Le auguriamo che la sua nuova apparecchiatura soddisfi pienamente le sue attese e auspichiamo
che scelga ancora la nostra marca quando acquisterà elettrodomestici per la sua casa.
La preghiamo di leggere attentamente il libretto istruzioni e di conservarlo come documentazione
di riferimento.
Raccomandiamo inoltre di consegnare il libretto istruzioni all'eventuale futuro possessore
dell'apparecchio.
In questo manuale per l’uso sono utilizzati i seguenti simboli:
Informazioni importanti relative alla sicurezza e alla prevenzione di danni all’apparecchio
Queste avvertenze sono state preparate per
la vostra sicurezza e quella degli altri. Si
prega di leggerle attentamente prima di
installare e utilizzare l'apparecchio. Vi
ringraziamo per l'attenzione. Conservare
questo manuale di istruzioni. In caso di
rivendita o cessione ad un'altra persona, il
manuale per l'uso deve accompagnare
l'apparecchio. Il nuovo utente potrà
conoscere il funzionamento della
lavabiancheria ed essere a conoscenza
degli avvertimenti relativi.
Avvertenze generali
● Non modificare o cercare di modificare le
caratteristiche di questo apparecchio.
Questo comportamento potrebbe provocare
un pericolo per l'utilizzatore.
● Togliere dalle tasche degli indumenti prima
del lavaggio tutti gli oggetti come monete,
spille di sicurezza, spille, viti, che potrebbero
causare danni.
● Utilizzare la quantità di detersivo indicata nel
paragrafo «Dosaggio dei detersivi».
● Raggruppare i piccoli indumenti come
calzini, cinture ecc. in un sacchetto di tela o
in una retina.
● Staccare la presa di corrente e il rubinetto
dell'acqua dopo l'uso dell'apparecchio.
● Staccare la lavabiancheria dalla corrente
prima di procedere alla pulizia o alla
manutenzione.
● Non lavare a macchina articoli di biancheria
con ferretti, tessuti senza orlo o strappati.
Installazione
● Al ricevimento dell'apparecchio, disimballare
immediatamente l'apparecchio. Verificare
l'aspetto generale. Riportare le eventuali
riserve sulla bolletta di spedizione di cui si
conserverà una copia.
● L’apparecchio deve essere disimballato
completamente prima del collegamento o
dell'utilizzo. L’eliminazione incompleta dei
dispositivi di protezione per il trasporto
potrebbe causare danni all'apparec-chio o ai
mobili vicini.
● Eventuali interventi idraulici richiesti devono
essere eseguiti solo da un idraulico
qualificato.
● Se l'impianto elettrico dell'abitazione richiede
una modifica per il collegamento
dell'apparecchio, affidare il lavoro ad un
elettricista qualificato.
● Dopo aver installato l'apparecchio assicurarsi
che non posi sul cavo di alimentazione.
● Se la lavabiancheria è installata su un
pavimento con moquette, assicurarsi che le
aperture previste per la ventilazione, poste
nella parte bassa della macchina non siano
ostruite.
● Prima di procedere al collegamento
dell'apparecchio, leggere attentamente le
istruzioni riportate nel capitolo
«Collegamento elettrico».
● L'apparecchio deve essere collegato ad una
presa elettrica dotata di messa a terra
conforme.
● La sostituzione del cavo di alimentazione
deve essere eseguita soltanto dal personale
del Servizio di Assistenza Tecnica.
● La responsabilità del produttore non potrà
essere richiesta per qualsiasi danno
derivante da una installazione non conforme.
3
Utilizzo
● L'apparecchio è destinato ad un normale uso
domestico. Non utilizzarlo a fini commerciali
o industriali o a scopi diversi da quelli per cui
è stato progettato: lavaggio, risciacquo e
centrifuga.
● Non lavare a macchina articoli che
potrebbero non sopportare tale trattamento.
Seguire le indicazioni riportate nelle etichette
dei capi.
● Non mettere nella lavabiancheria capi
smacchiati con benzina, alcool, tricloretilene,
ecc. Se si utilizzano questi prodotti,
attendere che il prodotto sia evaporato prima
di porre gli articoli nel cestello.
● Si consiglia di non staccare mai la spina
dalla presa tirando il cavo di alimentazione;
disinserire la spina stessa.
● Non utilizzare mai la lavabiancheria se il
cavo di alimentazione, il cruscotto, oppure il
top sono danneggiati in modo tale da poter
accedere all’interno della macchina stessa.
● Si consiglia di utilizzare la lavabiancheria in
ambienti la cui temperatura non sia inferiore
a 0°C. In caso contrario consultare il capitolo
«Manutenzione e Pulizia».
Per attivare questo
dispositivo, ruotate il
bottoncino (senza
premerlo), sul lato
interno dell’oblo’, in
senso orario in modo
che la scanalatura si
trovi in posizione
orizzontale.Se
necessario, aiutarsi con
una moneta.
Per disattivare il
dispositivo e quindi
poter chiudere l’oblò
ruotare il bottoncino in
senso antiorario in
modo che la
scanalatura sia in
posizione verticale.
Sicurezza bambini
● L'apparecchio è stato progettato per essere
usato da adulti. Assicuratevi che i bambini
non lo tocchino e non lo utilizzino come un
gioco.
● I componenti dell’imballo (ad esempio
sacchetti di nylon, polistirolo etc.) possono
diventare estremamente pericolosi per
rischio di soffocamento. Teneteli lontano
dalla loro portata.
● Conservare tutti i detersivi in un luogo sicuro
lontano dalla portata dei bambini.
● Assicurarsi che i bambini oppure piccoli
animali non si introducano nel cesto della
macchina. Per evitare ciò, è possibile
impedire la chiusura dell’oblò agendo sul
bottoncino posto sul lato interno dell’oblò.
4
Descrizione dell’apparecchio
1
2
3
4
5
3H
6H
9H
1
Cassetto detersivo
2
Pannello dei comandi
3
Maniglia oblò
4
Pompa scarico
5
Piedini regolabili
Cassetto detesivo
Prelavaggio
Lavaggio
Ammorbidente
5
Pannello comandi
1
Importante
Il selettore programmi, i tasti e il display vengono indicati con i numeri riportati in questa pagina.
Legenda simboli:
= Cotone, = Economia, = Sintetici, = Stiro Facile, = Delicati, = Lavaggio a
mano, = Lana, = Sport Intensivo, = Tende, = Ammollo, = Risciacqui, =
Scarico, = Centrifuga, = Acqua in Vasca, = Opzioni, = Prelavaggio, = Rapido,
= Super Risciacquo, = Avvio/Pausa, = Lavaggio, = Fine Ciclo, = Partenza
Ritardata.
Selettore programmi e
1
spegnimento od accensione
Tasto Regolazione Centrifuga ed
2
opzione Acqua in Vasca
Tasto Opzioni
3
● Il selettore programmi permette la scelta del programma
desiderato e/o l’accensione o lo spegnimento della
macchina.
● Premere questo tasto ripetutamente per cambiare la
velocita’ di centrifuga finale se si desidera che la biancheria
venga centrifugata ad una velocita’ diversa da quella
proposta dalla lavatrice, oppure per selezionare l’opzione
Acqua in Vasca.
● Premendo questo tasto è possibile selezionare una sola
delle opzioni.
La spia corrispondente si accende.
245
3
7
6
6
Tasto Super Risciacquo
4
Tasto Avvio/Pausa
5
● Premendo questo tasto la lavatrice esegue dei risciacqui
supplementari.
● Premere questo tasto per avviare il programma selezionato.
La spia verde integrata nel tasto smette di lampeggiare.
● Per interrompere un programma in corso, premere nuova-
mente il medesimo tasto: la spia verde integrata nel tasto
inizia a lampeggiare.
Spie
6
7
Tasto Partenza Posticipata
● Queste spie si accendono a seconda della fase del
programma di lavaggio in corso.
● Questa opzione permette di posticipare l'avvio di un
programma di lavaggio di 3, 6, 9 ore.
Tasti
ACQUA IN VASCA - Tasto 2
Tutte le fasi di centrifuga vengono eliminate e
l’acqua viene scaricata senza centrifugare.
Indicato per capi estremamente delicati.
La macchina effettuerà dei risciacqui aggiuntivi.
A termine del programma di lavaggio la spia
del tasto 5 e’ spenta mentre l’oblo’ e’ bloccato
per indicare che l’acqua all interno della vasca
deve essere scaricata.
OPZIONI - Tasto
Prelavaggio
La lavabiancheria effettua un prelavaggio a
30°C max. Il prelavaggio si conclude con una
breve centrifuga per i programmi Cotoni e
Sintetici e con uno scarico dell'acqua per i
programmi Delicati
Breve
Ciclo rapido per capi poco sporchi o che
necessitano di essere solo rinfrescati.
Si consiglia di non superare il carico massimo
di 3 kg per il cotone e di 1.5 kg per Sintetici e
Delicati.
3
.
Super Risciacquo - Tasto 4
La lavabiancheria aggiunge alcuni risciacqui
durante il ciclo. Questa opzione è
raccomandata per pelli sensibili e nelle aree in
cui l'acqua è molto dolce.
Spie
(6)
La spia A si accende
Dopo aver premuto il
tasto 5.
La spia B si accende
quando la macchina e’
in fase di risciacquo o
centrifuga.
La spia C si accende
Quando il programma
di lavaggio è terminato.
7
Tabella dei programmi
Programma/
Temperatura
COTONI BIANCHI
90°
COTONI BIANCHI E
COLORATI
60°E
COTONI BIANCHI E
COLORATI
60° - 40° - 30°
SINTETICI
60° - 40° - 30°
STIRO FACILE
40°
DELICATI
40°- 30°
Tipo di tessutoOpzioni
RIDUZIONE CENTR./ACQUA
Cotoni Bianchi resistenti
molto sporchi.
Cotoni Bianchi e Colorati
resistenti normalmente
sporchi ECONOMIA.
Cotoni Bianchi e Colorati,
normalmente sporchi.
Sintetici o tessuti misti.
Sintetici o tessuti misti
delicati STIRO FACILE.
Seta e tessuti delicati.
EXTRA RISCIACQUO
RIDUZIONE CENTR./ACQUA
IN VASCA, PRELAVAGGIO
EXTRA RISCIACQUO
RIDUZIONE CENTR./ACQUA
EXTRA RISCIACQUO
RIDUZIONE CENTR./ACQUA
EXTRA RISCIACQUO
RIDUZIONE CENTR./ACQUA
IN VASCA, PRELAVAGGIO
EXTRA RISCIACQUO
RIDUZIONE CENTR./ACQUA
EXTRA RISCIACQUO
IN VASCA, BREVE,
PRELAVAGGIO
IN VASCA,
IN VASCA, BREVE,
IN VASCA, BREVE,
BREVE,
PRELAVAGGIO
PRELAVAGGIO
PRELAVAGGIO
Descrizione del
programma
Lavaggio
Risciacqui
Centrifuga lunga alla
massima velocità
Lavaggio
Risciacqui
Centrifuga lunga alla
massima velocità
Lavaggio
Risciacqui
Centrifuga lunga alla
massima velocità
Lavaggio
Risciacqui
Centrifuga breve a 900
giri/min
Lavaggio
Risciacqui
Centrifuga breve a 900
giri/min
Lavaggio
Risciacqui
Centrifuga breve a 700
giri/min
LAVAGGIO A MANO
40° - 30°
LANA
40°
8
Programma speciale per
tessuti delicati con etichetta
«Lavare a mano».
Lana lavabile in lavatrice
con dicitura «pura lana
vergine, lavabile in
lavatrice, irrestringibile».
RIDUZIONE CENTR./ACQUA
IN VASCA
RIDUZIONE CENTR./ACQUA
IN VASCA
Lavaggio
Risciacqui
Centrifuga breve a 900
giri/min
Lavaggio
Risciacqui
Centrifuga breve a 900
giri/min
Tabella dei programmi
Programma/
Temperatura
SPORT INTENSIVO
30°
TENDE
30°
AMMOLLO
30°
RISCIACQUI
SCARICO
CENTRIFUGA
Tipo di tessutoOpzioni
Programma speciale per
capi tecnici sportivi molto
sporchi
Programma di lavaggio
estremamente delicato per
tende
Per capi molto sporchi (tutti
i tessuti tranne lana, lav. a
mano).
Risciacqui con eventuale
ammorbidente per
biancheria di cotone lavata
a mano.
Esegue uno scarico al
termine del programma
Ammollo o Acqua in vasca.
Centrifuga lunga alla
massima velocità per capi
di cotone lavati a mano.
RIDUZIONE CENTR./ACQUA
RIDUZIONE CENTR./ACQUA
RIDUZIONE CENTR./ACQUA
RIDUZIONE CENTR.
IN VASCA, EXTRA
RISCIACQUO
IN VASCA, EXTRA
RISCIACQUO
IN VASCA, EXTRA
RISCIACQUO
Descrizione del
programma
Prelavaggio
Lavaggio
Risciacqui
Centrifuga breve a 900
giri/min
Lavaggio
Risciacqui
Centrifuga breve a 700
giri/min
Ammollo di circa 20 minuti
a 30°C
Arresto con acqua in vasca
3 Risciacqui con eventuali
additivi
Centrifuga lunga alla
massima velocità
Scarico dell’acqua
Scarico e centrifuga lunga
O
Annullamento/
Spegnimento della
macchina
Per cancellare un programma in corso, una selezione
errata o per spegnere la lavabiancheria.
Carico max per Cotoni . . . . . . . . . . . . . . . 6 kg
Carico max per Sintetici e Delicati . . . . . . 3 kg
Carico max per Stiro Facile . . . . . . . . . .1.5 kg
Selezionando questo programma, la biancheria viene lavata e centrifugata
STIRO FACILE
SPORT INTENSIVO
LANA/LAVAGGIO A
MANO
AMMOLLO
delicatamente per evitare la formazione di pieghe nei tessuti. In questo modo
lo stiro risulta più facile. Inoltre la macchina effettuerà dei risciacqui supplementari.
Programma di lavaggio adatto per tessuti tecnico e sportivi molto sporchi. La
macchina aggiunge automaticamente la fase di Prelavaggio prima del lavaggio principale per eliminare le macchie di fango. Vi raccomandiamo di NON
versare il detersivo nello scomparto del cassetto detersivo
Con questo programma non è soltanto possibile lavare i tessuti in lana sui
quali è riportato il testo «pura lana vergine, lavabile in lavatrice, non
infeltrisce», ma anche i capi in lana che dovrebbero essere normalmente
lavati a mano e tutti gli altri tessuti sui quali è riportato il simbolo «lavare a
mano».
Programma speciale per biancheria molto sporca. Versare il detersivo nello
scomparto . La macchina effettua un ammollo a 30°C. A fine programma,
la lavabiancheria si arresta automaticamente con acqua in vasca. Non
utilizzare questo programma con capi molto delicati come lana. Prima di
passare alla fase di lavaggio successiva, e necessario scaricare l’acqua:
● solo scarico: selezionare il programma di Scarico e premere il tasto 5.
● scarico e centrifuga: selezionare il programma di Centrifuga, ridurre
eventualmente la centrifuga e premere il tasto 5.
Attenzione!
A fine programma, dopo aver scaricato l’acqua, e possibile selezionare il
programma di lavaggio. Ruotare prima il selettore sulla posizione «O»,
successivamente sul programma desiderato e premere il tasto 5.
RISCIACQUO
SCARICO
CENTRIFUGA
10
Questo è un programma separato che permette di risciacquare e centrifugare
i singoli capi di cotone lavati a mano. La lavabiancheria effettua la fase di
centrifuga alla massima velocità. È possibile ridurre la velocità di centrifuga
tramite il relativo tasto 2.
È possibile utilizzare il programma separato di scarico al termine del
programma AMMOLLO per scaricare l’acqua dell’ultimo risciacquo. Portare
dapprima la manopola selettore programmi in posizione «O», quindi scegliere
programma di scarico. Premere il tasto 5.
Centrifuga separata per tessuti lavati a mano.
A seconda del tipo di tessuto è possibile scegliere una velocità di centrifuga
diversa con il relativo tasto.
Loading...
+ 22 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.