AEG 68031K-MN User Manual [es]

68031 K-MN
Istruzioni per l'uso Manual de instrucciones Manual de instruções
Piano di cottura in
vetroceramica a
induzione
cocción por inducción
Placa de cerâmica de
vidro indução
2
1
Per garantire il funzionamento ottimale e regolare dell'apparecchio, la preghiamo di leg-
Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti di qualità.
gere attentamente questo manuale d'istruzioni. In tal modo potrà eseguire ogni opera-
zione alla perfezione e con la massima efficienza. Le consigliamo inoltre di conservare il
manuale in un luogo sicuro, affinché possa consultarlo ogni volta che ne avrà bisogno.
Infine, qualora l'apparecchio cambiasse proprietario, non dimentichi di consegnargli il
presente manuale.
Le auguriamo di trarre la massima soddisfazione dal suo nuovo acquisto.
Indice
Istruzioni per l'uso 3
Avvertenze di sicurezza 3 Descrizione dell'apparecchio 5
Dotazione zona di cottura 5 Pannello di comando 5
Funzionamento dell’apparecchio 7
Accensione e spegnimento dell’apparecchio 7 Impostazione del livello di cottura 7 Bloccaggio/sbloccaggio del pannello di comando 8 Accensione e spegnimento della funzione STOP+GO 8 Impiego della funzione di prima cottura automatica 8 Impiego della sicurezza dei bambini 10
Attivazione e disattivazione della funzione Power 11 Impiego del timer 12 Spegnimento automatico 14
Consigli per cuocere e arrostire 15
Pentole per zone di cottura a induzione 15 Consigli per risparmiare energia 16 Esempi di impiego per la cottura 16
Pulizia e manutenzione 17 Che cosa fare se … 18 Smaltimento 21
Istruzioni di montaggio 21 Assistenza 23 Montaggio 64 Targhetta di omologazione 67
Nelle presenti informazioni per l’utente vengono usati i seguenti simboli: Attenzione! Leggere assolutamente! Importanti avvertenze sulla sicurezza di persone, e
informazioni per evitare danni all’elettrodomestico
3 Avvertenze generali e consigli
2 Avvertenze per la tutela dell’ambiente
z Tensione pericolosa
3Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l'uso
1 Avvertenze di sicurezza
Siete pregati di osservare questa indicazione, poiché in caso contrario si estingue qualsi­asi diritto alla garanzia per i danni insorti.
Impiego conforme allo scopo previsto
Le persone (bambini inclusi) che, in conseguenza delle loro facoltà fisiche, sensoriali o intellettuali o della loro inesperienza o mancanza di conoscenza, non sono in grado di utilizzare in sicurezza l’apparecchio, non devono farne uso senza la sorveglianza o la guida di una persona responsabile.
Non assentarsi durante il funzionamento dell’elettrodomestico.
Questo apparecchio deve essere impiegato soltanto per la cottura e l'arrostimento di
pietanze per uso domestico.
L’apparecchio non deve essere utilizzato come superficie di lavoro o di appoggio.
Non sono ammesse trasformazioni o modifiche all’apparecchio.
Non appoggiate né conservate liquidi infiammabili, materiali facilmente incendiabili o
oggetti che possono fondersi (ad es. pellicola, plastica, alluminio) sull'apparecchio o nelle immediate vicinanze.
Sicurezza dei bambini
Tenete i bambini piccoli lontani dall'apparecchio.
Lasciate avvicinare i bambini più grandicelli all’apparecchio solo sotto sorveglianza.
Per evitare un’accensione accidentale provocata da bambini e animali domestici, rac-
comandiamo di attivare la sicurezza dei bambini.
Norme di sicurezza generali
Il montaggio e l'allacciamento dell’apparecchio devono essere effettuati esclusiva­mente da tecnici qualificati e autorizzati.
Gli apparecchi da incasso devono essere messi in funzione solo dopo l’installazione in piani di lavoro e mobili da incasso adeguati e a norma.
In caso di guasti all’apparecchio o di danni al piano in vetroceramica (rotture, crepe o fessure) l’apparecchio deve essere spento e staccato dalla corrente elettrica, per evita­re una possibile scossa elettrica.
Le riparazioni sulla lavastoviglie devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato e autorizzato.
Sicurezza durante l'utilizzo
Rimuovete adesivi e pellicole dal piano in vetroceramica.
Un impiego disattento dell’apparecchio può comportare il rischio di bruciature.
I cavi degli apparecchi elettrici non devono essere posati sulla superficie calda dell’ap-
parecchio o su stoviglie calde.
Il grasso surriscaldato e gli oli si incendiano molto rapidamente. Attenzione! Pericolo di incendio!
Spegnete le zone di cottura dopo ogni utilizzo.
Avvertenze di sicurezza4
I portatori di pace-maker devono tenere il busto ad una distanza minima di 30 cm dalle zone di cottura a induzione accese.
Pericolo di scottature! Non appoggiate sul piano cottura oggetti di metallo, come col­telli, forchette, cucchiai e coperchi, poiché possono scaldarsi.
Sicurezza durante la pulizia
Per pulire l'apparecchio occorre spegnerlo e attendere che si raffreddi.
Per motivi di sicurezza è vietata la pulizia dell’apparecchio con idropulitrici a vapore
oppure ad alta pressione.
Per evitare danni all’apparecchio
Il piano in vetroceramica può essere danneggiato dalla caduta di oggetti.
Il bordo del piano in vetroceramica può essere danneggiato da urti con pentole.
Lo spostamento di pentole in ghisa, alluminio o con basamenti danneggiati può pro-
vocare graffi al piano in vetroceramica.
Oggetti che possono fondere e liquidi traboccati possono bruciare rimanendo attacca­ti al piano in vetroceramica e pertanto devono essere rimossi immediatamente.
Non mettere in funzione le zone di cottura in assenza di stoviglie o con stoviglie vuote.
Evitare la cottura con pentole e tegami vuoti. I recipienti di cottura e il piano in vetro-
ceramica potrebbero danneggiarsi.
Lo spazio richiesto per la ventilazione di 5mm fra il piano di lavoro e la sottostante parte anteriore del mobile non deve essere coperto.
Descrizione dell'apparecchio
Dotazione zona di cottura
Zona di cottura a induzione 18
con funzione Power 2
00 W
800 W
Zona di cottura a induzione 18
con funzione Power 2
800 W
5Descrizione dell'apparecchio
00 W
Zona di cottura a induzione 2300 W
con funzione Power 3700 W
Pannello di comando
Sicurezza bambini con display
STOP+GO
con display
Acceso/Spento con display
Pannello di comando Zona di cottura a induzione 1400 W
Display zone di cottura
Funzione Timer
Display Timer
Timer
con funzione Power 1800 W
Funzione Power
Selezione livelli cottura
Display livello di cottura
Descrizione dell'apparecchio6
Tasti sensore Touch Control
Per il funzionamento dell'apparecchio vengono utilizzati i tasti sensore Touch-Control. Le funzioni vengono controllate mediante sfioramento dei tasti sensore e confermati dai display e dai segnali acustici. I tasti sensore vengono sfiorati dall'alto, senza coprire altri tasti sensore.
Tasto sensore Funzione
Acceso / Spento Accensione e spegnimento dell'apparec-
chio
Sicurezza dei bambini Bloccaggio del pannello di comando per
bambini
Stop+Go Accensione/spegnimento del livello di
mantenimento in caldo
Power Accensione/spegnimento della funzione
Power
Timer Selezione Timer
Aumento dei valori impostati Aumento del tempo di timer Diminuzione delle impostazi-
oni
Diminuzione del tempo del timer
Display
Display Descrizione
Livello di mantenimento del
calore
- Livelli di cottura Impostazione dei livelli di cottura Power La funzione Power è attivata Errore Si è presentata una funzione errata Calore residuo La zona di cottura è ancora calda Sicurezza dei bambini Il bloccaggio/sicurezza dei bambini è inserito Spegnimento automatico Lo spegnimento è attivo
La funzione STOP+GOè impostata
Display del calore residuo
1 Avvertenza! Pericolo di ustioni a causa del calore residuo. Una volta spente le zone di
cottura richiedono un po’ di tempo per raffreddarsi. Fate attenzione al calore residuo .
3 Il calore residuo può essere sfruttato anche per fondere e tenere in caldo le pietanze.
Pannello di comando
Il pannello di comando è una superficie speciale con comandi Touch-Control.
Sfiorare il pannello di comando in corrispon­denza del livello di cottura desiderato. Il livello di cottura viene visualizzato nel display. Even­tualmente correggere verso sinistra o destra. Tenere premuto fino al raggiungimento del livello di cottura desiderato.
3 Se si preme sul pannello di comando per più di
6 secondi, viene emesso un segnale acustico e l’apparecchio si spegne.
Le zone di cottura a induzione generano il calore necessario per la cottura direttamen- te nel basamento della pentola. Il piano in vetroceramica viene riscaldato solamente dal calore residuo della pentola. Il ventilatore di raffreddamento si accende e si spegne automaticamente in funzione della temperatura del sistema elettronico.
Funzionamento dell’apparecchio
3 Utilizzate le zone di cottura a induzione con pentole adatte.
Accensione e spegnimento dell’apparecchio
7Funzionamento dell’apparecchio
Pannello di comando Display Spia di controllo
Accensione sfiorare per 1 secondo / si accende Spegnimento sfiorare per 1 secondo / nulla si spegne
3 Dopo l’accesione entro ca. 10 secondi occorre impostare un livello di cottura oppure una
funzione, altrimenti l’apparecchio di spegne automaticamente.
Impostazione del livello di cottura
Listello di comando Display
Impostazione livello di cottura
Spegnimento Sfiorate 0
Sfiorate il livello di cottura desiderato con il dito, se necessario correggete a sinistra o a destra
fino a /
Funzionamento dell’apparecchio8
Bloccaggio/sbloccaggio del pannello di comando
Ad eccezione del tasto sensore “Acceso/Spento” in ogni momento è possibile bloccare il pannello di comando, per impedire una modifica delle impostazioni, ad es. passando uno strofinaccio.
Pannello di comando Display
Accensione sfiorare (per 4 secondi) Spegnimento sfiorare tempo di cottura impostato in
precedenza
3 Allo spegnimento dell'apparecchio il bloccaggio si disinserisce automaticamente.
Accensione e spegnimento della funzione STOP+GO
La funzione STOP+GO commuta contemporaneamente tutte le zone di cottura accese nel livello di mantenimento in caldo e nuovamente nel livello di cottura impostato precedentemente.
Pannello di comando Display
Accensione sfiorare STOP+GO Spegnimento sfiorare STOP+GO livello di cottura impostato prece-
dentemente (non prima cottura au­tomatica o funzione Power)
3 La funzione STOP+GO non è utilizzata per terminare la funzione del timer. 3 STOP+GO blocca l'intero pannello di comando fino al tasto sensore .
Impiego della funzione di prima cottura automatica
Tutte le zone di cottura sono dotate di una funzione di prima cottura automatica. Nell’impostazione di una zona di cottura con la funzione di prima cottura automatica, per un tempo determinato la zona di cottura si attiva alla piena potenza per tornare poi automaticamente al livello di cottura impostato.
9Funzionamento dell’apparecchio
Fase Pannello di comando Display
1. Sfiorare
2. Partendo da e procedendo verso il basso
selezionare con il dito il livello di cottura desiderato fra
e
/ ,
dopo 5 secondi
.
Finché è visualizzato , l’ap­parecchio funziona a piena potenza. Ad avvio terminato della pri­ma cottura viene visualizzato nuovamente il livello di cottu­ra / .
La durata dell’avvio automatico della prima cottura dipende dal livello di cottura impo­stato.
Livello di cottura Durata dell’avvio della prima cottura
[min:sec]
v 0:12 1 0:12 2 0:12 3 1:21 4 3:07 5 4:24 6 5:51 7 8:12 8 10:12 9 10:36
10 11 12 13 14
2:01 2:01 2:28 2:52
---
Funzionamento dell’apparecchio10
Impiego della sicurezza dei bambini
La sicurezza dei bambini impedisce un utilizzo accidentale dell'apparecchio.
Inserimento della sicurezza dei bambini
Fase Pannello di comando Display/Segnale
1. Accendere l’apparecchio (non
impostare alcun livello di cottura)
2. Premere per 4 secondi
La sicurezza dei bambini è inserita.
Disinserimento della sicurezza dei bambini
Fase Pannello di comando Display/Segnale
1. Accendere l’apparecchio (non
impostare alcun livello di cottura)
2. Premere per 4 secondi acceso
3. Spegnere l'apparecchio.
La sicurezza dei bambini è disinserita.
3 La sicurezza dei bambini può essere inserita e disinserita solo se non è impostato alcun
livello di cottura.
Superamento della sicurezza dei bambini
Per una sola operazione di cottura, è possibile disinserire la sicurezza dei bambini, che successivamente continua a rimanere attiva.
Fase Pannello di comando Display/Segnale
1. Accendere l’apparecchio
2. Premere per 4 secondi acceso
Questa funzione può essere impiegata normalmente fino al prossimo spegnimento dell’apparecchio. Dopo lo spegnimento la sicurezza dei bambini continua ad essere at­tiva.
3 Dopo il superamento della sicurezza bambini è necessario impostare un livello di cottura
o una funzione entro circa 10 secondi, altrimenti l'apparecchio si disattiva automatica­mente.
11Funzionamento dell’apparecchio
Attivazione e disattivazione della funzione Power
La funzione Power eroga maggiore potenza alle zone di cottura a induzione, ad esem­pio per portare ad ebollizione rapidamente un’elevata quantità d’acqua. La funzione Power viene attivata per massimo 10 minuti. Dopodiché la zona di cottura a induzione passa automaticamente al livello di cottura 14.
Pannello di comando Display
Accensione Sfiorate Spegnimento Sfiorate un livello di cottura /
3 Alla disattivazione della funzione Power, le zone di cottura tornano automaticamente al
livello di cottura impostato precedentemente.
Sistema Power-Management
Le zone di cottura dispongono di una potenza massima. Questa potenza massima viene raggiunta quan­do per tutte le zone di cottura è impostato il livello 14 Due zone di cottura formano una coppia (vede­re figura), il che significa che il sistema Power­Management distribuisce fra queste zone di cottura la massima potenza disponibile. Se per una zona di cottura è stata scelta la fun­zione Power, il sistema Power-Management mette a disposizione di questa zona di cottura la potenza aggiuntiva, riducendo automatica­mente la potenza dell’altra zona di cottura della coppia. Esempio: in una zona di cottura viene scelto il livello 14. Per la relativa zona di cottura, viene attivata la funzione Power. La funzione Power viene impostata ma il livello di cottura 14 in una zona di cottura e contemporaneamente la funzione Power nell’altra zona di cottura di una coppia supera la potenza massima consentita per entrambe. In tal caso il sistema Power­Management riduce la potenza della zona di cottura accesa per prima, per esempio, da 14 a 5 e il display di questa zona di cottura passa da 14 a 5 e rimane sul livello attual­mente massimo possibile di 5. (Se il display passa da 14 a 5 o da 14 a 3 o ad altri valori, ciò dipende dal tipo di apparecchio e dalla dimensioni della zona di cottura.).
Funzionamento dell’apparecchio12
Impiego del timer
Funzione Prerequisito Risultato dopo il
termine del tempo
Spegnimento
automatico
Cronometro con zone di cottura non
con un livello di cottura
impostato
utilizzate
il segnale acustico
00 lampeggia
la zona di cottura si
spegne
il segnale acustico
00 lampeggia
3 Se è stato impostato solo un timer, questo può essere modificato solo con l’apparecchio
acceso.
3 Se oltre ad un cronometro impostato per questa zona di cottura viene impostato un
livello di cottura, la zona di cottura viene spenta allo scadere del tempo impostato.
3 Se viene spenta una zona di cottura, contemporaneamente viene spenta anche la funzi-
one Timer impostata.
Selezione della zona di cottura
Fase Pannello di comando Display
1. sfiorare 1volta La spia di controllo della prima
zona di cottura lampeggia
2. sfiorare 1volta La spia di controllo della secon-
da zona di cottura lampeggia
3. sfiorare 1volta La spia di controllo della terza
zona di cottura lampeggia
4. sfiorare 1volta La spia di controllo della quarta
zona di cottura lampeggia
3 Se vengono impostate altre funzione Timer, dopo alcuni secondi viene visualizzato il
tempo rimanente più breve di tutte le funzioni Timer e lampeggia la relativa spia di con­trollo.
13Funzionamento dell’apparecchio
Impostazione del tempo
Fase Pannello di comando Display
1. selezionare la zona di
cottura
2. sfiorare o 00 fino a 99 minuti
Dopo alcuni secondi la spia di controllo lampeggia più lentamente. Il tempo è impostato. Il tempo scorre a ritroso.
La spia di controllo della zona di cottura selezionata lampeggia
Spegnimento della funzione timer
Fase Pannello di comando Display
1. selezionare la zona di
cottura
2. sfiorare Il tempo rimanente scorre a ritroso fino a 00.
La spia di controllo si spegne. La funzione Timer per la zona di cottura selezionata è disinserita.
La spia di controllo della zona di cottura sele­zionata lampeggia più velocemente. È visualizzato il tempo rimanente
Modifica del tempo
Fase Pannello di comando Display
1. selezionare la zona di
cottura
2. sfiorare o 01 fino a 99 minuti
Dopo alcuni secondi la spia di controllo lampeggia più lentamente. Il tempo è impostato. Il tempo scorre a ritroso.
La spia di controllo della zona di cottura sele­zionata lampeggia più velocemente. È visualizzato il tempo rimanente
Visualizzazione del tempo rimanente di una zona di cottura
Fase Campo del pannello di
comando
1. selezionare la zona di cot-
tura
Dopo alcuni secondi la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Display
La spia di controllo della zona di cottura selezionata lampeggia più velocemente È visualizzato il tempo rimanente
Funzionamento dell’apparecchio14
Disattivazione del segnale acustico
Fase Campo del pannello di
comando
1. sfiorare Conferma acustica
Il segnale acustico si disattiva.
Spegnimento automatico
Piano di cottura
Se dopo l’accensione del piano di cottura entro 10 secondi in una zona di cottura non viene impostato un livello di cottura, il piano di cottura si spegne automaticamente.
Se uno o più dei sensori rimangono coperti da un oggetto (pentola o altro) per più di ca. 10 secondi, viene emesso un segnale acustico e il piano di cottura si spegne auto­maticamente.
Se vengono spente tutte le zone di cottura, dopo circa 10 secondi il pianto di cottura si spegne automaticamente.
Pannello di comando
Quando con l’apparecchio spento uno o più campi di sensori del pannello di comando vengono coperti per più di 10 secondi, viene emesso un segnale acustico. Il segnale acustico si spegne automaticamente, non appena i campi di sensori non sono più co­perti.
Zona di cottura a induzione
In caso di surriscaldamento (ad es. a causa di una pentola che sta cuocendo a vuoto) la zona di cottura si spegne automaticamente. viene visualizzato. Prima di un nuo­vo impiego la zona di cottura deve essere impostata su
Se vengono utilizzate pentole non adatte, si accende nel display e dopo 2 minuti il display della zona di cottura si spegne.
Se dopo un determinato tempo una delle zone di cottura non viene spenta o il livello di cottura non viene modificato, la relativa zona di cottura si spegne automaticamen­te. È visualizzato . Prima di un nuovo impiego la zona di cottura deve essere impos­tata su .
Segnale acustico
0 e lasciata raffreddare.
Livello di cottura Spegnimento dopo
1 - 3 6 ore 4 - 7 5 ore 8 - 9 4 ore 10 - P 1,5 ore
15Consigli per cuocere e arrostire
Consigli per cuocere e arrostire
3 Avvertenza sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scientifiche una cottura intensiva degli alimenti, in par­ticolare nel caso di prodotti contenenti amido, può rappresentare un rischio per la salute a causa dell'acrilamide. Pertanto vi raccomandiamo di cucinare possibilmente a basse temperature e di non rosolare troppo intensamente gli alimenti.
Pentole per zone di cottura a induzione
Materiale delle pentole
Materiale delle pentole Adatto
Ghisa + Acciaio, acciaio smaltato + Acciaio inox +* Fondo della pentola a più strati +* Alluminio, rame, ottone ­Vetro, ceramica, porcellana -
3 * Le pentole adatte per le zone di cottura a induzione sono contrassegnate dal fabbri-
cante.
Prova di idoneità
La pentola è adatta per la cottura a induzione se ...
... dell’acqua posta su una zona di cottura a induzione al livello 14 si riscalda in breve tempo.
... un magnete aderisce sul fondo della pentola.
Fondo delle pentole
Il fondo delle pentole deve essere il più possibile spesso e piano.
Dimensioni delle pentole
Le zone di cottura a induzione si adattano automaticamente, entro determinato limiti, alle dimensioni del fondo della pentola. Tuttavia la parte magnetica della pentola deve avere un diametro minimo commisurato alle dimensioni della zona di cottura.
Diametro delle
zone di cottura [mm]
210 180 180 145 145 120
Diametro minimo
del fondo delle pentole [mm]
3 La pentola deve trovarsi in posizione centrale sulle zone di cottura.
Consigli per cuocere e arrostire16
Consigli per risparmiare energia
2 Appoggiate la pentola prima dell’accensione della zona di cottura. 2 Se possibile, coprite sempre le pentole con un coperchio.
Esempi di impiego per la cottura
I dati riportati nella tabella seguente sono valori indicativi.
Livello di
cottura
0 posizione di spento
1
1-3
3-5 Maceratura
5-7
7-9 Bollitura
9-12
12-13
14
La funzione Power è indicata per portare ad ebollizione grandi quantità di liquidi.
Tipo di
cottura
Tenere in
caldo
Fusione
Raffermare Omelette, uovo strapazzato 10-40 min. Cucinare con coperchio
Cottura a
vapore
Stufatura
Cottura arrosto leggera
Cottura arrosto
forte
Cottura iniziale
rosolatura
frittura
ideale per Durata Indicazioni/consigli
Per tenere in caldo
pietanze cucinate
Salsa olandese
per fondere burro,
cioccolato, gelatina
Per macerare riso e pietan-
ze a base di latte
per riscaldare pietanze
pronte
Per cuocere a vapore
verdura, pesce
per stufare pesce
Per cuocere a vapore
patate
Per bollire quantità maggi-
ori di pietanze, minestroni
e zuppe
Cotolette, cordon bleu,
costolette, polpette, salsic-
cia arrostita, fegato,
besciamella, uova, frittata,
per friggere krapfen
Kartoffelpuffer (specialità tedesca a base di patate),
lombate, bistecche, fritta-
tine
Per portare ad ebollizione grandi quantità d'acqua, cuocere pasta
fresca, rosolare carne (gulasch, stufati), friggere patatine
secondo ne-
cessità
5-25 min.
25-50 min.
20-45 min.
20-60 min.
60-150 min.
cuocere di
continuo
5-15 min.
per padella
Coprire con coperchio
Mescolare di tanto in
tanto
Aggiungere almeno una
doppia quantità di liqui-
do al riso, mescolare di
tanto in tanto le pietan-
ze a base di latte.
Per le verdure aggiunge-
re poco liquido (alcuni
cucchiai)
Utilizzare poco liquido,
ad es. max
Fino a 3 l di liquido più
Girare di tanto in tanto
Girare di tanto in tanto
¼ l di acqua
per 750 g di patate
ingredienti
17Pulizia e manutenzione
Pulizia e manutenzione
1 Attenzione! Pericolo di ustioni a causa del calore residuo. 1 Attenzione! Prodotti per la pulizia aggressivi e appuntiti danneggiano il piano di cottu-
ra. Pulite con acqua e detergente.
1 Attenzione! I residui di detergenti danneggiano l’apparecchio. Rimuovete i residui con
acqua.
Pulite l’apparecchio dopo ogni impiego
1. Pulite l’apparecchio con un panno umido e un po’ di detergente.
2. Asciugate l’apparecchio con un panno asciutto.
Come eliminare lo sporco
1. Appoggiate il raschiatore a lama per vetro obliquamente sulla superficie in vetroceramica.
2. Eliminate lo sporco facendo scorrere delicatamente la lama.
3. Pulite l’apparecchio con un panno umido e un po’ di detergente.
4. Asciugate l’apparecchio con un panno asciutto.
eliminare
Tipo di sporco
zucchero, alimenti contenenti zucchero
plastica, pellicole di alluminio --­aloni d'acqua e di calcare --- sì spruzzi di unto --- sì macchie opalescenti ---
*Raschiatori a lama, deteregenti per vetroceramica o acciaio inossidabile sono reperibili presso rivenditori
autorizzati.
immedi-
ata-
mente
---
con l’apparecchio
freddo
con
raschiatore a lama*
detergenti per acciaio
inossidabile o
vetroceramica*
3 Rimuovete lo sporco ostinato con un detergente per vetroceramica o acciaio inossidabi-
le.
3 Graffi o macchie scure sulla superficie in vetroceramica, che non è più possibile elimina-
re, non compromettono tuttavia il funzionamento dell’apparecchio.
Che cosa fare se …18
Che cosa fare se
Problema Possibile causa Rimedio
L'apparecchio non si accende oppure non funziona
Il segnale acustico è emesso con l'apparecchio spento
Il display del calore residuo non visualizza nulla
Segnale acustico ripetuto (6 volte), l'apparecchio si spegne
Viene emesso un segnale acus­tico, l’apparecchio si accende e dopo 5 sec. si rispegne, dopo 5 sec. viene emesso un altro seg­nale acustico
Dall'accensione dell'apparec­chio sono trascorsi più di 10 secondi
È inserita la sicurezza dei bam­bini
È inserita la sicurezza dei bam­bini
Sono stati sfiorati contempor­aneamente più tasti sensore
È scattato lo spegnimento au­tomatico
Pannello di comando sporco I tasti sensore devono essere
Sul pannello di comando è presente dell’acqua oppure il pannello di comando è rico­perto di schizzi di grasso
La funzione STOP+GO è attiva Disattivate la funzione
Il pannello di comando è inter­amente o parzialmente coper­to da oggetti
La zona di cottura è rimasta in funzione solo per breve tempo e pertanto non è ancora calda
Uno o più tasti sensore riman­gono coperti per più di 10 se­condi
Il tasto sensore Acceso/Spento è stato coperto, ad es. da uno strofinaccio
Riaccendete l'apparecchio.
Disattivate la sicurezza (vedere il capitolo “Bloccaggio/sbloc­caggio del pannello di coman­do”)
Disattivate la sicurezza dei bambini (vedere il capitolo “Si­curezza dei bambini")
Sfiorate solamente un tasto sensore
Rimuovete gli oggetti eventu­almente presenti sul pannello di comando (pentole, panni o altro). Riaccendete l'apparec­chio
asciutti e privi di grasso. Pulire il pannello di comando
STOP+GO Togliete gli oggetti
Se la zona di cottura dovesse essere calda, contattate il ser­vizio assistenza
Liberate il tasto sensore
Non appoggiate alcun oggetto sul pannello di comando
19Che cosa fare se …
Problema Possibile causa Rimedio
Il display alterna due livelli di cottura
è acceso Pentole non adatte Utilizzate pentole adatte
si illumina: È scattata la protezione contro
ed è visualizzato un nume-roErrore nel sistema elettronico Staccate l'apparecchio dalla
Il sistema Power-Manage­ment riduce la potenza di questa zona di cottura
Nessuna pentola sulla zona di cottura
Il diametro del basamento del­la pentola è troppo piccolo per la zona di cottura
il surriscaldamento della zona di cottura
È scattato lo spegnimento au­tomatico
Vedere il paragrafo “Accensio­ne/spegnimento della funzio­ne Power"
Appoggiate una pentola
Passate ad una zona di cottura più piccola
Utilizzate pentole adatte Spegnete la zona di cottura
Riaccendete la zona di cottura.
Spegnete l'apparecchio. Riac­cendete l'apparecchio
rete per alcuni minuti (estraete il fusibile dell'impianto dome­stico) Se dopo l'accensione è vi­sualizzato di nuovo, contattate il servizio assistenza
Se non riuscite a risolere il problema con i rimedi indicati sopra, rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia o al servizio assistenza.
1 Avvertenza! Le riparazioni sull’apparecchio devono essere eseguite esclusivamente da
personale qualificato. Riparazioni non eseguite correttamente possono costituire un pe­ricolo notevole per l’utente.
3 In caso di comandi errati l’intervento del tecnico del centro assistenza o del rivenditore
potrà essere effettuato a pagamento anche durante il periodo di garanzia.
Rumori di funzionamento
Durante la cottura sulle zone a induzione, la pentola può produrre i seguenti rumori in rapporto al tipo di materiale e alla lavorazione del fondo:
Rumore di contatto (1) durante l’utilizzo di pentole di diversi materiali (sistema di costruzione a sandwich)
Fischio (1) durante l’utilizzo di una o più zone di cottura ad alte prestazioni, quanto vengono im­piegate pentole di materiali diversi (sistema di costruzione a sandwich)
Borbottio (2) può verificarsi ad alti livelli di prestazione
Rumore metallico tipo clic (2) nelle operazioni di commutazione elettronica
Che cosa fare se …20
Rumore di fondo, Ronzio (3) L’apparecchio è dotato di ventilatore per il raffreddamento dei componenti elettronici. Mentre il ventilatore è in funzione viene prodotto un rumore percettibile di fondo, tipo ronzio, che varia in rapporto alla prestazione e che può ulteriormente protrarsi anche dopo lo spegnimento dell’apparecchio.
Questi rumori sono normali e non indicano un malfunzionamento.
2
1
3
Smaltimento
2 Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in materiale plastico sono contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS< (polistirolo espanso), ecc. Smaltite i materiali di imballaggio a seconda del loro contrassegno conferendoli negli appositi contenitori sistemati presso le discariche comunali.
2 Vecchio elettrodomestico
21Smaltimento
Il simbolo considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Prov­vedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare po­tenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclag­gio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento ri­fiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
W sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere
Istruzioni di montaggio
1 Avvertenze di sicurezza
Attenzione! Leggere assolutamente! È necessario rispettare le leggi, le disposizioni, le direttive e le norme vigenti nel paese d’impiego (norme di sicurezza, riciclaggio regolare e conforme, ecc.). Il montaggio deve essere effettuato esclusivamente da personale specializzato. È necessario rispettare le distanze minime dagli altri apparecchi e dai mobili. La costruzione deve integrare una protezione contro le scosse elettriche; ad esempio, i cassetti possono essere montati direttamente sotto l’apparecchio solo se dispongono di un fondo di protezione. Le superfici di taglio nel piano di lavoro devono essere protette dall’umidità con materi­ale di tenuta adeguato. La guarnizione chiude perfettamente lo spazio fra l’apparecchio e il piano di lavoro. Non applicate sigillante a base di silicone fra apparecchio e piano di lavoro. Sul lato ad incasso proteggete l'apparecchio da vapore e umidità ad es. di una lavasto­viglie o di un forno Evitate di montare l'apparecchio direttamente accanto a porte e sotto finestre. A volte l'apertura improvvisa di porte e finestre può provocare la rottura di stoviglie calde in se­guito alla caduta dalla zona di cottura.
Loading...
+ 47 hidden pages