AEG HGB75400SM User guide

USER MANUAL
HGB75400SM
IT Istruzioni per l’uso
Piano cottura
www.aeg.com
2

INDICE

1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA.................................................................................2
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA........................................................................................ 5
3. INSTALLAZIONE..........................................................................................................8
4. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO............................................................................. 12
5. UTILIZZO QUOTIDIANO.......................................................................................... 13
6. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI........................................................................ 14
7. PULIZIA E CURA.........................................................................................................15
8. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI.................................................................................16
9. DATI TECNICI............................................................................................................ 18
10. EFFICIENZA ENERGETICA.................................................................................... 20
Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sulle normali apparecchiature. Vi invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie, ottenere informazioni sull'assistenza e la riparazione:
www.aeg.com/support
Per registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registeraeg.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra apparecchiatura:
www.aeg.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali. Quando si contatta l'Assistenza, accertarsi di disporre dei seguenti dati: Modello, PNC, numero di serie. Le informazioni si trovano sulla targhetta dei dati.
Avvertenza / Attenzione - Importanti Informazioni di Sicurezza. Informazioni e consigli generali Informazioni ambientali
Con riserva di modifiche.

INFORMAZIONI DI SICUREZZA

1.
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti da un'installazione o un uso scorretti. Conservare
ITALIANO
sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per poterle consultare in futuro.

1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili

Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente se sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi coinvolti.
I bambini di età compresa fra i 3 e gli 8 anni e le
persone con disabilità diffuse e complesse vanno tenuti lontani dall'apparecchiatura a meno che non vi sia una supervisione continua.
Tenere lontani dall'apparecchiatura i bambini al di
sotto dei 3 anni se non costantemente supervisionati.
Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchiatura.
Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall'apparecchiatura durante il funzionamento o raffreddamento. Alcune parti accessibili possono diventare calde durante l’uso
Se l'apparecchiatura ha un dispositivo di sicurezza per
i bambini sarà opportuno attivarlo.
I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere supervisionati.
3

Avvertenze di sicurezza generali

1.2
AVVERTENZA: L'apparecchiatura e le parti accessibili
si riscaldano molto durante l'uso. Abbiate cura di non toccare gli elementi riscaldanti.
4
www.aeg.com
AVVERTENZA: Non lasciare mai il piano di cottura
incustodito durante la preparazione di cibi in quanto
olio e grassi potrebbero provocare un incendio.
Non tentare MAI di spegnere un incendio con
dell'acqua; spegnere l'apparecchiatura e coprire le
fiamme ad es. con un coperchio o una coperta di
protezione dal fuoco.
ATTENZIONE: L'apparecchiatura non deve essere
alimentata tramite dispositivi esterni, ad esempio
timer, o collegata a un circuito regolarmente acceso e
spento da un'azienda.
ATTENZIONE: Il processo di cottura deve essere
sorvegliato. Un breve processo di cottura deve essere
supervisionato senza soluzione di continuità.
AVVERTENZA: Pericolo di incendio: Non conservare
nulla sulle superfici di cottura.
Oggetti metallici quali coltelli, forchette, cucchiai e
coperchi non dovrebbero essere posti sulla superficie
del piano di cottura in quanto possono diventare
caldi.
Non usare l'apparecchiatura prima di installarla nella
struttura a incasso.
Non usare una pulitrice a vapore per pulire
l'apparecchiatura.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico
autorizzato o da una persona qualificata per evitare
situazioni di pericolo.
Quando l'apparecchiatura è collegata direttamente
all'alimentazione elettrica, è necessario un interruttore
isolante onnipolare. È necessario che
l’apparecchiatura si scolleghi completamente dalla
rete conformemente alle condizioni della categoria III
relativa alla sovratensione. Il cavo di terra è escluso.
Quando si collega il cavo di alimentazione, assicurarsi
che non sia a contatto diretto (ad es. mediante
l'impiego di manicotti di isolamento) con parti che
possono raggiungere temperature superiori ai 50°C.
AVVERTENZA: Servirsi unicamente di protezioni per il
piano cottura progettate dal produttore dell'apparecchiatura o indicate dallo stesso nelle istruzioni d'uso, ad esempio accessori idonei o le protezioni del piano cottura incorporate nell'apparecchiatura. L'uso inadeguato delle protezioni può causare incidenti.

2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA

ITALIANO
5
Questa apparecchiatura è adatta ai seguenti mercati: IT

2.1 Installazione

AVVERTENZA!
L’installazione dell'apparecchiatura deve essere eseguita da personale qualificato.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di ferirsi o danneggiare l'apparecchiatura.
• Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
• Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparecchiatura.
• È necessario rispettare la distanza minima dalle altre apparecchiature.
• Prestare sempre attenzione in fase di spostamento dell'apparecchiatura, dato che è pesante. Usare sempre i guanti di sicurezza e le calzature adeguate.
• Proteggere le un materiale di tenuta per evitare che l'umidità causi dei rigonfiamenti.
• Proteggere la base dell'apparecchiatura da vapore e umidità.
• Non installare l'apparecchiatura accanto ad una porta o sotto una finestra, per evitare che pentole calde cadano dall'apparecchiatura quando la porta o la finestra sono aperte.
• Se l'apparecchiatura viene installata sopra dei cassetti, assicurarsi che lo
superfici di taglio con
spazio, tra la base dell'apparecchiatura e il cassetto superiore, sia sufficiente per il ricircolo d'aria.
• La base dell'apparecchiatura può surriscaldarsi. Si consiglia di installare un pannello divisorio in materiale non infiammabile al di sotto dell'apparecchiatura per rendere inaccessibile la base.

2.2 Collegamento elettrico

AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici devono essere realizzati da un elettricista
qualificato.
• L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra.
• Prima di qualsiasi intervento, è necessario verificare che l'apparecchiatura sia scollegata dalla rete elettrica.
Verificare che i parametri sulla targhetta siano compatibili con le indicazioni elettriche dell'alimentazione. Verificare che l'apparecchiatura sia
• installata correttamente. L'allentamento di un collegamento elettrico o di una spina (ove previsti) può provocare il surriscaldamento del terminale.
• Utilizzare il cavo di alimentazione appropriato.
• Evitare che i collegamenti elettrici si aggroviglino.
• Assicurarsi che la protezione da scosse elettriche sia installata.
6
www.aeg.com
• Utilizzare il morsetto fermacavo sul cavo.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione o la spina (ove prevista) non sfiori l'apparecchiatura calda o pentole calde quando si collega l'apparecchiatura alle prese vicine.
• Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la spina o il cavo (ove previsti). Contattare il nostro Centro Assistenza autorizzato o un elettricista qualificato per sostituire un cavo danneggiato.
• I dispositivi di protezione da scosse elettriche devono essere fissati in modo tale da non poter essere disattivati senza l'uso di attrezzi.
• Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al termine dell'installazione. Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione.
• Nel caso in cui la spina di corrente sia allentata, non collegarla alla presa.
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare sempre dalla spina.
• Servirsi unicamente di dispositivi di isolamento adeguati: interruttori automatici, fusibili (quelli a tappo devono essere rimossi dal portafusibile), sganciatori per correnti di guasto a terra e relè.
• L'impianto elettrico deve essere dotato di un dispositivo di isolamento che consenta di scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente a tutti i poli. Il dispositivo di isolamento deve avere una larghezza dell'apertura di contatto non inferiore ai 3 mm.

2.3 Collegamento gas

• Tutti i collegamenti del gas devono essere eseguiti da una persona
qualificata.
• Prima di procedere con l’installazione, verificare che le condizioni di distribuzione locale (pressione e tipo di gas) e i valori preimpostati dell’apparecchiatura siano compatibili.
• Adottare le misure necessarie per garantire una corretta circolazione d'aria intorno all'apparecchiatura.
• Le informazioni relative all'alimentazione del gas si trovano sulla targhetta dei dati.
• La presente apparecchiatura non è collegata a un dispositivo per l’evacuazione dei residui di combustione. Assicurarsi di collegare l'apparecchiatura conformemente alle disposizioni vigenti sull'installazione. Attenersi ai requisiti per garantire un'adeguata ventilazione.

2.4 Utilizzare

AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, ustioni o scosse elettriche.
• Rimuovere tutti i materiali di imballaggio, le etichette e la pellicola protettiva (ove presente) prima del primo utilizzo.
• Questa apparecchiatura è stata prevista unicamente per un uso domestico.
• Non
• Accertarsi che le fessure di
• Non lasciare mai l'apparecchiatura
• Impostare la zona di cottura su "off"
• Non appoggiare posate o coperchi
• Non mettere in funzione
• Non utilizzare l'apparecchiatura come
• Un alimento immerso nell'olio molto
• Grassi e olio caldi possono rilasciare
modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
ventilazione non siano ostruite.
incustodita durante il funzionamento.
dopo ogni utilizzo.
sulle zone di cottura. Possono diventare roventi.
l'apparecchiatura con le mani umide o quando c'è un contatto con l'acqua.
superficie di lavoro o come piano di appoggio.
caldo può provocare degli schizzi.
AVVERTENZA!
Pericolo di incendio ed esplosioni.
vapori infiammabili. Mantenere fiamme o oggetti caldi lontani da grassi e olio quando li si utilizza per cucinare.
ITALIANO
7
• I vapori rilasciati da un olio molto caldo possono provocare una combustione spontanea.
• L'olio usato, che può contenere residui di cibo, può liberare delle fiamme ad una temperatura inferiore rispetto ad un olio utilizzato per la prima volta.
• Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiammabili, né oggetti facilmente incendiabili sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura.
• Non poggiare pentole calde sul pannello dei comandi.
• Non esporre al calore pentole vuote.
• Fare attenzione a non lasciar cadere oggetti o pentole sull'apparecchiatura. La superficie si potrebbe danneggiare.
• Non lasciare mai un bruciatore acceso con o senza tegami vuoti sopra.
• Non appoggiare la pellicola di alluminio direttamente sull'apparecchiatura.
• Utilizzare solo pentole stabili, di forma corretta e con un diametro superiore alle dimensioni dei bruciatori.
• Assicurarsi che le pentole siano posizionate al centro dei bruciatori.
• Non usare pentole di grandi dimensioni che siano più grandi dei bordi dell'apparecchiatura. Ciò potrebbe danneggiare la del piano cottura.
• Accertarsi che la fiamma non si spenga quando si gira rapidamente la manopola dalla posizione massima a quella minima.
• Usare esclusivamente gli accessori in dotazione con l'apparecchiatura.
• Non utilizzare un diffusore di fiamma sul bruciatore.
• Un'apparecchiatura per cottura a gas produce calore e umidità. Provvedere ad un'adeguata ventilazione nell'ambiente in cui si trova l'apparecchiatura.
• Se si prevede un impiego prolungato e intenso dell’apparecchiatura, può essere necessaria un’ulteriore fonte di aerazione, per esempio l’apertura di
superficie
finestra o un sistema più efficace,
una come l’aumento del livello di ventilazione meccanica, ove presente.
• L'apparecchiatura è destinata solo alla cottura. Non deve essere utilizzata per altri scopi, come per esempio il riscaldamento di un ambiente.
• Non lasciare che sostanze acide, come per esempio aceto, succo di limone od anticalcare vengano a contatto con il piano di cottura. Si potrebbero formare delle macchie opache.
• Lo scolorimento dello smalto o dell'acciaio inox non influisce sulle prestazioni dell'apparecchiatura.

2.5 Pulizia e cura

AVVERTENZA!
Non togliere pulsanti, manopole o guarnizioni dal pannello dei comandi. L'acqua potrebbe penetrare nell'apparecchiatura e causare danni.
• Pulire regolarmente l'apparecchiatura per evitare il deterioramento dei materiali che compongono la
superficie.
• Disattivare l'apparecchiatura e lasciarla raffreddare prima di procedere con la pulizia.
• Scollegare l’apparecchiatura dalla rete elettrica prima di eseguire le operazioni di manutenzione.
• Non nebulizzare acqua né utilizzare vapore per pulire l'apparecchiatura.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi od oggetti metallici.
• Non pulire i bruciatori in lavastoviglie.

2.6 Assistenza tecnica

• Per riparare l'apparecchiatura contattare un Centro di Assistenza Autorizzato.
• Utilizzare esclusivamente ricambi originali.
A B C
8
www.aeg.com

2.7 Smaltimento

AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o soffocamento.
• Rivolgersi all'autorità municipale per informazioni su come smaltire correttamente l'elettrodomestico.

3. INSTALLAZIONE

AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

3.1 Prima dell'installazione

Prima di installare il piano di cottura, annotare l'informazione riportata di seguito presente sulla targhetta dei dati. La targhetta dei dati è applicata sul lato inferiore del piano di cottura.
Modello ...........................
PNC .........................................
Numero di serie ...........................

3.2 Collegamento gas

AVVERTENZA!
Le seguenti istruzioni d'installazione, manutenzione e ventilazione devono essere eseguite da personale qualificato conformemente alle disposizioni vigenti (UNI-CIG 7129 - 7131). Accertarsi che la cucina sia adeguatamente ventilata: tenere aperti i fori di ventilazione naturali (almeno 100 cm²) o installare una cappa meccanica.
Scegliere dei collegamenti fissi o usare un tubo flessibile in acciaio inossidabile conforme alle disposizioni vigenti. Se si utilizzano tubi in metallo flessibili, fare attenzione che non entrino in contatto con parti mobili o non siano schiacciati. Ulteriore attenzione è richiesta qualora al piano di cottura fosse abbinato il forno.
• Staccare la spina dall'alimentazione elettrica.
• Tagliare il cavo elettrico dell'apparecchiatura e smaltirlo.
• Appiattire i tubi del gas esterni.
Accertarsi che la pressione del gas di alimentazione dell'apparecchiatura sia conforme ai valori consigliati.
Se la pressione fornita non ha il valore specificato, è necessario montare un adeguato regolatore di pressione in conformità allo standard UNI EN 88. Per il gas liquido (GPL), l'utilizzo di un regolatore di pressione è consentito solo in conformità allo standard UNI EN
12864. Il collegamento regolabile è
fissato alla rampa per mezzo di un dado filettato G 1/2". Avvitare le parti senza
forzare, regolare il raccordo nella direzione voluta e serrare il tutto.
A. Estremità dell'albero con dado B. Rondella fornita in dotazione con
l'apparecchiatura
C. Gomito fornito in dotazione con
l'apparecchiatura
Collegamento rigido:
Eseguire il collegamento mediante tubi in metallo rigidi (rame con finecorsa meccanico) (UNI-CIG 7129).
Collegamento
Utilizzare un tubo flessibile in acciaio inox (UNI-CIG 9891) con una lunghezza massima di 2 m.
flessibile:
AVVERTENZA!
A
Al termine dell'installazione, verificare la tenuta di ciascun raccordo dei tubi. Usare una soluzione saponata, non una
fiamma!

3.3 Sostituzione degli iniettori

1. Rimuovere i supporti pentole.
2. Rimuovere gli spartifiamma e le
corone del bruciatore.
3. Con una chiave a bussola N. 7, togliere gli iniettori e sostituirli con quelli richiesti per il tipo di gas utilizzato (vedere la tabella della sezione "Dati tecnici").
4. Rimontare i componenti, seguendo la stessa procedura in senso inverso.
5. Fissare l'etichetta col nuovo tipo di alimentazione gas vicino al tubo di alimentazione del gas. Questa etichetta è presente nell’imballo fornito con l’apparecchiatura.
Se la pressione del gas di alimentazione è variabile o differente da quella prevista, montare un adattatore di pressione adeguato nel tubo di alimentazione del gas.
ITALIANO
AVVERTENZA!
Prestare attenzione a non danneggiare la guarnizione. Non usare attrezzi affilati per toglierla.
4. Con un cacciavite sottile, regolare la posizione della vite di by-pass (A).
9
3.4 Regolazione del livello
minimo
Per regolare il livello minimo dei bruciatori:
1. Accendere il bruciatore.
2. Ruotare la manopola sulla posizione
minima.
3. Rimuovere la manopola e la guarnizione.
5. Se si passa da:
• gas naturale G20 a 20 mbar a gas liquido, serrare a fondo la vite di by-pass.
• da gas liquido a gas naturale G20 a 20 mbar, svitare la vite di bypass di circa 1/4 di giro (1/2 giro per bruciatore mullti-corona).
6. Rimontare la guarnizione e la manopola.
A
L
N
10
www.aeg.com
• Il cavo di alimentazione non deve riscaldarsi ad una temperatura superiore a 90°C.
Per evitare il contatto tra il cavo e l'apparecchiatura al di sotto del piano di cottura, utilizzare dei morsetti sul lato dell'unità.
AVVERTENZA!
Verificare di posizionare la guarnizione in modo esatto nella posizione originale.
AVVERTENZA!
Accertarsi che la fiamma non si spenga quando si gira rapidamente la manopola dalla posizione massima a quella minima.

3.5 Collegamento elettrico

Verificare che la tensione nominale e il tipo di corrente della rete di distribuzione corrispondano ai valori indicati sulla targhetta dei dati dell'apparecchiatura.
• L'apparecchiatura è provvista di cavo di collegamento alla rete. Deve essere dotato di una spina in grado di supportare il carico indicato sulla targhetta dei dati. Accertarsi di inserire la spina nella presa corretta.
• Utilizzare sempre una presa elettrica con contatto di protezione correttamente installata.
Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione.
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare sempre dalla spina.
• Collegando l'apparecchiatura a una prolunga, adattatore o presa multipla esiste il rischio di incendio. Accertarsi che il collegamento di messa a terra sia in linea con le disposizioni e le norme in vigore.
A. Condotto rigido in rame o tubo
flessibile in acciaio inox

3.6 Cavo di collegamento

Per sostituire il cavo di collegamento utilizzare esclusivamente il cavo speciale o un suo equivalente. Il tipo di cavo è: H03V2V2-F T90.
Accertarsi che il cavo sia di sezione idonea alla tensione e alla temperatura di esercizio. Il cavo di terra giallo/verde deve essere circa 2 cm più lungo del cavo di fase marrone (o nero).
1. Collegare il filo di colore verde e giallo (terra) al morsetto contrassegnato dalla lettera "E" o
dal simbolo di terra verde e giallo.
2. Collegare il filo di colore blu (neutro) al morsetto contrassegnato dalla lettera 'N' o colorato di blu.
3. Collegare il cavo di fase marrone (tensione) al terminale contrassegnato con la lettera "L". Questo deve sempre essere collegato alla fase di rete.
o colorato di
min. 55 mm
min. 650 mm
560 mm
2 0
+
480 mm
2 0
+
min. 150 mm
30 mm
A
B
ITALIANO 11

3.7 Sequenza

1.
2.
3.
5.
6.
7.
A. Guarnizione in dotazione B. Staffa in dotazione
8.
4.
ATTENZIONE!
Installare l'apparecchiatura esclusivamente su un piano di lavoro dalla superficie piatta.
min 6 mm
min 30 mm
60 mm
min 5 mm
(max 150 mm)
A
B
3
4
5
2
1
www.aeg.com12
3.8 Installazione del piano di
cottura sotto la cappa da cucina
Se si installa il piano di cottura sotto a una cappa da cucina, fare riferimento alle istruzioni per l'installazione della cappa per la distanza minima tra le apparecchiature.
A. Pannello rimovibile B. Spazio per gli allacciamenti

3.9 Possibilità di inserimento

Il pannello installato sotto il piano di cottura deve essere facilmente rimovibile e altrettanto facilmente deve consentire l'accesso in caso di interventi dell'assistenza tecnica.
Unità da cucina con porta
Mobile da incasso con forno
Il collegamento elettrico del piano di cottura e del forno deve essere eseguito separatamente per questioni di sicurezza oltre che per consentire una facile rimozione del forno dall'unità.

4. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

4.1 Disposizione della superficie di cottura
1 2 3 4 5
Bruciatore semirapido Bruciatore multi corona Bruciatore rapido Bruciatore ausiliario Manopole di regolazione

4.2 Manette de commande

$
%
'
&
$
%
'
&
Simbolo Description
alimentazione gas assen­te/posizione di spento
posizione di accensione/ alimentazione massima del gas

5. UTILIZZO QUOTIDIANO

ITALIANO 13
Simbolo Description
alimentazione minima del gas
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

5.1 Panoramica bruciatore

C. Candela di accensione D. Termocoppia

5.2 Accensione del bruciatore

Accendere sempre il bruciatore prima di posizionare una pentola.
AVVERTENZA!
Fare attenzione in fase di utilizzo di fiamme libere all'interno della cucina. Il produttore declina qualsiasi responsabilità in caso di cattivo utilizzo delle fiamme.
1. Premere la manopola di regolazione e ruotarla in senso antiorario fino alla
posizione massima ( ).
2. Tenere premuta la manopola di regolazione per circa 10 secondi. Questo consentirà il riscaldamento della termocoppia. In caso contrario, l'alimentazione del gas verrà interrotta.
3. Regolare la fiamma, dopo che si è stabilizzata.
Se il bruciatore non si accende dopo alcuni tentativi, controllare che la corona e lo spartifiamma siano correttamente posizionati.
A. Spartifiamma bruciatore B. Corona bruciatore
www.aeg.com14
AVVERTENZA!
Non tenere la manopola di regolazione premuta per oltre 15 secondi. Se il bruciatore non si accende dopo 15 secondi, rilasciare la manopola di regolazione, ruotarla in posizione di spento e attendere almeno 1 minuto prima di tentare di riaccendere il bruciatore.
ATTENZIONE!
In assenza di elettricità è possibile accendere il bruciatore senza utilizzare il dispositivo elettrico; in tal caso sarà sufficiente avvicinarsi al bruciatore con una fiamma, premere verso il basso la relativa manopola e ruotarla in senso antiorario verso la posizione di massimo rilascio del gas. Mantenere premuta la manopola di regolazione per circa 10 secondi per far riscaldare la termocoppia.
Nel caso in cui il bruciatore si dovesse spegnere, ruotare la manopola di regolazione in posizione di spento per cercare di riaccendere il bruciatore dopo almeno 1 minuto.
Il generatore di scintille si avvia in modo automatico all'accensione delle prese, dopo l'installazione o dopo un'interruzione di corrente. Non si tratta di un'anomalia di funzionamento.
Il piano di cottura viene fornito con delle valvole progressive. Queste rendono la regolazione della fiamma più precisa.

5.3 Spegnimento del bruciatore

Per spegnere la fiamma, ruotare la manopola in posizione di spento
AVVERTENZA!
Ridurre o spegnere sempre la fiamma prima di rimuovere le pentole dal bruciatore.
.

6. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI

AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

6.1 Pentole

ATTENZIONE!
Non usare pentole in ghisa, teglie in terracotta o coccio, accessori per il grill o piastre tostapane. L’acciaio inox può brunire se sottoposto ad eccessivo riscaldamento.
AVVERTENZA!
Non mettere la stessa pentola su due bruciatori.
AVVERTENZA!
Evitare di posare sul bruciatore pentole instabili o deformate per prevenire versamenti e lesioni.
ITALIANO
15
ATTENZIONE!
Assicurarsi che i basamenti delle pentole non siano poggiati troppo vicini alla manopola di regolazione, altrimenti la fiamma potrebbe surriscaldarla.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che i manici delle pentole non si trovino al di sopra del bordo anteriore del piano di cottura.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che le pentole siano ben centrate sul bruciatore per ottenere la massima stabilità e per un consumo ridotto di gas.

7. PULIZIA E CURA

AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

7.1 Informazioni generali

• Pulire il piano di cottura dopo ogni impiego.
• Usare sempre pentole con il fondo pulito.
• I graffi o le macchie scure sulla superficie non compromettono il funzionamento del piano di cottura.
• Usare un prodotto di pulizia adatto alla superficie del piano di cottura.
Acciaio inox
• Lavare le parti in acciaio inox con acqua e asciugarle con un panno morbido.
• Per togliere il cibo bruciato, il grasso e le macchie ostinate, lasciarle ammollo per alcuni minuti con un po' di detergente delicato prima di eseguire le operazioni di pulizia.
• Usare prodotti detergenti progettati appositamente per pulire l'acciaio inox e proteggere le acciaio.
• Non usare prodotti detergenti contenenti agenti chimici corrosivi quali ad esempio cloruro, non pulire
superfici in

6.2 Diametro delle pentole

ATTENZIONE!
Usare pentole con diametro adatto alle dimensioni dei bruciatori.
Bruciatore Diametro delle
pentole (mm)
Multi corona 180 - 260
Rapido 180 - 260
Semi rapido 120 - 240
Ausiliario 80 - 180
la
superficie con disinfettanti, prodotti per la rimozione di macchie o ruggine e detergenti a immersione.

7.2 Supporti pentole

I supporti pentole non possono essere lavati in lavastoviglie. Devono essere lavati a mano.
1. È possibile rimuovere i supporti pentole e pulire in modo facile il piano di cottura.
Fare molta attenzione quando si sostituiscono i supporti pentole: il piano di cottura si potrebbe danneggiare.
2. Il rivestimento smaltato a volte può presentare dei bordi ruvidi, quindi prestare attenzione nel lavare ed asciugare i supporti pentole a mano. Se necessario, rimuovere le macchie più ostinate servendosi di un apposito prodotto in pasta.
3. Dopo aver pulito i supporti pentole, assicurarsi che siano riposizionati correttamente.
4. Per fare in modo che il bruciatore funzioni correttamente, verificare che
www.aeg.com16
le braccia dei supporti pentole si trovino allineati al centro del bruciatore

7.3 Pulizia del piano di cottura

Togliere immediatamente: plastica sciolta, pellicola in plastica, zucchero e alimenti con zucchero, in caso contrario la sporcizia potrebbe
causare danni al piano cottura. Attenzione a evitare le ustioni.
Quando il piano di cottura è
sufficientemente raffreddato, è possibile rimuovere: i segni di
calcare e d'acqua, le macchie di grasso e le macchie opalescenti. Pulire il piano di cottura con un panno umido e un detergente non abrasivo. Al termine della pulizia, asciugare il piano di cottura con un panno morbido.
• Per pulire gli elementi smaltati, lo spartifiamma e la corona, lavarli con acqua calda saponata e asciugarli attentamente prima di sistemarli nuovamente.

7.4 Pulizia della candela

Questa caratteristica viene ottenuta tramite una candela ceramica ed un elettrodo di metallo. Tenere questi componenti ben puliti per evitare difficoltà di accensione e controllare che i fori spartifiamma non siano ostruiti.

7.5 Manutenzione periodica

Consultare periodicamente il Centro di Assistenza autorizzato locale per verificare le condizioni del tubo della fornitura di gas e del regolatore di pressione, se presente.

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

8.
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

8.1 Cosa fare se...

Problema Causa possibile Rimedio
Il gas non si accende quan­do si preme il pulsante di ac­censione.
Il piano di cottura non è col­legato a una fonte di alimen­tazione elettrica o non è col­legato correttamente.
Accertarsi che il piano di cot­tura sia collegato corretta­mente alla rete elettrica.
ITALIANO 17
Problema Causa possibile Rimedio
È scattato il fusibile. Verificare se l'anomalia di
funzionamento è dovuta al fusibile. Nel caso in cui il fu­sibile continui a scattare, ri­volgersi ad un elettricista
qualificato.
Lo spartifiamma del brucia-
tore e la corona non sono posizionati correttamente.
La fiamma si spegne imme­diatamente dopo l'accensio­ne.
L'anello della fiamma non è omogeneo.
La termocoppia non si è ri­scaldata a sufficienza.
La corona del bruciatore è bloccata da residui di cibo.
Posizionarli adeguatamente.
Dopo aver acceso la fiamma, tenere premuta la manopola per circa 10 secondi.
Controllare che l'iniettore principale non sia ostruito e che la corona del bruciatore sia pulita.

8.2 Se non è possibile trovare una soluzione...

Qualora non sia possibile trovare una soluzione al problema, contattare il rivenditore o il Centro di Assistenza Autorizzato. Fornire i dati riportati sulla targhetta dei dati. Assicurarsi di aver acceso il piano di cottura correttamente. In caso di azionamento errato dell'apparecchiatura, l'intervento del
tecnico del Centro di Assistenza o del rivenditore potrà essere effettuato a pagamento anche durante il periodo di garanzia. Le istruzioni relative al Centro di Assistenza e alle condizioni di garanzia sono contenute nel libretto della garanzia.
MOD.
PROD. NO.
SER.N O
DATA
MOD.
PROD. NO.
SER.N O
DATA
MOD. PROD.NO. SER.NO.
03 IT
MADE IN ITALY
TYPE IP20
0049
A B C
www.aeg.com18
8.3 Etichette fornite con il
sacchetto degli accessori
Attaccare le etichette adesive come indicato di seguito:
A. Attaccarla sul Foglietto di garanzia
ed inviare questa parte (ove prevista).
B. Attaccarla sul Foglietto di garanzia e
conservare questa parte (ove prevista).

9. DATI TECNICI

9.1 Dimensioni del piano di cottura

Larghezza 745 mm
Profondità 510 mm

9.2 Diametri bypass

BRUCIATORE Ø BYPASS 1/100 mm
Multi corona 57
Rapido 52
Semi rapido 35
Ausiliario 28
C. Attaccarla sul libretto di istruzioni.

9.3 Altri dati tecnici

ITALIANO 19
POTENZA TO­TALE:
Alimentazione elettrica:
Categoria del­l'apparecchiatu­ra:
Collegamento gas:
Classe dell'ap­parecchiatura:
Gas - Origina­le:
Gas - sostitu­zione:
220-240 V ~ 50-60 Hz
II2H3+
G 1/2"
3
G20 (2H) 20 mbar 11,65 kW
G30 (3+) 28-30 mbar 832 g/h
G31 (3+) 37 mbar 818 g/h

9.4 Bruciatori a GAS NATURALE G20 a 20 mbar

BRUCIATORE POTENZA NOR-
MALE kW
Multi corona 4,0 1,4 146
Rapido 2,95 0,75 119°
Semi rapido 1,85 0,6 92
Ausiliario 1,0 0,33 70
POTENZA MINIMAkWSEGNO INIETTORE

9.5 Bruciatori a gas per GPL G30/G31 28-30/37 mbar

BRUCIATO-REPOTENZA
NORMALE kW
Multi corona 3,65 1,4 095 265 261
Rapido 2,8 0,95 86 204 200
Semi rapido 2,0 0,6 71 145 143
Ausiliario 1,0 0,33 50 73 71
POTENZA MINIMA kW
SEGNO INIETTORE
PORTATA NOMINALE GAS g/h
G30 28-30 mbar
G31 37 mbar
www.aeg.com
20

10. EFFICIENZA ENERGETICA

10.1 Informazioni prodotto conformi alla norma UE 66/2014

Identificativo modello HGB75400SM
Tipo di piano di cottura Piano cottura a in-
Numero di bruciatori a gas 5
Posteriore sinistro - Semirapido 59,7%
Posteriore centrale - Multi coro-na53,4%
Efficienza energetica per bruciatore a gas (EE gas burner)
Efficienza energetica per il piano di cottura a gas (EE gas hob)
EN 30-2-1: Gas combustibile per elettrodomestici di cottura - Parte 2-1 : Impiego razionale dell'energia - Informazioni generali

10.2 Risparmio energetico

• Prima dell'uso, assicurarsi che i bruciatori e i supporti pentole siano assemblati correttamente.
• Usare pentole con diametro adatto alle dimensioni dei bruciatori.
• Centrare la pentola sul bruciatore.
• Quando si riscalda l'acqua, utilizzare solo la quantità necessaria.
• Se possibile, coprire sempre le pentole con il coperchio.
• Quando il liquido inizia a bollire, abbassare la fiamma per provocare una lenta ebollizione del liquido.
• Se possibile, utilizzare una pentola a pressione. Fare riferimento al relativo manuale per l'utente.
Posteriore destro - Rapido 56,6%
Anteriore destro - Ausiliario non applicabile
Anteriore sinistro - Semirapido 57,7%
56.9%
casso
CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
11.
Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Non smaltire le
*
apparecchiature che riportano il simbolo
insieme ai normali rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio più vicino o contattare il comune di residenza.
www.aeg.com/shop
867356591-A-102020
Loading...