Whirlpool ART 686 BL/LH, ART 686/M/IX, KGN 7050/0, ART 686 IX/LH, ARG 498/G/WP INSTRUCTION FOR USE

...
Page 1
3it33001.fm5 Page 168 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
ISTRUZIONI PER L'USO
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO PRIMA DI USARE IL FRIGORIFERO INSTALLAZIONE COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO
FRIGORIFERO/CONGELATORE GUIDA ALLA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI USO DEL DISTRIBUTORE DI GHIACCIO E ACQUA
(SU ALCUNI MODELLI) USO DELLA LUCE E DEL DISPOSITIVO DI
DISATTIVAZIONE DEL DISTRIBUTORE DI GHIACCIO E ACQUA (SU ALCUNI MODELLI)
FABBRICATORE AUTOMATICO DI GHIACCIO PROBLEMI COMUNI DEL FABBRICATORE DI GHIACCIO MANUTENZIONE E PULIZIA PRECAUZIONI IN CASO DI ASSENZE PROLUNGATE GUIDA RICERCA GUASTI / ASSISTENZA SISTEMA DI FILTRAGGIO E DI MONITORAGGIO
DELL'ACQUA (SU ALCUNI MODELLI) COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA ROTTAMAZIONE DEL FRIGORIFERO
168
Page 2
3it33001.fm5 Page 169 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
Il modello che avete acquistato può presentare tutti o alcuni dei componenti e delle caratteristiche i llustrati di seguito e può non corrispondere esattamente alla figura sotto riportata, in quanto il presente manuale si riferisce a diversi modelli.
MODELLO TIPO I con distributore di ghiaccio e acqua
Comparto congelatore
A - Parte superiore comparto congelatore
(in alcuni modelli) C - Generatore di ghiaccio automatico D- Luce interna E - Mensola estraibile (il numero varia a seconda del
modello) F - Cesti (il numero varia a seconda del modello) G - Balconcini controporta fissi X - Contenitore del ghiaccio
Comparto frigorifero
B - Targhetta matricola H - Dispositivo di regola zion e della temperatura
del cassetto carne / verdura I - Comparto per burro con vassoio L - Portalattine (in alcuni modelli) M - Ripiano regolabile (in alcuni modelli) J - Fermo per le bottiglie (in alcuni modelli) K - Supporto di sicurezza bottiglie
N - Portabottiglia O - Coperchio cassetto frutta e verdura P - Cassetto frutta e verdura con dispositivo di
regolazione dell'umidità Q - Balconcini controporta regolabili R - Cassetto carne / verdura S - Griglia anteriore T - Vaschetta di sbrinamento U - Pannello di comando V - Luce interna W - Portauova (vassoio e supporto) Z - Filtro dell'acqua (in alcuni modelli)
Pannello di comando
Termostato a cursore – comparto congelatore Termostato a cursore – comparto frigorifero
169
Page 3
3it33001.fm5 Page 170 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
MODELLO TIPO II senza distributore di ghiaccio e acqua
Comparto congelatore
D - Luce interna E - Griglia (il numero varia a seconda del mod ello) F - Cesti (il numero varia a seconda del modello) G - Mensole controporta fisse per congelatore N - Vassoi per cubetti di ghiaccio
(generatore di ghiaccio opzionale)
Comparto frigorifero
A - Pannello di comando B - Targhetta matricola C - Luce interna H - Dispositivo di regolazione della temperatura
del cassetto carne / verdura I - Comparto per burro con vassoio L - Portauova (vassoio e supporto - in alcuni
modelli) J - Fermo per le bottiglie (in alcuni modelli)
170
K - Supporto di sicurezza bottiglie
(in alcuni modelli) M - Ripiano fisso O - Coperchio cassetto frutta e verdura P - Cassetto frutta e verdura con dispositivo di
regolazione dell'umidità Q - Mensole controporta fisse R - Cassetto carne / verdura S - Griglia anteriore T - Vaschetta di sbrinamento U - Portabottiglia (in alcuni modelli)
Pannello di comando
Termostato a manopola - comparto congelatore Termostato a manopola - comparto frigorifero
Page 4
3it33001.fm5 Page 171 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
PRIMA DI USARE IL FRIGORIFERO
Dopo aver disimballato l'apparecchio, assicurarsi
che non sia danneggiato e che la porta chiuda perfettamente. Eventuali danni devono essere comunicati al rivenditore entro 24 ore dalla consegna del prodotto.
Il materiale di imballo è riciclabile ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio . Il frigorifero è stato realizzato con materiale
riciclabile. Rottamarlo seguendo le norme locali per lo smaltimento nella salvaguardia dell'ambiente. Per evitare il rischio di intrappolamento e soffocamento dei bambini
Dichiarazione di conformità
• Questo apparecchio è destinato alla conservazione di prodotti alimentari ed è fabbricato in conformità alla Direttiva Europea 89/109/CEE.
• Questo apparecchio è stato concepito, costruito e commercializzato in conformità a:
Precauzioni e suggerimenti generali
• Usare il comparto frigorifero solo per la conservazione di alimenti freschi ed il comparto congelatore solo per la conservazione di alimenti surgelati, il congelamento di alimenti freschi e la produzione di cubetti di ghiaccio.
• Dopo l'installazione, accertarsi che il frigorifero non poggi sul cavo di alimentazione.
• Non conservare liquidi in contenitori di vetro nel comparto congelatore in quanto potrebbero esplodere.
• Non mangiare cubetti di ghiaccio o ghiaccioli subito dopo averli tolti dal congelatore poiché potrebbero causare bruciature da freddo.
• Prima di qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia, disinserire la spina dalla presa di corrente o scollegare l'alimentazione elettrica. Non conservare o usare benzina o altri gas e liquidi
infiammabili nelle vicinanze del frigorifero o di altri elettrodomestici. I vapori che si sprigionano possono infatti causare incendi o esplosioni.
all'interno dell'apparecchio, non permettere loro di giocare o nascondersi all'interno del frigorifero. Al momento della rottamazione, rendere l'apparecchio inservibile rimuovendo le porte e tagliando il cavo di alimentazione. Non disperderlo nell'ambiente, ma consegnarlo agli appositi centri di smaltimento per il recupero dei gas refrigeranti.
Accertarsi che l'installazione ed il collegamento
elettrico siano effettuati da un tecnico qualificato secondo le istruzioni del fabbricante e in conformità alle norme locali sulla sicurezza.
- gli obiettivi di sicurezza della Direttiva Bassa Tensione 73/23/CEE;
- i requisiti di protezione della Direttiva “EMC” 89/ 336/CEE modificata dalla Direttiva 93/68/CEE.
• Questo apparecchio è privo di CFC (il circuito refrigerante contiene R134a). Per maggiori dettagli, consultare la targhetta matricola sull'apparecchio.
INSTALLAZIONE
Accertarsi che il frigorifero non sia vicino a una fonte di calore.
Collocarlo in un ambiente secco e ben ventilato.
Per garantire un'adeguata ventilazione, lasciare uno spazio di
1,25 cm su entrambi i lati e sopra l'apparecchio. Pulire l'interno del frigorifero prima di utilizzarlo.
Lasciare fermo il frigorifero (senza muoverlo) per almeno
un'ora prima di collegarlo alla presa di corrente. Il generatore di ghiaccio deve essere coll egato a un'alimentazione
di acqua che eroghi acqua potabile o depurata chimicamente. Installare e livellare il frigorifero su un pavimento in grado di
sostenere il peso e in un ambiente adatto alle sue dimensioni e al suo utilizzo. Non usare il frigorifero in un ambiente dove la temperatura
può scendere sotto i 13°C.
171
Page 5
3it33001.fm5 Page 172 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
INSTALLAZIONE (SOLO PER I MODELLI DI 60 cm DI PROFONDITÀ)
Distanza minima dalla parete fissa.
1.
Posizioni consigliate per i collegamenti elettrici e idrici.
2.
In caso di armadi con sportelli a battente e un set di tamponamenti, l'altezza dell'apertura deve essere
3.
183,2 cm. Per installare il frigorifero a filo con la parte anteriore degli armadi della base, occorre rimuovere gli
zoccoli dalla parte posteriore dell'apertura del frigorifero. L'attacco dell'acqua e l'allacciamento alla rete devono essere situati in prossimità della parte inferiore
del frigorifero. Per l'installazione dei frigoriferi che non si inseriscono a filo, è disponibile un set di tamponamenti.
Per informazioni sulle ordinazioni, consultare la sezione “Assistenza o Servizio assistenza”.
: Non installare il frigorifero in prossimità di un forno, un radiatore o altra fonte di calore, né in un
NOTA
ambiente in cui la temperatura può scendere al di sotto dei 13°C.
172
Page 6
3it33001.fm5 Page 173 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
INSTALLAZIONE (SOLO PER I MODELLI DI 60 cm DI PROFONDITÀ)
Pannelli porte personalizzati
Creazione di pannelli di legno personalizzati
Se si desidera installare pannelli decorativi personalizzati di legno, occorrerà realizzarli personalmente oppure consultare il proprio falegname o produttore di armadi. Vedere i disegni dimensionali degli inserti di legno.
Pannelli piatti
Per sostituire i pannelli decorativi, è possibile creare pannelli piatti di spessore massimo 6,35 mm. Non sono consigliati pannelli piatti di legno di spessore inferiore a 6,35 mm.
Dimensioni dei pannelli di legno personalizzati:
Pannelli in rilievo
La struttura di un pannello in rilievo può essere creata avvitando o incollando pannelli di legno su un supporto di 6,35 mm, oppure utilizzando un pezzo di legno di 19,05 mm con bordi ribassati. I pannelli in rilievo devono essere a una distanza di 5,70 cm dal bordo posteriore della maniglia per consentire il passaggio delle dita.
Requisiti di peso degli inserti in rilievo
Il pannello della porta del comparto frigorifero
non deve superare i 12,7 kg. I pannelli delle porte del comparto congelatore
non devono superare i 9,5 kg di peso complessivo.
173
Page 7
3it33001.fm5 Page 174 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
INSTALLAZIONE (SOLO PER I MODELLI DI 60 cm DI PROFONDITÀ)
Installazione dei pannelli di legno personalizzati
Rimuovere il nastro adesivo di imballo.
1.
Rimuovere i tamponamenti delle porte del frigorifero e del
2.
congelatore dal lato cerniera di ciascuna porta, staccandoli inizialmente dalla parte inferiore della porta.
Svitare parzialmente le due viti che tengono in posizione il
3.
tamponamento superiore. Non è necessario rimuovere completamente le viti. Allentare le viti di circa 6,35 mm dal tamponamento per consentire il libero scorrimento dei pannelli. Rimuovere i pannelli esistenti delle porte, se installati.
4.
Infilare i pannelli personalizzati nella corretta posizione.
5.
: I pannelli della porta del congelatore possono richiedere
NOTA
riempimenti in cartone da 3,18 mm dietro i pannelli per prevenirne l’annientamento in quell'area. Riposizionare i tamponamenti sul lato cerniera, inserendo
6.
inizialmente l'estremità incavata sotto il profilo superiore. Serrare le due viti del tamponamento superiore.
7. Per rimuovere la griglia base:
Aprire entrambe le porte (comparto frigorifero e congelatore) a 90°.
1.
Rimuovere le viti dalla griglia base utilizzando un cacciavite.
2.
Non rimuovere la scheda tecnica fissata dietro la
NOTA:
griglia base.
Per riposizionare la griglia base:
Aprire entrambe le porte (comparto frigorifero e congelatore) a 90°.
1.
Posizionare la griglia davanti al frigorifero e riposizionare le viti.
2. Livellamento del frigorifero
Il frigorifero è dotato di un rullo anteriore e uno posteriore situati alla base dell'apparecchio su ciasc un lato. Tutti e qua ttro i rulli possono essere regolati dalla parte anteriore dell'apparecchio. Se il frigorifero sembra instabile o se si desidera che le porte si chiudano più facilmente, regolare l'inclinazione dell'apparecchio attenendosi alle istruzioni riportate di seguito:
Controllare la posizione di installazione per essere sicuri che lo
1.
spazio sia sufficiente (vedere la sezione “Requisiti di spazio”). Collegarlo a una presa a 3 poli collegata a massa.
2.
Spostare il frigorifero nella posizione finale.
3.
Aprire entrambe le porte (comparto frigorifero e comparto
4.
congelatore) per individuare le viti di livellamento a sinistra e a destra della base del frigorifero. Rimuovere la griglia base, se il frigorifero ne è dotato (vedere “Griglia base”, sopra in questa sezione).
: La vite superiore e la vite inferiore regolano rispettivamente
NOTA
la parte posteriore e la parte anteriore del frigorifero. Per regolare le viti di livellamento, utilizzare una chiave esagonale
5.
da 12,70 mm. Ruotare la vite di livellamento verso destra o verso sinistra rispettivamente per sollevare o abbassare i corrispondenti lati del frigorifero. Per regolare l'inclinazione del frigorifero, potrebbe essere necessario ruotare le viti di livellamento di vari giri.
: Fare attenzione a non svitare eccessivamente le viti di
NOTA
livellamento quando si abbassa il frigorifero. La testa della vite inizierà a staccarsi dal frigorifero nella posizione più bassa. Se la vite esce dalla staffa del rullo posteriore, si dovrà rimuovere il coperchio di accesso al comparto sul retro del frigorifero per reinstallare la vite.
Tamponamenti laterali
1.
Viti dei tamponamenti superiori
2.
Pannelli porta
3.
Pannelli di riempimento
4.
Vite di livellamento posteriore
1.
Vite di livellamento anteriore
2.
174
Page 8
3it33001.fm5 Page 175 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
INSTALLAZIONE (SOLO PER I MODELLI DI 60 cm DI PROFONDITÀ)
Regolare la vite anteriore di livellamento per portare la parte
6.
superiore del frigorifero parallela all'armadio soprastante. Lasciare uno spazio di circa 3,18 mm tra le cerniere superiori e l'armadio. Se sopra il frigorifero non vi è un armadio, è sufficiente intervenire sul frigorifero per livellarlo. Regolare la vite posteriore di livellamento per portare il frigorifero
7.
a filo con gli armadi laterali o i relativi pannelli terminali. Se lo si desidera, è possibile utilizzare a questo punto le
8.
quattro viti di livellamento per innalzare il frigorifero, eliminando la fessura tra la sua cerniera superiore e l'apertura dell'armadio. Verificare che tutti e quattro i rulli tocchino ancora il pavimento e che gli sportelli dell’armadio sopra il frigorifero si aprano completamente.
: Per gli armadi con sportelli a battente è necessario un
NOTA
ulteriore spazio di 6,35 mm tra la cerniera superiore e l’armadio stesso per evitare che gli sportelli tocchino la cerniera quan do si aprono. Se per le porte del frigorifero è previsto un set di pannelli con tamponamenti, è necessario un ulteriore spazio di 19,05 mm per evitare che gli sportelli dell’armadio tocchino il tamponamento della porta del frigorifero. Riposizionare la griglia base.
9.
Lasciare uno spazio minimo di
1.
3,18 mm per il livellamento del frigorifero. Lasciare uno spazio minimo di 6,35 mm nel caso di armadi con sportelli a battente.
Parte anteriore del frigorifero.
2.
INSTALLAZIONE (PER TUTTI I MODELLI DI PROFONDITÀ SUPERIORE A 60 cm)
Livellamento
Se necessario, livellare il frigorifero ruotando le apposite viti poste sul fondo dell'apparecchio, una a destra e l'altra a sinistra dietro la griglia anteriore, procedendo nel seguente modo:
rimuovere la griglia anteriore;
ruotare una o entrambe le viti, in senso orario per sollevare
l'apparecchio; o in senso antiorario per abbassarlo;
verificare se è stato raggiunto il grado di livellamento desiderato;
riposizionare la griglia anteriore.
• Rimozione della griglia anteriore
Per rimuovere la griglia anteriore:
aprire entrambe le porte (comparto frigorifero e con gelatore);
afferrare la griglia e tirarla verso di sé per sganciarla dai fermi in
metallo; A questo punto, intervenire sulla vaschetta di sbrinamento
per una pulizia periodica, procedendo nel modo seguente: estrarre la vaschetta di sbrinamento;
lavarla con acqua tiepida e bicarbonato di sodio;
risciacquare ed asciugare;
rimontare la vaschetta con l'angolo incavato rivolto verso la
parte posteriore; assicurarsi che il tubo di scarico dell'acqua di sbrinamento sia
orientato all'interno della vaschetta; riposizionare la griglia anteriore.
175
Page 9
3it33001.fm5 Page 176 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO FRIGORIFERO/CONGELATORE
1. Termostati (a cursore) (Fig. 1)
Quando si collega l'apparecchio per la prima volta, regolare la temperatura del comparto frigorifero e del comparto congelatore su una posizione intermedia (in corrispondenza del triangolino). Per modificare questi valori, spostare il cursore verso destra o verso sinistra: verso
2. Sistema di filtraggio dell'acqua (su alcuni modelli) (Fig. 2)
Quando la Quando essa diventa Quando la spia è
Per
ripristinare
3. Termostati (manopole) (Fig. 3)
Le manopole per la regolazione della temperatura nel comparto frigorifero e nel comparto congelatore si trovano all'interno del comparto frigorifero. Quando si collega l'apparecchio per la prima volta:
Regolare la manopola del termostato del comparto frigorifero sulla posizione 3. La temperatura del
comparto frigorifero può essere regolata dalla posizione 1 (meno fred do) alla posizion e 5 (più freddo). Regolare la manopola del termostato del comparto congelatore sulla posizione B. La temperatura del
comparto congelatore può essere regolata dalla posizione A (meno freddo) alla posizione C (più freddo) fin dall'inizio oppure quando è necessario variare la temperatura.
Poiché l'apparecchio richiede tempo per stabilizzarsi alle temperature impostate, è necessario attendere prima di introdurre gli alimenti. La temperatura media consigliata in questo esempio è quella id eale per il norma le utili zzo domesti co.
Per spegnere l'apparecchio: Spostare il cursore di regolazione della temperatura del comparto congelatore oppure la manopola di regolazione della temperatura del comparto frigorifero sulla posizione disattivata la refrigerazione sia nel comparto congelatore che nel comparto frigorifero.
: È importante tenere presente che questa operazione
NOTA
Un dispositivo integrato di controllo dell'umidità esterna protegge dall'accumulo di umidità sui bordi esterni dell’armadio del comparto frigorifero. Non allarmarsi se a volte questi bordi risultano caldi al tatto.
per ottenere
sinistra
spia dell'acqua
meno freddo
è
verde
, significa che è necessario ordinare un filtro nuovo.
gialla
, occorre sostituire il filtro dell'acqua.
rossa
la spia del filtro sul colore verde, premere il relativo interruttore 5 volte in 10 secondi.
, verso
, il filtro è in buone condizioni.
destra
per ottenere
non scollega
più freddo
OFF / ON
il frigorifero dall'alimentazione elettrica.
.
; in tal modo viene
176
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
Page 10
3it33001.fm5 Page 177 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO FRIGORIFERO/CONGELATORE
4. Impostazione dei dispositivi di regolazione elettronici (Fig. 4)
Lasciare raffreddare completamente il frigorifero prima di introdurre gli alimenti. È consigliabile attendere 24 ore prima di inserire alimenti nel frigorifero.
IMPORTANTE
frigorifero sia completamente raffreddato, questi possono deteriorarsi. Impostare i comandi Frigorifero e Congelatore su una temperatura inferiore a quella consigliata non serve a raffreddare più velocemente i comparti.
Il comando Frigorifero regola la temperatura del comparto frigorifero
temperatura. Premere la freccia verso il basso per diminuire la temperatura.
Il comando Congelatore regola la temperatura del comparto congelatore
temperatura. Premere la freccia verso il basso per diminuire la temperatura.
Il comando Alimentazione disattiva il dispositivo di regolazione temperatura del frigorifero NOTA
è impostato su OFF.
: Se si introducono alimenti prima che il
. Premere la freccia verso l'alto per aumentare la
. Premere la freccia verso l'alto per aumentare la
. Premere il pulsante Alimentazione.
: Il prodotto
si raffredda quando il comando Alimentazione
non
Più caldo Più caldo
Più freddo Più freddo
Congelatore Frigorifero
Fig. 4
Rimozione e riposizionamento dei balconcini controporta regolabili
Posizionare i balconcini in base alle proprie necessità. Per rimuovere i balconcini:
sollevare il balconcino;
estrarlo frontalmente.
Per riposizionare i balconcini:
ripetere l'operazione suddetta nell'ordine inverso.
Rimozione della mensola inferiore della controporta frigorifero e congelatore
Per agevolare le operazioni di pulizia, è possibile rimuovere la spondina illustrata nella figura sollevandone le due estremità ed estraendola.
Per rimontare la spondina:
allineare le due estremità della spondina con le cavità laterali
presenti sulla controporta; premere la spondina verso il basso finché non è ben fissa in
posizione.
Rimozione del portalattine e del relativo coperchio
Per rimuovere il portalattine:
sfilare il portalattine fino al punto di arresto;
sollevare la parte anteriore del portalattine fino ad
un’alienazione di 45°; sfilare completamente il portalattine.
Per riposizionarlo, eseguire le operazioni suddette nell'ordine inverso. Per rimuovere il coperchio:
sollevare il lato anteriore del coperchio quindi quello posteriore;
estrarlo.
Per riposizionarlo, ripetere le operazioni suddette nell'ordine inverso.
177
Page 11
3it33001.fm5 Page 178 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO FRIGORIFERO/CONGELATORE
Uso del portabottiglia
Questo portabottiglia può contenere una sola bottiglia e può essere posizionato sotto qualsiasi ripiano del frigorifero a destra o a sinistra.
Rimozione e riposizionamento dei ripiani nel comparto frigorifero
I ripiani possono essere posizionati secondo le proprie esigenze. I ripiani in vetro sono sufficientemente robusti da sopportare il
peso di bottiglie, cartoni di latte e alimenti pesanti; occorre tuttavia fare attenzione a non appoggiarli con violenza.
Per rimuovere i ripiani:
sollevare il lato anteriore di 10 cm;
tenendo una mano al di sotto del ripiano, sollevare la parte
posteriore; con entrambe le mani, sfilare completamente il ripiano.
Rimozione del cassetto frutta e verdura e del relativo coperchio OPPURE
Rimozione del cassetto della carne e del relativo coperchio:
sfilare il cassetto fino al punto di arresto;
con una mano al di sotto, sollevare il cassetto ed estrarlo;
il cassetto uscirà dalle guide e potrà essere sfilato ulteriormente;
per poter essere rimosso completamente, il cassetto deve essere
ruotato: estremità anteriore in alto, estremità po steriore in basso.
Rimozione del coperchio in vetro del cassetto
per prima cosa rimuovere il cassetto della carne e il cassetto
frutta e verdura come descritto sopra; quindi, con una mano al di sotto, sollevare e rimuovere il
coperchio in vetro dal relativo telaio.
Per rimuovere anche il telaio del coperchio:
sollevare di 10 cm la parte anteriore del telaio, quindi
con l'altra mano, sollevare la parte posteriore del telaio e sfilarla.
Reinserimento del coperchio:
inserire la parte posteriore del telaio nei supporti sulle pareti
del comparto frigorifero; abbassarlo in posizione;
reinstallare il coperchio in vetro.
Dispositivo di regolazione della temperatura del cassetto carne
L'aria fredda viene convogliata all'interno del cassetto carne attraverso un'apertura situata tra il comparto frigorifero ed il comparto congelatore. In questo modo la temperatura del cassetto della carne viene mantenuta più bassa rispetto al resto del frigorifero. È possibile regolare il flusso dell'aria mediante l'apposito cursore di regolazione.
Posizione verdura
Se si desidera conservare verdure nel cassetto della carne, spostare il dispositivo di regolazione completamente a sinistra fino all'impostazione per la verdura. In tal modo si evita l'eventuale congelamento delle verdure.
178
Page 12
3it33001.fm5 Page 179 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO FRIGORIFERO/CONGELATORE
Piano dimezzabile in larghezza e ribaltabile (su alcuni modelli) Per sollevare o abbassare il ripiano:
Sollevare il ripiano facendolo scorrere inizialmente all'indietro
1.
e verso il basso per dimezzarne la larghezza (il ripiano può essere utilizzato in questa posizione per consentire l'introduzione sul ripiano sottostante di alimenti più alti).
Sollevare la parte anteriore del ripiano fino a bloccarlo in
2.
modo sicuro contro la parete posteriore. Riabbassare il ripiano nella posizione originaria.
3.
Tirare in avanti la parte anteriore del ripiano fino a fissarla
4.
nella corretta posizione.
Dispositivo di regolazione dell'umidità nel cassetto frutta e verdura
È possibile regolare l'umidità nel cassetto frutta e verdura.
Il dispositivo di regolazione può essere impostato su una
qualsiasi posizione tra l'impostazione minima (LOW) e quella massima (HIGH). Nella posizione LOW, l'aria umida viene eliminata dal
cassetto, per una migliore conservazione della frutta e della verdura con la buccia. Nella posizione HIGH, l'aria umida viene mantenuta
all'interno del cassetto, per una migliore conservazione della verdura in foglia.
Rimozione della griglia del comparto congelatore
Per rimuovere la griglia:
sollevare il lato destro estraendolo dai supporti;
sfilare la griglia dai supporti sul lato sinistro;
per rimontare la griglia, seguire la procedura in ordine inverso.
Rimozione dei cesti del comparto congelatore
sfilare il cesto fino al punto di arresto;
sollevare la parte anteriore del cesto per sbloccarlo dal fermo;
sfilare il cesto completamente.
179
Page 13
3it33001.fm5 Page 180 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
GUIDA ALLA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Il comparto congelatore, contrassegnato con il simbolo , consente la conservazione di alimenti congelati nonché il congelamento di alimenti freschi o precotti. Esso permette inoltre la produzio ne di cubetti di ghiaccio.
Congelamento
La quantità massima di alimenti congelabili nell'arco di 24 ore, a una temperatura ambiente di 25°C, è indicata sulla targhetta matricola, all'interno del comparto frigorifero.
Impostare la manopola di regolazione del termostato del congelatore “FREEZER” sulla posizione di massimo freddo.
Il congelamento di alimenti freschi e la produzione automatica di ghiaccio non possono avvenire contemporaneamente.
Non dimenticare pertanto di disattivare il generatore di ghiaccio automatico impostando la leva sulla posizione OFF. Vedere le istruzioni d'uso nel capitolo “Generatore di ghiaccio automatico”. Non introdurre alimenti caldi nel congelatore; non ricongelare alimenti precedentemente scongelati; è possibile eventualmente congelarli dopo la cottura. Avvolgere gli alimenti in fogli di alluminio o pellicola di plastica, oppure sistemarli in contenitori idonei. Applicare etichette sugli involucri riportando la data di congelamento e il contenuto.
Il comparto congelatore è in grado di mantenere un'adeguata temperatura di conservazione, anche durante un'interruzione di corrente, per un periodo di circa 6 ore. Durante questo periodo, si raccomanda tuttavia di non aprire la porta del congelatore.
Preparazione degli alimenti freschi da congelare
È importante avvolgere gli alimenti in modo tale da evitare l'ingresso di acqua, umidità o condensa; in tal modo si evita il passaggio di odori o aromi da un punto all'altro del frigorifero, consentendo una migliore conservazione degli alimenti congelati. Si consiglia l'uso di contenitori di plastica con coperchi a tenuta ermetica, vassoi di alluminio, fogli di alluminio, pellicola in plastica e involucri di plastica impermeabile.
Sigillatura
Prima di sigillare gli alimenti in sacchetti, far uscire l'aria (i liquidi richiedono spazio per l'espansione). Chiudere la parte superiore del sacchetto con un laccio. Inserire l'etichetta all'interno dei sacchetti trasparenti; utilizzare etichette autoadesive da applicare sulla parte esterna dei sacchetti opachi.
180
Page 14
3it33001.fm5 Page 181 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
GUIDA ALLA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Congelamento della frutta
Scegliere frutta matura e priva di difetti. Pulire, pelare e affettare a seconda delle necessità. Sistemare la frutta in contenitori rigidi o in altri contenitori appositi, lasciando un po' di spazio nella parte superiore per l'espansione del liquido durante il congelamento.
Congelamento della verdura
Per ottenere i migliori risultati è bene congelare la verdura entro 2 o 3 ore dalla raccolta. Lavare la verdura in acqua fredda, pulirla e tagliarla a seconda delle necessità. Pelarla scottandola. Sistemare la verdura in appositi contenitori da congelatore e congelarla.
Non congelare lattuga, sedano, carote a fette, patate e pomodori freschi. Tutte queste verdure infatti diventano molli, mentre i pomodori si afflosciano quando vengono scongelati.
Congelamento della carne
Il gusto della carne scongelata risulterà uguale a quello della carne fresca ancora da congelare. Le bistecche o le fettine di carne devono essere avvolte singolarmente o a strati separati da un foglio doppio di carta da congelatore.
Congelamento di alimenti cotti
Cuocere gli alimenti nella maniera solita, accorciando i tempi di cottura di 10-15 minuti in previsione del successivo riscaldamento. Non condire e togliere parte del liquido di cottura. Ricordarsi di aggiungere il liquido durante il successivo riscaldamento. Fare raffreddare il più rapidamente possibile e congelare immediatamente. I piatti liquidi o semiliquidi devono essere congelati nei contenitori consigliati, lasciando uno spazio per l'espansione. I cibi cotti in casseruola e altri cibi più consistenti possono essere congelati direttamente nei contenitori da forno.
Congelamento degli alimenti da forno e del pane
Avvolgere il pane nel materiale raccomandato. Scongelare senza togliere dall'involucro. Il pane lievitato crudo può essere congelato dopo la prima lievitazione. Rilavorare, avvolgere e congelare.
Cuocere i biscotti e la pasta per dolci secondo la normale procedura. Farli raffreddare e congelare dentro un vassoio, quindi metterli negli appositi sacchetti o cartoni da congelatore. I biscotti e la pasta per dolci crudi possono essere lavorati, modellati o tirati e quindi congelati sulle teglie da biscotti. Conservare in sacchetti o cartoni. Infornare senza scongelare.
Le torte di frutta si congelano meglio crude. Infornare senza scongelare.
181
Page 15
3it33001.fm5 Page 182 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
GUIDA ALLA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Tabella per la conservazione degli alimenti
I tempi di conservazione variano in funzione della qualità dell'alimento, del tipo di imballaggio o di involucro usato (a prova di umidità e di vapore) e della temperatura di conservazione (che deve essere di -18°C).
ALIMENTI TEMPO DI CONSERVAZIONE
FRUTTA
Succhi di frutta concentrati 12 mesi Frutta (in generale) da 8 a 12 mesi Agrumi e succhi freschi da 4 a 6 mesi
VERDURA
Congelata commercialmente 8 mesi Congelata in casa da 8 a 12 mesi
CARNE
Salsicce 4 settimane Hamburger 1 mese
Manzo, vitello, agnello da 2 a 3 mesi
Arrosti
Manzo da 6 a 12 mesi Agnello e vitello da 6 a 12 mesi Maiale da 4 a 8 mesi Salsicce fresche da 1 a 2 mesi
Bistecche e fettine
Manzo da 8 a 12 mesi Agnello, vitello, maiale da 2 a 4 mesi
PESCE
Merluzzo, passera, sogliola 6 mesi Salmone da 2 a 3 mesi Sgombro, persico da 2 a 3 mesi Pesce impanato (comprato) 3 mesi Molluschi, ostriche, pesce bollito, granchi da 3 a 4 mesi Gamberetti crudi 12 mesi
o meno
Scongelamento
Ecco alcuni suggerimenti utili.
Verdure crude
bollente senza scongelare e cuocere normalmente.
(tagli grandi): scongelare nel comparto
Carne
frigorifero senza togliere l'involucro. Prima di cuocere, lasciare a temperatura ambiente per un paio d'ore.
(tagli piccoli): scongelare a temperatura ambiente o cuocere direttamente.
: scongelare nel comparto frigorifero senza
Pesce
togliere l’involucro oppure cuocere direttamente prima del completo scongelamento.
: mettere direttamente in acqua
POLLAME
Pollo o tacchino (intero o in pezzi) 12 mesi Anatra e oca 6 mesi Frattaglie da 2 a 3 mesi Pollame cucinato in salsa 6 mesi Fettine (senza salsa) 1 mese
STUFATI
Carne, pollame e pesce da 2 a 3 mesi
PRODOTTI CASEARI
Burro da 6 a 9 mesi Margarina 12 mesi
Formaggi
Camembert, mozzarella, formaggi spalmabili 3 mesi Formaggi cremosi non congelare Brie, Emmental,
formaggio svizzero, ecc. da 6 a 8 (il congelamento può alterarne la consistenza)
Gelato, succhi di frutta, latte 12 mesi
UOVA
Intere (sbattute), albume, tuorlo 12 mesi (aggiungere zucchero o sale ai tuorli o alle uova intere sbattute)
PRODOTTI DA FORNO E PANE
Pane lievitato e panini 3 mesi Pane crudo 1 mese Croissant 3 mesi Torte (non glassate) da 2 a 4 mesi Torte (glassate) e biscotti da 6 a 12 mesi Crostate di frutta 12 mesi Impasto per biscotti 3 mesi Impasto per torte da 4 a 6 mesi
In caso di interruzione della corrente, il comparto congelatore mantiene la temperatura di conservazione adeguata per circa 12 ore; durante questo periodo, suggeriamo di mantenere chiusa la porta del comparto. Non ricongelare gli alimenti parzialmente scongelati.
Cibi già cotti
contenitori di alluminio.
Frutta NOTA
Lasciare raffreddare i cibi caldi a temperatura ambiente per 30 minuti, quindi avvolgerli nell'involucro e congelarli. Lasciare raffreddare i cibi prima di congelarli consente di risparmiare energia e di prolungare la durata dell'apparecchio.
: scaldarli nel forno senza toglierli dai
: scongelarla nel comparto frigorifero.
: Non mettere mai cibi caldi nel congelatore.
settimane
182
Page 16
3it33001.fm5 Page 183 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
USO DEL DISTRIBUTORE DI GHIACCIO E ACQUA (SU ALCUNI MODELLI)
Il congelatore è dotato di un distributore di ghiaccio a cubetti e tritato. Prima di prelevare il ghiaccio, selezionare il tipo di ghiaccio che si preferisce. I pulsanti di comando sono stati concepiti per consentire un uso semplice e una facile pulizia. Per selezionare il ghiaccio a cubetti, premere il pulsante corrispondente finché non si accende la spia rossa sopra il pulsante. Per selezionare il ghiaccio tritato, premere il pulsante corrispondente finché non si accende la spia rossa sopra il pulsante.
Per prelevare il ghiaccio:
Premere il pulsante corrispondente al tipo di ghiaccio
1.
desiderato. Premere un bicchiere rigido contro la leva del distributore di
2.
ghiaccio. Tenere il bicchiere vicino all'apertura dalla quale fuoriesce il ghiaccio, in modo che questo non cada al di fuori del bicchiere. Per attivare il distributore di ghiaccio è sufficiente esercitare una lieve pressione sulla leva. Premendo con forza non si ottiene una distribuzione di ghiaccio più veloce né più abbondante.
Togliere il bicchiere per arrestare la distribuzione di ghiaccio.
3.
Per il ghiaccio in cubetti
Per il ghiaccio tritato
NOTA:
I primi cubetti di ghiaccio che fuoriescono dal distributore possono avere un sapore sgradevole; si consiglia pertanto di eliminarli.
Il ghiaccio proviene dal contenitore di cubetti del generatore di ghiaccio presente nel comparto congelatore. Quando si preme il bicchiere contro la leva esterna, si apre una botola tra il contenitore del ghiaccio e il distributore. Quando si toglie il bicchiere dalla leva, si attiva un segnale acustico per alcuni secondi mentre la botola si chiude.
Il distributore di ghiaccio non funziona quando la porta del comparto congelatore è aperta.
Se occorrono grosse quantità di cubetti di ghiaccio, si consiglia di prelevarli direttamente dal contenitore del generatore di ghiaccio e non dal distributore.
Quando si seleziona il ghiaccio tritato, i cubetti vengono tritati sul momento. È quindi possibile che il ghiaccio tritato esca con un leggero ritardo. Il rumore prodotto dal tritaghiaccio è normale e i pezzetti di ghiaccio possono essere di dimensioni diverse. Quando si passa dal ghiaccio tritato al ghiaccio a cubetti, insieme ai primi cubetti possono fuoriuscire anche piccole quantità di ghiaccio tritato.
Dopo avere avviato il frigorifero, sono necessarie di norma 3 - 4 ore perché si formino i primi cubetti di ghiaccio.
183
Page 17
3it33001.fm5 Page 184 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
USO DELLA LUCE E DEL DISPOSITIVO DI DISATTIVAZIONE DEL DISTRIBUTORE DI GHIACCIO E ACQUA (SU ALCUNI MODELLI)
Luce del distributore di ghiaccio e acqua
Il distributore di ghiaccio e acqua è dotato di una luce che ne consente l'uso anche quando è buio. La luce può essere accesa manualmente premendo il pulsante “LIGHT” (LUCE) a destra sul pannello di comando. Si accenderà la spia rossa sopra il pulsante.
Dispositivo di disattivazione del distributore di ghiaccio e acqua
Il distributore di ghiaccio e acqua può essere disattivato per una più agevole pulizia o per evitare un uso involontario da parte di bambini o animali domestici. Per disattivare il distributore di ghiaccio e acqua, premere il pulsante “LOCK” (DISATTIVATO). Si accenderà la spia sopra il pulsante e il distributore di ghiaccio e acqua non funzionerà. Per riattivare il distributore, premere il pulsante “UNLOCK” (ATTIVATO) finché non si accende la spia sopra di esso. Il ghiaccio e l'acqua potranno essere prelevati normalmente.
: La funzione di disattivazione del distributore di ghiaccio
NOTA
e acqua non scollega l'alimentazione elettrica dell'apparecchio, del generatore di ghiaccio o della luce del distributore,
ma disattiva semplicemente le leve del distributore.
184
Page 18
3it33001.fm5 Page 185 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
FABBRICATORE AUTOMATICO DI GHIACCIO
Consigli utili per l'uso del generatore di ghiaccio automatico (Tipo I)
La leva ON/OFF ha due funzioni:
abbassata....genera automaticamente il ghiaccio;
alzata....spegne il generatore di ghiaccio.
4.Per accendere/spegnere il generatore di ghiaccio: (Tipo
II)
L'interruttore ON/OFF è situato sul lato superiore destro del
5.
comparto congelatore.
Per accendere il generatore di ghiaccio, portare il comando
1.
sulla posizione ON (a sinistra).
il generatore di ghiaccio è dotato di un dispositivo di
NOTA:
spegnimento automatico. I sensori del generatore di ghiaccio arrestano automaticamente la produzione di ghiaccio ma il comando rimane sulla posizione ON (a sinistra).
Per spegnere manualmente il generatore di ghiaccio, portare
2.
il comando nella posizione OFF (a destra).
Tipo I
Per rimuovere e riposizionare il contenitore del ghiaccio:
Inserire quattro dita nell'apertura alla base del contenitore e
1.
posizionare il pollice sul pulsante di sblocco. Tenendo la base del contenitore con entrambe le mani,
2.
premere il pulsante di sblocco e sollevare il contenitore verso l'alto estraendolo. Non è necessario spostare il comando del generatore di ghiaccio sulla posizione OFF (a destra). Il generatore di ghiaccio non produce ghiaccio se il contenitore non è installato sulla porta.
• La normale produzione di ghiaccio
serie di cubetti di ghiaccio nelle 24 ore.
Per la manutenzione del contenitore di ghiaccio:
Svuotare il contenitore. Se necessario, sciogliere il ghiaccio
1.
con acqua calda. rompere il ghiaccio nel contenitore. Ciò può danneggiare il contenitore e il meccanismo di distribuzione.
Lavare il contenitore del ghiaccio con un detergente
2.
delicato, sciacquarlo bene e asciugarlo accuratamente. Non utilizzare detersivi o solventi abrasivi o aggressivi.
Non utilizzare mai oggetti appuntiti
consiste di circa 7-9
per
Tipo II
185
Page 19
3it33001.fm5 Page 186 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
Rimozione del contenitore dei cubetti di ghiaccio
Rimuovere, vuotare e pulire il contenitore:
se il distributore di ghiaccio non è stato utilizzato o non
verrà utilizzato per una settimana o per un periodo più lungo;
se, a seguito di un'interruzione di corrente, il ghiaccio
all'interno del contenitore si è sciolto e successivamente congelato in un unico blocco;
se il distributore del ghiaccio non viene utilizzato
regolarmente.
Per rimuovere il contenitore del ghiaccio
1.Estrarre il coperchio dal fondo e farlo scorrere all'indietro.
2.Sollevare la leva nella posizione OFF. Il ghiaccio può ancora
essere prelevato ma non viene più prodotto.
3.Sollevare la parte anteriore del contenitore ed estrarre il
contenitore stesso.
4.Svuotare il contenitore. Se necessario, utilizzare acqua calda
o tiepida per far sciogliere il ghiaccio. Non utilizzare oggetti appuntiti per rompere il ghiaccio nel contenitore, in quanto in tal modo si potrebbe danneggiare il contenitore stesso ed il meccanismo del distributore.
5.Lavare il contenitore del ghiaccio seguendo le istruzioni
fornite nel capitolo “Manutenzione e pulizia”. Sciacquare bene. Non utilizzare detergenti abrasivi o solventi.
6.Nel rimontare il contenitore, accertarsi che venga spinto fino
in fondo. Abbassare la leva nella posizione ON per riavviare la produzione di cubetti di ghiaccio.
NOTA: Non azionare il generatore di ghiaccio prima di averlo collegato all'alimentazione idrica.
È normale che i cubetti di ghiaccio siano attaccati per un
angolo. Essi tuttavia si staccano facilmente.
Il generatore di ghiaccio non funziona finché il comparto
congelatore non è abbastanza freddo da produrre ghiaccio. Di solito occorre una notte.
Se il ghiaccio non viene prodotto abbastanza velocemente e
in quantità sufficienti per le proprie esigenze, impostare il termostato del frigorifero su un numero più alto. Attendere una giornata, quindi, se necessario, impostare la manopola del termostato del comparto congelatore su “4/5.”
La buona qualità dell'acqua è importante per una buona
qualità del ghiaccio. Le sostanze chimiche utilizzate per addolcire l'acqua, come il sale, possono danneggiare il generatore di ghiaccio e determinare la produzione di ghiaccio di cattiva qualità.
186
Page 20
3it33001.fm5 Page 187 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
PROBLEMI COMUNI DEL FABBRICATORE DI GHIACCIO
PROBLEMA CAUSA RIMEDIO
Il distributore di ghiaccio e acqua non funziona.
La porta del comparto congelatore è aperta.
Chiudere la porta del comparto congelatore.
Il distributore di ghiaccio smette di funzionare.
Ghiaccio con sapore o odore sgradevole.
Il contenitore dei cubetti di ghiaccio non è installato in modo corretto.
Il distributore di ghiaccio non è stato utilizzato per periodi prolungati e i cubetti di ghiaccio si sono sciolti e uniti.
La leva del distributore di ghiaccio è rimasta premuta troppo a lungo.
Il ghiaccio assorbe gli odori presenti nell'aria.
Qualità dell'acqua.
Alimenti non incartati adeguatamente.
Accertarsi che il contenitore dei cubetti di ghiaccio sia spinto fino in fondo.
Scuotere di tanto in tanto il contenitore per tenere separati i cubetti e aumentare la capienza di conservazione. Eliminare i cubetti vecchi e attendere la produzione di altri cubetti.
Attendere circa 3 minuti perché il motorino del distributore si ripristini. Se occorrono grosse quantità di ghiaccio, si consiglia di prelevarle dal contenitore del generatore di ghiaccio e non dal distributore.
Occorre produrre ghiaccio nuovo. Eliminare i cubetti vecchi e attendere la produzione di ghiaccio nuovo.
Conservare il ghiaccio in eccesso in un contenitore con coperchio. Per l'acqua contenente minerali può essere necessario un filtro.
Incartare gli alimenti in modo adeguato.
È necessario pulire il contenitore del ghiaccio e il comparto congelatore.
Collegamenti idraulici al generatore di ghiaccio.
: Utilizzare soltanto i cubetti prodotti dal generatore di ghiaccio.
NOTA
Pulire il contenitore del ghiaccio e il comparto congelatore.
Seguire le istruzioni per un'alimentazione idrica adeguata al generatore di ghiaccio.
I primi cubetti prodotti da un generatore di ghiaccio nuovo possono avere un sapore sgradevole. Eliminare i cubetti vecchi e attendere la produzione di nuovo ghiaccio.
187
Page 21
3it33001.fm5 Page 188 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia, disinserire sempre la spina dalla presa di corrente o scollegare l'alimentazione elettrica.
Pulire periodicamente il comparto frigorifero e il comparto congelatore con una spugna imbevuta di una soluzione di acqua tiepida e aceto. Sciacquare e asciugare. Non usare mai detergenti o abrasivi. Non pulire mai i componenti del frigorifero con liquidi infiammabili. I vapori che si sprigionano possono infatti causare incendi o esplosioni.
Pulire l'esterno dell'apparecchio con una spugna inumidita in acqua tiepida.
Asciugare con un panno morbido. Pulire periodicamente la vaschetta di sbrinamento nel modo seguente:
rimuovere la griglia anteriore;
estrarre la vaschetta di sbrinamento;
lavare la vaschetta con acqua tiepida e detergente neutro;
risciacquare ed asciugare;
rimontare la vaschetta con l'angolo incavato rivolto verso la
parte posteriore; assicurarsi che il tubo di scarico dell'acqua di sbrinamento sia
orientato all'interno della vaschetta; riposizionare la griglia anteriore.
: I tubi del sistema refrigerante sono situati in prossimità
NOTA
della vaschetta di sbrinamento e possono raggiungere temperature molto elevate. Pulirli periodicamente con un aspirapolvere.
Scollegare sempre il frigorifero dall'alimentazione elettrica prima di sostituire le lampadine.
Come sostituire la lampadina del comparto frigorifero:
rimuovere la lampadina;
sostituirla con una lampadina uguale disponibile solo presso
i nostri Centri di assistenza e Rivenditori autorizzati.
Come sostituire la lampadina del comparto superiore del congelatore (in alcuni modelli)
rimuovere lo schermo paraluce afferrandolo dalla parte
centrale superiore; tirare lo schermo paraluce anteriormente e, allo stesso
tempo, ruotarlo leggermente su un lato; rimuovere la lampadina bruciata e sostituirla con una dello
stesso tipo disponibile solo presso i nostri Centri di assistenza e i Rivenditori autorizzati.
Per riposizionare lo schermo paraluce:
afferrare lo schermo paraluce dalla parte centrale superiore;
inserire le linguette su un lato dello schermo nelle
scanalature corrispondenti; piegare delicatamente lo schermo paraluce al centro per
inserire le linguette sull'altro lato.
Come sostituire la lampadina del distributore di ghiaccio e acqua (in alcuni modelli):
afferrare la lampadina nella cavità del distributore;
rimuovere la lampadina bruciata e sostituirla con una dello
stesso tipo disponibile solo presso i nostri Centri di assistenza e i Rivenditori autorizzati.
Luce del distributore
188
Page 22
3it33001.fm5 Page 189 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
PRECAUZIONI IN CASO DI ASSENZE PROLUNGATE
Assenze brevi
Se il periodo di assenza è inferiore alle tre settimane, non è necessario scollegare il frigorifero dall'alimentazione elettrica. Consumare gli alimenti deperibili e congelare gli altri. Se il frigorifero è provvisto di generatore automatico di ghiaccio:
spegnere il generatore;
1.
chiudere l'alimentazione idrica al generatore di ghiaccio;
2.
svuotare il contenitore dei cubetti.
3.
Assenze prolungate
Svuotare i comparti se il periodo di assenza è superiore a tre settimane. Se il frigorifero è provvisto di generatore automatico di ghiaccio, chiudere l'alimentazione idrica almeno un giorno prima e spegnere il generatore appena viene prodotta l'ultima serie di cubetti. Scollegare il frigorifero dalla presa di corrente e pulirlo, risciacquandolo e asciugandolo accuratamente. Fissare con nastro adesivo degli spessori di plastica o di legno alla parte superiore di entrambe le porte, in modo da mantenerle sufficientemente socchiuse tanto da far circolare l'aria all'interno dei comparti. In tal modo si evita la formazione di muffa e cattivi odori.
Traslochi
Togliere tutti gli elementi estraibili, imballarli accuratamente
fissandoli insieme con nastro adesivo per evitare che sbattano uno contro l'altro o vadano persi. Stringere le viti anteriori di livellamento.
Utilizzando del nastro adesivo, chiudere e sigillare entrambe
le porte e fissare il cavo di alimentazione all'apparecchio.
Interruzioni di corrente
In caso di interruzioni di corrente, rivolgersi all'ufficio locale dell'azienda di erogazione dell'energia elettrica per informarsi sulla durata dell'interruzione.
In caso di interruzioni di un massimo di 24 ore,
1.
chiuse entrambe le porte dell'apparecchio
alimenti conservati rimarranno freddi il più a lungo possibile. In caso di interruzioni di corrente di oltre 24 ore, svuotare il
2.
comparto congelatore e sistemare gli alimenti in un congelatore portatile dotato di serratura a chiave. Se questo tipo di congelatore non è disponibile o non si ha a disposizione ghiaccio artificiale pronto, cercare di consumare prima gli alimenti maggiormente deperibili. Non dimenticare che un congelatore completamente pieno
3.
mantiene il freddo più a lungo di uno parzialmente pieno. Inoltre, un congelatore pieno di carne congelata mantiene la temperatura molto più a lungo di uno contenente cibi
precotti. Se sugli alimenti sono ancora visibili cristalli di ghiaccio, è possibile ricongelarli senza correre alcun rischio, anche se
probabilmente il sapore e l'aroma risulteranno alterati. Se gli alimenti sono in cattive condizioni e si ha la sensazione che sia rischioso ricongelarli, è bene eliminarli.
tenere
. In tal modo gli
189
Page 23
3it33001.fm5 Page 190 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
GUIDA RICERCA GUASTI / ASSISTENZA
Prima di chiamare l'Assistenza....
I problemi di funzionamento sono spesso dovuti a cause banali, che possono essere individuate e risolte senza l'uso di attrezzi di alcun tipo.
L'apparecchio non funziona
La spina del cavo di alimentazione elettrica è
inserita in una presa sotto tensione con il giusto voltaggio? Avete controllato i fusibili della vostra
abitazione? Il termostato è nella posizione di disattivazione?
• Rumori o vibrazioni
La maggior parte dei rumori rientra nella norma. Superfici dure come il pavimento, le pareti e gli armadi possono amplificare il rumore. Qui di seguito vengono descritti i tipi di rumore più comuni e le possibili cause.
• Leggero ronzio
È possibile che sia dovuto al motore della ventola del frigorifero e al relativo spostamento d'aria.
•Scatti
Il termostato scatta quando il frigorifero cessa di funzionare e quando si avvia. Il timer dello sbrinatore scatta all'inizio e alla fine del ciclo di sbrinamento.
• Rumori di acqua
Quando il frigorifero cessa di funzionare, si può udire per alcuni minuti un gorgoglio proveniente dalle tubazioni. È possibile inoltre avvertire il rumore dell'acqua di sbrinamento che cola nella vaschetta di raccolta.
• Rumori del generatore di ghiaccio
Poiché il frigorifero è dotato di un generatore di ghiaccio, è possibile udire un ronzio (proveniente dalla valvola dell'acqua), il gocciolio dell'acqua e il rumore del ghiaccio che cade nel contenitore.
Il generatore di ghiaccio non funziona:
Il congelatore ha avuto il tempo necessario per
raffreddarsi? Con un frigorifero nuovo può essere necessaria una notte. La leva è abbassata nella posizione ON?
La valvola dell'acqua è aperta? Arriva acqua al
generatore di ghiaccio? Sul frigorifero è installato un filtro dell'acqua?
Il filtro può essere ostruito oppure non correttamente installato. Controllare dapprima le istruzioni di installazione del filtro per accertarsi che sia stato inserito correttamente e non sia ostruito. Se il problema non dipende dall'installazione o dall'ostruzione, rivolgersi a personale qualificato o a un tecnico.
Presenza di acqua nella vaschetta di sbrinamento:
È normale quando il clima è caldo e umido. La
vaschetta può riempirsi anche fino a metà. Assicurarsi che il frigorifero sia livellato in modo da evitare la fuoriuscita dell'acqua dalla vaschetta.
I bordi dell’armadio dell'apparecchio a contatto con la guarnizione della porta sono caldi al tatto:
È normale quando il clima è caldo e il
compressore è in funzione.
La luce non funziona:
Avete controllato i fusibili della vostra abitazione?
La spina del cavo di alimentazione elettrica è
inserita in una presa sotto tensione con il giusto voltaggio? La lampadina è bruciata?
• Lampadina bruciata:
1.Staccare sempre la spina dell'apparecchio.
2.Afferrare la lampadina bruciata dietro il pannello di comando.
3.Rimuovere la lampadina.
4.Sostituirla con una lampadina uguale disponibile solo presso i nostri Centri di assistenza e Rivenditori autorizzati.
Il motore rimane apparentemente in funzione troppo a lungo:
Il condensatore è libero da polvere e lanugine?
Le porte sono chiuse correttamente?
Le guarnizioni delle porte sono perfettamente a
tenuta? Quando il clima è caldo o la stanza è riscaldata,
è normale che il motore funzioni più a lungo.
Se la porta è rimasta aperta a lungo o se sono state inserite grandi quantità di alimenti, il motore rimane in funzione più a lungo per raffreddare l'interno dell'apparecchio.
190
Page 24
3it33001.fm5 Page 191 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
GUIDA RICERCA GUASTI / ASSISTENZA
Da ricordare
Il tempo di funzionamento del motore dipende da diversi fattori: numero di aperture dalle porte, quantità di alimenti conservati, temperatura del locale, regolazione dei termostati.
Se, dopo aver eseguito i suddetti controlli, il vostro apparecchio continua a non funzionare correttamente, contattate il Servizio Assistenza, illustrando chiaramente il problema e comunicando il tipo e il numero di serie dell'apparecchio (riportati sulla targhetta matricola).
La temperatura del frigorifero è troppo alta
I comandi del frigorifero sono regolati
correttamente? Sono state introdotte grandi quantità di
alimenti nel comparto frigorifero o congelatore? Controllare che le porte non vengano aperte troppo
spesso. Verificare che le porte si chiudano
perfettamente. Assicurarsi che i convogliatori d’aria all'interno
del comparto non siano ostruiti impedendo la circolazione dell'aria fredda.
Accumulo di umidità
Verificare che i convogliatori d’aria all'interno
del comparto non siano ostruiti impedendo la corretta circolazione dell'aria. Accertarsi che gli alimenti siano confezionati
adeguatamente. Asciugare i contenitori bagnati prima di introdurli nel frigorifero. Controllare che le porte non vengano aperte
troppo spesso. Aprendo la porta, l'umidità contenuta nell’aria esterna entra nel frigorifero. Quanto più spesso si apre la porta, tanto più rapido sarà l'accumulo di umidità, specialmente se il locale stesso è molto umido. Se il locale in cui è installato l'apparecchio è
molto umido, è normale che all'interno del frigorifero si accumuli umidità. Dopo lo sbrinamento automatico, è normale che
si formino delle goccioline d'acqua sulla parete posteriore.
Le porte non si chiudono o non si aprono correttamente
Controllare che non vi siano involucri di alimenti
che bloccano la porta. Verificare che le vaschette, le mens ole, i cassetti
o il generatore di ghiaccio non siano posizionati in modo scorretto. Controllare che le guarnizioni delle porte non
siano sporche o appiccicose. Assicurarsi che l'apparecchio sia livellato.
Per sostituire il cavo di alimentazione Rivolgersi al nostro Servizio Assistenza.
191
Page 25
3it33001.fm5 Page 192 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
SISTEMA DI FILTRAGGIO E DI MONITORAGGIO DELL'ACQUA (SU ALCUNI MODELLI)
Spia del filtro dell'acqua
La spia del filtro dell'acqua indica quando occorre sostituire la cartuccia del filtro dell'acqua. Essa è situata nella parte superiore del vano frigorifero. Quando la luce da verde diventa gialla, significa che entro breve sarà necessario sostituire la cartuccia (il filtro è stato usato al 90% della sua durata). Si raccomanda di sostituirla quando la spia del filtro dell'acqua diventa rossa, OPPURE quando il flusso di acqua al distributore o al generatore di acqua e ghiaccio si riduce notevolmente (vedere “Sostituzione della cartuccia del filtro dell'acqua” di seguito in questa sezione).
NOTA: Non utilizzare acqua microbiologicamente impura o di qualità incerta non adeguatamente depurata a monte o a valle dell'impianto.
Dopo aver sostituito la cartuccia, ripristinare la spia del filtro dell'acqua premendo il relativo interruttore 5 volte in 10 secondi. Quando il sistema è ripristinato, la spia passa dal colore rosso al verde.
Sostituzione della cartuccia del filtro dell'acqua
Il filtro dell'acqua è situato al di sotto dello sportello del comparto congelatore.
Individuare il cappuccio della cartuccia del filtro dell'acqua
1
sulla griglia base anteriore al di sotto dello sportello del comparto congelatore. Ruotare il cappuccio in senso antiorario fino a portarlo in posizione verticale e sfilare cappuccio e cartuccia filtro attraverso la griglia base.
: Poiché la cartuccia contiene acqua, è possibile che si
NOTA
verifichino fuoriuscite.
Rimuovere il cappuccio sfilandolo dall'estremità della vecchia
2
cartuccia. Il cappuccio si sfila verso destra o verso sinistra. NON GETTARE IL CAPPUCCIO. Estrarre la nuova cartuccia dalla confezione e togliere la
3
protezione dagli o-ring. Inserire il cappuccio sulla nuova cartuccia come indicato.
4
Mantenendo il cappuccio in posizione verticale, premere la
5
nuova cartuccia nella griglia base fino all'arresto. Ruotare il cappuccio della cartuccia in senso orario fino a portarlo in posizione orizzontale.
FAR SCORRERE ACQUA ATTRAVERSO IL DISTRIBUTORE FINO A
6
QUANDO IL FLUSSO RISULTA LIMPIDO (circa 9-14 litri oppure per 6-7 minuti). In tal modo si pulisce l'impianto e si elimina l'aria dalle tubazioni. Alcuni elettrodomestici possono richiedere un'ulteriore risciacquo.
: Durante l'eliminazione dell'aria dall'impianto, possono
NOTA
verificarsi fuoriuscite di acqua dal distributore.
Ripristino spia filtro
Tipo I
Spia Verde = Filtro in buone condizioni Gialla = Ordinare il filtro Rossa = Sostituire il filtro
Tipo II
1
2
3
4
5
192
Page 26
3it33001.fm5 Page 193 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
SISTEMA DI FILTRAGGIO E DI MONITORAGGIO DELL'ACQUA (SU ALCUNI MODELLI)
Uso del distributore senza filtro dell'acqua
È possibile far funzionare il distributore senza cartuccia per il filtro dell'acqua. In questo caso, l'acqua non sarà filtrata. Qualora si utilizzi il distributore senza cartuccia, conservare il cappuccio e riporlo nella griglia base per utilizzarlo in seguito.
Rimuovere la cartuccia del filtro dell'acqua (vedere
1.
“Sostituzione della cartuccia del filtro dell'acqua” sopra in questa sezione). Sfilare quindi il cappuccio dall'estremità della cartuccia del filtro. NON GETTARE IL CAPPUCCIO.
Mantenendo il cappuccio in posizione verticale, inserirlo
2.
nella griglia base premendo fino all'arresto. Ruotare il cappuccio della cartuccia fino a portarlo in
3.
posizione orizzontale.
: Il cappuccio della cartuccia può non essere allineato con
NOTA
la griglia.
Ordinazione dei filtri di ricambio
Per ordinare altre cartucce per il filtro dell'acqua, rivolgersi al rivenditore autorizzato Whirlpool.
COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA (PER TUTTI I MODELLI DI PROFONDITÀ SUPERIORE A 60 CM)
Si raccomanda di fare eseguire l'installazione da un idraulico
qualificato o dal Servizio di Assistenza più vicino al luogo di acquisto dell’unità. Staccare l'alimentazione elettrica dal frigorifero prima di
installare la tubazione dell’acqua per il dispositivo di fabbricazione del ghiaccio. L'apparecchio è dotato di un tubo di gomma flessibile della
lunghezza di 2 metri per collegare il dispositivo di fabbricazione del ghiaccio con la presa dell’acqua.
Rimuovere in primo luogo il tappo di gomma, quindi
collegare l’estremità più piccola del tubo flessibile presa dell’acqua giuntura.
Collegare il giunto grande
dell’acqua L’apparecchio è preregolato per il funzionamento a pressioni
tra 1,5 e 8 atm (20 e 120 psi). Aprire il rubinetto dell'acqua. Controllare che non ci siano
perdite ed eliminarle nel caso che se ne trovino. L’apparecchio non necessita di essere regolato o di usare uno
scarico per l’acqua.
NOTA
dell’acqua osservando le regolamentazioni locali.
(4)
: Si suggerisce di eseguire il collegamento con la presa
. Non stringere eccessivamente questa
(2)
al punto d’erogazione
(3)
.
(1)
alla
193
Page 27
3it33001.fm5 Page 194 Monday, August 20, 2001 3:53 PM
COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA (SOLO PER I MODELLI DI 60 cm DI PROFONDITÀ)
Si raccomanda di fare eseguire l'installazione a un idraulico
qualificato o al servizio assistenza. Scollegare l'alimentazione elettrica al frigorifero prima di
installare la tubazione dell'acqua del generatore di ghiaccio. L'apparecchio viene fornito con un tubo dell'acqua di colore
grigio lungo 2330 mm, già collegato al retro del fri gorifero ed è dotato di un connettore di transizione per il collegamento del generatore di ghiaccio all 'alimentazione idrica. Rimuovere il nastro adesivo di imballaggio dal tubo grigio
dell'acqua avvolto a spirale sul retro del frigorifero. Rimuovere il cappuccio di protezione dall'estremità del tubo
grigio dell'acqua. Collegare il tubo grigio dell'acqua
transizione dita e 1-2 giri ulteriori dovrebbero essere sufficienti. Collegare il connettore di transizione
idrica domestica L'apparecchio è preimpostato per un funzionamento a
pressioni comprese fra 1,5 e 8 atmosfere (20 e 120 psi). Aprire il rubinetto dell'acqua. Verificare la presenza di
eventuali perdite ed eliminarle. Il frigorifero non necessita di regolazi oni n é di uno scarico
dell'acqua.
Si raccomanda di attenersi alle norme locali in vigore per
NOTA:
quanto riguarda l'allacciamento alla rete idrica.
. Non serrare eccessivamente; un serraggio con le
(2)
.
(3)
al connettore di
(1)
(2)
all'alimentazione
ROTTAMAZIONE DEL FRIGORIFERO
Esiste sempre il pericolo che i bambini possano rimanere intrappolati all'interno del frigorifero con il rischio di soffocamento. Un frigorifero rottamato o abbandonato può essere pericoloso per un bambino, anche se lasciato incustodito solo per pochi giorni. Prima di rottamare il frigorifero o il congelatore:
Rimuovere le porte.
Lasciare i ripiani in posizione, in modo che i bambini non
possano accedere facilmente all'interno del frigorifero.
194
Loading...