Whirlpool WA 4562, WA 2240 - F, WA 2381 - F, WA 2352, WA 2140 - UK, WA 2552, WA 2340 - CH, WA 2382, WA 2350 - CH, WA 2140, WA 2452 - CH, WAI 2530 - UK, WA 856 - CH, WA 2040, WA 3462 - CH, WA 4350 INSTRUCTION FOR USE [zh]
Specifications and Main Features
Frequently Asked Questions
User Manual
PRONTUARIO D’USOI
PER IL PRIMO UTILIZZO:
•ATTENERSI NECESSARIAMENTE ALLE “ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE”.
•TOGLIERE LE STAFFE DI PROTEZIONE USATE PER IL TRASPORTO PRIMA DI
UTILIZZARE LA LAVATRICE.
•Primo ciclo di lavaggio senza biancheria:
Aprire il rubinetto dell’acq ua .
1.
Chiudere l’oblò.
2.
Versare un poco di detersivo nel comparto (circa 100 ml).
3.
Scegliere un programma breve (ved ere ta be lla d ei p ro grammi ).
4.
L’accensione della spia di f un zio na me nt o ind ica che la lavatrice è inseri ta .
Tenere premuto il tasto “Start” per circa un secondo.
5.
In questo modo vengono eliminati event uali residui di acqu a dovut i al cont roll o effe ttuat o
dal fabbricante.
PER L’USO QUOTIDIANO:
Aprire il rubinetto dell’acq ua .
1.
Suddividere la biancheria secondo il tipo di tessut o ed il col ore e cari care il ceste llo.
2.
Chiudere l’oblò.
3.
Versare il detersivo e gli even tu al i a dd it ivi .
4.
Selezionare il programma, la temperatura e le opzioni.
5.
Tenere premuto il tasto “Start” per circa un secondo.
6.
NOTA:
Nei primi 15 minuti dopo l’avvio dei programmi “Cotone/Coto ne Colo rato ” e “Sintetic i” (senza
Prelavaggio) è possibile aprire l’oblò p er aggiungere altra biancheria. Operazion e non possibile
se si seleziona l’opzione “Rapido”.
107
IINDICE
LA LAVATRICE ED I SUOI ACCESSORI
AVVERTENZE AMBIENTALI
NORME DI SICUREZZA
TRASPORTO
PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
DETERSIVO E ADDITIVI
COME TINGERE E SBIANCARE
COME SELEZIONARE IL PROGRAMMA /
AVVIO DEL PROGRAMMA
COME SCEGLIERE LE OPZIONI
INDICATORE DELLE FASI DEL PROGRAMMA
Pagina
Pagina
Pagina
Pagina
Pagina
Pagina
109
110
110
110
111
112+113
Pagina
Pagina
Pagina
Pagina
113
113
114
115
BLOCCAGGIO OBLÒ / FINE DEL PROGRAMMA
MODIFICA / INTERRUZIONE DEL PROGRAMMA
COME RIMUOVERE IL FILTRO PER CORPI ESTRANEI /
COME SCARICARE L'ACQUA RESIDUA
MANUTENZIONE E PULIZIA
SICUREZZA BAMBINI
GUIDA RICERCA GUASTI
SERVIZIO ASSISTENZA
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
108
Pagina
Pagina
Pagina
Pagina
Pagina
Pagina
Pagina
Pagina
115
115
116
117
117
118
119
120
LA LAVATRICE ED I SUOI ACCESSORI
Piano di lavoro
1.
Pannello comandi
2.
Cassetto detersivo
3.
Targhetta Service (all’interno dell’oblò)
4.
Oblò
5.
Maniglia di apertura dell’oblò
6.
Per aprire l’oblò premere il tasto all’int erno della ma nigl ia e ti rare.
-
Chiudere spingendo dolcemente (fino ad ud ire lo sc at to di c hiu su ra ).
-
Sicurezza bambini (all’interno dell’oblò)
7.
Filtro per corpi estranei (dietro lo sp orte lli no)
8.
Scarico acqua residua.
9.
109
AVVERTENZE AMBIENTALI
•Imballo
Il materiale d’imballo è ricicl abile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .
•Prodotto
La lavatrice è stata fabbricata con materiale
riciclabile. Rottamarla seguendo le norme
locali per lo smaltimento dei rifiuti. Prima di
rottamarla, renderla inservibile staccando la
spina e tagliando il cavo di alimentazione.
•Suggerimenti ecologici
Se possibile, effettuare il lavaggio con un
-
carico completo di biancheria (in funzione del
programma selezionato), per sfruttare in
modo ottimale energia e acqua.
Per biancheria poco sporca o mediamente
-
sporca, selezionare un programma senza
prelavaggio.
NORME DI SICUREZZA
In caso di biancheria leggermente sporca,
-
effettuare un lavaggio a bassa temperatura o
selezionare un programma breve.
Per carichi ridotti, premere il tasto “Mezzo
-
Carico” (se previsto), e ridurre la quantità
di detersivo.
Se si prevede di asciugare la biancheria in
-
una asciugatrice, è consigliabile centrifugare
la biancheria alla massima velocità (in
funzione del programma selezionato). In
questo modo l’asciugatura richiederà un
minor consumo di energia elettrica.
Non superare le dosi di detersivo indicate
-
sulla confezione dal fabbricante.
Utilizzare smacchianti solo se necessario.
-
Usare la lavatrice solo a scopo domestico.
•
Accertarsi che l’installazione e il collegamento
•
elettrico e idraulico siano effettuati secondo le
istruzioni del fabbricante e secondo le norme di
sicurezza locali in vigore (vedere “Istruzioni per
l’installazione”).
Prima di qualsiasi operazione di pulizia e di
•
manutenzione, disinserire la lavatrice o
staccare la spina dalla presa di corrente.
Se la lavatrice non è in funzione, disinserirla
•
elettricamente e chiudere il ru bi ne tt o
dell’acqua.
Togliere la spina dalla presa di corrente.
1.
Chiudere il rubinetto dell’acqua.
2.
Togliere i tubi di alimentazione e scarico
3.
acqua.
Qualora l’oblò non si aprisse, non forzarlo.
•
Non permettere ai bambini di giocare con la
•
lavatrice né di entrare nel cestello. Non
appoggiarsi all’oblò.
Conservare il materiale d’imballo (sacchetti di
•
plastica, pezzi di polistirolo, ecc.) fuor i dalla
portata dei bambini, in quanto po tenziale fonte
di pericolo.
La lavatrice è conforme alle normative di
•
sicurezza europee, alla Direttiva CE n. 93/68/
CEE e EN 60555.
protezione usate per il trasporto (vedere
“Istruzioni per l’installazione”).
110
PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
1. Suddividere la biancheria secondo:
•Il tipo di tessuto/il simbolo riportato
sull’etichetta
Cotone, tessuti misti, sintetici, la na.
•I colori
Separare i capi colorati da quelli bi anc hi . La vare
separatamente i capi colorati nuovi.
•Le dimensioni della biancheria
Lavare biancheria di dimensioni diverse per
aumentare l’efficacia del lavaggio e distribuire
meglio il carico all’interno del cestello.
•La biancheria delicata
Lavare separatamente la biancheria delicata: us are
programmi speciali per Pura Lana Vergine , tende
o altri tessuti delicati. Togliere gli anelli dalle tende
oppure chiudere le tende con gli anelli in un sacchetto
di stoffa. Lavare solo biancheria adatta al lavaggio in
lavatrice.
Lavare la biancheria di piccol e dimensioni (ad es.
calze di nylon, cinture ecc.) o c on ganci (ad e s.
reggiseni) in appositi sacchetti o in federe con cerniera
lampo.
2. Vuotare le tasche
Le monete, le spille di sicurezza e og ge tt i simil ari
possono danneggiare seriamente la bianc heri a, il
cestello e il serbatoio dell’acqua d i la vag gio.
3. Chiusure
Chiudere le cerniere lampo, i bottoni e i ganci.
Annodare insieme le cinture.
TRATTAMENTO DELLE MACCHIE
Le macchie di sangue, latte, uovo, ecc. ven gono
•
solitamente eliminate durante il p ro gramma d i
lavaggio dall’azione automati ca degl i enzimi.
Per le macchie di vino rosso, caffè, tè, erba, fr ut ta ,
•
ecc. aggiungere lo smacchiante nel comparto
del cassetto detersivo.
Per le macchie tenaci, se necessario, t rat ta re
•
preventivamente la biancheri a con sma cchia tori .
CARICAMENTO DELLA BIANCHERIA
Aprire l’oblò.
1.
Dispiegare la biancheria e inserirla ne l ces te ll o
2.
senza comprimerla.
Chiudere l’oblò.
3.
CARICHI CONSIGLIATI
Vedere tabella dei programmi separata.
il sovraccarico diminuisce l’effic acia del lavagg io
Nota:
e favorisce lo sgualcimento della biancheria.
111
DETERSIVO E ADDITIVI
SCELTA
La scelta del detersivo dipende :
•
dal tipo di tessuto (cotone, sintetici, delicati,
lana);
Nota:
per lana usare soltanto d etersivi s pecific i;
•
dal colore;
•
dalla temperatura di lavaggio;
•
dal tipo di sporco.
Note:
•
Eventuali residui bianchi sui tessuti scuri sono
dovuti agli additivi insolubili contenuti nei
detersivi moderni senza fosfati. Se si dove sse
verificare questo inconveniente, scuot ere e/o
spazzolare la biancheria, oppure utilizzare
detersivi liquidi.
•
Conservare il detersivo e gli additivi in un
luogo asciutto, fuori dalla portat a dei bambi ni.
•
Usare solo detersivi e additivi adatti a lavatrici
automatiche ad uso domest ico.
Usare solo dolcificanti, decalcificanti e tinture
adatti a lavatrici automatiche ad uso domestico.
•
Non usare solventi (ad es. tr iel in a, be nz ina ) .
Non lavare in lavatrice tessuti trattati con
solventi o liquidi infiammabili.
DUREZZA DELL’ACQUA
DOSAGGIO
Seguire le istruzioni riportate sulla confezione del
detersivo secondo:
•
il tipo di sporco;
•
la quantità di biancheria;
-
pieno carico: seguire le istruzioni del
fabbricante;
-
mezzo carico: 3/4 della dose consigliata
per il pieno carico;
-
carico ridotto (1 kg circa): metà della dose
consigliata per il pieno carico;
•
la durezza dell’acqua (chiedere eventuali
informazioni all’Ufficio comunale di residenza):
l’acqua dolce richiede una minore quantità di
detersivo rispetto all’acqua dura.
Note:
•
Un sovradosaggio può causare un’eccessiva
formazione di schiuma. Ciò diminui sce
l’efficacia del lavaggio. Il rilevatore della
lavatrice impedisce di eseguire la centrifuga in
presenza di eccessiva schiuma.
•
Se il detersivo è insufficiente, la biancheria
diventa grigiastra. Inoltre il calcare può
danneggiare la serpentina e il cestello.
Categoria di durezza
dell’acqua
1
2
3
4
CaratteristicheGradi tedeschi
°dH
dolce
media
dura
molto dura
0-7
7-14
14-21
oltre 21
Gradi francesi
°fH
0-12
12-25
25-37
oltre 37
Gradi inglesi
°eH
0-9
9-17
17-26
oltre 26
Regolare la marcatura per la durezza dell’acqua nel cassetto detersivo in corrispondenza della
durezza dell’acqua presente nella zona di installazione, spostando lateralmente la marcatura nella
posizione desiderata.
INTRODUZIONE DEL DETERSIVO E
DEGLI ADDITIVI
1.
Estrarre il cassetto detersivo
2.
Versare il detersivo
•
Programmi con prelavaggio e lavaggio
principale
•
Programmi senza prelavaggio, solo lavaggio
principale
Se si utilizzano detersivi liquidi, togliere il
dosatore colorato dal cassetto d et ersi vo e
inserirlo nel comparto . La scala graduata
sul sifone indica il dosaggio.
•
Ammorbidente e appretto (riempire solo fino al
livello “max”)
•
Smacchiante
•
Anticalcare (per durezza dell’acqua 4)
•
Amido (preventivamente sciolto in ac qu a)
112
Loading...
+ 11 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.