37093-IT.fm5 Page 49 Thursday, October 4, 2001 4:00 PM
Congratulazioni
Avete fatto un’ottima scelta.
Acquistando questo nuovo elettrodomestico, avete scelto un app arecchio che unisce alte prestazioni
tecniche ad una perfetta funzionalità pratica.
Questo nuovo tipo di frigorifero è stato costruito con una tecnica di altissimo livello e vi consentirà
anche un notevole risparmio energetico. Esso inoltre vi permetterà di operare nel rispetto
dell’ambiente.
Buona lettura e...
molte grazie!
49
Page 2
37093-IT.fm5 Page 50 Thursday, October 4, 2001 4:00 PM
IINDICE
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
COMANDI
PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO
FRIGORIFERO
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO
CONGELATORE
COME SBRINARE E PULIRE L’APPARECCHIO
GUIDA RICERCA GUASTI
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
51
52
53
53
54
55
56
56
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
ISTALLAZIONE
50
PAGINA
PAGINA
57
57
Page 3
37093-IT.fm5 Page 51 Thursday, October 4, 2001 4:00 PM
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
B
C
A
1
4
2
A) Comparto frigorifero
(per conservare alimenti freschi)
Ripiani (in parte regolabili in altezza)
1.
Cassetti frutta e verdura
2.
Controporta frigorifero con:
3.
(se in dotazione)
a.Scomparti regolabili.
b.Scomparto per bottiglie
Targhetta matricola
4.
3
B) Comparto congelatore (se in dotazione)
(contrassegnato dal simbolo per la
conservazione di surgelati e la produzione di
cubetti di ghiaccio).
C) Comandi
51
Page 4
37093-IT.fm5 Page 52 Thursday, October 4, 2001 4:00 PM
COMANDI
34
Termostato
1.
Pulsante luce
2.
Copertura lampada
3.
Interruttore luminoso per inserimento
4.
congelamento o funzionamento con basse
temperature esterne (se in dotazione)
Scala di riferimento scelta temperature
5.
scomparto
52
52
1
Page 5
37093-IT.fm5 Page 53 Thursday, October 4, 2001 4:00 PM
PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO
Dopo avere sballato l’apparecchio, accertarsi
z
che non sia danneggiato e che la porta
chiuda perfettamente. Eventuali danni
devono essere comunicati al rivenditore
entro 24 ore dalla consegna del prodotto.
Lasciare riposare per due ore
z
l’apparecchio prima di collegarlo alla rete
elettrica.
L’apparecchio è stato fabbricato con
z
materiale riutilizzabile; rottamarlo seguendo
le prescrizioni locali per lo smaltimento dei
rifiuti.
Accertarsi che l’installazione ed il
z
collegamento elettrico siano effettuati da un
tecnico qualificato secondo le istruzioni del
fabbricante e le norme locali in vigore.
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
Usare il comparto frigorifero solo per la
z
conservazione di alimenti freschi ed il
comparto congelatore solo per la
conservazione di alimenti surgelati, il
congelamento di alimenti freschi e la
produzione di cubetti di ghiaccio.
Fare attenzione a non coprire od ostruire le
z
aperture di ventilazione dell’apparecchio.
Non inserire contenitori di vetro con bibite
z
gasate nel comparto congelatore poiché
potrebbero esplodere.
Non mangiare cubetti di ghiaccio o ghiaccioli
z
subito dopo averli tolti dal comparto
congelatore poiché potrebbero causare
bruciature da freddo.
Prima di qualsiasi operazione di
z
manutenzione o pulizia, disinserire la spina
dalla presa di corrente o togliere
l’alimentazione generale.
Per evitare il rischio di soffocamento e di
z
intrappolamento, non permettere ai bambini
di giocare o di nascondersi all’interno del
frigorifero.
Qualsiasi intervento di sostituzione del cavo
z
di alimentazione dell’apparecchio deve
essere effettuato da tecnici autorizzati dal
fabbricante, che dispongono dello speciale
utensile necessario.
Il collegamento elettrico e l’installazione
z
devono avvenire conformemente ai dati
forniti dal fabbricante. Se necessario,
interpellare un tecnico specializzato. Le
disposizioni per il collegamento elettrico
devono corrispondere ai dati riportati sulla
targhetta matricola.
Qualsiasi intervento sull’apparecchio deve
z
essere effettuato da un tecnico specializzato.
Dichiarazione di conformità
Questo apparecchio è destinato a venire in
z
contatto con i prodotti alimentari ed è
conforme al D.L. 108 del 25.01.1992
(Direttiva Europea 89/109/CEE).
Questo prodotto è stato concepito, costruito
z
e immesso sul mercato in conformità agli:
- obiettivi di sicurezza della Direttiva “Bassa
tensione” 73/23/CEE
- requisiti di protezione della Direttiva “EMC”
89/336/CEE modificata dalla Direttiva
93/68/CEE.
La qualità di tenuta dell’apparecchio è stata
z
verificata ed è conforme alle prescrizioni
sull’antinfortunistica per gli apparecchi di
refrigerazione [VBG] 20.
Al momento di rottamare l’apparecchio,
z
renderlo inservibile tagliando il cavo di
alimentazione.
Rottamare l’apparecchio presso gli appositi
z
centri di raccolta per il recupero dei gas
refrigeranti.
Informazione
Questo apparecchio è senza CFC (il circuito
z
refrigerante contiene R 134 a) o senza HFC
(il circuito refrigerante contiene R 600
a-isobutano). Per maggiori dettagli, riferirsi
alla targhetta matricola sull’apparecchio.
Per gli apparecchi con isobutano (R 600 a)
L’Isobutano è un gas naturale senza effetti
sull’ambiente, ma infiammabile.
E’ quindi indispensabile accertarsi che i tubi
del circuito refrigerante non siano
danneggiati.
53
Page 6
37093-IT.fm5 Page 54 Thursday, October 4, 2001 4:00 PM
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO FRIGORIFERO
Quest’apparecchio è un frigorifero con
comparto a stelle.
L’apparecchio opera in condizioni di
prestazioni ottimali se la temperatura
dell’ambiente circostante è tra +10° C e
+38° C, per gli apparecchi a stelle senza
spia di segnalazione (4), tra +16° C e +38° C.
.Messa in funzione dell’apparecchio
c
Quando la spina dell’apparecchio è inserita
nella presa di corrente, se il termostato
non è posizionato sul simbolo
interna si accende ogni volta che viene
aperta la porta.
Una volta regolata la temperatura – come
descritto nel capitolo successivo –
l’apparecchio è pronto per funzionare.
.Se dovete regolare la temperatura
d
la luce
z
interna:
Termostato
z
illuminazione sono spenti.
Termostato
z
refrigerazione minima.
Termostato
z
temperatura media.
Termostato
z
temperatura massima.
Importante
Quando la temperatura ambiente è
z
z
z
z
, premere l’interruttore luminoso
a 16° C
che si accende.
Spegnere la spia di segnalazione
appena la temperatura ambiente sale a
di 16° C
La regolazione del termostato
luogo in cui viene installato l’apparecchio,
dalla temperatura del locale e dalla
frequenza di apertura della porta.
Il termostato è preregolato per garantire una
corretta conservazione dei cibi.
su z: refrigerazione ed
(1)
su 1: viene prodotta una
(1)
su
(1)
(1)
.
: viene prodotta una
3-4
su 7: viene prodotta la
(4)
dipende dal
(1)
Come conservare gli alimenti nel
comparto frigorifero:
Caricare gli alimenti come illustrato nella
e
.
figura a fianco:
Alimenti cotti
1.
Latticini, conserve, formaggio, burro
2.
Pesce, carni
3.
Frutta, verdura, insalate
4.
Piccole conserve, uova
5.
Tubetti, piccole conserve
6.
Bottiglie
7.
Nota:
I cibi vanno coperti per evitare che si
z
disidratino.
I cibi caldi vanno fatti raffreddare prima di
z
essere immessi nel frigorifero.
Assicurare la libera circolazione dell’aria tra
z
gli alimenti in conservazione (lasciare spazio
tra un alimento e l’altro).
Lo sbrinamento del comparto frigorifero è
completamente automatico.
(1)
inferiore
(4)
non
più
c
d
e
54
Page 7
37093-IT.fm5 Page 55 Thursday, October 4, 2001 4:00 PM
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO CONGELATORE
Solo per apparecchi a :
.Se il comparto congelatore è a , vi si
f
possono conservare alimenti già
congelati.
Importante:
Avvolgere e sigillare l’alimento in:
Fogli alluminio, pellicola trasparente, imballi
z
impermeabili di plastica, contenitori di
polietilene con coperchi, contenitori da
congelatore.
Al momento dell’acquisto di alimenti
surgelati, accertarsi che:
L’imballo o il pacchetto siano intatti, poiché
z
l’alimento può deteriorarsi. Se un pacchetto è
gonfio o presenta delle macchie di umido,
non è stato conservato nelle condizioni
ottimali e può avere subito un inizio di
scongelamento.
Usare borse termiche per il trasporto.
z
Acquistare gli alimenti surgelati per ultimi.
z
Appena a casa porre immediatamente gli
z
alimenti surgelati nel congelatore.
Non ricongelare gli alimenti parzialmente
z
scongelati, ma consumarli entro 24 ore.
Evitare o ridurre al minimo le variazioni di
z
temperatura.
Rispettare la data di scadenza riportata sulla
confezione.
Seguire sempre le istruzioni sull’imballo per
z
la conservazione degli alimenti congelati.
Produzione di cubetti di ghiaccio
Riempire le bacinelle di ghiaccio per 3/4 di
z
acqua e riporle sul fondo del comparto di
congelamento.
Usare il manico di un cucchiaio per staccare
z
le bacinelle se si attaccano al comparto.
Non usare oggetti appuntiti o taglienti.
f
55
Page 8
37093-IT.fm5 Page 56 Thursday, October 4, 2001 4:00 PM
COME SBRINARE E PULIRE L’APPARECCHIO
Prima di avviare qualsiasi operazione di
manutenzione o di pulizia dell’apparecchio,
togliere la spina dalla presa di corrente.
Suggeriamo di sbrinare il comparto congelatore
quando la formazione di ghiaccio sulle pareti
raggiunge i 3 mm di spessore.
Togliere gli alimenti dal congelatore a e
z
ruotare il termostato su z.
I surgelati devono essere avvolti in fogli di
z
giornale (o in una coperta) e riposti a stretto
contatto in un luogo fresco.
Pulire il comparto congelatore con una spugna
z
inumidita in una soluzione di acqua tiepida e/o
detergente neutro.
Risciacquare ed asciugare con cura.
z
Il comparto frigorifero si sbrina
z
automaticamente.
.Pulire regolarmente l’interno del foro usando
g
l’utensile in dotazione per garantire il deflusso
costante e corretto dell’acqua di sbrinamento.
Dopo la pulizia, ricollegare l’apparecchio alla
rete elettrica.
Non usare prodotti abrasivi.
Per assenze prolungate.
Vuotare i comparti.
z
Disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica.
z
Sbrinare e pulire l’interno.
z
Lasciare aperta la porta per impedire la
z
formazione di cattivi odori.
g
GUIDA RICERCA GUASTI
1. La temperatura all’interno dei comparti non
è sufficientemente fredda.
Gli alimenti impediscono la chiusura corretta
z
delle porte?
Il termostato è sulla posizione corretta?
z
La circolazione dell’aria è ostruita?
z
2. La temperatura all’interno del comparto
frigorifero è troppo fredda.
Il termostato è sulla posizione corretta?
z
3. L’apparecchio è eccessivamente rumoroso.
L’installazione dell’apparecchio è stata
z
effettuata correttamente?
I tubi nella parte posteriore si toccano o
z
vibrano?
z E’ normale che si senta il rumore della
circolazione del fluido di raffreddamento.
4. L’apparecchio non funziona?
C’è un’interruzione di corrente?
z
La spina è ben inserita nella presa di
z
corrente?
Il fusibile è bruciato?
z
Il cavo di alimentazione è rotto?
z
5. C’è acqua sul fondo del comparto
frigorifero.
Il termostato è posizionato correttamente?
z
Lo scarico dell’acqua di sbrinamento è
z
otturato?
6. La luce interna non funziona.
Controllare prima il punto 4, poi:
Disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica.
z
1. Comprimere la parte superiore e inferiore
z
della copertura lampada nel senso indicato
con 1 sfilandola nel senso indicato con 2.
2. Togliere il coperchio della lampadina
h
(3)
.
Sostituire la lampadina con una nuova
z
(220÷240V, 15 Watt)
Inserire momentaneamente l’interruttore di
z
congelamento se la selezione gialla si
accende.
.
h
56
Page 9
37093-IT.fm5 Page 57 Thursday, October 4, 2001 4:00 PM
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
.
Se il congelatore continua a non
i
funzionare correttamente, contattare il
Servizio Assistenza, specificando il
numero di servizio dell’apparecchio, che
è riportato all’interno in basso a sinistra
sulla targhetta di identificazione nonché
nella documentazione dell’apparecchio.
k
i
ISTALLAZIONE
.Installare il congelatore lontano da fonti di
j
calore. L’installazione in un ambiente caldo,
l’esposizione diretta ai raggi solari o la
collocazione dell’apparecchio nelle
vicinanze di una fonte di calore (caloriferi,
fornelli), aumentano il consumo di corrente e
dovrebbero essere evitate Qualora non
fosse possibile fare ciò, è necessario
rispettare le seguenti distanze minime:
30 cm da cucine a carbone o petrolio
3 cm da cucine elettriche.
Posizionarlo in luogo asciutto e ben aerato.
z
Pulire l’interno (vedere la sezione “COME
z
SBRINARE E PULIRE L’APPARECCHIO”).
Inserire gli accessori.
z
Controllare la tenuta della guarnizione della
z
porta, in particolare dopo il montaggio e
l’eventuale modifica del lato di apertura della
porta.
Collegamento elettrico
.Controllare che il voltaggio riportato sulla
k
targhetta matricola corrisponda alla tensione
della Vostra abitazione.
La messa a terra dell’apparecchio è
z
obbligatoria a termine di legge.
fabbricante declina ogni responsabilità per
eventuali danni subiti da persone o cose,
derivanti dalla mancata osservanza di queste
norme.
Se la spina e la presa non sono dello stesso
z
tipo, far sostituire la presa da un tecnico
qualificato.
Non usare adattatori, prese multiple o
z
prolunghe.
Il
j
57
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.