Whirlpool AWZ EXPERT C, TRK DOLPHIN, AWZ 541, AWZ 569/3, AWZ 541/3 INSTRUCTION FOR USE [it]

...
Page 1
I INDICE
DESCRIZIONE DELL'ASCIUGATRICE
FILTRO
SERBATOIO DELL'ACQUA
PRIMA DI USARE L'ASCIUGATRICE
PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
59
59
59
60
60
61
SELEZIONE DEL TEMPO O DEL PROGRAMMA DI ASCIUGATURA E DELLE OPZIONI
AVVIAMENTO E COMPLETAMENTO DEL PROGRAMMA
INSTALLAZIONE
PAGINA
PAGINA
PAGINA
62
63
64
COLLEGAMENTO ELETTRICO
SISTEMA DI SCARICO
REVERSIBILITÀ DELLA PORTA
MANUTENZIONE
GUIDA RICERCA GUASTI
SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA
Per l'uso ottimale dell'asciugatrice, leggere attentamente il presente manuale di istruzioni.
58
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
64
65
65
65
66
66
Page 2
DESCRIZIONE DELL'ASCIUGATRICE
1. Piano di lavoro
2. Serbatoio dell'acqua di condensa
3. Perno di contatto
4. Porta (È possibile effettuare la reversibilità della porta)
Vedi capitolo “Reversibilità della porta”. Per aprire la porta: Tirare la maniglia verso
l'esterno. Per chiudere la porta: Accompagnare la
porta dolcemente fino a chiusura.
5. Filtro filacci.
6. Chiusura di sicurezza per bambini
Con una moneta o un cacciavite, ruotare la vite in plastica in senso orario di 90°.
Scanalatura verticale: la porta non si può chiudere.
Scanalatura orizzontale: la porta può essere chiusa.
7. Luce interna (se prevista)
Si accende solo quando la porta viene aperta (il programma deve essere selezionato).
Luce spenta: la manopola del selettore programma è posta su “0”.
8. Pulsante per apertura dello sportello dello scambiatore di calore
9. Scambiatore di calore
.
FILTRO
Il filtro deve essere pulito dopo ogni programma di asciugatura.
Sollevare il filtro verso l'alto.
1.
Aprire il filtro.
2.
Pulire il filtro aiutandosi con le dita o usando
3.
una spazzola morbida. Chiudere il filtro e ricollocarlo bene al suo
4.
posto.
SERBATOIO DELL'ACQUA
Il serbatoio dell'acqua deve essere svuotato dopo ogni programma di asciugatura.
Aprire lo sportello con la chiusura a
1.
pressione premendo leggermente sul lato destro dello stesso e rimuovere il serbatoio dell'acqua.
Svuotare il serbatoio
2.
Dopo lo svuotamento, spingere il serbatoio
3.
nell'apposito alloggiamento fino allo scatto.
Spia serbatoio dell'acqua
Indica che il serbatoio dell'acqua è pieno e deve essere svuotato. Il programma di asciugatura si arresta automaticamente.
Spia filtro filacci
Avverte che il filtro è sporco e deve essere pulito. Se la biancheria non è sufficientemente asciutta,
verificare che il filtro non sia intasato.
Asciugatrice elettronica
Ruotare la manopola del selettore programma su “0”, svuotare il serbatoio dell'acqua e riavviare il programma.
Asciugatrice a tempo
Svuotare il serbatoio dell'acqua. Ruotare la manopola del selettore fino alla linea a sinistra del simbolo di svuotamento ( ) (Il tasto Start rimane premuto).
Al termine del ciclo di pompaggio, portare la manopola del selettore nella posizione in cui si trovava quando il ciclo di asciugatura è stato interrotto.
59
Page 3
PRIMA DI USARE L'ASCIUGATRICE
Dopo aver rimosso l'imballaggio, accertarsi che
l'asciugatrice non abbia subito danni. In caso di dubbi non usare l'asciugatrice ma contattare un tecnico qualificato o il vostro rivenditore.
Il materiale da imballo (plastica ecc.) deve essere
tenuto fuori dalla portata dei bambini in quanto potenziale fonte di pericolo.
Questo apparecchio è stato progettato per uso
domestico e deve essere usato esclusivamente per asciugare la biancheria.
Consigli ambientali
1. Imballo
Il materiale da imballo è riciclabile al 100% come attestato dal simbolo del riciclaggio ( ).
2. Asciugatrice
L'asciugatrice è stata fabbricata con materiale riciclabile. Rottamarla seguendo le norme locali per lo smaltimento dei rifiuti. Prima di rottamarla, renderla inservibile tagliando il cavo di alimentazione.
PRECAUZIONI
Chiusura di sicurezza per bambini
Dopo l'uso, riportare la manopola del selettore
programma su “0”. Questo impedisce ai bambini di mettere in funzione la macchina incidentalmente.
Solo per uso domestico. Questo apparecchio è conforme alla direttiva
CEE 93/68.
60
Page 4
PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
Preparazione della biancheria
Controllare che tutte le cerniere siano chiuse e le tasche vuote. Rovesciare gli indumenti. Per non attorcigliare la biancheria, non sovraccaricare il cestello.
Peso massimo della biancheria
Cotone 5,0 kg
Cotone con opzione Rapido 3,5 kg
(asciugatrice elettronica)
Tessuti sintetici 2,5 kg
I pesi indicati corrispondono ad un carico di biancheria standard.
Suddividere la biancheria secondo
A) I simboli riportati sull'etichetta dei colletti o
degli orli interni:
Adatto ad essere asciugato in un'asciugatrice
Asciugare nell'asciugatrice solo a bassa temperatura
Non adatto ad essere asciugato in un'asciugatrice
B) La quantità e il peso
Se il carico è superiore alla capacità dell'asciugatrice, separare la biancheria secondo il peso (es.: asciugamani da indumenti leggeri).
C) Il tipo di tessuto
Cotone/lino
biancheria da tavolo o da letto di cotone o lino.
Sintetici
poliestere o poliammide, come pure tessuti di cotone e sintetici misti.
D) Il livello di asciugatura
Suddividere la biancheria in: pronta da stirare, asciutta da riporre ecc.
: asciugamani, jersey di cotone,
: Camicette, magliette, grembiuli ecc. di
Non asciugare nell'asciugatrice::
Indumenti di lana, seta, tessuti delicati, calze di nylon, biancheria ricamata, tessuti con decorazioni metalliche, articoli ingombranti quali sacchi a pelo ecc.
Attenzione: Non asciugare articoli precedentemente trattati con smacchiatori a secco o articoli in gomma (esiste pericolo di incendio o esplosione). Non asciugare biancheria sporca di olio vegetale.
61
Page 5
SELEZIONE DEL TEMPO O DEL PROGRAMMA DI
ASCIUGATURA E DELLE OPZIONI
Asciugatrice elettronica
Selezionare il programma e le opzioni indicati
1.
nella tabella corrispondente (vedi Tabella Programmi).
2. Opzioni (se previste)
Per selezionare un'opzione, premere il tasto corrispondente prima di premere il tasto di avviamento accende a conferma della selezione. Per indicare una selezione non corretta, suona un allarme (opzioni incompatibili). Premere nuovamente il tasto per annullare l'opzione.
Avvio ritardato
Ritarda l'avvio dell'asciugatrice. Ogni volta che viene premuto il tasto corrispondente, il tempo di avvio viene ritardato da 2 a 8 ore, in intervalli di 2 ore. Dopo aver selezionato il tempo desiderato, premere il tasto luce lampeggia, l'opzione “Avvio ritardato” è in funzione. Il ritardo può essere modificato o annullato selezionando “0” con la manopola del selettore programmi.
L'apertura della porta arresta il conto alla rovescia. Chiudere la porta e premere nuovamente il tasto continuare il conto alla rovescia.
Delicati
Riduce la temperatura di asciugatura per indumenti delicati. È inclusa automaticamente nel programma Delicati, pertanto non è possibile selezionarla.
Rapido (solo cotone) Max. 3,5 kg.
Riduce il tempo di asciugatura (es. pezze di tela o altra biancheria di uguali dimensioni). Non usare questa opzione per articoli di grandi dimensioni (es. lenzuola o simili).
. La spia sopra il tasto si
Start
Start
Start
. Se la
per
Cicalino
Premendo il tasto entra in funzione un cicalino che segnala la fine del ciclo suonando ad intervalli regolari.
3. Programmi supplementari Aerazione
La biancheria verrà aerata per 30 minuti senza riscaldamento.
Programma tempo (20-60 minuti)
Per terminare delicatamente l'asciugatura o asciugare singoli capi. Adatta per tutti i tessuti.
62
Page 6
COME SELEZIONARE IL TEMPO O IL PROGRAMMA
DI ASCIUGATURA E LE OPZIONI
Asciugatrice a tempo
Selezionare il tempo di asciugatura e le
1.
opzioni indicati nella corrispondente tabella (vedi Tabella Programmi).
2. Opzioni (se previste)
Per selezionare un'opzione, premere il tasto corrispondente. Premere nuovamente il tasto per annullare l'opzione.
Avvio ritardato
Ritarda l'avvio dell'asciugatric e. Ruotare in senso orario il timer di avviamento ritardato ritardo desiderato e premere il tasto
. É possibile selezionare un rit ardo
Start
da 1 a 8 ore. Il tempo di ritardo può essere modificato in qualsiasi mo mento ruotando semplicemente il timer di avviamento ritardato
Il tempo rimanente prima dellavvio del programma viene mostrato sul selettore. Lapertura della porta arresta il conto alla rovescia. Chiudere la porta e premere di nuovo il tasto continuare il conto alla rovescia. Per annullare il conto alla rovescia, ruotare il selettore ritardo su “0”.
Delicati
Riduce la temperatura di asciugatura. Adatta per indumenti delicati.
per impostare il tempo di
Start
.
Start
Start
per
Cicalino
Premendo il tasto entra in funzione un cicalino che segnala la fine del ciclo suonando ad intervalli regolari.
3. Programma supplementare Aerazione
La biancheria verrà aerata per 20 minuti senza riscaldamento.
AVVIAMENTO E COMPLETAMENTO DEL PROGRAMMA
Dopo aver selezionato il tempo o il
1.
programma di asciugatura e le opzioni, premere il tasto di avviamento
Se selezionato, al termine del programma il
2.
cicalino suona per segnalare la fine del ciclo di asciugatura. Esso suonerà a intervalli regolari per qualche tempo.
Se la biancheria non viene tolta subito dal
3.
cestello alla fine del ciclo di asciugatura, entrerà in funzione un ciclo antipiega automatico per un massimo di 20 min. (Asciugatrice a tempo) o 70 min. (Asciugatrice elettronica): il cestello ruota a intervalli regolari per impedire alla biancheria di spiegazzarsi.
Al completamento del programma,
4.
posizionare la manopola del selettore programmi sulla posizione “0”. La spia Macchina accesa si spegne.
5. Il filtro deve essere pulito e il serbatoio dell'acqua svuotato dopo ogni programma di asciugatura.
Start
.
In caso di variazione del programma
6.
(asciugatrice elettronica) durante il ciclo di asciugatura, l'asciugatrice si arresta. Per avviare il nuovo programma, premere nuovamente il tasto
Start
Interruzione del ciclo di asciugatura
Per fermare l'asciugatrice durante il ciclo di asciugatura, ruotare la manopola del selettore programmi sulla posizione ( )
Aerazione e premere di nuovo il tasto caso di asciugatrice elettronica.
Attendere almeno 5 minuti prima di aprire la porta per consentire all'asciugatrice di raffreddarsi.
Per la vostra sicurezza il ciclo si interrompe automaticamente con l'apertura della porta. Per riprendere il ciclo, chiudere la porta e premere nuovamente il tasto
.
Start
in
Start
.
63
Page 7
INSTALLAZIONE
Installare l'asciugatrice in un locale non soggetto a
condizioni estreme. Rimuovere la pellicola protettiva dal pannello
comandi. Livellare l'asciugatrice regolando i quattro piedini.
Se la temperatura ambiente supera i 35°C durante
il funzionamento dell'asciugatrice, aerare l'ambiente.
Prima di effettuare il primo ciclo, verificare che il
serbatoio dell'acqua e lo scambiatore di calore siano posizionati correttamente.
Se possibile usare il tubo in dotazione per
scaricare l'acqua direttamente in un sistema di scarico (vedere il capitolo Sistema di scarico ).
Non incastrare il cavo di rete fra l'asciugatrice e la
parete.
Assieme di sovrapposizione
È possibile installare l'asciugatrice sopra la lavatrice, usando l'assieme di sovrapposizione AMH 542, disponibile presso il vostro rivenditore.
Dimensioni di alloggiamento minime:
Larghezza: 600mm Altezza: 850mm Profondità: 600mm
COLLEGAMENTO ELETTRICO
I collegamenti elettrici devono essere conformi alle normative locali.
I dati relativi alla tensione d'esercizio ammessa, al consumo di corrente e alla protezione richiesta ai fusibili sono riportati sulla targhetta posta sul retro della macchina.
La messa a terra dell'apparecchio è obbligatoria a termine di legge.
Non usare prolunghe o adattatori multipli.
Prima di qualsiasi intervento sull'asciugatrice
disinserire la spina della corrente.
Non far funzionare l'asciugatrice se è stata danneggiata durante il trasporto. Contattare un tecnico qualificato.
Per la sostituzione del cavo di rete contattare un tecnico qualificato.
64
Page 8
SISTEMA DI SCARICO
Scarico diretto sul retro dell'asciugatrice
Per non svuotare il serbatoio dell'acqua al termine di ogni ciclo di asciugatura, collegare il tubo in dotazione all'asciugatrice direttamente ad uno scarico fisso oppure metterlo in un lavandino.
1.
Rimuovere il tubo nella parte inferiore dietro l'asciugatrice e inserirlo nel connettore in plastica (mostrato nello schema), collocando uno straccio al di sotto per raccogliere gli spruzzi d'acqua.
2.
Collegare il tubo in dotazione con l'asciugatrice al connettore. L'altezza di scarico massima è 1 m.
3.
Accertarsi che il tubo non sia piegato o attorcigliato (l'estremità del tubo non deve essere immersa nell'acqua di scarico per
REVERSIBILITÀ DELLA PORTA
Per invertire il senso di apertura della porta
1.
Staccare la spina dell'asciugatrice.
2.
Aprire la porta.
3.
Rimuovere il perno di chiusura nella parte superiore della porta con un apposito utensile (chiave inglese o pinza). Ruotare il perno di chiusura di 90° ed estrarlo.
4.
Svitare le 2 viti della cerniera della porta e togliere la porta.
5.
Per smontare la chiusura della porta:
Svitare le 2 viti sopra e sotto la chiusura della porta e farla scorrere verso l'alto (1,5 cm) tenendola dal fondo. Rimuoverla.
6.
Per invertire l'apertura della porta:
Capovolgere la porta.
Fissarla con le 2 viti sul lato desiderato.
Applicare la chiusura della porta sulla parte opposta e fissarla.
Fissare le 2 viti sopra e sotto la chiusura della porta.
Non invertire la posizione della chiusura della porta. La sicurezza bambini deve trovarsi sopra al meccanismo di chiusura.
7.
Reinstallare il perno di chiusura sulla parte superiore della porta.
evitare il rischio di travasi). Il tubo in dotazione è lungo 1,5 m. La lunghezza massima consentita è pari a 2,5 m.
MANUTENZIONE
1.
Pulire la superficie esterna dell'apparecchio con un detersivo delicato. Non usare prodotti abrasivi.
2.
Il filtro deve essere pulito dopo ogni programma di asciugatura.
3.
Se la retina del filtro per filacci è intasata, pulirla con acqua e una spazzola morbida.
4.
Pulire lo scambiatore di calore almeno ogni tre mesi nel seguente modo:
Aprire la porta e premere il tasto sul fondo dell'ingresso della porta.
Lo sportello dello scambiatore di calore si apre.
Ruotare le molle di fermo ed estrarre lo scambiatore di calore.
65
Page 9
MANUTENZIONE
Rimuovere la lanugine dalla guarnizione e
dall'alloggiamento con un panno umido. Risciacquare lo scambiatore di calore sotto
acqua corrente. Per reinstallare lo scambiatore di calore,
inserirlo nel suo alloggiamento e bloccarlo con le molle di fermo.
N.B.
5.
Con l'uso, le piastre dello scambiatore di calore possono perdere colore.
Rimuovere la lanugine dalla guarnizione della porta e dal suo interno con un panno umido.
GUIDA RICERCA GUASTI
Se la vostra asciugatrice non funziona correttamente, verificare i punti sottoriportati prima di chiamare il Servizio Assistenza.
Il serbatoio dell'acqua è posizionato
Il tempo di asciugatura è troppo lungo / La biancheria non è bene asciutta:
Avete scelto il tempo/programma di
asciugatura corretto? La biancheria era ben centrifugata (velocità
di centrifuga della lavatrice inferiore a 800 giri/minuto)? Il filtro è sporco (spia filtro accesa)?
Lo scambiatore di calore è sporco?
La temperatura dell’ambiente è troppo elevata?
Dopo un'interruzione dell'alimentazione di
rete, riavviare l'asciugatrice (asciugatrice elettronica).
L'asciugatrice non funziona:
La spina è ben inserita nella presa di corrente?
C'è un'interruzione di corrente?
È bruciato il fusibile?
La porta è chiusa bene?
Il programma o il tempo di asciugatura sono
stati selezionati? Il tasto di avviamento
Spia filtro filacci e spia serbatoio dell'acqua accese:
Il filtro è pulito?
Il serbatoio dell'acqua è vuoto?
è stato premuto?
Start
correttamente? Lo scambiatore di calore è pulito?
La posizione della pompa (asciugatrice a
tempo) è stata selezionata (vedi capitolo Serbatoio dellacqua”) è stata selezionata?
Gocce d'acqua sotto l'asciugatrice:
Lo scambiatore di calore è posizionato
correttamente? La lanugine sulla guarnizione dello
scambiatore di calore è stata rimossa? La lanugine sulla guarnizione della porta è
stata rimossa?
Sostituzione della lampadina interna (se prevista):
Se la spia interna non funziona, è possibile
che la lampadina sia guasta. Staccare la spina dell'asciugatrice!
Aprire la porta e svitare il coperchio in vetro
all'interno del cestello. Sostituire la lampadina difettosa e riavvitare il
coperchio in vetro. Lampadina sostitutiva: 15W, 220/240 V, E14,
adatta fino a 300°C.
SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
Verificare se non è possibile eliminare da soli
1.
i guasti (vedere Guida ricerca guasti”). Riavviare il programma per accertarsi che
2.
linconveniente sia stato ovviato
Se dopo i suddetti controlli l'asciugatrice non funziona correttamente, contattare il Servizio Assistenza più vicino.
66
Indicare sempre:
il tipo di guasto.
il tipo e il modello esatto
dell'asciugatrice. il numero assistenza
visibile a destra sull'apertura della porta.
Il vostro indirizzo completo e numero
telefonico.
Loading...