Acer MP-320 User Manual [it]

Acer MP-320
Manuale utente
Copyright
Copyright 2004 by Acer Inc., Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, memorizzata in un sistema di reperimento dati o tradotta in un’altra lingua o linguaggio informatico in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, ottico, chimico, manuale o di altro tipo senza previa autorizzazione scritta da parte di Acer Computer GmbH.
Declinazione di responsabilità
Acer Inc. non concede rappresentazioni o garanzie, espresse o implicite, relative al
contenuto del presente manuale e disconosce qualsiasi garanzia di commerciabilità o idoneità ad uno scopo particolare. Qualsiasi software descritto in questo manuale è venduto o concesso su licenza "nello stato in cui si trova". Se dopo l’acquisto dei programmi questi risultano difettosi, l’acquirente (e non questa società o i suoi distributori e rivenditori) si assumerà l’intero costo nelle necessarie operazioni di manutenzione e riparazione e di tutti i danni incidentali o consequenziali derivanti dai difetti del software. Inoltre, Acer Computer GmbH si riserva il diritto di revisionare la presente pubblicazione e di apportare modifiche periodiche ai contenuti senza obbligo di preavviso.
Tutti i marchi e i nomi di prodotti menzionati in questo manuale sono marchi e/o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
MusePod
Caratteristiche uniche
Riproduttore/memoria di massa portatile
1.Questo riproduttore può essere utilizzato come disco rigido portatile (da 20G). Con WinMe/2000/XP o superiori non sono necessari driver.
2.Funzioni di host su porta USB Il riproduttore con disco rigido può leggere file da altri dispositivi USB
standard
3.Alta velocità di trasferimento, interfaccia standard USB2.0, com-patibile con USB1.1
Il riproduttore con disco rigido supporta USB2.0 con velocità di trasmissione
fino a 20Mbyte/s.
4.Grande display LCD ad alta risoluzione - 128X128
A matrice di punti 4 grigio retroilluminato
5.Supporta diversi formati per la musica:
Tra cui MP3 (MP3 con formato VBR) e WMA(WMA nel formato VBR )
6.Semplice aggiornamento del firmware È possibile arricchirlo con altre funzioni attraverso l’ag giornamento del firmware.
Sarà possibile avere il supporto dei nuovi formati attraverso il semplice aggiornamento; nel frattempo, altre funzioni saranno fornite su base regolare.
1
Italian Manual
7.Supporta la visualizzazione multilingua di ID3 Supporta diverse lingue di ID3, tra cui cinese sem pl if ic a to , c in es e tradiz ionale,
giapponese, coreano e inglese (Europa occidentale compresa)
8.Radio FM (87.5MHz~108.0MHz)
Ricerca automatica e memorizzazione dei canali preferiti rendono più semplice l’ascolto della radio in FM.
9.Cinque tipi di equalizzatore (EQ): Normale, Classica, Jazz, Rock e EQ personalizzato, che rendono più ricca
l’esperienza musicale.
10.Supporta 3D, Bass Boost con 15 livelli e 15 Treble Boost con 15 livelli, che
rende la musica più vivace
11.Facile la navigazione tra i file
12.Il menu di navigazione ad albero consente di trovare facilmente i brani
musicali
13.Permette di riconoscer fino a 2000 cartelle e 9999 file
14.Interfaccia grafica per l’utente
15.Registrazione tramite Mic o Line_In
16.Supporta la funzione segnalibro
17.Supporta la funzione Lista brani
18.Supporta la navigazione file TXT, ovvero la funzione e-book
2
2
Vista frontale e laterale.................................................................................4-5
Alto/Basso, lato e LCD.................................................................................5-6
Uso adattatore CA.......................................................................................7-10
Ricarica........................................................................................................7-8
Installazione software......................................................................................8
Collegamento al computer...........................................................................8-10
Scollegamento dal computer.........................................................................10
Funzionamento...........................................................................................11-12
Riproduzione musica..................................................................................13-15
Ripeti.............................................................................................................16
Visualizza......................................................................................................17
Modalità switch...........................................................................................17-20
Radio FM....................................................................................................21-22
Registrazione..............................................................................................23-24
Menu..................………………………………………………………………...25-34
Uso come host USB...................................................................................34-36
Precauzioni.....................................................................................................37
Ricerca dei guasti.......................................................................................38-40
Accessori..........................………………………………………………………41
Specifiche....................…………………………………………………………...42
Indice
MusePod
3
3
Fronte
Esquerda
Parar/Desligar
LED de carregamento
LED do disco rígido
4
4
LParte lateral
Menu
down
Italian Manual
LCD Volume+
Direita
Reproduzir/Pa/usa/Lig
Volume-
A
r
A
Parte de cima/baixo
Entrada de linha
Orifício para reposição
-B/Gravar
SRS/Modo
Porta USB
uricula
Orifício do microfone
Entrada d.c.
MusePod
Bloquear
Porta Host USB
5
LCD
A
Nome File/Titolo ID3
Segnalibro EQ
Current Mode
Cartella corrente
rtista ID3
Mod. Ripeti
Segnalibro
Hold
Indicatore batteria
Italian Manual
5
Traccia In corso
Vel. campionamento
Bit rate
Volume
6
Uso adattatore CA
MusePod
1.Si può utilizzare solo l’adattatore CA fornito con il riproduttore. La tensione di utilizzo dell’adattatore CA del riproduttore è 100 /240V,
50/60Hz.
2.Collegare l’adattatore alla presa CA e al jack del riproduttore
Ricarica
1.Quando il riproduttore è acceso, l’indicatore di stato della batteria mostra lo stato di carica della batteria. Quando il livello di carica è basso, l’icona inizia a lampeggiare. Dopo aver lampeggiato per un po’, il riproduttore si spegne automaticamente. Si deve ricaricare immediatamente la batteria per poter continuare a far funzionare il riproduttore. Prima di collegare il riproduttore al computer, verificare che si trovi in bassa tensione, altrimenti il collegamento al PC non riesce.
2.Una volta collegato l’adattatore alla presa di corrente, la ricarica inizia immediatamente. Quando è collegato all’alimentazione esterna, l’icona dell’alimentazione viene visualizzata al posto dell’icona della batteria. Indica che la batteria è in ricarica e il LED rosso è sempre acceso. Quando la ricarica avviene con l’apparecchio spento, il LED rosso è sempre spento. Una volta completata la ricarica della batteria il LED rosso si spegne.
3.Quando la ricarica della batteria è completa, l’indicatore di ricarica viene visualizzato completo e il LED rosso si spegne.
Tempo per la ricarica: circa 3 ore (dopo aver scaricato completamente la
batteria)
7
7
Italian Manual
Autonomia della batteria (riproduzione): circa 12 ore (l’autonomia
maggiore dopo aver ricaricato completamente la batteria)
L’autonomia viene misurata riproducendo file MP3 da 128Kbps con batteria
completamente carica. (Viene misurato senza altre attività)
Installazione software
Windows 2000 e Windows XP possono supportare dispositivi di storage USB2.0 (il PC deve essere dotato di porta USB2.0, altrimenti la trasmissione avrà luogo con lo standard USB1.1), per Windows 98 è necessario installare il driver. Viene fornito sia il software di gestione del disco rigido del riproduttore che il driver. Una volta completata l’installazione è possibile utilizzare il riproduttore.
Inserire il CD nel CD-ROM, il software viene installato automaticamente se non è stata deselezionata la funzione Auto del CD-ROM. Per completare l’installazione eseguire un passo alla volta, come richiesto. Nel corso dell’installazione, se si utilizza Win98 il driver di Win98 per il riproduttore/disco rigido verrà configurato automaticamente.
Collegamento al computer
1.Tenere premuto il tasto “Play” per accendere il riproduttore. (Attenzione: verificare che la batteria sia carica a sufficienza. Se non fosse sufficientemente carica, collegare l’adattatore alla presa di corrente)
2.Collegare il riproduttore al computer con il cavo USB.
8
8
MusePod
L’estremità grande del cavo USB va collegata alla porta USB del computer, and e l’altra estremità deve essere collegata alla porta USB Slave del riproduttore.
Nell’LCD del riproduttore viene visualizzato:
3.L’icona “Dispositivo collegato” viene visualizzata nell’area di notifica di Windows 2000 e Windows XP. (In Windows 98, il collegamento è possibile solo dopo aver completato l’installazione del driver.)
4. Una volta completata l’installazione del driver, in Risorse del computer/Esplora risorse appare l’icona di un disco rimovibile. Ai file nel disco rigido del riproduttore è possibile accedere da Esplora risorse o dal software di gestione fornito. Il disco rigido del riproduttore può essere utilizzato come normale disco rigido ed è così possibile copiare, eliminare e fare altre operazioni sui file.
Quando si collega il riproduttore per molto tempo al computer, è consigliabile collegarlo all’adattatore CA. Se la batteria è scarica, il riproduttore non funziona correttamente.
(Se quando lo si collega al PC la batteria è troppo scarica, il riproduttore non riesce ad effettuare il collegamento)
9
9
Italian Manual
Uso del software di gestione Il riproduttore/disco rigido può essere gestito utilizzando il software di
gestione.
1.Accendere il riproduttore, collegarlo al PC, durante la ricerca del dispositivo da parte del PC, lanciare il software di gestione.
2.Questo software può essere utilizzato per modificare la lista brani.
3.Il software può essere utilizzato per cambiare la lingua.
4.IL software può essere utilizzare per scaricare e caricare file nel disco
rigido.
Consultare la guida in linea per poter utilizzare il software.
Scollegamento dal computer
Usare “Rimozione sicura” per scollegare il riproduttore dal computer, ovvero, fare doppio clic sull’angolo destro dell’area di notifica del PC, selezionare “Rimozione sicura”. Quando il sistema visualizza il messaggio “Rimozione sicura dell’hardware”, è possibile rimuovere il cavo USB che collega il riproduttore al computer.
Attenzione:
Non scollegare il riproduttore dal computer quando il riproduttore sta funzionando.
Il riproduttore può essere scollegato solo dopo aver completato la copiatura di file.
10
10
MusePod
Funzionamento: Funzioni base
1.Accensione Tenere premuto il tasto Play/Pause/
2.Play/Pausa In riproduzione, premere il tasto
3.Interrompi riproduzione Premere il tasto Stop/Spegnimento.
4.Avanzamento veloce Durante la riproduzione di brani
5.Riavvolgimento veloce
6.Riproduci traccia precedente Durante la riproduzione di
7.Riproduci traccia seguente
8.Spegnimento Tenere premuto il tasto “Stop/Power
9.Volume
10.Selezione File Durante la navigazione nei file ,
Funzionamento
Accensione
“Play/ Pause/Accensione.
musicali, tenere premuto il tasto “Destra”.
Durante la riproduzione di brani musicali, tenere premuto il tasto “Sinistra”.
brani musicali, tenere premuto il tasto “Destra”.
Durante la riproduzione di brani musicali, tenere premuto il tasto “Sinistra”.
OFF ”. Durante la riproduzione di brani
musicali o ascolto di radio FM premere il tasto Premere il tasto “+/-”
premere “destra/sinistra/+/-/ Menu”.
11
11
Loading...
+ 32 hidden pages