Yamada DVDSLIM-5520 User Manual [it]

Tabelladi Contenuto
Importanti istruzioni di sicurezza ...................................................................................................... 01
Note su dischi ............................................................................................................................................................... 02
Introduzione
Pannello anteriore ........................................................................................................................................................... 0 3
Pannello posteriore ......................................................................................................................................................... 03
Display .............................................................................................................................................................................. 04
Funzio ne i telecomando .................................................................................................................................................. 05
Connessioni
Connessione video ......................................................................................................................................................... 06
Co nnessione audio ........................................................................................................................................................ 0 6
Operare il DVD lettore con il telecomando ................................................................................................................... 07
Operazione principale
Riprodurre con DVD ........................................................................................................................................................ 08
Operazione di pannello anteriore .................................................................................................................................. 08
Funzione di Karaoke ( solo per quei lettori con funzione di KARAOKE) .................................................................... 08
Operazione di telecomando ........................................................................................................................................... 09
Operazione speciale
Che cosa è MP3 ............................................................................................................................................................... 12
Operazione di MP3 .......................................................................................................................................................... 12
Che cosa è JPEG ............................................................................................................................................................ 13
Leggere tuoi JPEG file .................................................................................................................................................... 13
Che cosa è W MA.............................................................................................................................................................. 14
Che cosa è PROGRESSIVE SCAN ................................................................................................................................ 14
Che cosa è DVD – Audio ................................................................................................................................................ 14
Configurazione di sistema
Pagina Di Configurazione Generale.............................................................................................................................. 15
Pagina di Configurazione Audio .................................................................................................................................... 1 6
Pagina Di Configurazione Video .................................................................................................................................... 20
Pagina preferenze ........................................................................................................................................................... 22
Pagina S elezione Password .......................................................................................................................................... 23
Uscire Da Pagina Di Configurazione ............................................................................................................................ 23
Appendice (definizione di parole chiavi) .........................................................................................24
AVV I S O
Diritti d’autore
Avviso!: Qu esto segnale intende di avvisarti della
presenza di p otenza pericolosa sulla superfice d el prodotto, in mo do da ridurre un pericolo di scossa elettrica o fuoco. Non esporre la macchina sotto pioggia o umidezza. Leggi bene l’etichetta o cartellino attaccati ed esercita con gran attenzione.
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
NON APRIRE
Attenzione!- Questo segnale intende di avvisarti che
ci sono importanti istruzioni scritte operative e di manutenzione offerti insieme con il lettore. Consulta istruzioni precauzionali nel Manuale Utente o Manuale Tecn ic o .
Attenzione!
Per ridu r r e il rischio di sc ossa elett rica, non to g lie r e copertina (anteriore o posteriore). Non provare a ripararlo di persona. Fa’ ripararlo ai tecnici professionali e qualificati.
Questo prodotto comprende diritti d’autore di protezione tecnologica che è protetta dai procedimenti di dichiarazione dei patenti U.S. e altri diritti di proprietà intelletuale possessi dalla Macrovision Corporation e altri proprietari. Uso di questa tecnica sotto protezione di diritti d’autori deve essere autorizzato dalla Marcovision Corporation, e si utilizza solo a casa o in altre situazioni limitate di gardare, a meno au torizzati dalla Marco vision Co rporat ion. È proibito di r ovesciare l’ingegneria o
smontagg iarlo.
Frabbricato con la licenza dal Dolby Laboratories.
“Dolby” e il segnale di dobbia-D sono i marchi registrati del Dolby laboratories.
Dichiarazione
Questo prodotto rispetta Parte 15 delle regole FCC. Operazione include le due condizioni seguenti:
(1) ll prodotto non deve creare interferenza
dannosa, e
(2) ll prodotto deve accettare qualsiasi interferenza
inclusa quella che può creare operazione indesiderata.
QUESTO PRODOTTO, OTTIENE PATENTE U.S. NO. 4.631. 603, 4.577.216, 4.819.098, E 4.907.093, permesso solo per us o di guardare limitato.
CLASSE 1 LASER
PRODOTTO DA IEC 825
Questoèunprodottodiclasse1laser.
Avviso
Si usano s olo cavi riparati per collegare terminali I /O con questo apparecchio.
Questo apparecchio veniva controllato e fatto rispettare i limiti riguardanti un’nstallazione digitale di Classe B, rispettando la Parte 15 delle regole FCC. Questi limiti sono disegnati per fornire protezione ragionevole contro interferenza dannosa durante un’installazione res id en zi ale . S e non installa to o ut iliz za to in comformità delle istruzioni, questo apparecchio genera, usa e può irradiare energia radiofonnica di frequenza. Però, non c’è garanzia che interferenza non accaderà in un’installazione particolare. Se questo apparecchio crea interferenza dannosa al ricevimento di radio o televisione che può essere notata quando accendere o spegnere l’apparecch io, l’utente può pr ovare a corr eggere l’interferenza con uno o più dei seguenti mezzi:
Riorientare o ristabilire l’attena di ricevimento. Aumentare la distanza tra l’apparec chio e il ricevitore. Connettere l’apparecchio con una presa in circuito, differente dalla quale è collegata con il ricevitore. Consultare il fornitore o un tecnico esperto di radio/ TV per aiuto.
Importanti istruzioni di sicurezza
01. Leggi queste istruzioni
02. Conserva queste istruzioni
03. Fa’ attenzione a tutti gli avvisi
04. Segui tutte le istruzioni
05. Non usare questo apparato vicino all’acqua
06. Pulisci solo con la stoffa umida
07. Non boloccare nessuna uscita di ventilazione. Installalo in confrmità delle istruzioni fabb ricante.
08. Non installarlo vicino a qualsiasi fonte di calore cioè radiatore, accumulatori di calore, fornello o gli altri appara ti (inclusi amplificatori) che producono calore.
09. Non fallire l’effetto di sicurezza della spina di tipo polariz na polarizzata ha due lamette con una più larga dell’alt r a . La la m e tt a più larga è o f f e r t a p e r sicurezza. Quando la sp ina o fferta n on si adatta alla tua presa, consulta un elettricista per sostituire questa presa obsoleta.
10. Proteggi il filo da essere camminato su o pizzicato (particolarmente la spina, pr esa conveniente e il punto dove loro escono dall’ apparato).
11. Usa solo ac cessori specificati dal fabbricante.
12. Usa l’app arato solo con un c arro, stand, trepiede, mensola o tavolo specificato dal fabbricante o veduto insieme con l’apparato.
13. Staccha l’apparato durante lampo, tempesta, o quando non lo usi per tanto tempo.
14. Manda tutte le manutenzioni ai tecnici professionali. Serve manutenzione quando l’apparato viene danneggiato in qualsiasi modo: ad esmpio: filo di spina o spina sono danneggiati, liquido è versato o oggetti sono caduti nell’apparato, l’apparato viene esposto sotto pioggia o umidezza , non funziona norm alment e o viene cadu t o p er t err a.
Ti preghiamo di leggere tutte le istruzioni prima di oprare il DVD lettore.
Stacca il morsetto tra il DVD lettore e il sistema prima di pulire. Non usare detersivo liquido o aerosol. Usa una stoffa umida per pulirlo. Usa solo accessori raccomandati d al fabbricante; accessori non-approvati saranno azzardati. Non mettere il DVD lettore vicino all’acqua, per esempio vicino a una vasca da bagno, lavandino, lavndino da cucina o t ubo di lavanderia, in un posto bagnato o vinino aunapiscina. Non mettere il DVD lettore su uno sostegno,stand o tavolo instabile. Se il DVD lettore cade, può danneggiare una persona o causerà danneggiamento serio all’apparecchio. Usa solo uno sostegno o stand raccomandato dal fabbricante o venduto insieme con l’attrezzatura di montaggio appr ovata d al fabbricante e segui le istruzioni di attrezzatura. Il DVD lettore è fornito con una spina da tre-fili messa a terra, una spina con un terzo spillo (collegamento a massa). Questo è un modello scicuro. Se la tua presa non risponde alla spina da tre-fili, chiedi un elettrocista di cambiare una presa giusta, o usa un adattatore per dare le basi all’applicazione sicuramente. Non danneggiare la funzione di sicurezza della spina a terra. Non mettere qualcosa sul filo. Non porre il DVD lettore dove la gente potrebbe camminare su. In modo da evitare il d annegg iamento dalla lu ce e lo scoppio di potenza, ti preghiamo di scattare tutti i connettori dall’u nità di sistema quand o non usi il lettore, o c’è lampo o tempe sta. Non sovracc aricare la presa di pot enza né spine di estensione. Sovraccarica di potenza pu ò causare fuoco o scossa elettrica. Mai met tere qu alsiasi o gg etto nella f essura d el gabinetto del DVD lettore. Esso potrebbe toccare punti di voltaggio o causare circcortocircuito creando fuoco o scossa elettrica. No n versare mai liquidi su l D VD lettore. Se il tuo DVD lettore non funziona n ormalmente, staccalo im mediatamente e mett iti in conta t t o co n un tecnico autorizzato. Per evitare sco ssa elettrica, non provare ad aprire il gabinetto per riparare parti dannosse. Stacca il lettore dal sistema e chiedi servizio di manutenzione al personale qualific ato nelle condizioni seguenti:
01
Importanti istruzioni di sicurezza
Note su dischi
Quando il filo o la spina è danneggiato o consumato. Se liquidi sono già entrati all’interno d el DVD lettore. Se il lettore veniva esposto sotto p ioggia o umidezza. Se la macchina non funziona normalmente dopo che hai già seguito le istruzioni operative. Aggiusta solo quei controlli inclusi nelle istruzioni operative; aggiustamenti scoretti sugli altri controlli potrebbero fare danneggiamento e devi chiedere un tecnico qualificato di ristabilire il DVD lett ore in operazione normale. Se la macchina veniva caduta o il vassoio dischi veniva danneggiato. Quando il video e audio del DVD mostra un cambiamento distinto durante operazio ne. Per ridurre il rischio di scossa elettrica, non aprire la copertina ( anteriore o posteriore). All’interno non c’è nessuna parte utente-funzionale. Chiedi servizio di manutenzione alle persone professionali Questo prodotto mette in contatto con U.S. Patente No. 4.631.603., 4.577.216, 4.819.098 e 4.907.093, autorizz ato per usi limitati solo di guardare. Il DVD è un prodotto di alta qualità di laser. Que­sto lettore usa un laser visibile che potrebbe cau­sare irradiazione di radiazione rischiosa, se si dirige direttamente negli occhi.
Precauzioni di trattamento
Tieni il disco con i bordi perciò la superfice non sarà spor­cata con impronta digitale. Impronta digitale, sporcizia e graffiature possono fare saltello e distorsione. Non scrivere sulla facciata di etichetta con una biro o altri strumenti da scriver e. Non usare spruzzi da pulire registro, benzene, solvente, liquido di prevenzione di elettr icità statica o altri solventi. Fa’ attenzione a non cadere o storc ere il disco. Non installare più di un disco nel vassoio dischi. Non provare a chiudere il vassoio dischi quando il disco non è messo giustamente. Metti in sicurezza di conservare il disco nella sua scatola esclusiva.
Se l a superfice è sporcata
Pulisci gentilmnte con una stoffa morbida, bagnata (solo acqua) Quando pulisci dischi, muovi sempre la s toffa dal foro centrale al bordo esterno. Se pulisci dischi us ando un’azione circ olare, graffiature circolare succederanno probabilmente, le quale creeranno rumore durante la funzione. Se il disco è portato in un ambiente mite da un’altro freddo, umidezza formerà sul disco. Togli via questa umidezza con una stoffa morbida, asciutta e lint-free prima di usare il disco.
Deposito scorretto di disco
Potresti danneggiare dischi se li depositi nei seguenti p osti:
Area esposta alla luce diretta del sole Area umida o polverosa Area esposta direttamente a uno scarico di calore o un apparecchio riscaldante.
Il lettore non può leggere dischi
Codice regionale del DVD non è adeguata al tuo lettore.
Manutenzione
Controlla che il pulsante di alimentazione sia in posizione OFF e stacca l’unità dalla pr es a di corrente prima di mantenerla. Pulisci l’unità con una stoffa morbida e asciutta. Se la supreficie è veramente sporca, pulisci prima con una stoffa che veniva messa in una soluzione di acido debole e acqua, e veniva torciuta completamente, poi la pulisci di nuovo con una stoffa asciutta. Non usare mai alcol , ben zene , fluido di pulizia o altri chimici. E non usare aria compres sa per spolverare.
02
Introd uzio ne
Questa sezione descrive un DVD lettore di compimento alto che è controllato con microprocesso e permette anche utenti di mettere la loro programmazione personale nella memoria tramite installazione esterna. Lo stato di installazione è dimostrato sullo schermo.
Pannel lo anterior e
5
1
6
7
8
(1)ALIMENTAZIONE (4)OPEN / CLOSE (7)F.R. / F.F. / PREV. / NEXT
Pannell o pos teriore
5.1 canale (Componente) & (Scart)
5A
3 4
1
2
5
4
(2)DISPLAY (5)PLAY/ PAUSE (8)MICROFONO JACK (Opzione)
(Opzione)
3 2
6
7
(3)PORTELLO DI VASSOIO (6)STOP
8
03
(1)USCITA OPTICALE (Opzione) (3)USCITA S-VIDEO (5)USCITA COMPONENTE (Opzione) (6)USCITAAUDIO DI CANALI 5.1 (8)CODICE R EGIONE
(2)USCITA COASSIALE (4)USCIT ACOMPOSITA (5
A)USCITASCART(Opzione)
(7)USCITA AUDIO STEREO
Display
Introd uzio ne
3
1
( 1 )FUNZIONANDO (4)ANGOLO ( 7 )RIPETERE CAPITOLO (10)TEMPO (13)KARAOKE(Opzione)
2
7
6
5
4
8
( 2 )DISCO CORRENTE ( 5 )PAUSA ( 8 )TITOLO NUMERO (11)PROGRAMMA (14)DTS (Opzione)
9
10
11 12
13
(3)LEGGERE ( 6 )RIPETERE TUTTO ( 9 )CAPITOLO NUMERO (12)DOLBYDIGITAL (15)CONTROLLO DIVISO
14
15
04
Introd uzio ne
Funzione di telecom ando
32
6
1
5
10
9
13
17
15
18
20
21
24
4
7
8
11
12
14
16
19
22
23
25
1
5
10
9
13A
17
15
18
20
21
28
24 25
2
3
6
4
7
8
11
12
14
16
19
22
23A
26
27
(PER FUNZIONE KARA OKE)
( 1 ) POWER(ALIMENTAZIONE) ( 6 ) SEARCH (11)MENU(MENÙ) (14) PAUSE (18) PREVIOUS / NEXT (22) VOL +/ VOL ­(24)
P-Scan
(Opzione)
/VOCAL-ASSIST[ASSISTENTEVOCAL E
(2)PBC ( 7 ) ANGLE(ANGOLO) (12) ZOOM (15) SLOW (19) F.F. /F.R. (23) MUTE(MUTO)
(26) KARAOKE (PER FUNZIONE KARAOKE) (28) KEY SHIFT[KEY SCHIFT (PER FUNZIONE KARAOKE)]
(3)DISPLAY ( 8 )LANGUAGE(LINGUA) (13)RESUME (16) STOP (20) 1/ALL (23A) RESUME
(Opzione)
]
(25) PROGRAM(PROGRAMMA) (27) MUTE[MUTO
(4)EJECT (9)SETUP (13 (17) PLAY / ENTER (21) A-B
(PER FUNZIONE K ARAOKE)
(PER FUNZIONE KARAOKE)]
Preparare il Telecomando
Per accendere il DVD lettore, devi inserire prima le batterie nel telecomando.
1.Apri la copertina.
21
2.Inserisci le batterie (misura AAA) facendo mo lta attenzione alla cor­retta polarità + e – se adeguano al disegno sul v ano batterie. 3.Chiudi la copertina.
-
+
+
-
( 5) SUBTITLE(SOTTOTITOLO) (10) TITLE(TITOLO)
A)NTSC /PAL(PER FUNZIONE KARAOKE)
3
05
Connessioni
Connessi one Video
Uscita Video
Utilizzando AV, S-Video o componente, collega l’uscita video(RCA connettore o S-Video) sul pannello posteriore del DVD con l’entrata Video d el tuo televisore ( o altri congegni).
(Opzione)
Uscita S-Video
Se i l tuo t elevisore sup porta S -Video terminale, puoi anche connetterlo con il connettore di Uscita S-Video sul pannello posteriore del DVD.
GIALLO
GIALLO
Parteposterioredeltelevisore
VCR
TV
X
CD/DVD lettore
Note:
1.Consulta le istruzioni offerte con il componente da connettere
2.Non connettere questo lettore con un videoregistratore, altrimen­ti potrebbe usc ire rumore nel quadro.
Connes sione Audi o
Configurazione Stereo
Connett i ri spettivamen te le usite di audio stereo del tuo televisore ( L per c anale sinistro e R per can ale destro) con q uelle uscite audio stereo L e R del DVD lettore.
Connettere direttamente
Entrate di S-Video (S1,S2)
Corda S-Video (non offerta)
A terminale di S-Video (Opzione)
Uscita Componente
Se c onnett i il lettore co n un mon ito r o proietto re avente compo nente di entrata video che si adegu a al segnale emesso dai connettori dell’USCITA VIDEOCOMPONENTI (Y, CB / B-Y, CR /R-Y) del letto re, puoi connettere il componente via i connetto ri dell’ US CITA VEDEOC OPONE NTI utilizzando tre co rde di connessione vid eo ( n on offerte) dello stesso tipo. Potresti avere video di alta qualità.
Uscita videocomponenti
COMPONENT VIDEO OUT
Y
CB/B- Y
CR/R- Y
componente
CR
Uscita Analogica Di Canale 5.1
Per la tua convenienza e il risparmio di costo, il DVD supporta direttamente uscita audio di Dolby Canale
5.1.Inoltre, d evi ancora connettere relativamente l’uscita audio di Canale 5. 1 con il tuo amplificatore come seguente.
Nota bene:
Quando connetti il DVD lettore con un’ altra macchina, controlla bene che prima di cominciare connessi oni, hai spento il lettore e hai stac­cato tutto dalla presa da muro. L’usci ta audio del DVD l ettore ha un’ampia zona dinamica. Controlla per regolare il volume di ricevitore a un livello adeguato da ascoltare. Altrimenti , gli altoparlanti potreb­bero e s ser e danneggiati da un suono improvviso di alto volum e. Spegni il ric evitore prim a di connettere o disconne tter e il fil o di alimentazione. Se lasci il ricevitore acceso, gli altoparlanti potrebbero essere danneggiati.
Bianco Russo
Bianco
Russo
BLU(blu e)
VERDE(green)
ROSSO(red)
CB
Y
06
Connessioni
Uscita audio digitale
Se hai u n altro decodificatore audio che può decodificare Dolby Digital /Dts, connetti l’uscita o pticale del DVD lettore con il decodificatore audio (proprio come amplificatore) via cavo opticale. Poi metti il SPDIF in posizione “on” sul OSD. Puoi usare l’usita audio digitale opticale per godere l’audio originale. L’istruzione è come seguenti:
DVD lettore
Surro und altoparlante sinistro
Toslink o coassi ale Decodi fic atore aud io
Altoparlantecentrale
Surro und altoparlante destro
Altop arlan te sinistro anteriore
Altoparl ante p er suo ni bassi
Amplific atore di altoparlante
Operare il DVD lettore con il telecomando
Durante l’uso del telecomando, punta al sensore telcomandante sul DVD lettore.
Distan za:
massima 7m
Angolo:
o
circa 30
da ogni dir ezione
Altoparl ante d estro anteri ore
30
30
* Non esporr e il telecomando vici no alla luce diretta del so le o ad appar ati illuminati. Se lo fai, il DVD lettore av rà malfunzionamento.
07
Operazione principale
Riprodurr e con D V D
1.Premi il pulsante “Power”(alimentazione) per accendere il lettore.
3.Inserisci un disco. 4.Premi il pulsante “Eject” ( ) per chiudere il vassoio dischi.
2.Premiilpulsante“Eject” ( )per aprire il vassoio dischi.
Operazione di pannello anteriore
1
3
4
1.Power ( Alimentazione)
accendere o spegnere il lettore
2.Open /Close ( Aprire/Chiudere)
aprire o c hiudere il vassoio
5
2
3.Play / Pause (Riprodurre/Pausa)
leggere o fermare temporaneamente il programma sul disco
4.Stop (Smettere)
smettere di riproduzione
5.
F.R. (tornare indietro) e F.F.(andare avanti) e PREV. (scorso) e NEXT (prossimo)
Durante riproduzione, quando premi pulsante “7” “8”, cambierà la velocità del lettore come 2xg4xg8xg16xg32x. Se lo premi di nuovo per ogni tipo disc o per ritornare allla riproduzione normale.
Premi “:”NEXT (prossimo) durante riproduzione Andare al capitolo o traccia prossima. Premi “9” PREVIOUS (scorso) durante riproduzione Ritornare al capitolo o traccia scorsa.. 7: direzione inversa 8: direzione in avanti
Funzione di Karaoke (solo per quei lettori con funzione di KARAOKE)
KEY
Premere “#” o “b”sul telecomando per cambiare il tono della musica. Scegliere “b” per avere un tono più basso, “#” per avere un tono più alto.
1-MIC-2
Connettere il microfono con entrata MIC1 e MIC2 o uscita di MIC2. Così la macchina può predere la codice d’origine.
08
Operazione principale
Operaz io ne d i te lecomand o
2
3
6
1
5
2 3
6
1
5
1.POWER (Alimentazione)
accendere o spegnere il lettore.
2.PBC (Playback controllo)
4
Playback controllo. Premere pulsante “PBC”(on) per programmare capitolo scelto. Il menù radicale apparirà. Premere “PBC” (off) per leggere il film ininterrottamente.
3.Display
Ogni volta preme il pulsante “Display”, il display diventa come seguenti:
Titolo, Capitolo e Tempo trascorso Tito lo tempo Titolo tempo rimanente Capitolo tempo trasc o rso Capitolo temp o rimanente Display off (spegnere display)
4.EJECT (Espellere)
Premere “EJECT” per aprire il vassoio dischi. Mettere un disco sul vassoio dischi. Prender­lo senza di to ccare la sua superfice e metterlo con l’etichetta st amp ata r icolta verso l’alto. Allinearlo in secondo delle guide e porrlo nella posizione propria. Premere “EJECT” p er cominciare a leggere. Il vassoio dischi chiud erà automaticamente e comincerà a funzionare. Se il disco ha uno o più titoli memmorizati, la pagina di menù apparirà sullo schermo.
5.SUBTITLE (Sottotitolo)
Se il disco ha due o di più sottotitoli registrati, potranno apparire o essere cancellati sullo schermo.
1. Premere “SUBTITLE” durante riproduzione. Mostranno tuttti i sottotitoli che ci sono nel disco.
4
2.Continuare a premerlo, il sottotitolo scelto apparirà in turno(incluso anche sottotitolo off)
3.Smettere di pr em er lo dopo l’appar izione del so ttotitolo scelto
Nota bene: In alcuni casi, la lingua del sottotitolo non c ambia immediatamente come scelta. Quando la l ingua selezionata non funziona, anche se dopo averlo premuto per alcune volte, vuol dire che la lingua non è disponibile a
questo disco. Questa funzione è solo per DVD dischi.
6.SEARCH (Cercare)
Questa descrizione viene divisa in 3 parti.
(PER FUNZIONE KARA OKE)
09
Quando stai riproducendo un “DVD” Premi “SEARCH” quando si sta producendo un disco e un menù verrà dimostrato sullo schermo. Ci sono 9 mod i che possono essere scelti, inc lusi: “Titolo”, “Capitolo”, “Audio”, “Sottotitolo”, “Angolo”, “ Tempo Tito l o”, “Tempo Cap itolo”, “Ripetere”e“T e mpoDisposizione”. Premi “p/q”per scegliere modi differenti, premi “ENTER”per sc eg liere in fo rm azion i dettagliate.
Quando sati riproducendo un “VCD” Premi “SEARCH” quando si sta producendo un disco e un menù verrà dimostrato sullo schermo. Ci sono 5 modi da scegliere, inclusi: “Traccia”, “ Tempo Disco”, “Temp o Traccia ”, “Ripetere”e“Tempo Disposizione”. Premi “p /q”per scegliere mod i differenti, premiENTER”per scegliere informazioni dettagliate.
Quando stai riproducendo un “CD” Premi “SEARCH” quando si sta producendo un disco. Ci sono 3 tipo da scegliere, inclusi: “Andare a Disco”, “Andare a Traccia”e“Scegliere Traccia”.
Operazione principale
7.ANGLE (Angolazione)
Alcuni dischi DVD avranno scene che veivano filmate simultaneamente dagli angoli differenti. Per questi dischi, la stessa scena può essere vista da vari angoli usando il pu lsante “ANGLE”. ( G li angoli registrati variano dipendendo dal disco). Questa f unzione è solo per i DVD dischi.
8.LANGUAGE(Lingua)
Se è disponibile, all’inizio di installazione, può cambiare la lingua di sonoro audio in u n’ altra differente. (Questa operazione funziona solo con i dischi che sono registrati le lingure multiple di audio sonoro.) Premere “Language” durante riproduzione. Le opzioni appariiranno sullo schermo. Continuare a premere il pulsante “Language” finché è apparita la lingua desiderata. Se “Language off (Lingua off)” apparisce sullo schermo, la lingua ritorna all’installazione iniziale.
9.SETUP (Installare)
Acc esso in “S ystem Setup Men u” (menù di installare sistema).
7
8
10
9
13
15
11
12
14
10.TITLE(Titolo)
Premere “TITLE” per scegliere opzioni preferite. Usare pulsanti di direzione per scegliere.
11.MENU(Menù)
Alcuni dischi hanno più film, per esempio, hanno due o più titoli. Se il disco ha un titolo registrato, il pulsante “MENU” può essere usato per scegliere il titolo di film. ( Il detaglio dei questa operazione varia secondo il disco usato.) Que­sta funzione è disponibile solo a DVD dischi.
1. P remere “MENU”durante riproduzione. Una lista dei titoli sul disco apparirà.
2. Premere pulsanti di direzione per sc egliere il t ito lo preferito.
3. Premere “PLAY”. Il titolo scelto co mincia a essere letto.
12.ZOOM (Zumata)
Ogni volta premere questo pulsante, l’immagine allargata varia come seguente: 2xg3xg4xg 1/ 2 xg1/3xg1/4x rito r nare alla misu r a nor m a le d ell’im magine . Puoi muovere la scena con il pulsante di direzione.
13/(23A).RESUME[R iprendere (PS:23A PER FUNZIONEKARAOKE)]
Premi “RESU ME” per uscire dal sistema di menù del DVD ritornando al mo do normale di ripresa.
13A.NTSC/PAL(PER FUNZIONEKARAOKE)
Scegli Modo di televisore tra “NTSC”, “PAL”e “AUDIO”.
7
10
9
13A 14
15
11
8
12
23A
14.PAUSE (Pausa)
Premere “PAUSE” durante riproduzione per un’immagine immobile. Premere “PLAY” di nuovo per ritornare a riproduzione normale.
15.SLOW (Piano)
Premere “SLOW” in processo di riproduzione. Ogni volta premere questo pulsante, la mozione piana cambia come seguente: u: 1/2xg1/4xg1/8xg1/16xg, t: 1/2xg1/4xg1/8xg1/16xgritornare allo sta­to normale di riproduzione
(PER FUNZIONE KARA OKE)
10
Operazione principale
17
18
20
21
24 25
17
18
20
21
28
24
(PER FUNZIONE KARA OKE)
16.STOP (Smettere)
Smettere di riprodurre un disco.
17.PLAY / ENTER
Cominciare a riprodurre il programma nel disco.
18.PREVIOUS, NEXT (Scorso/ Prossimo)
Premere “:” NEXT durante riproduzione Andare al cap itolo o alla traccia pr ossima. Premere “9” PREVIOUS durante riproduzione Andare al capitolo o alla traccia scorsa
16
19
22
23
19.F.R. e F.F.
Ogni volta quando premere “7”, “8” durante leggeere, la velocità cambia come seguente:
2xg4xg 8xg16xg32x. Premerlo di nu ovo per ritornare alla riproduzione normale.
7: direzione indie tro, 8: direzione in avanti
20.1/ALL
Ripetere capitolo
Premi “ 1/ALL” durante la riproduzione. Ogni volta lo premi, le opzioni di ripetezione sono mostrate come seguente:
Ripetere capitolo Ripetere titolo Ripetere tutto Cancellare modo di ripetizione
Nota bene: Ripetere riproduzione funziona solo con i dischi, sui quali durante playback, apparisce sullo schermo il tempo trascorso della riproduzione. Questa funzione non può operare correttamente con alcuni DVD dischi. Per MP3 dischi, ci sono tre modi da ripetere il contenuto: Folder ( valore default), Rep-one (r ipetere uno) e Folder Rep (ripetere il folder).
21.A – B
Repeat A-B (ripettere A –B)
1. Durante la riproduzione, premi pulsante “A-B” sul punto di inizio A della sezione desiderata. Premi una seconda volta sul punto B d i conclusione. R ipeterà la riprodu zione della sezione traAeB.
2. Premi “A-B” di nuovo . (Playback standard apparirà s ul monitor del televisore.) Nota bene: “A – B” ripetere la riproduzione funziona solo con quei dischi, su i quali d urante playback, apparisce sullo schermo il tempo trasc orso della riproduzione. Questa funzione non è disponibile a MP3 dischi. Alcuni sottotitoli all’intorno del punto A o B non potrà apparire.
22.VOLUME
16
19
22
23A
26
25
Usare pulsante “VOL +”o“VOL- “ per modificare il volume di uscita.
23/27. MUTE[MUTO][(PS: 27 PER FUNZIONE KARAOKE)]
Premi questo bottone per avere suono muto. Premilo di nuovo per riprendere il suono.
24.P- SCAN(Opzione)
Puoi scegliere P-SCAN modo per avere soluzione e immagine migliori. Nota bene: Se il tuo televisore non supporta il modo P-SCAN, lo schermo scomparisce.. Lo ripremi per risolvere questo problema.
27
24.VOCAL-ASSIST[ASSISTENTE VOCALE (Opzione)]
Puoi scegliere solo uscita di canale Sin istro o uscita di canale Destro o u scita S t erea.
25.PROGRAM(Programmazione)
Puoi arrangiare l’ordine dei titoli, capitoli o traccie sul disco e c reare il tuo programma personale. Questa funzione è solo disponibile quando PBC(playback controllo) funzione è spen ta.
26.KARAOKE(PER FUNZIONE KARAOKE)
Premi il bottone “KARAOKE” una volta per controllare funzione KARAOKE accesa, premilo di nuovo per c ontrollarla spenta.
28.
# KEY SHIFT (CAM BIARETONO) E “ ”KEY(TONO)
Premi qu esti bot toni per scegliere art ico li.
(PER FUNZIONEKARAOKE)
11
Operazione principale
Che cosa è MP3?
MP3 è un nuovo formato musico che è in grado di riprodurre la muscia sull’internet.
MP3 operazione
1.Accendi il televisore e inserisci un MP3 CD, il menù folder del MP3 mostrerà sullo schermo 2.uando il
vassoio dischi è chiuso. (immagine 1)
2.Premi “p/q” per scegliere il folder desiderato. ( immagine 1)
3.Premi “PLAY / u” per leggere la MP3 lista sotto il folder scelto. Premi “PLAY / u” per ritornare alla pagina scorsa. (immagine 2)
4.Premi “p/q”per scegliere MP3 file desiderato.(immagin e 2)
5.Premi “PLAY” per riprodurre il MP3 file scelto. (immagine 3)
6.Scegli “0” segnale e p remi “PLAY / u ” per ritornare al la pagina scorsa.
7.Puoi anche premere “PROGRAMMA” per leggere tutti i MP3 file nel disco e premi “p/q”per scegliere MP3 file desiderato e premi “PLAY” per riprodurre il MP3 file scelto. (immagine 4)
8.Premi “:” o “9” per andare alla pagina next/previo us (prossima/scorsa).
9.Premi “1/ALL” p re scegliere modi differenti di riproduzione, inc lusi: Single (singolare), Repeat Folder (ripetere folder), Folder , Shuffle (mescolare), Random (a scelta causale) e Repeat One (ripetere uno).
immagine 1 immagine2
immagine 3
II segnale “0”davanti il nom e di un file indica che questo è un folder, non è un MP3 file. II segnale “MP3” davanti il nome di un file indica che questo è un MP3 file.
immagine4
12
Operazione principale
Che cosa è JP E G?
JPEG è abb reviazione del “Joint Photo graphic Experts Group”, un gruppo di esperti nominati per p rodurre cr iteri per condificazione di immagine di carattere continuo.
Il criterio ben c onosciuto su JPEG è IS 10918-1 (ITU-T, T.81), il qu ale è la prima parte di un set multi-parti di c riteri per compressione di immagine immobile. Questo ti permette di creare i file ( proprio come foto, disegno, e quasi tutti i clip-art), i quali possono essere archiviati su un CD-R per riprodurre sul RDV650, computer, o il web.
Leggere tuoi JPEG file
Esposizione normale di d iapositiva Quando un J PEG disco è caricato nel lettore, un menù apparirà sullo schermo. ( è uguale a q uel menù di Mp3). Ogni immagine nel elenco corrente sarà mostrata continulamente in modo di diapositiva, e utilizzando la massima misura che corrisponde allo schermo del tuo televisore. Sedici modi di transizione di diapositiva sono offerti. Usi il pulsante “PROGRAMMA” per scegliere uno dei segunenti effetti:
modo 1: strofinare da su (default) modo 3: strofinare da sinistro modo 5: strofinare diagonalmente da sinistro alto modo 7: strofinare diagonalmente da sinistro sotto modo 9: espandere orizzontalmente da centro modo 11: comprimere o r rizon talmente a centro modo 13: finestra orizzontale modo 15: stronfinare da bordo a centro
Premi pulsante “1/ALL” per scegliere modi differenti di riproduzione, inclusi: Random (a scelta causale) Re peat One (ripetere uno), Repeat All (ripetere tutto), Repeat Off (smettere di ripetere), Single (singolare),e Shuffle (mescolare).
modo 2: strofinare da sotto modo 4: strofinare da destro modo 6: strofinare diagonalmente da destro alto modo 8: strofinare diagonalmente da destro sotto modo 10: espand ere verticalmente da centro modo 12: co mprimere verticalmente a centro modo 14: finestra verticale modo 16: entrare da altro
Rotazine di immagine
Ci sono 4 modi per rotare un’immagine: Invert(rovesciar e), Mirror(ripecch iare) , Left (sinistro) e Right(destro ). Queste operazioni sono disponibili, solo quando un’immagine è stata riproducendo normalmente e sarà cancellata automaticamente mentre la prossima immagine è riprodotta ( premi “next (prossimo)” o “prev (scorso)”). Le freccette sono usate per scegliere modi differenti di rotazione. Su- ripecchiare/verticale Giù – ripecchiare/ orizzontale Sinistro – girare a sinistro Destro–girareadestro
Zoom
Questa caratteristica ti permette di ispezionare un’immagine con 50%-200% di qualche incremento. Premi il pulsan­te “ZOOM”. Un messaggio sullo schermo (ZOOM 100%) verificherà la tua scelta. Usi chiavette “F.F”e“F.R.”per controllare l’ammontare di zoom in e zoom out. Premi freccette di direzione per muovere l’immagine in qualsiasi direzione. P remi il p ulsante “Zoom” di nuovo per uscire dal modo “Zoom” e ritornare alla riproduzione normale.
Nota bene: Quando è in modo di “ZOOM”, le carateristiche della transizione di diapositiva e della trasformazione di immagine sono disabili.
Menu(Menù)
Quando il JPEG CD è riprodotto, la chiavetta “MENÙ” è usato per mostrare i JPEG folder e i file corrispondenti. Durante la riproduzione, premi “STOP” per entrare nel menù corto.
13
Operazione principale
ChecosaèWMA(Opzione)
WMA: è abbreviazione di Windows Media Audio, è anche un digitale audio file simile a un MP3. WMA sono molto
efficenti più dei MP3s, perché possono essere compressi in una misura più piccola dei MP3s. Questo vuol dire semplicemente che un WMA oc cupa meno spazio nel tuo hard driver rispetto a un M P3 della stessa c anzone. E sso ha anche alta qualità di suono e può essere riprodotto sul tuo computer come un MP 3 ma lavora solo con W indowns Media Player.
Applicazione
È uguale all’operazione di MP3. (Rivolgiti alla pagina 12)
Che cosa è PROGRESSIVE SCAN(Opzione)
Prograssive Scan è un processo di scansione utilizzato per descrivere come lavorano gli eletronici di q uesta macchina, ma descrive anche un processo usato dall’elaboratore di immagine e decifica la MPEG-2 forma interpolata.
Applicazione
1.Questa funzione lavora solo quando il televisore supporta la funzione Progressive Scan.
2.Consulta la pagina 6 “Uscita Componente” per capire il modo di come connettere il televisore.
3.Consulta la pagina 21 “TV modo” per c apire la collocazione di sistema.
4.Puoi anche premere il pulsante “P-Scan” sul telecomando per andare al modo P-SCAN.
Nota bene: Se il tuo televisore non supporta il modo P-SCAN, lo schermo sparirà, premilo d i nuovo per risolvere
questo problema.
ChecosaèDVD–Audio(Opzione)
DVD-Audio è un formato disegnato particolarmente per fornire altissima conformità possibile di audio su DVD. Questa conformità di audio del DVD-Audio è tanto superiore alla qualità di quella di CD convenzionale e audio su DVD-Video.
DVD-Audio possiede avantaggio di gran capacità di deposito, velocità e flessibilità po ssibile di DVD. DVD-Audio fornisce per audio di stereo e di multi-canali suono surround in una zona ampia di specificazione. Oltre audio, un DVD-Audio può contenere un ammontare limitato di video che può essere usato per riprodurre testo, come liriche o note, o anzi come un album fotografico. Fino a 16 fotogrammi grafici possono essre associati con ogni traccia e la dimostrazione sullo schermo può essere usato per liriche e navigazione di disco. Come un’o pzione, un DVD-Audio disco può anche includere audio traccie registrate con la specificazione di DVD-Video (Dolby D igital e DTS) per compatibilità con DVD-Video lettori.
14
Configurazione di sistema
Usi il displ ay di S etup Menù per cambiare la configurazione di si stem a. In questa sezione, ogni codice sul display di Setup Menù sarà descritta. Usi pulsanti “p/q/t/u” per scegliere la codice c he vuoi e premi pulsante “PLAY” o “ENTER” per confermare.
Pagina Di Configurazione Generale
Visuale al TV
Il ti po di televisore conness o con il lettore (4:3, o 16:9) e il tip o di immagine di l argo-schermo per un televisore da 4:3 possono essere fissati. Scegli “Pagina Di Configurazione Generale”. Puoi vedere la seguente tabella sullo schermo. Premi “p/q” per scegliere “Visuale alla TV”. Premi “PLAY” per confermare la tua scelta. Questa definizione può solo essere cambiata sul setup menù.
Normale / PS
Scegli questa opzione quando connetti un televisore normale con il lettore. Dimostra l ’immagine larga con una porzione tagliata via automaticamente (il sinistro o destro bordo).
Normale /LB
Scegli questo per un televisore di misura convenzionale. Bande nere appari scono nelle due lati alto e basso. (stile di casel la postale)
Largo
Scegli questo per un televisore di largo schermo che funziona in musura intera. È necessario stabilire il televisore di largo schermo in modo FULL(intero).
Angle Mark
Premi “p/q” per scegliere “Angle Mark” . Questa funzione può essere stabilita come “On”o“Of f”. Funziona solo con i dischi che supportano carateristica di mostrare immafine di angol o multipl o.
Lingua OSD
Questo setup menù può essere mostrato in altre lingue. Puoi scegliere un’altra li ngua prem endo “p/q” per scegliere “Lingua OSD”. Lo spegnimento di alimentazione non effetua questa definizione. Essa può essere cambiata solo sul setup menù.
Nota bene: Alc uni DVD non cluderanno le lingue preselezionate. In questo caso, il lettore dimostra automaticam ente menù conla definizione inizialedel disco.
Sottotitoli
Premi “p/q”per sce gl iere “Sottotitol i” .può essere mes s a in “on”o “off”.
Salvare schermo
Premi “p/q” per scegliere “ Salvare schermo”. Questa funzione può essere definita di “on”o“off ”.
Ultima Memoria
Premi “p/q” per scegliere “Ultima Memoria”. Quando è messa “On”, il lettore comincia a memorizzare l’ultima memoria dello scorso disco. Questa funziona valida solo quando il lettore è acceso.
15
Priorità(Opzione)
Questa è modello di versione lussuosa che supporta DVD-Audio. Devi mettere “DVD-Audio”comelaprima“Priorità” durante la riproduzione di “DVD-Audio”disco.
Configurazione di sistema
Pagina di Configurazione Audio
Opzioni di audi o setup potrebbero essere modific ate se il DVD lettore è connesso con un elavoratore di suono surround di LEFT (sinistro) o RIGHT(destro).
Downmix
Camb i a no i m et od i di m i xing down (suono mis cuglio) quando riproduci un DVD con componenti posteriori di segnale. Può m ettere come “LT/R T”, “Stereo”, “ VSURR”, “Off”.
Anteriore
Quest e f unzion i ti perme ttono di determinare se regoli “grande o“pic- colo” l’altoparlante anteriore, centrale, posteriore o parlante per suoni bassi come vuoi.
Centrale
Queste fun zioni ti per mett ono di determinare se regoli “grande”o “piccolo”o“off ” l’altoparlante anteriore, centrale, posteriore o parlante per suoni bassi come vuoi.
Configurazione altoparlanti
Posteriore
Queste fun zioni ti per mett ono di determinare se regoli “grande”o “piccolo”o“off” l’altoparlante anteriore, centrale, posteriore o parlante per suoni bassi come vuoi.
Subwoofer
Queste fun zioni ti per mett ono di determinare se regoli “on”o“off” l’altoparl ante anteri ore, centr ale, posteriore o parlante per suoni bassi come vuoi.
Testo Del Tono
Queto articolo ti permette di accendere o spegnere la funzione di provare tono. Downmix doveva essere messo in “off”. E non c’è disco nel lettore.
Dialogo
Premi “p/q” per regolare il volume di dialogo mettendo Downmix come “LT/
RT”o“Stereo”.
Drc Successivo
Questo èscelto per regolare la funzione di compressione di zona dinamica per avere i ri sultati dif ferenti di compressione.
16
Configurazione di sistema
Uscita Spdif
Premi “p/q” per s ceglire “Uscita Spdif”.
CD
Premi “p/q” per scegliere usc ita digitale di“CD” quando “Uscita Spdif” è messo in “Manuale”.
Dolby Digital
Premi “p/q” per sceglier e uscita di“Dolby Digital” quando “Uscita
Spdif” è messo in “Manuale”.
Configurazione Spdif
Dts
Premi “p/q” per sceglier e uscita digitale di “Dt s” quando “UscitaSpdif” è messo in “Manuale”.
Mpeg
Premi “p/q” per sceglier e uscita digital e di “Mpeg” quando “Uscita
Spdif” è messo in “Manuale”.
Canale PCM
Premi “p/q” per sceglier e uscita digitale di “Pcm”Canale quando “Uscita
Spdif” è messo in “Manuale”.
LPCM Uscita
Premi “p/q” per scegliere frequenza di “Lpcm uscita”. Il modello di 2 canali può offrire 48K e 96k. Il modello di 5. 1 canale può offrire 48K, 96K e 192K.
17
Configurazione di sistema
Dolby Digital Setup
Mono Doppio
Questo è il modello di uscita sigolare di segnali di L o R dell’uscita audio. Se è messo in “Mix-Mono”, questa funzione lavora solo quando il D VD s ta funzionando in 2 canali.
Dinamico
Premi “p/q” per regolare la proprizione della compressi one linearede di segnale.
Centro
Premi “p /q” per scegl i ere canal e di “Centro”. Prem i “t/u” per regolare la distanza. Premi “PLAY” per ritornare a “ Ritardo Canale”. La definizione defalut è0cm.
Ritardo Canale
Equilizzatore Canali
Sinis tro sur r ound
Premi “p /q” per scegl i ere canal e di “Sinistro surround”. Premi “t/u” per regolare la distanza. Premi “PLA Y”per ritornare a “Ritard o Canale”. La definizione defalut è 170cm.
Destrosurrou nd
Premi “p /q” per scegl i ere canal e di “Des t ro su rro und”. Pre m i “t/u” per regolare la distanza. Premi “PLAY”per ritornare a “Ri tard o Canal e”. La definizione defalut è 170cm.
Altoparlante per suonibassi
Premi “p /q” per scegl i ere canal e di “Altoparlante per suoni bassi”. Premi “t/u” per r egol are la distanza. Premi “PLAY” per ritornare a “Ritardo Canale”. La definizione defalut è 0cm.
Eq Tipo
Ci sono 7 ti pi di EQ ( equi li bri o). Dipendendo dal disco essendo prodotto puoi scegliere l’effetto di suono preferito.
Aumento Basso
Avvii la funzione di “Aumento Basso”.
18
Configurazione di sistema
Super Basso
Avvii la funzione di “Super Basso”.
Annulla Aumento
Avvii la funzione di “Annulla Aume nto”.
PRO Logic II(Opzione)
Premi “p/q” per scegliere “PRO Logic II”.
Elaborazione 3D
PRO Logic II(Opzione)
Il m odello di versione lussuosa supporta l’effetto di suono surround virtuale di Prologic II.
Modo(Opzione)
Premi “ p/q” per scegliere “Modo”. Questa funzione valida solo quando il “PRO Logi c II” è selezion ato co me “on”o“Au t o mat ico”.
Panorama(Opzione)
Premi “p/q” per scegliere “Panorama”. Questa funzione valida solo quando il “PRO Logi c II” è selezion ato co me “on”o“Au t o mat ico”.
Dimensioe(Opzione)
Premi “p/q” per scegliere “Dimensione”. Questa funzione valida solo quando il “PRO Logi c II” è selezion ato co me “on”o“Au t o mat ico”.
LarghezzaCentrale(Opzione)
Premi “p/q” per scegliere “Larghezza Centrale”. Questa funzione valida solo
quando il “PRO Logic II” è selezionato come “on”o“Au t o mat ico”.
19
Configurazione di sistema
Modo Vibratorio
Selezione di 3D PROCESSING MODE (lavorazione di 3D). Ci sono 7 opzioni incluse: Concerto, Soggiorno, Sala,
Bagno, Grotta, Arena, Chiesa.
Hdcd(Opzione)
Selezioni “Hd cd ” per avere migl ior qualità di suono durare la riproduzione di CD di Hdcd formato. ( Funziona solo quando il “Filtro” è definito come
88.2K.)
Pagina Di C onfigurazione Video
Installare Karaoke
Scegli ques ta funzione quando il lettor e la supporta.
Configurazione Microfono
Premi “p/q” per scegliere“Configurazione Microfono”.
Componente
Attiva uscita di video componente. Noti bene che VGA è un’opzione.
Nota bene:
Se il lettore ha uscitaSCART,l’installazione fabbricante sarà definita come “SCART”. Inoltre, se il televisore supporta funzi o ne P-Scan e vorresti attivarla, cambia la definizione di “Componente” in Yuv, e sce­gli il modo di televisore c om e “P-Scan”.
(Opzione)
(Opzione)
Modo Televisore
Scegli l’interfaccia o modo di tele­vi sor e P-SCAN (Opzione). (Componente dovrebbe definire come YUV.)
20
Configurazione di sistema
Acutezza
Premi “p/q” per regolare “Acutezza”.
Qualità
Regolare la qualità di uscita video.
Luminosità
Premi “t/u” per regolare “Luminosità”. Premi “PLAY” per r itornare aLuminosità”.
Contrasto
Premi “t/u” per regolare “Contrasto”. Premi “PLAY” per ritornare a “Contrasto”.
Gamma
Premi “ p/q” per regolare “Gamma”.
Colore
Premi “t/u” per regolare “ Colore”. Prem i “PLAY” per ritornare a “Colore”.
21
Saturazione
Premi “t/u” per regolare “Saturazione”. Premi “PLAY” per r itornare aSaturazione”.
Ritardo Luma
Premi “p/q” per regolare “Ritardo luma”.
2
Configurazione di sistema
Pagina Preferenze
Tipo TV
Premi “p/q” per scegliere “Tipo TV”. Scegliere il ti po di TV secondo il tipo del tel evisore ( inclusi NTSC, PAL e
Multi).
Pbc
Controllodiplayback.Questoèla funzio ne s pe c i ale pe r VC D. P re m i “Pbc” (on) per permettere di programmare il capitolo s celto. Quando ques to materiale è fini to, il menù radicale apparirà . Premi “Pbc (off) ” per riprodurre il film ininterotto.
Audio
Questa funzione può esser m essa in
Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese,Gi appon ese, Tedesco, ecc
(dipendendo dalla forma del DVD).
Sottotitolo
Questa funzione può esser m essa in
Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese,Giapponese,Tedesco,,ecc
(dipendendo dalla forma del DVD).
Menù disco
Questa funzione può esser m essa in
Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese,Gi appon ese, Tedesco, ecc
(dipendendo dalla forma del DVD).
Parentale
Muoverelafrecciaa“Parentale”. Ci sono 8 sc e l t e. C on troll o par ental e funziona solo con DVD dischi che hanno ques to si s tem a codifi ca to di protezion e. Non valida pe r VCD né audio CD dischi.
Paese Regione
Definire paese e regione del controllo di paese e regione.
2
Configurazione di sistema
Pagi na Selezione P asswo r d
Default
Questa funzio ne c am bier à tutti i parametri alla definizione default.
Password Modo
Prmere “p/q” per scegliere “Password Modo “di“on”o“off”.
UscireD aPagi naDiCo nf igur az io ne
Uscire Da Menù Di Configurazione
Prem i “PLAY ” per uscire dal Menù Di Configurazione.
Password
L’inizial e defini zione fabi r c ante per “Vecchia Password” è 123456 per
5.1 CH DVD lettore. Devi inserire questo num er o se vuoi cambiare la password.
Nota bene:
Nondimenticare la tua password. Per momento, non c’è ancora m ezzo da soprapporre la password.
23
Appendice (definizione di parole chiavi)
Angle (angolazione)
Le scene registrate sui DVD dischi sono quelle che venivano prese simult aneamente da differenti angoli ( la stessa scena è presa da avanti, dal lato sinistro, dal lato destro, ecc). Con questi disc hi, il puls ante ANG LE può ess ere usato per mostrare le scene da diversi angoli.
Chapter number (numero di capitolo)
Questi numeri sono registrati su DVD dischi. Un titolo è suddiviso in tante sezioni, ognuna delle quale è numerata , e parti spec­ifi cat e di video p res entazi one p os s ono ess ere cer c ate velocemente da usare questi numeri.
DVD
Questo indica un disco di alta-densità opticale, sul quale immagini e suono venivano registrati in modo di segnali digitali. Con una nuova tecnologia di compressione (MPEG II) e tecnologia di registrazione di alta-densità, DVD può essere esteticamente registrato con un video di intera-azione che dura lungo tempo ( per esempio, può registrare u n film intero). L a struttura di DVD è composta da due dic hi legg er i da 0.6mm ch e s ono attaccati insieme. Più leggero è il disco, sul cui può registrare più alta densità di informazione. Così, un D VD disco ha più capacità di un sigolo disco da 1.2mm. Dato che i due dischetti sono attaccati insieme, c’è la capacità di realizzare in futuro la registrazione di dobbia-facciata che dura ancora di più.
Dolby Digital
Dolby Digital è una forma vantaggiosa di codif icazione audio dig ital e c h e f a pos sibile a con ser vare e tras m etter e più efficientemente alta-qualità suono digitale rispetto al prima. È utilizzato per la prima volta in teatr o nel 1992, è il risultato di decennio speso dal Dolby Laboratries per sviluppare sistemi di segnale-lavorazione che sf ruttano le caratteristiche di umano.
Dolby Digital 2 Canale
Seondo l’ op zione dei pr od uttori, Dol by Digi tal programmi possono consegnare s uono surround con due zone di canali separatamente: sinistro e destro.
Subtitle (sottotitolo)
Questi sono le linee stampate che appariscono in fondo dello schermo e traducono o trascrivono il dialogo. Sono registrati su DVD dischi.
Time Number (numero di tempo)
Questo indica il tempo che è passato dal capo di un disco o di un titolo. Può essere usato per trovare velocemente una scena specifica. ( Non funziona con alcuni dischi.)
Title number (numero di titolo)
Questi numeri sono registrati su DVD dischi. Quando un disco contiene 2 o più film, questi film sono numerati con titolo 1, titolo 2, ecc.
CSS
CSS è “Content Scramble Sys tem”. È un modo mescolato usato per mettere il contenuto di un DVD disco in un ordine irregolare. Secondo maggior risorse, CSS veniva usato per garantire che il materiale di diritti d’autore messi con questo modo potr à es sre utiliazzato solo con il mecanismo di DVD playback autorizzato.
24
Loading...