Whirlpool AWM 593/A, AWM 279/3, AWM 283, AWM 4700, AWM 4600 PROGRAM CHART [uk]

...
0 (0)

PRONTUARIO D'USO

 

I

PER IL PRIMO UTILIZZO:

ATTENERSI NECESSARIAMENTE ALLE “ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE”.

TOGLIERE LE STAFFE DI PROTEZIONE USATE PER IL TRASPORTO PRIMA DI UTILIZZARE LA LAVATRICE.

Primo ciclo di lavaggio senza biancheria:

1.Aprire il rubinetto dell'acqua.

2.Chiudere l'oblò.

3.Versare un poco di detersivo (circa 100 ml) nel comparto .

4.Scegliere un programma breve (vedere tabella dei programmi).

5.L'accensione della spia di funzionamento indica che la lavatrice è inserita.

6.Tenere premuto il tasto “Start” per circa un secondo.

In questo modo vengono eliminati eventuali residui di acqua dovuti al controllo effettuato dal Fabbricante.

PER L'USO QUOTIDIANO:

1.Aprire il rubinetto dell'acqua.

2.Suddividere la biancheria secondo il tipo di tessuto ed il colore e caricare la lavatrice.

3.Chiudere l'oblò.

4.Versare il detersivo e gli eventuali additivi.

5.Selezionare il programma, la temperatura, la centrifuga e le opzioni (disponibili secondo il modello).

6.Tenere premuto il tasto “Start” per circa un secondo.

NOTA:

Nei primi 15 minuti dopo l'avvio dei programmi Cotone e Sintetici (senza Prelavaggio) è possibile aprire l'oblò per aggiungere altra biancheria.

Operazione non possibile se si seleziona l'opzione “Rapido”.

77

I

 

 

INDICE

 

 

 

 

 

LA LAVATRICE ED I SUOI ACCESSORI

PAGINA 79

 

 

 

 

 

 

 

AVVERTENZE AMBIENTALI

 

PAGINA 80

 

 

 

 

 

 

 

NORME DI SICUREZZA

 

PAGINA 80

 

 

 

 

 

 

 

TRASPORTO

 

PAGINA 80

 

 

 

 

 

 

 

PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA

PAGINA 81

 

 

 

 

 

 

 

DETERSIVO E ADDITIVI

 

PAGINA 82

 

 

 

 

 

 

 

COME TINGERE E SBIANCARE

PAGINA 83

 

 

 

 

 

 

 

COME SELEZIONARE IL PROGRAMMA /

 

 

AVVIO DEL PROGRAMMA

 

PAGINA 84

 

 

 

 

 

 

 

COME SCEGLIERE LE OPZIONI

PAGINA 85

 

 

 

 

 

 

 

INDICATORE DELLE FASI DEL PROGRAMMA

PAGINA 86

 

 

 

 

 

 

 

BLOCCAGGIO OBLÒ / FINE DEL PROGRAMMA

PAGINA 86

 

 

 

 

 

 

 

MODIFICA / INTERRUZIONE DEL PROGRAMMA

PAGINA 86

 

 

 

 

 

 

 

COME RIMUOVERE IL FILTRO PER CORPI ESTRANEI /

 

COME SCARICARE L’ACQUA RESIDUA

PAGINA 87

 

 

 

 

 

 

 

MANUTENZIONE E PULIZIA

 

PAGINA 88

 

 

 

 

 

 

 

SICUREZZA BAMBINI

 

PAGINA 88

 

 

 

 

 

 

 

GUIDA RICERCA GUASTI

 

PAGINA 89

 

 

 

 

 

 

 

SERVIZIO ASSISTENZA

 

PAGINA 90

 

 

 

 

 

 

 

ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE

PAGINA 91

 

 

 

 

 

 

 

78

LA LAVATRICE ED I SUOI ACCESSORI

1.Piano di lavoro

2.Pannello comandi

3.Cassetto detersivo

4.Targhetta Service (all'interno dell'oblò)

5.Oblò

6.Maniglia di apertura dell'oblò

-Per aprire l'oblò premere il tasto all'interno della maniglia e tirare.

-Chiudere spingendo dolcemente (fino ad udire lo scatto di chiusura).

7.Sicurezza bambini (all'interno dell'oblò)

8.Filtro per corpi estranei (dietro lo sportellino)

9.Scarico acqua residua (se previsto).

79

AVVERTENZE AMBIENTALI

Imballo

Il materiale d'imballoè riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .

Prodotto

La lavatrice è stata fabbricata con materiale riciclabile. Rottamarla seguendo le norme locali per lo smaltimento dei rifiuti. Prima di rottamarla, renderla inservibile togliendo la spina e tagliando il cavo di alimentazione.

Suggerimenti ecologici

-Se possibile, effettuare il lavaggio con un carico completo di biancheria (in funzione del programma selezionato), per sfruttare in modo ottimale energia e acqua.

-Per biancheria poco sporca o mediamente sporca, selezionare un programma senza prelavaggio.

-In caso di biancheria leggermente sporca, effettuare un lavaggio a bassa temperatura o selezionare un programma breve.

-Per carichi ridotti, premere il tasto “Mezzo carico” (se previsto), e ridurre la quantità di detersivo.

-Se si prevede di asciugare la biancheria in una asciugatrice, è consigliabile centrifugare la biancheria alla massima velocità (in funzione del programma selezionato).

In questo modo l'asciugatura richiederà un minor consumo di energia elettrica.

-Non superare le dosi di detersivo indicate sulla confezione dal Fabbricante.

-Utilizzare smacchiatori o candeggianti solo se effettivamente necessario.

NORME DI SICUREZZA

Usare la lavatrice solo a scopo domestico.

Accertarsi che l'installazione e il collegamento elettrico e idraulico siano effettuati secondo le istruzioni del Fabbricante e secondo le norme di sicurezza locali in vigore (vedere “Istruzioni per l’installazione”).

Prima di qualsiasi operazione di pulizia e di manutenzione, disinserire la lavatrice o staccare la spina dalla presa di corrente.

Se la lavatrice non è in funzione, disinserirla elettricamente e chiudere il rubinetto dell'acqua.

Qualora l'oblò non si aprisse, non forzarlo.

Non permettere ai bambini di giocare con la lavatrice né di entrare nel cestello.

Non appoggiarsi all'oblò.

Conservare il materiale d'imballo (sacchetti di plastica, pezzi di polistirolo, ecc.) fuori dalla portata dei bambini, in quanto potenziale fonte di pericolo.

La lavatrice è conforme alle normative di sicurezza europee, alla Direttiva

CE n. 93/68/CEE e EN 60555.

TRASPORTO

1.Togliere la spina dalla presa di corrente.

2.Chiudere il rubinetto dell'acqua.

3.Togliere i tubi di alimentazione e scarico acqua.

4.Eliminare i residui di acqua dai tubi e dalla lavatrice (vedere

“Come rimuovere il filtro per corpi estranei / Come scaricare l’acqua residua”).

5.Montare obbligatoriamente le staffe di protezione usate per il trasporto (vedere “Istruzioni per l’installazione”).

80

Whirlpool AWM 593/A, AWM 279/3, AWM 283, AWM 4700, AWM 4600 PROGRAM CHART

PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA

1. Suddividere la biancheria secondo:

Il tipo di tessuto/il simbolo riportato sull'etichetta

Cotone, tessuti misti, sintetici, lana, seta, viscosa.

I colori

Separare i capi colorati da quelli bianchi. Lavare separatamente i capi colorati nuovi.

Le dimensioni della biancheria

Lavare biancheria di dimensioni diverse per aumentare l'efficacia del lavaggio e distribuire meglio il carico all'interno del cestello.

La biancheria delicata

Lavare separatamente la biancheria delicata.

Usare programmi speciali per Pura Lana

Vergine , tende, seta e altri tessuti delicati. Togliere gli anelli dalle tende oppure chiudere le tende con gli anelli in un sacchetto di stoffa. Lavare solo biancheria adatta al lavaggio in lavatrice! Lavare la biancheria di piccole dimensioni (ad es. calze di nylon, cinture ecc.) o con ganci (ad es. reggiseni) in appositi sacchetti o in federe con cerniera lampo.

2.Vuotare le tasche

Le monete, le spille di sicurezza e oggetti similari possono danneggiare seriamente la biancheria, il cestello e il serbatoio dell'acqua di lavaggio.

3.Chiusure

Chiudere le cerniere lampo, i bottoni e i ganci. Annodare insieme le cinture.

INDICAZIONI PER LA CURA E IL TRATTAMENTO DI CAPI IN SETA

Lavaggio: Per trattare con cura i capi in seta:

1.Verificare le istruzioni riportate sull'etichetta e assicurarsi che i capi in seta siano lavabili in lavatrice (30°).

2.Lavare di preferenza capi dello stesso colore. Nota: verificare la resistenza dei colori dei capi colorati nuovi e lavarli una prima volta separatamente.

3.Usare soltanto detersivi specifici per seta o lana.

4.Questo programma non esegue la centrifuga.

5.Se si seleziona l'opzione“Arresto con acqua in vasca”, non lasciare i capi troppo a lungo in acqua.

Asciugatura e stiratura

Spiegare il capo su un asciugamano e assorbire l'acqua in eccesso senza strizzare.

Non stendere i capi al sole.

Stirare dal rovescio, quando la seta è ancora leggermente umida.

Per evitare macchie di acqua, non spruzzare acqua né stirare con ferro a vapore.

1

2

3

TRATTAMENTO DELLE MACCHIE

Le macchie di sangue, latte, uovo, ecc. vengono solitamente eliminate durante il programma di lavaggio dall'azione automatica degli enzimi.

Per le macchie di vino rosso, caffè, tè, erba, frutta, ecc. aggiungere lo smacchiante nel comparto oppure il candeggiante nel comparto del cassetto detersivo (se previsto).

Per le macchie tenaci, se necessario, trattare preventivamente la biancheria con smacchiatori.

CARICAMENTO DELLA BIANCHERIA

1.Aprire l'oblò.

2.Dispiegare la biancheria e inserirla nel cestello senza comprimerla.

3.Chiudere l'oblò.

CARICHI CONSIGLIATI

Vedere tabella dei programmi separata.

Nota: il sovraccarico diminuisce l'efficacia del lavaggio e favorisce lo sgualcimento della biancheria.

81

DETERSIVO E ADDITIVI

SCELTA

La scelta del detersivo dipende:

dal tipo di tessuto (cotone, sintetici, delicati, lana, seta);

Nota: per lana e seta usare soltanto detersivi specifici.

dal colore;

dalla temperatura di lavaggio;

dal tipo di sporco.

Note:

Eventuali residui bianchi sui tessuti scuri sono dovuti agli addolcitivi insolubili contenuti nei detersivi moderni senza fosfati. Se si dovesse verificare questo inconveniente, scuotere e/o spazzolare la biancheria, oppure utilizzare detersivi liquidi.

Conservare il detersivo e gli additivi in un luogo asciutto, fuori dalla portata dei bambini.

Usare solo detersivi e additivi adatti a lavatrici automatiche ad uso domestico.

Usare solo addolcitivi, decalcificanti e tinture adatti a lavatrici automatiche ad uso domestico.

Non usare solventi (ad es. trielina, benzina). Non lavare in lavatrice tessuti trattati con solventi o liquidi infiammabili.

DOSAGGIO

Seguire le istruzioni riportate sulla confezione del detersivo secondo:

il grado e il tipo di sporco;

il carico;

-pieno carico: seguire le istruzioni del Fabbricante;

-mezzo carico: 3/4 della dose consigliata per il pieno carico;

-carico ridotto (1 kg circa): metà della dose consigliata per il pieno carico;

la durezza dell'acqua(chiedere eventuali informazioni all'Ufficio comunale di residenza): l'acqua dolce richiede una minore quantità di detersivo rispetto all'acqua dura.

Note:

Un sovradosaggio può causare un'eccessiva formazione di schiuma. Ciò diminuisce l'efficacia del lavaggio. Il rilevatore della lavatrice impedisce di eseguire la centrifuga in presenza di eccessiva schiuma.

Se il detersivo è insufficiente, la biancheria diventa grigiastra e si favorisce la formazione di depositi di calcare su serpentina e cestello.

Dosare i candeggianti secondo le istruzioni del Fabbricante. Un dosaggio eccessivo può rovinare la biancheria.

DUREZZA DELL'ACQUA

CATEGORIA DI

 

GRADI

GRADI

GRADI

DUREZZA

CARATTERISTICHE

TEDESCHI °DH

FRANCESI °FH

INGLESI °EH

DELL'ACQUA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

dolce

0-7

0-12

0-9

2

media

7-14

12-25

9-17

3

dura

14-21

25-37

17-26

4

molto dura

oltre 21

oltre 37

oltre 26

 

 

 

 

 

Regolare la marcatura per la durezza dell'acqua nel cassetto detersivo con tre comparti in corrispondenza della durezza dell'acqua presente nella zona di installazione, spostando lateralmente la marcatura nella posizione desiderata.

82

Loading...
+ 12 hidden pages