AEG TKSL2E100 User Manual [ru]

istruzioni per l’uso
Asciugatrice
TK SL2 E
We were thinking of you
when we made this product
Egregio Cliente,
complimenti per aver scelto un elettrodomestico Electrolux che, siamo certi, avrà modo di apprezzare per le prestazioni, la qualità e l’affidabilità e che le renderà la vita di ogni giorno più confortevole, facile e sicura. Da sempre il nostro impegno è quello di produrre utilizzando la tecnologia più avanzata, nel rispetto dell’ambiente e sempre in anticipo rispetto agli obblighi normativi. Oltre il 90% dei nostri elettrodomestici sono prodotti ecologici in classe A, A+, A++ e vengono raccomandati dal WWF.
La lettura completa di questo libretto le permetterà un utilizzo corretto e sicuro della sua apparecchiatura e le darà anche utili consigli sulla manutenzione più efficiente.
electrolux 3
136901761-00-22042008
4 electrolux
Indice Manuale per l'utente 5
Informazioni importanti per la sicurezza 5 Descrizione del prodotto 9 Pannello dei comandi 10 Prima di usare l'asciugatrice per la prima volta 11 Come preparare e suddividere la biancheria 12 Panoramica dei programmi 13 Uso giornaliero 19 Manutenzione e pulizia 29 Problema ... 36 Impostazioni della macchina 40 Caratteristiche tecniche 42 Valori di consumo 43 Suggerimenti per gli istituti di prova 43 Installazione 44 Tutela ambientale 50
Assistenza tecnica 52
Con riserva di modifiche
informazioni importanti per la sicurezza electrolux 5
Manuale per l'utente
Informazioni importanti per la sicurezza
Per la vostra sicurezza e per garantire un impiego corretto, prima di instal­lare e utilizzare per la prima volta l'apparecchio, leggere il manuale per l'utente con attenzione, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le persone che utilizzano l'apparecchio ne conoscano il funzionamento e le caratteristiche di sicu­rezza. Conservare queste istruzioni e accertarsi che rimangano allegate all'apparecchio qualora venga spostato o venduto, in modo che chiunque lo utilizzi sia correttamente informato sull'uso e sulla sicurezza.
Sicurezza generale
• È pericoloso modificare le specifiche o cercare di alterare questo prodotto in qualsiasi modo.
• Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (incluso bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mancanza di esperienza e co­noscenza, a meno che non lo utilizzino sotto la supervisione o la guida di una persona responsabile della loro sicurezza.
• Verificare che piccoli animali domestici non entrino nel cestello dell'asciugatrice. Per evitare ciò, ispezionare il cestello prima dell'utilizzo.
• Qualsiasi oggetto quale monete, spille di sicurezza, chiodi, viti, pietre o altro ma­teriale rigido può danneggiare gravemente l'apparecchio: prestare attenzione che non sia inserito nell'apparecchio.
• Per evitare il pericolo di incendio dovuto all'eccessiva asciugatura, non utilizzare l'apparecchio per asciugare i seguenti capi: Cuscini, trapunte e simili (questi ar­ticoli possono accumulare calore).
• Oggetti come gommapiuma (schiuma di lattice), cuffie da bagno, tessuti imper­meabili, articoli in gomma e indumenti o cuscini con imbottitura in gommapiuma non devono essere asciugati nell'asciugatrice.
• Dopo l'uso, la manutenzione o la pulizia staccare sempre la spina dell'alimenta­zione.
6 electrolux informazioni importanti per la sicurezza
• Non cercare in nessun caso di riparare la macchina da soli. Le riparazioni eseguite da persone non esperte possono causare seri danni o malfunzionamenti. Con­tattare il centro di assistenza locale. Richiedere sempre l'installazione di ricambi originali.
• I capi che sono stati sporcati con sostanze come olio da cucina, acetone, ben­zina, cherosene, smacchiatori, trementina, cere e prodotti per rimuovere la cera devono essere lavati in acqua calda con abbondante detersivo prima di essere asciugati nell'asciugatrice.
Pericolo di esplosione Non inserire nell'asciugatrice capi che sono stati a con­tatto con solventi infiammabili (petrolio, alcol denaturato, liquidi per la pulizia a secco e simili). Queste sostanze sono volatili, per cui possono causare esplosio­ne. Inserire nell'asciugatrice solo elementi lavati ad acqua.
Rischio di incendio: i capi che sono stati sporcati o immersi in olio vegetale o da cucina costituiscono un pericolo di incendio e non dovrebbero essere inseriti nell'asciugatrice.
• Se i capi sono stati trattati con prodotti appositi anti-macchia, eseguire un ulte­riore risciacquo prima di caricare l'asciugatrice.
• Prima di inserire i capi nell'asciugatrice, verificare che nelle tasche non siano stati dimenticati accidentalmente accendini o fiammiferi
Non arrestare mai un'asciugatrice prima del termine del ciclo di asciuga­tura a meno che non sia possibile togliere immediatamente tutti i capi e stenderli in modo da dissipare il calore. Rischio di incendio! Installazione
• Questo apparecchio è pesante. Prestare attenzione quando occorre spostarlo.
• Durante il disimballo, verificare che l'apparecchio non abbia subito danni durante il trasporto. In caso di dubbi, non utilizzare l'apparecchio e contattare il Centro di assistenza locale.
• Tutti i dispositivi di sicurezza previsti per l'imballaggio e il trasporto devono essere rimossi prima di usare l'apparecchio, per evitare possibili gravi conseguenze per l'asciugatrice o le persone. Vedere la sezione relativa nel manuale per l'utente.
• La parte finale del ciclo dell'asciugatrice si svolge senza calore (ciclo di raffred­damento) per avere la sicurezza che i capi rimangano ad una temperatura che non li danneggi.
• Se si dovesse verificare la necessità di una modifica all'impianto elettrico dome­stico per l'installazione della macchina, il lavoro dovrà essere effettuato da personale qualificato.
informazioni importanti per la sicurezza electrolux 7
• È consigliabile controllare che l'apparecchio non sia posizionato sul cavo elettrico.
• Se la macchina è installata su un tappeto, regolare i piedini in modo da consentire una corretta circolazione dell'aria.
• Dopo aver installato la macchina, controllare che non sia appoggiata sul cavo elettrico di alimentazione.
• Se l'asciugatrice è installata sopra la lavabiancheria, deve obbligatoriamente es­sere utilizzato il kit di montaggio (accessorio opzionale).
Uso
• Questo apparecchio è destinato solo all'uso domestico. Non deve essere utiliz­zato per scopi diversi da quelli per il quale è stato progettato.
• Lavare solo tessuti idonei ad essere asciugati a macchina. Seguire le istruzioni riportate sull'etichetta dei singoli capi.
• Non asciugare nell'asciugatrice capi non lavati.
• Non sovraccaricare l'apparecchio. Vedere la sezione relativa nel manuale per l'u­tente.
• Non inserire nell'asciugatrice indumenti fradici.
• Gli indumenti che sono stati a contatto con prodotti volatili a base di petrolio non devono essere asciugati nell'asciugatrice. Se si utilizzano detersivi liquidi volatili, prestare attenzione e verificare che siano stati eliminati dall'indumento prima di inserirli nell'asciugatrice.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica, fare sempre presa sulla spina senza tirare il cavo.
• Non utilizzare mai l'asciugatrice se il cavo di alimentazione, il pannello dei co­mandi, la superficie operativa o la base sono danneggiati rendendo accessibile la parte interna dell'asciugatrice.
• Ammorbidenti per tessuti o prodotti simili, devono essere utilizzati come specifi­cato nelle istruzioni degli ammorbidenti.
Attenzione - superficie calda : Non toccare la superficie della luce dello spor­tello quando quest'ultima è accesa.
1)
Per la sicurezza dei bambini
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o persone inferme senza l'attenta supervisione degli adulti.
• È consigliabile controllare che i bambini non giochino con l'apparecchio.
• I componenti dell'imballo (come il polistirolo o i sacchetti di plastica) possono essere molto pericolosi per i bambini, per il rischio di soffocamento. Tenerli fuori dalla portata dei bambini.
1) Solo per le asciugatrici con luce interna al cestello.
8 electrolux informazioni importanti per la sicurezza
• Tenere lontani dalla portata dei bambini e in luogo sicuro anche tutti i tipi di de­tersivi.
• Verificare che bambini o animali non entrino nel cestello dell'asciugatrice.
Descrizione del prodotto
descrizione del prodotto electrolux 9
2
3
6
7
9
12
1 Pannello dei comandi 2 Cassetto con contenitore acqua di condensa 3 Lampada per illuminazione interna 4 Filtro sottile (pelucchi) 5 Filtro a maglie larghe (pelucchi) 6 Filtro ultra-sottile (pelucchi) 7 Targhetta nominale 8 Sportello di carico (reversibile)
9 Sportello della base dello scambiatore di calore 10 Tasto per l'apertura dello sportello nello zoccolo 11 Feritoie
1
4
5
8
10
11
10 electrolux pannello dei comandi
12 Piedini avvitati (per la regolazione dell'altezza)
Pannello dei comandi
456
1
1 Selettore programmi e interruttore OFF Aus 2 Tasti funzione 3 Tasto AVVIO/PAUSA Start/Pause 4 Tasto PARTENZA RITARDATA Zeitvorwahl 5 Led di stato 6 Display
2
3
prima di usare l'asciugatrice per la prima volta electrolux 11
Che cosa indica il display
4 2
1 tempo residuo / messaggio di errore 2 stato fase ciclo 3 opzioni 4 avvertenze 5 velocità di centrifuga selezionata 6 grado di asciugatura selezionato
1356
Prima di usare l'asciugatrice per la prima volta
Per eliminare eventuali residui rimasti nel cestello durante la produzione, pulire il cestello con un panno umido oppure eseguire un breve ciclo di asciugatura (30 MIN) inserendo indumenti umidi.
12 electrolux come preparare e suddividere la biancheria
Come preparare e suddividere la biancheria
Come suddividere la biancheria
• Suddivisione in base al tipo di tessuto: – Cotone/lino per i programmi nel gruppo COTONI Baumwolle. – Misti e sintetici per i programmi nel gruppo SINTETICI Mischgewebe.
• Suddivisione in base all'etichetta. Significato dell'etichetta attaccata agli indu­menti:
È possibile asciu-
gare il capo nell'a-
sciugatrice
Non inserire nell'apparecchio capi che non possano essere asciugati nel­l'asciugatrice. Questo apparecchio può essere utilizzato per tutti i capi bagnati sulla cui etichetta sia riportato che sono adatti per l'asciugatura a macchina.
• Non asciugare indumenti nuovi e colorati con altri dai colori delicati. I colori pos­sono tingere.
• Non utilizzare il programma EXTRA per indumenti in jersey di cotone o di maglia. I capi si possono restringere!
• Non asciugare nell'asciugatrice capi in lana. I capi possono rimanere impigliati. Dopo l'asciugatura all'aria, i capi in lana possono essere asciugati con il pro­gramma LANA Wollpflege.
Come preparare la biancheria
• Per evitare che la biancheria si impigli: chiudere le cerniere, abbottonare i sacchi copri-piumone e agganciare fibbie e nastri (per esempio nei grembiuli).
• Vuotare le tasche. Togliere oggetti di metallo (fermaglini, spille di sicurezza ecc.).
• Mettere al rovescio i capi con imbottitura (per es. nelle giacche a vento foderate all'interno di cotone lo strato di cotone deve essere quello esterno). Questi tessuti si asciugano meglio.
Asciugatura a
temperatura nor-
male
Asciugatura a temperatura ridot­ta (impostare l'op-
zione DELICATI)
Il capo non può
essere asciugato
nell'asciugatrice
panoramica dei programmi electrolux 13
Panoramica dei programmi
Altre funzioni
1)
EXTRA
Extra­trocken
RESI­STENTI
COTONI Baumwolle
Stark­trocken
DA RI­PORRE
Schrank­trocken
UMIDO
Leicht­trocken
Programmi
7
kg
7
kg
7
kg
7
kg
GRADO DI ASCIUGATURA
carico massimo (peso asciutto)
• • • -
• • • -
• • • -
• • • -
DELICATI
Trockengrad
giri/min U/Min
1)
CICALINO
TEMPO Zeitwahl
CAPI SENSIBILI
ANTI-PIEGA PROLUNGATO
Applicazione/pro-
prietà
Zeitvorwahl
Simbolo sull'etichetta
PARTENZA RITARDATA
Asciugatura completa di capi spessi o fode­rati, per esempio asciugamani in spugna o accappatoi.
Asciugatura completa di capi spessi, per es. asciugamani e capi in spugna.
Asciugatura completa di capi di spessore uni­forme, per esempio asciugamani in spu­gna, maglieria o asciu­gamani.
Per biancheria in coto­ne o lino, da stirare al mangano, ad es. bian­cheria da letto e da ta­vola
14 electrolux panoramica dei programmi
Altre funzioni
1)
1)
Programmi
FERRO
Bügel­trocken
EXTRA
Extra­trocken
DELICATI
Trockengrad
giri/min U/Min
GRADO DI ASCIUGATURA
carico massimo (peso asciutto)
7
• • • -
kg
3
• • • -
kg
CICALINO
CAPI SENSIBILI
ANTI-PIEGA PROLUNGATO
DA RI­PORRE
Schrank-
SINTETICI Mischgewebe
trocken
FERRO
Bügel­trocken
3
• • • -
kg
3
• • • -
kg
Applicazione/pro-
Zeitvorwahl
TEMPO Zeitwahl
PARTENZA RITARDATA
Per tessuti sottili da ri­passare col ferro, per esempio maglieria o camicie in cotone.
Asciugatura completa di capi spessi o fode­rati, per esempio pullo­ver, lenzuola e tovaglie.
Per tessuti sottili non ri­passati col ferro, per esempio camicie no­stir, tovaglie, indumenti per bambini, calze, biancheria con stec­che o ferretti.
Per tessuti sottili da ri­passare col ferro, per esempio maglieria o camicie in cotone.
prietà
Simbolo sull'etichetta
2)
2)
2)
TEMPO
Zeitpro­gramm
TEMPO
7
- - • - • •
kg
Per un'ulteriore asciu­gatura dei capi o per carichi inferiori ad 7 kg.
Programmi
RINFRE­SCARE
Auffri­schen
MICRO­FIBRA
Mikrofa-
SPECIALI
ser
MISTI
Mix ­pro­gramm
LEN­ZUOLA
Bettwä­sche
VISCO­SA Vi-
skose
panoramica dei programmi electrolux 15
Altre funzioni
1)
DELICATI
Trockengrad
giri/min U/Min
GRADO DI ASCIUGATURA
carico massimo (peso asciutto)
1
- - • - • -
kg
1
kg
3
kg
3
• - • -
kg
1
kg
• - • -
3)
• - • -
3)
• - • -
3)
1)
CAPI SENSIBILI
ANTI-PIEGA PROLUNGATO
CICALINO
TEMPO Zeitwahl
Applicazione/pro-
prietà
Zeitvorwahl
Simbolo sull'etichetta
PARTENZA RITARDATA
Per rinfrescare o pulire delicatamente indu­menti con i prodotti per il lavaggio a secco commercialmente di­sponibili.
Per indumenti sottili, in poliestere e poliammi­de, da non stirare.
Per asciugare tessuti di cotone e sintetici, uti­lizzare le basse tempe­rature.
Lenzuola (singole e doppie, federe, copri­letto, copripiumoni).
Per indumenti sottili, in viscosa e poliestere, da non stirare.
16 electrolux panoramica dei programmi
Altre funzioni
1)
1)
Programmi
Jeans
DELICATI
Trockengrad
giri/min U/Min
GRADO DI ASCIUGATURA
carico massimo (peso asciutto)
7
• • • -
kg
CICALINO
CAPI SENSIBILI
ANTI-PIEGA PROLUNGATO
CAPI SPORTI­VI LEG­GERI
2
kg
• - • -
3)
Sport
1,5
kg
CAMICIE
Hemden
(o 7
ca-
• - • -
3)
mi­cie)
Applicazione/pro-
Zeitvorwahl
TEMPO Zeitwahl
PARTENZA RITARDATA
Per indumenti casual, quali jeans, felpe di spessori diversi (per es. nel collo, nei polsini e lungo le cuciture).
Per indumenti sportivi, tessuti sottili, in polie­stere, da non stirare.
Programma speciale con meccanismo anti­piega per tessuti e ca­micette no-stir; riduce al minimo la fatica dello stiro. I risultati dipen­dono dal tipo di tessu­to e dalle finiture. Inse­rire i capi nell'asciuga­trice subito dopo la centrifuga; una volta asciugati, togliere im­mediatamente i tessuti e appendere i capi su un appendiabiti.
prietà
Simbolo sull'etichetta
Programmi
NO-STIR PLUS
Leicht­bügeln Plus
1
kg
(o 5
ca­mi­cie)
carico massimo (peso asciutto)
Altre funzioni
Trockengrad
giri/min U/Min
GRADO DI ASCIUGATURA
3)
panoramica dei programmi electrolux 17
1)
1)
Applicazione/pro-
prietà
DELICATI
CICALINO
CAPI SENSIBILI
Zeitvorwahl
TEMPO Zeitwahl
PARTENZA RITARDATA
ANTI-PIEGA PROLUNGATO
Programma speciale con meccanismo anti­piega per tessuti e ca­micette no-stir; riduce al minimo la fatica dello stiro. I risultati dipen­dono dal tipo di tessu-
• - • -
to e dalle finiture. Inse­rire i capi nell'asciuga­trice subito dopo la centrifuga; una volta asciugati, togliere im­mediatamente i tessuti e appendere i capi su un appendiabiti.
Simbolo sull'etichetta
18 electrolux panoramica dei programmi
Altre funzioni
1)
1)
Applicazione/pro-
prietà
Programmi
carico massimo (peso asciutto)
Trockengrad
giri/min U/Min
GRADO DI ASCIUGATURA
DELICATI
CAPI SENSIBILI
ANTI-PIEGA PROLUNGATO
CICALINO
TEMPO Zeitwahl
Zeitvorwahl
PARTENZA RITARDATA
Programma speciale per trattare veloce­mente i capi in lana con aria calda, dopo l'a­sciugatura naturale,
LANA Wollpfle­ge
1
- - - - • -
kg
dopo che sono stati in­dossati o conservati chiusi per lunghi perio­di. Le fibre di lana si alzano e la lana ritorna morbida e soffice. Consiglio: togliere i ca­pi subito dopo l'asciu­gatura.
1) DELICATI e CAPI SENSIBILI non possono essere selezionati contemporaneamente
2) selezionare DELICATI
3) impostazione predefinita
Simbolo sull'etichetta
uso giornaliero electrolux 19
Uso giornaliero
Accendere l'asciugatrice / accendere la luce
Ruotare il selettore programmi su un programma o su LUCE Beleuchtung. La mac­china si accende. Quando lo sportello è aperto, il cestello è illuminato.
Apertura dello sportello / caricamento della biancheria
1. Aprire lo sportello: Premere con forza lo sportello (punto di spinta)
2. Caricare la biancheria (senza sovraccaricare il cestello).
Non incastrare i capi tra lo sportello e la guarnizione in gomma.
3. Chiudere con decisione lo sportello fino a sentire chiaramente uno scatto.
Selezione del programma
20 electrolux uso giornaliero
Mediante il selettore, impostare il programma desiderato. Il tempo residuo alla fine di un programma viene visualizzato nel display LCD nel formato h:mm (ore:minuti). Durante il ciclo, il tempo scorre in base ad incrementi di un minuto; quando il tempo residuo è meno di 1 ora, gli zero iniziali non sono mostrati (per es. "59", "5", "0").
Impostazione del livello di asciugatura
Se la biancheria risulta troppo bagnata dopo un ciclo di asciugatura standard, è possibile aumentare il livello di asciugatura mediante la funzione ASCIUGATURA Trockengrad. La biancheria diviene progressivamente più secca man mano che si passa da MIN a MAX.
Premere ripetutamente il tasto ASCIUGATURA Trockengrad fino a visualizzare il livello di asciugatura desiderato nel display: (MIN, MED o MAX). Quando per un programma non è prevista la regolazione dell'umidità, viene visualizzato il testo AUTO.
Impostazione in base alla velocità di centrifuga della procedura di scarico iniziale
Se l'utente aveva scaricato l'acqua dalla lavatrice prima del ciclo di asciugatura, l'asciugatrice può essere impostata in base alla velocità di centrifuga della proce­dura di scarico iniziale. Tanto più elevata era la velocità, tanto più corta sarà la durata del programma di asciugatura.
uso giornaliero electrolux 21
Premere il tasto GIRI/MIN. U/Min fino a visualizzare la velocità desiderata dello sca­rico iniziale. Non viene mostrato nessun valore se non è selezionata nessuna velocità di centrifuga.
In alcuni programmi, la velocità di centrifuga non ha alcuna rilevanza (cicli determinati in base al tempo) e non può essere selezionata, ma vengono visualizzati solo tre trattini. Opzioni disponibili:
Selezione di altre opzioni
Le altre opzioni disponibili per i programmi di asciugatura sono DELICATI, ANTI­PIEGA PROLUNGATO, CAPI SENSIBILI e CICALINO
1. Scegliere il programma di asciugatura desiderato ruotando il selettore program­mi.
2. Per impostare l'opzione, premere il tasto OPZIONE Option. Le opzioni disponibili sono visualizzate con i rispettivi simboli sul display:
DELICATI ANTI-PIEGA
PROLUNGATO
il simbolo un'opzione è stata selezionata ma non è attiva. Per attivare l'opzione selezio­nata, premere il tasto OK. L'opzione attivata è indicata dal simbolo corrispon­dente lampeggiante sottolineato da un trattino.
DELICATI lampeggia. Quando un simbolo lampeggia significa: che
CAPI SENSIBILI CICALINO
22 electrolux uso giornaliero
3. Premere alternativamente il tasto OPZIONE Option per selezionare le opzioni desiderate e il tasto OK per attivarle. Le opzioni attivate sono indicate da un simbolo fisso sottolineato da un trattino.
4. La modalità di selezione delle opzioni termina quando si sono fatte scorrere tutte oppure quando si interrompe la selezione. Sono accesi solo i simboli delle op­zioni attivate.
Alcune opzioni non possono essere selezionate insieme, come per es. DE­LICATI e CAPI SENSIBILI. Alcune opzioni non possono essere selezionate con determinati programmi
Per deselezionare un'opzione, procedere nello stesso modo. Il simbolo dell'opzione dovrebbe scomparire.
DELICATI
Per un'asciugatura molto delicata di tessuti delicati con il simbolo sull'etichetta e per i tessuti sensibili alla temperatura (per es. acrilico, viscosa). Il programma è eseguito a temperatura ridotta. La funzione DELICATI è indicata solo per carichi inferiori a 3 kg. Quando quest'opzione è attivata, il simbolo DELICATI
è acceso.
uso giornaliero electrolux 23
ANTI-PIEGA PROLUNGATO
Una fase anti-piega prolungata incrementa la durata (30 min.) alla fine del ciclo di asciugatura di ulteriori 60 minuti. Il cestello ruota ad intervalli durante questa fase. La biancheria rimane pertanto non pressata e priva di pieghe. La fase dura in totale 90 minuti. La biancheria può essere estratta in qualsiasi momento durante la fase anti-piega. Quando quest'opzione è attivata, il simbolo ANTI-PIEGA PROLUNGATA ceso.
CAPI SENSIBILI
è ac-
Per un'asciugatura delicata dei capi indossati di frequente. Il programma incomincia alla massima temperatura, ridotta successivamente man mano che il programma avanza in modo da non danneggiare il bucato. Quando quest'opzione è attivata, il simbolo CAPI SENSIBILI
è acceso.
24 electrolux uso giornaliero
CICALINO
L'apparecchio viene fornito con la funzione CICALINO disattivata. Per attivare il suono, selezionare l'opzione CICALINO. Quando quest'opzione è attivata, il simbolo CICALINO Il cicalino suona o emette una segnalazione acustica se attivato:
– alla fine del ciclo – quando incomincia o finisce la fase anti-piega – quando il ciclo viene interrotto da un'avvertenza – allarme
è acceso.
Tempo
Consente di selezionare la durata del programma dopo avere impostato il pro­gramma TEMPO Zeitwahl. È possibile selezionare la durata di un programma da 10 minuti a 3 ore, con intervalli successivi di 10 minuti.
1. Ruotare il selettore sul programma TEMPO Zeitwahl. Il simbolo lampeggiante 10' sopra il tasto TEMPO Zeitwahl è acceso.
2. Premere ripetutamente il tasto TEMPO Zeitwahl fino a visualizzare la durata de­siderata per il programma, per es. 20 per un programma di 20 minuti.
uso giornaliero electrolux 25
Se non viene selezionata alcuna durata del programma, viene automaticamente impostata a 10 minuti.
Per attivare il timer della partenza ritardata
Con il tasto PARTENZA RITARDATA Zeitvorwahl è possibile posticipare la partenza di un programma di un periodo compreso tra 30 minuti (30') e 20 ore (20h).
1. Selezionare il programma ed eventuali ulteriori funzioni.
2. Premere il tasto PARTENZA RITARDATA Zeitvorwahl fino a quando il display non visualizza il ritardo desiderato, per es. 12h, se si desidera che il programma si avvii dopo 12 ore.
Se sul display è visualizzato 20h e si preme il tasto nuovamente, il ritardo viene annullato. Il display mostra 0' e poi la durata del programma selezio­nato.
3. Per attivare il timer della partenza ritardata, premere il tasto AVVIO/PAUSA Start/ Pause. Il tempo rimanente prima dell'inizio del programma viene visualizzato in
modo fisso (per es. 15h, 14h, 13h, … 30' ecc.).
Sicurezza bambini
Questa funzione può essere impostata per impedire l'avvio accidentale di un pro­gramma o la sua modifica accidentale, una volta avviato. Questa funzione blocca tutti i tasti e il selettore programmi. Questa funzione può essere attivata o disattivata tenendo premuti i tasti OPZIONE Option e OK contemporaneamente per 5 secondi.
26 electrolux uso giornaliero
– Prima dell'avvio di un programma: l'apparecchio non può essere utiliz-
zato
– Dopo l'avvio di un programma: il programma in corso non può essere
modificato
Il simbolo per i bambini è stata attivata. Tale funzione non viene disattivata al termine del programma. Per impostare un nuovo programma, occorre dapprima disattivare la funzione di sicurezza per i bambini.
viene visualizzato nel display ad indicare che la funzione di sicurezza
Avvio di un programma
Premere il tasto AVVIO/PAUSA Start/Pause. Il programma incomincia. La fase del programma è indicata nel display LCD dai simboli corrispondenti. Da sinistra a destra, da ASCIUGATURA DA STIRARE dipende dal ciclo di asciugatura scelto. Per esempio, nel caso del programma DA RIPORRE, sono visibili i seguenti simboli di stato: dei ciclo corrente è contrassegnato da un trattino lampeggiante sotto il simbolo di stato. Quando una parte del ciclo di asciugatura è completata, il trattino diviene fisso e incomincia a lampeggiare sotto il successivo simbolo di stato.
ad ANTI-PIEGA il simbolo
. L'avanzamento
Modifica di un programma
Per modificare un programma selezionato per errore dopo l'avvio del programma, ruotare dapprima il selettore dei programmi su OFF Aus e poi reimpostare il pro- gramma.
uso giornaliero electrolux 27
Dopo l'avvio di un programma, non è più possibile modificarlo. Se tuttavia si cerca di modificare il programma mediante il selettore, il display dell'a­vanzamento del programma e i simboli della manutenzione lampeggiano. Se si preme un tasto di opzione (ad eccezione del CICALINO) nel display multiplo viene visualizzato Err. Il programma di asciugatura non viene tut­tavia influenzato da tale messaggio (protezione bucato).
Aggiunta o estrazione di indumenti prima del termine di un programma
1. Aprire lo sportello.
Il bucato e il cestello possono essere caldi. Pericolo di scottature!
2. Aggiungere o togliere i capi desiderati.
3. Chiudere con decisione lo sportello fino a sentire chiaramente uno scatto.
4. Premere il tasto AVVIO / PAUSA Start/Pause per proseguire il ciclo di asciuga­tura.
Ciclo di asciugatura completo / estrazione della biancheria
Al termine del ciclo di asciugatura, il display visualizza uno "0" lampeggiante e sotto il simbolo anti-piega LINO, viene emesso un segnale acustico per circa un minuto.
compare un trattino. Se è stato premuto il tasto del CICA-
I cicli di asciugatura sono immediatamente seguiti da una fase anti-piega, che dura circa 30 minuti. Il cestello ruota ad intervalli durante questa fase. La biancheria rimane pertanto non pressata e priva di pieghe. La biancheria può essere estratta in qualsiasi momento durante la fase anti-piega. La biancheria dovrebbe essere estratta verso la fine della fase anti-piega per impedire la formazione di pieghe. Se è stata selezionata la funzione ANTI­PIEGA PROLUNGATO
1. Aprire lo sportello.
2. Prima di estrarre la biancheria, togliere l'eventuale lanugine dal filtro ultra-sottile. A tal fine, si consiglia di bagnarsi una mano. Vedere il capitolo "Manutenzione e pulizia.
la fase anti-piega è prolungata di 60 minuti.
28 electrolux uso giornaliero
3. Estrarre la biancheria.
4. Ruotare il selettore programmi su OFF Aus.
Dopo ogni ciclo di asciugatura:
- Pulire il filtro ultra-sottile e il filtro sottile
- Fare scolare il contenitore dell'acqua di condensa Vedere il capitolo "Manutenzione e pulizia.
5. Chiudere lo sportello.
manutenzione e pulizia electrolux 29
Manutenzione e pulizia
Pulizia del filtro da eventuale lanugine
I filtri raccolgono la lanugine che si accumula durante l'asciugatura. Per il corretto funzionamento dell'asciugatrice, i filtri per la lanugine (filtro ultra-sottile e filtro sottile) devono essere puliti dopo ogni ciclo di asciugatura. Il simbolo
Non azionare mai l'asciugatrice senza i filtri per la lanugine o con i filtri danneggiati o ostruiti dalla lanugine.
1. Aprire lo sportello.
rimane acceso per ricordare tale operazione.
2. Con le mani umide pulire il filtro ultra-sottile, inserito nella parte inferiore dell'a-
pertura di caricamento.
3. Dopo un certo periodo di tempo, sui filtri si forma una patina dovuta a residui
di detersivi sui capi. Quando ciò si verifica, pulire i filtri con acqua tiepida e una spazzola. Togliere il filtro dallo sportello tirandolo verso l'esterno. Può essere posizionato con il dente rivolto a sinistra o a destra. Dopo la pulizia, non dimenticarsi di recuperarlo.
30 electrolux manutenzione e pulizia
4. Spingere il tasto di sblocco fino a quando sul filtro a maglie larghe.
Il filtro a maglie larghe si alza.
5. Estrarre il filtro.
6. Eliminare eventuale lanugine dal filtro. A tal fine, si consiglia di bagnarsi una
mano.
manutenzione e pulizia electrolux 31
Pulire l'intera area del filtro
Non è necessario pulire l'area del filtro dopo ogni ciclo di asciugatura, ma deve essere controllata regolarmente e pulita se si riscontra della lanugine.
7. A tale fine, afferrare la parte superiore del filtro a maglie larghe e tirarlo in avanti,
fino a staccarlo dalle due staffe.
8. Togliere l'eventuale lanugine dall'area del filtro. A tale fine, si consiglia di utiliz-
zare un aspirapolvere.
9. Premere entrambe le boccole del filtro a maglie larghe nelle staffe sullo sportello
e agganciare il filtro.
10. Inserire nuovamente il filtro sottile.
11. Premerlo contro il filtro a maglie larghe fino ad agganciarlo.
32 electrolux manutenzione e pulizia
Se il filtro sottile non è montato, il filtro a maglie larghe non si aggancia e lo sportello non può essere chiuso.
Pulizia della guarnizione dello sportello
Pulire la guarnizione dello sportello con un panno umido, subito dopo il termine di un ciclo di lavaggio.
Come svuotare il serbatoio della condensa
Vuotare il serbatoio della condensa dopo ogni ciclo di asciugatura. Quando il serbatoio è pieno, si interrompe automaticamente il programma e viene visualizzato il simbolo VUOTARE SERBATOIO gramma, occorre vuotare il serbatoio.
La condensa non può essere utilizzata come acqua potabile né per prepa­razioni alimentari.
1. Estrarre completamente il cassetto contenente il serbatoio 1 e tirare verso l'alto il tubo di drenaggio 2.
nel display. Per proseguire il pro-
2
1
2. Versare l'acqua di condensa in un lavandino o recipiente analogo.
manutenzione e pulizia electrolux 33
3. Inserire le guide e rimontare il serbatoio. Se il programma era stato interrotto poiché il serbatoio era pieno: Premere il tasto AVVIO/PAUSA Start/Pause per proseguire il ciclo di asciugatura.
La capacità del serbatoio dell'acqua di condensa è di circa 4 litri. Tale ca­pacità è sufficiente per un volume di biancheria di circa 7 kg precedente­mente sottoposto a centrifuga a 1000 giri/ minuto.
La condensa può essere utilizzata come acqua distillata, per esempio per il ferro a vapore. Tuttavia occorre prima filtrare l'acqua di condensa (per esempio con un colino da caffé) per eliminare eventuali residui e piccoli pelucchi.
Pulizia dello scambiatore di calore
Se si accende l'indicazione SCAMBIATORE DI CALORE , occorre pulire lo scam­biatore di calore.
Se si aziona l'asciugatrice con lo scambiatore di calore intasato di lanugine può risultare danneggiato. Ciò aumenta inoltre il consumo di energia.
1. Aprire lo sportello.
2. Aprire lo sportello nello zoccolo. A tale fine, premere il tasto di sgancio nella parte inferiore dell'apertura dello sportello per sbloccare lo sportello nella parte sinistra dello zoccolo.
34 electrolux manutenzione e pulizia
3. Pulire l'eventuale lanugine all'interno dello sportello e nella parte anteriore dello scambiatore di calore. Pulire la guarnizione dello sportello con un panno umido.
4. Ruotare verso l'interno entrambi i dispositivi di blocco.
5. Mediante la maniglia, estrarre lo scambiatore di calore dalla base e trasportarlo in posizione orizzontale per impedire la fuoriuscita di eventuale acqua residua.
6. Per vuotare lo scambiatore di calore, posizionarlo verticalmente sopra un la­vandino.
Non utilizzare oggetti affilati per la pulizia. Lo scambiatore di calore po­trebbe causare perdite.
7. Pulire lo scambiatore di calore.
manutenzione e pulizia electrolux 35
Si consiglia di utilizzare una spazzola o di risciacquarlo completamente sotto un getto di acqua.
8. Riposizionare lo scambiatore di calore (ruotare entrambi i dispositivi di blocco verso l'esterno fino ad agganciarli).
9. Chiudere lo sportello nello zoccolo.
Non azionare mai l'asciugatrice senza lo scambiatore di calore.
Pulizia del cestello
Non utilizzare detergenti abrasivi o pagliette per pulire il cestello.
Il calcare presente nell'acqua o nei detergenti può costituire uno strato vi­sibile nella parte interna del cestello. Di conseguenza, il grado di asciuga­tura del bucato non è più facilmente rilevabile e la biancheria risulta più umida del desiderato al termine del ciclo di asciugatura. Utilizzare un detergente comune (per es. un detersivo contenente aceto) per pulire la parte interna e le nervature del cestello.
Pulizia dello schermo di visualizzazione e della parte esterna dell'asciugatrice
Non utilizzare detergenti per mobili o altri prodotti aggressivi per la pulizia della macchina. Utilizzare un panno morbido per pulire lo schermo di visualizzazione e le superfici esterne dell'asciugatrice.
36 electrolux problema ...
Problema ...
Come risolvere i problemi da soli
Se durante il funzionamento viene visualizzato il codice di errore E... seguito da un numero o da una lettera), spegnere e riaccendere la macchina. Resettare il pro­gramma. Premere il tasto AVVIO/PAUSA Start/Pause; se il messaggio di errore è ancora visualizzato, contattare il centro di assistenza locale e riferire il codice di errore.
Problema Possibile causa Rimedio
L'asciugatrice non funziona.
Risultati di asciuga­tura non soddisfa­centi.
La spina non è inserita nella presa o il fusibile non funzio­na correttamente.
Lo sportello di caricamento è aperto.
È stato premuto il tasto AV­VIO/PAUSA Start/Pause?
È stato selezionato il pro­gramma sbagliato.
I filtri dei pelucchi sono inta­sati.
Il filtro per raccogliere la la­nugine è intasato.
Lo scambiatore di calore è intasato di pelucchi.
Carico eccessivo di bian­cheria.
Le feritoie di ventilazione nel­l'area della base sono co­perte.
Inserire la spina nella presa. Controllare il fusibile (instal­lazione domestica).
Chiudere lo sportello.
Premere nuovamente il ta­sto AVVIO / PAUSA Start/ Pause.
Selezionare un altro pro­gramma per il successivo ci­clo di asciugatura (vedere il capitolo con la "Tabella dei programmi").
Pulire i filtri.
Pulire il filtro.
Pulire lo scambiatore di ca­lore.
Attenersi ai volumi di carico consigliati.
Scoprire le feritoie di ventila­zione nell'area della base.
Lo sportello di carico non si chiude.
Premendo un tasto, viene visualizzato Err.
La luce del cestello non funziona.
Il tempo del pro­gramma visualizzato cambia in maniera casuale o rimane uguale per lunghi pe­riodi di tempo.
Programma inattivo, viene visualizzata l'indicazione di vuo­tare il serbatoio del­l'acqua
.
Residui nella superficie inter­na del tamburo o delle ner­vature del tamburo.
La portata dell'acqua nel­l'ambiente in cui è installata la macchina è diversa da quella per cui è stata pro­gettata l'asciugatrice.
Filtro sottile non inserito e/o filtro a maglia non aggancia­to.
Protezione del lavaggio. Do­po l'avvio del programma, l'opzione non può più esse­re impostata.
Il selettore dei programmi è nella posizione OFF Aus.
Lampadina difettosa.
Il tempo del programma è corretto automaticamente a seconda del tipo e del volu­me di biancheria e del livello di umidità.
Il serbatoio della condensa è pieno.
problema ... electrolux 37
Pulire la superficie interna del tamburo e delle nervatu­re.
Provare a regolare mediante la funzione SECCHEZZA Trockengrad (vedere capito­lo "Uso quotidiano")
Riprogrammare le imposta­zioni standard per il grado di asciugatura (vedere il capi­tolo 'Opzioni di programma­zione').
Installare il filtro sottile e/o agganciare il filtro a maglie larghe.
Ruotare il selettore dei pro­grammi su OFF Aus. Impo­stare nuovamente il pro­gramma.
Ruotare il selettore dei pro­grammi su LUCE Belech- tung o su qualsiasi altro programma.
Sostituire la lampadina (ve­dere la sezione seguente).
Processo automatico; non si tratta di un difetto della macchina.
Vuotare il serbatoio della condensa, quindi avviare il programma con il tasto AV­VIO/PAUSA Start/Pause.
38 electrolux problema ...
Il ciclo di asciugatura termina poco dopo l'avvio del program­ma.
Il ciclo di asciugatura dura un tempo inso­litamente lungo. No­ta: Dopo 5 ore, il ciclo di asciugatura termina automatica­mente (vedere "Ciclo di asciugatura com­pletato").
Quantitativo di biancheria in­trodotto non sufficiente, op­pure biancheria troppo sec­ca per il programma selezio­nato.
Selezionare un programma a tempo o un livello di asciu­gatura più alto (per es. RE­SISTENTI Starktrocken in­vece che DA RIPORRE
Schranktrocken). Filtro dei pelucchi intasato. Pulire il filtro. Il filtro per raccogliere la la-
nugine è intasato. Il volume di carico è ecces-
sivo.
Biancheria non sufficiente­mente centrifugata.
Temperatura ambientale troppo alta. Spegnere prov­visoriamente il compressore per evitare il sovraccarico.
Pulire il filtro.
Ridurre il carico.
La biancheria deve essere
adeguatamente centrifuga-
ta.
Processo automatico, nes-
sun errore dell'apparecchio.
Se possibile, abbassare la
temperatura ambientale.
problema ... electrolux 39
Sostituzione della lampadina per l'illuminazione interna
Utilizzare solo lampadine speciali appositamente previste per l'asciugatrice. Tali lampadine possono essere richieste al centro assistenza, con il codice 112 552 000-5.
Quando l'apparecchio è acceso, la luce interna si spegne dopo 4 minuti quando lo sportello è aperto.
Non utilizzare lampadine standard, perché sviluppano troppo calore e pos­sono danneggiare l'apparecchio.
Prima di sostituire la lampadina, scollegare la spina.
1. Svitare la copertura della lampadina (si trova subito dietro l'apertura di carico, nella parte superiore; fare riferimento alla sezione "Descrizione della macchina").
2. Sostituire la lampadina difettosa.
3. Svitare la copertura.
Controllare il corretto posizionamento della guarnizione o-ring prima di riavvitare la copertura della lampadina. Non utilizzare l'asciugatrice senza la guarnizione o-ring sulla copertura della lampadina.
Per motivi di sicurezza, la copertura deve essere serrata completamente. In caso contrario, l'asciugatrice non deve essere utilizzata.
40 electrolux impostazioni della macchina
Impostazioni della macchina
Impostazione Implementazione
Cicalino sempre disattivato
Durezza dell'acqua
L'acqua contiene quantitativi variabili di calcare e sali mine­rali in quantitativi variabili in ba­se alle posizioni geografiche e che pertanto ne determinano il cambiamento dei valori di con­duttività. Variazioni significative della conduttività dell'acqua rispetto a quelle previste in fabbrica po­trebbero influenzare limitata­mente l'umidità residua della biancheria al termine del ciclo. L'asciugatrice consente di re­golare la sensibilità del sensore di asciugatura sulla base dei valori di conduttività dell'ac­qua.
1. Ruotare il selettore programmi su un pro­gramma.
2. Tenere premuti contemporaneamente i tasti ASCIUGATURA Trockengrad e GI­RI/MIN. U/Min per circa 5 secondi.
3. Il cicalino è per impostazione predefinita sempre disattivato. Mediante il CICALI­NO è possibile attivare o disattivare il suono, anche se la macchina non me­morizza la selezione.
1. Ruotare il selettore programmi su un pro­gramma.
2. Tenere premuti contemporaneamente i tasti ASCIUGATURA Trockengrad e TEMPO Zeitwahl per circa 5 secondi. L'impostazione corrente è visualizzata:
S/cm
micro S/cm
cm
3. Premere ripetutamente il tasto AVVIO / PAUSA Start/Pause fino ad impostare il livello desiderato.
4. Per memorizzare le impostazioni, preme­re contemporaneamente i tasti ASCIU­GATURA Trockengrad e TEMPO Zeit- wahl oppure portare il selettore programmi sulla posizione OFF Aus.
bassa conduttività <300 micro
media conduttività 300-600
alta conduttività >600 micro S/
impostazioni della macchina electrolux 41
Messaggio per lo svuotamento del serbatoio sempre disattiva­to
Quando si utilizza uno scarico esterno per l'acqua di conden­sa.
1. Ruotare il selettore programmi su un pro­gramma.
2. Tenere premuti contemporaneamente i tasti GIRI/MIN. U/Min e TEMPO Zeit- wahl per circa 5 secondi. L'impostazione corrente è visualizzata:
–Il simbolo
tenza
e il messaggio di avver-
: il messaggio è disattiva-
to
–Il simbolo
tenza
e il messaggio di avver-
: il messaggio è attivato
Per impostazione predefinita il messag­gio di avvertenza viene acceso e visua­lizzato alla fine del ciclo di asciugatura, oppure durante il ciclo di asciugatura se il contenitore dell'acqua è pieno.
42 electrolux caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche
Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE: – 73/23/EEC del 19.02.1973 Low Voltage Directive (Direttiva bassa ten-
sione)
– 89/336/EEC del 03.05.1989 Direttiva EMC e relativi emendamenti, com-
prendente la direttiva di emendamento 92/31/EEC
– 93/68/EEC del 22.07.1993 CE Marking Directive (Direttiva sulla marca-
tura CE)
Altezza x larghezza x profondità 85 x 60 x 58 cm Profondità con sportello aperto 109 cm L'altezza può essere regolata di 1,5 cm Peso a vuoto circa 40 kg Volume di carico (a seconda dei
programmi)
1)
Consumo elettrico conformemente a IEC 61121 s. e. (7 kg di cotone,
precedentemente centrifugato a 1000 giri/minuto, programma ASCIUGATURA COTONI DA RI­PORRE Baumwolle Schranktroc­ken)
Uso Domestico Temperature ambientali ammissibili + da 5°C a + 35°C
1) In alcuni paesi possono essere richiesti dati sui volumi di carico differenti, a seconda dei diversi metodi di misurazione.
max. 7 kg
3,92 kWh
valori di consumo electrolux 43
Valori di consumo
I valori di consumo sono stati definiti in condizioni operative standard. Possono essere leggermente diversi quando l'apparecchio viene azionato in condizioni ope­rative domestiche.
Programma
Volume di carico inkgConsumo elettrico in
kWh
ASCIUGATURA COTONI DA RIPORRE
1)
Baumwolle
7 3.92
Schranktrocken
ASCIUGATURA COTONI FERRO
1)
7 3.34
ASCIUGATURA SINTETICI DA RIPORRE
2)
Mischgewebe
3 1,33
Schranktrocken
1) pre-centrifugati a 1000 giri/minuto
2) pre-centrifugati a 1200 giri/minuto
Suggerimenti per gli istituti di prova
Parametri che possono essere controllati dagli istituti di prova:
• Consumo elettrico (corretto in base all'umidità finale) durante il ciclo di asciugatura
cotoni da riporre, con carico nominale.
• Consumo elettrico (corretto in base all'umidità finale) durante il ciclo di asciugatura
cotoni da riporre, con metà carico.
• Umidità finale (durante i cicli di asciugatura cotoni da riporre, cotoni da stirare e
capi no-stir da riporre)
• Efficienza di condensazione (corretta in base all'umidità finale) durante il ciclo di
asciugatura cotoni da riporre, con metà carico Tutti i cicli devono essere controllati conformemente alla IEC 61121 (Asciugatrici per utilizzo domestico – Metodi per la misurazione delle prestazioni).
44 electrolux installazione
Installazione
Posizionamento dell'apparecchio
• Per praticità dell'utente, si consiglia di posizionare l'apparecchio vicino alla lava-
trice.
• L'asciugatrice deve essere installata in un ambiente pulito, non soggetto all'ac-
cumulo di sporcizia.
• Lasciare adeguato spazio attorno alla macchina per consentire la corretta circo-
lazione dell'aria. Non ostruire la griglia di ventilazione anteriore o le griglie di
ingresso dell'aria nella parte posteriore dell'apparecchio.
• Per ridurre al minimo vibrazioni e rumorosità durante l'impiego dell'asciugatrice,
posizionare l'apparecchio su una superficie solida e piana.
• Dopo avere installato la macchina nella sua posizione operativa definitiva, con-
trollare che sia assolutamente in piano mediante una livella. In caso contrario,
sollevare o abbassare i piedini.
• I piedini non devono mai essere tolti. Non limitare lo spazio dal pavimento con
tappeti, pedane di legno o elementi simili per non causare un accumulo di calore
che potrebbe interferire con il funzionamento dell'apparecchio.
L'aria calda prodotta dall'asciugatrice può raggiungere temperature fino a 60°C. L'apparecchio pertanto non deve essere installato su pavimenti che non possano resistere alle alte temperature. Quando si utilizza l'asciugatrice, la temperatura ambientale non deve es­sere inferiore a +5°C e superiore a +35°C, per non danneggiare il funziona­mento dell'apparecchio.
Qualora l'asciugatrice dovesse essere spostata, deve essere trasportata in posizione verticale.
L'apparecchio non deve essere installato dietro una porta bloccabile, una porta scorrevole, una porta con una cerniera sul lato opposto a quello del­l'apparecchio.
installazione electrolux 45
Come togliere il materiale di imballaggio di sicurezza
Prima di utilizzare l'apparecchio, tutti i dispositivi di imballaggio per il tra­sporto devono essere rimossi.
1. Aprire lo sportello.
2. Togliere le strisce adesive dall'interno nella parte superiore del tamburo.
3.
Togliere la pellicola e le protezioni in polistirolo dalla macchina.
Collegamento elettrico
I particolari sulla tensione di rete, sul tipo di corrente e sui fusibili richiesti sono ri­portati sulla targhetta nominale. Tale targhetta è montata vicino all'apertura (vedere il capitolo sulla "Descrizione del prodotto). Collegare l'apparecchio ad una presa di terra, conformemente alle normative sui cavi in vigore.
46 electrolux installazione
Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità per danni o lesioni che pos­sano derivare dalla mancata conformità alle precauzioni di sicurezza sopra riportate. Dovesse essere necessario sostituire il cavo elettrico, il lavoro dovrà essere effettuato dal nostro centro di assistenza.
Il cavo di alimentazione deve potere essere accessibile dopo l'installazione della macchina.
Modifica della chiusura dello sportello
Prima di modificare la chiusura dello sportello, scollegare la spina.
1.
installazione electrolux 47
A
A
B
C
B
Aprire lo sportello.
2.
Svitare la cerniera A dalla parte anteriore dell'apparecchio e togliere lo sportello.
3.
Togliere le piastre di copertura B. A tale fine, inserire un cacciavite sottile nelle feritoie come illustrato nella figura, premere leggermente verso il basso ed estrarre le piastre di copertura.
4. Mediante uno strumento appropriato, esercitare pressione per sbloccare il
blocco di chiusura C dall'unità di aggancio, estrarlo e re-inserirlo sull'altro lato dopo avere ruotato il blocco di 180°.
5. Svitare la cerniera A dallo sportello, ruotarla di 180°, re-inserirla dal lato opposto
e riavvitarla.
6. Re-inserire le piastre di copertura B sul lato opposto dopo averle ruotate di
180°.
48 electrolux installazione
7.
D
E
D
F
E
F
Svitare le piastre di copertura D dalla parte anteriore della macchina, ruotarle di 180°, avvitarle sul lato opposto.
8.
Svitare il blocco di chiusura dello sportello E, spingerlo leggermente verso il basso e toglierlo dalla parte anteriore della macchina.
9. Premere il bottone F verso il basso, premere leggermente verso il basso la co-
pertura e toglierla dalla parte anteriore della macchina.
10.
Portare il blocco dello sportello E sul lato opposto e avvitare il blocco di chiusura dello sportello.
11.
Sul lato opposto, inserire la copertura F e bloccare il bottone.
12. Inserire lo sportello e le cerniere nei corrispondenti fori sul lato anteriore della
macchina e avvitarli. Nota relativa alla protezione dei contatti: La macchina può essere utilizzata in modo sicuro solo dopo l'inserimento di tutte le parti in plastica.
Accessori speciali
Kit di installazione intermedia per impilare lavatrice e asciugatrice:
disponibile presso il centro di assistenza o il rivenditore autorizzato
Questi kit di installazione intermedia possono essere utilizzati per collegare l'asciu­gatrice e un modello di lavatrice automatica Electrolux (larghezza 60 cm, carica-
installazione electrolux 49
mento frontale) per risparmiare spazio. La lavatrice automatica deve essere posta nella parte inferiore e l'asciugatrice in quella superiore. Versione da richiedere: – con piastra di sovrapposizione estraibile 916093151 Leggere attentamente le istruzioni fornite con il kit.
Kit di installazione per lo scarico esterno della condensa
Attaccato al prodotto
Kit di installazione 12512251/ per scolare direttamente la condensa in un lavandino, sifone, canale di scolo ecc. Il serbatoio della condensa non deve più essere svuo­tato, ma deve rimanere inserito nella macchina. Fare riferimento alla sezione "Op­zioni dei programmi" per disattivare il messaggio VUOTARE SERBATOIO ACQUA
. Altezza massima di dislivello: 1 m dalla base dell'asciugatrice; Lunghezza massima di spostamento: 2.5 m Leggere attentamente le istruzioni fornite con il kit.
50 electrolux tutela ambientale
Tutela ambientale
Materiale d'imballaggio
I materiali di imballaggio sono riciclabili. I componenti in plastica sono identificati mediante marchi quali >PE <, >PS< ecc. Si prega di smaltire questi materiali di imballaggio conformemente alle norme locali in vigore.
Vecchio elettrodomestico
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative, che potrebbero derivare da uno smalti­mento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Dove portare gli apparecchi fuori uso? In qualsiasi negozio che vende apparecchi nuovi oppure si restituiscono ai centri di raccolta ufficiali della SENS oppure ai riciclatori ufficiali della SENS. La lista dei centri di raccolta ufficiali della SENS è visibile nel sito www.sens.ch.
Togliere la spina dalla presa di corrente quando non si utilizza più l'appa­recchio. Tagliare il cavo elettrico e smaltirlo insieme alla spina. Eliminare il blocco di chiusura dell'apparecchio. In questo modo, i bambini non pos­sono rimanere bloccati all'interno dell'apparecchio e mettere in pericolo la loro vita.
tutela ambientale electrolux 51
Suggerimenti per la protezione dell'ambiente
• Nell'asciugatrice gli indumenti diventano soffici e morbidi. Pertanto non occorre
usare l'ammorbidente nel lavaggio.
• L'asciugatrice funziona in maniera più economica se:
– si verifica sempre che le feritoie di ventilazione nella base non siano ostruite;
– si utilizzano i volumi di carico specificati nella panoramica del programma;
– si verifica la corretta aerazione nella stanza in cui è installato l'apparecchio;
– si pulisce il filtro ultra-sottile e il filtro sottile dopo ogni ciclo di asciugatura;
– si centrifuga accuratamente il bucato prima di asciugarlo. Esempio: Valori di
consumo – a seconda della velocità di centrifuga – per 7 kg di biancheria, asciugata con il programma ASCIUGATURA COTONI DA RIPORRE Baum- wolle Schranktrocken.
Centrifuga preliminare
Giri/minuto
1000 4,20 60 3,92 1200 3,92 56 3,75 1400 3,64 52 3,60 1800 3,15 45 3,20
Umidità residua
in litri in %
Ciclo di asciuga-
Consumo elettrico
tura
in kWh
52 electrolux
Assistenza tecnica
Qualora si dovessero verificare guasti tecnici, cercare in primo luogo di risolvere il problema da soli seguendo le istruzioni operative (capitolo "Problema..."). In caso non sia possibile risolvere il problema, contattare il centro di assistenza o uno dei partner di assistenza autorizzati.
Per fornirvi un rapido aiuto, vi richiediamo le seguenti informazioni: – Modello – Numero prodotto (PNC) – Numero di serie (S No.) (per i numeri, vedere la targhetta nominale) – Tipo di problema – Eventuali messaggi di errore visualizzati sull'apparecchio Per disporre sempre dei dati identificativi necessari del vostro apparecchio, vi rac­comandiamo di annotarli in questo spazio:
Modello: ................................................................................
PNC: .....................................................................................................
S No.: ...................................................................................................
electrolux 53
54 electrolux
www.electrolux.com
Per gli accessori e i pezzi di ricambio vogliate visitare il nostro Web Shop: www.electrolux.ch
136901761-00-22042008
Loading...