Zanussi OZ23 User Manual [it]

Page 1
OZ
D F I
KÜHL-GEFRIERSCHRANK REFRIGERATEUR-CONGELATEUR FRIGORIFERO-CONGELATORE
2-9 10-17 18-25
2222 004-31
BEDIENUNGSANLEITUNG
MODE D’EMPLOI
LIBRETTO ISTRUZIONE
Page 2
Complimenti!
Acquistando Oz avete scelto un prodotto di ottima qualità, concepito per rendere la vostra vita domestica più facile e confortevole.
Oz è coperto da garanzia: qui allegato troverete il suo certificato; nel caso in cui mancasse, richiedetelo al vostro rivenditore.
Consigli e raccomandazioni
OZ Vi invita a leggere con attenzione e a conservare con cura questo libretto di istruzioni così che, all’occorrenza, sia disponibile per ogni futura consultazione.
Qualora,malauguratamente,doveste separarvi da OZ, preoccupatevi di fornire questo libretto al nuovo fortunato proprietario, per garantirgli ogni informazione sul funzionamento e la manutenzione dell’apparecchio.
Le avvertenze che state per leggere sono state redatte a garanzia della vostra sicurezza e di quella altrui: OZ vi prega di leggerle con la massima attenzione prima di installare e utilizzare l’apparecchio.
Pag. 3 Sicurezza generale
Se OZ va a sostituire un frigorifero dotato di chiusura a scatto, prima di rimuoverlo rendetene inutilizzabile il meccanismo: ciò impedirà che un bambino possa accidentalmente rimanere intrappolato nell’apparecchio con grave pericolo per la vita.
OZ è stato progettato per essere utilizzato da persone adulte. Fate attenzione che i bambini non lo utilizzino per giocare.
Durante gli spostamenti di OZ usate la massima cautela per non danneggiare il circuito refrigerante ed evitare possibili fuoriuscite di fluidi.
OZ non deve essere collocato vicino a termosifoni e a cucine. Evitate anche di esporlo ai raggi del sole per periodi troppo prolungati.
Dopo che OZ è stato installato, assicuratevi che non comprima il cavo di alimentazione. Nella parte posteriore di OZ l’aria deve poter circolare liberamente e si deve evitare qualsiasi danno al circuito
refrigerante. All’interno di OZ non introducete apparecchi elettrici (per esempio gelatiere), se non espressamente approvati
dal produttore. Prima di pulire OZ o di sottoporlo a qualsiasi intervento di manutenzione (quand’anche doveste semplicemente
sostituire la lampadina), abbiate l’accortezza di togliere la spina dalla presa di corrente. È pericoloso modificare o cercare di modificare le caratteristiche di OZ.
Assistenza e riparazioni
Qualora per installare OZ , fosse necessaria qualche modifica all’impianto elettrico domestico, ricorrete esclusivamente a personale specializzato.
In caso di guasto, oppure qualora venga danneggiato il cavo di alimentazione non cercate di riparare OZ da soli. Le riparazioni effettuate da personale non competente possono causare danni. Rivolgetevi al Centro di Assistenza a voi più vicino ed esigete soltanto ricambi originali.
Non usate alcun dispositivo meccanico o altro mezzo artificiale per accelerare il processo di sbrinamento: attenetevi esclusivamente alle istruzioni che troverete al paragrafo “Sbrinamento”.
Pag. 4 Uso
OZ, come tutti i frigocongelatori di uso domestico, è destinato unicamente alla conservazione e al congelamento degli alimenti.
Il circuito refrigerante di OZ contiene l’idrocarburo isobutano R 600 A: manutenzione ed eventuale ricarica devono essere effettuate esclusivamente da personale autorizzato.
In tutti gli apparecchi per la refrigerazione e il congelamento alcune superfici si coprono di brina. Prima di procedere alla sua eliminazione, verificate quale modalità di sbrinamento è prevista da OZ (automatica o manuale).
Non usate mai oggetti metallici per pulire l’apparecchio: potrebbero danneggiare gravemente le verniciature e le superfici.
Non togliete mai la brina da OZ con l’ausilio di uno strumento appuntito. Aquesto scopo utilizzate solo la palettina in dotazione all’apparecchio.
18
stampato su carta riciclata
Page 3
All’interno di Oz non introducete mai liquidi o alimenti caldi, nonché recipienti muniti di coperchio riempiti fino all’orlo.
Non mettete mai bibite gassate nel vano congelatore: i loro contenitori potrebbero esplodere.
Installazione
Durante il funzionamento, il condensatore e il compressore posti sul retro di OZ si riscaldano sensibilmente. Assicuratevi che l’installazione sia eseguita nel pieno rispetto delle istruzioni riportate alle pagine seguenti: un’aerazione insufficiente, infatti, può causare danni all’apparecchio e compromettere il suo corretto funzionamento.
Attenzione: le scritte OZ poste sul retro dell’apparecchio sono aperture per la ventilazione e devono sempre essere lasciate libere da ostruzioni.
Se trasportate OZ in posizione orizzontale, l’olio contenuto nel compressore può defluire nel circuito refrigerante. Per consentire all’olio di rifluire nel compressore, mettete OZ in posizione verticale e attendete 2 ore prima di farlo entrare in funzione.
Protezione dell’ambiente
Nel circuito refrigerante e nello strato di isolamento, OZ utilizza solo gas naturale isobutano R 600 A, del tutto esente da CFC (Cloro Fluoro Carburi).
Non smaltite OZ insieme ai rifiuti urbani o ai rottami. Presso le autorità locali troverete tutte le informazioni sui centri di raccolta a cui rivolgersi per lo smaltimento dei frigoriferi .
Durante lo smaltimento, fate in modo che non venga danneggiato il circuito refrigerante, soprattutto nella parte posteriore.
Tutti i materiali contrassegnati dal simbolo , utilizzati per realizzare OZ, sono riciclabili.
Installazione
Indice Installazione
• Spostamento 9
• Collocazione 10
• Pulizia delle parti interne 12
• Collegamento elettrico 13
Caratteristiche tecniche
• Targhetta matricola 14
• Direttive comunitarie CEE 15
Uso e funzionamento
• Funzionamento e regolazione della temperatura 17
• Refrigerazione dei cibi e delle bevande 18
• Ripiani mobili 19
• Reticelle mobili 19
• Congelamento dei cibi freschi 20
• Conservazione dei cibi surgelati 22
• Scongelamento 24
• Cubetti di ghiaccio 24
• Sbrinamento 24
Manutenzione
• Pulizia periodica 27
• Periodi di inattività 28
• Lampada di illuminazione 29
Assistenza
• Assistenza tecnica 30
• Ricambi 31
Pag. 8 Installazione
19
Page 4
Pag. 9 Spostamento
OZ si può facilmente spostare, se maneggiato in modo corretto: con una mano posta nell’incavo posteriore, inclinate leggermente all’indietro l’apparecchio, quindi fatelo scivolare sul rullo posto alla base.
Pag. 10 Collocazione
Per garantire a OZ le migliori condizioni di funzionamento, collocatelo in posizione adeguata, lontano da fonti di calore quali termosifoni, stufe, raggi solari, eccetera.
OZ fornisce le migliori prestazioni a temperature ambiente comprese fra: + 16 °C e + 38 °C (Classe N - ST) Assicuratevi che intorno all’apparecchio non vi siano ostacoli alla libera circolazione dell’aria: la distanza
minima fra la sommità di Oz e un pensile sovrastante dovrà essere di almeno 10 cm, come quella fra l’apparecchio e il muro retrostante.
Se la circolazione dell’aria sarà garantita nella parte superiore e in quella posteriore dell’apparecchio, le superfici laterali di OZ potranno essere a stretto contatto con quelle dei mobili adiacenti.
Pag. 11
Per consentire a OZ perfette condizioni di stabilità, avvitate o svitate i suoi due piedini mediante la chiavetta in dotazione che va inserita in uno dei fori e spostata verso destra o sinistra secondo necessità.
Per verificare se OZ è perfettamente in piano, utilizzate la livella in dotazione appoggiandola su un ripiano forato all’interno dell’apparecchio: quando la bolla d’aria si sovrappone al circoletto evidenziato sullo strumento, il frigorifero è diritto (Piccole variazioni non influiscono sul corretto funzionamento).
Pag. 12 Pulizia delle parti interne
Prima di far entrare OZ in funzione e, quindi, di collegarlo elettricamente, detergete le sue parti interne con acqua tiepida e sapone neutro, e asciugate accuratamente. Grazie a questa semplice operazione eliminerete il sentore di nuovo che caratterizza l’apparecchio subito dopo l’acquisto.
Non usate né detersivi né polveri abrasive: sono dannosi alle finiture.
Pag. 13
Estraete il cavo elettrico dall’alloggiamento posteriore.
Prima di inserire la spina nella presa di corrente, verificate con attenzione che la tensione e la frequenza riportate sulla targhetta matricola corrispondano a quelle del vostro impianto elettrico.
Sulla tensione nominale è ammessa un’oscillazione del ± 6%. Per far funzionare OZ a tensioni diverse, ricorrete a un autotrasformatore di adeguata potenza.
Importante
È indispensabile che OZ sia collegato a un’efficiente presa di terra. La spina del cavo di alimentazione è dotata dell’apposito contatto.
Se la presa di corrente dell’impianto domestico non fosse collegata a terra, provvedete, dopo aver consultato un tecnico specializzato, ad allacciare OZ a un impianto di terra a parte, conformemente alle norme in vigore.
Qualora tale norma antinfortunistica non fosse rispettata, il produttore, in caso di incidente, declina ogni responsabilità.
Pag. 14 Targhetta matricola
I dati tecnici di OZ sono riportati sulla targhetta matricola posta sulla parte interna della porta, in basso.
Direttive comunitarie CEE
Questo apparecchio è conforme al d.m. 13 aprile 1989 e alla direttiva comunitaria CEE n. 87/308 del 2 giugno 1987, relativa alla soppressione dei disturbi radio.
Inoltre questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive comunitarie:
20
Page 5
• 73/23/CEE del 19 febbraio 1973 (Bassa Tensione) e successive modificazioni;
• 89/336/CEE del 3 maggio 1989 (Compatibilità Elettromagnetica) e successive modificazioni.
Pag. 16 Uso e funzionamento
L’accurata progettazione di OZ, è attestata dai numerosi accorgimenti messi a punto per agevolarne l’utilizzo, la sicurezza e il funzionamento.
All’interno di OZ la temperatura si mantiene costante grazie alla chiusura a tenuta stagna della porta (assicurata dal dispositivo di bloccaggio meccanico, posto nella parte inferiore dell’apparecchio) e all’ampia guarnizione in gomma.
Il movimento di apertura e di chiusura di OZ è morbido e fluido: oltre a garantire questo risultato, l’ampia ruota sferica posta al centro della porta, funziona da elemento stabilizzatore, data l’elevata capacità di carico della controporta (60 litri circa).
OZ è solido, facile da usare e resistente nel tempo: la robusta e sovradimensionata cerniera in speciale lega di alluminio che incardina la porta allo châssis del frigorifero garantisce queste doti.
La purezza del design di OZ è esaltata dall’assenza di sporgenze: anche all’interno bordi e profili sono curvi e arrotondati.
Pag. 17 Funzionamento e regolazione della temperatura
Per mettere in funzione OZ, con una moneta fate ruotare la manopola del termostato dalla posizione di arresto ‘O’ alla posizione successiva, selezionata in base alla temperatura desiderata:
numeri bassi 1-2-3: meno freddo numeri alti 4-5-6: più freddo Di solito, i valori intermedi (3 e 4) sono i più indicati per l’utilizzo quotidiano. Sulla manopola, la scala numerica è riportata anche in alfabeto Braille. Per fermare il funzionamento di OZ vi basterà riportare la manopola sulla posizione ‘O’.
Pag. 18 Refrigerazione dei cibi e delle bevande
Per utilizzare al meglio il vano refrigerante di OZ, rispettate le seguenti indicazioni:
• non introducete nella cella vivande calde o liquidi in evaporazione;
• avvolgete o coprite i cibi, in particolare quelli che sprigionano aromi (aglio e cipolla già messi a mano vanno avvolti nell’alluminio);
• disponete gli alimenti in modo che l’aria vi circoli intorno liberamente.
Carne (di tutti i tipi).Avvolgetela con un film protettivo tipo pellicola trasparente o foglio di alluminio. Il tempo massimo di conservazione di questo alimento è di uno o due giorni.
Cibi cotti, piatti freddi, eccetera. Riponeteli, ben coperti, su qualsiasi ripiano della cella. Frutta e verdura. Dopo averle pulite, sistematele nella reticella inferiore della controporta.
Pag. 19 Ripiani mobili
Infrangibili e resistenti nel tempo, perché realizzati in acciaio verniciato, i tre ripiani possono essere rimossi in occasione della pulizia periodica o per suddividere lo spazio interno a seconda delle diverse esigenze.
Reticelle mobili
Per rimuovere le reticelle mobili della controporta, spingete verso l’alto le guide laterali ed estraetele dal loro alloggiamento.
Pag. 20 Congelamento dei cibi freschi
Il vano congelatore di OZ è adatto al congelamento di alimenti freschi e alla conservazione a lungo termine di cibi congelati o surgelati.
21
Page 6
Una leggera formazione di brina sulla guarnizione non pregiudica il corretto funzionamento dell’apparecchiatura. Per aprire la ribaltina del vano congelatore, premere con decisione nella parte superiore, sbloccando il dispositivo di chiusura. Per congelare i cibi non è necessario spostare la manopola del termostato dalla posizione precedentemente selezionata. Qualora, però, desideraste accelerare il processo di congelamento, regolate la manopola del termostato sul valore più alto ‘6’. Con la manopola in questa posizione la temperatura potrebbe scendere sotto 0 C° anche nella cella del frigorifero: se ciò si verificasse, regolare il termostato su un valore meno elevato. A congelamento avvenuto, riportate la manopola alla posizione precedente.
Affinché il processo di congelamento si svolga in condizioni ottimali, garantendo la corretta conservazione dei cibi, osservate le seguenti norme:
• nell’arco di 24 ore, la massima quantità di alimenti che potete congelare, collocandola nella parte superiore del vano, è di 2 kg;
• il processo di congelamento dura 24 ore: durante questo periodo di tempo non introducete altri cibi nel vano congelatore;
• congelate solo alimenti freschi, ben puliti e di ottima qualità;
Pag. 21
• dividete il cibo da congelare in piccole porzioni: congelerà più rapidamente e, al momento opportuno, potrete scongelarlo nella quantità desiderata;
• avvolgete gli alimenti in fogli di alluminio o di pellicola trasparente, assicurandovi che la copertura aderisca bene ai cibi e non presenti aperture;
• non riponete gli alimenti da congelare accanto a quelli già congelati per evitare, in questi ultimi, innalzamenti di temperatura;
• ricordate che il sale riduce il tempo di conservazione degli alimenti, e che i cibi magri si conservano meglio e più a lungo di quelli grassi;
• non consumate immediatamente i ghiaccioli prelevati dal vano congelatore: possono provocare scottature da freddo;
• sulla confezione dei cibi che riponete nel vano, scrivete la data di inizio congelamento per controllare il tempo di conservazione;
• non mettete bevande gassate nel vano congelatore: i loro contenitori potrebbero esplodere.
Pag. 22 Conservazione dei cibi surgelati
Se OZ è stato appena acquistato o è uscito da un periodo di inattività, prima di riporvi qualsiasi tipo di alimento, fatelo funzionare per almeno 2 ore con la manopola del termostato regolata sul valore più alto ‘6’. Trascorso questo tempo, portate la manopola sulla posizione desiderata per l’utilizzo quotidiano.
Per l’impiego ideale del vano congelatore di OZ, attenetevi a queste semplici regole:
• assicuratevi che al momento dell’acquisto i surgelati siano in perfette condizioni di conservazione;
• fate in modo che l’intervallo di tempo fra l’acquisto dell’alimento e la sua sistemazione nel congelatore sia il più breve possibile;
• non aprite la ribaltina del vano congelatore con troppa frequenza e non lasciatela aperta più del necessario;
• Attenzione: una volta scongelati, i cibi si deteriorano molto rapidamente e non possono, assolutamente, essere ricongelati;
• non consumate alimenti che abbiano superato il periodo previsto di conservazione: controllate sempre la data di scadenza riportata sulle confezioni.
Pag. 23 Importante
Nel caso in cui, durante la conservazione di cibi congelati o surgelati, si verificasse un’interruzione nell’erogazione della corrente elettrica, non aprite, per nessun motivo, la ribaltina del vano congelatore. Se l’interruzione è breve (sino a 12 ore), i cibi non subiranno alcuna alterazione. Qualora la sospensione si prolungasse, consumate gli alimenti nel più breve tempo possibile: un innalzamento di temperatura all’interno dei surgelati ne riduce il periodo di conservazione.
Pag. 24
22
Page 7
Scongelamento
Prima di cucinare alimenti congelati o surgelati, fateli scongelare nel frigorifero o a temperatura ambiente. Cibi congelati o surgelati in piccole quantità, possono, invece, essere cucinati appena tolti dal vano congelatore, utilizzando un tempo di cottura superiore a quello consueto.
Cubetti di ghiaccio
La dotazione di OZ include una vaschetta per la produzione di cubetti di ghiaccio. La vaschetta va collocata nella parte superiore del vano congelatore.
Sbrinamento
Sull’evaporatore della cella, la brina viene eliminata automaticamente a ogni arresto del compressore. Tramite un convogliatore l’acqua di sbrinamento si raccoglie in una bacinella posta nella parte inferiore di OZ, ed evapora.
Attenzione: praticate periodicamente la pulizia del foro di scarico dell’acqua di sbrinamento, situato nella parte inferiore del convogliatore della cella refrigerante. Effettuate questa operazione con l’apposita spinetta verde che si trova nel foro.
Pag. 25
Nel vano congelatore eliminate la brina ogniqualvolta formi uno strato di 3-4 mm. Per rimuovere la brina, utilizzate la palettina di plastica in dotazione a OZ..
Durante questa operazione non è necessario interrompere il collegamento elettrico. Nel caso in cui nel vano congelatore verificaste la presenza di uno spesso strato di ghiaccio, procedete
secondo queste istruzioni:
• portate la manopola del termostato sulla posizione ‘O’, oppure staccate la spina dalla presa di corrente;
• avvolgete i cibi in diversi fogli di giornale e riponeteli in un luogo molto fresco, per evitare un innalzamento della temperatura che ridurrebbe la durata di conservazione degli alimenti;
• per assorbire l’acqua di sbrinamento coprite il fondo del vano congelatore con un panno spugna;
• a sbrinamento avvenuto, riportate la manopola del termostato nella posizione desiderata o inserite la spina nella presa di corrente: 2 o 3 ore dopo essere entrato in funzione, OZ sarà di nuovo pronto per la conservazione di cibi surgelati.
Pag. 26 Manutenzione
Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione su OZ, staccate la spina dalla presa di corrente.
Pag. 27 Pulizia periodica
Effettuate la pulizia periodica di OZ con acqua tiepida e bicarbonato di soda. Le reticelle mobili della controporta possono essere lavate in una bacinella con acqua tiepida (massimo 30 C°) e sapone neutro. Prima di fissare le reticelle alla controporta, fatele asciugare lontano da fonti di calore.
Pag. 28 Periodi di inattività
Quando OZ non è in funzione, ricordate sempre di:
• staccare la spina dalla presa di corrente;
• togliere dalla cella frigorifera e dal vano congelatore tutti gli alimenti;
• sbrinare e pulire bene l’interno e gli accessori dell’apparecchio;
• lasciare la porta e la ribaltina socchiuse, per evitare la formazione di odori sgradevoli.
Pag. 29 Lampada di illuminazione
La lampada in dotazione a OZ ha una potenza di 13 W; il reattore è collocato all’interno dell’apparecchio, nel vano del compressore.
Nel caso in cui, aprendo la porta di OZ, la lampada non si accendesse:
• togliete la spina dalla presa di corrente;
23
Page 8
• rimuovete lo schermo di protezione, svitando le due viti di tenuta
• controllate che la lampada sia alloggiata correttamente nella sua sede e, se il difetto permane, sostituitela con una lampada dotata delle stesse caratteristiche.
Pag. 30 Assistenza Assistenza tecnica
Qualora ravvisaste qualche alterazione nel corretto funzionamento di OZ, verificate che:
• la spina dell’apparecchio sia ben inserita nella presa di corrente;
• in rete sia presente l’energia elettrica;
• la manopola del termostato si trovi in corrispondenza od oltre il valore ‘1’.
Se la disfunzione dovesse permanere, rivolgetevi senza esitazioni al Centro di assistenza tecnica a voi più vicino.
Il produttore non risponde di eventuali inesattezze, imputabili a errori di stampa o di trascrizione, contenute nel presente opuscolo. Si riserva, inoltre, di apportare ai propri prodotti tutte le modifiche che ritenesse necessarie o utili, anche nell’interesse dell’utenza, senza pregiudicare le caratteristiche essenziali di funzionalità e sicurezza.
Affinché l’intervento di assistenza tecnica sia sollecito, all’atto della chiamata ricordate sempre di specificare: il tipo di difetto riscontrato in OZ; il modello di apparecchio (Mod.); il numero di prodotto (Prod. No.); il numero di fabbricazione (Ser. No.). Troverete questi dati disponibili sul Certificato di garanzia o sulla targhetta matricola posta nella parte interna della porta, in basso.
Pag. 31 Ricambi
I ricambi originali di OZ sono certificati dal costruttore del prodotto e contraddistinti dal marchio
DISTRI PART S
Troverete i ricambi originali di OZ solo presso i Centri di assistenza tecnica e i negozi di ricambi autorizzati.
Progetto grafico e illustazione : Guido Scarabottolo
Importante (Foglietto aggiuntivo)
La formazione di brina e/o gocce d’acqua sulla parete di fondo della cella è un fenomeno del tutto naturale, comune a tutti i frigoriferi, e dovuto alla presenza del retrostante evaporatore.
Nel caso di Oz ciò sembra aver più evidenza per il contrasto con il color acquamarina della cella e per la luce radente emessa dalla lampada posta verticalmente sul lato sinistro.
Tale fenomeno non pregiudica comunque in nessun caso il normale funzionamento dell’apparecchio.
24
Page 9
ZANUSSI
ELENCO CENTRI ASSISTENZA SVIZZERA
Zanussi Centro Assistenza Tecnica Clienti Industriestrasse 10 CH- 5506 Mägenwil
Servizio Assistenza Tecnica nelle vicinanze (presente in ogni regione con servizio competente)
Contatto telefonico attraverso ZANUSSI Service Helpline Tel. 0848 848 044
Indirizzo per gli ordini di pezzi di ricambio
Servizio Assistenza Tecnica Industriestrasse 10 CH-5506 Mägenwil
Tel. 0848 848 023 Tfax 062 889 91 10
Indirizzo di Vendita
Zanussi ** Badenerstrasse 587 8048 Zürich
Tel. 01/405 83 50 Tfax 01/405 82 35
** un dipertimento dell’ Electrolux AG
25
Loading...