Aastra Dialog 3213 User Guide [it]

Manuale d'uso
Dialog 3213
Telefono di sistema per MD110, rilascio BC11
Introduzione
Benvenuti nel Manuale d'uso per il telefono Dialog 3213 del sistema di comunicazione aziendale MD110 Ericsson.
Il sistema di comunicazione MD110 offre soluzioni e servizi avanzati per migliorare in misura efficace le comunicazioni di qualunque organizzazione.
Per sfruttare al meglio queste funzioni e soluzioni avanzate è stata realizzata una linea di telefoni, progettati per un agevole uso in qualsiasi situazione.
Il telefono è dotato di tasti programmabili che consentono l'accesso mediante un singolo tasto ai numeri e alle funzioni utilizzati più frequentemente. Le istruzioni dettagliate visualizzate sul display consentiranno di accedere alle funzioni del telefono. Nel Manuale d'uso è riportato solo un numero selezionato di immagini del display come riferimento.
Per le descrizioni delle funzioni che non prevedono di parlare nel microtelefono, viene utilizzata l'indicazione 'sganciato', se non diversamente specificato. Anziché premere il tasto “Clear”, è possibile sempre riagganciare il microtelefono.
Il presente Manuale d'uso contiene informazioni sui servizi del sistema per comunicazioni Ericsson Enterprise e sulle impostazioni del telefono Dialog 3213 programmate in fabbrica. È possibile che il proprio telefono sia programmato in modo diverso. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore del sistema.
Nota: Dialog 3213 è un telefono di sistema e può essere utilizzato solo con un sistema di comunicazione Ericsson che supporta questo tipo di telefono.
2 Dialog 3213
Sommario
pagina
Descrizione ............................................. 4
Free Seating (facoltativo) ....................... 7
Chiamate in arrivo .................................. 8
Chiamate in uscita ................................ 10
Durante le chiamate ............................. 13
Quando si riceve un tono di occupato .. 19
Inoltro di chiamate ................................ 23
Messaggi interni ................................... 33
Segreteria telefonica ............................. 35
Informazioni .......................................... 38
Selezioni abbreviate ............................. 40
Contascatti ............................................ 45
Funzioni di gruppo ................................ 47
Altre funzioni utili .................................. 49
Paging (facoltativo) ............................... 58
Autorizzazioni ....................................... 63
Programmazione e regolazioni ............. 68
Segnali acustici ..................................... 77
Segnali visibili ....................................... 79
Informazioni del display ........................ 80
Unità opzionale/Glossario ..................... 84
Installazione .......................................... 85
Etichette ................................................ 88
Indice .................................................... 89
IT/LZT 103 24 R1A
© Ericsson Enterprise AB, 2001
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta,
o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, tramite fotocopia o registrazione
Dialog 3213 3
memorizzata in sistemi di database o trasmessa in qualsiasi forma
o con altro, senza la previa autorizzazione scritta dell'editore.

Descrizione

Descrizione
1
16
13
12
ABC DEF
JKL MNOGHI
TUV WXYZPQRS
11
14
2
Dialog 3213
Dialog 3213
MD110
Program
3 4 5
6
7
6
Transfer
8
Inquiry
Access 2
9
Access 1
MD110
Menu
10
15
6
17
Program
Menu
ABC DEF
JKL MNOGHI
TUV WXYZPQRS
MD110
Transfer
Inquiry
Access 2
Access 1
1Display
3 x 40 caratteri. Vedere la sezione Informazioni del display”.
2 Tasti programmabili
Le funzioni dipendono dallo stato del traffico. Quando viene richiesto di effettuare l'operazione descritta sul display, premere il tasto per accedere a tale funzione.
3 Programmazione
Vedere la sezione Programmazione e regolazioni”.
4 Dialog 3213
4Richiamata
Vedere la sezione Quando si riceve un tono di occupato”. L'amministratore del sistema può disattivare questa funzione o assegnarla ad un altro tasto funzione programmabile.
5 Trasferimento (follow-me)
Vedere la sezione Inoltro di chiamate. L'amministratore del sistema può disattivare questa funzione o assegnarla ad un altro tasto funzione programmabile.
6 Tasti funzione programmabili
Vedere la sezione Programmazione e regolazioni”.
7 Tasto funzione programmabile/Tasto Headset
In genere si tratta di un tasto funzione programmabile come descritto al punto 6. Se sotto il telefono è installata l'unità opzionale DBY 410 02, può essere programmato come tasto Headset dall'amministratore del sistema. Vedere la sezione Altre funzioni utili”.
8 Trasferimento
Vedere la sezione Durante le chiamate”.
9 Linea ad accesso triplo
Per la gestione di chiamate. I tasti Access 1 e 2 sono disponibili sia per le chiamate in entrata che per quelle in uscita. Il tasto Inquiry può essere utilizzato solo per le chiamate in uscita.
10 Tasto Menu
Quando il telefono è in standby, premere per alternare tra il messaggio di standby e le descrizioni dei tasti programmabili.
11 Controllo del volume
Vedere la sezione Programmazione e regolazioni”.
12 Esclusione audio
a) Per attivare/disattivare l'audio del microfono durante una
chiamata.
b) Per disattivare la suoneria quando regolata in standby oppure
squilla.
Vedere le sezioni Durante le chiamate e Segnali acustici”.
13 Altoparlante acceso/spento
Vedere la sezione Durante le chiamate”.
14 Clear
Per terminare chiamate o uscire da una modalità funzione oppure azzerare il display durante la programmazione.Può essere sempre premuto invece di riagganciare il microtelefono.
15 Pannello opzionale
Dotata di 17 tasti programmabili a doppia funzione. È possibile collegare uno o due pannelli.
Descrizione
Dialog 3213 5
Descrizione
16 Microtelefono
Dotato di funzioni standard di supporto per utenti con problemi di udito.
17 Scomparto opzionale per la Guida funzioni
Vedere la parte interna della copertina posteriore.
6 Dialog 3213
*
1 1

Free Seating (facoltativo)

Free Seating (facoltativo)
Questa funzione viene utilizzata per utenti che dispongono di un numero di interno ma non di un telefono. È il caso di chi lavora con orari flessibili o per la maggior parte del tempo fuori dall'ufficio. Un utente di tale servizio che lavora in ufficio può accedere a qualsiasi telefono libero al quale assegnare temporaneamente il proprio numero di interno e le proprie autorizzazioni di sistema.
Per collegarsi:
*
Premere
*
Immettere il codice di autorizzazione e premere
#
#
1 1
Dialog 3213 7
Immettere il numero di telefono e premere
Premere per completare la procedura
Sul display viene visualizzato il proprio numero di telefono.
Per scollegarsi:
#
Premere
Premere per completare la procedura
Nota: Le versioni precedenti di questa funzione prevedono
un'altra procedura: per collegarsi, premere interno
. Per scollegarsi, premere # 1 0 #.
#
1 0 * numero
*

Chiamate in arrivo

Chiamate in arrivo

Ricezione di chiamate

Un segnale acustico e una spia lampeggiante indicano una chiamata in arrivo.
Su Accesso 1
Le chiamate vengono in genere ricevute sulla linea Access 1.
Sollevare il microtelefono
Su qualsiasi altro tasto linea
Sollevare il microtelefono
Premere il tasto linea lampeggiante
Vivavoce
Premere il tasto linea lampeggiante
Si viene collegati al chiamante tramite altoparlante e microfono.
Premere per terminare una chiamata con vivavoce
8 Dialog 3213
Su un altro interno
È possibile rispondere a una chiamata da un telefono in un'altra stanza.
Chiamare l'interno che squilla
14:25 12Feb 2001
Rich. Att. Aut
Nota: L'immagine visualizzata sul display può essere diversa da quella sopra riportata.
8 Premere
(vedere display) oppure
Nota: È anche possibile premere In attesa/Risposta (tasto funzione programmato dall'utente).
______________________________________________________

Risposta a una seconda chiamata durante una chiamata in corso

Se nel telefono è stato preprogrammato un tasto per l'accesso libero sulla seconda linea, è possibile ricevere un'altra chiamata purché la funzione sia attivata.
Aut
Chiamate in arrivo
2222
Accesso libero sulla
seconda linea
Accesso 2 Premere per rispondere
Accesso 1 Premere per tornare alla prima chiamata
Dialog 3213 9
Premere per attivare/disattivare
Quando la funzione per l'accesso libero sulla seconda linea è attiva, la relativa spia luminosa è accesa.
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore del sistema.
È in corso una chiamata su Access 1, quando la spia del tasto Access 2 lampeggia a indicare una nuova chiamata in arrivo:
La prima chiamata viene messa in attesa.
La seconda chiamata viene messa in attesa. Si viene collegati con l'utente della prima chiamata.
Premere per terminare la chiamata
Nota: Se l'interlocutore ha attivato l'avviso di chiamata, è
possibile ricevere una seconda chiamata anche se la funzione di accesso libero sulla seconda linea non è attivata.

Chiamate in uscita

Chiamate in uscita

Effettuazione di chiamate

Effettuazione di chiamate interne ed esterne:
Sollevare il microtelefono e procedere a seconda del tipo di chiamata
Chiamate interne
Comporre il numero dell'interno
Chiamate esterne
0
Comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla linea esterna
Segnale di centrale
Nota: Il numero o i numeri specifici utilizzati in ufficio, ad esempio 0 o 00.
Comporre il numero esterno
o Premere per terminare la chiamata
10 Dialog 3213
Nota: Attendere se si riceve un tono di coda quando si compone il numero per l'accesso alla linea esterna. Nel sistema viene utilizzata la funzione opzionale per l'inoltro della chiamata a minor costo. Una volta disponibile una linea, si riceverà un tono di centrale. Se si sente un tono di avviso, la linea selezionata è contrassegnata come costosa.
Chiamate in uscita
Vivavoce
Con il microtelefono agganciato:
Comporre il numero
La comunicazione avviene tramite altoparlante e microfono.
Premere per terminare una chiamata con vivavoce
Nota: Per effettuare più rapidamente le chiamate, è possibile
utilizzare selezioni abbreviate comuni o programmate dall'utente. Vedere la sezione Selezioni abbreviate”.
______________________________________________________

Singola linea esterna

Per effettuare una chiamata su una linea esterna specifica:
*
*
0
Premere
#
Comporre il numero della singola linea esterna e premere
Comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla linea esterna e il numero esterno
______________________________________________________

Riselezione dell'ultimo numero esterno

Quando si effettua una chiamata esterna, il sistema memorizza automaticamente il numero selezionato, anche se non si è ricevuta risposta alla chiamata.
Sollevare il microtelefono
* * *
Dialog 3213 11
Premere per riselezionare il numero salvato
L'ultimo numero esterno viene riselezionato automaticamente.
Nota: È anche possibile premere oppure il tasto di riselezione dell'ultimo numero (tasto funzione programmato dall'utente).
(vedere display)
RSel
Chiamate in uscita

Salvataggio del numero esterno

Quando si effettua una chiamata esterna, è possibile salvare il numero in modo da comporlo nuovamente. Eventuali numeri salvati in precedenza vengono cancellati.
Per salvare un numero esterno:
Riselezione
Riselezione
Premere prima di terminare la chiamata
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema.
Riselezione del numero
Sollevare il microtelefono
Premere per riselezionare il numero
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema.
12 Dialog 3213

Durante le chiamate

Durante le chiamate

Ascolto in gruppo tramite altoparlante

Questa funzione consente ad altre persone presenti nella stanza di ascoltare la conversazione telefonica. Si utilizza il microtelefono per conversare mentre la voce dell'interlocutore viene diffusa tramite l'altoparlante.
Durante una conversazione in corso:
Premere per alternare tra l'altoparlante e il microtelefono
Quando la spia del tasto è accesa, la voce dell'interlocutore viene diffusa tramite l'altoparlante.
Nota: È possibile regolare il volume. Vedere la sezione Programmazione e regolazioni”.
Attivazione del vivavoce dalla funzione di ascolto in gruppo con altoparlante
Riagganciare il microtelefono
Conversazione con vivavoce.
Attivazione dell'ascolto in gruppo con altoparlante dalla funzione vivavoce
Sollevare il microtelefono e premere
Premere per terminare la chiamata
Dialog 3213 13
Durante le chiamate

Attivazione del vivavoce dal microtelefono

Premere e riagganciare il microtelefono
Conversazione con vivavoce.
Premere per terminare la chiamata
______________________________________________________

Attivazione del microtelefono dalla funzione vivavoce

Sollevare il microtelefono
Conversazione tramite microtelefono.
______________________________________________________

Esclusione audio

Premere per attivare/disattivare l'audio del microfono
Quando la spia è accesa, la persona in linea non può ascoltare la conversazione nella stanza.
______________________________________________________

Richiesta linea

È possibile che durante una connessione a voce su Access 1 si desideri effettuare una chiamata a un interlocutore interno o esterno.
Inquiry Premere
14 Dialog 3213
Nota: È anche possibile premere Access 2.
Chiamare il secondo interlocutore
Il primo interlocutore viene messo in attesa. La spia del tasto Access 1 lampeggia lentamente. Quando l'altro interlocutore risponde, è possibile alternare tra le chiamate, trasferire la chiamata, creare una conferenza telefonica oppure terminare una delle due chiamate.
Premere per terminare la chiamata
Il secondo interlocutore viene scollegato.
Accesso 1 Premere per tornare al primo interlocutore
Ripresa
La spia del tasto lampeggia per la chiamata messa in attesa.
Durante le chiamate
Accesso 1 Premere per mettere in attesa il secondo interlocutore
Inquiry Premere per mettere in attesa il primo interlocutore
Il primo interlocutore è in linea.
Il secondo interlocutore è in linea.
Premere per terminare la chiamata
______________________________________________________

Tra sferimento

Si desidera trasferire una chiamata in corso.
Inquiry Premere
Chiamare il secondo interlocutore
Transferta Premere prima o dopo la risposta
La chiamata in corso viene trasferita.
Nota: Se sono state messe in attesa più chiamate, verrà trasferita solo l'ultima. Se l'interno selezionato è occupato oppure il trasferimento non è consentito, il telefono squillerà nuovamente.
Dialog 3213 15
Durante le chiamate

Conferenza

Utilizzare questa procedura per includere fino a sette partecipanti in una conferenza telefonica. Solo l'organizzatore della conferenza può invitare partecipanti. Nel corso della conferenza si sentirà un tono ogni 15 secondi.
Nota: Il tono della conferenza potrebbe non essere abilitato per il sistema in uso.
È in corso una conversazione (Access 1) e si desidera stabilire una conferenza telefonica. Si diventerà quindi l'organizzatore della conferenza.
Inquiry Premere
Chiamare il secondo interlocutore
Attendere la risposta.
3
Premere per stabilire una conferenza
Ripetere la procedura per aggiungere altri partecipanti
Riagganciare il microtelefono per terminare la conferenza
______________________________________________________

In attesa

È possibile mettere temporaneamente in attesa la chiamata in corso. Le chiamate in attesa possono essere riprese dal proprio telefono o da un altro.
Singola
Premere il tasto relativo alla linea della chiamata in attesa e riagganciare il microtelefono
La spia del tasto lampeggia lentamente.
Nota: È anche possibile premere Access 2.
(vedere display) o
Nota: È anche possibile premere Conferenza (tasto funzione preprogrammato dall'utente).
Conf
Premere nuovamente il tasto della linea per riprendere la chiamata
16 Dialog 3213
Comuni
Durante le chiamate
8 Premere
(vedere display)
Nota: È anche possibile premere oppure In attesa/Risposta (tasto funzione programmato dall'utente).
Riagganciare il microtelefono
La spia del tasto lampeggia lentamente. Se il proprio numero è rappresentato più volte su altri telefoni, la spia del tasto che rappresenta il proprio numero lampeggia lentamente su tali telefoni.
Per riprendere la chiamata dal proprio interno:
Premere il tasto linea
Per riprendere la chiamata da un altro interno:
Chiamare l'interno da cui è stata messa in attesa la chiamata
Aut
8 Premere
Nota:
- È anche possibile premere
attesa/Risposta (tasto funzione programmato dall'utente).
- Se il proprio numero è rappresentato più volte sul telefono, è anche possibile premere il tasto che rappresenta il
numero.
______________________________________________________
(vedere display) oppure In
Aut

Invio del codice identificativo del chiamante durante il trasferimento

Quando si trasferisce una chiamata, è possibile inviare il codice identificativo o il numero del chiamante sul display del ricevente.
È in corso una conversazione con un interlocutore esterno su Access 1.
Inquiry Premere per mettere in attesa la chiamata
*
*
7 7
Dialog 3213 17
Nota: È anche possibile premere Access 2.
Premere
Durante le chiamate
#
Comporre il codice identificativo o il numero del chiamante e premere
Chiamare il secondo interlocutore
Transferta Premere prima o dopo la risposta
La chiamata in corso viene trasferita con il codice identificativo o il numero del chiamante.
Nota: È possibile utilizzare questa funzione solo se il telefono del ricevente è programmato in modo da gestire i codici identificativi.
______________________________________________________

Selezione durante una chiamata in corso

Quando si contattano teleservizi interattivi, ad esempio quelli bancari, è necessario utilizzare i segnali DTMF (Dual Tone Multi Frequency). Se il centralino non è già programmato per convertire automaticamente i numeri immessi in segnali DTMF, è necessario attivare la funzione durante la chiamata.
Durante una chiamata in corso:
9
Premere e comporre i numeri richiesti
I numeri digitati vengono trasferiti come segnali DTMF.
Nota: È anche possibile premere il tasto display).
Toni
(vedere il
18 Dialog 3213

Quando si riceve un tono di occupato

Quando si riceve un tono di occupato

Interno o linea esterna occupata

Se si chiama un interno e si riceve il tono di occupato, non si riceve risposta oppure tutte le linee esterne sono occupate, è possibile utilizzare i metodi illustrati di seguito:
Richiamata automatica
Se un interno chiamato è occupato oppure non si riceve risposta:
6 Premere
(vedere display) o
Nota: È anche possibile premere Richiamata (tasto funzione preprogrammato dall'utente).
Riagganciare il microtelefono per completare la procedura
Si verrà richiamati con apposito segnale al termine della chiamata in corso oppure la volta successiva in cui si termina una nuova chiamata. È necessario rispondere entro otto secondi. In caso contrario, il servizio di richiamata viene annullato.
Sollevare il microtelefono quando si viene richiamati
Il sistema chiama l'interno.
Nota: È possibile attivare le richiamate su più interni contemporaneamente. Le richiamate da linee aggiuntive verranno effettuate sulla linea Access 1.
Dialog 3213 19
Rich
Quando si riceve un tono di occupato
6
#
Se tutte le linee esterne sono occupate dopo aver composto il numero o i numeri necessari per accedere a una linea:
Premere
Nota: È anche possibile premere
Richiamata (tasto funzione preprogrammato dall'utente).
Comporre il numero esterno e premere
Riagganciare il microtelefono per completare la procedura
Una volta disponibile una linea esterna, si verrà richiamati con il segnale di richiamata. È necessario rispondere entro otto secondi. In caso contrario, il servizio di richiamata viene annullato.
Sollevare il microtelefono quando si viene richiamati
Il sistema chiama il numero esterno.
Nota: È possibile attivare una sola richiamata su una linea esterna occupata. Le richiamate da linee aggiuntive verranno effettuate sulla linea Access 1.
(vedere display) o
Rich
Annullamento di una singola richiamata
#
*
3 7
#
Premere e comporre il numero dell'interno
Nota: Per annullare una singola richiamata su una linea
esterna specifica, comporre il numero o i numeri necessari per ottenere la linea esterna invece del numero di interno.
Premere
Annullamento di tutte le richiamate
#
#
3 7
20 Dialog 3213
Premere
Premere
Quando si riceve un tono di occupato
Attivazione dell'avviso di chiamata
Se si desidera contattare urgentemente un interno o una linea esterna occupata, è possibile attivare l'avviso di chiamata.
5 Premere
(vedere display) o
Nota: È anche possibile premere Avviso di chiamata (tasto funzione preprogrammato dall'utente).
Lasciare sganciato il microtelefono. Una volta disponibile l'interno o la linea esterna desiderata, la chiamata verrà effettuata automaticamente.
Nota: È possibile che la funzione di avviso di chiamata sia stata disabilitata per il proprio interno (programmata dall'amministratore di sistema). Se l'avviso di chiamata non è consentito, si continuerà a ricevere un segnale di occupato.
Inclusione su un interno occupato
È possibile inserirsi in una chiamata in corso su un interno occupato.
4
Premere
Nota: È anche possibile premere
Inclusione (tasto funzione preprogrammato dall'utente).
Prima dell'inclusione, ai due interlocutori della chiamata in corso viene inviato un segnale di avviso. Viene quindi stabilita una conferenza a tre segnalata da un tono di avviso.
Nota:
- Il tono di avviso potrebbe non essere abilitato per il sistema
in uso.
- È possibile che la funzione di inclusione sia stata disabilitata per il proprio interno (programmata dall'amministratore di sistema). Se l'inclusione non è consentita, si continuerà a ricevere un segnale di occupato.
Att.
(vedere display) o
Incl.
Dialog 3213 21
Quando si riceve un tono di occupato
*
*
4 4
Inclusione su una linea esterna occupata
È possibile inserirsi in una chiamata in corso su una linea esterna occupata.
Premere e comporre il numero della singola linea esterna
#
Premere e comporre il numero o i numeri necessari per accedere a una linea esterna
Tono di occupato.
4
Premere
Nota: È anche possibile premere
Inclusione (tasto funzione preprogrammato dall'utente).
Prima dell'inclusione, ai due interlocutori della chiamata in corso viene inviato un segnale di avviso. Viene quindi stabilita una conferenza a tre segnalata da un tono di avviso.
Nota:
- Il tono di avviso potrebbe non essere abilitato per il sistema
in uso.
- È possibile che la funzione di inclusione sia stata disabilitata per il proprio interno (programmata dall'amministratore di sistema). Se l'inclusione non è consentita, si continuerà a ricevere un segnale di occupato.
(vedere display) o
Incl.
22 Dialog 3213

Inoltro di chiamate

Inoltro di chiamate

Trasferimento

Se non si desidera essere disturbati oppure non si è in ufficio, è possibile trasferire a una postazione di risposta preprogrammata tutte le chiamate dirette al proprio interno. Durante il trasferimento si sentirà uno speciale tono e la spia relativa indicherà che per la linea ad accesso triplo è attivato il trasferimento. È ancora possibile effettuare normalmente chiamate.
Il trasferimento può essere diretto, in caso di mancata risposta, su occupato oppure a un altro servizio informazioni.
Nota: Se il telefono è programmato per le funzioni di trasferimento su più linee e Non disturbare (chiedere all'amministratore del sistema), la funzione di trasferimento viene attivata ed annullata contemporaneamente su tutte le linee.
Attivazione del trasferimento diretto dal proprio interno
La chiamata viene trasferita a una singola postazione oppure a un massimo di tre postazioni di risposta comuni, a seconda del tipo della chiamata in arrivo. Programmata dall'amministratore del sistema.
Trasferimento
*
2 1
Dialog 3213 23
Premere
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema. Se il trasferimento è stato attivato con il microtelefono sganciato oppure l'altoparlante acceso, premere due volte il tasto di trasferimento. È anche possibile utilizzare la procedura riportata di seguito.
#
Premere
Premere
Nota: È anche possibile attivare e annullare il trasferimento
dalla postazione di risposta. Utilizzare la stessa procedura descritta nella sezione Follow-me interno”.
Inoltro di chiamate
Trasferimento
#
2 1
Annullamento del trasferimento diretto dal proprio interno
Premere
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema. È anche possibile utilizzare la procedura riportata di seguito.
#
Premere
Premere
Nota: È anche possibile attivare e annullare il trasferimento
dalla postazione di risposta. Utilizzare la stessa procedura descritta nella sezione Follow-me interno”.
Trasferimento in caso di mancata risposta
*
2 1 1
#
2 1 1
#
Premere per attivare
La chiamata in arrivo viene trasferita dopo 3 segnali.
Premere
#
Premere per annullare
Premere
______________________________________________________
Trasferimento quando il chiamante riceve un tono di occupato
*
2 1 2
#
2 1 2
24 Dialog 3213
#
Premere per attivare
Premere
#
Premere per annullare
Premere
Inoltro di chiamate
Trasferimento a un altro servizio informazioni
*
2 1 8
#
2 1 8
#
Premere per attivare
Premere
#
Premere per annullare
Premere
______________________________________________________

Follow-me interno

Tutte le chiamate dirette al proprio interno vengono inoltrate a un interno selezionato nell'ambito della rete privata. L'attivazione della funzione di follow-me per la linea ad accesso triplo sarà indicata da uno speciale tono e dalla spia di trasferimento. È comunque possibile effettuare normalmente le chiamate.
Nota: Se il telefono è programmato per le funzioni di trasferimento su più linee e Non disturbare (chiedere all'amministratore del sistema), la funzione di follow-me interno viene attivata ed annullata contemporaneamente su tutte le linee.
Attivazione dal proprio interno
Sollevare il microtelefono
Trasferimento
Trasferimento
Dialog 3213 25
Premere e comporre il numero della postazione di risposta
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema.
Premere per attivare
Riagganciare il microtelefono
Nota: È anche possibile utilizzare la procedura riportata di
seguito.
Inoltro di chiamate
*
2 1
*
Premere e selezionare il numero della postazione di risposta
#
2 1
*
#
Trasferimento
#
*
2 1
*
#
Premere
Annullamento dal proprio interno
Premere
Nota:
- Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore del
sistema.
- È anche possibile utilizzare la procedura riportata di seguito.
Premere
Reinstradamento dalla postazione di risposta
Premere e selezionare il numero del proprio interno
Premere e comporre il numero a cui trasferire la chiamata
Premere per reinstradare
Le chiamate vengono trasferite alla postazione di risposta.
Nota: Per poter reinstradare chiamate dalla postazione di risposta, è necessario attivare il follow-me interno dal proprio interno.
Annullamento dalla postazione di risposta
#
*
2 1
26 Dialog 3213
#
Premere e selezionare il numero del proprio interno
Premere
*
2 2
Inoltro di chiamate

Follow-me esterno

Se è consentito il follow-me esterno, tutte le chiamate dirette al proprio interno potranno essere inoltrate a un numero esterno selezionato. Si sentirà un tono speciale. È ancora possibile effettuare normalmente chiamate.
Attivazione
#
Premere e comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla linea esterna e il numero esterno
#
Trasferimento
#
*
6 0
2 2
*
Premere
Annullamento
Premere
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema. È anche possibile utilizzare la procedura riportata di seguito.
#
Premere
Premere
______________________________________________________

Annullamento trasferimento

Se l'annullamento trasferimento è abilitato dal proprio interno, è possibile ignorare un trasferimento/follow-me su un interno specifico.
Premere e comporre il numero dell'interno
#
Premere e attendere la risposta
Dialog 3213 27
Inoltro di chiamate

Numero personale (facoltativo)

Con questa funzione è possibile essere raggiunti sul proprio numero di telefono dell'ufficio anche se si è in un'altra stanza, non in ufficio, a casa e così via. A seconda della funzionalità del centralino dell'ufficio, è possibile disporre di un singolo profilo di ricerca oppure scegliere uno dei cinque profili disponibili. È possibile creare il profilo di ricerca più appropriato alla situazione, ad esempio Ufficio, Viaggio, Casa e così via. In un profilo è possibile utilizzare sia numeri di telefono interni che esterni.
Su richiesta, i profili di ricerca vengono programmati o modificati dall'amministratore del sistema. Vedere la sezione Per creare e ordinare i profili di ricerca”.
Quando la funzione è attivata, le chiamate in arrivo vengono trasferite ai diversi telefoni o servizi di backup secondo l'ordine prestabilito. Se una postazione di risposta prevista dal profilo è occupata, la chiamata può essere trasferita a un'altra postazione predefinita nel profilo, ad esempio la segreteria o un collega. È possibile attivare la funzione dal telefono dell'ufficio oppure quando si è fuori utilizzando la funzione DISA (Direct Inward System Access).
Per attivare o passare a un altro profilo dal telefono dell'ufficio
*
*
1 0
(1–5)
#
28 Dialog 3213
Premere
Comporre il numero corrispondente al profilo di ricerca
Premere
Sul display viene visualizzato il numero corrispondente al profilo di ricerca scelto.
Nota:
- È anche possibile attivare un altro profilo programmando
un tasto funzione/profilo di ricerca. I tasti funzioni devono essere preassegnati dall'amministratore del sistema. Quando il profilo di ricerca è attivo, la spia del tasto è accesa. Vedere la sezione Programmazione e regolazioni”.
- Se in una postazione di risposta del profilo attivato è incluso l'operatore, informarlo sempre della propria assenza utilizzando la relativa funzione oppure contattando l'operatore. Se la segreteria telefonica è inclusa nel profilo attivato, aggiornare sempre il messaggio di benvenuto con informazioni sulla propria assenza.
#
*
1 0
7 5
Per annullare il profilo dal telefono dell'ufficio
#
Premere
Premere
Nota: Se è stato attivato un profilo tramite un tasto funzione,
è possibile premere questo tasto invece di utilizzare la procedura sopra riportata.
Per attivare o passare a un altro profilo da un telefono esterno
Il telefono esterno deve essere del tipo a tastiera dotato dei tasti cancelletto ( per la selezione di toni DTMF.
Chiamare la funzione DISA in ufficio
Segnale di centrale.
*
Premere
) e asterisco (*) oppure un telefono portatile adattato
#
Inoltro di chiamate
*
Immettere il codice di autorizzazione e premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Segnale di centrale.
*
*
1 0
Premere
*
Comporre il numero dell'interno e premere
(1–5) Comporre il numero corrispondente al profilo di ricerca
#
Dialog 3213 29
Premere e riagganciare il microtelefono
Nota: Se in una postazione di risposta del profilo attivato è
incluso l'operatore, informarlo sempre della propria assenza utilizzando la relativa funzione oppure contattando l'operatore. Se la segreteria telefonica è inclusa nel profilo attivato, aggiornare sempre il messaggio di benvenuto con informazioni sulla propria assenza.
Inoltro di chiamate
*
#
7 5
1 0
Per annullare il profilo da un telefono esterno
Il telefono esterno deve essere del tipo a tastiera dotato dei tasti cancelletto ( per la selezione di toni DTMF.
Chiamare la funzione DISA in ufficio
Segnale di centrale.
*
Premere
*
Immettere il codice di autorizzazione e premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Segnale di centrale.
*
Premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Riagganciare il microtelefono
) e asterisco (*) oppure un telefono portatile adattato
#
Per creare e ordinare i profili di ricerca
I profili di ricerca vengono installati o modificati dall'amministratore del sistema. Per configurare i profili, copiare il modulo di impostazione, compilare i profili nuovi o modificati, quindi consegnarlo all'amministratore del sistema.
Nota: Se al sistema è collegato un server CTI per il controllo delle funzioni telefoniche da PC, è possibile modificare i profili tramite un normale browser. Consultare le istruzioni per il server.
Informazioni importanti per la creazione di profili di ricerca:
Evitare di impostare una durata di squillo superiore a 45 secondi per i profili
In genere il chiamante riaggancia dopo 3-6 squilli. La durata massima disponibile per lo squillo è di 60 secondi.
Considerare il tempo necessario per reagire e rispondere da ciascuna postazione di risposta nei profili
Sono in genere sufficienti al massimo 15 secondi per reagire e rispondere da un telefono normale o cordless e 20–25 secondi per un telefono portatile.
30 Dialog 3213
Inoltro di chiamate
Inserire una postazione di risposta alla fine di ogni profilo (segreteria telefonica oppure operatore/segretaria)
In caso contrario, le chiamate potrebbero essere senza risposta.
Considerare le varie opzioni quando si è occupati al telefono
Le opzioni disponibili sono:
Attivazione dell'accesso libero sulla seconda linea, se disponibile
Trasferimento alla segreteria telefonica
Trasferimento all'operatore
Se si utilizza una segreteria telefonica, un FAX oppure un altro servizio di risposta come una delle prime postazioni di risposta, la ricerca potrebbe essere interrotta
Scollegare il servizio di risposta oppure impostare il numero di squilli in modo che non influisca sulla ricerca.
Se il sistema consente l'uso di un solo profilo personale, inserire nel profilo solo le 2–3 postazioni più utilizzate
Se si aggiungono altri numeri, è possibile che il chiamante riagganci prima che la chiamata venga inoltrata a una postazione successiva.
Se il sistema consente l'uso da 1 a 5 profili personali, creare i diversi profili a seconda delle postazioni più utilizzate
Assicurarsi di utilizzare il minor numero possibile di postazioni di risposta per ciascun profilo. Esempi di profilo:
Ufficio Viaggio
Casa
Assente/irraggiungibile
Esempio:
Compilazione del modulo delle impostazioni per i profili di ricerca:
Profilo 1 Ufficio
Ordine di ricerca
1 Scrivania 1234 10
2 Cordless 5234 15
3 Segreteria telefonica
* Esempi: Scrivania , Cordless, Portatile, Esterno, Segreteria telefonica, Operat ore, ecc.
Tipo di telefono o postazione di risposta*
Numero di telefono Durata squilli
(secondi)
Profilo 2 Casa
Ordine di ricerca
1 Esterno 222222 20
2 Portatile 0706666666 25
3 Segreteria telefonica
Dialog 3213 31
Tipo di telefono o postazione di risposta*
Numero di telefono Durata squilli
(secondi)
Inoltro di chiamate

Modulo delle impostazioni per profili di ricerca

Nome: ............................................................................. Reparto:........................................
N. telefono: ..................................................................... Account: .......................................
Profilo 1 ..........................
Ordine di ricerca
1
2
3
4
* Esempi: Scrivania , Cordless, Portatile, Esterno, Segreteria telefonica, Operat ore, ecc.
Profilo 2 ..........................
Ordine di ricerca
1
2
3
4
Profilo 3 ..........................
Ordine di ricerca
1
2
3
4
Tipo di telefono o postazione di risposta*
Tipo di telefono o postazione di risposta*
Tipo di telefono o postazione di risposta*
Numero di telefono Durata squilli
Numero di telefono Durata squilli
Numero di telefono Durata squilli
(secondi)
(secondi)
(secondi)
Profilo 4 ..........................
Ordine di ricerca
1
2
3
4
Tipo di telefono o postazione di risposta*
Numero di telefono Durata squilli
(secondi)
Profilo 5 ..........................
Ordine di ricerca
1
2
3
4
32 Dialog 3213
Tipo di telefono o postazione di risposta*
Numero di telefono Durata squilli
(secondi)
Messaggio

Messaggi interni

Messaggi interni

Messaggio manuale in attesa (MMW)

Se l'interno chiamato non risponde, è possibile lasciare un'indicazione di messaggio in attesa su tale interno, purché tale funzione sia consentita.
Risposta
Premere
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema.
Viene effettuata una chiamata all'interno che ha richiesto il messaggio in attesa.
Verifica dell'interno che ha richiesto la funzione MMW
Programma Premere
Messaggio
Programma Premere per completare la procedura
La spia del tasto si accende mentre tutte le altre sono spente.
Premere
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema.
Il numero dell'interno che ha richiesto la funzione di messaggio in attesa viene visualizzato sul display.
Annullamento della funzione MMW dal proprio interno
#
#
3 1
Dialog 3213 33
Premere
Premere
Messaggi interni
*
3 1
Messaggio manuale in attesa per un altro interno
*
Premere
Comporre il numero dell'interno
#
#
#
Messaggio
3 1
Premere
La spia di messaggio in attesa si accende sull'interno chiamato.
Annullamento del messaggio manuale in attesa per un altro interno
*
Premere
Comporre il numero dell'interno
Premere
______________________________________________________

Messaggio in attesa (facoltativo)

Se è stata attivata la funzione di messaggio in attesa, un tasto funzione programmato dall'amministratore del sistema lampeggerà a indicare la presenza di messaggi. I messaggi verranno stampati su una stampante collegata al computer.
Per stampare i messaggi
Premere
Sul display viene visualizzata l'identità del computer e il numero dei messaggi memorizzati.
Se si desidera disattivare la notifica di messaggio in attesa:
#
9 1 #
34 Dialog 3213
*
Premere
Tono di conferma.

Segreteria telefonica

Segreteria telefonica

Segreteria telefonica integrata (facoltativa)

Questa funzione consente di lasciare un messaggio vocale al chiamante quando non si è in grado di rispondere alle chiamate, ad esempio quando non si è in ufficio o si è in riunione. In tal modo, il chiamante può lasciare un messaggio nella casella vocale. Al rientro in ufficio è quindi possibile accedere alla casella vocale ed ascoltare i messaggi ricevuti.
È possibile scegliere di trasferire alla casella vocale tutte le chiamate in arrivo, solo quelle senza risposta oppure quelle giunte quando il telefono è occupato.
Quando si accede alla casella vocale, è possibile ascoltare istruzioni registrate relative all'ascolto, alla registrazione, alla memorizzazione ed alla cancellazione di messaggi, nonché alla modifica del codice di sicurezza.
Per attivare/disattivare la casella vocale
Per tutte le chiamate in arrivo:
Vedere le informazioni relative all'inoltro delle chiamate nella sezione Follow-me interno (codice funzione 21). Utilizzare il numero della segreteria come numero della postazione di risposta”.
In caso di mancata risposta alle chiamate in arrivo:
Vedere le informazioni relative all'inoltro delle chiamate nella sezione Trasferimento in caso di mancata risposta (codice funzione 211).
Quando si riceve un tono di occupato:
Vedere le informazioni relative all'inoltro delle chiamate nella sezione Trasferimento quando il chiamante riceve un tono di occupato (codice funzione 212).
Dialog 3213 35
Segreteria telefonica
Per accedere alla casella vocale
Dal telefono dell'ufficio:
Comporre il numero della segreteria
Nota: Se per la casella vocale è stato programmato un tasto
funzione e la spia del tasto è accesa a indicare un nuovo messaggio ricevuto, è anche possibile premere tale tasto.
Se viene richiesta l'immissione del codice di sicurezza:
Immettere il codice di sicurezza
Codice fornito alla consegna = numero dell'interno.
Da un altro telefono:
Comporre il numero della segreteria
Se viene richiesta l'immissione del codice di sicurezza (il telefono in uso dispone di una propria casella vocale):
#
Premere
Immettere il numero della propria casella vocale
(in genere il proprio numero di interno dell'ufficio)
Immettere il codice di sicurezza, se richiesto
Per accedere alla casella vocale di un altro utente
Comporre il numero della segreteria
Se viene richiesta l'immissione del codice di sicurezza (il telefono in uso dispone di una propria casella vocale):
#
Premere
Immettere il numero della casella vocale
(in genere il numero di interno dell'utente)
Immettere il codice di sicurezza dell'utente, se richiesto
36 Dialog 3213
Messaggi
5
Livello iniziale
Benvenuto
2
Segreteria telefonica
Per gestire la casella vocale
Le informazioni registrate sulla linea si riferiscono al numero di messaggi nuovi e memorizzati. Se sono memorizzati troppi messaggi, verrà chiesto dapprima di eliminare i messaggi salvati.
Nelle istruzioni registrate viene richiesto di premere tasti diversi per ascoltare i messaggi ricevuti, registrare il messaggio di benvenuto, cambiare la password, uscire dalla casella vocale e così via.
Nella figura che segue viene fornita una panoramica del sistema della casella vocale e dei tasti da utilizzare.
Ascolto del messaggio successivo
5
Ripetizione del messaggio ascoltato
6
Cancellazione del messaggio ascoltato
3
Ritorno al livello iniziale
#
Fine delle operazioni della casella vocale
2
Ascolto del messaggio registrato
5
Nuova registrazione del messaggio di
Ascolto del messaggio di benvenuto
5
corrente
Registrazione di un nuovo messaggio
6
di benvenuto, fine
Uscita senza salvataggio del
#
messaggio di benvenuto precedente
#
6
benvenuto
Memorizzazione del messaggio di
7
benvenuto
Uscita senza salvataggio del
#
messaggio di benvenuto precedente
Codice di
1
sicurezza
Esci
9
Inserimento di un nuovo codice, da
#
1 a 6 cifre
Sono consentite solo cifre e non gli asterischi
Nessun codice di sicurezza
#
Ripetizione del nuovo codice
#
*
Dialog 3213 37

Informazioni

*
2 3
Informazioni

Informazioni sull'assenza (facoltativo)

Utilizzare questa funzione in caso di assenza per informare gli utenti sul motivo e sulla data o l'ora del rientro. Se si è autorizzati, è anche possibile accedere dal proprio interno alle informazioni sull'assenza di un altro interno.
Attivazione
Esempio: Rientro il 15 settembre (=0915).
*
Premere
(0–9) Immettere il codice dell'assenza
Nota: I codici di assenza sono composti da una cifra che dipende dal sistema collegato al centralino. Contattare l'amministratore del sistema per informazioni sui codici di assenza disponibili.
*
0 9 1 5
#
#
2 3
38 Dialog 3213
Premere e immettere la data (MMGG) o l'ora (HHMM) del rientro
Nota: Se non è necessario specificare data e ora del rientro,
è possibile saltare questo passaggio.
Premere
Sul display della console viene visualizzato il motivo dell'assenza e, se specificate, l'ora e la data di rientro.
Annullamento
#
Premere
Premere
L'informazione programmata viene cancellata.
Per un altro interno
Informazioni
*
2 3 0
*
0 9 1 5 Premere e immettere la data o l'ora del rientro dell'altro utente
#
(0–9)
*
Premere
*
Comporre il numero dell'interno e premere
Immettere il codice dell'assenza
Premere
Sul display dell'altro interno viene visualizzato il motivo e, se immessi, la data o l'ora di rientro.
Annullamento per un altro interno
#
2 3 0
*
Premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Nota: Se si sente il tono speciale, è necessario immettere il
codice di autorizzazione per l'altro interno. Aggiungere il codice e premere # prima di premere il tasto Clear.
Premere
Dialog 3213 39

Selezioni abbreviate

Selezioni abbreviate

Selezioni abbreviate comuni

Le selezioni abbreviate consentono di effettuare chiamate premendo semplicemente alcuni tasti. Le selezioni abbreviate comuni sono composte da un massimo di cinque cifre e memorizzate nel centralino dall'amministratore del sistema.
Sollevare il microtelefono e comporre il numero della selezione abbreviata comune
______________________________________________________

Selezioni abbreviata singole

È possibile programmare un massimo di 10 numeri di telefono utilizzati frequentemente mediante i tasti da 0 a 9 e utilizzarli come singole selezioni abbreviate, se questa funzione è consentita.
Per utilizzare
* *
(0–9) Premere e comporre il numero appropriato
40 Dialog 3213
* 5 1
*
(0–9)
Selezioni abbreviate
Programmazione e modifica di singole selezioni abbreviate
Premere e comporre il numero selezionato
*
#
#
5 1 * (0–9)
#
#
5 1
Premere e comporre il numero telefonico
Premere
Nota: Il numero programmato può essere composto da un
massimo di 20 cifre e da un asterisco ( segnale di centrale della rete pubblica. Sul display vengono visualizzati solo gli ultimi 20 caratteri di un numero.
Cancellazione di un numero programmato
Premere e comporre il numero selezionato
Premere
Cancellazione di tutti i numeri programmati
#
Premere
Premere
), che indica il secondo
*
Dialog 3213 41
Selezioni abbreviate

Chiamata nominativa (facoltativo)

Con la rubrica telefonica integrata è possibile ricercare un nome, un gruppo o un operatore dal display e chiamare la persona o il gruppo tramite un tasto programmabile sotto il display.
El
Premere (vedere il display)
Sul display viene visualizzato quanto segue:
14:25 12Feb 2001
Canc Spaz Ric Esci
Canc
Spaz
Ric
Esci
ABC
Premere per cancellare l'ultimo carattere immesso (vedere il display)
Premere per inserire uno spazio (vedere il display)
Premere per effettuare una ricerca in base ai caratteri immessi (vedere il display)
Premere per tornare al menu precedente (vedere il display)
Utilizzare la tastiera per immettere i caratteri del nome. I tasti da premere per ottenere i caratteri desiderati sono riportati nella parte superiore dei tasti.
Esempio:
Per selezionare i caratteri, premere ripetutamente i tasti numerici. Il cursore si sposta automaticamente quando si rilascia il tasto.
Premere un numero
1 volta risultatoA 2 volte risultatoB 3 volte risultatoC
Quando viene visualizzato il carattere desiderato, attendere lo spostamento automatico del cursore.
Il nome deve essere immesso nel seguente formato:
Cognome - Spazio - Nome
Non è necessario immettere tutti i caratteri. Sono sufficienti quelli che consentono di visualizzare il nome richiesto quando si effettua la ricerca.
Nota: Se non si desidera specificare il nome della persona, è necessario immettere il cognome completo prima dello spazio.
42 Dialog 3213
Esempio:
Per ricercare la voce della rubrica relativa a Bob Smith:
7 7 7 7 Premere per la S
6 Premere per la m
Selezioni abbreviate
4 4 4 Premere per la i
Sul display viene visualizzato quanto segue:
14:25 12Feb 2001
Smi Canc Spaz Ric Esci
Ric
Giù
Premere per effettuare la ricerca (vedere il display)
Se le lettere immesse SMI sono sufficienti per individuare Bob Smith, sul display viene visualizzato quanto segue:
Smith Bob 54321
Su Giù Ch Ind
Se immettendo le lettere SMI viene visualizzato un nome simile a Bob Smith, ad esempio Ann Smith, scorrere fino a individuare il nome desiderato.
Su
Premere per scorrere verso l'alto l'elenco dei nomi (vedere il display)
Premere per scorrere verso il basso l'elenco dei nomi (vedere il display)
Ch
Premere per selezionare il numero visualizzato (vedere il display)
Ind
Dialog 3213 43
Premere per tornare al menu precedente (vedere il display)
Eventuali ulteriori informazioni disponibili nella rubrica per il nome visualizzato, ad esempio società, paese e così via, vengono visualizzate sotto il nome.
Sul display viene visualizzato un messaggio se la ricerca non consente di individuare il nome desiderato, oltre al nome che lo precede in ordine alfabetico.
Selezioni abbreviate

Selezione tramite tasto funzione

Direttore
Premere il tasto funzione
Programmazione
È possibile programmare su un tasto funzione sia numeri di telefono che codici di funzione.
Programma Premere
Premere il tasto funzione selezionato e comporre il numero di telefono o il codice della funzione
Premere nuovamente il tasto funzione
Programma Premere per terminare la programmazione
Assegnare una funzione al tasto.
Verifica e cancellazione di un numero programmato
Programma Premere
Premere il tasto funzione selezionato
Il numero memorizzato viene visualizzato sul display.
Premere per cancellare il numero memorizzato
Il numero memorizzato viene cancellato.
Programma Premere
44 Dialog 3213

Contascatti

Contascatti

Informazioni sul costo

È possibile visualizzare sul display le informazioni sul costo della chiamata nella valuta locale.
14:25 12Feb 2001
Costo in £ 3.25 2222 Toni Cost Timer
Cost
Premere per visualizzare o nascondere l'indicazione del costo (vedere il display)
Nota: L'indicazione del costo viene visualizzata automatica-
mente per tutte le chiamate con addebito, quando questa funzione è attivata.
______________________________________________________

Cronometro

È possibile controllare la durata della chiamata.
14:25 12Feb 2001 2222
Avvio Azz Cron Esci
Cron
Avvio
Stop
Dialog 3213 45
Premere per attivare il cronometro (vedere il display)
Premere per avviare la funzione di cronometro (vedere il display)
Sul display viene visualizzata la durata della chiamata in corso.
Premere per arrestare la funzione di cronometro (vedere il display)
Contascatti
Esci
Data
Cron
Azz
Premere per chiudere la funzione di cronometro (vedere il display)
Nota: È possibile attivare il cronometro quando il telefono è
in standby, pronto per la selezione, durante una chiamata in uscita oppure nel corso di un collegamento a voce.
Altre funzioni
Le seguenti funzioni sono disponibili quando è attivo il cronometro:
Premere per visualizzare la data (vedere il display)
Premere per visualizzare la durata della chiamata (vedere il display)
Premere per eliminare dal display l'indicazione della durata della chiamata (vedere il display)
46 Dialog 3213

Funzioni di gruppo

Gruppi di risposta alle chiamate

L'amministratore del sistema può programmare i telefoni di persone che lavorano in team in modo da formare gruppi di risposta alle chiamate.
Qualsiasi appartenente a un gruppo può rispondere a qualsiasi chiamata destinata ai membri del gruppo.
8
Premere per rispondere
Nota:
- È anche possibile premere il tasto
- Un gruppo di risposta può servire come alternativa a un
altro gruppo. È possibile rispondere alle chiamate del gruppo alternativo solo se non ci sono chiamate per il proprio gruppo.
______________________________________________________
(vedere il display).
Ris.
Funzioni di gruppo

Suoneria comune

Le chiamate vengono segnalate con una suoneria comune.
8
Premere per rispondere
Nota: È anche possibile premere il tasto
display).
Dialog 3213 47
Ris.
(vedere il
Funzioni di gruppo
*
2 1

Gruppo comune di risposta

Un membro di un gruppo di interni chiamati con un numero comune può abbandonare temporaneamente il gruppo.
*
Premere e selezionare il numero del proprio interno
#
#
#
*
#
2 1
2 4
2 4
Premere
Per accedere nuovamente al gruppo
#
Premere
Premere
Se si è autorizzati, è possibile trasferire a un'altra estensione o gruppo tutte le chiamate dirette a un gruppo:
*
Premere
*
Comporre il numero del gruppo di cui trasferire le chiamate e premere
Comporre il numero dell'interno della nuova postazione di risposta
Premere
Per annullare il trasferimento:
*
Premere
Comporre il numero del gruppo per il quale è stato attivato il trasferimento
#
48 Dialog 3213
Premere
*
6 1

Altre funzioni utili

Codice addebito (facoltativo)

Questa funzione viene utilizzata per addebitare una chiamata a un certo numero oppure per impedire chiamate non autorizzate dal proprio telefono. Il codice addebito è composto da un massimo di 15 cifre.
*
Premere
#
Immettere il codice addebito e premere
Segnale di centrale.
Altre funzioni utili
Nota: È anche possibile premere immettere il codice addebito e premere display).
Comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla linea esterna e il numero esterno
(vedere il display),
Add
Invio
(vedere il
Chiamata esterna in corso
Quando viene utilizzato per l'addebito di una chiamata, è anche possibile collegare una chiamata esterna in corso a un codice addebito. Durante la chiamata:
Access Premere il tasto linea per mettere in attesa la chiamata in corso
*
*
6 1
Access Premere il tasto linea relativo alla chiamata in attesa
Dialog 3213 49
Premere
#
Immettere il codice addebito e premere
Segnale di centrale.
Nota: È anche possibile premere immettere il codice addebito e premere display).
(vedere il display),
Add
Invio
(vedere il
Altre funzioni utili

Collegamento voce immediato

Consente di rispondere automaticamente a una chiamata senza sollevare il microtelefono o premere alcun tasto. La funzione può essere sempre attiva oppure attivata tramite un tasto funzione programmato dall'amministratore del sistema.
Sempre attiva
Programmare sul tasto di accesso linea l'opzione 6 della suoneria in modo che venga attivato il collegamento vocale immediato a un solo squillo. Vedere la sezione Programmazione e regolazioni”.
Attivazione tramite tasto funzione
Risposta automatica
#
0 0 1
Premere per attivare o annullare
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema.
La chiamata in arrivo viene segnalata da un solo squillo. Quando la spia del tasto è accesa, è possibile utilizzare questa funzione.
______________________________________________________

Annullamento generale

È possibile annullare contemporaneamente le seguenti funzioni:
Richiamata (tutte le richiamate vengono annullate)
Trasferimento/Follow-me interno ed esterno
Messaggio manuale in attesa/Trasferimento messaggi
Non disturbare
Servizio notte flessibile
Attivazione
#
Premere
Premere
50 Dialog 3213
Altre funzioni utili

Servizio notte

Quando il centralino è in servizio notte, tutte le chiamate in arrivo all'operatore vengono trasferite a un interno o a un gruppo di interni selezionati. Per il centralino sono disponibili quattro diverse modalità di servizio notte:
Servizio notte comune
Tutte le chiamate in arrivo all'operatore vengono trasferite a un interno specifico. Rispondere alle chiamate come al solito.
Servizio notte singolo
Le chiamate esterne selezionate e destinate all'operatore vengono trasferite a un interno specifico. Rispondere alle chiamate come al solito.
Servizio notte universale
Tutte le chiamate in arrivo e destinate all'operatore vengono trasferite a un dispositivo di segnalazione comune, ad esempio una suoneria comune. Rispondere alla chiamata come descritto nella sezione Suoneria comune.
Servizio notte flessibile
Questa funzione consente di accedere a una linea esterna e di collegarla direttamente al proprio telefono. Richiedere all'operatore i numeri della linea esterna.
Per attivare il servizio notte flessibile
*
*
8 4
*
#
Premere e comporre il numero o i numeri necessari per accedere a una linea
Premere e comporre il numero della linea esterna
Premere
Annullamento
#
#
8 4
Dialog 3213 51
Premere e selezionare il numero del proprio interno
Premere
Altre funzioni utili

Hot line

Per attivare questa funzione, rivolgersi all'amministratore del sistema.
Hot line con timer
Quando si solleva il microtelefono di un telefono dotato di hot line con timer o si preme il tasto linea, viene avviato un timer. Se non viene composto alcun numero prima della scadenza del timer, viene effettuata automaticamente una chiamata a un interno o a una linea esterna specifica. Se si compone un numero prima della scadenza del timer, il telefono potrà essere utilizzato normalmente.
Hot line diretta
Funzione simile a quella descritta in precedenza ma senza timer. Da questa linea è possibile effettuare solo chiamate hot line. Utilizzabile per allarmi e così via.
______________________________________________________

Interno allarme

L'amministratore del sistema può programmare un interno come interno allarme. Una chiamata a un interno allarme ottiene l'inserimento automatico in caso di interno occupato. È possibile collegare contemporaneamente fino a sette interlocutori.
______________________________________________________

Emergenza

In caso di emergenza l'operatore può attivare sul centralino lo stato di emergenza che consente di effettuare chiamate solo agli interni preprogrammati.
______________________________________________________

Comunicazioni dati

È possibile utilizzare il telefono unitamente a un PC come terminale integrato voce e dati. Per attivare questa funzione, rivolgersi all'amministratore del sistema.
52 Dialog 3213
Altre funzioni utili

Linea aggiuntiva

È possibile assegnare ai tasti funzione liberi uno o più numeri linea aggiuntivi programmati dall'amministratore del sistema.
Per rispondere alle chiamate, effettuare chiamate e utilizzare funzioni sulle linee aggiuntive, attenersi alla stessa procedura riportata per la linea ad accesso triplo a meno che non venga diversamente specificato. È tuttavia necessario premere il tasto della linea aggiuntiva dopo aver sollevato il microtelefono.
Esempio:
Per effettuare una chiamata su una linea aggiuntiva:
Sollevare il microtelefono
Linea aggiuntiva
Premere
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema.
Comporre il numero dell'interno
______________________________________________________

Numero rappresentato su più telefoni

Il proprio numero di interno può essere rappresentato più volte su altri telefoni digitali, ovvero rappresentato come tasto su tali telefoni. È possibile rispondere alle chiamate in arrivo da uno qualsiasi di tali telefoni oppure premendo il tasto assegnato. È possibile impostare questo tasto per chiamare il proprio numero quando premuto in modalità standby. Per attivare questa funzione, rivolgersi all'amministratore del sistema.
Dialog 3213 53
Altre funzioni utili

Registrazione chiamate indesiderate

Se si è disturbati da chiamate in arrivo esterne indesiderate, è possibile richiedere una registrazione dei numeri delle chiamate al fornitore dei servizi di rete.
È possibile richiamare la registrazione durante o dopo una conversazione in corso. La linea esterna può essere bloccata per un periodo limitato.
Attivazione
Durante una conversazione in corso:
Mal

Cuffie

Premere (vedere il display)
Nota: È anche possibile premere Registrazione chiamate
indesiderate (tasto funzione preprogrammato dall'amministratore del sistema).
Il sistema segnala con toni diversi se la richiesta di registrazione è stata accettata o rifiutata.
______________________________________________________
Cuffie
Se il telefono è dotato dell'unità opzionale DBY 410 02, sono disponibili le seguenti funzioni per le cuffie.
Nota:Per informazioni sull'installazione dell'unità opzionale e delle cuffie, fare riferimento alle istruzioni fornite con l'unità opzionale.
Attivazione/disattivazione delle cuffie
Premere il tasto per attivare/disattivare le cuffie
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema.
Vedere la sezione “Descrizione”. Tutte le chiamate possono essere gestite tramite le cuffie.
Ricezione di chiamate
Premere il tasto linea lampeggiante per rispondere
Premere per terminare una chiamata con cuffie
54 Dialog 3213
Cuffie
Altre funzioni utili
Effettuazione di chiamate
Comporre il numero
Premere per terminare la chiamata
Attivazione del microtelefono dalle cuffie
Sollevare il microtelefono
Attivazione dalle cuffie dal microtelefono
Premere il tasto Cuffie
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema.
Cuffie con altoparlante
Premere per alternare tra le cuffie con o senza altoparlante
Attivazione del vivavoce dalle cuffie
Premere
Cuffie
Premere il tasto Cuffie
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema.
Attivazione delle cuffie dal vivavoce
Cuffie
Dialog 3213 55
Premere il tasto Cuffie
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema.
Altre funzioni utili
*
7 2

DISA (facoltativo)

Se si è autorizzati all'uso di questa funzione e si lavora fuori sede, è possibile chiamare l'ufficio e ottenere l'accesso a una linea esterna per effettuare chiamate di lavoro. La chiamata verrà quindi addebitata al proprio interno in ufficio oppure a un codice di addebito. Verrà addebitata all'utente solo la chiamata in ufficio.
Il telefono esterno deve essere del tipo a tastiera dotato dei tasti cancelletto ( per la selezione di toni DTMF.
Una volta completata una chiamata DISA, è necessario riagganciare per poterne effettuare un'altra.
Le procedure da seguire sono diverse a seconda del tipo di codice di autorizzazione e dall'utilizzo di un codice addebito:
Con codice di autorizzazione comune
Chiamare la funzione DISA in ufficio
Segnale di centrale.
*
Premere
) e asterisco (*) oppure un telefono portatile adattato
#
#
Immettere il codice di autorizzazione e premere
Segnale di centrale.
Comporre il numero esterno
Con codice di autorizzazione singolo
Chiamare la funzione DISA in ufficio
Segnale di centrale.
*
*
7 5
56 Dialog 3213
Premere
*
Immettere il codice di autorizzazione e premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Segnale di centrale.
Comporre il numero esterno
Altre funzioni utili

Registro nomi e numeri personali (facoltativo)

Questa funzione consente di registrare tutte le chiamate senza risposta al proprio telefono. Utilizzare i tasti programmabili sotto il display per esaminare il registro, effettuare chiamate ai numeri registrati ed eliminarli.
Il tasto funzione relativo deve essere programmato dall'amministratore del sistema. La spia del tasto è accesa e lampeggia in caso di nuove chiamate senza risposta dall'ultima attivazione della funzione.
Per poter esaminare il registro, il telefono deve essere in standby e sbloccato.
Per esaminare il registro dei numeri
Registro numeri
Succ
Elim
Ch
Esci
Premere
Nota: Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore
del sistema.
La spia del tasto si spegne e sul display è indicato il numero di chiamate memorizzate, unitamente all'ora, alla data, al nome e al numero dell'ultima chiamata senza risposta.
Chiam. non risposte 2 14:25 12Feb 2001 Bob Smith 12345 Succ Elim Ch Esci
Premere per visualizzare il successivo numero registrato (vedere il display)
Premere per cancellare il numero visualizzato (vedere il display)
Premere per selezionare il numero visualizzato (vedere il display)
Premere per uscire (vedere il display)
Dialog 3213 57

Paging (facoltativo)

Paging (facoltativo)
È possibile contattare da un normale telefono persone che dispongono di un cercapersone o a cui è stato assegnato un segnale. A seconda del tipo di sistema cercapersone in uso è possibile inviare messaggi numerici o vocali alla persona desiderata.
È anche possibile effettuare il paging e rispondere durante una chiamata in corso. Effettuare una chiamata di richiesta e procedere nel modo appropriato a seconda del tipo di cercapersone da contattare. È anche possibile tornare alla chiamata in corso oppure trasferire la chiamata del paging alla persona messa in attesa. Se questa persona è un abbonato esterno, è necessario programmare il centralino per questa funzione.
Se si riceve un tono speciale durante la ricerca, la persona cercata ha lasciato sotto carica il cercapersone e probabilmente non è in ufficio.
______________________________________________________

Cercapersone senza display e paging tramite segnali

Per attivare
In caso di mancata risposta o di tono occupato, tenere il microtelefono sganciato:
7 Premere
Attendere la risposta con il microtelefono sganciato.
Se si desidera effettuare il paging senza chiamare la persona:
*
*
8 1
58 Dialog 3213
Premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Attendere la risposta con il microtelefono sganciato.
*
*
8 2
8 2
Per rispondere
Da qualsiasi telefono del sistema e entro l'intervallo predeterminato:
*
Premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Oppure se è consentita una sola chiamata con paging alla volta:
#
Premere
______________________________________________________

Cercapersone con display

Per attivare
In caso di mancata risposta o di tono occupato, tenere il microtelefono sganciato:
Paging (facoltativo)
7
*
8 1
Dialog 3213 59
Premere e riagganciare il microtelefono
Attendere di essere richiamati dalla persona cercata.
Se si desidera effettuare il paging senza chiamare la persona:
*
Premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Attendere il tono di conferma.
Riagganciare il microtelefono
Attendere di essere richiamati dalla persona cercata.
Paging (facoltativo)
*
8 1
*
8 2
Se si desidera inviare un codice messaggio numerico:
*
Premere
*
Comporre il numero dell'interno e premere
#
Comporre il codice messaggio (1–10 cifre) e premere
Attendere il tono di conferma.
Riagganciare il microtelefono
Se previsto, attendere di essere richiamati dalla persona cercata.
Per rispondere
Dal telefono più vicino del sistema: chiamare il numero di interno visualizzato sul display del cercapersone. Se sono visualizzati zeri, la chiamata è stata ricevuta da un abbonato esterno. Per rispondere:
*
Premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Oppure se è consentita una sola chiamata con paging alla volta:
*
#
8 2
60 Dialog 3213
Premere
Se sul display è visualizzato un codice messaggio, procedere come richiesto.
*
8 1

Cercapersone con funzione per messaggio vocale

Per attivare
In caso di mancata risposta o di tono occupato, tenere il microtelefono sganciato:
7 Premere
Lasciare il messaggio dopo il tono. Appena prima del termine del tempo di registrazione, si sentirà un tono di avviso.
Se si desidera effettuare il paging senza chiamare la persona:
*
Premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Lasciare il messaggio dopo il tono. Appena prima del termine del tempo di registrazione, si sentirà un tono di avviso.
Per rispondere
Se il cercapersone prevede il collegamento vocale bidirezionale, premere il pulsante di risposta per parlare. Se il collegamento bidirezionale non è previsto, procedere come indicato nel messaggio oppure rispondere attenendosi alla procedura descritta per il paging senza messaggio vocale.
Paging (facoltativo)
Dialog 3213 61
Paging (facoltativo)

Paging allarme

Per attivare
*
8 1 0
*
8 1 0
*
8 2 0
*
Premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Attendere il tono di conferma.
Riagganciare il microtelefono
Se si desidera inviare un codice messaggio di allarme:
*
Premere
*
Comporre il numero dell'interno e premere
#
Comporre il codice messaggio (1–5 cifre) e premere
Attendere il tono di conferma.
Riagganciare il microtelefono
Per confermare un allarme
È necessario confermare il termine dell'allarme:
*
Premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Per confermare un allarme per un altro interno:
*
8 2 0
62 Dialog 3213
*
Premere
*
Comporre il numero dell'altro interno e premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
*
4 1

Autorizzazioni

Autorizzazioni

Riservatezza dati

Questa funzione consente di effettuare una chiamata senza essere disturbati, ad esempio da inclusioni. Questa funzione viene annullata automaticamente al termine della chiamata.
Attivazione
Sollevare il microtelefono
#
Premere e comporre il numero
______________________________________________________

Non disturbare

Quando si attiva la funzione Non disturbare, le chiamate al proprio interno non vengono indicate. Le chiamate in uscita possono essere effettuate normalmente.
DND
*
2 7
#
2 7
Dialog 3213 63
Premere per attivare/disattivare la funzione Non disturbare (vedere il display)
Nota: È anche possibile premere il tasto Non disturbare
(Tasto funzione preprogrammato dall'amministratore del sistema) oppure utilizzare la procedura riportata di seguito.
#
Comporre per attivare
Segnale di centrale speciale
oppure
#
Comporre per disattivare
Autorizzazioni
*
2 5
Premere per terminare la procedura di attivazione/disattivazione
Nota: Se il telefono è programmato per le funzioni di
trasferimento su più linee e Non disturbare (chiedere all'amministratore del sistema), la funzione Non disturbare viene attivata ed annullata contemporaneamente su tutte le linee.
______________________________________________________

Gruppo Non disturbare

Se l'interno è definito come interno principale, programmato dall'amministratore del sistema, è possibile contrassegnare un gruppo di interni come Gruppo Non disturbare. Il gruppo può essere annullato dall'utente.
Attivazione
*
Premere e comporre il numero del gruppo
#
Premere
Segnale di centrale speciale.
Premere
Annullamento
#
*
2 5
#
Premere e comporre il numero del gruppo
Premere
Annullamento
*
*
6 0
64 Dialog 3213
Premere e comporre il numero dell'interno
#
Premere
La chiamata viene effettuata all'interno specificato del gruppo.
*
7 2

Codice di autorizzazione comune (facoltativo)

Se si è autorizzati all'uso di un codice di autorizzazione comune (da 1 a 7 cifre), è possibile associare qualsiasi telefono utilizzato nell'ambito del centralino al livello di autorizzazione collegato a questo codice. È possibile utilizzare il codice solo per una chiamata oppure sbloccare il telefono per alcune chiamate e bloccarlo senza abbandonarlo.
Per utilizzare il codice per una singola chiamata
*
Premere
#
Immettere il codice di autorizzazione e premere
Tono di verifica.
Nota: È anche possibile premere immettere il codice e premere
Comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla linea esterna e il numero esterno
Per sbloccare un interno per alcune chiamate
(vedere il display),
Aut
(vedere il display).
Invio
Autorizzazioni
#
*
7 3
Premere
#
Immettere il codice di autorizzazione e premere
Tono di verifica.
Nota: È anche possibile premere immettere il codice e premere
(vedere il display),
Abil
(vedere il display).
Invio
Per bloccare un interno
*
*
7 3
Dialog 3213 65
Premere
#
Immettere il codice di autorizzazione e premere
Tono di verifica.
Nota: È anche possibile premere immettere il codice e premere
Disab
(vedere il display).
Invio
(vedere il display),
Autorizzazioni
*
7 6

Codice di autorizzazione singolo (facoltativo)

Se si dispone di un codice di autorizzazione singolo (da 1 a 7 cifre assegnate al proprio interno), è possibile bloccare il proprio interno su un livello di autorizzazione comune, ad esempio quando non si è in ufficio. È anche possibile associare temporaneamente qualsiasi telefono utilizzato nell'ambito del centralino al livello di autorizzazione disponibile sul proprio telefono.
Il codice singolo può essere cambiato dal proprio interno.
Per bloccare il telefono
*
Premere
#
Immettere il codice di autorizzazione e premere
Tono di verifica.
Nota: È anche possibile premere immettere il codice e premere
Invio
Per effettuare chiamate con il proprio livello di autorizzazione quando il telefono è bloccato
(vedere il display),
Disab
(vedere il display).
*
*
7 5
66 Dialog 3213
Premere
#
Immettere il codice di autorizzazione e premere
Tono di verifica.
Nota: È anche possibile premere immettere il codice e premere
Comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla linea esterna e il numero esterno
(vedere il display),
Aut
(vedere il display).
Invio
#
*
7 6
7 5
Per sbloccare il telefono
*
Premere
#
Immettere il codice di autorizzazione e premere
Tono di verifica.
Nota: È anche possibile premere immettere il codice e premere
Invio
(vedere il display),
Abil
(vedere il display).
Per assegnare il proprio livello di autorizzazione a un altro telefono
*
Premere
*
Immettere il codice di autorizzazione e premere
Tono di verifica.
Nota: È anche possibile premere immettere il codice e premere
#
Comporre il numero dell'interno e premere
Tono di verifica.
(vedere il display),
Aut
(vedere il display).
Invio
Autorizzazioni
Comporre il numero o i numeri necessari per accedere alla linea esterna e il numero esterno
Per cambiare il proprio codice di autorizzazione singolo
*
*
7 4
Dialog 3213 67
Premere
*
Immettere il codice di autorizzazione precedente e premere
#
Immettere il nuovo codice di autorizzazione e premere
Tono di verifica.

Programmazione e regolazioni

Programma Premere
Programmazione e regolazioni

Programmazione di funzioni

È possibile programmare sui tasti funzioni numeri di telefono e funzioni utilizzate di frequente per un più rapido accesso. Quando si desidera utilizzare la funzione, è sufficiente premere il tasto. Alcune funzioni devono essere preprogrammate dall'amministratore del sistema.
Programmazione o modifica di una funzione
Premere il tasto funzione selezionato
Nota: Se al tasto è già assegnata una programmazione,
verrà visualizzato solo il numero o la funzione.
Immettere il numero di telefono o un codice funzione in base all'elenco riportato nella pagina seguente
Nota: Se si immette un numero errato, premere il tasto Clear
per cancellarlo, quindi reimmetterlo.
Premere nuovamente il tasto funzione
Programma Premere per terminare la programmazione
68 Dialog 3213
Rimuovere il coperchio trasparente e scrivere il nome della funzione o il numero di telefono sotto il tasto.
Nota: Per cancellare una funzione programmata, premere il tasto Clear invece del numero di telefono o del codice della funzione nella sequenza sopra riportata.
Verifica di un numero o di una funzione programmata
Programma Premere
Premere il tasto funzione selezionato
Viene visualizzato il numero o la funzione memorizzata.
Programma Premere
______________________________________________________

Funzioni e dati richiesti

Funzione Codice funzione o numero assoc iato
Risposta per un altro interno:
Gruppo Singola
avviso di chiamata
In attesa, comune
conferenza
Selezione tramite tasto funzione
Servizio notte flessibile
Inclusione su interno occupato
riselezione dell'ultimo numero esterno
Numero personale (numero elenco)
Programmazione e regolazioni
Più comune
8
Numero +
Finlandia Francia Svezia
4
8
Numero +
4
6
Numero +
6
5664
846
3
Numero interno
* 0
*
* + Numero linea esterna + #
8 4
488
* * * * * 0
* *
0
(1–5)
Funzioni programmabili dall'amministratore del sistema:
Linee aggiuntive Richiamata automatica*
Collegamento intercomunicante
dedicato
Trasferimento*
Non disturbare* Linea esterna
Accesso libero su seconda
linea
Singola linea esterna • Registrazione chiamate
Collegamento voce immediato*
indesiderate
Messaggio manuale in attesa • Rappresentazione multipla
Registro nomi e numeri
personali
Elenchi di profili di ricerca e preassegnazione di tasti funzione per il numero personale
Dialog 3213 69
Programmazione e regolazioni
Programma Premere
* Funzione programmabile dall'utente se si sceglie di utilizzare un
tasto per l'attivazione, un altro tasto per la disattivazione e nessuna spia di indicazione. Vedere la sezione relativa alla funzione per i codici funzione da programmare. Se queste funzioni sono state programmate dall'amministratore del sistema, si potrà attivare/disattivare la funzione premendo un tasto e la spia sul tasto risulterà accesa quando la funzione è attivata.
______________________________________________________

Programmazione della suoneria

Sul telefono sono disponibili sei suonerie programmabili. È possibile programmare le diverse suonerie sulle linee di accesso, su quelle aggiuntive e a rappresentazione multipla.
Accesso 1 Premere il tasto linea corrispondente
Sul display viene visualizzato un numero compreso tra 0 e 6.
(0–6) Selezionare la suoneria da utilizzare in base all'elenco riportato
di seguito
0 = Disattivata 1 = Suoneria periodica 2 = Suoneria periodica con timer 3 = Suoneria con esclusione audio unica 4 = Suoneria con esclusione audio unica e timer 5 = Collegamento vocale immediato con squillo singolo controllato da
tasto funzione
6 = Collegamento vocale immediato con squillo singolo
Nota: Le opzioni 5 e 6 non sono disponibili per linee a rappresentazione multipla.
Accesso 1 Premere
Programma Premere per terminare la programmazione
Premere per azzerare il display durante la programmazione
70 Dialog 3213
Verifica di una suoneria
Programma Premere
Programmazione e regolazioni
Accesso 1 Premere il tasto linea corrispondente
Programma Premere per terminare la programmazione
Sul display viene visualizzato un numero compreso tra 0 e 6.
______________________________________________________

Programmazione del tono della suoneria

Sono disponibili 10 diversi toni di suoneria programmabile sul telefono, ciascuno dei quali corrisponde a una cifra compresa tra 0 e 9.
Nota: Se si utilizzano melodie per segnalare le chiamate in arrivo, queste sostituiranno il tono. Vedere la sezione Melodia suoneria”.
Programma Premere
Viene visualizzato il tono corrente.
(0–9) Premere il numero corrispondente
Le chiamate in arrivo verranno segnalate con la suoneria corrispondente al numero scelto.
Programma Premere per terminare la programmazione
______________________________________________________

Volume microtelefono e altoparlante

Utilizzare i tasti del volume per regolare il volume del microtelefono o dell'altoparlante durante una chiamata. Il volume del microtelefono viene regolato quando si utilizza il microtelefono. Il volume del microtelefono viene regolato in modalità monitor.
Premere per regolare il volume
Dialog 3213 71
Programmazione e regolazioni

Volume suoneria

Utilizzare i tasti del volume per regolare il volume della suoneria quando il telefono è in standby o squilla. La regolazione del volume viene memorizzata.
Premere per regolare il volume
______________________________________________________

Disattivazione della suoneria

È possibile disattivare la suoneria per una chiamata in arrivo.
Nota: Questa funzione è disponibile solo con le versioni più recenti del software del telefono. Se la spia del tasto di esclusione audio è accesa quando si preme il tasto in modalità standby, questa funzione è supportata dal telefono.
Premere per disattivare la suoneria
La suoneria viene disattivata per la chiamata corrente.
______________________________________________________

Suoneria silenziosa

Se non si desidera essere disturbati dalla suoneria pur continuando a rispondere a una chiamata in arrivo, è possibile disattivare la suoneria. Le chiamate in arrivo vengono segnalate solo da una spia lampeggiante sul tasto di accesso linea e da informazioni sul display.
Nota: Questa funzione è disponibile solo con le versioni più recenti del software del telefono. Se la spia del tasto di esclusione audio è accesa quando si preme il tasto in modalità standby, questa funzione è supportata dal telefono.
Premere per disattivare la suoneria
La spia del tasto di esclusione audio è accesa a indicare la suoneria silenziosa. La suoneria verrà automaticamente ripristinata quando si solleva il microtelefono oppure si preme un tasto.
72 Dialog 3213
Programmazione e regolazioni

Melodia suoneria

Se si desidera utilizzare melodie personalizzate per la suoneria del telefono, è possibile programmare una melodia per segnalare una chiamata interna, un'altra per una chiamata esterna e una terza per una richiamata.
Nota: Questa funzione è disponibile solo con le versioni più recenti del software del telefono. Se è possibile accedere alla modalità Melodia, la funzione è supportata dal telefono.
*
7
Tenere premuti contemporaneamente per accedere alla modalità Melodia
Melody Mode
Se è stata memorizzata e attivata una melodia per le chiamate interne (tasto Access 1), le chiamate esterne (tasto Access 2) o le richiamate (tasto Inquiry), la spia corrispondente sul tasto risulterà accesa.
In modalità Melodia è possibile:
Programmare nuove melodie
Modificare o cancellare melodie memorizzate
Attivare o disattivare melodie memorizzate
#
Premere per uscire dalla modalità Melodia
Nota: Se non viene premuto alcun tasto entro 30 secondi, la
modalità Melodia viene automaticamente annullata.
Programmazione di una nuova melodia oppure modifica o eliminazione di una melodia corrente
Programma Premere
Program Melody
Dialog 3213 73
Programmazione e regolazioni
Accesso 1 Premere per le chiamate interne
Accesso 2 Premere per le chiamate esterne
Inquiry Premere per le richiamate
Premere il tasto corrispondente al tipo di chiamata richiesto:
L'eventuale melodia corrente viene riprodotta e le ultime 19 note o simboli vengono visualizzati.
oppure
oppure
Per modificare la melodia corrente:
Spostare il cursore a destra della posizione da modificare
Tenere premuto per passare all'inizio o alla fine.
Premere per cancellare la nota a sinistra del cursore
Tenere premuto per cancellare tutte le note.
Per immettere una nuova melodia o nuove note, vedere la sezione Immissione di note.
Per memorizzare la melodia corrente:
Premere il tasto linea lampeggiante (Access 1, Access 2 o Inquiry)
Programma Premere
La melodia corrente viene memorizzata.
Nota: La melodia non è attivata. Vedere la sezione Attivazione o disattivazione di una melodia memorizzata”.
Per eliminare la melodia corrente:
Tenere premuto fino a quando non vengono visualizzate altre note
Premere il tasto linea lampeggiante (Access 1, Access 2 o Inquiry)
Programma Premere
74 Dialog 3213
Programmazione e regolazioni
Attivazione o disattivazione di una melodia memorizzata
È necessario attivare una melodia memorizzata in modalità Melodia affinché possa essere utilizzata per segnalare una chiamata in arrivo.
Per attivare in modalità Melodia:
Premere il tasto relativo al tipo di chiamata richiesto (Access 1, Access 2 o Inquiry)
La spia corrispondente al tasto si accenderà: Tasto Access 1 = Chiamate interne Tasto Access 2 = Chiamate esterne Tasto Inquiry = Richiamate
Nota: Se si desidera ripristinare una suoneria normale ma mantenere in memoria la melodia, è sufficiente premere nuovamente il tasto per il tipo di chiamata richiesta. Quando la spia del tasto è spenta, la melodia memorizzata è disattivata.
#
Premere per uscire dalla modalità Melodia
Immissione di note
In modalità Melodia è possibile utilizzare la tastiera per immettere note, pause e così via. È possibile programmare fino a un massimo di 40 note per le chiamate in arrivo e di 20 note per le richiamate.
Uso dei tasti:
Premere per inserire le note (1–9)
Nota: Premere rapidamente per ottenere una nota breve o a
lungo per ottenere una nota lunga (visualizzata mediante una lettera maiuscola). +c e +d indicano un'ottava più alta.
*
Premere per inserire una breve pausa (p)
Tenere premuto per ottenere una pausa lunga (P). Ripetere per ottenere una pausa più lunga (pp...p).
0 Premere per ottenere un'ottava più alta per la nota inserita
Prima della nota viene visualizzato un segno più (+) ad indicare l'ottava più alta.
Esempio: 30 per ottenere +e
#
Premere per aumentare o diminuire il tono per la nota inserita
Premere una volta per ottenere un tono alto, due volte per ottenere un tono basso e tre volte per ottenere un tono normale.
Dialog 3213 75
Programmazione e regolazioni
Premere per spostare il cursore verso sinistra o destra
Tenere premuto per passare all'inizio o alla fine.
Premere per ascoltare le note immesse
Premere per cancellare la nota a sinistra del cursore
Tenere premuto per cancellare tutte le note.
Esempio di melodia:
Tema di James Bond programmato per le chiamate interne: C d d D D pp C C C C #d #d #D #D pp D D D ##A G pppp G F G
Immettere le note
Tasto grigio = Premere a lungo.
, per ottenere un tono più acuto o più grave,
Nota: Il tasto
#
viene premuto dopo la nota ma viene visualizzato prima.
Una volta immesse, le prime 19 posizioni vengono visualizzate sul display. Sul display è possibile visualizzare solo le ultime 19 posizioni immesse.
Program Intern CddDDppCCCC#d#d#D#D<
Una volta immesse, le note vengono visualizzate sul display. Sul display è possibile visualizzare solo le ultime 19 posizioni immesse.
Program Intern #D#DppDDDbAGppppGFG<
A) viene visualizzata
Nota: La nota A con tonalità bassa (
##
come bA, ovvero la lettera b viene utilizzata sia per la nota b che per il simbolo di tonalità bassa.
76 Dialog 3213
Segnale di centrale

Segnali acustici

Segnali acustici
I toni e segnali acustici riportati di seguito vengono inviati dal centralino al telefono.
______________________________________________________

Caratteristiche dei toni

I toni illustrati in questa sezione sono quelli maggiormente utilizzati in tutto il mondo. In molti paesi viene utilizzato un tono diverso per una o più situazioni. Se si riceve un tono non riportato nella seguente tabella oppure non identificabile, rivolgersi all'amministratore del sistema.
Segnale di centrale speciale
Squillo o ogni 4 secondi Tono di coda
Tono di occupato
Tono di congestione
Tono di numero non ottenibile
Tono di avviso di chiamata
Tono di inserimento
Tono di conferenza ogni 15 secondi (a tutti i partecipanti)
Tono di verifica
Tono di avviso inoltro costoso
Dialog 3213 77
Segnali acustici
Suoneria di chiamata interna
Suoneria di chiamata esterna
Suoneria di richiamata
(promemoria richiamata automatica)

Suonerie

Vengono utilizzati tre diversi tipi di suoneria a seconda del tipo di chiamata in arrivo. Le suonerie illustrate in questa sezione sono quelle maggiormente utilizzate in tutto il mondo. In molti paesi vengono utilizzati segnali adattati agli standard locali. Se si sente una suoneria non riportata nella seguente tabella oppure non identificabile, rivolgersi all'amministratore del sistema.
78 Dialog 3213

Segnali visibili

Segnali visibili

Indicazioni spie

Spia spenta Funzione non attiva
Spia fissa Funzione attiva oppure linea occupata
Spia con lampeggio Linea o funzione in attesa lento
Spia con lampeggio Chiamata in arrivo rapido
Spia accesa a intervalli Chiamata in arrivo
Dialog 3213 79

Informazioni del display

Informazioni del display
Sul display vengono visualizzate informazioni, quali la data e l'ora, lo stato del traffico e i numeri di telefono collegati. Nei display di esempio riportati di seguito sono illustrati i diversi stati del telefono.
Quando le informazioni terminano con tre punti (...), il sistema sta elaborando oppure è in attesa di un'azione utente. Se le informazioni terminano con un punto esclamativo (!), non sono possibili ulteriori operazioni.
______________________________________________________

Telefono in standby

Quando il telefono è in standby, nella riga superiore sono visualizzate informazioni di carattere generale. Sulla riga centrale viene visualizzato il proprio numero di interno. Nella riga inferiore è riportata la descrizione dei tasti programmabili.
Abil Add Aut Timer
80 Dialog 3213
14:25 12Feb 2001
2222
Informazioni del display

Chiamata in uscita

Quando si effettua una chiamata in uscita dal proprio telefono, sulla riga centrale vengono visualizzate informazioni sullo stato del traffico e sul numero composto.
14:25 12Feb 2001
Chiamata in corso 3333 Rich Timer
Se sul telefono del numero chiamato è attivato il trasferimento, sulla riga centrale sono riportate informazioni sul trasferimento.
>
corrisponde al simbolo di trasferimento.
14:25 12Feb 2001
33333 >Diretto 55555
Rich Timer
Il numero composto (3333) viene trasferito direttamente al numero 5555.
______________________________________________________

Chiamata in arrivo

Quando si riceve una chiamata in attivo, sulla riga centrale viene visualizzato il numero di interno del chiamante.
33333
Se il numero del chiamante corrisponde a un interno trasferito, sulla riga centrale sono visualizzate le informazioni sul trasferimento. Il numero del chiamante lampeggia.
corrisponde al simbolo di trasferimento.
>
44444 >Diretto 22222
14:25 12Feb 2001
14:25 12Feb 2001
Il numero 22222 ha composto il numero 44444 e la chiamata viene trasferita direttamente all'utente.
Dialog 3213 81
Informazioni del display

Tasti programmabili

I tasti programmabili vengono utilizzati per accedere a diverse funzioni. Le funzioni possono cambiare a seconda dello stato del traffico e della categoria dell'interno.
Di seguito sono riportate le abbreviazioni utilizzate per i tasti programmabili:
Add
Att.
Aut Aut
Avvio/Stop
Azz
Canc
Cerca
Ch Conf Cost Cron Data
Disab
DND
Esci
Giù
Incl.
Mal Ric
Rich.
Ris. RSel
Su Succ Spaz Toni
Codice addebito Avviso di chiamata Codice di autorizzazione Risposta per un altro interno Avvia/arresta il cronometro Azzera il cronometro Cancella Paging Chiama il numero visualizzato Conferenza (visualizzato solo quando un interlocutore è in attesa) Visualizza informazioni sul costo Visualizza il cronometro Visualizza la data Blocca il telefono Non disturbare Chiude il menu visualizzato Scorre verso il basso Inclusione Registrazione chiamate indesiderate Effettua una ricerca Richiamata Gruppo di risposta Riselezione dell'ultimo numero selezionato Scorre verso l'alto Visualizza il successivo numero registrato Inserisce uno spazio durante l'immissione di nomi Selezione durante una chiamata collegata (toni pulsanti, DTMF)
82 Dialog 3213

Scelta della lingua (facoltativo)

È possibile scegliere una delle seguenti lingue da utilizzare per la visualizzazione delle informazioni sul display del telefono.
Cifra da 0 a 9 = codice lingua:
0 Inglese 1 Francese 2 Tedesco 3 Spagnolo 4 Italiano 5 _______ 6 _______ 7 _______ 8 _______ 9 _______
Nota: Per default i codici compresi tra 5 e 9 sono programmati per l'inglese. Devono essere modificati localmente per altre lingue.
Scelta di una lingua
*
*
0 8
Premere
(0–9) Immettere il codice della lingua
Informazioni del display
#
Dialog 3213 83
Premere

Unità opzionale/Glossario

Unità opzionale/Glossario

Unità opzionale

L'unità opzionale DBY 410 02 è un accessorio che deve essere installato sotto il telefono. Tramite l'unità opzionale è possibile installare i seguenti dispositivi:
Registratore
Suoneria aggiuntiva o segnale di occupato fuori della porta
Cuffie o unità per conferenze
Nota: Per le funzioni relative alle cuffie, vedere la sezione
Altre funzioni utili”.
Secondo microtelefono
Nota: Per gli utenti con problemi di udito, l'unità opzionale comprende funzioni per l'incremento del volume del microtelefono e delle cuffie.
______________________________________________________

Glossario

Linee aggiuntive È possibile assegnare al proprio telefono uno o più numeri di interno
Messaggio standby Sul display viene visualizzato un messaggio quando il telefono è in
Linea a
rappresentazione multipla Il proprio numero di interno può essere rappresentato su un tasto
Linea ad accesso triplo Nome collettivo per le linee Access 1, Access 2 e Inquiry. I tasti
84 Dialog 3213
aggiuntivi, programmabili su tasti funzione liberi.
standby. Il messaggio viene programmato dall'amministratore del sistema.
funzione su altri interni (due o più).
Access 1 e 2 costituiscono il proprio numero di interno e sono disponibili sia per le chiamate in entrata che per quelle in uscita. Il tasto Inquiry può essere utilizzato solo per le chiamate in uscita.

Installazione

Installare la base e adattare il telefono

Installazione
Premere per diminuire l'angolazione Tirare per aumentare l'angolazione
Display inclinabile
Angolo regolabile
Dialog 3213 85
Installazione
5

Installare i cavi

2
4
4
1
3
1 Cavo microtelefono 2 Cavo centralino 3 Spazio per rubrica personale (facoltativo) 4 Fori per il montaggio a parete 5 Foro modello per il montaggio a parete del telefono
(copiare questa pagina).
5
54 mm
4
Gancio del microtelefono per il montaggio a parete
5
86 Dialog 3213
53,8 mm 124,2 mm

Installazione del pannello

4
Installazione
3
1
2
4
1 Rimuovere con un cacciavite la piastrina in plastica
contrassegnata con DSS e collegare il cavo.
2 Collegare il pannello della tastiera.
3 Fissarlo con le viti.
4 Installare la base.
Dialog 3213 87

Etichette

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Etichette
Copiare queste etichette e utilizzare le copie per il telefono in uso.
Dialog 3213
Dialog 3213
Programma Menu
MD110
MD110
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
88 Dialog 3213
Transferta
Inquiry
Accesso 2
Accesso 1

Indice

Indice
Altre funzioni utili Annullamento generale Annullamento trasferimento Ascolto in gruppo tramite altoparlante Attivazione del vivavoce dal microtelefono Autorizzazioni Avviso di chiamata Caratteristiche dei toni Casella vocale Chiamata in attesa Chiamata nominativa Chiamate in arrivo
risposta a una seconda chiamata su Accesso su qualsiasi altro tasto linea su un altro interno vivavoce
Chiamate in uscita
chiamate esterne chiamate interne riselezione dell'ultimo numero esterno salvataggio del numero esterno Singola linea esterna
vivavoce Codice addebito Codice di autorizzazione comune Codice di autorizzazione singolo Collegamento voce immediato Comunicazioni dati Conferenza Contascatti Cronometro Cuffie
54
Descrizione DISA
56
Disattivazione della suoneria
49
50
27
13
63
21
77
37
16
42
8
9
8
8
9
8
10
10
10
12
11
11
49
65
66
50
52
16
45
45
4
72
14
11
Durante le chiamate
attesa
16
attivazione del vivavoce dalla funzioni di ascolto in gruppo con altoparlante attivazione della funzione di ascolto in gruppo con altoparlante dal vivavoce audio microfono attivato/disattivato conferenza conversazione con vivavoce conversazione tramite microtelefono invio del codice identificativo del chiamante richiesta linea segnali DTMF
trasferimento Effettuazione di chiamate Emergenza Esclusione audio Etichette
88
Follow-me esterno Follow-me interno Free Seating Funzioni di gruppo Funzioni e dati richiesti Glossario Gruppi di risposta alle chiamate Gruppo comune di risposta Gruppo Non disturbare Hot line In attesa Inclusione su un interno occupato Informazioni Informazioni del display Informazioni sul costo Informazioni sull'assenza Inoltro di chiamate
84
52
16
13
16
14
17
14
18
15
10
52
14
27
25
7
47
69
47
48
64
21
38
80
45
38
23
13
13
14
14
Dialog 3213 89
Indice
Installazione Interno allarme Interno o linea esterna occupata Invio del codice identificativo del chiamante durante il trasferimento Linea aggiuntiva Lingua Melodia suoneria Messaggi Messaggi interni Messaggio in attesa Messaggio manuale in attesa (MMW) Microtelefono, attivazione dalla funzione vivavoce Modulo delle impostazioni per profili di ricerca Non disturbare Numero personale Numero rappresentato su più telefoni Paging
Paging allarme Programmazione del tono della suoneria Programmazione della suoneria Programmazione di funzioni Programmazione e regolazioni
85
52
19
17
53
83
73
33
33
34
33
14
63
28
53
58
cercapersone con display cercapersone con funzione per messaggio vocale
61
cercapersone senza display e paging tramite segnali
58
paging allarme
62
59
62
71
70
68
68
Quando si riceve un tono di occupato
avviso di chiamata
Inclusione Registrazione chiamate indesiderate Registro nomi e numeri personali Ricezione di chiamate Richiamata automatica Richiesta linea Ripresa Riselezione del numero Riservatezza dati Scelta della lingua Segnali acustici Segnali DTMF
32
Segnali visibili Segreteria telefonica Segreteria telefonica integrata Selezione durante una chiamata in corso Selezione tramite tasto funzione Selezioni abbreviate Selezioni abbreviate comuni Selezioni abbreviate singole Servizio notte Suoneria comune Suoneria silenziosa Suonerie Trasferimento Unità opzionale Volume Volume di microtelefono e altoparlante Volume suoneria
21
14
15
63
83
77
18
79
35
40
51
47
72
78
15, 23
84
72
72
19
21
54
57
8
19
12
35
18
44
40 40
71
90 Dialog 3213
Fare una copia di questa Guida funzioni e riporla nello scomparto estraibile sotto il telefono.
Nota: Questa Guida funzioni, di facile consultazione, mostra i codici delle funzioni più comuni. I codici specifici per i diversi mercati non sono riportati.
Guida funzioni
Funzione Attivazione Disattivazione
Richiamata automatica
Interno occupato o nessuna risposta
Linea esterna occupata 6 num. esterno ## Annullamento di tutte le
richiam ate
Annullamento trasferimento
Risposta per un altro interno
Suoneria comune Ris. oppure 8 Gruppo Ris. oppure 8 Singola Num. interno Ris.
Avviso di chiamata Att. oppure 5 Conferenza Conf oppure 3 Riservatezza dati * Trasferimento
Dal proprio interno * Dalla postazione di
risposta In assenza di risposta * Su occupato * Altra funzione di servizio *
Non disturbare DND oppure * Non disturbare, grup po *
Annullamento *
Follow-me esterno *
Follow-me interno
Dal proprio interno * Dalla postazione di
risposta
Annullamento g enerale # Numero breve *
Cancellazione numero # Cancellazione di tutti i
numeri brevi Programmazione e
modifica
Inclusione (estensione) Incl oppure 4 Inclusione (linea
esterna) Riselezione ultimo
numero esterno Registrazione chiamate
indesiderate Messaggio manuale in
attesa Servizio notte
Flessibile *
Universale Ris. oppure 8
In attesa Ris. oppure 8 Ri s. oppure 8
6 #
*
6 0 * num. telefo nico #
3 7
* num. interno #
3 7
* tasto linea #
#
3 7 #
oppure 8
4 1
# num. telefonico
2 1 ## 2 1 #
*
2 1
* proprio * nuovo ##
2 1 1
##
2 1 2
##
2 1 8
##
2 7
2 5
* num. gruppo ##
6 0
* num. gruppo #
2 2
# tasto linea
+ num. esterno #
2 1
* num. interno ##
*
2 1
* proprio * nuovo ##
0 0 1
#
(0–9)
*
(0–9)
*
5 1 *
* num.
telefonico #
4 4
* ind. esterno
* num. linea # tasto linea 4
*
*
*
2 1
# proprio #
2 1 1
#
2 1 2
#
2 1 8
# DND oppure #
#
2 5
* num. gruppo #
2 2
#
#
2 1
#
2 1
* proprio #
(0–9)
5 1 *
#
5 1
#
Mal
3 1
* num. interno ##
*
8 4
* tasto linea *
num. esterno ##
3 1
#
8 4
#
2 7
#
#
Dialog 3213
Le soluzioni Ericsson per le comunicazioni
in reti aziendali consentono di combinare e migliorare strumenti avanzati per lo scambio di informazioni a voce, di dati e in video, nonché di contribuire all'evoluzione di nuovi mezzi.
Per realizzare tutto questo è necessaria una profonda comprensione dei rapporti tra aziende e professionisti, non limitata ai soli requisiti tecnologici.
Ericsson vanta tra i propri clienti aziende con reti di comunicazione di qualsiasi dimensione e ambito, da quelle locali fino alle multinazionali. L'offerta di soluzioni è estesa anche ai provider di servizi Internet.
Ericsson fornisce servizi di alta qualità su reti convergenti, consentendo una piena mobilità dei dipendenti sia in ufficio che in trasferta.
Le soluzioni Ericsson integrano computer e applicazioni per telefonia sul desktop, rendendo possibile il coordinamento di tutte le interazioni aziendali nel modo desiderato. In pratica, obiettivo di Ericsson è aiutare le aziende a stabilire relazioni durature con i propri clienti.
Ericsson è uno dei principali fornitori di prodotti e servizi per telecomunicazioni a livello mondiale, grazie a soluzioni che combinano tecnologie per la comunicazione voce e la trasmissione di dati con una completa mobilità per l'utente. Grazie alla presenza in 140 paesi, Ericsson aiuta i propri clienti, operatori di rete, provider di servizi, aziende e utenti finali, a comunicare in tutto il mondo.
Ericsson Enterprise AB Tutti i diritti riservati. Per domande relative al prodotto, contattare il Certified Sales Partner di Ericsson Enterprise. Visitare inoltre il sito Web all'indirizzo www.ericsson.com/enterprise
© Ericsson Enterprise AB 2001
IT/LZT 103 24 R1A
Soggetto a modifica senza preavviso. Stampato su carta priva di cloro.
Loading...