Benvenuti alla guida utente per il telefono Dialog 4187 Plus nella
piattaforma di comunicazione BusinessPhone della Ericsson.
La piattaforma di comunicazione BusinessPhone è composta da
BusinessPhone 50, BusinessPhone 128i e BusinessPhone 250.
Le funzioni descritte in questa guida utente si riferiscono alla
versione 8.0 o superiore della piattaforma di comunicazione
BusinessPhone. Alcune funzioni possono non operare in versioni
precedenti e/o possono essere disattivare da una licenza
acquistabile a parte.
La guida utente descrive le funzioni della piattaforma di
comunicazione BusinessPhone e del telefono Dialog 4187 Plus
con programmazione predefinita. Vi possono essere differenze
nella programmazione del telefono. Se occorrono ulteriori
informazioni, contattare l'amministratore di sistema.
L'ultima versione di questa guida utente può essere anche
scaricata all'indirizzo Internet: http://www.ericsson.com/enterprise/
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus4
Benvenuti
Copyright
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione
deve essere riprodotta, memorizzata in sistemi elettronici né
trasmessa in alcuna forma o mezzo elettronico o meccanico,
tramite fotocopiatura, registrazione o altro senza aver ottenuto
l'esplicita autorizzazione scritta dall'editore ad eccezione delle
seguenti condizioni.
Se questa pubblicazione è resa disponibile nel sito Internet
Ericsson, Ericsson consente di scaricare e stampare copie del
contenuto del file solo per uso privato e non per la ridistribuzione.
Nessuna parte di questa pubblicazione deve essere alterata,
modificata o usata per fini commerciali. La Ericsson declina
qualsiasi responsabilità per gli eventuali danni derivanti dall'uso
di una pubblicazione modificata illegalmente o alterata.
Garanzia
ERICSSON NON CONCEDE GARANZIE DI NESSUN TIPO SU
QUESTO MATERIALE, COMPRESE MA NON LIMITATE ALLE
GARANZIE IMPLICITE DI RIVENDIBILITÀ E DI APPLICABILITÀ PER
UNO SCOPO PARTICOLARE. Ericsson non può essere resa
responsabile di errori né di danni accidentali o conseguenti relativi
alla fornitura, all'efficienza o all'uso di questo materiale.
Dichiarazione di conformità
La Ericsson Enterprise AB, S-131 89 Stoccolma, dichiara che
questo telefono è conforme ai requisiti fondamentali ed alle altre
norme in materia previste dalla direttiva R&TTE 1999/5/CE.
Per dettagli consultare:
http://www.ericsson.com/sdoc
5BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Benvenuti
Importanti informazioni per l'utente
Istruzioni di sicurezza
Leggere queste istruzioni di sicurezza prima dell'uso!
Nota: per l'utilizzo del telefono o dell'equipaggiamento di
base è necessario osservare le seguenti norme di sicurezza
per ridurre il rischio di incendio, folgorazione elettrica e di
altre lesioni.
•Osservare le istruzioni riportate nella guida utente
dell'apparecchio e nell'altra documentazione.
•Installare l'apparecchio in un luogo ed in un ambiente per il
quale è previsto.
•Per telefoni con alimentazione da rete elettrica: collegare solo
alla tensione di rete indicata. In caso di incertezza sul tipo di
tensione di rete, consultare il gestore o l'azienda erogatrice di
elettricità locale.
•Per telefoni con alimentazione da rete elettrica: per non
danneggiarlo, evitare di collocare il cavo elettrico del telefono in
luoghi esposti a pressione meccanica. Se il cavo elettrico o la
spina è danneggiata, scollegare il prodotto e contattare una
persona di assistenza qualificata.
•Gli headset utilizzati con questo apparecchio devono essere
conformi alle norme EN/IEC 60950-1 e, per l'Australia, alle
norme AS/NZS 60950: 2000.
•Non modificare l'apparecchio senza l'esplicita autorizzazione
del responsabile della conformità. Le modifiche non autorizzate
possono invalidare l'uso dell'apparecchio.
•Non utilizzare il telefono per segnalare una fuga di gas nelle
vicinanze della fuga stessa.
•Non far cadere liquidi di nessun tipo sul prodotto e non usare
l'apparecchio vicino ad acqua, ad esempio vicino al lavandino,
al lavello, alla vasca da bagno, su pavimento bagnato o vicino
alla piscina.
•Non inserire oggetti nelle aperture dell'apparecchio che non
siano parte o accessori del prodotto.
•Non disassemblare il prodotto. Se necessario, contattare un
centro di assistenza qualificato o un'officina di riparazione.
•Non usare il telefono (se non un cordless) durante una tempesta
elettrica.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus6
Benvenuti
•L'handset può attrarre piccoli oggetti metallici nella regione
dell'auricolare.
Smaltimento del prodotto
•Il prodotto non deve essere gettato tra i rifiuti normali. Attenersi
alle disposizioni locali per lo smaltimento dei prodotti elettronici
7BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Descrizione
Descrizione
21
1
22
2 3 4 5
6 7 8 9
18
12
13
14
10
11
16
15
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus8
17
19
20
(lato inferiore)
1Display
2x24 caratteri. Vedi sezione “Informazioni sul display” apagina11.
2Allarme
Per impostare e controllare un allarme. Vedi sezione “Allarme”
apagina56.
3Scorrere a sinistra
Scorre a sinistra nella lista di ricomposizione, nei menu e nella
rubrica.
4Scorrere a destra
Scorre a destra nella lista di ricomposizione, nei menu e nella
rubrica.
5Rubrica
Per accedere all'elenco telefonico integrato. Vedi sezione “Rubrica”
apagina20.
6Programmazione
a. Per attivare la modalità di programmazione.
b. Per mostrare la durata dell'ultima chiamata in arrivo. Vedi
sezione “Cronometro chiamate” apagina33.
7Cancella
a. Per cancellare l'ultima digitazione, e funzione di backspace.
b. Per cancellare un allarme. Vedi sezione “Allarme” apagina56.
Descrizione
8Pausa
Non usato in combinazione con la piattaforma di comunicazione
BusinessPhone.
9Elenco delle chiamate
Gli ultimi 50 numeri delle chiamate in uscita o ricevute vengono
memorizzati per la ricomposizione. Vedi sezione “Elenco delle
chiamate” apagina18.
10Messaggio in attesa
Una lampada lampeggiante indica un messaggio in attesa. Vedi
sezione “Sistema mailbox” apagina44.
11Tasti programmabili
Dieci tasti (incluso il tasto di messaggio in attesa) per memorizzare i
numeri usati più spesso. Si possono memorizzare due numeri per
tasto, vedi sezione “Selezione per nome” apagina25.
12 Muto
a. Attiva o disattiva il microfono nell'handset, cuffia o il microfono
del viva-voce. Vedi sezione “Durante le chiamate” apagina26.
b. Disattiva temporaneamente il tono della suoneria.
Vedi sezione “Muto” apagina27.
9BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Descrizione
13Tasto altoparlante
Per la modalità viva-voce. Vedi sezione “Durante le chiamate”
apagina26.
14Tasto cuffia
Vedi sezione “Cuffia” apagina88.
15Tasto R
Per fare una richiesta, per trasferire una chiamata o per stabilire una
conferenza, vedi sezione “Durante le chiamate” a pagina 26.
Nota: talvolta è necessario cambiare il tempo di flash per il
tasto R, vedi sezione “Tem po di f las h ” a pagina 78.
16 Regolazione del volume
Per regolare il volume di handset, cuffia e altoparlante. Vedi sezione
“Volume handset, altoparlante e cuffia” apagina70.
17Microfono
18Altoparlante
19Interruttore Prog On/Off
Per attivare o disattivare il tasto programma Vedi sezione
“Impostazioni” apagina69.
20Interruttore di messaggio in attesa
Per attivare o disattivare la spia di indicazione di messaggio in
attesa. Usato anche per invertire la polarità in caso di cavi di linea
incrociati. Vedi sezione “Impostazioni” apagina69.
21Porta dati
Per collegare un modem, PC o altri dispositivi telefonici.
22Ricevitore con funzione ausiliaria di ascolto
Nota: l'handset può attirare e trattenere piccoli oggetti
metallici nella regione dell'auricolare.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus10
Descrizione
Informazioni sul display
Il display offre un feedback visivo di tutte le azioni svolte. Se il
telefono è in attesa, la riga superiore indica il vostro nome e numero
di estensione (se programmato, vedi sezione “ID telefono”
a pagina 74). La riga in basso indica la data e l'ora.
SMITH 4711
12-05 11:55
Durante una chiamata in uscita, a destra nell'ultima riga il display
visualizza il numero composto e, alla risposta, anche il tempo della
chiamata a destra nella prima riga:
SMITH 471100:01:53
00043181100
Quando il telefono squilla per una chiamata in arrivo, a destra nella
prima riga il display visualizza il numero del chiamante. Il numero
del chiamante può essere un numero interno o esterno, se fornito
dal gestore di rete. Se il numero esterno non viene fornito, viene
visualizzato il numero interno della propria linea telefonica.
222811005446
12-05 11:55
Rispondendo alla chiamata, a destra nell'ultima riga il display
visualizza il numero del chiamante ed il tempo di chiamata a destra
nella prima riga. Se il numero del chiamante è memorizzato nella
rubrica integrata, al posto del numero compare il nome
corrispondente.
SMITH 471100:01:23
222811005446
Il display vi aiuta anche durante la programmazione mostrando il
menu attivato, per esempio “preselezione cuffia”:
HEADSET PRESET
11BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Descrizione
Tono di selezione
(Sistema pronto ad accettare cifre)
Tono di selezione speciale
(Sistema pronto ad accettare cifre.
Il tono di selezione speciale indica una
deviazione attiva, un'informazione di
assenza attiva o messaggi in attesa.)
Toni & Segnali
I toni sono udibili nell'handset.
Tono suoner i a
(Segnale suoneria alla parte chiamata)
- ripetuto dopo 4 s
Tono suoneria speciale - ripetuto dopo 4 s
Tono di occupato
(La parte chiamata è occupata)
Tono di numero
non disponibile
(Il numero chiamato non è disponibile
ononesiste)
Tono di chiamata in attesa
Tono di blocco
(La chiamata non può essere effettuata
a causa di una congestione o parte
chiamata bloccata)
Tono di veri f ica
(Verifica della funzione richiamata)
Tono di intrusione
(Inviato a tutte le parti durante l'intrusione)
I segnali suoneria sono emessi dal telefono.
Segnale suoneria interno - ripetuto dopo 4 s
Segnale suoneria esterno - ripetuto dopo 4 s
Segnale di prenotazione
automatica
Nota: i toni ed i segnali suoneria descritti in questa guida si
riferiscono al sistema standard, ma possono variare da
paese a paese.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus12
Istruzioni di sicurezza
Istruzioni di sicurezza
Quando si usa il dispositivo telefonico, andrebbero sempre prese
delle misure di sicurezza basilari per ridurre il rischio di incendi,
scosse elettriche e lesioni a persone.
Osservare quanto segue:
•Non usare questo prodotto nelle vicinanze di acqua, per
esempio, vicino ad una vasca da bagno, ad una bacinella,
ad un lavello in cucina o una vasca di lavanderia, in un
piano umido o vicino ad una piscina.
•Evitare di usare il telefono (diversamente da un modello
cordless) durante una tempesta elettrica. Durante un
fulmine esiste il rischio remoto di una scossa elettrica.
•Non usare il telefono per comunicare una perdita di gas
nelle vicinanze della perdita.
•Usare solo l'alimentatore fornito con il telefono.
•L'handset può attirare e trattenere piccoli oggetti
metallici nella regione dell'auricolare.
13BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Chiamate in arrivo
Chiamate in arrivo
Una suoneria indica una chiamata in arrivo interna o esterna.
Rispondere alle chiamate
uSganciare l'handset.
Viva-voce
Alle chiamata si può rispondere anche viva-voce.
ÂPremere senza sganciare l'handset.
Ora si è collegati al chiamante attraverso l'altoparlante ed il
microfono.
ÄÂPremere per terminare la chiamata viva-voce.
Cuffia
Se al telefono è collegata una cuffia:
ÍPremere senza sganciare l'handset.
Ora si è collegati al chiamante attraverso la cuffia.
ÏÍPremere per terminare la chiamata con cuffia.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus14
Chiamate in arrivo
Su un'altra estensione (riprendere una chiamata)
Si può rispondere ad una chiamata per un'altra estensione da un
qualsiasi telefono del proprio ufficio.
uzSganciare l'handset e chiamare l'estensione.
Si riceve il segnale di occupato.
6Premere.
Nota: il numero per rispondere alle chiamate di un'altra
estensione può differire da paese a paese, vedi tabella
“Programmazione alternativa per attesa, prenotazione
Questa funzione è utile quando si desidera non essere disturbati
dalla suoneria del telefono.
In modalità “In attesa”:
ÉPremere per disattivare temporaneamente lo squillo.
Il tasto muto lampeggia ad intervalli brevi, e sul display compare
“suoneria spenta”:
SMITH 4711RINGER OFF
12-05 11:55
Se mentre la suoneria è spenta si riceve una chiamata, il display
commuterà tra RINGER OFF (suoneria spenta) e INCOMING CALL
(chiamata in arrivo).
Premere un tasto qualsiasi per riattivare il tono della
suoneria.
15BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Chiamate in uscita
Chiamate in uscita
Esecuzione di chiamate
Per effettuare chiamate interne ed esterne:
uSganciare l'handset:
zComporre un numero di elenco per effettuare una chiamata
interna.
Oppure:
0zComporre la o le cifre di accesso alla linea esterna ed il
numero esterno.
Nota: le cifre da premere per accedere alla linea esterna
dipendono dalla configurazione del sistema.
Il display mostra il numero chiamato nella riga in basso:
SMITH 471100:00:00
00043181100
dRiagganciare per terminare la chiamata.
Nota: per chiamare più rapidamente, vedi le sezioni
“Numeri abbreviati comuni” a pagina 23 e “Selezione per
nome” apagina25.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus16
Viva-voce
Le chiamate possono essere effettuate anche con il viva-voce.
ÂPremere senza sganciare l'handset.
Chiamate in uscita
zComporre il numero.
Ora si è collegati al chiamante attraverso l'altoparlante ed il
microfono.
ÄÂPremere per terminare una chiamata viva-voce.
Cuffia
Se al telefono è collegata una cuffia:
ÍPremere senza sganciare l'handset.
zComporre il numero.
Ora si è collegati al chiamante attraverso la cuffia.
ÏÍPremere per terminare la chiamata con la cuffia.
17BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Chiamate in uscita
Elenco delle chiamate
L'elenco delle chiamate contiene la completa cronologia delle
chiamate effettuate recentemente e consente di accedere ai numeri
interni ed esterni composti o ricevuti.
L'elenco delle chiamate offre le seguenti opzioni:
•Memorizzazione delle ultime 50 chiamate effettuate o ricevute
(secondo il principio FIFO).
•Chiamata o cancellazione delle voci elencate.
•Scorrimento nell'elenco iniziando dall'ultima chiamata effettuata
o ricevuta.
•Indicazione della data e dell'ora delle chiamate.
•Indicazione del numero di tentativi di chiamata.
In caso di nuove chiamate perse nell'elenco, il loro numero viene
visualizzato sul display.
Il seguente esempio riguarda due nuove chiamate perse:
4711 02 New
22-11 08:35
ÐPremere il tasto Elenco delle chiamate.
Il display visualizza il numero dell'ultima chiamata effettuata o
ricevuta.
Esempio 1: chiamata in arrivo
POS 1N 0221-11 19:45
POS 1Indica che il numero è memorizzato nella prima
posizione.
22281100Indica il numero del chiamante.
N 02Indica che questo numero ha effettuato due
tentativi di chiamata. Il numero massimo di
tentativi di chiamata è 99.
21-11 19:45Indica la data e l'ora dell'ultimo tentativo di
chiamata.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus18
22281100
Esempio 2: chiamata in uscita
POS 200:13:23
12345
Chiamate in uscita
POS 2Indica che il numero è memorizzato nella
00:13:23Indica la durata della chiamata.
12345Indica il numero composto.
Nota: le chiamate ripetute in uscita allo stesso numero
vengono memorizzate una sola volta.
seconda posizione.
¯ o ·Premere per scorrere nell'elenco delle chiamate.
Quando la voce desiderata dell'elenco delle chiamate compare sul
display, essa può essere chiamata o cancellata.
Nota: alla visualizzazione di una nuova chiamata persa, il
telefono la seleziona automaticamente come letta ed il
contatore sul display viene decrementato di conseguenza.
uSollevare l'handset per chiamare la voce
Il numero compare sul display durante la composizione e durante la
chiamata.
Nota: chiamando una voce di tipo "in ingresso" dell'elenco
delle chiamate (vedi l'esempio 1 precedente), la voce
cambia automaticamente nel tipo "in uscita" (vedi l'esempio
2 precedente).
®Premere e tenere premuto per due secondi per cancellare la
voce
Quando la procedura di cancellazione è terminata
Nota: premendo e tenere premuto il pulsante Elimina per
otto secondi, viene cancellato l'intero elenco. Al termine
della procedura di cancellazione, il telefono ritorna al display
normale.
19BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Chiamate in uscita
Rubrica
Il telefono dispone di una rubrica telefonica nella quale poter
memorizzare fino a 50 voci (nomi e numeri). La rubrica viene
consultata e modificata attraverso il tasto Phone Book (rubrica).
La rubrica elenca tutti i nomi in ordine alfabetico. I nomi e i numeri
della rubrica possono essere liberamente aggiunti, rimossi,
e modificati. Per la programmazione, vedi sezione “Impostazioni”
apagina69.
Scegliere una voce
±Premere.
Il display mostra la prima voce della rubrica con il nome nella riga
superiore ed il numero nella riga inferiore:
BOBBY BROWN
00046812346789
Se state cercando una voce diversa:
¯ o ·Premere per cercare nella rubrica.
Oppure:
Digitare il primo carattere di una voce premendo una cifra.
Per la digitazione dei caratteri, vedi sezione “Digitazione di testo”
apagina86.
Effettuare una chiamata
Quando il display mostra la voce voluta:
uSganciare l'handset.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus20
Prenotazione automatica
Si chiama un apparecchio e si riceve il segnale di occupato o non
si riceve risposta. La prenotazione automatica può anche essere
usata se non ci sono linee esterne libere.
5Premere.
Segnale di verifica.
Nota: il numero di prenotazione automatica può differire da
paese a paese, vedi tabella “Programmazione alternativa
per attesa, prenotazione automatica, ripresa chiamata,
intrusione” apagina69.
Chiamate in uscita
dRiagganciare l'handset.
Quando l'apparecchio chiamato termina la chiamata in corso o
quando termina una nuova chiamata, il proprio apparecchio squilla
indicando la chiamata di ritorno. Occorre rispondere entro otto
secondi, altrimenti il servizio di chiamata di risposta viene annullato.
uSganciare l'handset quando si viene richiamati.
L'estensione richiesta viene chiamata automaticamente.
Estensione occupata
Si chiama un apparecchio e si riceve il segnale di occupato.
Attesa
Si può avvisare un'estensione occupata della propria chiamata
inviando un tono di avviso chiamata (se questa funzione è
consentita).
4Premere per mettere in attesa.
Sganciare l'handset. Quando riaggancia il ricevitore, l'estensione
viene chiamata automaticamente.
Note:
Se si riceve di nuovo il segnale di occupato, l'estensione
non consente la funzione di attesa.
Il numero per la messa in attesa può differire da paese a
paese, vedi tabella “Programmazione alternativa per attesa,
È possibile includersi in una chiamata in corso in un'estensione
occupata (se questa funzione è consentita).
8Premere per l'inclusione.
Si ascolta il segnale di intrusione e la chiamata a tre è stabilita.
Quando l'estensione chiamata riaggancia l'handset e si sgancia
l'handset del proprio apparecchio, l'estensione viene richiamata
automaticamente.
Note:
Se si continua a ricevere il segnale di occupato, l'estensione
non possiede l'autorizzazione di inclusione o l'estensione
desiderata è protetta dall'inclusione.
Il numero d'intrusione può differire da paese a paese, vedi
tabella “Programmazione alternativa per attesa,
Vedi capitolo “Esclusione dell'inoltro della chiamata” apagina39.
Numeri abbreviati
I numeri abbreviati permettono di effettuare chiamate premendo
pochi tasti. I numeri esterni usati frequentemente vengono
memorizzati come numeri abbreviati comuni.
I numeri esterni personali più usati possono essere memorizzati sui
tasti programmabili del telefono o sui tasti numerici da
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus22
0 a 9.
Numeri abbreviati comuni
I numeri esterni vengono memorizzati in maniera centralizzata nella
piattaforma di comunicazione BusinessPhone. I numeri abbreviati
comuni possono essere composti da ogni estensione che sia
abilitata a farlo.
uSganciare l'handset.
Chiamate in uscita
z
Comporre il numero abbreviato comune.
Far riferimento alla rubrica del telefono.
Numeri abbreviati individuali
I numeri esterni più usati possono essere programmati ed attivati
mediante la tastiera.
Nota: per programmare numeri abbreviati individuali,
la vostra estensione deve essere stata autorizzata
dall'amministratore di sistema.
u**Sganciare l'handset e premere.
z
Comporre il numero abbreviato.
Un numero tra 0 e 9.
Programmare i numeri abbreviati individuali
Per programmare numeri esterni sui tasti con le cifre da 0 a 9.
uSganciare l'handset.
*51*Accedere alla modalità di programmazione.
*
z
Selezionare un numero abbreviato compreso tra 0 e 9 e
premere.
0zComporre la o le cifre di accesso alla linea esterna ed il
numero esterno.
Il numero può essere composto da un massimo di 24 cifre.
23BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Chiamate in uscita
Note: Le cifre da premere per accedere alla linea esterna
dipendono dalla configurazione del sistema.
Se la rete pubblica richiede l'attesa di un secondo tono di
selezione, premere
*.
#Premere.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Cancellare un numero abbreviato individuale specifico
uSganciare l'handset.
#51*Premere.
#Immettere un numero abbreviato tra 0 e 9 e premere.
z
Segnale di verifica.
Cancellazione di tutti i numeri abbreviati individuali
uSganciare l'handset.
#51#Premere.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus24
Chiamate in uscita
Selezione per nome
Se si usano certe funzioni o si chiamano determinati numeri
frequentemente, essi si possono programmare sui tasti
programmabili del telefono. Si possono memorizzare fino a
20 numeri. Ogni numero può comprendere massimo 24 cifre. Per
la programmazione vedi sezione “Numero dei tasti di selezione per
nome” apagina75.
uSganciare l'handset.
.
Centrale îPremere per effettuare una chiamata (preprogrammato).
Nota: la prima pressione attiverà il numero sul livello
superiore, una doppia pressione attiverà il numero sul livello
inferiore.
25BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Durante le chiamate
Durante le chiamate
La piattaforma di comunicazione BusinessPhone consente di
trattare le chiamate in molti modi diversi. È possibile commutare tra
l'handset e viva-voce, disattivare il microfono, fare una richiesta,
trasferire la chiamata e creare una conferenza.
Ascolto di gruppo
Questa funzione permette ad altre persone presenti nella stanza
di ascoltare la vostra conversazione telefonica. Mentre parlate
nell'handset, la voce del vostro interlocutore sarà udibile tramite
l'altoparlante.
ÂPremere per attivare l'altoparlante.
Quando la spia è accesa, la voce del vostro interlocutore sarà
udibile tramite l'altoparlante.
Nota: il volume può essere regolato; vedi sezione
“Impostazioni” apagina69.
ÄÂdPremere e riagganciare al termine della chiamata.
Dall'ascolto di gruppo all'handset
ÄÂPremere.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus26
Conversazione con viva-voce
Da handset a viva-voce
Si sta effettuando una conversazione con l'handset.
Durante le chiamate
ÂPremere per attivare l'altoparlante.
Ora si è in modalità di ascolto di gruppo.
dRiagganciare l'handset.
Conversazione viva-voce.
Nota: il volume può essere regolato, vedi sezione “Volume
handset, altoparlante e cuffia” apagina70.
ÄÂPremere per terminare la chiamata.
Da viva-voce a handset
Si ha in corso una chiamata viva-voce.
uSganciare l'handset.
Conversazione attraverso il ricevitore.
ÂPremere per attivare/disattivare la conversazione a viva-
voce.
Durante la conversazione con viva-voce, si è connessi al chiamante
attraverso l'altoparlante ed il microfono.
Muto
Si sta effettuando una conversazione.
ÉPremere per attivare o disattivare il microfono.
Tutti i microfoni – handset, cuffia ed il microfono del viva-voce –
sono disattivati. Quando la spia è accesa, il chiamante non è in
grado di ascoltare la conversazione che si svolge nella stanza.
27BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Durante le chiamate
Richiesta
Durante una conversazione, è possibile consultare un interlocutore
interno o esterno.
¸Premere.
La prima chiamata viene messa in attesa.
zChiamare la terza persona.
Quando la terza persona risponde, è possibile commutare tra le
chiamate, creare una conferenza e terminare una delle chiamate.
Riferimento indietro
Si può passare da una parte connessa all'altra:
¸2Commutare tra le chiamate.
¸1Premere per terminare.
La chiamata in corso è terminata. L'altra chiamata è connessa.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus28
Trasf er im en to
Si sta effettuando una conversazione interna o esterna e si
desidera trasferire la chiamata arrivo.
¸Premere.
Durante le chiamate
zChiamare la terza persona.
La chiamata può essere trasferita prima di rispondere o di
attendere la risposta.
Nota: si prega di leggere le note e le avvertenze nella
sezione “Utili suggerimenti” apagina90.
dRiagganciare l'handset.
La chiamata è trasferita.
Trasferimento ad un'estensione occupata
Le chiamate possono essere trasferite anche ad estensioni
occupate. L'altro interlocutore sente un segnale di chiamata in
attesa e la chiamata verrà estesa appena la chiamata in corso
termina (se la funzione di attesa è consentita).
Prenotazione
Si viene richiamati se una chiamata esterna è stata trasferita e
l'altra estensione non ha risposto entro un certo tempo. Il telefono
squilla di nuovo.
29BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Durante le chiamate
Conferenza
Si sta effettuando una conversazione e si desidera stabilire una
conferenza telefonica.
¸Premere.
zChiamare la terza persona.
¸3Premere per stabilire una conferenza a tre.
Ora è stata stabilita la conferenza a tre. Per denotare la conferenza,
tutti i partecipanti ascoltano un tono periodico di conferenza.
Ripetere la procedura per far partecipare altre persone alla
conferenza.
In questo modo si possono organizzare conferenze con massimo
sei partecipanti. Il numero di chiamanti esterni partecipanti dipende
dalla programmazione del sistema.
dRiagganciare per uscire dalla conferenza.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus30
Durante le chiamate
Chiamata in attesa
Se durante una conversazione in corso si sente il tono di chiamata
in attesa, un'altra persona sta tentando di mettersi in contatto con
voi.
Per terminare la chiamata in corso e rispondere alla
chiamata in attesa
Opzione 1:
Completare la chiamata in corso:
dRiagganciare l'handset.
La nuova chiamata viene segnalata sul telefono.
uSganciare l'handset per ricevere la nuova chiamata.
Opzione 2:
Chiedere all'interlocutore di attendere:
¸dPremere e riagganciare.
La chiamata in attesa viene segnalata sul telefono.
uSganciare l'handset per ricevere la nuova chiamata.
Al termine della nuova chiamata:
dRiagganciare l'handset.
La prima chiamata viene segnalata sul telefono.
uSganciare l'handset per ricevere di nuovo la prima chiamata.
31BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Durante le chiamate
Inviare messaggi
Per inviare un messaggio ad un'estensione se si ascolta il segnale
di occupato o non si riceve risposta.
Messaggio di prenotazione
Per inviare un messaggio “chiamami”.
9#Premere per inviare.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Messaggio vocale
Per inviare un messaggio vocale.
99Premere e parlare.
*Premere per riascoltare la registrazione.
9Premere e parlare per registrare di nuovo.
#Premere per inviare.
dRiagganciare per terminare la procedura.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus32
Durante le chiamate
Cronometro chiamate
Il display del vostro telefono visualizza la durata delle chiamate in
uscita e in entrata. Per attivare o disattivare il cronometro delle
chiamate, vedi sezione “Attivare/disattivare il cronometro di durata
della chiamata” apagina79.
Chiamate in uscita
Quando si effettua una chiamata in uscita, il cronometro delle
chiamate si avvia dopo 10 secondi, mostrando la durata della
chiamata nella riga superiore a destra, per esempio:
SMITH 4711 00:01:53
Quando la chiamata è terminata, la durata viene visualizzata per
altri 15 secondi.
Nota: se si aggiungono altre cifre supplementari dopo i
10 secondi iniziali, il timer non si riavvierà.
Inoltre, il numero composto è memorizzato nella lista dell'ultimo
numero, vedi sezione “Elenco delle chiamate” apagina18.
00043181100
Chiamate in arrivo
Quando si risponde ad una chiamata in arrivo, il cronometro delle
chiamate si avvierà dopo che la connessione è stata stabilita.
Se si desidera visualizzare la durata dell'ultima chiamata (con
telefono in attesa):
²Premere per vedere la durata della chiamata.
La durata della chiamata è mostrata nella riga superiore a destra,
per esempio:
SMITH 4711 00:01:53
12-05 11.55
33BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Inoltro della chiamata
Inoltro della chiamata
Se si non è disponibile e non si possono ricevere chiamate o si
decide di rispondere alle chiamate su un'altra estensione, è utile
inoltrare le chiamate ad una posizione di risposta alternativa. La
posizione di risposta alternativa può essere o una preprogrammata
(una comune per: deviazione fissa, deviazione per mancata
risposta e deviazione se l'estensione è occupata) o una individuale.
Per parlare con urgenza con qualcuno che ha inoltrato le sue
chiamate, il sistema offre una funzione di esclusione.
In funzione del tipo di deviazione, si può anche registrare un saluto
personale per la propria mailbox, vedi sezione “Cambiare il proprio
saluto personale” apagina48.
Nota: le chiamate possono essere eseguite nel modo
solito.
Deviazione per mancata risposta
Se si non è disponibile e non si può rispondere a chiamate in arrivo
(interne o esterne), l'amministratore di sistema può programmare
l'estensione per deviare automaticamente le chiamate ad un
indirizzo di deviazione preprogrammato dopo un certo intervallo
(tempo di default: 15 secondi).
Deviazione quando l'estensione
è occupata
Se la propria estensione è occupata e si ricevono chiamate
(interne o esterne), l'amministratore di sistema può programmare
l'estensione per deviare automaticamente le chiamate ad un
indirizzo di deviazione preprogrammato.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus34
Inoltro della chiamata
Deviazione fissa
Questa funzione inoltra le chiamate ad una posizione di risposta
preprogrammata (ad esempio sistema mailbox o segreteria).
Attivazione di una deviazione fissa
u*21#Sganciare l'handset e comporre per attivare la deviazione.
Segnale di verifica. Si possono effettuare chiamate in uscita nel
modo solito. Un tono di selezione speciale ricorda che che un
“Inoltro chiamata” è attivo.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Annullare la deviazione
u#21#Sganciare l'handset e comporre per annullare la deviazione.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Le nuove chiamate in arrivo verranno segnalate di nuovo sul vostro
telefono.
35BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Inoltro della chiamata
Deviazione individuale
Questa funzione vi permette di deviare le vostre chiamate a
posizioni di numeri interni ed esterni, ad esempio ad un qualsiasi
numero di elenco, all'estensione di un collega, ad un numero
esterno o ad un numero abbreviato comune (ad esempio quello del
vostro telefono cellulare).
Programmazione ed attivazione della deviazione interna
Deviare le chiamate ad una posizione di risposta interna.
uSganciare l'handset.
*21*Comporre.
zImmettere l'indirizzo di deviazione interna.
#Premere per attivare la deviazione individuale.
Segnale di verifica. Si possono effettuare chiamate in uscita nel
modo solito. Un tono di selezione speciale ricorda che “Inoltro
chiamata” è attivo.
Nota: una deviazione interna individuale non può essere
attivata se è già attivata una deviazione esterna individuale.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Annullare la deviazione interna
uSganciare l'handset.
#21#Comporre.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus36
Programmazione ed attivazione di un nuovo indirizzo
di deviazione esterna
Per impostare un nuovo indirizzo di deviazione esterna individuale:
Nota: per prevenire l'abuso, la deviazione esterna
individuale può essere bloccata per la propria estensione,
vedi sezione “Sicurezza” apagina65.
uSganciare l'handset.
*22*Comporre.
Inoltro della chiamata
0zComporre la o le cifre di accesso alla linea esterna ed
immettere il nuovo indirizzo di deviazione esterna.
Massimo 24 caratteri.
Nota: le cifre da premere per accedere alla linea esterna
dipendono dalla configurazione del sistema.
#Premere per attivare la deviazione individuale.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Note:
Prima di allontanarsi chiamare l'estensione per controllare
se la deviazione esterna funziona correttamente.
La deviazione esterna individuale può essere usata anche
per mezzo della funzione DISA, vedi sezione “Altre utili
funzioni” apagina56.
Annullare la deviazione esterna
uSganciare l'handset.
#22#Comporre.
Nota: l'indirizzo di deviazione programmato non viene
cancellato dalla memoria, solo la deviazione non è attiva.
dRiagganciare per terminare la procedura.
37BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Inoltro della chiamata
Riattivare la deviazione esterna
Deviare le chiamate ad un indirizzo di deviazione esterna:
uSganciare l'handset.
*22*#Comporre per attivare la deviazione esterna programmata.
Segnale di verifica. Si possono effettuare chiamate in uscita nel
modo solito. Un tono di selezione speciale ricorda che “Inoltro
chiamata” è attivo.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Follow me
Se si è in un altra stanza, si può continuare a rispondere alle proprie
chiamate inoltrandole all'estensione della stanza. Per attivare il
follow me, sul proprio telefono deve essere attivata la deviazione
individuale interna.
Attivazione del follow me
Nota: questa procedura deve essere eseguita dal telefono
a cui sono deviate le chiamate (il vostro indirizzo di
deviazione).
uSganciare l'handset.
*21*Comporre.
z*Comporre il proprio numero di estensione e premere.
z#Comporre il nuovo indirizzo di deviazione e premere.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus38
Annullamento del follow me
Il follow me e la deviazione individuale possono essere annullati
anche dalla posizione di risposta.
uSganciare l'handset.
#21*Comporre.
zComporre il proprio numero di estensione.
#Premere.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Esclusione dell'inoltro della chiamata
L'esclusione dell'inoltro delle chiamate vi consente di chiamare
un'estensione specifica anche se su tale estensione è attivato
l'inoltro chiamata.
Inoltro della chiamata
Nota: per usare questa funzione, la vostra estensione deve
essere stata autorizzata dall'amministratore di sistema.
uSganciare l'handset.
*60*Comporre.
zImmettere il numero di estensione.
#Premere.
Avviene il collegamento all'estensione specifica senza considerare
il tipo di inoltro chiamata attivato dall'estensione chiamata.
39BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Informazioni sull'assenza
Informazioni sull'assenza
Se si è assenti dall'ufficio per un certo periodo (ad esempio
incontro, vacanza, pranzo, malattia), questa funzione consente di
informare i chiamanti sul motivo dell'assenza. I chiamanti esterni
vengono inoltrati all'operatore che può accedere alle informazioni
sull'assenza.
Nota: se è stata attivata una deviazione alla mailbox con un
saluto personale, i chiamanti ascoltano tale saluto anche se
sono state attivate le informazioni sull'assenza, vedi sezione
“Cambiare il proprio saluto personale” apagina48.
I chiamanti possono essere informati con:
•Testi predefiniti
Immettere la ragione dell'assenza e la data e l'ora del ritorno.
•Informazione vocale
Registrare un messaggio vocale e specificare la ragione
dell'assenza.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus40
Informazioni sull'assenza
Immissione di informazioni
Per memorizzare un'informazione di testo o vocale.
uSganciare l'handset.
*23*Comporre per accedere alla modalità informazioni.
Selezionare il testo predefinito o l'informazione vocale.
Testi predefiniti
zImmettere il codice di informazione.
zImmettere il completamento informazione scegliendolo dalla
seguente tabella.
Codice di
informazione
Ora di rientro1[ora (00-23) minuto (00-59)]
Data di rientro2[mese (01-12) giorno (01-31)]
Pranzo3fino a, [ora minuto]
Incontro4fino a, [ora minuto]
Vacanza5fino a, [mese giorno]
Malattia6fino a, [mese giorno]
Completamento
informazione
#Premere per immettere le informazioni.
I chiamanti interni ricevono le informazioni sul display
(o informazioni vocali per chiamanti senza un telefono a display).
I chiamanti esterni vengono inoltrati all'operatore che può accedere
alle informazioni sull'assenza.
dRiagganciare per terminare la procedura.
41BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Informazioni sull'assenza
uSganciare l'handset.
*23*Comporre.
dRiagganciare per terminare la procedura.
uSganciare l'handset.
*23*Comporre per accedere alla modalità informazioni.
Testo predefinito, esempio: vacanza, fino a giugno 27
5Immettere il codice di informazione.
0627Immettere il mese ed il giorno.
#Premere.
Informazione attiva.
Informazione vocale
9Premere e parlare.
*Premere per riascoltare la registrazione.
9Premere e parlare per registrare di nuovo.
#Premere per attivare.
dRiagganciare per terminare la procedura.
I chiamanti interni ascoltano le informazioni attraverso il ricevitore o
l'altoparlante. I chiamanti esterni vengono inoltrati all'operatore che
può accedere alle informazioni sull'assenza.
Nota: se si desidera controllare le informazioni, si può
comporre il numero della propria estensione.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus42
Cambiare informazione
Memorizzare l'informazione
uSganciare l'handset.
Informazioni sull'assenza
*23*#Comporre per disattivare e memorizzare per un uso
successivo.
Le informazioni sono passive.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Uso delle informazioni memorizzate
Se le informazioni sono disattivate:
uSganciare l'handset.
*23*#Comporre per attivare le informazioni memorizzate.
Le informazioni sono attive.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Cancellare l'informazione
u#23#Sganciare l'handset e comporre per cancellare le
informazioni.
dRiagganciare per terminare la procedura.
43BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Sistema mailbox
Sistema mailbox
Mentre si è assenti dall'ufficio, i chiamanti possono lasciare
messaggi nella mailbox. È anche possibile configurare la propria
mailbox con un saluto personale, vedi sezione “Cambiare il proprio
saluto personale” apagina48.
La prima volta che si accede al sistema di mailbox (possibile solo
dalla propria estensione) il sistema richiede di cambiare la
password se essa è ancora quella di default (0000). Vedi sezione
“Modifica della password” a pagina 51 o seguire le istruzioni vocali.
Nota: per usare il sistema mailbox, la vostra estensione
deve essere stata autorizzata dall'amministratore di
sistema.
Attivare la mailbox
Deviare l'estensione al sistema mailbox.
u*21*Sganciare l'handset e comporre.
zComporre il numero del sistema mailbox.
Per il numero del sistema mailbox definito, contattare
l'amministratore di sistema.
#Premere per attivare la deviazione.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus44
Nota: per un uso giornaliero, si raccomanda di chiedere
all'amministratore di sistema di impostare il sistema mailbox
quale indirizzo di deviazione preprogrammato. Una volta
che questo è definito, per attivare la propria mailbox, basta
comporre *21#.
L'amministratore di sistema può anche stabilire se la
mailbox dovrebbe essere attivata o meno in caso di
mancata risposta entro un certo intervallo o se l'estensione
è occupata.
Disattivare la mailbox
uSganciare l'handset.
Sistema mailbox
#21#Comporre e premere.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Le nuove chiamate in arrivo verranno segnalate di nuovo sul vostro
telefono
Nota: la mailbox è ancora attiva se è definito un indirizzo di
deviazione preprogrammato per la funzione di deviazione
per mancata risposta e deviazione quando la vostra
estensione è occupata. Per ulteriori informazioni, vedi
sezioni “Deviazione per mancata risposta” apagina34 e
“Deviazione quando l'estensione è occupata” apagina34.
45BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Sistema mailbox
Accesso alla mailbox
Alle seguenti funzioni della mailbox si può accedere dalla propria
estensione, da qualsiasi altra estensione interna o da una posizione
esterna (ad esempio telefono cellulare)
•Ascoltare i messaggi disponibili
•Cambiare il proprio saluto personale
•Inviare messaggi
•Impostare la notifica di chiamata (esterna, dipendente dalla
configurazione)
•Modificare la password
Accedere alla mailbox dalla propria estensione
uSganciare l'handset.
*59#Comporre.
Ascoltare e seguire le istruzioni vocali del menu principale.
Nota: a seconda della configurazione, prima di poter
accedere alla mailbox il sistema può richiedere la password.
Per un accesso più rapido, si raccomanda di programmare
il codice funzione sul tasto programmabile della spia di
messaggio in attesa.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Accedere alla mailbox da qualsiasi altra estensione
zComporre il numero di elenco del sistema mailbox.
Ascoltare e seguire le istruzioni vocali del menu principale.
Accedere alla mailbox da una posizione esterna
(ad esempio telefono cellulare)
zComporre il numero pubblico della propria azienda.
zComporre il numero di elenco del sistema mailbox.
Ascoltare e seguire le istruzioni vocali del menu principale.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus46
Ascoltare i messaggi
Un messaggio ricevuto viene evidenziato tramite una spia
lampeggiante di messaggio in attesa e da un tono di selezione
speciale. I messaggi ricevuti sono divisi nelle tre categorie seguenti:
•Nuovi messaggi (non ascoltati)
•Messaggi ascoltati
•Messaggi memorizzati
Nota: dopo un certo tempo, i messaggi vengono cancellati
dal sistema. Per ulteriori informazioni contattare
l'amministratore di sistema.
Accedere alla mailbox
(Vedi sezione “Accesso alla mailbox” apagina46.)
Ascoltare e seguire le istruzioni vocali del menu principale.
1Scegliere per ascoltare i messaggi disponibili.
Nota: se non ci sono messaggi nella mailbox, l'opzione
di ascoltare i messaggi non sarà disponibile.
Sistema mailbox
zScegliere una delle tre categorie di messaggio (nuovo,
ascoltato, memorizzato).
Ascoltare i messaggi e seguire le istruzioni vocali del menu
apposito.
•riascoltare il messaggio
•avanti di un messaggio
•controllo delle informazioni di data e ora
•pausa durante l'ascolto
•ascolto messaggio precedente
•memorizzare il messaggio
•ascolto messaggio successivo
•cancellare il messaggio
Nota: i messaggi vocali vengono ascoltati. I messaggi
“chiamami” chiamano il mittente (questi messaggi non
possono essere memorizzati).
dRiagganciare per terminare la procedura.
47BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Sistema mailbox
Inoltro di un messaggio vocale
Una copia dei messaggi vocali ricevuti (nella mailbox individuale)
può essere inoltrata ad altri numeri di mailbox (individuali o comuni).
Inoltrando un messaggio vocale (ascoltato o memorizzato) ad un
mailbox individuale, il numero di mailbox è lo stesso del numero di
estensione.
Nota: il messaggio inoltrato è una copia, cioè può essere
cancellato senza eliminare il messaggio originale.
Non ci sono numeri da liste di distribuzione disponibili.
L'inoltro dello stesso messaggio a più di una mailbox deve
essere fatto con operazioni singole.
Cambiare il proprio saluto personale
In funzione del tipo di deviazione alla mailbox, si possono registrare
tre tipi diversi di saluto personale per il chiamante. Si può attivare
una deviazione quando un chiamante ascolta il tono di occupato o
in caso di mancata risposta, oppure si può attivare una deviazione
individuale fissa per tutte le chiamate.
Accedere alla mailbox.
(Vedi sezione “Accesso alla mailbox” apagina46.)
Ascoltare e seguire le istruzioni vocali del menu principale.
2Scegliere per cambiare il proprio saluto personale.
zScegliere il tipo di deviazione desiderato.
Ascoltare e seguire le apposite istruzioni vocali.
Attivando la deviazione, il saluto registrato viene ascoltato dal
chiamante successivo.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Nota: se è stata attivata una deviazione con un saluto
personale, i chiamanti ascoltano tale saluto invece delle
informazioni sull'assenza attivate.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus48
Inviare messaggi attraverso la propria
mailbox
Con questa funzione, il sistema mailbox permette all'utente di
registrare e inviare messaggi dalla propria mailbox a qualsiasi altra
mailbox interna senza chiamare il rispettivo proprietario.
Nota: non ci sono numeri da liste di distribuzione
disponibili. L'invio dello stesso messaggio a più di una
mailbox deve essere fatto con operazioni singole.
Accedere alla mailbox.
(Vedi sezione “Accesso alla mailbox” apagina46.)
Ascoltare e seguire le istruzioni vocali del menu principale.
3Scegliere per registrare e inviare i messaggi.
Ascoltare e seguire le apposite istruzioni vocali.
Prima di essere inviati ad una mailbox, i messaggi possono essere
riascoltati o registrati nuovamente.
Nota: un messaggio può anche essere inviato durante una
chiamata, vedi sezione “Inviare messaggi” apagina32.
Sistema mailbox
Notifica di chiamata esterna
Con questa funzione, il sistema messaggi può notificare l'arrivo di
un nuovo messaggio vocale. Si può specificare un numero esterno
da chiamare dopo un tempo preprogrammato o appena arriva un
nuovo messaggio.
Nota: questa funzione può essere limitata o non
disponibile. Per la disponibilità e per ulteriori informazioni
contattare l'amministratore di sistema.
49BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Sistema mailbox
La notifica può avvenire in due modi diversi (in funzione della
programmazione del sistema):
•Notifica con accesso alla mailbox:
L'autenticità della notifica si riconosce mediante la password
(deve essere diversa dal valore di default 0000). Per selezionare
una nuova password, vedi sezione “Modifica della password”
a pagina 51. Ora si ottiene accesso completo al sistema
mailbox.
•Notifica senza accesso alla mailbox:
si riceve un breve annuncio vocale che informa che qualcuno ha
lasciato un messaggio. La notifica viene confermata premendo
un tasto qualsiasi. Per recuperare il messaggio occorre
chiamare il sistema mailbox.
Nota: se la notifica non viene confermata entro il tempo
preprogrammato, il collegamento viene interrotto ed
instaurato di nuovo più tardi (per il numero programmato di
tentativi di notifica contattare l'amministratore di sistema).
Accedere alla mailbox.
(Vedi sezione “Accesso alla mailbox” apagina46.)
Ascoltare e seguire le istruzioni vocali del menu principale.
4Scegliere di impostare la notifica di chiamata esterna.
Ascoltare e seguire le apposite istruzioni vocali.
È possibile programmare il numero di notifica esterna e l'ora di
notifica ed attivare/disattivare la funzione. Il numero esterno
(comprese la o le cifre di accesso alla linea esterna) può essere
composto da un numero massimo di 24 cifre. L'ora viene immessa
nel formato a 24 h, ad esempio 2030 per le venti e trenta; i valori
immessi vengono corretti automaticamente sul quarto d'ora più
vicino, ad esempio 2013 diventa 2015.
Nota: il numero e l'ora di notifica devono essere
programmati prima di attivare la notifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus50
Modifica della password
Modifica della password attraverso la propria mailbox
Accedere alla mailbox.
(Vedi sezione “Accesso alla mailbox” apagina46.)
Ascoltare e seguire le istruzioni vocali del menu principale.
5Scegliere per cambiare la password.
Ascoltare e seguire le apposite istruzioni vocali.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Modifica della password attraverso il telefono
uSganciare l'handset.
#*72*Comporre per selezionare una nuova password.
Sistema mailbox
z
Comporre la password corrente.
La password predefinita è 0000.
*Premere.
zComporre la nuova password.
#Premere.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
51BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Sistema mailbox
Funzione dittafono
Se si desidera registrare e ricevere messaggi vocali personali, si
può usare la funzione dittafono. Un messaggio dittafono è trattato
come un messaggio normale. Per altre informazioni sul modo di
recuperare messaggi dittafono vedi sezione “Ascoltare i messaggi”
apagina47.
Registrazione di un messaggio
Per iniziare la registrazione:
uSganciare l'handset.
*58#Comporre e registrare il messaggio.
Il tempo massimo di registrazione è di 4 minuti e 15 secondi.
Selezionare le seguenti opzioni:
*Premere per riascoltare.
9Premere e parlare per registrare di nuovo.
#Premere per interrompere la registrazione e memorizarre il
messaggio.
dRiagganciare per terminare la procedura.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus52
Funzioni di gruppo
Funzioni di gruppo
Quando si lavora all'interno di un gruppo, le seguenti funzioni di
gruppo possono essere molto utili.
Ricerca di gruppo
Il telefono può essere incluso in uno o più gruppi di ricerca. In un
gruppo di ricerca, tutti i membri sono rappresentati con un unico
numero di elenco comune. Possono essere programmati 16 gruppi
di ricerca, ognuno contenente da 1 a 20 membri. Un membro può
essere o un numero di estensione o un pannello operatore o un
numero fittizio. Se si necessita di questa funzione, contattare
l'amministratore di sistema.
Le chiamate in arrivo al gruppo di ricerca sono dirette ad estensioni
libere del gruppo. Le modalità di distribuzione delle chiamate
all'interno del gruppo può essere adattata alle necessità. Se tutti
i membri del gruppo di ricerca sono occupati, una chiamata in
arrivo viene messa in coda. Se nessuno risponde a questa
chiamata entro il tempo programmato, la chiamata viene inoltrata
alla posizione di risposta programmata (ad esempio operatore).
Nota: se tutti i membri di un gruppo di ricerca sono
occupati, la funzione di prenotazione o di inclusione non
sono disponibili.
53BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Funzioni di gruppo
Accesso
Prima di poter rispondere alle chiamate di ricerca di gruppo occorre
accedere al sistema.
Per accedere ad uno specifico gruppo di ricerca:
u*28*Sganciare l'handset e comporre.
zComporre il numero del gruppo di ricerca.
Per il numero configurato contattare l'amministratore di sistema.
#Premere.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Per accedere a tutti i gruppi di ricerca:
u*28*Sganciare l'handset e comporre.
*#Premere.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Rispondere alle chiamate
Rispondere alle chiamate di ricerca di gruppo nel modo
normale.
Chiusura della sessione
Per chiudere la sessione di uno specifico gruppo di ricerca:
u#28*Sganciare l'handset e comporre.
zComporre il numero del gruppo di ricerca.
Per il numero configurato contattare l'amministratore di sistema.
#Premere.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus54
Per chiudere la sessione di tutti i gruppi di ricerca:
u#28*Sganciare l'handset e comporre.
Funzioni di gruppo
*#Premere.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Risposta ad una chiamata di gruppo
In un gruppo di risposta ogni membro può rispondere alle chiamate
individuali per i membri del gruppo. Alla chiamata per il gruppo si
risponde componendo uno speciale numero di risposta. Per il
numero configurato contattare l'amministratore di sistema.
uSganciare l'handset.
zComporre il codice di risposta ad una chiamata di gruppo.
Suoneria comune
La funzione di suoneria comune consente a tutte le estensioni del
sistema (operatore compreso) di prelevare la chiamata da
un'estensione predefinita come estensione di suoneria comune.
uSganciare l'handset.
zComporre il codice di risposta per suoneria comune.
Per il codice di risposta di suoneria comune contattare
l'amministratore di sistema.
Se due o più estensioni tentano simultaneamente di rispondere ad
una chiamata proveniente dall'estensione di suoneria comune, solo
la prima estensione la preleva. Le altre estensioni ricevono il tono di
numero non disponibile. Ciò si verifica anche se si compone il
codice di risposta per suoneria comune e non vi sono chiamate in
attesa sull'estensione di suoneria comune.
Nota: si può anche programmare il codice di risposta di
suoneria comune su un tasto programmabile.
55BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Altre utili funzioni
Altre utili funzioni
L'uso di queste funzioni aumenta la produttività; si può, ad
esempio, impostare un promemoria per incontri importanti,
registrare i costi di chiamate esterne in conti diversi, ecc.
Allarme
Nel vostro telefono è integrata una funzione di allarme orario.
Confermare l'allarme
In presenza dell'allarme, si sente uno speciale segnale acustico.
Inoltre, il display e tutte le spie dei tasti lampeggiano lentamente per
circa 5 secondi.
¹Premere per spegnere l'allarme.
Per cancellare l'allarme, si può anche sollevare l'handset o premere
un tasto qualsiasi escluso il tasto pausa.
Note: Se l'allarme si presenta durante la programmazione,
la programmazione viene interrotta, il telefono ritorna nello
stato di riposo e tutte le modifiche vengono rigettate.
Se un allarme si presente mentre il telefono squilla, il
segnale di allarme avrà priorità.
Se durante la fase dell'allarme esso non viene spento, si
ripeterà 3 volte a intervalli di cinque minuti.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus56
Controllare lo stato dell'allarme
Stato “in attesa”:
Altre utili funzioni
¹Premere.
Il display mostra la data e l'ora dell'impostazione corrente
dell'allarme, per esempio “allarme impostato”:
SMITH 2442
ALARM SET05-13 16:55
In mancanza di un allarme impostato, sul display compare “nessun
allarme impostato”:
SMITH 2442
NO ALARM SET
¹Premere per completare la procedura.
Il display mostra ora di nuovo la data e l'ora.
Durante una chiamata in uscita:
¹Premere.
Il display mostra le impostazioni correnti dell'allarme. In mancanza
di un allarme impostato, sul display compare:
SMITH 244200:01:50
NO ALARM SET
¹Premere.
Il display cambia e mostra ora di nuovo la data e l'ora:
SMITH 244200:01:53
12-05 11:56
¹Premere per commutare alternativamente tra allarme e data/
ora.
Dopo aver premuto per l'ultima volta, sul display ritorna l'ultimo
numero chiamato (dopo pochi secondi).
57BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Altre utili funzioni
Per programmare un allarme.
Stato “in attesa”:
²Premere.
¹Premere.
Il display mostra l'impostazione corrente dell'allarme, per esempio
“allarme impostato”:
ALARM SET
12-05 13:15
Il formato di data e ora dell'allarme dipende dalle impostazioni
individuali (MMGG o GGMM, modo a 24 o 12 ore). Per ulteriori
informazioni, vedi sezione “Impostazioni” apagina69.
Nota: se non è stato impostato nessun allarme, compare
l'allarme predefinito “01-01 12:00”.
zDigitare il mese, il giorno, l'ora, e i minuti per l'allarme
desiderato.
Si può modificare solo la posizione del display lampeggiante. Dopo
aver digitato una cifra (0-9), il cursore si sposta alla posizione
successiva automaticamente.
Nota: per programmare un allarme giornaliero, impostare
la data su 00-00.
In caso di un errore di digitazione:
¯ o ·Premere per spostare il cursore di una cifra a sinistra
oadestra.
Al termine della programmazione:
³²Premere per memorizzare ed uscire.
Per indicare che è stato impostato un allarme, nella riga inferiore
a sinistra compare una piccola “A”:
SMITH 2442
A12-05 13:15
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus58
Per cancellare l'impostazione di un allarme.
Stato “in attesa”:
¹Premere.
Altre utili funzioni
®Premere.
Il vostro telefono tornerà automaticamente allo stato di riposo.
Citofono
Il citofono è usato per controllare l'accesso di persone all'azienda,
ad esempio si può aprire il portone per mezzo del telefono.
Risposta a chiamate al citofono
uSganciare l'handset.
Viene instaurato il collegamento vocale con la parte chiamante.
Apertura con l'apriporta
Dopo aver risposto al citofono, si può aprire il portone facendo una
richiesta al numero di elenco dell'apriporta.
¸Premere.
z
Comporre il numero di elenco dell'apriporta.
Per il numero contattare l'amministratore di sistema.
Nota: si può anche programmare il numero di elenco
dell'apriporta su un tasto programmabile.
59BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Altre utili funzioni
Numero di conto
Un numero di conto può essere immesso per addebitare le spese
telefoniche a conti diversi. In funzione della configurazione del
sistema, il numero di conto deve essere immesso da una lista di
numeri di conto verificati (predefiniti) o si può inventare un proprio
numero di conto. Vale quanto segue:
•Con il numero di conto verificato si può limitare l'esecuzione di
chiamate esterne (numero o area specifica), per cui ognuno che
ha l'autorizzazione ad effettuare chiamate esterne riceve un
numero di conto da usare ogni volta che si effettua una
chiamata esterna.
•I numeri di conto verificati sono composti da un massimo di
10 cifre.
•I numeri di conto propri sono composti da un massimo di
15 cifre.
I numeri di conto possono essere usati anche per mezzo della
funzione DISA, vedi sezione “Accesso diretto al sistema interno
(DISA)” a pagina 61.
Numero di conto verificato o proprio
Prima di una chiamata in uscita:
uSganciare l'handset.
*9*Comporre.
#
z
Immettere il numero di conto e premere.
Cifre valide 0-9. Tono di selezione interna. Esecuzione della
chiamata esterna
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus60
Accesso diretto al sistema interno (DISA)
Se si sta lavorando esternamente ed occorre effettuare chiamate di
servizio, chiamare la propria azienda ed usare il PBX aziendale per
effettuare chiamate esterne. In questo caso si pagano solo le spese
telefoniche per chiamare la propria azienda. Gli altri costi vengono
registrati automaticamente per il numero di estensione o per un
progetto speciale.
Note: Per usare la funzione DISA, la vostra estensione deve
essere stata autorizzata dall'amministratore di sistema.
Per attivare la funzione DISA, è necessario cambiare la
password predefinita “0000” in una personale, vedi sezione
“Modifica della password” apagina51.
Le chiamate possono essere anche deviate dall'estensione del
proprio ufficio alla propria posizione esterna, vedi sezione “Inoltro
della chiamata” a pagina 34. Durante la procedura il sistema
richiede la password.
zComporre il numero pubblico della propria azienda
Altre utili funzioni
zseguito dal numero di elenco DISA.
Per il numero di elenco DISA definito, contattare l'amministratore
di sistema.
Ascoltare e seguire le istruzioni vocali.
Nota: se si desidera caricare la chiamata su un numero di
conto, occorre eseguire la procedura del numero di conto
prima di immettere il numero esterno, vedi sezione “Numero
di conto” a pagina 60.
0zComporre la o le cifre di accesso alla linea esterna ed il
numero esterno.
Nota: le cifre da premere per accedere alla linea esterna
dipendono dalla configurazione del sistema.
Oppure:
Usare la funzione di deviazione esterna.
Per la procedura, vedi sezione “Inoltro della chiamata” a pagina 34.
Nota: se si programma un nuovo indirizzo di deviazione,
ricordarsi di annullarlo quando si ritorna in ufficio.
61BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Altre utili funzioni
Configurazione tandem
La configurazione tandem è un'unità composta da due telefoni
che usano lo stesso numero di elenco. Uno dei telefoni è definito
primario e l'altro secondario.
Questa funzione consente la comunicazione agli utenti che, ad
esempio, hanno un telefono normale sulla scrivania (il telefono primario) e devono essere mobili all'interno dell'edificio dell'azienda
con il proprio portatile (il telefono secondario). La configurazione
tandem opera fondamentalmente come segue:
Per attivare la configurazione tandem
uSganciare l'handset.
*28#Comporre per accedere alla sessione con il telefono
secondario.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Per chiamate in arrivo:
•Entrambi i telefoni sono trattati come 1 estensione singola
Per chiamate in uscita:
•Entrambi i telefoni sono trattati come 2 estensioni separate
Per disattivare la configurazione tandem
uSganciare l'handset.
#28#Comporre per chiudere la sessione con il telefono
secondario.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Per chiamate in arrivo:
•Il telefono secondario non può essere chiamato ed il telefono
primario opera come telefono normale singolo.
Per chiamate in uscita:
•Entrambi i telefoni sono trattati come 2 estensioni separate
.
.
.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus62
Trasferimento di una chiamata tra i membri di un'unità
tandem
¸zPremere e comporre il proprio numero di elenco.
dRiagganciare per trasferire la chiamata.
Sistema di rete
Il sistema di rete è il collegamento di più permessi all'interno di
un'azienda. Il collegamento può essere instaurato attraverso linee
affittate, linee pubbliche, Local Area Network (LAN) o Wide Area
Network (WAN). Per i dettagli sul sistema di rete contattare
l'amministratore di sistema.
Chiamate IP
Le chiamate IP sono chiamate interne inviate attraverso una rete
dati interna (LAN o WAN) ed il trasferimento di dati o voce avviene
sulla stessa linea. Se si è collegati ad una rete di dati interna, il
collegamento IP viene instaurato automaticamente. Per rendere
minimo il traffico sulla rete, la qualità di conversazione è ridotta.
Se la qualità della conversazione è inaccettabile, la chiamata IP
può essere annullata e si può passare alla chiamata non IP (rete
alternativa). La commutazione dalla rete IP ala rete non IP viene
eseguito durante la chiamata, per cui non occorre scollegarsi
e quindi richiamare.
Altre utili funzioni
63BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Altre utili funzioni
Se si desidera passare ad una rete non IP durante la
chiamata:
¸Premere.
*61*Comporre.
Durante la procedura, l'altra parte viene messa in attesa. Al termine
della procedura, si ascolta un particolare segnale di suoneria e la
chiamata riprende nella rete non IP.
Nota: la commutazione su una chiamata non IP può essere
eseguita solo se la chiamata originale è una chiamata IP,
altrimenti si ascolta un segnale di blocco.
Ton i D TM F
La funzione DTMF – chiamata anche selezione con suffisso – si usa
per controllare le segreterie telefoniche o altri apparecchi di
comunicazione.
uSganciare l'handset.
z Effettuare una chiamata interna o esterna verso
l'apparecchio desiderato.
Alla risposta alla chiamata si può continuare a comporre cifre da
inviare come cifre DTMF (segnali di tono) all'apparecchio chiamato
per attivare le funzioni desiderate.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus64
Sicurezza
Sicurezza
Per proteggere il telefono da usi non autorizzati, per effettuare
chiamate esterne da ogni estensione bloccata, per accedere al
sistema mailbox o quando si usa la funzione DISA, si può usare la
propria password a quattro cifre.
Nota: per modificare la propria password, vedi sezione
“Modifica della password” apagina51.
Bloccaggio dell'estensione
uSganciare l'handset.
*72#Comporre per bloccare la propria estensione.
Segnale di verifica.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Sbloccaggio dell'estensione
uSganciare l'handset.
#72*Comporre.
zComporre la password.
#Premere per riaprire.
Segnale di verifica. La propria estensione è aperta all'uso.
dRiagganciare per terminare la procedura.
65BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Sicurezza
Esclusione dell'estensione bloccata
Per effettuare una chiamata si può escludere temporaneamente
un'estensione bloccata.
Esclusione della propria estensione
uSganciare l'handset.
*72*Comporre.
zComporre la password.
#Premere.
Tono di selezione. Si può effettuare una sola chiamata dalla propria
estensione.
Esclusione di un'altra estensione
Ciò vi permette di effettuare una chiamata su un'altra estensione
bloccata, usando la propria password.
uSganciare l'handset.
*72*Comporre.
zComporre la password.
*Premere.
zComporre il numero di estensione.
#Premere.
Tono di selezione. Si può effettuare una sola chiamata
dall'estensione bloccata.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus66
Routing a costo minimo
Il routing a costo minimo (LCR) seleziona automaticamente il
modo più economico di instaurare il collegamento con il numero
esterno desiderato. Se questa funzione è installata, contattare
l'amministratore di sistema. Se l'estensione è stata configurata per
usare l'LCR, ogni chiamata esterna viene analizzata e per essa si
seleziona il modo più economico.
Uso del routing a costo minimo
uSganciare l'handset.
Routing a costo minimo
0zComporre la o le cifre di accesso alla linea esterna ed il
numero esterno.
Effettuare la chiamata esterna in uscita come di consueto.
Nota: le cifre da premere per accedere alla linea esterna
dipendono dalla configurazione del sistema.
67BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Routing a costo minimo
uSganciare l'handset.
Richiamo del routing a costo minimo
Se sul proprio sistema è installato LCR ma la propria estensione
non è configurata per usarlo automaticamente, viene offerta
la possibilità di instaurare il collegamento più economico
componendo il codice LCR prima di comporre il numero esterno.
zComporre il codice LCR.
Per il codice LCR contattare l'amministratore di sistema.
0zComporre la o le cifre di accesso alla linea esterna ed il
numero esterno.
Nota: le cifre da premere per accedere alla linea esterna
dipendono dalla configurazione del sistema. Si può anche
programmare il codice LCR su un tasto programmabile.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus68
Impostazioni
Impostazioni
Il Dialog 4187 Plus è munito di diverse opzioni per l'impostazione
come un volume e un segnale suoneria personale, ecc.
Programmazione alternativa per attesa,
prenotazione automatica, ripresa
chiamata, intrusione
Il numero per l'uso della funzione di attesa, prenotazione
automatica, ripresa chiamata o intrusione può variare da paese
a paese. Se non si può usare un codice per una determinata
funzione, probabilmente la centrale telefonica è stata programmata
con un diverso numero associato.
Poiché questa guida utente descrive solo la programmazione di
default, la seguente tabella riporta le impostazioni più comuni in
alcuni di questi paesi noti per una diversa programmazione.
Austria, Belgio, Brasile,
Danimarca, Germania
Attesa5
Prenotazione automatica6
Ripresa chiamata
(rispondere alle chiamate da un'altra
estensione)
Intrusione4
8
69BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Impostazioni
Volume handset, altoparlante e cuffia
Usare i tasti del volume. I controlli di volume riguardano l'handset,
la cuffia o la modalità viva-voce, a seconda di quale modo sia attivo
mentre si cambia il volume.
ìPremere per regolare il volume.
Dal livello di volume minimo a quello massimo ci sono 8 passi.
Nota: i controlli del volume per l'handset, la cuffia ed il
modo viva-voce sono indipendenti l'uno dall'altro. La
modifica del volume dell'handset, per esempio, non avrà
effetti su quello della cuffia o del viva-voce.
Segnale suoneria
Volume suoneria
Per il volume del segnale suoneria si può scegliere tra quattro
impostazioni: auto, basso, medio e alto.
²Premere.
¯ o ·Premere per portarsi alla voce del menu RINGER VOLUME
(volume suoneria).
´²Premere per accedere al menu.
Il display mostra l'impostazione corrente, per esempio “volume
suoneria”:
RINGER VOLUME
AUTO
Nota: L'impostazione predefinita è A (AUTO): lo squillo
inizia a volume basso, il terzo e quarto squillo sono a volume
medio, il quinto e i seguenti a volume alto.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus70
uSollevare l'handset.
Impostazioni
¯ o ·Selezionare A (AUTO), B (BASSO), M (MEDIO) o H (ALTO).
Dopo la selezione, il telefono squilla al volume selezionato.
´²Premere per salvare ed uscire.
Carattere suoneria
Si può scegliere tra 10 diversi toni di suoneria:
²Premere.
¯ o ·Premere per portarsi alla voce del menu RINGER
CHARACTER (tono suoneria).
´²Premere per accedere al menu.
Il display mostra l'impostazione corrente, per esempio:
RINGER CHARACTER
Nota: il tono predefinito è 0.
0
uSollevare l'handset.
¯ o ·Premere per scegliere un tono di suoneria.
Oppure:
zDigitare una cifra (0-9).
A scelta fatta, il telefono squilla con la melodia selezionata. Per
ascoltare il tono una seconda volta, premere di nuovo il tasto
corrispondente.
´²Premere per memorizarre ed uscire.
71BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Impostazioni
Data ed ora
Il vostro telefono ha un orologio integrato che è visualizzato
quando l'handset è riagganciato (telefono in riposo). I due punti
lampeggianti tra ore e minuti indicano che l'orologio è in funzione.
Impostare il formato di data ed ora
Sono disponibili cinque diversi formati di data ed ora:
•MM-DD (MM-GG) modo a 24 ore (ad esempio 12-31 24:00)
•MM-DD (MM-GG) modo a 12 ore (ad esempio 12-31 12:00)
•DD-MM (GG-MM) modo a 24 ore (ad esempio 31-12 24:00)
•DD-MM (GG-MM) modo a 12 ore (ad esempio 31-12 12:00)
•Off – Sul display non compaiono le informazioni di data e ora.
²Premere.
¯ o ·Premere per portarsi alla voce del menu CLOCK DISPLAY
(visualizzazione orologio).
´²Premere per accedere al menu.
Il display mostra l'impostazione corrente, per esempio:
CLOCK DISPLAY
12-31 24:00
Nota: l'impostazione predefinita è 12-31 24:00.
¯ o ·Premere per portarsi sul formato desiderato per data ed ora.
´²Premere per memorizzare ed uscire.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus72
Impostare data ed ora
²Premere.
¯ o ·Premere per portarsi alla voce del menu CLOCK (ora).
Impostazioni
´²Premere per accedere al menu.
Il display mostra l'impostazione corrente, per esempio:
CLOCK
12-05 11:54
zImmettere la data e l'ora.
Nota: il modo di immissione di data e ora dipende dal
formato specificato, vedi sezione “Impostare il formato di
data ed ora” a pagina 72. L'impostazione predefinita è
12-31 24:00.
Si può modificare solo la posizione del display lampeggiante. Dopo
aver digitato una cifra (0-9), il cursore si sposta alla posizione
successiva automaticamente.
Nota: per ogni posizione bisogna sempre immettere
due cifre. Per esempio, se si desidera programmare il
1° febbraio, 2004, ore 9 e cinque minuti, bisognerà digitare:
02 (mese), 01 (giorno), 09 (ore), e 05 (minuti).
In caso di un errore di digitazione:
¯ o ·Premere per spostare il cursore verso sinistra o destra.
´²Premere per memorizzare ed uscire.
73BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Impostazioni
ID telefono
Si può programmare il proprio telefono con il proprio numero di
estensione e/o nome. Questa informazione è chiamata ID del
telefono e comparirà nella riga superiore del display a sinistra.
²Premere.
¯ o ·Premere per portarsi alla voce del menu TELEPHONE ID
(ID telefono).
´²Premere per accedere al menu.
Il display mostra l'impostazione corrente, per esempio il numero
di estensione 5446:
TELEPHONE ID
5446
zDigitare il proprio ID telefono.
Esso può essere il proprio numero di estensione e/o il proprio
nome o qualsiasi altra rilevante informazione (massimo 12 cifre
o caratteri).
Per altre informazioni sul modo di scrivere il testo vedi sezione
“Digitazione di testo” apagina86.
´²Premere per memorizzare ed uscire.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus74
Numero dei tasti di selezione per nome
Il telefono può memorizzare sui tasti programmabili 10 o 20 numeri.
Se si imposta il telefono per 10 numeri, ogni tasto programmabile
memorizza un solo numero. Se si sceglie l'opzione di 20 numeri,
su ogni tasto saranno programmabili due numeri (due livelli).
²Premere.
Impostazioni
¯ o ·Portarsi alla voce del menu 10 OR 20 MEM POSITIONS
(10 o 20 memorie).
´²Premere per accedere al menu.
Il display mostra l'impostazione corrente, per esempio:
10 OR 20 MEM POSITIONS
10
Nota: l'impostazione predefinita è 10.
¯ o ·Premere per commutare tra 10 o 20 memorie.
Nota: se si cambia l'impostazione del tasto di selezione
per nome da 10 a 20, tutti i numeri precedentemente
programmati saranno accessibili premendo il tasto una sola
volta. Se accidentalmente si ricambia l'impostazione dei
tasti da 20 a 10, i numeri secondari (memorizzati sul livello
più baso) non saranno cancellati. Comunque, l'accesso
a tali numeri (premendo il tasto due volte) verrà bloccato.
´²Premere per memorizzare ed uscire.
75BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Impostazioni
Programmazione dei tasti selezione
per nome
Programmazione di un numero di elenco sui tasti programmabili.
Nota: per memorizzare un numero sul tasto Messaggio
basta premere il tasto come un normale tasto
programmabile durante la seguente procedura.
²Premere.
Il display mostra la durata dell'ultima chiamata in arrivo nella riga
superiore, per esempio:
SMITH 2442 00:01:53
12-05 11:55
îPremere un tasto programmabile.
Nota: premendo una volta si programmerà il tasto sul livello
superiore, premendo due volte quello sul livello inferiore. Il
livello inferiore può essere programmato solo se il numero
dei tasti di selezione per nome è impostato a 20 (vedi
sezione “Numero dei tasti di selezione per nome”
apagina75).
Se un numero già è memorizzato sul tasto, esso verrà visualizzato
nella riga inferiore: “tasto selezione per nome”
DIAL-BY-NAME-KEY
z
Comporre il numero.
Nota: nel caso di un numero precedentemente
memorizzato, questa voce verrà cancellata
automaticamente.
Si può usare qualsiasi numero (numero di elenco interno, codice
funzione o codice di accesso alla linea e numero pubblico).
*59#
´²Premere per memorizzare ed uscire.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus76
Controllo dei numeri memorizzati
Per visualizzare un numero di elenco programmato.
²Premere.
Impostazioni
Note: Si può togliere la copertura trasparente per scrivere
i nomi a fianco dei tasti, vedi sezione “Installazione della
scheda” apagina93.
Se durante la programmazione si preme un tasto non
valido, la modalità di programmazione verrà abbandonata
automaticamente e si sentirà uno particolare tono di
annullamento.
îPremere il tasto programmabile desiderato per visualizzare il
numero programmato.
Nota: la prima pressione visualizzerà il numero sul livello
superiore, una doppia pressione visualizzerà il numero sul
livello inferiore.
´²Premere per memorizzare ed uscire.
77BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Impostazioni
Tem po di fl a s h
Alcuni sistemi richiedono un tempo di flash diverso per il tasto R.
Il tempo di flash (interruzione temporizzata) può essere impostato
su un valore compreso tra 0 e 999 ms. Per la piattaforma di
comunicazione BusinessPhone non c'è alcuna necessità di
modificare l'impostazione predefinita del tempo di flash.
Modifica del tempo di flash:
²Premere.
¯ o ·Premere per portarsi alla voce del menu FLASH.
´²Premere per accedere al menu.
Il display mostra l'impostazione corrente, per esempio:
FLASH
100
Nota: l'impostazione predefinita è 100. Valori validi sono
numeri compresi tra 0 e 999.
¯ o ·Premere per scegliere il valore desiderato.
Passi da 10 ms.
Oppure:
zImmettere il valore richiesto.
In questo modo si può impostare il tempo di flash con una precisa
risoluzione di 1 ms.
´²Premere per memorizzare ed uscire.
Lunghezza pausa
La lunghezza della pausa di attesa per il tono di selezione
è programmabile.
Nota: per la piattaforma di comunicazione BusinessPhone
questa impostazione è irrilevante.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus78
Attivare/disattivare il cronometro
di durata della chiamata
Il cronometro di durata della chiamata sul display può essere
attivato o disattivato.
²Premere.
Impostazioni
¯ o ·Premere per portarsi alla voce del menu CALL DURATION
TIMER (cronometro di durata della chiamata).
´²Premere per accedere al menu.
Il display mostra l'impostazione corrente, per esempio:
CALL DURATION TIMER
ON
Nota: l'impostazione predefinita è ON.
¯ o ·Premere per commutare tra ON e OFF.
´²Premere per memorizarre ed uscire.
79BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Impostazioni
Preselezione cuffia
Questa funzione collegherà automaticamente le chiamate selezione
per nome alla cuffia senza premere il tasto della stessa.
Normalmente, la preselezione cuffia è attivata automaticamente
quando si collega una cuffia alla presa relativa del telefono. Quando
la cuffia è staccata, la funzione verrà disattivata automaticamente.
Se non si desidera usare la preselezione cuffia quando si usa un
tale apparecchio con il telefono, bisogna disattivare tale funzione
amano:
²Premere.
¯ o ·Premere per portarsi alla voce del menu HEADSET PRESET.
´²Premere per accedere al menu.
Il display mostra l'impostazione corrente, per esempio:
HEADSET PRESET
Nota: l'impostazione predefinita è ON.
¯ o ·Premere per commutare tra ON e OFF.
´²Premere per memorizzare ed uscire.
ON
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus80
Impostazioni
Squillo cuffia
Nota: per usare questa funzione, al telefono deve essere
collegata una cuffia opzionale.
Se questa funzione è attivata, nella cuffia ai primi due squilli si
sentirà un beep. Il terzo e i seguenti squilli verranno inviati anche
alla normale suoneria.
²Premere.
¯ o ·Premere per portarsi alla voce del menu HEADSET RINGING.
´²Premere per accedere al menu.
Il display mostra l'impostazione corrente, per esempio:
HEADSET RINGING
Nota: l'impostazione predefinita è ON.
¯ o ·Premere per commutare tra ON e OFF.
´²Premere per memorizzare ed uscire.
Compatibilità dell'ausilio di ascolto
Il telefono possiede un accoppiatore induttivo incorporato per le
persone con difficoltà all'udito. Per usare la bobina a induzione in
un apparecchio acustico durante una telefonata, commutare
l'ausilio di ascolto alla sua posizione T.
ON
81BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Impostazioni
Indicazione di messaggio in attesa
I messaggi in arrivo possono essere indicati da un tasto dei
messaggi rapidamente lampeggiante. Può succedere che dopo
l'installazione i conduttori della linea siano scambiati (il LED
Messaggio in attesa è acceso in assenza del segnale di messaggio
in attesa e si spegne al ricevimento del segnale di messaggio in
attesa). Per risolvere questo problema, per l'indicazione del
messaggio in attesa ci sono tre possibili impostazioni:
•STD
Questa impostazione va usata quando non è richiesta
l'indicazione di messaggio in attesa. È anche l'impostazione
predefinita all'acquisto del telefono.
•MW+
Usare questa posizione se è richiesta l'indicazione di messaggio
in attesa ed il cavo di linea non è intrecciato.
•MW-
Usare questa posizione se è richiesta l'indicazione di messaggio
in attesa ed il cavo di linea è intrecciato.
Sul lato inferiore dell'apparecchio telefonico:
Spostare l'interruttore sulla posizione richiesta.
Abilitazione/disabilitazione del tasto
di programmazione
Il tasto di programmazione si può abilitare o disabilitare attraverso
un commutatore. Se il commutatore è impostato nella posizione
Off, la programmazione dei tasti di selezione per nome non
è possibile (cioè il contenuto della memoria è bloccato).
Sul lato inferiore dell'apparecchio telefonico:
Spostare l'interruttore sulla posizione richiesta.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus82
Rubrica
Aggiungere un nome o un numero
In modalità “In attesa”:
²Premere.
Impostazioni
±Premere.
Il display visualizza “elenco alfanumerico, nuova voce”:
ALPHANUMERIC DIRECTORY
NEW ENTRY
´²Premere.
Il display si cancella non mostrando né cifre, né caratteri.
zImmettere il numero.
Un numero può avere al massimo 24 cifre.
´²Premere.
zDigitare un nome.
La voce del nome può essere lunga al massimo 24 caratteri. Per
altre informazioni sul modo di scrivere il testo vedi sezione
“Digitazione di testo” apagina86.
Dopo aver digitato numero e nome, il display mostra l'intera voce:
123456789
ANNA BECKER
´²Premere per memorizzare e abbandonare la modalità
di programmazione.
83BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Impostazioni
Cambiare un nome o un numero
In modalità “In attesa”:
²Premere.
±Premere.
·Premere una volta.
Il display visualizza “elenco alfanumerico, modifica o cancellazione
delle voci”:
ALPHANUMERIC DIRECTORY
EDIT OR DELETE ENTRIES
Nota: si può commutare tra l'aggiunta di una voce o la loro
modifica o cancellazione e uscire usando i tasti cursore.
´²Premere.
Il display mostra la prima voce (ordine alfabetico).
¯ o ·Premere per scegliere la voce desiderata.
´²Premere per modificare la voce.
zModificare il numero.
´²Premere.
zModificare il nome.
Per altre informazioni sul modo di scrivere il testo vedi sezione
“Digitazione di testo” apagina86.
´²Premere per memorizzare ed abbandonare la modalità
di programmazione.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus84
Cancellare un nome o un numero
In modalità “In attesa”:
²Premere.
±Premere.
Impostazioni
·Premere una volta.
Il display visualizza:
ALPHANUMERIC DIRECTORY
EDIT OR DELETE ENTRIES
Nota: si può commutare tra l'aggiunta di una voce o la loro
modifica o cancellazione e uscire usando i tasti cursore.
´²Premere.
Il display mostra la prima voce (ordine alfabetico).
¯ o ·Premere per scegliere la voce desiderata.
®Premere per cancellare la voce.
´²Premere per memorizzare ed abbandonare la modalità
di programmazione.
85BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Impostazioni
Digitazione di testo
Usare la tastierina numerica per scrivere del testo, per la
programmazione di una nuova voce nella rubrica o per cercare
una voce.
Se si è nella modalità di programmazione, pronti a digitare un
nome:
Selezionare i caratteri premendo ripetutamente le cifre.
Esempio:
5Premere una cifra..
1voltarisultato J
2volterisultato K
3volterisultato L
4volterisultato 5
Nota: dopo aver premuto un tasto, il cursore si sposta
automaticamente alla posizione successiva.
®Premere come tasto per cancellare una digitazione errata.
¯ o ·Premere per spostare il cursore di una cifra a sinistra
oadestra.
Nota: si possono scrivere anche i seguenti caratteri:
-.#*
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus86
Caratteri speciali
Per trovare un carattere speciale, consultare la tabella in basso.
del telefono
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
*
#
12345678
Spazio-.1
ABCÅÄÆÇ2
DEFÈÉ3
GH I 4
JKL5
MNOÑÖØÒ6
PQRSß 7
TUVÜÙ8
WX YZ 9
0
*
#
Numero di pressioni necessarie del tasto
Tas to
Esempio per caratteri speciali:
8Per digitare la Ü premere 8 (quattro volte).
1voltarisultato T
2volterisultato U
3volterisultato V
4volterisultato Ü
Impostazioni
87BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Accessori
Accessori
Questo capitolo descrive funzioni opzionali che possono essere
usate in combinazione con il telefono BusinessPhone.
Cuffia
Per installare la cuffia vedi sezione “Installazione” apagina91.
Sono disponibili le seguenti funzioni della cuffia:
Rispondere alle chiamate
ÍPer rispondere premere il tasto cuffia.
ÏÍPremere per concludere una chiamata con la cuffia.
Effettuazione di chiamate
ÍPremere il tasto cuffia.
zComporre il numero.
ÏÍPremere per concludere la chiamata.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus88
Durante le chiamate:
Da cuffia ad handset
uSganciare l'handset.
Da handset a cuffia
ÍPremere il tasto cuffia.
dRiagganciare l'handset.
Da cuffia a viva-voce
ÂPremere.
Da viva-voce a cuffia
Accessori
ÍPremere il tasto cuffia.
89BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Utili suggerimenti
Utili suggerimenti
Connessione tra linee esterne
Con il BusinessPhone si può stabilire una deviazione di chiamate
esterne o una conferenza con più di una parte o trasferire una
chiamata esterna ad un'altra destinazione esterna (ad esempio
un telefono cellulare). Queste funzioni sono molto utili per la vita
quotidiana.
Nota: se si usano queste funzioni, il BusinessPhone
occupa almeno due linee esterne.
La possibilità di usare molte funzioni cela anche svantaggi.
Si richiama pertanto l'attenzione sui seguenti aspetti:
•Non trasferire chiamate esterne a mailbox esterni, a
sistemi informativi o a parti esterne prima che questi
abbiano risposto.
•Cercare di evitare di deviare chiamate a terzi prima che
questi abbiano risposto.
•Se si è collegati a due linee esterne, annullare una
chiamata premendo “R” e “1”.
Se le parti esterne non sono persone (mailbox, sistemi informativi
automatici o sistemi di assistenza, ecc.), il collegamento a linee
esterne può richiedere molto tempo e quindi molto denaro. Tali
chiamate possono inoltre occupare due linee esterne del sistema.
Si possono limitare i collegamenti tra linee esterne riprogrammando
il sistema.
Per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore di sistema o il
nostro centro di assistenza.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus90
Installazione
Installazione dei cavi
Cavo dell'handset a sinistraCavo dell'handset a destra
Installazione
Il cavo dell'handset può essere inserito nel connettore sul lato
inferiore del telefono. Il cavo della presa deve essere collegato in
“LINE” ed il cavo dell'handset in “HANDSET”.
Nota: collegando il telefono alla centralina telefonica,
occorrono circa 30 secondi per essere completamente
funzionante.
Sostituzione dei cavi
Per scollegare un cavo si può usare un cacciavite per sbloccare
l'arresto.
91BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Installazione
Installazione di supporti ed adattamento
del telefono
Posizione sollevataPosizione abbassata
Premere per fissare il supportoTirare per togliere il supporto
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus92
Installazione
Installazione della scheda
Per realizzare e stampare le schede di designazione personalizzate,
usare il Designation Card Manager. Il Designation Card Manager
è presente sul CD Telephone Toolbox per la piattaforma di
comunicazione BusinessPhone. Per ulteriori informazioni si prega
di contattare il rivenditore autorizzato Ericsson Enterprise.
Line
Montaggio a parete
Il telefono può essere installato su una parete senza bisogno di
una mensola speciale. Questo tipo di installazione può essere
opportuno,ad esempio, in sale di conferenza o in aree pubbliche.
1Con un cacciavite togliere il gancio dell'handset.
2Ruotare il gancio con la parte superiore in basso
ed inserirlo.
93BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Installazione
3Con un cacciavite togliere le due coperture di plastica.
4Praticare i fori nella parete alla distanza indicata.
5Avvitare le viti alla distanza indicata e montare il telefono.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus94
Installazione
Disposizione del telefono
•Non collocare il telefono su superfici sensibili. Usare un
supporto antisdrucciolo per proteggere i mobili.
•Non collocare il telefono vicino a fonti di calore, ad esempio
vicino ad un radiatore.
•Verificare che il cavo di linea non possa essere schiacciato.
Pulizia del telefono
Passare delicatamente un panno morbido leggermente umido
(non bagnato) o un panno antistatico sulla superficie del telefono.
Non usare panni ruvidi, solventi o detergenti aggressivi. Il
produttore declina qualsiasi responsabilità per danni causati
dall'inosservanza di queste istruzioni.
95BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi
Questa sezione descrive come risolvere la maggior parte dei
problemi operativi. Se si presenta qualche problema, compiere
i seguenti passi. Se ciò non risolve il problema, contattare
l'amministratore di sistema. Se anche altre persone hanno
problemi simili, vi può essere un errore di sistema.
Check list dei guasti
1. Verificare che il telefono è collegato ad una linea
analogica.
2. Leggere il capitolo “Installazione”.
Per verificare che tutte le operazioni sono state eseguite come
descritto e che tutti i cavi sono collegati correttamente.
3. Scollegare tutti gli accessori.
Se al termine il telefono funziona correttamente, il problema era
dovuto agli accessori.
4. Collegare un telefono funzionante al posto di quello
guasto.
Se il nuovo telefono funziona correttamente, probabilmente
il problema è da ricercare nell'altro telefono; contattare
l'amministratore di sistema.
5. Controllare se si verificano problemi operativi.
Se si individuano difficoltà operative, il problema è da ricercare
nella rete; contattare l'ufficio di assistenza o la società telefonica
locale.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus96
Glossario
Glossario
Accesso diretto al sistema interno (DISA)
Se si sta lavorando esternamente, la funzione
DISA consente di effettuare chiamate esterne
(lunga distanza) attraverso il PBX dell'azienda.
Si paga solo la chiamata alla propria azienda.
Consultare la sezione “Altre utili funzioni”
apagina56.
Attesa
Per inviare una chiamata (coda) ad
un'estensione occupata. Consultare la sezione
“Chiamate in uscita” apagina16.
Connessione trasversale
Una linea esterna dalla rete privata.
Deviazione
Le chiamate in arrivo ad un'estensione
vengono deviate verso un altro numero
di elenco (estensione, numero comune
abbreviato o operatore).
Vengono offerte tre possibilità:
1. deviazione diretta, vale a dire che tutte le
chiamate all'estensione vengono inoltrate
direttamente;
2. deviazione per non risposta, vale a dire che
una chiamata viene inoltrata se non si risponde
entro un certo tempo;
3. deviazione per occupato, vale a dire che
la chiamata viene inoltrata se l'estensione
è occupata.
Vedi sezione “Inoltro della chiamata”
apagina34.
Esclusione deviazione
Questa funzione è utile per effettuare una
chiamata urgente di un'estensione che ha
attivato la deviazione. Vedi sezione “Inoltro
della chiamata” apagina34.
Estensione
Tutti gli apparecchi telefonici collegati al PBX
hanno un numero interno univoco (fino a
3cifre).
Informazione
I chiamanti interni vengono informati
sull'assenza e sull'ora di ritorno. I chiamanti
esterni vengono deviati all'operatore che può
fornire le stesse informazioni. Le informazioni
possono essere di due tipi:
•informazione di testo preprogrammata;
•informazione vocale.
Intrusione
Per effettuare l'intrusione in una chiamata
in corso quando l'estensione richiesta
è occupata. Vedi sezione “Chiamate in uscita”
apagina16.
Linea urbana
Una linea urbana è sinonimo di linea esterna.
Può essere digitale, analogica o su base IP.
Mailbox
Il sistema mailbox controlla i messaggi lasciati
o trasmessi durante l'assenza. Vedi sezione
“Sistema mailbox” apagina44.
97BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Glossario
Messaggio
Un messaggio può essere inviato ad ogni
estensione. Ciò è utile quando si ascolta
il segnale di occupato o non si riceve risposta.
Vi sono due tipi di messaggio:
Per disattivare temporaneamente il microfono.
Vedi sezione “Durante le chiamate”
apagina26.
Numero di conto
Per addebitare i costi delle chiamate ad un
numero di conto. Consultare la sezione “Altre
utili funzioni” apagina56.
Numero di elenco
Numeri composti da 1 – 8 cifre assegnati
ad estensioni o a linee esterne o a numeri
abbreviati comuni.
Parte terza
Un terzo collegamento (persona) che può
essere messa a far parte di una conversazione
in corso tra due altre persone. Il collegamento
può essere interno o esterno. Vedi sezione
“Durante le chiamate” apagina26.
Password
Un codice composto da quattro cifre
necessario per bloccare la propria estensione
e ricuperare messaggi dal sistema mailbox. La
password può essere definita liberamente. Vedi
sezione “Sicurezza” a pagina 65.
Prenotazione
Un'indicazione trasmessa ad un'estensione
occupata per informare la persona che si
desidera parlarle. Vedi sezioni “Sistema
mailbox” apagina44 e “Chiamate in uscita”
apagina16.
Routing a costo minimo
Una funzione che seleziona automaticamente
il modo più economico di effettuare una
chiamata esterna (non necessariamente sulla
distanza minore). Vedi sezione “Routing a
costo minimo” a pagina 67.
Selezione di numeri abbreviati
Esecuzione di una chiamata di un numero
preprogrammato componendo un codice
o premendo un tasto. I numeri abbreviati
possono essere:
•Comuni, vale a dire che tutte le estensioni
possono usarli.
•Individuali, vale a dire che sono
programmati ed usati da ogni singola
estensione (10 numeri).
Vedi sezione “Numeri abbreviati” apagina22.
Selezione per nome
Esecuzione di una chiamata premendo un
singolo tasto. I numeri interni (o numeri
abbreviati comuni) possono essere
memorizzati su ogni estensione. Vedi sezione
“Numeri abbreviati” a pagina 22.
Testo predefinito
Informazione preprogrammata per assenza.
Vedi sezione “Informazioni sull'assenza”
apagina40.
PBX
Private Branch Exchange. Il sistema di
commutazione del telefono (ad esempio
BusinessPhone 250).
Tr as fe ri me n to
Durante una chiamata in corso interna
o esterna si può operare una richiesta e quindi
trasferire la chiamata ad un'altra parte (interna
o esterna). Vedi sezioni “Durante le chiamate”
apagina26 e “Utili suggerimenti” apagina90.
BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus98
Indice analitico
Indice analitico
A
Abilitazione/disabilitazione del tasto di
programmazione 82
Accesso alla mailbox 46
Accesso diretto al sistema interno (DISA) 61
Accessori 88
Cuffia 88
Aggiungere un nome o un numero 83
Aggiungere una voce alla rubrica 83
Allarme 56
Altoparlante 26
Altre utili funzioni 56
Accesso diretto al sistema interno
(DISA) 61
Allarme 56
Chiamate IP 63
Citofono 59
Configurazione tandem 62
Numero di conto 60
Sistema di rete 63
Toni DTMF 6 4
Ascoltare i messaggi 47
Ascolto di gruppo 26
Attesa 21
Programmazione alternativa 69
Attivare la mailbox 44
Attivare/disattivare il cronometro della durata
della chiamata 79
B
Benvenuti 4
Bloccaggio dell'estensione 65
C
Cambiare il proprio saluto personale 48
Cambiare l'informazione 43
Cambiare un nome o un numero nella
rubrica 84
Cancellare l'informazione 43
Cancellare un nome o un numero dalla
rubrica 85
Check list dei guasti 96
Chiamata in attesa 31
Chiamate in arrivo 14
ad un'altra estensione (chiamata
riprendi) 15
Cuffia 14
Rispondere alle chiamate 14
Seconda chiamata 15
Suoneria silenziosa 15
Viva-voce 14
Chiamate in uscita 16
Attesa 21
Cuffia 17
Effettuare di chiamate 16
Elenco delle chiamate 18
Estensione occupata 21
Intrusione 22
Numeri abbreviati 22
Numeri abbreviati comuni 23
Numeri abbreviati individuali 23
Prenotazione automatica 21
Rubrica 20
Selezione per nome 25
Viva-voce 17
Chiamate IP 63
Citofono 59
Compatibilità dell'ausilio di ascolto 81
Conferenza 30
Configurazione tandem 62
Conversazione con viva-voce 27
Copyright 5
Cronometro chiamate 33
Cronometro della durata della chiamata
Attivare/disattivare 79
Cuffia 88
Preselezione 80
99BusinessPhone – Ericsson Dialog 4187 Plus
Indice analitico
D
Da handset a viva-voce 27
Da viva-voce a handset 27
Data ed ora 72
Descrizione 8
informazioni sul display 11
Toni & Segn ali 1 2
Deviazione fissa 35
Deviazione in caso di estensione occupata 34
Deviazione individuale 36
Deviazione per mancata risposta 34
Dichiarazione di conformità 5
Disattivare la mailbox 45
Disposizione del telefono 95
Durante le chiamate 26
Ascolto di gruppo 26
Chiamata in attesa 31
Conferenza 30
Conversazione con viva-voce 27
Cronometro chiamate 33
Da handset a viva-voce 27
Da viva-voce a handset 27
Inviare messaggi 32
Muto 27
Richiesta 28
Riferimento indietro 28
Tra sf er im en to 2 9
E
Effettuare chiamate 16
Elenco delle chiamate 18
Esclusione dell'estensione bloccata 66
Esclusione dell'inoltro della chiamata 39
Estensione occupata 21
F
Follow me 38
Funzione dittafono 52
Funzioni di gruppo 53
Ricerca di gruppo 53
Risposta ad una chiamata di gruppo 55
Suoneria comune 55
G
Garanzia 5
Glossario 97
I
Immissione di informazioni 41
Impostare il proprio numero di estensione 74
Impostazioni 69
Abilitazione/disabilitazione del tasto di
programmazione 82
Attivare/disattivare il cronometro della
durata della chiamata 79
Compatibilità dell'ausilio di ascolto 81
Data ed ora 72
ID telefono 74
Indicazione di messaggio in attesa 82
Lunghezza pausa 78
Numero dei tasti di selezione per nome 75
Preselezione cuffia 80
Programmazione alternativa per attesa,
prenotazione automatica, ripresa chiamata,
intrusione 69
Programmazione dei tasti selezione per
nome 76
Rubrica 83
Scrittura di testo 86
Segnale suoneria 70
Squillo cuffia 81
Tempo d i f l a s h 78
Volume handset, altoparlante e cuffia 70
Indicazione di messaggio in attesa 82
Informazione di assenza