![](/html/9a/9aec/9aec3140e4522312800e0c316c9ed7dddf5576d0b17b13b4627d9b17915c1d9d/bg1.png)
INDICE
IMPORTANTI INFORMAZIONI -------------------------------------------2
Sicurezza --------------------------------------------------------------------2
Pannello LCD---------------------------------------------------------------2
Manutenzione ---------------------------------------------------------------3
ACCENSIONE -------------------------------------------------------------------4
ISTRUZIONI OPERATIVE ---------------------------------------------------6
Telecomando----------------------------------------------------------------6
Televideo --------------------------------------------------------------------7
Menu -------------------------------------------------------------------------8
Menu principale ------------------------------------------------------------8
Regolazione immagine ---------------------------------------------8
Regolazione suono---------------------------------------------------9
Regolazione PIP/POP ---------------------------------------------10
Ricerca canali-------------------------------------------------------11
Selezione ingresso -------------------------------------------------13
Preferenze -----------------------------------------------------------14
Modalità PC---------------------------------------------------------------15
Comandi -------------------------------------------------------------------16
Collegamenti -------------------------------------------------------------16
Presa AV ------------------------------------------------------------17
Presa cuffie----------------------------------------------------------18
Presa HDMI --------------------------------------------------------18
Presa PC IN ---------------------------------------------------------19
PRIMA DI CHIAMARE L’ASSISTENZA -------------------------------20
Grazie per aver scelto la TV LCD.
Suggeriamo di dedicare qualche minuto ad un’attenta lettura di questo manuale prima di
installare e accendere la TV. Conservare questo manuale in un luogo sicuro per
riferimenti futuri.
Questo manuale si riferisce a diversi modelli di televisioni. Alcune caratteristiche
potrebbero non essere disponibili nel modello acquistato.
Le funzioni opzionali sono indicate con il seguente simbolo: O
![](/html/9a/9aec/9aec3140e4522312800e0c316c9ed7dddf5576d0b17b13b4627d9b17915c1d9d/bg2.png)
IMPORTANTI INFORMAZIONI
Sicurezza
Assicurarsi che il voltaggio della propria linea di alimentazione corrisponda a quello
indicato nell’adesivo di identificazione sul retro dell’apparecchio.
I componenti della TV sono sensibili al calore. La temperatura ambiente massima
non deve superare i 35° Celsius. Non coprire i fori sul retro o sui lati della TV.
Intorno ad essa deve essere lasciato spazio sufficiente per consentire una ventilazione
adeguata. Installare l’apparecchio lontano da fonti di calore (camini, ...) o da
dispositivi che producono forti campi magnetici o elettrici.
L’umidità negli ambienti dove viene posizionato l’apparecchio non deve superare
l’85%. Se la TV deve essere usata all’esterno, non esporla a pioggia o a getti
d’acqua. Lo spostamento dell’apparecchio da un posto freddo ad uno caldo può
causare condensa sullo schermo (e su alcuni dei componenti al suo interno). Lasciare
che la condensa evapori prima di riaccendere la TV.
Se si ha in programma di non utilizzare la TV per periodi prolungati, scollegare la
presa principale. Anche quando è spenta, alcuni componenti rimangono in contatto
con la rete elettrica. Per isolare completamente l’apparecchio, è necessario scollegare
la presa di alimentazione principale.
Durante i temporali, consigliamo di scollegare la TV dalla linea elettrica e
dall’antenna in maniera tale che non possa essere influenzata da sovratensioni
elettriche o elettromagnetiche che possano danneggiarla. Per questa ragione,
mantenere accessibili le prese elettriche e dell’antenna , in maniera tale che possano
essere scollegate, se necessario.
Scollegare la TV immediatamente qualora si notasse un odore di bruciato o di fumo
proveniente da essa. Non si deve mai, in alcun caso, aprire la TV da soli; facendolo si
rischia lo shock elettrico.
Pannello LCD
Il pannello LCD usato in questo prodotto è di vetro, perciò se il prodotto venisse fatto
cadere o venisse sbattuto contro altri oggetti, rischierebbe di rompersi.
Il pannello LCD è un prodotto di altissima tecnologia, che offre immagini finemente
dettagliate. Occasionalmente potrebbe apparire sullo schermo qualche pixel non
attivo come un punto fisso blu, verde o rosso. Ciò non influenza la prestazione del
prodotto.
Per assicurare una lunga prestazione dell’apparecchio e ridurre il rischio di bruciature
dello schermo, osservare le seguenti precauzioni.
- Non visualizzare immagini ferme (immagini ferme del computer e di video giochi,
loghi, immagini, testi e immagini visualizzate in 4:3) per lunghi periodi di tempo;
- Usare uno screensaver quando si utilizza il computer;
![](/html/9a/9aec/9aec3140e4522312800e0c316c9ed7dddf5576d0b17b13b4627d9b17915c1d9d/bg3.png)
Manutenzione
Per pulire lo schermo usare un prodotto detergente per vetri, mentre per pulire il resto
dell’apparecchio usare un detergente neutro ed un panno morbido.
Importante: L’utilizzo di detergenti forti come prodotti a base di alcol e abrasivi può
danneggiare lo schermo.
Spolverare le aperture sul retro e sui lati regolarmente. L’utilizzo di prodotti a base di
alcol, solventi e abrasivi potrebbe danneggiare l’apparecchio.
Non aprire mai l’apparecchio altrimenti si potrebbe correre il rischio di danni alla
persona o all’apparecchio stesso.
Indicazioni per lo smaltimento
Il costruttore declina ogni responsabilità in caso di utilizzo non conforme alle
indicazioni fornite nel presente documento.
Prima di posizionare la televisione, assicurarsi che la superficie su cui si desidera poggiare
l’apparecchio, sia in grado di reggerne il peso
Non posizionare l’apparecchio su superfici instabili (es. scaffali mobili, bordi) e assicurarsi
che la parte frontale della televisione non sporga dalla superficie su cui è poggiata.
Questo simbolo indica che il vostro apparecchio elettronico fuori uso deve
essere smaltito
separatamente e non deve essere gettato insieme alla comune immondizia
domestica. A tal fine, l’Unione europea ha istituito un sistema di raccolta e
di riciclaggio specifico di cui sono responsabili i produttori delle
apparecchiature stesse.
Questo apparecchio è stato progettato e fabbricato utilizzando materiali e
componenti di elevata qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici possono contenere dei componenti che,
pur essendo indispensabili per il corretto funzionamento del sistema,
possono rivelarsi pericolosi per la salute e l’ambiente se vengono manipolati
o smaltiti in modo scorretto. Di conseguenza, l'apparecchio usato non deve
essere gettato nella comune immondizia.
Se siete i proprietari dell’apparecchio, dovete consegnarlo presso il relativo
punto di raccolta idoneo oppure riportarlo presso il vostro rivenditore
contestualmente all'acquisto di un prodotto nuovo.
a) Se siete un utilizzatore professionale, consultate le istruzioni indicate dal
vostro fornitore.
b) Se l’apparecchio è stato da voi noleggiato o vi è stato consegnato in
deposito, contattate il vostro fornitore del servizio.
Aiutateci a preservare l’ambiente nel quale viviamo!
![](/html/9a/9aec/9aec3140e4522312800e0c316c9ed7dddf5576d0b17b13b4627d9b17915c1d9d/bg4.png)
ACCENSIONE
Seguire le is truzioni di questa pagina su co me accendere l’apparecchio TV
e il telecomando prima di proseguire con le seguenti pagine che
descrivono come usare il telecomando e la procedura di impostazione
programmi.
1. Porre la TV su una superficie solida.
2. Inserire la spina dell’antenna saldamente nell’apposita presa ANT, sul retro
della TV.
La presa dell’antenna (75 Ohm - VHF / UHF / cavo) può essere usata per collegare
una antenna esterna o altri dispositivi dotati di modulatore (videoregistratore,
ricevitore satellitare, ecc.).
Suggeriamo di non connettere subito altri dispositivi (videoregistratore, ricevitore
satellitare, ecc.) alla TV, per non complicare la procedura di configurazione con le
altre procedure coinvolte. Collegarli non appena finito con l’impostazione dei canali,
facendo riferimento alla pagina 16 di questo manuale.
![](/html/9a/9aec/9aec3140e4522312800e0c316c9ed7dddf5576d0b17b13b4627d9b17915c1d9d/bg5.png)
3. TELECOMANDO:
Rimuovere il coperchio del vano delle batterie.
Inserire le 2 batterie in dotazione (Tipo AAA 1.5V).
Precauzioni nell’uso di batterie:
- Usare solo i tipi di batterie specificati.
- Assicurarsi di usare la polarità corretta.
- Non mischiare batterie usate e batterie nuove.
- Non usare batterie ricaricabili.
- Non esporre le batterie a calore eccessivo, né buttarle nel fuoco, ricaricarle o provare ad
aprirle, altrimenti potrebbero perdere o esplodere.
- Rimuovere le batterie dal telecomando se quest’ultimo non dovesse venire usato per un lungo
periodo di tempo (diverse settimane).
4. Alimentazione :
Collegare la spina femmina del cavo elettrico all’ingresso di alimentazione AC
sul retro dell’apparecchio.
Quindi connettere la spina maschio del cavo elettrico alla presa a muro
La TV deve essere connessa solo ad alimentazioni CA da 220 - 240 V ~ 50/60 Hz.
Non deve essere connessa ad alimentazioni CC. Se la spina dovesse danneggiarsi non
connetterla in alcun caso a prese elettriche, o si potrebbe incorrere nel rischio di
shock elettrico.
5. Accendere la TV
Per accendere, premere il tasto on/stand-by in cima o sul davanti del televisore,
l’indicatore frontale diverrà verde.
Quando la TV è in modalità stand-by l’indicatore frontale della TV diverrà giallo.
Rispettate l’ambiente e le relative normative. Prima di smaltire le
batterie (o gli accumulatori), chiedete al vostro rivenditore se
necessitano di procedure speciali di riciclaggio e se egli è in grado di
riprenderle indietro
![](/html/9a/9aec/9aec3140e4522312800e0c316c9ed7dddf5576d0b17b13b4627d9b17915c1d9d/bg6.png)
ISTRUZIONI OPERATIVE
TELECOMANDO
Premere questo tasto per
accendere o mettere la TV in
modalità standby.
P
R
P
r
e
m
e
r
e
P
R
+
o
u
P
R
–
p
e
r
scorrere attraverso i canali.
Premere + o – per
aumentare o diminuire il
volume.
Premere questo tasto per
regolare il tempo di
spegnimento automatico (da
0
2
1
a
0
Ogni pressione del tasto
aumenta questo tempo di 15
minuti.
Il timer inizia il conto alla
r
o
v
es
c
i
a
minuti selezionati dopo la
scomparsa della
z
li
a
u
s
vi
O
e
er
m
e
r
P
s
ca
m
b
ia
piccola con quella grande
uando il PIP è in funzione.
O
Premere questo tasto per
visualizzare lo schermo
PIP .
O
Premere questo tasto per
regolare la dimensione della
finestra PIP quando la
funzione PIP è attiva.
Le funzioni del televideo e dei relativi tasti
.
)
i
t
u
n
i
m
d
a
l
n
u
m
e
ro
d
ei
e.
n
o
i
az
z
o
t
s
e
qu
r
e
l’
i
m
ma
er
p
o
st
a
t
g
i
n
e
MENU
Premere questo tasto
per visualizzare il
menu principale.
EXIT
Premere questo tasto
er uscire dal menù
sono descritti nella pagina seguente
6
r
e
m
e
r
P
visualizzare :
- il numero di canale
mentre si guarda un
p
r
o
g
r
a
m
- la fonte in ingresso quando
d
r
a
u
g
i
s
o
t
s
e
u
q
e
m
a
T
V
.
o
r
p
n
u
a
r
e
p
o
t
s
a
t
.
V
A
a
m
m
a
r
g
Premere questo tasto per
togliere l’audio.
Premerlo nuovamente per
ripristinare l’audio.
TASTI 0~9
Per selezionare un canale.
R
E
T
U
R
N
Premere questo tasto per
ritornare al canale o al
programma AV
e
r
AV
P
r
em
ritornare all’ultimo
og
r
p
Premere questo tasto per
el
s
(Mono, Stereo o Dual se
su
O
Premere questo tasto
ripetutamente per selezionare
il formato immagine
desiderato (4:3, 14:9,
CINERAMA, 16:9).
TV: Accesso al modo TV
Per comandare il televisore
premete questo tasto.
DVD: Accesso al modo DVD.
R
A
e
l
e
s
e
t
n
e
m
e
t
n
e
d
e
c
e
r
e
q
u
e
st
o
ta
s
t
o
p
V.
A
a
mm
a
r
s
i
d
o
p
ti
l
i
e
r
a
on
i
z
e
ortato dal canale TV).
-
+,
om
o
Z
l m
.
o
t
a
n
o
i
z
e
r
o
n
uo
R