Yamaha POCKETRAK CX User Manual 2

Page 1
EN
DE
FR
ES
IT
RU
ZH
JA
Page 2
FCC INFORMATION (U.S.A.)
1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MOD­IFY THIS UNIT!
This product, when installed as indicated in the instructions contained in this manual, meets FCC requirements. Modifications not expressly approved by Yamaha may void your authority, granted by the FCC, to use the product.
2. IMPORTANT:
uct to accessories and/or another product use only high quality shielded cables. Cable/ s supplied with this product MUST be used. Follow all installation instructions. Failure to follow instructions could void your FCC authorization to use this product in the USA.
3. NOTE:
found to comply with the requirements listed in FCC Regulations, Part 15 for Class “B” digital devices. Compliance with these requirements provides a reasonable level of assurance that your use of this product in a residential environment will not result in harmful interference with other electronic devices. This equipment generates/uses radio frequencies and, if not installed and used according to the instructions found in the users manual, may cause interference harmful to the operation of other electronic
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA. (class B)
When connecting this prod-
This product has been tested and
devices. Compliance with FCC regulations does not guarantee that interference will not occur in all installations. If this product is found to be the source of interference, which can be determined by turning the unit “OFF” and “ON”, please try to eliminate the prob­lem by using one of the following measures:
Relocate either this product or the device that is being affected by the interference.
Utilize power outlets that are on different branch (circuit breaker or fuse) circuits or install AC line filter/s.
In the case of radio or TV interference, relo­cate/reorient the antenna. If the antenna lead-in is 300 ohm ribbon lead, change the lead-in to co-axial type cable.
If these corrective measures do not produce satisfactory results, please contact the local retailer authorized to distribute this type of product. If you can not locate the appropriate retailer, please contact Yamaha Corporation of America, Electronic Service Division, 6600 Orangethorpe Ave, Buena Park, CA90620
The above statements apply ONLY to those products distributed by Yamaha Corporation of America or its subsidiaries.
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) this device may not cause harmful interfer­ence, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.
2
POCKETRAK CX Owner’s Manual
CANADA
This Class B digital apparatus complies with Canadian ICES-003.
Cet appareil numérique de la classe B est con­forme à la norme NMB-003 du Canada.
• This applies only to products distributed by Yamaha Canada Music Ltd.
• Ceci ne s’applique qu’aux produits dis­tribués par Yamaha Canada Musique Ltée.
(class B)
Page 3
COMPLIANCE INFORMATION STATEMENT
(DECLARATION OF CONFORMITY PROCEDURE)
Responsible Party : Yamaha Corporation of America
Address : 6600 Orangethorpe Ave., Buena Park, Calif. 90620
Telephone : 714-522-9011
Type of Equipment : POCKET RECORDER
Model Name : POCKETRAK CX
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
this device may not cause harmful interference, and
1)
2) this device must accept any interference received including interference that may cause undesired oper­ation.
See user manual instructions if interference to radio reception is suspected.
* This applies only to products distr ibuted by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
IMPORTANT
Please record the serial number of this unit in the space below.
(FCC DoC)
Model
Serial No.
The serial number is located inside the battery compartment of the unit. Retain this Owner’s Manual in a safe place for future reference.
* This applies only to products distr ibuted
by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
(Ser.No)
About MP3
• Supply of this product does not convey a license nor imply any right to distribute content cre­ated with this product in revenue-generating broadcast systems (terrestrial, satellite, cable and/or other distribution channels), streaming applications (via Internet, intranets and/or other networks), other content distribution systems (pay-audio or audio-on-demand applications and the like) or on physical media (compact discs, digital versatile discs, semiconductor chips, hard drives, memory cards and the like). An independent license for such use is required. For details, please visit http://mp3licensing.com.
•MPEG Layer-3 audio coding technology licensed from Fraunhofer IIS and Thomson.
POCKETRAK CX Owner’s Manual
3
Page 4

PRECAUZIONI

LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
Osservare sempre le precauzioni di base descritte in basso per ridurre al minimo il rischio di
PERICOLO
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Ta li precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
gravi infortuni o incidenti mortali causati da scossa elettrica, corto circuito, danneggiamenti, incendi o altro tipo di sinistro.
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli.
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni al dispositivo o ad altri oggetti.
Note sul dispositivo
PERICOLO
Cautela nell'utilizzo
• Per evitare gravi incidenti, non utilizzare il dispositivo né indos­sare cuffie/auricolari mentre ci si trova alla guida di un'automo­bile, di un motociclo o di una bicicletta.
AVVERTENZA
Non aprire
• Non aprire il dispositivo né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. Il dispositivo non contiene componenti riparabili dall'utente. In caso di malfunziona­mento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Esposizione all'acqua
• Non esporre il dispositivo alla pioggia, né utilizzarlo in prossi­mità di acqua o in condizioni di umidità. Non posizionare sullo strumento contenitori con liquidi. Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno del dispositivo, come ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Anomalie
•In caso di caduta o danneggiamento del dispositivo, spegnere immediatamente il dispositivo e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
108
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
ATTENZIONE
Posizionamento
•Prima di spostare il dispositivo, scollegare tutti i cavi.
• Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i com­ponenti interni, non esporre il dispositivo a un'eccessiva quan­tità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo dispositivo sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vet­tura nelle ore diurne.
• Non collocare il dispositivo in posizione instabile, per evitare che cada.
• Non utilizzare il dispositivo in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici, per evitare la produzione di disturbi audio nel dispositivo stesso e nell'appa­recchio televisivo o nella radio.
Precauzioni di utilizzo
• Non utilizzare il dispositivo o le cuffie/auricolari per lunghi peri­odi di tempo a livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potreb­bero causare una perdita permanente dell'udito. In caso di perdita dell'udito o se si percepiscono fischi nelle orecchie, con­sultare un medico.
• Non appoggiarsi al dispositivo, né posizionar vi sopra oggetti pesanti. Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
Salvataggio dei dati
•I dati salvati in memoria possono cancellarsi a causa di un mal­funzionamento dell'unità o a seguito di operazioni errate. Per prevenire la perdita definitiva dei dati, se ne raccomanda il sal­vataggio su un dispositivo di memorizzazione esterno, come ad esempio un computer.
(5)-6 1/3
Page 5
Note sulla batteria
PERICOLO
• Se si nota la fuoriuscita di liquido dalla batteria, uno scolorimento, una deformazione o si avverte la pre­senza di uno strano odore, estrarre immediatamente la batteria dal dispositivo e tenerla lontana dal fuoco.
L'utilizzo del dispositivo in presenza degli eventi sopra descritti può causare la combustione della batteria, un'esplosione, lo scoppio dell'elettrolito o la produzione di fumo. La fuoriuscita di liquido elettrolitico dalla batteria può causare, a contatto con una fiamma viva, la combustione della batteria stessa, un'esplosione, lo scoppio dell'elettrolito o la produzione di fumo.
eneloop
•Utilizzare solo una batteria del tipo "eneloop".
Non utilizzare altri tipi di batterie ricaricabili al di fuori del tipo ene­loop. Per la massima sicurezza, non utilizzare batterie ricaricabili di provenienza ignota o contraffatte. L'utilizzo di batterie diverse dal tipo eneloop può causare la combustione della batteria, un'esplosione e la fuoriuscita del liquido interno, che potrebbe provocare un incendio, danni fisici a persone, ustioni di tipo chi­mico o inquinamento ambientale.
•Non tentare di deformare, smontare o modificare le batterie.
Qualsiasi tentativo di modifica, come ad esempio la deforma­zione, lo smontaggio o la saldatura diretta sui terminali della bat­teria può innescare un incendio, causare un'esplosione o la fuoriuscita di liquido elettrolitico.
•Non utilizzare alcun tipo di cavo per collegare il termi­nale positivo a quello negativo, ed evitare di trasportare o conservare le batterie insieme a oggetti metallici, come ad esempio collane o forcine per capelli.
In caso contrario è possibile provocare un corto circuito e alterare il flusso di corrente della batteria, col rischio di innescare un incendio, causare un'esplosione o la fuoriuscita di liquido elettro­litico. Inoltre, potrebbe verificarsi il surriscaldamento di eventuali cavi elettrici od oggetti di metallo.
•Non gettare le batterie sul fuoco, evitare di surriscal­darle o di esporle alla luce solare diretta per un lungo periodo di tempo.
In caso contrario, l'isolamento potrebbe fondere e rendere ineffi­cace il sigillo di sicurezza, oppure incendiare il liquido elettrolitico e causare una combustione o un'esplosione.
•Ricaricare la batteria solo mediante l'utilizzo del pre­sente prodotto o del caricabatterie specificato.
La ricarica della batteria con un metodo diverso da quello sopra descritto può determinare un flusso di corrente anomalo o ecces-
(batteria Ni-MH ricaricabile)
sivo, che può avviare una reazione chimica interna e innescare un incendio, causare un'esplosione, fuoriuscita di liquido elettrolitico o il surriscaldamento della batteria.
• Evitare di rimuovere la pellicola protettiva o danneg­giare il rivestimento esterno.
Se si rimuove la pellicola esterna o si tenta di forarla con un chiodo o un oggetto appuntito, si schiaccia l'apparecchio con un martello o lo si calpesta, si può dare origine al corto circuito della batteria e innescare un incendio, un'esplosione, la fuoriuscita di liquido elettrolitico o il surriscaldamento.
•Inserire la batteria secondo le istruzioni fornite.
Assicurarsi sempre di aver inserito la batteria rispettando le indi­cazioni di polarità +/-. In caso contrario, durante la ricarica è possibile che si verifichi una reazione chimica anormale o un flusso di corrente anomalo, che potrebbero causare un incendio, un'esplosione, la fuoriuscita di liquido elettrolitico o il surriscal­damento durante l'uso.
•Interrompere la ricarica se la batteria non dovesse caricarsi, specialmente se si è superato abbondante­mente il tempo necessario all'operazione.
In caso contrario, la batteria potrebbe prendere fuoco, esplodere, perdere liquido elettrolitico o surriscaldarsi.
AVVERTENZA
• Evitare di lasciare a lungo la batteria all'interno del dispositivo.
Se la batteria dovesse scaricarsi, o nel caso in cui non si intenda utilizzare il dispositivo per un lungo periodo di tempo (circa una settimana), rimuovere la batteria dall'alloggiamento e conser­varla in un luogo asciutto e fresco per prevenire la fuoriuscita del liquido interno.
Batteria alcalina AA/LR6
•Non tentare di deformare, smontare o modificare le batterie.
Qualsiasi tentativo di modifica, come ad esempio la deforma­zione, lo smontaggio o la saldatura diretta sui terminali della bat­teria può innescare un incendio, causare un'esplosione o la fuoriuscita di liquido elettrolitico.
•Non utilizzare alcun tipo di cavo per collegare il termi­nale positivo a quello negativo, ed evitare di trasportare o conservare le batterie insieme a oggetti metallici, come ad esempio collane o forcine per capelli.
In caso contrario è possibile provocare un corto circuito e alterare il flusso di corrente della batteria, col rischio di innescare un
(5)-6 2/3
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
109
Page 6
incendio, causare un'esplosione o la fuoriuscita di liquido elettro­litico. Inoltre, potrebbe verificarsi il surriscaldamento di eventuali cavi elettrici od oggetti di metallo.
•Non gettare le batterie sul fuoco, evitare di surriscal­darle o di esporle alla luce solare diretta per un lungo periodo di tempo.
In caso contrario, l'isolamento potrebbe fondere e rendere ineffi­cace il sigillo di sicurezza, oppure incendiare il liquido elettrolitico e causare una combustione o un'esplosione.
• Evitare di rimuovere la pellicola protettiva o danneg­giare il rivestimento esterno.
Se si rimuove la pellicola esterna o si tenta di forarla con un chiodo o un oggetto appuntito, si schiaccia l'apparecchio con un martello o lo si calpesta, si può dare origine al corto circuito della batteria e innescare un incendio, un'esplosione, la fuoriuscita di liquido elettrolitico o il surriscaldamento.
•Inserire la batteria secondo le istruzioni fornite.
Assicurarsi sempre di aver inserito la batteria rispettando le indi­cazioni di polarità +/-. In caso contrario, durante la ricarica è possibile che si verifichi una reazione chimica anormale o un flusso di corrente anomalo, che potrebbero causare un incendio, un'esplosione, la fuoriuscita di liquido elettrolitico o il surriscal­damento durante l'uso.
ATTENZIONE
•Non rimuovere la batteria durante l'utilizzo del disposi­tivo.
Non rimuovere la batteria mentre il dispositivo è in funzione. In caso contrario è possibile causare la perdita dei dati o provocare un malfunzionamento.
• Controllare la carica della batteria prima della regi­strazione o della cancellazione di materiale audio.
Se si dovesse notare una riduzione della carica della batteria, interrompere immediatamente la registrazione ed effettuare la ricarica, oppure inserire una batteria nuova. Se la carica della batteria si esaurisce durante la cancellazione di materiale regi­strato, non sarà possibile portare a termine il processo in corso.
Se si verifica la fuoriuscita di liquido
Evitare qualsiasi contatto con il liquido eventualmente fuoriuscito dalla batteria. Se il liquido dovesse venire a contatto con gli occhi, la bocca,la pelle o i vestiti, sciacquare immediatamente con abbondante acqua e consultare al più presto un medico. Il liquido della batterie è corrosivo e può causare cecità o ustioni di tipo chimico. Se la pelle dovesse arrossarsi a contatto con il liquido della batteria, consultare immediatamente un medico.
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smalti­mento di vecchia attrezzatura e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull'imballaggio, e/o sui documenti che li accompagnano significano che i prodotti e le batterie elettriche e elettroniche non dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici generici. Per il trattamento, recupero e riciclaggio appro­priati di vecchi prodotti e batterie usate, li porti, prego, ai punti di raccolta appropriati, in accordo con la Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE e 2006/66/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti e batte­rie, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a pre­venire alcuni potenziali effetti negativi sulla salute umana e l'ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il rici­claggio di vecchi prodotti e batterie, prego con­tatti la Sua amministrazione comunale locale, il Suo servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell'Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore o for­nitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell'Unione europea]
Questi simboli sono validi solamente nell'Unione europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli, prego contatti le Sue autorità locali o il rivenditore e richieda la corretta modalità di smaltimento.
Noti per il simbolo della batteria (sul fondo due esempi di simbolo):
È probabile che questo simbolo sia usato in com­binazione con un simbolo chimico. In questo caso è conforme al requisito stabilito dalla direttiva per gli elementi chimici contenuti.
110
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
(5)-6 3/3
Page 7
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifi che apportate al dispositivo, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre il dispositivo quando non è utilizzato.
Le prestazioni dei componenti con contatti mobili, come ad esempio gli interruttori, i controlli del volume e i connettori, peggiorano con il pas­sare del tempo. Contattare un tecnico autorizzato dell'assistenza Yamaha per la sostituzione dei componenti difettosi.
Smaltire le batterie esauste in conformità alle normative locali.
Per la Francia, gli auricolari inclusi sono stati testati e trovati conformi alla normativa relativa al Livello di Pressione Sonora (SPL) indicato nello standard NF EN 50332-1:2000, così come previsto dall'articolo L. 5232-1.
Voltaggio di uscita massimo: 150 mV Voltaggio di ampia banda per gli auricolari inclusi: 75 mV o maggiore
Note sul Diritto d'autore
È strettamente vietata la copia di materiale musicale commerciale, se non per esclusivo uso personale.
I diritti d'autore del presente manuale sono di proprietà esclusiva di Yamaha Corporation.
Windows è un marchio registrato di Microsoft
Apple, Mac e Macintosh sono marchi registrati di Apple Inc. negli Stati Uniti d'America e in altri paesi.
®
Eneloop
I loghi microSD e microSDHC sono marchi registrati.
I nomi delle aziende e dei prodotti riportati in questo manuale sono marchi o marchi registrati dai
Le illustrazioni e le schermate presenti in questo manuale sono solo esplicative, e possono differire da quelle reali.
è un marchio registrato di SANYO Electric Co., Ltd.
rispettivi proprietari.
®
Corporation negli Stati Uniti d'America e in altri paesi.
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
111
Page 8
Sommario
PRECAUZIONI........................................ 108
Nota sui manuali ................................... 112
Procurarsi e visualizzare il Manuale di
riferimento ........................................... 112
Introduzione ......................................... 113
Accessori inclusi....................................... 113
Montaggio del registratore su treppiede
o asta per microfono............................. 113
Caratteristiche principali.......................... 113
Per iniziare ............................................114
Inserimento della batteria ........................ 114
Accensione e spegnimento...................... 114
Controllo dell'autonomia di
funzionamento ..................................... 115
Disabilitazione dei controlli
(funzione Hold) .................................... 115
Inserimento della scheda di memoria
microSD ............................................... 116
Note sulle schede di memoria microSD ... 117
Nota su file e cartelle ............................... 117
Operazioni principali.............................118
Note sulle schermate ............................... 118
Note sulle impostazioni del menu............ 119
Registrazione .........................................121
Prima della registrazione.......................... 121
Registrazione di una performance
musicale ...............................................122
Registrazione semplice (lezioni di
musica, incontri, etc.) ...........................125
Riproduzione .........................................126
Trasferimento di file audio dal
registratore al computer.....................127
Requisiti di sistema del computer............. 127
Collegamento del registratore a un
computer.............................................. 127
Caricamento dei file audio....................... 129
Disconnessione del registratore dal
computer.............................................. 129
Ricarica della batteria eneloop..............130
Informazioni sul disco in dotazione......131
CONTRATTO DI LICENZA SOFTWARE...132

Nota sui manuali

Il funzionamento del POCKETRAK CX è descritto sia sul Manuale di istruzioni (il presente documento) sia sul Manuale di riferimento (file in formato PDF) scaricabile dal sito internet di Yamaha.
Manuale di istruzioni (il presente documento): il Manuale di istruzioni include le avver-
Manuale di riferimento (file in formato PDF): Il Manuale di riferimento include infor-
tenze relative all'utilizzo del prodotto e informazioni sull'impostazione e le fun­zioni di base che permettono di usufru­ire immediatamente del prodotto.
mazioni relative a parti e funzioni dell’unità, una guida alla risoluzione dei problemi e una descrizione dettagliata di parametri e procedure, la cui cono­scenza consente di sfruttare al massimo le caratteristiche del POCKETRAK CX.

Procurarsi e visualizzare il Manuale di riferimento

Il Manuale di riferimento può essere scaricato dal seguente sito internet di Yamaha: http://www.yamaha.co.jp/manual/ (Per visualizzare i file in formato PDF, è necessario installare sul computer il programma Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente dal sito internet <http://www.adobe.com/>.)
112
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
Page 9

Introduzione

Accessori inclusi

(Accertarsi che i seguenti oggetti siano inclusi nella confezione.)
• Batteria ricaricabile AA Ni-MH del tipo ene­loop (1)
• Scheda di memoria microSD da 2 GB (1)
• Auricolari (1)
• Custodia per il trasporto (1)
• Adattatore per asta del microfono (1)
Utilizzare l'adattatore per fissare il registra­tore all'asta del microfono.
•Protezione antivento (1)
Utilizzando la protezione antivento è possi­bile ottenere una migliore qualità di regi-
strazione in ambienti molto ventosi o rumorosi.
• DVD-ROM (1)
Il disco include il software "Cubase AI" DAW (Digital Audio Workstation).
Leggere attentamente il capitolo "Informa­zioni sul disco in dotazione" alla fine della sezione in italiano del presente manuale prima di aprire la confezione del DVD-ROM.
•Cavo USB (1)
•Manuale di istruzioni (il presente docu­mento) (1)
Montaggio del registratore su treppiede o asta per micro­fono
Il registratore può essere fissato a un normale treppiede per macchina fotografica o telecamera, utilizzando la filettatura presente sul dispositivo. Il registratore può altresì essere fis­sato a un'asta per microfono, utilizzando l'apposito adattatore incluso.
Nota:
· Il diametro della filettatura per treppiede è di 1/4 di pollice, (6,35 mm), mentre il diametro dell'adattatore per asta microfo­nica è di 3/8 di pollice (9,525 mm).

Caratteristiche principali

•Microfono stereo X-Y ad alte prestazioni integrato
Per la registrazione di materiale audio ad alta fedeltà e con la massima qualità.
•Limiter di picco per la registrazione
Riduce automaticamente i livelli microfo­nici troppo alti per impedire la distorsione del segnale audio.
• Scheda di memoria microSD da 2 GB inclusa
Il POCKETRAK CX è compatibile con le schede di memoria microSD e microSDHC.
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
113
Page 10

Per iniziare

Inserimento della batteria

1. Aprire il vano
batteria.
Suggerimento:
·La batteria "eneloop" può essere ricaricata più volte. Per maggiori informazioni su come ricaricare la batteria "eneloop", consultare pagina 130.
·È anche possibile utilizzare comuni batterie alcaline formato AA.
· Se si desidera utilizzare una batteria alcalina, tenere premuto il tasto [MENU/ENTER] per almeno due secondi per accedere a [COMMON MENU], quindi selezionare "ALKALINE" per il tipo di batteria.
AVVERTENZA
·Utilizzare le batterie solo in ambienti con una temperatura compresa tra 5 e 35 gradi Celsius (41 e 95 gradi Fahrenheit). In particolare, evitare di lasciare il registratore in auto durante le giornate più calde.
2. Inserire la batteria
eneloop inclusa.
Batteria ricaricabile AA Ni-MH del tipo eneloop (1)
3. Chiudere il vano

Accensione e spegnimento

Accensione
Premere il tasto [POWER].
Spegnimento
A registratore fermo, tenere premuto il tasto [POWER] per almeno due secondi.
Nota:
· Se non si effettua alcuna operazione per 15 minuti, il registratore si spegne automaticamente (se la funzione AUTO OFF è stata attivata) (pagina 120).
114
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
SPEEDPAUSE ESC
PLAY
REC
STOP
MENU
batteria.
POWER
Page 11
Per iniziare
Controllo dell'autonomia di fun­zionamento
Autonomia della batteria
L'indicatore di carica della batteria sullo schermo LCD per­mette di verificare l'autonomia di funzionamento del dispo­sitivo.
Quando il livello di carica della batteria è basso, sullo schermo del registratore appare il messaggio "LOW BAT­TERY!" (Batteria scarica). Ricaricare la batteria "eneloop", oppure sostituirla con una batteria alcalina nuova.
Suggerimento:
· Per maggiori informazioni su come ricaricare la batteria "ene­loop", consultare pagina130.

Disabilitazione dei controlli (funzione Hold)

• Se si imposta il selettore [HOLD/CHARGE] in posizione [HOLD
] durante la riproduzione o
w
la registrazione, sullo schermo apparirà il mes­saggio "HOLD ON", a segnalare che i controlli principali sono stati disabilitati.
•Riportando il selettore [HOLD/CHARGE] nella posizione originale, sullo schermo apparirà il messaggio "HOLD OFF" e la funzione Hold verrà annullata.
Retro del
registratore
A-B REPEAT
INDEXPHRASE
HOLD
CHARGE
scaricacarica
Selettore
[HOLD/CHARGE]
Impostare su
[HOLD].
HOLD
CHARGE
POCKETRAK CX
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
115
Page 12
Per iniziare

Inserimento della scheda di memoria microSD

Le schede di memoria microSD possono essere utilizzate per la registrazione e la riproduzione del materiale audio.
Prima di poter utilizzare una scheda di memoria microSD, è necessario effettuarne la formatta­zione sullo stesso registratore (pagina 120).
1. Aprire il vano per l'alloggiamento della
scheda di memoria microSD.
4. Chiudere il vano per l'alloggiamento
della scheda di memoria.
2. Inserire la scheda di memoria secondo
la direzione indicata in figura, fino a sentire uno scatto.
Scheda di memoria microSD
3. Premere con delicatezza la scheda di
memoria con la punta di un dito fino a sentire un altro scatto.
116
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
5. Accendere il registratore.
"" appare sullo schermo LCD.
Nota:
·Se sullo schermo LCD appare il messaggio "NO MEDIA!", significa che il registratore non è stato in grado di riconoscere la scheda di memoria. In questo caso, rimuovere la scheda di memoria e inserirla nuovamente.
·Accertarsi di aver formattato la scheda di memoria sullo stesso registratore. Il registratore potrebbe non riconoscere le schede di memoria microSD formattate su un dispositivo differente, come ad esempio un computer.
Per rimuovere la scheda di memoria, aprire il vano dell'alloggiamento e premere legger­mente la scheda in avanti. La scheda viene espulsa parzialmente dalla sede. Estrarre con attenzione la scheda.
indicatore della scheda di
memoria microSD
Page 13
Per iniziare

Note sulle schede di memoria microSD

Se si desidera utilizzare una scheda di memo­ria diversa dalla microSD inclusa con il pro­dotto, utilizzare una scheda microSD con capacità compresa tra 512 MB e 2 GB, oppure una scheda di memoria microSDHC da 4 GB (la compatibilità di tali schede è garantita a partire dal Luglio del 2008). Tuttavia, il regi­stratore potrebbe non accettare alcune mar­che o tipi di schede di memoria.
Per maggiori informazioni sulle schede di memoria microSD, visitare il seguente sito internet di Yamaha: http://www.yamahasynth.com/
Prima dell'utilizzo di una scheda di memoria microSD
• Accertarsi di aver inserito correttamente la scheda di memoria microSD. In caso contrario, il registratore potrebbe non funzionare correttamente.
• Evitare di applicare eccessiva forza nell'inserimento o la rimozione della scheda di memoria microSD. Questo per evitare di procurarsi ferite alle dita o alle mani o di danneggiare la scheda.
• Se si tenta di inserire la scheda di memoria microSD orientandola in modo errato o sottosopra, è possibile danneggiare sia la scheda sia l'alloggiamento preposto.
• Se il registratore all'accensione non riconosce la scheda di memoria microSD inserita, spegnere l'unità, rimuo­vere la scheda e reinserirla correttamente; infine, accendere nuovamente il registratore.
•Non inserire o rimuovere la scheda di memoria microSD mentre il registratore è acceso. In caso con­trario, è possibile danneggiare i dati memorizzati sulla scheda microSD.
•Non toccare i terminali presenti sulla scheda di memo­ria microSD, ed evitare qualsiasi contatto con l'acqua o la sporcizia.
•Non tentare di flettere o piegare la scheda di memoria microSD, e non posizionare oggetti pesanti su di essa.
•Non utilizzare o conservare la scheda di memoria microSD in ambienti soggetti a forti interferenze elet­trostatiche o elettriche.
• Evitare di collocare la scheda di memoria microSD in prossimità di prodotti chimici o gas corrosivi. In caso contrario, la scheda di memoria potrebbe essere sog­getta a malfunzionamenti e perdita dei dati.
•Tenere la scheda di memoria microSD lontana dalla portata dei bambini. Date le sue dimensioni, un bam­bino potrebbe involontariamente ingerirla.
•Prima di smaltire una scheda di memoria microSD, verificare di aver eliminato tutti i dati personali presenti per impedirne l'accesso a personale non autorizzato. A tal proposito si consiglia di cancellare prima tutti i dati dalla scheda, e quindi di distruggere fisicamente il sup­porto.
Nota su file e cartelle
Ogni sessione di registrazione con il POCKETRAK CX produce un "file". Questi file sono conservati in locazioni di memoria denominate "cartelle". I file possono essere salvati in una delle seguenti cartelle di una scheda di memoria microSD, inserita nel registratore.
Cartelle VOICE (A-D):
La cartella VOICE contiene le sottocartelle A-D, nelle quali vengono memorizzati file registrati mediante il microfono.
Cartella LINE(L):
In questa cartella sono memorizzati i file registrati da una sorgente audio di linea esterna.
Cartella MUSIC(M):
In questa cartella possono essere memo­rizzati i file musicali trasferiti da un com­puter.
Cartella RECYCLE ( ):
In questa cartella vengono conservati i file eliminati.
Cartella ALARM:
Questa cartella contiene i file che è possi­bile utilizzare per le suonerie. (Il nome della cartella non appare sullo schermo.)
Cartella DATA:
Questa cartella contiene file di dati. (Il nome della cartella non appare sullo schermo.)
Per maggiori informazioni sui tipi di file e car­telle, consultare il Manuale di riferimento.
Nome della cartella
Suggerimento:
Premendo ripetuta­mente il tasto [FOL­DER/A-B REPEAT] sul fianco del registra­tore è possibile navi­gare tra le cartelle.
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
117
Page 14

Operazioni principali

Note sulle schermate

[Schermata principale]
Appare all'accensione dell'unità.
P
A
U
S
E
R
E
E
C
S
C
S
T
O
P
S
P
E
E
D
P
L
A
Y
M
E
N
E
U
N T
E
R
V
O
L
Suggerimento:
· Per tornare alla schermata principale, premere il tasto [STOP/ESC ].
[Schermata Menu]
MENU
ENTER
almeno
2 secondi
Appare quando si tiene premuto il tasto [MENU/ENTER] per almeno due (2) secondi mentre è visualizzata la scher­mata principale. Questa schermata permette di impostare la modalità di registrazione, la data e l'ora, di inizializzare il registratore e di specificare diversi altri parametri. Per ulteriori dettagli, consultare pagina 119.
[Schermata List]
LIST
Appare quando si preme il tasto [LIST/ INDEX] mentre è visualizzata la schermata principale. I file presenti sulla scheda di memoria microSD vengono visualizzati con la classica struttura ad albero. Per maggiori informa­zioni sulle operazioni principali, consultare il Manuale di riferimento.
118
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
Page 15
Operazioni principali

Note sulle impostazioni del menu

Menu ed elenco delle voci di menu
Le voci di menu sono raggruppate sotto tre menu principali: [REC MENU] (impostazioni di regi­strazione), [PLAY MENU] (impostazioni di riproduzione) e [COMMON MENU] (impostazioni generali).
[REC MENU] (impostazioni di registrazione)
[REC MODE] Determina la qualità di registrazione. [REC LIMITER] Attiva o disattiva il limiter di picco del registratore. [HPF] Attiva o disattiva il filtro High Pass (Low Cut) (filtro passa-alti).
[STEREO WIDE]
[REC SELECT] Seleziona la sorgente esterna collegata al jack di ingresso.
[AUTO DIVIDE]
[SELF TIMER] Determina la durata della registrazione Self Timer.
[VAS]
[PLAY MENU] (impostazioni di riproduzione)
[REPEAT]
[PHRASE PLAY]
[SKIP PLAY]
[SOUND EQ] Regola il timbro.
Attiva o disattiva la modalità di registrazione Stereo wide.
Divide il file in registrazione automaticamente dopo un certo periodo di silenzio audio.
Attiva o disattiva la funzione VAS (Voice Activated System) (Sistema di attivazione vocale).
Determina la modalità Repeat. Imposta il tempo di riproduzione per la funzione Phrase (specificando il
numero di secondi per il riavvolgimento del punto di riproduzione). Determina il salto in avanti per la funzione Skip (specificando la durata
temporale di spostamento del punto di riproduzione).
[COMMON MENU] (impostazioni generali)
[BEEP SOUND]
[REC/PLAY LED] Attiva o disattiva l'indicatore di registrazione/riproduzione. [DATE & TIME] Imposta il calendario (data e ora). [TIMER & ALARM] Imposta il Timer per la registrazione e la sveglia.
[BATTERY SET]
Attiva o disattiva il suono di avvertimento.
Seleziona il tipo di batteria (eneloop o alcalina).
(Continua alla pagina successiva…)
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
119
Page 16
Operazioni principali
[AUTO OFF] Attiva o disattiva la funzione Auto Power Off. [BACKLIGHT] Attiva o disattiva la retroilluminazione dello schermo LCD. [CONTRAST] Regola il contrasto dello schermo LCD. [RECYCLE BIN] Attiva o disattiva la funzione Recycle Bin (cestino). [FORMAT] Formatta la scheda di memoria microSD.
[MENU RESET]
[VERSION] Indica le informazioni relative alla versione del firmware.
Inizializza le impostazioni di menu.
Impostazione delle opzioni di menu
In questo paragrafo viene descritto come impostare le diverse voci di menu. L'esempio che segue mostra come selezionare il valore "MP3 128kbps" per la modalità di registrazione.
1. Tenere premuto il tasto
[MENU/ENTER] per almeno due (2) secondi
MENU
ENTER
4. Premere i tasti [VOL +/-] per selezio-
nare [MP3 128kbps], quindi premere il
tasto [MENU/ENTER]. mentre è visualizzata la schermata principale.
almeno
2 secondi
2. Premere i tasti [VOL +/-] per selezio-
nare [REC MENU], quindi premere il tasto [MENU/ENTER].
5. Premere due volte il tasto [STOP/
ESC ].
Il registratore richiama la
schermata principale.
ESC
STOP
3. Premere i tasti [VOL +/-] per selezio-
nare [REC MODE], quindi premere il tasto [MENU/ENTER].
120
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
Page 17

Registrazione

Prima della registrazione

Il POCKETRAK CX consente di ottimizzare l'incisione del materiale audio mediante l'imposta­zione di diversi parametri, come la modalità di registrazione, la funzione ALC (Auto Level Con­trol), la sensibilità del microfono, il filtro High Pass (Low Cut) e altre utility. Questa sezione descrive l'utilizzo della modalità di registrazione e della funzione ALC. Per informazioni sulle altre funzioni, consultare il Manuale di riferimento.
Note sulla modalità di registrazione
Il POCKETRAK CX è in grado di registrare audio nei formati MP3 o PCM (WAV). In generale, il valore di "PCM 44.1kHz" (migliore qualità audio) rappresenta la scelta ottimale per la registra­zione di una performance musicale. Una risoluzione leggermente più bassa, come ad esempio "MP3 128kbps", consente invece di risparmiare spazio in memoria, ed è adatta alla ripresa di lezioni di musica o conferenze.
Modalità di registrazione e applicazioni tipo
Formato di
registrazione
PCM
MP3
Durata massima di registrazione (con la scheda di memoria microSD da 2 GB inclusa)
Modalità di
registrazione PCM 48 kHz Circa 2 ore e 50 minuti PCM 44,1 kHz Circa 3 ore e 5 minuti MP3 320 kbps Circa 13 ore e 35 minuti MP3 192 kbps Circa 22 ore e 45 minuti MP3 128 kbps Circa 34 ore e 5 minuti MP3 64 kbps Circa 68 ore e 15 minuti MP3 32 kbps Circa 136 ore e 30 minuti
Frequenza di
campionamento o
risoluzione in bit
48 kHz
44,1 kHz
320 kbps
192 kbps
128 kbps
64 kbps
32 kbps
Durata di registrazione max
(stimata)
Estensione
dei file
.WAV
.MP3
Applicazioni tipo
Registrazione di performance musicali, creazione di un master, creazione di un CD e registrazione di altri tipi di sorgenti sonore
Registrazione ad alta qualità di lezioni musicali, conferenze, etc. e compressione dei file per il ridi­mensionamento delle dimensioni
Registrazioni in cui la durata è più importante della qualità audio ("32kbps" indica una registra­zione in mono.)
*Nel caso della registrazione di più file, la
durata massima di registrazione sarà infe­riore a quelle indicate in tabella.
* Se si utilizza una scheda di memoria
microSD da 2 GB (o maggiore), lo spazio massimo allocabile per una singola ses­sione sarà pari a 2 GB.
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
121
Page 18
Registrazione
Durata della batteria in registrazione (con la scheda di memoria microSD da 2 GB inclusa
Batteria eneloop Batteria alcalina
PCM 44,1kHz, 16bit Circa 21 ore e 30 minuti PCM 44,1kHz, 16 bit Circa 22 ore MP3 64 kbps Circa 44 ore MP3 64 kbps Circa 54 ore
*I valori sopra stimati si basano su: LED di registrazione/riproduzione spento, retroilluminazione disatti-
vata, nessun monitoraggio della registrazione, funzione ALC attivata.
*L'autonomia della batteria può dipendere da diversi fattori, come ad esempio marca e tipo di batteria/
scheda di memoria microSD, condizioni di conservazione, utilizzo, temperatura ambientale etc. Yamaha non garantisce il rispetto dei valori menzionati con batterie non alcaline o con un modello ricaricabile diverso dalla eneloop.
Nota sulla funzione ALC (Auto Level Control)
La funzione Auto Level Control regola automaticamente il livello di registrazione in base all'intensità del segnale rilevato, in modo da ottenere una registrazione dinamicamente consi­stente.
ALC OFF ALC ON
Registrazione del suono con regolazione automatica della dinamica (decremento dei suoni forti e incremento dei suoni deboli). Questa impostazione permette di ridurre la distorsione, ed è consigliata per la dettatura.
Lezioni musicali, conferenze e interviste
Proprietà
Applicazioni
Registrazione accurata del suono originale, incluse le dinamiche sonore.
Performance musicali e registrazioni all'aperto

Registrazione di una performance musicale

Prima della registrazione, impostare il selettore [ALC] in posizione [OFF] e il selettore [MIC SENS] (sensibilità del microfono) in posizione [LOW].
ON OFF
ALC
1. Premere ripetutamente il tasto [FOL-
DER/A-B REPEAT] sul fianco del regi­stratore per selezionare la cartella su cui effettuare la registrazione.
SPEEDPAUSE ESC
PLAY
REC
STOP
FOLDER
)
HIGH LOW
MIC SENS
122
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
SPEEDPAUSE ESC
PLAY
REC
STOP
Suggerimento:
MENU
ENTER
VOL
·Premere ripetutamente il tasto [FOLDER/A-B REPEAT] per navigare tre le cartelle. In questo esempio, selezionare una tra le cartelle A-D.
MENU
ENTER
Page 19
Registrazione
2. Premere nuovamente il tasto [REC/
PAUSE ].
L'unità entra in pausa di registrazione [STANDBY]. (La registrazione non è ancora iniziata.)
indicatore di livello
Nota:
·L'indicatore di livello si sposta verso sinistra o destra in base all'intensità del segnale rilevato dal microfono.
3. Premere i tasti [
stare il parametro MIC LEVEL (livello di registrazione).
Regolare il livello durante l'esecuzione del materiale che si desidera registrare (musica, voce etc.)
Suggerimento:
Impostazione del limiter di picco
Quando si attiva (ON) il limiter di picco in registra­zione, l'unità riduce automaticamente i picchi di segnale, impedendo la distorsione del suono. Si consiglia di attivare (ON) il limiter ogni volta che si desidera registrare audio.
Per attivare il limiter, tenere premuto il tasto [MENU/ENTER] per almeno due secondi per acce­dere a [REC MENU], quindi specificare "ON" per il parametro [REC LIMITER]. Il limiter di picco è disponibile solo quando la fun­zione ALC è disattivata (OFF).
]/[Y] per impo-
T
Regolazione del livello di regi­strazione
•Impostare un livello di registrazione adeguato
Il livello di registrazione è correttamente impostato quando gli indicatori di livello si
trovano quanto più vicini all'estrema destra, senza grosse variazioni d'intensità e con il LED di registrazione spesso acceso.
• Se il livello di registrazione è troppo basso:
Premere il tasto [ di registrazione in modo da far spostare l'indicatore di livello progressivamente verso destra.
] per regolare il livello
Y
Nota:
·Se non è possibile ottenere un livello di registra­zione soddisfacente neanche con un valore pari a "40," spostare il selettore [MIC SENS] in posi­zione [HIGH].
HIGH LOW
MIC SENS
SPEEDPAUSE ESC
PLAY
REC
STOP
MENU
ENTER
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
123
Page 20
Registrazione
• Se il livello di registrazione è troppo alto:
L'indicatore di livello si sposta troppo spesso verso l'estrema destra, e il LED di registrazione si spegne. L'indicatore appare sullo schermo quando in registra­zione il segnale supera la soglia massima rilevabile. Premere il tasto [
] per decrementare il
T
livello di registrazione.
4. Premere nuovamente il tasto [REC/
PAUSE ].
Il LED si accende in rosso e la registra­zione ha inizio.
•Indicatori accesi durante la registrazione
LED di registrazione
SPEEDPAUSE ESC
PLAY
REC
STOP
Nome della cartella
Modalità di registrazione
Numero del file
MENU
ENTER
VOL
Livello di registrazione
Tem po di registrazione trascorso
Indicatore del livello di registrazione
Durata massima di registra­zione (tempo di registrazione rimasto)
Indicatore Registrazione-in-corso
5. Premere il tasto [STOP/ESC ] per
interrompere la registrazione.
Il LED si spegne, e sullo schermo appare il valore di REC REMAIN TIME (tempo di registrazione rimasto).
124
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
Page 21
Registrazione

Registrazione semplice (lezioni di musica, incontri, etc.)

Prima della registrazione, impostare il selet­tore [ALC] in posizione [ON] e il selettore [MIC SENS] (sensibilità del microfono) in posizione [HIGH].
ON OFF
ALC
HIGH LOW
MIC SENS
SPEEDPAUSE ESC
PLAY
REC
STOP
MENU
ENTER
VOL
1. Premere ripetutamente il tasto [FOL-
DER/A-B REPEAT] sul fianco del regi­stratore per selezionare la cartella su cui effettuare la registrazione.
SPEEDPAUSE ESC
PLAY
REC
STOP
MENU
ENTER
FOLDER
2. Premere il tasto [REC/PAUSE ].
Il LED si accende in rosso e la registra­zione ha inizio.
Suggerimento:
·Se il livello di registrazione è troppo alto (pagina 124), impostare il selettore [MIC SENS] in posizione [LOW].
HIGH LOW
MIC SENS
SPEEDPAUSE ESC
PLAY
REC
STOP
MENU
ENTER
VOL
3. Premere il tasto [STOP/ESC ] per
interrompere la registrazione.
Il LED si spegne, e sullo schermo appare il valore di REC REMAIN TIME (tempo di registrazione rimasto).
Suggerimento:
·Premere ripetutamente il tasto [FOLDER/A-B REPEAT] per navigare tre le cartelle. In questo esempio, selezionare una tra le cartelle A-D.
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
125
Page 22

Riproduzione

Il POCKETRAK CX è in grado di riprodurre file in formato MP3 e WMA, così come i file in for­mato WAV registrati sull'unità. Per riprodurre un file registrato sull'unità, selezionare una tra le cartelle VOICE (A-D) o la cartella LINE (L). Per riprodurre un file trasferito da un computer, sele­zionare la cartella MUSIC (M).
1. Con la schermata principale visualiz-
zata, premere ripetutamente il tasto [FOLDER/A-B REPEAT] sul fianco dell'unità per selezionare la cartella contenente il file che si desidera ripro­durre.
SPEEDPAUSE ESC
PLAY
REC
STOP
MENU
ENTER
Suggerimento:
·Premere ripetutamente il tasto [FOLDER/A-B
REPEAT] per navigare tre le cartelle.
2. Premere i tasti [
nare il numero di file desiderato.
Numero del file
Numero totale di file
FOLDER
]/[Y] per selezio-
T
3. Premere il tasto [PLAY/SPEED ].
Il LED si accende in verde e la riprodu­zione ha inizio.
Numero del file/
Numero totale di file
Tempo di riproduzione totale
Tempo di riproduzione trascorso
4. Premere i tasti [VOL +/-] per impostare
adeguatamente il volume del mate­riale riprodotto.
Il livello di volume può essere specificato in un intervallo compreso tra 0 e 20 (21 scatti).
5. Premere il tasto [STOP/ESC ] per
interrompere la riproduzione.
Premere nuovamente il tasto [PLAY/SPEED
] per ripristinare la riproduzione dal
punto in cui la si era interrotta.
Suggerimento:
·I file riproducibili possono essere verificati con la schermata List (pagina 118).
126
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
Page 23
Trasferimento di file audio dal registratore al computer
Collegando il registratore a un PC mediante il cavo USB incluso, è possibile trasferire sul compu­ter i file contenuti sulla scheda di memoria microSD. I file trasferiti sono compatibili con le applicazioni Windows Media Player e iTunes, e possono essere modificati utilizzando il software "Cubase AI" DAW incluso con il prodotto. È anche possibile trasferire file audio dal computer sul registratore per la successiva riproduzione.

Requisiti di sistema del computer

Windows
Computer: Computer con sistema operativo Windows e dotato di interfaccia USB OS: Windows Vista, XP Professional/Home Edition
Macintosh
Computer: Computer con sistema operativo Macintosh e dotato di interfaccia USB OS: Mac OS X 10.4, 10.5
Nota:
·
Per conoscere le ultime novità sul software incluso e i requisiti del sistema operativo, visitare il sito internet: <http://www.yamahasynth.com/>

Collegamento del registratore a un computer

1. Accendere il computer.
2. Accertarsi che il registratore sia spento, quindi collegare il cavo USB incluso.
Inserire il cavo rispet-
tando l'orientamento
del connettore.
Al terminale
USB
Al terminale
USB
IMPORTANTE
Utilizzare solo il cavo USB incluso con il registratore. L'utilizzo di un cavo inadeguato potrebbe danneggiare il terminale e causare un malfunzionamento.
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
127
Page 24
Trasferimento di file audio dal registratore al computer
Una volta avvenuto il riconoscimento del registratore da parte del computer, sullo schermo dell'unità apparirà la seguente indicazione.
Collegamento
a un PC
Trasmissione a/
da un PC
Se sul monitor del computer non appare nulla, oppure se la schermata sopra illustrata non appare sul registratore, seguire la procedura descritta in basso:
• Chiudere tutte le applicazioni sul PC.
•Disconnettere tutti i dispositivi USB esterni (tranne il mouse e la tastiera), quindi collegare soltanto il registratore.
• Se il computer dispone di più terminali USB, provare a collegare il registratore a un terminale USB differente.
• Se si è collegato il registratore attraverso un hub USB alimentato dal bus, rimuovere l'hub, quindi utilizzare il cavo USB incluso per collegare il registratore direttamente a uno dei termi­nali USB del computer.
Precauzioni nell'utilizzo del terminale USB
Osservare attentamente i seguenti punti relativi all'utilizzo dell'interfaccia USB del computer. Il mancato rispetto di tali condizioni potrebbe causare il blocco del computer, la corruzione o la perdita dei dati. Se il computer dovesse bloccarsi, riavviare le applicazioni software come ad esempio Windows Media Player, oppure il sistema operativo.
IMPORTANTE
• Evitare di disconnettere il cavo USB durante il trasferimento dei dati.
•Prima di collegare il registratore a un terminale USB, accertarsi che il computer non sia ancora in condizioni di risparmio energetico.
•Prima di collegare o disconnettere il cavo USB, chiudere tutte le applicazioni sul computer.
128
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
Page 25
Trasferimento di file audio dal registratore al computer
Nota:
·Le schermate, le voci di menu e i pulsanti virtuali mostrati effettivamente sul monitor del computer pos­sono differire da quelli illustrati nel presente manuale, e ciò in base al sistema operativo installato e al tipo di computer. (Gli esempi illustrati in questo manuale presumono l'utilizzo dei sistemi operativi Win­dows XP e Mac OS X.)
Caricamento dei file audio
Windows:
1. Collegare il registratore a un computer.
2. Aprire [Risorse del computer] dal menu [start].
3. Fare doppio clic su [Disco rimovibile].
4. Fare doppio clic sulla cartella [VOICE].
5. Fare doppio clic sulla cartella (A-D) contenente il file che si desidera caricare sul computer.
6. Copiare il file sulla locazione di destinazione desiderata.
Macintosh:
1. Collegare il registratore a un computer.
2. Fare doppio clic sull'icona ("NO NAME") del drive che raffigura il registratore sul desktop.
3. Fare doppio clic sulla cartella "VOICE".
4. Fare doppio clic sulla cartella (A-D) contenente il file che si desidera caricare sul computer.
5. Copiare il file sulla locazione di destinazione desiderata.
Suggerimento:
· Per ulteriori informazioni sulle cartelle, consultare pagina 117.

Disconnessione del registratore dal computer

Windows:
1. Fare clic sulla barra delle applicazioni, in basso a destra nella schermata di Win­dows, e fare clic su [Rimozione sicura dell'hardware].
2. Dopo aver visualizzato il messaggio di con­ferma del computer, disconnettere il cavo USB.
Macintosh:
1. Fare clic e trascinare l'icona ("NO NAME") del drive raffigurante il registratore sul desktop nel cestino.
2. Dopo aver constatato la scomparsa dell'icona ("NO NAME") dal desktop, disconnettere il cavo USB.
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
129
Page 26

Ricarica della batteria eneloop

AVVERTENZA
•Ricaricare la batteria eneloop in ambienti con una temperatura compresa tra 5 e 35 gradi Celsius (41 e 95 gradi Fahrenheit).
•Verificare che il vano batteria sia ben chiuso prima di avviare la ricarica.
1. Accertarsi di aver inserito la batteria eneloop nel registratore.
PERICOLO
•Non tentare di ricaricare una batteria alcalina o altro tipo di batteria non ricaricabile inserita nel registratore. In caso contrario, potrebbe verificarsi la fuoriuscita di liquido e il registratore potrebbe non funzionare correttamente.
2. Dalla schermata principale, tenere premuto il tasto [MENU/
ENTER] per almeno due secondi per accedere a [COMMON MENU] → [BATTERY SET], quindi accertarsi che "eneloop" risulti selezionato come tipo di batteria.
3. Collegare il registratore a un computer (pagina 127).
4. Accertarsi che sullo schermo LCD del regi-
stratore appaia la conferma dell'avvenuta connessione al computer, quindi spostare il selettore [HOLD/CHARGE] in posizione [HOLD
Il LED si accende in verde e la ricarica ha inizio. Per interrompere l'operazione di ricarica, ripor­tare il selettore [HOLD/CHARGE] nella posi­zione originaria. Dopo aver completato la ricarica, il LED passa dal colore verde al rosso.
Nota:
·La ricarica di una batteria eneloop completamente esaurita richiede all'incirca 220 minuti.
·La batteria eneloop può essere ricaricata anche durante il trasferimento dei dati. Tuttavia, in questo modo l'autonomia potrebbe essere inferiore a quanto specificato.
5. Disconnettere il registratore dal computer.
w
].
Retro del registratore
HOLD
CHARGE
A-B REPEAT
X
Selettore
[HOLD/CHARGE]
Impostare su
[HOLD].
HOLD
CHARGE
130
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
Page 27

Informazioni sul disco in dotazione

AVVERTENZE SPECIALI
• Il software incluso nel disco in dotazione e i relativi diritti di copyright sono proprietà esclu­siva di Steinberg Media Technologies GmbH.
•L'uso del software e del presente manuale sono regolati dal contratto di licenza che l'acqui­rente accetta completamente all'atto dell'aper­tura del sigillo della confezione del software (leggere con attenzione il contratto di licenza software al termine del presente manuale prima di installare l'applicazione).
•È espressamente vietato copiare il software o riprodurre il presente manuale in tutto o in parte con qualsiasi mezzo in assenza di autoriz­zazione scritta del produttore.
•Yamaha non rilascia dichiarazioni o garanzie in relazione all'uso del software e della documen­tazione e declina qualsiasi responsabilità in merito ai risultati derivanti dall'uso del presente manuale e del software.
• Il disco NON è un supporto con finalità audio/ video. Non eseguirlo su riproduttori di CD/ DVD audio/video, in quanto questa operazione potrebbe danneggiare irreparabilmente il let­tore.
• Per informazioni sui requisiti minimi di sistema e sugli ultimi aggiornamenti relativi al software contenuto nel disco, visitare il seguente sito Web: <http://www.yamahasynth.com/>
•Yamaha non fornisce il supporto tecnico per il software DAW contenuto nel disco.
Informazioni sul software DAW contenuto nel disco in dotazione
Nel disco in dotazione è contenuto il software DAW per Windows e per Macintosh.
NOTA:
·Assicurarsi di installare il software DAW nell'account "Administrator".
· Per l'uso continuo del software DAW conte­nuto nel disco in dotazione, inclusi supporto e altri vantaggi, è necessario registrare il software e attivare la relativa licenza avviando il software in un computer su cui sia attiva la connessione a Internet. Fare clic sul pulsante "Register Now" (Registra ora) visualizzato all'avvio del software, quindi compilare i campi necessari alla registra­zione. Senza effettuare la registrazione, il sof­tware potrà essere utilizzato solo per un periodo di tempo limitato.
·In caso di utilizzo di un computer Macintosh, fare doppio clic sul file "***.mpkg" per avviare l'installazione.
Per informazioni sui requisiti minimi di sistema e sugli ultimi aggiornamenti relativi al software contenuto nel disco, visitare il seguente sito Web:
<http://www.yamahasynth.com/>
Informazioni sul supporto software
Il supporto tecnico per il software DAW conte­nuto nel disco in dotazione è fornito da Steinberg sul proprio sito Web all'indirizzo seguente:
http://www.steinberg.net È possibile visitare il sito di Steinberg anche attra-
verso il menu Help del software DAW incluso. Il menu Help include anche il manuale PDF e altre informazioni sul software.
Per informazioni su come importare i file audio del registratore sul software DAW, consultare il Manuale di riferimento.
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
131
Page 28
ATTENZIONE

CONTRATTO DI LICENZA SOFTWARE

SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA ("CONTRATTO") PRIMA DI UTILIZZARE IL SOFTWARE. IL SOFTWARE VIENE CONCESSO IN USO ESCLUSIVAMENTE SULLA BASE DEI TERMINI E DELLE CONDIZIONI SPECIFICATE NEL PRESENTE CONTRATTO. LE PARTI DEL PRESENTE CONTRATTO SONO L'UTENTE (PERSONA FISICA O GIURIDICA) E YAMAHA CORPORATION ("YAMAHA").
ROMPENDO IL SIGILLO DI QUESTA CONFEZIONE, L'UTENTE ACCETTA DI ESSERE VINCOLATO DALLE CONDIZIONI DELLA PRESENTE LICENZA. QUALORA L'UTENTE NON ACCETTI I TERMINI DEL PRESENTE CONTRATTO, NON POTRÀ INSTALLARE, COPIARE O UTILIZZARE ALTRIMENTI IL SOFTWARE.
IL PRESENTE CONTRATTO STABILISCE LE CONDIZIONI D'USO RELATIVE AL SOFTWARE "DAW" DI STEINBERG MEDIA TECHNOLOGIES GMBH ("STEINBERG"), IN ALLEGATO AL PRODOTTO. POICHÉ L'ACCORDO DI LICENZA SOFTWARE PER L'UTENTE FINALE (EUSLA), VISUALIZZATO DIRETTAMENTE SULLO SCHERMO DEL COMPUTER DURANTE L'INSTALLA­ZIONE, VIENE SOSTITUITO DAL PRESENTE CONTRATTO, OCCORRE IGNORARE TALE ACCORDO. VALE A DIRE, DURANTE LA PROCEDURA DI INSTALLAZIONE, L'UTENTE DEVE SELEZIONARE "ACCETTO" L'EUSLA, SENZA PRENDERNE VISIONE, IN MODO DA PASSARE ALLA PAGINA SUCCESSIVA.
1. CONCESSIONE DI LICENZA E DIRITTI DI COPYRIGHT
Yamaha concede all'utente il diritto di usare una copia del programma o dei programmi software e dei dati inclusi ("SOFTWARE") che accompagnano il presente Contratto. Il termine SOFTWARE si riferisce a tutti gli aggiornamenti relativi al software in dotazione e ai dati. Il SOFTWARE è proprietà di STEINBERG ed è protetto dalle vigenti norme sul copyright e da tutte le disposizioni in materia contenuta nei trattati applicabili. Yamaha ha acquisito il diritto di subli­cenza per autorizzare l'utente all'uso del SOFTWARE. L'acquirente può vantare un diritto di proprietà sui dati cre­ati con l'ausilio del SOFTWARE, ma il SOFTWARE continuerà a essere tutelato dalle relative disposizioni sul copyright.
È consentito usare il SOFTWARE su un solo computer.
È consentito fare una copia del SOFTWARE nella forma
leggibile da una macchina esclusivamente a scopo di backup, se il SOFTWARE è su un supporto che con­senta tale copia di backup. L'utente dovrà riprodurre sulla copia di backup l'avviso di Yamaha relativo al copyright, oltre a tutte le informazioni sulla proprietà riportate sull'originale del SOFTWARE.
È consentito trasferire in modo permanente i diritti
relativi al SOFTWARE, a condizione che l'utente non conservi copie di quest'ultimo e che il destinatario accetti i termini del presente Contratto.
2. LIMITAZIONI
È vietato eseguire operazioni di decodifica, disassem-
blaggio, decompilazione o derivare altrimenti una forma del codice sorgente del SOFTWARE, con qualun­que mezzo.
132
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
È vietato riprodurre, modificare, cambiare, affittare,
locare o distribuire il SOFTWARE per intero o in parte, nonché utilizzarlo per creare derivati.
È vietato trasferire elettronicamente il SOFTWARE da
un computer all'altro o condividerlo in rete con altri computer.
È vietato usare il SOFTWARE per distribuire dati illegali
o che violino la politica pubblica.
È vietato avviare servizi basati sull'uso del SOFTWARE
senza l'autorizzazione di Yamaha Corporation.
•I dati tutelati da copyright, compresi, in via non limita­tiva, i dati MIDI per le canzoni, ottenuti per mezzo del SOFTWARE, sono soggetti alle seguenti limitazioni, che devono essere obbligatoriamente rispettate.
•È vietato utilizzare i dati ricevuti per mezzo del SOF­TWARE per fini commerciali senza l'autorizzazione del titolare del copyright.
•È vietato duplicare, trasferire o distribuire i dati ricevuti per mezzo del SOFTWARE oppure riprodurli o eseguirli in pubblico, senza l'autorizzazione del titolare del copyright.
•È vietato rimuovere la crittografia dei dati ricevuti per mezzo del SOFTWARE o modificare il watermark elet­tronico senza l'autorizzazione del titolare del copyri­ght.
3. RISOLUZIONE
Il presente Contratto diventa efficace dal giorno in cui il SOFTWARE viene ricevuto e resta valido fino alla risolu­zione. In caso di violazione di una qualsiasi norma o clau­sola sul copyright contenuta nel presente Contratto, il contratto si intenderà automaticamente e immediata-
Page 29
mente risolto, senza obbligo di notifica da parte di Yamaha. All'atto della risoluzione, l'acquirente è tenuto a distruggere immediatamente il SOFTWARE concesso in licenza, i documenti che lo accompagnano e le eventuali copie.
4. GARANZIA LIMITATA SUI SUPPORTI
Per quanto riguarda il SOFTWARE venduto su supporti tangibili, Yamaha garantisce che i supporti su cui è regi­strato il SOFTWARE saranno privi di difetti materiali o di produzione, se usati in condizioni normali, per quattordici (14) giorni dalla data di ricevimento attestata dalla copia della ricevuta. La responsabilità di Yamaha si limiterà alla sostituzione del supporto difettoso restituito a Yamaha o a un suo rivenditore ufficiale, entro quattordici giorni, con una copia della ricevuta. Yamaha non sostituirà supporti danneggiati a causa di incidenti o uso improprio. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, YAMAHA NEGA ESPRESSAMENTE OGNI GARANZIA IMPLICITA RELATIVA AI SUPPORTI TANGIBILI, COMPRESE LE GARAN­ZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UN DETERMINATO SCOPO
5. ESONERO DALLA GARANZIA SUL SOFTWARE
L'acquirente conferma e accetta espressamente che l'utilizzo del SOFTWARE avvenga a suo rischio. Il SOFTWARE e la relativa documentazione vengono forniti "COSÌ COME SONO" e senza alcun genere di garanzia. INDIPENDENTEMENTE DALLE ALTRE CLAUSOLE CONTENUTE NEL PRE­SENTE CONTRATTO, YAMAHA NEGA ESPRESSA­MENTE QUALUNQUE GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA RELATIVA AL SOFTWARE, COMPRESE; IN VIA NON LIMITATIVA; LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UN DETERMINATO SCOPO, OLTRE A QUELLE CHE ESCLUDONO LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI DI TERZI. IN PARTICOLARE, MA SENZA CHE CIÒ COSTITUISCA UNA LIMITAZIONE DELLE PRECE­DENTI DISPOSIZIONI, YAMAHA NON GARANTI­SCE CHE IL SOFTWARE SODDISFI LE ESIGENZE DELL'UTENTE, NÉ CHE IL FUNZIONAMENTO DEL SOFTWARE SIA ININTERROTTO O PRIVO DI ERRORI, E NEPPURE CHE I DIFETTI PRESENTI NEL SOFTWARE SARANNO CORRETTI.
6. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
L'UNICA OBBLIGAZIONE DI YAMAHA AI SENSI DEL PRE­SENTE CONTRATTO È CONSENTIRE L'USO DEL SOF­TWARE IN CONFORMITÀ AI TERMINI QUI RIPORTATI. YAMAHA DECLINA IN OGNI CASO QUALSIASI RESPON­SABILITÀ NEI CONFRONTI DEGLI UTENTI O DI TERZI PER GLI EVENTUALI DANNI, COMPRESI; IN VIA NON LIMITA­TIVA, TUTTI I DANNI DIRETTI; INDIRETTI, ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI, LE SPESE, IL LUCRO CESSANTE, LA PERDITA DI DATI O ALTRI DANNI DERIVANTI DALL'USO, USO IMPROPRIO O IMPOSSIBILITÀ DELL'USO DEL SOF­TWARE, ANCHE QUALORA YAMAHA O UN SUO RIVENDI­TORE AUTORIZZATO SIANO STATI AVVERTITI DELLA POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALI DANNI. In nessun caso la responsabilità complessiva di Yamaha nei confronti degli utenti per eventuali danni, perdite e diritti d'azione (di natura contrattuale, extracontrattuale o di altro genere) potrà superare l'importo corrisposto per il SOF­TWARE.
7. CONDIZIONI GENERALI
Il presente Contratto sarà regolato dalle norme del diritto giapponese, senza riferimenti ai principi del conflitto tra leggi. In caso di controversie, sarà investita la Corte distrettuale di Tokyo, in Giappone. Se, per qualunque ragione, una parte del presente Contratto fosse giudicata nulla da una giurisdizione competente, la parte restante del Contratto conserverà piena efficacia e validità.
8. INTERO ACCORDO
Il presente Contratto contiene l'intero accordo tra le parti in merito all'uso del SOFTWARE e di qualunque materiale lo accompagni, e sostituisce qualunque precedente intesa o accordo, scritto o verbale, in merito all'oggetto del pre­sente Contratto. Le eventuali modifiche o revisioni del presente Contratto saranno vincolanti sole se apportate per iscritto e sottoscritte da un rappresentante debita­mente autorizzato di Yamaha.
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
133
Page 30
For details of products, please contact your nearest Yamaha representative or the authorized distribu­tor listed below.
NORTH AMERICA
CANADA
Yamaha Canada Music Ltd.
135 Milner Avenue, Scarborough, Ontario, M1S 3R1, Canada Tel: 416-298-1311
U.S.A.
Yamaha Corporation of America
6600 Orangethorpe Ave., Buena Park, Calif. 90620, U.S.A. Tel: 714-522-9011
CENTRAL & SOUTH
AMERICA
MEXICO
Yamaha de México S.A. de C.V.
Calz. Javier Rojo Gómez #1149, Col. Guadalupe del Moral C.P. 09300, México, D.F., México Tel: 55-5804-0600
BRAZIL
Yamaha Musical do Brasil Ltda.
Rua Joaquim Floriano, 913 - 4' andar, Itaim Bibi, CEP 04534-013 Sao Paulo, SP. BRAZIL Tel: 011-3704-1377
ARGENTINA
Yamaha Music Latin America, S.A. Sucursal de Argentina
Olga Cossettini 1553, Piso 4 Norte Madero Este-C1107CEK Buenos Aires, Argentina Tel: 011-4119-7000
PAN AMA AND OTHER LATIN AMERICAN COUNTRIES/ CARIBBEAN COUNTRIES
Yamaha Music Latin America, S.A.
Torre Banco General, Piso 7, Urban­ización Marbella,
Calle 47 y Aquilino de la Guardia, Ciudad de Panamá, Panamá Tel: +507-269-5311
EUROPE
THE UNITED KINGDOM
Yamaha Music U.K. Ltd.
Sherbourne Drive, Tilbrook, Milton Keynes, MK7 8BL, England Tel: 01908-366700
IRELAND
Danfay Ltd.
61D, Sallynoggin Road, Dun Laoghaire, Co. Dublin Tel: 01-2859177
GERMANY
Yamaha Music Central Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: 04101-3030
SWITZERLAND/LIECHTEN­STEIN
Yamaha Music Central Europe GmbH, Branch Switzerland
Seefeldstrasse 94, 8008 Zürich, Switzerland Tel: 01-383 3990
AUSTRIA
Yamaha Music Central Europe GmbH, Branch Austria
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria Tel: 01-60203900
CZECH REPUBLIC/SLOVAKIA/ HUNGARY/SLOVENIA
Yamaha Music Central Europe GmbH, Branch Austria, CEE Depart­ment
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria Tel: 01-602039025
POLAND
Yamaha Music Central Europe GmbH Sp.z. o.o. Oddzial w Polsce
ul. 17 Stycznia 56, PL-02-146 Warszawa, Poland Tel: 022-868-07-57
THE NETHERLANDS/ BELGIUM/LUXEMBOURG
Yamaha Music Central Europe GmbH, Branch Benelux
Clarissenhof 5-b, 4133 AB Vianen, The Netherlands Tel: 0347-358 040
FRANCE
Yamaha Musique France
BP 70-77312 Marne-la-Vallée Cedex 2, France Tel: 01-64-61-4000
ITALY
Yamaha Musica Italia S.P.A. Combo Division
Viale Italia 88, 20020 Lainate (Milano), Italy Tel: 02-935-771
SPAIN/PORTUGAL
Yamaha Música Ibérica, S.A.
Ctra. de la Coruna km. 17, 200, 28230 Las Rozas (Madrid), Spain Tel: 91-639-8888
GREECE
Philippos Nakas S.A. The Music House
147 Skiathou Street, 112-55 Athens, Greece Tel: 01-228 2160
SWEDEN
Yamaha Scandinavia AB
J. A. Wettergrens Gata 1, Box 30053 S-400 43 Göteborg, Sweden Tel: 031 89 34 00
DENMARK
YS Copenhagen Liaison Office
Generatorvej 6A, DK-2730 Herlev, Denmark Tel: 44 92 49 00
FINLAND
F-Musiikki Oy
Kluuvikatu 6, P.O. Box 260, SF-00101 Helsinki, Finland Tel: 09 618511
Page 31
NORWAY
Norsk filial av Yamaha Scandina­via AB
Grini Næringspark 1, N-1345 Østerås, Norway Tel: 67 16 77 70
ICELAND
Skifan HF
Skeifan 17 P.O. Box 8120, IS-128 Reykjavik, Iceland Tel: 525 5000
RUSSIA
Yamaha Music (Russia)
Office 4015, entrance 2, 21/5 Kuz­netskii Most street, Moscow, 107996, Russia Tel: 495 626 0660
OTHER EUROPEAN COUN­TRIES
Yamaha Music Central Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rel­lingen, Germany Tel: +49-4101-3030
AFRICA
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Music Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2312
MIDDLE EAST
TURKEY/CYPRUS
Yamaha Music Central Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rel­lingen, Germany Tel: 04101-3030
OTHER COUNTRIES
Yamaha Music Gulf FZE
LOB 16-513, P.O.Box 17328, Jubel Ali, Dubai, United Arab Emirates Tel: +971-4-881-5868
ASIA
THE PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA
Yamaha Music & Electronics (China) Co.,Ltd.
25/F., United Plaza, 1468 Nanjing Road (West), Jingan, Shanghai, China Tel: 021-6247-2211
HONG KONG
Tom Lee Music Co., Ltd.
11/F., Silvercord Tower 1, 30 Can­ton Road, Tsimshatsui, Kowloon, Hong Kong Tel: 2737-7688
INDIA
Yamaha Music India PVT.LTD.
5F Ambience Corporate Tower Ambience Mall Complex Ambience Island, NH-8, Gurgaon­122001, Haryana, India Tel: +91-124-466-5551
INDONESIA
PT. Yamaha Music Indonesia (Distributor) PT. Nusantik
Gedung Yamaha Music Center, Jalan Jend. Gatot Subroto Kav. 4, Jakarta 12930, Indonesia Tel: 21-520-2577
KOREA
Yamaha Music Korea Ltd.
8F, 9F, Dongsung Bldg. 158-9 Sam­sung-Dong, Kangnam-Gu, Seoul, Korea Tel: 080-004-0022
MALAYSIA
Yamaha Music Malaysia, Sdn., Bhd.
Lot 8, Jalan Perbandaran, 47301 Kelana Jaya, Petaling Jaya, Selangor, Malaysia Tel: 3-78030900
PHILIPPINES
Yupangco Music Corporation
339 Gil J. Puyat Avenue, P.O. Box 885 MCPO, Makati, Metro Manila, Philippines Tel: 819-7551
SINGAPORE
Yamaha Music Asia Pte., Ltd.
#03-11 A-Z Building 140 Paya Lebor Road, Singapore 409015 Tel: 747-4374
TAIWAN
Yamaha KHS Music Co., Ltd.
3F, #6, Sec.2, Nan Jing E. Rd. Taipei. Taiwan 104, R.O.C. Tel: 02-2511-8688
THAILAND
Siam Music Yamaha Co., Ltd.
4, 6, 15 and 16 Building, 891/1 Rama 1 Road, Wangmai, Pathumwan, Bangkok 10330, Thai­land Tel: 02-215-2626
OTHER ASIAN COUNTRIES
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Music Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2317
th
floor, Siam Motors
OCEANIA
AUSTRALIA
Yamaha Music Australia Pty. Ltd.
Level 1, 99 Queensbridge Street, Southbank, Victoria 3006, Australia Tel: 3-9693-5111
NEW ZEALAND
Music Works LTD
P.O.BOX 6246 Wellesley, Auckland 4680, New Zealand Tel: 9-634-0099
COUNTRIES AND TRUST TERRITORIES IN PACIFIC OCEAN
Yamaha Corporation, Asia­Pacific Music Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2312
HEAD OFFICE
SY45
Yamaha Corporation, Pro Audio & Digital Musical Instrument Division
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2445
Page 32
Yamaha Web Site (English only)
http://www.yamahasynth.com/
Yamaha Manual Library
http://www.yamaha.co.jp/manual/
U.R.G., Pro Audio & Digital Musical Instrument Division, Yamaha Corporation
© 2008 Yamaha Corporation
1AJ6P1P0043-- 806IP-01A0 Printed in China
Loading...