31
DEUTSCHITALIANO
cioli sul motore o sulla morsettiera
della pompa.
– In caso di montaggio della pompa
sulla mandata di impianti con vaso
d'espansione aperto, verificare che
il tubo di sicurezza si trovi sulla
bocca aspirante della pompa.
– Effettuare il montaggio privo di ten-
sioni meccaniche e con l'albero
rotore in posizione orizzontale
(posizioni di montaggio in figura 2).
– Una freccia sul corpo pompa indica
la direzione del flusso (figura 3,
posizione 1).
– Durante il serraggio del bocchetto-
ne tenere saldo il corpo pompa con
una chiave fissa (figura 4).
– Nel caso si renda necessaria la
modifica della posizione della morsettiera, ruotare il corpo del motore
nella posizione desiderata, dopo
aver allentato le viti di fissaggio del
motore (figura 5).
Non danneggiare la
guarnizione di tenuta.
Grandezza guarnizione:
Ø 86 x Ø 76 x
2.0 mm EP.
Per gli impianti che
devono essere isolati,
tenere presente che
può essere isolato
soltanto il cor po
pompa, il motore e le
aperture di scarico
del condensato devono ri manere libere
(fi gura 3, posizione 2).
Collegamenti elettrici
I collegamenti elettrici de vono
essere eseguiti da una ditta
installatrice qualificata ed
essere conformi alle norme
CEI, EN.
– Collegare la pompa alla rete elettri-
ca tramite un cavo a posa fissa
(VDE 0730 parte 1), munito di presa
e spina, oppure di interruttore onnipolare con distanza minima fra i
poli di almeno 3 mm.
– Per assicurare la protezione contro
l'ingresso dell'acqua e la resistenza
alla trazione attraverso il pressacavo PG, utilizzare cavi con diametro sufficiente (per esempio,
H 05 VV-F 3 G 1,5).
– Con l'utilizzo della pompa in impi-
anti con temperatura dell'acqua
oltre 90 °C, utilizzare un cavo di collegamento resistente al calore.
– Posare il cavo di alimentazione in
modo che non tocchi mai le tubazioni, il corpo pompa e/o corpo
motore.
– Il tipo di rete elettrica e la tensione
devono essere conformi a quanto
indicato nella targhetta della
pompa.
– Effettuare i collegamenti alla rete
come indicato in figura 6.
– Il cavo di collegamento può essere
introdotto nella morsettiera tramite il
pressacavo PG sia da destra sia da
sinistra. In relazione all'esecuzione,
il pressacavo PG e il tappo devono
essere scambiati fra loro. Se la
morsettiera è posizionata sul lato,
inserire sempre il pressacavo PG
da sotto (Fig. 5)
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!