Xerox 8855 User manual [it]

Xerox 8855 Manuale dell’utente
602P11903 Giugno 1996
Xerox Engineering Systems, Parkway, Marlow, Buckinghamshire, SL7 1YL Inghilterra. © 1996 by Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati.
®
Xerox
, The Document Company®, la X stilizzata e i nomi e i numeri di identificazione dei prodotti qui riportati sono marchi registrati della XEROX CORPORATION. Numero di serie: 602P11903, Giugno 1996

SOMMARIO

SICUREZZA DI FUNZIONAMENTO ................................... 2
INTRODUZIONE ALLA STAMPANTE ................................ 7
Vista anteriore.................................................................. 7
Vista posteriore ................................................................ 8
Vista lato destro ............................................................... 9
INFORMAZIONI SULLA CARTA ...................................... 11
Caricamento della carta - Rulli 1, 2, 3 ............................ 11
Caricamento della carta - Rullo 4................................... 13
Stampa test.................................................................... 15
Deumidificatore .............................................................. 16
ALIMENTAZIONE DI BYPASS MANUALE....................... 17
SOLUZIONE DEI PROBLEMI........................................... 19
Indicatori di stato............................................................ 19
Codici di errore............................................................... 20
RIMOZIONE INCEPPAMENTI PERCORSO CARTA ....... 23
Inceppamenti carta J-01, J-02........................................ 23
Inceppamento carta J-03 ............................................... 24
Inceppamento carta J-04 ............................................... 25
Inceppamento carta J-05 ............................................... 26
Inceppamento carta J-11 ............................................... 27
Inceppamenti carta J-12, J-13........................................ 28
Inceppamento carta J-14 ............................................... 29
MANUTENZIONE.............................................................. 31
Sostituzione della cartuccia del toner............................. 31
Sostituzione del contenitore di raccolta toner................. 33
Sostituzione dei tamponi di olio...................................... 34
Pulizia del corotron superiore......................................... 35
Pulizia del corotron inferiore........................................... 36
SPECIFICHE DI PRODOTTO........................................... 37
Sommario
1

SICUREZZA DI FUNZIONAMENTO

2
La stampante professionale XEROX 8855 è stata progettata e
collaudata per la conformità ai requisiti sulla sicurezza, che comprendono un esame da parte di un’agenzia per la sicurezza e l’approvazione e la conformità agli standard ambientali in vigore.
Leggere attentamente le istruzioni seguenti prima di utilizzare la
Stampante Professionale XEROX 8855 e consultarle quando
necessario per assicurarsi di utilizzare il prodotto correttamente e in condizioni di sicurezza.
AVVERTENZA: le avvertenze avvisano l’utente della presenza di condizioni che possono influire sulla sicurezza degli operatori.
ATTENZIONE: i simboli di attenzione avvisano l’utente della presenza di condizioni che possono influire sul funzionamento o sull’affidabilità della macchina.
Connettere sempre la macchina a una presa di alimentazione correttamente collegata a terra. In caso di dubbi rivolgersi a un elettricista qualificato per controllare l’alimentazione elettrica.
AVVERTENZA: un collegamento errato del filo di terra della macchina può causare scosse elettriche.
Seguire sempre tutti i simboli di avvertenza o di attenzione riportati sulla macchina o forniti insieme ad essa.
Utilizzare sempre materiali e forniture destinati specificatamente alla stampante Xerox. L’uso di materiali non adatti può risultare in prestazioni insufficienti e causare situazioni potenzialmente pericolose.
Mai collegare la stampante a una presa di alimentazione priva di collegamento a terra.
Mai tentare di svolgere funzioni di manutenzione non descritte specificatamente nel presente manuale dell’operatore.
Mai ostruire le griglie di ventilazione destinate ad evitare il surriscaldamento della macchina.
Mai estrarre coperchi o protezioni fissati con viti. L’operatore non deve effettuare alcuna manutenzione all’interno di questi coperchi.
Mai posizionare la stampante vicino a un radiatore o altre fonti di calore.
Mai escludere o eludere dispositivi automatici di sicurezza elettrici o meccanici.
Mai spingere oggetti di qualsiasi tipo all’interno delle griglie di ventilazione.
Posizionare sempre la macchina in una zona adeguatamente ventilata.
(continua)
SICUREZZA DI FUNZIONAMENTO (continua)
Mai utilizzare la macchina se si notano odori o rumori insoliti. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa e chiamare il Centro di assistenza Xerox Engineering Systems (EO) della propria zona per risolvere il problema.
La Stampante Professionale Xerox 8855 è stata fabbricata e collaudata in conformità a precise norme sulla sicurezza e sulle interferenze radio. Alterazioni non autorizzate che comprendono l’aggiunta di nuove funzioni o il collegamento di macchinari esterni possono invalidare tale certificazione.
Per ulteriori informazioni di sicurezza sulla macchina o sui materiali forniti dalla Xerox Engineering Systems, rivolgersi al Centro di assistenza Xerox Engineering Systems (EO) della propria zona.
Approvazioni e certificazioni
Gran Bretagna: Questo prodotto è conforme al sistema di qualità
BS5750 accettato dal British Standards Institution.
Tutti i Paesi europei
50 Hz, 220V-240V: la Stampante Professionale 8855 è certificata
conforme a IEC950 (EN.60950). Sono incluse tutte le differenze a carattere nazionale. La macchina è conforme al sistema di qualità BS5750 accettato dal British Standards Institution.
Solo Paesi CEE
La Stampante Professionale 8855 è certificata conforme agli standard di sicurezza emessi dai vari enti nazionali.
Emissioni di frequenze radio
50 Hz, 220V-240V: la Stampante Professionale 8855 è stata
sottoposta a collaudi e certificata conforme alla Direttiva 82/499/ECC della Commissione Europea e alla norma VDE 0871/0875, classe B relativa alle interferenze radio.
(continua)
3

SICUREZZA DI FUNZIONAMENTO (continua)

PROTEZIONE DA GUASTI ELETTRICI

La Stampante Professionale Xerox 8855 è fornita di una funzione aggiuntiva di sicurezza, un interruttore di dispersione a terra. Questo dispositivo di sicurezza interrompe tutta l’alimentazione alla stampante in caso venga rilevato un guasto elettrico.
Se l’alimentazione alla stampante viene interrotta, individuare il dispositivo di sicurezza sul cavo di alimentazione.
Controllare che un indicatore rosso appaia nella finestra (A) del dispositivo di sicurezza illustrato a fianco.
Se non è presente alcun indicatore, premere e rilasciare il pulsante nero RESET (B). L’indicatore rosso dovrebbe apparire nella finestra e l’alimentazione alla stampante dovrebbe essere ripristinata.
4
A
Se il dispositivo interrompe nuovamente l’alimentazione alla stampante, o se l’alimentazione non viene ripristinata eseguendo la procedura sopra descritta, rivolgersi al Centro di assistenza Xerox Engineering Systems (EO) della propria zona per risolvere il problema.
B

INFORMAZIONI AMBIENTALI

La Xerox Engineering Systems (EO) è impegnata nella protezione dell’ambiente e questo obiettivo viene raggiunto grazie a una politica di progettazione di prodotti tesi alla massima conservazione delle risorse.
I nostri prodotti sono progettati in modo da evitare gli sprechi e offrono le massime opportunità di riciclaggio dei prodotti e delle parti di consumo.
A tale scopo la Xerox Engineering Systems (EO) preleva i prodotti esauriti presso la sede del cliente e assicura che vengano sottoposti ad operazioni di riciclaggio e che alcune parti vengano smaltite in modo corretto per l’ambiente.
Generalmente tale politica risulta nel riutilizzo dei componenti principali.
I prodotti professionali Xerox utilizzano carta ecologica e riciclata Xerox Engineering Systems (EO).
Per ulteriori informazioni sulla nostra politica e sulle operazioni di protezione ambientale, rivolgersi al servizio clienti Xerox Engineering Systems (EO) della propria zona.
5
6

INTRODUZIONE ALLA STAMPANTE

VISTA ANTERIORE
Contatore
Utilizzato per la
Mensola di bypass manuale
Inserire qui i fogli tagliati per escludere i rulli di carta caricati nei cassetti.
Interruttore di alimentazione
Premere questo interruttore per accendere e spegnere la stampante.
Cassetto superiore (rullo 1)
Aprire questo cassetto per caricare i rulli di carta e per rimuovere gli inceppamenti nel percorso carta.
Cassetto intermedio (rullo 2)
Aprire questo cassetto per caricare i rulli di carta e per rimuovere gli inceppamenti nel percorso carta.
Cassetto inferiore (rulli 3 e 4)
Aprire questo cassetto per caricare i rulli di carta e per rimuovere gli inceppamenti nel percorso carta.
fatturazione.
Display di stato
Mostra la carta selezionata e altri indicatori di stato.
Sportello destro
Aprire questo sportello per sostituire la cartuccia del toner e il contenitore di raccolta toner e per rimuovere gli inceppamenti nel percorso carta.
Guide carta
Regolare secondo le dimensioni dei fogli tagliati nella modalità di bypass manuale.
7
Introduzione alla
stampante
INTRODUZIONE ALLA STAMPANTE

VISTA POSTERIORE

Coperchio fusore
Aprire questo coperchio per rimuovere gli inceppamenti nel percorso carta e per sostituire i tamponi di olio.
Connettore interfaccia
Collegare qui un dispositivo di input esterno.
8
Coperchio superiore
Aprire questo coperchio per rimuovere gli inceppamenti nel percorso carta.
Coperchio di uscita
Aprire questo coperchio per rimuovere gli inceppamenti nel percorso carta.
Cavo di alimentazione
Collegare questo cavo a una presa di alimentazione adatta.

INTRODUZIONE ALLA STAMPANTE

p

VISTA LATO DESTRO

Cartuccia del toner
Sostituire quando il display di stato indica che la cartuccia è esaurita.
Taglierina
Girare questa taglierina per tagliare i fogli durante la rimozione degli inceppamenti.
Contenitore di raccolta toner
Sostituire dopo un periodo prestabilito.
Meccanismo di trasporto interno
Aprire questo meccanismo per rimuovere gli inceppamenti nel
ercorso carta.
9
10

INFORMAZIONI SULLA CARTA

p

Caricamento della carta - Rulli 1, 2, 3

1. Tirare la maniglia e aprire il cassetto che necessita di carta.
2. Avvolgere la carta rimanente sul rullo.
3. Tenere entrambe le estremità del rullo ed estrarre il rullo dal cassetto.
4. Premere la leva verde all’estremità dell’alberino.
5. Fare scorrere l’alberino dall’interno del rullo di carta.
6. Premere la leva verde di blocco e inserire l’alberino nel nuovo rullo di carta.
7. Allineare il bordo del rullo con la larghezza corrispondente sull’alberino.
NOTA: per evitare sforzi eccessivi, caricare il rullo più
esante nel cassetto superiore e quello più leggero nel cassetto inferiore.
8. Tenere entrambe le estremità del rullo e inserire il rullo nel cassetto.
9. Inserire il bordo di ingresso della carta tra i rulli superiore e inferiore.
10. Ruotare manualmente il rullo inferiore per alimentare 2.5 cm di carta tra i rulli.
11
Informazioni sulla carta
INFORMAZIONI SULLA CARTA
Caricamento della carta - Rulli 1, 2, 3
CINGHIA
12
Solo rullo 3:
11. Ruotare il rullo di alimentazione inferiore finché il bordo della carta non è visibile al centro del foro di controllo.
12. Impostare gli interruttori per la serie e il tipo di carta caricata, dalla parte anteriore a quella posteriore:
Poliestere
Lucidi
Carta normale
Serie A o serie B
NOTA: assicurarsi che la cinghia di allineamento di gomma si trovi al di sotto del rullo di plastica sull’alberino della carta. In caso contrario la stampante indicherà una condizione di mancanza carta.
13. Spingere all’interno il cassetto finché non è chiuso e agganciato.
INFORMAZIONI SULLA CARTA
p

Caricamento della carta - Rullo 4

1. Tirare la maniglia e aprire il cassetto che necessita di carta.
2. Avvolgere la carta rimanente sul rullo.
3. Tenere entrambe le estremità del rullo ed estrarre il rullo dal cassetto.
4. Premere la leva verde all’estremità dell’alberino.
5. Fare scorrere l’alberino dall’interno del rullo di carta.
6. Premere la leva verde di blocco e inserire l’alberino nel nuovo rullo di carta.
7. Allineare il bordo del rullo con la larghezza corrispondente sull’alberino.
NOTA: per evitare sforzi eccessivi, caricare il rullo più
esante nel cassetto superiore e quello più leggero nel cassetto inferiore.
8. Tenere entrambe le estremità del rullo e inserire il rullo nel cassetto.
9. Inserire il bordo di ingresso della carta tra i rulli superiore e inferiore.
13
INFORMAZIONI SULLA CARTA
Caricamento della carta - Rullo 4
CINGHIA
14
10. Ruotare il pomello verde per alimentare 2.5 cm di carta tra i rulli di alimentazione.
11. Impostare gli interruttori per la serie e il tipo di carta caricata, dalla parte anteriore a quella posteriore:
Poliestere
Lucidi
Carta normale
Serie A o serie B
NOTA: assicurarsi che la cinghia di allineamento di gomma si trovi al di sotto del rullo di plastica sull’alberino della carta. In caso contrario la stampante indicherà una condizione di mancanza carta.
12. Spingere all’interno il cassetto finché non è chiuso e agganciato.

INFORMAZIONI SULLA CARTA

Stampa test

La stampante è in grado di produrre autonomamente una stampa test, senza necessità di un dispositivo di input esterno.
La lunghezza della stampa test e la selezione del rullo possono essere regolati dal servizio di assistenza Xerox.
1. Individuare l’interruttore di stampa test nella piccola apertura di fianco al display di stato.
2. Premere l’interruttore di stampa test con la punta di una penna a sfera o con un oggetto simile.
La stampante produrrà un’unica stampa test.
15
INFORMAZIONI SULLA CARTA

Deumidificatore

La stampante è fornita di riscaldatori, che mantengono la carta a una temperatura costante. I riscaldatori funzionano durante la notte e in condizioni di notevole umidità, per evitare problemi dovuti all’umidità della carta.
Il servizio di assistenza Xerox può impostare i riscaldatori in modo che funzionino in tre modalità:
1. spenti durante la stampa
2. spenti quando la stampante viene accesa
3. sempre accesi.
1. Aprire il coperchio superiore per individuare l’interruttore del deumidificatore.
2. Portare l’interruttore sulla posizione corretta per condizioni umide o asciutte:
16
I riscaldatori continuano a funzionare quando la stampante viene spenta, finché questa è collegata a una presa di alimentazione sotto tensione.
In condizioni umide, l’interruttore del deumi­dificatore deve essere portato in posizione H.
In condizioni asciutte, l’interruttore del deumidificatore deve essere portato in posizione L.

ALIMENTAZIONE DI BYPASS MANUALE

La modalità di alimentazione di bypass viene utilizzata quando la stampa che viene inviata alla stampante è di una misura diversa dal rullo di carta caricato nella stampante.
Ad esempio:
Si desidera inviare una stampa in formato A2, ma sulla stampante non è caricato tale formato: è possibile utilizzare la modalità di alimentazione di bypass per eseguire la stampa A2, utilizzando fogli tagliati.
Quando il giusto formato non è caricato per una stampa in arrivo, il display di stato mostra il codice lampeggiante P-05.
1. Regolare le guide carta per adeguarle al formato utilizzato.
2. Alimentare i fogli di carta nella stampante, con il lato inclinato rivolto verso il basso e tra le guide finché i fogli non si fermano.
Quando la carta viene cari­cata, il display di stato ne indica il formato (05-xx).
Bypass manuale
17
18

SOLUZIONE DEI PROBLEMI

Indicatori di stato

Codice
0 (lampeg­giante)
SLP-0 Questo indicatore viene visualizzato quando la stampante si trova
SLP-1 Questo indicatore viene visualizzato quando la stampante si trova
01-xx
02-xx
03-xx
04-xx
05-xx
0 lampeggia sul pannello del display di stato quando la stampante si sta scaldando o quando sta producendo una stampa test.
nella modalità massimo economizzatore (nessuna alimentazione al fusore).
nella modalità economizzatore ridotto (alimentazione ridotta al fusore).
Indica che viene caricata carta in formato xx nel Rullo 1 (cassetto superiore).
Indica che viene caricata carta in formato xx nel Rullo 2 (cassetto intermedio).
Indica che viene caricata carta in formato xx nel Rullo 3 (cassetto inferiore).
Indica che viene caricata carta in formato xx nel Rullo 4 (cassetto inferiore).
Indica che vengono caricati fogli tagliati in formato xx nella mensola di bypass manuale.
Spiegazione
Soluzione dei problemi
19
20
SOLUZIONE DEI PROBLEMI

Codici di errore

Codice Causa/Soluzione
E-01 Si è verificato un problema con la stampante.
Spegnere e riaccendere l’alimentazione. Se il problema permane, chiamare l’assistenza tecnica.
E-02 Si è verificato un problema con la stampante.
Spegnere e riaccendere l’alimentazione. Se il problema permane, chiamare l’assistenza tecnica.
E-04 Si è verificato un problema con la stampante.
Spegnere e riaccendere l’alimentazione. Se il problema permane, chiamare l’assistenza tecnica.
E-05 Si è verificato un problema con la stampante.
Spegnere e riaccendere l’alimentazione. Se il problema permane, chiamare l’assistenza tecnica.
E-06 Si è verificato un problema con la stampante.
Spegnere e riaccendere l’alimentazione. Se il problema permane, chiamare l’assistenza tecnica.
E-07 Si è verificato un problema con la stampante.
Spegnere e riaccendere l’alimentazione. Se il problema permane, chiamare l’assistenza tecnica.
E-13 Si è verificato un problema con la stampante.
Spegnere e riaccendere l’alimentazione. Se il problema permane, chiamare l’assistenza tecnica.
E-14 Si è verificato un problema con la stampante.
Spegnere e riaccendere l’alimentazione. Se il problema permane, chiamare l’assistenza tecnica.
E-18 Si è verificato un problema con la stampante.
Spegnere e riaccendere l’alimentazione. Se il problema permane, chiamare l’assistenza tecnica.
E-21 Si è verificato un problema con la stampante.
Spegnere e riaccendere l’alimentazione. Se il problema permane, chiamare l’assistenza tecnica.
E-41 Si è verificato un problema con la stampante.
Spegnere e riaccendere l’alimentazione. Se il problema permane,
chiamare l’assistenza tecnica.
Codice Causa/Soluzione
H-01 Il contenitore di raccolta toner non è installato correttamente.
Andare alla sezione Sostituzione del contenitore di raccolta toner riportata nel presente manuale.
J-01 Carta inceppata nella stampante.
Andare alla sezione Rimozione inceppamenti percorso carta riportata nel presente manuale.
J-02 Carta inceppata nella stampante.
Andare alla sezione Rimozione inceppamenti percorso carta riportata nel presente manuale.
J-03 Carta inceppata nella stampante.
Andare alla sezione Rimozione inceppamenti percorso carta riportata nel presente manuale.
J-04 Carta inceppata nella stampante.
Andare alla sezione Rimozione inceppamenti percorso carta riportata nel presente manuale.
J-05 Carta inceppata nella stampante.
Andare alla sezione Rimozione inceppamenti percorso carta riportata nel presente manuale.
J-11 Carta inceppata nella stampante.
Andare alla sezione Rimozione inceppamenti percorso carta riportata nel presente manuale.
J-12 Carta inceppata nella stampante.
Andare alla sezione Rimozione inceppamenti percorso carta riportata nel presente manuale.
J-13 Carta inceppata nella stampante.
Andare alla sezione Rimozione inceppamenti percorso carta riportata nel presente manuale.
J-14 Carta inceppata nella stampante.
Andare alla sezione Rimozione inceppamenti percorso carta riportata nel presente manuale.
(continua)
PRODUCT/5
Introduzione Introduzione Introduzione Introduzione Introduzione
SOLUZIONE DEI PROBLEMI

Codici di errore (continua)

Codice Causa/Soluzione
L-01 La stampante rileva la condizione di toner esaurito.
Andare alla sezione Sostituzione della cartuccia toner nel presente manuale.
P-01 Il rullo 1 ha terminato la carta o è caricato in modo errato nel
cassetto superiore. Andare alla sezione Caricamento della carta nel presente
manuale.
P-02 Il rullo 2 ha terminato la carta o è caricato in modo errato nel
cassetto intermedio. Andare alla sezione Caricamento della carta nel presente
manuale.
P-03 Il rullo 3 ha terminato la carta o è caricato in modo errato nel
cassetto inferiore. Andare alla sezione Caricamento della carta nel presente
manuale.
P-04 Il Rullo 4 ha terminato la carta o è caricato in modo errato nel
cassetto inferiore. Andare alla sezione Caricamento della carta nel presente
manuale.
P-05 Nella mensola di bypass manuale non è caricata carta o è caricata
in modo errato. Andare alla sezione Alimentazione di bypass manuale nel presente
manuale.
U-01 Il cassetto superiore non è chiuso. Aprire e chiudere il cassetto con
decisione.
U-02 Il cassetto intermedio non è chiuso. Aprire e chiudere il cassetto
con decisione.
U-03 Il cassetto inferiore non è chiuso. Aprire e chiudere il cassetto con
decisione.
U-04 Il meccanismo di trasporto interno non è chiuso. Aprire e chiudere
il meccanismo di trasporto con decisione.
21
22

RIMOZIONE INCEPPAMENTI PERCORSO CARTA

Inceppamenti carta J-01, J-02

Quando si verifica un inceppamento J-01, la carta si inceppa durante l’alimentazione dal Rullo 1 nel cassetto superiore.
Quando si verifica un inceppamento J-02, la carta si inceppa durante l’alimentazione dal Rullo 2 nel cassetto intermedio.
Rimozione inceppamenti
percorso carta
1. Tirare la maniglia e aprire il cassetto indicato dal codice di inceppamento.
2. Avvolgere manualmente il rullo finché il bordo di ingresso della carta non fuoriesce dai rulli di alimentazione.
3. Tagliare il bordo di ingresso del rullo per eliminare eventuale carta spiegazzata o increspata.
4. Estrarre i fogli strappati o spiegazzati dalla stampante.
5. Inserire il bordo di ingresso della carta tra i rulli di alimentazione superiore e inferiore.
6. Ruotare manualmente il rullo di alimentazione infe­riore per alimentare 2,5 cm di carta tra i rulli di alimentazione.
7. Spingere il cassetto all’interno finché non è chiuso e agganciato.
23
RIMOZIONE INCEPPAMENTI PERCORSO CARTA

Inceppamento carta J-03

Quando si verifica un inceppamento J-03, la carta si inceppa durante l’alimentazione dal Rullo 3 nel cassetto inferiore.
24
1. Tirare la maniglia e aprire il cassetto inferiore.
2. Avvolgere manualmente il rullo finché il bordo di ingresso della carta non fuoriesce dai rulli di alimentazione.
3. Tagliare il bordo di ingresso del rullo per eliminare eventuale carta spiegazzata o increspata.
4. Estrarre i fogli strappati o spiegazzati dalla stampante.
5. Inserire il bordo di ingresso della carta tra i rulli di alimentazione superiore e inferiore
6. Ruotare manualmente il rullo di alimentazione inferiore finché il bordo di ingresso non è visibile al centro del foro di controllo.
7. Spingere il cassetto all’interno finché non è chiuso e agganciato.
RIMOZIONE INCEPPAMENTI PERCORSO CARTA

Inceppamento carta J-04

Quando si verifica un inceppamento J-04, la carta si inceppa durante l’alimentazione dal Rullo 4 nel cassetto inferiore.
1. Tirare la maniglia e aprire il cassetto inferiore.
2. Avvolgere manualmente il rullo finché il bordo di ingresso della carta non fuoriesce dai rulli di alimentazione.
3. Tagliare il bordo di ingresso del rullo per eliminare eventuale carta spiegazzata o increspata.
4. Estrarre i fogli strappati o spiegazzati dalla stampante.
5. Inserire il bordo di ingresso della carta tra i rulli di alimentazione superiore e inferiore.
6. Ruotare il pomello verde in senso orario per alimentare 2.5 cm di carta tra i rulli di alimentazione.
7. Spingere il cassetto in posizione chiusa e agganciata.
25
RIMOZIONE INCEPPAMENTI PERCORSO CARTA
Inceppamento carta J-05
Quando si verifica un inceppamento J-05, la stampante rileva la carta presso la mensola di bypass manuale al momento dell’accensione, oppure rileva un inceppamento durante l’alimentazione dalla mensola di bypass manuale.
1. Tirare per aprire il cassetto superiore, il cassetto intermedio e la mensola di bypass manuale.
2. Estrarre eventuali fogli di carta dall’interno della stampante.
3. Spingere i cassetti e la mensola di bypass manuale in posizione chiusa e agganciata.
4. Caricare nuovamente la carta sulla mensola di bypass manuale, con l’inclinazione rivolta verso il basso.
26
RIMOZIONE INCEPPAMENTI PERCORSO CARTA

Inceppamento carta J-11

1. Aprire la mensola di bypass manuale e tutti e tre i cassetti per individuare l’inceppamento.
2. Ruotare il rullo inceppato finché il bordo di ingresso della carta non esce dai rulli di alimentazione.
4. Se non si è in grado di ruotare facilmente i rulli inceppati, rimuovere attentamente l’inceppamento attraverso l’apertura posta nel retro della mensola di bypass manuale.
5. Estrarre i fogli strappati o spiegazzati dalla stampante.
6. Tagliare il bordo di ingresso del rullo per eliminare eventuale carta spiegazzata o increspata.
6. Inserire il bordo di ingresso della carta tra i rulli di alimentazione superiore e inferiore e alimentare 2,5 cm di carta tra i rulli di alimentazione.
7. Solo rullo 3: ruotare il rullo di alimentazione inferiore finché il bordo di ingresso non è visibile al centro del foro di controllo.
8. Spingere i cassetti e la mensola di bypass manuale in posizione chiusa e agganciata.
27
RIMOZIONE INCEPPAMENTI PERCORSO CARTA

Inceppamento carta J-12, J-13

28
1. Aprire lo sportello destro.
2. Girare verso sinistra la leva verde di blocco per sganciare il meccanismo di trasporto interno.
3. Spingere verso il basso per abbassare il meccanismo di trasporto interno ed estrarre eventuali foglio di carta inceppati.
4. Se la carta non è stata tagliata, fare compiere una rotazione in senso orario al pomello verde della taglierina per tagliare la carta.
5. Girare il pomello della taglierina finché la tacca alla base dell’albero non è allineata con il contrassegno verde posizionata sulle ore nove (270 gradi).
6. Girare la leva verde di blocco e sollevare il meccanismo di trasporto interno finché non si aggancia saldamente in posizione di blocco.
7. Chiudere lo sportello destro.
RIMOZIONE INCEPPAMENTI PERCORSO CARTA

Inceppamento carta J-14

1. Aprire il coperchio di uscita.
2. Tirare delicatamente la carta all’esterno della stampante con una trazione uniforme.
3. Chiudere il coperchio di uscita.
29
30

MANUTENZIONE

Sostituzione della cartuccia del toner

Le cartucce del toner vengono fornite come parte di un kit, che contiene otto cartucce di toner, quattro contenitori di raccolta toner e tre tamponi imbevuti di olio. Le cartucce di toner sono imballate all’interno dei contenitori di raccolta toner, due in ogni contenitore.
Quando viene utilizzata la prima delle due cartucce di toner in ogni contenitore, anche il contenitore dovrebbe essere sostituito (consultare Sostituzione del contenitore di raccolta toner).
Riporre la seconda cartuccia di toner in un luogo fresco e asciutto finché non viene utilizzata.
1. Aprire il coperchio destro.
2. Ruotare la cartuccia del toner verso l’alto di 180 gradi.
3. Tirare l’estremità sinistra del meccanismo di alimentazione toner ed estrarre la cartuccia.
(continua)
Manutenzione
31
MANUTENZIONE
Sostituzione della cartuccia del toner (continua)
32
4. Agitare alcune volte la nuova cartuccia per preparare all’uso il contenuto.
5. Installare la cartuccia nel meccanismo di alimentazione toner, senza aprire l’apertura sigillata su lato superiore della cartuccia.
6. Chiudere il meccanismo di alimentazione toner.
7. Rimuovere delicatamente il sigillo tirando verso sinistra.
8. Ruotare la cartuccia del toner di 180 gradi verso il basso.
9. Chiudere il coperchio destro.
10. Smaltire correttamente la cartuccia. Sigillare l’apertura della cartuccia con un nastro adesivo o mettere la cartuccia in un sacchetto di plastica prima di smaltirla.
MANUTENZIONE

Sostituzione del contenitore di raccolta toner

Questa stampante non dispone di un meccanismo per rilevare quando un contenitore di raccolta toner è pieno. La stampante è progettata per funzionare correttamente se il contenitore di raccolta toner viene sostituito dopo che sono state utilizzate due cartucce di toner.
Il contenitore di raccolta toner deve essere inserito contemporaneamente all’installazione della prima cartuccia di toner imballata al suo interno.
Estrarre la seconda cartuccia di toner dal contenitore e riporla in un luogo fresco e asciutto finché non viene utilizzata.
1. Aprire il coperchio destro.
2. Spostare il fermo verso l’alto in modo che non ingombri.
3. Spostare delicatamente verso l’esterno la parte superiore del contenitore di raccolta toner ed estrarlo dalla stampante. Fare attenzione che il contenuto non fuoriesca.
4. Installare un nuovo con­tenitore di raccolta toner nella stampante. Allineare l’apertura del contenitore con il tubo di raccolta toner inserito nella stampante.
5. Abbassare il fermo per fissare il contenitore di raccolta toner.
6. Chiudere il coperchio destro.
7. Smaltire correttamente il contenitore. Sigillare l’apertura del contenitore con un nastro adesivo o mettere il contenitore in un sacchetto di plastica prima di smaltirlo.
33
MANUTENZIONE

Sostituzione dei tamponi di olio

Sotto il coperchio del fusore si trovano tre tamponi di olio, che applicano olio al silicone alla superficie del rullo fusore. I tamponi di olio fanno parte del kit del toner e delle relative forniture, che contiene inoltre otto cartucce di toner e quattro contenitori di raccolta toner.
I tamponi di olio devono essere sostituiti contemporaneamente alla prima delle otto cartucce di toner.
AVVERTENZA
Prima di sostituire i tamponi di olio spegnere la stampante e lasciare che il fusore si raffreddi per 15 minuti.
1. Aprire il coperchio del fusore.
2. Sostituire i tre tamponi di olio nel modo illustrato dalla figura.
34
Evitare il contatto con il viso o con gli occhi e pulirsi / lavarsi le mani con cura dopo avere maneggiato i tamponi.
MANUTENZIONE

Pulizia del corotron superiore

Una pulizia periodica del corotron riduce i problemi di qualità di stampa causati dall’accumulo di toner all’interno della stampante.
ATTENZIONE
Prestare attenzione durante
l’estrazione e il reinserimento del
corotron, per evitare di graffiare il
tamburo fotosensibile all’interno
della stampante. Non forzare
l’estrazione o il reinserimento
nella stampante.
1. Spegnere l’alimentazione
2. Aprire il coperchio destro.
3. Individuare l’etichetta delle
della stampante.
istruzioni (1) e seguire le istruzioni riportate per estrarre e reinserire il corotron superiore: (1).
4. Disporre il corotron su una superficie piana per esporne e pulirne i fili.
5. Pulire i fili del corotron utilizzando un panno non peloso inumidito con acqua.
6. Strofinare delicatamente i fili da un’estremità all’altra finché non è stata rimossa la maggior parte del toner.
7. Capovolgere il corotron e pulire il filo (i fili) sull’altro lato.
8. Lasciare asciugare il corotron prima di reinserirlo.
35
MANUTENZIONE

Pulizia del corotron inferiore

Una pulizia periodica del corotron riduce i problemi di qualità di stampa causati dall’accumulo di toner all’interno della stampante.
ATTENZIONE
Prestare attenzione durante
l’estrazione e il reinserimento del
corotron, per evitare di graffiare il
tamburo fotosensibile all’interno
della stampante. Non forzare l’estrazione o il reinserimento
nella stampante.
1. Spegnere l’alimentazione della stampante.
2. Aprire il coperchio destro.
3. Individuare l’etichetta delle istruzioni (2) e seguire le istruzione riportate per estrarre e reinserire il corotron inferiore: (2).
36
4. Disporre il corotron su una superficie piana per esporne e pulirne i fili.
5. Pulire i fili del corotron utilizzando un panno non peloso inumidito con acqua.
6. Strofinare delicatamente i fili da un’estremità all’altra finché non è stata rimossa la maggior parte del toner.
7. Lasciare asciugare il corotron prima di reinserirlo.

SPECIFICHE DI PRODOTTO

XEROX 8855

152 cm.
93.4 cm
136 cm
Dimensioni 8855
Larghezza 136 cm Profondità 97,8 cm Altezza 93,4 cm Peso 400 kg
97.8 cm
104 cm
Requisiti di spazio
Altezza 244 cm (minimo) Larghezza 420 cm Profondità 400 cm
Requisiti di ricambio aria ambiente (per la dissipazione dell’ozono)
5 ricambi all’ora (minimo)
8855
150 cm
420 cm
180 cm
400 cm
XEROX
XEROX
XEROXXEROX
N. SER E1N XXXXXXX
Posizione numero di serie
Tutti i numeri di serie della iniziano con un prefisso E1N, seguito da diverse altre cifre.
Preparare il numero di serie quando si chiama il servizio di assistenza
XEROX 8855
XEROX.
Specifiche di prodotto
37

SPECIFICHE DI PRODOTTO

XEROX 8855

Specifiche elettriche
Fase singola (interruttore a due poli, due fili più terra)
220 - 240 V c.a.
50 - 60 Hz
20 Amp circuito dedicato
Tempo di riscaldamento: 2,5 minuti
Consumo energetico
800 Watt (a riposo)
2500 Watt (in funzione)
Dissipazione termica
8800 kcal/h (in funzione)
Requisiti ambientali
Temperatura: da 10 a 29 gradi C. Umidità: da 15% a 85%
umidità relativa Elevazione massima: 2000 m
38
Specifiche della carta
Tipo:
Carta normale Lucidi Poliestere
Dimensioni:
Alimentazione rullo:
larghezza: da 297 mm a 841 mm (da 7,6 cm diametro interno a 17 cm
diametro esterno)
Alimentazione di bypass manuale:
Larghezza minima: 297 mm Larghezza massima: 914 mm
Formati di stampa:
Minimo - 297 mm x 210 mm (A4 LEF) Massimo - 841 mm x 1189 mm (A0 SEF) Lunghezza massima - 6 m
Loading...