Whirlpool OV B32 B, AKZ 223/AL, OV B32 W, 601 237 48, 501 237 39 INSTALLATION [it]

...
0 (0)

61056197.book Page 64 Friday, May 11, 2007 2:43 PM

ISTRUZIONI PER L'USO

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE ..............

65

CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA

 

DELL'AMBIENTE ...........................................

66

AVVERTENZE ...............................................

66

PRIMA DI USARE IL FORNO .......................

67

ACCESSORI DEL FORNO ............................

68

PULIZIA E MANUTENZIONE......................

69

GUIDA RICERCA GUASTI............................

73

SERVIZIO ASSISTENZA...............................

73

Per utilizzare al meglio il forno, vi invitiamo a leggere attentamente tutte le istruzioni per l'uso e a conservarle in caso di necessità.

64

Whirlpool OV B32 B, AKZ 223/AL, OV B32 W, 601 237 48, 501 237 39 INSTALLATION

61056197.book Page 65 Friday, May 11, 2007 2:43 PM

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

Raccomandazioni

ATTENZIONE: Prima di qualsiasi operazione di pulizia e di manutenzione, scollegare il forno dalla presa di corrente.

_L'installazione deve essere effettuata da un tecnico qualificato secondo le istruzioni del fabbricante e secondo le norme locali in vigore

_Dopo aver disimballato il forno verificare che l'apparecchio non sia stato danneggiato durante il trasporto e che la porta si chiuda correttamente. In caso di dubbi, rivolgersi al rivenditore o al

Servizio Assistenza più vicino.

Predisposizione del mobile di incasso

_ I mobili della cucina a diretto contatto con il forno devono essere resistenti al calore (min. 90°C).

_Eseguire tutti i lavori di taglio nel mobile prima di inserire il forno. Rimuovere accuratamente trucioli o segatura che potrebbero compromettere il funzionamento del forno.

_ Il fondo del forno, ad installazione effettuata non deve essere accessibile.

_Durante l'installazione fare attenzione affinché le pareti del forno non vengano a diretto contatto con i mobili adiacenti.

_Per un funzionamento corretto dell'apparecchio, l'apertura minima richiesta tra piano lavoro e lato superiore del forno non deve essere ostruita.

Collegamento elettrico

La messa a terra del forno è obbligatoria a termini di legge.

_Il collegamento elettrico deve essere effettuato da un tecnico qualificato secondo le istruzioni del fabbricante e secondo le norme locali in vigore.

_L’installatore è responsabile del corretto collegamento elettrico e dell'osservanza delle norme di sicurezza.

_Il cavo di alimentazione deve essere lungo quanto basta per poter eseguire l'allacciamento elettrico del forno incassato nel mobile.

_Per il rispetto delle direttive in materia di sicurezza, durante l'installazione occorre utilizzare un interruttore onnipolare con una distanza minima tra i contatti di 3 mm.

_ Dopo l'installazione, i particolari elettrici dovranno essere inaccessibili.

Collegamento del forno alla rete elettrica

_Assicurarsi che la tensione indicata sulla targhetta matricola corrisponda alla tensione di rete. La targhetta matricola si trova sul bordo anteriore del forno (visibile quando la porta è aperta).

_Se il forno è senza cavo di alimentazione procedere come segue:

1.Rimuovere le due viti di fissaggio del coperchio della morsettiera situata sulla parte inferiore del pannello di copertura posteriore del forno.

2.Rimuovere il coperchio per accedere alla morsettiera e inserire il cavo di alimentazione (vedere tabella) attraverso l'apertura situata sul fondo del forno.

Tabella cavo di alimentazione

N° dei conduttori

Tipo di cavo

 

 

 

 

1N+

 

~

H05 RR-F 3 X 1,5 mm²

 

 

 

 

 

3.Collegare il cavo alla morsettiera, fissare le viti al massimo e ancorarlo al fissacavo.

4.Riposizionare il coperchio inserendo le due alette nelle apposite sedi e fissarlo con le due viti.

65

61056197.book Page 66 Friday, May 11, 2007 2:43 PM

CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE

Smaltimento del materiale di imballaggio

_Il materiale di imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio.

_Le diverse parti dell'imballaggio non devono quindi essere disperse nell'ambiente, ma smaltite in conformità alle norme stabilite dalle autorità locali.

tagliando il cavo di alimentazione

Forno

Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/CE, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE).

Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l'utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute.

Il simbolo sul prodotto, o sulla documentazione di accompagnamento, indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico, ma deve essere consegnato presso l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

La rottamazione deve avvenire secondo le norme locali per lo smaltimento dei rifiuti.

Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto, contattare l’idoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.

Rottamazione di vecchi elettrodomestici

_Gli elettrodomestici sono stati fabbricati con materiale riciclabile o riutilizzabile. Rottamarli seguendo le norme locali per lo smaltimento dei rifiuti. Prima di rottamarli renderli inutilizzabili

Risparmio energetico

_Preriscaldare il forno solo se indicato nella tabella di cottura della Scheda Prodotto o nella vostra ricetta.

_ Usare stampi da forno scuri, laccati in nero o

AVVERTENZE

_Il forno è destinato esclusivamente ad uso domestico per la cottura di alimenti. Non sono consentiti altri usi. Il Fabbricante declina ogni responsabilità per usi non appropriati o per errate impostazioni dei comandi.

_Eventuali riparazioni o interventi devono essere eseguiti esclusivamente da un Tecnico qualificato.

_Evitare l’esposizione del forno agli agenti atmosferici.

_Non appoggiare pesi sulla porta in quanto essi potrebbero danneggiare la porta del forno e le cerniere.

_ Non aggrapparsi alla porta.

_Non appendere nessun peso alla maniglia della porta del forno.

_Non ricoprire il fondo del forno con fogli di alluminio o altri oggetti.

_La porta del forno deve chiudere bene. Mantenere pulite le superfici della guarnizione della porta.

_Non versare mai acqua direttamente nel forno caldo. Lo smalto può subire danni.

_I succhi di frutta che gocciolano dalla teglia potrebbero lasciare macchie indelebili.

Consigliamo di pulire il forno prima di riutilizzarlo.

_Evitare di trascinare sul fondo del forno pentole e tegami per non graffiare il rivestimento.

_La condensa residua, a cottura ultimata, potrebbe danneggiare, nel tempo, il forno ed i mobili circostanti. Consigliamo di:

-impostare le temperature consigliate nelle tabelle di cottura;

-asciugare le parti umide a forno freddo.

_I grassi e gli olii surriscaldati prendono facilmente fuoco. È pericoloso riscaldare olii e grassi all’interno del forno.

_Evitare di toccare il forno con parti del corpo umide e di utilizzarlo a piedi nudi.

_Non tirare l’apparecchio o il cavo di alimentazione per staccarli dalla presa di corrente.

66

61056197.book Page 67 Friday, May 11, 2007 2:43 PM

_L’utilizzo dell’apparecchio non è consentito alle persone (inclusi i bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o con mancanza di esperienza o conoscenza, a meno che non abbiano avuto istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio da parte di persone responsabili della loro sicurezza.

_Le parti accessibili possono diventare molto calde durante l’uso. I bambini dovrebbero essere mantenuti a distanza

_Durante l’uso l’apparecchio diventa molto caldo. Fare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti all’interno del forno.

_Evitare che i bambini abbiano contatti con:

-i comandi e il forno in genere, in particolar modo durante e subito dopo il funzionamento per evitare lesioni;

-gli imballaggi (sacchetti, polistirolo, parti metalliche, ecc.);

-il forno da rottamare.

_Accertarsi che i cavi elettrici di altri apparecchi utilizzati vicino al forno non vadano a toccare le parti calde o a incastrarsi nella porta del forno.

_Il forno è dotato di un sistema di raffreddamento ad aria per evitare che la sua parte anteriore e la cavità del mobile raggiungano temperature eccessive.

Attenzione: la fuoriuscita dell’aria calda avviene da un’apertura posta tra il pannello comandi e la porta del forno. Non ostruire quindi le aperture di ventilazione.

_Non riporre materiale infiammabile nel forno o nelle sue vicinanze: se l’apparecchio viene messo

in funzione inavvertitamente, potrebbe incendiarsi.

_Usare guanti da forno per rimuovere pentole e accessori quando il forno è caldo.

_Se per arrostire o cuocere dolci si aggiungono bevande alcoliche (ad es. rum, cognac, vino ecc.) tenere presente che l’alcool evapora a temperature elevate. Non è quindi escluso che i vapori sprigionati dall’alcool possano infiammarsi giungendo a contatto con la resistenza elettrica.

_Non riscaldare o cuocere nel forno cibi in barattoli chiusi. La pressione che si sviluppa all’interno potrebbe far scoppiare il barattolo, danneggiando il forno.

_Per la cottura non usare recipienti di materiale sintetico (ad eccezione di quelli idonei; vedere indicazioni del Fabbricante), potrebbero fondersi a temperature elevate.

_Evitare di estrarre gli accessori completamente carichi. Usare la massima cautela.

_Non inserire cibi caldi all'interno del forno senza avere eseguito un pre-riscaldo.

PRIMA DI USARE IL FORNO

_Togliere gli accessori dal forno e riscaldarlo a 200°C per un'ora circa per eliminare gli odori ed i fumi del materiale isolante e dei grassi di protezione. È consigliabile tenere aperta la finestra durante questa operazione.

_Prima dell'utilizzo, rimuovere:

-adesivi situati sulla parte frontale e sulla porta del forno, ad eccezione della targhetta matricola;

-protezioni di cartone e pellicola protettiva di plastica dalla mascherina comandi e da altre parti del forno;

-eventuali etichette adesive dagli accessori (per esempio sotto la leccarda).

67

Loading...
+ 7 hidden pages