Xerox 700i, 700 Variable data printing [it]

Xerox 700 Digital Color Press con Integrated Fiery
®
Color Server
Stampa di dati variabili
© 2008 Electronics for Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali.
45072763 11 giugno 2008
INDICE
INDICE
INDICE 3
INTRODUZIONE 5
Terminologia e convenzioni 5
Informazioni su questo manuale 6
INFORMAZIONI GENERALI 7
Informazioni generali sulla stampa di dati variabili 7
Componenti dei lavori con dati variabili 8
Stampa di dati variabili con Integrated Fiery Color Server 9
Linguaggi di stampa di dati variabili compatibili 10
Funzioni principali di Integrated Fiery Color Server per la stampa di dati variabili 10
STAMPA DI DOCUMENTI CON DATI VARIABILI 11
Stampa di documenti con dati variabili con FreeForm 11
Come funziona FreeForm 11
Creazione del documento master 12
Creazione del documento con elementi variabili 12
Combinazione del master FreeForm con il documento con dati variabili 13
Suggerimenti 14
Anteprima dei documenti master nel driver di stampa per Windows 19
Stampa di documenti con dati variabili con FreeForm 2 20
INDICE ANALITICO 21

INTRODUZIONE

Terminologia e convenzioni

INTRODUZIONE 5
Questo manuale contiene informazioni sulle funzioni di stampa dei dati variabili (VDP) supportate da Xerox 700 Digital Color Press con Integrated Fiery Color Server, tra cui:
• Linguaggi di stampa di dati variabili compatibili, quali FreeForm e FreeForm 2
In questo manuale vengono utilizzate la terminologia e le convenzioni seguenti.
Termine o convenzione Si riferisce a
Aero Integrated Fiery Color Server (nelle illustrazioni e negli esempi)
Integrated Fiery Color Server Xerox 700 Digital Color Press con Integrated Fiery Color Server
Mac OS Apple Mac OS X
Macchina da stampa digitale Xerox 700 Digital Color Press
Titoli in corsivo Altri manuali della documentazione
Windows Microsoft Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003,
Windows Vista
Argomenti per i quali la Guida del software fornisce delle informazioni aggiuntive
Suggerimenti e informazioni
Informazione importante
Informazione importante relativa ad azioni che potrebbero causare danni fisici all’utente o a terzi
INTRODUZIONE 6

Informazioni su questo manuale

Il manuale comprende i seguenti argomenti:
• Informazioni di base sulla stampa dei dati variabili
• Funzioni di Integrated Fiery Color Server supportate e linguaggi di stampa dei dati variabili compatibili
• Istruzioni per la stampa di documenti con dati variabili usando FreeForm e FreeForm 2
NOTA: Per informazioni dettagliate sui lavori di stampa dei dati variabili con applicazioni di
altri produttori, vedere la documentazione fornita con la relativa applicazione.
Per esempi di scenari dei flussi di lavoro più comuni di stampa dei dati variabili, vedere il manuale Esempi di flusso di lavoro.
INFORMAZIONI GENERALI 7

INFORMAZIONI GENERALI

Questo capitolo descrive la tecnologia di stampa dei dati variabili e i componenti supportati che consentono di creare lavori con dati variabili.
Per la descrizione di scenari e flussi di lavoro specifici di stampa dei dati variabili, vedere il manuale Esempi di flusso di lavoro

Informazioni generali sulla stampa di dati variabili

In genere, la stampa di dati variabili viene utilizzata per la diffusione di materiale commerciale personalizzato con il sistema “direct mail” o con altri tipi di “mailing” mirati. Questo tipo di stampa richiede la combinazione di un gruppo di elementi master, che sono comuni ad una serie di copie di un documento (dati riutilizzabili) con un gruppo di elementi variabili che cambiano da una copia all’altra. Quando si usa la stampa di dati variabili, è possibile creare comunicazioni personalizzate con elementi in grado di catturare efficacemente l’attenzione del lettore.
.
Un esempio potrebbe essere una brochure personalizzata in cui ci si rivolge in modo diretto al singolo cliente per nome e che può contenere altri dati personali ottenuti da un database utilizzato per il marketing. La struttura di base fissa, le illustrazioni e i blocchi di testo che rimangono invariati in tutte le copie della brochure costituiscono gli elementi master; Il nome del cliente ed altri dati specifici relativi al cliente costituiscono invece gli elementi variabili.
La stampa di dati variabili può essere utilizzata nella sua forma più semplice per simulare una funzione di stampa unione di base. Tuttavia, è anche possibile assemblare dinamicamente immagini, grafici, testo e altri oggetti per creare documenti personalizzati di grande impatto.
La stampa di dati variabili sfrutta la tecnologia di stampa digitale in grado di personalizzare la comunicazione collegando database di contenuto ad un’unità di stampa quale l’unità macchina da stampa digitale. La comunicazione personalizzata prevede la creazione di regole che definiscono la scelta del contenuto da prelevare dal database e la posizione di tale contenuto nel documento.
Le due tecnologie per la stampa di dati variabili descritte di seguito definiscono il modo in cui i dati riutilizzabili vengono specificati mediante un linguaggio di stampa dei dati variabili.
INFORMAZIONI GENERALI 8
La tecnologia basata sulle pagine descrive i dati statici e riutilizzabili (l’elemento master) in termini di pagine intere. Ciascun elemento della pagina viene chiamato pagina master. I linguaggi basati sulle pagine sono più adatti per layout semplici e prevedibili. FreeForm è un linguaggio basato sulla pagina. Per ulteriori informazioni su FreeForm, vedere “Stampa di
documenti con dati variabili” a pagina 11.
La
tecnologia basata sugli elementi descrive i dati statici e riutilizzabili in termini di elementi
od oggetti. La tecnologia basata sugli elementi consente di usare più oggetti separati all’interno di una pagina come singoli elementi statici o elementi variabili.
I lavori con dati variabili basati su elementi usano oggetti riutilizzabili per gli elementi variabili nel lavoro, come le immagini. Dal momento che vengono usati frequentemente, questi elementi restano memorizzati in gruppo nella cache di Integrated Fiery Color Server.
Componenti dei lavori con dati variabili
Un tipico lavoro di stampa di dati variabili include i seguenti componenti principali:
•Contenuto
Il contenuto include il testo, le immagini o le fotografie posizionate nelle diverse aree del documento. È possibile creare contenuto statico o variabile con diverse applicazioni,
Adobe Photoshop o Microsoft Word.
quali
• Database
Il database è una tabella contenente tutti gli elementi modificabili e variabili di un documento stampato, come il testo, la grafica e le fotografie. È possibile usare un database creato con le applicazioni più comuni, quali Microsoft Excel o FileMaker Pro.
I dati devono essere organizzati in record e campi (categorie) per ciascun record. Ad esempio, in un database con un elenco di persone, ad ogni record corrisponde una persona e i relativi dati personali, quali nome, indirizzo e numero di telefono, i quali a loro volta rappresentano i diversi campi.
•Regole
Le regole, create in un’applicazione per la stampa di dati variabili, servono per specificare quale contenuto variabile utilizzare e dove posizionarlo all’interno del documento. In base a queste regole predefinite, inviate sotto forma di istruzioni di tipo “if” e “then”, l’applicazione per la stampa di dati variabili preleva elementi specifici dai database per creare pagine e documenti personalizzati che contengono diversi elementi di testo e immagini destinati ad un target particolare. Ad esempio, è possibile impostare una regola che definisce la stampa di contenuto specifico per una particolare fascia di età.
INFORMAZIONI GENERALI 9
•Layout
Il layout consente di definire il design o l’impaginazione del documento in qualsiasi applicazione di editoria elettronica o di elaborazione testi. Il layout serve per definire lo spazio da riservare per il testo e le immagini variabili.
• Applicazioni per la stampa dei dati variabili
Le applicazioni per la stampa dei dati variabili combinano gli elementi master e i dati variabili e preparano il documento per la stampa. Con FreeForm, non è necessario usare un’applicazione per la stampa di dati variabili dedicata.
•Unità di stampa
L’unità di stampa rappresenta l’unità di destinazione che converte i file digitali in documenti stampati. Tale unità può essere una qualsiasi stampante, fotocopiatrice o macchina da stampa digitale in grado di supportare la stampa di dati variabili.
La seguente illustrazione mostra i componenti necessari per la stampa di dati variabili.
1Layout 2 Database 3Regole 4 Contenuto 5 Applicazione per i dati
variabili
6Unità di stampa

Stampa di dati variabili con Integrated Fiery Color Server

1
2
3
4
5
6
Integrated Fiery Color Server combina i linguaggi, le applicazioni per la stampa di dati variabili di altri produttori e le funzioni principali di Integrated Fiery Color Server da integrare in molti flussi di lavoro esistenti. Per ulteriori informazioni relative ai flussi di lavoro della stampa di dati variabili, vedere il manuale Esempi di flusso di lavoro.
INFORMAZIONI GENERALI 10
Linguaggi di stampa di dati variabili compatibili
Integrated Fiery Color Server è compatibile con i seguenti linguaggi di dati variabili:
• FreeForm e FreeForm 2
FreeForm e FreeForm 2 vengono utilizzati con le soluzioni per la stampa di dati variabili. Con la tecnologia FreeForm, i dati riutilizzabili vengono elaborati (RIP) solo una volta, consentendo alla macchina da stampa digitale di stampare più velocemente.
FreeForm supporta la creazione di elementi master e dati variabili da qualsiasi applicazione o piattaforma. All’interno dell’applicazione, viene assegnato alla pagina master un numero da 1 a 100. Le opzioni FreeForm si trovano nel driver e nelle applicazioni per la gestione dei lavori. Per ulteriori informazioni su FreeForm, vedere “Stampa di documenti con dati
variabili” a pagina 11.
FreeForm 2 espande la tecnologia FreeForm consentendo di definire le condizioni e le regole relative alle pagine per la stampa di un lavoro contenente più pagine master. Consente inoltre di definire i limiti di ciascun record nel flusso di dati, ovvero di definire l’inizio e la fine di ciascun record. A differenza di FreeForm, FreeForm 2 necessita di un’applicazione per la stampa dei dati variabili (ad esempio, PrintShop Mail) che supporta in modo specifico FreeForm 2. Per ulteriori informazioni su FreeForm 2, vedere “Stampa
di documenti con dati variabili” a pagina 11.
Funzioni principali di Integrated Fiery Color Server per la stampa di dati variabili
Integrando il supporto per i dati variabili nelle funzioni principali di Integrated Fiery Color Server, come Supporti misti, è possibile creare layout personalizzati e applicare le diverse opzioni per la definizione dei supporti e la finitura ai lavori con dati variabili.
Supporti misti per la stampa di dati variabili
È possibile applicare le impostazioni di Supporti misti a tutti i lavori di stampa con dati variabili. Quando si usa la funzione Supporti misti, Integrated Fiery Color Server considera ciascun record di dati variabili come un lavoro separato. Le impostazioni di Supporti misti vengono applicate a tutti i record del lavoro con dati variabili.
Per un esempio di flusso di lavoro con dati variabili e la funzione Supporti misti, vedere il manuale Esempi di flusso di lavoro. Per informazioni sull’impostazione della funzione Supporti misti per un lavoro, vedere il manuale Programmi di utilità.
STAMPA DI DOCUMENTI CON DATI VARIABILI 11

STAMPA DI DOCUMENTI CON DATI VARIABILI

Con la tecnologia FreeForm, è possibile usare le opzioni di stampa per definire i documenti master ed assegnarli ai lavori con dati variabili inviati su Integrated Fiery Color Server.
Questo capitolo spiega come effettuare le seguenti operazioni:
• Stampare documenti con FreeForm
• Creare un documento con elementi master e dati variabili
• Stampare i documenti con FreeForm 2 utilizzando l’applicazione per la stampa di dati variabili di un altro produttore

Stampa di documenti con dati variabili con FreeForm

È possibile usare FreeForm per stampare documenti con dati variabili. Questa sezione fornisce informazioni generali su FreeForm e spiega come creare e combinare gli elementi master e quelli variabili. Alla fine della sezione vengono riportati alcuni suggerimenti ed istruzioni.
Come funziona FreeForm
Con FreeForm, i dati master relativi al lavoro possono essere inviati a Integrated Fiery Color Server e rasterizzati separatamente dai dati variabili. Gli elementi master vengono memorizzati su Integrated Fiery Color Server in forma rasterizzata come master FreeForm e possono essere utilizzati ogni volta che lo si desidera con più set di dati variabili. Poiché il lavoro master FreeForm viene pre-elaborato (RIP) e memorizzato su Integrated Fiery Color Server, il tempo di elaborazione (RIP) dei lavori di stampa contenenti dati variabili sarà solo il tempo di elaborazione (RIP) dei dati variabili.
I master FreeForm possono essere utilizzati per qualsiasi tipo di dati contenenti elementi fissi, che possono essere combinati con dati differenti di volta in volta. Ad esempio, è possibile memorizzare un modello di intestazione di una lettera come master FreeForm e utilizzarlo più volte come struttura di base fissa per lettere con contenuti differenti (dati contenenti elementi variabili).
FreeForm consente di creare il documento master e il documento con elementi variabili da qualsiasi tipo di applicazione. I due documenti possono essere creati usando applicazioni o piattaforme diverse. Per creare il documento master che contiene gli elementi non variabili è possibile utilizzare un’applicazione di impaginazione o di grafica. Per creare il documento con gli elementi variabili, è possibile usare un programma di elaborazione testi che abbia la funzione di inserimento degli indirizzi, un’applicazione di impaginazione che supporti lo scripting o un’applicazione di database.
STAMPA DI DOCUMENTI CON DATI VARIABILI 12
Le funzioni FreeForm vengono eseguite con le opzioni di stampa Crea master e Usa master. Tali opzioni possono essere impostate nel driver di stampa quando si invia un lavoro oppure è possibile fornire all’operatore le istruzioni necessarie per impostarle con la finestra per sovrascrivere le impostazioni di Command WorkStation. Una volta che il documento master è stato elaborato (RIP), viene visualizzato nell’area FreeForm di Command WorkStation. È inoltre possibile usare Command WorkStation per monitorare e gestire tutti i master FreeForm memorizzati su Integrated Fiery Color Server.
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida di Command WorkStation.
Creazione del documento master
Per utilizzare FreeForm, è necessario creare un documento contenente gli elementi master e un documento con gli elementi variabili. Ciò comporta la creazione di un layout per il documento combinato e per gli elementi stessi. In un’applicazione di impaginazione o di grafica, gli elementi master (testo e grafica che rimangono invariati) devono essere disposti su una o più pagine, lasciando lo spazio per gli elementi variabili.
Documento master
1 Spazio per gli elementi
variabili
2 Elementi master non
variabili
1
2
Dopo aver creato il documento contenente gli elementi master, è necessario stamparlo su Integrated Fiery Color Server e specificare che da quel lavoro deve essere creato un master FreeForm (vedere pagina 16).
Creazione del documento con elementi variabili
Per creare il documento con gli elementi variabili, è possibile usare un programma di elaborazione testi con la funzione di inserimento degli indirizzi, un’applicazione di database o un’applicazione di impaginazione che supporti lo scripting. In tutti i casi, le informazioni vengono prese da un elenco o da un database e integrate in un documento già esistente, predisposto ad accoglierle. Ciascuna applicazione ha opzioni di controllo differenti per questa funzione. Per informazioni dettagliate, vedere la documentazione fornita con l’applicazione. Per aggiungere al documento con elementi master gli elementi variabili, è necessario formattarli in modo che siano conformi al layout del documento contenente gli elementi master. Per fare ciò, è possibile creare un documento con la corretta formattazione per poi aggiungere i dati variabili nei punti appropriati.
Documento con elementi variabili
1Elemento variabile
STAMPA DI DOCUMENTI CON DATI VARIABILI 13
NOTA: Il documento con elementi variabili deve avere lo stesso numero di pagine del
documento master. Ad esempio, se il record di un documento master è di quattro pagine, tutti i documenti con elementi variabili dovranno avere un record di quattro pagine. Se necessario, aggiungere pagine vuote all’ultimo record del documento con elementi variabili.
1
1
1
1
Documento generato mediante la combinazione degli elementi fissi e quelli variabili
Dopo aver creato il documento con dati variabili, stamparlo su Integrated Fiery Color Server e specificare che deve essere combinato con il master FreeForm corrispondente (vedere pagina 16).
Combinazione del master FreeForm con il documento con dati variabili
Quando si stampa un documento con dati variabili su Integrated Fiery Color Server, specificare il master FreeForm creato dal documento master con l’opzione di stampa Usa master. Integrated Fiery Color Server combina i dati raster del documento con elementi variabili con il master FreeForm elaborato (RIP) in precedenza, creando un nuovo file di dati raster.
Documento generato mediante la combinazione degli elementi fissi e quelli variabili
STAMPA DI DOCUMENTI CON DATI VARIABILI 14
Un documento master può includere più di una pagina. Quando si stampa un documento con dati variabili e si specifica un master FreeForm formato da più pagine, le pagine variabili vengono combinate con le pagine master in modo ciclico. Il seguente esempio descrive come un documento variabile viene combinato con un documento master a due pagine.
Le pagine 1 e 2 del documento variabile vengono combinate rispettivamente con le pagine 1 e 2 del documento master. Quindi, il ciclo delle pagine master ricomincia e le pagine 3 e 4 del documento con elementi variabili vengono di nuovo combinate rispettivamente con le pagine 1 e 2 del documento master. Questo ciclo continua per ogni successivo set di pagine del documento variabile.
Suggerimenti
In questa sezione vengono forniti dei suggerimenti utili per stampare correttamente i lavori con dati variabili.
• Rivolgersi all’amministratore o all’operatore per sapere in che modo sono assegnati i numeri dei master FreeForm.
• Non inviare i lavori di stampa con dati variabili sul collegamento diretto tramite Command WorkStation.
Se si invia un lavoro con dati variabili sul collegamento diretto, il lavoro non verrà elaborato.
• Utilizzare i campi relativi all’immissione delle note e delle istruzioni per comunicare all’operatore le istruzioni relative al lavoro da stampare.
STAMPA DI DOCUMENTI CON DATI VARIABILI 15
• Assegnare ai lavori nomi univoci e descrittivi.
Sia l’utente che l’operatore devono essere in grado di identificare facilmente i lavori quando nelle code sono presenti molti lavori, i numeri dei master FreeForm sono stati riassegnati o si desidera fare riferimento ad un altro lavoro nei campi relativi all’immissione delle note e delle istruzioni.
• Tenere in considerazione le restrizioni sull’impostazione delle opzioni di stampa quando si usa FreeForm.
Per ulteriori informazioni su queste restrizioni, vedere il manuale Opzioni di stampa.
• Le impostazioni del documento master e del documento con dati variabili per le opzioni qui di seguito riportate devono essere uguali:
Fronte-retro Modo colore Stampa protetta Orientamento Formato originale Modo graffatura Posizione perforatura
• La seguente impostazione del documento con dati variabili sovrascrive l’impostazione corrispondente del documento master:
Tipo di supporti
Per ulteriori informazioni, vedere il manuale Opzioni di stampa.
STAMPA DI DOCUMENTI CON DATI VARIABILI 16
PER STAMPARE DOCUMENTI CON DATI VARIABILI CON FREEFORM
1 Creare un documento master.
L’esempio sottoriportato mostra una pagina di un documento con elementi master per una brochure pieghevole a tre creata con un’applicazione di impaginazione.
2 Stampare il documento master su Integrated Fiery Color Server con l’opzione di stampa Crea
master impostata su uno dei numeri disponibili per i master FreeForm (da 1 a 100).
È anche possibile impostare l’opzione Crea master su No e comunicare all’operatore di utilizzare la finestra per sovrascrivere le impostazioni di Command WorkStation per creare un master FreeForm da questo lavoro.
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida di Command WorkStation.
Per stampare il master FreeForm e verificare che sia corretto prima di incorporarvi i dati variabili, abilitare la funzione Stampa master dopo aver inviato il file a Integrated Fiery Color Server (vedere il manuale
Opzioni di stampa).
STAMPA DI DOCUMENTI CON DATI VARIABILI 17
3 Creare il documento con elementi variabili.
È possibile creare il documento con gli elementi variabili usando un file, un’applicazione o una piattaforma diversi da quelli utilizzati per creare il documento con elementi master, anche se alcune opzioni di stampa devono essere uguali (per i dettagli, vedere
L’esempio sotto riportato mostra una pagina del documento con dati variabili di una brochure pieghevole a tre. I dati di questo documento possono essere molto semplici, come nome e indirizzo, o molto complessi, come la grafica e gli elementi fotografici.
pagina 15).
STAMPA DI DOCUMENTI CON DATI VARIABILI 18
4 Stampare il documento con gli elementi variabili su Integrated Fiery Color Server con
l’opzione di stampa Usa master impostata sul numero di master FreeForm appropriato.
Il numero di master FreeForm può essere il numero impostato dall’utente quando ha inviato il documento con elementi master oppure può essere assegnato dall’operatore.
Per visualizzare in anteprima la pagina master, fare clic su Anteprima master dal driver di stampa per generare un’immagine a bassa risoluzione della pagina master.
I numeri assegnati ai master FreeForm possono essere sovrascritti da Command WorkStation. Rivolgersi all’operatore per accertarsi che il numero di master FreeForm specificato sia quello corretto per il master FreeForm che si desidera utilizzare.
Per controllare il lavoro prima di stamparlo, chiedere all’operatore di elaborarlo e tenerlo in attesa in modo da poterne visualizzare l’anteprima da Command WorkStation.
L’esempio sottoriportato mostra la combinazione del master FreeForm con il documento con i dati variabili. I dati variabili vengono incorporati nel documento master.
STAMPA DI DOCUMENTI CON DATI VARIABILI 19
Anteprima dei documenti master nel driver di stampa per Windows
Una volta creato un documento master, è possibile visualizzarlo in anteprima dal driver di stampa Windows. Questa funzione consente di selezionare rapidamente il documento master quando si stampa da FreeForm.
PER VISUALIZZARE IN ANTEPRIMA I DOCUMENTI MASTER NEL DRIVER DI STAMPA PER WINDOWS
1 Selezionare Stampa dall’applicazione utilizzata.
2 Selezionare Integrated Fiery Color Server come stampante da utilizzare e fare clic su
Proprietà.
3 Fare clic sulla scheda Stampa Fiery.
4 Fare clic sull’icona Stampa dati variabili.
5 Fare clic su Aggiorna per recuperare l’elenco dei nomi dei master FreeForm da Integrated
Fiery Color Server.
I numeri di master FreeFrom ed i relativi nomi appaiono nelle opzioni Crea master e Usa master.
NOTA: La comunicazione bidirezionale deve essere abilitata per recuperare l’elenco dei nomi
dei master FreeForm. Per abilitare questa funzione, vedere i manuali
Stampa da Windows e
Stampa da Mac OS.
6 Selezionare il documento master che si desidera visualizzare in anteprima dall’opzione
Usa
master e fare clic su Anteprima master.
Viene visualizzata la finestra relativa all’anteprima dei master FreeForm.
7 Fare clic su Chiudi.
STAMPA DI DOCUMENTI CON DATI VARIABILI 20

Stampa di documenti con dati variabili con FreeForm 2

FreeForm 2 espande le funzioni di FreeForm. FreeForm 2 necessita dell’applicazione di un altro produttore per la stampa dei dati variabili che supporti FreeForm 2, come PrintShop Mail. Grazie all’uso combinato dell’applicazione di terzi e di FreeForm 2, è possibile creare più documenti master ottenendo un maggior livello di personalizzazione dei propri documenti. È possibile comunque usare un qualsiasi documento master creato in un’altra applicazione, quindi usare l’applicazione di un altro produttore in grado di supportare FreeForm 2, come PrintShop Mail, per combinare i dati relativi al design e al database.
FreeForm 2 e l’applicazione di terzi consentono di specificare le condizioni relative alle pagine, che determinano le regole per ciascuna pagina master. Tali regole, descritte in ciascuna pagina master mediante istruzioni “if” e “then”, consentono di saltare o stampare le pagine contenute in un file master. Per ulteriori informazioni sulla creazione delle condizioni delle pagine, vedere la documentazione fornita con le applicazioni per la stampa dei dati variabili di altri produttori.
FreeForm 2 fornisce inoltre un’opzione che consente di cancellare un master FreeForm dal disco fisso di Integrated Fiery Color Server dopo che il corrispondente lavoro con elementi variabili è stato elaborato (RIP) e stampato senza problemi. È possibile impostare questa funzione in un’applicazione di un altro produttore che supporti la cancellazione dei master FreeForm. Per ulteriori informazioni sull’eliminazione dei master FreeForm, vedere la documentazione fornita con l’applicazione di stampa di terzi.
PER STAMPARE UN LAVORO CON DATI VARIABILI DA FREEFORM 2
1 Aprire l’applicazione di un altro produttore per la stampa dei dati variabili che supporti
FreeForm 2, come PrintShop Mail.
2 Selezionare FreeForm 2 quando si invia il documento con dati variabili.
Per ulteriori informazioni su come creare o stampare lavori con dati variabili, vedere la documentazione fornita con l’applicazione di terzi.
3 Stampare il documento.
INDICE ANALITICO 21

INDICE ANALITICO

A
applicazioni per la gestione dei lavori 10
C
contenuto 8 Crea master, opzione 12
D
database 8 dati riutilizzabili 7
F
FreeForm
combinazione dei dati master e variabili 12 creazione dei dati variabili 12 creazione del master 12 definizione 10 stampa di documenti con dati variabili 11 uso 11
FreeForm 2
definizione 10 stampa di documenti con dati variabili 20
L
layout 9
M
master, elementi 7
O
oggetti riutilizzabili 8
R
regole 8
S
stampa
lavori FreeForm 2 20
stampa di dati variabili
esempio 7 informazioni generali 7
linguaggi 5, 10 stampa di lavori FreeForm 11 Supporti misti 10
T
tecnologia basata sugli elementi 8 tecnologia basata sulle pagine 8 terminologia 5
U
Usa master, opzione 12
Loading...