Acer PD100 User Manual [it]

Page 1
1
...Italiano
Indice
Indice ............................................................................................................ 1
Avvertenze per l’uso .....................................................................................
2
Precauzioni ...........................................................................................................2
Introduzione ................................................................................................. 4
Caratteristiche del prodotto ..................................................................................4
Contenuto della confezione ..................................................................................5
Panoramica del prodotto ......................................................................................6
Telecomando con puntatore laser ..................................................................................
9
Installazione ...............................................................................................10
Connessione del proiettore ................................................................................10
Accendere/spegnere il proiettore .......................................................................11
Accendere il proiettore ................................................................................................. 11
Spegnere il proiettore ...................................................................................................12
Spia di avvertenza .......................................................................................................12
Regolazione dell’immagine proiettata ................................................................13
Regolazione dell’altezza del proiettore ........................................................................13
Regolazione dello zoom/messa a fuoco del proiettore ................................................14
Regolazione delle dimensioni dell’immagine proiettata ...............................................14
Controlli utente ........................................................................................... 15
Pannello di controllo e telecomando ..................................................................15
Menu Visualizzati su schermo (OSD) .................................................................
18
Istruzioni per l’uso .......................................................................................................18
Lingua (Modalita Computer / Video) ............................................................................
19
Color (Modalità Computer / Video) .............................................................................20
Immagine(Modalita Computer / Video) ........................................................................
22
Audio (Modalità Computer / Video) .............................................................................
25
Gestione(Modalità Computer / Video) .........................................................................
26
Appendices ................................................................................................ 29
Soluzione dei problemi .......................................................................................29
Sostituzione della lampada ................................................................................33
Specifi che ...........................................................................................................
34
Modalità compatibili ............................................................................................35
Page 2
2
Italiano...
Avvertenze per l’uso
Precauzioni
Si prega di seguire tutte le avvertenze, precauzioni e istruzioni per la manutenzione come indicato in questo manuale d’uso per prolungare al massimo la vita di esercizio di questa apparecchia­tura.
Avvertenza- Non guardare direttamente nell’obiettivo.
L’intensità della luce può provocare lesioni agli oc-
chi.
Avvertenza- Per ridurre il rischio di incendio o folgorazione, non
esporre questa apparecchiatura alla pioggia o u all’ midità.
Avvertenza- Non aprire o smontare il prodotto poiché questo può
provocare il rischio di folgorazione.
Avvertenza- Quando si procede alla sostituzione della lampada,
si prega di lasciare raffreddare l’apparecchiatura e seguire attentamente le istruzioni fornite per la sosti­tuzione.
Avvertenza- Questa apparecchiatura è in grado di rilevare la du-
rata di esercizio della lampada. Si prega di sostituire la lampada quando vengono visualizzati i relativi messaggi di avvertenza.
Avvertenza- Dopo la sostituzione del modulo lampada resettare
la funzione “Ripristino ore lampadina.” dal menu su schermo “Gestione” (consultare pagina 26).
Avvertenza- Prima di spegnere l’apparecchiatura lasciare in funzi-
one la ventola di raffreddamento per alcuni minuti.
Avvertenza- Quando si collega il proiettore a un computer, si
prega di accendere prima il proiettore.
Avvertenza- Non utilizzare il coperchio dell’obiettivo mentre il
proiettore è in uso.
Avvertenza- Quando la lampada ha terminato il suo ciclo vitale,
si brucia emettendo un forte rumore. Quando si veri­fi ca questa eventualità, non sarà possibile accendere il proiettore prima della sostituzione della lampada. Per sostituire la lampada, seguire le procedure ripor­tate nella sezione “Sostituzione della lampada”.
Page 3
3
...Italiano
Da fare:
Spegnere l’apparecchiatura prima di procedere con la pulizia.
Usare un panno morbido inumidito con detergente non aggres­sivo per pulire l’alloggiamento del display.
Staccare la presa di alimentazione dalla presa CA quando l’ apparecchiatura non viene usata per un periodo prolungato di tempo.
Da non fare:
Bloccare le feritoie e aperture dell’unità fornite per la ventilazi­one.
Usare prodotti detergenti abrasivi, cere o solventi per la pulizia dell’unità.
Usare nelle seguenti condizioni:
- Un ambiente eccessivamente caldo o umido.
- Aree suscettibili ad un accumulo eccessivo di polvere e spor­co.
- Vicino a qualsiasi dispositivo generante un forte campo mag­netico.
- Posizionato alla luce diretta del sole.
Avvertenze per l’uso
Page 4
4
Italiano...
Caratteristiche del prodotto
Questa apparecchiatura è un proiettore SVGA con chip sin­golo 0,55” DLPTM. Le sue eccezionali caratteristiche sono le seguenti:
SVGA reale 800 x 600 pixel indirizzabili
Tecnologia chip singolo DLPTM
Compatibile con NTSC3,58/NTSC4,43/PAL/SECAM e HDTV (480i/p, 576i/p, 720p, 1080i)
Collegamento DVI High-tech per segnale digitale confunzione HDCP e supporta DVI 480p, 576p, 720p e1080i (Opzionale)
Telecomando con tutte le funzioni con puntatore laser
Menu visualizzato su schermo di facile utilizzo
Correzione Keystone digitale avanzato e re-scaling dell’ immagine a tutto schermo di alta qualità
Pannello di controllo di facile utilizzo
Compressione SXGA, XGA e ridimensionamento VGA.
Compatibile Mac
Introduzione
Page 5
5
...Italiano
Cavo di alimentazione da
1,8m
Cavo VGA da 1,8m
Telecomando con
Puntatore utente
Batteria x 2
Introduzione
Proiettore con coperchio
di protezione
Contenuto della confezione
La dotazione di questo proiettore è composta dai prodotti riportati di seguito. Controllare la propria confezione per assicurarsi che l’unità sia completa. Rivolgersi immediata­mente al rivenditore nel caso dovesseros mancare compo­nenti.
Borsa per il trasporto
Guida utente
Guida rapida
Adattatore d VGA Com-
ponente/ HDTV
Cavo Audio Jack/Jack
1,8m
Cavo video composito da
2,0m
Cavo USB da 1,8m
Cavo S -Video Cable da
2,0m
Page 6
6
Italiano...
Unità principale
Panoramica del prodotto
1. Ghiera di messa a fuoco
2. Regolazione Zoom
3. Obiettivo Zoom
4. Pulsante di elevazione
5. Piede di elevazione
6. Ricevitore del telecomando
7. Porte di connessione
8. Connettore alimentazione
9. Pannello Controllo
Introduzione
4
5
6
7
9
8
2
3
6
2
1
Il colore del coperchio del proiettore in questo menu è solo per riferimento. Il colore reale del prodotto è soggetto a modifi ca a seconda della comunicazione di marketing.
Page 7
7
...Italiano
Panello controllo
1. LED di segnalazione lampada
2. LED di segnalazione temperatura
3.
Accensione/Standby e LED (LED accensione)
4. Sorgente
5. Risincronizzazione
6. Quattro Tasti direzionali di selezione
7.
Menu
Introduzione
4 5
1
6
3
7
2
Page 8
8
Italiano...
Introduzione
Porte di connzessione
1. Connettore ingresso DVI (per segnale digitale con funzione HDCP)
2. Connettore di ingresso segnale analogico PC/HDTV/Video componente
3. Connettore di ingresso Audio
4. Connettore di ingresso S-Video
5. Connettore di uscita circuito monitor (Uscita VGA)
6. Connettore di ingresso USB
7. Ricevitore IR del telecomando
8. Connettore di ingresso Video Composito
9. Porta a blocco Kensington
TM
10. Jack di uscita CC da 5V (per la periferica dongle connessa) (solo per il PD100)
1
9
6
2
3
4
5
8
7
PD100
10
Page 9
9
...Italiano
1. Spia di trasmissione
2. Accensione
3. Tasto empowering
4. Menu
5. Quattro Tasti direzionali di selezione
6. Tasto laser
7. Zoom digitale
8. Correzione+
9. Correzione-
10. Pagoma Precedente
11. Pagoma Pagina
Telecomando con puntatore laser
Introduzione
12. Risincronizza
13. Nascondi
14. Sorgente
15. Fermo Immagine
16. Puntatore Laser
1
3
10
2
5
6
4
7
9
8
11
12
14
13
15
16
Page 10
10
Italiano...
1. ............................................................................................. Cavo di Alimentazione
2. ...................................................................................................................Cavo VGA
3. .............................................................................................Cavo Video Composito
4. .................................................................................................................... Cavo USB
5. ......................................................................
Adattatore d VGA Componente/ HDTV
6. ..............................................................................................................Cavo S-Video
7. ...............................................................................................Cavo Audio Jack/Jack
8. ............................................................................Cavo DVI (Accessorio opzionale)
9. Jack di uscita CC da 5V per la periferica dongle connessa (solo per il PD100)
Connessione del proiettore
Per garantire il corretto funzionamento del proiettore con il proprio com-
puter, assicurarsi che la modalità di visualizzazione sia sincronizzabile con il proiettore. Si prega di consultare la sezione “Modalità compatibili” riportata a pagina 35.
Uscita video
Riproduttore DVD,
Settop Box, ricevitore
HDTV
Installazione
Uscita S-Video
4
2
1
3
6
7
DVI
RGB
USB
5
8
PD100
9
Page 11
11
...Italiano
Installazione
Accensione/Standby
Accendere il proiettore
1. Rimuovere il coperchio di protezione dall’obiettivo.
2. Assicurarsi che il cavo di alimentaizone e il cavo del segnale siano ben collegati. Il “LED accensione” lampeggia di colore
rosso
.
3. Accendere la lampada premendo il pulsante “Accensione/ Standby”nel pannello di controllo.  Il “
LED accensione
diventa di colore
blu
.
4. Accendere l’apparecchiatura alla sorgente (computer, porta­tile, lettore video, ecc...) Il proiettore rileva automaticamente la sorgente.
Se viene visualizzato il messaggio “Nessun Segnale” , verifi care la
connessione dei cavi del segnale.
Quando si connettono più sorgenti contemporaneamente, usare il pulsante “Sorgente” del pannello di controllo per passare da una sorgente all’altra.
Accendere/spegnere il proiettore
Accendere il proiet­tore prima di accendere la sorgente.
1
Page 12
12
Italiano...
Installazione
Spia di avvertenza
Quando l’indicatore “
LAMP
” è di colore rosso, il proiet­tore si spegne automaticamente. Si prega di rivolgersi al proprio rivenditore o centro di assistenza.
Se l’indicatore “
TEMP
” è di colore rosso per 20 secondi, indica che il proiettore è surriscaldato. Si vedrá il messag­gio “Surriscaldamento proiettore.” apparire sullo schermo. Il proiettore si spegnerá automaticamente.
In condizioni di uso normali, il proiettore puó essere nuo­vamente acceso ed é possibile continuare la presentazione. Se il problema persiste, rivolgersi al proprio rivenditore locale o al centro di assistenza.
Se l’indicatore “
TEMP
” lampeggia di colore rosso per circa 30 secondi, viene visualizzato il messaggio “Mancato funzi­onamento ventola. La lampada si spegnerà automatica­mente.” appare sul display. Si prega di rivolgersi al prorio rivenditore locale o al centro di assistenza.
Spegnere il proiettore
1. Premere il tasto “Power/Standby” per spegnere la lampada del proiettore, viene visualizzato il messaggio “Premere di nuovo il tasto di accensione per completare la procedura di spegnimento. Attenzione: NON togliere l’alimentazi­one mentre la ventola del proiettore è in funzione. ” sullo schermo del proiettore. Premere di nuovo il tasto “Power/ Standby” per confermare, altrimenti il messaggio scompare dopo 5 secondi.
2. Le ventole di raffreddamento continuano a funzionare per circa 60 secondi durante il ciclo di raffreddamento e il LED dell’alimentazione
lampeggia in rosso
velocemente. Quando il LED dell’alimentazione lampeggia lentamente, signifi ca il proiettore è entrato in modalità standby.
Se si intende riaccendere il proiettore, occorre attendere
fi no al completamento del ciclo di raffreddamento e l’ attivazione della modalità di standby del proiettore. Una volta attivata la modalità standby, basta premere il tasto “ Accensione/Standby” per riavviare il proiettore.
3. Disconnettera il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e dal proiettore.
4. Non spegnere immediatamente il proiettore subito dopo la procedura di spegnimento.
Page 13
13
...Italiano
Regolazione dell’immagine proiettata
Regolazione dell’altezza del proiettore
Piede di elevazione
Il proiettore é dotato di un piede di elevazione per la regolazi­one dell’altezza.
Per alzare il proiettore.
1. Premere il pulsante di elevazione.
2. Sollevare il proiettore fi no a raggiungere l’angolo di proiezione desiderato
dopodiché rilasciare il pulsante
Per abbassare il proiettore.
1. Premere il pulsante di elevazione.
2. Abbassare il proiettore, dopodiché rilasciare il pulsante per bloccare in posizione il piede dell’elevatore.
Installazione
Pulsante di elevazione
1
2
Page 14
14
Italiano...
Anello messa a fuoco
Anello zoom
Regolazione dello zoom/messa a fuoco del proiettore
È possibile regolare l’anello dello zoom per ingrandire e ridurre l’immagine. Per mettere a fuoco l’immagine ruotare l’anello di messa a fuoco fi no a quando l’immagine non risulta nitida. Il proiettore è in grado di mettere a fuoco a distanza da 1,5m a 12,0m (4,9 piedi a 39,4 piedi).
Regolazione delle dimensioni dell’immagine proiettata
Schermo
(Diagonale)
Dimensioni
schermo
Distanza
Questo schema viene fornito solo ad uso riferimento per l’utente.
Installazione
Max.
38,1"(96,8cm) 76,2"(193,6cm)
127,1"(322,7cm) 177,9"(451,8cm)
203,3"(516,3cm) 304,9"(774,5cm)
Min. 34,7"(88,1cm) 69,3"(176,1cm) 115,6"(293,5cm) 161,8"(410,9cm) 184,9"(469,6cm) 277,3"(704,4cm)
Max.(WxH)
30,5" x 22,9"
(77,4 x 58,1cm)
61,0" x 45,7"
(154,9 x 116,2cm)
101,7" x 76,3"
(258,2 x 193,6cm)
142,3" x 106,7"
(361,4 x 271,1cm)
162,6" x 122,0"
(413,0 x 309,8cm)
243,9" x 182,9"
(619,6 x 464,7cm)
Min.(WxH)
27,8" x 20,8"
(70,5 x 52,9cm)
55,4" x 41,6"
(140,9 x 105,7cm)
92,5" x 69,4"
(234,8 x 176,1cm)
129,4" x 97,1"
(328,7 x 246,5cm)
147,9" x 110,9"
(375,7 x 281,8cm)
221,8" x 166,4"
(563,5 x 422,6cm)
4,9'(1,5m)
9,8'(3,0m) 16,4'(5,0m)
23,0'(7,0m) 26,3'(8,0m)
39,4'(12,0m)
69,3"
(176,1cm)
115,6"
(293,5cm)
161,8"
(410,9cm)
184,9"
(469,6cm)
277,3"
(704,4cm)
38,1"
(96,8cm)
76,2"
(193,6cm)
127,1"
(322,7cm)
177,9"
(451,8cm)
203,3"
(516,3cm)
304,9"
(774,5cm)
4,9'
39,4'
26,3'
23,0'
16,4'
9,8'
(1,5m)
(12,0m)
(8,0m)
(7,0m)
(5,0m)
(3,0m)
34,7"
(88,1cm)
Page 15
15
...Italiano
Controlli utente
TelecomandoPannello di controllo
Pannello di controllo e telecomando
Le funzioni possono essere controllate in due modi: tra­mite telecomando e tramite pannello di controllo.
Uso del pannello di controllo
Accensione
Consultare la sezione “Accensione/Spegnimento del proiettore alle pagine 11~12.
Sorgente
Premere “Source” (Origine) per scegliere tra le origini: RGB,
Componente-p, Componente-i, S-Video, Video Composito, DVI-D (optional) e HDTV.
Menu
Premere “Menu” per attivare i menu su schermo (OSD). Per
uscire dai menu OSD, premere nuovamente il pulsante “Menu”. Conferma la propria selezione.
Quattro Tasti direzionali di selezione
Usare per selezionare o effettuare regolazioni
sulla funzione selezionata.
Risincronizza
Sincronizza automaticamente il proiettore con l’origine in in
gresso.
Page 16
16
Italiano...
Controlli utente
Uso del telecomando
Accensione
Consultare la sezione “Accensione/Spegnimento del proiettore”
alle pagine 11~12.
Empowering Key
Premere il tasto “e” per lanciare il menu a video e usare per
selezionare le voci.
Acer eView Management
Premere
per lanciare il sottomenu “Acer eView
Management”.
Acer eView Management” è per la selezione in modalità visualizzazione. Fare riferimento alla sezi­one sui menu a video per maggiori dettagli.
Acer eTimer Management
Premere
per lanciare il sottomenu “Acer eTimer
Management”.
Acer eTimer Management” fornisce la funzione di promemoria per il controllo del tempo della pre­sentazione. Fare riferimento alla sezione sui menu a video per maggiori dettagli.
Acer eOpening Management
Premere
per lanciare il sottomenu “Acer eOpen-
ing Management”.
Acer eOpening Management” permette all’utente di cambiare la schermata di avvio con un’immagine personalizzata. Fare riferimento alla sezione sui menu a video per maggiori dettagli.
Menu
Premere “Menu” per attivare i menu su schermo (OSD). Per
uscire dai menu OSD, premere nuovamente il pulsante “Menu”.
Quattro Tasti direzionali di selezione
Usare per selezionare o effettuare regolazioni
sulla funzione selezionata.
Laser Button
Puntare il telecomando verso lo schermo, premere e tenere
premuto questo tasto per attivare il puntatore laser.
Zoom
Zoom digitale avanti/indietro.
Page 17
17
...Italiano
Controlli utente
Correzione+ / -
Regola la distorsione dell’immagine causata dall’inclinazione del
proiettore. (±16 gradi)
Page Up (Pagina Precedente - Solo nel modo Computer)
Premere questo bottone per andare alla pagina precedente.
Questa funzione è disponibile solo se il proiettore è collegato al computer mediante un cavo USB.
Page Down (Pagina Prossima - Solo nel modo Computer)
Premere questo bottone per andare alla pagina seguente.
Questa funzione è disponibile solo se il proiettore è collegato al computer mediante un cavo USB.
Risincronizza
Sincronizza automaticamente il proiettore con la sorgente di
ingresso.
Hide (Nascondi)
Elimina temporaneamente il video. Premere “Hide” per
nascondere l’immagine, premere di nuovo per ripristinare la visualizzazione delle immagini.
Origine
Premere “Source” (Origine) per scegliere tra le origini: RGB,
Componente-p, Componente-i, S-Video, Video Composito, DVI-D (optional) e HDTV.
Freeze (Fermo Immagine)
Premere il pulsante “Freeze” per fermare l’immagine.
Page 18
18
Italiano...
Il proiettore é dotato di menu multilingua su schermo (OSD) che permettono di regolare l’immagine ed eseguire molte altre
regolazioni. Il proiettore rileva automaticamente la sorgente.
Istruzioni per l’uso
1.
Per aprire il menu a video, premere “Menu” sul telecomando o
sul pannello di controllo.
2.
Quando viene visualizzato il menu OSD, premere il pulsante
per selezionare le voci principali. Dopo aver selezionare la
voce del menu principale , premere per accedere al menu sec­ondario e impostare o valori.
3.
Premere il tasto per selezionare la voce desiderata e rego­lare le impostazioni con il tasto .
4.
Selezionare nel sottomenu l’elemento successivo da regolare e regolare come descritto in precedenza
3.
5.
Premere “Menu” sul telecomando o sul pannello di controllo per tornare al menu principale.
6.
Per uscire dal menu a video, premere nuovamente “Menu” sul
telecomando o sul pannello di controllo. Il menu OSD viene chi­uso e il proiettore salverà automaticamente le nuove impostazioni.
Menu Visualizzati su schermo (OSD)
Controlli utente
Main Princi-
pale
Sotto Menu
Elementi
Page 19
19
...Italiano
Lingua
(Modalità Computer /
Video)
Lingua
È possibile visualizzare il menu OSD multilingua. Usare i tasti e per selezionare la lingua preferita.
Premere “Menu” sul telecomando o premere “Menu/Enter”dal Pannello di controllo per completare la scelta.
Controlli utente
Page 20
20
Italiano...
Colore
(Modalità Computer /
Video)
Controlli utente
Modalità video
Ci sono molte impostazioni predefi nite e ottimizzati per diversi tipi di immagine.
 Luminoso: per l’ottimizzazione della luminosità.  PC: Per un computer o notebook.  Video: para reproducir video en un entorno luminoso.
Theatre: per uso del sistema Home Theatre in una stanza buia.
 sRGB: per l’ottimizzazione true-color.  Utente : Per le impostazioni regolabile dall’utente.
Luminosità
Regolazione della luminosità dell’immagine
Premere il tasto per rendere l’immagine più scura.
Premere il tasto per rendere l’immagine più chiara.
Contrasto
Contrasto controlla il grado di differenza tra le sezioni più chiare e più scure dell’immagine. La regolazione del contrasto modifi ca la quantità di nero e bianco nell’immagine.
 Premere il tasto per diminuire il contrasto.
Premere il tasto per aumentare il contrasto.
Temperatura Colore
Regola la temperatura del colore. Con la temperatura più alta,
l’immagine dello schermo ha un aspetto più freddo, con la temperatura più bassa l’immagine ha un aspetto più caldo.
Page 21
21
...Italiano
Colore
(Modalità Computer /
Video)
Controlli utente
Le funzioni “
Satu-
razione
” e “
Tinta
” non sono supportate in modalità computer o DVI.
Segmento bianco
Usre il controllo Segmento bianco per impostare il livello di picco del bianco del DMD chip. 0 indica il segmento minimo, e 10 il
segmento massimo. Se si preferisce un’immagine più forte, rego­larla verso le impostazioni massime. Per immagini morbide e più naturali, regolare verso le impostazioni minime.
Degamma
Consente la visualizzazione di scenari scuri. Con valori gamma
maggiori, gli scenari scuri sembrano più luminosi.
Saturazione
L’impostazione del colore regola l’immagine video da bianco e
nero a completamente satura di colore.
Premere il tasto per diminuire la quantità di colore presente nell’immagine.
Premere il tasto per aumentare la quantità di colore presente nell’immagine.
Tinta
La tonalità regola l’equilibrio dei colori rosso e verde.
Premere il tasto per aumentare la quantità di verde presente nell’immagine.
Premere il tasto per aumentare la quantità di rosso presente nell’immagine.
Rosso
Regola il colore rosso.
Verde
Regola il colore verde.
Blu
Regola il colore blu.
Page 22
22
Italiano...
Controlli utente
Correzione
Regola la distorsione dell’immagine causata dall’inclinazione del proiet
tore. (±16 gradi)
Rapporto proporzioni
Questa funzione può essere usata per adattare il tipo di rapporto di visua­lizzazione preferito.
Auto : Conserva il rapporto originario tra larghezza e altezza dell’immag­ine e ottimizza l’immagine in modo che corrisponda ai pixel nativi oriz-
zontali o verticali.
4:3 : La sorgente di ingresso verrà dimensionata per l’adattamento dello schermo di proiezione.
16:9 : La sorgente di ingresso verrà dimensionata per l’adattamento della larghezza dello schermo.
480p: fornisce la migliore visualizzazione del segnale 480p – 16:9.
Blocco origine
Se source lock (Protezione Sorgente) è disattivato, il proiettore cerca altri seg­nali quando si perde il segnale corrente. Quando il blocco sorgente è attivo,
il canale della sorgente corrente viene “Bloccato” prima di premere il tasto “ Source” sul telecomando per passare al canale successivo.
Proiezione
Fronte-Scrivania
L’impostazione predefi nita di fabbrica
Retro-Scrivania
Quando si seleziona questa funzione, il proiettore inverte l’
im magine in modo da permettere la proiezione dietro uno schermo trasparente.
Fronte-Soffi tto
Quando si seleziona questa funzione, il proiettore capovolge l’
immagine in modo da permettere la proiezione sul soffi tto.
Immagine (Modalità Computer / Video)
Page 23
23
...Italiano
Controlli utente
Retro-Soffi tto
Quando si seleziona questa funzione, il proiettore in
verte e gira contemporaneamente l’immagine. È pos sibile proiettare da dietro uno schermo trasparente con
proiezione montata su soffi tto.
Pos. Menu
Scegliere la posizione dei Menu sullo schermo.
Nitidezza
Regolazione della nitidezza dell’immagine  Premere il tasto per diminuire la nitidezza.  Premere il tasto per aumentare la nitidezza.
Posizione O.
Premere il tasto per spostare l’immagine a sinistra.
Premere il tasto per spostare l’immagine a destra.
Posizione V.
Premere il tasto per spostare l’immagine verso il basso.
Premere il tasto per spostare l’immagine verso l’alto.
Frequenza
Questa voce serve per modifi care I dati della frequenza di visualiz-
zazione per corrispondere ai dati di frequenza della scheda grafi ca.
Questa funzione è necessaria per effettuare la regolazione quando
viene visualizzata una barra verticale lampeggiante sullo schermo.
Immagine (Modalità Computer / Video)
Le funzioni “ Nitidezza” non sono supportate in modalità DVI-D/Computer.
Le funzioni “Po­sizione O”, “Posizione V”, “Frequenza” e “Tracking” non sono supportate in modalità DVI e video.
Page 24
24
Italiano...
Controlli utente
Immagine (Modalità Computer / Video)
Allineamento
Seleziona la funzione “Allineamento” per sincronizzare la fre-
quenza del segnale dello schermo con quello della scheda grafi ca. Quando si verifi ca un’immagine instabile o uno sfarfallio, usare questa funzione per correggere il problema.
Page 25
25
...Italiano
Controlli utente
Audio (Modalità Computer / Video)
Volume
Premere il tasto per diminuire il volume. Premere il tasto per aumentare il volume.
Mute
Selezionare “Attiva” per attivare il mute. Selezionare “Disattiva” per disattivare il mute.
Volume acceso/spento
Scegliere questa funzione per regolare il volume quando è acceso/ spento.
Volume sveglia
Scegliere questa funzione per regolare il volume quando ci sono er rori del proiettore.
Volume timer
Scegliere questa funzione per regolare il volume quando la funzione timer è abilitata e il tempo è scaduto.
Page 26
26
Italiano...
Modalità ECO
Selezioanre “Attiva” per ridurre la potenza della lampada del proi­ettore con conseguente riduzione del consumo, maggiore durata
della lampada e riduzione del rumore.
Scegliere “Disattiva” per ritornare alla modalità normale.
Spegnimento automatico (minuti)
Il proiettore si spegne automaticamente quando non riceve nessun segnale in ingresso dopo il tempo impostato.
Avvio timer
Premere per avviare/arrestare il timer.
Intervallo timer
Premere per regolare la durata del timer.
Display timer
Premere per scegliere la modalità di visualizzazione del timer sullo schermo.
Posizione timer
Scegliere la posizione del timer sullo schermo.
Ore utilizzo lampadina
Displays the lamp’s elapsed operating time (in hours).
Ripristino ore lampadina
Premere dop aver selezionato “Sì ”per impostare il contaore della lampada su 0 ore.
Controlli utente
Gestione (Modalità Computer / Video)
Page 27
27
...Italiano
Controlli utente
Gestione (Modalità Computer / Video)
Promemoria Lamp.
Selezionare questa funzione per evidenziare o nascondere il mes-
saggio di avvertenza per la sostituzione della lampada quando questo appare sullo schermo. Il messaggio viene visualizzato 30 ore prima dell’esaurimento della lampada.
Pantalla de inicio
Usare questa funzione per selezionare la schermata di avvio
desiderata.
Se si cambiano le impostazioni da una all’altra, quando si esce dal
menu OSD, le nuove impostazioni saranno valide.
Acer: Schermata di avvio predefi nita del proiettore Acer
Personalizzata: La schermata di avvio personalizzata dall’utente viene scaricata dal computer sul proiettore attraverso il cavo USB e attraverso l’utilità
Acer
eOpening Management
(fare riferimento alla
descrizione nella sezione in basso).
Page 28
28
Italiano...
Acer eOpening Management è un’utilità PC che permette all’utente di cambiare la schermata di avvio predefi nita del proiettore Acer con l’immagine desiderata. È possible installare Acer eOpening Management dal CD incluso. Connettere il proiettore al proprio PC con il cavo USB incluso, poi eseguire l ’utilità Acer eOpening Management per scaricare l’immagine desiderata dal PC sul proiettore. Prima di avviare il trasferimento, il proiettore deve entrare in modalità “Download Mode”. Seguire le istruzioni sotto riportate per entrare nella modalità “Download Mode”.
1. Assicurarsi che tutte le ventole del proiettore siano spente e che il LED dell’alimentazione lampeggi.
2. Scollegare il cavo CA dal proiettore.
3. Tenere premuti i tasti “Menù” e “ ”simultaneamente, quindi collegare il cavo CA al proiettore.
4. Quando si accendono i LED Temp. e Lamp., rilasciare entrambi I tasti, il proiettore entrerà in modalità scaricamento.
5. Assicurarsi che il cavo USB sia collegato al proiettore dal PC.
Ripristino
Premere dop aver selezionato “Sì” per ripristinare i valori di default in tutti i menu.
Gestione (Modalità Computer / Video)
Controlli utente
Selec. Función
Page 29
29
...Italiano
Appendici
Problema: Nessuna immagine viene visualizzata sullo schermo
Verifi care che tutti i collegamenti e l’alimentazione siano connessi
in modo corretto, come descritto nella sezione “Installazione”.
Assicurarsi che i piedini dei connettori non siano rotti o piegati.
Controllare la corretta installazione della lampada di proiezione. Si
prega di consultare la sezione “Sostituzione della lampada”.
Assicurarsi di avere rimosso il coperchio di protezione dall’obiet-
tivo e che il proiettore sia acceso.
Controllare che la funzione “Hide”(Nascondi) non sia attivata.
Problema: Immagine parziale o visualizzazione errata
Premere il tasto “Risincronizza” sul telecomando.
Se si usa un PC:
Se la risoluzione del proprio computer è superiore a 800 x 600. Adottare le seguenti misure:
Per Windows 3.x:
1. Nel pannello Programma Manager, cliccare sull’icona “Windows setup” che si trova nel gruppo principale.
2. Accertarsi che la risoluzione del proprio display sia inferiore a 800 x 600.
Per Windows 95, 98, 2000, XP:
1. Aprire l’icona “Risorse del computer”, ela cartella “Pannello di controllo” e fare doppio clic sull’icona “Schermo”.
2. Selezionare la scheda “Impostazioni”.
3. Nell’opzione “Area dello schermo” si trovano le impostazioni per la risoluzione. Accertarsi che la risoluzione del proprio display sia inferiore alla risoluzione 800 x 600.
Nel caso il proiettore ancora non proietti l’immagine intera sarà necessario modifi care lo schermo utilizzato. Procedere come segue.
4. Eseguire le operazioni 1~2 descritte in precedenza. Fare clic sul pulsante “Proprietà avanzate”.
5. Selezionare il pulsante “Modifi ca” che si trova nella scheda “ Monitor”.
Soluzione dei problemi
Nel caso si dovessero rilevare dei problemi con il proi ettore si prega di consultare le sezioni che seguono. Se il problema persiste, rivolgersi al proprio rivenditore o al centro servizi.
Page 30
30
Italiano...
6. Cliccare su “Mostra tutti i dispositivi”. Dopodiché selezionare “Monitor di tipo standard” nella fi nestra di dialogo “Produttori”, selezionare la risoluzione richiesta nella fi nestra “Modelli”.
7. Accertarsi che la risoluzione del proprio display sia inferiore o uguale a 800 x 600.
Se si sta usando un PC portatile:
1. È necessario implementare prima le procedure elencate per l’impostazione della risoluzione del computer.
2. Impostare il display del PC portatile su “solo monitor esterno” o “solo CRT ” Modalità .
Nel caso di diffi coltà nella modifi ca delle risoluzioni, o se il
monitor si blocca, riavviare l’apparecchiatura e il proiettore.
Problema: Lo schermo del Notebook o Powerbook non visual­izza la presentazione
Se si sta usando un PC portatile:
Alcuni PC portatili disattivano il proprio schermo quando un secondo display è in uso. Ciascuno richiede un modo diverso per la riattivazione. Consultare la documentazione fornita in dotazione al proprio computer per informazioni dettagliate.
Se si sta usando un Powerbook Apple:
Nella sezione Pannelli di controllo, aprire il Display PowerBook per selezionare Video Mirroring “Attiva”.
Problema: L’immagine è instabile e tremolante
Usare “Allineamento” per correggere.consultare pagina 24.
Modifi care le impostazioni colore del monitor dal proprio computer.
Problema: L’immagine ha delle barre verticali tremolanti.
Usare “Frequenza” per eseguire la regolazione.consultare
pagina 23.
Controllare e riconfi gurare la modalità di display della scheda
grafi ca per renderla compatibile con il prodotto.consultare
pagina 28.
Problema: L’immagine non è messa a fuoco
Regolare l’anello di messa a fuoco dell’obiettivo del
proiettore.consultare pagina 14
Assicurarsi che lo schermo di proiezione si trovi alla distanza richi-
esta 1,5m (4,9ft.) ~ 12,0m (39,4ft.) dal proiettore.
Appendici
Page 31
31
...Italiano
Problema:
Lo schermo é allargato quando visualizza 16:9 DVD
Il proiettore rileva automaticamente 16:9 DVD regolando le proporzi­oni tramite digitalizzazione a pieno schermo con una impostazione predefi nita di 4:3. Se il proiettore è ancora allargato, sarà necessario regolare il rapporto di visualizzazione come segue:
Selezionare il rapporto di visualizzazione 4:3 sul lettore DVD se si sta riproducendo un DVD 16:9.
Se la selezione del rapporto 4:3 è impossibile sul proprio lettore DVD, selezionare 4:3 nella funzione On Screen-Display(OSD) del
proiettore per il display.
Problema: L’immagine è invertita
Per selezionare “Gestione” del menu OSD e regolare la direzione di
proiezione.
See page 22.
Problema: La lampada si brucia ed emette il rumore di uno scoppio
Avvertenza-Quando la lampada ha terminato il suo ciclo vitale, si brucia emettendo un forte Rumore. Quando si verifica questa
eventualità, non sarà possibile accendere il proiettore prima della sostituzione della lampada. Per sostituire la lampada, seguire le pro­cedure riportate alla sezione “Sostituzione della lampada”.
See page 33.
Problema : Messaggi dei LED
Appendici
Messaggio
LED alimentazione
LED
Temperatura
LED
Verde
Rosso Blu
Stato di Standby
(
Ingresso cavo d’alimentazione
)
Lampeggia­mento lento
Illuminazione lampadina
Accensione
Spegnimento
Lampeggia-
mento veloce
Errore (fallo lampadina
)
Errore (fallo termico) Errore (fallo blocco vento­lina
)
Lampeggiante
Errore (surriscaldamento
)
Errore (rottura lampadina)
=>Luce On =>Luce Off
Page 32
32
Italiano...
Appendici
Problema : Promemoria
“La lampada sta per terminare la propria vita di esercizio in funzi-
onamento alla massima energia. Sostituzione consigliata ! ” sarà visualizzato per circa 10 secondi quando la lampadina sta per esaurirsi.
“Surriscaldamento proiettore. La lampada si spegnerà automatica-
mente.” sarà visualizzato quando il sistema si surriscalda.
“Mancato funzionamento ventola. La lampada si spegnerà auto-
maticamente.” sarà visualizzato quando la ventolina è guasta.
Page 33
33
...Italiano
Sostituzione della lampada
Il proiettore stesso rileva la durata di esercizio della lampada. Verrà visualizzato il messaggio “
La lampada sta per terminare
la propria vita di esercizio in funzionamento alla massima energia. Sostituzione consigliata !
”Quando si vede questo messaggio riv­olgersi al proprio rivenditore locale o centro di assistenza per sostituire la lampada il prima possibile.
Prima di sostituire la lampada lasciare raffreddare il proiettore per almeno 30 minuti.
Avvertenza : il
compartimento lam­pada è molto caldo! Lasciare raffreddare prima di procedere con la sostituzione della lampada!
Avvertenza : Per
diminuire il rischio di lesioni personali, evi­tare di lasciare cadere il modulo lampada o di toccare la lampa­dina. La lampada puó infrangersi e causare le­sioni se lasciata cadere.
Appendici
Procedura di sostituzione della lampada:
1. Spegnere l’alimentazione del proiettore premendo il pulsante Accensi
2. Lasciare raffreddare il proiettore almeno 30 minuti.
3. Staccare il cavo di alimentazione.
4. Con un cacciavite svitare la vite del coperchio.
5. Spingere verso l’alto il coperchio e rimuoverlo.
6. Rimuovere le 2 viti del modulo lampada.
7. Estrarre il modulo lampada.
Per rimettere il modulo lampada seguire le istruzioni
precedenti partendo dall’ultimo punto.
1
3
4
2
Page 34
34
Italiano...
Specifiche
Le seguenti specifiche sono soggette a cambiamenti senza preavviso. Per le spe­cifiche definitive fare riferimento alle specifiche commerciali Acer
.
Appendici
Valvola luce - Tecnologia Single Chip DLPTM Lampada - Lampadina da 200 Watt sostituibile dall’utente Numero di pixel: - 800 pixel (O) x 600 linee (V) Colori visualizzabili - 16,7M di colori Rapporto - 2000:1 (Full On/Full Off) Uniformità - 85% Livello di rumore - 31 dB(A) (mod. standard)/27 dB(A) (mod. ECO) Obiettivo di proiezione - F/2,7~3,0 f=21,83~23,81mm con zoom 1,1 x zoom Dim. schermo di proiezione - 34,7”~304,9” (0,88m~7,75m)Diagonale Distanza di proiezione - 1,5m~12,0m (4,9~39,4 ft) Compatibilità video - NTSC3,58/NTSC 4,43/PAL/SECAM e
compatibile HDTV
- Capacità video composito & S-Video Frequenza Orizzontale - 31,5kHz~100kHz scansione orizzontale Frequenza Verticale - 56Hz~85Hz rinfresco verticale Alimentazione - CA ingresso universale 100~240V ;
Frequenza di ingresso 50/60Hz Connettori I/O - Alimentazione: Presa ingresso alimentazione CA
- Ingresso VGA :
Un connettore DVI per segnale digitale con HDCP
(PD100D)
Una D-sub 15-pin per segnale VGA, componente
e HDTV
- Uscita VGA: una D-sub 15-pin per uscita VGA
- Ingresso Video:
Un ingresso video composito e RCA
Un ingresso S-video
- Jack di uscita CC da 5V per la periferica dongle con nessa (solo per il PD100)
- USB: un connettore USB Peso - 2,2 kg (4,85 lbs ) Dimensioni nette (A x L x P) - 230x238x122,8 mm (9,1x9,4x4,8 inches) Ambiente - Temperatura di esercizio:41oF~95oF (5oC~ 35oC)
Umidità: 80% massima
- Temperatura di stoccaggio:-4oF~140oF (-20oC~60oC) Umidità: 80% massima Regolamenti di sicurezza Regolazione Di Sicurezza - FCC Class B, CE Class B, VCCI-II, UL, cUL, TÜV-GS, C-tick, CCC (China), PSE, CB Report
Page 35
35
...Italiano
Modalità compatibili
Appendici
Modalità Resolution
(ANALOG) (DIGITAL)
Frequenza V.
(Hz)
Frequenza O.
(kHz)
Frequenza V.
(Hz)
Frequenza O.
(kHz)
VESA VGA 640 x 350
70
31.57031.5
VESA VGA 640 x 350
85
37.98537.9
VESA VGA 640 x 400
85
37.98537.9
VESA VGA 640 x 480
60
31.56031.5
VESA VGA 640 x 480
72
37.97237.9
VESA VGA 640 x 480
75
37.57537.5
VESA VGA 640 x 480
85
43.38543.3
VESA VGA 720 x 400
70
31.57031.5
VESA VGA 720 x 400
85
37.98537.9
VESA SVGA 800 x 600
56
35.25635.2
VESA SVGA 800 x 600
60
37.96037.9
VESA SVGA 800 x 600
72
48.17248.1
VESA SVGA 800 x 600
75
46.97546.9
VESA SVGA 800 x 600
85
53.78553.7
VESA XGA 1024 x 768
60
48.46048.4
VESA XGA 1024 x 768
70
56.57056.5
VESA XGA 1024 x 768
75
60.07560.0
VESA XGA 1024 x 768
85
68.78568.7
VESA SXGA 1152 x 864
70
63.87063.8
VESA SXGA 1152 x 864
75
67.57567.5
VESA SXGA 1280 x 1024
60
63.986063.98
MAC LC 13” 640 x 480
66.66
34.98
MAC II 13” 640 x 480
66.68
35
MAC 16” 832 x 624
74.55
49.725
MAC 19” 1024 x 768
75
60.24
MAC 1152 x 870
75.06
68.68
MAC G4 640 x 480
60
31.35
i MAC DV 1024 x 768
75
60
i MAC DV 1152 x 870
75
68.49
Loading...