AEG 6310K-M User Manual [it]

6310 K
From the Electrolux Group. The world´s No.1 choice.
Il Gruppo Electrolux e’ il piu’ grande produttore mondiale di apparecchiature per la cucina, per la pulizia e di attrezzature per il giardinaggio e per uso forestale. Oltre 55 milioni di prodotti del Gruppo Electrolux ( quali frigoriferi, cucine, lavabiancheria, lavastoviglie, aspirapolvere, motoseghe e rasaerba ) vengono vendute ogni anno in piu’ di 150 Paesi del mondo per un valore di circa 14 miliardi di dollari.
374 4239 12 / 11.04
1
Il vostro nuovo apparecchio
Ci complimentiamo con voi per il vostro acquisto di un apparecchio AEG
Per mettervi in grado di usare il vostro nuovo fornello in modo efficiente e sicuro, vi preghiamo di leggere accuratamente questo libro di istruzioni prima di installare od usare l’apparecchio, e di conservarlo per poterlo consultare in seguito. Nel caso il fornello dovesse essere ceduto ad un nuovo proprietario, vi preghiamo di provvedere che il presente libro di istruzione si trovi vicino all’apparecchio in modo che il nuovo utente possa apprenderne le funzioni e gli avvertimenti di rilievo.
Se vi necessita ulteriore assistenza o consigli, vi preghiamo di rivolgervi al nostro Reparto Assistenza Clienti.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
2
35
Indice
Contenuto Pag no.
Per l'utente
L'AEG si congratula con voi ...................................................................... 2
Informazioni di sicurezza ............................................................................ 4
Descrizione del prodotto ............................................................................ 5
Manopola di controllo ........................................................................... 5
CHEC ................................................................................................... 5
Pannello ................................................................................................ 5
Prima dell'uso ............................................................................................... 7
Funzionamento ............................................................................................. 9
Indicatore di calore residuo ................................................................ 10
Zone .................................................................................................. 10
CHEC-Control .................................................................................... 11
Advice and hints for using the cooking zones..................................... 15
Pulizia e manutenzione .............................................................................. 17
Pannello .............................................................................................. 17
Superfici di acciaio inossidabile .......................................................... 17
Il fornello di vetro ceramico ................................................................ 18
Consigli sull'uso del fornello ceramico ................................................ 19
Assistenza .................................................................................................. 26
Prima di richiedere l'assistenza - consigli tecnici ................................ 26
Frittura in tegame profondo ..................................................................... 28
Certificato di garanzia del produttore verso il consumatore .............. 30
34
Per l'installatore
Dati tecnici .................................................................................................. 21
Apertura dell'imballo ................................................................................ 21
Montaggio .................................................................................................. 22
L'installazione electrical ........................................................................... 24
Ecco come si leggono le istruzioni per l'uso:
1 ... 2 ... Gradualmente Consigli e suggerimenti
Informazioni sulla sicurezza Informazioni sull’ambiente
3
Informazioni di sicurezza
Questi avvertimenti sono dati per la vostra sicurezza. Accertatevi di averli completamente compresi prima di installare od usare l’apparecchio. La vostra sicurezza è della massima importanza. Se siete incerti circa il significato di questi avvertimenti, rivolgetevi al Reparto Assistenza Clienti.
Installazione
Non procedete all’installazione del fornello se il vetro ceramico è danneggiato o incrinato.
L’apparecchio deve essere installato secondo le istruzioni che abbiamo fornito. Tutto il lavoro di installazione elettrica deve essere effettuato da un elettricista qualificato/persona competente.
Non alterare le specifiche e non cercare comunque di modificare l’apparecchio.
Durante l’uso
Il fornello è previsto per la cottura di cibo solamente nell’ambito domestico. Non è progettato per uso commerciale/industriale.
Non usare il fornello se è comunque danneggiato Se un difetto od una rottura è visibile, scollegare immediatamente il fornello dalla rete elettrica e rivolgersi poi al vostro Servizio Assistenza Clienti AEG.
Non usare mai piatti di plastica o di alluminio sul fornello.
Non lasciare mai il fornello senza sorveglianza mentre si frigge in tegami profondi o si riscaldano grassi e oli.
Sicurezza dei bambini
Non permettere ai bambini piccoli di venire a contatto col fornello o di giocare con le manopole.
Il fornello diventa rovente quando è in uso. I bambini devono essere tenuti lontani fino a che il fornello si sia raffreddato.
Manutenzione e pulizia
Pulire questo fornello solamente secondo le istruzioni date in questo libro.
Assicurarsi che tutte le manopole siano in posizione 0 quando l’apparecchio non è in uso.
4
33
Descrizione del prodotto
4. Clausole di esclusione
Non sono coperte dalla presente Garanzia del Produttore gli interventi e/o le riparazioni e/o le eventuali parti di ricambio che dovessero risultare difettose a causa di:
- mancata osservanza delle istruzioni per l'uso e la manutenzione riportate nel libretto in dotazione all'Apparecchiatura;
- negligenza e trascuratezza d'uso;
- errata installazione;
- manutenzione o riparazioni operate da personale non autorizzato e/o utilizzo di ricambi non originali;
- danni da trasporto, ovvero danni da circostanze e/o eventi causati da forza maggiore che comunque non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell'elettrodomestico.
I particolari asportabili, le manopole, le lampade, le parti in vetro e smaltate, le tubazioni esterne e gli eventuali accessori e materiali di consumo non sono coperti da garanzia se non quando si dimostri che si tratta di vizio di fabbricazione.
Sono altresì esclusi dalle prestazioni in garanzia gli interventi tecnici inerenti l'installazione e l'allacciamento agli impianti di alimentazione.
Pertanto nel caso in cui, in relazione a quanto precedentemente indicato, venga effettuato su richiesta del consumatore un intervento da parte del personale dei Centri di Assistenza Tecnica non autorizzati, i costi dell'intervento e delle eventuali parti di ricambio saranno a totale carico del Consumatore.
5. Limitazioni della responsabilità del Produttore
AEG declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali, in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell'apposito Libretto di Istruzioni d'Uso e concernenti specialmente quelle in tema di installazione, uso e manutenzione dell'Apparecchiatura.
6. Scadenza della garanzia
Trascorso il periodo di 36 mesi di durata della presente Garanzia del Produttore, ogni intervento di riparazione e/o sostituzione di componenti sarà a carico del Consumatore secondo le tariffe vigenti presso la rete di Assistenza Tecnica autorizzata dal Produttore.
Manopola di controllo
CHEC
Pannello
Manopola di controllo per le diverse operazioni
32
5
Superfici di vetro ceramico
La superficie di vetro ceramico ha quattro zone. Quando una zona è in funzione, è accesa a vari intervalli a seconda della regolazione scelta. Anche alla massima regolazione la zona è spenta saltuariamente per assicurarsi che la superficie non venga surriscaldata. Il vetro è duro ed è stato temperato per resistere a caldo, freddo e sbalzi di temperatura. Ma come tutto il vetro, è sensibile agli urti. Non stare sulla superficie ceramica del vetro – non è in grado di sopportare carichi anormali. Sulla parte anteriore della superficie di vetro ceramico, nella parte centrale, vi sono quattro campi. Ogni campo corrisponde ad una zona. Quando si usa una zona, il campo relativo mostrerà quale funzione CHEC state usando e la regolazione a cui avete regolato la zona.
Zone
Vi sono tre zone singole ed una zona doppia.
Controllo CHEC
Informazioni su come usare la funzione di controllo CHEC sono reperibili nella sezione con titolo “Istruzione per il funzionamento“. La funzione di controllo CHEC
permette il controllo elettronico delle zone. Il controllo CHEC vi permette di regolare il calore con grande precisione, il che significa che non siete obbligati a regolare continuamente il calore . Il controllo CHEC consente le seguenti funzioni alle zone:
Sconnessione automatica delle zone “dimenticate”. AUTOMAX a tutte le regolazioni. Regolazione di una grande zona sulle zone doppie. Dispositivo di sicurezza per i bambini sulle zone.
Indicatore di calore residuo
Quando spegnete una zona, un ”H” sul display indica che la zona è ancora calda. L’indicatore di calore residuo continuerà ad essere illuminato fino a che la zona scende ad una temperatura di circa 80˚C.
- qualunque intervento di riparazione sia eseguito da personale dei Centri di Assistenza Autorizzati dal Produttore e che i ricambi utilizzati siano esclusivamente quelli originali.
2. Impegno per il rimedio al difetto
Qualora, nel periodo di durata della garanzia, sia accertato e riconosciuto un difetto imputabile a vizi di fabbricazione, AEG si impegna a eliminare il difetto attraverso la riparazione o la sostituzione dei componenti difettosi, senza alcuna spesa per il Consumatore.
Per ogni richiesta di intervento il Consumatore può comporre il numero telefonico del Centro di Assistenza Tecnica autorizzato AEG, reperibile sugli Elenchi Telefonici (Comune Capoluogo di provincia) o sulle Pagine Gialle alla voce "Elettrodomestici riparazione", oppure nel sito internet www.aeg-elettrodomestici.it Se lo stesso difetto si ripete più volte o le spese di riparazione sono ritenute sproporzionate, il Produttore, a suo insindacabile giudizio, potrà disporre la sostituzione dell'Apparecchiatura difettosa con un'altra dello stesso valore. L'eventuale riparazione o sostituzione di componenti o della stessa Apparecchiatura
non estendono la durata della presente garanzia che continuerà, in ogni caso, fino alla scadenza dei 36 mesi come previsto alla precedente clausola 1.
3. Estensione territoriale della garanzia
Questa Apparecchiatura è stata costruita per essere venduta e utilizzata sul territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) e, di conseguenza, la presente Garanzia del Produttore viene assicurata da AEG su tutto il territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) attraverso la propria rete di Assistenza Tecnica.
La presente Garanzia del Produttore non si estende quindi alle Apparecchiature vendute o utilizzate in un Paese estero. In questo ultimo caso il Consumatore potrà avvalersi delle condizioni stabilite dalla Garanzia del Produttore offerta dalle società del Gruppo Electrolux presenti nel Paese interessato.
6
31
Loading...
+ 12 hidden pages