Dotazione di base a seconda del tipo d’equipaggiamento con pinza
per il pacche tto e disposit iv o s t en di t or e de l cap o.
–
Pannello di c o ma nd o " M i c roc o nt r ol" .
–
Portaconi.
–
Utensili e piccoli particolari negli accessori.
2. Montaggio dell’unità di cucitura
ATTENZIONE IMPORTANTE !
L’unità automatica di cucitura dev’e s ser e mo nt at a s o l o d a p er s o na l e
specializz a to ed ap po s i ta me nt e a dd es t r at o a l l o s co po .
Prima d’iniziare il montaggio dell’unità di cucitura devono essere
levate le seguenti sicurezze di trasporto:
–
Il nastro di p rotezione che fis s a i l mo to re d el l a ma c c hi n a p er c u c i re.
–
Le squadrette che fissano ed assicurano i piedini del sostegno
sopra la paletta in legno.
–
Le fascette di fissaggio che assicurano le slitte di trasporto.
2.1 Tr asporto dell’unità di cucitur a
Per permettere il trasporto dell’unità di cucitura all’interno della
fabbrica essa è dotata di quattro rulli di trasporto.
ATTENZIONE IMPORTANTE !
Prima d’effettuare il collaudo e di porre in lavorazione l’unità di
cucitura assicurarsi che i rulli di trasporto siano sufficientemente
rialzati e c he l ’ un i tà ap po gg i s aldamente su tutti i p i ed i ni d i sos t eg no .
1
2
3
4
–
Per poter effettuare il trasporto girare verso sinistra le viti di
regolazione da 1 fino a 4.
Per poter effettuare il trasporto, i piedini devono avere una
sufficiente distanza rispetto al pavimento.
–
Trasportare l’uni t à d i c uci t ur a .
–
Dopo aver effettuato il trasporto, per abbassare l’unità di cucitura
girare verso destra le viti di regolazione da 1 fino a 4.
Assicurarsi che tutti i piedini appoggino effettivamente e
saldamente sul pavimento.
3
Page 4
2.2 Regolazione dell’altezza del piano di lavoro
L’altezza del piano di l a v oro è r e go l ab i l e t ra 84,5 cm e 124,5 c m.
All’atto della fornitura l’unità di cucitura è regolata di fabbrica
sull’altezza minima del piano di lavoro.
Regolazione dell’altezza del piano di lavoro
–
Allentare le viti di fissaggio da 1 fino a 4.
–
Regolare l’unità di cucitura con il suo piano di lavoro sull’altezza
desiderata e c o nt rol l a r e che sia orizzo nt al e ed i n b oll a .
–
Fissare nuovamente saldamente le viti di fissaggio da 1 fino a 4.
1
2
3
4
2.3 Montaggio del portaconi
Il montaggio e la posizione del portaconi è rilevabile nella foto
riportata come titolo.
–
Inserire il tubo di sostegno del portaconi nel foro ed avvitare il
controdado sulla parte inferiore del piano di lavoro.
–
Il braccio portaconi ed il braccio passafili devono essere montati in
maniera tale che siano in perpendicolare l’uno sopra l’altro.
2.4 Controllo della tensione della cinghia trapezioidale
La cinghia tr a pe z ioi d al e de v ’ es se r e regolata in mani e r a t al e che
premendola con le dita nella sua mezzeria possa essere compremuta
per circa 10 mm.
Regolazione della tensione della cinghia trapezioida le
–
Per regolare la tensione della cinghia trapezioidale oscillare il
corpo del mo to r e f i no a ra gg i un ge r e l a te ns ione desiderat a d ell a
cinghia.
4
Page 5
3. Collegamento elettrico
ATTENZIONE IMPORTANTE !
Tutti i lavori sull’equipaggiamento elettrico dell’unità di cucitura
devono essere effettuati da elettricisti specializzat i ed ap po s i ta me nt e
addestrati a l l o sc o po .
Prima d’iniziare ogni lavoro sull’equipaggiamento elettrico si deve
estrarre la spina dalla rete d’alimentazione dell’unità di cucitura.
3.1 Collegamento del pannello di comando "Microcontrol"
1
–
Piazzare i l pa nn el l o di comando sulla m en s ola d’ i n ne s to .
(Innesto ad incastro).
–
Effettuare l’allaccio dei cavi di collegamento:
Attenzione importante !
Inserire con cautela le spine nella parete posteriore del pannello di
comando.
Rispettare a s sol u ta mente la corrispondenza dei ri fe r i me nt i
eventualmente esistenti ri po r ta ti su i c av i e sul l a pa r et e p os t eri o r e
del pannello di c o ma nd o.
Inoltre risp et tare la corrisp on de nz a de l ti p o costruttivo del l e s pi n e
e delle pres e e al t res ì la corris p on de nz a de l nu me r o d ei p ol i e
della loro distribuzione.
–
Avvitare le viti di fissaggio delle spine.
3.2 Controllo della tensione nominale d’alimentazione
Il valore della tensione nominale d’alimentazione della rete deve
corrisponde r e a ss ol u ta me nt e al valore dell a te ns ione nominale
d’alimentazione riportata sulla targhetta di specificazione !
Per adattare l’unità ad un’altra tensione di rete dev’essere montata
un’apposita s er ie di p ez z i p er l ’ a da tt am en to alla tensione della rete
d’alimentazione.
La serie di pezzi è composta dai seguenti particolari:
Puleggia per la cinghia trapezioidale, cinghia trapezioidale, inserto per
l’interruttore di protezione del motore.
Tensione nominale:Numero d’ordine:
3 ~ 380 - 400 V + N , 5 0 H z743 000524
3 ~ 220 - 230 V , 50 Hz743 000574
3 ~ 220 - 230 V , 60 Hz743 000644
Attenzione: Eseguendo l’ a da tt am en to s u u n’ a l tra tensione
d’alimentaz i o ne bi s o gn a cambiare i coll e ga me nt i . I di v e rs i
collegamenti, corrispondenti alle diverse tensioni di rete, sono riportati
nello schem a c o str u tt i v o d i col l e ga me nto elettrico.
A seconda della tensi on e d ’ al i m en ta z i on e, i po nt i ne l l a ca s s et ta di
distribuzi on e d el m ot or e de v on o e s s ere c om mu ta ti s u c ol le gamento a
" Stella "
oppure a
" Triangolo "
!
5
Page 6
3.3 Regolazione dell’interruttore di protezione del motore
L’inserto per l’interruttore di protezione del motore, a seconda della
tensione d’alimentazione, dev’essere regolato sui seguenti valori.
220 - 230 V4,2 A
380 - 400 V2,5 A
3.4 Controllo del senso di rotazione del motor e
ATTENZIONE IMPORTANTE !
Prima d’eseguire il collaudo dell’unità di cucitura è assolutamente
indispensabile eseguire il controllo del senso di rotazione del motore.
In caso di un senso errato di rotazione del motore, l’accensione
dell’unità di cucitura può provocare dei danneggiamenti di quest’ultima.
–
Il senso giu s to di r o ta z i on e d el volantino dell a ma c chi n a p er c u ci r e
è indicato t r am i te un a f r ec ci a r i po rta ta sul carter di protezione de l
volantino.
–
Se il senso di r o ta z i on e
tensione d’alimentazione produce un campo rotante destro.
Se ciò fosse il caso si devono intercambiare tra di loro 2 fasi nella
spina d’alimentazione di rete dell’unità di cucitura.
non
è esatto, si deve controllare se la
3.5 Controllo del posizionamento della macchina per cucire
La testa della macchina per cucire dell’unità di cucitura deve
posizionare c on l a l e v a t en di f i l o a l s uo pu nto morto superi or e .
Controllo del posizionamento
–
Disinserire l’interruttore principale.
–
Girando manualmente il volantino, portare la leva tendifilo in una
posizione intermedia.
–
Inserire l’interruttore principale.
La testa della macchina per cucire dell’unità di cucitura posiziona.
1
Regolazione del posizionamento
–
Allentare le viti di fissaggio sull’anello del sincronizzatore di
posizionamento.
–
Tener fermo l’anello del sincronizzatore di posizionamento 1.
–
Girando manualmente il volantino portare la leva tendifilo nel suo
punto morto superiore.
–
Controllar e n uo vamente il cicl o d i po s iz i on am en to .
6
Page 7
4. Collegamento pneumatico
ATTENZIONE IMPORTANTE !
Per garantire un funzionamento ottimale delle funzioni comandate
pneumaticame nte, devono ess ere r i spettati i cons igl i c h e s e gu on o.
La pression e d i r et e d ev ’ e s ser e ta l e d a g ar a nt i re c h e a nc h e n el
momento di ma gg i or c o ns u mo d’ a ri a, l a p r es si o ne no n s c e nd a m ai
sotto il li v ell o mi n i mo di p r ess i o ne di l a vor o di
Il collegamento alla rete d’alimentazione dell’aria compressa può
essere effettua to tr a mi t e i l g r up po di p ar t i col a r i sup pl e ttivo che può
essere ordinato sotto il numero d’ordine 797 003031, oppure
utilizzando il proprio materiale di collegamento.
Pressione d’esercizio 2 = 6 bar
La pression e d el s o ffio 1 d ev ’ e s ser e ad at ta ta al materiale i n
lavorazione.
Regolazione standard: ca. 3 bar
5 bar
.
1
2
Per effettuare la regolazione della pressione, sollevare la manopola di
regolazione corrispondente alla pressione che dev’essere regolata e
rotarla.
Girando verso sinistra = Diminuzione della pressione
Girando verso destra= Aumento della pressione
7
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.