Computer Acer Aspire serie 1700 – Manuale dell’utente
Prima edizione: marzo 2003
Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche periodiche, senza obbligo di
preavviso ad alcuna persona. Tali modifiche saranno incorporate in nuove edizioni di questo manuale, o in
documenti e pubblicazioni integrative. Quest'azienda non rilascia dichiarazioni, né garanzie di commerciabilità o di
idoneità ad uno scopo specifico.
Trascrivere nello spazio sottostante il numero di modello, il numero di serie, la data d'acquisto e il luogo d'acquisto.
Il numero di serie e il numero di modello sono riportati sull'etichetta applicata al computer. In tutta la
corrispondenza relativa all'apparecchio s i dovranno sempre citare numero di serie , numero di modello e data e
luogo d'acquisto.
Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in un sistema d'archivio o trasmessa in
alcuna forma o con alcun mezzo, elettronico, meccanico, fotostatico, magnetico o altro, senza la previa
autorizzazione scritta di Acer Incorporated.
Computer Acer Aspire serie 1700
Numero di modello: _____________________________
Numero di serie: ________________________________
Data d'acquisto: _________________________________
Luogo d'acquisto:________________________________
Tutti i marchi commerciali e i marchi registrati sono di proprietà delle rispettive aziende.
Page 3
Avvertenze preliminarivii
Le guide disponibilivii
Precauzioni e suggerimenti fondamentali per l’uso del computer vii
Prendere famigliarità con il computer1
Una panoramica del computer3
Veduta Frontale Aperta3
Veduta Frontale Chiusa5
Vista da sinistra6
Vista da destra7
Vista posteriore8
Vista dal basso9
Caratteristiche tecniche10
Display12
Indicatori13
Tastiera15
Tasti speciali15
Ergonomia della tastiera19
Tastiera a sfioramento20
Elementi base della tastiera a sfioramento20
Tasti di lancio22
Memorizzazione23
Estrazione del cassetto del lettore ottico23
Estrazione di emergenza del cassetto del lettore ottico24
Possibilità di collegamento25
Ethernet e LAN25
Fax/data modem25
Audio27
Audio DJ27
Sicurezza del computer29
Slot di sicurezza29
Password29
Sommario
Funzionamento a batteria31
Batteria (opzionale)33
Caratteristiche della batteria33
Installazione e disinstallazione della batteria34
Carica della batteria35
Controllo del livello della batteria36
Ottimizzazione della durata della batteria36
Segnalazione di batteria scarica36
Risparmio dell’energia38
Page 4
Italiano
iv
Periferiche accessori opzionali39
Monitor esterno41
Dispositivi d’ingresso41
Tastiera esterna41
Tastiera esterna42
Dispositivo di puntamento esterno42
Stampante42
Dispositivi audio42
Dispositivi d’espansione43
Scheda PC43
Dispositivi USB45
Accessori vari45
Batteria45
Alimentatore CA.45
Installazione di Nuovi Componenti46
Come aprire la cassa46
Aggiornamento CPU47
Aggiornamento dell’hard disk49
Aggiornamento della memoria50
Spostarsi con il computer51
Scollegamento dalla scrivania53
Spostamenti54
Preparazione del computer54
Che cosa portare con sé in occasione di brevi riunioni54
Che cosa portare con sé in occasione di lunghe riunioni54
Portare il computer a casa55
Preparazione del computer55
Che cosa portare con sé55
Precauzioni particolari55
Allestimento di un ufficio a casa56
In viaggio con il computer57
Preparazione del computer57
Che cosa portare con sé57
Precauzioni particolari57
Viaggi internazionali con il proprio computer58
Preparazione del computer58
Che cosa portare con sé58
Precauzioni particolari58
Software59
Software di sistema61
Launch Manager61
Page 5
Utility di setup del BIOS62
Soluzione dei problemi63
Domande ricorrenti65
Appendice A Specifiche tecniche69
Appendice B Avvertenze75
Indice85
v
Italiano
Page 6
Italiano
vi
Page 7
Avvertenze preliminari
Le guide disponibili
Una serie di guide è a disposizione dell’utente per aiutarlo a configurare ed utilizzare il
proprio computer Aspire.
vii
Il poster Per i principianti… mostra come configurare il computer.
Questa Guida dell’utente fornisce chiare e concise informazioni sull’uso
efficace del proprio computer. Si consiglia di leggere con cura la guida e
di tenerla a portata di mano per consultazioni future.
Per maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi, nonché per assistenza, si prega
di visitare il nostro sito web www.global.acer.com.
Precauzioni e suggerimenti fondamentali per l’uso del
computer
Accensione e spegnimento del computer
Per accendere il computer, aprire il coperchio e premere il pulsante d’accensione,
situato sopra la tastiera.
Italiano
Per spegnere il computer, compiere una qualsiasi delle seguenti azioni:
Cliccare sul pulsante Start in Windows e quindi selezionare Arresta il sistema, sul
•
menù pop-up.
Premere il pulsante d’accensione.
•
Per usare questo metodo, occorre dapprima cliccare sull’icona Risparmio Energia,
nel Pannello di controllo di Windows, quindi verificare che il pulsante
d’accensione sia configurato per arrestare il sistema, una volta premuto. Per
Page 8
Italiano
viii
maggiori informazioni, vedere la Guida di Windows.
Nota: se non si riesce ad arrestare il sistema nel modo consueto, premere e tenere
premuto l’interruttore d’accensione per più di quattro secondi. In questo caso,
occorre attendere almeno due secondi prima di riaccendere il computer.
Consigli per la cura del computer
Il computer fornirà un migliore servizio se trattato con cura.
•Non esporre il computer alla luce diretta del sole. Non collocarlo in prossimità di
sorgenti di calore, come un radiatore.
Non esporre il computer a temperature inferiori a 0°C o superiori a 50°C.
•
Non esporre il computer a campi magnetici.
•
Non esporre il computer alla pioggia o all’umidità.
•
Non rovesciare acqua o altri liquidi sul computer.
•
Non sottoporre il computer a forti urti o vibrazioni.
•
Non esporre il computer a polvere o sporcizia.
•
Non posare oggetti sopra il computer.
•
Non sbattere il coperchio per chiudere il computer. Chiudere il computer
•
delicatamente.
Non collocare il computer su superfici instabili o irregolari.
•
Consigli per la cura dell’alimentatore CA
È importante avere cura dell’alimentatore CA.
Non collegare mai l’alimentatore ad altri apparecchi.
•
Non camminare sul cavo d’alimentazione e non posarvi sopra oggetti pesanti. Far
•
passare il cavo d’alimentazione in zone dove nessuno possa camminare su di esso
o inciamparvi.
Non tirare il cavo d’alimentazione per scollegarlo dalla presa di rete. Invece,
•
afferrare e tirare la spina per rimuoverla dalla presa.
L’amperaggio totale delle apparecchiature collegate ad una presa multipla non
•
deve superare l’amperaggio nominale della presa.
Consigli per la cura della batteria
È altrettanto importante avere cura della batteria del proprio computer.
Page 9
Usare il modello di batteria indicato per il computer. Non usare altri tipi di
•
batterie.
•Spegnere l’apparecchio prima di rimuovere o sostituire la batteria.
•Non manomettere la batteria. Tenere la batteria fuori della portata dei bambini.
•Smaltire le batterie secondo le norme locali. Riciclarle, se possibile.
Pulizia e manutenzione
ix
Quando si pulisce il computer, è importante procedere come segue:
Spegnere il computer e rimuovere la batteria.
1
Scollegare l’alimentatore.
2
Pulire con un panno morbido, inumidito con un po’ d’acqua. Non usare
3
detergenti liquidi o spray.
Consultare il capitolo intitolato “Domande ricorrenti” nella pagina 65 se si presenta
una delle seguenti situazioni:
Si è fatto cadere il computer o si è danneggiata la custodia.
•
Si è rovesciato del liquido sul computer.
•
Il computer non funziona normalmente.
•
Italiano
Page 10
Italiano
x
Page 11
Prendere famigliarità
computer
con il
Page 12
Il computer della serie Aspire 1700 unisce robustezza,
versatilità, prestazioni multimediali, trasportabilità ed
eleganza. Aumenta l’efficienza personale perché
consente di lavorare ovunque ci si trovi.
Questo capitolo dà una panoramica approfondita
delle prestazioni di questo computer.
Page 13
Una panoramica del computer
Dopo avere configurato il computer Aspire, così come illustrato nel poster Per i
principianti..., si consiglia di dedicare alcuni minuti alla sua “esplorazione”.
Veduta Frontale Aperta
3
Italiano
#Numero in figuraDescrizione
1DisplayGrande display a cristalli liquidi (LCD), per una
2Interruttore
d’accensione
3TastieraTastiera completa per l’inserimento dei dati.
4Tastiera a
sfioramento
visualizzazione confortevole.
Accende e spegne il computer.
La tastiera a sfioramento funziona da mouse.
Page 14
#Numero in figuraDescrizione
Prendere famigliarità con il computer4
Italiano
5Pulsanti per
cliccare e per lo
scorrimento
6Controlli e
indicatori Audio DJ
7PoggiamaniFornisce una comoda superficie d’appoggio per le mani
8Tasti di lancio1 pulsante interruttore per wired LAN /wireless LAN.
9Indicatori di statoDiodi luminosi (LED) che mostrano lo stato del computer e
Nota: Questo pulsante di comunicazione wireless funziona solo per i modelli con
LAN senza fili 802.11b & 802.11a+b.
Pulsanti equivalenti al pulsante destro e sinistro del mouse. I
tasti di scorrimento fanno scorrere su e giù il contenuto di
una finestra sullo schermo.
Pulsante e indicatori per la funzione Audio DJ. Per maggiori
informazioni vedere “Audio” nella pagina 27.
mentre si scrive sulla tastiera.
1 pulsante lancio email.
1 pulsante di lancio per Internet browser.
2 pulsanti programmabili.
dei suoi componenti.
Page 15
Veduta Frontale Chiusa
#Numero in figuraDescrizione
5
Italiano
1AltoparlantiAltoparlante destro e sinistro per l’uscita audio
2Indicatore di
comunicazione wireless
3Indicatore di correnteSi illumina quando il computer è acceso.
stereofonica.
Si illumina quando la capacità Wireless LAN è attivata.
Page 16
Italiano
Prendere famigliarità con il computer6
Vista da sinistra
#Numero in figuraDescrizione
1Lettore otticoIn funzione dei modelli, il lettore ottico può
2Segnalazione di disco ottico in
lettura
3Pulsante per l’espulsione del
disco ottico
4Foro per espulsione
d’emergenza del disco ottico
5Unità per dischi floppyRiceve dischi standard da 3.5”.
6Chiavistello SinistroBlocca e rilascia il coperchio. (Uno sulla sinistra e
7Pulsante per estrarre una
scheda PC
8Slot per scheda PCQuesto slot riceve schede dello standard Tipo II
essere uno dei seguenti:
•Unità CD-ROM per leggere CD.
•Unità DVD-ROM per leggere CD e DVD.
•Unità combinata DVD/CD-RW per leggere
CD e DVD e scrivere su CD-R e CD-RW.
Diodo luminoso (LED) che segnala quando è in
corso la lettura del disco ottico.
Premere questo pulsante per estrarre il disco
ottico.
Si usa per rimuovere il disco ottico quando il
computer è spento.
uno sulla destra)
Premere il pulsante per togliere una scheda PC
dalla sua sede.
(PCMCIA).
Page 17
Vista da destra
#Numero in figuraDescrizione
7
Italiano
1Chiavistello DestroBlocca e rilascia il coperchio. (Uno sulla sinistra e
2Presa altoparlanti/cuffie-outCollega ai dispositivi audio di linea-out (cioè
3Presa di linea in/Microfono inAccetta i dispositivi audio di linea in (ad esempio,
4Porta IEEE 1394Consente il collegamento a dispositivi IEEE 1394.
5Porta IEEE 1394Consente il collegamento a dispositivi IEEE 1394.
6Porte USB2 porte per collegare periferiche USB 2.0.
7Presa per l’alimentazione in
continua
uno sulla destra)
altoparlanti, cuffie).
CD audio player, stereo walkman). La selezione è
attraverso l'OS Windows mixer.
Serve a collegare l’alimentatore.
Page 18
Vista posteriore
Prendere famigliarità con il computer8
Italiano
#Numero in figuraDescrizione
1Porte USB2 porte per collegare periferiche USB 2.0.
2Presa del modemCollega il modem/fax interno alla linea telefonica.
3S-videoConsente di connettere una televisione o un
dispositivo video con ingresso S-video.
4Porta per monitor
esterno
5Porta COMCollega ad altri dispositivi con interfaccia in serie.
6Presa di reteCollega il computer a una rete Ethernet 10/100.
7Porta parallelaServe per collegare una periferica provvista di porta
8Porta PS2Collega a un mouse PS2.
Serve per collegare un monitor esterno (VGA).
parallela, come una stampante.
9Presa per il connettore
Kensi ngton
Serve per il collegamento di un connettore di sicurezza.
Page 19
Vista dal basso
9
Italiano
#Numero in figuraDescrizione
1Coperchio BatteriaProtegge il comparto batteria.
2Sub-wooferPotenzia la qualità dell'audio.
3Fessure per la ventilazioneServono per mantenere fresco il computer anche in
caso di uso prolungato.
Page 20
Italiano
Prendere famigliarità con il computer10
Caratteristiche tecniche
Prestazioni
Processore Intel Pentium 4 Northwood/Celeron.
•
L2 cache 512K (Northwood), 128K (Celeron).
•
SiS M650 con SiS 962, supporto del bus lato anteriore da 400/533 Mhz, supporto
•
del processore Intel HTT.
•HDD per PC Desktop con capacità di 40 GB o superiore e velocità di rotazione di
5400rpm o 7200rpm.
Sistema operativo Microsoft Windows XP.
•
Modulo di memoria per scheda multimediale 6 in 1 opzionale.
•
Multimedialità
CD-ROM.
•
DVD-ROM.
•
DVD/CD-RW combo.
•
Prese per ingresso ed uscita audio.
•
Modulo di memoria per scheda multimediale 6 in 1 opzionale.
•
Macchina grafica 3D di Hardware.
•
Due altoparlanti stereo + Un sub-woofer.
•
Desktop LCD XGA a colori da 15", 1024x768, 16M di colori / Desktop SXGA da
•
17" 1280x1024, 16M di colori.
Collegamenti
Modem: Software Modem V9.0/V9.2 56Kbps (MDC).
•
10/100 Mbps Lan.
•
Opzionale Mini-PCI 802.11b / 802.11a+b / bluetooth (+modem).
•
Un interruttore per attivare o disattivare la funzione wireless.
•
Tastiera e Dispositivo di Puntatura.
•
4 porte seriali universali (USB).
•
Design ergonomico antropocentrico
Blocco unico (comprendente hard disk, disco ottico, floppy disk).
•
Marcato e con risparmio di spazio.
•
Page 21
Tastiera di Desktop a dimensione piena.
•
Non c'è bisogno di accendere il sistema per eseguire dei CD o MP3.
•
Zona di appoggio del palmo larga e comoda con tappetino ben posizionato.
•
Espansioni
Slot per scheda PC che permette di aggiungere molte altre funzioni.
•
Moduli del CPU, dell'hard disk e della memoria potenziabili.
•
11
Italiano
Page 22
Italiano
Prendere famigliarità con il computer12
Display
Lo schermo da 15 o 17 pollici fornisce una grande area di visualizzazione per consentire
la massima efficienza e facilità d’uso .Il liquid crystal display (LCD) supporta la
risoluzione extended graphics array (XGA), permettendo 16 milioni di colori con 1024
x 768 per 15". Per il 17", supporta la risoluzione SXGA con 16 milioni di colori a 1280 x
1024.
Prestazioni video
Il computer della serie Aspire 1700 è dotato di un sistema video accelerated graphics
port (AGP) con incorporata macchina VGA SiS M650 e 64MB UMA RAMn , e la serie
nVIDIA NV-18M (Scheda 64MB AGP) come opzione. Ciò costituisce una soluzione
robusta, fornendo un’uscita video di alta qualità.
Display in simultanea
Il grande display del computer, con le sue funzioni multimediali, è anche adatto per
fare delle presentazioni..
Si può anche collegare un monitor esterno o un proiettore e scegliere se usare solo lo
schermo a cristalli liquidi del computer, o solo la periferica esterna, o ancora sia lo
schermo a cristalli liquidi sia la periferica contemporaneamente.
La possibilità di avere più schermi in simultanea consente di gestire presentazioni sul
computer, mentre gli spettatori guardano il monitor o lo schermo del proiettore.
Page 23
Indicatori
Il computer possiede una serie di 5 LED di segnalazione, situati sopra la tastiera, oltre ai
due LED situati nell'angolo in alto a destra del pannello LCD. Questi indicatori
mostrano lo stato del computer e dei suoi componenti.
II cinque LED sopra la tastiera forniscono le seguenti informazioni sullo stato:
13
Italiano
#Descrizione
Unità floppy disk attiva.
1
Stato di carica della batteria:
2
3
4
5
Verde L’alimentatore è collegato e la batteria è completamente carica.
Giallo L’alimentatore è collegato e la batteria si sta caricando.
Rosso L’alimentatore è collegato e la batteria è in avaria.
Spento L’alimentatore non è collegato o la batteria non è installata.
Maiuscole attive.
Modo numerico attivo. (Nota: il modo numerico attivo deve essere in
funzione per potere usare la tastiera numerica incorporata).
Blocco scorrimento attivo.
Page 24
Italiano
Prendere famigliarità con il computer14
I due LED sul bordo frontale del computer forniscono le seguenti informazioni sullo
stato:
#Descrizione
Stato di accensione:
1
2
Verde fisso il computer è acceso (anche se il display è spento).
Arancione fisso il computer è in standby.
Spento il computer è spento o in modo ibernazione.
Indicatore di InviLink:
Indica lo sato della comunicazione senza fili (opzionale).
Page 25
Ta s t i e r a
La tastiera possiede tasti di misura standard, con un tabulatore numerico incorporato,
tasti separati per la funzione di cursore, due tasti Windows e 12 tasti funzione (hot
keys, tasti di scelta rapida).
Tasti speciali
15
Tasti di blocco
Il computer ha tre tasti di blocco, ciascuno con il suo LED di segnalazione.
Tasto di
blocco
Blocco
maiuscole
(Caps Lock)
Blocco
numeri
(Num Lock)
Descrizione
Quando il blocco maiuscole è attivo, tutti i caratteri alfabetici sono
stampati in maiuscolo. Il blocco delle maiuscole è attivato e disattivato
premendo il tasto di blocco maiuscole (Caps Lock), sulla sinistra della
tastiera.
Quando il blocco numerico è attivo, il tabulatore numerico incorporato
nella tastiera è in funzione. Alternare fra acceso e spento premendo il tasto
Blocco numerico (Num Lock) .
Italiano
Blocco
scorrimento
(Scroll Lock)
Quando il blocco dello scorrimento è attivo, la schermata sale e scende di
una riga alla volta quando si premono i tasti cursori. Nota: Il blocco
scorrimento non funziona su tutti i programmi applicativi. Alternare fra
acceso e spento premendo il tasto Blocco scorrimento (Scroll Lock) .
Page 26
Italiano
Prendere famigliarità con il computer16
Tasti Windows
La tastiera ha due tasti che eseguono specifiche funzioni di Windows.
Ta st oDescrizione
Tasto WindowsPremuto da solo, questo tasto ha la stessa funzione di quando si clicca
il tasto Avvio di Windows: lancia il menu Avvio. Può anche essere
usato assieme ad altri tasti per varie funzioni, che elenchiamo qui di
seguito:
Assieme al tasto Tab: seleziona il pulsante successivo sulla barra
dei comandi delle applicazioni attive, che è generalmente in calce allo
schermo.
Assieme al tasto E: apre la finestra “risorse del computer”.
Assieme al tasto F1: apre la finestre di aiuto di Windows.
Assieme al tasto F: apre la finestra di dialogo: “Trova tutti i file” “
Assieme al tasto M: riduce tutte le finestre a icona sulla barra e
compare il desktop.
Assieme al tasto M e al tasto Maiuscole: : ripristina le finestre
che erano state ridotte in barra( + M) dal comando precedente.
Assieme al tasto R: apre la finestra di dialogo “esegui”.
Tasto applicazioniQuesto tasto ha lo stesso effetto di quando si clicca il tasto destro del
mouse: apre l’applicazione contenuta nel menu.
Page 27
Tasti di accesso rapido
L'uso del tasto Fn, insieme con un altro tasto, crea un tasto d'accesso rapido, fornendo
un metodo rapido e pratico per controllare varie funzioni.
Per usare un tasto di accesso rapido, premere in primo luogo il tasto Fn. Quindi,
premere il secondo tasto, tenendoli premuti simultaneamente. Infine, rilasciare
entrambi i tasti.
Questo computer possiede i seguenti tasti di accesso rapido:
17
Italiano
Tasti di accesso
rapido
Fn + F1Guida per i
tasti di scelta
rapida
Fn + F2Gestione
periferiche
Fn + F3Pulsante
Combina zione
risparmio
energia
Fn + F4SospensioneConsente di attivare la modalità di sospensione per il
Fn + F5Attiva/
Disattiva
schermo
Funzione
Visualizza la Guida relativa ai tasti di scelta rapida.
Consente di aprire Gestione periferiche di Windows
Consente di selezionare la combinazione risparmio
energia appropriata per il sistema.
computer tramite la sezione Avanzate di Proprietà
risparmio energia all'interno del Pannello di
controllo di Windows.
Consente di passare dalla visualizzazione sullo
schermo LCD del computer in uso a quella su un
monitor esterno e viceversa oppure di attivare la
visualizzazione su entrambi gli schermi.
Page 28
Prendere famigliarità con il computer18
Italiano
Tasti di accesso
rapido
Fn + F6Schermo
bianco
Fn + F7Attivazione e
Fn + F8Attivazione e
Fn + F9Audio DJ on/
Fn +
→
Fn +
←
Fn +
↑
Fn +
↓
disattivazione
del touchpad
disattivazione
degli
altoparlanti
off
Aumento della
luminosità
Riduzione della
luminosità
Aumento del
volume
Riduzione del
volume
Funzione
Disattiva la retroilluminazione dello schermo LCD
per risparmiare energia. Per ripristinare la
retroilluminazione, premere un tasto qualsiasi.
Attiva e disattiva il touchpad interno.
Attiva e disattiva gli altoparlanti.
Attiva o disattiva la funzione Audio DJ all'interno di
Windows.
Aumenta la luminosità dello schermo.
Riduce la luminosità dello schermo.
Aumenta il volume dell'altoparlante.
Riduce il volume dell'altoparlante.
Fn + Pg Up
Home
Fn + Pg Dn
End
HomeSposta il cursore all'inizio della frase.
FineSposta il cursore alla fine della frase
Page 29
Tasto Euro
Questo computer ha il carattere indicativo della nuova valuta europea. Premere e
tenere premuto il tasto Alt Gr e quindi premere il tasto Euro.
Ergonomia della tastiera
L’ampio poggiamani è una buona zona di riposo per le mani, mentre si digita sulla
tastiera. Il profilo ergonomico consente di scrivere in modo efficiente e rilassato.
19
Italiano
Page 30
Italiano
Prendere famigliarità con il computer20
Tastiera a sfioramento
La tastiera a sfioramento incorporata è un dispositivo di puntamento PS/2
compatibile, la cui superficie è sensibile al movimento. Il cursore risponde al
movimento delle dita sulla tastiera. Inoltre i due pulsanti forniscono le stesse funzioni
del mouse del computer, mentre il tasto dello di scorrimento consente di scorrere
facilmente, verso l’alto o verso il basso, i documenti e le pagine web.
La tastiera a sfioramento si trova in mezzo al poggiamani, per offrire la massima
comodità ed efficienza.
Elementi base della tastiera a sfioramento
Usare la tastiera a sfioramento come segue:
Fare scivolare le dita sulla superficie della tastiera, per controllare il movimento
•
del cursore. Dare dei colpetti per procedere alla scelta ed esecuzione di funzioni.
Premere i pulsanti sinistro e destro per effettuare selezioni ed eseguire funzioni,
•
come se si usassero i pulsanti di un mouse.
Usare il tasto di scorrimento (2) per scorrere lunghi documenti e pagine web.
•
Premere la parte alta del tasto per scorrere in alto e quella bassa per scorrere verso
il basso.
Page 31
21
FunzionePulsante sinistro
EseguireCliccare due volte
velocemente.
SelezionareCliccare una volta.Battere una volta.
TrascinareCliccare e tenere
premuto. Quindi
fare scivolare le dita
lungo la tastiera a
sfioramento per
trasci nare il cu rsore
sul punto
selezionato.
Accesso al
contenuto
dei menù
Nota: occorre avere le dita pulite ed asciutte, quando si lavora sulla tastiera a
sfioramento. La tastiera è sensibile al movimento delle dita: quanto più leggero è
il tocco, tanto migliore sarà la risposta. Battendo più forte non si ottiene una
maggiore risposta della tastiera a sfioramento.
Pulsante
destro
Cliccare
una volta.
Battere leggermente
Battere due volte velocemente.
Battere due volte velocemente. Al
secondo colpo, fare scivolare le dita
lungo la tastiera a sfioramento per
trascinare il cursore sul punto
selezionato.
Italiano
Page 32
Italiano
Prendere famigliarità con il computer22
Tasti di lancio
Sono situati sulla parte superiore della tastiera e sono 5. Sono chiamati tasti di lancio.
Sono indicati come tasto 1, tasto 2, 3 , 4, 5. Per default il tasto 1 è usato per lanciare
wireless LAN, il tasto 2 per lanciare l'applicativo della posta elettronica, e il tasto 3 per
lanciare il browser di Internet. I tasti 4 e 5 avviano l’applicativo Launch Manager. Tutti e
cinque i tasti possono essere personalizzati dall'utente. Per personalizzare i tasti di
lancio, avviare “Acer Launch Manager”.
Tasto di lanci oApplicativo predefinito
Pulsante InviLinkAttiva o disattiva il collegamento wireless.
EmailLancia l’applicativo della posta elettronica.
BrowserLancia il browser di Internet.
P1Programmabile dall’utente.
P2Programmabile dall’utente.
Page 33
Memorizzazione
Questo computer offre diversi modi di memorizzare i dati senza servirsi di dispositivi
esterni:
Unità hard disk ad alta capacità Enhanced-IDE.
•
L’hard disk è aggiornabile ed è quindi possibile aumentarne la capacità in futuro.
Consultare il proprio rivenditore se si necessita di un aggiornamento.
Il lettore ottico ad alta velocità.
•
In funzione del modello, si dispone di lettore CD-ROM, DVD-ROM, o DVD/CDRW combinato. Il lettore ottico aumenta la capacità di memorizzazione e rende
disponibile una multimedialità da host computer.
Vedere la sezione intitolata "Una panoramica del computer" per verificare la posizione
di queste unità.
Estrazione del cassetto del lettore ottico
Per estrarre il cassetto del lettore ottico:
Con il computer acceso, premere il pulsante di estrazione disco del lettore ottico.
•
Il cassetto sarà rilasciato e sarà parzialmente estratto.
•
Tirare delicatamente il cassetto fino al suo limite massimo di apertura.
•
23
Italiano
Page 34
Italiano
Prendere famigliarità con il computer24
Per inserire un disco ottico:
Collocare un CD o DVD sul cassetto aperto. Allineare il foro al centro del disco
•
con il perno del cassetto.
Premere delicatamente il disco finché non entri in posizione sul perno,
•
emettendo un “click”.
•Spingere delicatamente il cassetto finché non si chiude, emettendo un “click”.
Estrazione di emergenza del cassetto del lettore ottico
Se occorre estrarre il cassetto del lettore ottico quando il computer è spento, spingere
con una clip per documenti raddrizzata, inserita nel foro d’emergenza. Il cassetto sarà
rilasciato e si aprirà parzialmente.
Page 35
Possibilità di collegamento
Questo computer ha molte possibilità di collegamento incorporate, che rendono
possibile collegarsi ad una rete o comunicare con una linea telefonica.
Ethernet e LAN
La predisposizione integrata per collegamento in rete consente di collegarsi ad una rete
Ethernet (10/100Mbps).
Per usare la connessione in rete, collegare un cavo Ethernet nella presa di rete del
computer, e quindi collegare l’altro capo a una presa di rete.
25
Italiano
Consultare la guida di Windows per informazioni sulla configurazione di una
connessione di rete.
Fax/data modem
Questo computer ha un modem di software (V9.0/V9.2 56Kbps), che consente di
comunicare tramite linea telefonica. Ciò significa che è possibile connettersi ad
Internet chiamando il numero telefonico di un account ISP, entrare nella rete
desiderata da una postazione remota o inviare fax.
Attenzione: Il modem fornito non è compatibile con le linee telefoniche digitali.
Se si collega il computer ad una linea telefonica digitale, si danneggia il modem.
Page 36
Italiano
Prendere famigliarità con il computer26
Per usare il fax/data modem, collegare un cavo telefonico alla presa del modem e
collegare l’altro capo ad una presa telefonica.
Page 37
Audio
Questo computer comprende un sistema audio stereofonico integrato. Gli altoparlanti
incorporati e un subwoofer sono posti sulla parte frontale dell'apparecchio.
27
Italiano
Il Volume si regola tramite software, per esempio con il controllo del volume in
Windows o con qualsiasi altro applicativo che abbia la regolazione del volume.
Due porte audio, sul lato destro del computer, consentono di collegare dispositivi
esterni. Vedere, “Una panoramica del computer” nella pagina 3 per conoscere la
collocazione delle porte audio. Per informazioni su come collegare dispositivi esterni,
vedere “Dispositivi audio” nella pagina 42.
Audio DJ
Audio DJ offre tutta la comodità di un audio player CD / MP3, permettendo di
eseguire i CD preferiti o la cartella "My MP3" dallo HDD anche quando il computer è
nella modalità spento.
Operare con Audio DJ nel modo seguente:
Premere il pulsante "Play" per accendere la funzione audio.
•
Premere simultaneamente i pulsanti "Volume Su" e "Volume Giù" per selezionare
•
la cartella "My MP3" dallo HDD.
Page 38
Prendere famigliarità con il computer28
Premere il pulsante Stop/Estrai e poi caricare un CD nel lettore del CD/DVD.
•
Spingere il cassetto per chiuderlo.
•Premere il pulsante Play/Pausa per cominciare ad eseguire il CD o lo MP3
selezionato.
Usare gli altri pulsanti per controllare il playback del CD o MP3.
•
Audio DJ si può spegnere così:
•
•premendo il pulsante della corrente del sistema, oppure
•premendo il pulsante Stop/Estrai per terminare il playback, quando è
inattivo per 5 minuti, il sistema si spegne automaticamente.
Italiano
Audio DJ possiede i seguenti pulsanti di controllo.
N.Descrizione
1Volume Giù
2Volume Su
3Pista precedente
4Pista successive
5Stop/Estrai
6Play/Pausa
7Riproduzione casuale On/
Riproduzione casuale Off
Page 39
Sicurezza del computer
Questo computer possiede dispositivi di sicurezza hardware e software. Dispone di
uno slot per il blocco di Kensington e di una password.
Slot di sicurezza
Lo slot per il connettore Kensington rende possibile la protezione fisica dal furto del
computer. Usare questo dispositivo come segue:
Avvolgere il cavo del blocco di sicurezza attorno a qualcosa di pesante o
•
immobile, come la maniglia di un armadio o la gamba di un tavolo.
Inserire il blocco nello slot del computer, ruotarlo di 90° e fissarlo in posizione.
•
29
Italiano
Password
É anche possibile proteggere il computer dagli accessi indesiderati impostando la
protezione con la password di Windows. L’utente deve introdurre la password prima di
iniziare ogni sessione di Windows.
In primo luogo, aprire l’elenco degli utenti, nel pannello di controllo, e scegliere il
•
proprio nome.
Cliccare su “Crea password” ed immettere la password che si desidera.
•
Cliccare su “Risparmio energia”, nel pannello di controllo.
•
Sulla linguetta “Avanzate”, selezionare l’opzione per la richiesta della password
•
all’uscita dallo stand-by.
Page 40
Italiano
Prendere famigliarità con il computer30
Per annullare la protezione con la password, inserire una password “in bianco”, ossia
senza caratteri.
Page 41
Funzionamento
batteria
a
Page 42
Il computer Aspire serie 1700 funziona con la batteria o con la
rete.
Questo capitolo fornisce informazioni sul funzionamento a
batteria e sul modo in cui il computer utilizza e risparmia
l’energia elettrica.
Page 43
Batteria (opzionale)
Il computer usa un gruppo batteria di 12 cellule LI- ION 2.2Ah ricaricabile.
Caratteristiche della batteria
La batteria ha le seguenti caratteristiche:
•Sono utilizzate batterie con tecnologie standard.
•È dotato di segnalazione di batteria scarica.
Per prolungare la vita delle batterie Ni-Mh, è meglio scaricarle completamente prima di
ricaricarle. Le batterie Li-Ion invece possone essere ricaricate in qualsiasi momento.
La batteria viene ricaricata ogni volta che si collega il computer alla rete elettrica. È
possibile usare il computer mentre si carica la batteria. Tuttavia se il computer è spento
la ricarica è più veloce.
La batteria diventa indispensabile quando si viaggia o quando manca l’energia elettrica.
È consigliabile avere una batteria carica in più, come riserva. Per procurarsi una batteria
di riserva, rivolgersi al proprio rivenditore.
Massimizzazione della durata della batteria
33
Italiano
Come tutte le batterie, anche la batteria di questo computer si degrada nel tempo.
Questo significa che le prestazioni della batteria diminuiscono con il tempo e con
l’utilizzo. Perché la batteria abbia la massima durata, si consiglia di seguire le
raccomandazioni fornite di seguito.
Trattamento di una batteria nuova
Prima di usare una batteria per la prima volta, occorre sottoporla a un “trattamento”,
che si descrive di seguito:
Inserire la batteria nel computer. Non accendere il computer.
1
Collegare l’alimentatore e caricare completamente la batteria.
2
Scollegare l’alimentatore.
3
Accendere il computer e farlo funzionare a batteria.
4
Scaricare completamente la batteria fino a quando compare la segnalazione di
5
batteria scarica.
Ricollegare l’alimentatore e caricare di nuovo completamente la batteria..
6
Ripetere queste operazioni finché la batteria non si è caricata e scaricata per tre volte.
Page 44
Funzionamento a batteria34
Si raccomanda di usare questo trattamento con tutte le batterie nuove, o se la batteria
non è stata usata per molto tempo. Se si prevede di non utilizzare il computer per più
di due settimane, rimuovere la batteria.
Attenzione: non esporre la batteria a temperature inferiori a 0° e superiori a 60°.
Temperature fuori di questo campo possono danneggiare seriamente la batteria.
Seguendo la procedura indicata, si predispone la batteria ad accumulare la maggiore
carica possibile. In caso contrario, si otterrà una carica inferiore ed una durata della
batteria più breve.
Italiano
Inoltre, la durata della batteria è abbreviata dai seguenti modi di utilizzo:
Uso del computer con l’alimentatore mentre la batteria è inserita. Se si desidera
•
utilizzare l’alimentazione di rete, occorre rimuovere la batteria dal computer,
dopo che si è completamente caricata.
Nota: cicli di scarica parziali abbreviano la durata della batteria.
•
Uso frequente: ogni ciclo di carica e scarica riduce la durata della batteria. Una
•
batteria standard ha una durata di circa 500 cicli.
Installazione e disinstallazione della batteria
Importante! Prima di disinstallare la batteria dal computer, occorre collegare
l’alimentatore, se si desidera continuare ad usare il computer. Altrimenti,
spegnare prima il computer.
Per installare la batteria:
Prima di procedere al passo successivo, consultare “Come aprire la cassa” nella pagina
46” .
Page 45
35
Italiano
Allentare le viti del coperchio della batteria e rimuoverla dal comparto batteria.
1
Allineare la batteria con il comparto batteria e stringere le viti.
2
Per disinstallare la batteria:
Consultare “Come aprire la cassa” nella pagina 46.
1
Allentare le viti della batteria.
2
Estrarre la batteria dalla sua sede.
3
Carica della batteria
Per caricare la batteria, assicurarsi per prima cosa che sia correttamente installata nella
sua sede. Collegare l’alimentatore al computer e ad una presa di rete. Si può continuare
a lavorare con il computer mentre la batteria si carica. Tuttavia, il tempo di carica della
batteria con il computer spento è decisamente inferiore.
Page 46
Funzionamento a batteria36
Nota: si consiglia di caricare la batteria alla fine della giornata. L a carica notturna,
prima di mettersi in viaggio, consente di cominciare il lavoro, il giorno seguente,
con la batteria completamente carica.
Controllo del livello della batteria
Il misuratore di carica di Windows indica il livello della batteria. Portare il cursore
sull’icona della batteria/energia, sulla barra delle applicazioni attive (in basso
generalmente), per verificare lo stato di carica.
Italiano
Ottimizzazione della durata della batteria
Ottimizzando la vita della batteria si riesce ad ottenere la massima autonomia, e si
prolunga il tempo fra le successive cariche e si aumenta l’efficienza della carica. Si
consiglia di seguire i suggerimenti forniti di seguito:
Procurarsi una batteria di riserva.
•
Utilizzare l’alimentazione di rete ogni volta che è possibile, riservando la batteria
•
per i casi in cui non se ne può fare a meno.
Se non utilizzata, disinserire la scheda PC, altrimenti essa continua a consumare
•
corrente.
Conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto. La temperatura consigliata è
•
compresa tra 10°C e 30°C. A temperature più elevate la batteria si scarica da sola
più velocemente.
Una carica eccessiva abbrevia la durata della batteria.
•
Si raccomanda di avere cura dell’alimentatore e della batteria. Consultare,
•
"Consigli per la cura dell’alimentatore CA".
Segnalazione di batteria scarica
Quando si usa la batteria, fare sempre attenzione al misuratore di carica di Windows.
Attenzione: collegare l’alimentatore appena possibile, dopo che è apparsa la
segnalazione di batteria scarica. . Se la batteria si scarica completamente si
perdono i dati e il computer si spegne.
Page 47
Quando appare la segnalazione di batteria scarica, si raccomandano operazioni diverse
secondo la situazione.
SituazioneAzione consigliata
37
Sono disponibili la
rete elettrica e
l’alimentatore.
È disponibile una
batteria di riserva.
Non sono disponibili
l’alimentatore o una
presa di rete. Non si
possiede una batteria
di riserva.
1. Collegare l’alimentatore al computer ed alla rete elettrica.
2. Salvare tutti i file che interessano.
3. Riprendere il lavoro.
Spegnere il computer, se si desidera ricaricare velocemente la
batteria.
1. Salvare tutti i file che interessano.
2. Chiudere tutte le applicazioni.
3. Chiudere il sistema operativo e spegnere il computer.
4. Sostituire la batteria.
5. Accendere il computer e riprendere il lavoro
1. Salvare tutti i file che interessano.
2. Chiudere tutte le applicazioni.
3. Chiudere il sistema operativo e spegnere il computer.
Italiano
Page 48
Italiano
Funzionamento a batteria38
Risparmio dell’energia
Il computer possiede una gestione integrata dell’energia, che controlla continuamente
l’attività del sistema. Per attività del sistema si intende quella dei seguenti dispositivi:
tastiera, mouse/tastiera a sfioramento, floppy disk, hard disk, disco ottico, periferiche
collegate. Se non è rilevata alcuna attività per un certo tempo, (i criteri per definire
questo sono impostati mediante “Risparmio dell’energia” di Windows), il computer
spegne qualcuno o tutti i dispositivi elencati, per risparmiare energia.
Il computer usa un metodo di risparmio energetico che è dato da ACPI (Advanced
Configuration and Power Interface, Configurazione avanzata e interfaccia dell’energia),
che attua la migliore conservazione dell’energia senza incidere sulle prestazioni del
sistema. ACPI consente a Windows di controllare la quantità di energia consumata da
ogni dispositivo collegato al computer. In questo modo, Windows gestisce tutte le
funzioni per il risparmio energetico del computer. Per maggiori informazioni,
consultare la Guida di Windows.
Page 49
Periferiche
opzionali
accessori
Page 50
La serie Aspire 1700 è un ricambio di desktop
espandibile.
Questo capitolo fornisce informazioni sul collegamento
di periferiche con cui espandere il sistema. Esso descrive
anche come aggiornare i principali componenti per
migliorare le prestazioni del sistema e mantenere il
computer al passo con la tecnologia più recente.
Si consiglia di rivolgersi al proprio rivenditore per
maggiori informazioni sulle periferiche. Inoltre,
assicurarsi di avere letto i manuali e l’altra
documentazione fornita con il nuovo hardware.
Page 51
Monitor esterno
É possibile collegare un monitor esterno (VGA) o un proiettore alla porta per monitor
esterno presente sul computer. Vedere il paragrafo intitolato "Display" per maggiori
informazioni sull’uso in simultanea delle funzioni di visualizzazione e visualizzazione
multipla.
Utilizzare Fn + il tasto di accesso rapido F5 per commutare il modo di visualizzazione
dallo schermo LCD del computer al monitor esterno. Per maggiori informazioni,
vedere "Tasti di accesso rapido".
Dispositivi d’ingresso
È possibile collegare un ampio numero di dispositivi d’ingresso alle porte USB del
computer, offrendo nuove funzioni e una maggiore praticità d’uso. Inoltre, le porte
USB possono essere usate per collegare molte altre periferiche, come videocamere
digitali, stampanti e scanner. Vedere "Dispositivi d’espansione" per maggiori
informazioni sui collegamenti tramite porte USB.
41
Italiano
Tastiera esterna
Questo computer possiede una tastiera completa: Tuttavia, se si desidera, si può
collegare una tastiera esterna ad una delle porte USB del computer. Ciò consente di
approfittare della comodità e delle funzioni addizionali di una tastiera completa da
tavolo, quando si immettono dati sul proprio computer.
Page 52
Italiano
Periferiche accessori opzionali42
Tastiera esterna
Il computer possiede una tastiera incorporata che, utilizzata insieme al Blocco
Numerico, consente di immettere facilmente dati numerici. Altrimenti, è possibile
collegare una tastiera numerica a 17 tasti ad una delle porte USB del computer. Questo
vi permette di godere i benefici di una tastiera numerica lasciando la tastiera
configurata per scrivere un testo.
Dispositivo di puntamento esterno
Il computer possiede un dispositivo di puntamento costituito da una tastiera a
sfioramento, con due pulsanti e un tasto di scorrimento. Tuttavia, se si desidera usare
un mouse convenzionale o un altro dispositivo di puntamento, lo si può collegare ad
una delle porte USB del computer.
Stampante
Il computer supporta sia stampanti parallele, sia stampanti USB.
Consultare il manuale della stampante per informazioni su:
Configurazione dell’hardware.
•
Installazione in Windows dei driver necessari.
•
Istruzioni operative.
•
Per usare una stampante USB, basta collegarla ad una porta USB del computer e
attendere che Windows trovi il nuovo hardware.
Per collegare una stampante parallela, chiudere innanzi tutto il sistema operativo.
Collegare la stampante alla porta parallela, quindi riavviare il computer. Attendere che
Windows trovi il nuovo hardware.
Dispositivi audio
Questo computer dispone di altoparlanti stereofonici incorporati. Vedere la sezione
intitolata "Audio" per maggiori informazioni su queste caratteristiche. Comunque,
oltre ai dispositivi audio integrati, le due porte audio, sul lato destro dell'apparecchio,
consentono di collegare dispositivi audio esterni in ingresso e in uscita.
È possibile collegare un microfono esterno alla presa d’ingresso microfono presente sul
computer. Ciò consente una maggiore libertà di movimento, oltre ad una migliore
qualità d’ingresso audio.
Collegare le cuffie all’apposita presa per ascolto privato e per una migliore qualità
d’uscita audio.
Page 53
Dispositivi d’espansione
Scheda PC
Questo computer possiede uno slot che riceve schede PC dello standard Tipo II
(PCMCIA). Ciò accresce notevolmente la praticità d’uso e la possibiltà d’espansione del
computer. È disponibile un’ampia gamma di schede PC, come schede di memoria flash,
fax/data modem, LAN e SCSI. Rivilgersi al proprio rivenditore per informazioni sulle
diverse schede PC disponibili per il computer.
Nota: Consultare la documentazione fornita insieme alla scheda PC per i dettagli
sull'installazione e sull'uso.
Per inserire una scheda PC:
Allineare la scheda con l'apposito slot di scheda PC presente sul computer.
1
Assicurarsi che il bordo con i connettori sia rivolto verso lo slot e che la scheda
abbia il lato corretto (etichettato) rivolto verso l'alto. Molte schede sono
contrassegnate da una freccia che indica il modo corretto per inserirle.
Fare scivolare la scheda nello slot e premere delicatamente finché essa non è
2
collegata.
Se necessario, collegare il cavo della scheda alla presa sul bordo esterno della
3
scheda stessa.
Windows rileverà automaticamente la presenza della scheda PC.
4
43
Italiano
Page 54
Italiano
Periferiche accessori opzionali44
Per rimuovere una scheda PC:
Chiudere tutte le applicazioni che usano la scheda PC.
1
2Cliccare due volte sull’icona della scheda PC, sulla barra delle applicazioni, e
selezionare l’opzione che consente di rimuovere la scheda in sicurezza. Attendere
il messaggio che informa che è ora possibile rimuovere la scheda.
Premere il pulsante d’espulsione per estrarre la scheda PC dallo slot.
3
4Rimuovere la scheda dallo slot.
Page 55
Dispositivi USB
Il computer possiede quattro porte USB (Universal Serial Bus) per la connessione di un
gran numero di periferiche USB. Vedere"Dispositivi d’ingresso" e "Stampante" per
informazioni sulla connessione di una tastiera, tastiera numerica, mouse o stampante
tramite porta USB. Tra i più comuni dispositivi USB vi sono anche: videocamere digitali,
scanner e dispositivi esterni di memorizzazione.
La connessione tramite porta USB è “plug and play”: ciò significa che è possibile
collegare e utilizzare subito un dispositivo USB, senza dover riavviare il computer. È
anche possibile scollegare il dispositivo in qualsiasi momento.
Un ulteriore vantaggio della connessione USB è la possibilltà di usare gli hub USB. ciò
significa che più dispositivi possono condividere contemporaneamente la stessa porta
USB.
Accessori vari
Batteria
È consigliabile avere una batteria, soprattutto quando ci si porta il computer in viaggio.
In questo modo, si è sicuri di accrescere la propria produttività mentre ci si trova fuori
sede.
45
Italiano
Alimentatore CA.
Con un alimentatore di riserva, è possibile tenere due alimentatori in due posti diversi.
per esempio, se ne può conservare uno a casa e l’altro in ufficio. In questo modo, non si
è costretti a portare con sé un alimentatore quando ci si sposta tra questi due luoghi
base.
Page 56
Italiano
Periferiche accessori opzionali46
Installazione di Nuovi Componenti
Accertatevi di usare solo componenti che siano compatibili con il computer Aspire..
Consultate il distributore sulla convenienza di nuovi componenti prima di acquistarli.
Per garantire un'installazione corretta, consultare la documentazione che accompagna
i nuovi componenti prima di cominciare ad aggiungere o sostituire dei componenti. Le
opzioni di aggiornamento possibili comprendono le seguenti:
Sostituire lo HDD con un modello di capacità superiore.
•
Installare della memoria supplementare.
•
Aggiornamento CPU.
•
Sostituire il lettore CD con un lettore DVD o CD-RW.
•
Come aprire la cassa
Prima di aprire la cassa, spegnete il computer e disinserite il cavo di alimentazione dalla
presa a muro.
a) Capovolgere il computer per accedere al pannello sul fondo dell'apparecchio.
b) Allentare le sette viti sul pannello del fondo (a), e poi togliere via il pannello del
fondo(b).
Page 57
Aggiornamento CPU
Avvertenza! Se il sistema ha appena lavorato, il microprocessore e il bacino del
calore potrebbero scottare. Ci potrebbero anche essere delle punte acuminate o
dei bordi affilati su certe parti delle schede o del telaio. Occorre quindi fare
attenzione nel toccare. Forse conviene indossare dei guanti di protezione.
Dopo avere rimosso il pannello del fondo:
a) Allentare le quattro viti del montaggio dello schermo dell'aria/bacino del calore.
47
Italiano
b) Staccare la spina del connettore di corrente dello schermo dell'aria dalla scheda
madre del sistema e rimuovere il montaggio dello schermo dell'aria/bacino del
calore per liberare la presa del CPU.
Page 58
Italiano
Periferiche accessori opzionali48
Per installare un nuovo processore
Sollevare la barra di bloccaggio sulla presa.
1
Allineare il processore con la presa.
2
Orientare il processore in modo che il triangolo sull'angolo del processore sia
3
allineato con il triangolo sull'angolo della presa.
Inserire il processore nella presa.
4
Attenzione: non forzare il processore all'interno del socket.
Page 59
Aggiornamento dell’hard disk
Qualora occorra maggiore spazio di memorizzazione sul computer, è possibile
sostituire l’hard disk con un altro di capacità superiore. Il computer utilizza un hard
disk da 3,5”, tipo Enhanced-IDE. Consultare il fornitore se si necessita di un
aggiornamento.
Consultare “Come aprire la cassa” nella pagina 46.
a) Rimuovere le quattro viti che tengono lo hard disk.
b) Sollevare lo hard disk e staccare i cavi della corrente e dello hard disk dallo hard disk.
c) Staccare lo hard disk dalla scheda madre.
49
Italiano
Page 60
Italiano
Periferiche accessori opzionali50
Aggiornamento della memoria
Il computer ha due slot di memoria che accettano i DIMM (Dual Inline Memory
Modules) standard industriali da 184 pin. The memory slots support PC-2100 and PC2700 DDR SDRAM (Synchronous Dynamic Random Access Memory).
Gli slot per la memoria sono di facile accesso, consentendo così l’espansione della
memoria.
Installazione della memoria:
Consultate “Come aprire la cassa” nella pagina 46 e trovate la presa DDR DIMM sulla
scheda madre.
a) Allineate il DDR DIMM con la presa e spingete il DDR DIMM nella presa.
b) Premete in dentro i fermagli di tenuta sui due lati della presa DDR DIMM per
bloccare il DDR DIMM.
Il computer rileva automaticamente il nuovo modulo e configura nuovamente la
memoria
Page 61
Spostarsi con il
computer
Page 62
Il computer Aspire serie 1700 può essere
comodamente portato con sé in viaggio.
Questo capitolo fornisce suggerimenti sulle
precauzioni da prendere quando si viaggia con il
proprio computer.
Page 63
Scollegamento dalla scrivania
Prima di mettersi in viaggio con il computer, occorre spegnerlo e scollegare tutte le
periferiche:
Salvare il proprio lavoro e chiudere tutte le applicazioni.
1
Chiudere Windows prima di spegnere il computer.
2
3Scollegare l’alimentatore dalla presa di rete e poi dal computer.
Scollegare dal computer eventuali dispositivi esterni, come tastiera, mouse o
4
stampante.
Se si sta usando un cavo di blocco di sicurezza, scollegare il cavo dal computer.
5
Collocare il computer in una solida borsa o valigetta a tenuta stagna.
6
53
Italiano
Page 64
Italiano
Spostarsi con il computer54
Spostamenti
Talvolta, può essere necessario spostare il computer per brevi distanze. Per esempio,
potrebbe essere necessario spostare il computer dalla scrivania dell’ufficio ad una sala
riunioni. In simili situazioni, non è necessario chiudere il sistema operativo.
Preparazione del computer
Innanzi tutto, scollegare eventuali periferiche che non si desidera portare con sé.
Quindi portare il computer in standby e chiudere il coperchio. È ora possibile
trasportare tranquillamente il computer da una stanza all’altra dell’edificio.
Quando si è pronti a riutilizzare il computer, aprire il coperchio e premere il pulsante
d’accensione per fare uscire il computer dal modo standby..
Che cosa portare con sé in occasione di brevi riunioni
Se la batteria è totalmente carica, probabilmente non occorrerà portare altro con sé,
alla riunione.
Che cosa portare con sé in occasione di lunghe riunioni
Per riunioni più lunghe, portare con sé anche l’alimentatore. Si può utilizzare
l’alimentazione di rete durante tutta la riunione, oppure si può dapprima consumare la
carica della batteria e quindi collegare l’alimentatore dopo che si è ricevuta la
segnalazione di batteria scarica.
Se nella sala della riunione non sono disponibili prese di corrente, ridurre il consumo
d’energia del computer ponendolo in standby durante lunghi periodi di inattività. Se si
possiede una batteria di riserva, è consigliabile portarla con sé.
Page 65
Portare il computer a casa
Quando ci si sposta tra l’ufficio e la propria casa, occorre preparare il computer per
questo breve tragitto.
Preparazione del computer
Dopo avere scollegato il computer dalla scrivania (vedere "Scollegamento dalla
scrivania"), preparare l’apparecchio nel modo seguente:
Rimuovere tutti i dischi dalle diverse unità. I dischi, se lasciati all’interno delle
1
unità, possono danneggiare le testine di lettura durante lo spostamento.
Collocare il computer in una custodia protettiva imbottita, per tutelarlo dagli
2
urti. Assicurarsi che l’apparecchio non possa spostarsi liberamente all’interno
della custodia.
Attenzione: non inserire og getti nella custodia, vicino alla sommità del computer,
per evitare possibili danni allo schermo.
Che cosa portare con sé
Se a casa non si dispone di accessori di riserva, si consiglia di portare con sé
l’alimentatore e questa Guida Utente.
55
Italiano
Precauzioni particolari
Per proteggere il computer durante il tragitto, è bene fare attenzione a quanto segue:
Minimizzare gli effetti delle variazioni di temperatura. Tenere il computer con sé
•
piuttosto che collocarlo in vani portabagagli e simili.
Non lasciare il computer all’interno di automobili surriscaldate.
•
Le variazioni di temperatura ed umidità possono favorire la formazione di
•
condensa all’interno del computer. Prima di accendere il computer, attendere che
esso torni a temperatura ambiente, quindi controllare se lo schermo presenta
segni di condensa. Se la variazione di temperatura è superiore a 10°C, attendere
che il computer torni lentamente a temperatura ambiente, portandolo in una
stanza la cui temperatura sia intermedia tra quella esterna e la temperatura
ambiente.
Page 66
Italiano
Spostarsi con il computer56
Allestimento di un ufficio a casa
Se si lavora spesso con il computer sia a casa, sia in ufficio, può essere opportuno
acquistare un secondo alimentatore CA.. Ciò consente di viaggiare più leggeri, potendo
disporre di un alimentatore in ognuno dei due luoghi.
Può essere altrettanto opportuno conservare a casa un secondo gruppo di periferiche,
come tastiera, tastiera numerica, mouse e stampante.
Page 67
In viaggio con il computer
Talvolta, può essere necessario compiere viaggi più lunghi con il proprio computer.
Preparazione del computer
Preparare il computer come se ci si dovesse spostare tra ufficio e casa. Si consiglia di
assicurarsi che la batteria sia totalmente carica. Se si viaggia in aereo, può accadere che
l’utente sia invitato ad accendere il proprio computer, nel corso di controlli di
sicurezza..
Che cosa portare con sé
È consigliabile portare con sé i seguenti accessori:
Alimentatore CA.
•
Batteria di riserva, totalmente carica.
•
Driver di un’eventuale stampante addizionale (se si prevede di usare un’altra
•
stampante).
Cavi telefonici e di rete (se si prevede di utilizzare il modem del computer e la
•
connessione di rete).
57
Italiano
Precauzioni particolari
Oltre alle precauzioni ricordate per il trasporto a casa del computer, tenere conto
anche di quanto segue:
Portare sempre con sé il computer come bagaglio a mano.
•
Se possibile, fare in modo che il computer sia ispezionato manualmente, in
•
occasione di controlli di sicurezza. Nonostante il computer possa passare senza
inconvenienti attraverso le macchine a raggi X, si raccomanda di non esporlo mai
ad un metal detector.
Se trasportati separatamente, non esporre mai i floppy disk a metal detector
•
portatili.
Page 68
Spostarsi con il computer58
Viaggi internazionali con il proprio computer
Occasionalmente, potrebbe essere necessario compiere viaggi all’estero con il proprio
computer.
Preparazione del computer
Preparare il computer come per un normale viaggio. Nel caso di viaggi aerei, ricordarsi
di prendere precauzioni particolari (vedere "In viaggio con il proprio computer").
Italiano
Che cosa portare con sé
È consigliabile portare con sé i seguenti accessori:
Alimentatore CA.
•
Cavi d’alimentazione adatti per i paesi che si prevede di visitare.
•
Batteria di riserva, totalmente carica.
•
Driver di un’eventuale stampante addizionale (se si prevede di usare un’altra
•
stampante).
Cavi telefonici e di rete (se si prevede di utilizzare il modem del computer e la
•
connessione di rete). Verificare che il proprio modem sia adatto alla rete
telefonica dei paesi che si prevede di visitare. In alcuni luoghi, potrebbe essere
necessario usare un modem con funzionamento tramite scheda PC.
Precauzioni particolari
Oltre alle precauzioni ricordate per i normali viaggi con il computer, tenere conto
anche di quanto segue:
Verificare che il cavo d’alimentazione di cui si dispone sia adatto alla rete
•
d’alimentazione elettrica locale. Se occorre, acquistare un cavo d’alimentazione
conforme ai requisiti della rete locale. Evitare l’uso di convertitori.
Se si prevede di collegarsi ad una linea telefonica, verificare che il modem del
•
computer e il cavo telefonico di cui si dispone siano adatti alla rete telefonica
locale. Se occorre, acquistare un modem con funzionamento tramite scheda PC,
conforme ai requisiti della rete locale.
Se trasportati separatamente, non esporre mai i floppy disk a metal detector
•
portatili.
Page 69
Software
Page 70
Questo computer Aspire serie 1700 è completo di
utilità di sistema.
Questo capitolo fornisce informazioni sul software di
maggior rilievo in dotazione con il computer.
Page 71
Software di sistema
Il computer è fornito con il seguente software precaricato:
Sistema operativo Microsoft Windows.
•
Utility di setup del BIOS.
•
Utilità di sistema, driver e software applicativo.
•
61
Nota: per eseguire applicazioni software in Windows, cliccare dapprima sul
pulsante Start. Quindi, selezionare la cartella più opportuna e cliccare sull’icona
dell’applicazione. Per avere maggiori dettagli sul software e l’utility, servirsi della
guida in linea fornita dal software.
Launch Manager
Launch Manager consente di configurare i 5 tasti di lancio, situati sopra la tastiera.
Vedere “Tasti di lancio” nella pagina 22 per individuare la posizione dei tasti di lancio.
È possibile accedere a Launch Manager cliccando su Start, Tutti i programmi, e quindi
Launch Manager per avviare l’applicazione.
Italiano
Page 72
Italiano
Software62
Utility di setup del BIOS
La BIOS Utility è un programma di configurazione dello hardware incorporato nel BIOS
(basic input/output system) del computer.
Il vostro computer è debitamente configurato e ottimizzato e non dovreste aver
bisogno di eseguire questa utility. Tuttavia se trovate dei problemi nella configurazione,
potreste aver necessità di eseguirla.
Per attivare la BIOS Utility, premere F2 durante il POST (power-on-self-test) mentre
viene mostrato il logo Aspire.
Page 73
Soluzione dei
problemi
Page 74
Questo capitolo fornisce suggerimenti per la soluzione
dei più comuni problemi del sistema. Si prega di
leggere con attenzione prima di rivolgersi ad un
tecnico.
Per la soluzione di problemi più gravi potrebbe essere
necessario aprire il computer. Non tentare di aprire e
riparare il computer da soli. Rivolgersi al proprio
rivenditore o ad un centro d’assistenza autorizzato.
Page 75
Domande ricorrenti
Questo paragrafo propone soluzioni per i problemi riscontrati più di frequente.
Premo l’interruttore d’accensione, ma il computer non si accende o non si avvia.
Verificare l’indicatore di stato della corrente:
Se non è acceso, significa che non è erogata corrente al computer. Verificare
•
quanto segue:
•Se il computer sta funzionando a batteria, quest’ultima potrebbe essere
scarica e non in grado di alimentare il computer. Collegare l’alimentatore e
ricaricare totalmente la batteria.
•Se il computer sta funzionando con la corrente di rete, assicurarsi che
l’alimentatore sia correttamente inserito in una presa di corrente.
Se è acceso, verificare quanto segue:
•
•Assicurarsi che non vi sia un disco non avviabile (non di sistema) nell’unità di
lettura floppy disk. Se presente, rimuovere il dischetto o sostituirlo con un
disco di sistema, quindi premere i tasti Ctrl-Alt-Del per riavviare il sistema.
•I file del sistema operativo potrebbero essere danneggiati o mancanti.
Inserire il disco di avvio di Windows, quindi premere i tasti Ctrl-Alt-Del per
riavviare il sistema. Windows effettuerà un controllo diagnostico del sistema
e procederà alle riparazioni necessarie.
65
Italiano
Non appare nulla sullo schermo.
Il sistema di gestione dell’energia del computer oscura automaticamente lo schermo
per risparmiare energia. Premere qualsiasi tasto per riaccendere lo schermo.
Se premendo un tasto lo schermo non si riaccende, verificare quanto segue:
Il livello della luminosità potrebbe essere troppo basso. Premere Fn + il tasto
•
d’accesso rapido
Il dispositivo di visualizzazione potrebbe essere impostato su un monitor esterno.
•
Premere Fn + il tasto d’accesso rapido
corretta dello schermo.
Il sistema potrebbe trovarsi in modo standby. Provare a premere l’interruttore
•
d’accensione per fare uscire il computer dal modo standby.
→ per aumentare il livello di luminosità dello schermo.
per commutare sull’impostazione
←
Page 76
Soluzione dei problemi66
L’immagine non è a schermo intero.
Assicurarsi che la risoluzione impostata sia di un tipo supportato dal sistema:
•Cliccare, con il tasto destro del dispositivo di puntamento, sul desktop di
Windows e selezionare Proprietà per richiamare la finestra di dialogo Proprietà
schermo. In alternativa, cliccare sull’icona Schermo, nel Pannello di controllo.
Cliccare sulla linguetta Impostazioni per verificare il tipo di risoluzione impostato.
•
Risoluzioni inferiori a quella specificata possono dare luogo ad una
visualizzazione inferiore allo schermo intero.
Il computer non emette segnali audio.
Italiano
Verificare quanto segue:
Il volume potrebbe essere disattivato (mute). In Windows, controllare l’icona del
•
controllo volume, sulla barra delle applicazioni. Se essa è spuntata, clicccare
sull’icona e deselezionare l’opzione Mute.
Il livello del volume potrebbe essere troppo basso. In Windows, cliccare sull’icona
•
del controllo volume, sulla barra delle applicazioni, e usare l’indicatore di
scorrimento per aumentare il livello del volume.
Se vi sono cuffie collegate all’apposita presa sul computer, gli altoparlanti
•
incorporati sono disattivati.
Il mio microfono esterno non funziona.
Verificare quanto segue:
Assicurarsi che il microfono esterno sia correttamente collegato all’apposita presa
•
sul computer.
Assicurarsi che il volume non sia disattivato o troppo basso (vedere il problema "Il
•
computer non emette segnali audio").
Non riesco ad estrarre il cassetto del lettore ottico a computer spento.
Affinché il cassetto del lettore ottico funzioni, occorre che il computer sia acceso. Se
occorre estrarre il cassetto del lettore ottico quando il computer è spento, spingere con
una clip per documenti raddrizzata, inserita nel foro d’emergenza. Vedere “Espulsione
d’emergenza del cassetto del lettore ottico” per maggiori informazioni.
La tastiera n on risponde.
Provare a collegare una tastiera esterna di tipo USB ad una delle porte USB del
computer. Se funziona, è probabile che la tastiera interna si sia scollegata. Rivolgersi al
proprio rivenditore o ad un centro d’assistenza autorizzato.
Page 77
L’unità floppy disk non riesce a leggere un dischetto.
Verificare quanto segue:
Assicurarsi che il dischetto sia correttamente inserito nell’unità floppy disk.
•
Controllare che il dischetto sia formattato.
•
Provare a leggere un secondo dischetto. Se funziona, è probabile che il primo
•
dischetto sia danneggiato.
•Se il dischetto non è la causa del problema, è allora probabile che la testina di
lettura dell’unità sia sporca. Pulirla servendosi di un kit di pulizia per unità floppy
disk.
Il lettore ottico non riesce a leggere un disco.
Verificare quanto segue:
Assicurarsi che il tipo di disco sia supportato dal lettore. Se il computer è dotato
•
di unità CD-ROM, è in grado di leggere i CD, ma non i DVD. Se il computer è
dotato di unità DVD, è in grado di leggere sia CD, sia DVD.
Quando si colloca il disco nel cassetto del lettore, assicurarsi che sia
•
correttamente inserito sul perno del cassetto.
Assicurarsi che il disco sia esente da graffi o sporcizia. Se il disco è sporco, pulirlo
•
servendosi di un kit di pulizia per dischi..
Se invece il disco è in buone condizioni, è probabile che la testina del lettore sia
•
sporca. Pulirla servendosi di un kit di pulizia per testine di lettura.
67
Italiano
La stampante non funziona.
Verificare quanto segue:
Assicurarsi che la stampante sia collegata ad una presa di corrente e che sia
•
accesa.
Assicurarsi che il cavo sia correttamente connesso alle relative porte, sia sul
•
computer sia sulla stampante.
Se si sta usando una stampante collegata alla porta parallela del computer,
•
riavviare il computer. Infatti, occorre che Windows rilevi il nuovo hardware ed
installi i driver necessari.
Desidero impostare la mia località di chiamata per usare il modem interno.
Procedere come segue:
Cliccare su Start e poi su Pannello di controllo.
•
Cliccare due volte su Opzioni modem e telefono.
•
Page 78
Italiano
Soluzione dei problemi68
Nella linguetta Proprietà di composizione, iniziare ad impostare la propria località
•
di chiamata.
Consultare la Guida di Windows per maggiori informazioni.
Quando la batteria è carica al 95-99%, non riesce a raggiungere il 100% di carica.
Per preservare la durata della batteria, il sistema consente di caricare la batteria solo
quando la carica accumulata è inferiore al 95%. Si raccomanda di esaurire la batteria e
poi ricaricarla totalmente.
Page 79
Appendice A
tecniche
Specifiche
Page 80
In quest’appendice sono elencate le specifiche
tecniche generali del computer.
Page 81
Microprocessore
Intel® Pentium® 4 2.4 G~3.06G, o superiore.
•
Intel® Celeron® 1.7G~2.0G, o superiore.
•
Memoria
Desktop 128, 256, 512MB o 1G, utilizzando DDR SDRAM (Double Data Rate
•
Synchronous Dynamic Random Access Memory).
Due slot standard DIMM (DDR-266) a 184 pin, aggiornabili dall’utente.
•
Di 2GB al massimo.
•
Flash ROM BIOS da 4MB.
•
Memorizzazione dati
Un’unità di lettura floppy disk (3.5", 1.44 MB) (Opzionale).
•
Un hard disk E-IDE (Desktop 3.5", UltraDMA-100) (Opzionale).
•
Un lettore ottico interno.
•
Un lettore multimediale 6 in 1. (Opzionale)
•
Schermo e visualizzazione
Schermo a cristalli liquidi, da 15 pollici, capace di visualizzare 16,7 milioni di colori
•
con una risoluzione 1024 x 768 XGA.
17" Desktop liquid-crystal display (LCD) con una risoluzione 1280 x 1024 SXGA.
•
Visualizzazione LCD e CRT in simultanea.
•
71
Italiano
Audio
audio stereofonico a 16 bit (AC'97).
•
Due altoparlanti stereofonici incorporati.
•
Porte audio per il collegamento di microfono e cuffie.
•
Tastiera e dispositivo di puntamento
Tastiera Windows a 103/105/107/109 tasti.
•
“Touchpad” (tastiera a sfioramento) ergonomica.
•
Port e I/ O
Uno slot per scheda PC di tipo II (PCMCIA).
•
Una presa per modem RJ-11 (V.90, 56K).
•
Page 82
Una presa per connessione di rete RJ-45 (Ethernet 10/100).
•
Una presa d’ingresso C.C.
•
Una porta parallela (ECP/EPP).
•
Una porta di monitor esterno.
•
Due porte IEEE 1394.
•
Una porta PS/2.
•
Una presa d’ingresso per microfono (da 3,5 mm).
•
Una presa per cuffie (da 3,5 mm).
•
Quattro porte UBS (Universal Serial Bus).
•
Appendice A Specifiche tecniche72
Italiano
Peso e dimensioni
Modello con schermo da 15 pollici:
•
•5,4 kg.
•378(L) x 320(P) x 55(A) mm
Modello con schermo da 17 pollici:
Alimentatore CA 150 Watt, auto-sensing da 100~240V, 50~60Hz.
•
Page 83
Accessori opzionali
Modulo di aggiornamento memoria 256MB/512 MB/1GB DDR-SDRAM.
•
Alimentatore addizionale.
•
Batteria addizionale.
•
73
Italiano
Page 84
Italiano
Appendice A Specifiche tecniche74
Page 85
Appendice B
Avvertenze
Page 86
In quest’appendice sono elencate le avvertenze generali relative
al computer.
Page 87
Avvertenza relativa alle norme FCC
Quest’apparecchiatura è stata collaudata e dichiarata conforme ai limiti imposti per i dispositivi
digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle norme FCC (Federal Communications
Commission). Tali limiti sono diretti a garantire un’adeguata protezione da interferenze dannose
in un’installazione residenziale. Quest’apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia in
radiofrequenza; pertanto, se non è installato ed utilizzato in conformità delle relative istruzioni,
può provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio.
Non esiste tuttavia alcuna garanzia che tali interferenze non si verifichino in una particolare
situazione. Qualora la presente apparecchiatura provocasse interferenze dannose con segnali
radiofonici o televisivi, derivanti dall’accensione o dallo spegnimento della stessa, si consiglia di
cercare di rimediare all'inconveniente mediante una o più delle seguenti misure:
•Cambiare l’orientamento o spostare l’antenna ricevente.
•Aumentare la distanza tra il computer e l’apparecchio ricevente.
•Collegare il computer ad una presa appartenente ad un circuito diverso da quello cui è
collegato l’apparecchio ricevente.
•Chiedere l’aiuto del rivenditore o di un tecnico radio/tv esperto.
Avvertenza: Cavi schermati
Tutti collegamenti ad altri computer devono avvenire tramite cavi schermati, in modo da
mantenere la conformità alle norme FCC.
Avvertenza: Periferiche
77
Italiano
È consentito collegare a questo computer solo periferiche (dispositivi in ingresso/uscita, terminali,
stampanti, ecc.) che siano certificate conformi ai limiti di Classe B. L’utilizzo del computer con
periferiche non certificate comporta il rischio di interferenze con apparecchi radio e TV .
Attenzione
Cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dal costruttore potrebbero invalidare il
diritto dell’utente, concesso dalla Federal Communications Commission, ad utilizzare il presente
computer.
Condizioni d’uso
Questo paragrafo è conforme alla Parte 15 delle norme FCC. L’utilizzo del computer è soggetto
alle due seguenti condizioni: (1) quest’apparecchio non deve provocare interferenze dannose, e
(2) quest’apparecchio deve accettare le eventuali interferenze subite, comprese quelle interferenze
che possono causare un funzionamento non desiderato.
Page 88
Appendice B Avvertenze78
Avvertenza: Per gli utenti in Canada
Quest’apparecchio digitale di Classe B soddisfa tutti i requisiti del Regolamento Canadese sulle
Attrezzature Causanti Interferenze (Canadian Interference-Causing Equipment Regulations).
Remarque à l’intention des utilisateurs canadiens
Cet appareil numérique de la classe B respected toutes les exigences du Règlement sur le materiel
brouilleur du Canada.
Avvertenze relative al modem
Italiano
FCC
Quest’apparecchio è conforme alla Parte 68 delle norme FCC. Alla base del modem è applicata
un’etichetta contenente, tra le altre informazioni, il Numero di Registrazione FCC e il REN (Ringer
Equivalence Number) assegnati a tale apparecchio. Su richiesta, occorre fornire tali informazioni
alla propria compagnia telefonica.
Se l’impianto telefonico causa interferenze dannose sulla rete, la compagnia telefonica potrebbe
temporaneamente sospendere il servizio all’utente. Se possibile, l’utente è informato di ciò in
anticipo. Qualora un preavviso non sia praticabile, l’utente sarà comunque informato appena
possibile. L’utente sarà altresì informato del suo diritto a sporgere reclamo presso la FCC.
Può accadere che la compagnia telefonica apporti modifiche ai suoi impianti, operazioni o
procedure che forse incidevano sul corretto funzionamento dell’apparecchiatura dell’utente. In
questo caso, il cliente preventivamente avvisato affinché possa contare su un servizio telefonico
ininterrotto.
Qualora quest’apparecchio non funzioni correttamente, scollegarlo dalla linea telefonica per
verificare se il problema dipende da quest’ultima. Se il problema dipende dall’apparecchio,
sospendere l’uso e rivolgersi al proprio rivenditore.
TBR 21
Quest’apparecchiatura è stata approvata [Decisione del Consiglio 98/482/CEE - "TBR 21"] per la
connessione paneuropea ad un singolo terminale alla rete telefonica pubblica (PSTN). Tuttavia, a
causa delle differenze esistenti tra le reti telefoniche pubbliche dei diversi paesi, l’approvazione
non fornisce, di per sé, una garanzia incondizionata di funzionamento regolare a qualsiasi nodo di
una rete telefonica pubblica. In caso di problemi, rivolgersi in primo luogo al fornitore
dell’apparecchio.
Page 89
Avvertenze relative alle telecomunicazioni
Avvertenza relativa alla certificazione A-Tick
Per motivi di sicurezza, collegare esclusivamente cuffie auricolari provviste di etichetta di
conformità elettromagnetica. Sono comprese le apparecchiature d’utente etichettate, autorizzate
o certificate in base a normative precedenti.
79
Importanti istruzioni per la sicurezza
Leggere con attenzione queste istruzioni. Conservarle per consultazioni future.
1Rispettare tutte le avvertenze ed istruzioni contrassegnate sul prodotto.
2Prima di pulire il computer, scollegarlo dalla presa della corrente. Non usare detergenti
liquidi o spray. Per la pulizia, servirsi di un panno umido.
3Non usare questo prodotto in prossimità di acqua.
4Non collocare questo prodotto su un carrello, mensola o tavolo instabile. Il prodotto
potrebbe cadere, danneggiandosi gravemente.
5Sull’apparecchio sono presenti fessure ed aperture di ventilazione, per garantire un
funzionamento affidabile e per evitare surriscaldamenti. Non ostruire o coprire tali
aperture. Non ostruire mai le aperture collocando il prodotto su un letto, divano, tappeto o
altre superfici simili. Non collocare mai il computer vicino o sopra un radiatore o altra fonte
di calore, o in un’installazione ad incasso, a meno che non sia garantita un’opportuna
ventilazione.
6Alimentare l’apparecchio esclusivamente con il tipo di tensione indicato sulla targhetta
d’identificazione. Se non si è sicuri della tensione di rete disponibile, rivolgersi al proprio
rivenditore o compagnia elettrica locale.
7Non collocare oggetti d’alcun tipo sul cavo d’alimentazione. Evitare l’uso del prodotto in
luoghi ove persone potrebbero camminare sul cavo d’alimentazione.
8Se si utilizza un cavo di prolunga con il computer, assicurarsi che l’amperaggio totale degli
apparecchi collegati al cavo di prolunga non superi l’amperaggio di quest’ultimo. Assicurarsi
anche che la potenza nominale di tutti gli apparecchi collegati alla presa di rete non superi
la potenza nominale del fusibile.
9Non spingere mai oggetti di alcun tipo all’interno del prodotto, attraverso le fessure di
ventilazione, poiché potrebbero toccare parti sotto tensione o provocare cortocircuiti con il
rischio di incendi o scosse elettriche. Non rovesciare mai liquidi di alcun tipo sul prodotto.
10Non tentare di riparare da soli il prodotto, poiché l’apertura o rimozione di coperchi
potrebbe scoprire parti sotto tensione, con gravi rischi per la propria incolumità.. Affidare
sempre le riparazioni a personale tecnico qualificato.
11Scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente ed affidare le riparazioni a personale tecnico
qualificato nelle seguenti condizioni:
aQuando il cavo o la spina d’alimentazione sono danneggiati o logori.
Italiano
Page 90
Italiano
Appendice B Avvertenze80
bSe del liquido è stato rovesciato sul prodotto.
cSe il prodotto è stato esposto alla pioggia o all’acqua.
dSe il prodotto non funziona correttamente, nonostante siano state rispettate le
istruzioni. Intervenire unicamente sui comandi contemplati nelle istruzioni operative,
poiché la regolazione impropria di altri comandi potrebbe causare danni e spesso
richiede l’intervento approfondito di un tecnico qualificato per riportare il prodotto
alle normali condizioni operative.
eSe si è fatto cadere il prodotto o la custodia è stata danneggiata.
fSe il prodotto rivela un evidente calo di prestazioni, suggerendo la necessità di
assistenza tecnica.
12Si raccomanda di sostituire la batteria con un’altra dello stesso tipo. L’uso di batterie diverse
può comportare il rischio di incendi o esplosioni.
13Attenzione! Le batterie potrebbero esplodere, se non sono maneggiate con cura. Non
smontarle o gettarle sul fuoco. Tenerle fuori dalla portata dei bambini e smaltire nel modo
più opportuno le batterie usate.
14Per quest’apparecchio, utilizzare solo il tipo corretto di cavo d’alimentazione (fornito nella
scatola degli accessori). Dovrà essere sempre di tipo staccabile: UL/certificato CSA, tipo SPT2, della potenza nominale di 7A 125V minimo, approvato VDE, o equivalente. La lunghezza
massima è di 4,6 metri).
Dichiarazione di conformità dei prodotti laser
L’unità di lettura CD o DVD utilizzata su questo computer è un prodotto laser. L’etichetta di
classificazione dell’unità di lettura CD o DVD (riprodotta di seguito) è applicata all’unità stessa.
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
ATTENZIONE: RADIAZIONI LASER INVISIBILI IN CASO D’APERTURA. EVITARE L’ESPOSIZIONE
AI RAGGI.
APPAREIL A LASER DE CLASSE 1 PRODUIT
LASERATTENTION: RADIATION DU FAISCEAU LASER INVISIBLE EN CAS D’OUVERTURE.
EVITTER TOUTE EXPOSITION AUX RAYONS.
LUOKAN 1 LASERLAITE LASER KLASSE 1
VORSICHT: UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG, WENN ABDECKUNG GEÖFFNET NICHT DEM
STRAHLL AUSSETZEN
PRODUCTO LÁSER DE LA CLASE I
ADVERTENCIA: RADIACIÓN LÁSER INVISIBLE AL SER ABIERTO. EVITE EXPONERSE A LOS
RAYOS.
ADVARSEL: LASERSTRÅLING VEDÅBNING SE IKKE IND I STRÅLEN.
VARO! LAVATTAESSA OLET ALTTINA LASERSÅTEILYLLE.
VARNING: LASERSTRÅLNING NÅR DENNA DEL ÅR ÖPPNAD ÅLÅ TUIJOTA SÅTEESEENSTIRRA
EJ IN I STRÅLEN
VARNING: LASERSTRÅLNING NAR DENNA DEL ÅR ÖPPNADSTIRRA EJ IN I STRÅLEN
Page 91
ADVARSEL: LASERSTRÅLING NAR DEKSEL ÅPNESSTIRR IKKE INN I STRÅLEN
Dichiarazione relativa ai pixel dello schermo LCD
Lo schermo LCD è prodotto con tecniche produttive di alta precisione. Tuttavia, alcuni pixel
potrebbero occasionalmente non accendersi o apparire come punti neri o rossi. Ciò non ha alcun
effetto sull’immagine registrata e non costituisce un’anomalia.
Avvertenza sulla tutela del copyright Macrovision
Questo prodotto incorpora una tecnologia di tutela del copyright protetta da taluni brevetti
degli Stati Uniti e da altri diritti di proprietà intellettuale detenuti da Macrovision Corporation ed
altri titolari di diritti. L’uso di questa tecnologia di protezione del copyright deve essere
autorizzato da Macrovision Corporation, ed è destinato esclusivamente a proiezioni private ed
altre proiezioni in ambiti ristretti, se non diversamente autorizzato da Macrovision Corporation.
Sono vietati il reverse engineering e lo smontaggio del prodotto.
Corpo di brevetti statunitensi N. 4.631.603; 4.577.216; 4.819.098 e 4.907.093 autorizzati solo per la
proiezione in ambiti ristretti.
Nota: Le informazioni di regolamentazione date qui sotto sono solo per i modelli con
LAN senza fili 802.11b.
Normative per l'uso
81
Italiano
Il modulo Wireless deve venire installato e usato strettamente in conformità alle
istruzioni del fabbricante. Il dispositivo è compatibile con gli standard di sicurezza e di
frequenze radio seguenti.
Canada - Industry Canada (IC)
Il dispositivo è compatibile con lo standard RSS 210 di Industry Canada
•
Europa - Dichiarazione di conformità UE
Il presente dispositivo è conforme agli standard elencati qui sotto, seguendo le
prescrizioni della Direttiva EMC 89/336/EEC:
ETSI EN 301 489-1/17
•
ETSI EN 300 328-2.
•
Page 92
Italiano
Appendice B Avvertenze82
USA - Federal Communications Commission (FCC)
Il dispositivo è compatibile con la sezione 15 delle norme FCC. Il funzionamento dei
dispositivi in un sistema LAN wireless è soggetto alle due condizioni seguenti:
il dispositivo non può causare interferenze dannose.
•
il dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza, incluse quelle che potrebbero
•
causare un funzionamento indesiderato.
Esposizione alla radiazione di frequenze radio
La corrente di output irradiata dal modulo Wireless è molto al di sotto dei limiti di
esposizione alle frequenze radio FCC. Ciononostante, il modulo Wireless deve venire
usato in modo tale che venga ridotta al minimo la possibilità di contatto con le
persone durante l'operazione normale.
Il trasmettitore e l'antenna sono installati all'interno del notebook in modo
permanente e sono specifici del modello in suo (quindi non adatti per tutti i
computer). L'antenna di questo dispositivo è installata in cima al display LCD. Per il
rispetto delle norme sui limiti di esposizione alle radiazioni FCC, l'utente deve tenere
l'antenna a 20 cm o più di distanza. Inoltre, l'antenna non deve essere operativa se in
prossimità di altre persone.
L'apparecchiatura è stata collaudata e ritenuta conforme ai limiti inerenti i dispositivi
digitali di classe B, secondo la sezione 15 delle Normative FCC. Tali limiti sono studiati
affinché sia garantita un'adeguata protezione contro interferenze dannose nell'ambito
di installazioni in zone residenziali. L'apparecchiatura genera, utilizza e può emettere
frequenze radio e qualora non sia installata ed utilizzata in conformità alle relative
istruzioni, può essere causa di interferenze dannose per le comunicazioni radio.
Tuttavia, non è possibile garantire che tali interferenze non si verifichino nell'ambito di
una determinata installazione. Qualora la presente apparecchiatura dovesse causare
interferenze dannose alle ricezioni radiofoniche o televisive, sviluppatesi in fase di
accensione e di spegnimento, l'utente dovrà adottare una delle seguenti azioni
correttive per risolvere il problema:
orientare diversamente o riposizionare l'antenna ricevente,
•
aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore,
•
collegare l'apparecchiatura a una presa su un circuito diverso da quello utilizzato
•
dal ricevitore,
contattare il rivenditore o un tecnico radio/TV qualificato per assistenza.
•
Avvertenze FCC: per garantire la compatibilità, tutte le variazioni o le modifiche
apportate all'unità e non espressamente approvate dai responsabili delle normative
sulla conformità potranno togliere all'utente l'autorizzazione all'utilizzo
Page 93
dell'apparecchiatura. Ad esempio, è possibile utilizzare solo cavi schermati per la
connessione al computer o alle periferiche.
Il dispositivo è compatibile con la sezione 15 delle normative FCC. Il funzionamento è
soggetto alle due condizioni seguenti: (1) il dispositivo non deve causare interferenze
dannose e (2) il dispositivo deve accettare qualsiasi intereferenza, incluse quelle che
potrebbero provocare un funzionamento indesiderato.
83
Italiano
Page 94
Italiano
Appendice B Avvertenze84
Page 95
Indice
A
accessori opzionali
aggiornamento dell’hard disk 49
Alimentatore CA di riserva 45
batteria di riserva 45
Schede PC 43
ACPI 38
aiuto vii
altoparlanti
soluzione dei problemi 66
assistenza tecnica
quando chiamarla ix
audio 27
collegamento esterno 42
controllo del volume 27
soluzione dei problemi 66
avvertenza
Tutela del copyright sui DVD 81
B
batteria
caratteristiche 33
carica 35
consigli per la cura viii
controllo del livello di carica 36
disinstallazione 35
installazione 34
massimizzazione della durata 33
ottimizzazione 36
scarica 37
segnalazione di batteria scarica 36
uso per la prima volta 33