Nessuna parte di questo manuale, compresi i prodotti e i software in esso descritti, può essere
riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in un sistema di recupero o tradotta in alcuna
lingua, in alcuna forma e in alcun modo, fatta eccezione per la documentazione conservata
dall’acquirente a scopi di backup, senza l’espressa autorizzazione scritta di ASUSTeK
COMPUTER INC. (“ASUS”).
ASUS FORNISCE QUESTO MANUALE “COSÌ COM’È” SENZA GARANZIA DI ALCUN TIPO,
ESPLICITA O IMPLICITA, INCLUDENDO SENZA LIMITAZIONI LE GARANZIE O CONDIZIONI
IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ AD UN PARTICOLARE SCOPO. IN NESSUN CASO
ASUS, I SUOI DIRIGENTI, FUNZIONARI, IMPIEGATI O DISTRIBUTORI SONO RESPONSABILI PER
QUALSIASI DANNO INDIRETTO, PARTICOLARE, ACCIDENTALE O CONSEGUENTE (COMPRESI
DANNI DERIVANTI DA PERDITA DI PROFITTO, PERDITA DI CONTRATTI, PERDITA D’USO O DI
DATI, INTERRUZIONE DELL’ATTIVITÀ E SIMILI), ANCHE SE ASUS È STATA AVVISATA DELLA
POSSIBILITÀ CHE TALI DANNI SI POSSANO VERIFICARE IN SEGUITO A QUALSIASI DIFETTO O
ERRORE NEL PRESENTE MANUALE O NEL PRODOTTO.
I prodotti e nomi delle aziende che compaiono in questo manuale possono essere marchi
registrati o diritti d’autore delle rispettive aziende, o meno, e sono usati a solo scopo
identificativo o illustrativo, a beneficio dell’utente, senza alcuna intenzione di violazione dei
diritti di alcun soggetto.
LE SPECIFICHE E LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTO MANUALE SONO FORNITE A SOLO
USO INFORMATIVO E SONO SOGGETTE A CAMBIAMENTI IN QUALSIASI MOMENTO, SENZA
PREAVVISO, E NON POSSONO ESSERE INTERPRETATE COME UN IMPEGNO DA PARTE DI ASUS.
ASUS NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ E NON SI FA CARICO DI ALCUN ERRORE
O INESATTEZZA CHE POSSA COMPARIRE IN QUESTO MANUALE COMPRESI I PRODOTTI E I
SOFTWARE DESCRITTI AL SUO INTERNO.
CONDIZIONI E LIMITI DI COPERTURA DELLA GARANZIA SUL PRODOTTO
Le condizioni di garanzia variano a seconda del tipo di prodotto e sono specificatamente
indicate nel Certificato di Garanzia allegato a cui si fa espresso rinvio.
Inoltre la garanzia stessa non è valida in caso di danni o difetti dovuti ai seguenti fattori:
(a) uso non idoneo, funzionamento o manutenzione impropri inclusi (senza limitazioni)
e l’utilizzo del prodotto con una finalità diversa da quella conforme alle istruzioni fornite
da ASUSTeK COMPUTER INC. in merito all’idoneità di utilizzo e alla manutenzione; (b)
installazione o utilizzo del prodotto in modo non conforme agli standard tecnici o di sicurezza
vigenti nell’Area Economica Europea e in Svizzera; (c) collegamento a rete di alimentazione
con tensione non corretta; (d) utilizzo del prodotto con accessori di terzi, prodotti o dispositivi
ausiliari o periferiche; (e) tentativo di riparazione effettuato da una qualunque terza parte
diversa dai centri di assistenza ASUSTeK COMPUTER INC. autorizzati; (f) incidenti, fulmini,
acqua, incendio o qualsiasi altra causa il cui controllo non dipenda da ASUSTeK COMPUTER
INC.; (g) abuso, negligenza o uso commerciale.
2
Page 3
La Garanzia non è valida per l’assistenza tecnica o il supporto per l’utilizzo del Prodotto
in merito all’utilizzo dell’hardware o del software. L’assistenza e il supporto disponibili (se
previsti) nonchè le spese e gli altri termini relativi all’assistenza e al supporto (se previsti)
verranno specificati nella documentazione destinata al cliente fornita a corredo del prodotto.
È responsabilità dell’utente, prima ancora di richiedere l’assistenza, effettuare il backup dei
contenuti presenti sul Prodotto, inclusi i dati archiviati o il software installato.
ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile per qualsiasi danno, perdita di
programmi, dati o altre informazioni archiviate su qualsiasi supporto o parte del prodotto
per il quale viene richiesta l’assistenza; ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo
responsabile delle conseguenze di tali danni o perdite, incluse quelle di attività, in caso di
malfunzionamento di sistema, errori di programmi o perdite di dati.
È responsabilità dell’utente, prima ancora di richiedere l’assistenza, eliminare eventuali
funzioni, componenti, opzioni, modifiche e allegati non coperti dalla Garanzia prima di far
pervenire il prodotto a un centro servizi ASUSTeK COMPUTER INC. ASUSTeK COMPUTER INC.
non è in alcun modo responsabile di qualsiasi perdita o danno ai componenti sopra descritti.
ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile di eliminazioni, modifiche o
alterazioni ai contenuti presenti sul Prodotto compresi eventuali dati o applicazioni prodottesi
durante le procedure di riparazione del Prodotto stesso. Il Prodotto verrà restituito all’utente
con la configurazione originale di vendita, in base alle disponibilità di software a magazzino.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Potrebbero verificarsi circostanze per le quali, a causa di difetti di componenti ASUS, o per
altre ragioni, abbiate diritto a richiedere un risarcimento danni ad ASUS. In ciascuna di queste
circostanze, a prescindere dai motivi per i quali si ha diritto al risarcimento danni, ASUS è
responsabile per i danni alle persone (incluso il decesso), danni al patrimonio o alla proprietà
privata; o qualsiasi altro danno reale e diretto risultante da omissione o mancata osservazione
degli obblighi di legge previsti in questo Certificato di Garanzia, fino al prezzo contrattuale
elencato per ogni prodotto e non oltre.
ASUS sarà solo responsabile o indennizzerà per perdite, danni o reclami su base contrattuale,
extracontrattuale o di infrazione ai sensi del presente Certificato di Garanzia.
Questo limite si applica anche ai fornitori e rivenditori ASUS. Questo è il limite massimo per il
quale ASUS, i suoi fornitori e il vostro rivenditore sono responsabili collettivamente.
IN NESSUN CASO ASUS È RESPONSABILE DI QUANTO SEGUE: (1) RICHIESTE DI TERZI PER
DANNI DA VOI CAUSATI; (2) PERDITA O DANNEGGIAMENTO DEI VOSTRI DATI O DOCUMENTI O
(3) QUALSIASI DANNO INDIRETTO, PARTICOLARE, ACCIDENTALE O CONSEGUENTE (COMPRESI
DANNI DERIVANTI DA PERDITA DI PROFITTO, PERDITA DI CONTRATTI, PERDITA D’USO O
DI DATI, INTERRUZIONE DELL’ ATTIVITÀ E SIMILI) ANCHE SE ASUS, I SUOI DISTRIBUTORI E I
VOSTRI RIVENDITORI SONO CONSAPEVOLI DELLA POSSIBILITÀ CHE TALI DANNI SI POSSANO
VERIFICARE.
LICENZA SOFTWARE
I prodotti ASUS possono essere corredati da software, secondo la tipologia del prodotto. I
software, abbinati ai prodotti, sono in versione “OEM”: il software OEM viene concesso in licenza
all’utente finale come parte integrante del prodotto; ciò significa che non può essere trasferito
ad altri sistemi hardware e che, in caso di rottura, di furto o in ogni altra situazione che lo renda
inutilizzabile anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa. Chiunque
acquisti, unitamente al prodotto, un software OEM è tenuto ad osservare i termini e le condizioni
del contratto di licenza, denominato“EULA” (End User Licence Agreement), tra il proprietario
del software e l’utente finale e visualizzato a video durante l'installazione del software stesso. Si
avvisa che l’accettazione da parte dell’utente delle condizioni dell’EULA ha luogo al momento
dell’installazione del software stesso.
ASSISTENZA E SUPPORTO
Visitate il nostro sito multi-lingua all' indirizzo: http://support.asus.com/
Nozioni di base sulle applicazioni Windows® .......................................................................57
Altri tasti di scelta rapida .............................................................................................................62
Spegnimento del Desktop PC ....................................................................................................63
Attivazione della modalità di Sospensione ..........................................................................63
Entrare nelle impostazioni del BIOS ........................................................................................64
Ripristino del vostro sistema ......................................................................................................65
Contatti ASUS
Contatti ASUS ..................................................................................................................................68
5
Page 6
Comunicazioni
Servizio di ritiro e riciclaggio ASUS
Il programma di ritiro e riciclaggio dei prodotti ASUS deriva dal costante impegno aziendale a
raggiungere i più elevati standard di protezione ambientale. ASUS crede, infatti, di poter fornire
soluzioni in grado di riciclare in modo responsabile non soltanto i prodotti, le batterie e le altre
componenti elettroniche, ma anche i materiali utilizzati per l'imballaggio. Per informazioni
dettagliate sulle modalità di riciclaggio nei vari paesi visitate la pagina: http://csr.asus.com/english/
Takeback.htm.
Comunicazione REACH
Nel rispetto del regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of
Chemicals) le sostanze chimiche contenute nei prodotti ASUS sono state pubblicate sul sito web
ASUS REACH: http://csr.asus.com/english/REACH.htm
Questo dispositivo rispetta i requisiti indicati nel regolamento FCC - Parte 15. Il funzionamento è
soggetto alle seguenti due condizioni:
• Questo apparecchio non può provocare interferenze dannose
• Questo dispositivo accetta qualsiasi interferenza comprese quelle che potrebbero causare un
comportamento indesiderato.
I collaudi ai quali è stato sottoposto questo apparecchio ne dimostrano la conformità ai limiti
stabiliti per i dispositivi digitali di classe B, come indicato dal paragrafo 15 delle norme FCC. Questi
limiti sono stati deniti per orire una ragionevole protezione contro le interferenze dannose
quando l'apparecchio viene usato in ambienti residenziali. Questo apparecchio genera, usa e
può emettere energia in radiofrequenza e, se non viene installato e utilizzato come indicato nel
manuale d'uso, può provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Non è tuttavia
possibile garantire che non si verichino interferenze in casi particolari. Se questo apparecchio
causasse interferenze dannose alla ricezione di programmi radiofonici e televisivi, fatto vericabile
spegnendo e riaccendendo l'apparecchio stesso, consigliamo all'utente di provare a correggere
l'interferenza in uno o più dei seguenti modi:
• Riorientate o riposizionate l'antenna ricevente.
• Aumentate la distanza tra il dispositivo e il ricevitore.
• Collegate l'apparecchio ad una diversa presa di corrente in modo che apparecchio e ricevitore
si trovino su circuiti diversi.
• Consultate, per richiedere assistenza, il rivenditore o un tecnico radio/TV qualicato.
L'utilizzo di cavi schermati per la connessione tra il monitor e la scheda video è necessario per
assicurare conformità alle regolamentazioni FCC. Eventuali modiche o cambiamenti, non
espressamente approvati dall'autorità responsabile per la conformità, potrebbero invalidare il
diritto dell'utente all'utilizzo di questo apparecchio.
Avvertenza sulla batteria agli ioni di Litio
ATTENZIONE: Pericolo di esplosione se la batteria è sostituita in modo errato. Sostituite
solo con un tipo uguale, o equivalente, consigliato dal produttore. Smaltite le batterie usate
attenendovi alle istruzioni fornite dal produttore.
6
Page 7
Avertissement relatif aux batteries Lithium-Ion
MISE EN GARDE: Danger d’explosion si la pile n’est pas remplacée correctement.
Remplacer uniquement avec une pile de type semblable ou équivalent, recommandée
par le fabricant. Mettez au rebut les batteries usagées conformément aux instructions
du fabricant.
Dichiarazione di conformità IC per il Canada
Conforme alle speciche canadesi ICES-003 Classe B. Il presente dispositivo è conforme allo
standard RSS210 Industry Canada. Questo dispositivo Classe B soddisfa tutti i requisiti delle
normative canadesi relative ai dispositivi che causano interferenze.
Il presente dispositivo è conforme agli standard RSS esenti da licenza di Industry Canada. Il
funzionamento è subordinato alle seguenti due condizioni: (1) questo dispositivo non causa
interferenze dannose, (2) questo dispositivo accetta qualsiasi interferenza ricevuta comprese quelle
che potrebbero causare un comportamento indesiderato.
Cut appareil numérique de la Classe B est conforme à la norme NMB-003 du Canada. Cet appareil
numérique de la Classe B respecte toutes les exigences du Règlement sur le matériel brouilleur du
Canada.
Cet appareil est conforme aux normes CNR exemptes de licence d’Industrie Canada. Le
fonctionnement est soumis aux deux conditions suivantes.
(1) cet appareil ne doit par provoquer d’interférences et
(2) cet appareil doit accepter toute interférence, y compris celles susceptibles de provoquer un
fonctionnement non souhaité de l’appareil.
Dichiarazione del Ministero delle Comunicazioni Canadese
Questo dispositivo digitale non supera i limiti di Classe B relativi alle emissioni di disturbi radio
per apparecchiature digitali stabiliti nel regolamento sulle interferenze radio del Ministero delle
Comunicazioni Canadese.
Questo apparecchio digitale di Classe B è conforme alle norme canadesi ICES-003.
VCCI: Dichiarazione di conformità per il Giappone
Dichiarazione di Classe B VCCI
KC: Avvertenza per la Corea
7
Page 8
VCCI: Dichiarazione di conformità per il Giappone
Dichiarazione di Classe B VCCI
Questo è un prodotto di Classe B in base agli standard del consiglio VCCI. Se usato nelle vicinanze di
ricevitori radio o tv potrebbe causare interferenze radio. Installate e usate il prodotto seguendo le
istruzioni contenute nel manuale.
Attrezzatura registrata in base alla misura confermata nel luogo di
installazione utente.
L'interferenza di questo prodotto è stata misurata al presente sito di installazione e confermata per
conformarsi allo standard del Voluntary Control Council for Interference per i dispositivi IT (VCCI).
Prima di usare il prodotto in una postazione diversa dal presente sito di installazione è necessario
che l'utente misuri il livello di interferenza per registrare e confermare il risultato al VCCI.
Avvisi sulle apparecchiature RF
CE: Dichiarazione di conformità CE
L'apparecchiatura è conforme ai requisiti di esposizione RF 1999/519/CE, raccomandazioni del
Consiglio del 12 luglio 1999, relativi alla limitazione dell'esposizione della popolazione ai campi
elettromagnetici (0 - 300 Ghz). Questo dispositivo wireless è conforme alla direttiva R&TTE.
Utilizzo in modalità Wireless
L'utilizzo di questo dispositivo è limitato agli ambienti interni quando si sta utilizzando la banda di
frequenze compresa tra i 5.15 e i 5.25 GHz.
Dichiarazione per l'esposizione a RF
La potenza irradiata in uscita da questo dispositivo wireless è inferiore ai limiti di esposizione
consentiti dall'FCC. Tuttavia si consiglia di utilizzare l'apparecchiatura wireless in modo tale da
ridurre il potenziale di contatto con il corpo durante il normale funzionamento.
Conformità wireless Bluetooth FCC
Le antenne utilizzate per questo trasmettitore non devono essere collocate insieme né funzionare
in concomitanza con altre antenne o trasmettitori che siano in qualche modo soggetti a
regolamentazione FCC.
Dichiarazione Bluetooth Industry Canada
Questo dispositivo Classe B soddisfa tutti i requisiti delle normative canadesi relative ai dispositivi
che causano interferenze.
Cet appareil numérique de la Class B respecte toutes les exigences du Règlement sur le matériel
brouilleur du Canada.
8
Page 9
BSMI: Taiwan Wireless Statement
Japan RF Equipment Statement
KC (RF Equipment)
ENERGY STAR è un programma congiunto dell'agenzia
americana per la protezione ambientale (U.S.
Environmental Protection Agency) e del ministero
statunitense per l'energia (U.S. Department of Energy)
che mira a proteggere l'ambiente attraverso l'impiego di
prodotti ecologici più efficienti dal punto di vista
energetico.
Tutti i prodotti ASUS con il logo ENERGY STAR sono conformi agli standard
ENERGY STAR per una riduzione dei consumi ed un miglior utilizzo di energia in
funzione delle prestazioni. Il monitor e il computer sono impostati per entrare
automaticamente in modalità sospensione dopo 10 e 30 minuti di inattività.
Per riattivare il computer cliccate sul mouse o premete un tasto qualsiasi della
tastiera.
Per approfondimenti sull'argomento, e per conoscere i benefici che queste
politiche portano all'ambiente, visitate il sito Internet: http://www.energy.
gov/powermanagement. Per ulteriori informazioni sul programma congiunto
ENERGY STAR visitate il sito Internet: http://www.energystar.gov.
*NOTA: Energy Star NON è supportato dai sistemi operativi basati su Linux e
FreeDOS.
9
Page 10
Informazioni sulla sicurezza
Scollegate il cavo d'alimentazione prima di eettuare la pulizia del vostro Desktop PC. Utilizzate
una spugna pulita, o un panno antistatico, bagnati con una soluzione composta da un detergente
non abrasivo e alcune gocce di acqua tiepida, quindi asciugate con un panno asciutto.
• NON disponete su superci stabili o irregolari. Contattate il servizio clienti se lo chassis è stato
danneggiato.
• NON esponete allo sporco o ad ambienti polverosi. NON operate durante fughe di gas.
• NON riponete oggetti sopra e NON inlate alcun oggetto all'interno del vostro Desktop PC.
• NON esponete a forti campi magnetici o elettrici.
• NON esponete a liquidi, pioggia o umidità. NON usate il modem durante i temporali.
• Avviso di sicurezza della batteria: NON gettate la batteria nel fuoco. NON create cortocircuiti
tra i contatti. NON disassemblate la batteria.
• Usate questo prodotto in ambienti la cui temperatura sia compresa tra 0 °C (32°F) e 35°C (95°F).
• NON coprite le prese d'aria del Desktop PC per evitare che il sistema si surriscaldi.
• NON utilizzate cavi di alimentazione, accessori o periferiche danneggiate.
•
Per prevenire il rischio di scosse elettriche scollegate il cavo di alimentazione dalla presa di
corrente prima di spostare il sistema.
•
Chiedete consulenza a personale qualicato prima di usare una prolunga o un adattatore di
alimentazione. Questi dispositivi possono interrompere il circuito della messa a terra.
•
Assicuratevi che la vostra fornitura elettrica domestica sia impostata sul corretto voltaggio. Se
non siete sicuri del voltaggio delle prese di corrente della vostra abitazione contattate il vostro
fornitore di energia elettrica.
•
Se la presa di corrente è danneggiata non tentate di ripararla da soli. Contattate un tecnico
qualicato o il vostro rivenditore.
Parti pericolose in movimento. Il Desktop PC deve essere spento prima di una qualsiasi
operazione di manutenzione o assistenza. La sostituzione delle ventole di rareddamento deve
essere eseguita solamente da personale tecnico qualicato.
AVVISO PARTI PERICOLOSE IN MOVIMENTO
ATTENZIONE: Tenete le dita, o altre parti del corpo, lontane dalle parti in movimento.
10
Page 11
Note e messaggi del manuale
Per assicurarvi di portare a termine le varie operazioni nel modo corretto vi consigliamo di prendere
nota dei seguenti simboli che saranno usati in questo manuale.
ATTENZIONE/PERICOLO: Messaggio contenente informazioni utili per prevenire
lesioni a voi stessi durante il completamento di un'operazione.
ATTENZIONE: Messaggio contenente informazioni utili per prevenire danni alle
componenti durante il completamento di un'operazione.
IMPORTANTE: Messaggio contenente informazioni che DOVETE seguire durante il
completamento di un'operazione.
NOTA: Messaggio contenente informazioni aggiuntive e suggerimenti per
completare un'operazione.
Dove trovare maggiori informazioni
Fate riferimento alle seguenti fonti per ulteriori informazioni e per aggiornamenti sui prodotti e sul
software.
Sito web ASUS
Il sito web ASUS fornisce informazioni aggiornate sui prodotti hardware e software. Fate
riferimento al sito web ASUS: www.asus.com.
Supporto tecnico locale ASUS
Visitate il sito web ASUS al seguente indirizzo: http://support.asus.com/contact per ottenere
informazioni su come contattare il supporto tecnico locale.
Il manuale utente si trova nella seguente cartella del vostro PC:
C:\Programmi (x86)\ASUS\eManual
11
Page 12
Contenuto della confezione
ASUS Desktop PCTastiera x1Mouse x1
Installation Guide
Cavo di alimentazione x1Guida all'installazione x1Certicato di garanzia x1
DVD/SDVD/RDVD x1
(opzionale)
• Contattate il vostro rivenditore nel caso in cui uno di questi articoli sia danneggiato o
mancante.
• I componenti sono illustrati in questa gura a scopo indicativo. Le speciche reali del prodotto
potrebbero variare a seconda del modello.
12
Antenna a dipolo x1 (opzionale) / Antenna x1 (opzionale)
Page 13
13
Page 14
ITALIANO
Capitolo 1
Per iniziare
Benvenuti!
Vi ringraziamo per aver acquistato l'ASUS Desktop PC!
L'ASUS Desktop PC ore prestazioni all'avanguardia, adabilità senza compromessi e utility a
misura d'uomo. Tutti questi valori sono racchiusi in un sistema incredibilmente moderno ed
elegante.
Conoscete il vostro computer
Leggete il certicato di garanzia ASUS prima di installare il vostro Desktop PC.
Le immagini hanno scopo puramente illustrativo. Le porte, la loro posizione e lo chassis possono
variare a seconda del modello.
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD14
Page 15
Pannello anteriore
A31BD / F31BD / K31BD
Porte USB 3.0. Le porte USB (Universal Serial Bus) 3.0 forniscono connessione con
i dispositivi USB 3.0 come mouse, stampanti, scanner, videocamere, PDA e altri
dispositivi compatibili.
• NON collegate tastiere o mouse alle porte USB 3.0 durante l'installazione del sistema
operativo Windows®.
• A causa delle limitazioni del controller USB 3.0 i dispositivi USB 3.0 possono essere utilizzati
soltanto in ambiente Windows® e dopo l'installazione dei driver USB 3.0.
• I dispositivi USB 3.0 possono essere utilizzati unicamente per archiviazione dati.
• Per ottimizzare le prestazioni collegate i vostri dispositivi USB 3.0 alle porte USB 3.0.
ITALIANO
Slot per schede di memoria MultiMediaCard(MMC) / xD-Picture (XD) / Secure
Digital™ (SD) / High Capacity Secure Digital™(SDHC) / Memory Stick Pro™(MS/
PRO). Inserite una scheda di memoria compatibile in questo slot.
Porta cue. Usate questa porta per collegare cue o altoparlanti (congurazione a 2
canali). Supportata da ASUS AudioWizard.
Porta microfono. Usate questa porta per collegare un microfono.
Pulsante di accensione/spegnimento. Premete questo pulsante per accendere il
vostro computer.
Pulsante di espulsione dell'unità ottica. Premete questo pulsante per espellere il
vassoio dell'unità ottica.
Alloggiamento unità ottica. In questo alloggiamento c'è l'unità ottica.
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD15
Page 16
K30BD
ITALIANO
Slot per schede di memoria MultiMediaCard(MMC) / Secure Digital™ (SD) /
Memory Stick Pro™(MS/PRO). Inserite una scheda di memoria compatibile in questo
slot.
Porte USB 3.0. Le porte USB (Universal Serial Bus) 3.0 forniscono connessione con
i dispositivi USB 3.0 come mouse, stampanti, scanner, videocamere, PDA e altri
dispositivi compatibili.
• NON collegate tastiere o mouse alle porte USB 3.0 durante l’installazione del sistema
operativo Windows®.
• A causa delle limitazioni del controller USB 3.0 i dispositivi USB 3.0 possono essere utilizzati
soltanto in ambiente Windows® e dopo l’installazione dei driver USB 3.0.
• I dispositivi USB 3.0 possono essere utilizzati unicamente per archiviazione dati.
• Per ottimizzare le prestazioni collegate i vostri dispositivi USB 3.0 alle porte USB 3.0.
Porta microfono. Usate questa porta per collegare un microfono.
Porta cue. Usate questa porta per collegare cue o altoparlanti (congurazione a 2
canali). Supportata da ASUS AudioWizard.
Pulsante di accensione/spegnimento. Premete questo pulsante per accendere il
vostro computer.
Alloggiamento unità ottica. In questo alloggiamento c'è l'unità ottica.
16Capitolo 1: Per iniziare
Page 17
Pannello posteriore
Interruttore di selezione voltaggio. Usate questo selettore per impostare il voltaggio
in ingresso appropriato a seconda della vostra fornitura elettrica. Se il voltaggio fornito
nella vostra area è 100-127V impostate il valore 115V. Se il voltaggio fornito nella vostra
area è 200-240V impostate il valore 230V.
Un'impostazione errata di questo parametro danneggerà gravemente il sistema!
ITALIANO
Porta di alimentazione. Inserite il cavo di alimentazione in questa porta.
Il vostro Desktop PC può avere i seguenti valori nominali di alimentazione, a seconda delle
disposizioni locali sulla rete elettrica:
Porte USB 2.0. Le porte USB (Universal Serial Bus) 2.0 forniscono connessione con
i dispositivi USB 2.0 come mouse, stampanti, scanner, videocamere, PDA e altri
dispositivi compatibili.
Porta VGA. La porta VGA vi permette di collegare il Desktop PC ad un dispositivo
compatibile con lo standard VGA come un monitor o un proiettore.
Porta HDMI. Questa porta HDMI (High-Denition Multimedia Interface) è compatibile
con lo standard HDCP utilizzato da HD DVD, Blu-ray e altri dispositivi che riproducono
contenuti protetti.
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD17
Page 18
ITALIANO
Congurazione altoparlanti 2.1, 4.1, 5.1 o 7.1
Porta microfono (Rosa). Usate questa porta per collegare un microfono.
Porta line out (Verde chiaro). Usate questa porta per collegare cue o altoparlanti
(congurazione a 2 canali). Nelle congurazioni 4.1, 5.1 o 7.1 questa porta fornisce
l'uscita per gli altoparlanti frontali. Supportata da ASUS AudioWizard.
Porta line in (Azzurro). Usate questa porta per connettervi a lettori di cassette, CD,
DVD o ad altre sorgenti audio.
Consultate la seguente tabella della congurazione audio per conoscere la funzione delle
porte audio in una congurazione 2.1, 4.1, 5.1 o 7.1.
Sportelli per slot di espansione. Rimuovete lo sportello dello slot di espansione
quando dovete installare una scheda di espansione.
Schede Video ASUS (su modelli selezionati). Le uscite di queste schede video
opzionali ASUS possono variare a seconda del modello.
Porta LAN (RJ-45). Questa porta vi permette di stabilire una connessione Gigabit ad
una rete locale (LAN) tramite un hub di rete.
Descrizione dei LED presenti sulla porta LAN
LED Attività/ConnessioneLED Velocità
StatoDescrizioneStatoDescrizione
OFFNon connessoOFFConnessione a 10 Mbps
ARANCIONEConnessoARANCIONE Connessione a 100 Mbps
LAMPEGGIANTE Trasferimento
dati
VERDEConnessione a 1 Gbps
LED ATT/
CONN
Porta LAN
posteriori
anteriori
Centrale/
Subwoofer
laterali
LED
VELOC
Prese d'aria. Queste prese d'aria permettono la ventilazione.
NON ostruite le prese d'aria dello chassis. Assicuratevi di fornire sempre un'adeguata
ventilazione al vostro Desktop PC.
18Capitolo 1: Per iniziare
Page 19
Installazione del computer
Questa sezione vi guiderà nel collegamento dei principali dispositivi hardware come un monitor
esterno, una tastiera, un mouse e il cavo di alimentazione al computer.
Collegamento di un display esterno
Utilizzare la scheda video ASUS (su modelli selezionati)
Collegate il vostro monitor all'uscita video della scheda video ASUS dedicata.
Per collegare un monitor esterno tramite la scheda video ASUS:
1. Collegate il vostro monitor all'uscita video della scheda video ASUS.
2. Collegate il monitor ad una fonte di alimentazione.
Le uscite di questa scheda video ASUS possono variare a seconda del modello.
ITALIANO
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD19
Page 20
Utilizzare le uscite della scheda video dedicata
ITALIANO
Collegate il vostro monitor all'uscita della scheda video.
Per collegare un monitor esterno alle uscite della scheda video:
1. Collegate un monitor VGA alla porta VGA, oppure un monitor DVI-D alla porta DVI-D o un
2. Collegate il monitor ad una fonte di alimentazione.
monitor HDMI alla porta HDMI del pannello posteriore del vostro computer.
• Se il vostro computer è dotato di una scheda video ASUS questa scheda video è impostata
come dispositivo video principale nel BIOS. Quindi non vi resta che collegare un monitor ad
una delle uscite della scheda video.
• Per collegare più di un monitor al vostro computer fate riferimento alla sezione Collegamento di monitor multipli del Capitolo 2 di questo manuale.
20Capitolo 1: Per iniziare
Page 21
Collegamento di una tastiera USB e di un mouse USB
`
Collegate una tastiera USB e un mouse USB alle porte USB del pannello posteriore del vostro
computer.
Collegamento del cavo di alimentazione
Collegate un'estremità del cavo di alimentazione al pannello posteriore e l'altra estremità ad una
sorgente di alimentazione.
ITALIANO
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD21
Page 22
Accendere/spegnere il computer
ITALIANO
Questa sezione indica come accendere/spegnere il computer dopo aver eettuato una corretta
installazione.
Accensione del PC
Per accendere il computer:
1. Attivate l'interruttore di alimentazione.
2. Accendete il monitor.
3. Premete il pulsante di accensione/spegnimento.
3. Aspettate no a quando il sistema operativo non si è caricato completamente.
Pulsante di
accensione/
spegnimento
Per maggiori dettagli fate riferimento alla sezione Spegnimento del Desktop PC, nella parte relativa
a Windows® 8.1, che trovate al fondo di questo manuale.
22Capitolo 1: Per iniziare
Page 23
ITALIANO
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD23
Page 24
ITALIANO
Capitolo 2
Collegamento di dispositivi al vostro computer
Collegamento di un dispositivo di archiviazione USB
Questo Desktop PC fornisce porte USB 2.0/1.1 e 3.0 nei pannelli anteriore e posteriore. Le porte USB
vi permettono di collegare dispositivi USB, come i dispositivi di archiviazione.
Per collegare un dispositivo di archiviazione USB:
• Inserite un dispositivo USB nella porta USB del vostro computer.
Pannello anteriore
A31BD / F31BD / K31BDK30BD
Potete abilitare o disabilitare le porte USB (2.0 e 3.0), anteriori e posteriori, tramite il BIOS. Per
maggiori dettagli fate riferimento alla sezione Congurare l'accesso alle porte USB usando il BIOS
del Capitolo 3 di questo manuale utente.
Pannello posteriore
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD24
Page 25
Per rimuovere un dispositivo di archiviazione USB:
1. Dalla schermata di Start cliccate su Desktop per avviare la modalità Desktop.
2. Cliccate su nell'area di notica e poi cliccate su Eject (Espelli) [Nome del drive USB].
3. Quando comparirà il messaggio Safe
to Remove Hardware (È ora possibile
rimuovere l'hardware) rimuovete il
dispositivo di archiviazione USB dal vostro
computer.
NON scollegate un dispositivo di archiviazione USB mentre un trasferimento dati è in corso.
Potrebbero vericarsi perdite di dati o danni al dispositivo USB.
Collegamento di microfono e altoparlanti
Questo Desktop PC è dotato di porte per il microfono e per gli altoparlanti sia sul pannello
anteriore, sia sul pannello posteriore. Le porte di uscita audio collocate sul pannello posteriore vi
permettono di collegare altoparlanti stereo in congurazione 2.1, 4.1, 5.1 e 7.1.
Collegamento di cue e microfono
A31BD / F31BD / K31BDK30BD
ITALIANO
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD25
Page 26
Collegamento di altoparlanti in congurazione 2.1
ITALIANO
Collegamento di altoparlanti in congurazione 4.1
Collegamento di altoparlanti in congurazione 5.1
26Capitolo 2: Collegamento di dispositivi al vostro computer
Page 27
Collegamento di altoparlanti in congurazione 7.1
A31BD / F31BD / K31BD
K30BD
LINE OUT
LINE OUT
ITALIANO
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD27
Page 28
Collegamento di monitor multipli
ITALIANO
Il vostro Desktop PC potrebbe essere dotato di porte VGA, HDMI o DVI per permettervi di collegare
schermi multipli.
Congurazione schermi multipli
Quando usate monitor multipli avete la possibilità di impostare la modalità di visualizzazione.
Potete usare un monitor addizionale per clonare il vostro monitor principale o estendere il vostro
Desktop di Windows®.
Per impostare schermi multipli:
1. Spegnete il vostro Desktop PC.
2. Collegate i due monitor al vostro computer e i rispettivi cavi di alimentazione ai monitor. Fate
A31BD / F31BD / K31BD
Collegate i vostri monitor alle uscite della scheda video se una scheda video è installata nel vostro
computer.
riferimento alla sezione Installazione del computer del Capitolo 1 per avere ulteriori dettagli
su come collegare un monitor al vostro computer.
K30BD
Per alcune schede grache solamente il monitor impostato come primario ha il privilegio di
visualizzare le informazioni della fase di POST. La visualizzazione su più monitor è operativa solo
in ambiente Windows.
28Capitolo 2: Collegamento di dispositivi al vostro computer
Page 29
3. Accendete il PC.
4. Procedete in uno dei seguenti modi per accedere alle impostazioni di Risoluzione dello
schermo:
Dalla schermata di Start:
a) Lanciate la schermata App e aggiungete il Control Panel (Pannello di controllo) alla
schermata di Start.
Per maggiori dettagli fate riferimento al paragrafo Aggiunta di programmi alla schermata di Start in Nozioni di base sulle applicazioni Windows®.
b) Dal Pannello di controllo selezionate Adjust screen resolution (Modica risoluzione
dello schermo) sotto Appearance and Personalization (Aspetto e personalizzazione).
Dalla modalità Desktop:
a) Dalla schermata di Start cliccate su Desktop per avviare la modalità Desktop.
b) Cliccate su un punto qualsiasi del Desktop con il tasto destro. Quando apparirà il menu
pop-up cliccate su Risoluzione dello schermo.
5. Selezionate la modalità desiderata dal menu Più schermi.
• Duplica questi schermi: Su entrambi gli schermi verranno visualizzati gli stessi
elementi.
• Estendi questi schermi: Lo schermo è ora esteso su due monitor ed è possibile
trascinare e spostare gli elementi da uno all'altro. Questa opzione aumenta lo spazio sul
vostro Desktop.
• Mostra Desktop solo per 1/2: Selezionate questa opzione per visualizzare il Desktop
solo sul monitor 1 o sul monitor 2.
ITALIANO
6. Cliccate su Applica o OK. Poi cliccate su Mantieni le modiche nella nestra di dialogo.
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD29
Page 30
Collegamento di una TV ad alta denizione
ITALIANO
Come collegare una TV ad alta denizione (HDTV) alla porta HDMI del vostro Desktop PC.
A31BD / F31BD / K31BD
K30BD
• È necessario un cavo HDMI per collegare la TV ad alta denizione al computer. Il cavo HDMI è
acquistabile separatamente.
• Per ottenere le migliori prestazioni assicuratevi che la lunghezza del vostro cavo HDMI sia
inferiore a 15m.
30Capitolo 2: Collegamento di dispositivi al vostro computer
Page 31
ITALIANO
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD31
Page 32
ITALIANO
Eye level to the top of
Foot rest
Capitolo 3
Utilizzo del computer
Postura corretta durante l'utilizzo del Desktop PC
Quando state usando il vostro Desktop PC, se mantenete la posizione corretta, potete evitare di
sforzare i vostri polsi, le mani, le articolazioni o i muscoli. Questa sezione vi fornisce consigli su come
evitare scomodità sica e traumi dovuti all'uso, anche intenso, del vostro Desktop PC.
Per mantenere la corretta postura
• Posizionate la vostra sedia in modo che i vostri gomiti siano al livello, o leggermente più in
• Regolate l'altezza della sedia in modo che le ginocchia siano leggermente più in alto dei
• Regolate la parte posteriore della sedia in modo che la base della colonna vertebrale sia ben
• Sedetevi in posizione eretta con le ginocchia, i gomiti e le anche a circa 90° quando siete al
• Posizionate il monitor direttamente di fronte a voi e regolatene l'altezza in modo che sia al di
• Tenete il mouse vicino alla tastiera e, se necessario, usate un supporto per riposare i polsi e
• Usate il vostro Desktop PC in una zona adeguatamente illuminata e tenetelo lontano da
• Fate pause regolari durante l'utilizzo del vostro Desktop PC.
the monitor screen
90˚ angles
alto, della tastiera per avere una posizione di digitazione confortevole.
anchi in modo da poter rilassare la parte posteriore delle cosce. Se necessario utilizzate un
poggiapiedi per alzare il livello delle ginocchia.
supportata e la colonna stessa sia leggermente inclinata all'indietro.
PC.
sotto del livello dei vostri occhi in modo tale che questi guardino leggermente verso il basso.
per ridurre la pressione su di essi quando state digitando.
bagliori come nestre o luce diretta del sole.
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD32
Page 33
Usare il lettore di memory card
Videocamere digitali e altri dispositivi
di imaging digitali usano memory
card per archiviare fotograe o altri
le multimediali. Il lettore di schede di
memoria integrato permette al vostro
Desktop PC di leggere e scrivere dati
sulle schede di memoria di formati
diversi.
Per usare la memory card:
1. Inserite la memory card nello slot.
• Una memory card può essere inserita in un verso solo. Per non rischiare di danneggiare la
memory card NON forzate il suo inserimento in uno slot.
• Potete inserire memory card in uno o più slot del lettore di memory card e usare ogni scheda
di memoria in modo indipendente. Inserite una sola memory card alla volta nel rispettivo slot.
2. Selezionate un'opzione dalla nestra di AutoPlay per accedere ai vostri le.
• Per Windows® 8.1, se l'AutoPlay non fosse abilitato, posizionate il puntatore del mouse
sull'angolo inferiore sinistro del Desktop e fate click con il tasto destro sull'anteprima della
schermata di Start. Dal menu popup cliccate su File Explorer (Esplora le) e poi fate doppio
clic sull'icona della memory card che volete aprire.
• Ogni lettore di memory card ha il suo drive che viene visualizzato con un'icona all'interno della
nestra Computer.
ITALIANO
3. Quando avete nito cliccate con il tasto destro sull'icona della memory card nella nestra
Computer, selezionate Eject (Espelli) e poi rimuovete la memory card.
Posizionate il puntatore sull'angolo inferiore sinistro del Desktop di Windows quindi cliccate con
il tasto destro sull'anteprima della schermata di Start. Dal menu pop-up selezionate File Explorer (Esplora le) per aprire la schermata Computer.
Non rimuovete mai la scheda di memoria durante o immediatamente dopo la lettura, la copia, la
formattazione o la cancellazione di le altrimenti potrebbero vericarsi perdite di dati.
Per evitare perdite di dati usate la funzionalità Rimozione sicura dell'hardware nell'area di
notica di Windows® prima di rimuovere la memory card.
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD33
Page 34
Uso del lettore ottico
ITALIANO
Inserimento di un disco ottico
Per inserire un disco ottico:
1. Quando il sistema è acceso premete il tasto di espulsione elettronica nella parte bassa della
2. Posizionate il disco con l'etichetta rivolta verso la parte opposta al vassoio del lettore ottico.
3. Spingete il vassoio delicatamente per chiudere il lettore ottico.
4. Selezionate un'opzione dalla nestra di AutoPlay per accedere ai vostri le.
cover del drive per aprire il vassoio.
Se sul vostro computer avete disabilitato l'Autoplay potete accedere ai le presenti sul disco
ottico in questo modo:
• Su Windows® 8.1 posizionate il puntatore del mouse sull'angolo inferiore sinistro del
Desktop di Windows quindi cliccate con il tasto destro sull'anteprima della schermata
di Start. Dal menu popup cliccate su File Explorer (Esplora le) e poi fate doppio clic
sull'icona del CD/DVD che volete aprire.
Rimozione di un disco ottico
Per rimuovere un disco ottico:
1. Quando il sistema è acceso potete aprire il vassoio in uno dei seguenti modi:
• Premete il tasto di espulsione elettronica nella parte bassa della cover del drive.
• Fate click con il tasto destro sull'icona del CD/DVD nella nestra Computer e poi
selezionate Eject (Espelli).
Per aprire la nestra Computer su Windows® 8.1 posizionate il puntatore del mouse nell'angolo
inferiore sinistro del Desktop e poi fate click con il tasto destro sull'anteprima della schermata
di Start. Dal menu pop-up selezionate File Explorer (Esplora le) per aprire la schermata
Computer.
2. Rimuovete il disco dal vassoio.
34Capitolo 3: Utilizzo del computer
Page 35
ITALIANO
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD35
Page 36
Modem
RJ-45 cable
ITALIANO
Capitolo 4
Connessione a Internet
Connessione a reti cablate
Usate un cavo di rete (RJ-45) per connettere il vostro PC ad un modem ADSL o ad una rete locale
(LAN).
Connessione tramite modem ADSL
Per connettervi tramite modem ADSL:
1. Impostate correttamente il vostro modem ADSL.
2. Collegate un'estremità di un cavo RJ-45 alla porta LAN del pannello posteriore del vostro
Fate riferimento alla documentazione fornita con il vostro modem ADSL.
Desktop PC e l'altra estremità al modem ADSL.
3. Accendete il modem ADSL e il vostro computer.
4. Congurate le impostazioni necessarie per la connessione ad Internet.
• Contattate il vostro Internet Service Provider (ISP) per maggiori informazioni, o il vostro
amministratore di rete per assistenza, durante l'impostazione della vostra connessione a
Internet.
• Per maggiori dettagli fate riferimento alle sezioni Congurazione di una connessione di rete con IP dinamico/PPPoE o Congurazione di una connessione di rete con IP statico.
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD36
Page 37
Connessione tramite rete locale (LAN)
Per connettervi tramite una rete locale (LAN):
1. Collegate un'estremità di un cavo RJ-45 alla porta LAN del pannello posteriore del vostro
Desktop PC e l'altra estremità alla rete LAN.
ITALIANO
RJ-45 cable
2. Accendete il PC.
3. Congurate le impostazioni necessarie per la connessione ad Internet.
• Contattate il vostro Internet Service Provider (ISP) per maggiori informazioni, o il vostro
amministratore di rete per assistenza, durante l'impostazione della vostra connessione a
Internet.
• Per maggiori dettagli fate riferimento alle sezioni Congurazione di una connessione di rete con IP dinamico/PPPoE o Congurazione di una connessione di rete con IP statico.
LAN
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD37
Page 38
Congurazione di una connessione di rete con indirizzo IP dinamico/PPPoE
ITALIANO
Per congurare una connessione di rete con IP dinamico/PPPoE:
1. Dalla schermata di Start cliccate su Desktop per avviare la modalità Desktop.
2. Sulla barra delle applicazioni di Windows® cliccate con il tasto destro sull'icona di rete
3. Dalla schermata Open Network and Sharing Center (Apri Centro connessioni di
4. Cliccate con il tasto destro su
5. Selezionate Internet Protocol Version
poi selezionate Open Network and Sharing Center (Apri Centro connessioni di rete e
condivisione).
rete e condivisione) cliccate su
Change Adapter Settings (Modica
impostazioni scheda).
Connessione alla rete locale (LAN) e poi selezionate Properties (Proprietà).
4 (TCP/IPv4) (Protocollo Internet
versione 4 (TCP/IPv4)) e poi cliccate su
Properties (Proprietà).
38Capitolo 4: Connessione a Internet
Page 39
6. Selezionate Obtain an IP address
automatically (Ottieni automaticamente
un indirizzo IP) e cliccate su OK.
Procedete con il passo successivo se state usando una connessione PPPoE.
7. Tornate alla nestra Network
and Sharing Center (Centro
connessioni di rete e
condivisione) e selezionate Set
up a new connection or network
(Congura nuova connessione o
rete).
ITALIANO
8. Selezionate Connect to the Internet
(Connessione a Internet) e poi Next
(Avanti).
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD39
Page 40
9. Selezionate Broadband (PPPoE) (A
ITALIANO
10. Inserite User name (Nome utente),
11. Selezionate Close (Chiudi) per
12. Cliccate sull'icona di rete nella barra
13. Inserite User name (Nome utente)
Congurazione di una connessione di rete con indirizzo IP statico
Per congurare una connessione di rete con indirizzo IP statico:
1. Ripetete i passaggi 1-4 del paragrafo
2. Selezionate Use the following IP address
3. Inserite i valori di Indirizzo IP, Subnet mask e
4. Se necessario potete anche specicare
5. Quando avete nito selezionate OK.
banda larga (PPPoE)) e cliccate su Next
(Avanti).
Password e Connection name (Nome
della connessione). Cliccate su Connect (Connetti).
terminare la congurazione.
delle applicazioni e cliccate sulla
connessione che avete appena creato.
e Password. Cliccate su Connect (Connetti) per connettervi a Internet.
precedente.
(Utilizza il seguente indirizzo IP).
Gateway predenito suggeriti dal vostro ISP
(Internet Service Provider).
l'indirizzo del server DNS preferito e del server
DNS alternativo.
40Capitolo 4: Connessione a Internet
Page 41
ITALIANO
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD41
Page 42
ITALIANO
Capitolo 5
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi
Questo capitolo presenta alcuni problemi comuni che potreste incontrare e le possibili soluzioni.
Il mio computer non si accende e il LED di alimentazione non si illumina.
?
• Controllate che i cavi del vostro computer siano collegati correttamente.
• Vericate che la presa a muro sia funzionante.
• Assicuratevi che l'interruttore della PSU (alimentatore) sia posizionato su ON. Fate
riferimento alla sezione Accensione del PC del Capitolo 1.
Il mio computer non risponde.
?
• Per chiudere i programmi che non rispondono fate in uno dei seguenti modi:
1. Premete simultaneamente <Ctrl> + <Alt> + <Canc> sulla tastiera e poi
2. A seconda del vostro sistema operativo eseguite le seguenti operazioni:
Su Windows® 8.1:
Nel programma Gestione attività Windows, nella scheda Processi,
• Se la tastiera non risponde premete e tenete premuto il pulsante di accensione/
cliccate su Avvia Gestione attività.
selezionate il programma che non risponde e poi cliccate su Termina processo.
spegnimento no a quando il computer non si spegne. Successivamente premete il
pulsante di accensione/spegnimento per accendere il computer.
Non riesco a connettermi ad una rete senza li tramite la scheda di rete
?
WLAN ASUS (su modelli selezionati)?
• Assicuratevi di aver inserito la corretta chiave di rete per la rete wireless alla quale
volete connettervi.
• Collegate le antenne esterne (opzionali) ai relativi connettori presenti sulla scheda
di rete ASUS WLAN e posizionate le antenne sulla parte alta dello chassis per
garantirvi le migliori prestazioni wireless.
I tasti freccia o il tastierino numerico non funzionano.
?
Assicuratevi che il tasto Bloc Num sia impostato su ON (il LED relativo sulla tastiera
è acceso). Quando il tasto Bloc Num è impostato su ON i tasti del tastierino
numerico sono usati solamente per l'inserimento di numeri. Impostate il Bloc Num
su OFF se volete usare i tasti freccia del tastierino numerico.
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD42
Page 43
Nessuna immagine visualizzata sul monitor.
?
• Controllate che il monitor sia acceso.
• Controllate che il monitor sia collegato all'uscita video corretta del vostro computer.
• Se state usando una scheda video dedicata collegate il cavo del segnale alla porta
VGA della scheda video dedicata.
• Controllate che nessuno dei pin del connettore del cavo che porta il segnale al
monitor sia danneggiato o piegato. Se trovate pin danneggiati sostituite il cavo del
segnale.
• Controllate che il monitor sia collegato correttamente ad una fonte di
alimentazione.
• Fate riferimento alla documentazione fornita con il vostro monitor per maggiori
informazioni sulla risoluzione dei problemi.
Quando usate monitor multipli solamente uno visualizza le immagini.
?
• Assicuratevi che entrambi i monitor siano accesi.
• Per alcune schede grache solamente il monitor impostato come primario
(porta VGA) ha il privilegio di visualizzare le informazioni della fase di POST. La
visualizzazione su più monitor è operativa solo in ambiente Windows.
• Collegate i vostri monitor alle uscite della scheda video se una scheda video è
installata nel vostro computer.
• Assicuratevi che le impostazioni relative agli schermi multipli siano corrette.
Il mio computer non riconosce il mio dispositivo di archiviazione USB.
?
• La prima volta che collegate un dispositivo di archiviazione USB al computer
Windows installerà automaticamente un driver per il suo utilizzo. Aspettate qualche
secondo e andate nella nestra Computer per vericare che il dispositivo di
archiviazione sia stato riconosciuto.
• Collegate il dispositivo di archiviazione USB ad un altro computer per vericare che
non sia rotto o malfunzionante.
ITALIANO
Voglio ripristinare o annullare i cambiamenti alle impostazioni del mio
?
computer senza toccare i miei le personali e i miei dati.
Potete usare l'opzione di Ripristino di Windows® 8.1 Refresh everything without
aecting your les (Reinizializza il PC conservando i tuoi le) per ripristinare
o annullare le modiche al sistema operativo del vostro computer senza toccare
i vostri dati personali come documenti o foto. Per usare questa opzione, dalla
Charm Bar, cliccate su Settings (Impostazioni) > PC Settings (Impostazioni PC) > Update and recovery (Aggiorna e ripristina) > Recovery (Ripristino),
selezionate Refresh everything without aecting your les (Reinizializza il PC conservando i tuoi le) e poi cliccate su Get Started (Operazioni preliminari).
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD43
Page 44
ITALIANO
L'immagine su una TV ad alta denizione (HD) è distorta.
?
• Questo problema è dovuto alla dierenza di risoluzione tra il vostro monitor e
la vostra TV ad alta denizione. Modicate le impostazioni della risoluzione per
renderle compatibili con la vostra TV HD. Per modicare la risoluzione:
Procedete in uno dei seguenti modi per accedere alle impostazioni di Risoluzione
dello schermo:
Dalla schermata di Start:
a) Lanciate la schermata App e aggiungete il Control Panel (Pannello di controllo)
alla schermata di Start.
Per maggiori dettagli fate riferimento al paragrafo Aggiunta di programmi alla schermata di Start in Nozioni di base sulle applicazioni Windows®.
b) Dal Pannello di controllo selezionate Adjust screen resolution (Modica
risoluzione dello schermo) sotto Appearance and Personalization (Aspetto e
personalizzazione).
Dalla modalità Desktop:
a) Dalla schermata di Start cliccate su Desktop per avviare la modalità Desktop.
b) Cliccate su un punto qualsiasi del Desktop con il tasto destro. Quando apparirà il
menu pop-up cliccate su Risoluzione dello schermo.
Gli altoparlanti non emettono suoni.
?
• Assicuratevi di aver collegato gli altoparlanti all'uscita line out del pannello frontale
o del pannello posteriore.
• Controllate che i vostri altoparlanti siano collegati ad una fonte di alimentazione e
che siano accesi.
• Regolate il volume dei vostri altoparlanti.
• Assicuratevi l'audio del sistema non sia stato disattivato (Silenzioso).
• Nel caso in cui sia stata selezionata la modalità Silenzioso verrà visualizzata
l'icona . Per attivare i suoni di sistema cliccate su nell'area di notica
di Windows® e poi cliccate su .
• Nel caso in cui il Silenzioso non sia attivato cliccate su e muovete il
cursore per regolare il volume.
• Collegate i vostri altoparlanti ad un altro computer per vericare che funzionino
correttamente.
Il lettore DVD non legge alcun disco.
?
• Controllate che il disco sia posizionato con l'etichetta rivolta verso l'alto.
• Controllate che il disco sia correttamente centrato nel vassoio specialmente per i
dischi che non hanno forma o dimensione standard.
• Vericate che il disco non sia rigato o danneggiato.
44Capitolo 5: Risoluzione dei problemi
Page 45
Il pulsante di espulsione dell'unità ottica non risponde.
?
1. Su Windows® 8.1 posizionate il puntatore del mouse sull’angolo inferiore sinistro
del Desktop di Windows quindi cliccate con il tasto destro sull’anteprima della
schermata di Start. Dal menu pop-up selezionate File Explorer (Esplora le) per
aprire la schermata Computer.
2. Cliccate con il tasto destro su , e poi cliccate su Eject (Rimuovi)
tra le voci del menu.
Alimentazione
ProblemaPossibile causaAzione
• Impostate il voltaggio del computer sui
valori previsti dall'area in cui vi trovate.
• Regolate le impostazioni del
voltaggio. Assicuratevi che il cavo di
alimentazione sia scollegato dalla presa
di corrente.
Premete il pulsante di accensione/
spegnimento sul pannello anteriore e
assicuratevi che il computer sia acceso.
• Assicuratevi che il cavo di
alimentazione sia collegato
correttamente.
• Usate un altro cavo di alimentazione
compatibile.
Contattate il supporto tecnico ASUS per
istruzioni su come installare un nuovo
alimentatore nel vostro computer.
Assenza di
alimentazione
(l'indicatore di
alimentazione è
spento)
Voltaggio non corretto
Computer spento.
Il cavo di alimentazione non
è collegato correttamente.
Problemi all'alimentatore
PSU (Power Supply Unit)
ITALIANO
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD45
Page 46
Visualizzazione
ITALIANO
LAN
ProblemaPossibile causaAzione
• Collegate il cavo del segnale alla
Nessuna
immagine sullo
schermo dopo
aver acceso
il computer
(schermo nero)
ProblemaPossibile causaAzione
Impossibile
connettersi a
Internet
Il cavo del segnale non è
collegato alla corretta porta
VGA del computer.
Problemi al cavo del segnaleProvate a collegare un altro monitor.
Il cavo LAN non è collegato.Collegate il cavo LAN al vostro computer.
Problemi al cavo LAN
Il vostro computer non è
collegato correttamente ad
un router o ad un hub.
Impostazioni di rete
Problemi causati dal
software anti-virus
Problemi ai driverReinstallate i driver della scheda LAN
corretta porta VGA (integrata sulla
scheda madre o dedicata).
• Se state usando una scheda video
dedicata collegate il cavo del segnale
alla porta VGA della scheda video
dedicata.
Assicuratevi che il LED LAN sia acceso. Se
non è acceso provate con un altro cavo
LAN. Se ancora non funziona contattate
il centro assistenza ASUS.
Assicuratevi che il vostro computer sia
collegato correttamente ad un router o
ad un hub.
Contattate il vostro Internet Service
Provider (ISP) per maggiori informazioni
sulle corrette impostazioni per la vostra
rete locale (LAN).
Chiudete il software anti-virus.
46Capitolo 5: Risoluzione dei problemi
Page 47
Audio
ProblemaPossibile causaAzione
• Fate riferimento al vostro manuale
Gli altoparlanti o le cue
sono collegati alla porta
Nessun audio
proveniente dagli
altoparlanti
sbagliata.
Gli altoparlanti o le cue non
funzionano.
Le porte di uscita audio
anteriori e posteriori non
funzionano.
Problemi ai driverReinstallate i driver della scheda audio
• Scollegate e ricollegate gli altoparlanti
Provate con altri altoparlanti o altre
cue.
Provate sia le porte anteriori sia le porte
posteriori. Se una porta non funziona
controllate che sia impostata sull'audio
multicanale.
Sistema
ProblemaPossibile causaAzione
Troppi programmi in
esecuzione.
Il sistema è troppo
lento
Spesso il sistema
si blocca o non
risponde.
Attacco di virus
Problema all'hard disk
Problemi alla memoria RAM
(Random Access Memory)
La ventilazione del computer
non è suciente.
Avete installato software
incompatibile.
utente per individuare la porta
corretta.
dal vostro computer.
ITALIANO
Chiudete alcuni dei programmi aperti.
• Usate un software anti-virus per
rilevare i virus e rimuovere l'infezione.
• Reinstallate il sistema operativo.
• Inviate l'hard disk danneggiato
al centro assistenza ASUS per la
riparazione.
• Sostituitelo con un nuovo hard disk.
• Sostituiteli con moduli di memoria
compatibili.
• Rimuovete eventuali moduli di
memoria aggiuntivi che avete
installato e riprovate.
• Contattate il centro assistenza ASUS
per ricevere assistenza.
Assicuratevi che il computer sia
posizionato in un'area con un adeguato
usso dell'aria.
Reinstallate il sistema operativo e il
software compatibile.
ASUS A31BD / F31BD / K31BD / K30BD47
Page 48
CPU
ITALIANO
ProblemaPossibile causaAzione
È normale. Quando si accende il
computer la ventola gira alla massima
velocità. La velocità della ventola
diminuisce dopo aver avviato il sistema
operativo.
Ripristinate le impostazioni predenite
del BIOS.
Aggiornate all'ultima versione del
BIOS. Visitate il sito del supporto ASUS
all'indirizzo: http://support.asus.com
per ottenere la versione più recente.
Assicuratevi di utilizzare una ventola
di rareddamento compatibile o
raccomandata da ASUS.
Assicuratevi che il computer sia
posizionato in un'area con un adeguato
usso dell'aria.
• Aggiornate il BIOS.
• Se siete in grado di reinstallare la
scheda madre fate pulizia nello spazio
tra la scheda madre e lo chassis.
• Contattate il centro assistenza ASUS
per ricevere assistenza.
Troppo rumore
subito dopo aver
acceso il computer.
Il computer è
troppo rumoroso
durante il normale
utilizzo.
Il computer è in fase di avvio.
Le impostazioni del BIOS
sono state modicate.
Versione del BIOS obsoleta
La ventola di rareddamento
della CPU è stata sostituita.
La ventilazione del computer
non è suciente.
La temperatura del sistema è
troppo elevata.
Se il problema persiste contattate il centro assistenza ASUS e fate riferimento al certicato di
garanzia del vostro Desktop PC. Per informazioni sui centri assistenza autorizzati ASUS visitate il
sito di supporto al seguente indirizzo: http://support.asus.com.
Quando avviate il computer per la prima volta apparirà una serie di schermate che vi guideranno
nella congurazione delle impostazioni di base del sistema operativo Windows® 8.1.
Per avviare il Desktop PC per la prima volta:
1. Premete il pulsante di accensione/spegnimento del Desktop PC. Attendete alcuni minuti sino
alla comparsa della schermata di congurazione.
2. Dalla schermata di congurazione selezionate la lingua da utilizzare sul vostro Desktop PC.
Scegliete le impostazioni relative al vostro paese, lingua, tastiera, fuso orario e selezionate
Avanti.
3. Leggete attentamente le Condizioni di licenza e poi selezionate Accetta.
4. Attenetevi alle istruzioni sullo schermo per congurare le seguenti opzioni di base:
• Personalizza
• Wireless
• Impostazioni
• Accedi
5. Dopo aver congurato le opzioni di base apparirà la video guida di Windows® 8.1. Guardate
questo tutorial per conoscere le funzionalità di Windows® 8.1.
Schermata di blocco di Windows® 8.1
Quando il Desktop PC accede al sistema operativo Windows® 8.1 potrebbe apparire la schermata di
blocco. Per procedere toccate la schermata di blocco o premete un tasto qualsiasi sulla tastiera del
vostro Desktop PC.
ITALIANO
ASUS Desktop PC53
Page 52
Usare l'interfaccia utente Windows®
ITALIANO
Windows® 8.1 è caratterizzato da un'interfaccia utente a riquadri (UI) che consente di organizzare
le applicazioni e di accedervi con facilità. Inoltre include le seguenti funzionalità che potete usare
mentre state lavorando con il vostro Desktop PC.
Schermata di Start
La schermata di Start appare dopo aver eettuato l'accesso correttamente. Aiuta ad organizzare
tutte le applicazioni che servono in un unico posto.
Potete premere il tasto Windows per avviare la schermata di Start da qualsiasi applicazione.
Disposizione a riquadri
Account utente
Applicazioni Windows®
Queste applicazioni Windows sono aggiunte alla schermata Start e visualizzate in una disposizione
a riquadri per un comodo accesso.
Alcune applicazioni richiedono l'inserimento dell'account Microsoft per lavorare al pieno delle
funzionalità.
54Windows 8.1 Manuale utente
Page 53
Hotspot
Gli hotspot sullo schermo vi permettono di lanciare programmi ed accedere alle impostazioni del
vostro Desktop PC. Le funzioni di questi hotspot possono essere attivate mediante il mouse.
Hotspot su un'applicazione in esecuzione
Hotspot sulla schermata di Start
ITALIANO
Consultate la pagina seguente per la descrizione delle funzioni degli hotspot.
ASUS Desktop PC55
Page 54
ITALIANO
HotspotAzione
Angolo superiore sinistroPosizionatevi con il puntatore quindi cliccate sul riquadro
Angolo inferiore sinistroDalla schermata di un'applicazione in esecuzione:
Lato superioreSpostate il puntatore sul lato superiore e aspettate che
Angolo superiore o inferiore
destro
dell'applicazione recente da riaprire.
Spostate il cursore del mouse verso il basso per
visualizzare tutte le applicazioni in esecuzione.
Posizionate il puntatore sull'angolo inferiore sinistro
quindi selezionate per tornare alla schermata di
Start.
NOTA: In alternativa potete premere il tasto Windows
sulla tastiera per tornare alla schermata di Start.
Dalla schermata di Start:
Posizionate il puntatore sull'angolo inferiore sinistro
quindi selezionate per tornare all'applicazione.
assuma la forma di una mano. Trascinate l'applicazione
nella nuova posizione desiderata.
NOTA: Questa funzione hotspot funziona soltanto sulle
applicazioni in esecuzione o quando volete utilizzare
la funzione Snap. Per maggiori dettagli fate riferimento
al paragrafo Funzione Snap in Nozioni di base sulle applicazioni Windows®.
Posizionate il puntatore per lanciare la Charm Bar.
56Windows 8.1 Manuale utente
Page 55
Nozioni di base sulle applicazioni Windows®
Per lanciare e personalizzare le vostre applicazioni utilizzate il mouse o la tastiera del vostro
Desktop PC.
Avviare le applicazioni
• Posizionate il puntatore sull'applicazione e poi cliccate una volta su di essa con il tasto
sinistro per aprirla.
• Premete il tasto <Tab> due volte e poi usate i tasti direzionali per scorrere tra le applicazioni.
Premete <Invio> per avviare l'applicazione desiderata.
Personalizzare le applicazioni
Potete spostare, ridimensionare o rimuovere le applicazioni dal menu Start nei modi seguenti.
• Per spostare un'applicazione toccatela e trascinatela in un'altra posizione.
Ridimensionare le applicazioni
Fate click con il tasto destro sull'applicazione per accedere alle impostazioni e poi selezionate
e impostate la dimensione desiderata.
Rimuovere le applicazioni
Per rimuovere un'applicazione dal menu Start cliccate con il tasto destro sull'applicazione per
accedere alle impostazioni e poi cliccate su Unpin from Start (Rimuovi da Start).
ITALIANO
Chiudere le applicazioni
• Muovete il puntatore sulla parte superiore dell'applicazione che avete lanciato e aspettate che
assuma la forma di una mano.
• Trascinate l'applicazione sul lato inferiore dello schermo per chiuderla.
• Dalla schermata delle applicazioni in esecuzione premete <Alt> + <F4>.
ASUS Desktop PC57
Page 56
Accesso alla schermata App
ITALIANO
Dalla schermata App è possibile congurare le impostazioni di un'applicazione oppure aggiungere
un'applicazione alla schermata di Start o alla barra delle applicazioni del Desktop.
Avvio della schermata App
• Nella schermata di Start cliccate su .
• Dalla schermata di Start, sulla tastiera, premete il tasto <Tab > e poi <Invio>.
Aggiunta di programmi alla schermata di Start
1. Lanciate la schermata App.
2. Dalla schermata App fate click con il tasto destro su un'applicazione per visualizzarne la barra
3. Dalla barra delle impostazioni cliccate su Pin to Start (Aggiungi a Start).
delle impostazioni.
58Windows 8.1 Manuale utente
Page 57
Charm Bar
La Charm Bar è una barra di strumenti che può essere attivata sul lato destro del vostro schermo.
Consiste in diversi strumenti che permettono di condividere le applicazioni e che garantiscono un
rapido accesso alle impostazioni per la personalizzazione del vostro Desktop PC.
Charm Bar
Avvio della Charm Bar
Quando attivata, la Charm Bar, appare inizialmente come un insieme di icone bianche.
L'immagine qui sopra mostra l'aspetto della Charm Bar quando viene attivata.
ITALIANO
Per attivare la Charm Bar utilizzate il mouse o la tastiera del vostro Desktop PC.
• Posizionate il puntatore sull'angolo superiore destro o inferiore destro dello schermo.
• Premete + <C>.
ASUS Desktop PC59
Page 58
All'interno della Charm Bar
ITALIANO
Search (Ricerca)
Questo strumento vi permette di cercare le, applicazioni o programmi
all'interno del vostro Desktop PC.
Share (Condividi)
Questo strumento vi permette di condividere applicazioni tramite siti di social
network o e-mail.
Start
Questo strumento vi riporta alla pagina iniziale di Start. Dalla pagina di Start
potete anche usarlo per richiamare un'applicazione avviata di recente.
Devices (Dispositivi)
Questo strumento vi permette di accedere e condividere le con i dispositivi
collegati al vostro Desktop PC come monitor esterni o stampanti.
Settings (Impostazioni)
Questo strumento vi permette di accedere alle impostazioni del vostro
Desktop PC.
60Windows 8.1 Manuale utente
Page 59
Funzione Snap
La funzione Snap consente di visualizzare sullo schermo due applicazioni in esecuzione, una
aancata all'altra, permettendovi di lavorare o passare tra le due applicazioni.
Assicuratevi che la risoluzione del vostro Desktop PC sia 1366x768 o superiore prima di iniziare ad
usare la funzione Snap.
Barra di Snap
Utilizzo di Snap
Per attivare la modalità Snap:
1. Per attivare e utilizzare la funzione Snap utilizzate il mouse o la tastiera del vostro Desktop
PC.
ITALIANO
Usando il mouse
a) Nella schermata di Start cliccate su di un'applicazione per lanciarla.
b) Posizionate il puntatore sull'angolo superiore destro o inferiore destro dello schermo.
c) Quando il puntatore assume la forma di una mano trascinate l'applicazione sul lato destro
o sinistro del display.
Usando la tastiera
• Lanciate un'applicazione e poi premete + < . > + tasto direzionale destro o sinistro
per posizionare la prima applicazione nella parte destra o sinistra dello schermo.
ASUS Desktop PC61
Page 60
Altri tasti di scelta rapida
ITALIANO
Tramite la tastiera è inoltre possibile usare le seguenti combinazioni di tasti che vi aiuteranno a
lanciare applicazioni e a navigare in Windows® 8.1.
Per passare dal menu Start all'ultima applicazione in esecuzione e viceversa.
+ <D>
+ <E>
+ <F>
+ <H>
+ <I>
+ <K>
+ <L>
+ <M>
+ <P>
+ <Q>
+ <R>
Mostra e nasconde il Desktop.
Nella modalità Desktop apre la nestra Computer.
Apre il programma di ricerca rapida dei File.
Apre il pannello di Share (Condivisione).
Apre il pannello delle Settings (Impostazioni).
Apre il pannello Dispositivi.
Attiva la schermata di blocco.
Riduce a icona tutte le nestre.
Apre il pannello Second screen (Secondo schermo).
Apre l'accesso alla ricerca per eseguire ricerche nelle App.
Apre la nestra di dialogo Run (Esegui).
+ <U>
+ <W>
+ <X>
62Windows 8.1 Manuale utente
Apre il Ease of Access Center (Centro Accessibilità).
Apre il pannello di ricerca delle Settings (Impostazioni).
Aprire il menu dei collegamenti rapidi
Page 61
+ <+>
Avvia la lente d'ingrandimento per ingrandire l'immagine sullo schermo.
+ <->
+ <Invio>
Rimpicciolisce l'immagine sullo schermo.
Apre le impostazioni dell'assistente vocale.
Spegnimento del Desktop PC
Per spegnere il Desktop PC:
Per spegnere il vostro Desktop PC eseguite una delle seguenti operazioni:
• Dalla Charm Bar cliccate su Settings (Impostazioni) > Power (Alimentazione) > Shut down
(Arresta il sistema) per spegnere normalmente il PC.
• Dalla schermata di blocco cliccate su Power (Alimentazione) > Shut down (Arresta il
sistema).
• Nel caso in cui il vostro Desktop PC non dia risposta alle vostre istruzioni premete e tenete
premuto il pulsante di accensione/spegnimento per circa quattro (4) secondi no a quando il
Desktop PC non si spegne.
Attivazione della modalità di Sospensione
Per attivare la modalità di Sospensione premete una volta il pulsante di accensione/spegnimento.
ITALIANO
ASUS Desktop PC63
Page 62
Entrare nelle impostazioni del BIOS
ITALIANO
Nel BIOS (Basic Input and Output System) sono salvate le impostazioni hardware del sistema
necessarie per l'avvio del vostro Desktop PC.
Le impostazioni standard del BIOS si applicano alla grande maggioranza dei casi per garantire
prestazioni ottimali. Non modicate le impostazioni del BIOS ad eccezione delle seguenti
circostanze:
• Durante l'avvio del sistema, sullo schermo, appare un messaggio di errore che richiede di
• Avete installato una nuova componente di sistema che richiede ulteriori impostazioni o un
Accesso rapido al BIOS
L'avvio di Windows® 8.1 è molto rapido pertanto, per accedere al BIOS, è necessario procedere in
uno dei seguenti modi:
• Premete il pulsante di accensione/spegnimento per almeno quattro (4) secondi per spegnere
• Quando il Desktop PC è spento scollegate il cavo di alimentazione dal connettore di
modicare le impostazioni del BIOS.
aggiornamento del BIOS.
Usare impostazioni inappropriate del BIOS potrebbe causare instabilità di sistema o impossibilità
di avvio. Raccomandiamo vivamente di modicare le impostazioni del BIOS solamente con
l'assistenza di personale qualicato.
il PC, premete di nuovo il pulsante per riaccendere il PC, premete <Canc> durante la fase di
POST.
alimentazione del Desktop PC. Collegate nuovamente il cavo di alimentazione e premete il
pulsante di accensione/spegnimento per accendere il Desktop PC. Premete <Canc> durante la
fase di POST.
Il POST (Power-on self test) consiste in una serie di test di diagnostica, controllata da un software,
che viene eseguita automaticamente durante l'accensione o il riavvio del Desktop PC.
64Windows 8.1 Manuale utente
Page 63
Ripristino del vostro sistema
Reset del PC
Usate Reset your PC (Reimposta il PC) per ripristinare il vostro PC alle impostazioni predenite di
fabbrica.
Fate un backup dei vostri dati prima di procedere con questa operazione.
Per resettare il vostro PC:
1. Premete <F8> durante l'avvio del PC.
2. Dalla schermata che apparirà selezionate Troubleshoot (Risoluzione dei problemi).
3. Selezionate Reset your PC (Reimposta il PC).
4. Cliccate su Next (Avanti).
5. Selezionate Only the drive where the Windows is installed (Solo l'unità dove è installato Windows).
6. Selezionate Just remove my les (Rimuovi solo i miei le personali).
7. Cliccate su Reset.
Ripristino da un le immagine di sistema
Potete creare un'unità di ripristino USB e utilizzarla in seguito per ripristinare le impostazioni del PC.
Creazione di un'unità di ripristino USB
Il dispositivo di archiviazione USB deve avere almeno 16 GB di spazio libero.
Durante il processo saranno cancellati, in modo permanente, tutti i le contenuti nel dispositivo
di archiviazione USB. Assicuratevi di aver fatto una copia dei vostri dati prima di procedere.
ITALIANO
Per creare un'unità di ripristino USB:
1. Aprite il Control Panel (Pannello di controllo) dalla schermata App.
Per maggiori dettagli fate riferimento al paragrafo su Avvio della schermata App in Nozioni di base sulle applicazioni Windows®.
2. Nel Control Panel (Pannello di controllo) selezionate System and Security (Sistema e sicurezza) e poi Find and x problems (Trova e risolvi problemi).
ASUS Desktop PC65
Page 64
3. Cliccate su Recovery (Ripristino)
ITALIANO
4. Selezionate Copy the recovery
5. Selezionate il dispositivo di
6. Cliccate su Next (Avanti).
> Create a recovery drive (Crea
un'unità di ripristino).
partition from the PC to the
recovery drive (Copia la partizione
di ripristino dal PC all'unità di
ripristino) e poi cliccate su Next
(Avanti).
archiviazione USB nel quale volete
copiare i le di ripristino.
7. Cliccate su Create (Crea). Aspettate il
completamento del processo.
8. Quando il processo è terminato
cliccate su Finish (Fine).
66Windows 8.1 Manuale utente
Page 65
Rimuovi tutto e reinstalla Windows
Il ripristino del PC alle impostazioni di fabbrica può essere fatto mediante l'opzione Remove
everything and reinstall Windows (Rimuovi tutto e reinstalla Windows) nella schermata PC
Settings (Impostazioni PC). Per utilizzare questa opzione fate riferimento alle istruzioni qui di
seguito.
Fate un backup dei vostri dati prima di procedere con questa operazione.
Per completare il processo sono necessari diversi minuti.
1. Avviate la Charm Bar.
2. Cliccate su Settings (Impostazioni) > PC Settings (Impostazioni PC) > Update and recovery (Aggiorna e ripristina) > Recovery (Ripristino).
3. Cercate l'opzione Remove everything and reinstall Windows (Rimuovi tutto e reinstalla Windows). Quando avete trovato l'opzione premete Get started (Operazioni preliminari).
ITALIANO
4. Seguite le istruzioni sullo schermo per completare il processo di reinstallazione e ripristino.
Telefono +86-21-3842-9911
Fax di supporto +86-21-5866-8722, est. 9101 #
Supporto online http://support.asus.com/techserv/techserv.aspx
ASUS COMPUTER INTERNATIONAL (America)
Indirizzo 800 Corporate Way, Fremont, CA 94539, USA
Telefono +1-510-739-3777
Fax +1-510-608-4555
Sito web http://usa.asus.com
Supporto Tecnico
Telefono +1-812-282-2787
Fax di supporto +1-812-284-0883
Supporto online http://support.asus.com/techserv/techserv.aspx
ASUSTeK ITALY S.r.l (Italia)
Indirizzo Strada Statale Padana Superiore, 28
20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
Supporto Tecnico
Telefono/Notebook/Eee 199 400 089*
Altri prodotti 199 400 059*
Sito web http://www.asus.it
Supporto online http://support.asus.com/techserv/techserv.aspx
**Per le chiamate da rete fissa Telecom Italia il costo della chiamata è di 0,12 euro al minuto iva
inclusa. La durata massima della telefonata non può essere superiore a 120 minuti. Per le chiamate
da cellulare il costo varia in base all'operatore utilizzato.
68Windows 8.1 Manuale utente
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.