Aastra DT292 User Guide [it]

DT292
Telefono cordless per Aastra MX-ONE™ ed Aastra MD110
Guida utente
Cover Page Graphic
Place the graphic directly on the page, do not care about putting it in the text flow. Select Graphics > Properties and make the following settings:
Width: 15,4 cm (Important!)
Height: 11,2 cm (May be smaller)
Top: 5,3 cm (Important!)
Left: -0,3 cm (Important!) This text should then be hidden.
IT/LZT 103 70 R6A © Aastra Telecom Sweden AB 2008. Tutti i diritti riservati.
Sommario
Introduzione .....................................................4
Informazioni importanti per l'utente ...................6
Descrizione ....................................................13
Accensione/spegnimento ...............................23
Free Seating ...................................................24
Chiamate in arrivo ..........................................26
Chiamate in uscita .......................................... 30
Rubrica .......................................................... 42
Lista chiamate ................................................50
Durante le chiamate .......................................52
Inoltro di chiamate .......................................... 57
Informazioni sull'assenza ................................65
Messaggi .......................................................67
Funzioni di gruppo ......................................... 71
Altre funzioni utili ............................................73
Regolazioni ....................................................78
Installazione ...................................................88
Risoluzione dei problemi .................................97
Glossario ........................................................99
Indice ...........................................................100
Sommario
3DT292

Introduzione

Introduzione
Benvenuti nel Manuale d'uso per il telefono cordless Aastra DT292. In questo manuale vengono descritte le funzioni disponibili del telefono quando questo è collegato a Aastra MD110 o Aastra MX-ONE™.
Le funzioni disponibili con questi telefoni sono progettate per un uso semplice in tutte le diverse situazioni.
A seconda della versione e della configurazione del centralino a cui è collegato il telefono, alcune delle funzioni che sono descritte nel presente manuale potrebbero non essere disponibili. La procedura di programmazione del telefono di cui si dispone potrebbe essere diversa. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore di sistema.
In alcuni paesi vengono utilizzati codici diversi per alcune funzioni. In questo manuale tutte le funzioni vengono descritte utilizzando il codice più diffuso.
È possibile scaricare la versione più recente del presente manuale dal sito Web al seguente indirizzo:
http://www.aastra.com
4DT292
Introduzione

Copyright

Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta, memorizzata in sistemi di backup, né trasmessa in alcuna forma o mediante dispositivi elettronici o meccanici, com­prese la fotocopiatura e la registrazione, senza l'esplicita autorizza­zione scritta dell'editore.
Se la presente pubblicazione è disponibile sul sito Aastra, è possibile scaricare e stampare il contenuto del file solo per uso privato, ma non è consentita la ridistribuzione. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere modificata, adattata o utilizzata per fini commerciali. Aastra non sarà responsabile di eventuali danni derivanti dall'uso di pubblicazioni modificate o adattate.

Garanzia

AASTRA NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA ESPRESSA O IMPLICITA RELATIVAMENTE AL MATERIALE IN OGGETTO, IVI COMPRESE, MA NON LIMITATAMENTE A, GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER SCOPI PARTICOLARI. Aastra non sarà ritenuta responsabile per eventuali errori ivi contenuti, né per danni involontari o indiretti correlati alla fornitura, alle prestazioni o all'utilizzo di questo materiale.

Dichiarazione di conformità

La Aastra Telecom Sweden AB, Box 42214, SE-126 17 Stockholm, dichiara che questo telefono è conforme ai requisiti fondamentali e alle relative norme previsti dalla direttiva R&TTE 1999/5/EC.
Ulteriori dettagli sono disponibili all'indirizzo:
http://www.aastra.com/sdoc
DT2925

Informazioni importanti per l'utente

Informazioni importanti per l'utente

Istruzioni per la sicurezza

Conservare queste istruzioni.
Leggere queste istruzioni per la sicurezza prima dell'uso.
Raccomandazioni
Il prodotto va sempre maneggiato con cura e con­servato in un ambiente pulito e privo di polvere. Un uso e una conservazione appropriati prolungano la durata del prodotto. Utilizzare carta assorbente o un panno soffice per rimuovere polvere, sporcizia o umidità.
Assicurarsi sempre che il telefono, la batteria e il caricabatteria vengano utilizzati nell'ambiente per cui sono stati progettati.
La tempe ratura operativa del telefono deve essere compresa tra 0°C e +40°C (32°F e 104°F).
Non esporre i prodotti a liquidi, umidità, solventi, luce diretta del sole, difficili condizioni ambientali o temperature estreme e mai sopra +60°C (+140°F), a meno che il prodotto non sia stato specificamente progettato e ufficial­mente approvato per tali ambienti.
L'esposizione al calore può provocare perdite, il surriscaldamento o l'esplo­sione delle batterie con conseguente rischio di incendi, ustioni o lesioni di altro tipo.
Non introdurre il prodotto in un forno a microonde per evitare danni al forno o al prodotto.
Non tentare di smontare o modificare qualsiasi parte del telefono, del carica­batterie o della batteria poiché si po­trebbe incorrere in scosse elettriche o danneggiare in modo irreversibile l'ap­parecchio. Ispezioni, modifiche e ripa­razioni devono essere eseguite solo dal personale specializzato dell'assistenza o presso un centro autorizzato Aastra.
Non esporre il prodotto a fiamme libere o a sigari, sigarette o pipe accese.
Non lasciare cadere, lanciare o cercare di piegare il prodotto poiché si potrebbero provocare mal­funzionamenti o incorrere in scosse elettriche.
Non dipingere il prodotto.
Non utilizzare il prodotto in un'area con un'atmo­sfera potenzialmente esplosiva, a meno che il pro­dotto non sia stato specificamente progettato e ufficialmente approvato per tali ambienti.
Per evitare lesioni all'udito, accettare la chiamata prima di avvicinare il prodotto (o il dispositivo viva voce portatile) all'orecchio.
Smaltimento del prodotto
Il prodotto non deve essere gettato tra i rifiuti normali. Attenersi alle disposizioni locali per lo smaltimento dei prodotti elettronici.
6DT292
Informazioni importanti per l'utente
Alimentazione
Collegare il trasformatore CA del caricatore solo ai tipi di sorgente indicati sul caricabatterie.
Assicurarsi che il cavo sia po sizionato in modo che non venga danneggiato o sottoposto a tensioni.
Per ridurre il rischio di scosse elettriche staccare i caricabatterie dalla presa di corrente prima di qual­siasi operazione di pulizia o spostamento.
Il trasformatore CA non va utilizzato all'aperto o in aree umide.
Non modificare mai il cavo o la spina. Se la spina non viene inserita nella presa, farsi installare una presa adeguata da un elettricista qualificato.
Limitare la distanza tra la presa di alimentazione e il telefono cordless durante la ricarica.
Per risparmiare energia, scollegare il caricatore dalla presa di alimentazione al termine della ricarica.
Quando si scollega il trasformatore dalla presa di corrente, accertarsi di avere le mani asciutte e di non staccare il trasformatore afferrandolo dal filo.
•Non tirare i cavi.
Batteria e caricabatterie
Leggere attentamente le importanti precauzioni indicate di seguito prima di utilizzare per la prima volta le bat­terie. Accertarsi di comprendere e osservare tutte le istruzioni in modo da evitare potenziali rischi di sicurezza provocati da un uso improprio o da danni alle batterie.
Utilizzare solo le batterie, gli adattatori della presa elettrica o i caricabatteria per la scrivania o con la base che sono stati specificamente progettati per essere utilizzati con il prodotto.
Altre fonti di alimentazione non espressamente con­sigliate potrebbero produrre un calore eccessivo, una riduzione delle prestazioni della batteria o un'al­terazione dell'apparecchio nonché provocare in­cendi o altri danni.
I telefoni cordless sono dotati di batterie NiMH o al litio-ion. In un'infrastruttura complessa, il tempo di conversazione e standby può differire come con­seguenza dell'aumento del segnale.
Caricare completa mente la batteria (almeno 4 ore) prima di iniziare a utilizzare il telefono per la prima volta.
La batteria del prodotto è progettata per sostenere diversi cicli di ricarica.
Utilizzare solo i caricabatterie consigliati.
L'uso di altri caricabatterie può provocare danni da surriscaldamento o da pressione elevata.
Rispettare la polarità di ricarica.
Non saldare i fili dei poli direttamente alla batteria.
Non consentire che l'acqua venga in contatto con la batteria.
Le batterie NiMH, quando vengono ricaricate, si riscaldano. Ciò è normale nel caso di batterie NiMH.
Le batterie sono sostituibili. Tuttavia, non occorre sostituirle frequentemente.
Caricare le batterie solo quando inserite nel telefono.
Utilizzare solo le batterie specifiche per il prodotto.
Non riscaldare né gettare la batteria nel fuoco poi­ché si potrebbero provocare perdite, esplosioni o incendi.
Rimuovere la custodia del prodotto durante la ricarica.
Non coprire il prodotto durante la ricarica. Non mettere in carica il telefono in un armadio o in un cassetto chiuso. Il caricamento della batteria è un processo chimico che ne provoca il surriscalda­mento. Accertarsi che l'ambiente in cui viene rica­ricato il telefono sia ben ventilato.
Non occorre spegnere il telefono cordless per ricaricarlo.
Non coll egare mai il conduttore positivo e negativo della batteria.
Non urtare o lasciar cadere la batteria poiché si potrebbe danneggiarla.
Non caricare la batteria sotto +5°C (+41°F). Assicurarsi di caricare la bat­teria tra +5°C e +45°C (+41°F e 113°F). La carica effettuata non rispettando queste condizioni potrebbe influire sulle prestazioni della batt eria e ridurre il ciclo di vita.
Non utilizzare batterie di diverso tipo, marca o capacità.
Per prestazioni ottimali, la batteria deve essere conservata in un luogo asciutto e fresco, con una temperatura ambiente di circa +25°C (+77°F).
La batteria continua a scaricarsi in minima parte anche quando il prodotto è spento o la batteria viene rimossa.
Attenersi alle disposizioni locali per lo smaltimento della batteria.
DT2927
Informazioni importanti per l'utente
Avvisi
Fumo o esalazioni
Arrestare il funzionamento del prodotto e spegnerlo immediatamente in caso di fumo o esalazioni. Scollegare il tra­sformatore e rimuovere immediatamente le batterie dal telefono. Se non si interrompe il funzionamento del prodotto si potrebbe provocare un incendio o incorrere in scosse elettriche.
LCD
Se il display a cristalli liquidi si rompe, evitare eventuali danni personali impedendo ai cristalli liquidi di venire in contatto con occhi, pelle e bocca. Impedire ai cristalli liquidi di uscire dal vetro rotto.
Come impedire i malfunzionamenti
Non posizionare mai l'apparecchio in prossimità di motori elettrici, saldatori o altri dispositivi che generano forti campi elettromagnetici. L'esposi­zione a forti campi elettromagnetici può provocare il malfunzionamento del prodotto e influire negativamente sulla comunicazione.
Lo spostamento repentino dell'apparecchiatura tra temperature calde e fredde può provocare la formazione di condensa (gocce d'acqua) sulle superfici interne ed esterne. La condensa può provocare il malfunzionamento dell'apparecchio, influire o interrompere la comunicazione oppure danneggiare l'apparecchio. Se si nota della con­densa, non utilizzare l'apparecchio. Spegnere il telefono, rimuovere la batteria e scollegare il tra­sformatore dalla presa di corrente. Attendere che l'umidità evapori dall'apparecchio prima di ripri­stinarne il funzionamento.
Evitare di far cadere il telefono. Quando si porta il telefono con sé, utilizzare la clip, il fermo di sicurezza o la custodia specifici.
Evitare di premere il telefono tra un mobile e il proprio corpo quando si porta il telefono in tasca o attaccato agli indumenti.
8DT292
Informazioni importanti per l'utente

Sicurezza intrinseca

Il telefono DT292 non è dotato di funzioni di sicurezza intrinseca, pertanto non utilizzarlo in aree a rischio di esplosione.

Preparazione all'uso

Prima di usare per la prima volta il DT292 occorre caricare e collegare la batteria. Per informazioni, vedere la sezione "Preparazione
all'uso" a pagina 89.
Nota: collocare il DT292 nella base di ricarica e ricaricarlo per almeno 4 ore prima di usarlo per la prima volta.
DT2929

Codice PIN

Il telefono viene fornito insieme a un codice PIN (Personal Identification Number) preimpostato. È importante che questo codice venga sostituito con un codice PIN personale per evitare l'uso non autorizzato del telefono.

Per cambiare il codice PIN

Sequenza: Regolazioni » BloccoTel. » CambioPIN
CambioPIN Selezionare.
Informazioni importanti per l'utente
ÜÛ Premere.
Viene visualizzato
VecchioPIN:.
Z ÜÛ Immettere il codice PIN corrente (0000 è il predefinito) e
premere.
Viene visualizzato è stato immesso un numero che non corrisponde al codice PIN corrente.
NuovoPIN: o PIN Errato. In quest'ultimo caso,
Z ÜÛ Immettere le quattro cifre del nuovo codice PIN e premere.
Viene visualizzato
Reins.PIN.
Z ÜÛ Immettere nuovamente il nuovo codice PIN e premere.
Viene visualizzato
Prendere nota del nuovo codice PIN per un uso futuro.
Se si immette un nuovo codice PIN non valido tre volte di seguito, il telefono abbandona questa opzione di menu.
In altre situazioni, se si immette il codice PIN errato tre volte di seguito, il telefono si blocca e viene visualizzato
Sbloccarlo?
IPEI" a pagina 11.
Nuovo PIN Accettato o Nuovo PIN Errato.
PIN Bloccato
. Per sbloccare il telefono, vedere la sezione "Codice
10DT292
Informazioni importanti per l'utente

Codice IPEI

Se il telefono viene bloccato perché è stato immesso per tre volte di seguito il codice PIN errato, è possibile sbloccarlo usando il codice IPEI (International Portable part Equipment Identity). Una volta immesso il codice IPEI, occorre immettere un nuovo codice PIN.
Il codice IPEI è un codice univoco assegnato al telefono. Questo codice è disponibile nel menu
Se il telefono è bloccato, viene visualizzato
Sbloccarlo?
essere sbloccato.

Per visualizzare il codice IPEI

. Per poter essere usato di nuovo, il telefono deve
Sequenza: Informaz. » MostraIPEI
MostraIPEI.
PIN Bloccato
ÜÛ Selezionare MostraIPEI e premere.
Viene visualizzato
PIN:.
Z ÜÛ Immettere il codice PIN del telefono (0000 è il predefinito) e
premere.
Compare il codice IPEI composto da 13 cifre.
ÜÛ Premere per uscire da questo menu.
Nota: annotare il codice IPEI da utilizzare in seguito. Se non si riesce a reperire il codice IPEI, contattare l'ammini­stratore del sistema. Mantenere segreto questo codice per evitare un uso improprio del telefono.

Sblocco del DT292

ÜÛ Premere.
Viene visualizzato
Cod.Segreto:.
Z ÜÛ Immettere il codice IPEI e premere.
Viene visualizzato
NuovoPIN:.
Z ÜÛ Immettere le quattro cifre del nuovo codice PIN e premere.
Viene visualizzato
Reins.PIN.
Z ÜÛ Immettere nuovamente il nuovo codice PIN e premere.
Viene visualizzato quest'ultimo caso, il nuovo PIN e il codice appena immesso non corrispondono. Se viene visualizzato telefono può essere di nuovo utilizzato.
Nuovo PIN Accettato o Nuovo PIN Errato. In
Nuovo PIN Accettato, il
DT29211
Informazioni importanti per l'utente

Accesso facilitato e qualità dell'audio

La rete base non è sempre disponibile. Se il sistema risulta non disponibile, contattare l'amministratore. Per una qualità audio ottimale, evitare di posizionare il telefono in prossimità di computer, radio o apparecchi simili.

Area di copertura

Il cordless può essere utilizzato all'interno di tutta l'area coperta dalla rete. All'esterno di tale area la rete telefonica risulta non disponibile. L'icona che indica l'intensità del segnale scompare e sul display viene visualizzato

Assenza di copertura

L'assenza di copertura è segnalata da un breve segnale acustico e da una spia luminosa.
Quando si accede nuovamente all'area di copertura potrebbe essere necessario attendere qualche minuto prima che il telefono venga registrato automaticamente nel sistema.
RetNonTrov..

Servizio (opzione menu)

L'opzione di menu Servizio va usata solo a scopo amministrativo dal personale di assistenza. L'uso di questa opzione menu può causare la chiusura della sessione dalla rete DECT/GAP; in seguito non sono più possibili chiamate.
Nota: in caso di chiusura della sessione, il telefono deve essere riattivato da un tecnico di assistenza.
12DT292

Descrizione

Descrizione
10
19
1
2
Rete 4711 07-Lug 11:32
3 4 5
6
7
8
9
18
17
11
12
13
14
15
16
DT29213
1 Aumento del volume
Sganciato: alza il volume dell'auricolare. Vedere la sezione "Regolazioni" a pagina 78.
2 Riduzione del volume
Sganciato: abbassa il volume dell'auricolare. Vedere la sezione "Regolazioni" a pagina 78.
3Sgancio/Yes
Consente di rispondere alle chiamate e di confermare la selezione.
4 Clear (C)/Mute
Cancella l'ultima cifra immessa. Backspace durante la modifica di testo. Annulla un'opzione di menu. Attivazione/disattivazione di microfono, suoneria ed avvisi. Vedere le sezioni "Durante le chiamate" a pagina 52 e "Regolazioni" a pagina 78.
5 Tasto di controllo (in alto)
Scorre in alto i menu o l'elenco dei nomi. Si sposta a sinistra nelle scelte.
61/Spazio
Spazio per l'editazione di testi. Vedere la sezione "Rubrica" a pagina 42.
7 Batteria (retro)
Vedere la sezione "Installazione" a pagina 88.
Descrizione
8 Asterisco/Pausa/Lettere maiuscole o minuscole
Inserisce una pausa. Lettere maiuscole/minuscole nella modalità di testo. Vedere la sezione "Rubrica" a pagina 42.
9Microfono
10 Spia luminosa
Suoneria, messaggio in attesa, batteria scarica e copertura insufficiente.
11 Auricolare
Nota: il telefono può attirare piccoli oggetti metallici intorno
alla zona dell'auricolare.
12 Display (3 righe)
Display con telefono non in uso. Il nome della rete è Rete mentre 4711 corrisponde al numero di interno. Vedere la sezione "Informazioni visualizzate sul display" a pagina 18.
13 On/Off / Sgancio ricevitore / NO
Accensione/spegnimento, conclusione della chiamata, menu precedente. Annulla un'opzione di menu.
14DT292
Descrizione
14 Tasto di controllo (in basso)
Scorre in basso i menu o l'elenco dei nomi. Si sposta a destra nelle scelte.
15 Tastiera
16 Vivavoce
Attiva il vivavoce. Vedere le sezioni "Chiamate in arrivo" a pagina 26, "Chiamate in uscita" a pagina 30 e "Durante le chiamate" a pagina 52.
17 R/Messaggio
Mette la chiamata in attesa (richiesta linea), la riprende o entra nel sistema messaggi. Vedere la sezione "Durante le chiamate" a pagina 52.
18 Connettori per accessori
Vedere la sezione "Installazione" a pagina 88.
19 Altoparlante (lato posteriore)
Per usare la funzione del vivavoce. Vedere le sezioni "Chiamate in
arrivo" a pagina 26, "Chiamate in uscita" a pagina 30 e "Durante le chiamate" a pagina 52.
DT29215
Descrizione

Segnali del telefono

Il telefono cordless segnala certi eventi sia acusticamente che visivamente come descritto di seguito.
Segnale Significato
Spia luminosa rossa Chiamata in arrivo
Il telefono cordless genera anche segnali di suoneria, segnali di allarme, toni di avviso e toni di tasti.
Suono Significato
Segnale suoneria Chiamata in arrivo Segnale di allarme 4 brevi segnali acustici ogni 30 secondi:
Tono dei tasti Udibile ogni volta che si preme un tasto (se
Tono di avviso Pressione di un tasto che non ha alcuna
Messaggio in attesa Batteria quasi scarica Telefono fuori dall'area di copertura o non collegato
batteria quasi scarica 4 brevi segnali acustici ogni 2 secondi: Telefono fuori dall'area di copertura o non collegato
la funzione è selezionata). Vedere la sezione "Tono t a stie r a" a pagina 84
funzione
16DT292
Descrizione
Segnale di centrale
Segnale di centrale speciale
Squillo o tono di coda
Tono di occupato
Tono di congestione
Tono di numero non ottenibile

To ni

I toni riportati di seguito vengono inviati dal centralino al telefono.

Caratteristiche dei toni

I toni illustrati in questa sezione sono quelli maggiormente utilizzati in tutto il mondo. In molti paesi viene utilizzato un tono diverso per una o più situazioni.
Tono di avviso di chiamata
Tono di inclusione
Tono di conferenza ogni 15 secondi (a tutti i partecipanti)
Tono d i veri f ica
Tono di avviso, linea costosa
DT29217
Descrizione

Informazioni visualizzate sul display

Sul display vengono visualizzati non solo i risultati di tutte le operazioni eseguite, ma anche gli avvisi.
Nelle prime due righe di testo (fino a 12 caratteri ciascuna) vengono visualizzati i menu cui è possibile accedere, i nomi e numeri modificati o selezionati, l'ID del telefono e così via. Nell'ultima riga vengono invece visualizzati gli stati del telefono sotto forma di icone.
Nota: le informazioni visualizzate variano a seconda della versione e della configurazione del centralino e se si utilizza un telefono DECT o IP DECT. Per determinare il tipo del proprio telefono, rivolgersi all'amministratore del sistema.
Display del DT292:
Nel display di esempio riportato di seguito sono illustrati i diversi stati del telefono.

Telefono in standby

A seconda dello stato e dell'impostazione del telefono, vengono visualizzate informazioni diverse.
Normale:
Rete 4328 16-Mar 10:22
Rete corrisponde al nome programmato della rete e può essere
cambiato in un nome più appropriato, ad esempio il proprio nome o quello della società. Per rinominare la rete, contattare l'amministratore del sistema. Nella parte destra del display è indicato il proprio numero di interno.
Follow-me attivato:
4328 > 4444
Il numero di interno 4328 è stato trasferito al numero 4444.
18DT292
Descrizione

Chiamata in uscita

Chiamata in uscita normale: Quando si effettua una chiamata in uscita, vengono visualizzati lo
stato della connessione e il nome o il numero composto:
Ch iamata 3333
Quando si risponde alla chiamata:
3333
Chiamata trasferita: Se per il numero selezionato è stato attivato il trasferimento di
chiamata, vengono visualizzate informazioni sulla deviazione. Ad esempio, sul display viene visualizzato il numero selezionato 3333 (Smith) trasferito al 4444 (Brown):
4444 > 3333
Quando si risponde alla chiamata trasferita, viene visualizzato solo il numero della postazione di risposta:
Chiamata SMITH
BROWN > SMITH
4444
DT29219
Descrizione

Chiamata in arrivo

Chiamata in arrivo normale: Se disponibile, viene visualizzato il numero o il nome del chiamante.
Gli esempi sono riferiti a una chiamata in arrivo:
3333 SMITH
Quando si risponde alla chiamata, il numero del chiamante viene spostato a destra nel display.
Chiamata trasferita: L'indicatore di deviazione che precede il numero o il nome segnala
che la chiamata viene deviata al proprio telefono. Ad esempio, sul display viene visualizzato il numero selezionato 3333 (Smith), ma la chiamata è stata deviata al proprio interno:
>3333 >SMITH
Quando si risponde alla chiamata, sul display viene visualizzato solo il numero del chiamante.

Simboli nelle righe di testo

> Puntatore di menu/Indicatore di trasferimento
Mostra il menu al quale si accede premendo il tasto YES. Quando viene visualizzato prima di un nome o di un numero, indica che il telefono è stato trasferito a un altro interno.
< Numero troppo lungo per poter essere visualizzato
A sinistra sono presenti altri numeri.
Icona Lista chiamate
Indica una voce nella lista chiamate. Possono essere visualizzati tre differenti tipi di chiamate:
<-
Chiamata in arrivo
->
Chiamata in uscita
X
Chiamata persa
! Punto esclamativo
Indica una voce non letta in un elenco di voci.
20DT292
Descrizione

Icone sul display

Intensità del segnale
Visualizzato quando il telefono è connesso al sistema. Le barre indicano la qualità della ricezione: quattro barre corrispondono a una ricezione ottimale.
Suoneria disattivata
Suoneria o microfono disattivato.
Blocco tastiera
I tasti sono bloccati.
Chiamata
Visualizzata quando il telefono è sganciato e lampeggiante quando squilla.
Messaggio
Messaggio ricevuto.
Informazioni sulla chiamata
Nuova voce senza risposta nella lista Chiam perse.
Indicatore della carica della batteria
Blocchi lampeggianti in sequenza quando la batteria è in ricarica e fissi a ricarica completata. Indica la quantità di tempo di conversa­zione e di standby restante.
Nota: quando la carica rimanente della batteria consente meno di 15 minuti di autonomia, viene emesso un segnale acustico.

Altre funzioni del display

In funzione della rete a cui si è collegati, sono disponibili altre funzioni del display. Ad esempio la visualizzazione della data e dell'ora. Se occorrono, contattare l'amministratore di sistema.
DT29221
Descrizione

Struttura dei menu

Alle funzioni telefoniche e di rete specifiche disponibili nel telefono DT292 si può accedere tramite i menu.
Lo M Premere per accedere al menu agganciato in modalità
standby o per accedere al menu sganciato durante una chiamata (vedere più avanti).
Struttura dei menu
Opzioni disponibili a telefono agganciato:
Rubrica
Tro va &C hi am *
Memorizza
Tro va &M od if * CancTutti*
LM
ÜÛ
ÚÙ
ë
Opzioni disponibili a telefono sganciato:
Tro va &C hi am *
Lista Chiam*
Messaggi x
Voce : x Cas.Postale
Agg.Nuovo AggListChia
Modifica Cancella
Spostarsi in un menu.
Effettuare la selezione. Spostarsi al sottomenu.
Spostarsi al menu precedente.
Spostarsi al display inattivo.
*
VaiADTMF*** Servizi*
Regolazioni
Avvisi BlocTastAut
SegnalAvvis
BloccoTel. RiprStaIniz Lingua
TastoMessag
Display
Note:
* Disponibile solo in alcuni casi (ad esempio, in caso di voci memorizzate).
** Utilizzabile solo dall'amministratore del sistema. *** Menu alternativo DTMFLungo non applicabile per MD110.
Imposta Avv AvvisoSpent*
VolSuoneri a
TipoSuon
To no Ta st . Suoner.Att.
Vibrazione
Accensione Attivazione CambioPIN
TastoMessagg
Illumin Contrasto
Servizio**
Selez.Rete Priorità* Rinomina Cancella Attivazione
Interna Esterna RitDiChiam Messaggio
OnSeSilenz Attivo Disattivo
Informaz.
Lista Chiam* Chiam perse* UltimaCh.* To tC h ia ma t e MostraIPEI Servizi*

Tasti di direzione

Annullamento
Conferma Indietro
Sinistra/Su Destra/Giù
ÜÛ
L
ë
ÚÙ
M
22DT292

Accensione/spegnimento

Accensione/spegnimento

Accensione

ÚÙ Premere fino a quando non si accende il display.
Se il telefono non si accende o se l'icona della batteria inizia a lampeggiare, la carica della batteria è insufficiente. Caricare la batteria. Durante la ricarica è comunque possibile usare il telefono.
Nota: se l'icona del segnale non è visualizzata e sul display compare il messaggio effettuare chiamate o rispondere a quelle in arrivo.
RetNonTrov., non è possibile

Spento

Nota: non è possibile spegnere il telefono durante una chiamata.
ÚÙ Premere fino a quando non si spegne il display.
Il telefono viene spento.
DT29223

Free Seating

Free Seating
Questa funzione viene utilizzata per gli utenti che dispongono di un numero di interno ma non di un proprio apparecchio telefonico. È il caso di chi lavora con orari flessibili o per la maggior parte del tempo fuori dall'ufficio. Un utente di tale servizio che lavora in ufficio può accedere a qualsiasi telefono libero al quale assegnare tempo­raneamente il proprio numero di interno e le proprie autorizzazioni di sistema.
Nota: la funzione Free Seating non è supportata da IP DECT.

Per collegarsi

*11* Comporre.
Z* Immettere il codice di autorizzazione e premere.
Z#ÜÛ Immettere il numero di interno e premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Sul display viene visualizzato il proprio numero di telefono.
24DT292
Free Seating

Per scollegarsi

#11#ÜÛ Comporre e premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
DT29225

Chiamate in arrivo

Chiamate in arrivo
Una chiamata in arrivo è segnalata da uno squillo e dalla spia luminosa che lampeggia rapidamente. Il tipo di squillo indica se la chiamata è interna, esterna oppure se si tratta di una richiamata, mentre sul display viene visualizzato il messaggio relativo a una chiamata in arrivo.
Gli ultimi venti numeri di telefono composti o relativi alle chiamate ricevute/perse sono memorizzati nella lista chiamate. Vedere la sezione "Lista chiamate" a pagina 50.

Ricezione di chiamate

Esempio:
4736
Se il numero è memorizzato nella rubrica, al suo posto viene visualizzato il nome.
ÜÛ Premere per rispondere.
Se non si risponde alla chiamata, il numero viene memorizzato come chiamata persa nella lista chiamate. Vedere la sezione "Lista
chiamate" a pagina 50.
Nota: è possibile rispondere alle chiamate in qualsiasi momento, anche durante la programmazione o la digitazione di un numero.
26DT292
Chiamate in arrivo

Segnale esclusione audio o di avviso

Se il telefono suona o emette un segnale di avviso in un momento inappropriato, è possibile disattivare il suono temporaneamente:
ë Premere per disattivare temporaneamente la suoneria.
Viene visualizzata l'icona di suoneria disattivata.
Anna
Anche con la suoneria disattivata si può rispondere a una chiamata. La spia luminosa e l'icona di aggancio/sgancio continuano a lampeggiare. Se non si risponde alla chiamata, il numero viene memorizzato come chiamata persa nella lista chiamate. Per disattivare la suoneria in modo permanente, vedere la sezione "Regolazione del volume" a pagina 78.
Nota: se si decide di non rispondere alla chiamata, premere il tasto NO. La chiamata viene rifiutata e nella lista chiamate non viene inserita alcuna voce.

Rifiuto della chiamata

Se non si desidera rispondere alla chiamata quando il telefono squilla:
ÚÙ Premere per rifiutare la chiamata.
La chiamata viene terminata.

Vivavoce

> Premere per rispondere alla chiamata nella modalità
vivavoce.
Si viene collegati al chiamante tramite altoparlante e microfono.

Conclusione della chiamata

ÚÙ Premere.
Compare la durata della chiamata.
DT29227
Chiamate in arrivo

Su un altro interno

È possibile rispondere a una chiamata da un telefono in un'altra stanza.
Z ÜÛ Chiamare l'interno che squilla e premere.
Tono d i occu p ato.
8 Premere.

Lista chiamate

Se supportata dalla rete, la lista chiamate contiene gli ultimi 20 numeri tra chiamate effettuate, chiamate perse e chiamate risposte. Vedere la sezione "Lista chiamate" a pagina 50.

Suonerie parallele

La funzione delle suonerie parallele consente di far squillare con­temporaneamente più telefoni nel caso di una chiamata in arrivo, in modo che sia possibile rispondere alla chiamata da uno qualsiasi dei telefoni che squillano. Il principale vantaggio di questa funzione consiste nel fatto che non si rischia di perdere alcuna chiamata.
La funzione richiede l'inclusione di tutti i telefoni in un elenco delle suonerie parallele, che deve essere configurato e avviato dall'am­ministratore di sistema. Poiché solo le chiamate a un interno principale vengono distribuite tra i telefoni presenti nell'elenco, è necessario definire anche tale interno principale.
Una chiamata a un interno specifico non viene distribuita ad altri telefoni inclusi nell'elenco e squilla solo sull'interno specifico.
È possibile disattivare temporaneamente la funzione delle suonerie parallele dal telefono dell'utente utilizzando la funzione "Follow-me interno". Vedere anche la sezione "Follow-me interno" a pagina 57.
28DT292
Chiamate in arrivo

Come disattivare temporaneamente la funzione delle suonerie parallele

*21*Z# Comporre il numero dell'interno e premere.
ÜÛ Premere.
Attendere che l'icona della chiamata smetta di lampeggiare.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Se si desidera disattivare la funzione delle suonerie parallele per tutti i telefoni presenti nell'elenco, seguire la procedura di disattivazione della funzione dal telefono con il numero di interno principale e im­mettere il numero della postazione di risposta.
Se si desidera disattivare la funzione delle suonerie parallele per un telefono specifico presente nell'elenco, eseguire la procedura di disattivazione della funzione da tale telefono e immettere il relativo numero di interno.

Come ripristinare la funzione delle suonerie parallele

#21# Comporre.
ÜÛ Premere.
Attendere che l'icona della chiamata smetta di lampeggiare.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Note:
se si desidera ripristinare la funzione delle suonerie parallele per tutti i telefoni presenti nell'elenco, seguire la procedura di ripristino della funzione dal telefono con il numero di interno principale e immettere il numero della postazione di risposta.
Se si desidera ripristinare la funzione delle suonerie parallele per un telefono specifico presente nell'elenco, eseguire la procedura di ripristino della funzione da tale telefono e im­mettere il relativo numero di interno.
DT29229

Chiamate in uscita

Chiamate in uscita

Effettuazione di chiamate

Una chiamata può essere effettuata anche attraverso la rubrica; vedere la sezione "Effettuazione di una chiamata" a pagina 43.
Z ÜÛ Immettere il numero di telefono e premere.
Il numero viene visualizzato sul display. Il telefono si attiva e stabilisce la connessione. Il numero viene memorizzato nella lista chiamate.
Il numero può essere uno dei seguenti:
•un numero di interno;
un numero esterno, preceduto dal numero per accedere alle chiamate esterne.
Note:
per correggere un numero digitato in modo errato, premere il tasto C/MUTE. Se si decide di non effettuare la chiamata mentre si sta digitando il numero, premere NO per inter­rompere.
Per inserire una pausa nel numero, premere a lungo il tasto La pausa è indicata da un trattino (-) nel numero.
Per immettere il simbolo + per le chiamate internazionali, premere a lungo il tasto
Per effettuare chiamate più rapidamente, è possibile utilizzare la lista chiamate oppure aggiungere i numeri utilizzati di frequente alla rubrica. Vedere le sezioni "Lista chiamate" a pagina 50 e "Rubrica" a pagina 42.
Attendere se si riceve un tono di coda quando si compone il numero per l'accesso alla linea esterna. Nel sistema viene utilizzata la funzione Routing a costo minimo. Una volta disponibile una linea, si riceverà un tono di centrale. Se si sente un tono di avviso, la linea selezionata è contrassegnata come "costosa".
0.
*.
30DT292
Chiamate in uscita

Selezione a telefono sganciato

Se si preferisce comporre un numero a telefono sganciato:
ÜÛ Tenere premuto e attendere il segnale di centrale.
Nota: una breve pressione attiva la lista chiamate.
Z Comporre il numero e attendere la connessione.
0:00:23 00535554505
Nota: la funzione Selezione a telefono sganciato non è supportata da IP DECT.

Vivavoce

Nell'attesa della connessione, del segnale di centrale o durante la chiamata:
> Premere per passare la chiamata nella modalità vivavoce.
Si viene collegati al chiamante tramite altoparlante e microfono.

Conclusione della chiamata

ÚÙ Premere.
Viene visualizzata la durata della chiamata.

Lista chiamate

Se supportata dalla rete, la lista chiamate contiene gli ultimi 20 numeri tra chiamate effettuate, chiamate perse e chiamate risposte. Vedere la sezione "Lista chiamate" a pagina 50.
DT29231
Chiamate in uscita

Restrizione per la visualizzazione del numero

Se si desidera che il proprio nome e il proprio numero di telefono non vengano visualizzati dalla persona chiamata, utilizzare la pro­cedura riportata di seguito.
Note:
è possibile che questa funzione sia stata disabilitata per il proprio interno (programmata dall'amministratore del sistema).
La restrizione per la visualizzazione del numero è valida solo per una specifica chiamata in uscita: per utilizzare tale funzione una seconda volta è necessario ripetere la stessa procedura.
*42#ÜÛ Comporre e attendere un nuovo segnale di centrale.
Z Comporre il numero.
Anziché il nome e il numero dell'utente che ha effettuato la chiamata, sul display del telefono dell'utente chiamato viene visualizzato
Anonimo.

Riselezione dell'ultimo numero esterno

Quando si effettua una chiamata esterna, il sistema memorizza automaticamente il numero selezionato, anche se non si è ricevuta risposta alla chiamata.
***ÜÛ Premere questo tasto per ricomporre l'ultimo numero
esterno chiamato.
Il display visualizza il numero composto.
32DT292
Chiamate in uscita

Statistiche sulle chiamate

Il telefono consente di visualizzare la durata dell'ultima chiamata e il tempo totale di tutte le chiamate esterne effettuate.

Per vedere la durata dell'ultima chiamata

Sequenza: Informaz. » UltimaCh.
UltimaCh. Selezionare.
ÜÛ Premere.
La durata dell'ultima chiamata viene visualizzata in ore, minuti e secondi.
ÚÙ Premere per uscire da questo menu.

Per vedere il tempo totale di tutte le chiamate esterne in uscita

Sequenza: Informaz. » TotChiamate
TotChiamate Selezionare.
ÜÛ Premere.
Il tempo totale di tutte le chiamate esterne effettuate viene visualizzato in ore, minuti e secondi.
ÚÙ Premere per uscire da questo menu
oppure
ÜÛ premere per cancellare la voce dall'elenco.
DT29233

Ricezione del segnale di linea occupata

Se si chiama un interno e si riceve il tono di occupato, non si riceve alcuna risposta oppure tutte le linee esterne sono occupate, è possibile utilizzare uno dei metodi riportati di seguito.

Richiamata

Se un interno chiamato è occupato oppure non si riceve risposta:
6 Premere.
Chiamate in uscita
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Si viene richiamati con apposito segnale al termine della chiamata in corso oppure la volta successiva in cui si termina una nuova chiamata. È necessario rispondere entro otto secondi. In caso contrario, il servizio di richiamata viene annullato. Durante l'attesa della richiamata, è possibile effettuare e ricevere normalmente chiamate.
ÜÛ Premere quando si viene richiamati.
Il sistema chiama l'interno.
Nota: è possibile attivare le richiamate su più interni contemporaneamente.
Se tutte le linee esterne sono occupate quando si preme il tasto YES dopo la composizione del numero esterno:
6# Premere.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Una volta disponibile una linea esterna, si viene richiamati con il segnale di richiamata. È necessario rispondere entro otto secondi. In caso contrario, il servizio di richiamata viene annullato. Durante l'attesa della richiamata, è possibile effettuare e ricevere normal­mente chiamate.
ÜÛ Premere quando si viene richiamati.
Il sistema chiama il numero esterno.
Nota: è possibile attivare una sola richiamata su una linea esterna occupata.
34DT292
Chiamate in uscita

Annullamento di una singola richiamata

#37*Z Comporre e selezionare il numero dell'interno.
Nota: per annullare una singola richiamata su una linea esterna specifica, comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla linea esterna anziché il numero dell'interno.
# ÜÛ Premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.

Annullamento di tutte le richiamate

#37#ÜÛ Comporre e premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.

Attivazione dell'avviso di chiamata

Se si desidera contattare urgentemente un interno occupato o una linea esterna occupata, è possibile attivare l'avviso di chiamata.
5 Premere.
Tenere il telefono sganciato.
Una volta disponibile l'interno o la linea esterna desiderata, la chiamata verrà effettuata automaticamente.
Nota: è possibile che la funzione di avviso di chiamata sia stata disabilitata per il proprio interno (programmata dall'amministratore del sistema). Se l'avviso di chiamata non è consentito, si continuerà a ricevere un segnale di occupato.
DT29235

Inclusione su un interno occupato

È possibile inserirsi in una chiamata in corso su un interno occupato.
4 Premere.
Prima dell'inclusione, ai due interlocutori della chiamata in corso viene inviato un tono di avviso. Viene quindi stabilita una conferenza a tre segnalata da un tono di avviso.
Nota: il tono di avviso potrebbe non essere abilitato per il sistema in uso. È possibile che la funzione di inclusione sia stata disabilitata per il proprio interno (programmata dall'amministratore del sistema). Se l'inclusione non è consentita, si continua a ricevere il segnale di linea occupata.

Annullamento

Se questa funzione è abilitata dal proprio interno, è possibile annullare una funzione di deviazione, follow-me o informazioni sull'assenza attivata su un interno specifico.
Chiamate in uscita
*60* Comporre.
Z Immettere il numero dell'interno.
# ÜÛ Premere e attendere la risposta.
36DT292
Chiamate in uscita

Selezione rapida

Nota: è possibile effettuare chiamate in selezione rapida anche tramite la rubrica o la lista chiamate. Vedere le sezioni "Rubrica" a pagina 42 e "Lista chiamate" a pagina 50.

Selezioni rapide comuni

L'utilizzo delle selezioni rapide comuni consente di effettuare una chiamata premendo semplicemente alcuni tasti. Le selezioni rapide comuni sono composte da un massimo di cinque cifre e vengono memorizzate nel centralino dall'amministratore del sistema.
Z Comporre il numero abbreviato comune.
Far riferimento alla rubrica del telefono.
ÜÛ Premere per effettuare la chiamata.

Chiamata nominativa rapida

( 09) Premere ripetutamente il tasto relativo alla prima lettera del
nome desiderato fino a quando non viene visualizzato un nome.
Per passare alle successive lettere iniziali:
Premere rapidamente il tasto una volta ancora per la lettera successiva o due volte per la terza lettera.
M Scorrere l'elenco per individuare il nome.
Una volta trovato il nome:
ÜÛ Premere per chiamare.
ÚÙ Premere per terminare la chiamata.
DT29237
Esempio: Per chiamare Benedetto:
Nella rubrica sono programmati i nomi Anita, Barbara e Benedetto.
2 Tenere premuto.
Sul display viene visualizzato Anita.
2 Premere ancora rapidamente.
Sul display viene visualizzato Barbara.
Chiamate in uscita
M Premere.
Sul display viene visualizzato Benedetto.
ÜÛ Premere per chiamare Benedetto.

Programmazione di un numero o di una funzione sul tasto R/Messaggio

Si può programmare un numero di uso frequente o una funzione (a seconda del sistema).
Sequenza: Regolazioni » TastoMessag » TastoMessagg
Z Immettere il numero.
ÜÛ Premere.
Nota: si può programmare un solo numero o una sola funzione. Se la si cambia, la funzione predefinita per acce­dere direttamente alla casella postale non funzionerà più. Se si desidera usare di nuovo la funzione Messaggio in attesa (predefinita), il numero per accedere alla casella postale deve essere reimmesso.
38DT292
Chiamate in uscita

Autorizzazioni

Codice di autorizzazione comune

Se si è autorizzati all'uso di un codice di autorizzazione comune (da 1 a 7 cifre), è possibile associare qualsiasi telefono utilizzato nell'ambito del centralino al livello di autorizzazione collegato a questo codice. È possibile utilizzare il codice solo per una chiamata oppure sbloccare il telefono per alcune chiamate e bloccarlo senza abbandonarlo.
Per utilizzare il codice per una singola chiamata:
*72* Comporre.
Z#ÜÛ Immettere il codice di autorizzazione e premere.
Tono di verifica.
Z Comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla
linea esterna e il numero esterno.
Per sbloccare un interno per alcune chiamate:
#73* Comporre.
Z#ÜÛ Immettere il codice di autorizzazione e premere.
Tono di verifica.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Per bloccare un interno:
*73* Comporre.
Z#ÜÛ Immettere il codice di autorizzazione e premere.
Tono di verifica.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
DT29239

Codice di autorizzazione singolo

Se si dispone di un codice di autorizzazione singolo (da 1 a 7 cifre assegnate al proprio interno), è possibile bloccare il proprio interno su un livello di autorizzazione comune, ad esempio quando non si è in ufficio. È anche possibile associare temporaneamente a qualsiasi telefono del centralino il livello di autorizzazione disponibile sul proprio telefono. Il codice singolo può essere cambiato dal proprio interno.
Per bloccare il telefono:
*76* Comporre.
Chiamate in uscita
Z#ÜÛ Immettere il codice di autorizzazione e premere.
Tono di verifica.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Per effettuare chiamate con il proprio livello di autorizzazione quando il telefono è bloccato:
*75* Comporre.
Z#ÜÛ Immettere il codice di autorizzazione e premere.
Tono di verifica.
Z Comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla
linea esterna e il numero esterno.
Per sbloccare il telefono:
#76* Comporre.
Z#ÜÛ Immettere il codice di autorizzazione e premere.
Tono di verifica.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
40DT292
Chiamate in uscita
Per assegnare il proprio livello di autorizzazione a un altro telefono:
*75* Comporre.
Z* Immettere il codice di autorizzazione e premere.
Z#ÜÛ Comporre il numero del proprio interno e premere.
Tono di verifica.
Z Comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla
linea esterna e il numero esterno.
Per modificare il proprio codice di autorizzazione singolo:
*74* Comporre.
Z* Immettere il codice di autorizzazione precedente e premere.
Z#ÜÛ Comporre il nuovo codice di autorizzazione e premere.
Tono di verifica.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
DT29241

Rubrica

Rubrica
Il telefono possiede una rubrica personale nella quale si possono immettere fino a 100 voci (nomi e numeri). Il contenuto della rubrica può essere consultato e modificato per mezzo dell'opzione di menu
Rubrica.
Nella rubrica tutti i nomi sono elencati in ordine alfabetico. Si possono aggiungere nomi e numeri liberamente.
Note:
I numeri della rubrica sono composti da massimo 24 cifre.
I nomi della rubrica sono composti da un massimo di 12 caratteri.
L'indicazione che la rubrica è piena significa che occorre cancellare una voce prima di poterne inserire una nuova.

Uso della rubrica

Accedere ai nomi e numeri della rubrica.
M ÜÛ Accedere a Rubrica.
L o M Usare i tasti a freccia per selezionare l'opzione desiderata.
42DT292
Rubrica

Effettuazione di una chiamata

È possibile ricercare un nome e un numero nella rubrica. Una volta aperta la rubrica:
Sequenza: Rubrica » Trova&Chiam
Lo M ÜÛ Selezionare Trova&Chiam e premere.
Viene visualizzato
Nome: o Rubrica Vuota.
Z Premere il tasto corrispondente alla prima lettera del nome
che si sta cercando.
Per istruzioni sulla scrittura di testo, vedere la sezione "Scrittura di
testo" a pagina 48.
ÜÛ Premere per confermare.
Viene visualizzato il primo nome che inizia per la lettera immessa.
M ÜÛ Scorrere l'elenco per individuare il nome e premere.
Il numero viene composto.
Nota: per informazioni su come effettuare chiamate tramite la lista chiamate, vedere la sezione "Lista chiamate" a pagina 50.
DT29243

Aggiunta di un nome o di un numero alla rubrica

È possibile usare l'opzione Agg.Nuovo per immettere nomi e numeri nella rubrica. Una volta aperta la rubrica:
Sequenza: Rubrica » Memorizza » Agg.Nuovo
Agg.Nuovo Selezionare.
Rubrica
ÜÛ Premere.
Viene visualizzato necessario cancellare una voce di rubrica prima di poterne aggiungere una nuova.
Nome: Giovanni_
Nome: o Rubrica Piena. In quest'ultimo caso, è
Z Immettere un nome.
Per istruzioni sulla scrittura di testo, vedere la sezione "Scrittura di
testo" a pagina 48.
ÜÛ Premere per confermare.
Viene visualizzato
Inser.Num.: 053405_
Inser.Num.:.
Z Immettere il numero di telefono.
* Premere se occorre attendere un secondo segnale di
centrale.
ÜÛ Premere per confermare.
Il nome e il numero vengono memorizzati nella rubrica.
44DT292
Rubrica

Modifica di un nome o di un numero

L'opzione Modifica consente di cambiare i nomi e i numeri memorizzati nella rubrica. Una volta aperta la rubrica:
Sequenza: Rubrica » Trova&Modif » Modifica
Modifica Selezionare.
ÜÛ Premere.
Viene visualizzato
Nome:.
Z ÜÛ Immettere la prima lettera del nome e premere.
Viene visualizzato il primo nome che inizia per la lettera immessa.
M Scorrere l'elenco per individuare il nome desiderato.
ÜÛ Premere una volta per modificare il nome.
Nota: premere due volte il tasto YES per modificare un numero.
Z Correggere il nome o il numero.
Suggerimento: Premere il tasto Su per un secondo per "passare" al carattere all'estrema sinistra del numero o premere il tasto Giù per un secondo per "passare" al carattere all'estrema destra. Premere il tasto di annulla­mento/esclusione audio per un secondo per cancellare l'intero nome o numero.
ÜÛ ÜÛ Premere per confermare.
Nota: premere una sola volta il tasto YES se è stato modificato un numero.
DT29245

Cancellazione di un nome o di un numero

È possibile anche cancellare dalla rubrica nomi e numeri associati. Una volta aperta la rubrica:
Sequenza: Rubrica » Trova&Modif » Cancella
Cancella Selezionare.
Rubrica
ÜÛ Premere.
Viene visualizzato
Nome:.
Z ÜÛ Immettere la prima lettera del nome e premere.
Viene visualizzato il primo nome che inizia per la lettera immessa.
M Scorrere l'elenco per individuare il nome desiderato.
ÜÛ Premere per cancellare il nome e il numero.
Il nome e il numero vengono cancellati dalla rubrica.

Cancellazione di tutti i nomi e numeri

Sequenza: Rubrica » CancTutti
CancTutti Selezionare.
ÜÛ Premere.
Viene visualizzato
Cancella?.
ÜÛ Premere per confermare.
Tutti i nomi e i numeri vengono cancellati dalla rubrica.
46DT292
Rubrica

Aggiunta di numeri dalla lista chiamate

Nella lista chiamate possono rimanere memorizzati fino a 20 numeri (tra chiamate selezionate, con risposta o perse). È possibile usare l'opzione
L'opzione di menu nomi o numeri da riselezionare. Una volta aperta la rubrica:
AggListChia Selezionare.
AggListChia per aggiungere questi numeri alla rubrica.
Sequenza: Rubrica » Memorizza » AggListChia
AggListChia appare solo se sono disponibili
ÜÛ Premere.
Compare un elenco di numeri. Se viene visualizzato
, è necessario cancellare una voce di rubrica prima di
Piena
poterne aggiungere una nuova.
Rubrica
L o M Scorrere l'elenco dei numeri fino a visualizzare quello che si
desidera memorizzare.
ÜÛ Premere.
Viene visualizzato
Nome:.
Z Immettere un nome.
ÜÛ Premere.
Viene visualizzato aggiungere.
Modifica N.:. Compare il numero da
Z Modificare il numero se necessario.
ÜÛ Premere per confermare.
Il nome e il numero vengono memorizzati nella rubrica.
DT29247

Scrittura di testo

I caratteri che si possono immettere sono indicati sopra ogni tasto. Usare la tastiera per scrivere un testo. Segue la descrizione di come scrivere un testo quando si aggiunge un nuovo nome alla rubrica.
Agg.Nuovo Selezionare.
Rubrica
ÜÛ Premere.
Il telefono passa automaticamente al modo di immissione di testo.
Esempio (per scrivere SMITH):
7777 Premere per la S.
6 Premere per la M.
444 Premere per la I.
8 Premere per la T.
44 Premere per la H.
ÜÛ Premere per confermare la modifica ed uscire dal menu.

Tasti di controllo

Mentre si immette un nome o un numero si possono usare i seguenti tasti per il controllo e la navigazione:
L Premere per spostarsi a sinistra.
Nota: sposta all'inizio del testo se premuto più a lungo.
M Premere per spostarsi a destra.
Nota: sposta alla fine del testo se premuto più a lungo.
* Premere per alternare caratteri maiuscoli e minuscoli.
Nota: se premuto per più di un secondo, si inserisce una pausa del tono di selezione.
1 Premere per immettere uno spazio.
ë Premere per correggere una voce errata.
Il carattere alla sinistra del cursore viene cancellato.
48DT292
Rubrica

Caratteri speciali

Utilizzare la tastiera per immettere lettere e caratteri. Premere una volta un tasto per la prima lettera o carattere, due volte per il secondo, tre volte per il terzo e così via. Le lettere più comuni sono stampate su ciascun tasto del telefono. Nella tabella che segue sono riportate tutte le lettere e i caratteri disponibili:
Numero di pressioni sul tasto
Tas to
1 2 ABCЕДЖАБВГЗ2 3 DEFÈÉÊË3 4 GHI ¡ÌÍÎï4 5JTL5 6 MNOСЦШТУФХŒ6 7PQRSßS¸7 8TUVÜÙúû8 9 WXYZÝŸ9 00+&@/$%£ ##*
12345678910111213
Spazio
-?! , . : " ’ ( )1
ΔΦ
Λ
ΠΣ
ΘΞΨΩ
Γ
Nota: a seconda della lingua selezionata per il menu possono essere disponibili altri caratteri, cioè l'ordine dei caratteri è diverso da quello della tabella precedente.
Esempio di caratteri speciali:
8 Per immettere Ü premere8 (quattro volte).
1 volta compare T 2 volte compare U 3 volte compare V 4 volte compare Ü
ÜÛ Premere per confermare la modifica ed uscire dal menu.
DT29249

Lista chiamate

Lista chiamate
Se supportata dalla rete, la lista chiamate contiene gli ultimi 20 numeri tra chiamate effettuate, chiamate perse e chiamate risposte.
I differenti tipi di chiamata sono indicati nella lista chiamate con le seguenti icone:
<-
Chiamata in arrivo
->
Chiamata in uscita
X
Chiamata persa
Note:
il punto esclamativo ( indica che quella voce non è stata ancora letta.
Il menu
Lista Chiam appare solo se sono disponibili nomi
o numeri da richiamare.
Quando ci sono nuove chiamate senza risposta, appare l'icona di informazioni sulla chiamata e sul display appare:
Controlla
Chiamante?
!) dopo una voce della lista chiamate
ÜÛ ÜÛ Premere per visualizzare chi ha chiamato e richiamarlo
oppure
ÚÙ premere per non richiamare.
50DT292
Lista chiamate

Per richiamare

ÜÛ Premere brevemente.
Viene visualizzata la lista chiamate che include i numeri selezionati, le chiamate perse e quelle con risposta. Ogni voce dell'elenco è visualizzata con un numero nell'angolo superiore sinistro del display. Il telefono emette un segnale acustico se non sono disponibili nomi o numeri da riselezionare.
1 X 05-Mar Sabrina!
Lo M Scorrere l'elenco per visualizzare il numero o il nome
desiderato.
ÜÛ Premere per comporre il numero selezionato.
Suggerimento: se si preme il tasto C/MUTE invece del tasto YES, è possibile modificare il numero prima di comporlo.

Riselezione del numero dalla lista chiamate

I numeri selezionati vengono memorizzati nella lista chiamate (se questa funzione è supportata dalla rete).
ÜÛ Premere brevemente.
Viene visualizzata la lista chiamate.
Lo M Scorrere l'elenco per visualizzare il numero o il nome
desiderato.
ÜÛ Premere per comporre il numero selezionato.
Suggerimento: se si preme il tasto C/MUTE invece del tasto YES, è possibile modificare il numero prima di comporlo.
Si può accedere alla lista chiamate anche attraverso il menu
.
Chiam
Sequenza: Informaz. » Lista Chiam
I numeri presenti nella lista chiamate possono essere memorizzati in modo permanente nella rubrica. Vedere la sezione "Aggiunta di
numeri dalla lista chiamate" a pagina 47.
Lista
DT29251

Durante le chiamate

Durante le chiamate

Esclusione del microfono

Per escludere il microfono nel corso di una conversazione:
ë Premere.
Il chiamante non ascolterà la conversazione nella stanza. L'icona di suoneria disattivata indica che il microfono non è attivo.
Anna
ë Premere nuovamente per riattivare il microfono.
Nota: si suggerisce di usare questa funzione invece di mettere la chiamata in attesa. Una chiamata in attesa può essere deviata all'operatore, direttamente o dopo un certo tempo.

Ascolto di gruppo con altoparlante (vivavoce)

Questa funzione risulta utile nelle situazioni in cui è necessario effettuare una conversazione vivavoce tramite telefono in modo da poter eseguire altre attività. Si può passare alla modalità vivavoce (e tornare alla modalità standard) in qualsiasi momento durante una chiamata.
> Premere per attivare o disattivare la modalità vivavoce.
Nella modalità vivavoce si è collegati al chiamante tramite alto­parlante e microfono.
52DT292
Durante le chiamate

Richiesta linea (Inquiry)

È possibile che durante una conversazione si desideri effettuare una chiamata a un interlocutore interno o esterno.
»Z Premere e chiamare l'interlocutore.
La prima chiamata viene messa in attesa. Quando l'altro interlocutore risponde, è possibile alternare tra le chiamate, trasferire la chiamata, iniziare una conferenza telefonica e terminare una delle due chiamate.
Per terminare la chiamata di richiesta:
» ÚÙ Premere.
ÜÛ Premere e attendere la richiamata.
L'intervallo predefinito è 30 secondi, ma può variare.
ÜÛ Premere per tornare alla prima chiamata.

Ripresa

2 Premere per riprendere la conversazione con l'altro inter-
locutore.
L'interlocutore precedente viene messo in attesa, mentre l'altro viene collegato.

Richiesta linea tramite la rubrica

Se non si conosce il numero a memoria, è possibile accedere alla rubrica per la ricerca di un utente durante il corso di una chiamata.
Sequenza: Rubrica » Trova&Chiam
Lo M ÜÛ Selezionare Trova&Chiam e premere.
Viene visualizzato
Nome:.
Z ÜÛ Immettere le prime lettere del nome e premere.
M ÜÛ Scorrere l'elenco per individuare il nome e premere.
La prima chiamata viene messa in attesa. Quando l'altro inter­locutore risponde, è possibile alternare tra le chiamate, trasferire la chiamata, iniziare una conferenza telefonica e terminare una delle due chiamate.
DT29253
Durante le chiamate
» Premere per terminare la chiamata di richiesta.
Il secondo interlocutore viene scollegato.
ÚÙ ÜÛ Premere per tornare alla prima chiamata.

Trasferimento

Si desidera trasferire la chiamata in corso su un altro interno.
» Premere.
Segnale di centrale.
Z Chiamare l'interlocutore.
Per effettuare la chiamata, è possibile comporre il numero oppure utilizzare la rubrica o la lista chiamate.
ÚÙ Premere prima o dopo la risposta.
La chiamata in corso viene trasferita.
Nota: se sono state messe in attesa più chiamate, verrà trasferita solo l'ultima. Se l'interno selezionato è occupato oppure il trasferimento non è consentito, il telefono squillerà nuovamente.

Conferenza

Utilizzare questa procedura per includere fino a sette partecipanti in una conferenza telefonica. Solo il leader della conferenza, ovvero la persona che la organizza, può invitare i partecipanti. Nel corso della conferenza si sentirà un tono ogni 15 secondi.
Nota: il tono della conferenza potrebbe non essere abilitato per il sistema in uso.
È in corso una conversazione e si desidera stabilire una conferenza telefonica. Si diventerà quindi l'organizzatore della conferenza.
» Premere.
Segnale di centrale.
Z Chiamare l'interlocutore.
Attendere la risposta.
54DT292
Durante le chiamate
3 Premere per stabilire una conferenza.
Ripetere la procedura per aggiungere altri partecipanti.
ÚÙ Concludere la chiamata per terminare la conferenza.
Nota: ogni volta che un partecipante si unisce alla conferenza o la abbandona viene emesso uno squillo. Se il leader abban­dona la conferenza, questa proseguirà con gli altri interlocutori. Se rimangono solo due interlocutori viene ripristinata una normale conversazione a due.

In attesa

È possibile mettere temporaneamente in attesa la chiamata in corso. Le chiamate in attesa possono essere riprese dal proprio telefono o da un altro.
» Premere.
Segnale di centrale.
ÚÙ Premere.

Per riprendere la chiamata dal proprio interno

ÜÛ Premere entro 30 secondi.
Se la chiamata non viene ripresa entro 30 secondi, si verrà richiamati. Una chiamata esterna senza risposta verrà reinoltrata all'operatore dopo altri 30 secondi.
ÜÛ Premere.

Per riprendere la chiamata da un altro interno

Z ÜÛ Chiamare l'interno da cui è stata messa in attesa la chiamata
e premere.
Tono d i occu p ato.
8 Premere.
DT29255
Durante le chiamate

Avviso di chiamata

Il segnale di avviso di chiamata durante una conversazione indica un tentativo di contatto da parte di un'altra persona.
» ÚÙ Premere.
La chiamata in corso viene messa in attesa e il telefono squilla per annunciare la chiamata in attesa.
ÜÛ Premere per rispondere.
ÚÙ Premere per terminare alla chiamata.
Attendere che il sistema richiami il primo interlocutore.
Per terminare la chiamata in corso e rispondere a quella in attesa:
ÚÙ Premere per terminare la chiamata in corso.
La chiamata in attesa viene segnalata al telefono.
ÜÛ Premere per rispondere alla nuova chiamata.

Composizione durante una chiamata in corso

Quando si contattano teleservizi interattivi, ad esempio quelli bancari, è necessario utilizzare i segnali DTMF (Dual Tone Multi Frequency). Se la centrale non è già programmata per convertire automaticamente i numeri immessi in segnali DTMF, è necessario attivare la funzione durante la chiamata.
Nota: è possibile che la funzione di avviso di chiamata sia stata disabilitata per il proprio interno (programmata dall'amministratore del sistema).
Durante una chiamata in corso:
9Z Premere e comporre i numeri richiesti.
I numeri digitati vengono trasferiti come segnali DTMF.
56DT292

Inoltro di chiamate

*21*Z Comporre e immettere il numero della postazione di risposta.
Inoltro di chiamate

Follow-me interno

Tutte le chiamate dirette al proprio interno vengono trasferite a un interno selezionato nell'ambito della rete privata. Durante il follow­me sul display viene visualizzato un segno riga successiva viene invece indicato il numero della postazione di risposta. Verrà emesso un tono di centrale speciale. Durante il follow-me, è possibile continuare a usare il telefono per le chiamate in uscita.

Attivazione

> dopo il numero. Sulla
# ÜÛ Premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Esempio:
4736 > 4321
Nota: il display può risultare diverso con IP DECT.

Annullamento

#21#ÜÛ Comporre e premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
DT29257

Follow-me esterno

Se il follow-me esterno è abilitato, tutte le chiamate dirette al proprio interno possono essere trasferite a un numero esterno selezionato. Durante il follow-me sul display viene visualizzato un segno il numero. Verrà emesso un tono di centrale speciale. Durante il follow-me, è possibile continuare a usare il telefono per le chiamate in uscita.

Attivazione

*22# Comporre.
Inoltro di chiamate
> dopo
Z Comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla
linea esterna e il numero esterno.
# ÜÛ Premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Esempio:
4736 >

Annullamento

#22# Comporre.
ÜÛ Premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
58DT292
Inoltro di chiamate

Numero personale

Con questa funzione è possibile essere raggiunti sul proprio numero di telefono dell'ufficio anche quando ci si trova fuori dall'ufficio, a casa e così via.
A seconda delle funzionalità disponibili nel centralino dell'ufficio, è possibile disporre di un profilo di ricerca singolo (standard) oppure scegliere uno dei cinque profili individuali (opzionale).
È possibile creare il profilo di ricerca più appropriato per la situazione in cui ci si trova, ad esempio in ufficio, in viaggio, a casa e così via. In un profilo è possibile utilizzare sia numeri di telefono interni che esterni.
Il profilo di ricerca viene programmato o modificato dall'amministratore del sistema. Vedere la sezione "Creazione e attivazione dei profili di
ricerca" a pagina 61.
Quando la funzione è attivata, le chiamate in arrivo vengono trasferite ai telefoni o servizi di backup selezionati in base all'ordine prestabilito. Se una postazione di risposta prevista dal profilo è occupata, la chia­mata può essere trasferita a un'altra postazione predefinita nel profilo, ad esempio la segreteria o un collega.
È possibile gestire i profili dal proprio telefono dell'ufficio. In questa sezione viene descritto come eseguire questa operazione (è possibile richiedere assistenza a un operatore).
È anche possibile utilizzare una delle applicazioni Personal Assistant, se disponibile. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore del sistema.
Quando si è fuori dall'ufficio, è possibile utilizzare la funzione DISA (Direct Inward System Access), se disponibile nel sistema. In questa sezione viene descritta la modalità di utilizzo di DISA.

Attivazione di un altro profilo dal telefono dell'ufficio

*10* Comporre.
( 15) Premere il numero del profilo di ricerca.
# ÜÛ Premere.
Attendere che venga visualizzato
Executed.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Nota: quando nel profilo attivato si include un altro interlocutore, quale un collega o un operatore, informarlo sempre della propria assenza. Se il profilo attivato include la segreteria telefonica, aggiornare sempre il messaggio di benvenuto con informazioni sulla propria assenza.
DT29259

Annullamento dal telefono dell'ufficio

#10# Comporre.
ÜÛ Premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.

Attivazione di un altro profilo da un telefono esterno

Il telefono esterno deve essere a tastiera e dotato dei tasti cancelletto ( la selezione di toni (DTMF).
#) e asterisco (*) oppure portatile e adattato per
Inoltro di chiamate
Z Chiamare la funzione DISA in ufficio.
Segnale di centrale.
*75* Comporre.
Z* Immettere il codice di autorizzazione e premere.
Z# Comporre il numero del proprio interno e premere.
Segnale di centrale.
*10* Comporre.
Z* Comporre il numero del proprio interno e premere.
( 15) Premere il numero del profilo di ricerca.
#d Premere e riagganciare il microtelefono.
Nota: quando nel profilo attivato si include un altro interlocutore, quale un collega o un operatore, informarlo sempre della propria assenza. Se il profilo attivato include la segreteria telefonica, aggiornare sempre il messaggio di benvenuto con informazioni sulla propria assenza.
60DT292
Inoltro di chiamate

Annullamento da un telefono esterno

Il telefono esterno deve essere a tastiera e dotato dei tasti cancelletto ( selezione di toni (DTMF).
#) e asterisco (*) oppure portatile e adattato per la
Z Chiamare la funzione DISA in ufficio.
Segnale di centrale.
*75* Comporre.
Z* Immettere il codice di autorizzazione e premere.
Z# Comporre il numero del proprio interno e premere.
Segnale di centrale.
#10* Comporre.
Z# Comporre il numero del proprio interno e premere.
d Riagganciare il microtelefono.

Creazione e attivazione dei profili di ricerca

I profili di ricerca vengono installati o modificati dall'amministratore del sistema. Per configurare i profili, copiare il modulo di imposta­zione, compilare i profili nuovi o modificati, quindi consegnarlo all'amministratore del sistema.
Nota: se al sistema è collegata un'applicazione per la gestione dei profili, è possibile modificare i profili tramite Intranet. Consultare le istruzioni fornite con l'applicazione.
DT29261
Inoltro di chiamate
Informazioni importanti per la creazione di profili di ricerca:
Evitare di impostare una durata degli squilli superiore a 45 secondi per i profili.
In genere il chiamante riaggancia dopo 3–6 squilli. La durata massima disponibile per lo squillo è di 60 secondi.
Considerare il tempo necessario per reagire e rispondere da ciascuna postazione di risposta nel profilo.
Sono in genere sufficienti 15 secondi per reagire e rispondere da un telefono normale o cordless e 20–25 secondi per rispondere da un telefono portatile.
Inserire una postazione di risposta alla fine di ogni profilo (segreteria telefonica oppure operatore/segretaria).
In caso contrario, le chiamate potrebbero essere senza risposta.
Considerare le opzioni disponibili quando si è occupati al telefono. Le opzioni disponibili sono:
–Follow-me a casella postale
Follow-me a operatore
Se si utilizza una segreteria telefonica, un fax oppure un altro servizio di risposta come postazione iniziale di risposta, la ricerca potrebbe essere interrotta.
Scollegare il servizio di risposta oppure impostare il numero di squilli in modo che non influisca sulla ricerca.
Se il sistema consente l'uso di un solo profilo personale, inserire nel profilo solo le 2–3 postazioni più utilizzate.
Se si aggiungono altri numeri, è possibile che il chiamante riagganci prima che la chiamata venga inoltrata a una postazione successiva.
Se il sistema consente l'uso da 1 a 5 profili personali, creare i diversi profili a seconda delle postazioni più utilizzate.
Assicurarsi di utilizzare il minor numero possibile di postazioni di risposta per ciascun profilo. Esempi di profilo:
–Ufficio
–Casa
Viaggio
Assente/irraggiungibile
62DT292
Inoltro di chiamate
Esempio:
Compilazione del modulo delle impostazioni per i profili di ricerca:
Profilo 1 Ufficio
Ordine di ricerca
1 Scrivania 1234 10 2Cordless 5234 15 3 Segreteria telefonica
* Esempi: Scrivania, Cordless, Portatile, Esterno, Segreteria telefonica, Operatore, ecc.
Profilo 2 Casa
Ordine di ricerca
1 Esterno 222222 20 2 Cellulare 0706666666 25 3 Segreteria telefonica
Tipo di telefono o postazione di risposta* Numero di telefono
Tipo di telefono o postazione di risposta* Numero di telefono
Durata squillo (secondi)
Durata squillo (secondi)
DT29263
Inoltro di chiamate

Modulo di impostazione dei profili di ricerca

Nome: Reparto: Numero di tel.: Codice:
Profilo 1 ..........................
Ordine di ricerca
1 2 3 4
* Esempi: Scrivania, Cordless, Portatile, Esterno, Segreteria telefonica, Operatore, ecc.
Tipo di telefono o postazione di risposta* Numero di telefono
Profilo 2 ..........................
Ordine di ricerca
1 2 3 4
Tipo di telefono o postazione di risposta* Numero di telefono
Profilo 3 ..........................
Ordine di ricerca
1 2 3 4
Tipo di telefono o postazione di risposta* Numero di telefono
Profilo 4 ..........................
Ordine di ricerca
1 2 3 4
Tipo di telefono o postazione di risposta* Numero di telefono
Durata squillo (secondi)
Durata squillo (secondi)
Durata squillo (secondi)
Durata squillo (secondi)
Profilo 5 ..........................
Ordine di ricerca
1 2 3 4
Tipo di telefono o postazione di risposta* Numero di telefono
Durata squillo (secondi)
64DT292

Informazioni sull'assenza

Informazioni sull'assenza
Le informazioni sull'assenza vengono utilizzate per informare il chiamante della propria assenza e della data di ritorno. Se si dispone dell'autorizzazione appropriata, è anche possibile accedere dal proprio interno alle informazioni sull'assenza di un altro interno. Verrà emesso un tono di centrale speciale. Durante le informazioni sull'assenza, è possibile continuare a usare il telefono per le chiamate in uscita.

Attivazione

Esempio: Rientro il 15 settembre (=0915).
*23*( 0– 9) Comporre e immettere il codice assenza.
Nota: il codice assenza dipende dal sistema. Contattare l'amministratore del sistema per ottenere informazioni sui codici assenza disponibili.
*0915 Premere e immettere la data (MMDD) o l'ora (HHMM) del
rientro.
Nota: se non è necessario specificare data e ora del
rientro, è possibile non effettuare questa operazione.
# ÜÛ Premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Esempio:
4736 Viaggio 15 Set
Nota: questa schermata non viene visualizzata da IP DECT.
DT29265

Annullamento

#23#ÜÛ Comporre.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
Informazioni sull'assenza
ÚÙ Premere per completare la procedura.
L'informazione programmata viene cancellata.

Attivazione per un altro interno

*230* Comporre.
Z* Comporre il numero dell'interno e premere.
( 09) Immettere il codice assenza.
*0915 Premere e immettere la data (MMDD) o l'ora (HHMM) del
rientro dell'altra persona.
Nota: se non è necessario specificare data e ora del
rientro, è possibile ignorare questa operazione.
# ÜÛ Premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Sul display dell'altro interno viene visualizzato il motivo e, se immessi, la data o l'ora di rientro.

Annullamento per un altro interno

#230* Comporre.
Z#ÜÛ Comporre il numero dell'interno e premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
Nota: se si sente il tono speciale, è necessario immettere
il codice di autorizzazione per l'altro interno. Aggiungere il codice e premere
# prima di premere il tasto NO.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
66DT292

Messaggi

Messaggi

Messaggio manuale in attesa (MMW)

Se l'interno chiamato non risponde, è possibile lasciare un'indicazione di messaggio in attesa su tale interno, purché tale funzione sia consentita. La presenza di un messaggio in attesa è segnalata da uno speciale segnale di centrale.

Risposta a un messaggio manuale in attesa

ÜÛ Premere.
Viene chiamato l'interno che ha richiesto il messaggio in attesa.

Attivazione della funzione MMW per un altro interno

*31*Z Comporre e selezionare il numero dell'interno.
# ÜÛ Premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
Il messaggio viene inviato all'interno chiamato.

Annullamento della funzione MMW per un altro interno

#31*Z Comporre e selezionare il numero dell'interno.
# ÜÛ Premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
DT29267
Messaggi

Segreteria telefonica (facoltativa)

La segreteria telefonica consente di lasciare un messaggio vocale per il chiamante quando non si è in grado di rispondere alle chiamate, ad esempio quando non si è in ufficio, si è in riunione e così via. Il chiamante può quindi lasciare un messaggio nella casella vocale. Al rientro in ufficio è quindi possibile accedere alla casella vocale e ascoltare i messaggi ricevuti.
È possibile scegliere di deviare sulla casella vocale tutte le chiamate in arrivo, solo quelle senza risposta oppure quelle pervenute quando il telefono è occupato.
Se si utilizza la funzione del numero personale, si consiglia di pro­grammare la segreteria telefonica come ultima postazione di risposta per tutti i profili di ricerca.
Quando si accede alla casella vocale, è possibile ascoltare istruzioni registrate relative all'ascolto, alla registrazione, alla memorizzazione e alla cancellazione dei messaggi, nonché alla modifica del codice di sicurezza.
Nota: la modalità di gestione vocale dipende dal tipo di segreteria telefonica. Di seguito viene descritto il tipo integrato in MD110. Per altri tipi, fare riferimento alle istruzioni utente specifiche. Per informazioni sul tipo di segreteria telefonica utilizzata, rivolgersi all'amministratore di sistema.

Per attivare e disattivare la casella vocale

Vedere la sezione "Follow-me interno" a pagina 57 (codice fun­zione 21). Utilizzare il numero della segreteria telefonica come "numero della postazione di risposta".

Per accedere alla casella vocale in caso di nuovo messaggio

L'icona di messaggio lampeggia sul display. La suoneria della casella vocale suona quando si riceve un nuovo messaggio.
» Premere per accedere alla casella vocale.
Nota: è possibile programmare un numero o una funzione del tasto R/Messaggio. Se viene eseguita questa operazione, la funzione predefinita per accedere alla casella vocale diretta­mente non funzionerà più. Se si desidera utilizzare nuova­mente la funzione Messaggio in attesa (opzione predefinita), il numero per accedere alla casella vocale deve essere re­immesso. Vedere la sezione "Programmazione di un numero
o di una funzione sul tasto R/Messaggio" a pagina 38.
Se viene richiesta l'immissione del codice di sicurezza:
Z Immettere il codice di sicurezza.
68DT292
Messaggi

Per accedere alla casella vocale in generale

Quando si desidera ascoltare i messaggi salvati, modificare il codice di sicurezza o il messaggio di benvenuto.
Z ÜÛ Comporre il numero della segreteria telefonica e premere.
Se viene richiesto di immettere il codice di sicurezza (il telefono in uso dispone di una propria casella vocale):
Z Immettere il codice di sicurezza.
Codice fornito alla consegna = numero dell'interno.

Per accedere alla casella vocale da un altro telefono

Z ÜÛ Comporre il numero della segreteria telefonica e premere.
Se viene richiesto di immettere il codice di sicurezza (il telefono in uso dispone di una propria casella vocale):
# Premere.
Z Immettere il numero della propria casella vocale.
In genere, corrisponde al numero del proprio interno dell'ufficio.
Z Immettere il codice di sicurezza, se richiesto.

Per accedere alla casella vocale di un altro utente

Z ÜÛ Comporre il numero della segreteria telefonica e premere.
Se viene richiesto di immettere il codice di sicurezza (il telefono in uso dispone di una propria casella vocale):
# Premere.
Z Comporre il numero della casella vocale.
In genere, il numero di interno dell'altro utente.
Z Immettere il codice di sicurezza dell'altro utente, se richiesto.
DT29269
Messaggi

Gestione della casella postale

Le informazioni registrate sulla linea si riferiscono al numero di messaggi nuovi e memorizzati. Se è memorizzato un numero troppo elevato di messaggi, verrà in primo luogo richiesto di eliminare i messaggi salvati.
Nelle istruzioni registrate viene richiesto di premere tasti diversi per ascoltare i messaggi ricevuti, registrare il messaggio di benvenuto, cambiare la password, uscire dalla casella postale e così via.
Nella figura che segue viene fornita una panoramica del sistema della casella postale e dei tasti da utilizzare.
70DT292

Funzioni di gruppo

Funzioni di gruppo

Risposta per un altro interno

L'amministratore del sistema può programmare i telefoni di persone che lavorano in team in modo da formare gruppi di risposta alle chiamate.
Qualsiasi utente appartenente a un gruppo può rispondere a qualsiasi chiamata destinata ai singoli membri del gruppo.
*8#ÜÛ Comporre e premere per rispondere.
Nota: un gruppo di risposta può essere utilizzato in alternativa a un altro gruppo. È possibile rispondere alle chiamate del gruppo alternativo solo quando non vi sono chiamate per il proprio gruppo.

Suoneria comune

Le chiamate vengono segnalate con una suoneria comune.
*8#ÜÛ Comporre e premere per rispondere.
DT29271

Gruppo comune di risposta

Un gruppo comune di risposta corrisponde a un numero dell'elenco telefonico comune a un gruppo di interni. Le chiamate dirette al gruppo saranno indicate su un interno libero di tale gruppo.
In caso di abbandono temporaneo del gruppo, il proprio telefono non risulta disponibile per le chiamate in arrivo.

Abbandono temporaneo del gruppo

*21*Z Comporre e selezionare il numero del proprio interno.
# ÜÛ Premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.

Per accedere nuovamente al gruppo

#21#ÜÛ Comporre e premere.
Funzioni di gruppo
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
72DT292

Altre funzioni utili

Altre funzioni utili

Codice addebito

Questa funzione viene utilizzata per addebitare una chiamata a un certo numero di conto oppure per impedire chiamate non autorizzate dal proprio telefono. Il codice addebito è composto da un minimo di una a un massimo di 15 cifre.
*61* Comporre.
Z#ÜÛ Comporre il codice di addebito e premere.
Segnale di centrale.
Z Comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla
linea esterna e il numero esterno.

Chiamata esterna in corso

Quando la funzione viene utilizzata per l'addebito di una chiamata, è anche possibile collegare una chiamata esterna in corso a un codice addebito.
Durante la chiamata:
» Premere per mettere in attesa la chiamata in corso.
Segnale di centrale.
*61* Comporre.
Z# Immettere il codice di addebito e premere.
Segnale di centrale.
» Premere per riprendere la chiamata messa in attesa.
DT29273
Altre funzioni utili

Servizio notte

Quando il centralino è in servizio notturno, tutte le chiamate in arrivo all'operatore vengono trasferite a un interno o a un gruppo di interni selezionato. Per il centralino sono disponibili tre diverse modalità di servizio notte:

Servizio notte comune

Tutte le chiamate in arrivo all'operatore vengono trasferite a un interno specifico. Rispondere alle chiamate come al solito.

Servizio notte singolo

Le chiamate esterne all'operatore selezionate vengono trasferite a un interno specifico. Rispondere alle chiamate come al solito.

Servizio notte universale

Tutte le chiamate in arrivo e destinate all'operatore vengono trasferite a un dispositivo di segnalazione comune, ad esempio una suoneria comune. Rispondere alle chiamate come descritto nella sezione "Suoneria comune" a pagina 71.

Modalità di emergenza

In caso di emergenza l'operatore può impostare per il centralino la modalità di emergenza, che consente di effettuare chiamate solo agli interni preprogrammati. Se il proprio interno non è assegnato a questa categoria e si tenta di effettuare una chiamata, non si riceve alcun segnale di centrale.
74DT292
Altre funzioni utili

Registrazione chiamate indesiderate

Se si è disturbati da chiamate in arrivo esterne indesiderate, è possibile richiedere una registrazione dei numeri delle chiamate al fornitore dei servizi di rete.
È possibile richiamare la registrazione durante o dopo una conversa­zione in corso. La linea esterna può essere bloccata per un periodo limitato.

Attivazione

Durante una conversazione in corso:
» Premere.
Segnale di centrale.
*39# Comporre.
Il sistema segnala con toni diversi se la richiesta di registrazione è stata accettata o rifiutata.
DT29275
Altre funzioni utili

DISA

Se si è autorizzati all'uso di questa funzione e si lavora fuori sede, è possibile chiamare l'ufficio e ottenere l'accesso a una linea esterna per effettuare chiamate di lavoro. La chiamata verrà quindi addebi­tata al proprio interno in ufficio oppure a un numero di conto. Verrà addebitata all'utente solo la chiamata in ufficio.
Il telefono esterno deve essere a tastiera e dotato dei tasti cancelletto ( selezione di toni (DTMF).
Una volta completata una chiamata DISA, è necessario riagganciare per poterne effettuare un'altra.
Sono disponibili diverse procedure in base al tipo di codice di autorizzazione o qualora venga utilizzato un codice addebito.

Con codice di autorizzazione comune

#) e asterisco (*) oppure portatile e adattato per la
Z Chiamare la funzione DISA in ufficio.
Segnale di centrale.
*72* Comporre.
Z# Immettere il codice di autorizzazione e premere.
Segnale di centrale.
Z Comporre il numero esterno.

Con codice di autorizzazione singolo

Z Chiamare la funzione DISA in ufficio.
Segnale di centrale.
*75* Comporre.
Z* Immettere il codice di autorizzazione e premere.
Z# Comporre il numero del proprio interno e premere.
Segnale di centrale.
Z Comporre il numero esterno.
76DT292
Altre funzioni utili

Non disturbare

Spegnere il telefono. Il chiamante riceverà uno speciale tono indicante che non si è disponibili.
Se è necessario effettuare chiamate, è possibile disattivare la suoneria. Premere il tasto C/MUTE fino a quando l'icona di suoneria disattivata non viene visualizzata sul display. Per riattivare la suoneria, premere nuovamente il tasto C/MUTE.

Disattivazione generale

È possibile annullare contemporaneamente le seguenti funzioni:
Richiamata (tutte le richiamate vengono annullate)
Follow-me interno ed esterno
Messaggio manuale in attesa/Deviazione messaggi
Non disturbare

Attivazione

#001#ÜÛ Comporre e premere.
Attendere che l'icona della chiamata non lampeggi più.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
DT29277

Regolazioni

Regolazioni
Questa sezione descrive come impostare e regolare il volume e il display, come cambiare l'indicazione delle chiamate in arrivo, come cambiare la lingua e come ripristinare tutte le impostazioni del DT292 ai valori predefiniti.

Regolazione del volume

Si può regolare il volume dell'auricolare, dell'altoparlante per il vivavoce e il volume della suoneria. Usare i tasti del volume per regolarlo. Per informazioni sulla posizione dei controlli del volume, vedere la sezione "Descrizione" a pagina 13. Per regolare il volume della suoneria, accedere al menu
Per attivare o disattivare il microfono durante una chiamata, vedere la sezione "Esclusione del microfono" a pagina 52.
Regolazioni.

Regolazione del volume dell'altoparlante per il vivavoce

U o D Premere per regolare il volume durante la chiamata.
Si può regolare il volume anche se non si sta effettuando una chiamata:
ÜÛ Tenere premuto fino a quando non viene emesso un segnale.
> Premere.
U o D Continuare ad ascoltare e premere.
Il segnale di centrale diventa più alto o più basso.
ÚÙ Premere per annullare la procedura di regolazione.
78DT292
Regolazioni

Regolazione del volume dell'auricolare

U o D Premere per regolare il volume durante la chiamata.
Si può regolare il volume anche se non si sta effettuando una chiamata:
ÜÛ Tenere premuto fino a quando non viene emesso un segnale.
U o D Continuare ad ascoltare e premere.
Il segnale di centrale diventa più alto o più basso. Se il volume dell'auricolare è al massimo o al minimo, si ascolta un segnale di avviso.
ÚÙ Premere per annullare la procedura di regolazione.

Regolazione del volume della suoneria

Sequenza: Regolazioni » SegnalAvvis » VolSuoneria
VolSuoneria Selezionare.
ÜÛ Premere.
Compare una barra indicatrice del livello del volume.
Lo M Premere per aumentare o diminuire il volume.
Se si abbassa il volume al minimo (suoneria permanentemente disattivata), appare l'icona di suoneria disattivata.
ÜÛ Premere per confermare.

Per disattivare la suoneria in modo permanente

ë Premere quando il telefono è in standby.
Silenzioso?
ÜÛ Premere.
Viene visualizzata l'icona di suoneria disattivata.
Nota: e la suoneria è disattivata in modo permanente e si imposta la funzione di avviso a vibrazione su quando si riceve una chiamata, il telefono vibra; vedere la sezione "Avviso a vibrazione" a pagina 81.
OnSeSilenz,
DT29279
Per riattivare la suoneria:
Regolazioni
ë Premere brevemente.
L'icona di suoneria disattivata scompare.

Toni o melodie della suoneria

Si può cambiare il tono della suoneria per ciascun tipo di chiamata in un suono diverso o in una melodia preprogrammata. Per ciascun tipo di segnale della suoneria, si può scegliere tra quattro toni o sei melodie.

Per impostare il suono per un tipo di suoneria

Sequenza: Regolazioni » SegnalAvvis » TipoSuon » Interna/Esterna/RitDiChiam/Messaggio
Lo M Selezionare il tipo di segnale della suoneria: Interna, Esterna,
RitDiChiam oppure Messaggio.
ÜÛ Premere.
Viene visualizzata ed eseguita l'impostazione corrente.
Lo M Selezionare il suono Basso, Medio, Alto, Misto oppure
Melodia (1–6).
Viene eseguito il suono selezionato. Le opzioni di menu
Medio, Alto e Misto fanno riferimento al tono della suoneria.
Basso,
ÜÛ Premere per confermare.
Nella seguente tabella sono elencati i nomi delle melodie.
Melodia Nome
1Jingle Aastra 2 Menuet Boccherini 3 The Black Bear 4 J.S. Bach – Partita no 3 for violin 5 J.S. Bach – Badinerie – BWV 1067 Suite no 2 6 Rimsky Korsakoff – Flight of the Bumble Bee
80DT292
Regolazioni

Suoneria attenuata

In questa modalità il suono del telefono parte dal livello di volume minimo udibile, per poi diventare sempre più alto.
Sequenza: Regolazioni » SegnalAvvis » Suoner.Att.
Suoner.Att. Selezionare.
ÜÛ Premere.
Viene visualizzata l'impostazione corrente.
Lo M Selezionare una delle seguenti opzioni:
Attivo per attivare la suoneria attenuata. Disattivo per non attivare la suoneria attenuata.
ÜÛ Premere per confermare.

Avviso a vibrazione

Se non si desidera essere disturbati dalla suoneria del telefono, ma si riceve l'indicazione di chiamata, oppure se ci si trova in un ambiente rumoroso, si può attivare la funzione di avviso a vibrazione.
Sequenza: Regolazioni » SegnalAvvis » Vibrazione
Vibrazione Selezionare.
ÜÛ Premere.
Viene visualizzata l'impostazione corrente.
Lo M Selezionare una delle seguenti opzioni:
Attivo per usare l'avviso a vibrazione. Disattivo per non usare l'avviso a vibrazione.
OnSeSilenz per usare l'avviso a vibrazione quando la suoneria
• è disattivata in modo permanente. Vedere la sezione "Regolazione del volume della suoneria" a pagina 79.
ÜÛ Premere per confermare.
DT29281

Blocco tastiera

Portando il telefono in tasca si può premere accidentalmente qualche tasto ed effettuare una chiamata. Per evitare questa situazione, si può bloccare la tastiera usando l'opzione

Per attivare o disattivare il blocco della tastiera

Sequenza: Regolazioni » BlocTastAut
BlocTastAut Selezionare.
Regolazioni
BlocTastAut.
ÜÛ Premere.
Viene visualizzata l'impostazione corrente.
Lo M Selezionare l'impostazione desiderata.
ÜÛ Premere per confermare.
Nota: dopo aver attivato la funzione Blocco tastiera non premere alcun tasto per 30 secondi. Una volta trascorso il tempo di attivazione, i tasti risultano bloccati e sul display appare il simbolo di tasto.
Se è impostata la tastiera bloccata, i tasti risultano bloccati per cui il telefono non può essere usato. Se viene premuto un tasto, viene visualizzato il messaggio
Premi * per
sblocco tast
Se si riceve una chiamata con la tastiera bloccata, si può rispondere come al solito senza dover disattivare il blocco tastiera. Al termine della chiamata i tasti sono di nuovo bloccati.

Per sbloccare temporaneamente la tastiera

Premi * per sblocco tast.
Lo * Premere.
Viene visualizzato
Sblocca Tastiera?.
ÜÛ Premere per disattivare il blocco tastiera.
Il simbolo di tasto scompare sul display e i tasti possono essere di nuovo usati.
82DT292
Regolazioni

Blocco del telefono

Si può proteggere il telefono dall'uso non autorizzato o contro l'aggiunta o la cancellazione di attivazioni di reti telefoniche. Entrambe le funzioni di sicurezza sono disattivate di default. Vedere anche la sezione "Codice PIN" a pagina 10.

Protezione dall'uso non autorizzato

Si può impostare il telefono in modo da dover immettere il codice PIN dopo l'accensione.
Sequenza: Regolazioni » BloccoTel. » Accensione
Accensione Selezionare.
ÜÛ Premere.
Viene visualizzato
PIN:.
Z ÜÛ Immettere il codice PIN (0000 è il predefinito) e premere.
Viene visualizzata l'impostazione corrente.
Lo M Selezionare una delle seguenti opzioni:
BloccoOn per attivare la protezione. BloccoOff per disattivare la protezione.
ÜÛ Premere per confermare.

Protezione contro l'aggiunta o la cancellazione di attivazioni di rete

Si può impostare il telefono in modo da dover immettere il codice PIN per aggiungere o cancellare un'attivazione di rete.
Sequenza: Regolazioni » BloccoTel. » Attivazione
Attivazione Selezionare.
ÜÛ Premere.
Viene visualizzato
PIN:.
Z ÜÛ Immettere il codice PIN (0000 è il predefinito) e premere.
Viene visualizzata l'impostazione corrente.
Lo M Selezionare una delle seguenti opzioni:
Attivo per attivare la protezione. Disattivo per disattivare la protezione.
ÜÛ Premere per confermare.
DT29283

Tono tastiera

Per tono della tastiera si intende il suono che si sente ogni volta che si preme un tasto. Questa caratteristica può essere attivata o disattivata.
Sequenza: Regolazioni » SegnalAvvis » TonoTast.
TonoTast. Selezionare.
Regolazioni
ÜÛ Premere.
Viene visualizzata l'impostazione corrente.
Lo M Selezionare una delle seguenti opzioni:
Attivo per usare un tono alla pressione di ciascun tasto. Disattivo per non attivare il tono tastiera.
ÜÛ Premere per confermare.

Illuminazione del display

Il telefono dispone di un display che si illumina quando si preme un tasto. Il display si spegne automaticamente dopo qualche istante se non viene premuto alcun altro tasto.
Sequenza: Regolazioni » Display » Illumin
Illumin Selezionare.
ÜÛ Premere.
Viene visualizzata l'impostazione corrente.
Lo M Selezionare una delle seguenti opzioni:
Automatico per attivare l'illuminazione del display alla pressione
di un tasto.
Disattivo per non illuminare il display.
ÜÛ Premere per confermare.
84DT292
Regolazioni

Contrasto del display

Il contrasto del display può essere regolato su uno degli otto diversi livelli per agevolare la lettura.
Sequenza: Regolazioni » Display » Contrasto
Contrasto Selezionare.
ÜÛ Premere.
Appare la barra indicatrice del livello di contrasto.
Lo M Regolare il contrasto.
Si ascolta un segnale acustico di errore al raggiungimento del limite massimo.
ÜÛ Premere per confermare.

Avvisi

È possibile impostare il telefono in modo da attivare un avviso a qualsiasi ora per le successive 24 ore.
Nota: per questa funzione è necessario disporre di un centralino che supporti data e ora.

Per impostare un avviso

Sequenza: Regolazioni » Avvisi » Imposta Avv
Imposta Avv Selezionare.
ÜÛ Premere.
Z ÜÛ Immettere l'ora per gli avvisi e premere per confermare.
(00–23) ora + (00–59) minuto.
ÚÙ Premere per completare la procedura.
All'ora di attivazione, il telefono squilla con il segnale di richiamata.
DT29285
Per cancellare l'avviso impostato prima dell'ora prevista:
Sequenza: Regolazioni » Avvisi » AvvisoSpent
AvvisoSpent Selezionare.
Regolazioni
ÜÛ Premere.
L'allarme impostato viene cancellato.
ÚÙ Premere per completare la procedura.

Lingua

La lingua dei menu predefinita è l'inglese. Per selezionare un'altra lingua, usare l'opzione in inglese fino a quando non si conferma la scelta della lingua.
Sequenza: Regolazioni » Lingua
Lingua. Notare che le opzioni di menu restano
Lo M Premere per accedere al menu principale.
Viene visualizzata l'opzione
Rubrica.
Lo M ÜÛ Scorrere le opzioni fino a Regolazioni e premere. Lo M ÜÛ Scorrere le opzioni fino a Lingua e premere.
Viene visualizzata la lingua corrente.
Lo M Scorrere l'elenco delle lingue fino a visualizzare quella
desiderata.
ÜÛ Premere per confermare la selezione.
La lingua è stata cambiata.
È anche possibile usare la procedura riportata di seguito.
ë Premere per almeno sette secondi.
Compare il menu delle lingue.
LMÜÛ Selezionare la lingua desiderata dall'elenco e premere.
86DT292
Regolazioni

Annullamento delle regolazioni del DT292

È possibile annullare simultaneamente tutte le regolazioni del DT292. Anche la lista chiamate e le informazioni relative sull'ultima chiamata vengono cancellate, mentre restano memorizzati la rubrica, il codice PIN, le attivazioni e le informazioni sulle chiamate totali.
Sequenza: Regolazioni » RiprStaIniz
RiprStaIniz Selezionare.
ÜÛ Premere.
Viene visualizzato
PIN: o Azzera Tutte Impostaz.?.
Z ÜÛ Se richiesto, immettere il codice PIN per il telefono e premere.
Vedere la sezione "Codice PIN" a pagina 10. Viene visualizzato
Azzera Tutte Impostaz.?.
ÜÛ Premere per confermare.
Tutte le regolazioni del DT292 vengono ripristinate sui valori predefiniti.
DT29287

Installazione

Installazione

Controllo di tutti i componenti

Assicurarsi che siano presenti tutti i componenti. Se ne manca qualcuno, contattare l'amministratore di sistema o il fornitore.
Il set comprende i seguenti componenti:
1 Telefono cordless
2 Batteria
3Clip
4 Scheda di assemblaggio
Nota: è importante prendere nota del codice IPEI. Tale
codice può servire a sbloccare il telefono cordless se si immette il codice PIN errato per tre volte di seguito. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Codice IPEI" a pagina 11.
88DT292
Installazione

Preparazione all'uso

Quando si usa il cordless per la prima volta, seguire le procedure riportate di seguito per preparare il telefono.
Informazioni importanti
Utilizzare esclusivamente l'apparecchiatura progettata per il telefono DT292, vedere di seguito.
Descrizione del prodotto Identificazione sul prodotto
Trasformatore per DT292, EU* BMLNB 101 17/1 Trasformatore per DT292, UK* BMLNB 101 17/2 Trasformatore per DT292, AU* BMLNB 101 17/3 Trasformatore 110V per DT292 BMLNB 101 17/6 Alimentatore per caricabatterie DT292 BMLNB 101 55/1
* EU=Unione Europea, UK=Regno Unito, AU=Australia.
Attaccare la clip al retro del telefono come illustrato nella figura.
Allargare leggermente la clip. Le estremità della clip rientrano nei fori sul lato del telefono.
DT29289
Installazione
Collegare la batteria al telefono come mostrato nella figura seguente.
Collegare l'adattatore alla base di ricarica e collegarlo alla presa di corrente come indicato in figura.
Note:
collocare il DT292 nella base di ricarica e ricaricarlo per almeno 4 ore prima di usarlo per la prima volta.
Assicurarsi che il voltaggio locale corrisponda a quello richiesto dalla base di ricarica.
Non collegare il telefono alla base di ricarica senza una batteria.
90DT292
Installazione
Inserire il telefono nella base di ricarica per caricare la batteria.
Completare la ricarica prima di procedere all'attivazione o usare il telefono. Al termine della ricarica, la spia verde sulla base di ricarica si spegne. Per ulteriori informazioni sulla ricarica della batteria, vedere la sezione "Batteria" a pagina 91.

Batteria

Il telefono cordless è alimentato da una batteria ricaricabile. Si può caricare completamente una batteria scarica inserendo il cordless nella base di ricarica per 4 ore. Una batteria completamente carica offre un'autonomia che arriva fino a 17 ore per le chiamate o fino a 140 ore in modalità standby.
Nota: l'autonomia in chiamata e in standby diventa più breve se viene spesso usata la funzione vivavoce.
Il telefono cordless dispone di un indicatore del livello di carica della batteria.
Nota: il telefono è alimentato da una batteria all'idruro metallico di nichel (NiMH), che può essere ricaricata in qualsiasi momento. Per mantenere la batteria completamente carica, si può tenere il telefono inserito nella base di ricarica senza alcun problema.
DT29291
Installazione

Lettura dell'indicatore di carica della batteria

Quando la batteria è completamente carica, l'indicatore sul display del telefono mostra quattro blocchi. Il numero di blocchi decresce man mano che la batteria si scarica. Se la batteria è quasi scarica, l'indicatore del livello di carica e una spia rossa sul telefono lampeggiano. Il telefono emette un segnale di avviso quando la carica rimanente della batteria consente meno di 15 minuti di autonomia.

Durata della batteria

La seguente tabella indica l'efficienza:
Durata in conversazione (ore)
Batteria ad alta capacità: 17 140 240
Durata in standby (ore)
Durata ricarica (minuti)
92DT292
Installazione

Caricamento della batteria

Informazioni importanti
Utilizzare esclusivamente l'apparecchiatura progettata per il telefono DT292, vedere di seguito.
Descrizione del prodotto Identificazione sul prodotto
Trasformatore per DT292, EU* BMLNB 101 17/1 Trasformatore per DT292, UK* BMLNB 101 17/2 Trasformatore per DT292, AU* BMLNB 101 17/3 Trasformatore 110V per DT292 BMLNB 101 17/6 Alimentatore per caricabatterie DT292 BMLNB 101 55/1
* EU=Unione Europea, UK=Regno Unito, AU=Australia.
Inserire il telefono nella base di ricarica come illustrato nella figura che segue.
La batteria viene caricata quando il LED (Light Emitting Diode) verde inferiore sulla base è acceso (e l'indicatore del livello di carica sul display lampeggia). Se la batteria è completamente scarica, possono trascorrere alcuni minuti prima che il LED verde inferiore sulla base si accenda.
Quando la batteria è carica al 90%, il LED inizia a lampeggiare (a intervalli di 3 secondi) e quando è completamente carico, inizia il caricamento centellinare (il LED si accende 1 secondo ogni 30 secondi) e la batteria è pronta.
DT29293
Installazione
Note:
collocare il DT292 nella base di ricarica e ricaricarlo per almeno 4 ore prima di usarlo per la prima volta.
Assicurarsi che il voltaggio locale corrisponda a quello richiesto dalla base di ricarica.
Non collegare il telefono alla base di ricarica senza una batteria.

Cambio della batteria

Le batterie ricaricabili hanno una durata limitata nel tempo. Se la durata in standby del telefono è eccessivamente ridotta, è necessario sostituire la batteria. Per ulteriori informazioni, contattare l'ammini­stratore del sistema o il fornitore.
Nota:
usare solo le batterie specificate (NiMH pack 600 mAh, 3,6 V).
Non disconnettere o cambiare la batteria a meno che non sia necessario sostituirla. Non caricare la batteria esterna­mente al telefono.
La batteria non contiene cadmio ed è quindi meno dannosa per l'ambiente di altre batterie ricaricabili. Tuttavia, tutte le batterie vanno trattati come scorie chimiche.
94DT292
Installazione

Clip

Il cordless dispone di una clip per attaccare il telefono agli abiti.

Per attaccare la clip al telefono

Per istruzioni specifiche, vedere la sezione "Preparazione all'uso" a pagina 89.

Per rimuovere la clip dal telefono

Nota: per limitarne al minimo l'usura, si consiglia di non rimuovere la clip troppo spesso dal telefono.
Rimuovere la clip dal retro del telefono come mostrato nella seguente figura.
DT29295
Installazione

Programma di gestione del cordless CPM (Cordless Phone Manager)

Il programma CPM è un'applicazione basata su Windows che consente di modificare la rubrica integrata ed eseguirne il backup.
Questo programma può essere scaricato gratuitamente dal seguente indirizzo:
http://www.aastra.com
Un cavo dati opzionale consente di collegare il cordless al programma CPM. Il connettore per il cavo dati si trova all'interno dello scomparto della batteria, sotto l'etichetta, del cordless.
Per ulteriori dettagli sul programma CPM, fare riferimento alla Guida in linea.
96DT292

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi
In questa sezione sono riportate informazioni relative alla risoluzione dei problemi più comuni ed ai messaggi di avviso che è possibile ricevere.
Scorrere l'elenco seguente in caso di problemi. Se le informazioni riportate di seguito non consentono di risolvere il problema, rivolgersi all'amministratore del sistema. Se il problema è stato riscontrato da altri utenti, potrebbe trattarsi di un errore di sistema.
Problema Probabile causa
Display vuoto Batteria scarica o
Nessuna suoneria Icona di suoneria
Icona del segnale disattivata
L'icona della batteria lampeggia lentamente
Icona della batteria accesa
4 brevi segnali acustici ogni 30 secondi
4 brevi segnali acustici ogni 2secondi
telefono guasto.
disattivata accesa o telefono guasto.
Fuori dell'area di copertura o sistema o telefono guasto.
Batteria non sufficientemente carica.
Ricarica completa, base di ricarica ancora collegata.
Batteria non sufficientemente carica.
Fuori dall'area di copertura o telefono non collegato.
Azione o commento
Caricare la batteria.
Icona di disattiva­zione accesa = regolare il volume.
Accedere all'area di copertura o contattare l'amministratore di sistema.
Caricare la batteria.
Scollegare la base di ricarica.
Caricare la batteria.
Accedere all'area di copertura o contattare l'amministratore di sistema.
DT29297
Problema Probabile causa
Rubrica Vuota
Rubrica Piena
Elenco Att. Pieno
Attivazione Non Riuscita
XXX
(dove XXX = IPEI, PIN o AC)
RetNonTrov.
PIN Bloccato Sbloccarlo?
Nessun nome enumero memorizzato nella rubrica.
Rubrica piena, impossibile aggiungere nomi onumeri.
Già otto attivazioni presenti.
Il numero AC immesso non corrisponde all'AC della rete o la rete non può aggiungere un'altra attivazione.
Codice IPEI, codice PIN o AC.
Impossibile collegarsi alla rete selezionata o fuori dall'area di coper­tura.
Telefono bloccato, codice PIN errato immesso tre volte consecutive.
Risoluzione dei problemi
Azione o commento
Aggiungere nomi onumeri.
Cancellare un nome o un numero.
Cancellare un'attivazione.
Tentare di nuovo l'attivazione.
Immettere il numero IPEI, PIN o AC richiesto.
Selezionare un'altra rete, eseguire l'attivazione, tornare nell'area di coper­tura o contattare l'amministratore di sistema.
Vedere la sezione "Codice IPEI" a pagina 11.
98DT292

Glossario

Glossario
AC Codice di autenticazione (=PINBase).
Centralino Commutatore. Sistema di commutazione del telefono.
Codice di autenticazione
DTMF Dual Tone Multi Frequency o tono a tocco, per la selezione.
GAP Generic Access Profile, sistemi di telefonia cordless standard.
Interlocutore Un terzo collegamento (persona) che può essere messa a far
IPEI International Portable part Equipment Identity, identità univoca
PAR K Portable Access Right Key, identità univoca assegnata alla
PIN Personal Identification Number, per la sicurezza.
Routing a costo minimo
Selezione rapida Numero o selezione abbreviata che consente di semplificare
Sistema DECT Acronimo di Digital Enhanced Cordless Telephony.
Codice di autenticazione.
parte di una conversazione in corso tra due altre persone. Il collegamento può essere interno o esterno.
assegnata al telefono dal produttore.
rete.
Una funzione che seleziona automaticamente il modo più economico di effettuare una chiamata esterna (non necessariamente sulla distanza minore).
la composizione dei numeri utilizzati più frequentemente.
99DT292

Indice

Indice
A
Accensione/spegnimento 23 Accesso facilitato e qualità dell'audio 12 Aggiunta di numeri dalla lista chiamate 47 Aggiunta di un nome o di un numero alla rubrica 44 Altre funzioni utili 73 Annullamento 36 Annullamento delle regolazioni del DT292 87 Ascolto di gruppo con altoparlante 52 Autorizzazioni 39 Avvisi 85 Avviso a vibrazione 81 Avviso di chiamata 35
B
Batteria 91 Blocco del telefono 83 Blocco tastiera 82
C
Cancellazione di un nome o di un numero dalla rubrica 46 Caratteristiche dei toni 17 Caricamento della batteria 93 Casella postale 70 Chiamata nominativa rapida 37 Chiamata tramite rubrica 43 Chiamate in arrivo 26
ricezione di chiamate 26 risposta per un altro interno 28 segnale esclusione audio o di avviso 27 suonerie parallele 28
vivavoce 27
Chiamate in uscita 30
annullamento 36 autorizzazioni 39 avviso di chiamata 35 effettuazione di chiamate 30 inclusione 36 restrizione per la visualizzazione del numero 32 richiamata 34 riselezione dell'ultimo numero esterno 32 selezione rapida 37 statistiche sulle chiamate 33 tono di occupato 34
vivavoce 31 Clip 95 Codice addebito 73 Codice di autorizzazione comune 39 Codice di autorizzazione singolo 40 Codice IPEI 11 Codice PIN 10 Conferenza 54 Contrasto del display 85 Controllo del volume 78 Copyright 5 CPM (Cordless Phone Manager) 96
D
Descrizione 13
segnali del telefono 16
toni 17 Dichiarazione di conformità 5 DISA (Direct Inward System Access) 76 Disattivazione generale 77
100DT292
Loading...