Acer CP-8531 User Manual [zh]

SOMMARIO
3 INTRODUZIONE
3 Panoramica 3 Contenuto della confezione
4 INTRODUZIONE ALLA FOTOCAMERA
4 Vista anteriore 5 Vista posteriore 7 Selettore di modalità 8 Indicatore LED di stato 9 Icone del monitor LCD
12 INTRODUZIONE
12 Inserimento e rimozione della batteria (accessorio opzionale) 13 Carica delle batterie 14 Utilizzo dell’adattatore di corrente (accessorio opzionale) 14 Inserimento e rimozione di una scheda SD (accessorio opzionale) 15 Impostazione della data e dell’ora 16 Scelta della lingua 17 Formattazione di una scheda di memoria SD 18 Impostazione della risoluzione e della qualità delle immagini
19 MODALITÀ FOTOGRAFICA
] Modalità Auto
19 [ 21 Utilizzo dello zoom digitale 22 Impostazione del flash 23 Impostazione del fuoco 24 Impostazione dell’autoscatto 25 Compensazione dell’esposizione/Correzione retroilluminato 26 Modalità fotografia (esposizione automatica) programma [P] 27 Modalità fotografia priorità tempo di otturazione [Tv] 28 Modalità priorità apertura [Av] 29 Modalità Manuale [M] 30 Impostazione del Modo scena 31 Impostazione del Modo Panorama
] Modalità Filmato
32 [
Manuale dell’utente >>
IT-1
Fotocamera digitale >>
33 MODALITÀ RIPRODUZIONE
33 Riproduzione di fotografie 34 Riproduzione dei filmati 34 Registrazione dei memo vocali 35 Visualizzazione in modalità miniatura 36 Riproduzione zoom 37 Visualizzazione in Proiez. Diap. 38 Protezione delle immagini
] Cancellazione delle immagini
40 [ 42 Impostazione DPOF 43 Ridimensionamento di un’immagine (Ridimensiona) 44 Compressione di un’immagine (Cambia qualità)
45 OPZIONI DEL MENU
45 Menu Fotografia (scheda Cattura) 47 Menu Fotografia (scheda Funzione) 49 Menu Video (scheda Cattura) 50 Menu Video (scheda Funzione) 51 Menu Riproduzione 52 Menu Impostazione (scheda Base) 53 Menu Impostazione (scheda Utente)
54 INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DI ELABORAZIONE
54 Installazione di NTI Photo Suite
55 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FOTOCAMERA
IT-2
INTRODUZIONE
Panoramica
Congratulazioni per l’acquisto della una nuova fotocamera digitale La cattura delle immagini digitali di alta qualità è rapida e facile con questa fotocamera intelligente all’avanguardia. Dotata di un CCD da 8,28 Mega pixel, questa fotocamera è capace di catturare le immagini con una risoluzione fino a 3296 x 2472 pixel.
Contenuto della confezione
Aprire delicatamente la confezione ed assicurarsi che siano presenti i seguenti articoli:
Fotocamera digitale Cavo A/V Cavo USB Manuale dell’utente Cinghia della fotocamera
Accessori opzionali:
Scheda di memoria SD Alimentatore CA Batteria ricaricabile agli ioni di litio CD-ROM del software Custodia della fotocamera
Manuale dell’utente >>
Gli accessori possono variare da rivenditore a rivenditore.
IT-3
Fotocamera digitale >>
INTRODUZIONE ALLA FOTOCAMERA
6 7
4
5
Vista anteriore
1
3
2
8
9
11
# Nome Descrizione
1 Selettore di modalità Imposta la modalità fotocamera. 2 Pulsante Otturatore Regola automaticamente il fuoco e blocca sia il
fuoco che l’esposizione quando premuto a metà. Cattura l’immagine quando premuto a fondo.
3 Indicatore Alimentazione Si accende quando l’alimentazione della fotocamera
è attivata.
4 Pulsante POWER di Accensione/spegnimento della fotocamera.
alimentazione 5 Flash Fornisce l’illuminazione del flash. 6 Finestrella del mirino Consente di inquadrare il soggetto dell’immagine. 7 LED autoscatto Lampeggia verde durante la modalità di
(luce ausiliaria AF) autoscatto fino a quando l’immagine viene catturata. 8 Presa dell’uscita A/V Consente di collegare un cavo USB o a un cavo
o USB A/V alla fotocamera. 9 DC IN 5V / 3A presa Consente di collegarsi a un adattatore di
d’alimentazione alimentazione CA per far funzionare la
fotocamera senza batteria o per caricare la batteria agli ioni di litio ricaricabile.
10 Obiettivo Lo zoom ottico 3x consente di scattare fotografie
con il teleobiettivo e con il grandangolo.
11 Microfono Per la registrazione audio con filmati e
IT-4
memo vocali.
10
Vista posteriore
123
4
121314
5
6 7 8 9
10
11
# Nome Descrizione
1 LED di stato Indica lo stato operativo delle fotocamere. 2 Finestrella del mirino Consente di comporre il soggetto utilizzando il
mirino ottico.
3 Selettore di regolazione Fornisce un’immagine più nitida quando si utilizza
diottrie il mirino ottico.
Selettore di modalità Imposta la modalità della fotocamera. 4 Modalità Fotografia Si seleziona per scattare le fotografie o registrare i filmati.
Modalità Riproduzione Realizza la riproduzione e la cancellazione dell’immagine.
5 Pulsante (Zoom in, Utilizza l’obiettivo nella posizione del teleobiettivo.
ingrandimento)
Pulsante (Zoom out, Utilizza lo zoom con l’obiettivo nella posizione
riduzione) del grandangolo. 6 Pulsante (menu) MENU Attiva e disattiva l’OSD (On-Screen Display). 7 Pulsante (Cancella) Consente di eliminare un’immagine. 8 Altoparlante Per la riproduzione o l’audio registrato. 9 Pulsante (Schermo) Attiva e disattiva il monitor LCD e l’immagine dal vivo. 10 Supporto cinghia Attacco della fotocamera. 11 Pulsante per la Consente di spostarsi tra i menu e le immagini e
multiselezione di selezionare le scelte. 12 Sportello dell’alloggiamento Accesso alla batteria e alla scheda di memoria.
batteria/scheda SD 13 Filettatura per attacco Per montaggio su cavalletto.
su cavalletto 14 Monitor LCD Per anteprima/revisione immagine. Visualizza i
menu di controllo, le impostazioni della fotocamera e le icone operative.
Manuale dell’utente >>
IT-5
Fotocamera digitale >>
Pulsante per la multiselezione
1
2
5
4
# Nome Descrizione
1 Pulsante SET Entra nella pagina di menu e conferma l’impostazione scelta. 2 Pulsante Scorre verso l’alto.
Pulsante Focus Consente di scegliere l’impostazione di fuoco appropriata.
3 Pulsante Scorre a destra.
Pulsante Flash Consente di scegliere l’impostazione di flash appropriata.
Pulsante Scorre verso il basso.
4 Pulsante Consente di accendere e spegnere l’autoscatto e di
Autoscatto selezionare la modalità di autoscatto desiderata.
Pulsante Scorre a sinistra.
5 Pulsante Consente di attivare e disattivare la compensazione
(Compensazione dell’esposizione/correzione retroilluminato. dell’esposizione/ Correzione retroilluminato)
3
IT-6
Selettore di modalità
Manuale dell’utente >>
3
4
2
1
10
# Modalità Descrizione
1 Fotografia automatica La fotocamera si imposta automaticamente per
l’esposizione ecc.
2 P Programma La modalità programma consente l’impostazione
(esposizione automatica) automatica del tempo e dell’apertura dell’otturazione,
ma gli altri parametri possono essere impostati manualmente.
3 Tv Priorità del tempo di Specificare il tempo di otturazione mentre la
otturazione fotocamera imposta il valore di apertura corri-
spondente.
4 Priorità di apertura Av Specificare il valore di apertura mentre la fotocamera
imposta il tempo di otturazione corrispondente.
5 M Fotografia manuale Per un controllo manuale completo su esposizione,
apertura e altre impostazioni.
6 Ritratto Per fotografare una persona e defocalizzare
(sfocare) lo sfondo. 7 Sport Per fotografare i soggetti in movimento. 8 Notturne Per fotografare le scene serali o notturne. 9 Impostazione Specificare le impostazioni della fotocamera. 10 Filmato Per la registrazione di filmati.
89
5
6
7
IT-7
Fotocamera digitale >>
Indicatore LED di stato
Il LED di stato indica lo stato operativo corrente della fotocamera. Il significato del LED cambia a seconda di quello che fa la fotocamera.
Colore
Verde
Rosso
Stato
On
On
Off
Lampeggio
Durante la
disattivazione
-
La batteria è in carica.
Il completamento della carica della batteria.
-
Durante la
fotografia
Pronto per foto­grafare.
Quando l’immagi­ne non è messa a fuoco.
-
Acceso file in corso. Carica del flash in corso.
Durante il collega­mento al PC
Il sistema è pronto.
-
-
Acceso file in corso.
IT-8
Icone del monitor LCD
Per le modalità Fotografia: [ ] [ ] [ ] [ ]
Manuale dell’utente >>
1. Icona modalità
2. Stato dello zoom
3. Memo vocale
4. Condizioni della batteria [ ] Batterie completa-
mente cariche [ ] Batterie con metà carica [ ] Batterie quasi scariche [ ] Virtualmente batterie
scariche
5. Modalità di flash [A] Automatico [ ] Riduzione occhi
rossi [ ]Flash forzato [ ] Flash disinserito
6. Area di focus principale
7. Icona modalità Cattura [Vuoto] Una [ ] Continua [AEB] Esp. auto
8. Risoluzione dell’immagine [ ] 3296 x 2472 [ ] 2560 x 1920 [ ] 1600 x 1200 [ ] 640 x 480
9. Numero di scatti disponibili
1
17
16
15
14
13
10. Qualità dell’immagine [ ]Fine [ ] Standard [ ] Economia [TIFF] TIFF
11. Icona autoscatto
[ s ] 10 sec [s ] 2 sec
12. Data ed ora
13. Icona di avvertenza
del tempo di lunga esposizione (poten­ziale per offuscamen­to manuale)
14. Correzione
Retroilluminato
2
10S
3
4
0035620:5001/06/2005
1012
11
15. Misuraz. [Vuoto]Media [ ] Spot
16. Bilanciamento dei bianchi [Vuoto] Automatico [ ] Incandescente [ ] Fluorescente 1 [ ] Fluorescente 2 [ ] Luce diurna [ ] Nuvole [ M] Manuale
17 . Impostazione del fuoco
[Vuoto] Auto focus [ ] Macro [ ] Infinito
5
6
7
8
9
Premendo il pulsante cambia lo schermo LCD nella sequenza di: visualizzazione con icone, visualizzazione senza icone, monitor LCD SPENTO.
IT-9
Fotocamera digitale >>
Per le modalità Fotografia: [P] [Tv] [Av] [M]
1
Tv
18
17
16
15
0.0
14
2
10S
20:5001/06/2005
12 1113
1. Icona modalità
2. Stato dello zoom
3. Memo vocale
4. Condizioni della batteria
5. Modalità di flash
6. Istogramma
7. Area di focus principale
8. Icona modalità Cattura
9. Risoluzione dell’immagine
10. Numero di scatti disponibili
11. Qualità dell’immagine
12. Icona autoscatto
3
4
00356
5
6 7
8
9
10
Tv
2
0.0
20
Dopo aver premuto il pulsante SET.
00356F3.51 / 125
13. Data ed ora
14. Icona di avvertenza del tempo di lunga esposizione (potenziale per offuscamento manuale)
15. [ ] Compensazione dell’esposizione [ ] Correzione retroilluminato
16. Misurazione
17. Bilanciamento dei bianchi
18. Impostazione del fuoco
19. Apertura
20. Tempo di otturazione
19
IT-10
Premendo il pulsante cambia lo schermo LCD nella sequenza di: visualizzazione con icone, visualizzazione con icone e istogramma, visualizzazione senza icone, monitor LCD SPENTO.
Per la Modalità Filmato [ ]
1. Icona Modalità
2. Stato zoom
3. Condizioni della batteria
4. Risoluzione video
5. Tempo di registrazione disponibile/Tempo trascorso
6. Qualità video
7. Icona Autoscatto
8. Data ed ora
9. Impostazione del fuoco
1
9
2
10S
8
6
7
Modalità di riproduzione [ ] –Riproduzione immagine
Manuale dell’utente >>
3
10:1313:0901/06/2005
4
5
1. Icona Modalità
2. Numero file
1
3. Numero di cartella
4. Icona Protetto
5. Memo vocale
6. Icona DPOF
7. Condizioni della batteria
1
6
5
Modalità riproduzione [ ]-Riproduzione video
1. Barra di stato video
2. Tempo trascorso
3. Numero file
4. Numero di cartella
5. Icona Protetto
6. Icona Modalità
7. Modalità Play
8. Tempo totale
Total
8
0:10
7
4
1
100-00008
3
2
Play 0:06
100-00011
35 46
7
2
IT-11
Fotocamera digitale >>
1
2
1
2
INTRODUZIONE
Inserimento e rimozione della batteria (accesso­rio opzionale)
Si consiglia di utilizzare la batteria ricaricabile agli ioni di litio specificata (1050mAh, 3,7V) per usufruire a pieno delle prestazioni della fotocamera. Caricare completamente la batteria prima di utilizzare la fotocamera. Accertarsi che la fotocamera digitale sia spenta prima di inserire o rimuovere la batteria.
Inserimento della batteria
1. Aprire il coperchio della batteria/della scheda SD in direzione della freccia [OPEN].
2. Inserire la batteria correttamente, come illustrato.
Piegare la levetta della batteria nella direzione della freccia e inserire la batteria.
3. Chiudere il coperchio della batteria/della scheda SD
Rimozione della batteria
Aprire il coperchio dell’alloggiamento della batteria/scheda SD e far scattare la levetta del blocco della batteria. Quando la batteria sporgerà lievemente, estrarla
IT-12
delicatamente.
Carica delle batterie
Tramite l’alimentatore opzionale è possibile caricare la batteria o far funzionare la fotocamera. Accertarsi che la fotocamera sia spenta ed inserire la batteria prima di accenderla.
1. Inserire un’estremità dell’alimentatore nella presa DC IN 5V della fotocamera.
2. Inserire l’altra estremità dell’alimentatore in una presa di corrente.
Il LED di stato lampeggia rosso quando avrà inizio la carica e si spegne quando la carica è completa. Si consiglia di scaricare completamen­te la batteria prima di ricaricarla. Il tempo di carica varia in base alla temperatura dell’ambiente ed alle condizioni della batteria.
Questa fotocamera deve essere utilizzata con l’alimentatore specificato. I danni causati dall’uso di un adattatore inadatto non sono coperti da garanzia. Accertarsi sempre che la fotocamera sia spenta prima di rimuovere la batteria. Subito dopo la carica o l’utilizzo, la batteria può risultare calda al tatto. Ciò è normale e non è indice di malfunzionamento. Quando si utilizza la fotocamera in condizioni di freddo, mantenere al caldo la fotocamera e la batteria conservandola in un luogo caldo come la tasca interna tra uno scatto e un altro. Aprendo il coperchio della batteria senza rimuovere la batteria, l’alimentazione non verrà scollegata. Se si rimuove la batteria, sarà necessario reinserirla entro due ore per accertarsi che la data e l’ora non saranno azzerate.
Manuale dell’utente >>
IT-13
Utilizzo dell’adattatore di corrente (accessorio opzionale)
Fotocamera digitale >>
L’utilizzo dell’adattatore di corrente quando si trasferiscono i file sul computer evita lo spegnimento automatico della fotocamera. Procedere come nella precedente sezione “Carica della batteria”.
Assicurarsi di utilizzare unicamente l’adattatore specifico per la fotocamera digitale. I danni causati dall’uso di un adattatore inadatto non sono coperti da garanzia.
Inserimento e rimozione di una scheda SD (accessorio opzionale)
La fotocamera digitale è dotata all’incirca di 32 MB di memoria interna (25,9 MB per la memorizzazione delle immagini), che consentono di memorizzare immagini o filmati nella fotocamera digitale stessa. È tuttavia possibile espandere la capacità della memoria utilizzando una scheda SD opzionale, così da poter archiviare un maggior numero di file.
Inserimento di una scheda SD
1. Aprire il coperchio della batteria/della scheda SD
2. Inserire la scheda SD nell’orientamento corretto come illustrato.
Tenere la parte anteriore della scheda SD (freccia stampata) rivolta verso il lato posteriore della fotocamera e inserire la scheda per quanto possibile. Un clic distintivo indica che la scheda è stata correttamente alloggiata.
3. Chiudere il coperchio della batteria/della scheda SD
Rimozione della scheda SD
Aprire il coperchio della batteria/scheda SD, premere leggermente sul bordo della scheda ed essa uscirà.
Allo scopo di evitare la cancellazione fortuita di dati importanti dalla scheda SD è possibile far scorrere la scheda di protezione scrittura (posta sul lato della scheda) in posizione “LOCK”.
IT-14
Per salvare, modificare o cancellare i dati sulla scheda SD sarà tuttavia necessario sbloccarla.
Impostazione della data e dell’ora
La data e ora devono essere impostate se/quando:
La fotocamera verrà accesa per la prima volta. La fotocamera verrà accesa dopo che le batterie sono state rimosse per un lungo periodo di tempo.
Quando le informazioni di data e ora non vengono visualizzate sul monitor LCD, compiere i seguenti passi per impostare questi dati.
1. Far scorrere il selettore di modalità in [ ] e impostare la selezione di modalità in [ ].
Apparirà il menu impostazione.
2. Selezionare [Personal] con i pulsanti /.
3. Selezionare [Data/Orario] utilizzando i pulsanti / e premere il pulsante SET.
La schermata relativa alla data ed all’ora viene visualizzata.
4. Selezionare il campo della voce con i pulsanti / e regolare il valore per data ed ora per mezzo dei pulsanti /.
La data e ora vengono impostate nell’ordine anno-mese-giorno-ora­minuto. L’orario viene visualizzato nel formato a 24 ore.
5. Una volta confermate tutte le impostazioni, premere il pulsante SET.
L’impostazione verrà memorizzata e lo schermo tornerà nel menu impostazione.
Manuale dell’utente >>
IT-15
Fotocamera digitale >>
Scelta della lingua
Scegliere una lingua dell’OSD (On-Screen Display) per la visualizzazione delle informazioni sul monitor LCD.
1. Far scorrere il selettore di modalità in [ ] e impostare la selezione di modalità in [ ].
Apparirà il menu impostazione.
2. Selezionare [Personal] con i pulsanti /.
3. Selezionare [Lingua] con i pulsanti / e premere il pulsante SET.
Vengono visualizzate le lingue dell’OSD disponibili.
4. Selezionare la lingua visualizzata con i pulsanti / e premere il pulsante SET. L’impostazione viene memorizzata.
IT-16
Formato
Formattazione di una scheda di memoria SD
La formattazione di una scheda di memoria SD cancella tutte le immagini e le cartelle che sono state registrate sulla scheda SD. La formattazione non è possibile quando la scheda SD è nella condizione bloccata.
1. Far scorrere il selettore di modalità in [ ] e impostare la selezione di modalità in [ ].
Viene visualizzato [Basilare] del menu impostazione.
2. Selezionare [Formato] con i pulsanti / e premere il pulsante SET.
3. Selezionare [Esegui] con i pulsanti / e premere il pulsante SET.
Per annullare la formattazione, scegliere [Cancella].
Manuale dell’utente >>
È necessario formattare una scheda SD prima di utilizzarla in questa fotocamera. La formattazione di una scheda SD cancella tutto dalla scheda di memoria comprese le immagini, i video e anche i dati non relativi all’immagine. Prima della formattazione, accertarsi che tutti i dati non sono necessari. La formattazione è un processo irreversibile che non può essere ripristinato in un secondo momento.
IT-17
Loading...
+ 38 hidden pages