• Questi programmi e questa Guida all’installazione sono copyrights esclusivi della Yamaha Corporation.
• L’uso del programma e di questa guida sono regolati dall’Accordo di Licenza d’uso che l’acquirente accetta completamente all’atto dell’apertura
del sigillo della confezione del software. (Vi preghiamo di leggere attentamente l’ACCORDO alla fine di questa Guida prima di installare
l’applicazione.)
• La copiatura del software o la riproduzione totale o parziale di questa guida con qualsiasi mezzo è assolutamente vietata salvo consenso scritto
del produttore.
• La Yamaha non dà alcuna garanzia per ciò che concerne l’uso del software e della documentazione e non può essere ritenuta responsabile per il
risultato derivante dall’uso di questa guida e del software.
• La copiatura dei dati musicali disponibili in commercio è severamente vietata tranne che per uso personale.
• I nomi dei prodotti e delle Società riportati nella Guida all’installazione sono marchi di commercio e/o marchi registrati dei rispettivi possessori.
• Futuri aggiornamenti dell’applicazione e del software di sistema, nonché eventuali variazioni nelle specifiche e nelle funzioni, saranno
annunciati separatamente.
Page 2
Informazioni importanti sul CD-ROM
Tipo di dati
Questo CD-ROM contiene Software.
Con il Voice Editor potete editare le Voci dell’S90 con un’interfaccia grafica altamente intuitiva. Con il software per sequenze SQ01, potete
facilmente creare ed editare le vostre song originali sul vostro computer.
Non tentate mai di eseguire il playback di questo CD-ROM su un lettore CD audio. In caso contrario, potreste danneggiare non solo il vostro udito,
bensì il lettore CD/gli altoparlanti audio.
Sistema Operativo (OS)
Le applicazioni contenute su questo CD-ROM possono girare su Windows e su Macintosh (Power PC o superiori).La procedura di installazione e
le applicazioni differiscono in base al sistema operativo che state usando. Vi preghiamo di procedere con le appropriate istruzioni per
l’installazione.
⇒
Windows
⇒
Macintosh⇒Leggete da pagina 8 a 10
⇒
Leggete da pagina 3 a 7
2
Page 3
Per Utenti Windows
Contenuto del CD-ROM
Il CD-ROM contiene una varietà di applicazioni (con i relativi installers) sotto elencate.
Nome CartellaNome dell’ApplicazioneContenuto
(*1)
(*1) (*2)
(*3)
(*1)
Lettore PDF (Portable Document Format): vi permette di vedere ogni manuale
PDF relativo alle applicazioni.
Abilita la comunicazione fra l’S90 e il vostro computer via connessione USB.
Software di sequencing full-scale, per creare le vostre song ed eseguirne
facilmente il playback al computer.
Vi permette di editare sul computer le voci dell’S90.
Vi permette di organizzare e gestire i file delle Memory Card dell’S90.
Vi consente di creare le parti di accompagnamento per le song registrate con il
sequencer, specificando semplicemente il tipo di song (genere musicale) e lo
stile della performance. Potete suonare l’S90 assieme alle parti di
accompagnamento dell’Auto Arranger (si raccomanda l’uso della scheda Plugin opzionale tipo PLG100-XG).
6).
Acroread_Acrobat Reader
USBdrv_YAMAHA USB MIDI Driver
(for Windows 98/Me)
USBdrv2k_YAMAHA USB MIDI Driver
(for Windows 2000/XP)
SQ01_SQ01
(*1) (*4)
DemoSongS90 Demo SongsDemo songs per l’SQ01 quando usate l’S90 come generatore.
Plug_Ves90_ Voice Editor for S90
Fu_File Utility
Aa_Auto Arranger
RemoteCubase Setup file for CubaseContiene le impostazioni per controllare il software sul vostro computer (pag.
LogicSetup file for Logic
Sonar
Setup file for SONAR/Cakewalk ProAudio
(*1) Queste applicazioni vengono fornite con i manuali PDF online. Per aprire il manuale PDF, selezionate [Manual] dal menù [Help] del relativo software.
(*2) Purtroppo, la Yamaha non garantisce la stabilità di questi programmi e non fornisce all’utente il supporto tecnico ad essi relativo.
(*3) Questo software è un programma Plug-in per l’applicazione host (SQ01, ecc.).
• Adobe, il logo Adobe , Acrobat e il logo Acrobat sono marchi di commercio della Adobe Systems Incorporated.
Requisiti minimi di sistema
n
In base al sistema operativo, i requisiti minimi di sistema possono essere superiori a quelli qui spiegati.
SQ01/Voice Editor for S90/File Utility
OS:
Windows 98/98SE/Me/2000/XP Home Edition/XP Professional
CPU: Pentium (o Celeron)/450MHz o più veloce (166MHz o più veloce quando usate Voice Editor o File Utility come applicazione stand-alone)
Memoria: 64MB o oltre (si raccomandano 128MB o più; 32MB o più quando usate Voice Editor o File Utility come applicazione stand-alone)
Spazio libero su Hard Disk: 300MB o più
Display: 800 x 600, High Color (16 bit) o più
USB MIDI Driver
Computer: IBM/AT o compatibile (con interfaccia USB)
OS: Windows 98/98SE/Me/2000/XP Home Edition/XP Professional
CPU: Pentium (o Celeron)/166MHz o più veloce
Memoria disponibile: 32MB o più
Spazio libero su Hard Disk: 2MB o più
nPer le informazioni riguardanti i requisiti dell’hardware, diverso dall’applicazione sopra riportata, fate riferimento ai manuali on-line del software relativo.
3
Page 4
Windows 98
Windows Me
●
Installazione del Software
Acrobat Reader
Per vedere i manuali PDF che accompagnano ogni applicazione,
dovete prima installare Acrobat Reader.
nSe sul vostro PC è già installata una versione di Acrobat Reader più
vecchia, dovrete prima disinstallarla, eseguendo “Uninstall” prima di
procedere.
1.
Fate un doppio click sulla cartella “Acroread_” .
Apariranno le cartelle di quattro lingue differenti.
2.
Selezionate la lingua che desiderate usare e fate un doppio click
sulla cartella relativa.
3.
Fate un doppio click sul file “ar***.exe”.
Appare il box Acrobat Reader Setup Dialog . (I caratteri
rappresentati dagli asterischi nel nome del file indicano la
versione software e la lingua selezionata.)
Eseguite l’installazione seguendo le direzioni che appaiono a
4.
video.
Completata la procedura di installazione, troverete la cartella
Acrobat sul vostro PC (Program File come default).
Consultate la [Reader Guide] nel menù [Help] per le istruzioni su
come usare l’Acrobat Reader.
Driver MIDI USB
Per operare l’S90 dal vostro computer via USB, dovrete installare
l’appropriato software per il driver.
Il driver USB-MIDI è un software che trasferisce i dati MIDI avanti
e indietro dal software di sequenze e l’S90 via cavo USB.
⇒
Utenti Windows 98/Me vedere sotto.
⇒
Utenti Windows 2000/XP vedere pagina 5.
Installazione del driver su un sistema Windows 98/Me
Avviate il computer.
1.
Inserite il CD-ROM incluso nel drive CD-ROM.
2.
Accertatevi che l’interruttore POWER sull’S90 sia su OFF ed
3.
usate il cavo USB per collegare il terminale USB del computer (o
il mozzo o hub USB) al terminale USB dell’S90. Quando è
acceso l’S90 , il computer mostra automaticamente “Add New
Hardware Wizard.” Se non appare Add New Hardware Wizard
fate un click su “Add New Hardware” nel pannello di controllo.
nPer gli utenti Windows Me, spuntate (selezionandolo) il pulsante
circolare a sinistra di “Automatic search for a better driver
(Recommended)” e cliccate su [Next]. Il sistema comincia
automaticamente a cercare e ad installare il driver. Procedete con
lo Step 8. Se il sistema non rileva il driver, selezionate “Specify
the location of the driver (Advanced)” e specificate la directory
principale del drive del CD-ROM (esempio, D:\) per installare il
driver.
4.
Cliccate su [Next].
La finestra sotto stante vi consente di selezionare il metodo di ricerca.
5.
Spuntate il pulsante circolare a sinistra di “Search for the best
driver for your device. (Recommended).” Cliccate su [Next].
La finestra sottostante vi consente di selezionare una locazione in
cui installare il driver.
4
Page 5
●
6.
Spuntate la casella “CD-ROM drive” e togliete il segno di spunta
a tutti gli altri items. Cliccate su [Next].
nÈ probabile che il sistema vi chieda di inserire un CD-ROM
Windows mentre cerca il driver. Specificate la USBdrv_
directory del drive CD-ROM (come D:\USBdrv_\) e continuate
l’installazione.
nSe usate Windows 98, specificate la USBdrv_ directory del drive
CD-ROM (come D:\USBdrv_\) e continuate l’installazione.
7.
Quando il sistema rileva il driver sul CD-ROM ed è pronto per
l’installazione, mostra la seguente videata.
Accertatevi che sia elencato “YAMAHA USB MIDI Driver” e
cliccate su [Next]. Il sistema inizia l’installazione.
●
4.
Accertatevi che l’interruttore POWER dell’S90 sia su OFF ed
usate il cavo USB per collegare il terminale USB del computer (o
l’hub USB) al terminale USB dell’ S90. Quando l’S90 viene
acceso, il computer mostra automaticamente“Found New
Hardware Wizard.” Cliccate su [Next].
Spuntate il pulsante circolare a sinistra di “Search for a suitable
5.
driver for my device. (Recommended).” Cliccate su [Next].
La finestra che appare vi consente di selezionare una locazione in
cui installare il driver
Spuntate la casella “CD-ROM drives” e togliete il segno di
6.
spunta a tutti gli altri items. Cliccate su [Next].
nÈ probabile che il sistema vi chieda di inserire un CD-ROM
Windows mentre cerca il driver. Specificate la “USBdrv2k_”
directory del drive CD-ROM (come D:\USBdrv2k_\) e
continuate l’installazione.
7.
Quando l’installazione è completa, il sistema mostra“Completing
the Found New Hardware Wizard.” Cliccate su [Finish].
nAlcuni computer possono impiegare circa dieci secondi per
mostrare questa videata dopo il completamento
dell’installazione.
8.
Riavviate il computer.
Il driver è stato installato.
8.
Quando l’installazione è completa, appare la videata seguente.
Cliccate su [Finish].
nAlcuni computer possono impiegare circa dieci secondi per
mostrare questa videata dopo il completamento
dell’installazione.
Il driver è stato installato.
Installazione del driver su un sistema Windows 2000
1.
Avviate il computer ed usate il profilo dell’“Administrator” per
accedere a Windows 2000.
Selezionate [My Computer | Control Panel | System | Hardware |
2.
Driver Signing | File Signature Verification], e spuntate il
pulsante circolare a sinistra di “Ignore -Install all files, regardless
of file signature” e cliccate su [OK].
Inserite nel drive CD-ROM il CD-ROM incluso.
3.
Installazione del driver su un sistema Windows XP
1.
Avviate il computer .
2.
Selezionate [Start | Control Panel].
Se è selezionata Category View, cliccate su “Switch to Classic
View” a sinistra della finestra.
Verranno mostrati tutti gli item di controllo del pannello (icone).
Signing Option], quindi spuntate il pulsante circolare a sinistra di
“Ignore -Install the software anyway and don’t ask for my
approval” e cliccate su [OK].
Cliccate su [OK] per chiudere la finestra“System Properties” ,
4.
quindi sul pulsante “x” nella parte superiore destra della finestra
per chiudere il pannello di controllo.
Inserite nel drive CD-ROM il CD-ROM incluso.
5.
Accertatevi che l’interruttore POWER dell’S90 sia su OFF ed
6.
usate il cavo USB per collegare il terminale USB del computer (o
l’hub USB) al terminale USB dell’S90. Quando l’S90 viene
acceso, il computer mostra automaticamente“Found New
Hardware Wizard.”
7.
Spuntate il pulsante circolare a sinistra di “Search for a suitable
driver for my device. (Recommended).” Cliccate su [Next].
Il sistema comincia l’installazione.
Quando l’installazione è completa, il sistema mostra
8.
“Completing the Found New Hardware Wizard.” Cliccate su
[Finish].
nAlcuni computer possono impiegare circa dieci secondi per
mostrare questa videata dopo il completamento
dell’installazione.
Riavviate il computer.
9.
Il driver è stato installato.
5
Page 6
●
●
SQ01
Oltre alla sua funzione di sequencer, l’SQ01 può essere usato per
l’editing delle voci dopo aver installato l’applicazione Plug-in “Voice
Editor for S90”.
Fate un doppio click su “SQ01_.” Appariranno vari file,
1.
compreso “setup.exe”.
2.
Fate un doppio click su “Setup.exe.”
Apparirà la finestra di dialogo SQ01 Setup Dialog.
Eseguite l’installazione seguendo le istruzioni che appaiono sullo schermo.
3.
Dopo l’installazione, selezionate <Restart>.
Dopo aver riavviato Windows, troverete la cartella YAMAHA sul
vostro PC (Program Files come default) e la cartella SQ01 in
quella YAMAHA.
Consultate i manuali online per le istruzioni sull’uso dell’applicazione.
SQ01 MIDI Setup
Avviate SQ01.
1.
Dal menù [Start] scegliete [Programs], quindi selezionate
[YAMAHA SQ01]
Dal menù [Setup], selezionate [MIDI]
2.
richiamare la pagina “Device” della finestra di dialogo
“MIDI”.
3.
Selezionate l’appropriata porta di uscita (ad esempio,
“YAMAHA USB OUT 0-1”) nella casella [OUT], per
usare la connessione USB con l’S90.
4.
Selezionate l’appropriata porta d’ingresso (ad esempio,
“YAMAHA USB IN 0-1”) nella casella [IN], quindi fate
un click su [OK] per chiudere la finestra di dialogo.
Se occorre, potete selezionare il driver audio e il dispositivo
n
audio in/out. Dal menù [Setup], selezionate [Audio]
per richiamare la pagina “Device” del dialogo“Audio” .
La connessione USB con l’S90 può essere usata solo per
n
trasferire i dati MIDI. Non si trasferiscono dati audio via USB.
→
[SQ01].
→
[Device], per
→
[Device]
Voice Editor, File Utility, Auto Arranger
Setup File per controllo remote di software per sequencing
Per usare questi file, nel vostro computer deve essere installato
l’appropriato software di sequencing.
nIn base alla versione di software che state usando, possono essere
differenti le operazioni e le videate qui descritte. Per i dettagli,
consultate il manuale (o i messaggi di aiuto) del vostro software
particolare.
Setup Files for Cubase
1.
Avviate Cubase.
Selezionate Option dalla barra dei menù e selezionate Setup in
2.
Remote Setup.
3.
Impostate il valore nella finestra VST Remote richiamata con lo
step #2 come illustrato sotto e cliccate sul pulsante [OK] .
Remote: Generic Remote
Input: YAMAHA USB IN 0-3
Output: YAMAHA USB OUT 0-3
Se l’S90 è collegato al computer via MIDI, impostate la porta su 1
n
(ad esempio, “0-1”).
Cliccate sul pulsante [EDIT] nella finestra Generic Remote
4.
richiamata con lo step #3.
5.
Cliccate sul pulsante [Import] nella finestra Generic Remote
richiamata con lo step #4.
Selezionate il file Setup per il controllo remoto di Cubase
6.
(Yamaha S90 Remote.xml) nella finestra di dialogo aperta allo
step #5 e cliccate sul pulsante [Open].
Chiudete la finestra Generic Remote Setup.
7.
File Preference for Logic
Avviate Logic.
1.
2.
Selezionate Key Commands... in Settings dal menù Option.
Selezionate Import Key Commands... dal menù Option nella
3.
finestra “Key Commands” richiamata con lo step #2.
Potete editare le voci dell’S90, gestire i files nella Memory card o
creare una parte di accompagnamento per la melodia che immettete.
Una volta installato il Database dell’S90, potete vedere laVoice List o
elenco delle voci dell’S90 , mentre l’SQ01 gira.
1.
Doppio click sulla cartella “Plug_” .
Appariranno tre cartelle: “Ves90_,” “Fu_” e “Aa_”.
2.
Doppio click sulla cartella desiderata.
• Ves90_ ....Voice Editor for S90, S90 Database
• Fu_..........File Utility
• Aa_ .........Auto Arranger
Verranno mostrati vari file incluso “Setup.exe”.
Doppio click su “Setup.exe.”
3.
Appare la finestra di dialogo Software Setup Dialog.
Eseguite l’installazione seguendo le istruzioni che appaiono a
4.
video. Dopo aver completato la procedura di installazione
troverete ogni software nella cartella designata e troverete che
ogni applicazione è aggiunta al menù [Plug-in]/[View]
sull’SQ01.
Consultate i manuali online help/PDF per le istruzioni su come
usare l’applicazione.
4.
Nella finestra di dialogo richiamata con lo step #3, selezionate un
file preference per Logic chiamato “Logic32.prf” nel CD-ROM
incluso e fate click su [Open].
Dopo l’importazione del file, appare il setup seguente.
Vi pregliamo di notare che le impostazioni di Key Command
sono sostituite dal file preference selezionato.
6
Page 7
7●
Pulsante MIDI Setup
●
Template per SONAR/Cakewalk Pro Audio (Installazione)
Copiate il file template dal CD-ROM nella cartella in cui è
1.
installato il SONAR/Cakewalk Pro Audio.
2.
Avviate SONAR/Cakewalk Pro Audio.
Selezionate Option dalla barra dei menù e selezionate Audio.
3.
Apparirà la finestra di dialogo “Direct Show Audio (Cakewalk
Direct Show Audio)”.
4.
Impostate su 3 il box di testo Number of Aux Busses
(l’impostazione di default è 2.) e cliccate su [OK].
Il setup per caricare una template è stato installato.
Template per SONAR/Cakewalk Pro Audio (Importazione)
Selezionate “Cakewalk Template” dal menù “Files of type”
3.
(quando state usando il SONAR), quindi dall’elenco che appare
nel box di dialogo selezionate “Yamaha S90 Synthesizer” e fate
un click su [OK].
La template sarà importata e appariranno tre finestre (Track ,
Control e Panel).
Il setup è stato completato e potete controllare SONAR/Cakewalk
Pro Audio dall’S90.
n
Dal menù Option selezionate “MIDI Devices...” per aprire la
finestra MIDI Ports. Da questa finestra, mettete le Input Ports su
“YAMAHA USB IN 0-3.” Se l’S90 è collegato al computer via
MIDI, impostate Input Ports su 1 (per esempio, “0-1”).
2.
Cliccate sul pulsante MIDI Setup nella barra degli strumenti
richiamati con lo step #1.
3.
Nella finestra MIDI Setup richiamata con lo step #2, selezionate
l’appropriato dispositivo (device) dal box [IN]/[OUT] per usare
l’S90 collegato al terminale USB. (Ad esempio, selezionate
“YAMAHA USB IN 0-1” e “YAMAHA USB OUT 0-1”).
n
Per avere disponibili qui le porte MIDI dovrete selezionare la
relativa porta MIDI all’interno di ciascuna applicazione software
(Voice Editor o File Utility). Questa porta è quella che userete
nei vari software. Per i dettagli sull’impostazione della porta
MIDI consultate il manuale on-line di ciascun software.
Playback della Demo Song con il Software di Sequence incluso
●
File
I File nella cartella “DemoSong” sono dati di song
dimostrative per il software di sequenze incluso. Ecco come
potete suonare le demo song.
n
Per i dettagli sul software, consultate gli aiuti on-line inclusi
nel software.
n
Alcune delle demo song qui disponibili possono essere le
stesse contenute nel vostro strumento. (Secondo lo strumento,
tutte le song potrebbero essere quelle dello strumento.)
Eventualmente potete usare le demo song per provare e
confermare le operazioni e le funzioni del software di
sequenze .
■ Quando cambiate la struttura della traccia dall’impostazione
della template...
Cliccate sul pulsante [CONFIG] nella finestra Panel (sopra).
1.
2.
Impostate il numero della prima delle tracce MIDI usando la
manopola [SET MIDI First Track].
•Se viene usata questa template, le tracce MIDI dovrebbero essere
disposte in ordine numerico, altrimenti non potete controllare
SONAR/Cakewalk Pro Audio dall’S90.
•Se impostate il numero della prima traccia su uno non usato, le
manopole, i pulsanti e gli slider sulla finestra possono risultare
grigi. In questo caso impostate il numero della prima traccia su
quello della prima traccia disponibile contenente dei dati.
●
Pro Tools
Per usare Pro Tools non è necessario uno speciale file setup.
Potete controllare Pro Tools dall’S90 cambiando le impostazioni su
Pro Tools. Il metodo di configurazione è lo stesso adottato sul
Macintosh. Vedere a pagina 10.
Impostazione della porta MIDI (MIDI SETUP)
Prima di impostare la porta MIDI sul Voice Editor o File Utility, dovreste
stabilire la porta MIDI dalla barra degli strumenti di MIDI SETUP.
Avviate Voice Editor o File Utility.
1.
● Procedura
1. Verificate che il vostro sistema soddisfi i requisiti operativi
per il software (pag. 3).
2. Collegate il vostro strumento al computer. (Per i dettagli sui
collegamenti, consultate il manuale di istruzioni.)
3. Installate il driver appropriato per il vostro computer, e fate
le regolazioni e le impostazioni necessarie. (pag. 4).
4. Installate il software di sequencing (pag. 6).
5. Lanciate il software, quindi fate le impostazioni MIDI
necessarie (pag. 6).
6. Copiate sull’hard disk il/i file demo song nel CD-ROM .
7. Dal menù [File], selezionate [Open] per richiamare il box di
dialogo “Open”. Selezionate dal box la demo song copiata su
hard disk, quindi cliccate sul pulsante [Open]. Appare la finestra
New Track View (vedere l’help on-line del software).
8. Cliccate sul pulsante play della barra di trasporto (vedere
l’help on-line del software) per il playback della demo song .
Per le altre operazioni, vedere l’help on-line del software.
Page 8
Per utenti Macintosh
Contenuto del CD-ROM
Il CD-ROM include due cartelle: “International” e “Japanese.” Doppio click sulla cartella“International” per aprirla e accedere alle varie
applicazioni (con i loro “installers”) sotto elencate.
■ Cartella “International”
Nome cartellaNome ApplicazioneContenuto
Acrobat_Acrobat Reader
OMS_Open Music System (OMS) 2.3.8
OMS Setup for YAMAHA (Folder)Contiene i file OMS Setup per i generatori di suono Yamaha.
USBdrv_YAMAHA USB MIDI DriverAbilita la comunicazione fra l’S90 ed il computer via connessione USB.
VEditor_Voice Editor for S90
FileUtil_File Utility
RemoteCubase Setup file for CubaseContiene le impostazioni per controllare il software sul computer
LogicSetup file for Logic
(*1) Queste applicazioni sono fornite con i manuali online/PDF .
(*2) Purtroppo, la Yamaha non può dare alcuna garanzia riguardante la stabilità dei programmi, né può dare supporto all’utente per il loro impiego.
(*3) Per aprire il manuale PDF, selezionate [Manual] dal menù [Help] del software relativo.
• OMS® e sono marchi di commercio della Opcode Systems, Inc.
(*1) (*2)PDF (Portable Document Format) viewer, vi permette di vedere ogni
manuale PDF per le applicazioni.
(*1) (*2) Vi permette di usare sul Mac OS parecchie applicazioni MIDI.
(*1) (*3)Vi permette di editare le voci dell’S90 con il vostro computer.
(*1) (*3)Vi permette di organizzare e gestire i vostri fileMemory Card per l’S90.
(pag. 10).
Requisiti minimi di sistema
Voice Editor for S90
OS: da Mac OS 8.6 fino a 9.2.2
CPU: PowerPC o superiore
Memoria disponibile: 8MB o più
Spazio libero su Hard Disk: 16MB o più
Display: 800 x 600, 256 colori o più
OMS: OMS 2.3.3 o successiva (inclusa)
File Utility
OS: daMac OS 8.0 a Mac OS 9.1
CPU: Power PC o superiore
Memoria disponibile: 6MB o più.
Spazio libero su Hard Disk: 4MBo più
Display: 640 x 480, 256 colori o più
OMS: OMS 2.3.3 o successiva (inclusa)
USB MIDI Driver
Computer: Macintosh con porta USB incorporata
OS: da Mac OS 8.6 a 9.2.2
CPU: Power PC o più
Memoria: 64MB o più (si raccomandano 128MB o più)
Spazio libero su Hard Disk: 2MBo più
OMS: OMS 2.3.3 o successiva (inclusa))
n Escludere la memoria virtuale.
8
Page 9
Installazione del Software
Acrobat Reader
Dovete prima installare Acrobat Reader per poter vedere i manuali
PDF che corredano ogni applicazione.
1. Doppio click sulla cartella “Acrobat_” .
Appariranno tre cartelle: English, German e French (Inglese,
Tedesco e Francese).
2. Scegliete la lingua che volete usare e fate un doppio click sulla
cartella relativa.
Appare “Reader Installer”.
Il nome dell’Installer può variare secondo la lingua scelta.
Driver USB MIDI
Per operare sull’S90 dal vostro computer via USB, dovreste installare
l’appropriato software per il driver.
Il driver USB-MIDI è di natura software e trasferisce i dati MIDI
avanti e indietro fra il software di sequencing e l’S90 attraverso un
cavo USB.
Installate OMS prima di installare il driver USB-MIDI. Inoltre, dopo
l’installazione del driver, dovrete configurare OMS.
1. Doppio click sull’icona “Install USB Driver” nella cartella
“USBdrv_”. Apparirà “Install USB Driver”.
2. Eseguite l’installazione seguendo le istruzioni che appaiono a
video.
3. Doppio click su “Reader Installer.”
Appare la finestra di dialogo Acrobat Reader Setup.
4. Eseguite l’installazione seguendo le istruzioni che appaiono a
video.
Dopo l’installazione, troverete la cartella “Adobe Acrobat” sul
vostro computer (Hard Disk come default).
Consultate [Reader Guide] nel menù [Help] per le istruzioni
sull’uso di Acrobat Reader.
Open Music System (OMS)
OMS vi permette di usare parecchie applicazioni MIDI sul Mac OS
allo stesso tempo.
1. Doppio click sulla cartella “OMS_” (solo versione inglese).
Appare “Install OMS 2.3.8”.
2. Doppio click su “Install OMS 2.3.8.”
Appare la finestra di dialogo OMS Setup.
3. Eseguite l’installazione seguendo le istruzioni che appaiono a
video.
Dopo l’installazione, selezionate <Restart>.
n Dopo il completamento dell’installazione, è possibile che vi
venga dato un messaggio d’errore, che vi avverte che l’installer
non è chiuso. In questo caso, passate al menù “File” e
selezionate “Quit” per chiudere l’installer. Quindi riavviate il
computer.
Dopo aver riavviato il Macintosh,troverete la cartella “Opcode”/
“OMS Applications” sul vostro computer (Hard Disk come
default).
4. Copiate “OMS 2.3.8 Manual.pdf” del CD-ROM nella cartella
“OMS Applications” con un’operazione di “drag & drop”.
Consultate “OMS 2.3.8 Mac.pdf” (solo versione inglese) per le
modalità d’uso dell’applicazione.
5. Copiate “OMS Setup for YAMAHA”del CD-ROM nella cartella
“OMS Applications”con un’operazione di “drag & drop”.Nella
cartella “OMS Setup for YAMAHA”troverete i file OMS Setup
per i generatori di suono Yamaha, che potete usare come template
(maschere).
Per le informazioni sulla configurazione di OMS, consultate il
manuale di istruzioni del Voice Editor (PDF).
3. Dopo l’installazione, il sistema mostra il seguente messaggio:
“Installation was successful. You have installed software which
requires you to restart your computer.” Cliccate su [Restart]. Il
computer riparte automaticamente. Potete inserire i files installati
nelle seguenti collocazioni (Hard Disk come default):
• System Folder | Control Panels | YAMAHA USB MIDI Patch
• System Folder | Extensions | USB YAMAHA MIDI Driver
• System Folder | OMS Folder | YAMAHA USB MIDI OMS
Driver
File Utility
Il File Utility vi permette di immagazzinare i dati dell’S90 sul vostro
computer.
1. Doppio click sulla cartella “FileUtil_” .
Appare “Install File Utility.
2. Doppio click su “Install File Utility.”
Appare la finestra di dialogo File Utility Setup.
3. Eseguite l’installazione seguendo le istruzioni che appaiono a
video.
Selezionando “Custom Install” dal menù a comparsa (un’opzione
dell’installazione) potrete selezionare la lingua del manuale:
Inglese, Tedesco e Francese.
Dopo l’installazione, troverete la cartella “YAMAHA Tools” sul
vostro computer (Hard Disk come default).
Consultate “FileUtility.pdf” nella cartella “help” per le istruzioni
sull’uso dell’applicazione.
Voice Editor for S90
Voice Editor vi permette di editare sul vostro computer le voci dell’S90.
1. Doppio click sulla cartella “VEditor_” .
Appare “Install Voice Editor for S90” .
2. Doppio click su “Install Voice Editor for S90.”
Appare Voice Editor for S90 Setup Dialog.
3. Eseguite l’installazione seguendo le istruzioni a video.
.
Selezionando “Custom Install” dal menù a comparsa (un’opzione
dell’installazione) potrete selezionare la lingua del manuale:
Inglese, Tedesco e Francese.
Dopo l’installazione, troverete la cartella “YAMAHA Tools” sul
vostro computer (Hard Disk come default).
Consultate il file “S90.pdf” nella cartella “VEditor” della cartella
“Voice Editor for S90”per le istruzioni sull’uso dell’applicazione.
9
Page 10
File di Setup per il controllo remote del software di sequencing
Per usare questi file, nel computer devono essere installati gli
appropriati software di sequencing.
n Secondo la versione software che state usando, le operazioni e le
videate qui descritte potrebbero differire. Per i dettagli, fate
riferimento al manuale di istruzioni (o ai messaggi di aiuto) relativi al
vostro particolare software.
● Setup File for Cubase
Come Windows. Vedere a pagina 6.
Per utenti Windows/
Macintosh
La finestra USB Driver Setup
Da questa finestra, potete cambiare il numero della porta MIDI
trasmesso all’S90 rispetto a quello impostato nel software di
sequenze del computer.
Le impostazioni di default sono le seguenti:
● Preference File for Logic
1. Avviate Logic.
2. Selezionate Key Commands... in Settings dal menù Option.
3. Selezionate Import Key Commands...dal menù Option nella
finestra “Key Commands” richiamata con lo step #2.
4. Nella finestra di dialogo richiamata con lo step #3, selezionate il
file di preferenza per Logic dal nome “Logic Preferences” sul
CD-ROM incluso e cliccate su [Open].
Dopo l’importazione del file, appare la seguente configurazione.
Vi preghiamo di notare che le impostazioni Key Command sono
sostituite dal file preference.
Porta
numero
1MIDI OUT (1)MIDI IN (1)
2MIDI OUT (2)MIDI IN (2)
3MIDI OUT (3)MIDI IN (3)
4MIDI OUT (4)-
5MIDI OUT (5)-
6MIDI OUT (6)-
7MIDI OUT (7)-
8MIDI OUT (8)-
* Questo è in effetti il numero della porta MIDI impostato dal
display MIDI/OTHER nel modo Utility.
Porta MIDI OUT
(Numero porta Thru *)
Porta MIDI IN
(Numero porta Traccia )
● Pro Tools
Per usare Pro Tools non è necessario uno speciale file di setup.
1. Selezionate Peripherals... dal menù “Setup”.
2. Cliccate sul pulsante [MIDI Controllers] nella finestra
“Peripherals” richiamata con lo step #1.
Appare la finestra dei controller MIDI, impostata come segue.
Tipo Riceve da Invia a #can.
#1 CS-10 YAMAHA USB IN 0-3
n
Il setup è stato completato e potete controllare Pro Tools
dall’S90.
(Dispositivo MIDI in uso)
Se l’S90 è collegato al computer via MIDI, impostate la porta su 1
(per esempio, “0 -1”).
YAMAHA USB OUT 0-3
(Dispositivo MIDI in uso)
16
10
Page 11
Inconvenienti e Rimedi
Il driver non può essere installato.
• Controllate che il cavo USB sia collegato correttamente.
→ Controllate il cavo di connessione USB.
→ Scollegate il cavo USB, quindi ricollegatelo.
• [Windows] È abilitata la funzione USB sul vostro computer?
→ Quando collegate l’S90 al computer per la prima volta, se non
appare “Add New Hardware Wizard”, è probabile che sul
computer sia disabilitata la funzione USB. Eseguite questi step.
1 Doppio click su “System” nel pannello di controllo per
aprire la finestra System Properties.
2 Doppio click sul tab “Device Manager” ed accertatevi che
non appaiano segni di “!” o “x” in “Universal serial bus
controller” o “USB Root Hub.” Se vedete un segno “!” o
“x”, il controller USB è disabilitato. Per altre informazioni,
consultate il manuale di istruzioni del computer.
• [Windows] È registrato qualche dispositivo sconosciuto?
→ Se l’installazione del driver fallisce, l’S90 sarà marcato come un
“Unknown device”, e non sarete in grado di installarer il driver.
Eliminate “Unknown device” con gli step seguenti: .
1 Doppio click su “System” nel pannello di controllo per
aprire la finestra System Properties.
2 Doppio click sul tab “Device Manager”. Con la casella
“View devices by type” spuntata, cercate “Other devices.”
3 Se trovate “Other devices”, fate un doppio click per
estendere l’albero per la ricerca di “Unknown device.” Se
ne appare uno, selezionatelo e cliccate sul pulsante
[Remove].
4 Togliete il cavo USB dall’S90, e rifate i collegamenti.
Non si riesce a sospendere o a riprendere correttamente il
funzionamento del computer.
• Non sospendete il funzionamento del computer mentre è in corso
l’applicazione MIDI.
•
Se state usando Windows 2000, potreste non essere in grado di
effettuare normalmente le operazioni (suspend/resume) sopra indicate,
secondo l’ambiente particolare (USB Host Controller, ecc.). Anche in
questo caso, è sufficiente scollegare e ricollegare il cavo USB che vi
permette di riusare le funzioni dell’S90.
Come si elimina o si reinstalla il driver?
[Windows Me/98]
1 Quando l’S90 viene riconosciuto correttamente, fate un doppio
click su “System” nel pannello di controllo per aprire la finestra
System.
2 Doppio click sul tab“Device Manager”, quindi selezionate
“YAMAHA USB MIDI Driver” ed eliminatelo.
3 Usate il prompt dell’MS-DOS o Explorer per eliminare i tre file
seguenti .
n
Per eliminare questi file usando Explorer, selezionate “Folder
Options” dal menù Tool (View), e selezionate “Show all files (and
folders).”
• \WINDOWS\INF\OTHER\YAMAHAS90.INF
• \WINDOWS\SYSTEM\Xgusb.drv
• \WINDOWS\SYSTEM\Ymidusb.sys
4 Scollegate il cavo USB.
5 Riavviate il computer.
6 Re-installate il driver.
5 Installate nuovamente il driver.
Quando controllate l’S90 dal vostro computer via USB, l’S90
non funziona correttamente o non si sente il suono.
• Avete installato il driver?
• Il cavo USB è installato correttamente?
• Le regolazioni di volume del generatore di suono, del dispositivo di
playback, ed il programma dell’applicazione sono su un livello
appropriato?
• Avete selezionato una porta appropriata nel software di
sequencing?
• Controllate se l’impostazione MIDI IN/OUT nel modo Utility
corrisponde al cavo realmente usato (USB o MIDI).
La risposta del playback è ritardata.
• Il vostro computer soddisfa i requisiti del sistema?
• Sta girando qualche altra applicazione o driver?
[Macintosh]
→
Disattivate la memoria virtuale (off).
→
Disattivate AppleTalk.
[Macintosh]
1 Eliminate i file dalle seguenti posizioni:
• System Folder | Control Panels | YAMAHA USB MIDI Patch
• System Folder | Extensions | USB YAMAHA MIDI Driver
• System Folder | OMS Folder | YAMAHA USB MIDI OMS Driver
2 Riavviate il computer.
3 Installate il driver e configurate OMS.
11
Page 12
Accordo di licenza d’uso software
Quello che segue è un accordo legale fra voi, utente finale, e la Yamaha Corporation (“Yamaha”). L’accluso programma software Yamaha è dato
in licenza da Yamaha all’acquirente originale per essere usato nei termini qui indicati. Vi preghiamo di leggere attentamente questo accordo di
licenza d’uso: l’apertura di questa confezione indica che ne accettate tutti i termini. In caso contrario, restituite alla Yamaha questa confezione
sigillata e sarete completamente rimborsati.
1. GARANZIA DI LICENZA E COPYRIGHT
La Yamaha garantisce a voi, in qualità di acquirente originale, il diritto di utilizzare una sola copia dei dati e del software incluso (“SOFTWARE”)
su un unico sistema di computer mono-utente. Non potete usarlo su più di un computer o su più terminali. Il SOFTWARE è di proprietà della
Yamaha ed è protetto dalle leggi giapponesi sul copyright e da tutte le disposizioni internazionali ad esso applicabili. Avete il diritto di reclamare la
proprietà del mezzo in cui è contenuto il software, ma dovete considerare il SOFTWARE alla stregua di qualunque altro materiale soggetto a
copyright.
2. RESTRIZIONI
Il programma SOFTWARE è protetto da copyright. Non potete tentarne la riproduzione in qualsivoglia modo. Non potete riprodurre, modificare,
noleggiare, dare in leasing, rivendere o distribuire il SOFTWARE, né integralmente né in parte, e non potete crearne delle derivazioni. È vietato
trasmettere o utilizzare in rete con altri computer il SOFTWARE. Potete trasferire la proprietà del SOFTWARE e dei materiali di corredo su una
base permanente solo se non ne conserverete alcuna copia e se chi lo riceve aderisce ai termini del presente accordo.
3. REVOCA
La licenza del software diventa operativa dal momento in cui ricevete il SOFTWARE. Se viene violata una delle leggi sul copyright o qualsiasi
clausola delle condizioni di licenza, quest’ultima sarà revocata automaticamente senza alcun preavviso da parte della Yamaha. In questo caso,
dovrete distruggere immediatamente qualsiasi copia del SOFTWARE concesso in licenza.
4. GARANZIA DEL PRODOTTO
La Yamaha garantisce all’acquirente originale che se il SOFTWARE, utilizzato in condizioni normali, non svolgerà le funzioni descritte nel manuale
fornito, l’unico rimedio è la sostituzione gratuita di ciò che si dimostra difettoso se riguarda il materiale o la produzione. Salvo quanto espressamente
stabilito sopra, il SOFTWARE viene fornito “com’è” e non vi sono altre garanzie, sia espresse o sottintese fatte a tale riguardo, ivi comprese e senza
limitazioni, le garanzie connesse di commerciabilità e di adattamento per uno scopo particolare.
5. RESPONSABILITÀ LIMITATA
Ciò che vi riguarda e l’intera responsabilità della Yamaha sono determinati da quanto sopra. In nessun caso la Yamaha sarà ritenuta responsabile
per voi o per altra persona per qualsiasi danno, compresi quelli – senza limiti – incidentali o conseguenziali, spese, perdita di profitti, perdita di
risparmi o altri danni derivanti dall’uso o dalla incapacità di usare tale SOFTWARE anche se Yamaha o un rivenditore autorizzato sono stati avvisati
della possibilità di tali danni o per qualsiasi reclamo di altre parti.
6. GENERALE
Questo accordo di licenza deve essere interpretato secondo le leggi giapponesi e da esse gestito.
12
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.