Asus T3 Chi, T300 Chi User’s Manual [it]

Page 1
I10147
Edizione riveduta e corretta V2 Gennaio 2015
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock
Manuale utente (e-Manual)
T300 Chi T300 Chi Mobile Dock
Page 2
INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT
Nessuna parte di questo manuale, compresi i prodotti e i software in esso descritti, può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in un sistema di recupero o tradotta in alcuna lingua, in alcuna forma e in alcun modo, fatta eccezione per la documentazione conservata dall’acquirente a scopi di backup, senza l’espressa autorizzazione scritta di ASUSTeK COMPUTER INC. (“ASUS”). ASUS FORNISCE QUESTO MANUALE “COSÌ COM’È” SENZA GARANZIA DI ALCUN TIPO, ESPLICITA O IMPLICITA, INCLUDENDO SENZA LIMITAZIONI LE GARANZIE O CONDIZIONI IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ AD UN PARTICOLARE SCOPO. IN NESSUN CASO ASUS, I SUOI DIRIGENTI, FUNZIONARI, IMPIEGATI O DISTRIBUTORI SONO RESPONSABILI PER QUALSIASI DANNO INDIRETTO, PARTICOLARE, ACCIDENTALE O CONSEGUENTE (COMPRESI DANNI DERIVANTI DA PERDITA DI PROFITTO, PERDITA DI CONTRATTI, PERDITA D’USO O DI DATI, INTERRUZIONE DELL’ATTIVITÀ E SIMILI), ANCHE SE ASUS È STATA AVVISATA DELLA POSSIBILITÀ CHE TALI DANNI SI POSSANO VERIFICARE IN SEGUITO A QUALSIASI DIFETTO O ERRORE NEL PRESENTE MANUALE O NEL PRODOTTO. I prodotti e nomi delle aziende che compaiono in questo manuale possono essere marchi registrati o diritti d’autore delle rispettive aziende, o meno, e sono usati a solo scopo identicativo o illustrativo, a benecio dell’utente, senza alcuna intenzione di violazione dei diritti di alcun soggetto. LE SPECIFICHE E LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTO MANUALE SONO FORNITE A SOLO USO INFORMATIVO E SONO SOGGETTE A CAMBIAMENTI IN QUALSIASI MOMENTO, SENZA PREAVVISO, E NON POSSONO ESSERE INTERPRETATE COME UN IMPEGNO DA PARTE DI ASUS. ASUS NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ E NON SI FA CARICO DI ALCUN ERRORE O INESATTEZZA CHE POSSA COMPARIRE IN QUESTO MANUALE COMPRESI I PRODOTTI E I SOFTWARE DESCRITTI AL SUO INTERNO.
Copyright © 2014 ASUSTeK Computer, Inc. Tutti i diritti riservati.
CONDIZIONI E LIMITI DI COPERTURA DELLA GARANZIA SUL PRODOTTO
Le condizioni di garanzia variano a seconda del tipo di prodotto e sono specicatamente indicate nel Certicato di Garanzia allegato a cui si fa espresso rinvio. Inoltre la garanzia stessa non è valida in caso di danni o difetti dovuti ai seguenti fattori: (a) uso non idoneo, funzionamento o manutenzione impropri inclusi (senza limitazioni) e l’utilizzo del prodotto con una finalità diversa da quella conforme alle istruzioni fornite da ASUSTeK COMPUTER INC. in merito all’idoneità di utilizzo e alla manutenzione; (b) installazione o utilizzo del prodotto in modo non conforme agli standard tecnici o di sicurezza vigenti nell’Area Economica Europea e in Svizzera; (c) collegamento a rete di alimentazione con tensione non corretta; (d) utilizzo del prodotto con accessori di terzi, prodotti o dispositivi ausiliari o periferiche; (e) tentativo di riparazione effettuato da una qualunque terza parte diversa dai centri di assistenza ASUSTeK COMPUTER INC. autorizzati; (f) incidenti, fulmini, acqua, incendio o qualsiasi altra causa il cui controllo non dipenda da ASUSTeK COMPUTER INC.; (g) abuso, negligenza o uso commerciale. La Garanzia non è valida per l’assistenza tecnica o il supporto per l’utilizzo del Prodotto in merito all’utilizzo dell’hardware o del software. L’assistenza e il supporto disponibili (se previsti) nonchè le spese e gli altri termini relativi all’assistenza e al supporto (se previsti) verranno specificati nella documentazione destinata al cliente fornita a corredo del prodotto.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 3
È responsabilità dell’utente, prima ancora di richiedere l’assistenza, effettuare il backup dei contenuti presenti sul Prodotto, inclusi i dati archiviati o il software installato. ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile per qualsiasi danno, perdita di programmi, dati o altre informazioni archiviate su qualsiasi supporto o parte del prodotto per il quale viene richiesta l’assistenza; ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile delle conseguenze di tali danni o perdite, incluse quelle di attività, in caso di malfunzionamento di sistema, errori di programmi o perdite di dati. È responsabilità dell’utente, prima ancora di richiedere l’assistenza, eliminare eventuali funzioni, componenti, opzioni, modifiche e allegati non coperti dalla Garanzia prima di far pervenire il prodotto a un centro servizi ASUSTeK COMPUTER INC. ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile di qualsiasi perdita o danno ai componenti sopra descritti. ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile di eliminazioni, modifiche o alterazioni ai contenuti presenti sul Prodotto compresi eventuali dati o applicazioni prodottesi durante le procedure di riparazione del Prodotto stesso. Il Prodotto verrà restituito all’utente con la configurazione originale di vendita, in base alle disponibilità di software a magazzino.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Potrebbero vericarsi circostanze per le quali, a causa di difetti di componenti ASUS, o per altre ragioni, abbiate diritto a richiedere un risarcimento danni ad ASUS. In ciascuna di queste circostanze, a prescindere dai motivi per i quali si ha diritto al risarcimento danni, ASUS è responsabile per i danni alle persone (incluso il decesso), danni al patrimonio o alla proprietà privata; o qualsiasi altro danno reale e diretto risultante da omissione o mancata osservazione degli obblighi di legge previsti in questo Certicato di Garanzia, no al prezzo contrattuale elencato per ogni prodotto e non oltre. ASUS sarà solo responsabile o indennizzerà per perdite, danni o reclami su base contrattuale, extracontrattuale o di infrazione ai sensi del presente Certicato di Garanzia. Questo limite si applica anche ai fornitori e rivenditori ASUS. Questo è il limite massimo per il quale ASUS, i suoi fornitori e il vostro rivenditore sono responsabili collettivamente. IN NESSUN CASO ASUS È RESPONSABILE DI QUANTO SEGUE: (1) RICHIESTE DI TERZI PER DANNI DA VOI CAUSATI; (2) PERDITA O DANNEGGIAMENTO DEI VOSTRI DATI O DOCUMENTI O (3) QUALSIASI DANNO INDIRETTO, PARTICOLARE, ACCIDENTALE O CONSEGUENTE (COMPRESI DANNI DERIVANTI DA PERDITA DI PROFITTO, PERDITA DI CONTRATTI, PERDITA D’USO O DI DATI, INTERRUZIONE DELL’ ATTIVITÀ E SIMILI) ANCHE SE ASUS, I SUOI DISTRIBUTORI E I VOSTRI RIVENDITORI SONO CONSAPEVOLI DELLA POSSIBILITÀ CHE TALI DANNI SI POSSANO VERIFICARE.
LICENZA SOFTWARE
I prodotti ASUS possono essere corredati da software, secondo la tipologia del prodotto. I software, abbinati ai prodotti, sono in versione “OEM”: il software OEM viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del prodotto; ciò significa che non può essere trasferito ad altri sistemi hardware e che, in caso di rottura, di furto o in ogni altra situazione che lo renda inutilizzabile anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa. Chiunque acquisti, unitamente al prodotto, un software OEM è tenuto ad osservare i termini e le condizioni del contratto di licenza, denominato“EULA” (End User Licence Agreement), tra il proprietario del software e l’utente finale e visualizzato a video durante l'installazione del software stesso. Si avvisa che l’accettazione da parte dell’utente delle condizioni dell’EULA ha luogo al momento dell’installazione del software stesso.
ASSISTENZA E SUPPORTO
Visitate il nostro sito multi-lingua all'indirizzo: http://support.asus.com/
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 4
Indice
Informazioni sul manuale .......................................................................................7
Note e messaggi del manuale....................................................................................8
Icone .................................................................................................................................... 8
Formati carattere ............................................................................................................8
Norme di sicurezza ....................................................................................................9
Utilizzo del tablet ASUS e della mobile dock ASUS ............................................ 9
Cura del tablet ASUS e della mobile dock ASUS ................................................. 10
Corretto smaltimento....................................................................................................11
Capitolo 1: Congurazione hardware
ASUS Tablet ..................................................................................................................14
Vista frontale .................................................................................................................... 14
Vista dall'alto .................................................................................................................... 16
Vista dal basso ................................................................................................................. 17
Lato sinistro ...................................................................................................................... 18
Lato destro ........................................................................................................................ 19
ASUS Mobile Dock .....................................................................................................20
Vista dall'alto .................................................................................................................... 20
Lato sinistro ...................................................................................................................... 23
Capitolo 2: Utilizzo del tablet ASUS e della mobile dock ASUS
Per iniziare ....................................................................................................................25
ASUS Tablet .......................................................................................................................25
ASUS Mobile Dock .......................................................................................................... 28
Utilizzo del tablet ASUS con la mobile dock ASUS ............................................. 31
Gesti interattivi per lo schermo touch e per il touchpad ............................32
Utilizzare lo schermo touch ........................................................................................ 32
Utilizzare il touchpad .................................................................................................... 35
Utilizzare la tastiera ...................................................................................................42
Tasti funzione ...................................................................................................................42
Tasti Windows® 8.1 .........................................................................................................43
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 5
Capitolo 3: Nozioni di base su Windows® 8.1
Procedura di inizializzazione .................................................................................45
Interfaccia utente Windows® .................................................................................46
Schermata di Start .......................................................................................................... 46
Hotspot............................................................................................................................... 47
Pulsante di Start .............................................................................................................. 50
Personalizzare la schermata di Start ........................................................................ 52
Nozioni di base sulle applicazioni Windows® ..................................................53
Avviare le applicazioni .................................................................................................. 53
Personalizzare le applicazioni .................................................................................... 53
Accesso alla schermata App ....................................................................................... 56
Charm Bar .......................................................................................................................... 58
Funzione Snap ................................................................................................................. 61
Altri tasti di scelta rapida .........................................................................................63
Connessione a reti senza li ...................................................................................65
Wi-Fi .....................................................................................................................................65
Bluetooth .......................................................................................................................... 66
Modalità aereo .................................................................................................................67
Spegnimento del tablet ASUS ..............................................................................68
Attivazione della modalità di Sospensione ........................................................... 68
Schermata di blocco di Windows® 8.1 ................................................................69
Per procedere dalla schermata di blocco ...............................................................69
Personalizzare la schermata di blocco ....................................................................70
Capitolo 4: POST (Power-on self-test)
La fase di POST (Power-on self-test) ...................................................................74
Utilizzo del POST per accedere al BIOS e risolvere i problemi ........................74
BIOS ................................................................................................................................74
Accesso al BIOS ................................................................................................................ 75
Impostazioni BIOS .......................................................................................................... 75
Ripristino del vostro sistema .................................................................................82
Abilitare un'opzione di ripristino .............................................................................. 83
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 6
Consigli e domande frequenti (FAQ)
Consigli utili per tablet ASUS e mobile dock ASUS .......................................88
Domande frequenti sull'hardware ......................................................................89
Domande frequenti sul software .........................................................................92
Appendice
Conformità modem interno ....................................................................................... 96
Generalità .......................................................................................................................... 96
Dichiarazione di compatibilità di rete ..................................................................... 96
Apparecchi non voce ................................................................................................... 97
Dichiarazione FCC (Federal Communications Commission) ...........................98
Dispositivi slave ............................................................................................................... 99
Avvertenza contro l'esposizione a RF ...................................................................... 99
Dichiarazione precauzionale per l'esposizione a RF dell'FCC .........................100
Informazioni sull’esposizione a radio frequenza RF (SAR) ...............................100
Informazioni sull’esposizione a RF (SAR) - CE .......................................................101
Avviso marchio CE .......................................................................................................... 101
Canali wireless operativi per le diverse regioni ...................................................102
Restrizione delle bande di frequenza wireless (Francia) ..................................102
Comunicazioni sulla sicurezza UL ............................................................................. 104
Requisiti per la sicurezza elettrica.............................................................................105
Nota per gli installatori di sistemi CATV .................................................................105
Comunicazione REACH ................................................................................................. 105
Nota sul prodotto da parte di Macrovision Corporation .................................. 105
Precauzioni Nordic Lithium (per batterie agli ioni di Litio) ..............................106
Informazioni di sicurezza sull'unità ottica ............................................................. 107
Omologazione CTR 21 (Per tablet ASUS e mobile dock ASUS con
modem interno) .............................................................................................................. 108
Prodotto compatibile ENERGY STAR ........................................................................110
Eco-Etichetta dell'Unione Europea .......................................................................... 110
Dichiarazione di conformità con le normative internazionali per la
tutela ambientale ........................................................................................................... 111
Servizio di ritiro e riciclaggio ASUS .......................................................................... 111
Prevenzione della perdita dell'udito ........................................................................111
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 7

Informazioni sul manuale

Questo manuale descrive le caratteristiche hardware e software del vostro tablet ASUS e della vostra mobile dock ASUS e le organizza nei seguenti capitoli:
Capitolo 1: Congurazione hardware
Descrizione delle componenti hardware del tablet ASUS e della mobile dock ASUS.
Capitolo 2: Utilizzo del tablet ASUS e della mobile dock ASUS
Informazioni sull'utilizzo delle varie componenti del tablet ASUS e della mobile dock ASUS.
Capitolo 3: Nozioni di base su Windows® 8.1
Informazioni generali sull'utilizzo di Windows® 8.1 sul tablet ASUS e sulla mobile dock ASUS.
Capitolo 4: Power-On Self-Test(POST)
Modalità di utilizzo della fase di POST per modicare le impostazioni del tablet ASUS.
Consigli e domande frequenti (FAQ)
Questa sezione vi propone alcuni consigli, domande e risposte comuni relative all'hardware e al software. Usate questa sezione come primo tentativo di risoluzione dei problemi generici che potreste incontrare durante l'utilizzo del vostro tablet ASUS o della vostra mobile dock ASUS.
Appendice
Comunicazioni e informazioni sulla sicurezza per il tablet ASUS e per la mobile dock ASUS.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 8

Note e messaggi del manuale

Per evidenziare le informazioni chiave contenute nel manuale alcuni messaggi sono presentati nelle forme seguenti:
IMPORTANTE! Messaggio contenente informazioni importanti per il completamento di un'operazione.
NOTA: Messaggio contenente informazioni aggiuntive e suggerimenti per completare un'operazione.
ATTENZIONE! Messaggio contenente le indicazioni da seguire per garantire la sicurezza di determinate operazioni onde evitare danni ai dati e alle componenti del vostro tablet ASUS e della vostra mobile dock ASUS.

Icone

Le icone indicano i dispositivi di input da utilizzare per l’esecuzione di una serie di operazioni e attività con il tablet ASUS e con la mobile dock ASUS.
= Utilizzare lo schermo touch.
= Utilizzare il touchpad.
= Utilizzare la tastiera.

Formati carattere

Grassetto = Indica il menu o l'oggetto da selezionare.
Corsivo = Indica le sezioni alle quali potete fare riferimento in
questo manuale.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 9

Norme di sicurezza

Utilizzo del tablet ASUS e della mobile dock ASUS

Il tablet ASUS e la mobile dock ASUS devono essere utilizzati solamente in ambienti con temperature comprese fra 5 °C (41 °F) e 35 °C (95 °F).
Consultate l'etichetta con le speciche posta nella parte inferiore del tablet ASUS e della mobile dock ASUS e assicuratevi che l'adattatore di alimentazione sia compatibile con tali valori.
Per evitare disagi o lesioni derivanti da esposizione al calore non lasciate il tablet ASUS e la mobile dock ASUS sul grembo e su nessun'altra parte del corpo.
Non utilizzate cavi di alimentazione, accessori o periferiche danneggiate con il vostro tablet ASUS e con la vostra mobile dock ASUS.
Quando il tablet ASUS e la mobile dock ASUS sono accesi assicuratevi di non trasportarli né di coprirli con qualsivoglia materiale che possa ridurne la circolazione dell'aria.
Non collocate il tablet ASUS e la mobile dock ASUS su superci irregolari o instabili.
Potete esporre il tablet ASUS e la mobile dock ASUS a controlli tramite macchine a raggi X (usate, in genere, con nastri trasportatori) ma non esponeteli a rilevatori magnetici e metal detector.
Contattate la vostra compagnia aerea per avere informazioni sui relativi servizi disponibili e sulle restrizioni applicate all'uso dei dispositivi elettronici durante il volo.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 10

Cura del tablet ASUS e della mobile dock ASUS

Scollegate il cavo d'alimentazione e rimuovete la batteria (se presente) prima di eettuare la pulizia del vostro tablet ASUS e della vostra mobile dock ASUS. Utilizzate una spugna pulita, o un panno antistatico, bagnati con una soluzione composta da un detergente non abrasivo e alcune gocce di acqua tiepida, quindi asciugate con un panno asciutto. Rimuovete qualsiasi forma di umidità dal vostro tablet ASUS e dalla vostra mobile dock ASUS usando un panno asciutto.
Non usate solventi aggressivi come diluenti, benzina o altri prodotti chimici simili sul o nelle vicinanze del vostro tablet ASUS e della vostra mobile dock ASUS.
Non posate oggetti sul vostro tablet ASUS e sulla vostra mobile dock ASUS.
Non esponete il vostro tablet ASUS e la vostra mobile dock ASUS a forti campi elettrici o magnetici.
Non esponete il vostro tablet ASUS e la vostra mobile dock ASUS a liquidi, pioggia o umidità.
Non tenete il vostro tablet ASUS e la vostra mobile dock ASUS in ambienti polverosi.
Non usate il vostro tablet ASUS e la vostra mobile dock ASUS nelle vicinanze di fughe di gas.
10
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 11

Corretto smaltimento

Non buttate né il tablet ASUS né la mobile dock ASUS nei bidoni dei riuti municipali. Questo prodotto è stato concepito per permettere il riutilizzo di alcune parti e il riciclaggio di altre. Il simbolo X sul bidone dei riuti indica che il prodotto (elettrico, elettronico, batterie contenenti mercurio) non deve essere buttato nei bidoni dei riuti municipali. Controllate le normative locali vigenti per il corretto smaltimento dei prodotti elettronici.
Non buttate la batteria nei bidoni dei riuti municipali. Il simbolo X sul bidone dei riuti indica che la batteria non deve essere buttata nei bidoni dei riuti municipali.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
11
Page 12
12
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 13
Capitolo 1: Congurazione hardware
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
13
Page 14

ASUS Tablet

Vista frontale

Microfono
Il microfono integrato può essere usato in occasione di video­conferenze, per sfruttare l'assistente vocale o per semplici registrazioni audio.
Sensore di luce ambientale
Il sensore di luce rileva la quantità di luce presente nell'ambiente circostante. Permette al sistema di regolare automaticamente la luminosità dello schermo a seconda delle condizioni di luce presenti in un determinato momento.
Videocamera
La videocamera integrata vi permette di scattare foto o acquisire video.
14
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 15
Indicatore videocamera
L'indicatore della videocamera si illumina quando la videocamera integrata è in uso.
Schermo touch
Lo schermo touch ad alta denizione fornisce eccellenti qualità di visualizzazione per foto, video e altri le multimediali. Inoltre permette di operare su Windows® 8.1 tramite i gesti interattivi.
NOTA: Per maggiori dettagli fate riferimento alla sezione Gesti interattivi per lo schermo touch e per il touchpad di questo manuale.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
15
Page 16

Vista dall'alto

Pulsante di accensione/spegnimento
Premete il pulsante di accensione/spegnimento per accendere o spegnere il vostro tablet ASUS. Potete anche usare il pulsante di accensione/spegnimento per mettere il vostro tablet ASUS in stato di sospensione o ibernazione e per risvegliarlo dalla sospensione o dall'ibernazione.
Nel caso in cui il vostro tablet ASUS non dia risposta alle vostre istruzioni premete e tenete premuto il pulsante di accensione/spegnimento per circa dieci (10) secondi per forzare lo spegnimento.
Indicatore bi-colore di carica della batteria
Il LED bi-colore fornisce un'indicazione visuale dello stato di carica della batteria. Fate riferimento alla seguente tabella per i dettagli.
16
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 17
Colore Stato
Bianco costante Il tablet ASUS è collegato ad una fonte di
Arancione costante
Arancione lampeggiante
Spento Il tablet ASUS è in modalità batteria e la carica
alimentazione e la carica della batteria è compresa tra il 95% e il 100%.
Il tablet ASUS è collegato ad una fonte di alimentazione, la batteria si sta caricando e la carica della batteria è inferiore al 95%.
Il tablet ASUS è in modalità batteria e la carica della batteria è inferiore a 10%.
della batteria è compresa tra 10% e 100%.

Vista dal basso

Fori a cerniera
Allineate e inserite i perni del supporto in questi fori per ssare saldamente il tablet alla mobile dock.
Lettore di schede di memoria microSD
Il lettore integrato di schede di memoria vi permette di leggere e scrivere dati sulle schede compatibili con i formati microSD e microSDHC.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
17
Page 18

Lato sinistro

Ingresso alimentazione DC
Inserite l'alimentatore in dotazione in questo ingresso per caricare la batteria e fornire alimentazione al tablet ASUS.
ATTENZIONE! L'adattatore di alimentazione potrebbe riscaldarsi durante l'uso. Non coprite mai l'adattatore di alimentazione e tenetelo lontano dal corpo se è collegato ad una fonte di energia.
IMPORTANTE! Usate solamente l'alimentatore in dotazione per caricare la batteria o fornire alimentazione al vostro tablet ASUS.
Altoparlanti audio
Gli altoparlanti integrati vi permettono di ascoltare suoni e musica direttamente dal vostro tablet. Le caratteristiche audio sono gestite tramite software.
Pulsante Windows®
Premete questo pulsante per tornare alla schermata di Start. Se siete già alla schermata di Start premete questo pulsante per tornare all'ultima applicazione che avete aperto.
Pulsante volume
Premete questo pulsante per aumentare o diminuire il volume.
18
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 19

Lato destro

Altoparlanti audio
Gli altoparlanti integrati vi permettono di ascoltare suoni e musica direttamente dal vostro tablet. Le caratteristiche audio sono gestite tramite software.
Porta USB 3.0 Micro-B
Collegate il dongle USB 3.0 Micro-B in questa porta per caricare la batteria o fornire alimentazione alla mobile dock ASUS usando il tablet ASUS.
NOTA: Questa porta è compatibile con le speciche USB Implementers Forum e non supporta la ricarica USB e USB On­The-Go(OTG).
Porta micro HDMI
Questa porta può accogliere un connettore micro HDMI (High-Denition Multimedia Interface) ed è compatibile con lo standard HDCP utilizzato da HD DVD, Blu-ray e altri dispositivi che riproducono contenuti protetti.
Porta jack 2-in-1 ingresso microfono/uscita cue
Questa porta permette di collegare il vostro tablet a cue o altoparlanti amplicati. Potete anche usare questa porta per collegare il vostro tablet ad un microfono esterno.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
19
Page 20
esc
f1
f2f3f4
f5
f6
f7
f8
f9
f10
f11
f12
pause
prt sc
delete
home
pgup
pgdn
end
enter
scr lk
sysrq
break
backspace
tab
caps lock
shift
shift
ctrl
ctrl
alt
alt
fn

ASUS Mobile Dock

Vista dall'alto

NOTA: Il layout della tastiera può variare in base al modello, alla regione o
al paese.
Interruttore di accensione/spegnimento e attivazione Bluetooth della mobile dock ASUS
Spostate questo interruttore a destra/sinistra per accendere/ spegnere la mobile dock ASUS e la sua connettività Bluetooth.
Indicatore Bluetooth
Questo indicatore si illumina quando il Bluetooth della mobile dock ASUS è attivato.
20
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 21
Indicatore bi-colore di carica della batteria
Il LED bi-colore fornisce un'indicazione visuale dello stato di carica della batteria. Fate riferimento alla seguente tabella per i dettagli.
Colore Stato
Bianco costante La mobile dock ASUS è collegata ad una fonte
di alimentazione e la carica della batteria è compresa tra il 95% e il 100%.
Arancione costante
La mobile dock ASUS è collegata ad una fonte di alimentazione, la batteria si sta caricando e la carica residua è minore del 95%.
Arancione lampeggiante
La mobile dock ASUS è in modalità batteria e la carica residua è inferiore al 10%.
Spento La mobile dock ASUS è in modalità batteria e la
carica residua è compresa tra 10% e 100%.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
21
Page 22
Supporto mobile dock ASUS
Questo supporto vi permette di collegare il tablet alla tastiera dock. Inoltre consente di inclinare il tablet secondo l'angolazione desiderata.
Tastiera
La tastiera fornisce tasti QWERTY a grandezza naturale per una digitazione confortevole. Vi permette anche l'utilizzo dei tasti funzione, l'accesso veloce a Windows® e il controllo di altre funzioni multimediali.
NOTA: Il layout della tastiera varia a seconda del modello e del paese di distribuzione del prodotto.
Touchpad
Il touchpad permette l'utilizzo di gesti interattivi multipli, per la navigazione sullo schermo, fornendovi un'esperienza intuitiva. Inoltre simula il funzionamento di un mouse standard.
NOTA: Per maggiori dettagli fate riferimento alla sezione Gesti interattivi per lo schermo touch e per il touchpad di questo manuale.
22
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 23

Lato sinistro

Porta micro-USB 2.0
Inserite l'alimentatore in dotazione in questo ingresso per caricare la batteria e fornire alimentazione alla mobile dock ASUS.
ATTENZIONE! L'adattatore di alimentazione potrebbe riscaldarsi durante l'uso. Non coprite mai l'adattatore di alimentazione e tenetelo lontano dal corpo se è collegato ad una fonte di energia.
IMPORTANTE! Usate solamente l'alimentatore in dotazione per caricare la batteria o fornire alimentazione alla vostra mobile dock ASUS.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
23
Page 24

Capitolo 2: Utilizzo del tablet ASUS e della mobile dock ASUS

24
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 25

Per iniziare

ASUS Tablet

Caricare la batteria del tablet ASUS
A. Collegate il vostro alimentatore ad una presa di corrente che
fornisca una tensione compresa nell'intervallo 100V~240V.
B. Collegate l'uscita DC dell'alimentatore all'ingresso DC del vostro
tablet ASUS.
NOTA: L'adattatore di alimentazione potrebbe variare nell'aspetto a seconda del modello o della regione in cui vi trovate. Per la carica della batteria usate solamente l'adattatore di alimentazione in dotazione.
IMPORTANTE!
Informazioni sull'adattatore di alimentazione:
• Tensione in ingresso: 100-240Vac
• Frequenza in ingresso: 50/60Hz
• Corrente in uscita nominale: 1.75A MAX (33W)
• Tensione in uscita nominale: 19V
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
25
Page 26
Accensione del tablet ASUS
IMPORTANTE!
• Individuate le informazioni relative all'ingresso/uscita dell'alimentazione sul tablet ASUS e sulla vostra mobile dock ASUS e assicuratevi che questi valori siano conformi ai valori di ingresso/ uscita del vostro adattatore di alimentazione. Alcuni modelli di tablet ASUS e mobile dock ASUS potrebbero avere diversi valori di uscita a seconda del lotto di appartenenza.
• Assicuratevi che il tablet ASUS e la mobile dock ASUS siano collegati ad una sorgente elettrica dotata di messa a terra prima dell'accensione per la prima volta. Quando utilizzate l'adattatore di alimentazione assicuratevi che questo sia collegato ad una presa di corrente dotata di messa a terra.
• La presa di corrente deve essere vicina all'unità e facilmente accessibile.
• Per interrompere l'alimentazione principale scollegate il tablet ASUS e la mobile dock ASUS dalla presa di corrente.
26
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 27
ATTENZIONE!
Leggete con attenzione queste informazioni in merito alle
precauzioni da prendere durante l'uso della batteria del tablet ASUS e della mobile dock ASUS.
• La batteria usata in questo dispositivo potrebbe generare un rischio di incendio, o di escoriazioni, a causa dei prodotti chimici presenti al suo interno, se rimossa o disassemblata.
• Seguite le istruzioni fornite per la vostra sicurezza.
• Rischio di esplosione se la batteria è sostituita con una di un altro tipo non compatibile.
• Non gettate nel fuoco.
• Non cercate mai di cortocircuitare la batteria del vostro tablet ASUS o della vostra mobile dock ASUS.
• Non cercate mai di disassemblare e riassemblare la batteria.
• Interrompete subito l'utilizzo se rilevate una qualsiasi perdita.
• La batteria e le sue componenti devono essere smaltite, o riciclate, correttamente.
• Tenete la batteria, e le altre componenti di piccole dimensioni, lontano dalla portata dei bambini.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
27
Page 28

ASUS Mobile Dock

Caricare la batteria della mobile dock ASUS
A. Collegate il tablet ASUS alla mobile dock ASUS.
B. Collegate al tablet ASUS il dongle in dotazione.
C. Collegate il cavo USB > micro-USB alla mobile dock ASUS e al
dongle.
NOTA: Alcuni modelli supportano la ricarica tramite cavo micro-
USB > micro-USB tra mobile dock ASUS e tablet ASUS.
D. Collegate il tablet ASUS alla presa di corrente più vicina.
NOTA: Per maggiori dettagli fate riferimento alla sezione Caricare la batteria del tablet ASUS di questo manuale.
28
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 29
Accensione della mobile dock ASUS
IMPORTANTE! Abilitate il Bluetooth sul vostro display per accoppiarlo alla
mobile dock ASUS.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
29
Page 30
Associare il tablet ASUS alla mobile dock ASUS
esc
f1
f2
f3
f4
f5
f6
f7
f8
f9
f10
Potete usare la mobile dock ASUS per collegarvi al tablet ASUS, senza li, tramite accoppiamento Bluetooth. Fate riferimento ai seguenti passaggi per scoprire come stabilire la connessione.
1. Accendete la mobile dock ASUS e attivate il Bluetooth spostando l'interruttore a destra.
2. Attivate il Bluetooth sul tablet ASUS.
3. Nell'elenco dei dispositivi Bluetooth disponibili cercate ASUS T300CHI DOCKING quindi selezionatelo.
4. Durante l'accoppiamento il vostro dispositivo mostrerà un codice numerico che dovete inserire sulla mobile dock ASUS.
5. Ad accoppiamento avvenuto apparirà un messaggio di conferma.
30
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 31

Utilizzo del tablet ASUS con la mobile dock ASUS

Fate riferimento ai seguenti passaggi se volete usare il tablet ASUS con la mobile dock ASUS come un Notebook PC.
1. Assicuratevi che entrambi i dispositivi abbiano la batteria carica.
2. Collegate il tablet ASUS alla mobile dock ASUS come mostrato nella gura seguente.
3. Accendete entrambi i dispositivi per procedere con l'accoppiamento Bluetooth.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
31
Page 32

Gesti interattivi per lo schermo touch e per il touchpad

I gesti interattivi vi permettono di lanciare programmi ed accedere alle impostazioni del tablet ASUS e della mobile dock ASUS. Fate riferimento alle seguenti illustrazioni quando volete usare i gesti interattivi sullo schermo touch o sul touchpad.

Utilizzare lo schermo touch

Scivolamento dal lato sinistro Scivolamento dal lato destro
Fate scivolare il dito dal lato sinistro verso l'interno per scorrere tra le applicazioni in esecuzione.
32
Fate scivolare il dito dal lato destro verso l'interno per aprire la Charm Bar.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 33
Tocco/Doppio tocco Toccare e tenere premuto
Toccate un'applicazione per avviarla.
Nella modalità Desktop toccate due volte un'applicazione per lanciarla.
Per spostare un'applicazione toccatela e trascinatela in un'altra posizione.
Per chiudere un'applicazione cliccate e tenete premuta la parte superiore dell'applicazione in esecuzione e spostatela nella parte bassa dello schermo.
Zoom indietro Zoom avanti
Avvicinate due dita tra di loro sullo schermo touch.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Allontanate due dita tra di loro sullo schermo touch.
33
Page 34
Scivolamento dal lato superiore Scivolamento del dito
Nella schermata di Start fate scivolare il dito dal lato superiore verso il basso per visualizzare la barra App.
Fate scivolare il vostro dito per scorrere su o giù oppure per scorrere lo schermo a destra o a sinistra.
Su di un'applicazione in esecuzione trascinate il dito dal lato superiore dello schermo verso il basso per visualizzarne il menu.
Scorrimento verso l'alto Scorrimento verso il basso
Trascinate la schermata di Start verso l'alto per accedere alla schermata delle applicazioni.
34
Trascinate la schermata delle applicazioni verso il basso per tornare alla schermata di Start.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 35

Utilizzare il touchpad

Muovere il puntatore
Potete toccare o cliccare su un qualunque punto del touchpad per attivare il puntatore quindi scorrete il dito sul touchpad per spostare il puntatore sullo schermo.
Scorrimento in orizzontale
Scorrimento in verticale
Scorrimento in diagonale
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
35
Page 36
Gesti interattivi a un dito
Tocco/Doppio tocco
Nella schermata di Start toccate una volta un'applicazione per lanciarla.
Nella modalità Desktop toccate due volte un'applicazione per lanciarla.
Drag and drop
Eseguite un doppio click su un oggetto quindi scorrete lo stesso dito senza sollevarlo dal touchpad. Per lasciare l'oggetto nella nuova posizione sollevate il dito dal touchpad.
36
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 37
Click con il tasto sinistro Click con il tasto destro
Nella schermata di Start cliccate su di un'applicazione per lanciarla.
Nella modalità Desktop fate doppio click su di un'applicazione per lanciarla.
Nella schermata di Start cliccate su di un'applicazione per selezionarla e lanciare la barra delle impostazioni. Potete anche premere questo tasto per lanciare la barra App.
Nella modalità Desktop usate questo pulsante per aprire il menu del click di destra.
NOTA: Le aree delimitate dalla linea tratteggiata rappresentano la posizione del tasto destro e del tasto sinistro del mouse sul touchpad.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
37
Page 38
Scivolamento dal lato superiore
Nella schermata di Start fate scivolare il dito dal lato superiore
del touchpad verso il basso per avviare la barra All Apps (App).
Su di un'applicazione in esecuzione trascinate il dito dal lato superiore del touchpad verso il basso per visualizzarne il menu.
Scivolamento dal lato sinistro Scivolamento dal lato destro
Fate scivolare il dito dal lato sinistro verso l'interno per scorrere le applicazioni in esecuzione.
38
Fate scivolare il dito dal lato destro verso l'interno per aprire la Charm Bar.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 39
Gesti interattivi a due dita
Tocco Rotazione
Eseguite un tocco con due dita sul touchpad per riprodurre la funzione del click di destra.
Scorrimento con due dita (su/giù)
Fate scivolare due dita per scorrere su o giù.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Per ruotare un'immagine appoggiate due dita sul touchpad quindi ruotare un dito in senso orario, o antiorario, mantenendo l'altro dito immobile.
Scorrimento con due dita (sinistra/destra)
Fate scivolare due dita per scorrere a sinistra o a destra.
39
Page 40
Zoom indietro Zoom avanti
Avvicinate due dita tra di loro sul touchpad.
Allontanate due dita tra di loro sul touchpad.
Drag and drop
Selezionate un oggetto quindi premete e tenete premuto il tasto sinistro. Con l'altro dito scorrete il touchpad per spostare e rilasciare l'oggetto in una nuova posizione.
40
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 41
Gesti interattivi a tre dita
Scorrimento verso l'alto Scorrimento verso sinistra/
destra
Fate scorrere tre dita verso l'alto per visualizzare tutte le applicazioni in esecuzione.
Fate scorrere tre dita verso sinistra/destra per visualizzare le applicazioni in esecuzione nelle modalità Desktop o schermata di Start.
Scorrimento verso il basso
Fate scorrere tre dita verso il basso per visualizzare il Desktop.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
41
Page 42

Utilizzare la tastiera

Tasti funzione

I tasti funzione sulla tastiera della mobile dock ASUS possono attivare i seguenti comandi:
Attiva la modalità Sospensione
Diminuisce la luminosità dello schermo
Aumenta la luminosità dello schermo
Spegne lo schermo
Seleziona la modalità del display
NOTA: Assicuratevi che il secondo display sia effettivamente collegato al vostro dispositivo.
Abilita e disabilita il touchpad
Attiva o disattiva gli altoparlanti
Diminuisce il volume degli altoparlanti
Aumenta il volume degli altoparlanti
42
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 43

Tasti Windows® 8.1

Sulla mobile dock ASUS sono presenti due tasti speciali Windows® con le seguenti modalità di utilizzo:
Premete questo tasto per tornare alla schermata di Start. Se siete già alla schermata di Start premete questo pulsante per tornare all'ultima applicazione che avete aperto.
Premete questo tasto per simulare il click del tasto destro.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
43
Page 44

Capitolo 3: Nozioni di base su Windows® 8.1

44
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 45

Procedura di inizializzazione

Quando avviate il computer per la prima volta apparirà una serie di schermate che vi guideranno nella congurazione delle impostazioni di base del sistema operativo Windows® 8.1. Sul tablet ASUS è installato il sistema operativo Windows® 8.1.
Per avviare il dispositivo per la prima volta:
1. Accendete la mobile dock ASUS (se applicabile) e il tablet ASUS. Attendete alcuni minuti sino alla comparsa della schermata di congurazione.
2. Dalla schermata di congurazione selezionate la vostra regione e la lingua da utilizzare sul vostro tablet ASUS.
3. Leggete attentamente le Condizioni di licenza. Selezionate I accept (Accetto).
4. Attenetevi alle istruzioni sullo schermo per congurare le seguenti impostazioni di base:
• Personalizza
• Wireless
• Impostazioni
• Accedi
5. Dopo aver congurato le opzioni di base Windows® 8.1 procederà con l'installazione delle vostre impostazioni e applicazioni preferite. Assicuratevi che il vostro tablet ASUS sia collegato ad una fonte di alimentazione durante l'installazione.
6. Quando l'installazione sarà completata apparirà la schermata di Start.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
45
Page 46

Interfaccia utente Windows®

Windows® 8.1 è caratterizzato da un'interfaccia utente a riquadri (UI) che consente di organizzare le applicazioni e di accedervi con facilità tramite la schermata di Start. Inoltre include le seguenti funzionalità che potete usare mentre state lavorando con il tablet ASUS e con la mobile dock ASUS.

Schermata di Start

La schermata di Start appare dopo aver eettuato l'accesso correttamente. Aiuta ad organizzare tutte le applicazioni che servono in un unico posto.
Applicazioni Windows®
Queste applicazioni Windows sono aggiunte alla schermata Start e visualizzate in una disposizione a riquadri per un comodo accesso.
NOTA: Alcune applicazioni richiedono l'inserimento dell'account Microsoft per lavorare al pieno delle funzionalità.
46
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 47

Hotspot

Gli hotspot sullo schermo vi permettono di lanciare programmi ed accedere alle impostazioni del tablet ASUS e della mobile dock ASUS. Le funzioni di questi hotspot possono essere attivate mediante il touchpad.
Hotspot su un'applicazione in esecuzione
Hotspot sulla schermata di Start
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
47
Page 48
Hotspot Azione
Angolo superiore sinistro
Posizionate il puntatore sull'angolo superiore sinistro quindi toccate/cliccate sul riquadro dell'applicazione recente da riaprire.
Se avete avviato più di un'applicazione scorrete verso il basso per visualizzare tutte le applicazioni.
Angolo inferiore sinistro
Dalla schermata di un'applicazione in esecuzione:
Posizionate il puntatore sull'angolo inferiore sinistro quindi selezionate per tornare alla schermata di Start.
Dalla schermata di Start:
Posizionate il puntatore sull'angolo inferiore sinistro quindi selezionate per tornare all'applicazione.
NOTA: In alternativa potete premere il
tasto Windows sulla tastiera per
tornare alla schermata di Start.
48
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 49
Hotspot Azione
Lato superiore Spostate il puntatore sul lato superiore
e aspettate che assuma la forma di una mano. Trascinate l'applicazione nella nuova posizione desiderata.
NOTA: Questa funzione hotspot è compatibile soltanto con le applicazioni in esecuzione o quando volete utilizzare la funzione Snap. Per maggiori dettagli fate riferimento al paragrafo Funzione Snap in Nozioni di base sulle applicazioni Windows®.
Angolo superiore o inferiore destro
Posizionate il puntatore sull'angolo superiore destro o inferiore destro per lanciare la Charm Bar.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
49
Page 50

Pulsante di Start

Windows® 8.1 è caratterizzato dal pulsante di Start che vi permette di passare tra le applicazioni che avete aperto di recente. Potete accedere al pulsante di Start dalla schermata di Start, in modalità Desktop, o da qualsiasi altra applicazione in esecuzione.
Pulsante di Start nella schermata di Start
NOTA: Il colore del pulsante di Start cambia a seconda delle impostazioni
del display che avete selezionato per la vostra schermata di Start.
Posizionate il puntatore sull'angolo inferiore sinistro della schermata di Start, o di qualsiasi altra applicazione in esecuzione, per richiamare il pulsante di Start.
50
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 51
Pulsante Start in modalità Desktop
Menu di scelta rapida
Il menu di scelta rapida appare come un insieme di collegamenti ad alcune delle funzionalità di Windows® 8.1 quando cliccate con il tasto destro sul pulsante di Start.
Il menu di scelta rapida include le seguenti opzioni di arresto del sistema: Esci, Sospensione, Arresta il sistema, Riavvia.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
51
Page 52

Personalizzare la schermata di Start

Windows® 8.1 vi permette di personalizzare la schermata di Start consentendovi di accedere direttamente al Desktop e modicare la sistemazione delle vostre applicazioni.
Per personalizzare le impostazioni della schermata di Start:
1. Avviate il Desktop.
2. Cliccate con il tasto destro sulla barra delle applicazioni (non sul pulsante di Start) per aprire
o
la nestra pop-up.
3. Cliccate su Proprietà e selezionate la scheda Esplorazione per personalizzare le impostazioni della schermata di Start e dell'esplorazione negli angoli.
4. Toccate/cliccate su Applica per salvare le nuove impostazioni e poi su OK per uscire.
52
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 53

Nozioni di base sulle applicazioni Windows®

Lanciate, personalizzate e chiudete le applicazioni tramite tablet ASUS o la mobile dock ASUS.

Avviare le applicazioni

Toccate un'applicazione per avviarla.
Posizionate il puntatore sull'applicazione e poi cliccate una volta su di essa con il tasto sinistro, o sul touchpad, per aprirla.
Premete due volte e poi usate i tasti
direzionali per scorrere tra le applicazioni. Premete
per avviare un'applicazione.

Personalizzare le applicazioni

Potete spostare, ridimensionare o rimuovere le applicazioni dal menu Start nei modi seguenti
Spostare le applicazioni
Per spostare un'applicazione toccatela e trascinatela in un'altra posizione.
Fate doppio click sull'applicazione e poi spostate l'applicazione in una nuova posizione.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
53
Page 54
Ridimensionare le applicazioni
Toccate e tenete premuto sull'applicazione per
visualizzare la barra Personalizza, toccate e
impostate la dimensione desiderata.
Cliccate con il tasto destro sull'applicazione per
accedere alla barra Personalizza, selezionate e
impostate la dimensione desiderata.
Rimuovere le applicazioni
Toccate e tenete premuto sull'applicazione per
visualizzare la barra Personalizza, toccate
per rimuovere un'applicazione.
Fate click con il tasto destro sull'applicazione per accedere alla barra Personalizza e poi selezionate
.
54
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 55
Chiudere le applicazioni
Per chiudere un'applicazione cliccate e tenete premuta la parte superiore dell'applicazione in esecuzione e spostatela nella parte bassa dello schermo.
1. Muovete il puntatore sulla parte superiore dell'applicazione che avete lanciato e aspettate che assuma la forma di una mano.
2. Trascinate l'applicazione sul lato inferiore dello schermo per chiuderla.
Dalla schermata delle applicazioni in esecuzione
premete .
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
55
Page 56

Accesso alla schermata App

Oltre a quelle già inserite sulla schermata di Start potete aprire altre applicazioni dalla schermata Apps (App).
NOTA: Le reali applicazioni visualizzate sullo schermo possono variare a seconda del modello. Il seguente screenshot ha puro scopo illustrativo.
Avvio della schermata App
Avviate la schermata App tramite il tablet ASUS o la mobile dock ASUS.
Trascinate la schermata di Start verso l'alto.
Nella schermata di Start cliccate sul pulsante .
Dalla schermata di Start premete poi premete
.
56
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 57
Includere più applicazioni sulla schermata di Start
Potete aggiungere più applicazioni alla schermata di Start usando il vostro schermo touch o il touchpad.
1. Lanciate la schermata App.
2. Toccate e tenete premuto sull'applicazione che volete aggiungere alla schermata di Start per attivare la barra Personalizza. Quando la barra Personalizza è attiva potete selezionare altre applicazioni da aggiungere alla schermata di Start.
3. Toccate per aggiungere l'applicazione
selezionata alla schermata di Start.
1. Lanciate la schermata App
2. Fate click con il tasto destro sull'applicazione che volete aggiungere alla schermata di Start.
3. Toccate/cliccate su per aggiungere
l'applicazione selezionata alla schermata di Start.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
57
Page 58

Charm Bar

La Charm Bar è una barra di strumenti che può essere attivata sul lato destro del vostro schermo. Consiste in diversi strumenti che permettono di condividere le applicazioni e che garantiscono un rapido accesso alle impostazioni per la personalizzazione del tablet ASUS e della mobile dock ASUS.
Charm Bar
58
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 59
Avvio della Charm Bar
NOTA: Quando attivata, la Charm Bar, appare inizialmente come un
insieme di icone bianche. L'immagine qui sopra mostra l'aspetto della Charm Bar quando viene attivata.
Lanciate la Charm Bar tramite il tablet ASUS o la mobile dock ASUS.
Fate scivolare il dito dal lato destro verso l'interno per aprire la Charm Bar.
Posizionate il puntatore sull'angolo superiore destro o inferiore destro dello schermo.
Premete .
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
59
Page 60
All'interno della Charm Bar
Search (Ricerca)
Questo strumento vi permette di cercare le, applicazioni o programmi all'interno del vostro tablet ASUS.
Share (Condividi)
Questo strumento vi permette di condividere applicazioni tramite siti di social network o e-mail.
Start
Questo strumento vi riporta alla pagina iniziale di Start. Dalla pagina di Start potete anche usarlo per richiamare un'applicazione avviata di recente.
Devices (Dispositivi)
Questo strumento vi permette di accedere e condividere le con i dispositivi collegati al vostro tablet ASUS come monitor esterni o stampanti.
Settings (Impostazioni)
Questo strumento vi permette di accedere alle impostazioni del vostro tablet ASUS.
60
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 61

Funzione Snap

La funzione Snap consente di visualizzare sullo schermo due applicazioni in esecuzione, una aancata all'altra, permettendovi di lavorare o passare tra le due applicazioni.
IMPORTANTE! Assicuratevi che la risoluzione del vostro schermo sia 1366x768 o superiore prima di iniziare ad usare la funzione Snap.
Barra di Snap
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
61
Page 62
Utilizzo di Snap
Attivate e usate la funzione Snap tramite il tablet ASUS o la mobile dock ASUS.
1. Avviate l'applicazione che desiderate.
2. Toccate e tenete premuta la barra in alto dell'applicazione e poi spostatela sulla parte destra o sinistra dello schermo no a quando non appare la barra di Snap.
3. Avviate un'altra applicazione.
1. Avviate l'applicazione che desiderate.
2. Posizionate il cursore del mouse sul lato superiore dello schermo.
3. Quando il puntatore assume la forma di una mano trascinate l'applicazione sul lato destro o sinistro del display.
4. Avviate un'altra applicazione.
1. Avviate l'applicazione che desiderate.
2. Premete e i tasti direzionali destro o
sinistro per posizionare la prima applicazione nella parte destra o sinistra dello schermo.
3. Avviate un'altra applicazione. Questa applicazione viene posizionata automaticamente nel pannello disponibile.
62
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 63

Altri tasti di scelta rapida

Tramite la tastiera è inoltre possibile usare le seguenti combinazioni di tasti che vi aiuteranno a lanciare applicazioni e a navigare in Windows®
8.1.
\
Per passare dal menu Start all'ultima applicazione in esecuzione e viceversa
Mostra e nasconde il Desktop
Apre Esplora le
Apre il pulsante di accesso rapido Cerca e cercare le
Apre il pannello di Condivisione
Apre il pannello delle Impostazioni
Apre il pannello dei Dispositivi
Attiva la schermata di blocco
Riduce a icona tutte le nestre
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
63
Page 64
Permette di scegliere una modalità di visualizzazione della presentazione
Apre l'accesso alla ricerca per eseguire ricerche ovunque o all'interno dell'app aperta (se l'app supporta questa funzione)
Apre la nestra di dialogo Esegui
Apre il Centro Accessibilità
Apre l'accesso a Cerca e cercare impostazioni
Aprire il menu dei collegamenti rapidi
Avvia la lente d'ingrandimento per ingrandire l'immagine sullo schermo
Rimpicciolisce l'immagine sullo schermo
Apre le impostazioni dell'Assistente vocale
64
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 65
Connessione a reti senza li

Wi-Fi

Leggete le e-mail, navigate sul web e condividete applicazioni tramite i social network usando la connessione Wi-Fi.
IMPORTANTE! La Modalità aereo disabilita questa funzionalità. Assicuratevi che la Modalità aereo sia disattivata per abilitare le funzioni Wi-Fi.
Abilitare la connessione Wi-Fi
Attivate l'interfaccia Wi-Fi usando il vostro schermo touch, o il touchpad, in questo modo.
1. Avviate la Charm Bar.
2. Toccate/Cliccate su e toccate/cliccate su .
3. Selezionate un access point dalla lista delle connessioni Wi-Fi disponibili.
4. Toccate/Cliccate su Connect (Connetti) per avviare la connessione di rete.
NOTA: Per attivare la connessione Wi-Fi potrebbe essere richiesto l'inserimento di una chiave di sicurezza.
5. Se volete abilitare la condivisione tra il vostro tablet ASUS e altri dispositivi wireless selezionate Yes (Sì). Selezionate No se non volete abilitare la condivisione.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
65
Page 66

Bluetooth

Utilizzate il Bluetooth per facilitare il trasferimento dati in modalità wireless con altri dispositivi compatibili Bluetooth.
IMPORTANTE! La Modalità aereo disabilita questa funzionalità. Assicuratevi che la Modalità aereo sia disattivata per poter usare le funzioni Bluetooth.
Associazione con altri dispositivi Bluetooth
Per abilitare il trasferimento di dati è necessario associare il tablet ASUS ad altri dispositivi Bluetooth. Per fare questo:
1. Avviate la Charm Bar.
2. Toccate/Cliccate su e poi toccate/cliccate su Change PC
Settings (Modica impostazioni PC).
3. Nel menu PC Settings (Impostazioni PC) toccate/cliccate su Add a Device (Aggiungi un dispositivo) per cercare dispositivi compatibili Bluetooth.
4. Selezionate un dispositivo dall’elenco. Confrontate il codice di protezione (Passcode) del vostro tablet ASUS con il codice di protezione (Passcode) che avete ricevuto sul dispositivo selezionato. Se sono identici toccate/cliccate su Yes (Sì) per avviare l’associazione tra il tablet ASUS e il dispositivo.
NOTA: Per alcuni dispositivi Bluetooth potrebbe essere necessario inserire il codice di protezione del tablet ASUS.
66
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 67

Modalità aereo

La Modalità aereo disabilita le comunicazioni wireless permettendovi di usare il tablet ASUS e la mobile dock ASUS in tutta sicurezza durante il volo.
Attivazione della Modalità aereo
1. Avviate la Charm Bar.
2. Toccate/Cliccate su e toccate/cliccate su
o
3. Spostate il cursore verso destra per attivare la
Disattivazione della Modalità aereo
1. Avviate la Charm Bar.
2. Toccate/Cliccate su e toccate/cliccate su
.
Modalità aereo.
o
3. Spostate il cursore verso sinistra per disattivare
NOTA: Contattate la vostra compagnia aerea per avere informazioni sui relativi servizi disponibili e sulle restrizioni applicate all'uso dei dispositivi elettronici durante il volo.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
.
la Modalità aereo.
67
Page 68

Spegnimento del tablet ASUS

Potete spegnere il vostro tablet ASUS in uno dei seguenti modi:
Toccate/Cliccate su dalla Charm Bar
o
quindi toccate/cliccate su > Shut down
(Arresta il sistema) per eseguire un normale arresto del sistema.
Dalla schermata di blocco toccate/cliccate su
> Shut down (Arresta il sistema).
Potete anche spegnere il vostro tablet ASUS dal Desktop. Per farlo avviate il Desktop e premete ALT+F4 per aprire la schermata di arresto. Selezionate Shut down (Arresta il sistema) dal menu a discesa e premete OK.
Nel caso in cui il vostro tablet ASUS non dia risposta alle vostre istruzioni premete e tenete premuto il pulsante di accensione/spegnimento per circa quattro (4) secondi no a quando il tablet ASUS non si spegne.

Attivazione della modalità di Sospensione

Per attivare la modalità di Sospensione premete una volta il pulsante di accensione/spegnimento.
La modalità di Sospensione può essere attivata anche dal Desktop. Per farlo avviate il Desktop e premete ALT+F4 per aprire la schermata di arresto. Selezionate Sleep (Sospendi) dall'elenco a discesa, quindi selezionate OK.
68
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 69

Schermata di blocco di Windows® 8.1

La schermata di blocco di Windows® 8.1 appare quando il tablet ASUS esce dalla sospensione o dall'ibernazione. Appare inoltre quando bloccate, o sbloccate, Windows® 8.1.
La schermata di blocco può essere personalizzata per regolare l'accesso al vostro sistema operativo. Potete modicare l'immagine sullo sfondo e accedere ad alcune applicazioni anche quando il tablet ASUS è bloccato.

Per procedere dalla schermata di blocco

1. Toccate/cliccate sul touchpad o premete un tasto qualsiasi sulla mobile dock ASUS.
2. (opzionale) Se il vostro utente è protetto da
o
password avrete bisogno di inserire la password per procedere alla schermata di Start.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
69
Page 70

Personalizzare la schermata di blocco

Potete personalizzare la schermata di blocco per visualizzare le vostre foto preferite, una sequenza di foto, aggiornamenti delle applicazioni e un accesso veloce alla videocamera del tablet ASUS. Per cambiare le impostazioni della schermata di blocco potete fare riferimento alle seguenti informazioni:
Selezionare una foto
1. Avviate la Charm Bar e cliccate su Settings (Impostazioni).
2. Selezionate Change PC Settings (Modica impostazioni PC) > Lock screen (Schermata di blocco).
3. Alla voce Lock screen preview (Anteprima schermata di blocco) cliccate su Browse (Sfoglia) per selezionare l'immagine che volete
usare come sfondo per la vostra schermata di blocco.
Riprodurre una presentazione
1. Avviate la Charm Bar e cliccate su Settings (Impostazioni).
2. Selezionate Change PC Settings (Modica impostazioni PC) > Lock screen (Schermata di blocco).
3. Alla voce Lock screen preview (Anteprima schermata di blocco) spostate il cursore Play a slide show on the lock screen (Riproduci una presentazione nella schermata di blocco) su On.
4. Scorrete la nestra verso il basso per personalizzare le seguenti opzioni per la presentazione della schermata di blocco:
70
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 71
Visualizzare gli aggiornamenti disponibili delle applicazioni
1. Avviate la Charm Bar e cliccate su Settings (Impostazioni).
2. Selezionate Change PC Settings (Modica impostazioni PC) > Lock screen (Schermata di blocco).
3. Scorrete la nestra verso il basso no a quando trovate le opzioni delle Lock screen apps (App schermata di blocco).
4. Usate le seguenti opzioni per aggiungere le applicazioni delle quali volete visualizzare gli aggiornamenti nella schermata di blocco.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
71
Page 72
Attivare la videocamera del tablet ASUS dalla schermata di blocco
Dalla schermata di blocco potete trascinare la schermata verso il basso per usare la videocamera del tablet ASUS. Fate riferimento ai seguenti passaggi per abilitare questa funzione:
1. Avviate la Charm Bar e cliccate su Settings (Impostazioni).
2. Selezionate Change PC Settings (Modica
impostazioni PC) > Lock screen (Schermata di blocco).
3. Scorrete la nestra verso il basso no a quando trovate le opzioni della Camera (Videocamera).
4. Spostate il cursore nella posizione On.
72
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 73

Capitolo 4: POST (Power-on self-test)

ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
73
Page 74

La fase di POST (Power-on self-test)

Il POST (Power-on self test) consiste in una serie di test di diagnostica, controllata da un software, che viene eseguita automaticamente durante l'accensione o il riavvio del tablet ASUS. Il software che controlla il POST è installato come parte integrante dell'architettura del tablet ASUS.

Utilizzo del POST per accedere al BIOS e risolvere i problemi

In fase di POST è possibile accedere alle impostazioni del BIOS, o selezionare le opzioni di risoluzione dei problemi, mediante i tasti volume del tablet ASUS. Per maggiori dettagli potete fare riferimento alle sezioni seguenti di questo manuale.

BIOS

Nel BIOS (Basic Input and Output System) sono salvate le impostazioni hardware del sistema necessarie per l’avvio del vostro tablet ASUS.
Le impostazioni standard del BIOS sono valide per la maggior parte delle condizioni in cui si troverà a operare il vostro tablet ASUS. Non modicate le impostazioni del BIOS ad eccezione delle seguenti circostanze:
Durante l’avvio del sistema, sullo schermo, appare un messaggio di errore che richiede di modicare le impostazioni del BIOS.
Avete installato una nuova componente di sistema che richiede ulteriori impostazioni o un aggiornamento del BIOS.
ATTENZIONE: Usare impostazioni inappropriate del BIOS potrebbe causare instabilità di sistema o impossibilità di avvio. Raccomandiamo vivamente di modicare le impostazioni del BIOS solamente con l’assistenza di personale qualicato.
74
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 75

Accesso al BIOS

1. Accendete il vostro tablet ASUS quindi premete il pulsante di accensione/spegnimento e il pulsante volume - durante la fase di POST.
2. Usate il pulsante volume per selezionare le voci nella schermata del BIOS quindi premete il pulsante Windows, o toccate sullo schermo touch, per selezionare una voce.

Impostazioni BIOS

NOTA: Le schermate del BIOS in questa sezione hanno scopo puramente
illustrativo. Le schermate reali potrebbero variare in relazione a modello e paese di distribuzione del prodotto.
Boot (Avvio)
Questo menu vi permette di impostare la priorità di avvio. Consultate le seguenti istruzioni per impostare correttamente la priorità di avvio.
1. Nella schermata di avvio Boot selezionate Boot Option #1.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
75
Page 76
2. Premete e selezionate un dispositivo come prima
opzione Boot Option #1.
76
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 77
Security (Sicurezza)
Questo menu vi permette di impostare la password di utente e amministratore del vostro tablet ASUS. Vi permette anche di controllare l'accesso del vostro tablet ASUS ad hard disk, interfacce di input/output (I/O) e interfacce USB.
NOTA:
• Se scegliete di impostare una User Password (Password utente) vi
sarà chiesto di inserirla prima di accedere al sistema operativo del tablet ASUS e della mobile dock ASUS.
• Se scegliete di impostare una Administrator Password (Password amministratore) vi sarà chiesto di inserirla prima di accedere al BIOS.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
77
Page 78
Per impostare la password:
1. Nella schermata Security selezionate Administrator Password o User Password.
2. Digitate una password e premete .
3. Riscrivete la password per confermare e premete .
Per rimuovere la password:
1. Nella schermata Security selezionate Administrator Password o User Password.
2. Digitate la password corrente e premete .
3. Lasciate vuoto il campo Create New Password e premete
.
4. Selezionate Yes (Sì) e premete .
78
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 79
Save & Exit
Per salvare le impostazioni modicate selezionate Save Changes and Exit prima di uscire dal BIOS.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
79
Page 80
Per aggiornare il BIOS:
1. Vericate l'esatto modello del tablet ASUS quindi scaricate il le del BIOS più recente, relativo a quel modello, dal sito uciale ASUS.
2. Salvate una copia del BIOS che avete scaricato su di un drive USB.
3. Collegate il drive USB al tablet ASUS.
4. Riavviate il tablet ASUS e poi premete durante la fase di
POST.
5. Dal menu del BIOS selezionate Advanced > Start Easy Flash e
poi premete .
Version 2.16.1243. Copyright (C) 2013 American Megatrends, Inc.
80
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 81
6. Cercate nel drive USB l'aggiornamento del BIOS che avete
scaricato e poi premete .
7. Quando il processo di aggiornamento del BIOS è completato selezionate Exit > Restore Defaults per ripristinare il sistema alle impostazioni standard.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
81
Page 82

Ripristino del vostro sistema

Usate le opzioni di ripristino del tablet ASUS per ripristinare il sistema allo stato originario o semplicemente aggiornare le impostazioni per migliorare le prestazioni.
IMPORTANTE!
Eseguite un backup dei vostri dati prima di procedere con una
qualsiasi procedura di ripristino sul vostro tablet ASUS.
• Prendete nota di impostazioni personalizzate importanti come le impostazioni di rete, i nomi utente e le password per evitare perdite di dati.
• Assicuratevi che il vostro tablet ASUS sia collegato ad una fonte di alimentazione prima di avviare questo processo.
Windows® 8.1 dispone delle seguenti opzioni di ripristino:
Reinizializza il PC conservando i tuoi le - Questa opzione
permette di ripristinare il tablet ASUS senza modicare i dati personali (foto, musica, video, documenti) e le app scaricate dal Windows® store.
Con questa opzione potete ripristinare il tablet ASUS alle
impostazioni predenite e eliminare le altre applicazioni installate.
Rimuovi tutto e reinstalla Windows - Questa opzione consente
di ripristinare il tablet ASUS alle impostazioni predenite di fabbrica. Prima di procedere è necessario eseguire un backup dei vostri dati.
82
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 83
Avvio avanzato - Usate questa opzione per accedere a procedure
di ripristino avanzato per il vostro tablet ASUS, ad esempio:
- Usare un drive USB, una connessione di rete o un DVD di ripristino per avviare il tablet ASUS.
- Usare Risoluzione dei problemi per abilitare una delle seguenti procedure di ripristino avanzato: Ripristino congurazione di sistema, Ripristino immagine del sistema, Ripristino all'avvio, Prompt dei comandi, Impostazioni rmware UEFI, Impostazioni di avvio.

Abilitare un'opzione di ripristino

Fate riferimento ai seguenti passaggi se volete accedere a una delle opzioni di ripristino disponibili per il vostro tablet ASUS.
1. Avviate la Charm Bar e selezionate Settings (Impostazioni).
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
83
Page 84
2. Selezionate Change PC Settings (Modica impostazioni PC).
3. Nel menu PC Settings (Impostazioni PC) selezionate Update and recovery (Aggiorna e ripristina).
84
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 85
4. Nel menu Update and recovery (Aggiorna e ripristina) cliccate su Recovery (Ripristino) quindi selezionate l'opzione di ripristino che desiderate.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
85
Page 86
86
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 87

Consigli e domande frequenti (FAQ)

ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
87
Page 88

Consigli utili per tablet ASUS e mobile dock ASUS

Di seguito una serie di consigli utili per sfruttare al meglio il tablet ASUS e la mobile dock ASUS, mantenere costanti le prestazioni nel tempo e assicurarvi che tutti i dati siano conservati correttamente:
Aggiornate Windows® periodicamente in modo che le applicazioni dispongano, in ogni momento, delle ultime impostazioni di sicurezza.
Usate ASUS Live Update per aggiornare le applicazioni esclusive ASUS, i driver e le utility del tablet ASUS e della mobile dock ASUS. Fate riferimento all'ASUS Tutor installato sul vostro tablet ASUS per aver ulteriori informazioni.
Usate un software anti-virus per rilevare i virus, rimuovere le infezioni e tenetelo aggiornato.
A meno che non sia assolutamente necessario evitate di spegnere manualmente il tablet ASUS e la mobile dock ASUS.
Fate sempre una copia di backup dei vostri dati personali su un dispositivo di archiviazione esterno.
Evitate di usare il tablet ASUS e mobile dock ASUS a temperature troppo elevate. Se pensate di non usare il tablet ASUS e mobile dock ASUS per lungo tempo (un mese o più) vi raccomandiamo di rimuovere la batteria se questa è rimovibile.
Scollegate tutti i dispositivi esterni e assicuratevi di disporre dei seguenti elementi prima di resettare il tablet ASUS e mobile dock ASUS:
- Codice del vostro sistema operativo e di tutti i programmi
installati che richiedono una licenza
- Copia di backup dei vostri dati
- Nomi utente e password
- Informazioni e impostazioni della connessione a Internet
88
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 89

Domande frequenti sull'hardware

1. Un punto nero, a volte colorato, appare sullo schermo quando accendo il tablet ASUS. Cosa devo fare?
Questi punti sul vostro schermo non inuiscono sulle prestazioni del sistema. Se il problema persiste e, di conseguenza, peggiora le prestazioni del sistema, recatevi presso un centro assistenza autorizzato ASUS.
2. Il mio schermo ha un colore e/o una luminosità irregolari. Come risolvo questo problema?
Il colore e la luminosità possono variare a seconda dell'angolo di visualizzazione e della posizione del tablet ASUS e della mobile dock ASUS. Colore e luminosità possono variare anche a seconda del modello. Potete usare i tasti funzione, o le impostazioni del display del vostro sistema operativo, per regolare l'aspetto dello schermo.
3. Come posso massimizzare la durata della batteria del tablet ASUS e della mobile dock ASUS?
Provate in uno dei seguenti modi:
Usate i tasti funzione per regolare la luminosità del display.
Se non state usando connessioni Wi-Fi abilitate la Modalità
aereo.
Scollegate tutti i dispositivi USB che non utilizzate.
Chiudete le applicazioni che non state usando, specialmente
quelle che richiedono un elevato quantitativo di memoria di sistema.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
89
Page 90
4. L'indicatore LED della batteria non si illumina. Cosa non va?
Assicuratevi che la batteria e l'adattatore di alimentazione
siano installati correttamente. Potete anche provare a scollegare batteria e adattatore di alimentazione dal tablet ASUS e dalla mobile dock ASUS per un minuto. Provate successivamente a ricollegarli.
Se il problema persiste contattate il servizio clienti ASUS più
vicino per richiedere assistenza.
5. Perché il mio touchpad non funziona?
• Premete per abilitare il touchpad.
Vericate che in, ASUS Smart Gesture, l'opzione che
disabilita il touchpad in seguito alla connessione di un dispositivo di puntamento esterno (ad esempio un mouse) non sia abilitata.
6. Perché quando eseguo le audio o video non sento alcun suono provenire dagli altoparlanti del mio tablet ASUS?
Provate in uno dei seguenti modi:
Vericate che l'impostazione Silenzioso sia disattivata.
Controllate che un jack non sia collegato alla porta riservata
per le cue e, se presente, scollegatelo.
Sbloccate l'opzione I/O Interface Security nel BIOS. Per
maggiori dettagli fate riferimento alla sezione I/O Interface Security di questo manuale.
7. Cosa devo fare se perdo l'adattatore di alimentazione del mio tablet ASUS e della mia mobile dock ASUS o se la batteria smette di funzionare?
Contattate il centro assistenza ASUS per ricevere assistenza.
90
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 91
8. Perché sento ancora l'audio provenire dagli altoparlanti del mio tablet ASUS anche se ho collegato le cue all'ingresso jack corretto?
Andate su Pannello di controllo > Hardware e suoni > Gestisci
dispositivi audio per congurare le impostazioni.
9. Non riesco a digitare correttamente sulla mia mobile dock ASUS perché il mio cursore si muove in continuazione. Cosa devo fare?
Assicuratevi che niente tocchi accidentalmente il touchpad mentre state digitando sulla tastiera. Potete scegliere di disabilitare il touchpad premendo la combinazione di tasti
.
10. Il touchpad della mia mobile dock ASUS non funziona. Cosa devo fare?
Provate in uno dei seguenti modi:
Vericate che in, ASUS Smart Gesture, l'opzione che
disabilita il touchpad in seguito alla connessione di un dispositivo di puntamento esterno (ad esempio un mouse) non sia abilitata. Se fosse abilitata provate a disabilitarla.
• Premete .
11. Invece di mostrare lettere, se premo i tasti “U”, “I” e “O”, la mia tastiera produce numeri. Come faccio a cambiare questa impostazione?
Premete il tasto o (su modelli selezionati) sulla
mobile dock ASUS per disabilitare questa opzione e usare questi tasti eettivamente come lettere.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
91
Page 92

Domande frequenti sul software

1. Quando accendo il mio tablet ASUS o la mia mobile dock ASUS l'indicatore di alimentazione si illumina ma l'indicatore di utilizzo della memoria interna non si illumina. Il sistema operativo non si avvia. Come risolvo questo problema?
Provate in uno dei seguenti modi:
Forzate lo spegnimento del vostro tablet ASUS e della vostra
mobile dock ASUS premendo il pulsante di accensione/ spegnimento per circa dieci (10) secondi. Vericate che l'adattatore di alimentazione sia inserito correttamente e accendete nuovamente il tablet ASUS e la mobile dock ASUS.
Se il problema persiste contattate il servizio clienti ASUS più
vicino per richiedere assistenza.
2. Cosa devo fare quando mi appare la scritta: “Rimuovere i dischi o gli altri supporti. Premere un tasto per riavviare.”?
Provate in uno dei seguenti modi:
Scollegate tutti i dispositivi USB presenti quindi riavviate il
tablet ASUS e la mobile dock ASUS.
Rimuovete il disco ottico (se presente) dal drive ottico.
Se il problema persiste il vostro tablet ASUS potrebbe
avere problemi alla memoria interna. Contattate il centro assistenza ASUS per ricevere assistenza.
3. Il mio tablet ASUS si avvia più lentamente del solito e il mio sistema operativo è lento. Come risolvo questo problema?
Eliminate le applicazioni installate di recente che non facevano parte della dotazione originaria. Riavviate il sistema.
92
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 93
4. Il mio tablet ASUS non si avvia. Come risolvo questo problema?
Provate in uno dei seguenti modi:
Scollegate tutti i dispositivi collegati al tablet ASUS e alla
mobile dock ASUS quindi riavviate il sistema.
Se il problema persiste contattate il servizio clienti ASUS più
vicino per richiedere assistenza.
5. Perché il mio tablet ASUS non si risveglia dalla sospensione o dall'ibernazione?
Per ripristinare il precedente stato operativo è necessario
premere il pulsante di accensione/spegnimento.
La batteria potrebbe essere scarica. Collegate il tablet ASUS
e la mobile dock ASUS all'adattatore di alimentazione quindi collegate l'adattatore di alimentazione ad una presa di corrente. Premete nuovamente il pulsante di accensione/ spegnimento.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
93
Page 94
94
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 95

Appendice

ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
95
Page 96

Conformità modem interno

Il modello di tablet ASUS con modem interno è conforme ai seguenti standard: JATE (Giappone), FCC (USA, Canada, Corea, Taiwan) e CTR21. Il modem interno è stato approvato in accordo con la Decisione del Consiglio 98/482/EC per la connessione pan-europea di terminale singolo alla rete telefonica pubblica (PSTN). Tuttavia, a causa delle differenze tra le reti telefoniche pubbliche individuali dei vari paesi l'approvazione non costituisce di per sé una garanzia assoluta di funzionamento corretto su qualsiasi punto di terminazione di una rete telefonica pubblica. Nel caso sorgano dei problemi vi suggeriamo di contattare, in primo luogo, il fornitore del vostro apparecchio.

Generalità

In data 4 Agosto 1998 è stata pubblicata, sulla Gazzetta Uciale della CE, la decisione del Commissione relativa alla regolamentazione tecnica CTR 21. La regolamentazione CTR 21 si applica a tutti i terminali non-voce con composizione DTMF (multifrequenza) destinati ad essere collegati alla rete telefonica pubblica analogica PSTN.
La regolamentazione CTR 21 è relativa ai requisiti di connessione per il collegamento alla rete telefonica pubblica commutata (PSTN) (eccetto apparecchiature terminali per il servizio di telefonia vocale in casi giusticati) in cui l’eventuale indirizzamento di rete è eettuato con segnalazione bitonale a più frequenze (DTMF).

Dichiarazione di compatibilità di rete

Dichiarazione da eettuarsi da parte del produttore nei confronti dell’Ente di Notica e del venditore: “Questa dichiarazione deve indicare quali sono le reti sulle quali il prodotto è stato progettato per operare e su quali reti note il prodotto potrebbe andare incontro a dicoltà operative”.”
Dichiarazione da eettuarsi da parte del produttore nei confronti dell’utente: “Questa dichiarazione deve indicare quali sono le reti sulle quali il prodotto è stato progettato per operare e su quali reti note il prodotto potrebbe andare incontro a dicoltà operative. Il produttore includerà, inoltre, una dichiarazione indicante chiaramente le circostanze nelle quali la compatibilità di rete dipenda da impostazioni siche e software personalizzabili. Dovrà inoltre raccomandare all’utente di contattare il rivenditore nel caso in cui l’utente volesse collegare l’apparecchiatura ad una rete diversa.”
Fino ad oggi l’Ente di Notica di CETECOM ha rilasciato diverse approvazioni pan­Europee sulla base delle regolamentazioni CTR 21. Come risultato otteniamo i primi modem europei che non richiedono un’omologazione specica in ciascun singolo paese europeo.
96
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 97

Apparecchi non voce

Possono essere inclusi in questa categoria le segreterie telefoniche, i telefoni viva-voce così come modem, fax, combinatori automatici del numero e sistemi di allarme. Le apparecchiature in cui la qualità punto-punto della conversazione è controllata da regolazioni (per esempio i telefoni a cornetta e, in alcuni paesi, i telefoni senza li) sono escluse.
Paesi in cui sono in vigore gli standard CTR21
Paese: Applicato Ulteriori collaudi
1
Austria Belgio No Repubblica Ceca No Non Applicabile
1
Danimarca Finlandia No Francia No Germania No Grecia No Ungheria No Non Applicabile Islanda No Irlanda No Italia In sospeso In sospeso Israele No No Lichtenstein No Lussemburgo No
1
Paesi Bassi Norvegia No Polonia No Non Applicabile Portogallo No Non Applicabile Spagna No Non Applicabile Svezia No Svizzera No Regno Unito No
No
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
97
Page 98
Queste informazioni sono state riprodotte da CETECOM e sono fornite senza assunzione di responsabilità. Per aggiornamenti alla tabella visitate la pagina http://www.cetecom.de/technologies/ctr_21.html
I regolamenti nazionali sono applicabili solo se l'apparecchiatura può utilizzare la composizione a impulsi (il fabbricante può dichiarare nella guida utente che l'apparecchio è progettato per supportare solo la segnalazione DTMF rendendo superua l'esecuzione di ulteriori collaudi).
Nei Paesi Bassi sono richiesti ulteriori collaudi per il collegamento in serie e per le funzionalità di identicativo chiamante.

Dichiarazione FCC (Federal Communications Commission)

Questo dispositivo rispetta i requisiti indicati nel regolamento FCC - Parte 15. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
Questo dispositivo non provoca interferenze dannose.
Questo dispositivo accetta qualsiasi interferenza comprese quelle che potrebbero causare un comportamento indesiderato.
I collaudi ai quali è stato sottoposto questo apparecchio ne dimostrano la conformità ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di classe B, come indicato dal paragrafo 15 delle norme FCC. Questi limiti sono stati deniti per orire una ragionevole protezione contro le interferenze dannose quando l'apparecchio viene usato in ambienti residenziali. Questo apparecchio genera, usa e può emettere energia in radiofrequenza e, se non viene installato e utilizzato come indicato nel manuale d'uso, può provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Non è tuttavia possibile garantire che non si verichino interferenze in casi particolari. Se questo apparecchio causasse interferenze dannose alla ricezione di programmi radiofonici e televisivi, fatto vericabile spegnendo e riaccendendo l'apparecchio stesso, consigliamo all'utente di provare a correggere l'interferenza in uno o più dei seguenti modi:
Riorientate o riposizionate l'antenna ricevente.
Aumentate la distanza tra il dispositivo e il ricevitore.
98
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Page 99
Collegate l'apparecchio ad una diversa presa di corrente in modo che apparecchio e ricevitore si trovino su circuiti diversi.
Consultate, per richiedere assistenza, il rivenditore o un tecnico radio/TV qualicato.
ATTENZIONE! È obbligatorio l'utilizzo di un cavo d'alimentazione schermato in modo da rispettare i limiti sulle emissioni imposti dai regolamenti FCC e prevenire interferenze con la ricezione radio o televisiva. È essenziale che venga utilizzato solo il cavo in dotazione. Utilizzate solo cavi schermati per collegare periferiche di I/O a questo dispositivo. Eventuali modiche o cambiamenti, non espressamente approvati dall'autorità responsabile per la conformità, potrebbero invalidare il diritto dell'utente all'utilizzo di questo apparecchio.
(Paragra riprodotti dal codice dei Regolamenti Federali #47, parte 15.193, 1993. Washington DC: Ucio del Federal Register, National Archives and Records Administration, U.S. Government Printing Oce.)
Il dispositivo utilizza la banda di frequenze comprese tra i 5.15 e i 5.25 GHz ed è limitato all'utilizzo negli ambienti interni. L'utilizzo dello spettro di frequenza 5150­5250MHz è proibito all'esterno.

Dispositivi slave

Questo prodotto è un dispositivo slave. Il dispositivo non è un rilevatore radar e non permette operazioni ad-hoc nella banda DFS.

Avvertenza contro l'esposizione a RF

Questo apparecchio è conforme ai limiti FCC, per l'esposizione a radiazioni, stabiliti per un ambiente non controllato. Questo apparecchio non deve essere collocato insieme né funzionare in concomitanza con altre antenne o trasmettitori.
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
99
Page 100

Dichiarazione precauzionale per l'esposizione a RF dell'FCC

ATTENZIONE! Eventuali modiche o cambiamenti, non espressamente approvati
dall'autorità responsabile per la conformità, potrebbero invalidare il diritto dell'utente all'utilizzo di questo apparecchio. “Il produttore dichiara che il presente dispositivo è limitato ai canali da 1 a 11 alla frequenza di 2.4GHz da un rmware specico controllato negli Stati Uniti d'America.”
Questo apparecchio è conforme ai limiti FCC, per l'esposizione a radiazioni, stabiliti per un ambiente non controllato. Per mantenere la conformità con i requisiti previsti per l'esposizione a radiofrequenza FCC si prega di evitare il contatto diretto con l'antenna trasmittente in fase di trasmissione. L'utente deve attenersi strettamente alle specifiche istruzioni operative in modo da soddisfare i requisiti richiesti in materia.

Informazioni sull’esposizione a radio frequenza RF (SAR)

Questo dispositivo soddisfa i requisiti nazionali per l’esposizione a onde radio. Questo dispositivo è stato progettato e realizzato per non superare i valori di emissione limite per quanto riguarda l’esposizione a energia in radio frequenza (RF) stabiliti dall’FCC del governo statunitense.
La normativa per l’esposizione utilizza un’unità di misura nota come tasso di assorbimento specico o SAR (Specic Absorption Rate). Il limite SAR denito dall’FCC è pari a 1.6W/kg. I test SAR sono condotti utilizzando posizioni operative standard, approvate dall’FCC, nel corso delle quali la trasmissione del dispositivo avviene ad un determinato livello energetico e in dierenti canali.
L’FCC ha rilasciato un’autorizzazione (Equipment Authorization) all’utilizzo di questo dispositivo in cui è stabilito che tutti i livelli SAR oggetto della rilevazione risultano conformi alle direttive per l’esposizione a radiofrequenza dell’FCC. Le informazioni SAR, come da archivio FCC, sono disponibili nella sezione “Display Grant” al seguente indirizzo: www.fcc.gov/oet/ea/fccid.
100
ASUS Tablet e ASUS Mobile Dock e-Manual
Loading...