Alpine TMI-M990 User Manual [it]

R
ALPINE ELECTRONICS MARKETING, INC.
1-1-8 Nishi Gotanda,
Phone 03-5496-8231
ALPINE ELECTRONICS OF AMERICA, INC.
19145 Gramercy Place, Torrance,
California 90501, U.S.A.
Phone 1-800-ALPINE-1 (1-800-257-4631)
ALPINE ELECTRONICS OF CANADA, INC.
7300 Warden Ave., Suite 203, Markham,
Ontario L3R 9Z6, Canada
Phone 1-800-ALPINE-1 (1-800-257-4631)
ALPINE ELECTRONICS OF AUSTRALIA PTY. LTD.
6-8 Fiveways Boulevarde Keysborough,
Victoria 3173, Australia
Phone 03-9769-0000
ALPINE ELECTRONICS GmbH
Frankfurter Ring 117, 80807 München,
Germany
Phone 089-32 42 640
ALPINE ELECTRONICS OF U.K. LTD.
Alpine House
Fletchamstead Highway,
Coventry CV4 9TW, U.K.
Phone 0870-33 33 763
ALPINE ELECTRONICS FRANCE S.A.R.L.
(RCS PONTOISE B 338 101 280)
98, Rue de la Belle Etoile, Z.I. Paris
Nord II, B.P. 50016, 95945 Roissy Charles de Gaulle Cedex, France
Phone 01-48638989
ALPINE ITALIA S.p.A.
Viale C. Colombo 8,
20090 Trezzano Sul Naviglio (MI), Italy
Phone 02-484781
ALPINE ELECTRONICS DE ESPAÑA, S.A.
Portal de Gamarra 36, Pabellón, 32
01013 Vitoria (Alava) - APDO 133, Spain
Phone 945-283588
TMI-M990
TMI-M990
ISTRUZIONI PER L’USO
Sankei Kikaku Co., Ltd. 1-13-38, Hinodai, Hino, Tokyo, Japan
Designed by ALPINE Japan
Printed in Japan (S)
68-00323Z35-A
PSOLO PER L'UTILIZZO IN AUTOMOBILE
TMI-M990
VGA IN-DASH MONITOR
• ISTRUZIONI PER L’USO Si prega di leggere prima di utilizzare l’attrezzatura.
R
ITALIANO
Indice
Istruzioni per l’uso AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO ..................................3
ATTENZIONE ........................................ 4
PRECAUZIONI....................................... 5
Per cominciare
Sul telecomando ...................................... 6
Sugli indicatori e sul microfono .............. 7
Utilizzo del TMI-M990 con un
collegamento IONBUS .........................7
Lettura del manuale ................................. 8
Operazione basilare
Usando la facciata di copertina ................ 9
Accensione del sistema iniziale ............... 9
Accensione o spegnimento .................... 10
Aprire/Chiudere il monitor .................... 12
Regolazione del display indietro ed in
avanti................................................... 13
Regolazione dell’angolo visivo
del monitor ......................................... 14
Portare il monitor in una
posizione piana ................................... 15
Regolazione del volume ........................ 15
Commutazione della fonte ..................... 16
Passaggio tra i modi di
visualizzazione .................................... 17
Informazioni supplementari .................. 18
Altre funzioni utili
Sull’equalizzatore visivo
(VISUAL EQ
Selezione della proprietà
VISUAL EQ
Regolazione e memorizzazione VISUAL
TM
EQ
Sulla SELEZIONE POSTERIORE ....... 26
Funzione d’intrattenimento
posteriore ......................................... 28
TM
) ............................... 20
TM
.............................................................
................................................... 23
Modifica delle funzioni del sensore
remoto .............................................. 29
Solo passaggio alla sorgente visiva
(funzione simultanea) ......................... 30
Attivazione e disattivazione del modo
blackout ............................................ 31
Informazioni supplementari .................. 32
Impostazione
Sull’impostazione ..................................33
Approntamento generale ....................... 34
Regolazione della luminosità .............. 36
Regolazione del colore
dell’immagine .................................. 37
Regolazione del tono
dell’immagine .................................. 37
Regolazione del contrasto
del display ........................................ 37
Regolazione della nitidezza ................ 38
Memorizzazione di VISUAL EQ
regolato ............................................ 38
Impostazione della luminosità
dell’illuminazione ............................ 39
Regolazione del livello
d’illuminazione ................................ 39
Controllo della retroilluminazione ...... 40
Impostazione di apertura/chiusura
automatica del monitor ....................40
Selezione dell’angolo d’apertura del
monitor .............................................41
Regolazione dell’angolo visivo del
monitor .............................................41
Funzione toni tastiera (Beep) .............. 41
21
Cambio del colore d’illuminazione ....42
Interruzione della navigazione ............ 42
Regolazione del volume d’interruzione
audio di navigazione ........................ 42
1-IT
Indice
Funzioni collegate della Head Unit .... 43
IMPOSTAZIONE AUX IN/S-IN ........... 43
Impostazione del modo AUX ............. 45
Nome del componente esterno da
visualizzare (AUX) .......................... 45
Regolazione del livello audio
d’ingresso esterno ............................ 45
Impostazione del modo S-IN ..............45
Nome dellingresso S video da
visualizzare (S-IN) ...........................46
Commutazione tra la configurazione
NTSC e PAL .................................... 46
TV (Opzione)
Operazione TV ......................................47
Manovra dalla Head Unit
Manovra dalla Head Unit ...................... 48
Commutazione della fonte ..................... 49
Regolazione del volume ........................ 49
Funzionamento della Head Unit
con il telecomando ..............................50
Informazione
In caso di difficoltà ................................52
Caratteristiche tecniche .........................53
Installazione e collegamenti
Avvertimento ......................................... 55
Attenzione ............................................. 56
Precauzioni ............................................ 56
Installazione ........................................... 57
Collegamenti (schema elettrico dell’unità
TMI-M990) ......................................... 60
Esempio di sistema ................................ 62
2-IT
WARNING
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La non osservanza di tali norme potrebbe causare gravi ferite o morte.
TENERE LE PARTI PICCOLE QUALI LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Se ingeriti potrebbero causare gravi danni. In caso di ingerimento, consultare immediata­mente un medico.
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE CHE POSSA DISTOGLIERE L'ATTENZIONE DALLA GUIDA DEL VEICOLO.
Qualsiasi operazione che necessita di attenzione prolungata deve essere effettuata solo dopo il completo arresto del veicolo. Arrestare sempre il veicolo in un luogo sicuro prima di effettuare queste operazioni. In caso contrario si potrebbero causare incidenti.
TENERE IL VOLUME AD UN LIVELLO CHE PERMETTA DI UDIRE I RUMORI ESTERNI DURANTE LA GUIDA.
In caso contrario si potrebbero causare incidenti.
DURANTE LA GUIDA EVITARE DI GUARDARE A LUNGO IL MONITOR.
Ciò potrebbe distogliere l’attenzione del conducente dalla guida e causare incidenti.
NON SMONTARE O MODIFICARE.
Tale azione potrebbe causare incidenti, incendi o scosse elettriche.
USARE FUSIBILI DI RICAMBIO DELL'AMPERAGGIO CORRETTO.
Altrimenti potrebbero derivarne incendi o scosse elettriche.
NON BLOCCARE LE FESSURE O I PANNELLI DI IRRADIAZIONE.
Bloccandoli si potrebbe causare un surriscal­damento interno dell'apparecchio che potrebbe dare luogo a incendi.
UTILIZZARE IL PRODOTTO IN VEICOLI CON BATTERIA DA 12 V.
Un utilizzo diverso da quello indicato potrebbe causare incendi, scosse elettriche o altri incidenti.
NON INSERIRE LE MANI, LE DITA O OGGETTI ESTRANEI NELLE FESSURE O NELLE APERTURE.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al prodotto.
UTILIZZARE SOLO IN VEICOLI CON TERRA NEGATIVA A 12 VOLT.
(se non si è sicuri, controllare con il proprio rivenditore) Diversamente si potrebbero causare incendi o altri danni.
3-IT
AVVERTIMENTO
ATTENZIONE
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La non osservanza di queste norme potrebbe causare ferite o provocare danni alle cose.
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L'USO IN CASO DI PROBLEMI.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al prodotto. Per riparazioni, rivolgersi ad un rivenditore autorizzato Alpine o al più vicino centro di assistenza Alpine.
NON UTILIZZARE ASSIEME PILE NUOVE E PILE VECCHIE. INSERIRE LE PILE NUOVE RISPETTANDO LA POLARITÀ.
Nell'inserire le pile nuove, non mancare di rispettare la polarità (+ e –) delle pile secondo le istruzioni. Rotture o perdite chimiche dalle pile possono causare incendi o lesioni alle persone.
NON AVVICINARE LE DITA ALL'APPARECCHIO QUANDO IL PANNELLO FRONTALE ELETTRICO O IL MONITOR MOBILE SONO IN MOVIMENTO.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al prodotto.
4-IT
PRECAUZIONI
Pulizia del prodotto
Per la pulizia periodica del prodotto, usare un panno asciutto morbido. Per le macchie più resistenti, inumidire il panno in acqua. Qualsiasi altro prodotto potrebbe far dissolvere la vernice o danneggiare la plastica.
Temperatura
Assicurarsi che la temperatura all'interno del veicolo sia compresa fra +45°C e 0°C prima di accendere l'apparecchio.
Condensazione di umidità
La condensa può provocare la distorsione del suono del lettore disco. Se accade, rimuovere il disco dal lettore e attendere circa un’ora per far evaporare l’umidità.
Manutenzione
In caso di problemi, non tentare di riparare l'apparecchio personalmente. Riportarlo al proprio rivenditore Alpine o al più vicino centro assistenza Alpine per riparazioni.
Rimuovere la copertura antifurto mentre si guida. Ciò previene la caduta della copertura dallunità e quindi linterferenza con il corretto funzionamento della vettura.
Le operazioni per alcune delle funzioni di questa unità sono molto complesse. Per questo motivo è stato necessario inserirle in una schermata speciale. Ciò limita luso di queste funzioni a quando la vettura è parcheggiata. Questo assicura che il conducente si concentri sulla guida e non sullunità TMI-M990. Questo è stato fatto per la sicurezza del conducente e dei passeggeri. L’operazione di impostazione non può essere eseguita se si muove lautomobile. La vettura deve essere parcheggiata con il freno di stazionamento innestato per garantire la validità della procedura descritta nell'Istru­zioni per l'uso. Se si tenta di effettuare queste operazioni durante la marcia, viene visualizzato il messaggio di avvertimento CANT OPERATE WHILE DRIVING”.
Questa condizione non cambia anche se si tenta di effettuare le operazioni con il telecomando. Quando la vettura è parcheggiata la selezione avviene come descritto nell'Istruzioni per l'uso.
Luogo di installazione
Assicurarsi che il TMI-M990 non sia esposto a:
Luce del sole diretta e calore
Alta umidità e acqua
Polvere eccessiva
Vibrazioni eccessive
Dopo aver spento il sistema, una leggera
ombra dellimmagine rimarrà temporaneamente. Questo è un effetto caratteristico della tecnologia LCD ed è normale.
In condizioni di temperature fredde, lo schermo potrebbe rimanere temporaneamente contrastato. Dopo un breve periodo di riscaldamento tornerà normale.
5-IT
Per cominciare
Sul telecomando
Note sull’uso del telecomando
Puntate il trasmettitore del telecomando verso il sensore di controllo a distanza. Se collegato ad una Head Unit compatibile IONBUS, anche se puntate il telecomando verso il sensore del telecomando sulla Head Unit, l’operazione è ricevuta ugualmente.
Sensore di controllo a distanza
• Puntate il telecomando verso il sensore del telecomando entro un raggio di 2 metri.
• Potrebbe non essere possibile usare l’unità del telecomando se il sensore del telecomando è esposto alla luce diretta del sole.
• Il telecomando è un dispositivo di precisione, leggero e di piccole dimensioni. Per evitare di danneggiarlo, di ridurre la durata delle batterie, di causare malfunzionamenti o cattiva risposta dei pulsanti, seguire le seguenti raccomandazioni:
- Evitare che subisca colpi.
- Non mettete l’apparecchio nella tasca dei
pantaloni.
- Tenerlo lontano da cibo, umidità e
sporcizia.
- Non esporlo alla luce diretta del sole.
Sostituzione delle batterie
Pile applicabili: Usare due pile a secco formato “AAA” o equivalente.
1 Apertura del vano batterie.
Spingete la copertura del vano e fatela scivolare come indicato dalle frecce, e poi rimuovetela.
2 Sostituzione delle batterie.
Inserire le pile nel comparto facendo attenzione alla polarità, come illustrato.
3 Chiusura del vano batterie.
Spingete la copertura del vano nella direzione indicata dalla freccia finché non si sente uno scatto.
Avvertimento
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE CHE POSSA DISTOGLIERE L'ATTENZIONE DALLA GUIDA DEL VEICOLO.
Qualsiasi operazione che necessita di attenzione prolungata deve essere effettuata solo dopo il completo arresto del veicolo. Arrestare sempre il veicolo in un luogo sicuro prima di effettuare queste operazioni. In caso contrario si potrebbero causare incidenti.
6-IT
Sugli indicatori e sul microfono
Indicatori del display
Illuminato quando è
Microfono Road EQ (quando è stato collegato il Multimedia Manager (PXI- H990) )
Una delle funzioni del Road EQ è un microfono quando è collegato al Multimedia Manager (PXI-H990) (venduto separatamente). Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni per il funzionamento del PXI-H990.
*1Quando AUTO è impostato per “Regolazione dell’illuminazione” (pagina 40), il livello luminoso
corrisponde alla rivelazione del sensore della luminosità. Quando l’ambiente è scuro, lindicatore può non essere illuminato.
*2Potete impostare il colore e la luminosità al livello desiderato.
(Fate riferimento alla sezione Regolazione del livello d’illuminazione” alla pagina 39 e a quella Cambio del colore dilluminazione alla pagina 42.)
Indicatore de lingresso
L’indicatore della fonte selezionata è un colore diverso da quello delle altre fonti (il colore dipende dalle impostazioni).
illuminato il display.
Sensore della luminosità
Rivela il livello di luminosità delambiente.
Indicatore del movimento
Lampeggia quando sapre e si chiude il display.
2
*
*
1
Utilizzo del TMI-M990 con un collegamento IONBUS
Questunità va collegata alle Head Unit compatibili con IONBUS e può essere manovrato dalla Head Unit.
Per ulteriori informazioni su come usare la Head Unit, fate riferimento alla sezione Manovra dalla Head Unit pagina 48-51.
Per collegare ed usare il IONBUS, girate linterruttore del sistema dellunità principale suSYSTEM. (Fate riferimento alla pagina 58).
Interruttore del sistema
1:SYSTEM 2:STANDALONE
12
(Impostazione iniziale)
7-IT
Per cominciare
Lettura del manuale
Questo manuale contiene delle informazioni su come usare il TMI-M990 ed il telecomando RUE­4199 in dotazione.
Operazione basilare
V.SEL/ V.MUTE
WIDE/ R.SEL
R.SEL/WIDE
Icona del telecomando
Indica le operazioni eseguite con il telecomando.
Icona dellunità principale
Indica le operazioni eseguite sull’unità principale.
Nomi dei tasti
I tasti da usare sono indicati in grassetto.
Icona 1Sec/2Sec Indica che il tasto specificato del telecomando dovrebbe essere premuto e mantenuto per più di 1 o 2 secondi.
Continua (Pagina successiva)
Indica che la descrizione dell’operazione continua alla pagina successiva.
Icona supplementare
Indica che ci sono delle informazioni supplementari su un’altra pagina.
V.SEL/DISP.OFF
Commutazione della fonte
1
Premere V.SEL/DISP.OFF. Ad ogni pressione del tasto si alternano i modi selezionabili nel seguente ordine:
• AUX-1, 2, 3 appare solo sul display quando AUX IN 1, 2, 3
• DVD si visualizza quando S-IN SIG. è su ON.
Quando collegate un’unità principale compatibile IONBUS:
• La fonte dell’immagine può essere commutata dall’unità
16-
IT
AUX-1
NAVI.
SIG. è su ON. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alla sezione “Impostazione del modo AUX”, pagina 45.
Per i dettagli, vedere “Impostazione del modo S-IN ”, pagina
45.
principale. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alla sezione Gestione dall’unità principale “Commutazione della fonte”, pagina 49.
AUX-2 AUX-3 DVD
Continua
fate riferimento alla pagina 19 per ulteriori infor
Supplemento
mazioni.
8-IT
Operazione basilare
Interruttore di ripristino
V.SEL/DISP.OFF
Usando la facciata di copertina
Il TMI-M990 è dotato di un pannello anteriore antifurto. Posizionate il pannello anteriore sul TMI-M990 quando vi allontanate dal veicolo. Assicuratevi di aver rimosso il pannello antifurto quando guidate.
POWER
Accensione del sistema iniziale
Immediatamente dopo aver installato l’unità o dopo averla collegata all’alimentazione, si dovrebbe eseguire l’inizializzazione.
○○○○○○○○
1 Controllate che è spenta la corrente.
Se è accesa, premere e mantenere premuto V.SEL/ DISP.OFF per più di 2 secondi per spegnere l’alimen-
tazione.
Continua
9-IT
Operazione basilare
2 Premete linterruttore di ripristino usando la punta di
una penna.
Per spegnere la corrente di una Head Unit compatibile IONBUS quando questa è stata collegata:
Quando lalimentazione della Head Unit è spenta, viene spenta anche lalimentazione del TMI-M990. L’alimentazione non può essere spenta dal TMI-M990.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Supplemento
fate riferimento alla pagina 18 per ulteriori informazioni.
Accensione o spegnimento
Alcune delle funzioni di questa unità non posso essere eseguite mentre la vettura è in movimento. Prima di eseguire queste operazioni, fermare la vettura in un posto sicuro e inserire il freno di stazionamento.
○○○○○○○○○○○
1 Premere V.SEL/DISP.OFF per accendere lunità.
10-IT
2 Per spegnere lunità, tenere premuto V.SEL/
DISP.OFF per almeno 2 secondi.
L’unità può essere accesa premendo uno qualunque dei tasti,
eccetto V.SEL/DISP.OFF, VISUAL EQ o R.SEL/WIDE.
Quando lunità TMI-M990 è spenta luso di corrente viene ridotto al minimo. Se il cavo di alimentazione (accensione) dellunità TMI-M990 è collegato direttamente al polo positivo (+) della batteria della vettura, la batteria potrebbe scaricarsi. Se questo cavo non è commutato, deve essere scollegato dal polo della batteria qualora la vettura non venga usata per un periodo di tempo prolungato. Per semplificare questa procedura è possibile aggiungere un interruttore SPST (Single-Pole, Single-Throw) (venduto separatamente). In questo modo, quando si lascia la vettura, è sufficiente portare linterruttore in posizione OFF. Riportare linterruttore SPST in posizione ON prima di usare lunità TMI-M990. Per collegare linterruttore SPST fare riferimento a Diagramma di collegamento dellinterruttore SPST (venduto separatamente) (pagina 59).
Mentre la vettura è in movimento non è possibile eseguire alcune operazioni di questa unità. In questo caso, arrestare la vettura e inserire il freno di stazionamento, quindi eseguire loperazione.
Collegamento del TMI-M990 ad una Head Unit compatibile IONBUS:
La corrente del TMI-M990 è collegata alla Head Unit. Quando accendete la Head Unit, s’accende anche il TMI-M990 e quando spegnete la Head Unit, si spegne anche il TMI-M990. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alle istruzioni per luso della Head Unit.
L’alimentazione non può essere spenta dal TMI-M990.
Quando linterruttore di sistema su questunità è impostato su
STANDALONE, l’alimentazione non si accenderà. Dovete impostare su SYSTEM. (Vedere a pagina 58)
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Supplemento
fate riferimento alla pagina 18 per ulteriori informazioni.
11-IT
Operazione basilare
BAND/ SETUP
/O/C
/FLAT
/TILT
/TILT
VISUAL EQ
Aprire/Chiudere il monitor
1 Premere OPEN/CLOSE / SETUP.
L’unità emette 3 segnali acustici e il monitor si solleva (o abbassa) automaticamente.
OPEN/CLOSE / SETUP
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
L’unità TMI-M990 è un dispositivo di precisione. Si raccoman- da di maneggiarlo con cura per poterne sfruttare le eccellenti capacità per lungo tempo.
Non posizionare alcun oggetto sul monitor quando è aperto e fare attenzione a non colpire o applicare pressione al monitor quando questo è aperto. Ciò può danneggiare il meccanismo.
Per ragioni di sicurezza, non è possibile eseguire alcune operazioni di questa unità mentre la vettura è in movimento. In questo caso, per prima cosa arrestare la vettura e inserire il freno di stazionamento, quindi eseguire loperazione.
Se c’è un ostacolo quando si apre il display, il display si ferma immediatamente. Quando ciò accade, rimuovere l’ostruzione e premere di nuovo OPEN/CLOSE / SETUP.
Se c’è un ostacolo quando si chiude il display, il display si ferma immediatamente. Quando ciò accade, rimuovere lostruzione e premere di nuovo OPEN/CLOSE / SETUP.
12-IT
Se il display si ferma durante lapertura/chiusura, allora premere
di nuovo OPEN/CLOSE / SETUP. Se ancora non si muove, contattate il vostro rivenditore Alpine. Non forzare il display. Potete danneggiare il vostro TMI-M990.
Il display si attiva utilizzando i valori memorizzati per la regolazione dellangolo e la regolazione allindietro e in avanti. Vedere “Regolazione del display indietro ed in avanti” (in questa pagina), e “Regolazione dell’angolo visivo del monitor” (pagina
14).
Supplemento
fate riferimento alla pagina 18 per ulteriori informazioni.
Regolazione del display indietro ed in avanti
L’angolo di apertura del monitor può essere imposto in 2 posizioni.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Premete OPEN/CLOSE / SETUP mantenendolo
premuto per almeno 2 secondi mentre il display è fuori.
2 Premete OPEN/CLOSE / SETUP o VISUAL EQ e
selezionate SLIDE. Quando premete OPEN/CLOSE / SETUP, procede­rete alla voce successiva. Premete VISUAL EQ per ritornare alla voce precedente.
3 Premete / TILT o / TILT, e selezionate BACK o
FRONT. Il display si può spostare di circa 1 cm indietro o in avanti.
4 Al termine dellimpostazione, premere e mantenere
premuto OPEN/CLOSE / SETUP per almeno 2 secondi.
13-IT
Operazione basilare
/VOLUME /VOLUME
/FLAT /TILT
/O/C /TILT
/TILT
/TILT
Regolazione dell’angolo visivo del monitor
La regolazione dellangolazione del monitor serve per migliorare la visibilità.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Premere / TILT e / TILT per regolare l’angola-
zione del monitor al fine di ottenere la miglior visuale dello schermo. Premete i tasti per cambiare langolo dello schermo tra 40 e 105 gradi.
Premendo e mantenendo premuto / TILT o / TILT,
langolo cambia continuamente.
Potete anche regolare langolo del display selezionandolo da uno dei 10 livelli. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alloperazione dimpostazione “Regolazione dellangolo visivo del monitor alla pagina 41.
L’angolo di regolazione viene memorizzato, ma secondo il movimento, è possibile spostare la posizione dal luogo originale.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 19 per ulteriori informazioni.
14-IT
Portare il monitor in una posizione piana
Usare questa funzione nel momento in cui si desidera azionare alcune funzioni sulla vettura (aria condizionata, ecc.) che rimangono nascoste dal monitor sollevato.
La seguente operazione deve essere effettuata con il telecomando in dotazione.
1 Premere e tenere premuto /FLAT per almeno 2 secondi.
Il monitor si porta in posizione piana.
2 Premere nuovamente e tenere premuto /FLAT per almeno 2 secondi.
Il monitor ritorna allangolazione precedente.
Il monitor passa dalla posizione piana allangolazione precedente dopo 10 secondi.
Se si esercita una forza eccessiva sul monitor, mentre il monitor è in posizione piana, per
esempio inserendo un oggetto nella parte posteriore del monitor, si potrebbe verificare un funzionamento incorretto.
Regolazione del volume
La seguente operazione deve essere effettuata con il telecomando in dotazione.
1 Premere / VOLUME o / VOLUME per regolare il volume.
Regolate luscita del volume dellaltoparlante amplificato collegato al terminale duscita audio AUX (AUX OUT 1).
Il volume cambia in modo continuo mantenendo premuto / VOLUME o / VOLUME.
Potete regolare il livello del volume per ciascuna fonte.
Quando collegate un’unità principale compatibile IONBUS:
La regolazione del volume è effettuata tramite l’unità principale. Per ulteriori informazioni,
fate riferimento alla sezione Gestione dallunità principale Regolazione del volume, pagina 49.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 19 per ulteriori informazioni.
15-IT
Operazione basilare
WIDE/ R.SEL
V.SEL/ V.MUTE
R.SEL/WIDE
V.SEL/DISP.OFF
Commutazione della fonte
1 Premere V.SEL/DISP.OFF.
Ad ogni pressione del tasto si alternano i modi selezionabili nel seguente ordine:
NAVI.
AUX-1
AUX-2 AUX-3 DVD
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
AUX-1, 2, 3 appare solo sul display quando AUX IN 1, 2, 3 SIG. è su ON. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alla sezione Impostazione del modo AUX, pagina 45.
DVD si visualizza quando S-IN SIG. è su ON. Per i dettagli, vedere “Impostazione del modo S-IN ”, pagina
45.
Quando collegate un’unità principale compatibile IONBUS:
La fonte dellimmagine può essere commutata dallunità principale. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alla sezione Gestione dallunità principale Commutazione della fonte, pagina 49.
16-IT
Passaggio tra i modi di visualizzazione
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Premete e mantenete premuto il tasto R.SEL/WIDE
per almeno 2 secondi nella fonte visiva. Ad ogni pressione del tasto, si passa da un modo di visualizzazione allaltro nellordine seguente:
NORMAL WIDE CINEMA
Nel modo Normal, il monitor visualizza un’immagine normale al centro dello schermo con una striscia nera verticale su ogni lato.
Nel modo Wide, il monitor visualizza un’immagine normale allargata uniformemente in senso orizzonta­le in modo da riempire il monitor a schermo ampio.
Nel modo Cinema, il monitor visualizza unimmagine normale allungandola in senso orizzontale e vertica­le. Questo modo è particolarmente adatto per visualizzare unimmagine di tipo cinematografico con rapporto 16:9.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 19 per ulteriori informazioni.
17-IT
Operazione basilare
Informazioni supplementari
TITOLO
Accensione del sistema iniziale
Accensione o spegnimento
Aprire/Chiudere il monitor
Questa pagina include delle informazioni addizionali per le pagine da 9 a 17. Fate riferimento a queste pagine.
Descrizione
Al ripristino, vengono perduti i contenuti memorizzati. Effettuate la memorizzazione e la regolazione di nuovo.
Se resettate quando il display è aperto, allora il display viene chiuso automaticamente.
Se azzerate mentre il display si sta aprendo, la spia del retro sillumina brevemente, ma questo non rappresenta un malfunzionamento.
L’alimentazione non si spegne chiudendo semplicemente il display.
Il TMI-M990 memorizza lo stato prima di spegnere la corrente con la chiave del quadro. Per esempio, se commutate la chiave del quadro da OFF a ON nel modo NAVI., viene attivato il modo NAVI.
Se premete OPEN/CLOSE / SETUP durante il movimento del display, questultimo si fermerà. Quando si ferma, premete nuovamente OPEN/CLOSE / SETUP.
Il display si apre/chiude automaticamente a seconda dello stato della chiave daccensione (chiave del quadro). Per loperazione di regolazione, Impostazione di apertura/ chiusura automatica del monitor, pagina 40.
Il display può essere aperto anche quando l’alimentazione è stata spenta, ma lalimentazione non tornerà automatica­mente. Vedere Accensione o spegnimento (pagina 10) per accendere l’alimentazione.
In condizioni di bassa temperatura lo schermo può perdere contrasto temporaneamente. Dopo un breve periodo di riscaldamento tornerà alla normalità.
In caso di temperatura ambiente bassa, subito dopo laccensione, il display può rimanere scuro per un breve periodo di tempo. Al termine del periodo di riscaldamento dellLCD, il display tornerà normale.
Pagina di riferimento
Pagina 9
Pagina 9
Pagina 9
Pagina 10
Pagina 10
Pagina 12
Pagina 12
Pagina 12
Pagina 12
Pagina 12
18-IT
TITOLO
Regolazione dellangolo visivo del monitor
Regolazione del volume
Commutazione della fonte
Passaggio tra i modi di visualizzazione
Descrizione
Nel caso in cui il monitor incontri un ostacolo durante la regolazione dellangolazione, blocca immediatamente. Nel caso in cui ciò accadesse, rimuovere lostacolo e premere nuovamente / TILT o / TILT.
I colori variano a seconda delle diverse angolazioni dello schermo. Regolare langolazione dello schermo sulla posizione che offre la visuale migliore.
Se la tensione della batteria della vettura è bassa, lo schermo può lampeggiare nel momento in cui l’angolazione viene modificata. Questo rappresenta la normalità e non un funzionamento incorretto.
L’angolo del display può essere regolato mentre spegnete la corrente.
Le impostazioni di fabbrica del volume sonoro sono al minimo.
In modalità AUX, se premete BAND/SETUP sul telecoman­do fornito, potete cambiare tra AUX-1, 2, 3.
AUX-1 AUX-2 AUX-3
Sullo schermo dimpostazione ecc., il modo del display entra nel modo Wide.
Dopo luscita dal modo dimpostazione, il display ritorna al modo originale.
Sullo schermo di navigazione, il modo del display non può essere cambiato.
Pagina di riferimento
Pagina 14
Pagina 14
Pagina 14
Pagina 14
Pagina 15
Pagina 16
Pagina 17
Pagina 17
19-IT
Altre funzioni utili
LINK
AUX-1
/FLAT
V.EQ
/O/C
/TILT
/TILT
VISUAL EQ
Sull’equalizzatore visivo (VISUAL EQTM )
Il freno di stazionamento deve essere azionato per accedere allo schermo d’impostazione. Se cercate di accedere a questo schermo durante la guida, l’avvertimento – CAN’T OPERATE WHILE DRIVING apparirà sullo schermo.
Utilizzare VISUAL EQ per creare l’immagine migliore compensando le condizioni della luce dell’ambiente, quindi memorizzare le vostre impostazioni sul TMI-M990.
OPEN/CLOSE / SETUP
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Selezionate il modo VISUAL EQ ON premendo
VISUAL EQ.
VISUAL EQ ON OFF
<Esempio dello schermo
VISUAL EQ ON>
LINK AUX-1
Quando è attivata su ON questa funzione, appare sul display il nome proprietà VISUAL EQ selezionato.
• “OFF” è impostato su quest’unità quando l’alimentazione viene accesa. Premere VISUAL EQ per visualizzare “FLAT”.
20-IT
2 Premete VISUAL EQ mantenendolo premuto per
almeno 2 secondi. Appare sul display lo schermo VISUAL EQ SETUP e si possono fare varie impostazioni VISUAL EQ.
<Esempio dello schermo
VISUAL EQ SETUP>
3 Per uscire da VISUAL EQ SETUP, premere e
mantenere premuto VISUAL EQ per più di 2 secondi. Lo schermo ritorna al modo normale.
Se selezionate OFF al punto 1, allora le impostazioni VISUAL EQ ecc. non possono essere eseguite.
Selezione della proprietà VISUAL EQ
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Selezionate il modo VISUAL EQ ON premendo
VISUAL EQ.
VISUAL EQ ON OFF
Quando la funzione VISUAL EQ è su ON, appare sul display il nome di proprietà VISUAL EQ. (Fate riferimento alla pagina.
20).
•“OFF è impostato su questunità quando lalimentazione viene accesa. Premere VISUAL EQ per visualizzare “FLAT.
2 Premete VISUAL EQ mantenendolo premuto per
almeno 2 secondi. Appare sul display lo schermo VISUAL EQ SETUP.
3 Premete OPEN/CLOSE / SETUP e selezionate
VISUAL EQ.
Continua
TM
21-IT
Altre funzioni utili
4 Selezionate la proprietà VISUAL EQ preferita usando
/ TILT o / TILT.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
FLAT
USER1/2
NIGHT MOVIE
HIGH CONTRAST
SOFT
SHARP
FLAT: Immagine piatta. NIGHT MOVIE: Illumina una scena scura. Adatto
per film con molte scene scure.
SOFT: Sopprime l’abbagliamento dello
schermo. Adatto quando si guarda CG (Computer grafica) o animazioni.
SHARP: Aumenta la definizione dell’imma-
gine. Adatto quando l’immagine non è chiara.
HIGH CONTRAST
: Aumenta il contrasto dello
schermo. Adatto per film nuovi.
USER 1/2: Accede al valore di regolazione
memorizzato in Regolazione e memorizzazione VISUAL EQ (pagina 23).
5 Premere VISUAL EQ mantenendolo premuto per
almeno 2 secondi. Lo schermo ritorna al modo normale.
Potete impostare VISUAL EQ per ogni fonte dellimmagine, ad esempio DVD. (VISUAL EQ non può essere impostato nel modo di navigazione RGB, modo dinterruzione della camera di protezione.)
TM
22-IT
VISUAL EQ
V.SEL/DISP.OFF
/TILT
/TILT
OPEN/CLOSE / SETUP
V.SEL V.MUTE
/FLAT
V.EQ
/O/C
Regolazione e memorizzazione VISUAL EQ
Potete memorizzare fino a due regolazioni dimmagine. Possono essere regolati la luminosità dellimmagine, il colore, la tinta, il contrasto e la nitidezza.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Selezionate il modo VISUAL EQ ON premendo
VISUAL EQ.
VISUAL EQ ON OFF
Quando la funzione VISUAL EQ è su ON, appare sul display il nome di proprietà VISUAL EQ selezionato. (Fate riferimento alla pagina. 20).
•“OFF è impostato in questunità quando accendete la corrente per la prima volta. Premete VISUAL EQ per visualizzare FLAT.
2 Premete VISUAL EQ mantenendolo premuto per
almeno 2 secondi. Appare sul display lo schermo VISUAL EQ SETUP.
TM
Continua
23-IT
Altre funzioni utili
3 Premete OPEN/CLOSE / SETUP o VISUAL EQ, e
selezionate una voce per effettuare la regolazione BRIGHT, COLOR, TINT, CONTRAST, SHARPNESS. Quando premete OPEN/CLOSE / SETUP, procede­rete alla voce successiva. Premete VISUAL EQ per ritornare alla voce precedente.
Per ulteriori informazioni su ogni voce, fate riferimento alla
sezione Impostazione generale Regolazione della luminosità”, Regolazione del colore dellimmagine, Regolazione del tono dellimmagine, Regolazione del contrasto del display”, “Regolazione della nitidezza” (pagine dalla 36 alla 38).
4 Regolate la voce selezionata premendo / TILT o
/ TILT.
5 Ripetete i passi 3 e 4 per regolare altre voci.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
6 Al termine dellimpostazione dellimmagine, premete
OPEN/CLOSE / SETUP o VISUAL EQ e selezionate
V.EQ MEMORY. Quando premete OPEN/CLOSE / SETUP, procederete alla voce successiva. Premete VISUAL EQ per ritornare alla voce precedente.
7 Selezionate USER1 o USER2 premendo / TILT o
/ TILT.
Appare durante la regola­zione l’indicazione CUSTOM.
Modo USER1 o USER2.
24-IT
8 Premete V.SEL/DISP.OFF.
Le regolazioni memorizzate sono applicate all’imma- gine video corrente.
9 Dopo limpostazione, premete VISUAL EQ mante-
nendolo premuto per almeno 2 secondi. Lo schermo ritorna a quello precedente.
Per richiamare i valori di regolazione memorizzati, vedereSelezione della proprietà VISUAL EQTM” (pagina 21).
Dopo la selezione dellimpostazione del fabbricante della
proprietà VISUAL EQ (NIGHT MOVIE ecc.), potete regolare e salvare la proprietà. Durante la regolazione, appare sul display lindicazione CUSTOM.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Supplemento
fate riferimento alla pagina 32 per ulteriori informazioni.
25-IT
Altre funzioni utili
WIDE/R.SEL
DISP/A.MEMO
/O/C
/FLAT
R.SEL/ WIDE
VISUAL EQ
/TILT OPEN/CLOSE/
SETUP
/TILT
Sulla SELEZIONE POSTERIORE
Con un monitor posteriore collegato al TMI-M990, le sue regolazioni possono essere impostate utilizzando lo schermo REAR SELECTOR. I seguenti passi da 1 a 4 sono operazioni comuni per lo schermo REAR SELECTOR. Vedere in ciascuna sezione per i dettagli.
< Operazione standard REAR SELECTOR >
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Premete R.SEL/WIDE.
Lo schermo cambia allo schermo REAR SELECTOR.
26-IT
2 Premete OPEN/CLOSE / SETUP o VISUAL EQ e
selezionate la voce da impostare. Quando premete OPEN/CLOSE / SETUP, procede­rete alla voce successiva. Premete VISUAL EQ per ritornare alla voce precedente.
3 Cambiate la voce dimpostazione premendo
/ TILT o / TILT.
4 Dopo limpostazione, premete R.SEL/WIDE.
Lo schermo ritorna alla visualizzazione precedente.
Display di stato monitor posteriore 1 (AUX OUT1), monitor posteriore 2 (AUX OUT2). (Vedere a pagina 28)
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Display demissione del telecomando Quando loperazione di controllo del monitor posteriore è valida, l’indicatore
viene visualizzato. (Vedere a pagina
29)
Alla pressione del tasto DISP./A.MEMO sul telecomando, lo stato
corrente appare. Le voci visualizzate sono la fonte (pagina 16), i modi del display (pagina 17) e le proprietà VISUAL EQ (pagina 21), diverse dallo stato del monitor posteriore.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 32 per ulteriori informazioni.
27-IT
Altre funzioni utili
Funzione dintrattenimento posteriore
La funzione dintrattenimento posteriore instrada fonti differenti alla parte anteriore ed a quella posteriore del veicolo. Per esempio, mentre nella parte anteriore della vettura si ascolta la radio o unaltra sorgente audio, nella parte posteriore si può guardare il DVD tramite lo schermo posteriore opzionale e le cuffie.
Voce selezionata: AUX OUT1, AUX OUT2
1
: Selezionare la fonte, dalla
lista sotto, che è emessa allAUX OUT1.
lista sotto, che è emessa allAUX OUT2.
TMI-M990 viene emesso verso il monitor posteriore.
sistema di navigazione viene emesso verso il monitor posteriore. (Solo quando il sistema di navigazione è collegato.)
*2: Qualsiasi unità fonte A/V (TV, VCR,
Video Game, ecc.)
Video Game, ecc.)
Video Game, ecc.)
compatibile uscita S video viene emessa al monitor posteriore.
Contenuto
AUX OUT1*
AUX OUT2: Selezionare la fonte, dalla
dellimpostazione: LINK, NAVI., AUX-1, AUX-2, AUX-3, DVD
LINK: L’immagine e il suono visualizzati sul
NAVI.: L’immagine ed il suono proveniente dal
AUX-1
AUX-2
*2: Qualsiasi unità fonte A/V (TV, VCR,
AUX-3
*2: Qualsiasi unità fonte A/V (TV, VCR,
DVD
*3:L’immagine dalla Head Unit Alpine
1
*
Se non è collegato ad una Head Unit compatibile IONBUS, AUX OUT1 è fissato a LINK. Quindi è utilizzato come uscita audio per la parte anteriore (TMI-M990).
2
*
Visualizzato solo quando AUX IN 1, 2, 3 SIG è su ON (vedere pagina 45).
3
*
Visualizzato solo quando S-IN SIG ON (vedere pagina 45).
28-IT
Modifica delle funzioni del sensore remoto
I sensori a distanza dell’unità esterna (monitor, ecc.), possono essere selezionati dall’operazione di telecomando dall’unità esterna.
Voce selezionata: REM.CON IN Contenuto dellimpostazione:FRONT, REAR-1, REAR-2
FRONT: Il sensore del telecomando
sullunità principale è acceso. L’operazione di telecomando è disattivata da qualsiasi monitor esterno.
REAR-1*
REAR-2: Il sensore a distanza del monitor
*4Può essere impostato solo quando collegate ununità
4
: Il sensore a distanza del monitor
esterno collegato ad AUX OUT1 è acceso. L’operazione di telecomando della fonte selezionata solo per AUX OUT1, è possibile.
esterno collegato allAUX OUT2 è acceso. L’operazione di telecomando della fonte selezionata solo per AUX OUT2, è possibile.
principale compatibile IONBUS.
Quando impostate REAR-1/2, non è possibile usare il telecomando per manovrare la sezione FRONT (TMI-M990). In tal caso, effettuate loperazione con i tasti dellunità principale TMI-M990.
29-IT
Altre funzioni utili
V.SEL/ V.MUTE
V.SEL/DISP.OFF
Solo passaggio alla sorgente visiva (funzione simultanea)
Quando è collegato ad una Head Unit compatibile IONBUS, potete guardare la porzione video di unaltra fonte mentre ascoltate la fonte corrente. Nel modello TMI-M990, potete guardare il video da AUX o NAVI. mentre ascoltate il suono FM, AM o un CD nella Head Unit.
1 Cambiate alla fonte preferita (FM, AM, CD ecc.) della
Head Unit. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alle istruzioni per luso della Head Unit.
2 Premete V.SEL/DISP.OFF.
La fonte dellimmagine del modello TMI-M990 cambia ad ogni pressione del tasto.
<Esempio>
(Immagine)
(Audio)
AUX-3
DVD
* Quando la funzione simultanea è spenta.
DVD DVD
*
AUX-2
DVD
NAVI.
DVD
AUX-1
DVD
30-IT
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
La funzione simultanea può essere utilizzata solamente quando è collegata ad una Head Unit IONBUS compatibile.
Per emettere il suono del TMI-M990 nel modo AUX, NAVI. durante loperazione simultanea, cambiate la fonte della Head Unit al modo AUX, NAVI. Fate riferimento alla sezione (Manovra dalla Head
Unit. “Commutazione della fonte, pagina 49).
Quando la funzione simultanea è attiva e voi cambiate la fonte della Head Unit, solo l’audio è commutato e la funzione simultanea non viene cancellata. Per cancellare la funzione simultanea, premere V.SEL/DISP.OFF sullunità principale per commutare a video e audio dalla stessa fonte. La funzione simultanea può anche essere cancellata quando cambia la fonte DVI-9990R/DVI-9990E. (Impostazione generale “Funzioni collegate all’unità principale pagina 43)
○○○○○○○○○○○○○○○○
Attivazione e disattivazione del modo blackout
Quando attivate il modo Blackout, il display si spegnerà. Potete prolungare la durata dellilluminazione di fondo.
Eseguite la seguente operazione con il telecommando in dotazione.
1 Per attivare il modo blackout, premere e tenere premuto V.SEL/V.MUTE per
almeno 2 secondi. In questo modo il display viene spento.
2 Per disattivare il modo blackout, premere e tenere premuto V.SEL/V.MUTE
per almeno 2 secondi.
Se, nel modo blackout, uno dei tasti viene premuto, la funzione relativa a tale tasto viene visualizzata per 5 secondi per mostrarne il funzionamento e poi si ritorna al modo blackout.
[Se collegate una Head Unit compatibile IONBUS]
L’operazione può essere eseguita sia con l’interruttore dellunità principale o con il telecomando. L’operazione con linterruttore dellunità principale è come segue.
1 Per attivare il modo blackout, premere e tenere premuto V.SEL/DISP.OFF
per almeno 2 secondi. In questo modo il display viene spento.
2 Per disattivare il modo blackout, premere e tenere premuto V.SEL/DISP.OFF
per almeno 2 secondi.
Se, nel modo blackout, uno dei tasti viene premuto, la funzione relativa a tale tasto viene visualizzata per 5 secondi per mostrarne il funzionamento e poi si ritorna al modo blackout.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 32 per ulteriori informazioni.
31-IT
Altre funzioni utili
Informazioni supplementari
TITOLO
Regolazione e memorizzazione
VISUAL EQ
Sulla SELEZIONE POSTERIORE
Attivazione e disattivazione del modo blackout
Questa pagina include delle informazioni addizionali per le pagine da 20 a 31. Fate riferimento a queste pagine.
Descrizione
La regolazione e la memorizzazione di VISUAL EQ possono essere eseguite dallimpostazione. La procedura segue qui sotto. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alloperazione dimpostazione.
Manovra dall’unità principale
1 Premete OPEN/CLOSE / SETUP mantenendolo
premuto per almeno 2 secondi.
2 Premete VISUAL EQ o OPEN/CLOSE / SETUP, e
selezionate una voce da regolare da BRIGHT, COLOR,
TINT, CONTRAST, SHARPNESS. 3 Regolare limmagine premendo 4 Per regolare unaltra voce, ripetete i passi 2 e 3. 5 Al termine delle impostazioni dellimmagine, premete
VISUAL EQ o OPEN/CLOSE / SETUP e selezionate
V.EQ MEMORY. 6 Premete
USER1 o USER2. 7 Premete V.SEL/DISP.OFF.
Le regolazioni dellimmagine sono memorizzate nel
modo selezionato. 8 Dopo limpostazione, premete OPEN/CLOSE / SETUP
mantenendolo premuto per almeno 2 secondi.
Lo schermo ritorna a quello precedente.
Manovra dal telecomando
1 Premete BAND/SETUP mantenendolo premuto per
almeno 2 secondi. 2 Premete
BRIGHT, COLOR, TINT, CONTRAST, SHARPNESS. 3 Regolare limmagine premendo 4 Quando regolate unaltra voce, ripetete i passi 2 e 3. 5 Quando sono complete le impostazioni dell’immagine,
premete 6 Premete
USER2. 7 Premete V.SEL/V.MUTE.
Le regolazioni dellimmagine sono memorizzate nel
modo selezionato. 8
Dopo limpostazione, premete BAND/SETUP per almeno
2 secondi. Lo schermo ritorna a quello precedente.
La funzione REAR SELECTOR che commuta la fonte del monitor posteriore può essere impostata durante la guida.
Quando si utilizza la funzione BLACK OUT della Head Unit, linterruttore dellunità principale e lindicatore dingresso si spengono.
/ TILT o / TILT per selezionare il modo
o , e selezionate una voce da regolare tra
o e selezionate V.EQ MEMORY.
o per selezionare il modo USER1 o
/ TILT o / TILT.
o .
Pagina di riferimento
Pagina 23
Pagina 26
Pagina 31
32-IT
Impostazione
Sull’impostazione
Ci sono molte funzioni d’impostazione disponibili nel modello TMI-M990.
• Per esempio, un suono è fatto alla pressione di un interruttore oppure potete impostare un segnale acustico su ON/OFF alla ricezione di un commando. In questo modo, potete cambiare le vostre impostazioni preferite.
< Tabella del menu di configurazione >
Voce d'impostazione Contenuto dell'impostazione
Regolazione della luminosità dell’immagine Regolazione del colore dell’immagine Regolazione del tono dell’immagine Regolazione del contrasto del display Regolazione della nitidezza dell’immagine Memorizzazione delle regolazioni dell’immagine Impostazione della luminosità dell’illuminazione Impostazione del livello d’illuminazione Regolazione della luminosità del display Apertura/chiusura automatica del display Regolazione del display indietro ed avanti Regola l'angolo del display Impostazione dell’ingresso esterno Impostazione del cambio del display AUX 1, 2, 3 Impostazioni di commutazione NTSC/PAL Impostazione del livello audio ingresso esterno Impostazione ingresso S video Impostazione di cambio del display S-IN Impostazione del suono operativo Impostazione del colore d’illuminazione Impostazione del modo d’interruzione della navigazione Regolazione del volume d’interruzione vocale di navigazione Funzione di collegamento della Head Unit
Il grassetto indica le posizioni delle imposatazioni di fabbrica.
1
*
Non può essere impostato nel modo di navigazione RGB.
2
*
AUTO appare solo quando collegate l’unità principale compatibile IONBUS.
La posizione dell’impostazione di fabbrica è AUTO.
3
*
La posizione dell’impostazione di fabbrica di AUX IN2 e 3 è quella OFF.
4
*
CAMERA è visualizzato con AUX-3.
5
*
Quando l’interruttore di sistema è su “STANDALONE”, l’impostazione è fissa su HIGH.
6
*
Quando collegate l’unità principale compatibile IONBUS, l’impostazione è su ON.
7
*
Può essere impostato solo quando collegate un’unità principale IONBUS.
BRIGHT ±0 (–15~+15)
1
*
COLOR ±0 (–15~+15)
1
*
TINT ±0 (G15~R15) CONTRAST ±0 (–15~+15)
1
*
SHARPNESS ±0 (–15~+15) V.EQ MEMORY USER1/USER2 DIMMER ON/OFF/ (AUTO)*
2
DIMMER Lvl. ±0 (–2~+2), BACKLIGHT DIMMER AUTO/OFF AUTO OPEN AUTO/CLOSE/OFF SLIDE BACK/FRONT TILT 1~10 AUX IN1,2,3 SIG ON/OFF*
3
NAME AUX-1, (2, 3)/DVD/VCR/GAME/TV/CAMERA SIGNAL NTSC/PAL
5
*
INPUT GAIN HIGH/LOW S-IN SIG. ON/OFF* NAME DVD/VCR/GAME/TV/AUX
6
BEEP ON/OFF ILLUMINATION BLUE/GREEN/AMBER/(AUTO) NAVI INT. AUTO/VOICE/OFF
7
*
NAVI MIX LEVEL +7 (OFF, +1~+15)
7
*
BUS AUTO OFF/ON/AUTO
Pagina
36 37 37 37 38 38 39 39 40 40 41 41 45
4
*
45 46 45 45 46 41
2
*
42 42 42 43
33-IT
Impostazione
BAND/ SETUP
/O/C
/FLAT
/TILT
/TILT
VISUAL EQ
Approntamento generale
Il freno di stazionamento deve essere azionato per accedere allo schermo dimpostazione. Se cercate di accedere a questo schermo durante la guida, lavvertimento – CANT OPERATE WHILE DRIVING apparirà sullo schermo.
I seguenti punti da 1 a 4, sono operazioni comuni ad ogni “Voce selezionata” del modo approntamento GENERAL. Per i dettagli, fare riferimento alle relative sezioni.
< Operazione standard di regolazione generale >
OPEN/CLOSE / SETUP
1 Premete OPEN/CLOSE / SETUP mantenendolo
premuto per almeno 2 secondi. Appare sul display lo schermo GENERAL SETUP.
34-IT
○○○○○○○○○○○○○○○○○○
2 Premete VISUAL EQ o OPEN/CLOSE / SETUP e
selezionate la voce da impostare. Quando premete OPEN/CLOSE / SETUP, procede­rete alla voce successiva. Premete VISUAL EQ per ritornare alla voce precedente.
3 Cambiate la voce dimpostazione premendo
/ TILT o / TILT.
4 Dopo limpostazione, premete OPEN/CLOSE /
SETUP mantenendolo premuto per almeno 2
secondi. Lo schermo ritorna alla visualizzazione precedente.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
35-IT
Impostazione
/O/C
/FLAT
/TILT
/TILT
Regolazione della luminosità
Voce selezionata: BRIGHT Contenuto dellimpostazione: –15 ~ +15
Prima di eseguire ogni impostazione, per favore fate riferimento a “Tabella del menu di configurazione a pagina 33 ed a Operazione standard di regolazione generale a pagina 34.
Regolate la luminosità da –15 a +15 premendo
/ TILT o / TILT.
36-IT
○○○○○○○○○○○○
Regolazione del colore dell’immagine
Voce selezionata: COLOR Contenuto dell’impostazione: –15 ~ +15
Regolate il colore da 15 a +15 premendo / TILT o
/ TILT.
La regolazione del colore non può essere effettuata se vi è
collegato un sistema di navigazione dotato della funzione RGB.
Regolazione del tono dell’immagine
Voce selezionata: TINT Contenuto dellimpostazione:G15 ~ R15
Regolate il tono da G15 a R15 premendo / TILT o
/ TILT.
○○○○○
○○○○○○○○○
La regolazione della tonalità non può essere effettuata se vi è
collegato un sistema di navigazione dotato della funzione RGB.
Regolazione del contrasto del display
Potete regolare il contrasto del display per una maggiore visibilità.
Voce selezionata: CONTRAST Contenuto dellimpostazione: –15 ~ +15
Regolate il contrasto da –15 a +15 premendo
/ TILT o / TILT.
○○○○○○○○○
37-IT
Impostazione
/O/C
/FLAT
/TILT
/TILT
Regolazione della nitidezza
Voce selezionata: SHARPNESS Contenuto dell’impostazione: –15 ~ +15
Prima di eseguire ogni impostazione, per favore fate riferimento a “Tabella del menu di configurazione a pagina 33 ed a Operazione standard di regolazione generale a pagina 34.
Regolate la nitidezza da –15 a +15 premendo
○○○○○○○○○○○
/ TILT o / TILT. Quando si diminuisce il contrasto, limmagine diventa più morbida. Quando si aumenta il contrasto, limmagine diventa più nitida.
La regolazione del contrasto non può essere fatta se è collegato
ad un sistema di navigazione con funzione RGB.
Memorizzazione di VISUAL EQ regolato
Potete selezionare o USER1 o USER2 per memorizzare le impostazioni preferite regolate per VISUAL EQ.
Voce selezionata: V. EQ MEMORY Contenuto dellimpostazione: USER1/USER2
38-IT
Impostazione della luminosità dell’illuminazione
Quando accendete le luci di notte ecc., potete variare la luminosità dell’interruttore e dell’indicatore dellingresso del modello TMI-M990.
Voce selezionata: DIMMER Contenuto dellimpostazione: ON/OFF/AUTO
ON:la luminosità dellinterruttore
dellindicatore del TMI-M990 cambia al valore impostato in Regolazione del livello dilluminazione(fate riferimento a questa pagina).
OFF: la luminosità dellilluminazione non
cambia.
AUTO*: quando accendete i fari del veicolo su
acceso, diventa più morbida la luminosità dellinterruttore e dellindicatore dingresso del TMI­M990. La luminosità cambia al valore impostato in Regolazione del livello dilluminazione (fate riferimento a questa pagina).
*
Può essere impostato solo quando è collegato ad una Head Unit compatibile IONBUS. Non funziona quando il cavo dilluminazione della Head Unit non è
collegato.
Regolazione del livello d’illuminazione
La luminosità dellinterruttore e dellindicatore del TMI-M990 può essere regolata nel TMI-M990. Per esempio usate questa funzione per regolare leggermente la luminosità durante la guida notturna, ecc.
Voce selezionata: DIMMER Lvl. Contenuto dellimpostazione: –2 ~ +2
○○○○○○○○○○○○
Il livello del dimmer dilluminazione può essere regolato premendo
/ TILT o / TILT.
–2 ~ +2: quando effettuate la regolazione nella
direzione del meno, lilluminazione diventa più sbiadita. Quando effettuate la regolazione nella direzione del più, lilluminazione diventa più decisa.
39-IT
Impostazione
/O/C
/FLAT
/TILT
/TILT
Prima di eseguire ogni impostazione, per favore fate riferimento a “Tabella del menu di configurazione” a pagina 33 ed a Operazione standard di regolazione generale a pagina 34.
Controllo della retroilluminazione
La luce di retroilluminazione (luce fluorescente) integrata nel pannello a cristalli liquidi viene commutata in base alla luminosità dellinterno della vettura per essere facilmente visibile.
Voce selezionata: BACKLIGHT DIMMER Contenuto dell’impostazione: AUTO/OFF
AUTO: La retroilluminazione del monitor viene
regolata automaticamente in base alla luminosità dellinterno della vettura.
OFF:
Il modo automatico viene disattivato, la retroilluminazione del monitor rimane intensa.
Impostazione di apertura/chiusura automatica del monitor
Voce selezionata: AUTO OPEN Contenuto dell’impostazione: OFF/AUTO/CLOSE
OFF: Il monitor si apre e
chiudemanualmente premendo OPEN/CLOSE / SETUP.
AUTO: L’apertura/chiusura automatica del
display dipende dallo stato della chiave daccensione (chiave del quadro).
CLOSE: Il monitor si chiude automaticamente
quando la chiave di accensione viene portata in posizione OFF.
40-IT
(Potete aprire il monitor manualmente premendo OPEN/ CLOSE / SETUP.)
Selezione dellangolo dapertura del monitor
Voce selezionata: SLIDE Contenuto dell’impostazione: BACK/FRONT
Per ulteriori informazioni, fate riferimento a Regolazione del display indietro ed in avanti” , pagina 13.
Regolazione dellangolo visivo del monitor
Voce selezionata: TILT Contenuto dellimpostazione: 1 ~ 10
○○○○○○○○○○○○○○○
Premete / TILT o / TILT e regolate langolo (scegliete tra 10 livelli) in modo tale che sia facilmente visibile.
L’angolo del display può essere regolato premendo gli interruttori dellunità principale / TILT o / TILT, o gli interruttori del telecomando / TILT o / TILT. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alla sezione Regolazione dellangolo visivo del monitor, pagina 14.
Funzione toni tastiera (Beep)
Voce selezionata: BEEP Contenuto dellimpostazione: ON/OFF
ON: Attiva il modo toni tastiera. OFF:Disattiva il modo toni tastiera. Quando si
premono i tasti dellunità non verranno emessi suoni.
41-IT
Impostazione
BAND/ SETUP
/O/C
/FLAT
VISUAL EQ
/TILT
/TILT
OPEN/CLOSE / SETUP
Prima di eseguire ogni impostazione, per favore fate riferimento a “Tabella del menu di configurazione a pagina 33 ed a Operazione standard di regolazione generale a pagina 34.
Cambio del colore d’illuminazione
Potete selezionare tra tre colori dilluminazione per linterruttore e gli indicatori dingresso del TMI-M990. Inoltre, se è collegato ad una Head Unit compatibile IONBUS (DVI-9990R/DVI­9990E), può essere collegato il colore d’illuminazione della Head Unit.
Voce selezionata: ILLUMINATION Contenuto dell’impostazione: BLUE/GREEN/AMBER/AUTO
BLUE*1: il colore dilluminazione è BLU. GREEN* AMBER* AUTO*
1
:il colore dilluminazione è VERDE.
1
:il colore dilluminazione è AMBRA.
2
:
lilluminazione cambia automaticamente al colore impostato nella Head Unit.
*1 Quando collegate un’unità principale compatibile IONBUS, il colore d’illuminazione
dellunità principale è collegato allimpostazione di cui sopra.
*2
Auto è valido se è collegato con la Head Unit compatibile IONBUS (DVI-9990R/DVI-9990E).
Interruzione della navigazione
Quando il sistema di navigazione Alpine è stato collegato al modello TMI-M990, la guida vocale del sistema di navigazione sarà mescolata con l’ingresso esterno, ad esempio al riproduzione del DVD.
Voce selezionata: NAVI INT. Contenuto dell’impostazione: AUTO/VOICE/OFF
AUTO: Interruzione dellimmagine di
navigazione e della voce guida.
VOICE: Solo la voce s’interrompe. OFF:
Il modo interruzione della navigazione è disattivato.
Regolazione del volume dinterruzione audio di navigazione
Potete regolare il livello del volume della guida vocale.
Voce selezionata: NAVI MIX LEVEL Contenuto dellimpostazione: + 7 (OFF, +1~+15)
Può essere impostato solo quando collegate ununità principale compatibile IONBUS.
42-IT
Funzioni collegate della Head Unit
L’operazione simultanea sull’unità principale può essere collegata alla commutazione di fonte della Head Unit compatibile IONBUS e cancellata.
Voce selezionata: BUS AUTO Contenuto dellimpostazione: OFF/ON/AUTO
OFF: lunità principale esegue loperazione
simultanea normale.
ON: la funzione simultanea è eseguita solo
quando il video è in modo di navigazione. Quando la fonte è unaltra fonte video, loperazione contemporanea dellunità principale è azzerata tramite la commutazione della fonte dellunità principale.
AUTO:L’operazione simultanea dell’unità
principale è cancellata tramite la commutazione della fonte dellunità
principale.
Può essere impostata solo quando collegato ad è una Head Unit compatibile IONBUS.
Per ulteriori informazioni sulla funzione simultanea, vedere Solo passaggio alla sorgente visiva (funzione simultanea), pagina 30.
IMPOSTAZIONE AUX IN/S-IN
I passi da 1 a 6 servono per limpostazione AUX IN/S-IN standard. Per ulteriori informazioni sui dettagli della voce dimpostazione, fate riferimento alla voce d’impostazione.
< Operazione staridard di regolazione AUX-IN/S-IN>
1 Premete OPEN/CLOSE / SETUP mantenendolo
premuto per almeno 2 secondi. Appare sul display lo schermo GENERAL SETUP.
2 Premete OPEN/CLOSE / SETUP o VIXUAL EQ,
e selezionate la voce preferita AUX IN 1,2,3 o SIG. Quando premete Open/CLOSE / SETUP, procederete alla voce successiva. Premete VISUAL EQ per ritornare alla voce precedente.
Continua
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
43-IT
Impostazione
3 Premete / TILT o / TILT.
Appare sul display lo schermo AUX IN 1, 2, 3 o S-IN SETUP.
<Esempio dello schermo AUX IN1 SETUP>
4 Premete VISUAL EQ o OPEN/CLOSE / SETUP e
selezionate la voce da impostare. Quando premete OPEN/CLOSE / SETUP, procede­rete alla voce successiva. Premete VISUAL EQ per ritornare alla voce precedente.
5 Cambiate la voce dimpostazione premendo
/ TILT o / TILT.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
6 Per ritornare allo schermo GENERAL SETUP,
premete RETURN. Per uscire dallimpostazione, premete OPEN/CLOSE / SETUP mantenendolo premuto per almeno 2 secondi.
/ TILT o / TILT dopo aver selezionato
44-IT
Per ritornare allo schermo GEN­ERAL SETUP, selezionate RETURN.
Per uscire dal modo dimpostazione:
Prima di eseguire ogni impostazione, per favore fate riferimento a “Tabella del menu di configurazione” a pagina 33 ed a Operazione standard di regolazione AUX-IN/S-IN” a pagina 43.
Impostazione del modo AUX
Voce selezionata: AUX IN 1, 2, 3, SIG. Contenuto dellimpostazione: ON/OFF
ON: appare la fonte AUX sul display. OFF: la sorgente AUX non viene visualizzata.
Nome del componente esterno da visualizzare (AUX)
Quando almeno un componente esterno è stato collegato, potete denominare lo stesso nel modo desiderato.
Voce selezionata: NAME Contenuto dellimpostazione
:
AUX-1, (2, 3)/DVD/VCR/GAME/TV
1
*
/CAMERA
*1Per collegare un televisore, fate riferimento
alla sezione Operazione TV alla pagina 47.
*2CAMERA appare solo nel modo AUX-3.
Impostare su CAMERA quando la telecamera posteriore è collegata.
Possibile solo quando AUX IN 1, 2, 3 SIG. è su ON.
Regolazione del livello audio dingresso esterno
Voce selezionata: INPUT GAIN Contenuto dellimpostazione: HIGH/LOW
HIGH: impostare il livello audio dingresso
esterno su alto.
LOW: impostare il livello audio dingresso
esterno su basso.
Può essere impostato quando AUX IN 1,2,3 SIG. è su ON.
Non può essere su LOW quando linterruttore del sistema è su STANDALONE. (Fate riferimento alla sezione Sullinterruttore di sistema (pagina 58).)
Impostazione del modo S-IN
Voce selezionata: S-IN SIG. Contenuto dellimpostazione: ON/OFF
ON: visualizzare la fonte della Head Unit
duscita ALPINE compatibile S video.
OFF: non visualizzare la Head Unit d’uscita
Impostate questo valore per collegare ununità principale compatibile con luscita S-video.
Non è possibile impostare OFF dopo aver collegato ununità principale compatibile
IONBUS.
Se collegate un DVI-9990R/DVI-9990E, impostate “Cambio dell’uscita video” in S-VIDEO del DVI-9990R/DVI-9990E. Per ulteriori informazioni, fate riferimento al manuale delle istruzioni del DVI-9990R/DVI-9990E.
ALPINE compatibile S video.
2
*
45-IT
Impostazione
Nome dellingresso S video da visualizzare (S-IN)
Se è collegato ad una Head Unit duscita ALPINE compatibile S video, potete collegare il nome di visualizzazione che desiderate.
Voce selezionata: NAME Contenuto dell’impostazione: AUX/DVD/VCR/GAME/TV
Valido solo quando S-IN SIG. è su ON.
Non appare sul display se cambiate la fonte.
Potete controllare il display premendo DISP./A.MEMO sul telecomando.
Commutazione tra la configurazione NTSC e PAL
Commutate la configurazione dell’uscita video a NTSC o PAL a seconda del tipo di televisione e del metodo di registrazione del disco.
Voce selezionata: SIGNAL Contenuto dellimpostazione: NTSC/PAL
NTSC è limpostazione di fabbrica. (Limpostazione predefinita di AUX-2 è PAL.) Commutare a PAL se richiesto.
La configurazione delluscita immagine deve essere corretta. Altrimenti apparirà il seguente messaggio e la riproduzione non inizia: VIDEO SIGNAL SYSTEM IS NOT CORRECT”.
46-IT
TV (Opzione)
Operazione TV
Quando collegate un televisore (venduto separatamente), potete utilizzare il telecomando in dotazione con il TMI-M990 per manovrare il televisore. Impostare AUX NAME su TV. Fate riferimento a (Regolazione Nome del componente esterno da visualizzare (AUX)” pagina 45).
Tasto
1
Selezione preimpostata UP Tasto
2
Selezione del canale DOWN Premere a lungo per la selezione automatica Tasto
1 2 3
4 5
3
Selezione del canale UP Premere a lungo per la selezione automatica Tasto
4
Selezione preimpostata DOWN Tasto DISP/A.MEMO
5
Verifica canale no. Premere a lungo per la memoria automatica
47-IT
Manovra dalla Head Unit
Manovra dalla Head Unit
SOURCE/POWER
BAND
Codificatore rotante
<Es.: DVI-9990R>
Manovra dalla Head Unit
Quest’operazione può essere eseguita anche da una Head Unit ALPINE compatibile IONBUS. Fate anche riferimento alle istruzioni per l’uso della Head Unit.
Per i clienti residenti in Europa: Potete manovrare il modello TMI-M990 con il telecomando DVI-9990R e quello RUE-4197 (telecomando in dotazione con l’unità principale).
Per i clienti residenti al di fuori dell’Europa: Potete manovrare il modello TMI-M990 con il telecomando DVI-9990R e quello RUE-4200 (telecomando in dotazione con l’unità principale).
Lista di operazioni possibili dalla Head Unit
Interruttore
SOURCE/POWER BAND Codificatore rotante
• Utilizzando il telecomando fornito con la Head Unit, potete operare nello stesso modo come se utilizzaste gli interruttori sulla Head Unit. (Interruttore di selezione H/U sul lato posteriore del telecomando)
Spiegazione del funzionamento
Cambia la fonte dell’immagine Cambia tra il modo AUX e il modo Navigation
Regolazione del volume
48-IT
Commutazione della fonte
Le operazioni sono eseguite da un’unità principale ALPINE compatibile IONBUS.
1 Premete SOURCE/POWER.
TUNER DVDAUX
2 Premete BAND nel modo AUX e cambiate il modo AUX.
AUX-1 AUX-2 AUX-3NAVI.
Regolazione del volume
Le operazioni sono eseguite da un’unità principale ALPINE compatibile IONBUS.
1 Regolate il volume girando il codificatore rotante.
49-IT
Manovra dalla Head Unit
Funzionamento della Head Unit con il telecomando
L’unità principale può essere fatta funzionare con il telecomando fornito con la Head Unit.
Lista di funzionamento del telecomando
RUE-4197
Spiegazione del funzionamento
*
*
*
A.PROC.
*
BAND Joystick
TITLE
V.SEL.
*
MENU/SETUP
TOP.M/DISP
*
DEL. +10
AUDIO
ANGLE
SUBT. POWER
Selezione del canale, ecc. Premete e mantenete il tasto premuto per una selezione automatica del canale.
Selezione delle preselezioni, ecc. Memorizzazione automatica Commutazione del modo di visualizzazione
Premete e mantenete premuto il tasto per accedere o uscire dallo schermo REAR SELECTOR. Commutazione della banda TV Premete , per selezionare le voci da regolare.
Premete , per regolare la voce e/o cambiare l’impostazione. Accesso al modo VISUAL EQ Premete e mantenete premuto questo tasto per accedere o uscire dallo schermo VISUAL EQ SETUP.
Commutate V. SEL (funzione simultanea) sullo schermo VISUAL EQ SETUP e il valore VISUAL EQ regolato sarà memorizzato.
Premete e mantenete questo tasto premuto per spegnere/accendere lilluminazione di sfondo. Commuta la corrente del sintonizzatore TV tra ON e OFF Premete e mantenete questo tasto premuto per
accedere/uscire dallo schermo SETUP. Indicazione della fonte video, del modo del display ecc.
Lunga pressione per la memorizzazione automatica**. Memorizza il canale.
Premete e mantenete questo tasto premuto per aprire o chiudere il display. Angolo del display DOWN Premete e mantenete questo tasto premuto per aprire o chiudere il display.
Angolo del display UP Premete e mantenete premuto questo tasto per rendere piatto il display. Regolazione del display allindietro e in avanti
Premete e mantenete linterruttore premuto per cambiare tra NTSC e PAL.
Pagina
— —
17 26
23, 26, 34, 43
20 23
30, 23
31
33
27
— —
12
14, 41
12
14, 41
15
13, 41
46
* Valido quando è collegato ad un televisore (venduto separatamente). **
Secondo il televisore collegato.
Cambiare linterruttore sul retro del telecomando a TV MONI.” e farlo funzionare.
50-IT
RUE-4200
Spiegazione del funzionamento
A.PROC.
Joystick
TITLE
V.SEL.
MENU/SETUP
+10 AUDIO
ANGLE
SUBT.
Cambiare linterruttore sul retro del telecomando a TV MONI. e farlo funzionare.
Commutazione del modo di visualizzazione Premete e mantenete premuto il tasto per accedere o uscire dallo schermo REAR SELECTOR. Premete , per selezionare le voci da regolare.
Premete , per regolare la voce e/o cambiare l’impostazione. Accesso al modo VISUAL EQ Premete e mantenete premuto questo tasto per accedere o uscire dallo schermo VISUAL EQ SETUP.
Commutate V. SEL (funzione simultanea) sullo schermo VISUAL EQ SETUP e il valore VISUAL EQ regolato sarà memorizzato.
Premete e mantenete questo tasto premuto per spegnere/accendere lilluminazione di sfondo. Premete e mantenete questo tasto premuto per
accedere/uscire dallo schermo SETUP. Premete e mantenete questo tasto premuto per aprire o chiudere il display.
Angolo del display DOWN Premete e mantenete questo tasto premuto per aprire o chiudere il display. Angolo del display UP Premete e mantenete premuto questo tasto per rendere piatto il display. Regolazione del display allindietro e in avanti
Pagina
17 26
23, 26, 34, 43
20 23
30, 23
31
33
12
14, 41
12
14, 41
15
13, 41
51-IT
Informazione
In caso di difficoltà
In caso di problemi, spegnere e riaccendere l’unità. Se ancora l’unità non funziona normalmente, si prega di controllare le voci dell’elenco seguente. Questa guida aiuta ad isolare il problema se l’unità è difettosa. Altrimenti, assicurarsi che il resto del sistema sia collegato correttamente o consultare il proprio rivenditore autorizzato Alpine.
L’unità non funziona e non c’è alcuna visualizzazione.
• La chiave di accensione si trova in posizione OFF.
- Se collegato secondo le istruzioni,
l’unità non funziona se la chiave di accensione si trova in posizione OFF.
• I collegamenti dei cavi di alimentazione sono errati.
- Controllare i collegamenti dei cavi di
alimentazione.
• Fusibile bruciato.
- Controllare il fusibile del cavo della
batteria dell’unità; se necessario sostituirlo con un altro di amperaggio corretto.
• Il microcomputer interno non funziona correttamente a causa di disturbi di interferenza, ecc.
- Premere l’interruttore RESET con una
penna a sfera o altro oggetto appuntito.
Nessun suono o suono innaturale.
• Impostazione erronea dei comandi di volume.
- Regolare di nuovo i comandi.
• I collegamenti non sono corretti o non sono saldi.
- Controllare i collegamenti e collegare
saldamente.
L’immagine non è chiara.
• Il tubo fluorescente è esaurito.
- Sostituire il tubo fluorescente*. * Poiché il tubo fluorescente è un
articolo soggetto a deterioramento dovuto all’uso, la sua sostituzione non è gratuita neanche nel periodo coperto da garanzia.
52-IT
Non appare nulla sullo schermo.
• Il comando di luminosità è regolato sul minimo.
- Regolare il comando di luminosità.
• La temperatura della vettura è troppo bassa.
- Attendere che l’interno della vettura si
riscaldi fino alla gamma di temperature di esercizio.
• I collegamenti al lettore DVD/CD, al sistema di navigazione non sono saldi.
- Controllare i collegamenti e collegare
saldamente.
Il movimento dell’immagine visualizzata è anomalo.
• La temperatura della vettura è troppo alta.
- Attendere che la temperatura interna
della vettura diminuisca.
Visualizzazione poco chiara o disturbata.
• La piastra fluorescente è esaurita.
- Sostituire la piastra fluorescente.
Il sistema di navigazione non funziona.
• I collegamenti al sistema di navigazione non sono corretti.
- Controllare i collegamenti al sistema
di navigazione e collegare i cavi correttamente e saldamente.
Indicazione
HI-TEMP
• Il circuito di protezione è attivato per via dell’alta temperatura.
- Lasciate la corrente su OFF finché la
temperatura diminuisce, poi riaccendete la corrente su ON.
Caratteristiche tecniche
SEZIONE MONITOR
Dimensioni dello schermo 7,0" Tipo LCD Tipo trasparente TN LCD Sistema operativo Matrice attiva TFT
p-si basse temperature Numero di elementi immagine Numero effettivo di elementi immagine 99,99% o più Sistema di illuminazione Tubo fluorescente con
SEZIONE INTERFACCIA UNITÀ AV
Rapporto S/N
Video 40dB Audio 50dB
Livello di ingresso
Video 1 Vp-p (75 NON BILANCIATO) Audio 1200mV (RMS)
Livello di uscita
Video 1 Vp-p (75 NON BILANCIATO) Audio* 425mV (RMS) (AUX1 quando linterruttore di sistema
* Livello AUX OUT (Audio): quando il livello AUX IN è 1200mV (RMS).
1.152.000 pcs. (2.400 x 480)
catodo a freddo
è impostato su STANDALONE (VOL MAX))
1200mV (RMS) (AUX1, AUX2 quando l’interruttore
di sistema è impostato su SYSTEM)
TELECOMANDO
Tipo di pile Pile a secco formato “AAA Numero di pile 2 Dimensioni (L Peso (senza pile) 50g
x A x P) 42mm x 121mm x 23mm
GENERALITÀ
Alimentazione richiesta 14,4V CC (11-16 V ammissibile) Temperatura di funzionamento Peso (Sezione monitor) 1,7 kg (
Sezione unità interfaccia AV
0ºC a +45ºC
) 530g
53-IT
Informazione
DIMENSIONI TELAIO (sezione monitor)
Larghezza 178 mm Altezza 50 mm Profondità 165 mm
DIMENSIONI TELAIO (Sezione interfaccia unità AV)
Larghezza 160 mm Altezza 40 mm Profondità 120 mm
A causa di continui miglioramenti del prodotto, le caratteristiche tecniche e il design sono soggetti a variazioni senza preavviso.
Il pannello LCD è prodotto usando una tecnologia di massima precisione. Il suo rapporto pixel effettivo è superiore al 99,99%. Ciò significa che la probabilità che un pixel sia sempre acceso o sempre spento è dello 0,01%.
54-IT
Installazione e collegamenti
Prima di installare o collegare l'apparecchio, leggere attentamente quanto segue e le pagine 3 a 5 di questo manuale.
Avvertimento
ESEGUIRE CORRETTAMENTE I COLLEGAMENTI.
Altrimenti ne potrebbero derivarne incendi o danni al prodotto.
UTILIZZARE SOLO IN VEICOLI CON TERRA NEGATIVA A 12 VOLT.
(se non si è sicuri, controllare con il proprio rivenditore). Diversamente si potrebbero causare incendi o altri danni.
PRIMA DI ESEGUIRE I COLLEGAMENTI, SCOLLEGARE IL CAVO DEL TERMINALE NEGATIVO DELLA BATTERIA.
Altrimenti potrebbero derivare scosse elettriche o altre lesioni dovute a cortocir­cuiti.
NON UTILIZZARE I CAVI PER EFFETTUARE ALTRI COLLEGAMENTI.
Non eliminare mai le parti isolanti dei cavi per alimentare altri apparecchi. Diversa­mente la capacità di trasporto di corrente del cavo in questione viene superata causando incendi o scosse elettriche.
PER ESEGUIRE I COLLEGAMENTI DI TERRA, NON UTILIZZARE BULLONI O DADI DEI SISTEMI DI FRENATA O DI STERZO.
Non utilizzare MAI bulloni o dadi dei sistemi di frenata e di sterzo (o di qualsiasi altro sistema di sicurezza), o dei serbatoi per eseguire l'installazione o per i collega­menti di terra. L'utilizzo di queste parti potrebbe inibire il controllo del veicolo e causare incendi o altro.
TENERE GLI OGGETTI PICCOLI QUALI I BULLONI O LE VITI FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Se ingeriti potrebbero causare gravi danni. In caso di ingerimento, consultare immediatamente un medico.
NON INSTALLARE IN LUOGHI CHE POTREBBERO INTERFERIRE CON LE OPERAZIONI DI GUIDA QUALI LO STERZO O LA LEVA DEL CAMBIO.
Diversamente si potrebbe ostruire la visuale della strada o interferire
con i movimenti del conducente e causare gravi incidenti.
NELL'EFFETTUARE I FORI, NON DANNEGGIARE I TUBI O I CAVI.
Nell'effettuare i fori nel telaio per l'installa­zione, fare attenzione a non entrare in contatto, danneggiare o ostruire i tubi, i condotti della benzina, i serbatoi o i cavi elettrici. La non osservanza di queste precauzioni potrebbe causare incendi.
55-IT
Installazione e collegamenti
Attenzione
I COLLEGAMENTI E L'INSTALLAZIONE DEVONO ESSERE EFFETTUATI DA
PERSONALE QUALIFICATO.
I collegamenti e l'installazione dell'apparecchio richiedono conoscenze tecniche ed esperienza particolari. Per ragioni di sicurezza, contattare sempre il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto per eseguire l'installazione.
UTILIZZARE LE PARTI ACCESSORIE SPECIFICATE E INSTALLARLE IN MODO CORRETTO.
Assicurarsi di utilizzare solo parti accesso­rie specificate. L'utilizzo di altri componenti potrebbe danneggiare l'apparecchio all'interno o determinare in un'installazione non corretta. I componenti potrebbero non rimanere collegati in modo saldo e provoca­re problemi di funzionamento o pericoli.
SISTEMARE I CAVI IN MODO CHE NON VENGANO PIEGATI O COMPRESSI DA PARTI
METALLICHE TAGLIENTI.
Per evitare che vengano danneggiati o piegati, sistemare i cavi e i fili lontano da parti mobili (quali le guide dei sedili) o da parti taglienti o aguzze. Se i cavi vengono fatti passare attraverso un foro metallico, utilizzare un anello di gomma per evitare che l'isolante dei cavi venga tagliato dal bordo metallico del foro.
NON INSTALLARE IN LUOGHI ECCESSIVAMENTE UMIDI O POLVEROSI.
Evitare di installare l'apparecchio in luoghi eccessivamente umidi o polverosi. La presenza di umidità o polvere all'interno del prodotto potrebbe causare problemi di
funzionamento.
Precauzioni
Assicurarsi di scollegare il cavo dal terminale (–) della batteria prima di installare il TMI-M990. Questo riduce il rischio di danni all'apparecchio nel caso di cortocircuiti.
Assicurarsi di collegare i cavi codificati in base al colore secondo il diagramma. Collegamenti erronei possono causare problemi di funzionamento o danni al sistema elettrico del veicolo.
Quando si eseguono i collegamenti al sistema elettrico del veicolo, fare attenzione ai componenti installati in fabbrica (p.es computer di bordo). Non servirsi di questi cavi per fornire alimentazione all'apparecchio. Quando si collega il TMI-M990 alla scatola fusibili, assicurarsi che il fusibile per il particolare circuito del TMI-M990 sia dell'amperaggio corretto. Altrimenti ne potrebbero derivare danni all'apparecchio e/o al veicolo. Se non si è sicuri, consultare il concessionario ALPINE.
Il TMI-M990 impiega prese femmina tipo RCA per il collegamento ad altri apparecchi (p.es. amplificatore) dotati di connettori RCA. Può essere necessario un adattatore per collegare altri apparecchi. In questo caso contattare il concessionario ALPINE autorizzato per assistenza.
Il monitor deve essere completamente ritratto nella cassa per l'installazione, altrimenti possono verificarsi problemi.
All'installazione, accertarsi che il display possa aprirsi/chiudersi senza entrare in contatto con la leva del cambio.
IMPORTANTE
Riportare il numero di serie del vostro apparecchio nell'apposito spazio sottostante e conservarlo per riferimenti futuri. La piastrina indicante il numero di serie è collocata sul fondo dell'apparecchio.
NUMERO DI SERIE: DATA DI INSTALLAZIONE: TECNICO DI INSTALLAZIONE: POSTO DI ACQUISTO:
56-IT
Installazione
Installazione del monitor
Posizione di installazione
Prima di scegliere la posizione di installazione, controllare che lapertura e la chiusura del display non interferisca con la leva del cambio.
Installare ad un angolo compreso entro i 30°
dallorizzontale.
1
Staffa
Cruscotto
Viti (M4 x 3) (in dotazione)
Far scorrere il manicotto di montaggio dentro al cruscotto. Installare sul monitor la staffa in dotazione.
Assicurarsi di usare le viti fornite in
Manicotto di montaggio (in dotazione)
Staffa di montaggio (in dotazione)
TMI-M990
Cappuccio di gomma (in dotazione)
Bullone esagonale (in dotazione)
dotazione (M4 x 3) per installare il monitor. Se si usano viti diverse per installare il monitor, si potrebbe verificare un funzionamento incorretto.
2
Dado esagonale (M5)
Staffa di montaggio in metallo
Cavo di massa
Una volta dotato la vettura della staffa, montate il bullone esagonale lungo sul pannello posteriore dell’unità TMI-M990 ed applicate al bullone esagonale il cappuccio di gomma. Se la vostra vettura non è dotata del supporto di montaggio, rinforzate l’unità del monitor con la staffa di montaggio in metallo (venduta separatamente). Fissare il cavo di massa dell’unità ad una parte in metallo libera per mezzo di una vite (★) già attaccata al telaio della vettura.
Per la vite contrassegnata ★★, usate una
vite appropriata alla posizione di montaggio scelta.
Telaio
Vite
Bullone prigioniero
TMI-M990
il bordo più ampio dovrebbe essere rivolto verso il basso.
Cornice frontalino (In dotazione)
Continua
57-IT
Installazione e collegamenti
3
Piolo di montaggio
Far scorrere l’unità TMI-M990 dentro al cruscotto. Una volta posizionata lunità assicuratevi che i pioli di bloccaggio siano completamente calati nelle loro posizioni. Per fare ciò premere con fermezza sullunità mentre si spingono giù i pioli di bloccaggio con un piccolo cacciavite. Questo assicura che lunità sia bloccata adeguatamente e che non cada accidentalmente fuori dal cruscot­to. Installare il frontalino in dotazione.
Rimozione
1.
Usando un piccolo cacciavite (o un attrezzo equivalente) portare i pioli di bloccaggio in posizione sollevata premendo su di essi (vedere il punto
3). Ogni volta che un piolo viene sbloccato, tirare leggermente l’unità verso lesterno per accertare che il piolo sbloccato non si riblocchi mentre il secondo piolo viene sbloccato.
2. Estrarre l’unità tenendola sbloccata.
< VETTURE GIAPPONESI > Per linstallazione, utilizzare la staffa
originale della vettura.
Cavo di massa
TMI-M990
Assicurarsi di usare le viti fornite in dotazione (M4 x 3) per installare il monitor. Se si usano viti diverse per installare il monitor, si potrebbe verificare un funzionamento incorretto.
Vite (M4 x 3) (in dotazione)
Staffa di montaggio
58-IT
Installazione dell’unità interfaccia AV
Se il sintonizzatore viene installato tramite dispositivi di fissaggio in velcro, accertarsi di installarlo in piano. Non è possibile appendere lunità alla parte inferiore del cruscotto o al pianale posteriore tramite i dispositivi di fissaggio in velcro.
1 Togliere la carta protettiva e applicare
due strisce di velcro adesivo alla base dell’unità.
Unità interfaccia AV
Nastro protettivo
Fissaggio in Velcro (in dotazione)
Nastro protettivo
2 Verificare la posizione ed in seguito
fissare l’unità sul tappetino.
Sullinterruttore di sistema
È necessario cambiare linterruttore di sistema prima dinstallare quest’unità.
Cambiare a 1:SYSTEM quando lunità principale è collegata con una Head Unit IONBUS compatibile.
Quando non è collegata ad una Head Unit IONBUS compatibile, cambiare a 2:STANDALONE”.
1:SYSTEM 2:STANDALONE
12
<Lato inferiore del monitor>
Assicuratevi di spegnere l’alimentazione prima di cambiare la posizione dell’interruttore.
(Impostazione iniziale)
Collegamento del cavo del freno di stazionamento
Se necessario, usate un connettore a pinza per collegare il filo conduttore del freno di stazionamento ecc.
12
Cavo della vettura
Connettore a presa
Cavo del monitor
Fermo
Diagramma di collegamento dellinterruttore SPST (venduto separatamente)
(Se lalimentazione ACC non è disponibile)
Pinza
ACC
TMI-M990
(Monitor)
Se la vettura non è dotata di alimentazione ACC, aggiungere un interruttore SPST (Single-Pole, Single-Throw) venduto separatamente e un fusibile venduto separatamente.
Il diagramma e lamperaggio del fusibile di cui sopra si riferiscono al solo uso dellunità TMI­M990.
Se il cavo di alimentazione (accensione) dellunità TMI-M990 è collegato direttamente al polo positivo (+) della batteria della vettura, l’unità TMI-M990 consuma una certa corrente (alcune centinaia di milliampere) anche quando l’interruttore è spento e la batteria si può scaricare.
(Rosso)
BATTERIA
(Giallo)
SPST SW (Opzionale)
FUSIBILE (1A) (Opzionale)
FUSIBILE (7,5A)
(Opzionale)
Batteria
59-IT
Installazione e collegamenti
Collegamenti (schema elettrico dell’unità TMI-M990)
1
3
AI terminale IONBUS
TMI-M990<Monitor>
5
6
8
9
p
9
p
e
e
e
r
r
o
12
Fondo dellunità
w
t
y
2
1:SYSTEM
2:STANDALONE
4
w
TMI-M990 Unità interfaccia AV
RETROMARCIA
(arancione/bianco)
FRENO DI STAZIONAMIENTO
(giallo/blu)
(rosso)
BATTERIA
q
(giallo)
GND
(nero)
BATTERY
q
(giallo)
GND
(nero)
USCITA TELECOMANDO AUX1
(bianco/marrone)
USCITA TELECOMANDO AUX2
(bianco/marrone)
USCITA TELECOMANDO AUX3
(bianco/marrone)
INGRESSO TELECOMANDO AUX1
(bianco/marrone)
INGRESSO TELECOMANDO AUX2
(bianco/marrone)
ACC
ui
Al lato positivo del cavo del segnale delle luci posteriori della vettura
7
Al cavo di
ingresso
del telecomando
Al cavo di
uscita
del telecomando
60-IT
Cavo IONBUS
1
Usato per impostare i prodotti compatibili con IONBUS.
Terminale IONBUS
2
Usato per impostare i prodotti compatibili con IONBUS.
Cavo IONBUS (in dotazione)
3
Prolunga monitor (in dotazione)
4
Cavo telecamera posteriore (arancione/bianco)
5
Utilizzare solamente se è collegata una camera di back-up. Collegare alla parte positiva del proiettore della retromarcia della macchina che si accende quando si innesta la retromarcia (R). Cambia limmagine video alla fotocamera di back-up. Questo è collegato all’inserimento della retromarcia (R).
Cavo freno di stazionamento (giallo/blu)
6
Collegare questo cavo al lato alimentazione dellinterruttore del freno di stazionamento per trasmettere i segnali del freno di stazionamento dell’unità TMI-M990.
Collegare questo cavo al cavo del freno di stazionamento alimentato quando il
7
freno di stazionamento è inserito. Cavo di alimentazione asservita (accensione) (rosso)
8
Collegare questo cavo ad un terminale interrotto sulla scatola fusibili della vettura o unaltra fonte di alimentazione inutilizzata che fornisce (+) 12 V solo quando l’accensione è inserita o nella posizione accessoria. Quando collegate una Head Unit compatibile IONBUS, non collegate il cavo conduttore di accensione.
Cavo batteria (giallo)
9
Collegare questo cavo al terminale positivo (+) della batteria della vettura.
Cavo di massa (nero)
p
Collegare questo cavo ad una massa idonea nel telaio della vettura. Assicurarsi che il collegamento sia eseguito a metallo nudo e che sia fissato saldamente con la vite per lamiere in dotazione.
Bobina darresto con porta fuso (7,5A)
q
Connettore alimentazione
w
Cavo di uscita del telecomando (bianco/marrone)
e
Collegare questo cavo al cavo di ingresso del telecomando. Questo cavo emette i segnali di controllo dal telecomando.
Cavo di ingresso del telecomando (bianco/marrone)
r
Collegare un prodotto Alpine esterno al cavo di uscita del telecomando.
Terminale di uscita del display
t
Terminale dingresso RGB
y
Terminale dingresso S-video
u
Terminali dingresso AUX/Terminali duscita AUX
i
Interruttore sistema
o
Cambiate a “1:SYSTEM” quando l’unità principale viene collegata ad una Head Unit compatibile con IONBUS. Se non collegate una Head Unit compatibile con IONBUS, cambiate a “2:STANDALONE.
Assicuratevi di spegnere lalimentazione prima di cambiare la posizione dellinterruttore.
61-IT
Installazione e collegamenti
Esempio di sistema
Quando si collega un equipaggiamento esterno (Se non collegate una Head Unit compatibile con IONBUS)
Interruttore sistema : Quando “STANDALONE è selezionato (Fate riferimento alla pagina 58).
NVE-N099P/NVE-N077PS
Sistema di navigazione
(venduto
separatamente)
6
1
1 2 3
4
TMI-M990 Unità interfaccia AV
5
2
3
USCITA TELECOMANDO (AUX1)
(bianco/marrone)
INGRESSO TELECOMANDO (AUX2)
(bianco/marrone)
4
7
8
p
q
6
9
9
INGRESSO TELECOMANDO
USCITA TELECOMANDO
Cavo RGB Connettore alimentazione Terminale di ingresso RGB
Collegare al terminale di uscita RGB del sistema di navigazione.
Terminale di uscita Audio AUX (AUX 1) (L)
Altoparlante amplificato
(venduto separatamente)
Al terminale di ingresso audio
Al terminale di ingresso video
Monitor posteriore 2
(venduto separatamente)
Al terminale di ingresso audio
SINTONIZZATORE TV
(venduto
separatamente)
(bianco/marrone)
(bianco/marrone)
Quando linterruttore del sistema è su STANDALONE: Il terminale duscita audio AUX1 è usato come uscita audio per l’unità principale. Bisogna usare un altoparlante per amplificatori venduto separatamente per usare questunità da sola. Non ci sarà nessunuscita dal terminale duscita video AUX1.
Terminale di uscita Video/Audio AUX (AUX2)
5
Prolunga RCA (venduta separatamente)
6
Terminale dingresso video AUX (AUX1)
7
Terminale dingresso audio AUX (AUX1)
8
Prolunga RCA
9
Cavo di uscita del telecomando (bianco/marrone)
p
Cavo di ingresso del telecomando (bianco/marrone)
q
62-IT
Quando collegate apparecchiatura esterna (Quando è collegato ad una Head Unit IONBUS compatibile)
Interruttore sistema : Quando “SYSTEM” è selezionato (Fate riferimento alla pagina 58).
Monitor TMI-M990
1
1:SYSTEM
2:STANDALONE
12
Fondo dell'unità
TMI-M990 Unità interfaccia AV
2
USCITA TELECOMANDO(AUX1)
(bianco/marrone)
USCITA TELECOMANDO(AUX2)
(bianco/marrone)
INGRESSO TELECOMANDO(AUX1)
(bianco/marrone)
INGRESSO TELECOMANDO(AUX2)
(bianco/marrone)
RETROMARCIA
(arancione/bianco)
5
2
4
Al terminale di uscita video
9
Lettore DVD video
(venduto separatamente)
Al terminale di uscita audio
Al terminale di ingresso audio
9
Monitor posteriore 1
(venduto separatamente)
Al terminale di ingresso video
3
Al terminale di ingresso video
9
Monitor posteriore 2
(venduto separatamente)
Al terminale di ingresso audio
6
Al terminale di uscita video
9
Sintonizzatore TV o VCR
(venduto separatamente)
Al terminale di uscita audio
7
8
8
q
q
p
INGRESSO TELECOMANDO
INGRESSO TELECOMANDO
USCITA TELECOMANDO
USCITA TELECOMANDO
Usare solamente quando vi è collegata la telecamera posteriore.
Al terminale di uscita video
9
Telecamera posteriore
(venduta separatamente)
(bianco/marrone)
(bianco/marrone)
(bianco/marrone)
(bianco/marrone)
*
63-IT
Installazione e collegamenti
Interruttore sistema
1
Cambiate a “1:SYSTEM” quando l’unità principale viene collegata ad una Head Unit compatibile con IONBUS. Se non collegate una Head Unit compatibile con IONBUS, cambiate a “2:STANDALONE.
Assicurarsi di spegnere lunità prima di cambiare la posizione dellinterruttore.
Connettore alimentazione
2
Terminale di uscita Video/Audio AUX (AUX2)
3
Da usare quando si collega un monitor opzionale ecc.
Terminale di uscita Video/Audio AUX (AUX1)
4
Da usare quando si collega un monitor opzionale ecc.
Terminale di ingresso Video/Audio AUX (AUX1)
5
Terminale di ingresso Video/Audio AUX (AUX2)
6
Terminale di ingresso Video AUX (AUX3)
7
Da usare quando si collega una telecamera posteriore.
Cavo di uscita del telecomando (bianco/marrone)
8
Collegare questo cavo al cavo di ingresso del telecomando. Questo cavo emette i segnali di controllo dal telecomando.
Prolunga RCA (venduta separatamente)
9
Cavo conduttore d’inversione (arancione/bianco)
p
Collegare al lato positivo delle luci di retromarcia della vettura, le quali si accendono quando il cambio viene portato in posizione R (retromarcia). Le immagini video vengono riprese dalla telecamera posteriore. È necessario portare il cambio in posizione R (retromarcia).
Cavo di ingresso del telecomando (bianco/marrone)
q
* Collegare all’AUX3 quando si collega una telecamera posteriore.
Impostare AUX-3 NAME su CAMERA. (Fate riferimento a “Nome del componente esterno da visualizzare (AUX)” pagina 45.)
Quando collegate una Head Unit compatibile IONBUS, non collegate il cavo conduttore di accensione.
64-IT
Quando collegate un sistema di navigazione
NVE-N099P/NVE-N077PS
Sistema di navigazione
(venduto separatamente)
1
TMI-M990 Unità interfaccia AV
2
Quando vi è un unità NVE-N055PS collegata per il sistema di navigazione, utilizzare il cavo KCE-030N di conversione RGB (venduto separatamente).
Cavo RGB (incluso al sistema di navigazione)
1
Terminale di ingresso RGB
2
Collegare al terminale di uscita RGB del sistema di navigazione.
Per evitare la penetrazione di disturbi esterni nel sistema audio.
Collocare lunità e disporre i cavi ad almeno 10 cm di distanza dal cablaggio della vettura.
Tenere i cavi elettrici della batteria il più lontano possibile dagli altri cavi.
Collegare il cavo di massa saldamente ad un punto metallico nudo (eliminare vernice, sporco
e grasso, se necessario) del telaio della vettura.
Se si aggiunge un dispositivo antidisturbi opzionale, collegarlo il più lontano possibile
dallunità. Presso i rivenditori Alpine sono disponibili vari dispositivi antidisturbi. Rivolgersi al proprio rivenditore per ulteriori informazioni.
Il rivenditore Alpine conosce i rimedi migliori per la prevenzione dei disturbi. Rivolgersi al
proprio rivenditore per ulteriori informazioni.
65-IT
Installazione e collegamenti
Collegate la Unità principale compatibile con IONBUS, un Multimedia Manager compatibile con IONBUS ed un multilettore CD compatibile con Ai-NET
3
Unità principale compatibile con
IONBUS (venduta
separatamente)
1
2
t
6
*1
(DVI-9990R/DVI-9990E)
5
*1
3
w
1:SYSTEM
2:STANDALONE
2
1
Cambiatore CD
(Ai-NET)
(venduto separatamente)
(CHA-S634)
7
p
5
*1
*2
r
*1
y
Multimedia
e
Manager
compatibile con
IONBUS
(venduto
3
separatamente)
3
(PXI-H990)
9
3
*1
4
CONVERTITORE
Ai-NET/IONBUS
(venduto
separatamente)
(KCI-500B)
8
q
66-IT
Terminale dingresso S Video
1
Terminale duscita del display
2
Terminale IONBUS
3
Connettore Ai-NET
4
Potete collegare solo un multilettore CD compatibile con Ai-NET. Nessun altro prodotto Ai­NET è compatibile.
Terminale di collegamento audio DVD
5
Cavo S-video (in dotazione con la Unità principale)
6
Cavo d’estensione del monitor (incluso)
7
Cavo IONBUS (incluso)
8
Cavo IONBUS (in dotazione con il CONVERTITORE)
9
Cavo di collegamento audio DVD (in dotazione con il Multimedia Manager)
p
Cavo Ai-NET (in dotazione con il multilettore CD)
q
Terminale del microfono Road EQ
w
Terminale del microfono
e
Cavo di connessione del terminale del microfono (in dotazione con il Multimedia
r
Manager) Terminale duscita S Video
t
Interruttore del sistema
y
Cambiare a “1:SYSTEM” quando l’unità principale (TMI-M990) è collegata con una Head Unit IONBUS compatibile.
*1Anima in ferrite
Fissate l’anima in ferrite (in dotazione) a entrambe le estremità del cavo IONBUS prestando attenzione a non toccare il prodotto durante l’installazione. (Per il collegamento allunità principale, fissate lanima a circa 10 cm dal terminale).
10cm
Quando collegate lanima al cavo dallunità principale del monitor, assicuratevi di fissare ambedue le estremità. Due pezzi sono disponibili nei modelli TMI-M990, PXI-H990, KCI-500B.
*2Da collegare solo quando usate il microfono Road EQ integrato nell’unità principale.
I prodotti IONBUS compatibili possono essere collegati in un qualsiasi ordine. La tabella dei collegamenti a sinistra costituisce solo un esempio.
Quando collegate lunità principale compatibile IONBUS, non dovete collegare il filo daccensione.
Da usare se collegate il modello KCI-500B ad un lettore CD compatibile Ai-NET.
67-IT
Loading...