AEG RC1600, RC1600EGP User Manual [de]

207.5013.04
Type: JCB - 1
Gebrauchsanweisung
Mode demploi
Instruzioni per luso
Operating instructions
Gebruiksaanwijzing
Instrucciones de manejo
BE CH
IT CH
GB
NL
ES
IE
LU
0402
1. Ambito di utilizzo
Il box-frigorifero non può essere installato su veicoli o imbarcazioni se il funzionamento prevede l'uso del gas!
E' vietato il funzionamento con gas liquido in ambienti chiusi!
QUESTO FRIGORIFERO PUO' FUNZIONARE A GAS SOLO IN AMBIENTI APERTI!
Per funzionamento all'aperto s'intende: in tenda (veranda), che sia ben arieggiata durante il funzionamento dell'apparecchio così come sulle terrazze in giardino purché la superficie di appoggio sia pianeggiante.
Il funzionamento elettrico è possibile senza limitazioni. Il punto in cui situare l'apparecchio deve tuttavia essere riparato dalla
pioggia e da schizzi d'acqua.
2. Custodia delle bombole del gas
Non posizionare mai le bombole del gas in un posto non arieggiato o al di sotto del livello della pavimentazione (botole sotto il pavimento). Preservare inoltre le bombole dal diretto irradia-mento solare. La bombola del gas non deve superare una temperatura di 50°C.
3. Istallazione
L´installazione deve essere orizzontale su pavimento liscio e solido o su una superficie che corrisponda a queste caratteristiche. Nel caso in cui sia necessario, utilizzare una livella a bolla d'aria o un'ampolla piena d'acqua.
La distanza tra la parte posteriore dell'aparecchio e la parete deve essere di almeno 10cm.
Evitare la sistemazione dell'aparecchio in pieno sole o vicino a fonti di calore.
Le griglie di ventilazione situate sul lato superiore, inferiore così come sul lato posteriore del box-frigorifero non devono essere ostruite né coperte al fine di consentire una corretta ventilazione.
Se osserverete queste norme otterrete una prestazione buona ed economica.
18
IT
Egregio Cliente, prima di mettere in funzione il frigorifero, La preghiamo di leggere attentamente le seguenti istruzioni!
19
4. Pulizia
Prima della prima messa in funzione dell'apparecchio, dopo lo sbrinamento o prima di un'interruzione di attività prolungata, pulire il vano ed il coperchio con acqua tiepida ed eventualmente con un po'di detersivo. Non utilizzare in nessun caso detersivi corrosivi o abrasivi. Asciugare le superfici pulite con un panno morbido. Pulire la guarnizione della porta soltanto con acqua e strofinarla di tanto in tanto con del talco.
5. Funzionamento con allacciamento alla rete urbana (AC)
Non utilizzare altri tipi di energia supplementari quali batterie/gas. Verificare se i valori della tensione della rete elettrica locale e l'indicazione
della tensione di funzionamento riportata sulla targhetta d'identificazione (vedi lato posteriore dell'apparecchio) corrispondono.
In caso in cui dovessero corrispondere, inserire la spina con contatto di terra nella presa con contatto di terra istallata. All'estero può essere necessario l'utilizzo di un adattatore.
Accensione (figura 1)
Girare la manopola del termostato (A) in posizione 7/MAX. Il raffreddamento si nota solo dopo un'ora (matura alla vaporizzazione).
La temperatura di raffreddamento può essere regolata dalla manopola del termostato. «0» = raffreddamento azionato, da 1 a 7 aumenta il raffreddamento.
Dopo aver raggiunto un raffreddamento sufficiente (circa 5 ore) il termostato può essere posizionato sul livello intermedio e ciò tra la posizione 2 e 5. La temperatura viene regolata automaticamente dal termostato.
Spegnimento (figura 1)
Posizionare la manopola del termostato (A) girandola verso sinistra sullo «0» (prima di questa posizione si incontra una piccola resistenza nel girare la manopola).
Estrarre la spina.
6. Funzionamento a batteria (DC)
Non è necessaria corrente supplementare - rete/gas -. Nella linea di alimentazione elettrica tra la batteria ed il frigorifero si trova un dispositivo di protezione.
IT
20
In caso di 12 Volt massimo 12 Ampère, in caso di 24 Volt 7,5 Ampère.
Non è necessario osservare la polarità nell'allacciamento dell'apparecchio. Verificare se i valori della tensione della batteria e l'indicazione della tensione di funzionamento riportata sulla targhetta d'identificazione del box­frigorifero corrispondono. Se non si utilizza una batteria indipendente da quella del veicolo, si consiglia di mettere in funzione il box-frigorifero soltanto durante il moto del veicolo in quanto la batteria si scarica a motore spento ed il motore del veicolo rischia di non avviarsi più. In caso di funzionamento a batteria la temperatura di raffreddamento non è più regolabile con il termostato.
Consiglio:
Preraffreddare l'apparecchio con l'uso dell'elettricità di rete prima di mettersi in viaggio.
Accensione:
Inserire la spina del cavo di collegamento nella presa del veicolo/accendi sigari (la spina non viene fornita con tutti i modelli).
Spegnere l'apparecchio:
Estrarre la presa.
7. Funzionamento a gas liquido
Non utilizzare nessun tipo di energia supplementare - rete urbana/batterie. L'apparecchio non deve essere allacciato né al gas di città né al gas naturale. Esso è adatto esclusivamente all'allacciamento a gas propano/butano.
Sulla targhetta d'identificazione (vedi lato posteriore) la pressione del gas prescritta è indicata in mbar. L'apparecchio non deve essere assulutamente messo in funzione a nessun altro tipo di pressione da quella riportata sulla targhetta. E' importante che si usi un regolatore di pressione omologato.
I rubinetti del gas che funzionano con valvole ad ago NON sono adatte al funzionamento con questo apparecchio e non devono essere usate in sostituzione di un regolatore di pressione.
lunghezza massima cavo
Sezione di cavo 12 V 24 V
2.5 mm
2
fino a 2.5 m 5 m
4.0 mm
2
fino a 4.0 m 8 m
6.0 mm
2
fino a 6.0 m 12 m
IT
21
8. Collegamento del box-frigorifero alla bombola del gas
Provvedere all'allacciamento osservando questa sequenza:
BOMBOLA DEL GAS
REGOLATORE DI PRESSIONE
APPARECCHIO
La figura 5 mostra un tronchetto per l'allacciamento al gas per mezzo di un tubo di gomma e di una pinza per tubi di gomma flessibili adatta a questo scopo. Questo tipo di allacciamento non è permesso in Germania ma in altri paesi con per es. Benelux, Francia, Svizzera, Italia, Spagna, Svezia, Norvegia ecc. Devono comunque essere osservate in ogno caso le rispettive norme locali che esistono a questo proposito!
La bombola del gas deve essere utilizzata solo in posizione verticale ed è necessario procedere con molta attenzione all'allacciamento dell'apparecchio alla bombola stessa assicurandosi che non vi siano perdite, che la conduttura del gas (tubo di gomma) non sia esposta a prese d'aria o piegata e che non venga a contatto con superfici bollenti.
Il tubo di allacciamento e la bombola del gas devono inoltre essere posizionate in modo che non vi si inciampi o che non possano essere distrattamente danneggiate.
Prima dell'accensione del bruciatore occorre aprire, subito dopo il primo allacciamento, il gas e controllare che gli attacchi non subiscano perdite di gas; per far ciò si consiglia di apportare una soluzione saponata e controllare che non si formino delle bolle che segnalerebbero in questo caso una perdita.
Per la Vostra sicurezza: Non ricercare eventuali punti di perdita a fuoco acceso! Non fumare durante il controllo di eventuali perdite!
Cambiando la bombola del gas e/o smontando il tubo flessibile occorre innanzitutto chiudere la valvola della bombola del gas o del regolatore di pressione.
Allacciamenti - e larghezza della chiave della forcella - che si trovano sul lato del regolatore di pressione, dipendono dal modello del regolatore stesso; si prega di chiedere precisazioni a questo proposito al Vostro rivenditore specializzato.
IT
Loading...
+ 10 hidden pages