AVVERTENZA • Prima dell'uso, leggere il "Guida di Sicurezza del Prodotto"
e questi manuali per garantire un uso corretto grazie alla comprensione di
quanto scritto. Dopo la lettura, conservare i manuali in un luogo sicuro, per
riferimento futuro.
NOTA
preavviso.
• Il produttore declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori che potrebbero
comparire nel presente manuale
• E’ vietata la riproduzione, la trasmissione o l’utilizzo del presente documento o del suo
contenuto senza espressa autorizzazione scritta.
INFORMAZIONI SUI MARCHI COMMERCIALI:
• VGA e XGA sono marchi registrati della International Business Machines Corporation.
• Apple e Mac sono marchi registrati della Apple Computer, Inc.
• VESA e SVGA sono marchi commerciali della Video Electronics Standard Association.
• Windows è un marchio registrato della Microsoft Corporation.
Tutti gli altri marchi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.
• Le informazioni riportate in questo manuale sono soggette a modifica senza
1
Indice
Caratteristiche Del Proiettore
Preparazione
Nomi Dei Componenti
Il Proiettore …………………………4
Legando La Base …………………4
Il Telecomando ……………………6
Impostazione
Disposizione ………………………7
Impostazione Dei Piedini Di
Regolazione Del Proiettore ………8
Collegamento Delle Periferiche …9
Collegamento
Dell'alimentazione ………………11
Telecomando
Inserimento Delle Batterie ………12
Funzionamento
Del Telecomando ………………13
Accensione/Spegnimento
Accensione ………………………14
Selezione Del Segnale
Di Entrata …………………………15
Spegnimento ……………………16
Funzionamento
Regolazione Del Volume ………17
Disattivazione Temporanea
Dell’audio …………………………17
Regolazione Della Posizione……18
Utilizzo Della Funzione Di
Regolazione Automatica ………19
Correzione Dell’effetto
Keystone …………………………19
Utilizzo Della Funzione
Di Ingrandimento …………………20
Fermo - Immagine ………………20
Ricerca Del Segnale ……………21
Selezione Del Rapporto
Di Larghezza/lunghezza…………21
Disattivazione Temporanea
Del Video …………………………21
………………………………………………
…………………………
………………………………………………
………………………………………………
…………………………………………
…………
………………
12
14
17
3
3
4
7
Impostazioni Multifunzionali
Utilizzo Delle Funzioni
Del Menu …………………………22
Menu PRINCIPALE ……………23
Menu FOTO-1 ……………………24
Menu FOTO-2 ……………………26
Menu IMMET ……………………27
Menu AUTO ………………………29
Menu SCHERMO ………………30
Menu OPZ. ………………………31
Lampada
Sostituzione Della Lampada ……33
Il Filtro Dell’aria
Manutenzione
Del Filtro Dell’aria ………………34
Sostituzione
Del Filtro Dell’aria ………………35
Altra Manutenzione
Manutenzione Della Parte Interna
Del Proiettore ……………………36
Cura Dell'obiettivo ………………36
Cura Del Mobiletto E Del
Telecomando ……………………36
Guida Alla Risoluzione
Dei Problemi
Messaggi Attinenti ………………37
Informazioni Sulle Spie Degli
Indicatori …………………………39
Fenomeni Erroneamente
Interpretabili Come Difetti
Dell’apparecchio …………………41
Garanzia E Assistenza
Dati Tecnici
Accesorios
…………………………………………………………
…………………………………………
………………………………
………………………………………………
………………………………………………
……………………………………………………
…………
22
32
34
36
37
43
43
2
Caratteristiche Del Proiettore
Questo proiettore multimediale viene utilizzato per proiettare sullo schermo vari segnali provenienti
dal computer e anche segnali video NTSC / PAL / SECAM. L’installazione dell’apparecchio richiede
uno spazio minimo a fronte della possibilità di ottenere, in modo semplice, grandi immagini.
Livello di luminosità eccellente
●
I
mmagini vivide e luminose grazie alla lampada UHB ed al sistema ottico altamente efficiente.
Completo di funzione silenziata
●
Funzione speciale per ridurre il rumore prodotto dal proiettore per ottenere un funzionamento più
silenzioso.
Funzione di memoria dell'utente
●
Tramite la funzione MEMORIA, questo proiettore può memorizzare 4 impostazioni.
Funzione di ingrandimento parziale
●
Possibilità di ingrandire parte delle immagini per una visione ravvicinata.
Correzione della deformazione trapezoidale
●
Correzione rapida automatica della distorsione delle immagini.
Preparazione
Vedere la sezione “Rapido Manuale”. Il proiettore ha in dotazione gli elementi mostrati di
seguito. Se manca qualche parte, contattare il rivenditore.
NOTA
• Conservare il materiale di imballaggio originale per future restituzioni del prodotto.
3
Nomi Dei Componenti
Indica la pagina di riferimento
Il Proiettore
Sensore del
telecomando
Obiettivo
(L’immagine
proiettata
13
viene
da qui)
Proiettore (vista anteriore/destra)
Legando La Base
CAUTELA • Fate attenzione a non danneggiare le vostra dita quando
maneggiate la base.
• Per spostare il proiettore, non impugnare la base, le lenti o altre parti del proiettore.
• Non usare la base per sospendere il proiettore.
• Non premere o appoggiare niente su entrambi i lati della parte superiore del
proiettore.
corrispondente
Anello della messa a
15
fuoco
8
Piedini di
8
regolazione
dell’altezza
Anello dello
15
zoom
34
Coperchio del
filtro dell’aria
(all’interno si trova
un filtro dell’aria)
Tasto
sollevamento
Spegnere il proiettore e disinserire il cavo di alimentazione. Lasciar
1
raffreddare la lampadina della lampada per almeno 45 minuti.
Dopo aver verificato che il proiettore
2
si è raffreddato a sufficienza,
rivoltare lentamente il proiettore, in
modo che la parte inferiore sia diretta
verso l’alto.
Mettere la base sotto la parte
3
inferiore del proiettore, come
Leva
Base
Parte
posteriore
Parte
inferiore del
proiettore.
illustrato nella figura.
Quindi far scivolare fino alla parte
posteriore del proiettore fino a
bloccarsi in posizione.
Per toglierlo, far scivolare la base fino
alla parte frontale del proiettore
tirando la leva della base.
Rivoltare di nuovo lentamente il proiettore in modo che la
4
parte superiore sia rivolta verso l’alto.
4
Nomi Dei Componenti (continua)
Il Proiettore (continua)
19
Tasto keystone
Attiva/disattiva la modalità KEYSTONE.
In modalità KEYSTONE,
Per regolare la distorsione
trapezoidale,
utilizzare i tasti cursore
Tasto video
Alterna le porte per i segnali
video, s-video e
component video.
Tasti cursore
Servono per le regolazioni o per
il controllo dei menu.
Tasti on/off
Serve per preparare
l’accensione/lo spegnimento.
Indicatore temp
Si accende o lampeggia quando si
verifica un problema relativo alla
temperatura interna.
15
22
14
14
Tasti dei comandi
/
22
Tasto reset
Annulla la regolazione in
corso.
.
* Le regolazioni del
volume, ecc. non vengono
annullate.
15
Tasto rgb
Seleziona il segnale in
ingresso nella porta rgb.
22
Tasto menu
Apre/chiude i menu.
39
Indicatore power
Indica lo stato
dell’alimentazione. Consultare
la sezione
“Accensione/Spegnimento”.
Indicatore lamp
39
Si accende o lampeggia
quando si verifica un
problema relativo alla
lampada.
audio Porta R
Porta L
(da un apparecchio video)
Porta audio
10
(da un computer)
Porta s-video
Porta video
component video - Y
10
10
10
component video - CB/PB
component video - C
Proiettore (vista posteriore/sinistra)
10
10
10
R/PR
10
14
Ingresso in c.a.
11
10
Porta rgb
10
Interruttore
Porta
control
5
Nomi Dei Componenti (continua)
Il Telecomando
21
Tasto RGB
15
Seleziona il segnale in
ingresso nella porta rgb.
Tasto VIDEO
15
Alterna le porte per i
segnali video, s-video e
component video.
Tasto ASPECT
21
Alterna le varie modalità
relative al rapporto tra
altezza e larghezza
dell’immagine.
Tasti MAGNIFY
20
ON/OFF
Attivano/disattivano la
modalità MAGNIFY.
In modalità MAGNIFY,
per spostare l’area
ingrandita,
(1) Premere il tasto
POSITION.
(2) Per spostare
l’immagine, utilizzare i tasti
cursore.
(3) Per terminare, premere
di nuovo il tasto
POSITION.
Per cambiare le
percentuali di
ingrandimento,
utilizzare i tasti cursore
.
/
Tasto FREEZE
20
Blocca/sblocca
l’immagine.
Tasto POSITION
18
Attiva/disattiva la modalità
POSITION.(per un ingresso
RGB)
In modalità POSITION,
per spostare l’immagine,
utilizzare i tasti cursore.
Tasto ESC
22
Nell’ambito delle funzioni
dei menu, torna al display
precedente.
6
Tasto SEARCH
Ricerca un segnale in
ingresso tra le porte
seguenti: rgb, video, s-
video e component
video.
VIDEO
RGB SEARCH
ASPECT
MAGNIFY
ON
OFF
ENTER
ESCRESET
Tasto ENTER
22
Nell’ambito delle
funzioni dei menu,
passa all’operazione
successiva.
22
Tasti (cursore)
Servono per le regolazioni
o per il controllo dei menu.
STANBY/ON
AUTO BLANK
VOLUME
MUTE
KEYSTONEFREEZE
MENUPOSITION
,,,
14
Tasto
STANDBY/ON
Serve per preparare
l’accensione/lo
spegnimento.
19
Tasto AUTO
Esegue la regolazione
automatica.
21
Tasto BLANK
svuota temporaneamente
lo schermo.
17
Tasto VOLUME
Attiva/disattiva la modalità
VOLUME.
In modalità VOLUME,
Per regolare il
volume,
utilizzare i tasti cursore
.
/
17
Tasto MUTE
Sopprime/riattiva l’audio.
19
Tasto KEYSTONE
Attiva/disattiva la modalità
KEYSTONE.
In modalità KEYSTONE,
Per regolare la
distorsione
trapezoidale,
utilizzare i tasti cursore
.
/
22
Tasto MENU
Apre/chiude i menu.
22
Tasto RESET
Annulla la regolazione in
corso.
* Le regolazioni del
volume, ecc. non vengono
annullate.
Impostazione
Disposizione
AVVERTENZA • Installare il proiettore in un ambiente adatto, in base alle
istruzioni contenute nel "
• La presa di rete dovrebbe trovarsi vicino al proiettore ed essere facilmente
accessibile.
Vedere le immagini e le tabelle riportate di seguito per impostare le dimensioni dello
schermo e la distanza di proiezione.
I valori indicati nella tabella sono stati calcolati per una risoluzione a schermo intero:
800×600
(a): Distanza dal proiettore allo schermo (±10%)
(b): Distanza dal centro dell’obiettivo al bordo inferiore dello schermo (±10%)
(c): Distanza dal centro dell’obiettivo al bordo superiore dello schermo (±10%)
Impostazione Dei Piedini Di Regolazione Del Proiettore
CAUTELA • Premendo i tasti di sollevamento senza tenere il proiettore,
l’apparecchio potrebbe cadere, capovolgersi, schiacciare le dita ed
eventualmente guastarsi, per evitare possibili danni al proiettore o lesioni personali,
TENERE SEMPRE FERMO IL PROIETTORE durante l’utilizzo dei pulsanti di
sollevamento del piedino.
È possibile utilizzare i piedini di regolazione per impostare il proiettore sulla superficie di
installazione del proiettore, se questa non è piana, oppure se si necessita comunque di
regolare l'angolo di proiezione. La gamma di regolazione dei piedini di regolazione va da
0 a 9 gradi.
Premere e tenere premuto i tasti di
1
regolazione dell’altezza.
Tasti di regolazione dell’altezza
Sollevare o abbassare il proiettore
2
all’altezza desiderata e poi rilasciare i
tasti di regolazione dell’altezza.
Quando si rilasciano i tasti di regolazione
dell’altezza, i piedini di regolazione dell’altezza si
bloccano in quella posizione.
Se necessario, è anche possibile
3
regolare con precisione l'altezza del
proiettore ruotando i piedini
manualmente.
8
Piedini di regolazione dell’altezza
Impostazione (continua)
Collegamento Delle Periferiche
AVVERTENZA • Una connessione non corretta può provocare incendi o
folgorazioni. Quando si tenta di collegare un altro apparecchio al proiettore, leggere
per intero il "
apparecchio da collegare.
CAUTELA
proiettore. Nel tentativo di collegare al proiettore una periferica sotto tensione, si
possono produrre rumori estremamente fastidiosi o altre anomalie che potrebbero
causare un funzionamento non corretto e/o danni alla periferica e/o al proiettore.
ATTENZIONE
una connessione non idonea potrebbe causare un guasto e/o danni alla periferica e/o
al proiettore. Per l'assegnazione dei poli dei connettori e per i dati di comunicazione
della porta RS-232c, consultare la sezione "TECHNICAL" di questo manuale.
• Alcuni cavi devono essere utilizzati con un conduttore interno isolato. Per il
collegamento, utilizzare il cavo in dotazione o un cavo del tipo specificato. Per i cavi
che hanno un conduttore interno isolato solo a un’estremità, collegare il conduttore
interno isolato al proiettore.
• Fissare le viti sui connettori e stringerle.
• Quando si tenta di collegare un computer laptop al proiettore, verificare di attivare
l'uscita esterna di immagini RGB (impostare il laptop sul monitor CRT o
simultaneamente sul monitor LCD e su quello CRT). Per i dettagli della procedura,
consultare il manuale di istruzioni del computer laptop utilizzato.
Guida di Sicurezza del Prodotto
• SPEGNERE TUTTE LE PERIFERICHE prima di collegarle al
• Accertarsi che le periferiche vengano collegate alla porta corretta:
", questo manuale e il manuale di ogni
NOTA
• Questo proiettore è compatibile con VESA DDC 1/2B. La funzione plug-and-play si può
ottenere collegando questo computer ai computer compatibili VESA DDC (display data channel
– canale dati di visualizzazione) Vi invitiamo a sfruttare questa funzione collegando il cavo
accessorio RGB al terminale rgb (compatibile con DDC 1/2B). La funzione plug-and-play
potrebbe non funzionare correttamente nel caso si tenti di effettuare qualsiasi altro tipo di
connessione.
• Per plug-and-play si intende un sistema composto da computer, sistema operativo e rispettive
periferiche (ad esempio le fonti di immagini).
• Sul computer, utilizzare i driver standard, visto che questo proiettore è equivalente a un monitor
Plug-and-Play.
NOTA
L'utilizzo di alcune di queste modalità non sarà possibile con questo proiettore.
• Per alcune modalità di ingresso RGB, è necessario utilizzare l’adattatore Mac opzionale.
• Quando si cambia la risoluzione dell’immagine su un computer, a seconda del dispositivo di
immissione, la funzione di regolazione automatica potrebbe richiedere un certo tempo e
potrebbe anche non essere completata. In questo caso, in ambiente Windows, potrebbe non
essere visualizzata la casella di controllo per la selezione di conferma, “Sì/No”, a proposito della
nuova risoluzione. In tale circostanza, la risoluzione torna ai valori originali. Per cambiare la
risoluzione, si raccomanda di utilizzare altri monitor CRT o TFT.
Informazioni sulle potenzialità Plug-and-Play
• Alcuni computer possono disporre di modalità Schermo a visualizzazione multipla.
9
5
6
Impostazione (continua)
Per il collegamento delle periferiche, consultare quanto
segue.
Esaminare la parte posteriore del proiettore.
Sarà possibile individuare le varie porte.
Collegamento a un computer
Uscita RGB Cavo RGB (D-sub 15 poli)
Uscita audio Cavo audio (mini stereo)
Porta RS-232C Cavo RS-232C
1
2
3
Collegamento a un lettore DVD/VCR
Uscita video
Uscita audio (S) Cavo audio/video
Uscita audio (D)
4
5
6
Se si usa un ingresso SCART RGB,
Video
AUDIO-L
AUDIO-R
Porta di
R Cavo SCART
G
uscita
SCART
B
4
5
6
7
8
9
Se si usa un ingresso S-video,
Porta di uscita S-Video Cavo S-Video
Uscita audio (S) Cavo audio
Uscita audio (D)
AVVERTENZA • Quando si collega il cavo di alimentazione, utilizzare il
massimo delle precauzioni, perché un collegamento non corretto o sbagliato può
provocare INCENDI e/o FOLGORAZIONI. Attenersi alle istruzioni riportate nel “Guida di
Sicurezza del Prodotto” e a quanto segue.
• Collegare il cavo di alimentazione soltanto nelle prese con la tensione specificata per
il cavo stesso.
• Utilizzare soltanto il cavo di alimentazione forniti con il proiettore.Se è danneggiato,
contattare il rivenditore per ottenerne uno nuovo.
• Non modificare mai il cavo di alimentazione. NON TENTARE MAI DI ELIMINARE LA
CONNESSIONE A TERRA DEL SPINA TRIIPLA!
• Collegare saldamente il cavo di alimentazione al proiettore e alla presa a muro.
Collegare il connettore del cavo di
1
alimentazione all’ingresso in c.a.
del proiettore.
Collegare saldamente l’altra
2
estremità del cavo di alimentazione
nella presa a muro.
Ingress
o in c.a.
Lato del
1
connettore
11
Telecomando
Inserimento Delle Batterie
CAUTELA Un utilizzo improprio può causare rotture o perdite nelle pile, con
conseguenti rischi di incendio, lesione e/o inquinamento dell’ambiente.
• Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
• Accertarsi di utilizzare soltanto le pile indicate specificatamente per il telecomando.
Non utilizzare pile nuove insieme ad altre già usate.
• Durante l’inserimento delle pile, accertare che i poli positivo e negativo siano allineati
correttamente(come indicato nel telecomando).
• Per lo smaltimento delle pile usate, rispettare i regolamenti locali o nazionali in vigore.
Rimozione del
1
coperchio delle
pile.
Fare scorrere
all’indietro ed
estrarre il coperchio
delle pile nella
direzione della
freccia.
Inserimento delle
2
pile.
Allineare ed inserire le due
pile AA osservando la
posizione dei poli positivo
e negativo (indicati sul
telecomando).
Chiusura del
3
coperchio delle
pile.
Posizionare
nuovamente il
coperchio delle pile
nella direzione della
freccia ed incastrarlo
nuovamente in sede.
12
Impostazione (continua)
Funzionamento Del Telecomando
ATTENZIONE • Non lasciare cadere o esporre in altro modo il telecomando a
possibili urti.
• Non esporre il telecomando all’umidità o appoggiarlo su oggetti bagnati, rischio di
guasto.
• Estrarre le pile e conservarle in un posto sicuro nel caso di inutilizzo del telecomando
per un periodo prolungato.
• Sostituire le pile ogni volta che il telecomando inizia a funzionare male.
• Nel caso una luce forte, come la luce solare diretta o un raggio di luce proveniente da
una fonte estremamente vicina, colpisca il sensore del telecomando del proiettore, il
telecomando potrebbe smettere di funzionare.
Regolare la direzione del proiettore per evitare che la luce colpisca direttamente il
sensore del telecomando del proiettore.
• Il telecomando funziona con i sensori anteriori e
posteriori del proiettore.
• La distanza di ricezione del telecomando sul lato
anteriore è di 3 metri a 60 gradi (30 gradi a sinistra e
destra del sensore remoto).
Può anche essere disponibile un segnale remoto riflesso
nello schermo, ecc. Se è difficile inviare un segnale
remoto direttamente al sensore, tentare di utilizzare un
segnale remoto riflesso.
• Poiché il telecomando utilizza i raggi infrarossi per
inviare i segnali al proiettore (indicatore di classe 1),
accertare che il telecomando venga utilizzato in una
zona libera da ostacoli che potrebbero bloccare il
segnale in uscita dal telecomando al proiettore.
Sensore del telecomando
30 gradi
30 gradi
circa 3 metri
13
Accensione/Spegnimento
VIDEO
ASPECT
VOLUME
STANBY/ON
MAGNIFY
AUTO BLANK
RGB SEARCH
ON
Accensione
AVVERTENZA • Quando l’apparecchio è acceso (ON), viene emessa una forte
luce. Non fissare lo sguardo sull’obiettivo o sulle feritoie del proiettore.
NOTA
• Accendere/spegnere l'alimentazione nell'ordine corretto. Accendere il
proiettore prima degli apparecchi collegati. Spegnere il proiettore dopo gli apparecchi
collegati.
Accertare che il cavo di alimentazione
1
sia collegato saldamente e
Tasto (on/off)
correttamente al proiettore e alla
presa a muro.
Posizionare l’interruttore su [ | ] (ON).
2
Interruttore (Posizione (ON)
L’indicatore power si accende con luce arancione.
Premere il tasto del proiettore o il
3
telecomando.
La lampada del proiettore si accende e l’indicatore
power inizia a lampeggiare con luce verde.
In base alle impostazioni, è possibile che la lampada
del proiettore si accenda e l’indicatore power inizi a
lampeggiare con luce verde senza la pressione di
nessun tasto.
Quando l’apparecchio è completamente acceso,
l’indicatore smette di lampeggiare e rimane acceso
con luce verde.
Indicatore power
Interruttore
Tasto (STANDBY/ON)
14
p
Accensione/Spegnimento (continua)
Selezione Del Segnale Di Entrata
1
Premere il tasto RGB del telecomando
o il tasto rgb del proiettore.
Quando si preme questo tasto, il proiettore commuta
alla porta rgb.
Premere il tasto VIDEO del
telecomando o il tasto video del
proiettore.
Come illustrato di seguito, ogni volta che si preme il
tasto VIDEO, il proiettore commuta le porte di ingresso
del segnale. Selezionare il segnale che si desidera
proiettare.
video s-video
Selezione di un segnale RGB
Selezione di un segnale video
Tasto RGB
Tasto VIDEO
Tasto rgb
Tasto video
RGB SEARCH
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
RGB SEARCH
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
STANBY/ON
AUTO BLANK
VOLUME
STANBY/ON
AUTO BLANK
VOLUME
onent video
com
Utilizzare l'anello dello zoom per
2
regolare il formato dello schermo.
Utilizzare l'anelo della messa a fuoco
3
per mettere a fuoco il proiettore.
Anello della
messa a fuoco
Anello dello
zoom
15
Accensione/Spegnimento (continua)
VIDEO
ASPECT
VOLUME
STANBY/ON
MAGNIFY
AUTO BLANK
RGB SEARCH
ON
Spegnimento
NOTA
• Accendere/spegnere l'alimentazione nell'ordine corretto. Accendere il
proiettore prima degli apparecchi collegati. Spegnere il proiettore dopo gli apparecchi
collegati.
Premere il tasto del proiettore o il
1
telecomando.
Tasto (on/off)
Sullo schermo compare per circa 5 secondi il
messaggio “Spegnere?” (Spegnimento?) .
Indicatore power
Mentre è visibile il messaggio
2
“Spegnere?” premere di nuovo il tasto
STANDBY/ON.
La lampada del proiettore si spegne e sull’indicatore
power inizia a lampeggiare con luce arancione.
Quindi, quando è completato il raffreddamento della
lampada, l’indicatore power smette di lampeggiare
e rimane acceso con luce arancione.
Posizionare l’interruttore su [O] (OFF).
3
Interruttore (Posizione OFF)
Interrupteur
Tasto (STANDBY/ON)
16
L’indicatore power si spegne.
Funzionamento
16
VOLUME
VOLUME
MUTE
Regolazione Del Volume
Premere il tasto VOLUME.
1
RGB SEARCH
AUTO BLANK
ENTER
STANBY/ON
VOLUME
KEYSTONEFREEZE
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
OFF
ESCRESET
MUTE
MENUPOSITION
Come illustrato a destra, sullo schermo
compare una finestra di dialogo che vi guida
nella regolazione del volume.
Per regolare il volume, utilizzare i tasti
2
/
Premere nuovamente il tasto VOLUME per chiudere la
finestra di dialogo e completare questa operazione.
(Anche nel caso non si intervenga in alcun modo, la
finestra di dialogo scompare automaticamente dopo
alcuni secondi.)
VOLUME
.
VOLUME
Premere qui per alzare il volume
Premere qui per abbassare il volume
16
Disattivazione Temporanea Dell’audio
Premere il tasto MUTE.
1
Come illustrato a destra, sullo schermo compare una
finestra di dialogo che indica di aver disattivato l’audio.
(Nel caso non si intervenga in alcun modo, la finestra di
dialogo scompare automaticamente dopo alcuni
secondi.)
Premere nuovamente il tasto MUTE o VOLUME per
ripristinare l’audio.
RGB SEARCH
AUTO BLANK
ENTER
STANBY/ON
VOLUME
KEYSTONEFREEZE
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
OFF
ESCRESET
MUTE
MENUPOSITION
VOLUME
MUTE
16
17
Funzionamento (continua)
Regolazione Della Posizione
Premere il tasto POSITION.
1
RGB SEARCH
AUTO BLANK
ENTER
STANBY/ON
VOLUME
KEYSTONEFREEZE
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
OFF
ESCRESET
MUTE
MENUPOSITION
Come illustrato a destra, sullo schermo compare una
finestra di dialogo che vi guida nella regolazione della
posizione.
POSITION
Premere i tasti
2
regolare la posizione.
Per inizializzare la regolazione della posizione, premere il
tasto RESET durante la regolazione.
Premere nuovamente il tasto POSITION per chiudere la
finestra di dialogo e completare questa operazione. (Anche
nel caso non si intervenga in alcun modo, la finestra di
dialogo scompare automaticamente dopo alcuni secondi.)
Questa funzione è disponibile soltanto per l’entrata RGB.
,,,
POSIZIONE
per
NOTE
• Quando viene visualizzato un menu, la funzione di regolazione della
posizione è operativa non per la posizione dell'immagine ma per quella del menu.
18
VIDEO
RGB SEARCH
Funzionamento (continua)
Utilizzo Della Funzione Di Regolazione Automatica
AUTO
RGB SEARCH
AUTO BLANK
ENTER
STANBY/ON
VOLUME
KEYSTONEFREEZE
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
OFF
ESCRESET
MUTE
MENUPOSITION
Premere il tasto AUTO.
1
Regolazione automatica per entrata RGB
Posizione orizzontale (POSIZ H), posizione verticale (POSIZ V), fase
orologio (FASE H) e dimensione orizzontale (FORM. H) sono regolate
automaticamente.
Accertarsi che la finestra applicativa sia impostata sulle dimensioni
massime prima di tentare di utilizzare questa funzione.
Le immagini scure potrebbero ancora essere regolare in maniera non
corretta. Usare uno schermo luminoso durante la regolazione.
Regolazione automatica per entrata video
Questo tipo di segnale è il più adatto in quanto il segnale di entrata viene
selezionato automaticamente.
Questa funzione è disponibile soltanto se VIDEO è impostato su AUTO nel
menu IMMET.
NOTA
• Il tempo di esecuzione di questa operazione di regolazione automatica è di circa 10 secondi.
Inoltre, si noti che potrebbe non funzionare correttamente con alcuni ingressi.
Correzione Dell’effetto Keystone
Premere il tasto KEYSTONE.
1
Come illustrato a destra, sullo schermo compare una
finestra di dialogo che vi guida nella correzione della
distorsione.
Per correggere la distorsione, utilizzare i tasti
2
,
.
KEYSTONE
Premere nuovamente il tasto KEYSTONE per chiudere la
finestra di dialogo e completare questa operazione. (Anche
ASPECT
MAGNIFY
ON
OFF
ESCRESET
AUTO BLANK
VOLUME
MUTE
KEYSTONEFREEZE
MENUPOSITION
ENTER
nel caso non si intervenga in alcun modo, la finestra di
dialogo scompare automaticamente dopo alcuni secondi.)
NOTA
• Quando si seleziona l’opzione PAN. della voce LARG./ALT. del menu PRINCIPALE, questa
regolazione viene ignorata.
• La correzione della distorsione trapezoidale potrebbe non operare correttamente con alcuni tipi di segnale
in ingresso.
• La distanza di proiezione per correggere l’effetto keystone varia in base al tipo di segnale di entrata.
KEYSTONE
+0
19
ON
MAGNIFYMAGNIFY
MUTE
KEYSTONEFREEZE
MENUPOSITION
OFF
ON
Funzionamento (continua)
Utilizzo Della Funzione Di Ingrandimento
Premere il tasto MAGNIFY (ON).
1
RGB SEARCH
AUTO BLANK
ENTER
STANBY/ON
VOLUME
KEYSTONEFREEZE
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
OFF
ESCRESET
MUTE
MENUPOSITION
Il proiettore entra in modo INGRANDISCA.
Premere il tasto POSITION, quindi utilizzare i
2
tasti
,,,
per selezionare l'area
sulla quale applicare lo zoom. Premere di nuovo
il tasto POSITION per terminare la selezione
dell'area sulla quale applicare lo zoom.
Per regolare il livello dello zoom, utilizzare i tasti
3
,
.
Premere il tasto MAGNIFY (OFF) per uscire dal modo
INGRANDISCA e ripristinare le normali condizioni dello
schermo. (Il proiettore abbandonerà automaticamente il
modo INGRANDISCA nel caso si verifichi un
cambiamento di stato del segnale di entrata.)
POSITIONPOSITION
NOTA
• Il proiettore abbandonerà automaticamente il modo INGRANDISCA nel caso si
utilizzi la funzione SEARCH, RGB, AUTO, ASPECT o VIDEO o nel caso si verifichi un
cambiamento di stato del segnale di entrata.)
• Quando la funzione di ingrandimento è attiva, la condizione di correzione della deformazione
trapezoidale potrebbe variare. In questo caso, disattivare l’ingrandimento (OFF), in modo da
ripristinare la condizione di correzione della deformazione trapezoidale a valori normali.
Fermo - Immagine
Premere il tasto FREEZE.
1
Compare l’icona [II] e lo schermo si ferma
sull’immagine corrente. Premere nuovamente il
tasto FREEZE e compare il [ ] mentre il proiettore esce
▲
dal modo FISSA.
NOTA
• La funzione di congelamento dell'immagine viene automaticamente disattivata se si
preme uno qualsiasi dei tasti STANDBY/ON, SEARCH, RGB, VIDEO, BLANK, AUTO, VOLUME,
MUTE, POSITION o MENU del telecomando oppure se si preme uno dei tasti del proiettore,
oppure ancora se si verifica un cambiamento nello stato del segnale in ingresso.
• Se l’apparecchio continua a proiettare la stessa immagine per un lungo intervallo di tempo (nel
caso si dimentichi di uscire dal modo FISSA), l’immagine potrebbe rimanere come persistenza di
immagine. Non lasciare il proiettore nel modo FISSA troppo a lungo.
20
FREEZE
p
ASPECT
4:3 16:9 15:9 32:15
4:3 16:9 PAN. ZOOM
Funzionamento (continua)
Ricerca Del Segnale
Premere il tasto SEARCH.
1
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
OFF
RGB SEARCH
AUTO BLANK
STANBY/ON
VOLUME
MUTE
KEYSTONEFREEZE
In questo modo si alternano i segnali in ingresso e vengono visualizzate le
immagini dei segnali richiamati. Se non viene trovato nessun segnale, si
torna al segnale selezionato prima dell'inizio della ricerca.
rgb video s-video
com
SEARCH
onent video
NOTA
• Questa funzione potrebbe non operare correttamente con alcuni segnali in ingresso.
• La funzione di ricerca del segnale impiega circa 10 secondi per visualizzare un'immagine.
Selezione Del Rapporto Di Larghezza/lunghezza
Premere il tasto ASPECT.
1
Ingresso RGB
• Con un ingresso RGB, quando si seleziona un rapporto tra larghezza e
altezza dell’immagine, può essere visualizzato il messaggio “SINCRON.
FUORI GAMMA”. In questo caso, selezionare un altro rapporto tra
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
OFF
RGB SEARCH
AUTO BLANK
STANBY/ON
VOLUME
MUTE
KEYSTONEFREEZE
larghezza e altezza dell’immagine.
MENUPOSITION
ENTER
ESCRESET
Ingresso VIDEO, S-VIDEO, COMPONENT VIDEO
• Con un ingresso COMPONENT VIDEO di 16:9 Hi-Vision a
1125i(1035i/1080i)/750p, è possibile selezionare solo l’opzione 16:9.
• Quando si seleziona l'opzione 4:3 sotto la voce TIPO SCHE. del menu
OPZ. Non è possibile selezionare le opzioni PAN. e ZOOM.
Disattivazione Temporanea Del Video
Premere il tasto BLANK.
1
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
RGB SEARCH
AUTO BLANK
STANBY/ON
VOLUME
Lo schermo del segnale di entrata viene disattivato ed appare
uno schermo vuoto. Lo schermo vuoto può essere impostato dal
BLANK
menu (dal menu SCHERMO, selezionare SP.VUOTO). Premere
nuovamente il tasto BLANK per eliminare lo schermo vuoto e
tornare allo schermo del segnale di entrata.
NOTA
• La funzione di svuotamento temporaneo dello schermo viene automaticamente disattivata se
si preme uno qualsiasi dei tasti STANDBY/ON, SEARCH, RGB, VIDEO, FREEZE, AUTO, VOLUME, MUTE,
POSITION o MENU del telecomando oppure se si preme uno dei tasti del proiettore, oppure ancora se si
verifica un cambiamento nello stato del segnale in ingresso.
21
Impostazioni Multifunzionali
Utilizzo Delle Funzioni Del Menu
Questo proiettore è dotato dei menu seguenti: PRINCIPALE, FOTO-1, FOTO-2, IMMET,
AUTO, SCHERMO, OPZ. Ognuno dei seguenti menu viene attivato con lo stesso metodo.
Le operazioni di base con i menu sono quelle indicate di seguito.
Premere il tasto
RGB SEARCH
AUTO BLANK
ENTER
STANBY/ON
VOLUME
KEYSTONEFREEZE
VIDEO
ASPECT
MAGNIFY
ON
OFF
ESCRESET
MUTE
MENU
MENUPOSITION
RESETESC
1
MENU.
Il menu appare sullo
schermo.
Utilizzare i tasti
2
/
selezionare un
menu, quindi
premere il tasto
o il tasto
ENTER.
per
Compare il contenuto del
menu selezionato.
ENTER
Utilizzare i tasti
3
voce, quindi premere il tasto o il tasto
/
per selezionare una
ENTER.
Compare il contenuto dell’operazione relativa alla voce selezionata.
Per attivare le varie voci, utilizzare i tasti
4
/
.
Se si desidera annullare un’impostazione, premere il tasto RESET
durante l’operazione. Le impostazioni delle voci le cui funzioni
vengono eseguite simultaneamente alle operazioni (ad esempio,
LINGUA, SILENZIOSO, FASE H, ecc.) non vengono annullate.
Se si desidera tornare al display precedente, premere il tasto o
il tasto ESC.
[es. Regolazione
del VOLUME]
1. Premere il tasto
MENU.
2.
Utilizzare i tasti
/per
selezionare
OPZ., quindi
premere il tasto
o il tasto
ENTER.
3.Utilizzare i tasti
/per
selezionare il
VOLUME, quindi
premere il tasto
o il tasto
ENTER.
4.Per regolare il
VOLUME,
utilizzare i tasti
/.
22
Premere il tasto MENU oppure non eseguire
5
alcuna operazione per diversi secondi.
Il display del menu scompare e l’operazione viene terminata.
5.Premere il tasto
MENU.
Impostazioni Multifunzionali (continua)
MENU
Menu PRINCIPALE
Dal menu PRINCIPALE, è possibile accedere alle voci indicate nella
tabella riportata qui sotto. Eseguire ogni operazione in base alle istruzioni
indicate nella tabella riportata qui sotto.
VoceDescrizione
Regolazione della deformazione trapezoidale (verticale):
Dati superiori ⇔dati inferiori
• La gamma di regolazione di questa funzione varia a seconda del tipo di segnale in
ingresso. Nel caso di alcuni segnali, la funzione potrebbe non operare correttamente.
• Quando si selezionano le opzioni INVERS.V o INVERS.H&V sotto la voce SPECCHIO,
KEYSTONE
LUMIN.
CONTRASTO
LARG./ALT.
SILENZIOSO
SPECCHIO
LINGUA
RESET
se lo schermo del proiettore è inclinato o se il proiettore viene spostato ad angolo
verso il basso, questa funzione potrebbe non operare correttamente.
• Quando si seleziona l’opzione PAN. della voce LARG./ALT. del menu PRINCIPALE,
questa regolazione viene ignorata.
• Quando la regolazione dello zoom viene impostata sul lato TELE, questa correzione
potrebbe risultare eccessiva. Nei limiti del possibile, si consiglia di utilizzare questa
funzione con lo zoom impostato su WIDE.
Regolazione della luminosità: Chiaro ⇔Scuro
Regolazione del contrasto: Forte ⇔Debole
Selezione del rapporto tra larghezza e altezza dell’immagine con segnale in
ingresso RGB:
4:3 ⇔16:9 ⇔15:9 ⇔32:15
• Con un ingresso RGB, quando si seleziona un rapporto tra larghezza e altezza
dell’immagine, può essere visualizzato il messaggio “SINCRON. FUORI GAMMA”. In
questo caso, selezionare un altro rapporto tra larghezza e altezza dell’immagine.
Con un ingresso VIDEO, un ingresso S-VIDEO o un ingresso COMPONENT VIDEO:
4:3 ⇔16:9 ⇔PAN. ⇔ZOOM
• Con un ingresso COMPONENT VIDEO di 16:9 Hi-Vision a 1125i(1035i/1080i)/750p, è
possibile selezionare solo l’opzione 16:9.
• Se si seleziona l’opzione 4:3 sotto la voce TIPO SCHE. del menu OPZ., non è possibile
selezionare le opzioni PAN. e ZOOM.
Selezione della modalità Silenzioso:
NORMAL ⇔SILENZIOSO
• Se si seleziona l’opzione SILENZIOSO, i disturbi acustici e la luminosità dello schermo
vengono ridotti.
È possibile eseguire questa funzione selezionando il comando ESEGUI.
ESEGUI CANCELLAR
⇒
• Le voci del menu PRINCIPALE vengono tutte ripristinate alle impostazioni iniziali.
Le voci SILENZIOSO e LINGUA non vengono ripristinate.
PRINCIPALE
FOTO-1
FOTO-2
IMMET
AUTO
SCHERMO
OPZ.
: SELEZIONE
KEYSTONE
LUMIN.
CONTRASTO
LARG./ALT.
SILENZIOSO
SPECCHIO
LINGUA
[Language]
⇒
⇒
+0
+0
+0
4:3
NORMAL
NORMAL
ITALIANO
⇒
23
Impostazioni Multifunzionali (continua)
Menu FOTO-1
Dal menu FOTO-1, è possibile accedere alle voci indicate nella tabella riportata qui
sotto.
Eseguire ogni operazione in base alle istruzioni indicate nella tabella riportata qui sotto.
MENU
PRINCIPALE
FOTO-1
FOTO-2
IMMET
AUTO
SCHERMO
OPZ.
: SELEZIONE
GAMMA
COL EQUIL R
COL EQUIL V
COL EQUIL B
NITIDEZZA
COLORE
CHIARI
MEMORIA
NORMAL
+0
+0
+0
+0
+0
+0
SALVA1
VoceDescrizione
Selezionare una delle modalità Gamma:
NORMAL⇔CINEMA ⇔DINAMICA⇔PERS.
• Selezionando la modalità PERS. e poi premendo il tasto o il tasto ENTER
si richiama il menu PERS.
Menu PERS.
Selezionando una delle opzioni seguenti e poi premendo il tasto o il tasto
ENTER è possibile eseguire ognuna delle funzioni.
GAMMA⇔TEMP. COL.⇔R⇔V⇔B
•È possibile selezionare le opzioni R, Y e B solo quando si è selezionata
l’opzione UTENTE sotto la voce TEMP. COL.
GAMMA
COL EQUIL R
COL EQUIL V
COL EQUIL B
PERS.
GAMMA
PERS.
TEMP. COL.
PERS.
R
PERS.
V
PERS.
B
Regolazione del bilanciamento del colore rosso: Forte ⇔Debole
Regolazione del bilanciamento del colore verde: Forte ⇔Debole
Regolazione del bilanciamento del colore blu: Forte ⇔Debole
Regolazione dei dati Gamma:
Verso l’alto ⇔verso il basso
Selezione di una delle modalità della temperatura del colore:
ELEVATA⇔MEDIA⇔BASSA⇔UTENTE
Regolazione del livello del colore rosso
per la modalità UTENTE della voce TEMP. COL.:
Forte⇔Debole
Regolazione del livello del colore verde
per la modalità UTENTE della voce TEMP. COL.:
Forte⇔Debole
Regolazione del livello del colore blu
per la modalità UTENTE della voce TEMP. COL.:
Forte⇔Debole
24
NITIDEZZA
COLORE
CHIARI
Regolazione della nitidezza globale: Chiara ⇔Leggera
• Questa è una funzione relativa agli ingresso video. Non è possibile selezionare
questa voce solo con ingresso RGB.
Regolazione dell’opzione COLORE: Forte ⇔Debole
• Questa è una funzione relativa agli ingressi video. Non è possibile selezionare
questa voce con ingressi RGB, compresi gli ingressi SCART RGB.
• Con un segnale in ingresso SECAM non è possibile scurire i colori. (La posizione
e il valore della barra di regolazione, situata nella casella del menu, sono
modificabili, ma non hanno alcun effetto).
Regolazione dei colori chiari: Verde ⇔Rosso
• Questa è una funzione relativa agli ingressi video. Non è possibile selezionare
questa voce con ingressi RGB, compresi gli ingressi SCART RGB.
Impostazioni Multifunzionali (continua)
Menu FOTO-1 (continua)
VoceDescrizione
Caricare/salvare un’impostazione:
Selezionando una delle opzioni seguenti e poi premendo il tastoo il
tastoENTERpossibileeseguireognunadellefunzioni.
CARICA1⇔CARICA2⇔CARICA3
⇒
CARICA4 ⇔SALVA1⇔SALVA2
⇒
• Questo proiettore dispone di 4 memorie, M1, M2, M3 e M4, per il salvataggio
MEMORIA
• Non è possibile selezionare le voci CARICA1, CARICA2, CARICA3 o
• Se il segnale in ingresso è diverso da quello in ingresso nel momento della
Ripristino delle voci del menu FOTO-1:
È possibile eseguire questa funzione selezionando il comando ESEGUI.
RESET
• Le voci del menu FOTO-1 vengono tutte ripristinate alle impostazioni iniziali.
SALVA3⇔SALVA4
delle impostazioni. Eseguendo le funzioni SALVA1, SALVA2, SALVA3 o
SALVA4 si immettono i dati delle impostazioni correnti nella memoria con il
numero corrispondente. Eseguendo le funzioni CARICA1, CARICA2,
CARICA3 or CARICA4 si richiamano i dati dalla memoria con il numero
corrispondente e si regola automaticamente l’immagine con i dati
corrispondenti.
CARICA4 se non esiste nessuna memoria corrispondente a questi numeri.
memorizzazione dell’impostazione, l’immagine potrebbe non essere regolata
correttamente.
ESEGUICANCELLAR
Le voci MEMORIA e PERS.- GAMMA non vengono ripristinate.
⇒
⇒
⇒
25
Impostazioni Multifunzionali (continua)
Menu FOTO-2
Dal menu FOTO-2, è possibile accedere alle voci indicate nella
tabella riportata qui sotto.
Eseguire ogni operazione in base alle istruzioni indicate nella
tabella riportata qui sotto.
VoceDescrizione
MENU
PRINCIPALE
FOTO-1
FOTO-2
IMMET
AUTO
SCHERMO
OPZ.
: SELEZIONE
POSIZ V
POSIZ H
FASE H
FORM. H
OVERSCAN
RESET
20
142
31
1344
95
POSIZ V
POSIZ H
FASE H
FORM.H
OVERSCAN
RESET
Regolazione della posizione verticale: Verso l’alto ⇔verso il basso
• È possibile selezionare questa voce solo con un ingresso RGB.
Regolazione della posizione orizzontale: Sinistra ⇔Destra
• È possibile selezionare questa voce solo con un ingresso RGB.
Regolazione della fase orizzontale (per eliminare lo sfarfallio):
Destra ⇔Sinistra
•È possibile selezionare questa opzione solo con un ingresso RGB o
COMPONENT VIDEO.
Regolazione del formato orizzontale: Grande ⇔Piccolo
• Se la regolazione è eccessiva, l’immagine potrebbe non essere visualizzata
correttamente. In tal caso, per ripristinare l’impostazione dell’opzione
FORM.H, premere il tasto RESET durante la selezione di questa voce.
•È possibile selezionare questa voce solo con un ingresso RGB.
Selezionare il rapporto per l’opzione Over-scan:
Grande ⇔Piccolo
•È possibile selezionare questa opzione solo con un ingresso VIDEO, S-VIDEO
o COMPONENT VIDEO.
• Se la regolazione è eccessiva, nel riquadro dell’ immagine potrebbe
comparire una certa degradazione. In tal caso, eseguire una regolazione
inferiore.
Ripristino delle voci del menu FOTO-2:
È possibile eseguire questa funzione selezionando il comando ESEGUI.
ESEGUI CANCELLAR
⇒
• Le voci del menu FOTO-2 vengono tutte ripristinate alle impostazioni iniziali.
La voce FASE H non viene ripristinata.
26
Impostazioni Multifunzionali (continua)
Menu IMMET
Dal menu IMMET, è possibile accedere alle voci indicate nella
tabella riportata qui sotto. Eseguire ogni operazione in base alle
istruzioni indicate nella tabella riportata qui sotto.
VoceDescrizione
Selezione di una delle modalità dello spazio del colore:
AUTO ⇔RGB ⇔SMPTE240 ⇔REC709 ⇔REC601
•È possibile selezionare questa opzione solo con un ingresso RGB o
SPAZIO COL.
COMPONENT
VIDEO
STOP FOTO
3D-YCS
COMPONENT VIDEO.
• Se si seleziona l’opzione AUTO, viene scelta automaticamente la modalità
ottimale. Tuttavia, questa impostazione potrebbe non funzionare con alcuni
segnali. In tal caso, per il segnale HDTV, selezionare le opzioni SMPTE240 o
REC709.
Selezione di una funzione delle prese jack COMPONENT VIDEO:
COMPONENT ⇔SCART RGB
• Se si seleziona l’opzione SCART RGB, le prese component video fungono
da porte per l’ingresso RGB con un cavo SCART. Consultare la sezione
“Assegnazione dei segnali ai poli del connettore”, del capitolo “DATI
TECNICI”.
Selezione della modalità del tipo di segnale:
AUTO ⇔NTSC ⇔PAL ⇔SECAM
⇒
NTSC 4.43 ⇔M-PAL ⇔N-PAL
•È possibile selezionare questa voce solo con un ingresso VIDEO o S-VIDEO.
Nel caso di un ingresso COMPONENT VIDEO, sebbene questa voce sia
inattiva, il tipo del segnale viene identificato automaticamente anche se non si
seleziona l’opzione AUTO.
• Selezionando l’opzione AUTO, viene selezionata automaticamente la modalità
ottimale. Tuttavia, essa potrebbe non funzionare bene con segnali PAL60 e
con alcuni altri segnali. Se l’immagine diventa instabile (ad esempio,
immagine irregolare, mancanza di colore), selezionare la modalità in base al
segnale in ingresso.
• L’operazione AUTO richiede circa 10 secondi.
Selezione della modalità di blocco fotogrammi:
ACCEN.RE ⇔SPEGNERE
• Questa funzione è operativa solo con un ingresso RGB e una frequenza
verticale da 48 a 72 Hz.
• Quando si seleziona l’opzione ACCEN.RE, le immagini in movimento vengono
visualizzate in modo più regolare.
• Questa funzione può causare una certa degradazione dell’immagine. In tal
caso, selezionare l’opzione SPEGNERE.
Selezionare una delle modalità 3D-YCS:
FERMO IMMAG ⇔NORM.IMMAG ⇔SPEGNERE
• Questa funzione è operativa solo con un ingresso VIDEO di formato NTSC
3.58.
• NORM.IMMAG è la modalità adatta per immagini con molto movimento, come
i film, e FERMO IMMAG. è la modalità adatta per immagini con poco
movimento o completamente statiche, come le diapositive.
• Quando questa funzione è attiva, la funzione R.D. VIDEO è inattiva.
MENU
PRINCIPALE
FOTO-1
FOTO-2
IMMET
AUTO
SCHERMO
OPZ.
: SELEZIONE
SPAZIO COL.
COMPONENT
VIDEO
STOP FOTO
3D-YCS
R.D. VIDEO
PROGRESSIV
INFO
AUTO
COMPONENT
AUTO
ACCEN.RE
NORM. IMMAG
BASSA
SPEGNERE
⇒
27
Impostazioni Multifunzionali (continua)
Menu IMMET (continua)
VoceDescrizione
Selezione di una modalità di riduzione dei disturbi:
ALTA ⇔MEDIA ⇔BASSA
• Questa funzione è operativa solo con un ingresso VIDEO o S-VIDEO. Con un
ingresso VIDEO di tipo NTSC 3.58, questa funzione è operativa solo quando
R.D. VIDEO
PROGRESSIV
INFO
S2-LARG./ALT.
RESET
si seleziona l'opzione SPEGNERE sotto la voce 3D-YCS.
• Quando si selezionano le opzioni ALTA, MEDIA o BASSA, i disturbi sullo
schermo vengono ridotti in base alla modalità prescelta.
• Quando si utilizza la funzione in modo eccessivo, essa può causare una certa
degradazione dell’immagine.
Selezione della modalità progressiva:
TELEVISIONE ⇔GIRI UN FILM ⇔SPEGNERE
• Questa funzione è operativa solo con un segnale interlacciato 525i o 625i
dell’ingresso VIDEO, dell’ingresso S-VIDEO o dell’ingresso COMPONENT
VIDEO. La modalità GIRI UN FILM è adattabile al sistema a discesa 3-2,
grazie a una conversione.
• Se si selezionano le opzioni TELEVISIONE o GIRI UN FILM, l’immagine a
schermo diventa più chiara. Ma se sono presenti oggetti in movimento
rapido, ciò potrebbe causare alcuni difetti (ad esempio, una linea
frastagliata). In tal caso, selezionare l’opzione SPEGNERE, anche se
l’immagine a schermo perde in chiarezza.
• Questa funzione può causare una certa degradazione dell’immagine. In tal
caso, selezionare l’opzione SPEGNERE.
Visualizzazione delle informazioni:
Premendo il tasto ENTER si esegue questa funzione.
• Utilizzare questa funzione quando si desidera visualizzare le informazioni
relative all’ingresso corrente (ad esempio, la risoluzione e la frequenza
verticale nell’ingresso RGB, il tipo di segnale di un ingresso video) e lo stato
delle impostazioni delle sezioni COMPONENT, VIDEO e STOP FOTO.
Selezione della modalità S2-LARG./ALT.:
ACCEN.RE ⇔SPEGNERE
• Questa funzione è operativa solo con un ingresso S-VIDEO.
• Se si seleziona l’opzione ACCEN.RE, quando viene identificato un segnale
video S2, viene selezionato automaticamente il rapporto ottimale tra
larghezza e altezza dell’immagine.
• Se si utilizza il tasto ASPECT del telecomando o si seleziona la voce
LARG./ALT. del menu PRINCIPALE, la modalità S2-LARG./ALT. viene
commutata automaticamente su SPEGNERE.
Ripristino delle voci del menu IMMET:
È possibile eseguire questa funzione selezionando il comando ESEGUI.
ESEGUI CANCELLAR
• Le voci del menu IMMET vengono tutte ripristinate alle impostazioni iniziali. La
voce INFO non viene ripristinata.
⇒
28
Impostazioni Multifunzionali (continua)
Menu AUTO
Dal menu AUTO, è possibile accedere alle voci indicate nella
tabella riportata qui sotto. Eseguire ogni operazione in base alle
istruzioni indicate nella tabella riportata qui sotto.
VoceDescrizione
Regolazione automatica dell’immagine:
Premendo il tastoo il tasto ENTER si esegue questa funzione.
Con un ingresso RGB:
• Vengono regolate automaticamente le voci POSIZ V, POSIZ H, FASE H and
FORM.H.
Utilizzare questa funzione con le dimensioni massime della finestra. Con
un ingresso VIDEO o S-VIDEO:
• Questa funzione è operativa solo quando si seleziona l’opzione AUTO sotto la
REGOLA
SPEGNI
RICERCA
RESET
voce VIDEO del menu IMMET. Nel caso di un ingresso COMPONENT VIDEO,
sebbene questa funzione sia inattiva, il tipo del segnale viene identificato
automaticamente anche se non si seleziona l’opzione AUTO.
• Questa funzione seleziona automaticamente la modalità ottimale per il
segnale in ingresso. Tuttavia, essa potrebbe non funzionare bene con segnali
PAL60 e con alcuni altri segnali. Se l’immagine diventa instabile (ad esempio,
immagine irregolare, mancanza di colore), utilizzare la funzione VIDEO del
menu IMMET.
• L’operazione di questa funzione richiede circa 10 secondi. Inoltre, si noti che
potrebbe non funzionare correttamente con alcuni ingressi.
Impostazione del timer di spegnimento automatico:
Lungo (massimo 99 minuti). ⇔Corto (Min. 0 minuti = SPEGNERE)
• Questa funzione è operativa solo quando si imposta il tempo da 1 a 99.
• Quando il tempo impostato passa senza un segnale valido (assenza di
segnale o segnale diverso dai parametri specificati), la lampada del
proiettore si spegne automaticamente e l’indicatore POWER inizia a
lampeggiare. Per lo spegnimento, consultare la sezione “Spegnimento” del
capitolo “Accensione/Spegnimento”
Ricerca automatica del segnale:
ACCEN.RE ⇔SPEGNERE
• Se si seleziona l’opzione ACCEN.RE sotto questa voce quando non viene
rilevato nessun segnale in ingresso, il proiettore inizia a ricercare un segnale
in ingresso. Quando viene rilevato un segnale in ingresso, il proiettore
interrompe la ricerca e viene visualizzata l’immagine.
• La priorità della ricerca è impostata nell’ordine seguente:
rgb →→video →→s-video →→component video
→
• Se il proiettore non riesce a trovare un segnale in ingresso in nessuna delle
sue porte, torna allo stato precedente la ricerca.
Ripristino delle voci del menu AUTO:
È possibile eseguire questa funzione selezionando il comando ESEGUI.
ESEGUI CANCELLAR
⇒
• Le voci del menu AUTO vengono tutte ripristinate alle impostazioni iniziali.
La voce REGOLA non viene ripristinata.
MENU
PRINCIPALE
FOTO-1
FOTO-2
IMMET
AUTO
SCHERMO
OPZ.
: SELEZIONE
REGOLA
SPEGNI
RICERCA
RESET
0 min
ACCEN.RE
29
: SELEZIONE
MENU
PRINCIPALE
FOTO-1
FOTO-2
IMMET
AUTO
SCHERMO
OPZ.
SP.VUOTO
AVVIARE
POS. MENU
MESSAGGIO
RESET
NERO
ACCEN.RE
ACCEN.RE
Impostazioni Multifunzionali (continua)
Menu SCHERMO
Dal menu SCHERMO, è possibile accedere alle voci indicate nella
tabella riportata qui sotto. Eseguire ogni operazione in base alle
istruzioni indicate nella tabella riportata qui sotto.
VoceDescrizione
Selezione di un colore per lo schermo vuoto:
SP.VUOTO
AVVIARE
BLU
• Lo schermo vuoto del colore selezionato viene visualizzato premendo il tasto
BLANK. Per lo svuotamento dello schermo, consultare la sezione
“Disattivazione Temporanea Del Video” o "Funzionamento".
Selezionare la schermata di avvio:
ACCEN.RE
• Se si seleziona l’opzione ACCEN.RE quando non è presente nessun segnale
o il segnale specificato è fuori dei parametri impostati, viene visualizzato lo
schermo vuoto.
Regolazione della posizione del menu:
Premendo il tasto o il tasto ENTER si avvia la regolazione.
⇔
BIANCO
⇔
Verso l’alto
⇔
SPEGNERE
NERO
30
POS. MENU
MESSAGGIO
RESET
Sinistra Destra
Verso il basso
• Il tasto consente di non portare a termine l’esecuzione di questa
funzione. Se si desidera tornare al display precedente, premere il tasto ESC.
Selezione della modalità Messaggio:
ACCEN.RE
⇔
SPEGNERE
• Se si seleziona l’opzione SPEGNERE, vengono disabilitate le seguenti
funzioni dei messaggi:
Il messaggio “AUTO IN CORSO”
Il messaggio “NESSUN INGRESSO RIV.”
Il messaggio “SINCRON. FUORI GAMMA”
Il messaggio visualizzato durante la ricerca di un segnale, “Ricerca …..”
Il messaggio visualizzato quando viene rilevato un segnale in ingresso,
“Rilevamento …..”
L’indicazione del segnale in ingresso tramite il cambio di ingresso.
Ripristino delle voci del menu SCHERMO:
È possibile eseguire questa funzione selezionando il comando ESEGUI.
ESEGUICANCELLAR
⇒
• Le voci del menu SCHERMO vengono tutte ripristinate alle impostazioni
iniziali.
Impostazioni Multifunzionali (continua)
MENU
PRINCIPALE
VOLUME
FOTO-1
Menu OPZ.
Dal menu OPZ., è possibile accedere alle voci indicate nella tabella riportata qui sotto.
Eseguire ogni operazione in base alle istruzioni indicate nella tabella riportata qui sotto.
FOTO-2
IMMET
AUTO
SCHERMO
OPZ.
: SELEZIONE
TIPO SCHE.
TEMPO LAMPADA
TEMPO FILTRO
RESET
VoceDescrizione
VOLUME
Regolazione del volume: Alto ⇔Basso
Selezione del tipo di schermo:
4:3 ⇔16:9 ⇔16:9 ⇔16:9
TIPO SCHE.
• Nel caso dell’opzione 16:9, selezionare il tipo di schermo utilizzato e la
posizione dell’immagine. Questa selezione viene usata come informazione di
base per una visualizzazione adatta. È consigliabile eseguire questa funzione
prima di altre regolazioni dell’immagine.
Per iniziare a eseguire questa operazione, premere per 3 secondi il tasto
del proiettore o il tasto RESET del telecomando.
Azzeramento del timer della lampada:
È possibile eseguire questa funzione selezionando il comando RESET.
RESETCANCELLAR
⇒
• Il valore numerico di 4 cifre visualizzato in questo menu indica il tempo d’uso
del proiettore dall’ultima operazione di azzeramento (RESET) di questa voce.
TEMPO
LAMPADA
Nel momento in cui si seleziona l’opzione RESET, il valore viene azzerato a 0.
• Il valore di questa funzione viene utilizzato per visualizzare il messaggio
“CAMBIARE LA LAMPADA”. Per questo motivo, è necessario eseguire questa
funzione immediatamente dopo aver sostituito la lampada.Non eseguire
questa funzione se non si è sostituita la lampada. Eseguire questa funzione
ogni volta che si sostituisce la lampada. Un’esecuzione non corretta di
questa funzione provoca una funzionamento non corretto della funzione dei
messaggi.
• Per quanto riguarda la sostituzione della lampada, vedere la sezione
“Lampada”.
Per iniziare a eseguire questa operazione, premere per 3 secondi il tasto
del proiettore o il tasto RESET del telecomando.
Azzeramento del timer del filtro:
È possibile eseguire questa funzione selezionando il comando RESET.
RESETCANCELLAR
⇒
• Il valore numerico di 4 cifre visualizzato in questo menu indica il tempo d’uso
del proiettore dall’ultima operazione di azzeramento (RESET) di questa voce.
Nel momento in cui si seleziona l’opzione RESET, il valore viene azzerato a 0.
TEMPO FILTRO
• Il valore di questa funzione viene utilizzato per visualizzare il messaggio
“PULIRE IL FILTRO DELL’ARIA”. Per questo motivo, è necessario eseguire
questa funzione immediatamente dopo aver pulito o sostituito il filtro
dell’aria.Non eseguire questa funzione se non si è pulito o sostituito il filtro.
Eseguire questa funzione ogni volta che si pulisce o sostituisce il filtro.
Un’esecuzione non corretta di questa funzione provoca una funzionamento
non corretto della funzione dei messaggi.
• Per quanto riguarda la pulizia e la sostituzione del filtro dell’aria, vedere la
sezione “II Filtro Dell'aria”.
Ripristino delle voci del menu OPZ.:
RESET
È possibile eseguire questa funzione selezionando il comando ESEGUI.
ESEGUI CANCELLAR
⇒
• La voce TIPO SCHE. viene riportata all’impostazione iniziale. Le voci
VOLUME, TEMPO LAMPADA e TEMPO FILTRO non vengono ripristinate.
16
4:3
1234h
21h
31
Lampada
AVVERTENZA
Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. Se sballottata,
graffiata, maneggiata a caldo o usurata con il tempo, la lampada può rompersi con un fortescoppio oppure può fulminarsi. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade
potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle.
Inoltre, quando la lampadina scoppia, è possibile che nel vano della lampada si spandano
frammenti di vetro e che dai fori per la ventilazione del proiettore fuoriesca gas contenente
mercurio.
• Se la lampadina si rompe (in questo caso si ode un forte scoppio), disinserire il cavo di
alimentazione dalla presa di rete e richiedere una lampada di ricambio al rivenditore locale.
I frammenti di vetro potrebbero danneggiare l’interno del proiettore oppure provocare ferite
all’utente durante l’uso, per cui non tentare di pulire il proiettore o di sostituire la lampada
personalmente.
• Se la lampadina si rompe (in questo caso si ode un forte scoppio), ventilare bene la stanza e
stare attenti a non respirare il gas che fuoriesce dalla feritoie del proiettore e a non permettergli
di entrare negli occhi o in bocca.
• Non aprire il coperchio della lampada quando il proiettore è sospeso in alto. Sarebbe
pericoloso, poiché se la lampadina della lampada fosse rotta, quando si apre il coperchio i
frammenti cadrebbero a terra. Inoltre, lavorare in luoghi alti è pericoloso, per cui anche se la
lampadina non è rotta, chiedere sempre al rivenditore di sostituire la lampada.
• Se gli indicatori o un messaggio specifico richiedono di sostituire la lampada (vedere le sezioni
“Messaggi Attinenti” e “Informazioni Sulle Spie Degli Indicatori”), sostituire la lampada prima
possibile.
L’uso della lampada per un lungo periodo di tempo o successivo alla data stabilita per la
sostituzione, può provocarne l’esplosione. Non utilizzare lampade vecchie (usate); ciò può
causare danni.
• Se la lampada si guasta subito dopo il primo uso, è possibile che oltre alla lampada stessa
esistano anche altri problemi elettrici altrove. Se ciò si verifica, contattare il rivenditore locale o
un responsabile dell’assistenza.
• Utilizzare solo lampade del tipo specificato.
• Maneggiare con cura: sballottamenti o graffi possono provocare l’esplosione della lampadadurante l’uso.
• Prima di sostituire la lampada, verificare che l’alimentazione sia spenta e che il cavo di
alimentazione sia disinserito, quindi attendere per almeno 45 minuti perché la lampada si
raffreddi a sufficienza.
Se si maneggia la lampada quando è ancora calda, si può incorre in ustioni e si può
danneggiare la lampada stessa.
• Non usare il proiettore senza il coperchio della lampada al suo posto. Nel caso di sostituzione
della lampada, verificare che le viti siano avvitate saldamente. Viti allentate possono causare
danni o ferite.
• Quando si smaltiscono le lampade usate, attenersi alle normative locali. Nella maggior parte dei
casi, non è consentito smaltire le lampadine usate nello stesso modo delle bottiglie di vetro
usate, ma in alcuni casi le lampadine vengono raccolte in modo separato.
ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE
Consultare la sezione “ACCESORIOS”.
32
Lampada (continua)
Sostituzione Della Lampada
AVVERTENZA • Leggere con attenzione il “Guida di Sicurezza del Prodotto”.
NOTA
• Quando si sostituisce la lampada, rimettere a posto anche il filtro dell'aria. È possibile montare il filtro
dell'aria quando si acquista una lampada di ricambio per questo proiettore. Chiedere al rivenditore.
Se gli indicatori o un messaggio avvertono di sostituire la lampada, sostituirla prima possibile. Se si usa la lampada per un
lungo periodo di tempo, o successivamente alla data di sostituzione, se ne può provocare lo scoppio. Se il proiettore è montato
al soffitto, o se la lampada si è rotta, non provare a pulire il proiettore o a sostituire la lampada personalmente.
1
2
Nel caso si sostituisca la lampada da soli,
3
4
5
6
•
Non ripristinare il timer della lampada senza aver sostituito quest'ultima.
Spegnere il proiettore e disinserire il cavo di alimentazione. Lasciar raffreddare la
lampadina della lampada per almeno 45 minuti.
Per ottenere una nuova lampada, contattare il rivenditore locale. Comunicare al
rivenditore il numero del tipo di lampada. Se il proiettore è montato al soffitto, o se la
lampada si è rotta, chiedere al rivenditore di sostituirla.
Dopo aver verificato che il proiettore si è
raffreddato a sufficienza, rivoltare lentamente il
proiettore, in modo che la parte inferiore sia
diretta verso l’alto.
Svitare la vite del coperchio della lampada,
quindi far scorrere ed estrarre il coperchio della
lampada verso l’alto.
Svitare le 2 viti e afferrare lentamente la lampada
con le mani.
Inserire la nuova lampada e serrare saldamente
le 2 viti per bloccarla al suo posto.
Coperchio
della lampada
(Far scivolare)
Viti
Maniglie
Viti
Far scivolare il coperchio della lampada al suo posto, fino a quando si blocca.
7
Rivoltare di nuovo lentamente il proiettore in modo che la parte superiore sia rivolta
8
verso l’alto.
Accendere il proiettore e azzerare il timer della lampada. Dopo aver sostituito la
9
lampada, in seguito alla visualizzazione del messaggio “L'UNITÀ VIENE SPENTA DOPO
0 ORE.”, completare l'operazione seguente entro 10 minuti dall'accensione
dell'apparecchio.
(1) Mentre il proiettore è acceso, premere il tasto MENU per aprire il menu.
(2) Scegliere la voce “OPZ.” nel menu utilizzando il tasto / quindi premere il tasto o il tasto ENTER.
(3) Scegliere la voce “TEMPO LAMPADA” tramite i tasti / quindi premere e tenere premuto per 3 secondi il
tasto del proiettore o il tasto RESET del telecomando.
(4) Scegliere la voce “RESET” tramite il tasto .
33
Il Filtro Dell’aria
AVVERTENZA • Leggere con attenzione il “Guida di Sicurezza del
Prodotto”
• Prima di rimettere a posto il filtro dell'aria, verificare che l’alimentazione sia spenta e
che il cavo di alimentazione sia disinserito.
• Utilizzare solo un filtro dell’aria del tipo specificato Consultare la sezione
“ACCESORIOS”.
• Non usare il proiettore senza il filtro dell’aria e il relativo coperchio. L’uso senza il filtro
dell’aria può provocare danni.
CAUTELA
filtro dell’aria.
• Se il filtro dell’aria si ottura a causa della polvere o di elementi simili, la temperatura
interna aumenta e ciò può provocare un malfunzionamento. In questo caso,
l’apparecchio viene spento per prevenire il surriscaldamento interno del proiettore.
• Quando si sostituisce la lampada, rimettere a posto anche il filtro dell'aria. È possibile
montare il filtro dell'aria quando si acquista una lampada di ricambio per questo
proiettore. Chiedere al rivenditore.
Manutenzione Del Filtro Dell’aria
Il filtro dell’aria deve essere pulito circa ogni 100 ore. Se gli indicatori o un messaggio
avvisano di pulire il filtro dell’aria (consultare la sezione "Messaggi Attinenti" e "Informazioni
Sulle Spie Degli Indicatori"), pulirlo prima possibile. Se il filtro dell’aria si ottura a causa della
polvere o di elementi simili, la temperatura interna aumenta e ciò può provocare un
malfunzionamento.
Spegnere il proiettore e disinserire il cavo di alimentazione.
1
Dopo aver verificato che il proiettore si è
2
raffreddato a sufficienza, rimuovere il
copercho del filtro. Mentre si estrae il filtro,
tenere i tasti di rilascio del relativo coperchio.
• Non azzerare il timer del filtro senza prima aver pulito o sostituito il
Coperchio del filtro
34
Mentre si estrae il filtro dell’aria, tenere i tasti
3
di rilascio relativi.
Per pulire, applicare un aspirapolvere sul
4
filtro dell’aria e sul copri-filtro.
Cambiare il filtro dell’aria ed il copri-filtro.
5
Azzerare il timer del filtro.
6
(1) Accendere il proiettore. Mentre il proiettore è acceso, premere il tasto MENU per aprire il
menu.
(2) Scegliere la voce “OPZ.” nel menu utilizzando il tasto / , quindi premere il tasto o il
tasto ENTER.
(3) Scegliere la voce “TEMPO FILTRO” tramite il tasto
per 3 secondi il tasto del proiettore o il tasto RESET del telecomando.
(4) Scegliere la voce “RESET” tramite il tasto .
, quindi premere e tenere premuto
/
Tasti di rilascio
Filtro dell’aria
Il Filtro Dell’aria (continua)
Sostituzione Del Filtro Dell’aria
Se la sporcizia non viene asportata dal filtro dell’aria o se questo viene danneggiato, è
necessario sostituirlo. Sostituire il filtro dell’aria prima possibile.
Spegnere il proiettore e disinserire il cavo di alimentazione.
1
Per ottenere un nuovo filtro dell’aria,
2
contattare il rivenditore locale.
Comunicare al rivenditore il numero del
tipo del filtro dell’aria.
Dopo aver verificato che il proiettore si
3
è raffreddato a sufficienza, rimuovere il
copercho del filtro. Mentre si estrae il
filtro, tenere i tasti di rilascio del
relativo coperchio.
Coperchio del filtro
Tasti di rilascio
Mentre si estrae il filtro dell’aria, tenere
4
i tasti di rilascio relativi.
Inserire un nuovo filtro dell’aria e rimettere a posto il
5
coperchio del filtro.
Azzerare il timer del filtro.
6
(1) Accendere il proiettore. Mentre il proiettore è acceso, premere il tasto MENU
per aprire il menu.
(2) Scegliere la voce “OPZ.” nel menu utilizzando il tasto
tasto o il tasto ENTER.
(3) Scegliere la voce “TEMPO FILTRO” tramite il tasto
tenere premuto per 3 secondi il tasto del proiettore o il tasto RESET del
telecomando.
(4) Scegliere la voce “RESET” tramite il tasto .
/
/
Tasti di rilascio
Filtro dell’aria
, quindi premere il
, quindi premere e
35
Altra Manutenzione
AVVERTENZA • Leggere con attenzione il “Guida di Sicurezza del Prodotto”.
• Prima di rimettere a posto il filtro dell'aria, verificare che l’alimentazione sia spenta
e che il cavo di alimentazione sia disinserito.
ATTENZIONE
elencati qui sotto, compresi benzolo e diluenti per vernici.
• Non usare nebulizzatori o spruzzi.
• Non lucidare o strofinare con oggetti rigidi.
Manutenzione Della Parte Interna Del Proiettore
Per garantire l’uso sicuro del proiettore, farlo pulire e controllare dal rivenditore locale circa
ogni 2 anni. Non cercare mai di pulire la parte interna dell’unità da soli. E’ pericoloso.
Cura Dell'obiettivo
Spegnere il proiettore e disinserire il
1
cavo di alimentazione.
Pulire delicatamente l'obiettivo con un
2
prodotto di pulizia per obiettivi
disponibile in commercio.
Non toccare l'obiettivo direttamente
con le mani.
• Non utilizzare agenti di pulizia o prodotti chimici diversi da quelli
Obiettivo
Cura Del Mobiletto E Del Telecomando
Spegnere il proiettore e disinserire il cavo di alimentazione.
1
Pulire delicatamente con una garza o con un panno morbido.
2
Se è presente molta sporcizia, immergere il panno morbido in acqua o in un
agente di pulizia neutro diluito nell'acqua e pulire delicatamente dopo avere
strizzato il panno per bene. Quindi, pulire delicatamente con un panno morbido,
asciutto.
36
Guida Alla Risoluzione Dei Problemi
Messaggi Attinenti
Quando questa unità è accesa possono essere visualizzati messaggi come quelli indicati qui di
seguito. Quando viene visualizzato uno di questi messaggi sullo schermo, intervenire come
indicato. Se dopo il trattamento viene visualizzato lo stesso messaggio, oppure se viene
visualizzato un messaggio diverso dai seguenti, contattare il rivenditore o il centro di assistenza.
MessaggioDescrizione
CAMBIARE LA LAMPADA
SOSTITUITA LA LAMPADA,
AZZERARE IL TIMER
DELLA LAMPADA.
CAMBIARE LA LAMPADA
SOSTITUITA LA LAMPADA,
AZZERARE IL TIMER
DELLA LAMPADA.
L'UNITÀ VIENE SPENTA
DOPO
** ORE.
CAMBIARE LA LAMPADA
SOSTITUITA LA LAMPADA,
AZZERARE IL TIMER
DELLA LAMPADA.
L'UNITÀ VIENE SPENTA
DOPO 0
NESSUN INGRESSO RIV.
SINCRON. FUORI GAMMA
fHfV
SU ********
CONTROLLO FLUSSO AIRA
ORE
SU ***
kHz
.
*****
La lampada si avvicina alle 2.000 ore d’uso. (*2)
È consigliabile la preparazione di una nuova lampada e
una sostituzione preventiva della lampada. Dopo aver
cambiato la lampada, accertarsi di azzerare il timer della
(*1)
lampada
Il tempo d'uso della lampada sta raggiungendo le 2000 ore.
(*2)
Si raccomanda la sostituzione della lampada entro ** ore.
Quando l'uso della lampada raggiunge le 2000 ore,
l'alimentazione viene spenta automaticamente. Sostituire la
lampada consultando la sezione “Lampada” di questo
manuale. Dopo aver sostituito la lampada, azzerare il timer
(*1)
della lampada.
Quando la lampada ha raggiunto le 2.000 ore d’uso,
l’apparecchio si spegne subito automaticamente. (*2)
Spegnere immediatamente l'alimentazione e sostituire la
lampada, consultando la sezione “Lampada” di questo
manuale. Dopo aver sostituito la lampada, azzerare il timer
della lampada.
Il segnale di entrata è assente.
Verificare la connessione del segnale di entrata e lo stato della
fonte del segnale.
La lunghezza d’onda orizzontale o verticale del segnale
immesso è al di fuori dei parametri di risposta di questa unità.
Verificare le specifiche tecniche per questa unità o le specifiche
Hz
della fonte del segnale.
La temperatura della parte interna aumenta. Spegnere l’unità e
lasciarla raffreddare per circa 20 minuti. Dopo aver controllato
gli elementi seguenti, accendere di nuovo l'alimentazione.
• IL’apertura di ventilazione è bloccata?
• Il filtro dell’aria è sporco?
• La temperatura periferica è superiore a 35°C?
NOTA
(*1) Anche se questo messaggio scompare dopo circa 3 minuti, sarà
nuovamente visualizzato ogni volta che si accende l’unità.
(*2) Lampade hanno una durata limitata. Le lampade generalmente, dopo molte ore
d’uso, non si accendono più, oppure si rompono o si fulminano, ecc. Questa unitàè
provvista di una funzione di spegnimento automatico, che prevede lo spegnimento
automatico dell’apparecchio quando la lampada ha raggiunto le 2.000 ore d’uso. Va
osservato, tuttavia, che le lampade non hanno tutte la stessa durata e che esistono
differenze sostanziali a seconda del tipo di lampada; una lampada potrebbe smettere
di funzionare anche prima dell’attivazione della funzione di spegnimento automatico di
questa unità.
37
Guida Alla Risoluzione Dei Problemi (continua)
Messaggi Attinenti (continua)
MessaggioDescrizione
PULIRE IL FILTRO DELL'ARIA
PRIMA SPEGNERE, POI PULIRE IL FILTRO
DELL'ARIA.
DOPO AVERE PULITO IL FILTRO
DELL'ARIA, RESETTARE IL TIMER DEL
FILTRO.
Usare una certa precauzione nel pulire il filtro dell’aria.
Spegnere immediatamente l'alimentazione e pulire o sostituire il filtro
dell'aria, consultando la sezione "Il Filtro Dell'aria" di questo manuale.
Dopo aver pulito o sostituito la lampada, azzerare il timer del filtro. Se
anche dopo il trattamento viene visualizzato lo stesso messaggio,
pulire l'area trasparente del coperchio del filtro e la finestrella di
rilevamento della polvere, in base alle istruzioni seguenti.
ATTENTION •
rilevamento della polvere perché il sistema di rilevamento ottico della polvere funzioni correttamente.
Fare attenzione a non lasciare all'interno del condotto fibre o frammenti del panno.
Spegnere il proiettore e disinserire il
1
cavo di alimentazione.
Dopo aver verificato che il proiettore si
2
è raffreddato a sufficienza, rimuovere il
È necessario pulire l'area trasparente del coperchio del filtro e la finestrella di
Coperchio del filtro
coperchio del filtro.
Mentre si estrae il filtro, tenere i tasti di rilascio del
relativo coperchio.
Pulire l'area trasparente del coperchio
3
del filtro con un tampone o con un
Tasti di rilascio
Coperchio del filtro
panno morbido.
Area trasparente
Rimuovere il filtro dell'aria.
4
Mentre si estrae il filtro dell’aria, tenere i tasti di
rilascio relativi.
Tasti di rilascio
Filtro dell’aria
38
Pulire la finestrella di
5
rilevamento della
polvere con un panno
morbido.
Finestrella di rilevamento della
polvere
Rimettere a posto il filtro dell'aria e il relativo coperchio.
6
(Lato posteriore)
(Lato inferiore)
Guida Alla Risoluzione Dei Problemi (continua)
Informazioni Sulle Spie Degli Indicatori
ATTENZIONE Quando la parte interna diventa surriscaldata, per motivi di
sicurezza l’unità si spegne automaticamente, e anche le spie degli indicatori
potrebbero spegnersi. Premere il lato “○” (spegnimento) dell’interruttore di
alimentazione principale e attendere almeno 45 minuti. Dopo che l'unità si è
raffreddata a sufficienza, controllare che la lampada e il relativo coperchio siano
montati correttamente e poi riaccendere di nuovo il proiettore.
Nella tabella che segue sono indicati i significati dell’indicatore power, l’indicatore
lamp e l’indicatore temp, a seconda che abbiano una luce fissa o lampeggiante.
Intervenire come indicato nelle istruzioni riportate nella Tabella. Se dopo il trattamento
viene visualizzata la stessa indicazione, oppure se viene visualizzata un'indicazione
diversa dalle seguenti, contattare il rivenditore o il centro di assistenza.
Indicatore
power
Si accende con
luce arancione
Lampeggia con
luce verde
Si accende con
luce verde
Lampeggia con
luce arancione
Lampeggia
con luce
rossa
Si accende
o lampeggia
con luce
rossa
Si accende
o lampeggia
con luce
rossa
Indicatore
lamp
SpentoSpento
Indicatore
temp
Descrizione
L'unità è in stato di attesa. Consultare la sezione
"Accensione/Spegnimento" di questo manuale.
SpentoSpentoL’unità è in fase di riscaldamento. Attendere.
SpentoSpento
L’unitàè in stato di ON (attivata). È possibile eseguire le
normali operazioni
SpentoSpentoL’unità è in fase di raffreddamento. Attendere.
L’unitàè in fase di raffreddamento.
È stato rilevato un determinato errore. Attendere fino a quando
--
la spia dell’indicatore power smette di lampeggiare, quindi
eseguire l’opportuna misura di intervento facendo riferimento
alle descrizioni dei punti indicati qui di seguito.
La lampada del proiettore non è stata fissata (montata)
correttamente, la lampada del proiettore non si accende e/o
esiste la possibilità che la parte interna si sia surriscaldata.
Si accende
con luce
rossa
Spento
Spegnere l'alimentazione e attendere almeno 20 minuti. Dopo
che l'unità si è raffreddata a sufficienza, controllare quanto
segue e poi riaccendere di nuovo il proiettore. Se viene
visualizzata la stessa indicazione, sostituire la lampada.
• L'apertura di passaggio dell'aria è bloccata?
• Il filtro dell'aria è sporco?
• La temperatura periferica supera i 35° C?
Lampeggia
con luce
rossa
Spento
Il coperchio della lampada non è stato fissato (montato)
correttamente. Spegnere l'alimentazione e attendere almeno
45 minuti. Dopo che l'unità si è raffreddata a sufficienza,
controllare che la lampada e il relativo coperchio siano
montati correttamente e poi riaccendere di nuovo il proiettore.
39
Guida Alla Risoluzione Dei Problemi (continua)
Informazioni Sulle Spie Degli Indicatori (continua)
Indicatore
power
Si accende
o lampeggia
con luce
rossa
Si accende
o lampeggia
con luce
rossa
Si accende con
luce verde
Si accende con
luce verde
Indicatore
lamp
Spento
Spento
Indicatore
temp
Lampeggia
con luce
rossa
Si accende
con luce
rossa
Lampeggia
alternativamente con
luce rossa.
Lampeggia
simultaneamente con
luce rossa.
Descrizione
La ventola di raffreddamento non funziona. Spegnere
l'alimentazione e attendere almeno 20 minuti. Dopo che l'unità
si è raffreddata a sufficienza, controllare quanto segue e poi
riaccendere di nuovo il proiettore.
• Nella ventola di raffreddamento è rimasto intrappolato
qualche oggetto estraneo?
Esiste la possibilità che la parte interna si sia surriscaldata.
Spegnere l'alimentazione e attendere almeno 20 minuti. Dopo
che l'unità si è raffreddata a sufficienza, controllare quanto
segue e poi riaccendere di nuovo il proiettore.
• L'apertura di passaggio dell'aria è bloccata?
• l filtro dell'aria è sporco?
• La temperatura periferica supera i 35° C?
Esiste la possibilità che la parte interna si sia raffreddata
troppo. Utilizzare l'unità nell'ambito delle temperatura
consigliate (da 0° C a 35° C). Dopo il trattamento, accendere
di nuovo il proiettore.
È arrivato il momento di pulire il filtro dell'aria oppure non è
presente nessun filtro dell'aria. Spegnere immediatamente
l'alimentazione e pulire o sostituire il filtro dell'aria,
consultando la sezione "Il Filtro Dell'aria" di questo manuale.
Dopo aver pulito o sostituito il filtro dell'aria, azzerare il timer
del filtro. Dopo il trattamento, accendere di nuovo il proiettore.
40
Guida Alla Risoluzione Dei Problemi (continua)
Fenomeni Erroneamente Interpretabili Come Difetti Dell’apparecchio
AVVERTENZA
• Leggere con attenzione il “Guida di Sicurezza del Prodotto”.
Non usare mai il proiettore se si verificano anomalie come fumo, odore strano, rumore
eccessivo, mobiletto danneggiato, cavi danneggiati, penetrazione di liquidi o di elementi
estranei, ecc.
NOTA
• Qualora sullo schermo si notino delle chiazze luminose o scure, si tratta di una
caratteristica tipica degli schermi a cristalli liquidi, e non rappresentano né implicano un difetto
dell’apparecchio.
Prima di richiedere la riparazione, controllare in base allo schema seguente. Se non è possibile
correggere la situazione, contattare il proprio rivenditore.
Fenomeno
L’unità non si
accende
Non vengono
emessi né suoni
né immagini.
Vengono
visualizzate le
immagini, ma non
si ode alcun
suono.
Si sente l’audio,
ma non
viene visualizzata
nessuna
immagine
Casi che non coinvolgono difetti della macchina ed elementi da
controllare
L’alimentazione principale non è attivata.
Attivare l’alimentazione.
Il cavo di corrente elettrica non è inserito.
Collegare correttamente il cavo di alimentazione.
L’alimentazione principale è stata interrotta durante il
funzionamento, a causa dell’interruzione temporanea
dell’erogazione di elettricità (blackout),ecc..
Premere il lato “○” (spegnimento) dell'interruttore di alimentazione
principale e lasciarlo sulla posizione OFF per almeno 20 minuti.
Quando l’unità si sarà sufficientemente raffreddata, accenderla..
Le impostazioni del passaggio di uscita non sono regolate
correttamente.
Selezionare il segnale di entrata e correggere le impostazioni.
Non viene immesso nessun segnale.
Collegare correttamente i cavi di connessione.
Il filo elettrico non è collegato correttamente all’unità.
Collegare correttamente i cavi di connessione.
La regolazione del volume è stata impostata a (o regolata su)
un livello estremamente basso.
Regolare l’impostazione del VOLUME ad un livello più alto.
Il modo MUTE (disattivo) è l’impostazione corrente.
Premere il tasto MUTE per rilasciare (cambiare) l’impostazione del
modo MUTE.
Il filo elettrico non è collegato correttamente all’unità.
Collegare correttamente i cavi di connessione.
La regolazione della luminosità è stata impostata a (o regolata
su) un livello estremamente basso.
Regolare l’impostazione della LUMIN. ad un livello più luminoso.
Non è stato rimosso il cappuccio dell’obiettivo.
Rimuovere il cappuccio dell’obiettivo.
Pagine di
riferimento
11,14
14
15
10
10
17
17
10
23
4,14
41
Guida Alla Risoluzione Dei Problemi (continua)
Fenomeni Erroneamente Interpretabili Come Difetti Dell’apparecchio (continua)
Phenomenon
I colori appaiono
affievoliti. Il tono
del colore è
scarso
Le immagini
appaiono scure
Le immagini
appaiono sfocate
Casi che non coinvolgono difetti della macchina ed elementi da
controllare
I colori non sono impostati correttamente.
Eseguire la regolazione dell'immagine cambiando le impostazioni
delle opzioni COL EQUIL R, COL EQUIL V, COL EQUIL B, COLORE
e/o CHIARI ecc.
L’impostazione della luminosità e/o del contrasto non è stata
regolata correttamente.
Regolare l’immagine, cambiando le impostazioni della LUMIN. e/o
del CONTRASTO, ecc.
Il modo SILENZIOSO è l’impostazione corrente.
Cambiare (rilasciando) dal modo SILENZIOSO.
La lampada si avvicina alla fine della sua durata.
Sostituire la lampada vecchia con una nuova.
L’impostazione della FOCUS o della FASE H non è regolata
correttamente.
Regolare la messa a fuoco e l'impostazione FASE H.
La lente è sporca, nebbiosa o graffiata.
Per favore pulisca la lente.
Pagine di
riferimento
24
23
32,33
15,26
36
42
Dati Tecnici
ArticoloDati tecnici
Denominazione prodottoProiettore a cristalli liquidi
Pannello a
cristalli
liquidi
ObiettivoObiettivo zoom F=1,6 ~ 1,8 f= 16,8 ~ 20,1 mm
Lampada130W UHB
Altoparlante1,0 W
Alimentazione100 ~ 120 V c.a. 2,4 A / 220 ~ 240 V c.a., 1,1 A
Potenza assorbita
Fascia di temperatura
Dimensione
Peso (massa)
Terminali
Dimensione pannello 1,4 cm (tipo 0,55)
Sistema di comando matrice attiva TFT
Pixel480,000 pixel (800 orizzontale x 600 verticale)
220W
0 ~ 35°C (Funzionamento)
329 (L) x 107 (A) x 245 (P) mm (Parti sporgenti escluse)
2,99 kg (6,6 lbs.)
Terminali di entrata RGB
RGB ................................1
Terminali di entrata VIDEO
VIDEO ............................1
S-VIDEO ........................1
COMPONENT VIDEO
(CR/PR, CB/PB, Y) ............1
Terminali AUDIO
AUDIO ............................1
AUDIO R, L.....................1
Terminali CONTROL
CONTROL ....................1
NOTA
• I presenti dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
329
254
86
50
121
71
107
43
Accesorios
Accessori
Lampada UHB, 130W ……………………………………………………78-6969-9693-9
Filtro Aria ……………………………………………………………………78-8118-9177-5
Cavo di alimentazione (US) ………………………………………………78-8118-9178-3
Cavo di alimentazione (UK) ………………………………………………78-8118-9179-1
Cavo di alimentazione (Euro) ……………………………………………78-8118-9180-9
Cavo di VGA ………………………………………………………………78-8118-8708-8
Cavo di RCA composto …………………………………………………78-8118-9056-1
Telecomando………………………………………………………………78-8118-9181-7
Custodia morbida …………………………………………………………78-8118-9194-0
Base …………………………………………………………………………78-8118-9191-6
Not Included with Basic Packet
Corredo di montaggio a soffitto …………………………………………78-6969-9694-7
Staffa di reglazione in altezza ……………………………………………78-6969-9698-8
Contenitore di spedizione …………………………………………………78-6969-9717-6
Cavo di RCA video/audio…………………………………………………78-8118-3234-0
Cavo S-Video………………………………………………………………78-8118-3238-1
Cavo di controllo RS-232C ………………………………………………78-8118-9192-4
Adattatore Mac ……………………………………………………………78-8118-3308-2
Valigia morbida con ruote. ………………………………………………78-6969-9716-8
Custodia morbida con bretelle. …………………………………………78-6969-9715-0
Garanzia ultra valore S10 (solo USA)……………………………………78-6969-9700-2
Kit Deluxe Mouse Emulation ……………………………………………78-6969-9233-4
Per l’ordinazione di questi componenti, rivolgersi al rivenditore di zona o telefonare al
servizio clienti 3M al numero seguente :
Negli USA e in Canada : 1-800-328-1371
Negli altri Paesi, rivolgersi all’ufficio vendite 3M di zona.
44
Uso approvato
Prima di utilizzare l’apparecchiatura, leggere attentamente il manuale. I proiettori multimediali 3M™ sono
disegnati, costruiti e testati per impiego in ambienti al coperto, con uso di lampade 3M, hardware per il
montaggio sul soffitto 3M e tensione nominale locale.
Poiché i proiettori non sono stati testati per l’impiego con lampade sostitutive o per l’utilizzo all’aperto o con
tensioni diverse, in questi casi le periferiche del proiettore potrebbero subire danni e le condizioni d’esercizio
risultare potenzialmente pericolose.
I proiettori multimedia e i sistemi di display su parete 3M sono stati progettati per l’impiego in normali ambienti
di lavoro.
• 16° - 29°C (60° - 85° F)
• 10- 80 %UR (senza condensazione)
• 0- 1828 m (0-6000 feet) sul livello del mare
L’ambiente d’esercizio deve essere privo di fumi, grasso, oli o altri contaminanti, che potrebbero condizionare
l’uso o le prestazioni del proiettore.
L’impiego di questo prodotto in condizioni avverse invaliderà la garanzia del prodotto stesso.
3M Austin Center
Building A145-5N-01
6801 River Place Blvd.
Austin, TX 78726-9000
DN00571(S10_OG_ITA)
3M Canada
P.O. Box 5757
London, Ontario
N6A 4T1
3M Mexico, S.A. de C.V.
Apartado Postal 14-139
Mexico, D.F. 07000
Mexico
3M Europe
Boulevard de l'Oise
95006 Cerge Pontoise Cedex
France