IN-CEILING SPEAKER
ENCEINTE ENCASTRABLE POUR PLAFOND
NS-IC600/NS-IC800
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUALE DI ISTRUZIONI
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ИНСТРУКЦИЯ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
OWNER'S MANUAL
MODE D'EMPLOI
ቂངಖ༚
Page 2
PRECAUZIONI PER IL CONSUMATORE
Leggere attentamente le seguenti precauzioni
prima d’installare i vostri altoparlanti NS-IC600/
NS-IC800.
•Quando si montano i presenti altoparlanti, per motivi di
sicurezza assicurarsi di essere in due o più persone.
• Non montarli su legno compensato o materiali di superficie del
soffitto leggeri, in quanto le viti potrebbero staccarsi
provocando la caduta degli altoparlanti che si
danneggerebbero o che potrebbero provocare danni alle
persone.
• Non fissare gli altoparlanti al soffitto con chiodi, adesivi o altri sistemi pericolosi. Un uso prolungato e le vibrazioni
potrebbero far cadere gli altoparlanti.
• Non collocare gli altoparlanti in posti dove possono essere
rovesciati o colpiti da oggetti in caduta. Il posizionamento in un
posto stabile assicura anche migliori prestazioni sonore.
•Non tentare di modificare o di fissare gli altoparlanti. In caso di
necessità contattare il personale di servizio qualificato della
Yamaha.
• Non tentare di pulire gli altoparlanti con solventi chimici in
quanto ciò potrebbe danneggiare le finiture. Per la pulizia,
utilizzare in panno soffice e secco.
• Il proprietario si deve assicurare che l’unità sia bene
installata. Yamaha non è responsabile per alcun incidente
causato da posizionamenti o installazioni scorretti degli
altoparlanti.
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo
smaltimento di vecchia attrezzatura
Questo simbolo sui prodotti, sull’imballaggio, e/o
sui documenti che li accompagnano significa che i
prodotti elettriche e elettroniche non dovrebbero
essere mischiati con i rifiuti domestici generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti, li porti, prego, ai
punti di raccolta appropriati, in accordo con la Sua
legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti, Lei
aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire
alcuni potenziali effetti negativi sulla salute umana
e l’ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere
dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il
riciclaggio di vecchi prodotti, prego contatti la Sua amministrazione comunale locale, il Suo servizio
di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove
Lei ha acquistato gli articoli.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al
di fuori dell’Unione europea]
Questo simbolo è validi solamente nell’Unione
europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli,
prego contatti le Sue autorità locali o il rivenditore
e richieda la corretta modalità di smaltimento.
Garanzia limitata per l’Area Economica Europea (AEE) e la Svizzera
Vi ringraziamo per aver scelto un prodotto Yamaha. Nel caso raro in cui il vostro prodotto abbia bisogno di riparazioni in garanzia, entrare in contatto
con il negozio in cui era stato acquistato. Se si avessero difficoltà, entrare in contatto con il rappresentante di Yamaha per il proprio paese. Sono
disponibili maggiori dettagli nel nostro sito (
Il prodotto viene garantito esente da difetti di fabbricazione e di materiali per un periodo di due anni a partire dalla data di acquisto originale.
Yamaha si impegna, entro i limiti delle condizioni illustrate di seguito, a riparare (o sostituire, a discrezione esclusiva di Yamaha) il prodotto
difettoso o qualsiasi sua parte senza alcun
tipo, valore e/o condizione simile nel caso un modello particolare non sia più in produzione o sia considerato troppo costoso da riparare.
Condizioni della garanzia
La fattura o ricevuta originale di pagamento (recante la data di acquisto, il numero di codice del prodotto e il nome del negozio di acquisto)
1.
DEVE accompagnare sempre il prodotto difettoso unita ad una dichiarazione descrivente il problema accusato. In mancanza di prova esaustiva
dell’avvenuto acquisto, Yamaha si riserva in diritto di rifiutare di fornire riparazioni gratuite ed il prodotto può venire re
2.
Il prodotto DEVE esser stato acquistato da un rivenditore Yamaha AUTORIZZATO all’interno dell’Area Economica Europea (EEA) o in Svizzera.
3. Il prodotto non deve esser modificato o alterato se non dietro autorizzazione scritta di Yamaha.
4. Quanto segue viene escluso dalla presente garanzia:a.Manutenzione periodica e riparazioni o sostituzione di pezzi dovute a normale invecchiamento.
b. Danni risultato di:
(1) Riparazioni eseguite dal cliente stesso o da terze parti non autorizzate.
(2) Imballaggio o tra
dell’invio del prodotto per riparazioni, è responsabilità del cliente l’assicurarsi che questo sia imballato adeguatamente.
(3)L’uso scorretto, compresi ma senza limitazioni (a) il mancato uso del prodotto per il suo scopo previsto o in accordo con le istruzioni
di Yamaha per l’uso corretto, la manutenzione e lastandard tecnici e di sicurezza in vigore nel paese di uso.
(4) Gli incidenti, i fulmini, l’acqua, gli incendi, la ventilazione scorretta, la perdita di acido dalle batterie o qualsiasi altra causa non sotto
il controllo di Yamaha.
(5) Difetti di un sistema nel quale il prodotto è stato incorporato e/o incompatibilità con prodotti di terze parti.
(6) L’uso di un prodotto importato nell
standard tecnici o di s icurezza del paese di uso e/o alle caratteristiche tecniche standard dei prodotti Yamaha da vendersi nell’AEE
e/o in Svizzera.
5. Dove i termini della garanzia differiscono fra il paese di acquisto e il paese di uso del prodotto, vale la garanzia del pa
6. Yamaha non può venire considerata responsabile di perdite o danni, diretti, indiretti, consequenziali o di altro tipo, se non in termini di
riparazione o sostituzione del prodotto.
7. Fare una copia di riserva di impostazioni o dati personalizzati, dato che Yamaha non può venire considerata responsabile di qualsiasi alterazione o perdita di tali impostazioni o da
8. Questa garanzia non influenza i diritti statutari dell’utente stabiliti dalle leggi applicabili in vigore o i diritti sul negoziante derivanti dal
contratto di vendita/acquisto.
ttamento inadeguato nel corso della spedizione del prodotto da parte del cliente. Tener presente che, al momento
http://www.yamaha-hifi.com/ o http://www.yamaha-uk.com/,
addebito per le parti o per il lavoro. Yamahasi riserva il diritto di sostituire un prodotto con uno di
conservazione e (b) l’installazione o uso del prodotto in modo non conforme agli
a EEA e/o in Svizzera, non prodotto da Yamaha, nel caso il prodotto non sia conforme agli
ti.
per i residenti nel Regno Unito).
stituito aspese dell’utente.
ese di uso.
1 It
Page 3
CONTENUTO
PRECAUZIONI PER IL CONSUMATORE ...................1
Quando si montano gli altoparlanti sul soffitto dovete
preparare i seguenti utensili.
* Utilizzare un utensile adatto per il materiale della
superficie di montaggio.
Matita
Tr apanoCacciavite
Occhiali di protezioneSpelafiliGattuccio
Phillips
Italiano
Mascherinaaltoparlante × 2
Sagoma modello × 1
(come una gruccia)
GuantiFilo metallico resistente
Configurazione ottimale dell’installazione
Collocando gli altoparlanti troppo vicino a un televisore di tipo CRT il colore dell’immagine potrebbe risentirne
oppure potrebbe prodursi un ronzio. In questo caso, allontanare gli altoparlanti dal televisore. Ciò non accade con
televisori LCD e al plasma.
Stereo
Per ottenere le migliori prestazioni audio, installare gli
altoparlanti a destra e a sinistra a uguale distanza dalla
posizione di ascolto. Ogni altoparlante dovrebbe essere
separato da una distanza di 1,8 – 3,0 m.
2 It
Page 4
Home Theater (quando si utilizzano altoparlanti
surround)
Utilizzate questi altoparlanti per canali surround a destra e
a sinistra. Gli altoparlanti surround dovrebbero essere
collocati dietro la zona di ascolto, almeno alla stessa
distanza degli altoparlanti frontali e fino a 60 centimetri
aggiuntivi per lato.
TV
NS-IC600/NS-IC800
NS-IC600/NS-IC800
INSTALLAZIONE
Prima di procedere all’installazione
La seguente è la procedura consigliata per il montaggio degli altopa
attenzione prima di procedere all’installazione.
•Prima d’iniziare l’installazione leggete completamente il manuale d’istruzioni e consultate i regolamenti edilizi
locali. In caso di dubbio, contattate il vostro distributore o un installatore audio/video qualificato.
•Prima d’installare gli altoparlanti, far correre i cavi dell’altoparlante fino al punto dell’insta
Spessore del soffitto e spazio libero sopra il soffitto
• Controllare che la zona in cui si sta installando l’altoparlante sia priva di travi o montanti dando dei colpi al soffitto
a utilizzando un rilevatore di montanti.
•Assicurarsi che ci sia spazio sufficiente sul soffitto per l’installazione e che non ci siano ostruzioni quali
condutture, tubi, ecc. Si veda la tabella che segue per le dimensioni esterne del prodotto e per le misur
l’installazione sul soffitto.
• Lo spessore richiesto per le assi del soffitto è di 5 – 30 mm.
A
B
C
D
rlanti al soffitto. Si prega di leggere con
llazione.
azioni per
NS-IC600NS-IC800
Diametro Aφ 231 mmφ 272 mm
Profondità B 113.5 mm 113.5 mm
Profondità C109 mm 109 mm
Diametro Dφ 204 mmφ 245 mm
*La dimensione varia a seconda del modello. Fare
riferimento alla tabella sottostante.
•Quando installate gli altoparlanti da incasso a soffitto NS-IC600/NS-IC800 fate attenzione al peso del prodotto (si
veda la pagina delle specifiche) e alla resistenza del materiale in cui state installando l’altoparlante.
•Fate attenzione a montanti nascosti, cablaggio elettrico o impianti idraulici nel soffitto dove stat
a installando gli
altoparlanti. Se non siete sicuri di come installare in modo sicuro gli altoparlanti, consultate un installatore professionista o un imprenditore edile.
ATTENZIONE
•Quando s’installa l’altoparlante non toccare l’unità woofer o l’unità tweeter con le mani e non esporli a urti eccessivi. Se sono
ammaccati o piegati, il suono sarà distorto.
NOTA
•Se desiderate verniciare la mascherina dell’altoparlante, prima di procedere fate riferimento a pagina 6 “VERNCIATURA
DELLA MASCHERINA DELL’ALTOPARLANTE”.
3 It
Page 5
Come installare
Questa è la procedura d’installazione consigliata quando
si effettua l’installazione su lastra di cartongesso.
1 Posizionare la sagoma modello nel punto in cui
s’installa l’altoparlante.
2 Tr acciare una linea attorno alla sagoma con una
matita. Si deve contrassegnare anche il centro
del buco.
3 Realizzare il foro pilota al centro del segno fatto
sul soffitto.
5 Inserire la punta di un gattuccio nel foro pilota e
poi segare tutt’attorno il contorno circolare.
AVVERTENZA
•Quando si utilizza un gattuccio o un utensile da taglio, utilizzare
gli occhiali di sicurezza per la protezione degli occhi e assicurarsi di osservare tutte le precauzioni di sicurezza.
6 Tirare il cavo dell’altoparlante facendolo passare
per il foro che avete realizzato.
•Quando tirate il cavo lasciare un certo margine di
lunghezza del cavo.
Italiano
AVVE RTE NZA
•Quando si utilizza un trapano o un utensile da taglio, utilizzare
gli occhiali di sicurezza per la protezione degli occhi e
assicurarsi di osservare tutte le precauzioni di sicurezza.
4 Per controllare lo spazio dietro il foro, inserire nel
foro un filo metallico resistente (come una
gruccia) e poi ruotare lentamente il filo metallico
per controllare l’eventuale ostruzione.
•Nel caso di ostruzione, tappare il foro e selezionare un altro punto.
360°
7 Collegare il cavo dell’altoparlante all’altoparlante.
• Per le istruzioni dettagliate, fare riferimento a pagina 6
“COLLEGAMENTO DELL’AMPLIFICATORE/RICEVITORE”.
8 Posizionare l’altoparlante nel soffitto.
ATTENZIONE
•Quando s’installa l’altoparlante, non toccare direttamente la
cupola del tweeter o il cono del woofer. Ciò potrebbe
provocare un cattivo funzionamento.
•Assicurarsi che i morsetti di montaggio siano rivolti verso
l’interno quando s’installa l’altoparlante sul soffitto.
4 It
Page 6
9
Inserire l’altoparlante nel foro. Allentare quattro viti
approssimativamente una va in senso antiorario. Ciò consente una facile apertura dei morsetti.
10 Regolare l’angolo del tweeter.
• Premere con cautela il bordo esterno
dell’alloggiamento del tweeter verso la posizione di
ascolto.
•Il presente angolo movibile del tweeter è di circa 15° in
direzioni multiple.
Allentare
Stringere tutte e quattro le viti di montaggio in
modo uguale, in senso orario, utilizzando un
cacciavite Phillips. (Ora questi quattro morsetti di
montaggio sono aperti nel soffitto. Questi morsetti
aperti pressioneranno assieme l’asse del s
offitto e
l’altoparlante al fine di assicurarlo.) Stringere le viti
finché i morsetti di montaggio fanno
sufficientemente presa sul soffitto. Stringere
saldamente le viti per fissare l’altoparlante al
soffitto.
Stringere
* Angolo movibile
del tweeter
15°
*
15°
*
ATTENZIONE
•Quando si regola il tweeter, non ruotarlo. Ciò potrebbe
causare la rottura del tweeter.
11 Collegare la mascherina dell’altoparlante
all’altoparlante.
•Dato che vari magneti sono presenti sulla struttura
dell’altoparlante, attaccare la mascherina direttamente
sulla struttura. Quando si attacca la mascherina,
assicurarsi che la mascherina sia attaccata
saldamente all’altoparlante al fine di evitare la sua
caduta.
ATTENZIONE
•Quando si stringono le viti, non stringere troppo. Ciò
potrebbe causare la rottura dei morsetti di montaggio e la
frattura del pannello di rivestimento.
• Vi consigliamo di utilizzare solo utensili manuali in quanto gli
avvitatori elettrici potrebbero stringere eccessivamente le
viti. Nel caso in cui utilizziate un avvitatore elettrico,
assicuratevi di selezionare un momento torcente ridotto al
fine di evitare di danneggiare l’altoparlante o il pannello di
rivestimento.
•Assicurarsi che nessuna delle viti sia allentata e che non ci siaspazio tra l’altoparlante e il soffitto.
SUGGERIMENTO
•Avvitate le viti seguendo un
ordine di lati piuttosto
procedere in senso orario o
antiorario (come destra e
sinistra, poi sopra e sotto).
5 It
ATTENZIONE
•Fare molta attenzione quando si rimuove la mascherina in
quanto potrebbe cadere o provocare danni a persone.
Quindi quando si rimuove la mascherina, cercare di
applicare lastessa pressione su tutta la circonferenza. La
mascherinasi può piegare si esercita molta pressione su un
punto.
Page 7
COLLEGAMENTO
DELL’AMPLIFICATORE/RICEVITORE
Prima di effettuare i collegamenti, assicurarsi che
l’amplificatore/ricevitore sia spento.
•Quando si effettuano i collegamenti fare anche riferimento al
manuale d’istruzioni del dispositivo collegato.
Collegamenti
•Collegare i terminali di spinta d’ingresso sul retro
degli altoparlanti ai terminali d’uscita dell’altoparlante
dell’amplificatore/ricevitore con i cavi dell’altoparlante
(non compresi).
•Collegare tutti gli altoparlanti assicurandosi di non
invertire la polarità “+” (rosso), “–” (nero). Se
l’altoparlante viene collegato con polarità invertita, il
suono sarà innaturale e scarseggerà di bassi.
Come collegare
1 Rimuovere approssimativamente 10 mm
d’isolamento dall’estremità di ogni cavo
dell’altoparlante utilizzando spelafili. Dopo di che
attorcigliare i fili del cavo assieme per evitare
cortocircuiti.
2 Premere e mantenere premuto il terminale
dell’altoparlante.
3 Inserire il filo nudo nel foro nel lato di ogni
terminale.
1
10mm
2
ATTENZIONE
•Non lasciare che i cavi nudi dell’altoparlante entrino in
contatto tra di loro in quanto ciò potrebbe danneggiare
l’altoparlante o l’amplificatore/ricevitore oppure entrambi.
Dopo il collegamento
•Abbassare il volume dell’amplificatore/ricevitore prima
di cambiare le fonti d’ingresso. Non cambiare mai le
fonti d’ingresso (per esempio, da FM a CD) con volume
di ascolto alto. Spegnere sempre il ricevitore/
l’amplificatore quando s’installano o rimuovono i cavi.
• Ogni volta che notate una distorsione, riducete il
volume dell’amplificatore/ricevitore. Non consentire
mai all’amplificatore di provocare distorsione.
VERNICIATURA DELLA MASCHERINA
DELL’ALTOPARLANTE
Le mascherina degli altoparlanti possono essere
verniciate per corrispondere alla decorazione della stanza. Utilizzare pitturaspray di alta qualità e prima di
procedere scegliere una zona molto ventilata.
1 Rimuovere con cautela la mascherina
dall’altoparlante, se attaccata.
2 Rimuovere la tela rada che si trova sul retro della
griglia. (L’adesivo che mantiene la tela al suo
posto non è riutilizzabile.)
3 Applicare la vernice sulla mascherina.
•Assicurarsi che i fori della mascherina non vengano verniciati.
•Intasare i fori con la vernice può diminuire la qualità del suono.
4
Quando la vernice si è asciugata completamente,
riattaccare la tela rada sul retro della mascherina.
5 Installare nuovamente la mascherina
sull’altoparlante.
Italiano
3
Sbagliato
Giusto
-
+
NS-IC600/
NS-IC800 (D)
LR
A
--
+
B
Ricevitore o
amplificatore
+
Te r mi n ali di uscita
dell’altoparlante
4 Rilascio del terminale.
•Testare la stabilità del collegamento tirando
leggermente il cavo sul terminale.
+
-
NS-IC600/
NS-IC800 (S)
SPECIFICHE
Tipo2 vie retro aperto
Tweeter 2,5 cm tipo cupola leggera
Driver
Woofer16 cm tipo conico20 cm tipo conico
Risposta di frequenza Da 65 Hz a 28 kHz (-10dB) Da 50 Hz a 28 kHz (-10 dB)
Impedenza8 ohms
Ingresso nominale 40 W50 W
Ingresso massimo 110 W140 W
Sensibilità90 dB / 2,83 V, 1 m
Frequenza di
transizione
Dimensioni
(con mascherina)
Peso
(con mascherina)
*Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso a
causa di miglioramenti del prodotto.
*I cavi dell’altoparlante non sono inclusi con questo modello.