Audio Analogue MAESTRO DUECENTO POWER AMPLIFIER User Manual Rev 1.2a

AUDIO ANALOGUE
MAESTRO
DUECENTO
STEREO POWER AMPLIFIER
OWNER’S MANUAL
Manual rev.1.2a
2
3
INTRODUCTION
AUDIO ANALOGUE does not take any responsibilities in the following cases: Whenever the operational procedures related to the use and the maintenance of the equipment, as described in this manual, are not respected. Whenever damages to the equipment occur because of fixing or modifications made from non-authorized staff or because of normal deterioration of the system. No part of this manual can be reproduced by any means, transmitted or copied for private or public use without private authorization from AUDIO ANALOGUE. The information contained in this manual is related to the data kept by AUDIO ANALOGUE at the moment of the issue of this publication; AUDIO ANALOGUE has the right to make changes to this document without notice. The equipment has been designed and manufactured according to the Regulations of the Community 89/336/CEE and is marked CE. This equipment can’t be used for different purposes other than those for which it has been manufactured. AUDIO ANALOGUE does not take any responsibilities for accidents or damages due to improper use of the equipment.
WARNING Please do respect the safety standards contained in this manual before starting to operate the equipment. Do not open the equipment. No further interventions than those described in this manual should be made. For technical assistance, please contact a qualified technician or an AUDIO ANALOGUE dealer. Not respecting the instructions contained in this manual will invalidate the guarantee terms and conditions.
NECESSARY PRECAUTIONS FOR SAFETY AND MAINTENANCE
ATTENTION: Read the following instructions and precaution carefully and completely before.operating or manteining your Audio Analogue MAESTRO DUECENTO integrated amplifier.
It’s mandatory to comply with the following regulations to avoid any hazard: Always disconnect your entire system from AC mains before connecting or disconnecting any cables. The labels containing information about safety must be always visible and in good conditions. Never block air flow through ventilation slots or heatsink to avoid excessive overheating. The equipment should be kept to a minimal distance of 15 cm from any object and should not be placed on carpet or other soft surfaces. Do not switch on the equipment until it has not been correctly and completely installed. Always supply the equipment with the proper voltage as stated on the rear label. If in doubts about the available supply, please contact a qualified technician or an AUDIO ANALOGUE dealer. This equipment must be terminated with a three-conductor AC mains power cord which includes an earth ground connection. To prevent shock hazard, all three connections must always be used. In case of damages occurred to the supply cable, it should be immediately replaced with an other of the same kind. Do not place any objects over the supply cable. The cable shouldn’t be knotted, pinched or abruptly bended. Replace the fuses always with others of the same kind. Do not use the equipment close to water or other liquids. If any liquid fill in the equipment, the mains plug must be disconnected from the socket avoiding to touch any metal parts. The equipment must be checked by qualified technician before being operated again. Do not place recipients containing liquids on the equipment, even if it is switched off. Keep the equipment far away from sources of heat such as the solar light, ovens, radiators etc… Always unplug the supply cable during lightning storms. Always switch off and unplug the mains cable before cleaning the equipment externally: this operation should be made only using a dry and soft cloth. Never use alcohol based cleaning material. Internal condesation can be formed if the amplifier is carried from an extremely cold environment to an extremely hot one. Please wait at least for an hour before operating it again. Please unplug the equipment if not used for long periods.
INSTRUCTIONS TO PUT IT OUT OF SERVICE Consult qualified staff. Follow the regulations of the current legislation regarding recycling and waste disposal.
4
PREMESSA
AUDIO ANALOGUE non accetta responsabilità nei casi in cui: Le procedure operative di utilizzo e manutenzione dell’apparato descritte nel manuale non siano rispettate. I danni si verifichino in seguito a riparazioni o modifiche dell’apparato eseguite da personale non autorizzato o a seguito di normale deterioramento dell’apparato. Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta con alcun mezzo, trasmessa o copiata per usi pubblici e/o privati senza la previa autorizzazione di AUDIO ANALOGUE. Le informazioni contenute nel presente manuale sono relative ai dati in possesso di AUDIO ANALOGUE al momento della pubblicazione; AUDIO ANALOGUE si riserva il diritto di apportare cambiamenti al presente documento senza alcun preavviso. L’apparato è progettato e realizzato in conformità alle Direttive Comunitarie 89/336/CEE e 72/23/CEE e risulta marcato CE. L’apparato non può essere utilizzato per scopi diversi da quelli per cui è stato progettato. AUDIO ANALOGUE non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni causati da un utilizzo improprio dell’apparato.
AVVERTENZA Prima di compiere qualunque operazione attenersi alle norme di sicurezza contenute all’interno del manuale. Non aprire l’apparecchio. Non deve essere effettuato nessun ulteriore intervento oltre a quelli descritti in questo manuale. Per l’assistenza tecnica, rivolgersi a un tecnico qualificato o ad un rivenditore AUDIO ANALOGUE. Il mancato rispetto delle prescrizioni del seguente manuale implica il decadimento della garanzia.
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: prima dell’utilizzo o manutenzione dell’apparato o di qualsiasi operazione sullo stesso è necessario prendere visione del seguente manuale.
Al fine di prevenire ogni pericolo di incidente si impongono le seguenti prescrizioni: Disconnettere sempre l’intero sistema dall’alimentazione prima di collegare o scollegare qualsiasi cavo. Verificare che le etichette contenenti informazioni sulla sicurezza siano sempre ben visibili ed in buono stato. Le fessure di ventilazione e le alette di raffreddamento non devono assolutamente essere ostruite per evitare il surriscaldamento dell’apparato. A tal fine, posizionare l’unità ad una distanza minima di 15 cm da ogni altro ostacolo e non su tappeti, moquette o altre superfici morbide. Non accendere l’apparato finché non è completamente installato in maniera corretta. Alimentare l’apparato con la tensione riportata sull’apposita targhetta. In caso di dubbi sulla tensione di alimentazione disponibile, consultare il servizio di assistenza tecnica. L’apparecchio deve essere sempre collegato a terra. Poiché l’involucro è realizzato in metallo, una connessione di terra difettosa o mancante potrebbe essere pericolosa. In caso di danneggiamenti al cavo di alimentazione, provvedere immediatamente alla sostituzione con un altro dello stesso tipo. Non posizionare oggetti sul cavo di alimentazione e verificare che questo non si trovi in una zona di passaggio. Il cavo non deve essere annodato, schiacciato o piegato troppo stretto. Sostituire i fusibili sempre con altri dello stesso tipo. Non usare l’apparato in prossimità di acqua o altri tipi di liquidi. Se nell’unità dovesse entrare del liquido, scollegare immediatamente il cavo di rete dalla presa a muro evitando di toccare le parti metalliche dell’apparecchiatura e rivolgersi al personale tecnico per un controllo prima del riutilizzo. Non appoggiare recipienti contenenti liquidi di qualsivoglia natura sopra l’apparato, anche se spento. Tenere l’apparecchio lontano da fonti di calore come la luce solare, i forni, i radiatori, ecc… Scollegare sempre il cavo di alimentazione dalla presa durante i temporali. Spegnere e scollegare sempre l’alimentazione prima di effettuare la pulizia esterna dell’apparato: questa operazione deve essere effettuata soltanto utilizzando un panno asciutto e morbido. Non usare mai solventi o detergenti a base di alcool. Se l’amplificatore viene trasportato da un ambiente freddo ad uno caldo, si può formare condensa al suo interno causando possibili malfunzionamenti. Se ciò si dovesse verificare, si prega di attendere almeno un’ora prima dell’uso. In caso di lunghi periodi di inutilizzo, staccare la spina dalla presa di rete.
ISTRUZIONI PER LA MESSA FUORI SERVIZIO Rivolgersi a personale specializzato. Seguire le prescrizioni della corrente legislazione in materia di riciclaggio e smaltimento dei rifiuti.
Loading...
+ 8 hidden pages