COPYRIGHT E MARCHI: per informazioni complete su copyright e marchi, visitare il sito Web all'indirizzo
zebra.com/copyright
TC21/TC26 Guida rapida
.
GARANZIA: per informazioni complete sulla garanzia, visitare il sito Web all'indirizzo zebra.com/warranty
CONTRATTO DI LICENZA CON L'UTENTE FINALE: per informazioni complete sul contratto EULA, visitare
il sito Web all'indirizzo zebra.com/eula
Condizioni di utilizzo
•Dichiarazione sui diritti di proprietà
Questo manuale contiene informazioni proprietarie di Zebra Technologies Corporation e delle sue società
affiliate ("Zebra Technologies"). Il manuale è destinato esclusivamente a fornire informazioni e a essere
utilizzato dalle persone che gestiscono e svolgono la manutenzione dell'apparecchiatura descritta nel
presente documento. Tali informazioni proprietarie non possono essere utilizzate, riprodotte o divulgate
a terzi per qualsiasi altro scopo senza il previo consenso scritto di Zebra Technologies.
•Miglioramenti al prodotto
Il miglioramento continuo dei prodotti è una politica di Zebra Technologies. Tutte le specifiche e i design
sono soggetti a modifiche senza preavviso.
•Dichiarazione di non responsabilità
Zebra Technologies si impegna a garantire la correttezza delle specifiche di progettazione e dei manuali
pubblicati; tuttavia, possono verificarsi errori. Zebra Technologies si riserva il diritto di correggere eventuali
errori e declina ogni responsabilità da essi derivante.
•Limitazione di responsabilità
Zebra Technologies o chiunque altro sia coinvolto nella creazione, produzione o consegna del prodotto di
accompagnamento (compresi hardware e software) esclude ogni responsabilità per danni di qualsiasi
natura (compresi, senza limitazioni, danni consequenziali, tra cui perdita di profitti aziendali, interruzione
delle attività o perdita di informazioni aziendali) conseguenti all'uso o all'impossibilità d'uso di tale prodotto,
anche nel caso in cui Zebra Technologies sia stata avvisata della possibilità di tali danni. Alcune
giurisdizioni non consentono l'esclusione o la limitazione di danni incidentali o consequenziali, pertanto le
suddette esclusioni o limitazioni potrebbero non essere applicabili all'utente.
.
.
2
Disimballaggio
6
12
11
10
9
7
5
4
3
2
1
8
8
1. Rimuovere con attenzione tutto il materiale protettivo dal dispositivo e conservare la confezione per poter
riporre il prodotto e spedirlo in futuro.
2. Verificare di aver ricevuto i componenti seguenti:
•Computer touch
•Batteria agli ioni di litio PowerPrecision
•Guida alle normative.
3. Verificare che l'apparecchiatura non sia danneggiata. Se mancano parti dell'apparecchiatura o
l'apparecchiatura è danneggiata, contattare immediatamente il centro di assistenza Global Customer Support.
4. Prima di utilizzare il dispositivo per la prima volta, rimuovere la pellicola di imballaggio che protegge la
finestra di scansione, il display e la finestra della fotocamera.
Funzioni
Figura 1 Vista anteriore
TC21/TC26 Guida rapida
Tabella 1 Vista anteriore - Funzioni e caratteristiche
NumeroElementoFunzione
1Fotocamera anteriorePer scattare foto e riprendere video (disponibile su alcuni modelli).
2RicevitoreUtilizzare per la riproduzione audio in modalità telefono.
1
Pakistan, Egitto, Giordania, Qatar
3
TC21/TC26 Guida rapida
17
18
14
19
15
20
21
22
23
14
15
24
13
16
13
25
Tabella 1 Vista anteriore - Funzioni e caratteristiche (continua)
NumeroElementoFunzione
3Sensore di
prossimità/luce
Calcola la prossimità per lo spegnimento del display in modalità
telefono.
Calcola la luce ambientale per controllare l'intensità della
retroilluminazione del display.
4LED di acquisizione datiIndica lo stato di acquisizione dei dati.
5LED di ricarica/notificaIndica lo stato di ricarica della batteria durante la ricarica e le notifiche
generate dall'applicazione.
6Touch screenVisualizza tutte le informazioni necessarie per il funzionamento del
dispositivo.
7AltoparlanteTrasmette l'audio per la riproduzione di video e musica. Trasmette
l'audio in modalità vivavoce.
8Contatti di ricarica
Consentono la ricarica del dispositivo tramite basi e accessori.
della base
9Connettore USB-CConsente le comunicazioni host e client USB e la ricarica del
dispositivo tramite cavi e accessori.
10MicrofonoPer le comunicazioni in modalità telefono.
11Pulsante
programmabile
Generalmente utilizzato per le comunicazioni Push-to-Talk. In presenza
di limitazioni normative
1
per le comunicazioni VoIP Push-to-Talk, questo
pulsante è configurabile per l'uso con altre applicazioni.
12Pulsante di scansioneConsente di avviare l'acquisizione dei dati (programmabile).
1
Pakistan, Egitto, Giordania, Qatar
Figura 2 Vista posteriore
4
TC21/TC26 Guida rapida
Tabella 2 Vista posteriore - Funzioni e caratteristiche
NumeroElementoFunzione
13Antenna NFCConsente le comunicazioni con altri dispositivi con tecnologia NFC.
14Punto di inserimento della
fascetta da polso base
15Linguette di sblocco della
batteria
16Pulsante di avvisoPulsante di avviso rosso (disponibile solo sui dispositivi medici).
17BatteriaStandard: batteria agli ioni di litio PowerPrecision 3.400 mAh
18Pulsante volume su/giùConsente di aumentare e diminuire il volume dell'audio (programmabile).
19Pulsante di scansioneConsente di avviare l'acquisizione dei dati (programmabile).
20Flash della fotocameraFornisce l'illuminazione per la fotocamera.
21Fotocamera posteriorePer scattare foto e registrare video.
22Pulsante di accensioneConsente di accendere e spegnere il display. Tenere premuto per
23Finestra di uscitaConsente di acquisire i dati mediante l'imager.
24MicrofonoPer le comunicazioni in modalità vivavoce.
Consente di inserire la fascetta da polso base.
Premere per rimuovere la batteria.
(tipica)/3.100 mAh (minima)
Estesa - batteria agli ioni di litio PowerPrecision 5.260 mAh
(tipica)/5.000 mAh (minima)
ripristinare o spegnere il dispositivo.
25Logo cbrsCitizens Broadband Radio Service (CBRS) disponibile nella
Configurazione del dispositivo
Per utilizzare il dispositivo per la prima volta:
1. Installare una scheda microSD (Secure Digital) (opzionale).
2. Installare una scheda nano SIM (opzionale).
3. Applicare la fascetta da polso (opzionale).
4. Installare la batteria.
5. Caricare il dispositivo.
6. Accendere il dispositivo.
configurazione TC26EK.
5
TC21/TC26 Guida rapida
Installazione di una scheda microSD
Lo slot per schede microSD consente di utilizzare una memoria non volatile secondaria. Lo slot si trova sotto la
batteria. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione fornita con la scheda e attenersi ai
consigli per l'utilizzo del produttore.
AVVERTENZA: seguire le dovute precauzioni contro le scariche elettrostatiche (ESD) per evitare danni alla scheda microSD.
Tra le precauzioni ESD da seguire, si raccomanda di lavorare su un tappetino ESD e di assicurare la corretta messa a terra
dell'operatore.
1. Sollevare lo sportellino di accesso.
Figura 3 Sollevamento dello sportellino di accesso
2. Far scorrere il porta-schede microSD verso la posizione di sblocco.
Figura 4 Sblocco del porta-schede microSD
3. Sollevare il porta-schede microSD.
Figura 5 Sollevamento del porta-schede microSD
6
TC21/TC26 Guida rapida
4. Inserire la scheda microSD nello sportellino del porta-schede, assicurandosi che scorra tra le linguette di
tenuta laterali dello sportellino.
Figura 6 Inserimento della scheda microSD nel porta-schede
5. Chiudere il porta-schede microSD e farlo scorrere verso la posizione di blocco.
Figura 7 Reinserimento dello sportellino di accesso
AVVERTENZA: Lo sportellino di accesso deve essere inserito e posizionato correttamente per garantire la corretta tenuta
del dispositivo.
6. Reinserire lo sportellino di accesso.
Figura 8 Reinserimento dello sportellino di accesso
7
TC21/TC26 Guida rapida
Installazione della scheda SIM
NOTA: Utilizzare esclusivamente una scheda nano SIM. Non applicabile a TC21.
AVVERTENZA: Seguire le dovute precauzioni contro le scariche elettrostatiche (ESD) per evitare danni alla scheda SIM.
Tra le precauzioni ESD, si ricorda soprattutto di lavorare su un tappetino ESD e di assicurare la corretta messa a terra
dell'utente.
1. Rimuovere il coperchio di accesso.
Figura 9 Rimozione dello sportellino di accesso
2. Far scorrere il porta-schede SIM verso la posizione di sblocco.
Figura 10 Sbloccare il porta-schede SIM
3. Sollevare lo sportellino del porta-schede SIM.
Figura 11 Sollevamento del porta-schede SIM
8
TC21/TC26 Guida rapida
4. Inserire la scheda nano SIM nel porta-schede con i contatti verso il basso.
Figura 12 Inserimento della SIM nel porta-schede
5. Chiudere lo sportellino del porta-schede SIM e farlo scorrere in posizione di blocco.
Figura 13 Chiusura dello sportellino del porta-schede SIM
AVVERTENZA: Lo sportellino di accesso deve essere inserito e posizionato correttamente per garantire la corretta tenuta
del dispositivo.
6. Reinserire lo sportellino di accesso.
Figura 14 Reinserimento dello sportellino di accesso
9
Installazione della batteria
NOTA: Le modifiche al dispositivo da parte dell'utente, in particolare nel vano della batteria, ad esempio etichette, tag asset
(codici di matricola), incisioni, adesivi, e così via, possono compromettere le prestazioni del dispositivo o degli accessori.
Possono anche influire sui livelli di prestazioni di elementi come la sigillatura (Ingress Protection (IP)), la tenuta agli impatti
(caduta e rotolamento), la funzionalità, la resistenza alle temperature, e così via. NON applicare etichette, tag asset,
incisioni, adesivi, ecc. nel vano della batteria.
1. Inserire prima la parte inferiore della batteria nell'apposito vano batteria, situato sul retro del dispositivo.
Figura 15 Inserimento della parte inferiore della batteria nel vano batteria
TC21/TC26 Guida rapida
2. Spingere la batteria all'interno del relativo vano finché i tasti di sblocco non scattano in posizione.
10
Ricarica del dispositivo
AVVERTENZA: assicurarsi di seguire le linee guida per la sicurezza della batteria descritte nella guida di riferimento del
dispositivo.
Utilizzare uno dei seguenti accessori per caricare il dispositivo e/o la batteria di ricambio.
Tabella 3 Accessori
AccessorioNumero parteDescrizione
Base di sola ricarica
a 1 slot
TC21/TC26 Guida rapida
CRD-TC2Y-BS1CO-01Consente solo la ricarica del dispositivo. Sono
richiesti il cavo USB-C (CBL-TC5X-USBC2A-01)
e l'alimentatore (PWR-WUA5V12W0xx).
Base USB/Ethernet
a 1 slot
Kit base di sola ricarica
a 4 slot con caricabatteria
Base di sola ricarica
a 5 slot
Base Ethernet a 5 slotCRD-TC2Y-SE5ET-01Consente di ricaricare il dispositivo e fornisce la
Caricabatteria a 4 slotSAC-TC2Y-4SCHG-01Consente di ricaricare fino a quattro batterie.
CRD-TC2Y-SE1ET-01Consente la ricarica e le comunicazioni del
dispositivo e la ricarica per l'alimentatore esteso.
Sono richiesti l'alimentatore
(PWR-BGA12V50W0WW), il cavo di linea CC
(CBL-DC-388A1-01) e il cavo di linea CA
specifico del proprio Paese.
CRD-TC2Y-BS54B-01Consente di ricaricare contemporaneamente
fino a quattro dispositivi e quattro batterie di
ricambio. Sono richiesti l'alimentatore
(PWR-BGA12V108W0WW), il cavo di linea CC
(CBL-DC-381A1-01) e il cavo di linea CA
specifico del proprio Paese.
CRD-TC2Y-BS5CO-01Consente di ricaricare fino a cinque dispositivi.
Consente di ricaricare contemporaneamente
fino a quattro dispositivi e quattro batterie di
ricambio. Sono richiesti l'alimentatore
(PWR-BGA12V108W0WW), il cavo di linea CC
(CBL-DC-381A1-01) e il cavo di linea CA
specifico del proprio Paese.
comunicazione Ethernet per un massimo di 5
dispositivi. Sono richiesti l'alimentatore
(PWR-BGA12V108W0WW), il cavo di linea CC
(CBL-DC-381A1-01) e il cavo di linea CA
specifico del proprio Paese.
Sono richiesti l'alimentatore
(PWR-BGA12V50W0WW), il cavo di linea CC
(CBL-DC-388A1-01) e il cavo di linea CA
specifico del proprio Paese.
Cavo di ricarica per
adattatore accendisigari da
auto
Cavo di ricarica e per le
comunicazioni USB-C
Cavo per comunicazioni
micro USB
CHG-AUTO-USB1-01Fornisce l'alimentazione al dispositivo tramite la
presa dell'accendisigari. È richiesto il cavo
USB-C (CBL-TC5X-USBC2A-01).
CBL-TC5X-USBC2A-01Consente la comunicazione da UBC-A a USB-C
e di alimentare il dispositivo.
25-124330-01RConsente la comunicazione USB per la base
USB/Ethernet a 1 slot e il modulo USB/Ethernet.
11
TC21/TC26 Guida rapida
Ricarica della batteria principale
Per caricare un dispositivo:
1. Inserire il dispositivo in uno slot per avviare la ricarica.
2. Assicurarsi che il dispositivo sia inserito correttamente.
Il LED di ricarica/notifica del dispositivo indica lo stato di ricarica della batteria nel dispositivo. Una batteria
standard si ricarica da zero al 90% in circa tre ore. Una batteria a lunga durata ricarica da zero al 90% in
circa quattro ore.
NOTA: In molti casi, il 90% di carica è sufficiente per l'uso quotidiano.
Utilizzare solo accessori di ricarica e batterie Zebra per ottenere i migliori risultati di ricarica. Ricaricare le batterie a
temperatura ambiente con il dispositivo in modalità di sospensione.
Tabella 4 Indicatori LED di ricarica/notifica
StatoSignificato
SpentoIl dispositivo non si sta ricaricando. Il dispositivo non è inserito
correttamente nella base o non è collegato a una fonte di alimentazione.
Il caricabatteria o la base non sono alimentati.
Giallo lampeggiante lento
(1 lampeggio ogni 4 secondi)
Rosso lampeggiante lento
(1 lampeggio ogni 4 secondi)
Verde fissoRicarica completata.
Il dispositivo si sta ricaricando.
Il dispositivo si sta ricaricando, ma la batteria è al termine della vita utile.
Rosso fissoLa ricarica è completa, ma la batteria è al termine della vita utile.
Giallo lampeggiante veloce
(2 lampeggi al secondo)
Errore di ricarica, ad esempio:
•La temperatura è troppo alta o troppo bassa.
•La ricarica è durata troppo senza giungere a completamento
(in genere otto ore).
Rosso lampeggiante veloce
(2 lampeggi al secondo)
Errore di ricarica, ma la batteria è al termine della vita utile, ad esempio:
•La temperatura è troppo alta o troppo bassa.
•La ricarica è durata troppo senza giungere a completamento
(in genere otto ore).
12
TC21/TC26 Guida rapida
Ricarica della batteria di ricambio
Per ricaricare una batteria di ricambio:
1. Inserire la batteria in un apposito vano di carica.
2. Premere delicatamente la batteria verso il basso per alloggiarla correttamente.
Il LED di ricarica della batteria di ricambio posto sull'alloggiamento indica lo stato di ricarica della batteria di
riserva. Una batteria standard si ricarica da zero al 90% in circa tre ore. Una batteria a lunga durata ricarica da
zero al 90% in circa quattro ore.
NOTA: In molti casi, il 90% di carica è sufficiente per l'uso quotidiano.
Utilizzare solo accessori di ricarica e batterie Zebra per ottenere i migliori risultati di ricarica. Ricaricare le batterie a
temperatura ambiente con il dispositivo in modalità di sospensione.
Tabella 5 Indicatori LED di ricarica della batteria di ricambio
LEDSignificato
Ambra fissoLa batteria di ricambio si sta ricaricando.
Verde fissoLa ricarica della batteria di ricambio è completata.
Rosso fissoLa batteria di ricambio si sta ricaricando e la batteria è al termine
Rosso lampeggiante veloce (2 lampeggi
al secondo)
SpentoNessuna batteria di ricambio nello slot. La batteria di riserva non
Temperatura di ricarica
Ricaricare le batterie a temperature comprese tra 5 °C e 40 °C (tra 41 °F e 104 °F). Il dispositivo o l'accessorio
esegue sempre la ricarica della batteria in modo sicuro e intelligente. A temperature più elevate, ad esempio a
circa +37 °C (+98 °F), il dispositivo o l'accessorio può attivare e disattivare alternativamente, per brevi periodi
di tempo, la ricarica della batteria al fine di mantenere la temperatura della stessa entro limiti accettabili. Il
dispositivo o l'accessorio indica tramite il LED quando la ricarica viene disattivata a causa di temperature
anomale e una notifica viene visualizzata sul display.
della vita utile.
La ricarica è completata e la batteria è al termine della vita utile.
Errore durante la ricarica; controllare il posizionamento della
batteria di ricambio, la batteria è al termine della vita utile.
è posizionata correttamente nello slot. La base non è alimentata.
13
Base di sola ricarica a 1 slot
1
Figura 16 Funzioni e caratteristiche della base di sola ricarica a 1 slot
TC21/TC26 Guida rapida
Tabella 6 Funzioni e caratteristiche della base di sola ricarica a 1 slot
NumeroElemento
1Slot di ricarica del dispositivo
14
Base USB/Ethernet a 1 slot
1
Figura 17 Funzioni e caratteristiche della base USB/Ethernet a 1 slot
TC21/TC26 Guida rapida
Tabella 7 Funzioni e caratteristiche della base USB/Ethernet a 1 slot
NumeroElemento
1Slot di ricarica del dispositivo
15
TC21/TC26 Guida rapida
1
4
3
2
Base di sola ricarica a 4 slot con caricabatteria
Figura 18 Base di sola ricarica a 4 slot con caricabatteria
Tabella 8 Funzioni e caratteristiche della base di sola ricarica a 4 slot con caricabatteria
NumeroElemento
1LED di ricarica della batteria di ricambio
2Slot di ricarica del dispositivo
3Slot per batterie di ricambio
4LED alimentazione
16
Base di sola ricarica a 5 slot
2
1
Figura 19 Base di sola ricarica a 5 slot
TC21/TC26 Guida rapida
Tabella 9 Funzioni e caratteristiche della base di sola ricarica a 5 slot
NumeroElemento
1Slot di ricarica del dispositivo
2LED alimentazione
17
Base Ethernet a 5 slot
2
1
3
Figura 20 Base Ethernet a 5 slot
TC21/TC26 Guida rapida
Tabella 10 Funzioni e caratteristiche della base Ethernet a 5 slot
NumeroElemento
1Slot di ricarica del dispositivo
2LED 1000
3LED 100/100
18
Caricabatteria a 4 slot
2
1
3
Figura 21 Caricabatteria a 4 slot
TC21/TC26 Guida rapida
Tabella 11 Funzioni e caratteristiche del caricabatteria a 4 slot
NumeroElemento
1Slot per batteria
2LED di ricarica batteria
3LED alimentazione
19
Cavo USB
Il cavo USB si collega alla parte inferiore del dispositivo. Quando è collegato al dispositivo, il cavo consente la
ricarica, il trasferimento dei dati a un computer host e la connessione delle periferiche USB.
Figura 22 Cavo USB
TC21/TC26 Guida rapida
Scansione con l'imager interno
Per leggere un codice a barre, è necessario utilizzare un'applicazione abilitata alla scansione. Il dispositivo
contiene l'app DataWedge che consente all'utente di attivare l'imager, decodificare i dati del codice a barre
e visualizzare il contenuto del codice a barre.
Per eseguire la scansione con l'imager interno:
1. Verificare che sul dispositivo sia aperta un'app e che il campo di testo sia a fuoco (cursore del testo nel
campo di testo).
2. Puntare la finestra di uscita posta nella parte superiore del dispositivo su un codice a barre.
20
Figura 23 Scansione con imager
TC21/TC26 Guida rapida
3. Tenere premuto il pulsante di scansione.
Il reticolo di puntamento laser rosso si accende per agevolare la mira.
NOTA: quando il dispositivo è in modalità Picklist, l'imager non decodifica il codice a barre finché questo non viene colpito
dal mirino di puntamento o a linee incrociate.
4. Assicurarsi che il codice a barre rientri nell'area dei mirini all'interno del reticolo di puntamento. Il mirino di
puntamento aumenta la visibilità in condizioni di forte illuminazione.
Figura 24 Reticolo di puntamento
Figura 25 Modalità Pick List (Lista di prelievo) con più codici a barre
5. Il LED di acquisizione dati diventa verde e viene emesso un segnale acustico, per impostazione predefinita,
per segnalare che il codice a barre è stato decodificato correttamente.
21
TC21/TC26 Guida rapida
6. Rilasciare il pulsante di scansione.
NOTA: in genere, l'imager effettua la decodifica all'istante. Il dispositivo ripete le operazioni necessarie per acquisire
l'immagine digitale (fotografia) di un codice a barre complesso o illeggibile, fintanto che il pulsante di scansione resta
premuto.
7. Il contenuto del codice a barre viene visualizzato nel campo di testo.
Considerazioni sull'ergonomia
AVVERTENZA: Evitare di creare angoli estremi con il polso.
22
www.zebra.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.