Zanker GSI60BK, GW3511, GSI60X, GW3612 User Manual

CAPPE ESTRAIBILI
CE 6010 N CE 9010 N CE 6020 N CE 9020 N
Libretto Istruzioni
Gentile Signora, Caro Signore,
Se seguirà con cura le raccomandazioni contenute in questo Libretto Istruzioni, la sua Cappa si manterrà efciente nel tempo e le consentirà di ottenere costantemente le migliori prestazioni.
INDICE
CONSIGLI E SUGGERIMENTI 4
CARATTERISTICHE 5
INSTALLAZIONE 6
USO 8
MANUTENZIONE 9
IT
3
CONSIGLI E SUGGERIMENTI

INSTALLAZIONE
• Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni dovuti ad installazione non corretta o non conforme alle regole dell’arte.
• La distanza minima di sicurezza tra il Piano di cottura e la Cappa deve essere di 650 mm.
• Vericare che la tensione di rete corrisponda a quella riportata nella targhetta posta all’interno della Cappa.
• Per Apparecchi in Classe 1a accertarsi che l’impianto elettrico domestico garantisca un corretto scarico a terra.
• Collegare la Cappa al Condotto di scarico con tubazione di diametro pari o superiore a 120 mm. Il percorso della tubazione deve essere il più breve possibile.
• Non collegare la Cappa a condotti di scarico dei fumi prodotti da combustione (caldaie, caminetti, ecc.).
• Nel caso in cui nella stanza vengano utilizzati sia la Cappa che Apparecchi non azionati da energia elettrica (ad esempio Apparecchi utilizzatori di gas), si deve provvedere ad una aerazione sufciente dell’ambiente. Se la cucina ne fosse sprovvista, praticare un’apertura che comunichi con l’esterno, per garantire il richiamo d’aria pulita.
USO
• La Cappa è stata progettata esclusivamente per Uso domestico, per abbattere gli Odori della cucina.
• Non fare mai uso improprio della Cappa.
• Non lasciare amme libere a forte intensità sotto la Cappa in funzione.
• Regolare sempre le amme in modo da evitare una evidente fuoriuscita laterale delle stesse rispetto al fondo delle pentole.
• Controllare le friggitrici durante l’Uso: l’olio surriscaldato potrebbe inammarsi.
• La Cappa non deve essere utilizzata da bambini o persone non abilitate all’Uso corretto.
MANUTENZIONE
• Prima di procedere a qualsiasi operazione di Manutenzione, scollegare la Cappa togliendo la spina elettrica o spegnendo l’interruttore generale.
• Effettuare una scrupolosa e tempestiva Manutenzione dei Filtri secondo gli intervalli consigliati.
• Per la pulizia delle superfici della Cappa è sufficiente utilizzare un panno umido e detersivo liquido neutro.
IT
4
CARATTERISTICHE
Ingombro
IT
5
INSTALLAZIONE
La cappa può essere montata sia sotto mobili pensili o direttamente al muro.
FISSAGGIO SOTTOPENSILE
• Forare il mobile pensile, utilizzando l’apposita dima di foratura.
• Fissare la cappa al mobile con le viti di lunghezza 44,4 mm avvitandole dalla parte interna del mobile.
FISSAGGIO AL MURO (
• Segnare i fori per il ssaggio delle staffe utilizzando l’apposita dima di foratura, facendo attenzione che siano livellati dato che è possibile solamente un minimo livellamento verticale.
• Forare ø 8 i punti segnati.
• Inserire i tasselli nei fori e ssare le staffe al muro con due viti di lunghezza 44,4.
• Agganciare la cappa alle staffe.
• Assicurare definitivamente la cappa alle staffe ssando al muro la squadretta di sicurezza.
opzionale)
IT
6
Connessioni
USCITA ARIA VERSIONE ASPIRANTE (EVACUAZIONE ESTERNA)
Per installazione in Versione Aspirante collegare la Cappa alla tubazione di uscita per mezzo di un tubo rigido o essibile la cui scelta è lasciata all’installatore.
• Inserire la Flangia sull’Uscita del Corpo Cappa.
• Aprire la griglia di aspirazione e vericare che la manopola di conversione sia in posizione aspirante.
• Collegare l’uscita aria della cappa con l’uscita di evacuazione per mezzo di un tubo.
• Fissare il tubo con adeguate fascette stringitubo. Il materiale occorrente non è in dotazione.
• Assicurarsi che non siano presenti i Filtri antiodore al Carbone Attivo
USCITA ARIA VERSIONE FILTRANTE (RICIRCOLO INTERNO)
• Aprire la griglia di aspirazione e vericare che la manopola di conversione sia in posizione ltrante.
• Applicare il ltro al carbone attivo, non fornito su cappe aspiranti. (Le cappe in versione 2 motori necessitano di due ltri)
CONNESSIONE ELETTRICA
• Collegare la Cappa all’Alimentazione di Rete interponendo un Interruttore bipolare con apertura dei contatti di almeno 3 mm.
IT
7
USO
Quadro comandi
1 Luci Accende e spegne l’Impianto di Illuminazione.
2 Motore Accende e spegne il motore Aspirazione.
3 Velocità Determina le velocità di esercizio:
1. Velocità minima, adatta ad un ricambio d’aria continuo particolarmente silenzioso, in
presenza di pochi vapori di cottura.
2. Velocità media, adatta alla maggior parte delle condizioni d’uso, dato l’ottimo rapporto
tra portata d’aria trattata e livello sonoro.
3. Velocità massima, adatta a fronteggiare le massime emissioni di vapore di cottura,
anche per tempi prolungati.
OPZIONALI
4 Micro Microinterruttore azionato dal movimento della visiera, comanda l’accensione e lo
spegnimento alle condizioni predeterminate dai cursori del quadro comandi.
5 Led Segnala l’accensione del motore di Aspirazione.
IT
8
MANUTENZIONE
Filtri antigrasso
SOSTITUZIONE FILTRO ANTIGRASSO SINTETICO
• Non è lavabile e non è rigenerabile, va sostituito ogni 2 mesi circa di utilizzo o più frequente mente, per un uso particolarmente intenso.
• Togliere la griglia di aspirazione facendo scorrere verso il centro della cappa gli appositi fermi laterali e contemporaneamente tirare la griglia in avanti.
• Sganciarla denitivamente tirando leggermente in avanti la parte destra della griglia per far uscire il perno attraverso l’asola ricavata sulla carcassa della cappa.
• Togliere i Fermaltro a lo.
• Sostituire il Filtro sintetico saturo.
• Fissare il nuovo Filtro sintetico con i Fermaltro a lo e richiudere il Telaio portaltro
IT
9
Filtri antiodore al Carbone attivo (Versione Filtrante)
SOSTITUZIONE
• Non sono lavabili nè rigenerabili, vanno sostituiti ogni 4 mesi circa di utilizzo o più frequentemente, per un uso particolarmente intenso.
• Smontare la griglia di aspirazione come descritto nel paragrafo sostituzione ltro antigrasso.
• Rimuovere i Filtri antiodore al Carbone attivo saturi, agendo sulla apposita manopola.
• Montare i nuovi Filtri agganciandoli nella apposita sede.
• Rimontare il supporto di aspirazione.
Illuminazione
SOSTITUZIONE LAMPADE
Lampade a incandescenza da 40 W
• Sganciare la griglia di aspirazione come descritto nel paragrafo sostituzione ltro antigrasso.
• Svitare le lampade e sostituirle con nuove di uguali caratteristiche
• Riagganciare la griglia di aspirazione.
IT
10
Quest’apparecchio è conforme alla norma europea sulla bassa tensione C.E.E. 73/23 relativa alla sicurezza elettrica e alle norme europee: C.E.E. 89/336 relativa alla compatibilità elettromagnetica e C.E.E. 93/68 relativa alla marcatura CE.
436001800_02 - 040122
Loading...