Whirlpool ART 918/G, CBA 401/G, CBA 372/G, CBA 321/G/1, DC 3315, CBS 3700/G/3, CBA 374/M, CBA 372 R/G, KCGE 3559/V/2, CBA 371/G, CBA 401/M, CBA 322/G, CBA 402/H, ARL 618/G, CBA 375/M, CBA 371/G/1, DC 5350, ART 876/G/DBLUE, CBA 324R/M, ART 871/G, ART 879/H/DBLUE, ART 928/G, ART 876/G/RED, CBA 321R/G/1, ART 876/G, ART 879/H, CBA 321R/G, ART 931/H, ART 839-2/G, KGCE 3252/2, ART 831-2/G, ART 879/H/GREY, ART 876G/GREY, AQUARIUM/1, AQUARIUM, CATS, ART 841/G, STARS, ART 932/G, CBA 371R/G, CBA 375R/M, CBA 371R/G/1, ART 924/G/1, CBA 321/G, KGEA 3909/1, CBS 3750, CBA 322R/G, CBA 405/M INSTRUCTION FOR USE [ro]
33057-IT.fm5 Page 58 Saturday, January 16, 1999 10:31 AM
IINDICE
PRIMA DI USARE IL FRIGORIFERO
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA
DELL’AMBIENTE
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO
FRIGORIFERO
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO
CONGELATORE
COME SBRINARE IL COMPARTO
CONGELATORE
PULIZIA E MANUTENZIONE
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
59
59
60
60
61
63
64
GUIDA RICERCA GUASTI
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
INSTALLAZIONE
58
PAGINA
PAGINA
PAGINA
65
65
66
Page 2
33057-IT.fm5 Page 59 Saturday, January 16, 1999 10:31 AM
PRIMA DI USARE IL FRIGORIFERO
Il prodotto che avete acquistato è una
combinazione di frigorifero e congelatore ed è ad
uso esclusivamente domestico.
Il
comparto congelatore
una perfetta congelazione di cibi freschi e cotti, la
produzione di cubetti di ghiaccio e la
conservazione di alimenti surgelati e congelati;
lo sbrinamento è manuale
frigorifero
consente la conservazione di alimenti freschi e
bevande.
Per utilizzare al meglio il vostro apparecchio,
vi invitiamo a leggere attentamente le
istruzioni per l’uso in cui troverete la
descrizione del vostro apparecchio e consigli
utili per la conservazione dei cibi.
, dotato di
. Il
sbrinamento automatico
consente
comparto
Conservare questo libretto per future
consultazioni.
Dopo aver sballato l’apparecchio, accertarsi
1.
che non sia danneggiato e che le porte
chiudano perfettamente. Eventuali danni
devono essere comunicati al rivenditore
entro 24 ore.
2. Consigliamo di attendere almeno due ore
,
prima di mettere in funzione
l’apparecchio, per dar modo al circuito
refrigerante di essere perfettamente
efficiente.
Accertarsi che l’installazione ed il
3.
collegamento elettrico siano effettuati da un
tecnico qualificato, secondo le istruzioni del
fabbricante e le norme locali in vigore.
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
1. Imballo
Il materiale di imballo è riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio.
Per lo smaltimento seguire le normative locali.
Il materiale di imballaggio (sacchetti di plastica,
parti in polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori
dalla portata dei bambini in quanto potenziale
fonte di pericolo.
2. Prodotto
L’apparecchio è stato fabbricato con materiale
riciclabile. Rottamarlo seguendo le normative
locali per lo smaltimento dei rifiuti.
Renderlo inservibile tagliando il cavo elettrico di
alimentazione. Non disperderlo nell’ambiente,
bensì consegnarlo presso gli appositi centri di
raccolta per il recupero dei gas refrigeranti.
Informazione:
Questo apparecchio è senza CFC (il circuito
refrigerante contiene R134a) o senza HFC
(il circuito refrigerante contiene R600a Isobutano). Per maggiori dettagli, riferirsi alla
targhetta matricola posta sull’apparecchio.
59
Page 3
33057-IT.fm5 Page 60 Saturday, January 16, 1999 10:31 AM
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
Usare il
•
conservazione di alimenti freschi ed il
comparto congelatore
conservazione di alimenti surgelati, il
congelamento di alimenti freschi e la
produzione di cubetti di ghiaccio.
Fare attenzione a non coprire od ostruire le
•
aperture di ventilazione dell’apparecchio.
Non introdurre nel comparto congelatore
•
contenitori di vetro con liquidi poiché
potrebbero esplodere.
Non mangiare cubetti di ghiaccio o ghiaccioli
•
subito dopo averli tolti dal comparto
congelatore poiché potrebbero causare
bruciature da freddo.
Per evitare il rischio di soffocamento e di
•
intrappolamento, non permettere ai bambini
di giocare o di nascondersi all’interno
dell’apparecchio.
Non ingerire il liquido (atossico) contenuto
•
negli accumulatori di freddo (se in dotazione).
comparto frigorifero
solo per la
solo per la
•Prima di qualsiasi operazione di
manutenzione o pulizia, disinserire la
spina dalla presa di corrente o togliere
l’alimentazione elettrica.
Il cavo di alimentazione può essere sostituito
•
soltanto da una persona autorizzata.
Dopo l’installazione, accertarsi che il
•
frigorifero non poggi sul cavo di alimentazione.
Dichiarazione di conformità
Questo apparecchio è destinato a venire in
•
contatto con i prodotti alimentari ed è
conforme al D.L. 108 del 25.01.1992
(Direttiva Europea 89/109/CEE).
Informazione
Per gli apparecchi con Isobutano (R600a)
L’isobutano è un gas naturale senza effetti
sull’ambiente ma infiammabile. È quindi
indispensabile accertarsi che i tubi del circuito
refrigerante non siano danneggiati.
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO FRIGORIFERO
Questo apparecchio dispone di due motori
che consentono una gestione e regolazione
completamente indipendente dei comparti
frigorifero e congelatore.
Lo sbrinamento del comparto frigorifero è
completamente automatico.
Il frigorifero può funzionare a temperatura
ambiente tra +10°C e +38°C. Le prestazioni
ottimali si ottengono con temperature comprese
tra +16°C e +32°C.
Messa in funzione dell’apparecchio
Premere il pulsante di avviamento del comparto
frigorifero (1).
La luce interna si accende all’apertura della
•
porta.
Un allarme acustico (disponibile solo sui
•
modelli elettronici) avvisa quando la porta
resta aperta per più di 1 minuto; si disattiva
quando la porta sarà richiusa.
La spia verde (2) si accende indicando il
•
funzionamento del comparto frigorifero.
Attenzione:
Non occorre regolare nè la manopola del
•
termostato nè impostare la temperatura del
comparto con il pulsante di regolazione
(versioni elettroniche) poiché è già stata
preregolata in fabbrica (+5° per le versioni
elettroniche) per garantire la temperatura di
conservazione adeguata degli alimenti
freschi ad una temperatura ambiente tra
+20°C e +25°C.
Dopo la messa in funzione sono necessari
•
circa 30 minuti prima che venga raggiunta la
temperatura di conservazione adeguata a un
normale carico del comparto frigorifero.
60
.
Page 4
33057-IT.fm5 Page 61 Saturday, January 16, 1999 10:31 AM
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO FRIGORIFERO
•
Per regolare la temperatura interna
seguire le indicazioni che trovate nella
scheda allegata.
Per interrompere il funzionamento del
comparto frigorifero:
Premere di nuovo il pulsante di avviamento del
comparto frigorifero (1).
Come conservare gli alimenti nel
comparto frigorifero
Riporre gli alimenti come illustrato nella figura.
A Alimenti cotti
B Pesce, carni
C Frutta e verdura
D Bottiglie
EBurro
F Latticini, formaggi
Note:
•
La distanza fra i ripiani e la parete posteriore
interna del frigorifero assicura la libera
circolazione dell’aria.
•
Non disporre gli alimenti a diretto contatto con la
parete posteriore del comparto frigorifero.
Non porre alimenti ancora caldi nei comparti.
•
Conservare i liquidi in contenitori chiusi.
•
La conservazione di verdure ad alto contenuto di
acqua può provocare la formazione di condensa
nel cassetto inferiore: ciò non pregiudica il corretto
funzionamento dell’apparecchio.
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO CONGELATORE
•
Premere il pulsante di avviamento del comparto
congelatore (4).
1.
spia verde
La
funzionamento del comparto congelatore.
Nelle versioni elettroniche la spia verde
lampeggia fino al raggiungimento della
temperatura impostata, dopodiché diventa
luce fissa.
2.
Si attiva il segnale acustico - solo nelle
versioni elettroniche - (disattivare con il
pulsante (10) ).
3.
spia rossa
La
fino al raggiungimento della temperatura
critica di allarme.
La spia rossa si accende quando:
•
L’apparecchio viene collegato per la prima
volta alla rete elettrica.
•
La porta del congelatore è rimasta aperta a
lungo.
•
E’ stata caricata una quantità di alimenti da
congelare superiore a quella indicata sulla
targhetta matricola.
•
La temperatura del comparto congelatore
non è adeguata.
Attenzione:
•
Non occorre regolare nè la manopola del
termostato nè impostare la temperatura del
comparto con il pulsante di regolazione
(versioni elettroniche) poiché è già stata
preregolata in fabbrica (-18° per le versioni
elettroniche) per mantenere la temperatura
di conservazione adeguata degli alimenti
congelati nel comparto congelatore ad una
temperatura ambiente tra +20°C e +25°C.
(5) si accende indicando il
rimarrà accesa (circa 1 ora),
Dopo la messa in funzione del comparto
congelatore sono necessarie circa 3 ore
prima che vengano raggiunte le temperature
adeguate di conservazione degli alimenti
surgelati.
Per regolare la temperatura interna
seguire le indicazioni che trovate sulla
scheda allegata.
Per interrompere il funzionamento del
comparto congelatore:
Premere di nuovo il pulsante di avviamento (4).
Come congelare gli alimenti freschi
Il comparto congelatore permette il
congelamento degli alimenti.
La quantità di alimenti freschi che può essere
congelata in 24 ore, ad una temperatura
ambiente di +25°C, è indicata sulla targhetta
matricola.
61
Page 5
33057-IT.fm5 Page 62 Saturday, January 16, 1999 10:31 AM
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO CONGELATORE
Appena a casa riporre immediatamente gli
Come procedere:
24 ore prima di procedere al congelamento di
1.
alimenti freschi, premere il pulsante di
congelamento rapido (7) (circa 2” per le
versioni elettroniche). La
accende e rimarrà accesa per tutto il periodo
(24h).
Avvolgere e sigillare l’alimento in: fogli alluminio,
2.
pellicola trasparente, imballi impermeabili di
plastica, contenitori di polietilene con coperchi,
contenitori da congelatore.
Sistemare l’alimento nel comparto superiore,
3.
lasciando sufficiente spazio attorno ai
pacchetti per permettere la circolazione
dell’aria. Per accelerare il congelamento dei
cibi ed aumentare la capacita del comparto
togliere il cesto superiore e il casetto porta
eutettici (se in dotazione). Posizionare il cibo
già congelato negli altri cassetti ed il cibo da
congelare direttamente sulla griglia
refrigerante. Per una più efficace funzione di
congelamento si consiglia di far proseguire la
funzione congelamento rapido per l e 24h
successive premendo nuovamente il pulsan te
(7) quando la spia gialla (8) si spegne.
A congelamento completato, premere di
4.
nuovo il pulsante di congelamento rapido (7)
per disinserirlo.
spia gialla
(8) si
•
alimenti surgelati nel comparto congelatore.
Solo per le versioni elettroniche:
La funzione di congelamento rapido si
disinserisce automaticamente dopo le 24 ore
(spia gialla (8) spenta).
Nota:
In caso di interruzione di corrente, il comparto
•
congelatore mantiene la temperatura di
conservazione per 16 ore circa.
Per i modelli dotati di uno o due eutettici,
•
questa temperatura può essere mantenuta
per circa 25/30 ore.
Durante l’interruzione di corrente, non aprire
•
la porta del comparto congelatore.
Importante:
Per i mesi di conservazione degli alimenti
freschi congelati attenersi alla tabella qui a
fianco.
Al momento dell’acquisto di alimenti
surgelati, accertarsi che:
L’imballo o il pacchetto siano intatti, poiché
•
l’alimento può deteriorarsi. Se un pacchetto è
gonfio o presenta delle macchie di umido,
non è stato conservato nelle condizioni
ottimali e può avere subìto un inizio di
scongelamento.
Acquistare gli alimenti surgelati per ultimi e
•
usare borse termiche per il trasporto.
MESICIBI
Non ricongelare gli alimenti parzialmente
•
scongelati, ma consumarli entro 24 ore.
Evitare o ridurre al minimo le variazioni di
•
temperatura.
Rispettare la data di scadenza riportata sulla
•
confezione.
Seguire sempre le istruzioni sull’imballo per
•
la conservazione degli alimenti congelati.
62
Page 6
33057-IT.fm5 Page 63 Saturday, January 16, 1999 10:31 AM
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO CONGELATORE
Produzione di cubetti di ghiaccio
•
Riempire la bacinella del ghiaccio per 3/4 di
acqua e riporla sul fondo del comparto di
congelamento. Per accelerare la formazione
dei cubetti di ghiaccio si consiglia di
posizionare la bacinella sul fondo del primo
cassetto (come indicato in figura) e non sul
vassoio porta eutettici (se in dotazione).
•
Se la bacinella si attaccata al fondo della
cella, non usare attrezzi appuntiti o taglienti
per rimuoverla.
COME SBRINARE IL COMPARTO CONGELATORE
Suggeriamo di sbrinare il comparto
congelatore 1 o 2 volte l’anno o quando la
formazione di ghiaccio sulle pareti raggiunge
i 3 mm di spessore. Si consiglia di effettuare
lo sbrinamento quando le scorte sono
minime.
1.
24 ore prima di procedere allo sbrinamento
premere il pulsante di congelamento rapido
(7) (circa 2” per le versioni elettroniche).
La spia gialla (8) si accende. Gli alimenti
vengono raffreddati al massimo.
2.
Aprire la porta e rimuovere tutti gli alimenti
avvolgendoli in fogli di giornale a stretto
contatto fra loro e riporli in un luogo molto
fresco o in una borsa termica.
3.
Disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica.
4.
Togliere le bacinelle dei cubetti di ghiaccio.
5.
Togliere i cestelli.
6.
Estrarre la canalina di scarico per l’acqua di
sbrinamento dalla parte inferiore del
comparto congelatore.
7.
Lasciare aperta la porta del comparto
congelatore. Posizionare il cestello inferiore,
provvisto di un foro nella parte posteriore,
sotto la canalina per raccogliere l’acqua di
sbrinamento.
Nota: Al fine di evitare danni irreparabili alla
cella, non usare utensili appuntiti o taglienti
metallici per togliere la brina e non riscaldare
artificialmente la cella. Eventuali danni
derivati dall’uso di questi oggetti non sono
coperti dalla garanzia.
8.
Pulire il comparto congelatore con una
spugna inumidita in una soluzione di acqua
tiepida e detergente neutro. Non usare
prodotti abrasivi.
9.
Risciacquare e asciugare con cura.
10.
Ricollegare l’apparecchio alla rete elettrica.
11.
Riposizionare la canalina di scarico
nell’apposita sede e riposizionare i cestelli.
.
12.
Prima di ricaricare gli alimenti nel comparto
congelatore, premere di nuovo il pulsante di
congelamento rapido (7) (circa 2” per le
versioni elettroniche). La spia gialla (8) si
accende.
Nota:
L’aumento di temperatura negli alimenti
congelati durante lo sbrinamento può ridurre il
loro periodo di conservazione.
63
Page 7
33057-IT.fm5 Page 64 Saturday, January 16, 1999 10:31 AM
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di procedere a qualsiasi operazione di
pulizia, disinserire l’apparecchio dalla rete
elettrica.
Pulire l’intero del comparto congelatore durante lo
•
sbrinamento.
Pulire periodicamente il comparto frigorifero con
•
una spugna inumidita in acqua tiepida e/o
detergente neutro. Risciacquare ed asciugare con
un panno morbido. Non usare abrasivi.
Pulire l’esterno con un panno morbido inumidito in
•
acqua. Non utilizzare paste o pagliette abrasive,
nè smacchiatori (es. acetone, trielina) nè aceto.
Lo sbrinamento del comparto frigorifero è
•
completamente automatico. Alcuni modelli sono
dotati di un foro di scarico. Pulire regolarmente
l’interno del foro usando l’utensile in dotazione per
garantire il deflusso costante e corretto dell’acqua
di sbrinamento.
•Pulire periodicamente il condensatore
(radiatore) situato nella parte posteriore
dell’apparecchio e lo zoccolo con un
aspirapolvere o una spazzola.
Per assenze prolungate
Vuotare i comparti frigo e congelatore.
1.
Disinserire il prodotto dalla rete elettrica.
2.
Sbrinare il comparto congelatore, pulire ed
3.
asciugare entrambi i comparti.
Lasciare aperte le porte per impedire la
4.
formazione di cattivi odori.
64
Page 8
33057-IT.fm5 Page 65 Saturday, January 16, 1999 10:31 AM
GUIDA RICERCA GUASTI
1. L’apparecchio non funziona.
C’è un’interruzione di corrente?
•
La spina è ben inserita nella presa di
•
corrente?
L’interruttore bipolare è inserito?
•
Il fusibile è bruciato?
•
Il cavo di alimentazione è rotto?
•
Il termostato è sulla posizione z (Stop)?
•
I pulsanti 1 e 4 sono premuti ?
•
2. La temperatura all’interno dei comparti
non è sufficientemente fredda.
Le porte chiudono correttamente?
•
L’apparecchio è installato vicino ad una
•
sorgente di calore?
Il termostato è sulla posizione corretta?
•
La circolazione dell’aria attraverso le griglie
•
di ventilazione è ostruita?
E’ pulito il condensatore?
•
3. La temperatura all’interno del comparto
frigorifero è troppo fredda.
ll termostato è sulla posizione corretta?
•
4. C’è acqua sul fondo del comparto
frigorifero.
Lo scarico dell’acqua di sbrinamento è
•
ostruito?
Il termostato è posizionato correttamente?
•
5. L’apparecchio è eccessivamente
rumoroso.
L’apparecchio è in contatto con altri mobili,
•
o oggetti?
I tubi nella parte posteriore si toccano o
•
vibrano?
6. La luce interna non funziona.
Controllare prima il punto 1, poi:
Disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica.
•
Togliere il coperchio della lampadina.
•
Controllare la lampadina e sostituirla se
•
necessario con una nuova. Non superare i
15W di potenza.
Questo prodotto impiega una
N.B.:
lampadina speciale, per sostituirla
svitare ma tirare
dell’apparecchio.
7. La spia rossa rimane accesa.
Vedere capitolo: “Come far funzionare il
comparto congelatore”.
Note:
•Se il bordo anteriore del frigorifero è
caldo, non è un difetto, ma previene la
formazione di condensa.
•Rumori di gorgoglio e soffi di espansioni,
derivanti dal circuito refrigerante, sono da
considerarsi normali.
verso l’interno
non
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
Verificare se non è possibile eliminare da soli
1.
i guasti (vedere “Guida Ricerca Guasti”).
Riavviare l’apparecchio per accertarsi che
2.
l’inconveniente sia stato ovviato. Se il risultato è
negativo, disinserire nuovamente l’apparecchio e
ripetere l’operazione dopo un’ora.
Se il risultato è ancora negativo, contattare il
3.
Servizio Assistenza.
Comunicare:
il tipo di guasto
•
il modello
•
il numero Service (la cifra che si trova dopo
•
la parola SERVICE, sulla targhetta
matricola posta all’interno dell’apparecchio)
il vostro indirizzo completo
•
il vostro numero e prefisso telefonico.
•
Nota:
La reversibilità delle porte dell’apparecchio,
se effettuata dal Servizio Assistenza Tecnica
non è considerato intervento di garanzia.
65
Page 9
33057-IT.fm5 Page 66 Saturday, January 16, 1999 10:31 AM
INSTALLAZIONE
Non installare l’apparecchio vicino ad una
•
sorgente di calore.
Posizionarlo in un luogo asciutto e ben
•
ventilato.
Accertarsi che l’apparecchio sia livellato.
•
Regolare i piedini anteriori se necessario.
Lasciare sopra l’apparecchio uno spazio di
•
almeno 5 cm.
Alcuni modelli sono dotati di pareti laterali
•
sporgenti che consentono il posizionamento
a diretto contatto con la parte retrostante.
Altrimenti montare i distanziali (se in
dotazione) sulla parte superiore del
condensatore, posto dietro l’apparecchio.
Per i modelli senza pareti laterali la distanza
tra mobile e muro deve essere di almeno 4,5
cm.
Pulire l’interno (riferirsi al capitolo “Pulizia e
•
manutenzione”).
Montare gli accessori a corredo.
•
Collegamento elettrico
I collegamenti elettrici devono essere
•
conformi alle normative locali.
Controllare che il voltaggio sulla targhetta
•
matricola corrisponda alla tensione della
vostra abitazione.
•La messa a terra dell’apparecchio è
obbligatoria a termini di legge.
Il fabbricante declina ogni responsabilità
per eventuali danni subiti da persone,
animali o cose, derivanti dalla mancata
osservanza di queste norme.
Se la spina e la presa non sono dello stesso
•
tipo, far sostituire la presa da un tecnico
qualificato.
Non usare adattatori, prese multiple o
•
prolunghe.
66
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.