Yamaha H01 User Manual [it]

DIGITAL PIANO
H01
Manuale di istruzioni
JA
IT
SPECIAL MESSAGE SECTION
PRODUCT SAFETY MARKINGS: Yamaha electronic products may have either labels similar to the graphics shown below or molded/stamped facsimiles of these graph­ics on the enclosure. The explanation of these graphics appears on this page. Please observe all cautions indicated on this page and those indicated in the safety instruction sec­tion.
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK.
DO NOT REMOVE COVER (OR BACK).
NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE.
REFER SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
See bottom of Keyboard enclosure for graphic symbol markings.
The exclamation point within the equi­lateral triangle is intended to alert the user to the presence of important operat­ing and maintenance (servicing) instruc­tions in the literature accompanying the product.
ENVIRONMENTAL ISSUES: Yamaha strives to produce products that are both user safe and environmentally friendly. We sincerely believe that our products and the pro­duction methods used to produce them, meet these goals. In keeping with both the letter and the spirit of the law, we want you to be aware of the following:
Battery Notice: This product MAY contain a small non­rechargeable battery which (if applicable) is soldered in place. The average life span of this type of battery is approx­imately five years. When replacement becomes necessary, contact a qualified service representative to perform the replacement.
Warning: Do not attempt to recharge, disassemble, or incin­erate this type of battery. Keep all batteries away from chil­dren. Dispose of used batteries promptly and as regulated by applicable laws. Note: In some areas, the servicer is required by law to return the defective parts. However, you do have the option of having the servicer dispose of these parts for you.
Disposal Notice: Should this product become damaged beyond repair, or for some reason its useful life is consid­ered to be at an end, please observe all local, state, and fed­eral regulations that relate to the disposal of products that contain lead, batteries, plastics, etc.
The lightning flash with arrowhead sym­bol, within the equilateral triangle, is intended to alert the user to the presence of uninsulated “dangerous voltage” within the product’s enclosure that may be of sufficient magnitude to constitute a risk of electrical shock.
IMPORTANT NOTICE: All Yamaha electronic products are tested and approved by an independent safety testing laboratory in order that you may be sure that when it is prop­erly installed and used in its normal and customary manner, all foreseeable risks have been eliminated. DO NOT modify this unit or commission others to do so unless specifically authorized by Yamaha. Product performance and/or safety standards may be diminished. Claims filed under the expressed warranty may be denied if the unit is/has been modified. Implied warranties may also be affected.
SPECIFICATIONS SUBJECT TO CHANGE: The information contained in this manual is believed to be cor­rect at the time of printing. However, Yamaha reserves the right to change or modify any of the specifications without notice or obligation to update existing units.
NOTICE: Service charges incurred due to lack of knowl­edge relating to how a function or effect works (when the unit is operating as designed) are not covered by the manu­facturer’s warranty, and are therefore the owners responsi­bility. Please study this manual carefully and consult your dealer before requesting service.
NAME PLATE LOCATION: The graphic below indicates the location of the name plate. The model number, serial number, power requirements, etc., are located on this plate. You should record the model number, serial number, and the date of purchase in the spaces provided below and retain this manual as a permanent record of your purchase.
Model
92-469- (bottom)
H01 Manuale di istruzioni
2
Serial No.
Purchase Date
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
INFORMATION RELATING TO PERSONAL INJURY, ELECTRICAL SHOCK,
AND FIRE HAZARD POSSIBILITIES HAS BEEN INCLUDED IN THIS LIST.
WARNING- When using any electrical or electronic product,
basic precautions should always be followed. These precautions include, but are not limited to, the following:
1. Read all Safety Instructions, Installation Instructions, Spe­cial Message Section items, and any Assembly Instructions found in this manual BEFORE making any connections, includ­ing connection to the main supply.
2. Main Power Supply Verification: Yamaha products are manufactured specifically for the supply voltage in the area where they are to be sold. If you should move, or if any doubt exists about the supply voltage in your area, please contact your dealer for supply voltage verification and (if applicable) instruc­tions. The required supply voltage is printed on the name plate. For name plate location, please refer to the graphic found in the Special Message Section of this manual.
3. This product may be equipped with a polarized plug (one blade wider than the other). If you are unable to insert the plug into the outlet, turn the plug over and try again. If the problem persists, contact an electrician to have the obsolete outlet replaced. Do NOT defeat the safety purpose of the plug.
4. Some electronic products utilize external power supplies or adapters. Do NOT connect this type of product to any power supply or adapter other than one described in the owners manual, on the name plate, or specifically recommended by Yamaha.
5. WARNING: Do not place this product or any other objects on the power cord or place it in a position where anyone could walk on, trip over, or roll anything over power or connect­ing cords of any kind. The use of an extension cord is not recom­mended! If you must use an extension cord, the minimum wire size for a 25’ cord (or less) is 18 AWG. NOTE: The smaller the AWG number, the larger the current handling capacity. For longer extension cords, consult a local electrician.
6. Ventilation: Electronic products, unless specifically designed for enclosed installations, should be placed in locations that do not interfere with proper ventilation. If instructions for enclosed installations are not provided, it must be assumed that unobstructed ventilation is required.
8. This product was NOT designed for use in wet/damp loca­tions and should not be used near water or exposed to rain. Examples of wet/damp locations are; near a swimming pool, spa, tub, sink, or wet basement.
9. This product should be used only with the components supplied or; a cart, rack, or stand that is recommended by the manufacturer. If a cart, rack, or stand is used, please observe all safety markings and instructions that accompany the accessory product.
10. The power supply cord (plug) should be disconnected from the outlet when electronic products are to be left unused for extended periods of time. Cords should also be disconnected when there is a high probability of lightning and/or electrical storm activity.
11. Care should be taken that objects do not fall and liquids are not spilled into the enclosure through any openings that may exist.
12. Electrical/electronic products should be serviced by a qualified service person when:
a. The power supply cord has been damaged; or b. Objects have fallen, been inserted, or liquids have been
spilled into the enclosure through openings; or c. The product has been exposed to rain: or d. The product dose not operate, exhibits a marked change
in performance; or e. The product has been dropped, or the enclosure of the
product has been damaged.
13. Do not attempt to service this product beyond that described in the user-maintenance instructions. All other servic­ing should be referred to qualified service personnel.
14. This product, either alone or in combination with an amplifier and headphones or speaker/s, may be capable of pro­ducing sound levels that could cause permanent hearing loss. DO NOT operate for a long period of time at a high volume level or at a level that is uncomfortable. If you experience any hearing loss or ringing in the ears, you should consult an audiologist. IMPORTANT: The louder the sound, the shorter the time period before damage occurs.
7. Temperature considerations: Electronic products should be installed in locations that do not significantly contribute to their operating temperature. Placement of this product close to heat sources such as; radiators, heat registers and other devices that produce heat should be avoided.
PLEASE KEEP THIS MANUAL
92-469-2
15. Some Yamaha products may have benches and/or accessory mounting fixtures that are either supplied as a part of the product or as optional accessories. Some of these items are designed to be dealer assembled or installed. Please make sure that benches are stable and any optional fixtures (where applicable) are well secured BEFORE using. Benches supplied by Yamaha are designed for seating only. No other uses are recommended.
H01 Manuale di istruzioni
3
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere la sporcizia o la polvere accumulata.
• Utilizzare solo il cavo di alimentazione o la spina elettrica in dotazione.
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore, quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove potrebbe essere calpestato.
Non aprire
• Non aprire lo strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
Esposizione all'acqua
• Non esporre lo strumento alla pioggia, né utilizzarlo in prossimità di acqua o in condizioni di umidità. Non posizionare sullo strumento contenitori con liquidi. Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello strumento.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
Esposizione al fuoco
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
Anomalie
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione o della spina, di improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo o di presenza di odori insoliti o fumo, spegnere immediatamente lo strumento, scollegare la spina elettrica dalla presa e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica, afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare di danneggiarlo.
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale surriscaldamento della presa stessa.
Montaggio
• Leggere attentamente la documentazione allegata relativa alle operazioni di montaggio. La mancata osservanza della sequenza di montaggio potrebbe provocare danni allo strumento o lesioni alle persone.
Posizionamento
• Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i componenti interni, non esporre lo strumento a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne.
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi casi, lo strumento o tali dispositivi potrebbero generare rumore.
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
• Prima di spostare lo strumento, scollegare tutti i cavi.
• Durante l'installazione del prodotto, assicuratevi che la presa CA utilizzata sia facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnete immediatamente il dispositivo e scollegate la spina dalla presa elettrica. Anche se l'interruttore di accensione è in posizione di spento, una quantità minima di corrente continua ad alimentare il prodotto. Se non si intende utilizzare il prodotto per un periodo di tempo prolungato, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
H01 Manuale di istruzioni
4
(1)B-10 1/2
Collegamenti
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti i componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare al minimo i livelli del volume. Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i componenti sia impostato al minimo. Aumentare gradualmente il volume mentre si suona lo strumento fino a raggiungere il livello desiderato.
Manutenzione
• Rimuovere con delicatezza la polvere e la sporcizia utilizzando un panno morbido. Non strofinare con eccessivo vigore poiché le particelle di polvere potrebbero graffiare la finitura dello strumento.
• Pulire lo strumento con un panno morbido asciutto o leggermente inumidito. Non utilizzare diluenti, solventi, liquidi per la pulizia o salviette detergenti.
Precauzioni di utilizzo
• Fare attenzione alle dita quando si chiude il coperchio della tastiera. Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sul coperchio della tastiera o sullo strumento.
• Non inserire o introdurre carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle fessure presenti sul coperchio della tastiera, sul pannello o sulla tastiera. Se ciò dovesse accadere, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare di scolorire il pannello o la tastiera.
• Appoggiando violentemente oggetti in metallo, porcellana o altri materiali duri sullo strumento si potrebbe danneggiare la finitura. Prestare attenzione.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti. Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare il dispositivo/strumento o le cuffie per lunghi periodi di tempo o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita permanente dell'udito. Se perdete l'udito o percepite fischi nelle orecchie, rivolgetevi a un medico.
Utilizzo dello sgabello (se incluso)
• Non collocare lo sgabello in posizione instabile, per evitare che cada.
• Utilizzare lo sgabello solo per sedersi. Usi diversi potrebbero provocare incidenti o lesioni.
• Per evitare la possibilità di incidenti o lesioni, lo sgabello deve essere utilizzato da una sola persona alla volta.
• Se le viti dello sgabello risultano allentate per l'eccessivo utilizzo, serrarle periodicamente utilizzando lo strumento fornito.
Salvataggio dei dati
Backup del dispositivo di memorizzazione USB
• Per evitare la perdita di dati dovuta al danneggiamento dei supporti, si consiglia di salvare i dati importanti su due dispositivi di memorizzazione USB.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
* Le immagini riportate in questo manuale hanno solo scopo informativo e potrebbero differire da quanto visualizzato sullo strumento. * Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili compresi, tra gli altri, i dati
MIDI e/o i dati audio.
Questo prodotto incorpora e integra programmi e contenuti per computer di cui Yamaha detiene i diritti di copyright o in relazione ai quali dispone di una licenza di utilizzo del copyright da parte di terzi. I materiali protetti da copyright comprendono, senza limitazioni, tutto il software per computer, i file di stile, i file MIDI, i dati WAVE, le partiture musicali e le registrazioni audio. Qualsiasi utilizzo non autorizzato di tali programmi e contenuti al di fuori dell'uso personale non è consentito dalla legge. Qualsiasi violazione del copyright comporta conseguenze legali. NON CREARE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE COPIE PIRATA.
• I nomi di società e prodotti presenti in questo Manuale di istruzioni sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
(1)B-10 2/2
H01 Manuale di istruzioni
5

Introduzione

Grazie per aver acquistato Digital Piano Yamaha H01! Si raccomanda di leggere attentamente il manuale per trarre il massimo vantaggio dalle comode e avanzate funzioni di H01. Si consiglia inoltre di conservare il manuale in un luogo sicuro e accessibile per future consultazioni.

Caratteristiche principali

Pianoforte digitale elegante e sofisticato
H01 abbina sonorità assolutamente realistiche a una struttura che evoca tutte le stupende caratteristiche di un vero pianoforte a coda acustico, aggiungendo un tocco di classe ed espressività musicale all'ambiente.
Tastiera in legno naturale per un tocco identico a quello di un pianoforte acustico
Per la speciale tastiera in legno naturale è stato utilizzato vero legno (nei tasti bianchi) per riprodurre più fedelmente la sensazione che si prova a suonare un pianoforte a coda acustico. L’autenticità del tocco e la sensazione tattile sui tasti è di gran lunga superiore a quella delle esistenti tastiere elettroniche e ricrea in modo realistico la durezza dei tasti, il bilanciamento fra il loro peso e quello dei martelletti, e le caratteristiche gradazioni ponderali dei tasti – pesanti nei bassi, leggeri nei registri alti – ed è proprio questo che dà la sensazione di suonare un vero pianoforte a coda acustico. Inoltre, questa speciale tastiera utilizza tecniche implementabili solo sui pianoforti a coda, ad esempio la possibilità di suonare la stessa nota in modo consecutivo e di ottenere suoni che si amalgamano con uniformità e naturalezza anche senza ricorrere all'uso del pedale damper, o di suonare rapidamente lo stesso tasto, ottenendo una perfetta articolazione senza troncare il suono in modo innaturale.
Campionamento stereofonico dinamico AWM
Yamaha H01 mette a disposizione un realismo sonoro senza confronti e la naturalezza di esecuzione di un autentico pianoforte a coda, nonché la generazione sonora originale Yamaha AWM Stereo Sampling (Campionamento stereo AWM) per suoni ricchi e musicali. Grand Piano 1 offre nuovissimi campioni registrati in modo accurato da un pianoforte a coda da concerti. Questa voce dispone di tre campioni con cambio di dinamica, di uno speciale campionamento del sustain (page 15) che presenta la risonanza unica della tavola armonica e delle corde di un pianoforte a coda acustico quando si preme il pedale damper, e di campionamenti key-off che aggiungono il sottile suono prodotto quando si rilasciano i tasti. H01 presenta un suono molto vicino a quello di un vero piano acustico.

Accessori

• Manuale di istruzioni
In questo manuale sono riportate le istruzioni complete per l'utilizzo del H01.
• Guida rapida all'utilizzo
• Sgabello (in dotazione o opzionale, a seconda del paese)
H01 Manuale di istruzioni
6
Sommario

Introduzione

Caratteristiche principali..............................................................................6
Accessori.......................................................................................................6
Controlli del pannello e terminali................................................................8
Prima di utilizzare H01.................................................................................9
Apertura di copritastiera e coperchio........................................................................... 9
Chiusura di copritastiera e coperchio .......................................................................... 9
Accensione ...................................................................................................................10
Impostazione del volume............................................................................................ 10
Uso delle cuffie ............................................................................................................ 10

Riferimenti

Ascolto delle 50 song preimpostate per pianoforte .................................11
Ascolto delle song contenute nella memoria flash USB............................12
Memoria flash USB ..................................................................................................... 13
Specifica della traccia della song e esecuzione .........................................14
Selezione delle voci per l'esecuzione......................................................... 15
Selezione delle voci...................................................................................................... 15
Impiego dei Pedali....................................................................................................... 16
Combinazione delle voci (modo Dual)...................................................................... 17
Aggiunta di variazioni al suono: Riverbero................................................................ 18
Trasposizione............................................................................................................... 19
Accordatura fine del pitch........................................................................................... 19
Sensibilità al tocco .......................................................................................................20
Inconvenienti e possibili rimedi.................................................................21
Assemblaggio del supporto della tastiera .................................................22

Appendice

Elenco delle song .......................................................................................26
Specifiche tecniche ....................................................................................27
Accessori opzionali.....................................................................................27
H01 Manuale di istruzioni
7

Controlli del pannello e terminali

Controlli del pannello e terminali
y
u
qwer
t
o
i
1 Interruttore [POWER]............... pagina 10
Per accendere o spegnere lo strumento.
2 Slider [MASTER VOLUME] ........pagina 10
Per regolare il livello di volume di tutti i suoni prodotti.
3 Pulsante [BGM] ...... pagine 11, 12, 14, 19
Per riprodurre le 50 song preimpostate del pianoforte
4 Pulsante [VOICE] (VOCE)
................................ pagine 14, 15, 17–20
Per selezionare voci dai 10 suoni interni, compresi Grand Piano 1 e 2 (pagina 15). È possibile anche combinare due voci (pagina 17) oppure aggiungere effetti di riverbero alla voce selezionata per l'esecuzione su tastiera (pagina 18).
5 Pulsanti SELECT [+] e [-]
...................................... pagine 11, 12, 15
Per selezionare una song (pagina 11) o una voce (pagina 15).
H01 Manuale di istruzioni
8
6 Jack [PHONES] ..........................pagina 10
Per il collegamento di cuffie stereo, in modo da esercitarsi rispettando la privacy.
7 Jack [AUX OUT]
Per l'invio dei suoni dallo strumento a un impianto audio esterno.
8 Porta [USB TO DEVICE] ............pagina 12
Per collegare lo strumento a un dispositivo di memorizzazione USB, in modo da riprodurre dati di song dal dispositivo.
9 Pedali ........................................ pagina 16
Per produrre una gamma di effetti di espressione simili a quelli prodotti dai pedali di un piano acustico.

Prima di utilizzare H01

Apertura di copritastiera e coperchio

1. Sollevare e aprire il copritastiera
piegandolo indietro.
ATTENZIONE
Per aprire e chiudere il copritastiera, tenerlo con entrambe le mani.
ATTENZIONE
Non lasciare il coperchio finché non è completamente piegato indietro o è chiuso.
ATTENZIONE
Prestare attenzione a non schiacciarsi le dita (le proprie e quelle di altre persone - occhio ai bambini!) quando si apre il coperchio.
2. Sollevare e tenere il coperchio come
indicato nella figura.
ATTENZIONE
Sollevare il coperchio oltre l'altezza normale potrebbe danneggiare lo strumento.
Non sollevare il coperchio più del necessario.
Prima di utilizzare H01
q
e
w
3. Alzare l’asta di blocco e abbassare
lentamente il coperchio fin quando l’estremità dell’asta di blocco non è perfettamente inserita e bloccata nel foro presente all’interno del coperchio.

Chiusura di copritastiera e coperchio

1. Tenere l'asta di blocco e sollevare il
coperchio con cautela.
2. Mantenere il coperchio nella sua posizione
alzata e abbassate l’asta di blocco.
3. Abbassare con attenzione il coperchio.
4. Chiudere il copritastiera.
ATTENZIONE
Prestare attenzione a non schiacciarsi le dita (le proprie e quelle di altre persone - occhio ai bambini!) quando si apre il coperchio.
w
e
r
H01 Manuale di istruzioni
9
Loading...
+ 21 hidden pages