Al fine di massimizzare la longevità dell’unità, si prega di
seguire tutte le avvertenze, precauzioni e istruzioni sulla
manutenzione indicate nella presente guida dell’utente.
Avvertenza-Non rivolgere lo sguardo nell’obiettivo del
proiettore quando la lampadina è accesa. La
luce diretta potrebbe danneggiare gli occhi.
Avvertenza-Per ridurre il rischio di incendi o di scosse
elettriche, non esporre il prodotto alla pioggia
o all’umidità.
Avvertenza-Non aprire o smontare il prodotto. Ciò
potrebbe dare luogo a scosse elettriche.
Avvertenza-Al momento della sostituzione della lampadina,
attendere il raffreddamento dell’unità e seguire
le istruzioni per la sostituzione.
Avvertenza-Il prodotto rileverà automaticamente l’usura della
lampadina. Assicurarsi di sostituire la lampadina
in presenza di messaggi di avvertimento.
Avvertenza-Dopo aver sostituito il modulo della lampadina
(fare riferimento a pagina 25), reimpostare la
funzione “Ripristino ore lampadina” all’interno
del menu “Gestione” nell’OSD.
Avvertenza-Al momento dello spegnimento dell’unità,
assicurarsi che il proiettore completi il relativo
ciclo di raffreddamento prima di scollegarlo
dalla rete elettrica.
Avvertenza-Accendere prima il proiettore e poi le sorgenti
del segnale.
Avvertenza-Non utilizzare il copriobiettivo quando il
proiettore è in funzione.
Avvertenza-Quando la lampadina raggiunge il termine
della relativa durata, potrebbe fulminarsi ed
emettere crepitii. In tal caso, il proiettore non
si riaccenderà fino a quando non verrà
sostituita la lampadina. Per sostituire la
lampadina, seguire le procedure elencate nella
Italiano...
2
sezione “Sostituzione della lampadina”.
Informazioni sull’uso
Operazioni corrette:
Spegnere l’unità prima di eseguire la pulizia.
Usare un soffice panno umido con un detergente delicato per
pulire l’involucro dell’unità.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente se
l’unità non verrà usata per un intervallo di tempo prolungato.
Operazioni scorrette:
Ostruire le fessure e le aperture di ventilazione dell’unità.
Usare detergenti abrasivi, cere o solventi per la pulizia
dell’unità.
Utilizzare il prodotto nelle seguenti condizioni:
- In ambienti estremamente caldi, freddi o umidi.
- In aree soggette a eccessiva polvere o sporco.
- Nei pressi di apparecchiature che generano forti campi
magnetici.
- In aree direttamente esposte alla luce solare.
... Italiano
3
Introduzione
Caratteristiche del Prodotto
Questo prodotto è un proiettore DLPTM SVGA a chip singolo
da 0,55”. Caratteristiche principali:
SVGA nativo, 854 x 480 pixel
Tecnologia a singolo chip DLP
Compatibile con sistemi NTSC/PAL/SECAM e HDTV
(480i/p, 576i/p, 720p, 1080i)
Telecomando con tutte le funzioni
Menu OSD multilingue semplice da usare
Correzione digitale avanzata dell’immagine e reimpostazione
dell’immagine a schermo intero ad alta qualità
Pannello di controllo con compressione
SXGA+, SXGA, XGA e ridimensionamento VGA e SVGA
Compatibile con Mac
TM
Italiano...
4
Introduzione
Contenuto della confezione
Il proiettore viene fornito con gli elementi indicati di seguito.
Verificare che la confezione contenga tutti gli elementi. Contattare
immediatamente il proprio rivenditore in caso contrario.
Proiettore con
copriobiettivo
Cavo video composito
Cavo S-Video
2 x Batterie
Guida
dell’Utente
Cavo di alimentazione
Cavo USB
Cavo Audio
Custodia per
il trasporto
Da VGA a
Component / HDTV
Cavo VGA
Telecomando
Scheda
introduttiva
... Italiano
5
Introduzione
Panoramica del prodotto
Unità principale
Italiano...
1. Pannello di controllo
2. Ghiera dello zoom
3. Ghiera della messa a fuoco
4. Obiettivo zoom
5. Pulsante di rialzamento
6. Piedino di rialzamento
7. Porte di collegamento
8. Presa alimentazione
9. Ricevitore telecomando
6
Pannello di controllo
Introduzione
1
7
1. Menu
2. LED indicatore temperatura
3. LED indicatore lampadina
4. Sorgente
5. Risincronizzazione
6. Accensione e LED indicatore (LED di accensione)
6.............................................................Da VGA a Component / HDTV
7.............................................................................Cavo video composito
10
Installazione
Accensione e spegnimento del proiettore
Accensione del proiettore
1. Rimuovere il copriobiettivo.
2. Assicurarsi che il cavo di alimentazione e il cavo del segnale siano
collegati correttamente.
Il LED di accensione lampeggerà di blu.
3. Accendere la lampadina premendo il pulsante “ ” sul pannello
di controllo.
1
Il LED di accensione si accenderà di blu fisso.
4. Accendere la sorgente del segnale (computer, portatile, lettore
video, ecc.).
Il proiettore rileverà la sorgente automaticamente.
sullo schermo viene visualizzato “Nessun segnale”, verificare
che i cavi del segnale siano collegati correttamente.
Se vengono collegate più sorgenti contemporaneamente, usare
il pulsante “Source” sul telecomando o sul pannello di controllo
per passare da una sorgente all’altra.
Accendere prima
il proiettore e poi
le sorgenti del
segnale.
Alimentazione
... Italiano
11
Loading...
+ 24 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.