AEG BRAVOSTIR 148 I User Manual

Page 1
ISTRUZIONI PER L'USO
INSTRUCCIONES DE USO
SISTEMA STIRANTE
ISTANTANEO
SISTEMA DE PLANCHADO
INSTANTÁNEO
Page 2
SISTEMA STIRANTE ISTANTANEO
1) Scocca in plastica
2) Spia temperatura ferro
3) Monotubo Tappo serbatoio
4) Piano appoggiaferro
5) Manopola regolazione termostato
6) Spia temperatura ferro
7) Pulsante vapore
8)
9) Antenna porta monotubo
1
Page 3
Leggere con attenzione questo libretto istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio. In questo modo otterrete risultati ottimali con la massima sicurezza.
NORME DI SICUREZZA
Prima dell’utilizzo verificare che la tensione della rete corrisponda a quella indicata nella targa dell’apparecchio. Collegare l'apparecchio solo ad una presa di corrente adeguata ai dati di targa e dotata di efficiente messa a terra.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, fare sostituire la spina con l’altra di tipo adatto, da personale professionalmente qualificato.
La sicurezza elettrica di questo apparecchio è garantita soltanto quando lo
stesso è correttamente collegato ad un efficace impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica. Il Costruttore declina ogni responsabilità per danni causati da una inadeguata messa a terra dell’ impianto. In caso di dubbi contattare personale tecnico qualificato.
Non lasciare l’apparecchio contenente acqua in ambiente con temperature
inferiori o pari a 5°C.
Dopo aver tolto l'imballaggio verificare che l'apparecchio sia completo e non
danneggiato. In caso di dubbi, non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi ad un centro autorizzato.
Evitare l'uso di adattatori di corrente, prese multiple, prolunghe. Nel caso in cui
si renda necessario l'uso di uno questi elementi, accertarsi che rispettino le direttive di sicurezza e il limite di sicurezza riportati nella targhetta dell'apparecchio (non superare la portata massima dichiarata).
Non tenere l'imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso ecc.) alla
portata di bambini: in questo modo si evitano incidenti.
Questo apparecchio dovrà essere impiegato solo per uso domestico. Ogni altro
uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non risponde per danni dovuti ad un uso inadeguato o per
riparazioni non conformi effettuate da personale non qualificato.
Non toccare l'apparecchio con le mani o piedi bagnati.
Non utilizzare l'apparecchio in locali adibiti a bagno.
Non sfilare la spina dalla presa di corrente tirando il cavo di alimentazione.
Non lasciare l'apparecchio in luogo aperto, esposto agli agenti atmosferici come
pioggia, sole, gelo ecc.
Non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o da incapaci.
Non immergere l'apparecchio in acqua.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire
l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica, staccando la spina.
In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell'apparecchio, spegnerlo e non
manometterlo. Per eventuali riparazioni, rivolgersi solamente ad un Centro Assistenza Tecnica autorizzato dal costruttore e richiedere l’utilizzo di ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
Quando si decide di eliminare definitivamente l'apparecchio, dopo aver
scollegato la spina dalla rete di alimentazione, si raccomanda di renderlo inservibile recidendo il cavo di alimentazione.
2
Page 4
Il cavo alimentazione di questo apparecchio non deve essere sostituito dall'utente in quanto la sostituzione richiede l'impiego di utensili speciali.
In caso di danneggiamento del cavo, o per la sua sostituzione, rivolgersi
esclusivamente ad un Centro Assistenza autorizzato dal costruttore.
Evitare di dirigere il getto vapore su persone e/o animali in quanto
estremamente pericoloso.
Non porre il sistema stirante direttamente sotto un rubinetto per aggiungere
acqua.
Evitare assolutamente il contatto tra la piastra calda ed i cavi.
Evitare l'uso del ferro su tessuti troppo bagnati.
Non riempire il serbatoio più del necessario e non miscelare l'acqua con
smacchiatori o simili.
L’ utilizzatore non deve lasciare l’apparecchio senza sorveglianza quando è
collegato all’alimentazione.
Staccare la spina dalla rete di alimentazione e spegnere l'interruttore generale
quando l'apparecchio non è utilizzato. Non lasciare l'apparecchio inutilmente inserito.
La centralina non deve essere spostata durante il funzionamento e deve essere
posizionata su di una superficie piana particolarmente resistente alle elevate temperature.
In caso di caduta del sistema stirante con conseguenti rotture visibili
dell’apparecchio, evitare il riutilizzo portando l’apparecchio in un centro assistenza per eventuali riparazioni.
Il sistema stirante non dovrebbe essere usato se vi sono danni visibili o perdite.
Prima di usare nuovamente l’apparecchio rivolgersi al centro assistenza qualificato.
Conservare con cura le presenti istruzioni per ulteriori consultazioni.
Questo apparecchio è conforme alla direttiva CEE EN 55014 sulla soppressione
dei radiodisturbi.
STIRATURA A VAPORE Assicurarsi che il tessuto da stirare sia adatto ad una stiratura a vapore:
leggere le avvertenze nella targhetta del vestiario!
Prima di iniziare la stiratura, è possibile installare l'antenna (9), un pratico sistema per sostenere il monotubo e facilitarne i movimenti, per ottenere sempre un'ottima stiratura.
È consigliato l'utilizzo di acqua normale di rubinetto. In caso di acqua
particolarmente dura (>14°dH/>17.5°e/>25.2°f), si consiglia di miscelare in parti eguali acqua normale di rubinetto con acqua distillata.
Disinserire sempre la spina dalla presa di alimentazione prima di riempire il
serbatoio.
Aprire il tappo (4) e versare nel serbatoio circa 1,5 Litri d'acqua.
Dopo aver richiuso il tappo, introdurre la spina nella presa di corrente.
Azionare l'interruttore di accensione generale (2).
3
Page 5
Selezionare la temperatura desiderata ruotando la manopola del termostato (6).
Il settore colorato sulla manopola del termostato, delimita il campo di utilizzo del vapore.
Sono necessari circa 3 minuti perché il ferro raggiunga la temperatura ottimale.
Solo dopo lo spegnimento della spia (7) è possibile iniziare la stiratura.
Al primo impiego del ferro effettuare le prime passate di stiratura su di un
comune panno.
Per l'emissione di vapore premere il pulsante vapore (8).
Al fine di ottenere sempre un ottima stiratura, si consiglia di premere il pulsante
comando vapore ad intervalli per dar modo al ferro di vaporizzare in maniera ottimale, ma anche di poter asciugare il tessuto stirato.
Questo apparecchio è in grado di generare vapore anche in posizione verticale consentendo di vaporizzare i tessuti con facilità per ravvivarli.
In caso di un nuovo riempimento del serbatoio, assicurarsi che la spina di
alimentazione non sia collegata alla presa di corrente, aprire il tappo e riempire con acqua.
STIRATURA A SECCO
Regolare la manopola del termostato sulla posizione desiderata. Azionare l'interruttore generale (2) ed attendere lo spegnimento della spia temperatura ferro. Per una stiratura veloce che non richieda l'uso del vapore, è possibile utilizzare solo il ferro senza premere il pulsante vapore.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Disinserire la spina e lasciare raffreddare l'apparecchio. Rovesciare e svuotare il serbatoio. Ogni tanto pulire la parte esterna dell'apparecchio con un panno umido ed asciugare. Nelle pause durante la stiratura, appoggiare il ferro sulla base (5). Non usare supporti ruvidi. Non graffiare o raschiare la piastra.
L'apparecchio non deve essere pulito con agenti decalcificanti non autorizzati dal costruttore.
INDICAZIONI UTILI
E' consigliabile dividere gli indumenti secondo le temperature riportate nella
targhetta degli stessi. Iniziare la stiratura con prodotti che richiedono basse temperature.
Mantenere pulita la piastra del ferro; pulirla quando è fredda con un panno
umido. Evitare il contatto della piastra con chiusure lampo, ganci, anelli ecc.
4
Page 6
Riporre sull'apposito tappetino il ferro da stiro, dopo l'uso. Assicurarsi che la
piastra sia fredda, la rimanenza di gocce d'acqua può causare la formazione di macchie.
Dopo lo spegnimento, assicurarsi che la piastra del ferro da stiro si sia
raffreddata e quindi riporre l'apparecchio in un posto asciutto.
Durante i primi minuti di stiratura possono fuoriuscire delle gocce d'acqua sulla
piastra. Questo è normale ed è dovuto alla condensa e comunque scompare dopo pochi minuti.
SERVIZIO CLIENTI
Non utilizzare l'apparecchio in caso di anomalie durante il funzionamento. Per
eventuali lavori di riparazione rivolgersi al centro assistenza autorizzato dal costruttore e richiedere pezzi di ricambio originali. Riparazioni scorrette potrebbero danneggiare l'apparecchio.
L'utente non può sostituire il cavo di alimentazione, in quanto questa operazione
prevede l'uso di attrezzi speciali. La sostituzione dei cavi di alimentazione di apparecchi danneggiati deve essere effettuata da personale autorizzato
SMALTIMENTO
Nel caso in cui l'apparecchio debba essere rottamato, staccare la spina dalla presa e tagliare il cavo.
DATI TECNICI
Potenza totale: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio Tensione: Vedi targhetta posta sotto l'apparecchio Serbatoio acqua: 1,5 litri
5
Page 7
MAPPA DELLE TEMPERATURE
MANOPOLA FERRO
TEMPERATURA
TESSUTO
acetato / acrilico / velluto/ nylon / seta / viscosa
poliestere / rayon / lana
cotone / jeans / lino
Range di temperatura in base alla norma IEC60311 da 70°-120° C da 100°-160° C da 140°- 210° C
LA DUREZZA DELL’ACQUA
La vostra caldaia è stata studiata per poter utilizzare acqua normale di rubinetto. Tuttavia, al fine di prolungarne la durata, si consiglia di verificare il grado e la durezza dell’acqua che utilizzate, aiutandovi con il test stick fornito, e di rispettare le relative prescrizioni.
- Immergere il test stick (ove fornito) in un bicchiere d’acqua per un secondo
- Togliere dall’acqua lo stick e agitarlo per alcuni istanti affinché si asciughi
- Attendere un minuto e consultare la scala sotto riportata
- Il numero di quadratini colorati, indica il grado di durezza dell’acqua
- Il test stick può essere utilizzato una sola volta
QUALITA’ DELL’ ACQUA
Molto dolce
Dolce
Semidura
Dura
Molto dura
(<3°dH/<3.75°e/<5.4°f)
(>4°dH/>5°e/>7.2°f)
(>7°dH/>8.75°e/>12.6°f)
(>14°dH/>17.5°e/>25.2°f)
(>21°dH/>26.25°e/>37.8°f)
6
ACQUA DA UTILIZZARE
ACQUA DI RUBINETTO
100%
100%
100%
50%
50%
ACQUA DISTILLATA
0%
0%
0%
50%
50%
Page 8
Conservi questo certificato che le da diritto alla garanzia se presentato assieme ad un documento fiscale (bolla di accompagnamento o ricevuta fiscale) attestante il luogo e la data di acquisto.
Per informazione sull’ ubicazione dei Centri di Assistenza Tecnica, vi invitiamo a contattarci al seguente numero telefonico: 0434/394791.
CLAUSOLE DI GARANZIA
L’ apparecchio è garantito per un periodo di due anni dalla data di acquisto, che viene certificata da un documento di vendita rilasciato dal venditore con l’ indicazione del suo nome.
Per garanzia si intende la sostituzione o la riparazione gratuita delle parti difettose componenti l’ apparecchio.
Non sono coperte dalla garanzia le parti difettose a causa di negligenza o trascuratezza nell’ uso o nella manutenzione, di manutenzione operata da personale non qualificato, di danni di trasporto ovvero, infine, di circostanze che, comunque, non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione.
La garanzia è comunque esclusa in caso di uso improprio. Electrolux Zanussi Itali declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano,
direttamente o indirettamente, derivare a persone o animali o cose in conseguenza della mancata osservanza delle avvertenze indicate nel manuale di istruzione e concernenti specialmente quelle in tema di uso e manutenzione dell’ apparecchio.
Le spese e i rischi relativi al trasporto dell’ apparecchio presso il Centro di Assistenza Tecnico Autorizzato saranno a carico dell’ utente stesso.
Trascorsi i due anni, l’ apparecchio non è più coperto da garanzia e l’ assistenza sarà prestata addebitando le parti sostituite, le spese di manodopera e di trasporto, secondo le tariffe vigenti in possesso del personale dei Centri Assistenza Tecnica Autorizzati.
E’ in ogni caso esclusa la sostituzione dell’ apparecchio nonché il prolungamento della garanzia a seguito di intervenuto guasto.
Corso Lino Zanussi, 26 - 33080 Porcia, Pordenone, Italia - Tel. 0434/394791
Electrolux Zanussi Italia S.p.A.
13
Page 9
01/05
E41625-1
Loading...