Place the graphic directly on the page, do not care aboutputting it inthe text flow. (Mettere la grafica direttamente sulla pagina, senza preoccuparsi di inserirla nel flusso del testo). Select (selezionare) Graphics > Properties and make the following settings (ed effettuare le suguenti impostazioni):
•Width (Larghezza): 15,4 cm (Important!) (Importante!)
•Height (Altezza): 11,2 cm (Maybe smaller) (Può essereinferiore)
È possibile scaricare la versione più recente della presente guida
dal sito Web al seguente indirizzo:
http://www.ericsson.com/enterprise/
Copyright
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del presente documento deve
essere riprodotta né trasmessa in alcuna forma o mezzo elettronico
o meccanico, compresa la fotocopiatura, la registrazione o la
memorizzazione, la traduzione in un'altra lingua senza aver ottenuto
l'esplicita autorizzazione scritta dall'editore, ad eccezione di quanto
previsto dal presente contratto.
Se la presente pubblicazione è disponibile sul sito Ericsson, è
possibile scaricare e stampare il contenuto del file solo per uso
privato, ma non è consentita la ridistribuzione. Nessuna parte di
questa pubblicazione può essere modificata, adattata o utilizzata
per fini commerciali. Ericsson non sarà responsabile di eventuali
danni derivanti dall'uso di pubblicazioni modificate o adattate.
Garanzia
ERICSSON NON CONCEDE GARANZIE DI NESSUN TIPO SUL
SUO MATERIALE, COMPRESE MA NON LIMITATE ALLE GARANZIE
IMPLICITE DI RIVENDIBILITÀ E DI APPLICABILITÀ PER UNO
SCOPO PARTICOLARE. Ericsson non sarà ritenuto responsabile
per eventuali errori ivi contenuti, né per danni involontari o indiretti
correlati alla fornitura, alle prestazioni o all'utilizzo di questo materiale.
5Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Informazioni generali
Dichiarazione di conformità
La Ericsson Enterprise AB, SE-131 89 Stockholm, dichiara che
questo telefono è conforme ai requisiti fondamentali e alle relative
norme previsti dalla direttiva R&TTE 1999/5/EC.
Ulteriori dettagli sono disponibili all'indirizzo:
http://www.ericsson.com/sdoc.
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium6
Descrizione
Descrizione
Dialog 4106 Basic
1
8
7
9
(lato inferiore)
2
3
4
6
5
7Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Descrizione
1 Tasti programmabili
Tre tasti per la memorizzazione dei numeri chiamati più frequentemente. Si può memorizzare un solo numero per tasto, vedere
sezione "Selezione tramite tasto funzione" a pagina 15.
Nota: se si stacca il telefono dall'alimentazione elettrica,
i numeri memorizzati resteranno per circa 24 ore.
2 Esclusione audio/Prog
a. Consente di attivare o disattivare il microfono. Vedere la sezione
"Durante le chiamate" a pagina 18.
b. Accedere alla modalità programmazione. Vedere la sezione
"Impostazioni" a pagina 20.
3Tasto di Messaggio in attesa
a. Una luce lampeggiante indica un messaggio in attesa.
b. Tasto programmabile per la memorizzazione di un numero
chiamato frequentemente. Vedere la sezione "Selezione tramite
tasto funzione" a pagina 15.
4Tasto di Riselezione dell'ultimo numero/Pausa
a. Consente di riselezionare l'ultimo numero selezionato. Vedere la
sezione "Riselezione dell'ultimo numero selezionato" a
pagina 14.
b. Inserisce una pausa se bisogna attendere un tono di selezione
quando si programma un numero nella memoria. Vedere la
sezione "Attesa del segnale di centrale" a pagina 13.
5Tasto R
Viene usato ad esempio per fare una richiesta, per trasferire una
chiamata o per stabilire una conferenza, vedere sezione "Durante le
chiamate" a pagina 18.
6Controllo del volume
Per regolare il volume.
7Interruttore di Messaggio in attesa
Spegne o accende l'indicazione di Messaggio in attesa. Viene
utilizzato anche per invertire la polarità in caso di cavi di linea
incrociati. Vedere la sezione "Impostazioni" a pagina 20.
8Altoparlante (sotto il microtelefono)
9Handset con funzione ausiliaria di ascolto
Nota: il microtelefono può attirare e trattenere piccoli
oggetti metallici nella regione dell'auricolare.
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium8
Dialog 4147 Medium
Descrizione
12
(lato superiore)
13
14
1
3
4
5
6
2
3
9
10
11
(lato inferiore)
8
7
9Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Descrizione
1 Programma
Memorizzazione dei numeri chiamati più frequentemente.
2Messaggio in attesa/2°
a. Una luce lampeggiante indica un messaggio in attesa.
b. Tasto per accedere alla seconda funzione assegnata ai tasti
(queste funzioni sono indicate sulla seconda riga del tasto
corrispondente).
3Tasti programmabili
Otto tasti per la memorizzazione dei numeri chiamati più frequentemente. Si possono memorizzare due numeri per tasto.
4Esclusione audio
Attivare/disattivare l'audio del microfono. Vedere la sezione
"Durante le chiamate" a pagina 18.
a. Consente di attivare o disattivare l'altoparlante. Vedere la
sezione "Durante le chiamate" a pagina 18.
b. Attivazione dell'headset. Vedere la sezione "Cuffia" a pagina 25.
6Tasto di Riselezione dell'ultimo numero/Pausa
a. Consente di riselezionare l'ultimo numero selezionato. Vedere
la sezione "Riselezione dell'ultimo numero selezionato" a
pagina 14.
b. Per inserire una pausa di attesa del segnale di centrale. Vedere
la sezione "Attesa del segnale di centrale" a pagina 13.
7 Tasto R
Viene usato ad esempio per fare una richiesta, per trasferire una
chiamata o per stabilire una conferenza, vedere sezione "Durante le
chiamate" a pagina 18.
Nota: a volte si richiede una modifica del tempo di flash
per il tasto R, vedere sezione "Flash time" a pagina 26.
8Controllo del volume
Per regolare il volume.
9 Interruttore headset/altoparlante
a. Sulla posizione di headset, il tasto dell'altoparlante attiva un
headset collegato. Vedere la sezione "Impostazioni" a pagina 20.
b. Sulla posizione di altoparlante, il tasto dell'altoparlante attiva
l'altoparlante. Vedere la sezione "Impostazioni" a pagina 20.
10 Interruttore di prog attivato/disattivato
Consente di attivare o disattivare i tasto di programma. Vedere la
sezione "Impostazioni" a pagina 20.
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium10
11 Commutatore di Messaggio in attesa
Spegne o accende l'indicazione di Messaggio in attesa. Viene
utilizzato anche per invertire la polarità in caso di cavi di linea
incrociati. Vedere la sezione "Impostazioni" a pagina 20.
12Porta dati
Porta dati per connessione di un modem, PC o altro apparecchio
telefonico.
13Altoparlante (sotto il microtelefono)
14Handset con funzione ausiliaria di ascolto
Nota: il microtelefono può attirare e trattenere piccoli
oggetti metallici nella regione dell'auricolare.
Descrizione
11Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Chiamate in arrivo
Chiamate in arrivo
Un segnale della suoneria indica una chiamata in arrivo.
Ricezione di chiamate
uSganciare il microtelefono.
dRiagganciare il microtelefono per terminare la chiamata.
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium12
Chiamate in uscita
Chiamate in uscita
Effettuazione di chiamate
Effettuazione di chiamate.
uSganciare il microtelefono e comporre il numero.
dRiagganciare il microtelefono per terminare la chiamata.
Attesa del segnale di centrale
A volte è necessario attendere un nuovo segnale di centrale dopo
aver composto il numero di prefisso durante l'effettuazione di una
chiamata esterna. In questo caso, bisogna memorizzare la pausa
per un nuovo segnale di centrale all'interno del numero:
è possibile controllare manualmente la lunghezza di una pausa di
composizione se la pausa viene memorizzata dopo il quinto numero
o più avanti. Questa funzione è molto utile, se si è connessi ad un
PBX che richiede un nuovo segnale di centrale per numeri di interni.
Esempio:
si desidera parlare con Steven. Il numero dell'azienda di Steven
è 12345678 e il suo interno è 1234, quindi il numero completo
è 12345678-1234. Per attendere un nuovo segnale di centrale,
bisogna memorizzare una pausa prima del numero di interno.
Se non si desidera che la persona che si sta chiamando veda il
proprio nome e numero, è possibile utilizzare la seguente procedura.
Note:
Questa funzione è disponibile solo nelle versioni più recenti
del sistema di comunicazione e potrebbe essere stata
bloccata dall'amministratore del sistema per l'uso sul
proprio interno.
La restrizione relativa alla visualizzazione del numero è valida
solo per la chiamata in corso; la procedura, quindi, deve
essere ripetuta la prossima volta che si desidera utilizzarla.
uSollevare il microtelefono.
*42#Comporre il numero e attendere un nuovo segnale di centrale.
zComporre il numero.
Il nome e il numero non viene visualizzato sul display della persona
chiamata.
Riselezione dell'ultimo numero
selezionato
Quando si effettua una chiamata, il telefono memorizza automaticamente tutti i numeri composti, anche se non si è ricevuta risposta
alla chiamata. I numeri memorizzati possono comprendere fino a
un massimo di 32 cifre.
Nota: per ricomporre un numero che abbia incorporata
l'attesa di un nuovo segnale di centrale, è necessario
indicare al telefono in che punto all'interno del numero deve
fare la pausa ed attendere il nuovo segnale di centrale. Per
poter fare questo, premere il tasto di Riselezione/pausa nel
punto esatto all'interno del numero. Vedere la sezione
"Attesa del segnale di centrale" a pagina 13.
Se questa funzione è abilitata dal proprio interno, è possibile annullare
una funzione di trasferimento, Follow-me o informazioni sull'assenza attivata su un interno specifico.
uSganciare il microtelefono.
*60* zComporre e selezionare il numero di interno.
#Premere e attendere la risposta.
Selezione tramite tasto funzione
Nota: per quanto riguarda il telefono Dialog 4147, assicurarsi
che il commutatore di scorrimento di programmazione sia
impostato sulla posizione “Prog On”. Vedere la sezione
"Attivare/disattivare il tasto di programma" a pagina 25.
Chiamate in uscita
È possibile programmare ed attivare numeri sui tasti programmabili.
Sul Dialog 4106 è possibile anche memorizzare un numero sul
tasto Messaggio. I numeri memorizzati possono comprendere fino
a un massimo di 21 cifre.
uSganciare il microtelefono.
Attesa del segnale di centrale.
Direttore îPremere per effettuare una chiamata (preprogrammato).
Note:
per comporre un numero memorizzato nel secondo livello,
premere il tasto Messaggio in attesa/2° prima di premere il
tasto preprogrammato.
Solo per Dialog 4147.
15Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Chiamate in uscita
Programmazione
Come programmare un numero di elenco sui tasti programmabili.
Telefono 4106 Basic:
Il Dialog 4106 ha quattro tasti per la programmazione: i tre tasti
programmabili e il tasto Messaggio.
Nota: per memorizzare un numero sul tasto Messaggio,
premere semplicemente il tasto durante la seguente
procedura come un normale tasto programmabile.
uSganciare il microtelefono.
Attesa del segnale di centrale.
¥Premere.
îPremere un tasto programmabile.
Se un numero fosse già memorizzato, sarà cancellato automaticamente. Se si volesse cancellare un numero, memorizzare uno 0
invece del numero di telefono.
z
Comporre il numero.
È anche possibile memorizzare una pausa (o più pause), la funzione
Tasto R o qualsiasi codice contenente
un numero che include l'attesa per un nuovo segnale di centrale,
vedere la sezione "Attesa del segnale di centrale" a pagina 13.
¥Premere.
dRiagganciare il microtelefono.
Note:
si possono scrivere i nomi sopra i tasti utilizzando l'etichetta
autoadesiva. Essendo l'etichetta fatta con un materiale
speciale, è possibile anche cancellare e riscrivere qualsiasi
nome del tasto.
Se durante la programmazione si premesse un tasto non
valido, la modalità di programmazione sarà terminata automaticamente e si sentirà un particolare tono di rifiuto.
* o #. Per memorizzare
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium16
Telefono 4147 Medium:
Chiamate in uscita
uSganciare il microtelefono.
Attesa del segnale di centrale.
î ProgrammaPremere.
îPremere un tasto programmabile.
Se un numero fosse già memorizzato, sarà cancellato automaticamente. Se si volesse cancellare un numero, memorizzare uno 0
invece del numero di telefono.
z
Comporre il numero.
È anche possibile memorizzare una pausa (o più pause), la funzione
Tasto R o qualsiasi codice contenente
numero che include l'attesa per un nuovo segnale di centrale,
vedere la sezione "Attesa del segnale di centrale" a pagina 13.
î ProgrammaPremere.
dRiagganciare il microtelefono.
Nota: per memorizzare un numero nel secondo livello,
premere il tasto Messaggio in attesa/2° prima di premere
il tasto programmabile.
* o #. Per memorizzare un
Note:
rimuovere il coperchio trasparente per scrivere i nomi sotto
i tasti.
Se durante la programmazione si premesse un tasto non
valido, la modalità di programmazione sarà terminata automaticamente e si sentirà un particolare tono di rifiuto.
17Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Durante le chiamate
Durante le chiamate
Ascolto in gruppo tramite altoparlante
Nota: questa funzione è disponibile solo per il telefono
Dialog 4147.
Questa funzione consente ad altre persone presenti nella stanza di
ascoltare la conversazione telefonica. Si utilizza il microtelefono per
conversare mentre la voce dell'interlocutore viene diffusa tramite
l'altoparlante.
Durante una conversazione in corso:
ÂPremere per alternare l'uso dell'altoparlante e del
microtelefono.
Quando la spia del tasto è accesa, la voce dell'interlocutore viene
diffusa tramite l'altoparlante.
Nota: il volume può essere regolato. Vedere la sezione
"Impostazioni" a pagina 20.
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium18
Monitoraggio
Nota: questa funzione è disponibile solo per il telefono
Dialog 4147.
È in corso una chiamata tramite il microtelefono.
ÂPremere per attivare l'altoparlante.
Durante le chiamate
dRiagganciare il microtelefono.
La chiamata viene gestita tramite l'altoparlante.
Nota: attivando l'altoparlante, il microfono del microtelefono
viene disattivato automaticamente. Il volume può essere
regolato. Vedere la sezione "Impostazioni" a pagina 20.
ÄÂPremere per terminare la chiamata.
Riattivazione del microtelefono
uSganciare il microtelefono.
Continuare la conversazione mediante il microtelefono.
Esclusione audio
È in corso una conversazione.
¥Premere per attivare o disattivare il microfono.
Quando la luce lampeggia, il chiamante non è in grado di ascoltare
la conversazione che si svolge nella stanza.
Nota: il tasto di esclusione audio ha un aspetto leggermente diverso sul telefono Dialog 4147.
19Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Impostazioni
Impostazioni
I telefoni Dialog 4106 e Dialog 4147 sono dotati di un paio di opzioni
di impostazione, grazie alle quali è possibile, ad esempio, impostare
e regolare un volume ed una suoneria personali.
Volume di microtelefono, cuffia e
altoparlante
Ci sono due impostazioni di volume separate, una per l'altoparlante
ed una per il microtelefono/cuffia. Utilizzare i tasti del volume per
regolare il volume del microtelefono/cuffia o dell'altoparlante durante
una chiamata.
•Regolare il volume del microtelefono quando il microtelefono è
sganciato.
•Regolare il volume del microtelefono quando il microtelefono è
attivato.
•Regolare il volume dell'altoparlante quando attraverso
quest'ultimo viene trasmesso il tono di centrale.
ìPremere per regolare il volume.
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium20
Impostazioni
Programmazione della suoneria
Attraverso la programmazione, è possibile regolare il tono della
suoneria e il suo volume. Per modificare tono e volume della
suoneria, è necessario entrare nella modalità di programmazione.
Programmazione del tono e del volume della suoneria
per Dialog 4106 Basic
Il tono della suoneria può essere regolato su tre toni diversi, ognuno
dotato di tre livelli di volume.
l'impostazione predefinita corrisponde al numero 6. Se si
sceglie 0, la suoneria sarà spenta fino alla prossima volta
che si sgancerà il telefono.
Ricordare inoltre che durante la programmazione non sarà
possibile sentire la suoneria.
ripetizioneVolume suoneria
¥Premere.
La suoneria selezionata è stata memorizzata.
dRiagganciare per terminare la procedura.
21Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Impostazioni
Programmazione del tono e del volume della suoneria
per Dialog 4147 Medium
Il tono della suoneria può essere regolato su cinque toni diversi e
tre diversi livelli di volume.
Programmazione del tono della suoneria:
uSganciare il microtelefono.
Attesa del segnale di centrale.
î ProgrammaPremere.
7Premere.
zImmettere un numero dalla seguente tabella.
Si sente il tono corrispondente al numero scelto.
Numero (tono)
î ProgrammaPremere.
La suoneria selezionata è stata memorizzata.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Tono suoneria
– frequenza di
ripetizione
01volta
12volte
24 volte
36volte
410volte
Nota: l'impostazione predefinita corrisponde al numero 0.
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium22
Programmazione del volume dalla suoneria:
Impostazioni
uSganciare il microtelefono.
Attesa del segnale di centrale.
î ProgrammaPremere.
6Premere.
zImmettere un numero dalla seguente tabella.
Si sente il volume prescelto.
Numero (tono)Volume suoneria
î ProgrammaPremere.
Il volume della suoneria selezionato è stato memorizzato.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Attivazione/Disattivazione della suoneria:
uSganciare il microtelefono.
Attesa del segnale di centrale.
î ProgrammaPremere.
9Premere.
1Leggero
2Medio
3Alto
Nota: l'impostazione predefinita corrisponde al numero 3.
0o 1Premere.
0=Disattivata e 1=Attivata. L'impostazione predefinita corrisponde
al numero 1.
î ProgrammaPremere.
dRiagganciare per terminare la procedura.
23Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Impostazioni
Compatibilità di ausilio all'ascolto
Dal momento che il telefono è dotato di un accoppiatore induttivo
incorporato per le difficoltà d'udito, chi lo desidera può utilizzare il
telecoil come ausilio all'ascolto durante le telefonate. Per fare questo,
basta semplicemente commutare l'ausilio all'ascolto in posizione T.
Indicazione di messaggio in attesa
I messaggi in arrivo possono essere indicati da un tasto messaggi a
lampeggio rapido. È risaputo che dopo l'installazione i conduttori di
linea potrebbero essere invertiti (il LED di Messaggio in attesa sarà
acceso quando non c'è alcun segnale di Messaggio in attesa e si
spegnerà quando c'è un segnale di Messaggio in attesa). Per
risolvere questo problema, ci sono tre possibili impostazioni per
l'indicazione di Messaggio in attesa:
•STD. Questa impostazione si dovrà utilizzare quando non è
richiesta alcuna indicazione di messaggio in attesa. Questa è
anche l'impostazione predefinita alla consegna.
•MW+. Utilizzare questa posizione quando è richiesta un'indicazione di messaggio in attesa e i cavi di linea sono diretti.
•MW-. Utilizzare questa posizione quando è richiesta un'indicazione di messaggio in attesa e i cavi di linea sono invertiti.
Sul lato inferiore del telefono:
Spostare l'interruttore sulla posizione richiesta.
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium24
Impostazioni
Attivare/disattivare il tasto di programma
Nota: questa funzione è supportata solo dal telefono
Dialog 4147.
Attraverso un interruttore è possibile attivare/disattivare il tasto di
programma. Quando l'interruttore è impostato in posizione Off,
non è possibile alcuna programmazione (cioè il contenuto della
memoria è bloccato).
Sul lato inferiore del telefono:
Spostare l'interruttore sulla posizione richiesta.
Cuffia
Note:
questa funzione è supportata solo dal telefono Dialog 4147.
Per l'installazione delle cuffie, vedere la sezione "Installazione"
a pagina 27.
È possibile regolare il volume delle cuffie, vedere la sezione
"Volume di microtelefono, cuffia e altoparlante" a pagina 20.
Le chiamate in cuffia sono gestite attraverso il tasto altoparlante/
cuffia. Per attivare il funzionamento delle cuffie, bisogna spostare
l'interruttore altoparlante/cuffie in posizione cuffie.
Sul lato inferiore del telefono:
Spostare l'interruttore sulla posizione richiesta.
Ricezione di chiamate
ÂPremere per rispondere.
ÄÂPremere per terminare la chiamata.
25Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Impostazioni
Effettuazione di chiamate
Con il microtelefono agganciato.
ÂPremere.
zComporre il numero.
ÄÂPremere per terminare la chiamata.
Flash time
Nota: questa funzione è supportata solo dal telefono
Dialog 4147.
Alcuni sistemi richiedono un flash time diverso per il tasto R.
È possibile impostare due flash time diversi (intervalli a tempo).
Modifica del flash time:
uSganciare il microtelefono.
Attesa del segnale di centrale.
î ProgrammaPremere.
2Premere.
0o 1Premere.
0=100 ms e 1=600 ms. L'impostazione predefinita corrisponde al
numero 0.
î ProgrammaPremere.
dRiagganciare per terminare la procedura.
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium26
Installazione
Installazione dei cavi
Cavo del microtelefono a sinistraCavo del microtelefono a destra
Installazione
È possibile collocare il cavo del microtelefono nell'apposito incavo
sotto il telefono. Il cavo del centralino deve essere inserito nella
presa denominata "LINE" (LINEA) e il cavo del microtelefono nella
presa denominata "HANDSET" (MICROTELEFONO).
Nota: le connessioni della cuffia e della porta dati sono
destinate all'uso esclusivamente con il telefono Dialog 4147.
Per riparazioni e sostituzioni, è possibile acquistare una
cuffia adatta presso i centri di assistenza e i negozi di
vendita.
Sostituzione dei cavi:
Per togliere un cavo, utilizzare un cacciavite per sbloccare il fermo.
27Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Installazione
Installazione dei piedini e regolazione
del telefono
Posizione altoPosizione basso
Premere per
bloccare il piedino
Rilasciare per
rimuovere il piedino
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium28
Installazione
Inserimento della scheda
Nota: questa sezione è applicabile solo al telefono
Dialog 4147.
Per realizzare e stampare schede di designazione personalizzate,
utilizzare il programma di gestione delle schede di designazione.
Tale programma è incluso nel CD fornito con il sistema di comunicazione MD110. Per ulteriori informazioni, contattare il Certified Sales
Partner locale di Ericsson Enterprise.
29Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Installazione
Montaggio a parete
È possibile montare il telefono a parete senza utilizzare una console
speciale. Il montaggio a parete risulta particolarmente utile, ad
esempio, nelle sale conferenze o nelle aree pubbliche.
1Rimuovere il gancio microtelefono con un cacciavite.
2Girare il gancio sottosopra ed inserirlo.
100 mm
3Rimuovere i due coperchi in plastica con un cacciavite.
4Utilizzare il trapano per praticare due fori nel muro.
9,5 mm
Ø 9–10 mm
Ø 5,5 mm
5Montare le viti in base alle misure e installare il telefono.
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium30
Installazione
Disposizione del telefono
•Non collocare il telefono su superfici sensibili. Usare un
supporto-antisdrucciolo per proteggere i mobili da eventuali
danni.
•Non collocare il telefono vicino a fonti di calore, ad esempio
vicino ad un radiatore.
•Verificare che il cavo di linea non possa essere schiacciato.
Pulizia del telefono
Per pulire il telefono usare un panno morbido inumidito (non bagnato)
o un panno antistatico. Non usare panni ruvidi, solventi o detergenti
aggressivi. Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni
causati dall'inosservanza di queste istruzioni.
31Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi
Questa sezione descrive come risolvere i problemi operativi più
frequenti. Se si presenta qualche problema, compiere i seguenti
passi. Se il problema persiste, contattare l'amministratore di sistema.
Se il problema è stato riscontrato da altri utenti, potrebbe trattarsi di
un errore di sistema.
Check list dei guasti
1. Assicurarsi che il telefono sia collegato ad una linea
analogica.
2. Leggere il capitolo sull'installazione.
Assicurarsi di aver fatto ogni cosa in modo appropriato e che
tutto sia collegato correttamente.
3. Scollegare tutte le apparecchiature supplementari.
Se, una volta fatto questo, il telefono funziona correttamente,
il problema sta nelle apparecchiature supplementari.
4. Collegare un telefono funzionante invece di quello
difettoso.
Se questo funziona correttamente, il problema sta probabilmente
nel proprio telefono, mettersi in contatto con il proprio
amministratore di sistema.
5. Controllo dei problemi operativi.
Se si riscontrassero dei problemi operativi, il problema sta nella
rete telefonica, mettersi in contatto con l'assistenza telefonica
locale o con la compagnia dei telefoni locale.
Dialog 4106 Basic/Dialog 4147 Medium32
Indice
Indice
A
Annullamento 15
Ascolto in gruppo tramite altoparlante 18
C
Check list dei guasti 32
Chiamate in arrivo 12
Ricezione di chiamate 12
Chiamate in uscita 13
annullamento 15
Effettuazione di chiamate 13
restrizione visualizzazione numero 14
Riselezione dell'ultimo numero
selezionato 14
Selezione tramite tasto funzione 15
Compatibilità di ausilio all’ascolto 24
Copyright 5
Cuffia 25
D
Descrizione 7
Dialog 4106 7
Dialog 4147 9
Dichiarazione di conformità 6
Disposizione del telefono 31
Durante le chiamate 18
Ascolto in gruppo tramite altoparlante 18
Esclusione audio 19
Monitoraggio 19
E
Effettuazione di chiamate 13
Esclusione audio 19
F
Flash time 26
G
Garanzia 5
I
Indicazione di messaggio in attesa 24
Inserimento della scheda 29
Installazione 27
Disposizione del telefono 31
Inserimento della scheda 29
Installazione dei cavi 27
Installazione dei piedini e regolazione del
telefono 28
Montaggio a parete 30
Pulizia del telefono 31
Installazione dei cavi 27
Installazione dei piedini e regolazione del
telefono 28
M
Monitoraggio 19
Montaggio a parete 30
P
Programmazione della suoneria 21
Pulizia del telefono 31
R
Regolazioni 20
Compatibilità di ausilio all’ascolto 24
Cuffia 25
Flash time 26
Indicazione di messaggio in attesa 24
Programmazione della suoneria 21
Volume di microtelefono, cuffia e
altoparlante 20
Restrizione visualizzazione numero 14
Ricezione di chiamate 12
Riselezione dell'ultimo numero selezionato 14
33Dialog 4106/4147
Indice
Risoluzione dei problemi 32
Check list dei guasti 32
S
Selezione tramite tasto funzione 15
V
Volume di microtelefono, cuffia e
altoparlante 20
Dialog 4106/414734
Ericsson dà forma al futuro delle comunicazioni Internet mobili ed a larga banda grazie alla sua
posizione di leader tecnologico nel settore. Con soluzioni innovative in oltre 140 paesi, Ericsson
collabora a creare le aziende internazionali più importanti nel campo delle comunicazioni.
Ericsson Enterprise AB
Tutti i diritti riservati.
Per domande su questo prodotto si prega
di contattare un rivenditore autorizzato Ericsson.
Visitare inoltre il sito Web all'indirizzo http://www.ericsson.com/enterprise