Xerox®, Xerox Canada Ltd®, Xerox Limited® e tutti i nomi e i numeri di prodotti Xerox citati in questa pubblicazione sono marchi di XEROX
CORPORATION. La protezione dei diritti d’autore è rivendicata tra l’altro per tutte le forme e i contenuti di materiale e informazioni soggetti al
diritto d’autore, come ammesso attualmente dalla legge scritta o giudiziale, o come successivamente concesso, compreso, ma non ad esso
limitato, il materiale generato dai programmi software visualizzati sullo schermo, quali gli stili, i modelli, le icone, le schermate ecc. Altri marchi
di fabbrica o nomi di prodotto possono essere marchi commerciali o marchi registrati delle rispettive società e sono riconosciuti come tali.
Pur confermando che questo manuale è stato preparato con la più possibile accuratezza, Xerox Corporation non accetta alcuna responsabilità
dovuta ad omissioni o inaccuratezze.
Questo manuale viene aggiornato periodicamente. Eventuali cambiamenti, imprecisioni tecniche ed errori tipografici verranno corretti nelle
edizioni successive.
In questo manuale sono state utilizzate delle convenzioni standard
per aiutare il lettore a individuare e identificare rapidamente le
informazioni.
ATTENZIONE: questo simbolo contraddistingue un’azione che
può causare danni all’hardware o al software oppure provocare la
perdita di dati.
AVVERTENZA: il simbolo di avvertenza mette in guardia gli
operatori contro un potenziale rischio di danni alla persona.
AVVERTENZA: questo simbolo identifica un’area
dell'apparecchio particolarmente CALDA e che può provocare
ustioni.
AVVERTENZA: questo simbolo indica che l’apparecchio utilizza
un raggio laser e ricorda di attenersi alle relative informazioni sulla
sicurezza.
SUGGERIMENTO: questo simbolo identifica un’informazione
importante da ricordare.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
ix
Convenzioni
Il simbolo 1 2 3... indica l’inizio di una procedura o di una serie di
operazioni ed è seguito dalla prima fase della procedura o della
serie di operazioni.
NOTA: questo simbolo richiama l’attenzione su un’informazione
che è utile ma non essenziale per il completamento di una
procedura o di un’operazione.
x
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Note sulla sicurezza
questo prodotto Xerox e i relativi materiali sono stati progettati e
testati per soddisfare requisiti di sicurezza molto severi,
prevedono, tra l’altro, l’ispezione e l’approvazione da parte di
organismi speciali e il rispetto degli standard ambientali.
le istruzioni seguenti prima di far funzionare il prodotto e
consultarle secondo necessità al fine di assicurare il
funzionamento continuato della stampante digitale.
SUGGERIMENTO: i test di sicurezza sono stati eseguiti usando
solo materiali Xerox. Lo stesso vale per la verifica delle prestazioni
di questo prodotto.
AVVERTENZA: eventuali modifiche non autorizzate, compresa
l'aggiunta di nuove funzioni o il collegamento di dispositivi esterni,
possono compromettere l'omologazione del prodotto.
informazioni, rivolgersi al rivenditore locale.
che
Leggere
Per ulteriori
Sicurezza elettrica
•Usare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito con
l’apparecchio.
•Collegare il cavo direttamente a una presa con messa a terra
regolamentare.
l’apparecchio a una presa sprovvista del terminale di messa a
terra.
Se non si è certi che la presa sia dotata di messa a
terra, consultare un elettricista.
•Non usare un adattatore di terra per collegare l’apparecchio a
una presa sprovvista del terminale di terra.
AVVERTENZA: se la presa elettrica non è dotata di messa a terra
si corre il rischio di ricevere una potente scossa elettrica.
•Non collocare l’apparecchio dove è possibile che il cavo di
alimentazione venga calpestato.
cavo di alimentazione.
•Non escludere o disattivare interruttori di sicurezza elettrici o
meccanici.
•Non ostruire le aperture per la ventilazione, che hanno il
compito di evitare il surriscaldamento della macchina.
Non usare un adattatore per collegare
Non collocare oggetti sul
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
xi
Note sulla sicurezza
Dispositivo di scollegamento
AVVERTENZA: non infilare oggetti nelle fessure e nelle aperture
dell’apparecchio.
Un eventuale contatto con una parte in tensione
o la sua messa in corto circuito potrebbero causare un incendio o
una scossa elettrica.
Se si verifica una delle condizioni descritte di seguito, spegnere
immediatamente l’apparecchio e scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa a muro.
Contattare un tecnico
dell’assistenza Xerox per risolvere il problema.
•Il sistema emette odori o rumori insoliti.
•Il cavo dell’alimentazione è danneggiato o logoro.
•È scattato un interruttore salvavita, un fusibile o un altro
dispositivo di sicurezza.
•È stato versato del liquido sulla stampante.
•L’apparecchio è entrato in contatto con acqua.
•Una parte dell’apparecchio è danneggiata.
Il cavo di alimentazione è il dispositivo di scollegamento per
questa apparecchiatura ed è collegato al retro della macchina
come un dispositivo aggiuntivo.
Per interrompere completamente
l’alimentazione alla macchina scollegare il cavo dalla presa a
muro.
AVVERTENZA: questo prodotto deve essere collegato a un
circuito con adeguata messa a terra.
xii
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Sicurezza laser
Nord America
Note sulla sicurezza
Questo prodotto è conforme agli standard di sicurezza ed è
certificato come prodotto laser di Classe 1 dal Center for Devices
and Radiological Health (CDRH) dell'ente Food and Drug
Administration (FDA) degli Stati Uniti per i prodotti laser.
prodotto è conforme alle norme FDA 21 CFR 1940.10 e 1040.11,
tranne che per le deviazioni relative alla Laser Notice N. 50, in
data 26 luglio 2001.
commercializzati negli Stati Uniti d'America.
macchina indicano la conformità alle normative CDRH e devono
essere applicate ai prodotti laser commercializzati negli Stati
Uniti.
Questo prodotto non emette radiazioni laser dannose.
ATTENZIONE: l’esecuzione di procedure e l'uso di comandi o
regolazioni non menzionati in questo manuale può comportare
l’esposizione a emissioni laser nocive.
Tali norme si applicano ai prodotti laser
Le etichette sulla
Questo
Dal momento che le radiazioni emesse all'interno di questo
prodotto sono schermate dall'involucro protettivo e dalle coperture
esterne, il raggio laser non può fuoriuscire dalla macchina durante
il funzionamento.
Questo prodotto contiene etichette di avvertenza laser, che
devono essere utilizzate dal tecnico dell'assistenza Xerox e sono
apposte sui pannelli o gli schermi (o in prossimità di questi) che
richiedono attrezzi speciali per la rimozione.
pannelli:
dall'operatore.
all'interno di queste coperture non vi sono aree riparabili
Non rimuovere i
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
xiii
Note sulla sicurezza
Europa (Ue) e altri mer cati
Questo prodotto è conforme allo standard di sicurezza IEC 60825-1
(Edizione 1.2) pubblicato nell'agosto 2001.
L’apparecchio è conforme agli standard sulle prestazioni dei
prodotti laser stabiliti dagli enti governativi, nazionali e
internazionali per i prodotti laser di Classe 1.
radiazioni laser pericolose, poiché il raggio è completamente
racchiuso durante tutte le fasi di utilizzo e manutenzione svolte
dall'utente.
ATTENZIONE: l'esecuzione di procedure e l’uso di regolazioni o
di comandi non menzionati in questo manuale può comportare
l’esposizione a radiazioni laser nocive.
Questo prodotto contiene etichette di avvertenza laser, che
devono essere utilizzate dal tecnico dell'assistenza Xerox e sono
apposte sui pannelli o gli schermi (o in prossimità di questi) che
richiedono attrezzi speciali per la rimozione.
pannelli:
dall'operatore.
all'interno di queste coperture non vi sono aree riparabili
Non emette
Non rimuovere i
Standard di sicurezza
Nord America
Europa (Ue) e altri mer cati
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza del prodotto o dei
materiali Xerox qui acclusi, chiamare il numero:
+44 (0) 1707 353434
La sicurezza di questo prodotto Xerox è certificata da Underwriters
Laboratories Incorporated per gli standard UL60950-1, (prima
edizione) e CSA International CAN/CSA C22.2 N. 60950-1-03
(prima edizione).
La sicurezza di questo prodotto Xerox è certificata da NEMKO in
base alla pubblicazione IEC60950-1 (2001), prima edizione.
xiv
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Sicurezza di manutenzione
•Non improvvisare operazioni di manutenzione non descritte
•Non utilizzare detergenti spray. L’impiego di prodotti non
•Utilizzare materiali di consumo e di pulizia unicamente come
•Non rimuovere le coperture o le protezioni fissate mediante
Non eseguire alcuna operazione di manutenzione se non si è
seguito un corso di formazione impartito da un rappresentante
Xerox o se la procedura non è specificamente descritta in uno dei
manuali della stampante.
Note sulla sicurezza
nella documentazione fornita col prodotto.
approvati può compromettere le prestazioni della stampante e
potrebbe rivelarsi pericoloso.
indicato dal presente manuale.
della portata dei bambini.
viti.
In queste aree non è previsto alcun intervento da parte
dell'utente.
Tenere tali prodotti al di fuori
Sicurezza operativa
Questo apparecchio Xerox e i relativi materiali di consumo sono
stati costruiti e testati per soddisfare requisiti di sicurezza molto
severi che prevedono, tra l’altro, l’ispezione e l’approvazione da
parte di organismi speciali e il rispetto degli standard ambientali.
Per garantire il funzionamento continuato e la sicurezza del
prodotto, attenersi sempre alle seguenti norme di sicurezza:
•Usare esclusivamente materiali e prodotti studiati
appositamente per il prodotto. L’utilizzo di prodotti non
approvati può compromettere le prestazioni della stampante e
potrebbe rivelarsi pericoloso.
•Rispettare attentamente le avvertenze riportate sul sistema o
sulla documentazione.
•Collocare il sistema in un ambiente sufficientemente ventilato
e spazioso per agevolare eventuali interventi di assistenza.
•Sistemare l’apparecchio su una superficie solida e piana (non
su moquette di elevato spessore) in grado di sopportarne il
peso.
•Non tentare di spostare l’apparecchio. Al momento
dell'installazione, dal fondo dell’apparecchio viene estratto un
dispositivo di livellamento che può danneggiare il pavimento.
•Non installare l’apparecchio in prossimità di una fonte di calore.
•Non esporre l’apparecchio alla luce diretta del sole.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
xv
Note sulla sicurezza
Sicurezza e ozono
•Non sistemare l’apparecchio in corrispondenza del flusso di
aria fredda proveniente da un sistema di condizionamento
dell’aria.
•Non appoggiare sull’apparecchio recipienti contenenti caffè o
altri liquidi.
•Non bloccare o coprire le fessure o le aperture
dell’apparecchio.
•Non tentare di disattivare gli interruttori di sicurezza elettrici o
meccanici.
AVVERTENZA: prestare attenzione quando si lavora in aree
identificate da questo simbolo di avvertenza. Tali aree possono
essere caratterizzate da calore eccessivo e non devono essere
toccate.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza dell’apparecchio o dei
relativi materiali, rivolgersi al rappresentante Xerox.
Durante il normale funzionamento, l’apparecchio produce ozono.
L’ozono è più pesante dell’aria e la quantità prodotta dipende dal
volume della stampa. Se si rispettano i parametri ambientali
corretti specificati nelle procedure di installazione Xerox, è
possibile garantire livelli di concentrazione inferiori ai limiti di
sicurezza.
Per ulteriori informazioni sull’emissione di ozono, richiedere la
pubblicazione Xerox OZONE al numero 1 800 828 6571 (Stati
Uniti). Per la versione in francese, chiamare il numero 1 800 828
6571 (Stati Uniti) e premere 2.
xvi
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Avvisi
Emissione di frequenze radio
FCC negli Stati Uniti
Questo sistema è stato testato e dichiarato conforme alle
limitazioni previste per i dispositivi digitali di Classe A, ai sensi
delle norme FCC (Federal Communications Commission) Part 15.
Tali limitazioni sono volte a fornire un’adeguata protezione contro
interferenze dannose provocate dall’uso del sistema in ambienti
commerciali. Questa apparecchiatura genera, utilizza e diffonde
frequenze radio e, se non viene installata e utilizzata in conformità
con le istruzioni, può causare interferenze pericolose nelle
comunicazioni radio. L’uso del sistema in aree residenziali può
provocare interferenze dannose; in questi casi, gli interventi
necessari per eliminare le interferenze sono a carico dell’utente.
Eventuali cambiamenti o modifiche all'apparecchiatura non
specificatamente approvate da Xerox Corporation potrebbero
invalidare il diritto dell'utente di utilizzare l'apparecchiatura.
AVVERTENZA: utilizzare esclusivamente cavi schermati per
mantenere la conformità con le norme FCC.
In Canada (ICES-003)
Questa apparecchiatura digitale di classe "A" è conforme alla
normativa canadese ICES-003.
Cet appareil numérique de la classe "A" est conforme à la norme
NMB-003 du Canada.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
xvii
Avvisi
Informazioni sulle norme vigenti
Omologazione SELV
Questo prodotto genera un segnale da 13,56 MHz tramite un
sistema a circuito induttivo utilizzato come dispositivo di
identificazione in radio frequenza (RFID).
certificato in accordo alla Direttiva del Consiglio 99/5/CEE e alle
leggi e normative locali applicabili.
Questo prodotto Xerox è conforme a varie normative nazionali e di
enti governativi. Tutte le porte di sistema rispettano le norme di
sicurezza SELV (Safety Extra Low Voltage) relative alla bassa
tensione per il collegamento a dispositivi e reti dell’utente. Gli
eventuali accessori del cliente o di terze parti collegati alla
stampante devono, a loro volta, soddisfare i requisiti
precedentemente indicati. Tutti i moduli che richiedono un
collegamento esterno devono essere installati seguendo la
procedura di installazione della stampante.
Tale sistema è
Certificazioni europee
1° gennaio 1995:Direttiva del Consiglio 73/23/CEE emendata dalla Direttiva del
1° gennaio 1996:Direttiva del Consiglio 89/336/CEE, sulla convergenza delle leggi
9 marzo 1999:Direttiva 99/5/CE del Consiglio in materia di apparecchiature radio
Il marchio CE riportato su questo prodotto rappresenta la
dichiarazione di conformità Xerox con le seguenti direttive
applicative dell’Unione Europea a partire dalle date indicate:
Consiglio 93/68/CEE, sulla convergenza delle leggi degli Stati
Membri sulle apparecchiature a bassa tensione.
degli Stati Membri sulla compatibilità elettromagnetica.
e apparecchiature terminali di telecomunicazione e il mutuo
riconoscimento della loro conformità.
xviii
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Avvisi
È possibile richiedere al rappresentante Xerox Limited un
documento completo, contenente il testo delle direttive in
questione e le norme di riferimento.
Environment, Health and Safety (Informazioni su salute e
sicurezza ambientale)
The Document Company Xerox
Bessemer Road
Welwyn Garden City
Herts
AL7 1HE
England
Tel. +44 (0) 1707 353434
AVVERTENZA: questo prodotto è stato omologato e testato in
base a normative severe in materia di sicurezza ed emissione di
radiofrequenze.
Qualsiasi modifica non autorizzata, ivi compresa
l’aggiunta di nuove funzioni o connessioni a dispositivi esterni, può
invalidare tale omologazione.
Richiedere un elenco completo
degli accessori approvati presso il rivenditore di zona di XEROX
Limited.
AVVERTENZA: per consentire l'uso di questa apparecchiatura in
prossimità di apparecchiature industriali, scientifiche e mediche, le
radiazioni esterne di tali apparecchiature devono essere limitate
oppure devono essere adottate misure speciali di mitigazione.
AVVERTENZA: questo è un prodotto di Classe A. In ambiente
domestico il prodotto potrebbe causare interferenze radio, nel
qual caso l'utente è tenuto ad adottare contromisure adeguate.
AVVERTENZA: con questa apparecchiatura è necessario
utilizzare cavi schermati in conformità con la Direttiva EMC (89/
336/CEE).
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
xix
Avvisi
Operazioni illega li neg li Stati Uniti
Una legge del Congresso degli Stati Uniti vieta la riproduzione, in
determinate circostanze, dei documenti elencati di seguito. Il
mancato rispetto di tale divieto può essere punito con
un'ammenda o con la detenzione.
1. Obbligazioni o titoli emessi dal governo degli Stati Uniti,
quali:
Certificati obbligazionariValuta della Banca nazionale
Cedole di obbligazioni Banconote della Federal Reserve Bank
Banconote Silver CertificateBanconote Gold Certificate
Obbligazioni degli Stati UnitiBuoni del Tesoro
Banconote della Federal ReserveValuta divisionale
Certificati di depositoCartamoneta
Obbligazioni e titoli emessi da alcune agenzie governative,
quali la FHA ecc.
Titoli. (È possibile fotografare i buoni del tesoro degli Stati
Uniti unicamente a scopo pubblicitario e in occasione di
campagne finalizzate alla vendita degli stessi.)
Marche da bollo. (È possibile riprodurre documenti legali
contenenti marche da bollo annullate a condizione che la
copia venga utilizzata unicamente per fini legali.)
Francobolli, timbrati e non timbrati. (È possibile fotografare
francobolli per scopi filatelici, a condizione che la
riproduzione sia in bianco e nero e di dimensioni inferiori al
75% dell'originale o superiori al 150%.)
Vaglia postali.
Fatture, tratte o assegni emessi o autorizzati da funzionari
degli Stati Uniti.
Francobolli o altri bolli di qualsivoglia denominazione e
valore emessi per atto del Congresso.
xx
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Avvisi
2. Certificati di indennità per i veterani delle guerre mondiali.
3. Obbligazioni e titoli emessi da governi, banche o società di
paesi stranieri.
4. Materiale protetto dalle leggi sul copyright, a meno che non
si possieda l’autorizzazione del proprietario del marchio o
che la riproduzione non rientri nelle clausole di “uso legale”
previste da tali leggi. Per ulteriori informazioni su tali
clausole, è possibile contattare l'ufficio preposto: Copyright
Office, Library of Congress, Washington, D.C. 20559.
Richiedere la Circolare R21.
5. Certificati di cittadinanza o di naturalizzazione. (È possibile
fotografare i certificati di naturalizzazione esteri.)
6. Passaporti. (È possibile fotografare i passaporti esteri.)
7. Documenti di immigrazione.
8. Libretti di immatricolazione.
9. Documenti “Selective Service Induction” che contengono le
seguenti informazioni relative al titolare:
RedditoStato di dipendenza
Precedenti penaliServizio militare
Stato fisico o mentale
Eccezione: è consentito fotocopiare i certificati di congedo
dell'esercito degli Stati Uniti.
10. Badge, cartellini di identificazione e lasciapassare
appartenenti a personale dell'esercito o a membri dei vari
dipartimenti federali, quali FBI, Tesoro ecc. (a meno che la
fotocopia non sia stata ordinata dal capo di tale dipartimento
o ufficio.)
In alcuni stati è inoltre vietata la riproduzione dei seguenti
documenti: Targhe di automobile – Patenti di guida – Libretti
di circolazione.
Il presente elenco non è completo; si declina ogni responsabilità
per eventuali mancanze o inesattezze. In caso di dubbi,
consultare un avvocato.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
xxi
Avvisi
Operazioni illegali in Canada
Una legge del Congresso degli Stati Uniti vieta la riproduzione, in
determinate circostanze, dei documenti elencati di seguito. Il
mancato rispetto di tale divieto può essere punito con
un’ammenda o con la detenzione.
1. Banconote e valuta corrente.
2. Obbligazioni o titoli emessi da governi o banche.
3. Carta per buoni del Tesoro o per altri documenti emessi dal
4. Il pubblico sigillo del Canada o di una sua provincia, così
5. Proclami, ordinanze, norme, nomine, o avvisi relativi agli
6. Nomi, marchi, sigilli o simboli utilizzati da o per conto del
ministero del Tesoro (francobolli, licenze, permessi, ecc.).
come il sigillo appartenente a un ente pubblico, a un’autorità
o a un tribunale canadese.
stessi (nel caso in cui la copia rechi il falso timbro della
Regina o di un’amministrazione provinciale).
governo canadese o di una provincia, dal governo di un
paese straniero o da un dipartimento, una commissione o
un organismo fondato dal governo canadese o di una
provincia, o dal governo di un paese straniero.
7. Marche da bollo nazionali ed estere.
8. Documenti e registri custoditi da funzionari pubblici
incaricati di eseguirne copie certificate, nel caso in cui nella
riproduzione si attesti falsamente che si tratti di una copia
certificata.
9. Materiale protetto dalle leggi sul copyright o marchi di
qualsiasi natura, in assenza di un’autorizzazione del
proprietario del marchio.
Il presente elenco non è completo; si declina ogni responsabilità
per eventuali mancanze o inesattezze. In caso di dubbi,
consultare un avvocato.
xxii
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Informazioni ambientali relative al Canada
L’ente canadese Terra Choice Environmental Services, Inc. ha
verificato che questo prodotto Xerox è conforme alla normativa
Environmental Choice EcoLogo il che lo rende un prodotto a
basso impatto ambientale.
In qualità di partecipante al programma di difesa ambientale
Environmental Choice, la Xerox Corporation ha deciso di rendere
il presente prodotto conforme a quanto stabilito da tale
programma in materia di rendimento energetico.
Environment Canada ha stabilito il programma Environmental
Choice nel 1988 per aiutare i consumatori a identificare i prodotti e
i servizi rispettosi dell'ambiente. Copiatrici, macchine da stampa
digitali, scanner e apparecchi fax devono essere conformi a
determinati criteri relativi a emissioni e rendimento energetico e
devono poter utilizzare materiali di consumo riciclati.
Environmental Choice ha più di 1.600 prodotti approvati e 140
licenziatari. Xerox è leader nel proporre prodotti approvati da
EcoLogo e nel 1996 è stata la prima azienda a ottenere
l’autorizzazione a utilizzare l’EcoLogo di Environmental Choice su
copiatrici, stampanti e apparecchi fax.
Avvisi
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
xxiii
Avvisi
Riciclaggio e smaltimento dei prodotti
Se si smaltisce il prodotto Xerox in modo autonomo, tenere
presente che potrebbe contenere piombo e altre sostanze il
cui smaltimento è regolato a causa dell'alto impatto
ambientale.
in vigore al momento della messa in commercio del prodotto.
Nord America
Xerox ha messo in atto un programma mondiale di ritiro, riutilizzo
e riciclaggio dei propri prodotti. Per sapere se questo prodotto
Xerox rientra tra quelli compresi nel programma, rivolgersi a un
rappresentante dell’assistenza Xerox. Per ulteriori informazioni
circa i programmi di tutela ambientale di Xerox, visitare il sito
www.xerox.com/environment
Per informazioni sul riciclaggio e lo smaltimento, rivolgersi alle
autorità competenti del proprio paese.
anche consultare il sito Web di Electronic Industries Alliance:
www.eiae.org
La presenza di piombo è compatibile con le leggi
Per gli Stati Uniti, è possibile
PercloratiIl prodotto può contenere dispositivi, quali batterie, contenenti
perclorato. Per informazioni sulle norme di sicurezza pertinenti,
visitare il sito
Se il prodotto non è preso in considerazione dal programma Xerox
e lo si smaltisce autonomamente, attenersi alle istruzioni fornite in
precedenza.
www.dtsc.ca.gov/hazardouswaste/perchlorate.
xxiv
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Unione Europea
Altri paesi
Avvisi
L'applicazione di questo simbolo sull'apparecchio è la conferma
che l'apparecchio deve essere smaltito in conformità alle
normative nazionali concordate.
In conformità alla legislazione europea, le apparecchiature che
hanno raggiunto la durata massima consigliata e destinate allo
smaltimento devono essere trattate in base alle procedure
concordate.
Prima dello smaltimento, contattare il rivenditore di zona o il
rappresentante Xerox per informazioni in merito.
Contattare le autorità preposte allo smaltimento dei rifiuti e
richiedere la guida allo smaltimento.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
xxv
Avvisi
xxvi
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1.Panoramica
DocuColor 8000/7000 è una stampante digitale a colori e in
bianco e nero in grado di raggiungere una velocità di 80 copie al
minuto (DocuColor 8000) oppure 70 copie al minuto (DocuColor
7000). Questo capitolo descrive la posizione, il nome e la funzione
dei seguenti componenti della stampante:
•Componenti esterni
•Interfaccia utente
•Pannello comandi
•Componenti interni
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-1
Panoramica
Individuazione dei componenti esterni
Utilizzare l’illustrazione seguente per identificare i componenti
esterni elencati nella tabella alla pagina seguente.
Interruttore di
accensione/spegnimento
Vassoio 1
Vassoio 2
Modulo di trasporto
Interfaccia utente
Pannello comandi
Sportelli anteriori
Scomparto toner
Vassoio di raccolta
sfalsamento
Modulo di uscita
1-2
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Panoramica
ComponenteDescrizione
Vassoio carta 1Ha una capienza di 2000 fogli di carta da 90 g/m².
Vassoio carta 2Ha una capienza di 2000 fogli di carta da 90 g/m².
Modulo di trasportoIl modulo di trasporto trasporta la carta dai vassoi carta al percorso carta
superiore della stampante digitale e la smista dal percorso carta inferiore a
quello superiore durante la stampa fronte/retro.
On/Off
On
Off
Interfaccia utenteL'interfaccia utente è composta di due elementi: il pannello comandi e
Portare l’interruttore di accensione nella posizione di inserimento (On) per
accendere la stampante digitale.
Un messaggio avvisa che è necessaria una breve attesa, durante la quale
il fusore si scalda e la stampante esegue un controllo di sistema.
Portare l’interruttore di accensione nella posizione Off per spegnere la
stampante digitale.
Attendere che la stampante digitale rimanga spenta per almeno 20 secondi
prima di riaccenderla.
lo schermo sensibile.
Lo schermo sensibile consente di effettuare le selezioni tramite una
leggera pressione dei pulsanti dello schermo.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-3
Panoramica
ComponenteDescrizione
Pannello comandiConsente di selezionare le funzioni mediante il tastierino. Consultare
la sezione Pannello comandi di questo capitolo.
Scomparto tonerContiene le cartucce di toner. Le cartucce dei toner colorati sono
disposte nel seguente ordine (da sinistra a destra): nero, ciano,
magenta e giallo. Per istruzioni su come sostituirle, consultare il
capitolo Manutenzione di questo manuale.
Vassoio raccolta sfalsamento Riceve il lavoro di stampa completato. I fogli vengono sfalsati per una
migliore separazione. La capacità massima è di 500 fogli di carta
da 90 g/m².
Sportelli anteriori destro e
sinistro
Alloggiano il sistema di trasferimento delle immagini per la stampa
fronte e fronte/retro e possono essere aperti per eliminare gli
inceppamenti nel percorso carta del modulo di stampa e del fusore.
Seguire attentamente le istruzioni per eliminare gli inceppamenti nel
fusore.
AVVERTENZA: il fusore è estremamente caldo e può
provocare lesioni se non ci si attiene alle istruzioni per
l’eliminazione degli inceppamenti.
Modulo di uscitaQuesta unità contiene il dispositivo antiarricciatura e l’invertitore. Il
dispositivo antiarricciatura elimina tutte le arricciature presenti sul
foglio stampato. L’invertitore viene utilizzato quando è selezionata la
stampa fronte/retro o l’uscita a faccia in giù.
1-4
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Modulo ecologico
Panoramica
Il modulo ecologico collegato al retro del sistema DocuColor
8000/7000 contiene i componenti ambientali (filtri per l’ozono e
la polvere). La
manutenzione di questo modulo è affidata al
rappresentante dell’assistenza Xerox.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-5
Panoramica
Modulo elettrico
Il modulo elettrico alloggia il software, le schede a circuiti stampati
e i gruppi di alimentazione.
Per caricare il software ed eseguire
programmi diagnostici, il rappresentante dell’assistenza Xerox
collega un computer laptop al connettore a 25 pin del modulo
elettrico. Questo connettore è ad uso esclusivo dei rappresentanti
dell’assistenza Xerox e non deve essere utilizzato per collegare
un cavo del computer.
ATTENZIONE: NON ostruire le aperture del modulo elettrico.
AVVERTENZA: non rimuovere le coperture o le protezioni fissate
mediante viti. Le parti che si trovano al di sotto di tali coperture
non possono essere oggetto di manutenzione o utilizzo da parte
dell’utente.
1-6
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Contenitore del toner di scarto
Il contenitore del toner di scarto, situato sul retro del modulo di
uscita, raccoglie il toner che viene scartato durante il processo di
stampa. Si trova sul retro del modulo di uscita e può essere
sostituito dall’utente.
Per istruzioni su come sostituire il contenitore del toner di scarto,
consultare il capitolo dedicato alla manutenzione.
Contenitore del
toner di scarto
Panoramica
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-7
Panoramica
Interruttori salvavita (GFI)
La stampante digitale è dotata di due interruttori salvavita di tipo
GFI (Ground Fault Indicator), che scattano se viene rilevata
un’interruzione nell’alimentazione alla stampante digitale.
Modulo ecologico
GFI del
fusore
GFI della stampante
e dell’SFM
GFI del fusoreIl fusore riceve l’alimentazione attraverso il GFI del fusore.
GFI della stampanteLa stampante riceve l’alimentazione attraverso il GFI della
stampante. Se un modulo di alimentazione secondario opzionale
è collegato alla stampante, allora anche esso riceve
l’alimentazione da questo GFI.
In caso di perdita di
alimentazione:
Riaccendere la stampante non appena l’alimentazione viene
ristabilita e stampare un lavoro per accertarsi che la stampante
non abbia subito danni.
1-8
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Panoramica
Se l’alimentazione della stampante viene interrotta:
•Individuare gli interruttori salvavita nel modulo ecologico sul
retro della stampante digitale, accanto al contenitore del toner
di scarto.
•Se uno dei dispositivi è scattato, l’interruttore si trova in
posizione disattivata (rivolto verso il basso).
Farlo ruotare
verso l’alto.
NOTA: se il dispositivo scatta ancora e la procedura precedente
non serve a ripristinare l’alimentazione, rivolgersi al
rappresentante dell'assistenza Xerox.
ATTENZIONE: il tampone di pressione del fusore rimane rivolto
verso l’alto se si interrompe l’alimentazione mentre la stampante è
in funzione e resta in tale posizione finché non si ripristina
l’alimentazione, non si mette il pulsante di accensione in posizione
di accensione e non si preme il pulsante Stampa.
PUNTO IMPORTANTE: se il tampone di pressione rimane rivolto
verso l’alto per un tempo prolungato, la qualità di stampa può
risentirne.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-9
Panoramica
Interfaccia utente
Sull'interfaccia utente sono visualizzati i messaggi indicanti lo
stato della stampante (inattiva, attiva o guasta).
utente, inoltre, viene visualizzato lo schermo di default selezionato
in Modo Strumenti dall’amministratore di sistema.
Sull'interfaccia
Gli schermi Stato lavoro o Stato del sistema possono essere
impostati come schermo iniziale.
1-10
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Panoramica
Area dei messaggi
Schede
Area dei messaggiNell’area superiore dell'interfaccia utente vengono visualizzati i
messaggi relativi allo stato della stampante digitale, a conflitti di
programmazione o a errori. I messaggi possono anche contenere
istruzioni per l’operatore.
Schede e funzioniAlcune schermate dell'interfaccia utente contengono schede con
diverse opzioni selezionabili.
Le opzioni sono impostate
inizialmente in fabbrica. Tali impostazioni possono essere
modificate nel Modo Strumenti dall’amministratore di sistema.
Per maggiori informazioni su quest e selezioni, rivolgersi
all’ammini stratore di sis tema
o consultare la Guida
all’amministrazione del sistema.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-11
Panoramica
Pannello comandi
La stampante digitale può avere due tipi di pannello comandi:
un
pannello di tipo testuale o uno con simboli internazionali.
La
funzione di ciascun pulsante è descritta nella tabella riportata
nelle pagine seguenti.
NomeFunzione
EconomizzatoreSi accende quando la stampante è in modalità
risparmio energia, in cui la temperatura del fusore
viene ridotta. Premere il pulsante per tornare al
modo Standby.
Stato lavoroVisualizza un elenco e lo stato corrente di tutti i
lavori inviati. È inoltre possibile trattenere,
rilasciare, promuovere ed eliminare qualsiasi
lavoro presente, così come visualizzarne le opzioni
selezionate.
LinguaConsente di selezionare la lingua da visualizzare
sull'interfaccia utente (sono disponibili due lingue).
AccessoConsente l’accesso protetto da password al Modo
Strumenti e al Modo Auditron.
Stato del
sistema
Fornisce accesso alle schermate Vassoi,
Particolari del sistema, Memoria errori e
Manutenzione. In Stato del sistema è possibile
trovare il numero di serie della stampante digitale, i
numeri telefonici dell’assistenza clienti e i contatori
delle stampe a colori, in bianco e nero, di grandi
dimensioni e totali.
1-12
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Panoramica
NomeFunzione
AiutoVisualizza informazioni aggiuntive utili per
l’esecuzione di un’operazione.
Annulla
tutto
PausaPremere il pulsante Pausa per sospendere
StampaIl pulsante Stampa viene utilizzato anche
Ta st ie ri noUtilizzare il tastierino per inserire la
Il pulsante Annulla tutto del Modo Strumenti
consente di annullare certe selezioni o
impostazioni.
rappresentante dell'assistenza di accedere
al modo Diagnostica.
il processo di stampa ed eseguire
procedure di manutenzione quali la
sostituzione dell'olio del fusore o della
cartuccia toner. Premere di nuovo Pausa
per riprendere la stampa.
per effettuare alcune impostazioni nel
Modo Strumenti.
rappresentante dell'assistenza di accedere
al modo Diagnostica.
password di accesso al Modo Strumenti
Utilizzare il tastierino per certe funzioni del
Modo Strumenti.
inoltre al rappresentante dell'assistenza di
accedere al modo Diagnostica.
Consente inoltre al
Consente inoltre al
Il tastierino consente
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-13
Panoramica
Stato lavoro
Quando si preme questo pulsante, viene visualizzato lo schermo
Stato lavoro.
Lo schermo Stato lavoro può essere impostato come schermo
iniziale di default dall’amministratore di sistema. Le informazioni
relative al lavoro comprendono: tipo di lavoro, stato corrente,
formato carta, quantità copie (numero di fogli per i lavori di una
sola pagina e numero di serie o pile per i lavori di più pagine) e
numero totale di pagine.
I lavori vengono numerati nell’ordine in cui sono ricevuti dalla
macchina per essere elaborati. L’ordine dei lavori in coda può
essere modificato mediante il comando Trattieni automatico
(per
riprendere il lavoro è necessario intervenire sulla stampante),
manuale (richiesto dall’utente), mediante la promozione di uno o
più lavori o la cancellazione di un lavoro.
1-14
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Panoramica
Per eseguire una delle seguenti funzioni, è necessario prima
selezionare il lavoro desiderato sull'interfaccia utente, quindi
selezionare uno dei pulsanti elencati di seguito.
•Selezionare Trattieni lavoro per trattenere manualmente un
lavoro. Se un lavoro viene trattenuto in coda, non viene
stampato nemmeno quando raggiunge il primo posto nella
coda di stampa, ma viene saltato fino a quando non lo si
rilascia o elimina.
•Selezionare Rilascia lavoro per riattivare un lavoro trattenuto
in coda. Se il lavoro è stato trattenuto a causa di un problema
di risorse (assenza di carta, toner, ecc.), esso non può essere
rilasciato fino a quando la risorsa in questione non è
disponibile. Per rilasciare un lavoro trattenuto in seguito alla
richiesta di un utente è invece sufficiente selezionare il
pulsante Rilascia.
•Selezionare Promuovi lavoro per fare avanzare il lavoro
selezionato nella coda di stampa e fare in modo che venga
elaborato subito dopo il lavoro in fase di stampa. Se i lavori
promossi sono più d'uno, sono elaborati nell’ordine in cui
vengono ricevuti: un lavoro promosso non può essere
superato da lavori promossi successivamente.
•Selezionare Cancell a lavoro per eliminare dalla coda il lavoro
selezionato. Rispondere “Sì” alla richiesta di conferma
dell’eliminazione.
•Selezionare Particolari del lavoro per visualizzare
informazioni più dettagliate sul lavoro selezionato, quali
Numero di pagine elaborate, Modo colore, Vassoio utilizzato,
Tipo di carta e Finitura.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-15
Panoramica
Nello schermo Stato lavoro i nomi dei lavori vengono visualizzati
con un massimo di 16 caratteri (inferiore al limite sul server a
colori).
Indica il totale delle pagine
dell'elenco lavori
I pulsanti freccia su/giù sono selezionabili
se il numero totale dei lavori
supera una pagina
NomeFunzione
Lista dei lavoriMostra tutti i lavori inviati alla stampante digitale.
Trattieni lavoroTrattiene un lavoro nella coda di stampa fino a
quando non viene rilasciato.
Rilascia lavoroRilascia un lavoro trattenuto alla coda di stampa.
Promuovi lavoroConsente di anteporre un lavoro rispetto ad altri
lavori presenti nella coda.
Cancella lavoroCancella un lavoro selezionato.
Particolari del
lavoro
Frecce su/giùConsentono di far scorrere la lista dei lavori.
Mostra le opzioni programmate per un lavoro.
1-16
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Economizzatore
Lingua
Panoramica
Il pulsante Economizzatore consente di mettere la stampante
digitale in stato di consumo ridotto, in cui la temperatura del fusore
viene ridotta. La stampante entra automaticamente in questa
modalità in caso di inattività per 15 minuti (impostazione di
default). La durata può essere impostata nel Modo Strumenti su
un valore compreso tra 1 e 240 minuti
.
Per maggiori informazioni, consult are la Guida all’amministrazione
del sistema.
Il pulsante Lingua consente di scegliere una delle due lingue
disponibili per visualizzare le opzioni dell'interfaccia utente.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-17
Panoramica
Accesso
Stato del sistema
Il pulsante Accesso consente di visualizzare uno schermo nel
quale viene richiesta una password per accedere al Modo
Strumenti o al Modo Auditron.
Per informazioni sulle funzioni dei modi Strumenti e Auditron,
consultare la Guida all’amminis trazione del sistema.
Quando so seleziona il pulsante Stato del sistema del pannello
comandi, come impostazione di default viene visualizzata la
scheda Vassoi. Lo schermo Stato del sistema può essere
impostato come schermo iniziale di default dall’amministratore di
sistema.
1-18
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Panoramica
I vassoi 3 e 4 vengono visualizzati nella colonna Vassoi carta solo
se il secondo modulo di alimentazione è effettivamente collegato
alla stampante.
Nome schermoFunzione
VassoiMostra i vassoi disponibili e il livello, la
grammatura, il tipo e il formato della carta
caricata.
Particolari del
sistema
Memoria erroriMostra tutti i codici di errore al fine di assistere il
ManutenzioneIl pulsante Unità sostituibile dal cliente permette
Visualizza il numero telefonico del servizio di
assistenza clienti, il numero di serie della
macchina e l’accesso allo schermo Contatori.
rappresentante dell’assistenza Xerox nella
risoluzione dei problemi della stampante
digitale.
di visualizzare lo stato delle cartucce di toner,
del contenitore del toner di scarto, dei corotron
di carica e del rullo del fusore. Lo stato di OK è
contrassegnato da un segno di spunta verde, lo
stato di Attenzione da un segno di spunta giallo
e lo stato di Guasto da un cerchio rosso.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-19
Panoramica
Scheda Particolari del sistema
Questo schermo contiene il numero di telefono del servizio di
assistenza, il numero di serie del sistema e fornisce accesso ai
contatori di utilizzo.
I contatori registrano tutti i conteggi delle stampe. Per visualizzare
il conteggio delle stampe, selezionare il pulsante Contatori nello
schermo Particolari del sistema. Viene visualizzato lo schermo
Contatori di fatturazione.
1-20
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Per azzerare i contatori, selezionare il pulsante Contatori
azzerabili e, nello schermo seguente, il pulsante Azzera.
Scheda Manutenzione
Panoramica
Selezionare il pulsante Unità sostituibile dal cliente dello schermo
Manutenzione per accedere all’elenco delle unità sostituibili del
sistema con il relativo stato.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-21
Panoramica
La schermata Unità sostituibile dal cliente visualizza un indicatore
o un segno di spunta che indica il livello in cui si trova il materiale
di consumo.
Per esempio, gli indicatori di livello delle cartucce toner indicano il
livello di toner in ciascuna cartuccia:
•se tutte le barre sono rosse, la cartuccia è piena;
•se solo tre barre sono rosse, la cartuccia è piena per 3/4;
•se solo due barre sono rosse, la cartuccia è piena per 1/2;
•se solo una barra è rossa, la cartuccia è piena per 1/4.
Per gli altri materiali di consumo, come il contenitore del toner di
scarto, i corotron e il tessuto del fusore, vale quanto segue:
•un segno di spunta verde indica che il livello è sufficiente;
•un triangolo giallo avverte che il livello è basso;
•un cerchio rosso indica che il materiale è esaurito.
Se un materiale è esaurito, il lavoro in fase di esecuzione viene
automaticamente interrotto e viene ripreso solo dopo la
sostituzione del prodotto mancante.
1-22
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Panoramica
Il rappresentante Xerox utilizza la funzione unità sostituibile dal
rappresentante dell'assistenza per controllare lo stato delle parti
che solo lui può sostituire.
Le parti comprendono l'olio del fusore e la la seconda cinghia di
trasferimento carica.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-23
Panoramica
Aiuto
Segnali sonori
La funzione Aiuto fornisce informazioni sulle varie opzioni
visualizzate nelle varie schede dell'interfaccia utente.
Esistono tre tipi di segnali sonori:
•Attenzione
Il segnale di attenzione viene emesso sei secondi dopo il
completamento di un lavoro di scansione per ricordare
all’utente di rimuovere il documento dalla lastra dello scanner.
•Selezione pulsante
Un segnale unico indica che il pulsante selezionato è
disponibile. Un segnale doppio indica che il pulsante non è
disponibile.
•Guasto
Il segnale di guasto indica che la stampante è guasta e non
può essere utilizzata fino a quando non verrà riparata.
I segnali sonori possono essere disattivati o aumentati tramite il
Modo Strumenti.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida all’amministrazione
del sistema.
1-24
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Schermi di avverti mento
Gli schermi di avvertimento presentano una barra rossa
trasversale e vengono visualizzati quando è necessario sostituire
un prodotto di consumo quale il toner. Gli schermi di avvertimento
indicano inoltre la presenza di guasti. Per risolvere il problema e
riprendere la stampa interrotta, seguire le istruzioni riportate
sull'interfaccia utente.
Panoramica
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-25
Panoramica
Individuazione dei componenti interni
Complessivi dei corotron di carica
Cassetto del trasporto carta
Etichetta del numero di serie
Se la stampante digitale subisce un’interruzione
dell’alimentazione che rende impossibile l’accesso alla scheda
Particolari del sistema e la visualizzazione del numero di serie,
aprire i due sportelli principali anteriori. L’etichetta con il numero di
serie è collocata al centro del pannello inferiore della stampante
digitale.
Cassetto del trasporto carta
In quest’area la carta viene allineata, l’immagine applicata alla
carta e la carta viene capovolta se l’operazione di stampa lo
richiede.
Etichetta del numero di serie
1-26
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Modulo di trasporto
Panoramica
Il percorso carta superiore del modulo di trasporto trasporta la
carta dai vassoi carta al percorso carta superiore della stampante
digitale.
Durante le operazioni di stampa fronte/retro, il percorso
carta inferiore trasporta la carta al percorso carta superiore della
stampante digitale attraverso il modulo di trasporto.
Vassoio 1
Percorso carta
superiore
Vassoio 2
Percorso carta
inferiore
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-27
Panoramica
e
Percorso carta nella stampante digitale
Il percorso carta trasferisce l’immagine sulla carta e la fonde per le
selezioni fronte e per quelle fronte/retro. È suddiviso in due aree: il
percorso carta superiore e quello inferiore.
Il percorso carta
superiore viene utilizzato per le stampe fronte e per quelle fronte/
retro, mentre il percorso carta inferiore viene utilizzato solo per le
stampe fronte/retro.
Il trasporto orizzontale 1 elimina le
arricciature della carta durante la stampa fronte/retro.
Ingresso
invertitore
Dal modulo di trasporto
Al modulo di trasporto
Trasporto
Trasporto
di allineamento
Trasporto orizzontale 2
ad aspirazione
Trasporto invertitore
Trasporto fusore
Trasporto orizzontale 1
Al modulo di uscita
Dal trasporto invertitor
modulo fronte/retro
1-28
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Modulo di uscita
Panoramica
Una stampa completata passa attraverso il modulo di uscita e
arriva al vassoio raccolta sfalsamento (o a qualsiasi altra unità di
finitura).
Il modulo di uscita contiene un dispositivo antiarricciatura
che rimuove dal foglio l’arricciatura che si forma durante il
processo di fusione.
Il modulo di uscita contiene anche un
invertitore, che capovolge il foglio in modo che sia possibile
stampare sul lato 2 quando è selezionata la modalità fronte/retro o
l'uscita a faccia in giù.
Al
dispositivo
di uscita
Dalla stampante
Al trasporto invertitore
Alla stampante
Dispositivo antiarricciatura
Trasporto
invertitore
fronte/retro
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
1-29
Panoramica
Spostamento della stampante digitale
Se la stampante digitale deve essere spostata, rivolgersi al
rappresentante dell’assistenza clienti Xerox. È necessario
effettuare la pianificazione dell'installazione per ogni nuova sede.
Aggiornamenti alla documentazione del cliente
Per eventuali aggiornamenti alla documentazione del cliente,
visitare il sito
periodicamente questo sito per le ultimissime informazioni sulla
vostra stampante.
www.xerox.com. Accertarsi di controllare
1-30
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
2.Carta e vassoi
Lista dei materi ali suggeriti
Per indicazioni sulla carta, consultare la Guida all'uso dei
materiali, la Lista dei materiali suggeriti e la Guida ai supporti
speciali: suggerimenti.
ai supporti speciali: suggerimenti vengono aggiornati
regolarmente.
www.xerox.com. Utilizzare il parametro di ricerca DocuColor
8000/7000 e seguire il percorso fino a trovare i file da scaricare.
Gestione della carta
La Lista dei materiali suggeriti e la Guida
I file PDF sono disponibili all'indirizzo
x
o
r
e
X
L'etichetta sulla risma
suggerisce di
“Stampare prima dal
lato della freccia”
Per ottenere risultati ottimali, caricare la carta con il lato di
chiusura rivolto verso l'alto in tutti i vassoi. Il lato di chiusura è
quello in corrispondenza del quale viene chiuso l'involucro della
confezione.
Seguire le istruzioni dell'etichetta sulla confezione.
NOTA: molti produttori utilizzano frecce sull'etichetta delle risme
di fogli per indicare il lato consigliato per la stampa di immagini.
Utilizzare il lato contraddistinto dalla freccia come equivalente del
lato di chiusura quando si carica la carta.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
2-1
2. Carta e vassoi
Le prestazioni della carta sono influenzate da molti fattori, tra cui
la temperatura e l'umidità dell'ambiente, la qualità della carta, la
polvere e le dimensioni dell'area di stampa.
Se si verificano
inceppamenti o arricciature, rimuovere la carta dal vassoio,
capovolgerla, caricarla di nuovo nel vassoio e riprendere la
stampa.
Se il problema viene risolto, continuare a caricare la
carta allo stesso modo.
Altrimenti, caricare una nuova risma di carta e riprovare
l'operazione.
Se il problema persiste, l'amministratore del sistema
può accedere al Modo Strumenti e provare a cambiare
l'impostazione del dispositivo antiarricciatura.
Se il problema non
scompare nemmeno dopo che sono stati effettuati tutti i tentativi
indicati, rivolgersi al rappresentante Xerox.
Per ottenere un funzionamento affidabile della stampante digitale
e una buona qualità di stampa, Xerox consiglia di:
Conservazione della carta•Su una superficie piana. Non conservare la carta a diretto
contatto con il pavimento, in quanto si aumenta la possibilità
che la carta assorba l'umidità. La carta deve essere sistemata
su pallet di legno, scaffali o in armadietti all'interno di aree
protette da condizioni estreme di temperatura o umidità.
•In un'area a bassa concentrazione di polvere.
•In un'area a basso tasso di umidità. Il controllo dell'umidità è
fondamentale per rispettare le caratteristiche della carta. Le
condizioni ottimali per la conservazione della carta richiedono
un'umidità relativa compresa tra il 35 e il 55%. Un aumento
dell'umidità può provocare la comparsa di margini ondulati.
Ciò accade poiché i margini assorbono l'umidità mentre il resto
della risma rimane inalterato. L'ondulazione può creare
inceppamenti e problemi di alimentazione della carta.
•In un contenitore ermetico a prova di umidità.
2-2
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
2. Carta e vassoi
•In un ambiente a temperatura controllata. La temperatura della
stanza in cui viene conservata la carta ha un effetto
considerevole sul rendimento della carta nella macchina. La
temperatura ottimale per la conservazione della carta è
compresa tra 20 e 24,4
°C.°
Per ulteriori informazion i sul la gestione della carta, consultare la
Guida all'uso dei materiali.
Taglio e rifilatura del la c arta
L'impiego di carta di taglio accurato è di fondamentale importanza.
Alcune cartiere producono carta in formati tagliati e rifilati tramite
sistemi estremamente sofisticati che prevedono l'impiego di lame
circolari e la rimozione della polvere in ogni punto di taglio,
consentendo in tal modo di prevenire problemi di contaminazione.
Il taglio e la rifilatura della carta finalizzata all'ottenimento del
formato desiderato tramite lame poco affilate provoca la
formazione di pulviscolo. Si raccomanda di rifilare la carta solo al
termine del lavoro di stampa, per evitare la formazione di
pulviscolo e il verificarsi di problemi di contaminazione.
Se è assolutamente necessario eseguire tali operazioni in fase di
pre-stampa, si consigliano interventi di manutenzione adeguati,
quali l'affilatura delle lame e la rimozione della polvere di carta
tramite aspirazione.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
2-3
2. Carta e vassoi
Vassoi carta
I vassoi carta 1 e 2 sono i vassoi standard presenti nella
configurazione di base della stampante digitale.
La figura
seguente illustra il percorso carta dai vassoi 1 e 2 attraverso il
Modulo di trasporto.
Modulo
di trasporto
Vassoio 1
Alla stampante
digitale
Vassoio 2
Dal
trasporto
orizzontale
fronte/retro
2-4
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Consigli per l'uso della carta
Per risultati ottimali, è importante rispettare le seguenti indicazioni:
•Non caricare la carta o altri materiali oltre la linea MAX sulla
•Non conservare risme di carta nei vassoi.
•Non utilizzare carta increspata, strappata, arricciata o piegata.
•Usare i formati e le grammature elencati nellaLista dei
•Seguire i suggerimenti della Guida ai supporti speciali:
•Non mischiare fogli di formato e grammatura diversi in un
•Verificare che gli indicatori luminosi dei vassoi siano impostati
La carta viene alimentata nella stampante digitale in due possibili
posizioni: alimentazione lato lungo (LEF) o alimentazione lato
corto (SEF). Il lato lungo citato è il bordo più lungo della carta.
Quando si usa la posizione LEF, sistemare la carta in modo che il
SEF
LEF
lato lungo venga alimentato per primo. Il lato corto è il bordo più
corto della carta. Quando si usa la posizione SEF, sistemare la
carta in modo che il lato corto venga alimentato per primo.
2. Carta e vassoi
guida della carta posteriore.
materiali suggeriti.
suggerimenti.
vassoio carta.
sul formato, l'intervallo di grammature e il tipo di carta corretti.
NOTA: è fondamentale che la carta venga caricata con le guide
della carta in posizione corret ta. La carta caricata in modo NON
corretto si mette di traverso, provocando un inceppamento.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
2-5
2. Carta e vassoi
Arricciatura
Quando viene esposta al calore, la carta perde umidità e si
arriccia in corrispondenza della fonte di calore. I lavori ad alta
copertura di stampa tendono ad arricciarsi maggiormente a causa
dell'effetto di plastificazione esercitato dal toner sulla superficie
del foglio. Il sistema tenta di ridurre questo effetto mediante
appositi dispositivi antiarricciatura meccanici disposti lungo il
percorso carta.
La stampante è stata progettata con un sistema di controllo
automatico delle arricciature che si basa su informazioni quali la
quantità di copertura del toner sul foglio, la grammatura della
carta, la patinatura della carta, l'umidità e la temperatura correnti.
Il sistema determina la quantità di pressione necessaria ai vari
dispositivi antiarricciatura per ridurre le arricciature delle stampe
finali.
Se si verificano arricciature eccessive, rimuovere la carta dal
vassoio, capovolgerla e riposizionarla nel vassoio. Se le
arricciature sono ancora eccessiv e, consultare il capitolo Modo
Strumenti della Guida all'amministrazione del sistema per
modificare le impostazioni del dispositivo antiarricciatura e
adattarle alle condizioni dell'ambiente e della carta.
2-6
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Specifiche dei supporti
CartaT ut ti i vassoi
Formato minimo182 x 182 mm
(7,16 x 7,16 poll.)
Formato massimo320 x 488 mm
(12,6 x 19,2 poll.)
Formati standardB5 LEF/SEFA4 LEF/SEF
B4 SEFA3 SEF
8 x 10 poll. LEF8,5 x 11 poll. LEF/SEF
8,5 x 13 poll. SEF8,5 x 14 poll. SEF
11 x 17 poll. SEF12 x 18 poll. SEF
Kai8 SEFKai16 LEF
12,6 x 17,7 poll. SEF✸12,6 x 19,2 poll. SEF
2. Carta e vassoi
✸
Intervallo grammature
Trasparenti
★
60 - 300 g/m²
Si
(A4 LEF o 8,5 x 11 poll. LEF)
Etichette
★
Carta a trasferimento
Carta patinata
Inserti a rubrica
◆ ❂
✤
★
Si
No
Si
Si
Carta perforataSì: 2, 3, 4 fori
✸
Consultare la sezione Formato carta non standard di questo
capitolo.
✤
Consultare la sezione Inserti a rubrica di questo capitolo.
★Per informazioni, consultare la Lista dei materiali suggeriti e la
Guida ai supporti speciali.
◆
Fronte/retro è limitato alla carta di grammatura 220 g/m² o
inferiore.
❂
L80 g/m² non può essere usata per la copia in fronte/retro in
condizioni di umidità elevata.
usata.
L85 g/m² patinata non può essere
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
2-7
2. Carta e vassoi
Capacità dei vassoi
Fronte/retro
Istruzioni per l'uso di trasparenti
Tutti i vassoi hanno una capacità di 2.000 fogli da 90 g/m².
Il sistema DocuColor 8000/7000 è in grado di stampare fronte/
retro da tutti i vassoi su carta con una grammatura massima di
220 g/m². La stampa fronte/retro non è possibile con supporti di
formato superiore a 321,1 x 458,1 mm.
I trasparenti possono essere stampati da tutti i vassoi.
Utilizzare solo i trasparenti consigliati:
•Trasparenti Xerox con striscia di rinforzo: USA e Canada,
3R5765; Xerox Europe, 3R93179.
•Caricare i trasparenti nel vassoio con la striscia di rinforzo
come bordo anteriore e rivolta verso il BASSO. (Il bordo
anteriore è quello che viene alimentato per primo nella
stampante digitale.)
•Per evitare inceppamenti, non mischiare carta e
trasparenti nel vassoio.
•Assicurarsi che l'opzione Trasparenti sia selezionata in
corrispondenza della sezione Grammature sulla parte
superiore anteriore del vassoio.
2-8
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Inserti a rubrica
2. Carta e vassoi
Gli inserti a rubrica possono essere caricati nei vassoi come carta
non standard.
•Durante il caricamento, inserire il lato lungo senza linguetta
dell'inserto a rubrica come bordo anteriore nella stampante.
•Non esiste una procedura di recupero dagli inceppamenti
quando si stampa su supporti a rubrica.
•È necessario riassemblare manualmente gli originali e le
stampe, determinare il punto in cui il lavoro è stato
interrotto e riprendere la stampa o annullarla per effettuarla
di nuovo.
•Il formato dell'inserto a rubrica deve essere di 229 x 279 mm
per il formato Letter e di 223,5 x 296 per il formato A4.
•La grammatura corretta dell'inserto deve essere
selezionata sul vassoio.
•Selezionare Formato non standard sul vassoio e
sull'interfaccia utente e, nel Modo Strumenti selezionato dallo
schermo sensibile, inserire 296 mm per A4 in corrispondenza
dell'asse X e 223,5 mm per A4 in corrispondenza dell'asse Y
per l'alimentazione SEF.
Per informazioni sulla procedura di programmazione di carta di
formato non standard, consultare la Guida all'amministrazione del
sistema.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
2-9
2. Carta e vassoi
Carta perforata
La carta perforata (3 fori) può essere alimentata da qualsiasi
vassoio con orientamento LEF o SEF e il bordo coi fori rivolto in
qualsiasi direzione.
NOTA: per pinzare la carta perforata a tre fori con la pinzatrice/
impilatore grande capacità opzionale (HCSS80), consultare il
capitolo Accessori per informazioni su come caricare la carta in
base alla posizione in cui apporre il punto.
Caricare la carta perforata fronte o fronte/retro con gli orientamenti
mostrati di seguito, al fine di evitare gli inceppamenti carta causati
dall'incorretto allineamento dei fori ai sensori carta della
stampante.
Lavori di stampa solo fronte
Caricare la carta perforata in uno qualsiasi dei vassoi nella
direzione di alimentazione dal lato lungo (LEF).
seguente illustrazione:
Basarsi sulla
Retro del vassoio carta
Guide
vassoio
carta
Fronte vassoio carta
Lavori di stampa fronte/retro
Caricare la carta perforata in uno qualsiasi dei vassoi nella
direzione di alimentazione dal lato lungo (LEF) o dal lato corto
(SEF).
Basarsi sulla seguente illustrazione:
Direzione LEF
Retro del vassoio carta
Guide
vassoio
carta
Fronte vassoio carta
Lato
destro
Lato
destro
Direzione SEF
Retro del vassoio carta
Guide
vassoio
carta
Fronte vassoio carta
2-10
NOTA: per pinzare la carta perforata a tre fori con l'HCSS80
(pinzatrice/impilatore grande capacità opzionale 80), consultare il
capitolo
Accessori (vedere le pagg. 3-27 e 3-43) per informazioni
su come caricare la carta in base alla posizione in cui apporre il
punto.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Carta intestata
Per la realizzazione di carta intestata prestampata vengono
utilizzati vari tipi di inchiostri e toner che possono non risultare
intatti dopo essere passati attraverso la stampante digitale.
Per informazioni sull' uso di cart a intestat a prestamp ata, consul tare
la Guida ai supporti speciali: suggerimenti.
Formato carta non standard
Per formato carta non standard si intende qualsiasi formato per
cui non esiste un'impostazione intermedia della guida carta tra i
formati minimo e massimo accettati: 182 x 320 mm LEF e
182
x 488 mm SEF.
I formati non standard possono essere alimentati da qualsiasi
vassoio. L'impostazione Non standard deve essere selezionata
nella parte anteriore superiore del vassoio.
2. Carta e vassoi
Per informazioni su come programmare un formato non st andard
come formato di default di un particolare vassoio, consultare la
Guida all'amministrazione del sistema.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
2-11
2. Carta e vassoi
Scambio automatico vassoi
Se viene attivata la funzione Scambio automatico vassoi nel Modo
Strumenti, nel caso la carta contenuta nel vassoio selezionato si
esaurisca, la stampante passa automaticamente a un altro
vassoio contenente carta di uguale formato, tipo, grammatura e
orientamento di alimentazione (SEF o LEF).
Per maggiori informazioni, c onsultare la Guida al l'amministrazione
del sistema.
Selezione carta automatica
Questa opzione può essere attivata in Modo Strumenti. Quando è
abilitata, la stampante digitale seleziona automaticamente il
vassoio che contiene il formato carta corretto,senza che sia
necessario selezionarne uno.
Per maggiori informazioni sull'attivazione di questa funzione e
sull'impostazione di un vassoio predefinito, consultare la Guida
all'amministrazione del sistema.
Quando l'opzione Impostazioni produttività è impostata su Carta
leggera nel Modo Strumenti, la funzione Selezione carta
automatica seleziona il formato corretto nell'intervallo di
grammature 81-105 g/m². Quando Impostazioni produttività è
impostata su Carta pesante, Selezione carta automatica seleziona
il formato nell'intervallo di grammature 106-135 g/m²
.
2-12
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Caricamento della carta
2. Carta e vassoi
Seguire questa procedura per caricare la carta in qualsiasi
vassoio.
1. Estrarre il vassoio fino al punto di arresto.
2. Inserire la carta del formato appropriato nel vassoio con
l'orientamento di alimentazione corretto. Leggere le etichette
di orientamento presenti su ciascun vassoio.
•Caricare la risma con il lato di chiusura della confezione
rivolto verso l'alto (quello in corrispondenza della chiusura
della confezione di carta).
•Non caricare la carta oltre la linea MAX sulla guida
posteriore.
•Non conservare le risme di carta nella zona aperta dei
vassoi. Il vassoio sarà inutilizzabile finché la carta non sarà
stata rimossa.
NOTA: molti produttori indicano il lato consigliato per la
stampa tramite frecce sull'etichetta delle risme di carta.
Utilizzare il lato contraddistinto dalla freccia come
equivalente del lato di chiusura quando si carica la carta.
3. Regolare le guide della carta premendo verso l'interno i
dispositivi di rilascio e muovendo con cautela la guida del
bordo fino a quando non tocca il bordo del materiale presente
nel vassoio.
4. Benché tutti i vassoi riconoscano automaticamente il formato,
l'intervallo della grammatura carta (g/m²) deve essere
selezionato nell'indicatore della grammatura sulla parte
anteriore/superiore di ogni vassoio.
•La selezione del corretto intervallo influisce sulle
prestazioni del sistema e la qualità di stampa.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
2-13
2. Carta e vassoi
•Premere il pulsante di selezione fino a quando non si
illumina la spia accanto alla grammatura corretta.
•Per la conversione da libbre a g/m², consultare le Tavole di
conversione delle grammature in questo capitolo.
5. Selezionare Trasparenti se si utilizzano i trasparenti.
6. Selezionare Non standard se gli indicatori di formato delle
guide non prevedono il formato della carta che si sta
alimentando.
7. Selezionare Patinata o Non patinata.
Pulsanti di selezione
Etichetta senza testo
Pulsanti di selezione
2-14
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
2. Carta e vassoi
Regolazione dell'aria dei
vassoi
I compressori aiutano a mantenere ottimali le condizioni di stampa
dei vassoi:
•Ogni vassoio è dotato di due compressori e di due
ventilatori.
mentre i due ventilatori sono situati a destra del vassoio.
•Il compressore del bordo anteriore è sempre attivo e
produce aria calda se viene effettuata la selezione di carta
patinata, trasparenti o carta comune da 106 g/m² o di
grammatura superiore. Il compressore del bordo
posteriore è sempre attivo e non produce aria calda.
•I vassoi sono dotati anche di leve di regolazione dell'aria,
le quali permettono di regolare la direzione dell'aria.
I ventilatori sono situati sul davanti dei vassoi,
8. Se la grammatura è compresa tra 64 e 256 g/m², la leva di
regolazione dell'aria deve essere rivolta verso la parte
anteriore del vassoio.
9. Se la grammatura è compresa tra 257 e 300 g/m², le leve di
regolazione dell'aria devono essere rivolte verso il retro del
vassoio.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
2-15
2. Carta e vassoi
Tavole di conversione delle grammature
Conversione di grammature specifiche
Carta
Gramma-
tura
g/m²
601641223327
641743243529
752050284134
802154304436
902460335041
1052870395848
1203280446655
1353590507562
15040100558367
15842107588772
16343110609074
xerografica di
qualità, carta per
scrittura, libbre -
500 fogli da 432
x 558,8 mm
Offset,
T esto, Libro,
libbre -
500 fogli da
635 x 965,2
mm
Copertina,
libbre -
500 fogli da
508 x 660,4
mm
Cartoncino,
libbre -
500 fogli da
647,7 x
774,7 mm
Cartoncino
500 fogli da
Bristol e
divisori,
libbre 571,5 x
723,9 mm
17647119659780
200531357411091
203541377511293
216571468011998
2205914981122100
2596616992140114
28074189104155128
30074189104155128
L'evidenziazione in giallo indica le qualità più diffuse per la
categoria
NOTA: l’alimentatore grande capacità opzionale del sistema
DocuColor 2060/2045 è compatibile anche con il sistema
DocuColor 8000/7000. Quando è collegato, l’alimentatore appare
nelle schermate di selezione vassoi sotto la dicitura “Vassoi o
Vassoi 3 e 4 (secondo modulo di alimentazione)
Il secondo modulo di alimentazione è un dispositivo di
alimentazione opzionale che contiene i vassoi 3 e 4. Questo
modulo supporta la stessa quantità e gli stessi tipi di supporto del
primo modulo di alimentazione (FFM, First Feeder Module), che
contiene i vassoi 1 e 2. Il primo modulo di alimentazione non è
opzionale ed è connesso in modo permanente alla stampante
digitale.
3”.
Ogni vassoio ha una capienza di 2000 fogli di carta da 90 g/m². Il
capitolo 2 fornisce informazioni più dettagliate sui singoli tipi di
carta.
NOTA: consultare sempre la Lista dei materiali suggeriti e la
Guida ai supporti speciali.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
3-1
3. Accessori
Individuazione dei componenti
Secondo modulo di alimentazione
Vassoio 3
Vassoio 4
Vassoio 1
Vassoio 2
Primo modulo di alimentazione
3-2
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Percorso carta
3. Accessori
La carta viene alimentata dal lato destro dei vassoi. I fogli
transitano dall'area di trasporto, posta dietro lo sportello destro del
secondo modulo di alimentazione (SFM), e arrivano all'area di
trasporto superiore al di sopra dei vassoi 1 e 2. Da qui passano
attraverso il modulo di trasporto ed entrano nella stampante.
Area di trasporto SFM
Vassoio 3
Vassoio 4
Area di trasporto superiore
Vassoio 1
Vassoio 2
Modulo di trasporto
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
3-3
3. Accessori
Consigli per l'uso della carta
Per risultati ottimali, è importante rispettare le seguenti indicazioni:
•Non caricare la carta o altri materiali oltre la linea MAX sulla
guida della carta posteriore.
•Non conservare risme di carta nei vassoi.
•Non utilizzare carta increspata, strappata, arricciata o piegata.
•Usare i formati e le grammature elencati nella Lista dei materiali suggeriti.
•Seguire i suggerimenti della Guida ai supporti speciali: suggerimenti.
•Non mischiare fogli di formato e grammatura diversi in un
vassoio carta.
•Verificare che gli indicatori luminosi dei vassoi siano impostati
sul formato, l'intervallo di grammature e il tipo di carta corretti.
NOTA: è fondamentale che la carta venga caricata con le guide
della carta in posiz ion e corret t a. Se la c art a NON v iene caric at a in
modo corretto, essa si dispone di traverso provocando un
inceppamento.
3-4
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Specifiche dei supporti
GuideT ut ti i vassoi
Formato minimo182 x 182 mm
(7,16 x 7,16 poll.)
Formato massimo320 x 488 mm
(12,6 x 19,2 poll.)
Formati standardB5 LEF/SEFA4 LEF/SEF
B4 SEFA3 SEF
8 x 10 poll. LEF8,5 x 11 poll. LEF/SEF
8,5 x 13 poll. SEF8,5 x 14 poll. SEF
11 x 17 poll. SEF12 x 18 poll. SEF
Kai8 SEFKai16 LEF
12,6 x 17,7 poll. SEF✸12,6 x 19,2 poll. SEF
3. Accessori
✸
Intervallo grammature
Trasparenti
★
60 - 300 g/m²
Sì
(A4 LEF o 8,5 x 11 poll. LEF)
Etichette
★
Carta a trasferimento
Carta patinata
Inserti a rubrica
◆ ❂
✤
★
Sì
No
Sì
Sì
Carta perforataSì: 2, 3, 4 fori
✸
Consultare la sezione Formato carta non standard di questo
capitolo.
✤
Consultare la sezione Inserti a rubrica di questo capitolo.
★
Per informazioni, consultare la Lista dei materiali suggeriti e la
Guida ai supporti speciali.
◆
La stampa fronte/retro è limitata alla carta di grammatura
220
g/m² o inferiore.
❂
L80 g/m² non può essere usata per la copia in fronte/retro in
condizioni di umidità elevata.
essere usata.
La carta L85 g/m² patinata non può
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
3-5
3. Accessori
Caricamento della carta
Sul lato anteriore superiore dei vassoi carta sono disponibili tre
impostazioni da selezionare per ottenere le migliori prestazioni in
termini di velocità e qualità delle stampe.
•Formato carta: non standard o standard.
Selezionare Non standard se gli indicatori di formato delle
guide non prevedono il formato della carta che si sta
alimentando.
•Grammatura: trasparenti o intervalli di grammature.
Selezionare Trasparenti o l'intervallo in cui è compresa la
grammatura della carta caricata.
•Tipo di carta: patinata o non patinata.
Tenere premuto il pulsante di selezione finché la spia di fianco alla
voce desiderata non si accende.
Etichetta senza testo
Pulsanti di selezione
Pulsanti di selezione
3-6
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Regolazione dell'aria dei vassoi
I compressori aiutano a mantenere ottimali le condizioni di stampa
dei vassoi:
•Ogni vassoio è dotato di due compressori. Il compressore
del bordo anteriore è sempre attivo ed emette aria calda
se si effettua una delle seguenti selezioni: Carta patinata,
Trasparenti o Carta comune di grammatura 106 g/m² o
superiore. Il compressore del bordo posteriore è sempre
acceso e non produce aria calda.
•I vassoi sono dotati anche di leve di regolazione dell'aria,
le quali permettono di regolare la direzione dell'aria. Se la
grammatura è compresa tra 64 e 256 g/m², la leva di
regolazione dell'aria deve essere rivolta verso la parte
anteriore del vassoio. Se la grammatura è compresa tra
257 e 300 g/m², la leva di regolazione dell'aria deve essere
rivolta verso la parte posteriore del vassoio.
Spostare le leve di regolazione in base alla grammatura della
carta caricata. Spostare la leva in avanti se la carta ha una
grammatura compresa tra 64 e 256 g/m². Spostare le leve verso il
retro del vassoio se la grammatura della carta è compresa
tra
257 e 300 g/m².
3. Accessori
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
3-7
3. Accessori
Eliminazione degli inceppamenti
Caratteristi che fi siche
Se si verifica un inceppamento della carta all’interno della
stampante digitale, viene visualizzato un messaggio
sull'interfaccia utente. Seguire le istruzioni visualizzate per
eliminare l'inceppamento dall'area o dalle aree interessate e
riprendere la stampa. Le istruzioni per l'eliminazione degli
inceppamenti sono riportate anche nel capitolo Risoluzione dei problemi.
Dimensioni
1060 mm (L) x 750 mm (P) x 969 mm (A).
Peso
250 Kg.
Requisiti di spazio
Per i requisiti di spazio per l'installazione, chiedere al
rappresentante Xerox di consultare la Guida alla pianificazione dell'installazione di DocuColor 8000/7000.
3-8
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
HCS80 (Impilatore grande capacità 80)
L'HCS80 (impilatore grande capacità 80) è un dispositivo
opzionale di finitura con funzionalità di impilatura e sfalsamento
delle stampe in uscita in un vassoio impilatore. L'HCS80 si collega
al lato destro della stampante e sostituisce il vassoio raccolta e
sfalsamento.
3. Accessori
Il vassoio impilatore ha una capacità di 3500 fogli da 90 g/m²(o di
370 mm di altezza). Il vassoio superiore ha una capacità di 250
fogli da 90 g/m². L'HCS80 viene fornito con due carrelli impilatore.
Se necessario, è possibile acquistare un carrello impilatore
aggiuntivo. Per ulteriori dettagli, rivolgersi al proprio
rappresentante Xerox.
NOTA: dal momento che il vassoio impilatore non può contenere
più di 45 kg di stampe, il limite per i fogli di carta patinata è 3500
(p.es., SRA3).
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
3-9
3. Accessori
Con l'HCS80 è possibile:
•selezionare la modalità di sfalsamento quando i fascicoli
vengono inviati al vassoio impilatore;
•inviare documenti al vassoio superiore;
•inviare supporti di formati misti al vassoio impilatore o al
vassoio superiore;
NOTA: non impilare fascicoli di dimensioni maggiori sopra
fascicoli di dimensioni minori, poiché potrebbero verificarsi
inceppamenti.
•inviare una serie di prova al vassoio superiore;
•collegare due impilatori alla stampante digitale e inviare
fascicoli all'impilatore 1 o 2 o a entrambi;
•inviare fascicoli a un altro dispositivo di finitura attraverso
l'impilatore.
3-10
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Individuazione dei componenti
Pannello comandi
8
9
3. Accessori
7
6
5
1
NomeFunzione
1Spia di prontoLa spia di pronto lampeggia durante la fase di inizializzazione e rimane
accesa quando l'HCS80 è in funzione o in standby.
2Pulsante Serie di
prova
3Pulsante ScaricaPremere una volta il pulsante per abbassare il vassoio impilatore e
4Spia ScaricaLa spia si accende quando il vassoio impilatore si è completamente
Premere il pulsante se si vuole che l'HCS80 invii il fascicolo successivo al
vassoio superiore.
sbloccare lo sportello anteriore. Se si preme il pulsante durante un lavoro,
tutti i fogli nel percorso carta vengono espulsi prima dell'abbassamento del
vassoio impilatore.
abbassato e lo sportello anteriore può essere aperto.
2
3
4
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
3-11
3. Accessori
NomeFunzione
5Spia di attesaLa spia lampeggia quando il vassoio impilatore si solleva o si abbassa.
6Visualizzazione
dei codici di errore
7Area inceppamenti
del vassoio
superiore
8Area inceppamenti
del bypass
9Area inceppamenti
del vassoio
impilatore
Tas tie ri n oViene utilizzato dal rappresentante del servizio di assistenza per la
Visualizza un codice quando si verifica un guasto nell'HCS80. Per ulteriori
informazioni, consultare la tabella dei codici di errore della sezione
Risoluzione dei problemi di questo capitolo.
Lampeggia quando si verifica un inceppamento
Lampeggia quando si verifica un inceppamento
Lampeggia quando si verifica un inceppamento o lo sportello è aperto.
diagnostica (non illustrato). Il tastierino si trova sul lato anteriore destro del
pannello comandi.
3-12
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Ventola di raffreddamento
L'HCS80 è dotato di una ventola di raffreddamento che può
essere accesa o spenta a piacimento. La ventola è situata
all'interno dello sportello anteriore:
3. Accessori
Vent ola di raffreddamento dell'HCS80
La ventola è di solito spenta. Accenderla quando si usa carta
patinata di grammatura 120 g/m² o superiore.
Per carta patinata di grammatura inferiore a 120 g/m² e per carta
non patinata, lasciare la ventola spenta.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
3-13
3. Accessori
Per accendere la ventola di raffreddamento, procedere come
segue:
1. Aprire lo sportello anteriore dell'HCS80.
2. Portare l'interruttore della ventola di raffreddamento sulla
posizione di accensione (On).
Interruttore di
alimentazione
dell'HCS80
PUNTO IMPORTANTE: accenderla solo quando si usa carta
patinata di grammatura 120 g/m² o superiore.
NOTA: ricordare di spegnerla al termine del lavoro e quando si
usa carta patinata di grammatura inferiore a 120 g/m².
3-14
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Percorso carta
V assoio superiore
Dalla stampante digitale
.
PUNTO IMPORTANTE: le etichette possono avere come
destinazione solo il vassoio superiore.
I fogli vengono trasferiti al vassoio superiore:
•quando vengono scartati dopo un inceppamento;
•quando viene selezionato il pulsante Serie di prova;
•quando viene selezionato il vassoio superiore come
Destinazione di uscita.
Vassoio superiore
Bypass
3. Accessori
Carrello vassoio
I fascicoli vengono trasferiti al vassoio impilatore.
Bypass
Il bypass trasporta i fascicoli dall'HCS80 a un dispositivo di finitura
collegato o a un altro HCS80.
Se la configurazione del sistema include due impilatori, il bypass
al secondo impilatore non sarà disponibile.
Carrello vassoio
Carrello dell'impilatore
impilatore
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
3-15
3. Accessori
Consigli per l'uso della carta
•Il vassoio impilatore accetta fogli di carta (patinata o non
patinata) di grammatura compresa tra 64 e 280 g/m² di qualità
anche pessima che comporta un incremento nel numero degli
inceppamenti.
•I trasparenti possono essere utilizzati in entrambi i vassoi
(superiore e dell'impilatore). Si consiglia di limitare a 100 la
quantità dei trasparenti nelle pile.
•L'alimentazione della carta patinata di grammatura inferiore a
100 g/m² può risultare meno affidabile di quella di grammatura
superiore a 100 g/m².
•Per i supporti non standard il cui lato alimentato per primo ha
una lunghezza superiore a 305 mm è richiesta una lunghezza
minima di 210 mm del lato opposto.
•Per i supporti non standard il cui lato trasversale ha una
lunghezza inferiore a 254 mm è richiesta una lunghezza
minima di 330 mm del lato alimentato per primo.
Carta raccomandata
Per ottenere le prestazioni migliori dall'HCS80, usare i tipi di carta
consigliati, che sono elencati di seguito:
•Non patinata: Xerox Digital Color Xpressions+, 90 g/m².
In
Europa, Xerox Digital Color Colotech+ 90 g/m².
•Patinata: Xerox Digital Color Gloss Coated Text (120 g/m²).
In
Europa, Xerox Digital Color Colotech+ Gloss Coated
120
g/m².
3-16
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Specifiche dei supporti
Formato cartaUscita
3. Accessori
Designazione
industriale
B57,2 x 10,1SEFSìSìSì
B57,2 x 10,1LEFSìSìSì
A48,3 x 11,7SEFSìSìSì
Letter8,5 x 11SEFSìSìSì
Legal8,5 x 14SEFSìSìSì
B410,1 x 14,3SEFSìSìSì
Tabloid11 x 17SEFSìSìSì
A311,7 x 16,5SEFSìSìSì
SRA312,6 x 17,7SEFSìSìSì
PolliciOrientament
o
8,5 x 13SEFSìSìSì
11 x 14,9SEFSìSìSì
12 x 18SEFSìSìSì
8 x 10LEFSìSìSì
Vassoio
impilatore 60-
300 g/m²
Bypass
60 - 300 g/m²
Vassoio
superiore
60 - 300 g/m²
A48,3 x 11,7LEFSìSìSì
Letter8,5 x 11LEFSìSìSì
Kai810,5 x 15,3SEFSìSìSì
Kai1610,5 x 7,6LEFSìSìSì
TrasparentiA4 e LetterLEFSì*Sì*Sì*
EtichetteA4 e LetterLEFNoSì*Sì*
* Sebbene non esistano limiti di sistema alla selezione
personalizzata, si consiglia di impilare meno di 100 fogli per volta.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
3-17
3. Accessori
Scaricamento del vassoio impilatore
Procedere come segue per scaricare l’impilatore grande capacità
quando è pieno o un lavoro è terminato.
1. Premere il pulsante Scarica sul pannello comandi
dell'impilatore. La spia di attesa lampeggia fino a quando il
vassoio impilatore non si è completamente abbassato.
2. Aprire lo sportello anteriore quando la spia Scarica si illumina.
3. Posizionare la barra di blocco sopra i fogli impilati.
4. Estrarre il carrello dell'impilatore.
5. Rimuovere la barra di blocco.
6. Rimuovere la carta dal vassoio impilatore.
7. Inserire il carrello dell'impilatore vuoto nell’HCS80.
8. Posizionare la barra di blocco nell'area non rimovibile
all'interno dell'HCS80.
NOTA: lo sportello anteriore non si chiude se la barra di
blocco non è adeguatamente fissata al telaio dell'impilatore.
9. Chiudere lo sportello anteriore dell'HCS80.
10.Seguire le istruzioni visualizzate sull'interfaccia utente per la
ripresa delle operazioni di stampa.
3-18
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Selezione delle opzioni
Se il lavoro arriva attraverso la rete, consultare la documentazione
in dotazione con il server a colori per le istruzioni sulla selezione
delle opzioni dell’impilatore nelle schermate del driver di stampa.
Come abilitare lo scambio automatico dei vassoi
Se la configurazione del sistema include due impilatori, è possibile
abilitare lo scambio automatico dei vassoi. Con lo scambio
automatico dei vassoi, la stampante digitale seleziona
automaticamente un vassoio impilatore disponibile a cui inviare i
fascicoli.
Quando il vassoio impilatore è pieno oppure viene selezionato il
pulsante Scarica, tutti i fogli ancora all'interno della stampante
vengono espulsi nello stesso vassoio impilatore, mentre il resto
delle stampe verrà espulso nell'altro vassoio impilatore.
NOTA: il vassoio impilatore ha una capacità di 3500 fogli da
90
g/m² (o di 370 mm di altezza). Per informazioni aggiornate
sull'utilizzo di tipi di supporti specifici con l'HCS80, consultare la
Lista dei materiali suggeriti e la Guida ai supporti speciali.
3. Accessori
PUNTO IMPORTANTE: se la funzione di scambio automatico dei
vassoi non è abilitata, in Modo Strumenti non sarà possibile
selezionare il pulsante Entrambi gli impilatori. Per informazioni
dettagliate su come abilitare questa funzione, vedere la Guida all'amministrazione del sistema DocuCol or 8000/7000.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
3-19
3. Accessori
Uso di un dispositivo di finitura digitale
Eliminazione degli inceppamenti
È possibile connettere un dispositivo di finitura digitale (DFA,
Digital Finishing Architecture) direttamente alla stampante digitale
o all'HCS80.
Tutti i dispositivi di finitura digitale vengono installati dal
rappresentante dell'assistenza Xerox. Dopo l'installazione, sugli
schermi dell'interfaccia utente è possibile selezionare le opzioni di
Modulo di finitura.
Se il lavoro arriva attraverso la rete, consultare la documentazione
in dotazione con il server a colori per informazioni su come
selezionare le opzioni del dispositivo di finitura digitale nelle
schermate del driver di stampa.
Se si verifica un inceppamento della carta all’interno dell’HCS80,
viene visualizzato un messaggio sull'interfaccia utente della
stampante digitale. Seguire le istruzioni visualizzate.
Sull'immagine situata sul pannello comandi dell’HCS80 si
accende l’area in cui è avvenuto l’inceppamento.
3-20
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Eliminazione di un inceppamento nel bypass
Per eliminare l’inceppamento nell'area di bypass dell'HCS80 e
riprendere la stampa, procedere come segue.
1. Rimuovere la carta dal vassoio superiore.
3. Accessori
2. Sollevare la copertura superiore dell'HCS80.
3. Alzare una o più maniglie verdi, indicate sull'interfaccia utente,
ed estrarre la carta bloccata nell’area di bypass. Rimuovere la
carta solo dalle aree indicate.
4. Chiudere tutte le maniglie verdi.
5. Chiudere la copertura superiore dell'HCS80.
6. Se sull'interfaccia utente viene indicato un inceppamento nella
stampante, seguire le istruzioni riportate sullo schermo per
eliminarlo. Consultare la sezione Eliminazione degli inceppamenti nel capitolo Risoluzione dei problemi del
presente manuale.
7. Seguire le istruzioni visualizzate sull'interfaccia utente per la
ripresa delle operazioni di stampa.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
3-21
3. Accessori
Eliminazione degli inceppamenti del vassoio superiore
e del vassoio impilatore
Per eliminare gli inceppamenti dal vassoio superiore, rimuovere
tutta la carta dal vassoio.
Per eliminare l’inceppamento del vassoio impilatore e riprendere
la stampa, procedere come segue.
1. Premere il pulsante Scarica sul pannello comandi
dell'impilatore. La spia di attesa lampeggia fino a quando il
vassoio impilatore non si è completamente abbassato.
2. Aprire lo sportello anteriore quando la spia Scarica si illumina.
3. Posizionare la barra di blocco sopra i fogli impilati.
4. Estrarre il carrello dell'impilatore.
5. Rimuovere la carta inceppata dal carrello.
6. Inserire di nuovo il carrello nell’HCS80.
7. Posizionare la barra di blocco nell'area non rimovibile
all'interno dell'HCS80.
Manutenzione
NOTA: lo sportello anteriore non si chiude se la barra di
blocco non è adeguatamente fissata al telaio dell'impilatore.
8. Chiudere lo sportello anteriore dell'HCS80.
9. Seguire le istruzioni visualizzate sull'interfaccia utente per la
ripresa delle operazioni di stampa.
Non pulire le aree all'interno dell'HCS80. Se è necessario pulire le
coperture, inumidire un fazzoletto di carta o un panno morbido e
pulito con acqua o un detergente per vetri liquido e non abrasivo.
Per non danneggiare l'HCS80, non versare acqua o spruzzare
detergenti direttamente sull'HCS80, ma applicare sempre il liquido
sul panno.
Non utilizzare altri detergenti o solventi sull'HCS80, in quanto
potrebbero reagire con la vernice delle coperture e causarne il
distacco.
3-22
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Risoluzione dei problemi
Rivolgersi all’assistenza tecnica se il problema persiste anche
dopo che si sono tentate le soIuzioni consigliate.
riportati di seguito vengono visualizzati sul display dell’HCS80.
Codice erroreCausaSoluzione
3. Accessori
I codici di errore
212 100
212 110
212 120
212 130
212 140
212 900
212 251
212 252
212 253
212 254
212 302Copertura superiore
212 540Vassoio impilatore
212 541Posizione del vassoio
Inceppamento cartaSi è verificato un inceppamento durante
Problema
dell'impilatore
aperta
pieno
impilatore
l'alimentazione. Rimuovere la carta dalle aree di
eliminazione degli inceppamenti. Aprire e chiudere la
copertura superiore e lo sportello anteriore. Un foglio
di scarto potrebbe essere espulso nel vassoio
superiore. Se l'inceppamento si verifica nel secondo
HCS80, controllare anche l'area bypass del primo
HCS80.
Spegnere e riaccendere l'apparecchio.
Chiudere la copertura superiore.
Svuotare il vassoio impilatore.
•Premere il pulsante Scarica. La spia di attesa
lampeggia fino a quando il vassoio impilatore non
si è completamente abbassato.
•Quando il vassoio impilatore si è completamente
abbassato, aprire lo sportello anteriore.
•Rimuovere il carrello dell'impilatore.
•Rimuovere tutta la carta impilata.
•Inserire correttamente il carrello impilatore
nell’HCS80.
•Chiudere lo sportello anteriore.
212 542Nessun carrello
dell'impilatore
212 544Sportello apertoChiudere lo sportello
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Aprire lo sportello anteriore.
Rimuovere il carrello impilatore dall'HCS80.
Inserire correttamente il carrello impilatore
nell’HCS80.
Chiudere lo sportello anteriore.
3-23
3. Accessori
Interruzione dell’alimentazione
Se si interrompe l'alimentazione all'HCS80:
•Verificare che il cavo di alimentazione sia inserito nella presa a
muro appropriata.
•assicurarsi che la stampante sia accesa e che l’interruttore
salvavita sia attivato (posizione ON);
•se l'alimentazione non viene ripristinata, rivolgersi
all'assistenza clienti Xerox.
Rivolgersi al rappresentante dell'assistenza Xerox anche quando
l'interruzione dell'alimentazione all'HCS80 si verifica troppo di
frequente.
3-24
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
HCSS80 (Pinzatrice/impilatore grande capacità 80)
L'HCSS80 (pinzatrice/impilatore grande capacità 80) è un
dispositivo opzionale di finitura con funzionalità di impilatura,
sfalsamento e pinzatura (singola o doppia) delle stampe in uscita.
Consente di pinzare fascicoli composti da un massimo di 50 fogli
di grammatura compresa tra 64 e 80 g/m².
L'HCSS80 viene collegato al lato destro della stampante e
sostituisce il vassoio raccolta sfalsamento. Il vassoio impilatore ha
una capacità di 2000 fogli di carta di grammatura compresa tra 64
e 80 g/m². L'HCSS80 offre anche l’opzione di sfalsamento, che
consente la separazione dei fascicoli impilati che sono stati inviati
al vassoio impilatore. L’HCSS80 consente inoltre di inviare
documenti (non pinzati) al vassoio superiore, fino a un massimo di
250 fogli da 64-80 g/m².
I fogli di identificazione possono essere utilizzati con il server a
colori e vengono sempre stampati su fogli di formato
216
x 279 mm con orientamento LEF. Per ulteriori informazioni su
questa funzione, consultare la documentazione in dotazione
con
il server a colori.
3. Accessori
Individuazione dei componenti dell'HCSS80
Vassoio superiore
Vassoio
pinzatrice/
impilatore
con sfalsamento
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
3-25
3. Accessori
Pannello comandi
4
5
1
NomeFunzione
1Spia di prontoLa spia di pronto lampeggia durante la
fase di inizializzazione della stampante
digitale, mentre rimane accesa quando la
stampante è in funzione o in standby.
2Spia punti
metallici
3Tas ti er in oIl tastierino, compreso il tasto C, viene
La spia punti lampeggia quando la
pinzatrice è quasi vuota, mentre rimane
accesa quando questa è completamente
vuota.
utilizzato esclusivamente da parte del
rappresentante dell’assistenza Xerox.
2
3
3-26
4Area dei
messaggi
5Area di
visualizzazione
inceppamenti
Visualizza i codici di errore.
L’area si accende per avvertire l’utente di
un inceppamento nell'HCSS80 e
segnalarne l’esatta posizione.
DocuColor 8000/7000 - Manuale dell’operatore
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.