AEG EBESL60 User Manual

istruzioni per l'uso
Forno elettrico
da incasso
EB SL60
We were thinking of you when we made this product
complimenti per aver scelto un elettro­domestico Electrolux che, siamo certi, avrà modo di apprezzare per le presta­zioni, la qualità e l'affidabilità e che le renderà la vita di ogni giorno più confor­tevole, facile e sicura. Da sempre il nostro impegno è quello di produrre utilizzando la tecnologia più avanzata, nel rispetto dell'ambiente e sempre in anticipo rispetto agli obblighi normativi. Oltre il 90% dei nostri elettrodomestici sono prodotti ecologici in classe A, A+, A++ e vengono raccomandati dal WWF.
La lettura completa di questo libretto le permetterà un utilizzo corretto e sicuro della sua apparecchiatura e le darà an­che utili consigli sulla manutenzione più efficiente.
electrolux 3
4 electrolux indice
1
Indice
Istruzioni per l'uso 5 Avvertenze di sicurezza 5 Descrizione dell'apparecchio 7 Prima del primo impiego 13 Impiego del forno 15 Pulizia e manutenzione 46 Che cosa fare se … 55 Istruzioni di montaggio 56 Smaltimento 59 Indice 61 Assistenza 62
In questo manuale sono riportati i seguenti simboli:
Informazioni importanti relative alla prevenzione dei rischi per la salute perso­nale e dei danni alle apparecchiature.
3 Informazioni e consigli generali
2 Informazioni in materia di sicurezza ambientale
istruzioni per l'uso electrolux 5
Istruzioni per l'uso
Avvertenze di sicurezza
Sicurezza elettrica
L'apparecchio può essere allacciato
solo da un tecnico autorizzato.
In caso di guasti o danni all'apparec­chio: svitate o disinserite i fusibili del quadro.
Le riparazioni sull'apparecchio de- vono essere eseguite solo da tecni- ci qualificati. Le riparazioni non eseguite correttamente possono comportare gravi pericoli. Per ripara­zioni rivolgetevi al nostro servizio as­sistenza o al vostro rivenditore specializzato.
Sicurezza dei bambini
Non lasciare mai inosservati i bambi­ni quando il forno è in funzione.
Sicurezza durante l'impiego
Le persone (bambini inclusi) che, in conseguenza delle loro facoltà fisi­che, sensoriali o intellettuali o della loro inesperienza o mancanza di co­noscenza, non sono in grado di uti­lizzare in sicurezza l’apparecchio, non devono farne uso senza la sor­veglianza o la guida di una persona responsabile.
Questo apparecchio deve essere uti­lizzato soltanto per la cottura e l'arro­stimento di pietanze per uso domestico.
Cautela nel collegare elettrodomesti­ci a prese installate in prossimità dell'apparecchio. I cavi di allaccia­mento non devono toccare né resta- re imprigionati nella porta del forno ancora caldo.
Avvertenza: Pericolo di scottatu­re! Durante il funzionamento l'interno
del forno si scalda.
Se si aggiungono ingredienti alcolici alle vivande cotte in forno, si potreb­be formare una miscela di alcool ed aria facilmente infiammabile. In que­sto caso, aprite la porta del forno con la massima cautela e non avvici­nate fondi incandescenti, scintille o fuoco.
Avvertenza sull'acrilamide Secondo le più recenti scoperte
scientifiche una cottura intensiva degli alimenti, in particolare nel caso di prodotti contenenti amido, può rappresentare un rischio per la salute a causa dell'acrilamide. Per­tanto vi raccomandiamo di cucinare possibilmente a basse temperature e di non rosolare troppo intensa­mente gli alimenti.
6 electrolux avvertenze di sicurezza
Come evitare danni all’apparecchio
Non rivestite il forno con carta di allu­minio e non collocate sul fondo plac­che, pentole ecc., altrimenti il ristagno di calore sviluppato rovinerà lo smalto del forno.
I succhi di frutti che gocciolano dalle placche da forno lasciano macchie che non possono più essere rimos­se. Per torte molto umide utilizzate una teglia profonda.
Non caricate pesi sulla porta del for­no aperta.
Non versate mai direttamente l'ac­qua nel forno caldo. Si possono veri­ficare danni allo smalto e scolorazioni.
In caso di urti violenti si può rompere il vetro, soprattutto sui bordi del cri­stallo anteriore.
Non collocate oggetti infiammabili nel forno. Possono prendere fuoco all'accensione del forno.
Non conservate cibi umidi nel forno. Lo smalto si può danneggiare.
Dopo lo spegnimento della ventola di raffreddamento non conservare cibi non coperti nel forno. Nel vano di cottura o sul vetro dello sportello può depositarsi umidità che può raggiun­gere anche i mobili.
Indicazioni sul rivestimento smalta­to
Le variazioni di colore che il rivestimento smaltato del forno subisce durante l'uti­lizzo di quest'ultimo non pregiudicano l'idoneità dell'apparecchio all'uso nor­male e previsto. Tali variazioni non costi­tuiscono pertanto un difetto cui opporre il diritto alla garanzia.
Descrizione dell'apparecchio
Vista complessiva
Display forno
e tasti sensore Touch Control
descrizione dell'apparecchio electrolux 7
Maniglia (della porta)
Quando nessuna funzione del forno o dell'orologio è attiva per circa 2 minuti, l'apparecchio si spegne au­tomaticamente.
Porta del forno
8 electrolux descrizione dell'apparecchio
Controllo elettronico del forno
Display
Simbolo opzione menu
(con livelli)
Ora
Display di
riscaldamento
Funzioni tempo
Temperatura
Peso
Temperatura al cuore
della carne
Simboli
Secondo la funzione impostata nei display vengono visualizzati determinati simboli.
Simbolo
Indicazioni
Display
Funzione
(Esempi)
Timer 4:30 Il timer è attivo. Ora 10:00 Visualizza l'ora impostata.
Durata Orario fine
Avvio 0:45 Visualizza l'ora a partire dalla quale ha inizio la cottura. Te mp e r a tu r a Visualizza la temperatura a cui viene riscaldato il forno.
Peso 1,5 kg Possibilità:
Termosonda
Pronto da servire
1:00 Visualizza il tempo che è necessario per la cottura.
14:05 Visualizza l'ora in cui è terminata la cottura.
Viene calcolata la fine con la
È attivo il riscaldamento rapido (tempo di riscaldamento ridotto).
È attiva la funzione automatica del peso.
È possibile modificare il peso.
75°C Possibilità:
80°C
Termosonda Termosonda automatica
È possibile modificare la temperatura al cuore dell'alimento.
Pronto da servire
è inserita.
Termosonda
è attiva.
è attivata.
inserita.
Tasti sensore Touch Control
Per il funzionamento dell'apparecchio vengono utilizzati i tasti sensore Touch­Control. Il comando delle funzioni avvie­ne tramite sfioramento dei tasti sensore. Durante il funzionamento accertarsi di sfiorare solo un tasto sensore. Se il dito viene appoggiato troppo piat­to, è possibile che scatti un tasto senso­re di limitazione.
descrizione dell'apparecchio electrolux 9
Acceso/Spento
Illuminazione
del forno
Menu principale
Scorrimento
Impostazione
valori
Selezione
Opzioni
Conferma
10 electrolux descrizione dell'apparecchio
Ta st o
sensore
, Verso l'alto e verso il basso all'in-
terno del menu.
Visualizzazione del menu princi­pale
Conferma. Accensione o spegnimento
dell'apparecchio.
Accensione o speg nimento della
illuminazione forno. Selezionate le funzioni tempo, le
funzioni supplementari e
mosonda
, Impostazioni di valori (ad es.
temperatura, ora, peso, grado di cottura).
Funzione Nota:
.
Te r-
Con una funzione attiva:
premere 1 volta. passa al menu superiore (la funzione rimane attiva), dopo 5 secondi passa nuovamente all'opzione menu attiva
premere 2 volte: Verso il basso e verso l'alto all'interno del menu superiore (la funzione si disinserisce)
Le funzioni impostate si disinseriscono (ad eccezione del timer).
Questa funzione consente di illuminare l'inter­no del forno ad es. per pulire.
Attivate il valore:
premete 1 volta: il simbolo che precede lampeggia
premete 2 volte: è possibile impostare il valore
Impostazione valori:
premete 1 volta: impostate il valore in in­tervalli singoli
tenete premuto il tasto: impostate il valo­re rapidamente
Durante l'impostazione di una durata o di un'ora è possibile riazzerare il display, te­nendo premuti contemporaneamente
.
e
Dotazione del forno
Tutte le pareti interne del forno sono ri­vestite con un rivestimento smaltato speciale (rivestimento catalitico).
Cottura superiore e serpentina grill, estraibile
Azionamento
girarrosto
Raccoglitore di
grasso
I piani di cottura
Rivestimento fondo
in alluminio
Carrello antiaderente
estraibile
descrizione dell'apparecchio electrolux 11
Illuminazione del forno Presa spiedo per carne
Filtro grasso Illuminazione del forno
Serpentiina posteriore Ventilatore
Serpentina Cottura inferiore, estraibile
12 electrolux descrizione dell'apparecchio
Accessori per il forno
Griglia
Per stoviglie, stampi per dolci, arrosti e pietanze alla griglia.
Piastra da forno
Per torte e biscotti.
Piastra con bordi alti
Per cuocere e arrostire o come piastra di raccolta per il grasso.
Termosonda
Per la precisa determinazione dell'avan­zamento della cottura della pietanza.
Spiedo rotante con supporto
Per arrostire grossi pezzi di carne e pol­lame.
Prima del primo impiego
Per modificare una di queste impo­stazioni in un momento successivo, vedere il capitolo Impostazioni base.
Impostazione della lingua
1. Dopo il collegamento elettrico nel di­splay vengono visualizzati i seguenti elementi:
il logo della dittala versione del software e la durata
d'esercizio
la visualizzazione “Lingua”
1. Con o selezionate la lingua desi-
derata.
2. Con confermate la lingua selezio- nata.
Immediatamente tutti i testi nel di­splay appaiono nella lingua impo­stata.
prima del primo impiego electrolux 13
Impostazione del contrasto e della luminosità
Dopo aver impostato la lingua, ap­paiono le visualizzazioni “Imposta­zione del contrasto” e “Impostazione della luminosità”. In base alla lingua vengono impo­stati il contrato e la luminosità (ve­dere paragrafo “Impostazione della lingua”).
14 electrolux prima del primo impiego
Impostazione dell'ora
Dopo aver impostato il contrasto e la lu­minosità appare la visualizzazione “Im­posta ora”.
1. Con o impostate l'ora dell'ora corrente.
2. Confermate con .
3. Con o impostate i minuti dell'ora
corrente.
4. Confermate con .
L'apparecchio è pronto ad entrare in funzione.
L'ora deve essere impostata solo se l'apparecchio viene staccato per lungo tempo dall'alimentazione di corrente.
Prima pulizia
Prima di utilizzare il forno per la prima volta, pulitelo a fondo.
Attenzione: non utilizzate detergenti caustici e abrasivi! Si potrebbe dan­neggiare la superficie.
Utilizzate i detergenti in commercio per le superfici metalliche.
1. Aprite la porta.
2. Estraete tutti gli accessori e le griglie
di supporto e puliteli con acqua cal­da e detergente.
3. Per pulire la parte frontale dell'appa­recchio utilizzate un panno umido.
Impiego del forno
I menu in generale
Menu principale Sottomenu
Cottura guidata Maiale/Vitello
Funzioni cottura Cottura ventilata
Le mie ricette 1- Le mie ricette
impiego del forno electrolux 15
Manzo/Selvaggina/Agnello Pollame Pesce To r ta Pizza/Pasticcio/Pane Spezzatino/Gratinati Cottura surgelati Funzioni speciali
Cottura statica Cottura pizza Doppio grill ventilato Grill ventilato e girarrosto Grill Grill e girrarrosto Doppop grill Doppio grill con girarrosto Cottura finale Cottura ventilata delicata
2- Le mie ricette ... Rinomina programma
16 electrolux impiego del forno
Menu principale Sottomenu
Impostazioni base Imposta ora
Visualizza ora Set+Go Pronto da servire Prolunga cottura Contrasto display Luminosità display Lingua Volume segnale acustico Volume toni Toni allarme/errore Assistenza Technica Impostazioni iniziali
Funzionamento del menu Esempio
1. Accendete l’apparecchio con . È visualizzato il menu principale.
2. Con o selezionate il menu prin­cipale desiderato.
3. Con passate ai sottomenu corri­spondenti.
Viene visualizzato il sottomenu selezio­nato.
Con da qualunque punto tornate al menu principale.
Alla fine della maggior parte dei menu è presente l'opzione menu In­dietro. In questo modo si passa al menu superiore.
impiego del forno electrolux 17
È possibile interrompere un’opera­zione, premendo . Si torna al menu principale.
Il forno si adegua alle abitudini dell’uten­te e si avvia sempre nell’ultima applica­zione impiegata (Cottura assistita o Funzione forno).
Ventilatore di raffreddamento Il ventilatore si accende automati-
camente per tenere fresche le su­perfici dell'apparecchio. Dopo aver spento il forno, il ventilatore conti­nua a funzionare ancora un po' per raffreddare l'apparecchio, dopodi­ché si spegne automaticamente.
18 electrolux impiego del forno
Display riscaldamento Display riscaldamento
Dopo l’inserimento di una funzione del forno la barra che si allunga sempre di più mostra fino a che punto il forno si è già riscaldato.
Display riscaldamento rapido
Con alcune funzioni del forno il tempo di riscaldamento viene ridotto dalla funzio­ne automatica di riscaldamento rapido. Finché non viene raggiunta la tempera­tura impostata, nel display di riscalda­mento una barra a strisce si sposta da sinistra verso destra.
Display del calore residuo
Dopo il disinserimento della funzione del forno il calore residuo presente nel forno viene visualizzato.
Display della temperatura esatta in gradi
La temperatura esatta in gradi viene vi­sualizzata durante il tempo di riscalda­mento al posto della barra del display di riscaldamento per 5 secondi. Premete contemporaneamente e
Una volta raggiunta la temperatura impostata, viene emesso un segna­le acustico.
impiego del forno electrolux 19
Inserimento di griglia, piastra da forno e leccarda
Inserimento della piastra da forno e della leccarda:
Poggiare la piastra da forno o la leccar­da sulle guide telescopiche del livello se­lezionato in modo tale che entrambi i fori si innestino nei perni di fissaggio anterio­ri delle guide telescopiche.
Inserimento della griglia:
Inserire la griglia in modo che i piedini si­ano rivolti verso il basso.
Posizionare la griglia sulle guide telesco­piche del livello selezionato.
La teglia è ulteriormente protetta da eventuali cadute grazie al bordo rialzato della griglia.
Inserimento concomitante della gri­glia e della leccarda:
Collocare la griglia sulla leccarda. Poggiare la griglia e la leccarda sulle gui-
de telescopiche del livello selezionato in modo tale che entrambi i fori della lec­carda si innestino nei perni di fissaggio anteriori delle guide telescopiche.
Per facilitare la collocazione del componente da forno quando le guide di scorrimento sporgono in misura diversa, posizionare il com­ponente da forno dietro sulle guide, spingere fino all’innesto e quindi ab­bassare davanti i perni di fissaggio.
20 electrolux impiego del forno
Inserimento/estrazione del filtro del grasso
Utilizzate il filtro del grasso solo nel­la cottura arrosto, per proteggere la
serpentina della parete posteriore dagli schizzi di grasso.
Inserimento del filtro del grasso
Afferrate il filtro del grasso per l’impu­gnatura e inserite i due supporti dall’al­to verso il basso nel foro della parete posteriore del forno (foro del ventilatore).
Estrazione del filtro del grasso
Afferrate il filtro del grasso per l’impu­gnatura e sganciatelo verso l’alto.
Spiedo rotante
Fissare l’alimento da cuocere
1. Infilare la forchetta sullo spiedo ro­tante.
2. Infilzare l’alimento da cuocere e infi­lare la seconda forchetta.
Collocare l’alimento da cuocere in posizione centrale.
3. Avvitare le forchette.
Inserire lo spiedo rotante
1. Inserire la piastra di raccolta nel primo livello dal basso.
2. Inserire il supporto dello spiedo ro­tante nella parte anteriore destra nel quinto livello dal basso.
3. Inserire l’impugnatura e spingere la staffa verso in basso.
impiego del forno electrolux 21
Per posizionare in modo sicuro l’im­pugnatura sullo spiedo rotante, te­nere premuta la staffa.
4. Spingere le punte dello spiedo rotan­te nell’azionamento nella parte po­steriore sinistra alla parete posteriore del forno, fino all’innesto.
5. Posizionare la scanalatura davanti all’impugnatura sull’apposita intac­catura nel supporto dello spiedo ro­tante.
6. Togliere l’impugnatura.
7. Regolare la funzione del forno e la
temperatura come indicato nella ta­bella Spiedo rotante.
Accertarsi che lo spiedo rotante giri.
22 electrolux impiego del forno
Rimuovere lo spiedo rotante
Avvertenza: Al termine della cottura lo spiedo rotante è molto caldo. Pe­ricolo di scottature durante l’estra­zione.
1. Spegnere il forno.
2. Infilare l’impugnatura sullo spiedo ro-
tante.
3. Spingere la staffa verso il basso.
Per posizionare in modo sicuro l’im­pugnatura sullo spiedo rotante, te­nere premuta la staffa.
4. Estrarre lo spiedo rotante con l’ali­mento cotto.
Il menu Cottura guidata
Il Cottura guidata in generale
Le pietanze della Cottura guidata (ad eccezione di Funzioni speciali) vengono preparate con l'ausilio delle funzioni au­tomatiche. Le funzioni automatiche offrono per la pietanza corrispondente le impostazioni ottimali (funzioni del forno, temperatura, durata).
Categoria Pietanza
Maiale/Vitello Arrosto di maiale Vitello
Lombo di maiale Ossobuco Stinco di maiale Petto di vitello farcito Spalla di maiale Polpettone Arrosto di vitello
impiego del forno electrolux 23
Manzo/Selvaggina/ Agnello
Pollame Pollo intero Cosce di pollo
Pesce Pesce intero Calamari farciti
Manzo Coniglio Manzo alla scandinava Coniglio Arrosto di manzo Cinghiale Manzo marinato Arrosto di agnello Lombo di cervo Coscia agnello, cottura med
Arrosto di selvaggina Cosciotto di agnello
Tacchino intero Coq au Vin Anatra intera Anatra all arancia arrosto Oca intera Pollo farcito Pollame
Filetto di pesce Pesce al vapore Baccalà Stufato di pesce Pesce in crosta di sale
24 electrolux impiego del forno
Categoria Pietanza
To r ta Torta al limone Ciambella
Torta scedese Torta Savarin Biscotti Brownies Torta al formaggio Muffins Torta ai canditi Crostata dolce Pasta frolla Torta alle carote Briosches Torta alle modorle Pan briosches Crostata di frutta
Pizza/Pasticcio/Pane Pizza Torta salata al formaggio
Crostata salata di cipolle Pane bianco Quiche Lorraine Pane integrale Flan al formaggio Torta Russa Crostata salata
Spezzatino/Gratinati Lasagne Pasta gratinata
Cannelloni Verdure gratinate Patate gratinate Spezzatino Moussaka Spezzatino vegetariano
Cottura surgelati Pizza surgelata Pane/Panini
Pizza Americana surgelata Pane/Panini surgelati, poco ro-
Pizza fredda Strudel di mele surgelato Pizzetta surgelata Filetto di pesce surgelato Patatine fritte Ali di pollo Croquette Lasagne/Cannelloni surgelati Sformato di patate
Funzioni speciali Scongelamento Marmellate/Conserve
Asciugatura Scaldapiatti Scaldavivande
Nella brochure in allegato sono riportate indicazioni relative alle
diverse funzioni automatiche, ricette e funzioni del forno.
solato
Impiego del Cottura guidata Cottura guidata con Peso automati-
co
Il tempo di cottura viene definito auto­maticamente dall’immissione del peso.
Esempio
1. Con o selezionate l’opzione menu Cottura guidata, la categoria desiderata e la pietanza.
2. Confermate con .
3. Con o selezionate Peso auto-
matico.
4. Confermate con .
5. .Con o impostate il peso della
pietanza. L’impostazione viene eseguita con incrementi di 0,2 kg.
Il programma automatico viene avviato. Non appena è terminato il programma automatico, viene emesso un segnale acustico.
6. Premete un tasto qualsiasi, per di­sattivare il segnale.
impiego del forno electrolux 25
Se l’indicazione del peso proposta non viene modificata entro circa 5 secondi, il programma inizia automaticamente.
In qualsiasi momento è possibile modifi­care l’indicazione del peso.
Con tutti i programmi per pollame girare l'alimento dopo 30 minuti. Viene visualizzata un’avvertenza.
26 electrolux impiego del forno
Cottura guidata con Termosonda automatica
Il forno si disinserisce una volta raggiun­ta la temperatura predefinita al cuore dell’alimento.
Attenzione: Si deve utilizzare sola­mente la Termosonda fornita in do­tazione! In caso di sostituzione utilizzare solo ricambi originali!
Esempio
1. Accendete l’apparecchio con .
2. Con o selezionate l’opzione
menu Cottura guidata, la categoria desiderata e la pietanza.
3. Confermate con .
4. Con o selezionate Termosonda
automatica.
5. Confermate con .
Viene visualizzato il messaggio, di inse­rire la Termosonda.
6. Termosonda (vedere paragrafo Ter­mosonda).
Il programma automatico viene avviato. Non appena è terminato il programma automatico, viene emesso un segnale acustico.
7. Premete un tasto qualsiasi, per di­sattivare il segnale.
8. Togliete la Termosonda
Nell'arco di alcuni minuti viene cal­colato un tempo finale provvisorio, nel quale sarà raggiunta la tempera­tura impostata al cuore dell'alimen­to. Questo tempo viene ricalcolato di continuo e aggiornato nel display. Il sistema richiede che la Termoson­da all'inizio della cottura sia infilata sia nella pietanza sia nella presa e che non sia rimossa durante la cot­tura.
Avvertenza: La Termosonda è molto calda! Nell'estrazione della spina e della punta sussiste il pericolo di scottature!
impiego del forno electrolux 27
28 electrolux impiego del forno
Cottura guidata con Programma au­tomatico
Tutte le impostazioni sono fisse e non possono essere modificate.
Esempio
1. Con o selezionate l’opzione menu Cottura guidata, la categoria desiderata e la pietanza.
2. Confermate con .
3. Con o selezionate Programma
automatico.
4. Confermate con .
5. .Il programma automatico viene av-
viato.
Non appena è terminato il programma automatico, viene emesso un segnale acustico.
6. Premete un tasto qualsiasi, per di­sattivare il segnale.
Manuale
Con Manuale vengono acquisite le im­postazioni ottimali (funzione forno e temperatura) per la pietanza corrispon­dente, che però possono essere da voi modificate. Questo si può verificare, quando non desiderate utilizzare alcuna Termoson­da, quando non conoscete il peso della pietanza o disponete di una ricetta pro­pria.
Esempio
1. Con o selezionate l’opzione menu Cottura guidata, la categoria desiderata e la pietanza.
2. Confermate con .
3. Con o selezionate Manuale
4. Confermate con .
Ora vi trovate nella funzione del forno corrispondente e potete effettuare le im­postazioni desiderate (vedere paragrafo “Impiego delle funzioni del forno”).
Il menu Funzioni del forno
Le funzioni del forno in generale
Con le funzioni forno è possibile impo­stare singolarmente le operazioni di cot­tura al forno e cottura arrosto.
Funzione forno Impiego
impiego del forno electrolux 29
Cottura ventilata
Cottura statica Cottura pizza
Doppio grill venti­lato
Grill ventilato e gi­rarrosto
Grill
Grill e girrarrosto
Doppop grill
Doppio grill con girarrosto
Cottura finale Cottura ventilata
delicata
Per
Per la
cottura al forno
mente. Impostate la temperatura del forno di 20-40 °C in meno rispetto alla funzione Tradizionale.
Per
cuocere al forno
Per cucinare pietanze su un livello che richiedono una
tensa doratura e croccantezza del fondo
Impostate la temperatura del forno di 20-40 °C in meno rispetto alla funzione Tradizionale.
Per
arrostire
La funzione è idonea anche per Per
arrostire
vello. Questa funzione è idonea anche per
Per
cuocere al grill
glia
e per
Per
cuocere al grill
tro della griglia,
cuocere al grill
stare
.
Per
cuocere al grill
Per
ultimare la cottura di
Per preparare arrosti particolarmente teneri e saporiti.
grossi pezzi di carne o pollame su un livello.
grossi pezzi di carne o pollame su uno stesso li-
tostare
su
max tre livelli
e
arrostire
gratinare
cibi sottili, sistemati
.
cibi sottili, che vengono sistemati al
e per
tostare
.
cibi sottili in
arrosti e pollame di grandi dimensioni.
grandi quantità
torte con
contemporanea-
su
un livello
gratinare
fondi friabili
.
.
e
dorare
e per
al centro della gri-
.
e per
.
più in-
dorare
cen-
to-
.
30 electrolux impiego del forno
Impiego delle funzioni del forno Esempio
1. Accendete l’apparecchio con .
2. Con o selezionate l’opzione
menu Funzione forno.
3. Confermate con .
4. Con o selezionate la funzione
del forno Cottura ventilata.
5. Confermate con .
6. Con o impostate la temperatura
desiderata.
7. Confermate con o attendete 5secondi. Il forno inizia a riscaldare.
Appena raggiunta la temperatura impo­stata, viene emesso un segnale acusti­co.
Il forno inizia a riscaldare, quando
il simbolo della funzione del forno viene animato.
si accende l’illuminazione del forno.
si inserisce l’elemento riscaldante
corrispondente (ad es. ventola).
Oltre alla temperatura con è pos­sibile impostare altre funzioni (vede­re paragrafo delle funzioni supplementari).
Il menu Le mie ricette
Le mie ricette in generale
Sottomenu Descrizione
impiego del forno electrolux 31
1- Le mie ricette 2- Le mie ricette ...
Rinomina programma Per rinominare i programmi memorizzati.
Per memorizzare le impostazioni ottimali per le proprie ricette.
È possibile memorizzare 20 pro­grammi.
32 electrolux impiego del forno
Comando dei Le mie ricette Memorizzazione del programma
1. Selezionate la funzione del forno o Cottura guidata con le impostazioni desiderate.
2. Durante o dopo la funzione del forno o della Cottura guidata premete il ta­sto, finché non è visualizzata la fi­nestra “Salva”.
3. Confermate con il tasto . Viene visualizzato il successivo spa­zio di memoria libero.
4. Confermate con il tasto .
5. Ora potete scrivere il nome del vo-
stro programma. La prima letterea lampeggia.
6. Con o selezionate la lettera desi­derata in ordine alfabetico
7. Con o spostate il cursore verso destra o verso sinistra.
La lettera successiva lampeggia e può essere adeguata, ecc.
8. Con confermate, se avete scritto il nome del vostro programma
Il vostro programma è memorizzato.
Gli spazi di memoria già occupati possono essere sovrascritti in qual­siasi momento. Anziché lo spazio di memoria libero proposto, con o selezionate il programma, che desiderate sovra­scrivere.
In qualsiasi momento è possibile ri­nominare i programmi nel menu “Ri­nomina programma”.
Richiamo del programma
1. Accendete l’apparecchio con .
2. Con i tasti di direzione o sele-
zionate l’opzione menu Le mie ricet­te
3. Confermate con .
4. Con i tasti di direzione o sele-
zionate il programma memorizzato.
5. Confermate con .
Il programma memorizzato comincia con le proprie impostazioni.
Se non è stato ancora memorizzato alcun programma, viene visualizza­to un messaggio, su come i pro­grammi vengono memorizzati.
impiego del forno electrolux 33
34 electrolux impiego del forno
Il menu Impostazioni base
Le Impostazioni base in generale
Indipendentemente dall’applicazio­ne corrispondente nel forno è possi­bile modificare diverse impostazioni base. È possibile modificare le imposta­zioni solamente se non è seleziona­ta alcuna funzione del forno.
Impostazione Display Descrizione
Imposta ora 12:15 Impostazione dell'ora attuale. Visualizza ora
Set+Go
Pronto da servire
Prolunga cottura
Contrasto display 1 ..... 10 Impostazione del contrasto del display ad incre-
Luminosità display 1 ..... 10 Impostazione della luminosità del display ad in-
Lingua
Volume segnale acusti-co1 ..... 10 Impostazione ad incrementi del volume dei toni
Volume toni
Acceso Viene visualizzata l’ora del giorno nello stato di
Spento
Acceso La funzione Set+Go è visualizzata nella finestra
Spento La funzione Set+Go non viene visualizzata nella fi-
Acceso La funzione Pronto da servire è visualizzata nella
Spento La funzione Pronto da servire non viene visualiz-
Acceso
Spento
Italiano
....
Acceso
Spento
spento. L’ora del giorno non viene visualizzata nello stato
di spento, poiché il display è completamente spento, risparmio energetico.
Selezione opzioni e può essere attivata.
nestra Selezione opzioni.
finestra Selezione opzioni e può essere attivata.
zata nella finestra Selezione opzioni. Inserimento e disinserimento della funzione Pro-
lunga cottura.
menti.
crementi. Selezione e impostazione della lingua nel display.
dei tasti e dei segnali. Conferma dei toni dei tasti, ogni conferma di tasto
con un tono. Inserimento e disinserimento dei toni dei tasti.
impiego del forno electrolux 35
Impostazione Display Descrizione
Toni allarme/errore
Assistenza Technica ECAIA207
Impostazioni iniziali Ripristinare tutte le impostazioni allo stato della
Acceso
Spento
V03IA003 24
Emissione di toni di allarme in caso di mancata esecuzione di passaggi per l’uso. Inserimento e disinserimento dei toni di allarme.
Visualizza la versione del software e della configu­razione.
fornitura (anche Le mie ricette).
Fra le ore 22:00 e le ore 6:00 il display nello stato disinserito riduce la propria luminosità per risparmiare energia.
Impiego delle Impostazioni base Esempio
1. Con o selezionate l’opzione menu Impostazioni base.
2. Confermate con .
3. Con o passate alle opzioni, che
intendete adeguare.
4. Confermate con . Nel display viene visualizzato il valore attualmente impostato.
5. Con o selezionate il valore desi­derato.
6. Confermate con . L'impostazione è stata modificata.
36 electrolux impiego del forno
Uso quotidiano delle Impostazioni base
Set+Go
La funzione Set+Go vi consente di ese­guire tutte le impostazioni in una funzio­ne del forno e avviarla successivamente. Esempio di applicazione: Al mattino preparate una pietanza ed eseguite tutte le impostazioni necessa­rie nel forno. Vostro figlio torna a casa a mezzogior­no, mette la pietanza nel forno, preme un tasto qualsiasi e il forno si accende con le impostazioni da voi definite. Premessa:
Durata definito
Accensione di Set+Go
1. Selezionate la funzione del forno con le impostazioni desiderate.
2. Premete il tasto finché nella finesta non si visualizza “Set+Go”.
3. Confermate con . Ora la funzione Set+Go è inserita.
Set+Go si avviano
1. Premete un tasto qualsiasi (ad ecce­zione di ). La funzione del forno selezionata si avvia. Non appena è terminata la funzione del forno, viene emesso un segnale acustico.
2. Premete un tasto qualsiasi, per di­sattivare il segnale.
Mentre si svolge la funzione selezio­nata del forno con Set+Go, il Blocco tasti è attivo (vedere paragrafo Blocco tasti).
La funzione Set+Go può essere atti­vata o disattivata nel menu Impo­stazioni base
Pronto da servire
La funzione Pronto da servire tiene in caldo la pietanza da voi preparata per 30 minuti, una volta terminata la cottura al forno o la cottura arrosto. Questa funzione è particolarmente utile ad esempio in caso di ritardo degli ospi­ti.
Prerequisito per Pronto da servire:
La temperatura impostata è superio­re a 80°C
Durata definito
Inserimento di Pronto da servire
1. Selezionate la funzione del forno.
2. Premete il tasto finché nella finesta
non si visualizza “Pronto da servire”.
3. Confermate con . Ora la funzione Pronto da servire è inserita.
4. Non appena è terminata la funzione del forno, viene emesso volte un se­gnale acustico e inizia la funzione Pronto da servire.
La funzione impostata del forno è attiva a 80°C per 30 minuti. Non appena sono trascorsi i 30 minuti con Pronto da servire, il forno si spegne.
impiego del forno electrolux 37
Indipendentemente dalla funzione del forno impostata, la funzione Pronto da servire rimane attiva. È possibile passare da una funzione del forno all’altra.
La funzione Pronto da servire può essere attivata o disattivata nel menu Impostazioni base
38 electrolux impiego del forno
Prolunga cottura
Una volta trascorso il tempo lasciate proseguire l’ultima funzione del forno.
Premessa:
Tutte le funzioni del forno con Durata oppure Peso automatico.
Nessuna funzione del forno con Ter­mosonda.
L’opzione Prolunga cottura può essere inserita o disinserita nel menu Imposta­zioni base.
Inserimento Prolunga cottura
La funzione del forno è terminata. Viene emesso un segnale acustico ed è
visualizzato un messaggio.
1. Premete un tasto qualsiasi.
2. Il messaggio della Prolunga cottura
viene visualizzato per ca. 5 minuti.
3. Con attivate Prolunga cottura.
4. Impostate la durata della Prolunga
cottura con o .
5. Avviate Prolunga cottura con op- pure lasciare avviare automatica­mente dopo 5 secondi.
Le impostazioni della funzione forno vengono visualizzate con la nuova dura­ta.
Per il resto procedete secondo il norma­le funzionamento del forno. La Prolunga cottura può essere sempre reimpostata.
Funzioni aggiuntive
Il vostro forno è dotato delle seguenti funzioni supplementari:
Contaminuti
Durata
Orario fine
Blocco tasti
Sicurezza bambini
Spegnimento automatico
Te rm os on da
Contaminuti
Per l’impostazione di un contaminuti. Trascorso il tempo viene emesso un se­gnale acustico. Questa funzione non influisce sul funzio­namento del forno.
1. Premete il tasto finché nella finesta non si visualizza “Contaminuti”.
Con il tasto o impostate il tempo breve desiderato (max. 2 ore 30 minuti).
2. Confermate con o attendete 5secondi. Vengono visualizzati l’ultima opzione selezionata e il tempo restante.
Una volta rimasto il 10% del tempo im­postato, viene emesso un breve segnale acustico. Una volta trascorso il tempo, per 2 minuti viene emesso un segnale acu­stico e visualizzato un messaggio.
3. Premete un tasto qualsiasi, per inter­rompere il segnale (ad eccezione di
).
impiego del forno electrolux 39
Il Contaminuti rimane attivo, se si passa ad un’altra funzione o se l’ap­parecchio viene spento.
40 electrolux impiego del forno
Durata o Orario fine Durata
Per impostare per quanto tempo il forno deve restare in funzione.
Orario fine
Per impostare il momento in cui il forno deve spegnersi di nuovo.
1. Selezionate la funzione del forno.
2. Premete il tasto finché nella finesta
non si visualizza “Durata/Orario fine”.
3. Con o impostate la durata di cot­tura desiderata o il tempo di spegni­mento (max. 23 ore 59 minuti).
4. Confermate con o attendete 5secondi. Le impostazioni della funzione del forno selezionata sono visualizzate con la durata e il tempo di spegni­mento impostati.
Una volta trascorso il tempo, per 2 minuti viene emesso un segnale acu­stico ed è visualizzato un messaggio. Il forno si spegne.
5. Premete un tasto qualsiasi, per inter­rompere il segnale (ad eccezione di
).
Indipendentemente dalla funzione del forno impostata la durata defini­ta rimane invariata. È possibile pas­sare da una funzione del forno all’altra. Premessa: La funzione del forno, a cui si è passati, non ha una durata definita.
Con la Termosonda inserita non è possibile Durata o Orario fine .
Utilizzo del calore residuo con le funzioni dell'orologio Durata e Orario fine
Utilizzando le funzioni dell'orologio Durata e Orario fine , il forno disinserisce la serpentina quando è tra­scorso il 90% del tempo impostato o calcolato. Il calore residuo presente nel forno viene utilizzato per continuare il processo di cottura fino al termine del tempo impostato (da 3 a 20 minuti).
Durata e Orario fine combinati
Le funzioni Durata e Orario fine possono essere utilizzate contemporaneamente, se occorre accendere e spegnere automatica­mente il forno in un momento suc­cessivo.
1. Selezionate la funzione del forno.
2. Premete il tasto finché nella finesta
non si visualizza “Durata/Orario fine”.
3. Con la funzione Durata impostate il tempo necessario per la cottura della pietanza, ad es. 1 ora.
4. Confermate con .
5. La funzione Orario fine consente
di impostare l'ora in cui deve essere pronta la pietanza., ad es.: 14:05 .
6. Confermate con o attendete 5secondi.
La funzione del forno selezionata viene visualizzata per alcuni secondi con la durata impostata e il tempo di spegni­mento.
impiego del forno electrolux 41
Un messaggio viene visualizzato quan­do il programma inizia.
42 electrolux impiego del forno
Blocco tasti
Il blocco tasti assicura tutte le funzioni impostate contro modifiche accidentali.
Inserimento del Blocco tasti
1. Selezionate la funzione del forno.
2. Premete il tasto finché nella finesta
non si visualizza “Blocco tasti”.
3. Confermate con .
Il Blocco tasti ora è attivato.
Disinserimento del Blocco tasti
1. Premete il tasto .
2. Confermate con .
Il Blocco tasti non protegge dallo spegnimento accidentale. Dopo lo spegnimento dell’apparec­chio, il Blocco tasti viene eliminato automaticamente.
Sicurezza bambini del forno
Appena è inserita la Sicurezza bambini, il forno non può più essere messo in fun­zione.
Accensione della Sicurezza bambini
Non è possibile selezionare alcuna fun­zione.
1. Premete contemporaneamente i ta­sti e finché nel display non com­pare un messaggio.
La Sicurezza bambini ora è in funzione.
Disinserimento della Sicurezza bambini
1. Premete contemporaneamente i ta­sti e finché non compare un messaggio.
La Sicurezza bambini ora è disinserita e il forno è nuovamente pronto ad entrare in funzione.
Spegnimento automatico del forno
Il forno si spegne automaticamente qualora non venga spento dopo un determinato tempo o non venga modificata la temperatura.
Il forno si spegne automaticamente ad una temperatura di:
30 - 120°C dopo 12,5 ore 120 - 200°C dopo 8,5 ore 200 - 250°C dopo 5,5 ore
250 - max°C dopo 3,0 ore
Accensione dopo lo spegnimento automatico
Premete il tasto .
Termosonda
Il forno si disinserisce una volta raggiun­ta la temperatura al cuore dell’alimento da voi impostata.
impiego del forno electrolux 43
Attenzione: Si deve utilizzare sola­mente la Termosonda fornita in do­tazione! In caso di sostituzione utilizzare solo ricambi originali!
44 electrolux impiego del forno
Termosonda-Impostazione della temperatura al cuore dell’alimento
1. Accendete l’apparecchio con .
2. Introducete la punta della Termoson-
da se possibile completamente in modo che la punta si trovi al centro della pietanza.
3. Inserite la spina della Termosonda fino all'arresto finale nella presa sulla parete laterale del forno.
Viene visualizzata la finestra “Termoson­da”.
4. Entro 5 secondi con o impostate la temperatura desiderata al cuore dell’alimento.
5. Confermate la temperatura imposta­ta al cuore dell’alimento con .
6. Selezionate le funzioni del forno.
Viene visualizzato il menu delle funzioni del forno.
7. Eventualmente impostate la tempe­ratura del forno.
sattivare il segnale.
Nell'arco di alcuni minuti viene cal­colato un tempo finale provvisorio, nel quale sarà raggiunta la tempera­tura impostata al cuore dell'alimen­to. Questo tempo viene ricalcolato di continuo e aggiornato nel display. Il sistema richiede che la Termoson­da all'inizio della cottura sia infilata sia nella pietanza sia nella presa e che non sia rimossa durante la cot­tura.
Una volta raggiunta la temperatura pre­definita al cuore dell’alimento, viene emesso un segnale acustico.
8. Premete un tasto qualsiasi, per di-
La Termosonda può essere impie­gata anche se è già stata seleziona­ta una funzione del forno. Per modificare successivamente la temperatura al cuore dell’alimento, premete il tasto .
La temperatura al cuore dell’alimen­to viene visualizzata a partire da 30°C.
Estrazione della Termosonda
Avvertenza: La Termosonda è molto calda! Nell'estrazione della spina e della punta sussiste il pericolo di scottature!
1. Estraete la spina della Termosonda dalla presa e togliete la pietanza dal forno.
2. Spegnete l'apparecchio.
impiego del forno electrolux 45
46 electrolux pulizia e manutenzione
Pulizia e manutenzione
Avvertenza: per eseguire la pulizia, occorre spegnere l'apparecchio e lasciarlo raffreddare.
Avvertenza: per motivi di sicurezza, non pulire l'apparecchio con un getto di
vapore o una pulitrice ad alta pressione.
Attenzione: non utilizzare prodotti sgrassanti, utensili di pulizia ta­glienti o pagliette abrasive.
Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti di metallo taglienti per pu­lire il vetro della porta del forno poi­ché possono graffiare la superficie e causare di conseguenza la rottura del vetro.
Parte esterna dell’elettrodomesti­co
Pulire la parte anteriore dell’elettro­domestico con una soluzione alcali­na calda.
Per le parti anteriori in metallo, utiliz­zare detergenti comuni.
Non utilizzare sostanze abrasive né spugne abrasive.
Interno del forno
Pulizia
Le pareti rivestite mediante processo catalitico sono autopulenti. Esse assor­bono gli spruzzi di grasso, mentre il for­no è in funzione.
Per agevolare questo processo di auto­pulitura, consigliamo di riscaldare il for­no ad intervalli regolari senza pietanze.
1. Per la pulizia, accendete l'illumina­zione del forno.
2. Rimuovete tutte le piastre dal forno.
3. Impostate la temperatura del forno a
250°C.
4. Spegnete il forno dopo un'ora.
5. Pulite il forno da eventuali residui con
una spugna umida e morbida.
Attenzione! Non utilizzare spray per forno o detergenti abrasivi. Non uti­lizzate sapone o altri detersivi. Si potrebbe danneggiare la piastra­catalitica.
Nel lungo impiego il rivestimento catalitico può scolorire leggermen­te. Ciò non ha tuttavia alcun effetto sulle caratteristiche di catalisi.
Accessori
Lavate tutti gli elementi inseribili (griglia, piastra ecc.) dopo ogni uso ed asciugateli accuratamente. Per sem­plificare la pulizia, lasciate gli accessori brevemente in ammollo.
Filtro del grasso
1. Pulire il filtro del grasso in detergente caldo o nella lavastoviglie.
2. In caso di incrostazioni tenaci cuoce­re con un po' d'acqua e 2-3 cucchiai di detergente.
Rivestimento fondo in alluminio
Non utilizzate detersivi, prodotti per la pulizia abrasivi e graffianti o pa­gliette metalliche.
Non pulite in lavastoviglie. Lavate il rivestimento del fondo in allumi-
nio dopo ogni impiego usando una spazzola morbida con una soluzione di acqua calda e detersivo.
In presenza di sporco ostinato mettete in ammollo in una soluzione calda e la­sciate agire.
pulizia e manutenzione electrolux 47
Durante la pulizia utilizzate una base liscia, per evitare deformazioni del rivestimento del fondo di allumi­nio.
48 electrolux pulizia e manutenzione
Griglia di inserimento
Per la pulizia delle pareti laterali estrarre le due griglie di inserimento sul lato sini­stro e destro del forno.
Estrazione delle griglie di inseri­mento
Rimuovete dapprima anteriormente le griglie dalla parete del forno e quindi sganciatele sul lato posteriore.
Inserimento delle griglie
Accertatevi durante l'inserimento delle griglie che i perni di supporto delle guide telescopiche siano rivol­ti in avanti.
Per installare le griglie, agganciatele dapprima posteriormente, quindi posi­zionatele nella parte anteriore e preme­te.
Pulizia della griglia di inserimento
Pulite i carrelli estraibili con una soluzio­ne di acqua calda e detergente.
Attenzione: La lavastoviglie non è indicata per la pulizia del carrello estraibile.
Attenzione: non utilizzate detersivi aggressivi e abrasivi, spray per for­no, pagliette di acciaio o oggetti duri come coltelli o raschietti. Di­struggono il rivestimento.
Attenzione: non ingrassate mai le guide telescopiche.
pulizia e manutenzione electrolux 49
50 electrolux pulizia e manutenzione
Raccoglitore di grasso
Il raccoglitore di grasso non richiede praticamente alcuna cura. Tuttavia nel caso che, in seguito alla preparazione frequente di alimenti ad alto contenuto di grassi, si formi una certa patina, per un’eventuale pulizia procedere come in­dicato di seguito.
Attenzione: nella zona delle serpen­tine nel cielo del forno sussiste il ri­schio di scottature! Assicuratevi che il forno sia raffreddato in modo da poter toccare le serpentine sen­za alcun rischio.
1. Tirate in avanti la serpentina superio­re staccandola dalla presa (vedere fi­gura).
2. Girate il raccoglitore di grasso a sini­stra staccandolo dal cielo del forno (vedere figura).
3. Lavate il raccoglitore di grasso usan­do una spazzola morbida con una soluzione di acqua calda e detersivo o semplicemente nella lavastoviglie. In presenza di sporco ostinato met­tete in ammollo e lasciate agire.
4. Per il montaggio procedete nell’ordi­ne inverso. Nell’inserimento della serpentina assicuratevi che entri cor­rettamente in sede.
Illuminazione del forno
Avvertenza: Pericolo di scosse elet­triche! Prima di sostituire la lampa­dina del forno:
Spegnete il forno!Svitate o disinserite i fusibili dell'abi-
tazione.
Per proteggere la lampada del forno e la calotta di vetro stendere un pan­no sul fondo del forno.
Sostituzione della lampada laterale del forno/Pulizia della calotta di ve­tro
1. Rimuovete la calotta in vetro giran­dola verso sinistra e pulitela.
2. Se necessario: Sostituire la lampada del forno da
40 Watt, 230 V, 300 °C, termoresi­stente.
3. Rimontare la calotta di vetro.
pulizia e manutenzione electrolux 51
52 electrolux pulizia e manutenzione
Sostituzione della lampada laterale del forno/Pulizia della calotta di vetro
1. Smontare la griglia di inserimento snistra.
2. Staccare e pulire la calotta di vetro usando un oggetto sottile e non ap­puntito (p. es. un cucchiaino da thè).
3. Se necessario: sostituire la lampada del forno. Ordinare la lampada di sostituzione mediante l’assistenza (vedere in As­sistenza/Servizio clienti).
Afferrare la lampada alogena con un panno, al fine di evitare la bruciatura di residui di grasso.
4. Rimontare la calotta di vetro.
Rimontare la griglia di inserimento.
Porta del forno
Per facilitare la pulizia dell'interno del forno la porta delvostro apparecchio può essere sganciata.
Sgancio della porta del forno
1. Aprite completamente la porta del forno.
2. Aprite completamente la leva di serraggio (A) presente nelle due
cerniere della porta.
pulizia e manutenzione electrolux 53
3. Chiudete la porta del forno fino alla prima posizione d'arresto (ca. 45°).
4. Afferrate la porta del forno lateral­mente con entrambe le mani ed estraetela dal forno tenendola incli­nata e tirando verso l'alto (Attenzio-
ne: è pesante!).
Appoggiate la porta del forno con il lato esterno rivolto verso il basso su una base piana, morbida, ad esem­pio su una coperta, per evitare graffi.
54 electrolux pulizia e manutenzione
Aggancio della porta del forno
1. Afferrate lateralmente la porta del forno per l'impugnatura con entram­be le mani e tenetela inclinata a ca. 45°. Posizionate le rientranze nel lato infe­riore della porta del forno in corri­spondenza delle cerniere del forno. Fate scorrere la porta verso il basso fino alla battuta.
2. Aprite completamente la porta del forno.
3. Riportate la leva di serraggio (A) pre­sente nelle due cerniere della porta nella posizione originaria.
4. Chiudete la porta del forno.
che cosa fare se … electrolux 55
Che cosa fare se
Problema Possibile causa Rimedio
Il forno non scalda. Il forno non è acceso Accendete il forno
Manca l’illuminazione del forno
Nel display dell'ora appare F11.
Nel display dell'ora appare un codice d'errore non elencato sopra
Non sono state effettuate le im­postazioni richieste
Il fusibile dell'impianto domesti­co (quadro elettrico) è scattato
Serpentina grill per Cottura su­periore non infilata correttamen­te
Serpentina grill per Cottura infe­riore non infilata correttamente
La lampada del forno è rotta Sostituite la lampada del forno
La termosonda è in cortocircuito oppure la spina della termoson­da non è correttamente in sede nella presa
Guasto elettronica Disinserite e inserite nuovamen-
Verificate le impostazioni
Verificate il fusibile. Se i fusibili scattassero più volte rivolgetevi ad un elettricista autorizzato
Infilate correttamente la serpen­tina grill per Cottura superiore
Infilate correttamente la serpen­tina grill per Cottura inferiore
Inserite la spina della termoson­da fino all'arresto finale nella presa sulla parete laterale del forno
te l'apparecchio mediante il fu­sibile domestico o l'interruttore automatico nel quadro elettrico. In caso di visualizzazione ripe­tuta, rivolgetevi al servizio assi­stenza.
Se non riuscite a risolere il problema con i rimedi indicati sopra, rivolge­tevi al vostro rivenditore di fiducia o al servizio assistenza.
Avvertenza! Le riparazioni sull’ap­parecchio devono essere eseguite esclusivamente da personale quali­ficato. Riparazioni non eseguite correttamente possono costituire un pericolo notevole per l’utente.
In caso di comandi errati l’interven­to del tecnico del centro assistenza o del rivenditore potrà essere effet­tuato a pagamento anche durante il periodo di garanzia.
Avvertenza per apparecchi con pan­nello di comando in metallo:
Poiché all'esterno il forno è freddo, è possibile che dopo l'apertura della porta, durante o subito dopo la cot­tura, il vetro interno della porta del forno si appanni.
56 electrolux istruzioni di montaggio
Istruzioni di montaggio
Forno ad incasso
Per l'installazione in materiale in­fiammabile è necessario osservare la norma NIN 2005, capitolo 4.2.2, le direttive antincendio e i relativi re­golamenti dell'Associazione delle Assicurazioni contro gli Incendi Cantonali.
1. Spingere il forno nella nicchia finché la parte anteriore non è allineata fron­talmente.
Fare attenzione che il cavo non ri­manga incastrato durante l'inseri­mento del forno.
2. Fissare il forno su entrambi i lati con almeno 2 viti (dettaglio A).
Collegamento elettrico / Cavo di ali­mentazione
Il collegamento elettrico deve essere eseguito da un installatore autorizzato.
Come cavo di collegamento alla rete deve essere utilizzato un cavo del tipo H05VV-F o di valore superiore.
Se sul lato del collegamento domestico non è presente alcun conduttore neutro, ordinate il trasformatore R07 con il nu­mero d’ordinazione 940 304189 (a 2 fa­si).
L’installazione deve essere eseguita me­diante un cavo di alimentazione con connettore oppure nell’installazione do­mestica fissa deve essere previsto un di­spositivo di separazione con un’apertura di contatto di minimo 3 mm, che separi contemporaneamente l’ap­parecchio e tutti i poli dalla rete, come previsto dalla norma NIN 2000.
Nel collegamento diretto è importante prevedere un cavo della lunghezza mini­ma di 120 cm.
1. Posate il cavo di collegamento piatto sul fondo della nicchia.
2. Sollevate l’apparecchio per le mani­glie laterali e spingetelo per 3/4 nella nicchia.
3. Togliete dal basso la morsettiera di collegamento.
4. Aprite la morsettiera di collegamento (Dettaglio D).
5. Aprite la chiusura a scatto dello sca­rico trazione (Dettaglio E).
6. Collegamento morsetti secondo lo schema di allacciamento.
7. Fissate lo scarico trazione premendo la chiusura a scatto (Dettaglio F).
8. Chiudete la morsettiera di collega­mento.
9. Avvitate dal basso la morsettiera di collegamento.
10.La morsettiera di collegamento non deve essere utilizzata per collegare altri apparecchi (ad es. piani cottura)!
istruzioni di montaggio electrolux 57
58 electrolux istruzioni di montaggio
In caso di un intervento di assisten­za l’apparecchio deve essere stac­cato dalla rete.
Schema di collegamento 400V
Denominazioni delle fasi: L1, L2, L3, (corrispondono a R, S, T)
Smaltimento
smaltimento electrolux 59
Materiale di imballaggio I materiali di imballaggio sono eco-
logici e riciclabili. Gli elementi in materiale plastico sono contrasse­gnati ad es. >PE< (polietilene), >PS< (polistirolo espanso), ecc. Smaltite i materiali di imballaggio a seconda del loro contrassegno conferendoli negli appositi contenitori sistemati presso le discariche comunali.
Vecchio elettrodomestico
Il simbolo confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclag­gio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smalti­re questo prodotto in modo appro­priato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smalti­mento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul rici­claggio di questo prodotto, contat­tare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il ne­gozio in cui è stato acquistato il pro­dotto.
W sul prodotto o sulla
Dove portare gli apparecchi fuori uso?
In qualsiasi negozio che vende ap­parecchi nuovi oppure si restitui­scono ai centri di raccolta ufficiali della S.EN.S oppure ai riciclatori uf­ficiali della S.EN.S. La lista dei centri di raccolta ufficiali della S.EN.S è vi­sibile nel sito www.sens.ch.
Avvertenza: Per fare in modo che gli apparecchi da smaltire non siano sorgente di pericolo, si prega di ren­derli inutilizzabili prima del loro smaltimento. A tal fine staccare l’apparecchio dall’alimentazione di rete togliendo il cavo di alimentazione dall’appa­recchio.
60 electrolux
Garantie/Kundendienst, Garantie/service-clientèle, Garanzia/Servizio clienti, Guarantee/Customer Service Centres
Servicestellen
5506 Mägenwil/Zürich Industriestrasse 10 9000 St. Gallen Zürcherstrasse 204 e 4127 Birsfelden Hauptstrasse 52 6020 Emmenbrücke Seetalstrasse 11 7000 Chur
Comercialstrasse 19
Ersatzteilverkauf/Points de vente de rechange
5506 Mägenwil, Industriestrasse 10, Tel. 0848 848 023
Fachberatung/Verkauf/Demonstration/Vente/Consulente (cucina)/Vendita
8048 Zürich, Badenerstrasse 587, Tel. 044 405 81 11
Garantie
Für jedes Produkt gewähren wir ab Verkauf bzw. Lieferdatum an den Endverbraucher eine Garantie von 2 Jahren. (Ausweis durch Garantieschein, Faktura oder Verkaufsbeleg). Die Garantieleistung umfasst die Kosten für Material, Arbeits- und Reisezeit. Die Garantieleistung en­tfällt bei Nichtbeachtung der Gebrauchsanweisung und Betriebs-vorschriften, unsachgerechter Instal­lation, sowie bei Beschädigung durch äussere Einflüsse, höhere Gewalt, Eingriffe Dritter und Verwendung von Nicht-Original Teilen.
Garantie
Nous octroyons sur chaque produit 2 ans de garantie à partir de la date de livraison ou de la mise en service au consommateur (documenté au moyen d’une facture, d’un bon de garantie ou d’un justifi­catif d’achat). Notre garantie couvre les frais de mains d’œuvres et de déplacement, ainsi que les pièces de rechange. Les conditions de garantie ne sont pas valables en cas d’intervention d’un tiers non autorisé, de l’emploi de pièces de rechange non originales, d’erreurs de maniement ou d’installa­tion dues à l’inobser-vation du mode d’emploi, et pour des dommages causés par des influences ex­térieures ou de force majeure.
Garanzia
Per ogni prodotto concediamo una garanzia di 2 anni a partire dalla data di consegna o dalla sua mes­sa in funzione. (fa stato la data della fattura, del certificato di garanzia o dello scontrino d’acquisto) Nella garanzia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e del materiale. Dalla copertura sono esclusi il logoramento ed i danni causati da agenti esterni, intervento di terzi, uti­lizzo di ricambi non originali o dalla inosservanza delle prescrizioni d’istallazione ed istruzioni per l’uso.
Warranty
For each product we provide a two-year guarantee from the date of purchase or delivery to the con­sumer (with a guarantee certificate, invoice or sales receipt serving as proof). The guarantee covers the costs of materials, labour and travel. The guarantee will lapse if the operating instructions and condi­tions of use are not adhered to, if the product is incorrectly installed, or in the event of damage caused by external influences, force majeure, intervention by third parties or the use of non-genuine compo­nents.
Points de Service
3018 Bern Morgenstrasse 131
Servizio dopo vendita
1028 Préverenges Le Trési 6
/
Vendita pezzi di ricambio/spare parts service
Point of Service
6916 Grancia Zona Industriale E
Indice
indice electrolux 61
A
Accessori 12, 19
B
Blocco tasti 42
C
Calore residuo 18 Codice d'errore 55 Contaminuti 39 Cottura guidata 23
Funzionamento 25 Panoramica 23
D
Descrizione dell'apparecchio 7 Display 8 Display acceso/spento 34 Display riscaldamento 18 Durata 40
F
Filtro del grasso 20, 47 Fine 40 Forno
Accessori 12 Impiego 15 Lampada 51
Funzioni del forno 29, 30
G
Griglia 12, 19
H
Heat+Hold 37
I
Impostazione dell'ora 14 Impostazioni 34 Impostazioni del tono 34 Impostazioni di fabbrica 34
L
Leccarda 19 Lingua Impostazione 13
M
Memorizzazione 31 Menu
Funzionamento 17 Funzioni del forno 29, 34 Impostazioni 34 Le mie ricette 31 Panoramica 15
O
Orologio 8
P
peso automatico 25 Piastra con bordi alt 12 Piastra da forno 12 Pietanze 23 Programma automatico 28 Prolunga cottura 38 Pulizia
Accessori 46 Forno 46 Interno del forno 46 Lampada del forno 51 Pulizia preliminare 14
R
Ricette 23, 24 Riparazioni 5 Riscaldamento 18 Riscaldamento rapido 18
S
Set+Go 36 Sicurezza 5 Sicurezza dei bambini 42 Simboli 8 Spegnimento automatico 43 Spiedo rotante 12
T
Termosonda 43 termosonda automatica 26
62 electrolux assistenza
Assistenza
In caso di problemi tecnici Vi preghiamo di tentare di risolvere direttamente il pro­blema con l'ausilio delle Istruzioni per l'uso (capitolo "Che cosa fare se...")
Se non riuscite a risolvere il problema, ri­volgetevi al servizio assistenza o ad un nostro tecnico addetto all’assistenza.
Per fornirVi un rapido aiuto, Vi richiedia­mo le seguenti informazioni:
ModelloNumero prodotto (PNC)Numero di serie (numero S)
(per i numeri vedere la targhetta di identificazione)
Tipo di problemaEventuale messaggio d’errore visua-
lizzato dall'apparecchio
Per avere sotto mano i numeri di matri­cola richiesti del vostro apparecchio, vi consigliamo di registrarli di seguito:
Modello: .....................................
PNC (numero prodotto): .....................................
Numero S (numero di serie): .....................................
www.electrolux.com
www.electrolux.ch
315 901 502-O-040908-02
Loading...