complimenti per aver scelto un elettrodomestico Electrolux che, siamo certi, avrà
modo di apprezzare per le prestazioni, la qualità e l’affidabilità e che le renderà la
vita di ogni giorno più confortevole, facile e sicura. Da sempre il nostro impegno è
quello di produrre utilizzando la tecnologia più avanzata, nel rispetto dell’ambiente e
sempre in anticipo rispetto agli obblighi normativi. Oltre il 90% dei nostri
elettrodomestici sono prodotti ecologici in classe A, A+, A++ e vengono
raccomandati dal WWF.
La lettura completa di questo libretto le permetterà un utilizzo corretto e sicuro
della sua apparecchiatura e le darà anche utili consigli sulla manutenzione più
efficiente..
Indice
4
Indice
Istruzioni per l’uso7
Norme di sicurezza8-10
Descrizione dell’apparecchiatura11
Cassetto detersivo11
Pannello comandi12
Primo utilizzo12
Personalizzazione13
Segnali acustici13
Sicurezza bambini13
Uso quotidiano14
Carico della biancheria14
Dosaggio del detersivo e dell’ammorbidente14
Selezione del programma15
Selezione della velocità di centrifuga opp. dell’opzione «Antipiega»15
Selezione delle opzioni16
Selezione dell’opzione «Prelavaggio»16
Selezione dell’opzione «Macchie»16
Selezione dell’opzione «Sensitive»17
Selezione dell’opzione «Risp. Tempo»17
Display17
Durata del programma selezionato17
Partenza ritardata17
Errata selezione18
Allarmi18
Fine programma18
Selezione del tasto «Avvio/Pausa»18
Indice
Selezione dell’opzione «Partenza ritardata»18
Selezione dell’opzione «Extra risciacquo»19
Svolgimento programma19
Modificare un’opzione o un programma in corso19
Interruzione di un programma19
Annullamento di un programma19
Apertura dell’oblò dopo l’inizio di un programma19
Al termine del programma20
Programmi di lavaggio22-24
Informazioni sui programmi25
Guida al Lavaggio26
Cernita della biancheria26
Temperature26
Prima di caricare la biancheria26
Carichi massimi di biancheria27
Pesi della biancheria asciutta27
Eliminazione delle macchie27
Scelta del detersivo28
Detersivi ed additivi28
Quantità di detersivo da utilizzare29
5
Simboli internazionali per il trattamento dei tessuti30
Manutenzione e pulizia31
Trattamento anticalcare31
Dopo ogni lavaggio31
Pulizie di mantenimento31
Pulizia del mobile31
Cassetto detersivo31
Pulizia della zona cassetto32
Indice
6
Pulizia zona scarico32
Filtrino del tubo di alimentazione33
Precauzioni contro il gelo34
Scarico di emergenza dell’acqua34
Anomalie di funzionamento35-38
Caratteristiche Tecniche39
Dati di consumo40
Installazione41
Disimballo41
Posizionamento e livellamento43
Alimentazione dell’acqua43
Acquastop44
Scarico44
Collegamento elettrico45
Garanzia/Servizio Clienti46-49
Istruzioni per l’uso
Norme di sicurezza
Prima della prima messa in funzione
● La sicurezza degli elettrodomestici ELECTROLUX corrisponde alle normative
tecniche e alle disposizioni di legge sulla sicurezza delle apparecchiature.
Tuttavia, in qualità di produttori, ci sentiamo in dovere di indicare le seguenti
norme di sicurezza.
● Queste avvertenze sono state preparate per la vostra sicurezza e quella degli
altri. Si prega di leggerle attentamente prima di installare e utilizzare
l'apparecchio. Vi ringraziamo per l'attenzione. Conservare questo manuale di
istruzioni. In caso di rivendita o cessione ad un'altra persona, il manuale per
l'uso deve accompagnare l'apparecchio. Il nuovo utente potrà conoscere il
funzionamento della lavabiancheria ed essere a conoscenza degli avvertimenti
relativi.
● Al momento dell’installazione verificate se l'apparecchiatura non sia stata
danneggiata durante il trasporto. Non procedete all'installazione di una
apparecchiatura danneggiata. Se l'apparecchiatura presenta un danno,
rivolgetevi al negozio dove e’ stata acquistata la vostra apparecchiatura.
● Nel caso la macchina venga acquistata nei mesi invernali, con temperature
sotto lo 0, lasciare l’apparecchiatura a temperatura ambiente per 24 ore prima
di metterla in funzione.
Chapter Repetition
7
Sicurezza in generale
● Non modificare o cercare di modificare le caratteristiche di questo apparecchio.
Questo comportamento potrebbe provocare un pericolo per l'utilizzatore.
● Durante i lavaggi ad alte temperature e durante l’asciugatura, il vetro
dell’oblò si riscalda. Non toccare!
● Accertarsi che i bambini o gli animali domestici non entrino nel cestello della
lavatrice. Verificate sempre che il cesto sia vuoto prima di avviare il
programma di lavaggio.
● Togliere dalle tasche degli indumenti prima del lavaggio tutti gli oggetti come
monete, spille di sicurezza, spille, viti, che potrebbero causare danni.
● Utilizzare la quantità di detersivo indicata nel paragrafo «Dosaggio dei detersivi».
Utilizzare solo detersivi per lavatrici e osservare le istruzioni della casa
produttrice.
● Staccare la presa di corrente e il rubinetto dell'acqua dopo l'uso dell'apparecchio.
Norme di sicurezza
8
● Staccare la lavabiancheria dalla corrente prima di procedere alla pulizia o alla
manutenzione.
● Non modificare o cercare di modificare le caratteristiche di questo apparecchio.
Questo comportamento potrebbe provocare un pericolo per l'utilizzatore.
Installazione
● Questa apparecchiatura è pesante. Fate attenzione durante la sua
movimentazione.
● L’apparecchio deve essere disimballato completamente prima del collegamento o
dell'utilizzo. L’eliminazione incompleta dei dispositivi di protezione per il
trasporto potrebbe causare danni all'apparecchio o ai mobili vicini.
● Dopo aver installato l'apparecchio, assicurarsi che non posi sui tubi di di
alimentazione e di scarico dell’acqua oppure che il top dell’apparecchio stesso
non prema sul cavo di alimentazione elettrica.
● Se la lavabiancheria è installata su un pavimento con moquette, assicurarsi che
le aperture previste per la ventilazione, poste nella parte bassa della macchina
non siano ostruite.
● Prima di procedere al collegamento dell'apparecchio, leggere attentamente le
istruzioni riportate nel capitolo «Collegamento elettrico».
● Eventuali interventi idraulici richiesti devono essere eseguiti solo da un idraulico
qualificato.
● Se l'impianto elettrico dell'abitazione richiede una modifica per il collegamento
dell'apparecchio, affidare il lavoro ad un elettricista qualificato.
● L'apparecchio deve essere collegato ad una presa elettrica dotata di messa a
terra conforme.
● La sostituzione del cavo di alimentazione deve essere eseguita soltanto dal
personale del Servizio di Assistenza Tecnica.
● La responsabilità del produttore non potrà essere richiesta per qualsiasi danno
derivante da una installazione non conforme.
Utilizzo
● L'apparecchio è destinato ad un normale uso domestico. Non utilizzarlo a fini
commerciali o industriali o a scopi diversi da quelli per cui è stato progettato:
lavaggio, risciacquo e centrifuga.
● Non lavare a macchina articoli che potrebbero non sopportare tale trattamento.
Seguire le indicazioni riportate nelle etichette dei capi.
● Non sovraccaricate l’apparecchiatura. Consultate il capitolo corrispondente
del vostro libretto istruzioni.
● Raggruppare i piccoli indumenti come calzini, cinture ecc. in un sacchetto di tela
o in una retina.
● Prima del lavaggio, svuotare le tasche, chiudere i bottoni automatici e le
cerniere. Non lavare a macchina articoli di biancheria con ferretti, tessuti senza
orlo o strappati. Pretrattare le macchie di vernice, di inchiostro, di ruggine e
d’erba.
● Non mettere nella lavabiancheria capi smacchiati con benzina, alcool,
tricloretilene, ecc. Se si utilizzano questi prodotti, attendere che il pro-dotto sia
evaporato prima di porre gli articoli nel cestello.
● Si consiglia di non staccare mai la spina dalla presa tirando il cavo di
alimentazione; disinserire la spina stessa.
● Non utilizzare mai la lavabiancheria se il cavo di alimentazione, il cruscotto,
oppure il top sono danneggiati in modo tale da poter accedere all’interno della
macchina stessa.
● Si consiglia di utilizzare la lavabiancheria in ambienti la cui temperatura non sia
inferiore a 0°C. In caso contrario consultare il capitolo «Manutenzione e Pulizia».
Sicurezza bambini
● Questo apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o da persone, le cui
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o la cui mancanza d’esperienza e le cui v
conoscenze sull’uso, impediscano loro di utilizzare questo apparecchio senza
rischi in assenza di una persona responsabile per la loro incolumità.
● L'apparecchio è stato progettato per essere usato da adulti. Assicuratevi che i
bambini non lo tocchino e non lo utilizzino come un gioco.
● I componenti dell’imballo (ad esempio sacchetti di nylon, polistirolo etc.) possono
diventare estremamente pericolosi per rischio di soffocamento. Teneteli lontano
dalla loro portata.
● Conservare tutti i detersivi in un luogo sicuro lontano dalla portata dei bambini.
Norme di sicurezza
9
Norme di sicurezza
10
● Assicurarsi che i bambini oppure piccoli
animali non si introducano nel cesto
della macchina.
Per evitare ciò, è possibile impedire la
chiusura dell’oblò agendo sul
bottoncino posto sul lato interno
dell’oblò, ruotandolo in senso orario,
senza premerlo, in modo che la
scanalatura si trovi in posizione
orizzontale. Se necessario, aiutarsi con
una moneta. Per disattivare il dispositivo e quindi poter chiudere l’oblò
ruotare il bottoncino in senso antiorario in modo che la scanalatura sia in
posizione verticale.
Descrizione dell’apparecchiatura
Descrizione dell’apparecchiatura
La vostra nuova macchina soddisfa tutte le moderne esigenze per il trattamento
efficace dei tessuti con ridotto consumo di acqua, di energia e di detersivo.
1
Cassetto detersivo
2
Pannello comandi
3
Maniglia oblò
Targa matricola
4
5
Pompa Scarico
6
Tre piedini regolabili; Il
piedino posteriore sul lato
sinistro è automatico
11
Cassetto detersivo
Scomparto destinato al detersivo per il Prelavaggio oppure per il sale
smacchiante per tutti i programmi con l’opzione Macchie selezionata
Scomparto per detersivo in polvere o liquido per il Lavaggio principale
Scomparto per additivi liquidi (ammorbidente, amido)....
Scomparto per il detersivo smacchiante con l’opzione MACCHIE.
D‘ora in avanti, il selettore programmi, i vari tasti e le spie dello svolgimento programma
verranno indicati in tutto il libretto istruzioni con i relativi numeri dati nella tabella sopra.
DISPLAY
21
3
5
4
Simbolo “Sicurezza bambini”
1
Vedi capitolo «Display»
2
Simbolo “Partenza ritardata”
3
Spie svolgimento programma
4
SImbolo “Oblo”
5
Primo utilizzo
Assicurarsi che i collegamenti elettrici e idraulici siano conformi alle istruzioni di
installazione.
Togliere lo spessore di polistirolo e tutti gli altri elementi dal cesto.
Prima di effettuare il primo lavaggio consigliamo di versare circa 2 litri nella vaschetta
corrispondente al lavaggio principale per attivare il dispositivo ECO AVANT. Eseguire,
successivamente, un lavaggio preliminare alla massima temperatura, senza biancheria ma
con una dose ridotta di detersivo, per pulire la vasca ed il cesto da eventuali residui di
lavorazione.
Personalizzazzione
Segnali acustici
La vostra lavabiancheria è provvista di un dispositivo acustico che si attiva nei
seguenti casi:
● a fine ciclo
● in caso di anomalie di funzionamento
I segnali acustici possono essere disattivati premendo contemporaneamente per
circa 6 secondi i tasti
durante i quali rimarranno sempre attivi).
Ripremendo gli stessi tasti i segnali acustici vengono riattivati.
3 e 4 (tranne che per le anomalie di funzionamento,
Uso
13
Sicurezza Bambini
Questa funzione permette di evitare l’avvio di un programma per errore o la
modifica di un programma in corso.
Essa rimane attiva anche se la macchina non é in funzione.
Sono possibili due tipi di sicurezze/blocco tasti:
● se la funzione viene attivata PRIMA di premere il tasto 8, sarà impossibile
avviare la macchina.
● se la funzione viene attivata DOPO aver premuto il tasto 8, non sarà
possibile effettuare alcuna modifica di opzione o programma. Il ciclo verrà
eseguito e sarà necessario disattivare la funzione per fare un nuovo lavaggio.
Per attivare la sicurezza bambini é necessario accendere la macchina e premere
contemporaneamente per circa 6 secondi i tasti
apparirà l’icona .
Per disattivare la funzione «Sicurezza Bambini», ripremere gli stessi tasti fino alla
sparizione della relativa icona dal display.
4 e 5 fino a che sul diplay
Uso
14
Utilizzo quotidiano
Vi raccomandiamo di fare regolarmente dei cicli di lavaggio alla massima
temperatura (90º o 95°C secondo del modello), per uno scopo
igenico/sanitario (batteri, odori...).
Carico della biancheria
1. Aprire l'oblò. Introdurre la biancheria nel cesto,
un capo alla volta. Distendere la biancheria il
più possibile.
2. Chiudete con decisione l’oblò. Si deve udire
chiaramente il blocco dell’oblò stesso.
Attenzione! Non chiudete la biancheria tra
l'oblò e la guarnizione in gomma.
Dosaggio del detersivo e dell’ammorbidente
La vostra lavabiancheria è stata concepita in modo da ridurre il consumo di
acqua e di detersivo, ridurre, dunque, le dosi
raccomandate indicate nelle confezioni di
detersivo.
1. Estrarre il cassetto fino all'arresto.
Versare la quantità di detersivo nella
vaschetta corrispondente al lavaggio
e, se si desidera effettuare un
Prelavaggio o un programma con
l’opzione «Macchie» versare il detersivo o
il sale smacchianteanche nella relativa
vaschetta.
Se si desidera attivare la funzione
MACCHIE, versare l’additivo nell’apposito
scomparto .
2. Versare, se desiderato, l'ammorbidente
nello scomparto(la dose non deve
superare il piano del cassetto con
riferimento «max»).
Chiudere il cassetto «delicatamente».
Selezione del programma
Troverete il programma adeguato per il tipo di biancheria da lavare nel capitolo
«Programmi di Lavaggio».
Il selettore programmi determina il tipo di lavaggio (es. livello dell’acqua,
movimento del cestello, numero di risciacqui) e la temperatura, e consente di
scegliere il programma desiderato a seconda del tipo di biancheria da lavare.
Kalt/Froid = Lavaggio a freddo.
La spia del tasto
programma selezionato.
E’ possibile ruotare il selettore sia in senso orario che antiorario. Sulla posizione
«O» (Aus Arrêt) il programma viene annullato e la macchina si spegne.
A fine programma ruotate il selettore sulla posizione «O» per spegnere la
macchina.
Attenzione!
Se si ruota il selettore dei programmi su un altro programma quando il ciclo è in
corso, la spia del tasto
messaggio: «Err» per indicare la seleziona errata. La macchina non terrà conto
del nuovo programma selezionato.
8 si mette a lampeggiare ed il display mostra la durata del
8 lampeggerà 3 volte in giallo ed il display visualizzerà il
Uso
15
Selezione della velocità di centrifuga oppure dell’opzione
«Antipiega»
Premere il tasto 2 per modificare la velocità di centrifuga, se si desidera che la
biancheria venga centrifugata ad una velocità diversa da quella proposta per il
programma selezionato. La spia corrispondente si accenderà.
Le velocità di centrifuga massime sono:
1200 giri/min per il modello WAG 4L E100
1400 giri/min per il modello WAG 6L E100
1600 giri/min per il modello WAG 7L E100
Per le velocità massime consentite da ciascun programma, consultate la tabella
«Programma di lavaggio».
«Antipiega» (Spülstopp-Anti-Froissage): Selezionando questa opzione, la
lavabiancheria non scarica l'acqua dell'ultimo risciacquo, in modo da non
sgualcire la biancheria.
A fine programma, il simbolo «
accesa, mentre la spia del tasto
l’acqua deve essere scaricata.
0» lampeggia nel display, la spia «Porta» rimane
8 si spegne. L’oblò è bloccato per indicare che
Uso
16
Per scaricare l’acqua:
● ruotare il selettore programmi sulla pozione «O» e poi selezionare il
programma «Scarico» oppure «Centrifuga»,
● se necessario, ridurre la velocità di centrifuga mediante l’apposito tasto
● premere il tasto
● a fine programma, il simbolo «0» lampeggia nel display. La spia «Porta» si
88
spegne e l’oblò può essere aperto.
Selezione delle opzioni
È possibile combinare più opzioni a seconda del programma selezionato. Queste
devono essere attivate dopo aver selezionato il programma e prima di premere il
tasto
8.
Quando vengono premuti i relativi tasti, le spie si accendono. Quando vengono
ripremuti, le spie si spengono.
In ogni caso, se selezionate un'opzione incompatibile con un programma o con
un'opzione, nel display verrà visualizzato il messaggio «Err» e la spia del tasto
lampeggerà in giallo per qualche secondo.
Attenzione: tutte le opzioni non sono compatibili tra di loro. Per la compatibilità
delle opzioni con i programmi, consultate la tabella «Programma di lavaggio»
8
Selezione dell’opzione PRELAVAGGIO
Selezionate questa opzione se volete che la lavabiancheria effettui un
prelavaggio a 30°C. Il prelavaggio si conclude con una breve centrifuga per i
programmi Cotone, Sintetici e con uno scarico dell'acqua per i programmi
Delicati.
La spia corrispondente si accende.
Selezione dell’opzione MACCHIE
Selezionate questa opzione per il trattamento di biancheria molto sporca o
macchiata con l’utilizzo di sali smacchianti (maggiore durata della fase di
lavaggio con introduzione del prodotto smacchiante al momento piu’
opportuno).
Questa opzione non è compatibile con temperature inferiori a 40°C.
Attenzione! Per effettuare un programma con l’opzione «Macchie», versare il
sale smacchiante nello scomparto del cassetto detersivo .
Loading...
+ 36 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.