Whirlpool KMCS 3630 IX, KMCS 3610 IX, KMCS 3625 IX INSTRUCTION FOR USE [uk]

Istruzioni per l’uso
Installazione 4
Importanti precauzioni di sicurezza 5
Precauzioni 6
Accessori 7
Protezione anti-avvio / sicurezza bambini 8
Grado di cottura 8
Raffreddamento 8
Timer 11
Cottura e riscaldamento con le microonde 12
Livello di potenza 12
Avvio Rapido 30’’ 13
Scongelamento manuale 14
Scongelamento Rapido (Jet defrost) 15
Grill 16
Funzione Turbo Grill combinato con le microonde 17
Crisp 18
Preriscaldamento Rapido "Quick-Heat" 19
Termoventilato 20
Funzione Termoventilato combinato 21
Sensor riscaldamento 22
Funzione "ProSteam" - SensorVapore 23
Modalità assistita 24
Manutenzione e pulizia 25
Guida ricerca guasti 26
Consigli per la salvaguardia dell’ambiente 26
Servizio assistenza 27
PRIMA DEL COLLEGAMENTO
C
ONTROLLATE che la tensione indicata sulla
targhetta matricola corrisponda alla tensione della vostra abitazione.
N
ON RIMUOVERE LE PIASTRINE delle guide d'onda
del forno a microonde che si trovano lateralmente nella cavità del forno. Tali piastre evitano che i grassi e i pezzetti di cibo entrino nelle guide d'onda del forno.
A
SSICURARSI PRIMA dell’installazione che il forno
sia vuoto.
DOPO IL COLLEGAMENTO
I
L FORNO FUNZIONA SOLO se la porta è stata chiusa
correttamente.
I produttori non sono responsabili per problemi causati dall’inosservanza dell’utente delle presenti istruzioni.
A
SSICURARSI CHE L’APPARECCHIO NON SIA
DANNEGGIATO.
Verificate che la porta del forno si chiuda perfettamente e che la guarnizione interna non sia danneggiata. Vuotate il forno e pulite l’interno con un panno morbido e umido.
N
ON FAR FUNZIONARE L’APPARECCHIO con il
cavo di alimentazione o la spina danneggiati, se non funziona correttamente o se ha subito danni o è caduto. Non immergete il cavo di alimentazione o la spina in acqua. Tenete lontano il cavo di alimentazione da superfici calde. Potrebbero verificarsi scosse elettriche, incendi o altri pericoli.
L
A MESSA A TERRA DELL’APPARECCHIO è
obbligatoria a termini di legge. Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose, derivanti dalla mancata osservanza di questa norma.
Installazione
4
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI
N
ON RISCALDARE O USARE MATERIALI
INFIAMMABILI
all’interno o vicino al forno. I vapori potrebbero causare pericoli d’incendio o esplosioni.
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per
asciugare tessuti, carta, spezie, erbe, legno, fiori, frutta o altro materiale combustibile. Si potrebbero causare incendi.
S
E IL MATERIALE ALL’INTERNO O ALL’ESTERNO DEL FORNO DOVESSE INCENDIARSI O SE SI NOTA DEL FUMO
, tenete chiusa la porta e spegnete il forno. Staccate la spina dalla presa di corrente o disinserite l’alimentazione generale dell’abitazione.
N
ON CUOCERE TROPPO GLI ALIMENTI.
Si potrebbero causare incendi.
N
ON LASCIARE IL FORNO SENZA
SORVEGLIANZA
, specialmente quando si usa carta, plastica o altri materiali combustibili durante il processo di cottura. La carta si potrebbe carbonizzare o bruciare e alcuni tipi di plastica potrebbero sciogliersi con il calore.
N
ON USARE PRODOTTI CHIMICI CORROSIVI o
prodotti vaporizzati su quest’apparecchio. Questo tipo di forno è stato progettato per riscaldare o cuocere alimenti. Non deve essere usato a scopo industriale o di laboratorio.
UOVA
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per cucinare o
riscaldare uova intere, con o senza guscio, poiché potrebbero esplodere anche dopo che il processo di riscaldamento a microonde è terminato.
P
ERMETTETE AI BAMBINI DI UTILIZZARE il forno
senza la supervisione di un adulto soltanto se adeguatamente istruiti, se in grado di utilizzare il forno in modo sicuro e di comprendere i rischi connessi ad un utilizzo improprio. Questo apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o da persone inferme senza la supervisione di un adulto. Non lasciate giocare i bambini con questo apparecchio. Se il vostro forno ha la funzione termoventilato, non consentire ai bambini di usarlo senza la supervisione di un adulto, a causa delle alte temperature generate.
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per
riscaldare alimenti o liquidi in contenitori sigillati. L’aumento di pressione potrebbe causare danni all’apertura del contenitore, il quale potrebbe anche esplodere.
L
E GUARNIZIONI DELLA PORTA e delle zone
circostanti devono essere controllate periodicamente. In caso di danni, non far funzionare l’apparecchio finché non sia stato riparato da un tecnico qualificato.
Importanti precauzioni di sicurezza
5
SUGGERIMENTI GENERALI
Q
UESTO APPARECCHIO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE
ALL’USO DOMESTICO!
CON LA FUNZIONE MICROONDE INSERITA, questo
apparecchio non deve mai essere messo in funzione senza alimenti. Ne potrebbero derivare danni all’apparecchio.
Q
UANDO SI FANNO prove di programmazione,
mettete all’interno un bicchiere di acqua. L’acqua assorbirà le microonde e il forno non si rovinerà.
N
ON USARE LA CAVITÀ come dispensa.
TOGLIETE I LACCI DI CHIUSURA dai sacchetti di plastica o carta prima di metterli in forno.
FRITTURA A BAGNO D’OLIO
N
ON USARE IL FORNO a microonde per fritture a
bagno d’olio, poiché è impossibile controllare la temperatura dell’olio.
P
ER EVITARE BRUCIATURE, indossate sempre
guanti da forno per manipolare contenitori, toccare il forno e per togliere le casseruole.
LIQUIDI
E
S. BEVANDE O ACQUA. Quando si riscaldano liquidi
come bevande o acqua, questi si possono surriscaldare oltre il punto di ebollizione senza che appaiano bollicine. Ciò potrebbe determinare un traboccamento improvviso di liquido bollente. Per prevenire questa possibilità, operate come segue:
1. Evitare l’uso di contenitori con colli stretti.
2. Mescolare il liquido prima di mettere il recipiente nel forno e lasciarvi immerso un cucchiaino da tè.
3. Dopo il riscaldamento, prevedere un tempo di riposo, mescolando ancora prima di togliere il recipiente dal forno.
ATTENZIONE
P
ER MAGGIORI DETTAGLI FARE riferimento ad un
libro di ricette per forno a microonde. Specialmente se gli alimenti da cuocere o riscaldare contengono alcool.
D
OPO AVER RISCALDATO GLI ALIMENTI per bambini o
liquidi nel biberon, oppure in contenitori per omogeneizzati, agitare e controllare sempre la temperatura prima di servire. Questo favorirà la distribuzione omogenea del calore evitando il rischio di bruciature.
Togliete il coperchio e la tettarella dal biberon prima di riscaldarli!
Precauzioni
6
SUGGERIMENTI GENERALI
IN COMMERCIO SONO disponibili diversi accessori. Prima di acquistarli, accertarsi che siano specifici per la cottura a microonde.
ASSICURATEVI CHE GLI UTENSILI USATI siano
resistenti al calore del forno e trasparenti alle microonde.
Q
UANDO METTETE L’ALIMENTO E GLI ACCESSORI nel
forno a microonde, accertatevi che non tocchino le pareti interne del forno. Questa precauzione è particolarmente importante per gli accessori metallici o con componenti metallici.
S
E GLI ACCESSORI METALLICI VENGONO IN
CONTATTO
con le pareti interne mentre il forno è in funzione, si produrranno scintille ed il forno ne risulterà danneggiato.
ASSICURATEVI SEMPRE CHE IL PIATTO ROTANTE sia
in grado di ruotare liberamente prima di avviare il forno.
GUIDA PER PIATTO ROTANTE
U
SATE IL SUPPORTO del
piatto rotante sotto al piatto rotante in vetro. Non appoggiare altri utensili sopra la guida per piatto rotante.
• Montate la guida per il piatto rotante nel forno.
PIATTO ROTANTE IN VETRO
U
SATE IL PIATTO rotante in
vetro con tutti i metodi di cottura. Il piatto rotante raccoglie i sughi di cottura e le particelle di cibo che altrimenti macchierebbero e sporcherebbero l’interno del forno.
• Posizionate il piatto rotante in vetro sopra la
guida
LECCARDA
U
SATE LA LECCARDA
solamente con la cottura ventilata (funzione termoventilato). Non usarlo mai in combinazione con le microonde.
COPERCHIO
U
TILIZZATE L’APPOSITO
COPERCHIO
per coprire l’alimento durante la cottura ed il riscaldamento con solo le microonde. Il coperchio serve a ridurre gli schizzi, trattenere l’umidità degli alimenti ed abbreviare i tempi di cottura.
U
TILIZZATE IL COPERCHIO per il riscaldamento su
due livelli
GRIGLIA DI COTTURA
U
SATE LA GRIGLIA solamente
con le funzioni termoventilato e grill.
P
ER GRIGLIARE SENZA
MICROONDE
, utilizzate la griglia per portare l’alimento più vicino alla resistenza superiore del forno.
PENTOLA PER COTTURA A VAPORE
U
SATE LA VAPORIERA con il
cestello interno per cuocere alimenti come pesce, verdure e patate.
U
SATE LA VAPORIERA senza
l'apposito cestello per cuocere alimenti come riso, pasta e fagioli.
POSATELAVAPORIERAsempre sul piatto rotante in
vetro.
PINZA PER IL PIATTO CRISP
U
SATE LA PINZA SPECIALE
fornita in dotazione per rimuovere il piatto Crisp caldo dal forno.
PIATTO CRISP
M
ETTETE GLI ALIMENTI DIRETTAMENTE SUL PIATTO
CRISP. Il piatto Crisp deve
essere sempre appoggiato sul piatto rotante in vetro.
N
ON APPOGGIARE UTENSILI
sul piatto Crisp poiché diventa subito molto caldo e potrebbe danneggiarli. IL PIATTO CRISP può essere riscaldato prima dell’uso (max. 3 min. e mezzo). Usate sempre la funzione Crisp per preriscaldare il piatto Crisp.
Accessori
7
QUESTA FUNZIONE DI SICUREZZA SI ATTIVA
AUTOMATICAMENTE UN MINUTO DOPO
che il forno viene a trovarsi nella fase di attesa (“standby”)”. (Il forno si trova in modalità “stand by” quando appare visualizzato l’orologio a 24 ore oppure, se l’orologio non è stato impostato, quando il display è vuoto).
LA PORTA DEL FORNO DEVE ESSERE APERTA E POI
RICHIUSA
per esempio per inserire il cibo per sbloccare il meccanismo di sicurezza. In caso diverso sul display apparirà la dicitura “PORTA”.
Protezione anti-avvio / sicurezza bambini
8
Grado di cottura
IL GRADO DI COTTURA È DISPONIBILE SOLO NELLE
SEGUENTI FUNZIONI
: RISCALDAMENTO SENSOR MODALITÀ ASSISTITA NELLE FUNZIONI ILLUSTRATE SOPRA, è possibile
controllare personalmente il risultato finale mediante la funzione Regolazione grado di cottura. Questa funzione consente di raggiungere livelli di temperature inferiori o superiori alle impostazioni standard.
SCEGLIENDO una di queste funzioni si sceglie l’impostazione standard. Questa impostazione normalmente garantisce il miglior risultato. Se il cibo riscaldato è troppo caldo potete regolare facilmente la temperatura secondo la vostra preferenza personale prima di usare la volta successiva la stessa funzione. Selezionate un livello di grado cottura tramite la manopola di regolazione subito dopo aver premuto il tasto Start.
N
OTA:
IL GRADO DI COTTURA può essere impostato o
modificato durante i primi 20 secondi di funzionamento.
GRADO DI COTTURA
LIVELLO EFFETTO
GRADO DI
COTTURA
+2
RAGGIUNGE LA MASSIMA
TEMPERATURA FINALE
GRADO DI
COTTURA
+1
RAGGIUNGE TEMPERATURE
FINALI SUPERIORI
GRADO DI
COTTURA
0
IMPOSTAZIONE STANDARD
PREDEFINITA
GRADO DI
COTTURA
-1
RAGGIUNGE TEMPERATURE
FINALI INFERIORI
GRADO DI
COTTURA
-2
RAGGIUNGE LA MINIMA
TEMPERATURA FINALE
AL TERMINE DI UNA FUNZIONE, il forno inizia un
ciclo di raffreddamento. Ciò è da ritenersi del tutto normale. Alla fine del ciclo di raffreddamento il forno si spegne automaticamente.
IL CICLO DI RAFFREDDAMENTO può essere interrotto senza provocare danni al forno aprendo la porta..
Raffreddamento
QUANDO L’APPARECCHIO viene collegato alla corrente per la prima volta viene richiesta l’impostazione di
Lingua e Orologio.
DOPO UN’INTERRUZIONE DI CORRENTE l’orologio lampeggia e deve essere reimpostato.
I
L FORNO è dotato di alcune funzioni che possono essere impostate secondo le preferenze
personali.
1. R
UOTATE LA MANOPOLA multifunzione sulla posizione di impostazione.
2. USATE LA MANOPOLA di regolazione per le seguenti impostazioni da regolare.
LINGUA
1. P
REMETE IL TASTO OK.
2. R
UOTATE LA MANOPOLA di regolazione per scegliere una delle lingue disponibili.
3. P
REMETE DI NUOVO IL TASTO OK per confermare la selezione.
4. P
REMETE IL PULSANTE STOP per uscire dalla funzione impostazioni e salvare le modifiche.
OROLOGIO
1. P
REMETE IL TASTO OK.
2. R
UOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare l’ora corretta (oppure premete il tasto Stop
per rimuovere l’orologio dal display).
3. P
REMETE DI NUOVO IL TASTO OK per confermare la selezione.
4. PREMETE IL PULSANTE STOP per uscire dalla funzione impostazioni e salvare le modifiche.
Modifica delle impostazioni
9
SEGNALE ACUSTICO
1. P
REMETE IL TASTO OK.
2. R
UOTATE LA MANOPOLA DI regolazione per attivare o disattivare l’allarme.
3. PREMETE DI NUOVO IL TASTO OK per confermare la selezione.
4. PREMETE IL PULSANTE STOP per uscire dalla funzione impostazioni e salvare le modifiche.
CONTRASTO
1. PREMETE IL TASTO OK.
2. RUOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il livello di contrasto preferito.
3. P
REMETE DI NUOVO IL TASTO OK per confermare la selezione.
4. P
REMETE IL PULSANTE STOP per uscire dalla funzione impostazioni e salvare le modifiche.
LUMINOSITÀ
1. P
REMETE IL TASTO OK.
2. RUOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il livello di luminosità preferito.
3. PREMETE DI NUOVO IL TASTO OK per confermare la selezione.
4. P
REMETE IL PULSANTE STOP per uscire dalla funzione impostazioni e salvare le modifiche.
Modifica delle impostazioni
10
USATE QUESTA FUNZIONE quando avete bisogno di un timer di cucina per indicare il tempo desiderato, ad esempio per cuocere pasta o uova oppurre far lievitare l'impasto prima di metterlo nel forno, ecc.
1. RUOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione zero. L’orologio viene visualizzato se è stato
impostato; in caso contrario il display resta vuoto.
2. PREMETE IL TASTO OK per confermare la selezione.
3. RUOTATE LA MANOPOLA di regolazione per impostare il tempo desiderato.
IL TIMER avvia automaticamente il conto alla rovescia dopo 10 secondi. Premete il tasto Start se desiderate
iniziare prima.
A
LLO SCADERE DEL TEMPO IMPOSTATO SUL TIMER, il forno a microonde emette un segnale acustico.
4. P
ER DISATTIVARE IL TIMER DI COTTURA prima che il conto alla rovescia sia finito, ruotate la manopola
multifunzione sullo zero e premete il tasto Stop.
Timer
11
UTILIZZATE QUESTA FUNZIONE per normali operazioni di cottura e riscaldamento di verdure, pesce, patate
e carne.
1. R
UOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Microonde.
2. R
UOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il livello desiderato.
3. PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione successiva.
4. RUOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di cottura.
5. PREMETE IL TASTO START UNA VOLTA CHE IL PROCESSO DI COTTURA È INIZIATO: Il tempo può essere facilmente aumentato di 30
secondi alla volta premendo il tasto Start. Ogni pressione del tasto aumenta il tempo di 30 secondi. Si può anche aumentare o ridurre il tempo ruotando la manopola di regolazione.
P
REMENDO IL TASTO << si può alternare fra il tempo di cottura e il livello della potenza. Entrambi possono
essere modificati durante la cottura ruotando la manopola dopo aver effettuato la selezione.
Cottura e riscaldamento con le microonde
12
Livello di potenza
SOLO MICROONDE
POTENZA USO SUGGERITO
900 W
RISCALDAMENTO DI BEVANDE, acqua, zuppe non dense, caffè, tè o altri alimenti ad alto contenuto di acqua. Se l’alimento contiene uova o panna, scegliere una potenza inferiore.
750 W COTTURA DI VERDURE, carne, ecc. 650 W COTTURA di pesce.
500 W
COTTURA ACCURATA di salse molto proteiche, piatti a base di uova e formaggio e per
terminare la cottura di piatti in umido.
350 W COTTURA A FUOCO LENTO STUFATI e per sciogliere il burro. 160 W SCONGELAMENTO. Ammorbidire burro e formaggi.
90 W AMMORBIDIRE gelati.
QUESTA FUNZIONE SERVE per riscaldare rapidamente alimenti ad alto contenuto d’acqua come zuppe non dense, caffè o tè.
1. R
UOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Microonde.
2. PREMETE IL TASTO STOP.
3. P
REMETE IL TASTO START.
SE NORMALMENTE TENETE la manopola multifunzione nella posizione
microonde e iniziate con la modalità standby, potete passare direttamente alla fase 3.
Q
UESTA FUNZIONE SI AVVIA AUTOMATICAMENTE alla potenza massima delle
microonde e al tempo di cottura impostato a 30 secondi. Ogni pressione aumenterà il tempo di 30 secondi. Si può anche modificare il tempo ruotando la manopola di regolazione per aumentare o diminuire il tempo, dopo l’avvio della funzione.
Avvio Rapido 30’’
13
SEGUITE LA PROCEDURA descritta per il capitolo "Cottura e riscaldamento con le microonde" e per effettuare lo scongelamento manuale selezionate il livello di potenza 160 W.
C
ONTROLLATE COSTANTEMENTE L’ALIMENTO. Con l’esperienza si apprenderanno i giusti tempi per le varie
quantità.
A
LIMENTI CONGELATI CONFEZIONATI IN SACCHETTI DI PLASTICA, pellicola in plastica o scatole di cartone
possono essere messi in cottura direttamente purché la confezione non contenga parti metalliche (es. lacci di chiusura in metallo).
L
A FORMA DEL CONTENITORE IN CUI È CONFEZIONATO l’alimento interagisce sui tempi di scongelamento.
Confezioni di basso spessore scongelano più rapidamente rispetto a un blocco più compatto.
S
TACCATE l'una dall'altra le parti dell'alimento quando cominciano a scongelarsi. Le fette separate si
scongelano più rapidamente.
S
E DURANTE LO SCONGELAMENTO si nota che alcune parti di alimento iniziano a cuocere (es. cosce di pollo
ed estremità delle ali), è bene coprirle con dei pezzetti di foglio di alluminio.
GIRATE I PEZZI PIÙ GROSSI a metà tempo nel corso del processo di scongelamento.
A
LIMENTI LESSATI, STUFATI E RAGÙ DI CARNE scongelano meglio se vengono mescolati di tanto in tanto per
l’intera durata del processo.
P
ER UN PERFETTO RISULTATO DI SCONGELAMENTO, è sempre preferibile non scongelare completamente
l’alimento e prevedere sempre un tempo di riposo adeguato.
ALCUNI MINUTI DI RIPOSO DOPO LO SCONGELAMENTO MIGLIORANO SEMPRE il risultato in quanto la temperatura interna dell’alimento viene distribuita con maggiore uniformità.
Scongelamento manuale
14
USATE QUESTA FUNZIONE per scongelare carne, pollo, pesce, verdure e pane. LA FUNZIONE SCONGELAMENTO RAPIDO (JET DEFROST) PUÒ ESSERE USATA SOLO SE IL PESO NETTO È
COMPRESO FRA
100 g - 3 Kg.
D
ISPONETE SEMPRE IL CIBO sul piatto rotante in vetro.
1. R
UOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Scongelamento
Rapido (Jet Defrost).
2. R
UOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare il tipo di
alimento da scongelare.
3. P
REMERE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa
automaticamente al valore successivo (visualizzato il peso predefinito).
4. R
UOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il peso.
5. P
REMETE IL TASTO START
A METÀ DEL PROCESSO DI SCONGELAMENTO il forno si arresta e invita a
girare l’alimento (TURN FOOD).
• Aprite la porta senza premere il tasto Stop.
• Girate l’alimento.
• Chiudete la porta e riavviate premendo il tasto Start.
N
OTA: il forno riprenderà a funzionare automaticamente dopo 2 minuti se
gli alimenti non vengono girati. In questo caso, sarà richiesto un tempo di scongelamento maggiore.
A
LLA FINE DEL PROCESSO DI SCONGELAMENTO, il forno automaticamente
passa alla modalità di scongelamento manuale e attende che si imposti un altro periodo di scongelamento. Se avete concluso lo scongelamento, premete il tasto Stop, aprite la porta e togliete il cibo scongelato.
P
ER QUESTA FUNZIONE è necessario indicare il peso netto del cibo. Il forno
quindi calcolerà automaticamente il tempo necessario per terminare la procedura. SE IL PESO È INFERIORE O SUPERIORE AL PESO CONSIGLIATO: Seguite la procedura "Cottura e riscaldamento con le microonde" e per effettuare lo scongelamento selezionate il livello di potenza 160 W.
CIBI SURGELATI:
S
E L’ALIMENTO È A TEMPERATURA PIÙ ALTA di quella di surgelamento (-18°C), selezionate un peso inferiore.
S
E L’ALIMENTO È A TEMPERATURA PIÙ BASSA di quella di surgelamento (-18°C), selezionate un peso
superiore.
Scongelamento Rapido (Jet Defrost)
15
UTILIZZATE QUESTA FUNZIONE per dorare rapidamente la superficie dell’alimento.
1. R
UOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Grill.
2. RUOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
3. PREMETE IL TASTO START
QUANDO IL GRILL È IN FUNZIONE NON LASCIATE APERTA LA PORTA del forno
a lungo, in modo da evitare la diminuzione della temperatura all’interno del forno. PER CIBI QUALI FORMAGGIO, toast, bistecche e salsicce. Preriscaldate l’elemento griglia per 3 minuti per ottenere il miglior risultato. Disponete il cibo sulla griglia di cottura superiore.
•P
RIMA DI UTILIZZARE QUALSIASI UTENSILE, assicuratevi che sia resistente
al calore sviluppato dal forno.
•NON USATE UTENSILI DI PLASTICA con la funzione Grill. in quanto il
calore sviluppato li scioglierebbe. Anche la carta o il legno sono sconsigliati.
Grill
USATE QUESTA FUNZIONE PER CUOCERE pietanze gratinate, lasagne, pollame
e patate al forno.
1. RUOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Turbo Grill.
2. RUOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
3. P
REMETE IL TASTO START
POSATE IL CIBO sulla griglia o sul piatto in vetro con questa funzione di
cottura.
Funzione Turbo Grill
16
USATE QUESTA FUNZIONE PER CUOCERE pietanze gratinate, lasagne, pollame e patate al forno.
1. R
UOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione
Turbogrill+Microonde.
2. RUOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il livello di
potenza.
3. P
REMETE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa
automaticamente al valore successivo.
4. RUOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
5. PREMETE IL TASTO START
IL LIVELLO MASSIMO POSSIBILE di potenza delle microonde durante l’uso del
Turbo Grill combinato è limitato al livello impostato in fabbrica. POSATE IL CIBO sulla griglia o sul piatto in vetro con questa funzione di cottura.
TURBOGRILL COMBINATO
POTENZA USO SUGGERITO
650 W COTTURA e gratinatura verdure 350 - 500 W COTTURA pollame e lasagne 160 - 350 W COTTURA pesce e gratin surgelati
160 W COTTURA di carne
90 W GRATINATURA frutta
0 W SOLO DORATURA durante la cottura
Funzione Turbo Grill combinato con le microonde
17
UTILIZZATE QUESTA FUNZIONE per riscaldare o cuocere pizze o altri alimenti a base di pasta o impasti. E'
perfetto anche per friggere uova e pancetta, salsicce, hamburger ecc.
1. R
UOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Crisp.
2. R
UOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
3. PREMETE IL TASTO START.
•ASSICURATEVI che il piatto Crisp sia posizionato correttamente al centro
del piatto rotante in vetro.
•IL FORNO E IL PIATTO CRISP diventano molto caldi durante l’uso di questa
funzione.
•N
ON APPOGGIATE IL PIATTO CRISP ANCORA CALDO su superfici che
potrebbero rovinarsi.
•EVITATE DI TOCCARE LA PARTE SUPERIORE del forno dove è alloggiato il
Grill.
U
SATE GUANTI DA FORNO o l'apposita pinza
Crisp fornita per togliere il piatto Crisp caldo.
I
L FORNO FUNZIONA AUTOMATICAMENTE con le microonde ed il grill per
scaldare il piatto Crisp. In questo modo il piatto Crisp raggiungerà rapidamente la temperatura ottimale per iniziare a dorare e rendere croccanti gli alimenti.
C
ON QUESTA FUNZIONE usate solamente il piatto Crisp in dotazione. Altri
piatti doranti presenti sul mercato non daranno i risultati attesi se usati con questa funzione.
Crisp
18
USATE QUESTA FUNZIONE per preriscaldare il forno vuoto. IL PRERISCALDAMENTO deve sempre avvenire a forno vuoto come per la normale cottura nel forno
convenzionale.
P
RIMA DI METTERE L’ALIMENTO NEL FORNO attendete che venga completata la fase di preriscaldamento. Il
calore intenso potrebbe farlo bruciare.
1. R
UOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Prerisc. rapido.
2. RUOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare la temperatura.
3. P
REMETE IL TASTO START
DURANTE LA FASE DI PRERISCALDAMENTO la barra di indicazione si alza fino
a quando non viene raggiunta la temperatura impostata.
U
NA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO di riscaldamento la temperatura può
essere facilmente regolata ruotando la manopola multifunzione
U
NA VOLTA RAGGIUNTA LA TEMPERATURA IMPOSTATA, il forno mantiene
automaticamente la temperatura impostata per 10 minuti prima di spegnersi. In questo tempo, il forno attende che inseriate il cibo e selezionate una delle funzioni per Termoventilato per iniziare la cottura.
Preriscaldamento Rapido "Quick-Heat"
19
UTILIZZATE QUESTA FUNZIONE per cuocere meringhe, pasticceria, torte tipo pan di Spagna, soufflé,
pollame e arrosti di carne.
1. RUOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Termoventilato.
(visualizzata la temperatura predefinita).
2. RUOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare la temperatura.
3. P
REMERE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa
automaticamente alla funzione successiva.
4. RUOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
5. PREMETE IL TASTO START
UTILIZZATE LA GRIGLIA DI COTTURA per appoggiarvi il cibo e consentire la
circolazione dell’aria attorno ad esso. UTILIZZATE LA LECCARDA per la cottura di pezzetti piccoli, come biscotti o panini.
U
NA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI ARIA VENTILATA, il
tempo di cottura può essere facilmente regolato ruotando la manopola multifunzione. Utilizzate il tasto indietro per ritornare al punto in cui si può cambiare la temperatura finale.
Termoventilato
20
USATE QUESTA FUNZIONE PER CUOCERE ARROSTI DI CARNE, pollame e patate al forno con la buccia, alimenti veloci surgelati, torte tipo pan di Spagna, pasticceria, pesce e dolci.
1. R
UOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Termoventilato
(visualizzata la temperatura predefinita).
2. RUOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare la temperatura.
3. P
REMETE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa
automaticamente al valore successivo (visualizzato il livello di potenza microonde predefinito).
4. R
UOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il livello di
potenza.
5. P
REMETE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa
automaticamente al valore successivo (visualizzato il tempo predefinito).
6. R
UOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
7. P
REMETE IL TASTO START
UTILIZZATE LA GRIGLIA DI COTTURA per appoggiarvi il cibo e consentire la
circolazione dell’aria attorno ad esso.
U
NA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI ARIA VENTILATA, il
tempo di cottura può essere facilmente regolato ruotando la manopola multifunzione. Usate il pulsante Indietro per cambiare il livello di potenza o la temperatura finale.
I
L LIVELLO MASSIMO POSSIBILE di potenza delle microonde
durante l’uso del Termoventilato è limitato al livello impostato in fabbrica.
FUNZIONE TERMOVENTILATO COMBINATO
POTENZA USO SUGGERITO
350 W COTTURA pesce e gratin surgelati 160 W COTTURA di arrosti
90 W COTTURA di pane e torte
0 W SOLO DORATURA durante la cottura
Funzione Termoventilato combinato
21
UTILIZZATE QUESTA FUNZIONE per riscaldare cibi pronti, sia surgelati che a temperatura ambiente. DISPONETE IL CIBO su un piatto resistente alle microonde e al calore.
1. R
UOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Risc Sensor.
2. PREMETE IL TASTO START
IL PROGRAMMA NON DEVE ESSERE interrotto prima del tempo di riscaldamento
visualizzato.
IL PROGRAMMA PUÒ ESSERE INTERROTTO quando è visualizzato il tempo di
riscaldamento.
Q
UANDO SI USA QUESTA FUNZIONE il peso netto deve essere limitato a 250
- 600 g. In caso contrario, si consiglia di usare la funzione manuale per ottenere i migliori risultati.
C
ONTROLLATE che il forno sia a temperatura ambiente prima di usare
questa funzione onde ottenere i migliori risultati.
Q
UANDO PRENDETE UN PIATTO DIRETTAMENTE DAL FRIGORIFERO, o volete
riscaldare un piatto abbondante, disponete le porzioni più grandi o i cibi più densi verso l’esterno del piatto e al centro le porzioni più piccole o i cibi meno densi.
S
ISTEMATE LE FETTINE SOTTILI di carne l’una sopra all’altra inframmezzate.
LE FETTE TAGLIATE PIÙ SPESSE, come ad esempio polpettone e salsicce, andranno sistemate l’una accanto
all’altra.
UN PAIO DI MINUTI DI RIPOSO MIGLIORANO SEMPRE il risultato, in particolare per i cibi surgelati.
U
SATE SEMPRE IL COPERCHIO IN DOTAZIONE con questa funzione, ad eccezione
di quando si riscaldano zuppe. In questo caso il coperchio non è necessario! Se l’alimento è avvolto in un involucro e non è possibile usare il coperchio, si consiglia di eseguire 2-3 incisioni nell’involucro onde consentire alla pressione di fuoriuscire durante il riscaldamento.
P
ERFORATE O INCIDETE LA PELLICOLA con una forchetta per liberare la pressione ed evitare lo scoppio, in
quanto si accumula vapore durante la cottura.
Sensor riscaldamento
22
UTILIZZATE QUESTA FUNZIONE per la cottura di verdure, riso, pesce e pasta. QUESTA FUNZIONE SI ESEGUE IN DUE FASI.
• La prima fase porta rapidamente l’alimento al punto di ebollizione.
• La seconda fase automaticamente regola la temperatura per evitare traboccamenti.
1. R
UOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Vapore Sensor.
2. R
UOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura a vapore.
3. P
REMETE IL TASTO START.
LA COTTURA A VAPORE deve essere utilizzata esclusivamente con la
funzione microonde!
NON USATELA MAI CON NESSUNA ALTRA FUNZIONE, IN QUANTO potrebbe
causare danni.
A
SSICURATEVI sempre che il piatto rotante sia
in grado di ruotare liberamente prima di avviare il forno.
POSATE la vaporiera in dotazione sul piatto.
COPERCHIO
COPRITE SEMPRE IL CIBO CON IL COPERCHIO
DELLA VAPORIERA
. Usate sempre la vaporiera
in dotazione quando utilizzate questa funzione. Se per qualche motivo non si può usarla, potete utilizzare un contenitore con coperchio, resistente alle microonde. NON USARE involucri in plastica o in alluminio per coprire il cibo.
CONTENITORI
L
A VAPORIERA IN DOTAZIONE O ALTRI RECIPIENTI NON DOVRANNO essere riempiti oltre la metà. Per far
bollire grosse quantità, scegliete grossi recipienti per assicurarvi che non vengano riempiti oltre la metà. Questo per evitare traboccamenti.
COTTURA DI VERDURE E PESCE
M
ETTETE LE VERDURE nel cestello interno della vaporiera.
VERSATE 100 ML DI ACQUA (E NON DI PIU'!) NELLA PARTE INFERIORE. APPOGGIATE SOPRA IL CESTELLO INTERNO. COPRITE CON IL COPERCHIO E IMPOSTATE IL TEMPO DI COTTURA. LE VERDURE PIÙ TENERE, come broccoli e porri, cuociono in 2-3 minuti. V
ERDURE PIÙ CONSISTENTI, come carote e patate, cuociono in 4-5 minuti.
COTTURA DI RISO E PASTA
S
EGUITE LE INDICAZIONI SULLA CONFEZIONE per quanto riguarda il tempo di cottura, la quantità di acqua e
riso.
M
ETTETE GLI INGREDIENTI NELLA PARTE INFERIORE, senza il cestello interno, coprite con il coperchio e
impostate il tempo.
Funzione "ProSteam" - SensorVapore
23
1. RUOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Modalità assistita. 2, 4, 6, 8. R
UOTATE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare.
3, 5, 7. P
REMETE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione
successiva.
9. PREMETE IL TASTO START
USARE SOLO GLI UTENSILI suggeriti dal programma.
Q
UANDO LA COTTURA È CONCLUSA POTETE CONTINUARLA, se necessario, ruotando la manopola di
regolazione e aggiungendo un tempo supplementare di cottura. Il forno è preimpostato con la modalità di cottura migliore per continuare la cottura dell'alimento in questione.
L’
ARROSTO DI MANZO CON IL VALORE PREDEFINITO diventerà “Medio”.
P
ER “AL SANGUE”, scegliere Grado cottura -2
P
ER “BEN COTTO”, scegliere Grado cottura +2
P
ER I MIGLIORI RISULTATI, coprite gli arrosti con la carta di alluminio quando la cottura è terminata e
lasciate riposare per 10 minuti.
A
LCUNI TIPI DI ALIMENTI RICHIEDONO che il cibo sia girato o mescolato durante la cottura. In questi casi il
forno si fermerà e vi chiederà di eseguire l'intervento necessario. Se la porta non viene aperta a questo punto (entro 3 minuti) il programma stabilisce che non è necessaria altra cottura e ritorna automaticamente alla modalità standby.
U
SATE PICCOLE QUANTITÀ DI OLIO o burro per preriscaldare il piatto Crisp.
Modalità assistita
24
U
SATE QUESTA FUNZIONE per cuocere vari tipi di
alimenti.
I
L FORNO INDICHERÀ come selezionare il gruppo di
alimenti, il tipo e gli accessori da usare.
I
N MODALITÀ ASSISTITA IL FORNO SELEZIONA
automaticamente il metodo e il tempo di cottura e la potenza necessaria.
I
N BASE ALLE SCELTE ESEGUITE, il programma vi chiederà
altre informazioni quali il peso netto del cibo.
I
L PRINCIPIO È il seguente (l’esempio è Pollo arrosto);
LA PULIZIA È LA SOLA MANUTENZIONE
normalmente richiesta.
L
A MANCATA ESECUZIONE DELLE OPERAZIONI DI
PULIZIA PERIODICHE
può provocare deterioramenti della superficie che possono influenzare negativamente la durata dell’apparecchio e causare situazioni di pericolo.
NON UTILIZZARE PAGLIETTE METALLICHE, DETERGENTI
AGGRESSIVI,
panni abrasivi, ecc. che possono danneggiare la mascherina, l’interno e l’esterno del forno. Usate una spugna con un detergente neutro o un panno carta con un prodotto spray per la pulizia dei vetri. Applicate il prodotto spray per la pulizia dei vetri su un panno carta.
•NON SPRUZZARE direttamente sul forno.
A
D INTERVALLI REGOLARI, specialmente se si sono
verificati traboccamenti, rimuovete il piatto rotante e il supporto e pulite la base del forno.
QUESTO FORNO È STATO PROGETTATO per funzionare
con il piatto rotante alloggiato nella sua sede.
•N
ON FAR FUNZIONARE IL FORNO quando il
piatto rotante è stato rimosso per essere pulito.
U
SATE UN DETERGENTE NEUTRO, acqua e un panno
morbido per pulire le superfici interne e la parte interna ed esterna e i giunti della porta.
•N
ON LASCIATE CHE SI FORMINO DEPOSITI DI
GRASSO
o di cibo attorno alla porta.
PER MACCHIE TENACI, fate bollire una tazza colma d’acqua nel forno per 2 o 3 minuti. Il vapore ammorbidirà lo sporco.
•N
ON UTILIZZARE PULITRICI A VAPORE per pulire
il forno a microonde.
G
LI ODORI ALL’INTERNO DEL FORNO POSSONO
ESSERE ELIMINATI
mettendo nel forno una tazza colma d’acqua con succo di limone e facendo bollire per alcuni minuti.
I
L GRILL non necessita di alcuna pulizia, mentre la
superficie sopra il grill potrebbe richiedere una pulizia regolare. Per eseguire l’operazione, si consiglia di utilizzare una spugna con acqua calda e detersivo liquido.
- Ruotate e togliete il gancio in ceramica.
- Reclinate l'elemento grill per accedere al tetto del
forno per la pulizia.
SI CONSIGLIA L’USO DELLA LAVASTOVIGLIE:
GUIDA PER PIATTO PIATTO ROTANTE
ROTANTE IN VETRO
PINZA PER
COPERCHIO IL PIATTO CRISP
GRIGLIA LECCARDA
PENTOLA PER COTTURA A VAPORE
LAVAGGIO DELICATO: IL PIATTO CRISP deve essere pulito con un detergente neutro e acqua. I punti con sporco più tenace possono essere puliti con una spugna abrasiva e un detergente neutro. FATE SEMPRE raffreddare il piatto Crisp prima di pulirlo.
N
ON IMMERGERE o
risciacquare con acqua il piatto Crisp quando è ancora caldo. Un raffreddamento rapido potrebbe danneggiarlo.
N
ON USARE PAGLIETTE METALLICHE.
Righerebbero la superficie.
Manutenzione e pulizia
25
Guida ricerca guasti
26
Smaltimento imballaggio
• Il materiale di imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .
• Le diverse parti dell’imballaggio non devono quindi essere disperse nell’ambiente, ma smaltite in
conformità alle norme stabilite dalle autorità locali.
Smaltimento dei vecchi elettrodomestici
• Gli elettrodomestici sono stati fabbricati con materiale riciclabile o riutilizzabile. Rottamarli seguendo le
norme locali per lo smaltimento dei rifiuti. Prima di rottamarli renderli inutilizzabili tagliando il cavo di alimentazione.
• Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical
and Electronic Equipment (WEEE).
• Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire le
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
• Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento indica che questo prodotto
non deve essere trattato come rifiuto domestico, ma deve essere consegnato presso l’idoneo punto di
raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto, contattare l’idoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
Consigli per la salvaguardia dell’ambiente
SE IL FORNO NON FUNZIONA, prima di chiamare il Servizio Assistenza, effettuate i seguenti controlli:
- Il piatto rotante e l’apposita guida sono
alloggiati nella sede.
- La spina è inserita correttamente nella presa di
corrente.
- La porta è correttamente chiusa.
- Controllate I fusibili e accertatevi che non
manchi la corrente.
- Controllate che il forno sia ventilato
adeguatamente.
- Aspettate una decina di minuti, poi tentate di
riavviare il forno.
- Aprite e poi chiudete la porta prima di tentare
nuovamente di avviare il forno.
- Durante l’utilizzo di alcune funzioni, può
apparire il simbolo . Ciò è da ritenersi
del tutto normale ed indica che il forno sta
eseguendo alcune operazioni al fine di ottenere
un buon risultato finale.
Q
UESTO È PER EVITARE CHIAMATE INUTILI AL
SERVIZIO ASSISTENZA, che vi saranno addebitate.
Quando chiamate il Servizo Assistenza, indicate sempre il numero di matricola e il modello del forno (vedere la targhetta Service). Per ulteriori informazioni, consultate il libretto della garanzia.
I
L CAVO DI ALIMENTAZIONE DEVE ESSERE
SOSTITUITO SOLO CON UN CAVO ORIGINALE
, disponibile tramite la nostra organizzazione del servizio assistenza. Il cavo di alimentazione deve essere sostituito solo da personale specializzato.
I
L SERVIZIO ASSISTENZA DEVE ESSERE EFFETTUATO ESCLUSIVAMENTE DA TECNICI ADDESTRATI
. È pericoloso per chiunque non faccia parte del personale specializzato effettuate operazioni di assistenza o riparazione che comportino la rimozione di qualunque pannello di copertura contro l’esposizione all’energia delle microonde.
N
ON RIMUOVERE ALCUN PANNELLO DI COPERTURA.
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
1. Verificare che non sia possibile risolvere da soli il problema sulla base dei punti descritti in “Guida ricerca guasti”.
2. Spegnere e riaccendere l’apparecchio per accertarsi che l’inconveniente sia stato ovviato
Se dopo i suddetti controlli l’inconveniente permane, contattate il Servizio Clienti KitchenAid.
Indicare sempre:
• una breve descrizione del guasto;
• il tipo e il modello esatto del forno;
• il numero Assistenza (è il numero che si trova dopo la parola Service sulla targhetta matricola), posto sul bordo interno destro della cavità del forno (visibile a porta aperta). Il numero Assistenza è anche riportato sul libretto di garanzia;
• il vostro indirizzo completo;
• il vostro numero telefonico.
Qualora si renda necessaria una riparazione, rivolgersi ad un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato (a garanzia dell’utilizzo di pezzi di ricambio originali e di una corretta riparazione).
La mancata osservanza di queste istruzioni può compromettere la sicurezza e la qualità del prodotto.
D
ICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
• Questo forno è destinato a venire a contatto con prodotti alimentari ed è conforme al Regolamento (CE) n. 1935/2004.
• È stato progettato per essere utilizzato solamente come apparecchio di cottura. Ogni altro uso (ad es. riscaldamento di locali) è da considerarsi improprio e conseguentemente pericoloso.
• È stato progettato, costruito e immesso sul mercato in conformità ai:
- requisiti di sicurezza della Direttiva “Bassa tensione” 2006/95/CE (che sostiuisce la 73/23/CEE e
successivi emendamenti);
- requisiti di protezione della direttiva "EMC" 2004/108/CEE.
- requisiti della direttiva 93/68/CEE.
Servizio assistenza
27
I
N CONFORMITÀ ALLA NORMA CEI 60705.
LA COMMISSIONE ELETTROTECNICA INTERNAZIONALE, ha messo a punto una prova di riscaldamento
standard per valutare le prestazioni di riscaldamento di tutti i forni a microonde.
Per questo forno, raccomandiamo quanto segue:
Prova Quantità Tempo approssimativo Livello di potenza Contenitore
12.3.1 1000 g 11 min 750 W Pyrex 3.227
12.3.2 475 g 5 min 750 W Pyrex 3.827
12.3.3 900 g 15 min 750 W Pyrex 3.838
12.3.4 1100 g 28-30 min Termoventilato 200 ºC + 350 W Pyrex 3.827
12.3.5 700 g 25 min Termoventilato 200 ºC + 90 W Pyrex 3.827
12.3.6 1000 g 30-32 min Termoventilato 225 ºC + 350 W Pyrex 3.827
13.3 500 g 2 min 12 sec Scongelamento Rapido (Jet Defrost)
5019 721 02029
Printed in Italy
n
03/10
I
Loading...