AEG FO60X User Manual [bg]

FORNO
ELETTRICO
FO 60 X
ISTRUZIONI PER L'USO E L'INSTALLAZIONE
IT
Per la Vostra sicurezza
L’uso di questa nuova apparecchiatura é facile. Tuttavia, é importante leggere per intero questo libretto, prima di installare e di usare l’apparecchiatura per la prima volta. In questo modo, potrete ottenere le migliori prestazioni, evitare comportamenti errati, usare l’apparecchiatura in assoluta sicurezza e rispettare l’ambiente.
Installazione
E’ rischioso modificare o tentare di modificare le caratte­ristiche di questo prodotto.
L'installazione dell'apparecchiatura ed il collegamento alla rete elettrica devono essere eseguiti solamente da PERSONALE QUALIFICATO. Prima di qualsiasi inter­vento, è necessario verificare che l'apparecchiatura sia DISINSERITA dalla rete elettrica.
Dopo aver tolto l’apparecchiatura dall’imballaggio, assi­curatevi che il prodotto non risulti danneggiato e che il cavo di alimentazione elettrica sia in perfette condizioni. In caso contrario, rivolgetevi al rivenditore prima di met­tere in funzione l’apparecchiatura.
La Casa Costruttrice declina ogni responsabilità nel caso le norme antinfortunistiche non vengano rispet­tate.
Per la sicurezza dei bambini
Questa apparecchiatura deve essere adoperata solo da persone adulte. Controllate che i bambini non
tocchino i comandi e non giochino con l’apparecchiatura.
Le parti esposte di questa apparecchiatura si riscaldano durante la cottura e rimangono calde per un certo tempo anche dopo lo spegnimento. Tenete
lontani i bambini fino a quando l’apparecchiatura non si è raffreddata.
Durante l'uso
Questo prodotto è stato realizzato per cuocere cibi all'interno di abitazioni comuni a scopo non professionale. Evitate di usarlo per qualsiasi altro
scopo.
Al momento dell'apertura della porta del forno, durante
la fase di cottura o al termine della stessa, porre attenzione al flusso di aria calda che fuoriesce dal forno.
Se usate una presa di corrente nelle vicinanze di questa apparecchiatura, fate attenzione che i cavi degli elettrodo­mestici che state usando non la tocchino e siano suffi-
cientemente lontani dalle parti calde di questa appa­recchiatura.
Le parti di questa apparecchiatura si riscaldano durante la cottura e rimangono calde per un certo tempo anche dopo lo spegnimento. Abbiate cura di non toccare gli
elementi riscaldanti all'interno dell'apparecchiatura.
Dopo aver utilizzato l’apparecchiatura, assicuratevi che tutti i comandi siano in posizione "CHIUSO" o
"SPENTO".
Evitate assolutamente di usare il forno spento come spazio per riporre cibi o recipienti: in caso di accensio-
ne involontaria, questo comportamento può essere causa di danni ed incidenti.
Pulizia e manutenzione
Prima di qualsiasi intervento di manutenzione o di
pulizia, verificate che l’apparecchiatura sia disinserita dalla rete elettrica.
Tenete sempre ben pulita l’apparecchiatura. I residui
di cibo possono causare rischi di incendio.
Evitate di utilizzare il vapore o apparecchi a vapore per pulire l'apparecchiatura.
In caso di guasti, non cercate mai di riparare l’apparecchiatura di persona. Le riparazioni effettuate da persone non competenti possono causare danni e incidenti. Consultate il contenuto di questo libretto. Se non trovate le informazioni che vi interessano,
contattate il Centro di Assistenza più vicino.
L’assistenza a questa apparecchiatura deve essere effettuata da un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato. Richiedete sempre l’impiego di ricambi originali.
Consigli per la protezione dell'ambiente
Imballo
Tutti i materiali utilizzati sono compatibili con l’ambiente e riciclabili. Vi preghiamo di dare il Vostro contributo alla conservazione dell’ambiente, utilizzando gli appositi ca­nali di raccolta differenziata.
Apparecchiature in disuso
Gli apparecchi dismessi o non più utilizzabili non sono rifiuti senza valore. Attraverso lo smaltimento ecologico, diversi materiali impiegati nella produzione della Vostra apparecchiatura possono essere recuperati.
Informatevi sulla attuali possibilità di smaltimento pres­so il Vostro rivenditore specializzato, oppure presso la Vostra Amministrazione Comunale.
Prima di rottamare l’apparecchiatura, tagliate il cavo di alimentazione e rendetela inservibile.
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive CEE:
- 73/23 e 90/683 (relative alla Bassa Tensione);
- 89/336 (relativa alla Compatibilità Elettroma-
gnetica);
- 90/396 (relativa alla Apparecchiature a Gas)
- 93/68 (relativa alle Norme Generali)
e successive modificazioni.
COSTRUTTORE:
ELECTROLUX HOME PRODUCTS ITALY S.p.A. Viale Bologna 298 47100 FORLI’ (Italia)
2
Indice
Per l'Utente
Per la Vostra sicurezza 2 Descrizione del forno 4 Pannello dei comandi 4 Come comportarsi al primo utilizzo 5 Come programmare il forno 7 Funzioni speciali 9 Come cucinare 11 Tabelle di cottura 12 Pulizia e manutenzione 14 Come comportarsi se qualcosa non funziona 15 Assistenza tecnica e ricambi 16 Condizioni di garanzia 16
Per l'Installatore
Caratteristiche tecniche 17 Installazione 17 L'incasso nei mobili componibili 17 Collegamento elettrico 18
Guida alla lettura delle istruzioni
Questi simboli Vi aiuteranno a trovare velocemente le informazioni più importanti.
È molto importante che questo libretto di
Informazioni sulla sicurezza
Istruzioni "passo dopo passo"
)
Consigli utili e suggerimenti
Informazioni legate alla protezione dell'ambiente
istruzioni sia conservato assieme all’appa­recchiatura per qualsiasi futura consultazio­ne. Se l’apparecchiatura dovesse essere venduta o trasferita ad un’altra persona, as­sicuratevi che il libretto venga consegnato al nuovo utente, affinché possa essere messo al corrente del funzionamento della macchi­na e delle relative avvertenze.
3
Descrizione del forno
B
3
1
1. Pannello comandi
2. Lampada del forno
3. Grill
2
4. Ventola
5. Targhetta di identificazione del forno
4
5
Pannello dei comandi
DISPLAY
DELLE FUNZIONI
DI COTTURA
1 2
1. Interruttore ACCESO / SPENTO
2. Pulsante per la selezione della funzione di cottura
3. Pulsante per la selezione della funzione di riscal -
damento rapido
4. Pulsante " " (indietro)
5. Pulsante " " (avanti)
6. Impostazione Contaminuti, Durata di cottura, Ora
di fine cottura
DISPLAY
TEMPERATU-
RA
B
3
Le funzioni di cottura sono controllate da un programmatore elettronico. È possibile selezionare qualsiasi funzione di cottura, temperatura e durata di cottura.
4
DISPLAY OROLOGIO
5 6
ATTENZIONE
Nel caso di mancata alimentazione elettrica, il pro­grammatore mantiene in memoria per circa 3 mi­nuti tutti i dati impostati. Trascorso questo tem­po, i dati vengono cancellati e dovranno essere impostati nuovamente al ritorno della corrente elet­trica.
4
Come comportarsi al primo utilizzo
)
Per rendere funzionante il forno
Quando il forno viene connesso per la prima volta alla rete elettrica, sul display appaiono le cifre "12.00" e il simbolo
lampeggia.
Per utilizzare il forno è necessario impostare l'ora cor­rente.
Per impostare l'ora corretta:
)
- premete il pulsante ; a) mentre il simbolo lampeggia (Fig. 1), impostate l'ora
utilizzando i pulsanti " " o " " (Fig. 2). Il simbolo scompare dopo circa 5 secondi dall'ultima impostazione dell'ora (Fig. 3).
b) se il simbolo non lampeggia più, premete due volte
il pulsante . Quindi procedete come descritto al punto "a".
A questo punto:
— accendete il forno premendo il pulsante .
B
Fig. 1
B
Fig. 2
— premete due volte il pulsante e selezionate la
funzione di 'Cottura Tradizionale' (Fig. 4).
— usate il pulsante " " per regolare la temperatura a 250
°C.
— fate funzionare il forno VUOTO per circa 45 minuti. Se
preferite, programmate il forno per un tempo di 45
minuti. — arieggiate l'ambiente durante tutta l'operazione. È consigliabile ripetere la procedura sopra descritta
selezionando la funzione di 'Cottura Ventilata' e la funzione di cottura 'Grill Doppio' per circa 5-10
minuti.
Durante i primi minuti di funzionamento, E’ AS- SOLUTAMENTE NORMALE che il forno emetta fumo e cattivi odori. Questo é causato dal riscal­damento dell’isolamento termico e dei residui della lavorazione. Trascorsi i 45 minuti, lasciate raffreddare il forno, quindi pulite l’interno con acqua calda e detersivo delicato.
B
Fig. 3
B
Fig. 4
Prima di iniziare la prima cottura, lavate accu­ratamente la GRIGLIA e la LECCARDA (cioé il
vassoio in metallo smaltato dai bordi rialzati che trovate all’interno del forno).
Per aprire la porta forno impugnate sempre la maniglia nella sua parte centrale (Fig. 5)
Fig. 5
5
)
B
B
Come accendere e spegne­re il forno
— Il forno deve essere acceso prima di selezionare una
funzione/programma di cottura. Ogni volta che preme­te il pulsante , il simbolo del forno appare sul display
e si accende la luce del forno. Il forno può essere spento in qualsiasi momento. — Per spegnere il forno, premete il pulsante : tutte le
funzioni/programmi di cottura si interrompono, la luce
del forno si spegne e sul display appare l'ora corrente.
I simboli seguenti indicano in sequenza le funzioni di cottura disponibili.
Cottura Ventilata - Il calore viene distribuito
1
2
3
uniformemente grazie all'azione di un ventila­tore. La temperatura preimpostata è di 175 °C.
Cottura Tradizionale - Il calore proviene dal­l'alto e dal basso. La temperatura preimpostata é di 200 °C.
Grill Semplice - Il forno emette calore solo dall'alto. La temperatura preimpostata é di 250°C.
Come selezionare una
)
funzione di cottura
— Accendete il forno premendo il pulsante . — Premete il pulsante per selezionare la funzione
desiderata. Ogni volta che premete il pulsante , un simbolo delle funzioni di cottura si accende, indicando quale funzione é attiva in quel momento. Accanto al simbolo relativo alla funzione di cottura selezionata appare il numero corrispondente (Fig. 6).
— Per ogni funzione di cottura, il display delle tempera-
ture visualizza la temperatura preimpostata. Nel caso in cui la temperatura preimpostata non sia quella desiderata, premete i pulsanti " " e " " per regolare la temperatura di cinque gradi in cinque gradi.
- il simbolo del termometro " " indica il livello della temperatura all'interno del forno;
Quando la temperatura del forno raggiunge il livello impostato, il programmatore emette un breve segnale
acustico ed il simbolo del termometro " " cessa di lampeggiare.
Grill Ventilato - Il calore proviene solo dall'alto
4
5
6
7
8
9
e viene distribuito dal ventilatore. La tempera­tura preimpostata é di 180 °C.
Con questa funzione di cottura non selezionate temperature superiori a 200 °C.
Cottura Pizza - L'azione combinata del calo-
re proveniente dal basso e dell'aria calda distribuita dal ventilatore consente la cottura uniforme di pizze o torte salate. La tempera­tura preimpostata é di 175 °C.
Grill Doppio - Il forno emette un intenso calore solo dall'alto. La temperatura preimpostata é di 250 °C.
Cottura inferiore - Il forno emette un modera­to calore solo dal basso. La temperatura preimpostata é di 250 °C.
Cottura superiore - Il forno emette un mode­rato calore solo dall'alto. La temperatura preimpostata é di 250 °C.
Scongelamento - Il ventilatore fa circolare all'interno del forno aria fredda, favorendo il rapido scongelamento dei cibi congelati.
)
Come modificare la temperatura preimpostata
— Usate i pulsanti " " o " " per modificare la tempera-
tura preimpostata mentre il simbolo “°” lampeggia (Fig. 7). La temperatura massima programmabile è 250 °C.
— Se il simbolo “°” non lampeggia più, premete una volta
il pulsante (il simbolo “°” incomincia a lampeggia­re) e impostate la temperatura con i pulsanti " " o
" ".
Funzioni speciali
)
È possibile selezionare le seguenti funzioni premendo contemporaneamente due pulsanti: — Blocco di sicurezza per i bambini: premete i tasti
e " ";
Segnale Bip: premete i tasti e " "; — Funzione 'Demo': premete i tasti B e " ";
6
Fig. 6
Fig. 7
Loading...
+ 14 hidden pages