In questo manuale viene descritto come collegare correttamente i trigger per batteria (DT50S/DT50K)
al modulo trigger per batteria e come impostare i parametri nel modulo per utilizzare i trigger.
Consultare il Manuale di istruzioni fornito con i trigger DT50S/DT50K per dettagli su come utilizzare
i trigger per batteria e montarli su batterie acustiche.
Selezionare il modulo trigger per batteria.
DTX502
Pagina 2
DTX900M/DTX900/DTXTREME III
Pagina 17
DTX700
DTX-MULTI 12
Pagina 12
Pagina 24
1
DTX502
Controllo della versione del firmware
Selezione di un metodo di configurazione
A seconda della versione del firmware, potrebbe essere necessario procedere all'aggiornamento. Prima
di collegare il modulo ai trigger DT50S/DT50K, verificare la versione del firmware del modulo.
1.
Tenendo premuto il pulsante [SHIFT], accendere il modulo trigger per batteria.
2.
Verificare la versione visualizzata sullo schermo.
Una volta confermata la versione, selezionare il metodo di configurazione appropriato.
Aggiornamento prima dell'uso (consigliato)
Utilizzo senza aggiornamento
2
Configurazione rapida (consigliata)
Configurazione rapida (consigliata)
To m1
(DT50S)
To m2 (DT50S)
Timpano (DT50S)
Rullante
(DT50S)
Grancassa (DT50K)
cavi audio stereo forniti con
DT50S/DT50K
Configurazione
di base
DTX502
In questa sezione viene descritta la configurazione di base per il collegamento dei trigger DT50S/DT50K
al modulo e viene indicato come impostare automaticamente i parametri utilizzando la funzione di
configurazione trigger. Se si adotta questo metodo, non sarà necessario selezionare le singole voci.
È possibile riprodurre i suoni di rullante, tom o grancassa semplicemente selezionando un kit preset.
1. Collegamento al modulo trigger per batteria
Collegare i trigger per batteria ai jack su DTX502 di seguito mediante i cavi audio stereo forniti con i trigger. Consultare il
Manuale di istruzioni fornito con i trigger DT50S/DT50K per dettagli su come utilizzare i trigger per batteria e montarli su
batterie acustiche.
NOTA
• Ognuno dei jack elencati di seguito sul modello DTX502 include una coppia di ingressi mono (L: trigger, R: trigger): [wTOM1/!0], [eTO M2/!1],
[rTOM3/!2] e [uKICK/i]. In questa configurazione di base, il rullante (DT50S) è collegato al jack [uKICK/i] e la grancassa (DT50K) al jack
[qSNARE] in modo da produrre due suoni sul rullante, uno per l'head shot e un altro per il rim shot. Tenere presente che in questo caso
i tamburi collegati non corrispondono ai nomi dei jack.
• Se si desidera produrre un suono anche per i rim shot del tom, fare riferimento alla Configurazione avanzata.
3
Configurazione rapida (consigliata)
q
SNARE
u
KICK/
i
q
SNARE
u
KICK/
i
Se Input Exchange è disattivata (sorgenti di ingresso normali)
Grancassa
Rullante
Head
Head
Rim
(Rullante)
(Rullante)
(Grancassa)
(Pad8)
Input Exchange: off
(Rullante)
(Rullante)
(Grancassa)
(Pad8)
Se Input Exchange è attivo
Grancassa
Rullante
Head
Head
Rim
Input Exchange: on
DTX502
2. Selezione di una configurazione trigger
1.
Tenendo premuto il pulsante [SHIFT], premere il pulsante [SAVE/ENTER] per accedere alla modalità menu.
2.
Ruotare il data dial per selezionare l'area trigger, quindi utilizzare i pulsanti [<]/[>] per selezionare la pagina TRG1.
3.
Ruotare il data dial per selezionare "DT50" o "DT50Mesh".
DT50:configurazione per un set di batteria acustica.
DT50Mesh: configurazione per mesh head.
Verranno automaticamente selezionati i tipi di pad più appropriati.
SUGGERIMENTO
Input Exchange
Poiché nel diagramma precedente il rullante (DT50S) è collegato al jack [uKICK/i] e la grancassa (DT50K) al jack [qSNARE], i tamburi
collegati non corrispondono ai nomi dei jack. Per evitare confusione, se è stato selezionato "DT50" o "DT50Mesh", la funzione Input Exchange
si attiva automaticamente per invertire rullante e grancassa.
A questo punto il processo di configurazione rapida è completo.
È ora possibile utilizzare i trigger per batteria per esplorare il mondo delle percussioni.
Fare clic qui per suggerimenti su come utilizzare più facilmente i trigger.
SUGGERIMENTI
4
Configurazione avanzata
Configurazione avanzata
DTX502
In questa sezione viene descritto come impostare i singoli tipi di pad e le singole voci per i trigger per
batteria senza utilizzare la configurazione dei trigger.
Adottare questo metodo per configurazioni avanzate quali il montaggio di DT50S su un tom per
produrre due suoni, uno per un head shot e l'altro per un rim shot.
È supportato un livello elevato di personalizzazione, ma ciò richiede una regolazione manuale dei
parametri.
1. Collegamento al modulo trigger per batteria
Collegare i trigger per batteria ai jack su DTX502 mediante i cavi audio stereo forniti con i trigger. Consultare il Manuale di
istruzioni fornito con i trigger DT50S/DT50K per dettagli su come utilizzare i trigger per batteria e montarli su batterie acustiche.
NOTA
Ognuno dei jack elencati di seguito sul modello DTX502 include una coppia di ingressi mono (L: trigger, R: trigger): [wTOM1/!0], [eTOM2/!1],
[rTOM3/!2] e [uKICK/i]. (Fare riferimento al diagramma di seguito).
Se si desidera produrre due suoni con un DT50S (progettato per rullanti e tom), uno per un head shot e l'altro per un rim shot, collegare il trigger
a uno dei jack sopra indicati.
2. Impostazione dei parametri nel modulo trigger per batteria
In questa sezione viene descritto come impostare i parametri per riprodurre le voci utilizzando i segnali trasmessi dai trigger
DT50S/DT50K collegati al modulo trigger per batteria.
2-1. Selezione del tipo di pad
Impostare il tipo di pad per il DT50S/DT50K collegato al jack di ingresso del trigger. Assicurarsi di selezionare il tipo di pad
appropriato per il trigger per batteria in modo da sfruttarne appieno le funzioni.
1.
Tenendo premuto il pulsante [SHIFT], premere il pulsante [SAVE/ENTER] per accedere alla modalità menu.
2.
Ruotare il data dial per selezionare l'area trigger, quindi premere i pulsanti [<]/[>] per selezionare la pagina TRG3.
q
w
3.
Colpire l'head della batteria collegata per selezionare l'ingresso del trigger (q). In alternativa, è possibile modificare la
selezione tenendo premuto il pulsante [SHIFT] e premendo i pulsanti [
<
]/[>].
5
Configurazione avanzata
Destinazione del salvataggio
Destinazione di assegnazione delle voci
4.
Ruotare il data dial per impostare il tipo di pad (w). Per le impostazioni, consultare la tabella seguente.
DTX502
Batteria acustica sulla quale
è montato il trigger
RullanteDT50S(S) SNDT50S SN
DT50S
DT50KGrancassa
(S): solo l'head trigger di DT50S produrrà un suono.
*: se si monta un DT50S su una grancassa, ad es. Yamaha Junior Kit, impostare il parametro Pad Type su "DT50K".
Salvare le impostazioni del tipo di pad sul modulo trigger per batteria come configurazione trigger utente per evitare che vadano
perse.
1.
Premere il pulsante [SAVE/ENTER].
2.
Ruotare il data dial per selezionare il numero di configurazione trigger utente (da 18 a 33) in cui salvare le impostazioni.
3.
Se necessario, modificare il nome della configurazione. Premere i pulsanti [<]/[>] per spostare il cursore lampeggiante sul
carattere che si desidera modificare, quindi ruotare il data dial per modificarlo.
4.
Premere il pulsante [SAVE/ENTER]. Per annullare il processo senza salvare le impostazioni, premere il pulsante [].
5.
Per continuare, premere nuovamente il pulsante [SAVE/ENTER].
2-3. Selezione di una voce
Selezionare una voce per ciascun jack di ingresso.
1.
Premere il pulsante [KIT] per accedere alla modalità Kit.
2.
Premere i pulsanti [<]/[>] per accedere alla pagina KIT2.
3.
Colpire l'head o il rim le cui voci strumentali si desidera modificare. In alternativa, è possibile modificare la selezione
tenendo premuto il pulsante [SHIFT] e premendo i pulsanti [
<
]/[>].
wq
In questo modo viene modificato lo strumento cui verrà assegnata la voce.
4.
Utilizzare i pulsanti [<]/[>] per spostare il cursore sulla categoria della voce (q) e/o sul numero della voce (w), quindi
ruotare il data dial per modificare la voce.
6
Configurazione avanzata
Destinazione del salvataggio
2-4. Salvataggio delle voci
Salvare le impostazioni della voce sul modulo trigger per batteria come kit utente per evitare che vadano perse.
1.
Premere il pulsante [SAVE/ENTER].
2.
Ruotare il data dial per selezionare il numero kit utente (da 51 a 100) nel quale salvare le impostazioni.
3.
Se necessario, assegnare un nome al nuovo kit per batteria. Premere i pulsanti [<]/[>] per spostare il cursore lampeggiante
sul carattere che si desidera modificare, quindi ruotare il data dial per modificarlo.
4.
Premere il pulsante [SAVE/ENTER]. Per annullare il processo senza salvare le impostazioni, premere il pulsante [].
5.
Per continuare, premere nuovamente il pulsante [SAVE/ENTER].
DTX502
2-5. Impostazione di altri parametri dei trigger
In base alle impostazioni consigliate di seguito, regolare i parametri a seconda della configurazione della batteria. Fare
riferimento al paragrafo "Modalità menu - Impostazioni correlate ai trigger" nel Manuale di istruzioni di DTX502 per
informazioni dettagliate sugli altri parametri di ingresso del trigger, quali Gain e Minimum Level.
Impostazioni consigliate (batterie normali)
Velocity
Curve
Rullante
DT50S
DT50KGrancassa—norm273512058
Impostazioni consigliate (mesh pad)
DT50S
DT50KGrancassanorm850 1205 7
To m
Timpano
Timpanonorm850 1263 6
(Head)norm653012036
(Rim)norm85251203 6
(Head)norm403515137
(Rim)norm85251263 7
(Head)norm203515138
(Rim)norm85251263 7
Velocity
Curve
Rullante norm850 1263 6
Tom norm750 1263 6
Gain
Gain
Minimum
Level (%)
Minimum
Level (%)
Minimum
Velocity
Minimum
Velocity
Reject
Time (ms)
Reject
Time (ms)
Wait Time
(ms)
Wait Time
(ms)
Noise
Filter
Noise
Filter
A questo punto il processo di configurazione avanzata è completo.
È ora possibile utilizzare i trigger per batteria per esplorare il mondo delle percussioni.
Fare clic qui per suggerimenti su come utilizzare più facilmente i trigger.
7
SUGGERIMENTI
DTX502
SUGGERIMENTO
Impostando un valore più elevato verrà applicato un livello superiore di filtro per disturbi e suoni non intenzionali. Valori elevati del
filtro per i disturbi potrebbero causare il taglio dei suoni, qualora la batteria venga colpita più volte in rapida successione.
Assicurarsi di regolare l'impostazione in modo che si adatti al proprio stile esecutivo.
SUGGERIMENTO
Se viene emesso un suono dall'head quando si colpisce il rim, spostare il bilanciamento più verso il lato R (ad es. aumentando il
valore di impostazione) per assicurarsi che venga emesso un suono di rim shot. Allo stesso modo, se viene emesso un suono dal
rim quando si colpisce l'head, spostare il bilanciamento più verso il lato H (ad es. riducendo il valore di impostazione) per
assicurarsi che venga emesso un suono di head shot. Regolare il valore fino a raggiungere il bilanciamento ottimale.
SUGGERIMENTI
In questa sezione vengono forniti suggerimenti su come utilizzare più facilmente i trigger per batteria.
Regolazione del filtro per i disturbi (filtro noise)
Attenersi alla procedura riportata di seguito per eseguire regolazioni in situazioni in cui, per qualsiasi motivo, dei disturbi
offuschino il segnale di trigger quando viene colpito il pad o per risolvere eventuali instabilità dei segnali di trigger che
potrebbero causare una generazione non corretta dei suoni.
1.
Tenendo premuto il pulsante [SHIFT], premere il pulsante [SAVE/ENTER] per accedere alla modalità menu.
2.
Ruotare il data dial per selezionare l'area trigger, quindi premere i pulsanti [<]/[>] per passare alla pagina Noise Filter (TRG9).
q
w
3.
Colpire l'head della batteria collegata per selezionare l'ingresso del trigger (q), quindi ruotare il data dial per
impostare il filtro per i disturbi (
w
).
4.
Salvare le impostazioni sul modulo trigger per batteria come configurazione trigger utente per evitare che vadano
perse. Fare riferimento a "2-2. Salvataggio dei tipi di pad" in questo manuale per informazioni dettagliate su come
salvare le impostazioni.
Regolazione del bilanciamento di head e rim
Attenersi alla procedura riportata di seguito per regolare il bilanciamento tra head e rim del rullante o di un'altra batteria
sulla quale è montato DT50S.
Questa impostazione è valida soltanto se è stato selezionato "DT50S SN", "DT50S tomH" o "DT50S tomL" per il
parametro Pad Type.
1.
Tenendo premuto il pulsante [SHIFT], premere il pulsante [SAVE/ENTER] per accedere alla modalità menu.
2.
Ruotare il data dial per selezionare l'area trigger, quindi premere i pulsanti [<]/[>] per passare alla pagina Balance (TRG3).
q
w
3.
Colpire l'head della batteria collegata per selezionare l'ingresso del trigger (q), quindi ruotare il data dial per
impostare il bilanciamento (
w
).
4.
Salvare le impostazioni sul modulo trigger per batteria come configurazione trigger utente per evitare che vadano
perse. Fare riferimento a "2-2. Salvataggio dei tipi di pad" in questo manuale per informazioni dettagliate su come
salvare le impostazioni.
8
Aggiornamento prima dell'uso (consigliato)
Aggiornamento prima dell'uso (consigliato)
DTX502
È possibile aggiornare il firmware in due modi, tramite un'applicazione Windows o mediante
un'app iOS.
Se si utilizza Windows, ricercare "DTX502 Updater" sul sito Web di seguito, scaricare l'applicazione
DTX502 Updater e attenersi alle istruzioni riportate nella pagina di aggiornamento del firmware.
Download Yamaha: http://download.yamaha.com
Aggiornamento mediante l'app iOS (DTX502 Touch)
Avvertenze speciali
• Durante l'installazione dell'aggiornamento, accertarsi di non rimuovere il cavo USB dal terminale [USB TO HOST]
e di non spengere il modulo trigger per batteria. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe danneggiare il
modulo.
• Per collegare DTX502 a un dispositivo iOS è necessario un connettore per videocamera.
• Se si utilizza una versione di DTX502 Touch precedente alla versione 2.*.*, aggiornare l'app DTX502 Touch prima di
aggiornare il firmware.
DTX502 Touch versione 2.*.*
1.
Scaricare il manuale iPhone/iPad Connection Manual.
2.
Collegare il dispositivo contenente l'app DTX502 Touch a DTX502 in base alle istruzioni riportate nel manuale iPhone/iPad
Connection Manual.
3.
Aprire l'app DTX502 Touch. L'app verificherà automaticamente la versione firmware corrente e verrà visualizzato un
messaggio per richiedere di procedere all'aggiornamento. Attenersi alla procedura riportata di seguito per eseguire
l'aggiornamento.
Torna alla sezione Selezione di un metodo di configurazioneSelezione di un metodo di configurazione
9
Utilizzo senza aggiornamento
Utilizzo senza aggiornamento
q
w
DTX502
È possibile utilizzare i trigger per batteria con i moduli trigger per batteria DTX502 di versione
precedente alla 1.30, ma in questo caso sarà necessario impostare manualmente i singoli parametri.
Si consiglia di aggiornare il modulo, al fine di semplificare la configurazione.
Attenersi alla procedura indicata di seguito per utilizzare i trigger per batteria senza aggiornare DTX502.
1. Collegamento al modulo trigger per batteria
Collegare i trigger per batteria ai jack su DTX502 mediante i cavi audio stereo forniti con i trigger. Consultare il Manuale di
istruzioni fornito con i trigger DT50S/DT50K per dettagli su come utilizzare i trigger per batteria e montarli su batterie acustiche.
2. Impostazione dei parametri nel modulo trigger per batteria
2-1. Selezione del tipo di pad
Impostare il tipo di pad per il DT50S/DT50K collegato al jack di ingresso del trigger.
1.
Tenendo premuto il pulsante [SHIFT], premere il pulsante [SAVE/ENTER] per accedere alla modalità menu.
2.
Ruotare il data dial per selezionare l'area trigger, quindi premere i pulsanti [<]/[>] per selezionare la pagina TRG3.
3.
Colpire l'head della batteria collegata per selezionare l'ingresso del trigger (q). In alternativa, è possibile modificare la
selezione tenendo premuto il pulsante [SHIFT] e premendo i pulsanti [
4.
Ruotare il data dial per impostare il tipo di pad (w). Per le impostazioni, consultare la tabella seguente.
Batteria acustica sulla quale
è montato il trigger
Rullante
DT50S
DT50KGrancassa
*1: Ognuno dei jack elencati di seguito sul modello DTX502 include una coppia di ingressi mono (L: trigger, R: trigger): [wTOM1/!0],
[eTOM 2/!1], [rTOM3/!2] e [uKICK/i]. Se si desidera produrre due suoni con un DT50S (progettato per rullanti e tom), uno
per un head shot e l'altro per un rim shot, collegare il trigger a uno di questi jack.
*2: Se si monta un DT50S su una grancassa, ad es. Yamaha Junior Kit, impostare il parametro Pad Type su "DT50K".
TomDT: 10 / 20 to m H
TimpanoDT: 10/20tomL
(*2)
Se collegato ai jack di ingresso
mono doppi (L: trigger,
2P: 2Piezo
<
R: trigger)
]/[>].
(*1)
Impostazioni
Se collegato a un jack di
ingresso mono
DT: 10/20SN
DT: 10/20kick
10
Utilizzo senza aggiornamento
2-2. Impostazione di altri parametri dei trigger
In base alle impostazioni consigliate di seguito, regolare i parametri a seconda della configurazione della batteria. Fare
riferimento al paragrafo "Modalità menu: impostazioni correlate ai trigger" nel Manuale di istruzioni di DTX502 per
informazioni dettagliate sugli altri parametri di ingresso del trigger, quali Gain e Minimum Level.
Impostazioni consigliate (batterie normali)
Velocity
Curve
Rul-
lante
DT50S
DT50K
Impostazioni consigliate (mesh pad)
DT50S
DT50K
To m
Tim-
pano
Gran-
cassa
Rul-
lante
To m
Tim-
pano
Grancassa
(Head)norm653012036
(Rim)norm852512036
(Head)norm403515137
(Rim)norm852512637
(Head)norm203515138
(Rim)norm852512637
—norm273512058—
Velocity
Curve
(Head)norm85012036
(Rim)norm852512036
(Head)norm75012636
(Rim)norm852512637
(Head)norm85012636
(Rim)norm852512637
—norm850 1205 7 —
Gain
Gain
Minimum
Level (%)
Minimum
Level (%)
Minimum
Velocity
Minimum
Velocity
Reject
Time (ms)
Reject
Time (ms)
Wait Time
(ms)
Wait Time
(ms)
Noise
Filter
Noise
Filter
Dual Piezo
Balance
Dual Piezo
Balance
DTX502
R40
0
0
R40
0
0
2-3. Salvataggio delle impostazioni
Salvare le impostazioni sul modulo trigger per batteria come configurazione trigger utente per evitare che vadano perse. Fare
riferimento a "2-2. Salvataggio dei tipi di pad" nella sezione Configurazione rapida per informazioni dettagliate su come salvare
le impostazioni.
A questo punto il processo di configurazione è completo.
È ora possibile utilizzare i trigger per batteria per esplorare il mondo delle percussioni.
11
DTX700
Controllo della versione del firmware
A seconda della versione del firmware, potrebbe essere necessario procedere all'aggiornamento. Prima
di collegare il modulo ai trigger DT50S/DT50K, verificare la versione del firmware del modulo.
1.
Tenendo premuto il pulsante [REC] del modulo trigger per batteria, accendere l'unità.
2.
Verificare la versione visualizzata sullo schermo. Individuare il numero che segue la scritta "Firm Ver:".
Se il numero di versione è 1.03 o precedente, ricercare "DTX700" sul sito Web indicato di seguito, quindi attenersi alle
istruzioni riportate nella pagina Firmware Updater per aggiornare il firmware.
Download Yamaha: http://download.yamaha.com
Verificare che il modulo trigger per batteria sia stato aggiornato alla versione 1.10, quindi continuare le procedure di
configurazione come indicato alla pagina successiva.
12
Procedure di configurazione
Procedure di configurazione
DTX700
1. Collegamento al modulo trigger per batteria
Collegare i trigger per batteria ai jack per le voci DTX700 da riprodurre mediante i cavi audio stereo forniti con i trigger.
Consultare il Manuale di istruzioni fornito con i trigger DT50S/DT50K per dettagli su come utilizzare i trigger per batteria
e montarli su batterie acustiche.
NOTA
• L'unità DTX700 è dotata di un solo jack di ingresso mono doppio (L: trigger, R: trigger)—[oKICK/!0]. Se si desidera produrre due suoni con un
DT50S (progettato per rullanti e tom), uno per un head shot e l'altro per un rim shot, collegare il trigger a questo jack.
• È possibile collegare più trigger DT50S/DT50K al modulo. Leggere i
SUGGERIMENTI
per esempi di collegamenti.
2. Impostazione dei parametri nel modulo trigger per batteria
In questa sezione viene descritto come impostare i parametri per riprodurre le voci utilizzando i segnali trasmessi dai trigger
DT50S/DT50K collegati al modulo trigger per batteria.
2-1. Selezione del tipo di pad
Impostare il tipo di pad per il DT50S/DT50K collegato al jack di ingresso del trigger. Assicurarsi di selezionare il tipo di pad
appropriato per il trigger per batteria in modo da sfruttarne appieno le funzioni.
1.
Premere il pulsante [MENU] per accedere all'area dei menu.
2.
Utilizzare il dial per passare alla pagina TRIGGER/PAD/PAD TYPE.
SUGGERIMENTO
Utilizzo del dial
Il dial può essere ruotato o premuto. Ruotare il dial per selezionare le pagine, quindi premerlo per confermare la selezione.
3.
Utilizzare il pulsante [F1] per impostare il nome del jack utilizzato per il collegamento al modulo trigger per batteria.
4.
Impostare il tipo di pad. Per le impostazioni, consultare la tabella seguente.
Batteria acustica sulla quale
è montato il trigger
RullanteDT50S(S) SnareDT50S Snare
DT50S
DT50KGrancassa
(S): solo l'head trigger di DT50S produrrà un suono.
*: se si monta un DT50S su una grancassa, ad es. Yamaha Junior Kit, impostare il parametro Pad Type su "DT50K".
Memorizzare le impostazioni del tipo di pad sul modulo trigger per batteria per evitare che vadano perse.
1.
Premere il pulsante [STORE].
Per tornare alla pagina precedente senza eseguire la memorizzazione, è possibile premere il pulsante [EXIT].
2.
Per memorizzare le impostazioni, premere il pulsante [ENTER].
DTX700
Avviso
Non spegnere il modulo trigger per batteria quando è visualizzato il messaggio "Please keep power on". Se non si osserva questa
precauzione, i dati utente potrebbero andare persi o il sistema interno potrebbe danneggiarsi, impedendo il corretto funzionamento
del modulo trigger per batteria quando viene riacceso.
2-3. Selezione di una voce
Selezionare le voci da riprodurre per ciascun jack di ingresso (strumento).
1.
Premere il pulsante [INST].
2.
Colpire l'head o il rim le cui voci strumentali si desidera modificare.
In questo modo, verrà modificato il jack di ingresso del trigger visualizzato.
NOTA
Se è stato collegato un DT50S al jack [oKICK/!0], verrà visualizzato "Kick" quando si colpisce l'head, e "Pad10" quando si colpisce il rim.
3.
Selezionare una voce per il trigger per batteria appena aggiunto.
NOTA
Se si desidera assegnare una voce al rim, accedere alla pagina Kit/Voice dell'area dei menu ed effettuare le necessarie modifiche.
2-4. Memorizzazione delle voci
Memorizzare le impostazioni delle voci sul modulo trigger per batteria per evitare che vadano perse. Attenersi alla procedura
indicata in "2-2. Memorizzazione dei tipi di pad".
A questo punto il processo di configurazione è completo.
È ora possibile utilizzare i trigger per batteria per esplorare il mondo delle percussioni.
14
DTX700
SUGGERIMENTO
Se viene emesso un suono dall'head quando si colpisce il rim, spostare il bilanciamento più verso il lato R (ad es. aumentando il
valore di impostazione) per assicurarsi che venga emesso un suono di rim shot. Allo stesso modo, se viene emesso un suono dal
rim quando si colpisce l'head, spostare il bilanciamento più verso il lato H (ad es. riducendo il valore di impostazione) per
assicurarsi che venga emesso un suono di head shot. Regolare il valore fino a raggiungere il bilanciamento ottimale.
NOTA
Se dei disturbi offuscano il segnale di trigger oppure i suoni non vengono generati correttamente, regolare il filtro per i disturbi. Per
informazioni più dettagliate, fare riferimento alla sezione "Tabella del filtro per i disturbi (NoiseFltrTbl)" nel Manuale di riferimento di questo
modulo trigger per batteria.
SUGGERIMENTI
In questa sezione vengono forniti suggerimenti su come utilizzare più facilmente i trigger per batteria.
Regolazione del bilanciamento di head e rim
Attenersi alla procedura riportata di seguito per regolare il bilanciamento tra head e rim del rullante o di un'altra batteria
sulla quale è montato DT50S.
Questa impostazione è valida soltanto se è stato selezionato "DT50S Snare", "DT50S HiTom" o "DT50SLoTom" per il
parametro Pad Type.
1.
Premere il pulsante [MENU] per accedere all'area dei menu.
2.
Utilizzare il dial per passare alla pagina TRIGGER/PAD/PAD TYPE.
3.
Regolare il parametro Balance per impostare il bilanciamento.
15
To m 1
(DT50S)
To m2 (DT50S)
Timpano
(DT50S)
Rullante
(DT50S)
Grancassa (DT50K)
cavi audio stereo forniti con
DT50S/DT50K
*: Queste voci sono riportate a scopo esemplificativo. È possibile modificarle a piacimento in funzione delle proprie esigenze.
Inoltre, se si desidera assegnare una voce al rim, accedere alla pagina Kit/Voice dell'area dei menu ed effettuare le necessarie
modifiche.
Batteria acustica
sulla quale è montato
il trigger
Jack di
ingresso sul
modulo trigger
per batteria
Impostazioni per il tipo di padImpostazioni per la voce
Nome del
trigger
Tipo di pad
Nome del
trigger
Voce *
DT50S
Rullante
Head
[oKICK/!0]
Kick
DT50S Snare
KickSn1: 013 Bright Oak
RimPad10Pad10Sn1: 014 BrOak OpRm
To m1[ wTOM1]Tom1DT50S(S) HiTomTom1Tom1: 005 Oak H
To m2[ eTOM2]Tom2DT50S(S) HiTomTom2Tom1: 006 Oak M
Timpano[rTOM3]Tom3DT50S(S) LoTomTom3Tom1: 007 Oak L
In questa sezione viene descritto come collegare cinque trigger DT50S/DT50K, ad es. quattro trigger DT50S e un trigger
DT50K ai cinque jack [
o
KICK/!0], [wTOM1], [eTOM2], [rTOM3] e [!1].
L'aggiunta di trigger permette di ampliare enormemente le opzioni disponibili per la performance, riproducendo voci,
wave e song, assegnando varie funzioni ai trigger e altro ancora.
Se si intende configurare il modulo trigger per batteria con i collegamenti indicati in precedenza, consultare la tabella di
seguito. Vedere "Procedure di configurazione" per informazioni dettagliate sull'impostazione dei parametri.
16
Controllo della versione del firmware
DTX900M/DTX900/DTXTREME III
DTX900
Se non altrimenti specificato, "DTX900" in questo manuale indica i moduli trigger per batteria
DTX900M, DTX900 e DTXTREME III.
Le indicazioni vanno quindi interpretate in funzione del modulo di cui si dispone.
A seconda della versione del firmware, potrebbe essere necessario procedere all'aggiornamento. Prima
di collegare il modulo ai trigger DT50S/DT50K, verificare la versione del firmware del modulo.
1.
Tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti [F1] e [REC]. accendere il modulo trigger per batteria.
2.
Verificare la versione visualizzata sullo schermo.
Se il numero di versione è 1.05 o precedente, ricercare "DTX900" sul sito Web indicato di seguito, quindi attenersi alle
istruzioni riportate nella pagina Firmware Updater per aggiornare il firmware.
Download Yamaha: http://download.yamaha.com
Verificare che il modulo trigger per batteria sia stato aggiornato alla versione 1.10, quindi continuare le procedure di
configurazione come indicato alla pagina successiva.
17
Procedure di configurazione
Procedure di configurazione
w
q
DTX900
1. Collegamento al modulo trigger per batteria
Collegare i trigger per batteria ai jack per le voci DTX900 da riprodurre mediante i cavi audio stereo forniti con i trigger.
Consultare il Manuale di istruzioni fornito con i trigger DT50S/DT50K per dettagli su come utilizzare i trigger per batteria
e montarli su batterie acustiche.
NOTA
• L'unità DTX900 è dotata di un solo jack di ingresso mono doppio (L: trigger, R: trigger)—[!0KICK/!1]. Se si desidera produrre due suoni con un
DT50S (progettato per rullanti e tom), uno per un head shot e l'altro per un rim shot, collegare il trigger a questo jack.
• È possibile collegare più trigger DT50S/DT50K al modulo. Leggere i
SUGGERIMENTI
per esempi di collegamenti.
2. Impostazione dei parametri nel modulo trigger per batteria
In questa sezione viene descritto come impostare i parametri per riprodurre le voci utilizzando i segnali trasmessi dai trigger
DT50S/DT50K collegati al modulo trigger per batteria.
2-1. Selezione del tipo di pad
Impostare il tipo di pad per il DT50S/DT50K collegato al jack di ingresso del trigger. Assicurarsi di selezionare il tipo di pad
appropriato per il trigger per batteria in modo da sfruttarne appieno le funzioni.
1.
Premere il pulsante [TRIGGER] per accedere alla relativa modalità.
2.
Premere il pulsante [F2] per visualizzare la pagina del parametro PadType.
3.
Impostare il parametro PadType.
Selezionare il jack di ingresso del trigger (
seguente.
Batteria acustica su cui
è montato il trigger
RullanteDT50S(S) (for snare)DT50S (for snare)
DT50S
DT50KGrancassa
(S): solo l'head trigger di DT50S produrrà un suono.
*: se si monta un DT50S su una grancassa, ad es. Yamaha Junior Kit, impostare il parametro PadType su "DT50K".
), quindi impostare il tipo di pad (w). Per le impostazioni, consultare la tabella
Jack di ingresso sul modulo trigger per batteria
[qSNARE] – [oHI-HAT], [!2] – [!5][!0KICK/!1]
DT50KDT50K
18
Procedure di configurazione
Numero di configurazione trigger di destinazione per la memorizzazione
q
we
DTX900
2-2. Memorizzazione dei tipi di pad
Memorizzare le impostazioni del tipo di pad sul modulo trigger per batteria come configurazione trigger utente per evitare che
vadano perse.
1.
Premere il pulsante [TRIGGER] per accedere alla relativa modalità.
2.
Premere il pulsante [ENTER/STORE].
3.
Ruotare il data dial per selezionare il numero di configurazione trigger in cui memorizzare le impostazioni.
4.
Premere il pulsante [ENTER/STORE]. Verrà richiesto di confermare l'operazione per proseguire. Premere il pulsante
[DEC/NO] per annullare il processo senza memorizzare le impostazioni.
5.
Per continuare, premere il pulsante [INC/YES].
Avviso
Non spegnere il modulo trigger per batteria quando è visualizzato il messaggio "Please keep power on". Se non si osserva questa
precauzione, i dati utente potrebbero andare persi o il sistema interno potrebbe danneggiarsi, impedendo il corretto funzionamento
del modulo trigger per batteria quando viene riacceso.
2-3. Selezione di una voce di batteria
Selezionare le voci di batteria da riprodurre per ciascun jack di ingresso (strumento).
1.
Premere il pulsante [DRUM KIT] per accedere alla relativa modalità.
2.
Premere il pulsante [F2] VOICE, quindi il pulsante [SF1] SELECT per richiamare la pagina Select.
3.
Premere il pulsante [SF5] per impostare "SOURCE".
4.
Colpire l'head o il rim il cui jack di ingresso del trigger si desidera modificare. In alternativa, è possibile spostare il cursore
su
q
, quindi modificare l'impostazione premendo i pulsanti [DEC/NO] e [INC/YES].
NOTA
Se è stato collegato un DT50S al jack [!0KICK/!1], verrà visualizzato "Kick" quando si colpisce l'head, e "Pad11" quando si colpisce il rim.
5.
Spostare il cursore sui parametri Voice Category (w) e Voice Number (e), quindi selezionare la categoria e la voce
desiderate mediante i pulsanti [DEC/NO] e [INC/YES].
19
Procedure di configurazione
Banco del kit di batteria di
destinazione per la memorizzazione
Numero del kit di batteria di destinazione
per la memorizzazione
2-4. Memorizzazione delle voci di batteria
Memorizzare le impostazioni della voce di batteria sul modulo come kit utente per evitare che vadano perse.
1.
Premere il pulsante [DRUM KIT] per accedere alla relativa modalità.
2.
Premere il pulsante [ENTER/STORE].
3.
Ruotare il data dial per selezionare il banco e il numero del kit di batteria in cui memorizzare le impostazioni.
4.
Premere il pulsante [ENTER/STORE]. Verrà richiesto di confermare l'operazione per proseguire. Premere il pulsante
[DEC/NO] per annullare il processo senza memorizzare le impostazioni.
DTX900
5.
Premere il [INC/YES] per memorizzare le impostazioni.
Avviso
Non spegnere il modulo trigger per batteria quando è visualizzato il messaggio "Please keep power on". Se non si osserva questa
precauzione, i dati utente potrebbero andare persi o il sistema interno potrebbe danneggiarsi, impedendo il corretto funzionamento
del modulo trigger per batteria quando viene riacceso.
A questo punto il processo di configurazione è completo.
È ora possibile utilizzare i trigger per batteria per esplorare il mondo delle percussioni.
20
DTX900
qew
Avviso
Non spegnere il modulo trigger per batteria quando è visualizzato il messaggio "Utility stored". Se non si osserva questa
precauzione, i dati utente potrebbero andare persi o il sistema interno potrebbe danneggiarsi, impedendo il corretto
funzionamento del modulo trigger per batteria quando viene riacceso.
SUGGERIMENTI
In questa sezione vengono forniti suggerimenti su come utilizzare più facilmente i trigger per batteria.
Configurazione delle impostazioni iniziali
È possibile fare in modo che le impostazioni relative al tipo di pad e alla voce precedentemente memorizzate vengano
automaticamente selezionate quando si accende il modulo trigger per batteria.
1.
Premere il pulsante [UTILITY] per accedere alla relativa modalità.
2.
Premere il pulsante [F1] GENERAL, quindi il pulsante [SF4] STARTUP per richiamare il display relativo alla
definizione delle impostazioni iniziali del modulo trigger per batteria.
3.
Selezionare un kit utente (q, w) memorizzato seguendo le indicazioni riportate in "2-4. Memorizzazione delle voci di
batteria".
4.
Selezionare una configurazione trigger utente (e) memorizzato seguendo le indicazioni riportate in
"2-2. Memorizzazione dei tipi di pad".
5.
Premere il pulsante [ENTER/STORE] per memorizzare le impostazioni.
21
SUGGERIMENTI
q
w
SUGGERIMENTO
Impostando un valore più elevato verrà applicato un livello superiore di filtro per disturbi e suoni non intenzionali. Valori elevati del
filtro per i disturbi potrebbero causare il taglio dei suoni, qualora la batteria venga colpita più volte in rapida successione.
Assicurarsi di regolare l'impostazione in modo che si adatti al proprio stile esecutivo.
q
w
SUGGERIMENTO
Se viene emesso un suono dall'head quando si colpisce il rim, spostare il bilanciamento più verso il lato R (ad es. aumentando il
valore di impostazione) per assicurarsi che venga emesso un suono di rim shot. Allo stesso modo, se viene emesso un suono dal
rim quando si colpisce l'head, spostare il bilanciamento più verso il lato H (ad es. riducendo il valore di impostazione) per
assicurarsi che venga emesso un suono di head shot. Regolare il valore fino a raggiungere il bilanciamento ottimale.
Regolazione del filtro per i disturbi (filtro noise)
Attenersi alla procedura riportata di seguito per eseguire regolazioni in situazioni in cui, per qualsiasi motivo, dei disturbi
offuschino il segnale di trigger quando viene colpito il pad o per risolvere eventuali instabilità dei segnali di trigger che
potrebbero causare una generazione non corretta dei suoni.
1.
Premere il pulsante [TRIGGER] per accedere alla relativa modalità.
2.
Premere il pulsante [F3] per richiamare il display Trigger Sensitivity Settings.
3.
Selezionare il nome del jack (q) utilizzato per il collegamento al modulo trigger per batteria, quindi regolare il
parametro NoiseFilter (
w
).
DTX900
4.
Memorizzare le impostazioni sul modulo trigger per batteria come trigger utente per evitare che vadano perse.
Fare riferimento a "2-2. Memorizzazione dei tipi di pad" in questo manuale per informazioni dettagliate su come
memorizzare le impostazioni.
Regolazione del bilanciamento di head e rim
Attenersi alla procedura riportata di seguito per regolare il bilanciamento tra head e rim del rullante o di un'altra batteria
sulla quale è montato DT50S.
Questa impostazione è valida soltanto se è stato selezionato "DT50S (for snare)", "DT50S (for HiTom)" o "DT50S
(for LoTom)" per il parametro PadType.
1.
Premere il pulsante [TRIGGER] per accedere alla relativa modalità.
2.
Premere il pulsante [F2] per visualizzare la pagina del parametro PadType.
3.
Selezionare il nome del jack (q) utilizzato per il collegamento al modulo trigger per batteria, quindi regolare il
bilanciamento (
w
).
4.
Memorizzare le impostazioni sul modulo trigger per batteria come trigger utente per evitare che vadano perse.
Fare riferimento a "2-2. Memorizzazione dei tipi di pad" in questo manuale per informazioni dettagliate su come
memorizzare le impostazioni.
22
To m1
(DT50S)
To m2 (DT50S)
Timpano
(DT50S)
Rullante
(DT50S)
Grancassa (DT50K)
cavi audio stereo forniti con
DT50S/DT50K
*: Queste voci di batteria sono riportate a scopo esemplificativo. È possibile modificarle a piacimento in funzione delle proprie
esigenze.
Batteria acustica
sulla quale
è montato il trigger
Jack di
ingresso sul
modulo
trigger per
batteria
Impostazioni per il tipo di padImpostazioni per la voce di batteria
Nome del
trigger
Tipo di pad
Nome del
trigger
Voce di batteria *
DT50S
Rullante
Head
[!0KICK/!1]
kick
DT50S (for snare)
kicksnare1: 001 OakCustom
Rimpad11pad11snare1: 002 OakCusOpRm
To m1[ !2]pad12DT50S(S) (for HiTom)pad12Hd tom1: 001 Oak 10
To m2[ !3]pad13DT50S(S) (for HiTom)pad13Hd tom1: 004 Oak 12
Timpano[!4]pad14DT50S(S) (for LoTom) pad14Hd tom1: 007 Oak 14
DT50KGrancassa[!5]pad15DT50Kpad15Hd kick1: 001 Oak 22
Collegamento di più trigger DT50S/DT50K
SUGGERIMENTI
DTX900
In questa sezione viene descritto come collegare cinque trigger DT50S/DT50K, ad es. quattro trigger DT50S e un trigger
DT50K ai cinque jack [
!0
KICK/!1], [!2], [!3], [!4] e [!5].
L'aggiunta di trigger permette di ampliare enormemente le opzioni disponibili per la performance, riproducendo voci,
wave e song, assegnando varie funzioni ai trigger e altro ancora.
Se si intende configurare il modulo trigger per batteria con i collegamenti indicati in precedenza, consultare la tabella di
seguito. Vedere "Procedure di configurazione" per informazioni dettagliate sull'impostazione dei parametri.
23
DTX-MULTI 12
Controllo della versione del firmware
A seconda della versione del firmware, potrebbe essere necessario procedere all'aggiornamento.
Prima di collegare il pad a percussione elettronico ai trigger DT50S/DT50K, verificare la versione
del firmware dello strumento.
1.
Tenendo premuto il pulsante [SHIFT], accendere lo strumento.
2.
Verificare la versione visualizzata sullo schermo.
Se il numero di versione è 1.03 o precedente, ricercare "DTX-MULTI 12" sul sito Web indicato di seguito, quindi attenersi
alle istruzioni riportate nella pagina Firmware Updater per aggiornare il firmware.
Download Yamaha: http://download.yamaha.com
Verificare che lo strumento sia stato aggiornato alla versione 1.10, quindi continuare le procedure di configurazione come
indicato alla pagina successiva.
24
Procedure di configurazione
Procedure di configurazione
DTX-MULTI 12
1. Collegamento allo strumento
Collegare i trigger per batteria ai jack per le voci DTX-MULTI 12 da riprodurre mediante i cavi audio stereo forniti con i trigger.
Consultare il Manuale di istruzioni fornito con i trigger DT50S/DT50K per dettagli su come utilizzare i trigger per batteria
e montarli su batterie acustiche.
NOTA
• Ognuno dei jack elencati di seguito sul modello DTX-MULTI 12 include una coppia di ingressi mono (L: trigger, R: trigger): [!4/!5] e [!6/!7].
Se si desidera produrre due suoni con un DT50S (progettato per rullanti e tom), uno per un head shot e l'altro per un rim shot, collegare il trigger
a uno di questi jack.
• È possibile collegare più trigger DT50S/DT50K utilizzando un cavo a Y disponibile in commercio. Leggere i
collegamenti.
SUGGERIMENTI
per esempi di
2. Impostazione dei parametri sullo strumento
In questa sezione viene descritto come impostare i parametri per riprodurre le voci utilizzando i segnali trasmessi dai trigger
DT50S/DT50K collegati allo strumento.
2-1. Selezione del tipo di pad
Impostare il tipo di pad per il DT50S/DT50K collegato al jack di ingresso del trigger. Assicurarsi di selezionare il tipo di pad
appropriato per il trigger per batteria in modo da sfruttarne appieno le funzioni.
1.
Tenendo premuto il pulsante [SHIFT], premere il pulsante [UTILITY] per accedere all'area delle impostazioni Trigger.
2.
Utilizzare i pulsanti []/[] e il pulsante [ENTER] per passare alla sezione TRG2, e da lì alla pagina delle impostazioni
TRG2-1.
SUGGERIMENTO
Come spostarsi nelle varie sezioni
Ogni area delle impostazioni è suddivisa in varie sezioni (ad es., TRG1, TRG2). Utilizzare i pulsanti [ ]/[] per passare da una sezione
all'altra. Ogni sezione contiene varie pagine di impostazione dei parametri (ad es., TRG1-1, TRG1-2), in cui si definiscono le impostazioni
vere e proprie. Quando è visualizzata la pagina di una sezione, premere il pulsante [ENTER] per accedere alle relative pagine di
impostazione dei parametri (disposte in ordine gerarchico). È possibile utilizzare i pulsanti [ ]/[] per spostarsi tra le pagine di
impostazione dei parametri.
3.
Impostare il tipo di pad.
q
w
q
Utilizzare il pulsante [] per spostare il cursore sul nome del jack (
impostazioni mediante i pulsanti [–/DEC] e [+/INC]. Per le impostazioni, consultare la tabella seguente.
) e sul tipo di pad (w), quindi definire le
Batteria acustica su cui
è montato il trigger
RullanteDT50S(S)SNDT50S SN
DT50S
DT50KGrancassa
(S): solo l'head trigger di DT50S produrrà un suono.
*: se si monta un DT50S su una grancassa, ad es. Yamaha Junior Kit, impostare il parametro Type su "DT50K".
Salvare le impostazioni del tipo di pad sullo strumento come configurazione trigger utente per evitare che vadano perse.
1.
Tenendo premuto il pulsante [SHIFT], premere il pulsante [UTILITY] per accedere all'area delle impostazioni Trigger.
2.
Premere il pulsante [STORE].
3.
Utilizzare i pulsanti [–/DEC] and [+/INC] per specificare dove memorizzare le impostazioni.
4.
Premere il pulsante [ENTER]. Verrà richiesto di confermare l'operazione per proseguire. Premere il pulsante [EXIT] per
annullare il processo senza memorizzare le impostazioni.
5.
Per continuare, premere il pulsante [ENTER].
Avviso
Non spegnere lo strumento quando è visualizzato il messaggio "Please keep power on". Se non si osserva questa precauzione,
i dati utente potrebbero andare persi o il sistema interno potrebbe danneggiarsi, impedendo il corretto funzionamento dello
strumento quando verrà riacceso.
2-3. Selezione di una voce
Selezionare una voce per ciascun jack di ingresso.
1.
Premere il pulsante [VOICE] per accedere all'area delle impostazioni Voice.
q
ew
2.
Colpire l'head o il rim le cui voci si desidera modificare. In alternativa, è possibile utilizzare il pulsante [] per spostare il
cursore su
In questo modo, verrà modificato il jack di ingresso del trigger (
NOTA
Se è stato collegato un DT50S al jack [!4/!5], verrà visualizzato "14" quando si colpisce l'head e "15" quando si colpisce il rim.
q
, quindi modificare l'impostazione premendo i pulsanti [–/DEC] e [+/INC].
q
).
3.
Spostare il cursore sulla categoria (w) e sul numero di voce (e), quindi selezionare la categoria e la voce desiderate
mediante i pulsanti [–/DEC] e [+/INC].
26
Procedure di configurazione
Destinazione della memorizzazione
DTX-MULTI 12
2-4. Memorizzazione delle voci
Memorizzare le impostazioni della voce sullo strumento come kit utente per evitare che vadano perse.
NOTA
I dati della voce vengono memorizzati come parte dei dati del kit. Per ulteriori informazioni, consultare "Progettazione interna: creazione della
memoria interna" nel Manuale di istruzioni di DTX-MULTI 12.
1.
Premere il pulsante [VOICE] per accedere all'area delle impostazioni Voice.
2.
Premere il pulsante [STORE].
Sullo schermo verrà visualizzato quanto segue. Utilizzare i pulsanti [–/DEC] e [+/INC] per specificare dove memorizzare le
impostazioni.
3.
Premere il pulsante [ENTER]. Verrà richiesto di confermare l'operazione per proseguire. Premere il pulsante [EXIT] per
annullare il processo senza memorizzare le impostazioni.
4.
Per continuare, premere il pulsante [ENTER].
Avviso
Non spegnere lo strumento quando è visualizzato il messaggio "Please keep power on". Se non si osserva questa precauzione,
i dati utente potrebbero andare persi o il sistema interno potrebbe danneggiarsi, impedendo il corretto funzionamento dello
strumento quando verrà riacceso.
A questo punto il processo di configurazione è completo.
È ora possibile utilizzare i trigger per batteria per esplorare il mondo delle percussioni.
27
DTX-MULTI 12
Avviso
Non spegnere lo strumento quando è visualizzato il messaggio "Please keep power on". Se non si osserva questa
precauzione, i dati utente potrebbero andare persi o il sistema interno potrebbe danneggiarsi, impedendo il corretto
funzionamento dello strumento quando verrà riacceso.
SUGGERIMENTI
In questa sezione vengono forniti suggerimenti su come utilizzare più facilmente i trigger per batteria.
Configurazione delle impostazioni iniziali
È possibile fare in modo che le impostazioni relative al tipo di pad e alla voce precedentemente memorizzate vengano
automaticamente selezionate quando si accende lo strumento.
1.
Premere il pulsante [UTILITY] per accedere all'area delle impostazioni Utility.
2.
Utilizzare i pulsanti []/[] e il pulsante [ENTER] per passare alla pagina GENERAL (UTIL1), e da lì alla pagina
Startup Kit (UTIL1-3).
3.
Selezionare il kit utente memorizzato seguendo le indicazioni riportate in "2-4. Memorizzazione delle voci".
4.
Passare alla pagina GENERAL (UTIL1), e da lì alla pagina Startup Trigger (UTIL1-5).
5.
Selezionare la configurazione trigger utente memorizzata, come descritto in "2-2. Memorizzazione dei tipi di pad".
6.
Premere il pulsante [STORE].
7.
Per continuare, premere il pulsante [ENTER].
28
SUGGERIMENTI
SUGGERIMENTO
Impostando un valore più elevato verrà applicato un livello superiore di filtro per disturbi e suoni non intenzionali. Valori elevati del
filtro per i disturbi potrebbero causare il taglio dei suoni, qualora la batteria venga colpita più volte in rapida successione.
Assicurarsi di regolare l'impostazione in modo che si adatti al proprio stile esecutivo.
q
w
SUGGERIMENTO
Se viene emesso un suono dall'head quando si colpisce il rim, spostare il bilanciamento più verso il lato R (ad es. aumentando
il valore di impostazione) per assicurarsi che venga emesso un suono di rim shot. Allo stesso modo, se viene emesso un suono
dal rim quando si colpisce l'head, spostare il bilanciamento più verso il lato H (ad es. riducendo il valore di impostazione) per
assicurarsi che venga emesso un suono di head shot. Regolare il valore fino a raggiungere il bilanciamento ottimale.
Regolazione del filtro per i disturbi (filtro noise)
Attenersi alla procedura riportata di seguito per eseguire regolazioni in situazioni in cui, per qualsiasi motivo, dei disturbi
offuschino il segnale di trigger quando viene colpito il pad o per risolvere eventuali instabilità dei segnali di trigger che
potrebbero causare una generazione non corretta dei suoni.
1.
Tenendo premuto il pulsante [SHIFT], premere il pulsante [UTILITY] per accedere all'area delle impostazioni Trigger.
2.
Utilizzare i pulsanti []/[] e il pulsante [ENTER] per passare alla pagina TRG2, quindi alla pagina TRG2-1,
e da lì alla pagina Noise Filter (TRG2-1-6).
q
w
3.
Colpire l'head o il rim di cui si desidera modificare il filtro per il disturbo. In alternativa, è possibile utilizzare il
q
pulsante [] per spostare il cursore su
In questo modo, verrà modificato il jack di ingresso del trigger (
4.
Impostare il filtro per i disturbi (w).
, quindi modificare l'impostazione premendo i pulsanti [–/DEC] e [+/INC].
q
).
DTX-MULTI 12
5.
Memorizzare le impostazioni. Fare riferimento a "2-2. Memorizzazione dei tipi di pad" in questo manuale per
informazioni dettagliate su come memorizzare le impostazioni.
Regolazione del bilanciamento di head e rim
Attenersi alla procedura riportata di seguito per regolare il bilanciamento tra head e rim del rullante o di un'altra batteria
sulla quale è montato DT50S.
Questa impostazione è valida soltanto se è stato selezionato "DT50S SN", "DT50S HTm" o "DT50S LTm" per il
parametro Type.
1.
Tenendo premuto il pulsante [SHIFT], premere il pulsante [UTILITY] per accedere all'area delle impostazioni Trigger.
2.
Utilizzare i pulsanti []/[] e il pulsante [ENTER] per passare alla pagina TRG2, quindi alla pagina TRG2-1,
e da lì alla pagina Balance (TRG2-1-7).
3.
Colpire l'head o il rim di cui si desidera modificare il bilanciamento. In alternativa, è possibile utilizzare il pulsante
q
[] per spostare il cursore su
In questo modo, verrà modificato il jack di ingresso del trigger (
4.
Impostare il bilanciamento (w).
, quindi modificare l'impostazione premendo i pulsanti [–/DEC] e [+/INC].
q
).
5.
Memorizzare le impostazioni. Fare riferimento a "2-2. Memorizzazione dei tipi di pad" in questo manuale per
informazioni dettagliate su come memorizzare le impostazioni.
29
To m 1 (DT50S)
To m 2 (DT50S)
Timpano (DT50S)
Grancassa (DT50K)
cavi audio stereo forniti con
DT50S/DT50K
cavi a Y disponibili in commercio
Rullante
(DT50S)
*: Queste voci sono riportate a scopo esemplificativo. È possibile modificarle a piacimento in funzione delle proprie esigenze.
Batteria acustica sulla
quale è montato il trigger
Jack di ingresso
sul modulo trigger
per batteria
Impostazioni per il tipo di padImpostazioni per la voce
Nome del
trigger
Tipo di pad
Nome del
trigger
Voce *
DT50S
Rullante[!4/!5][!4]DT50S(S)SN[!4]Sn001: OakCustom
To m1[ !4/!5][!5]DT50S(S)HTm [!5]Tm001: OakCtm H
To m2[ !6/!7][!6]DT50S(S)HTm [!6]Tm002: OakCtm M
Timpano[!6/!7][!7]DT50S(S)LTm [!7]Tm003: OakCtm L
Lo strumento è dotato di tre jack di ingresso per il collegamento dei trigger, [!3], [!4/!5] e [!6/!7]. È tuttavia possibile
collegare fino a cinque trigger DT50S/DT50K (ad es., quattro trigger DT50S e un trigger DT50K) utilizzando cavi a Y
disponibili in commercio.
In questa sezione viene descritto, a titolo esemplificativo, come collegare cinque trigger DT50S/DT50K (quattro trigger
DT50S e un trigger DT50K).
L'aggiunta di trigger permette di ampliare enormemente le opzioni disponibili per la performance, riproducendo voci,
wave e pattern, assegnando varie funzioni ai trigger e altro ancora.
LR LR
Se si intende configurare lo strumento con i collegamenti indicati in precedenza, consultare la tabella di seguito. Vedere
"Procedure di configurazione" per informazioni dettagliate sull'impostazione dei parametri.
30
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.