Whirlpool 401 237 49, 101 237 41 PROGRAM CHART [it]

Page 1
OVN 640 / OVN 940
IT
CH
Primo
Ultimo ripiano
ripiano
Griglia:
Leccarda:
Supporto
leccarda:
Te r m o m e t r o :
Piastra dolci:
1
2
5
3
4
1)
La ventola di raffreddamento può continuare a funzionare anche dopo lo spegnimento del forno. Durante la Pirolisi la velocità della ventola aumenta rispetto alla velocità delle funzioni di cottura.
2)
Impedisce il contatto diretto con il grill. Vi raccomandiamo, comunque, di non toccare la protezione durante il funzionamento del forno.
ACCESSORI
SCHEDA PRODOTTO
Pannello comandi
Ventola di raffreddamento
Protezione Grill
Blocca Porta
Catalizzatore
Protezione resistenza superiore
Resistenza grill
Resistenza superiore
Lampada posteriore
Ventola forno
10.
Resistenza inferiore (non visibile)
11.
Porta fredda del forno
12.
3)
Durante la funzione di pirolisi si attiva un dispositivo automatico di
“blocca porta” e sul display del programmatore si accende la spia in corrispondenza di “ ”, e la lampada rimane spenta.
Durante la pirolisi la temperatura della porta aumenta, si consiglia pertanto di
tenere lontani i bambini
2)
3)
1)
(non visibile)
.
Forno spento
-
LAMPADA
STATICO
VENTILATO
GRILL
TURBOGRILL
Funzione
Tabella Funzioni Forno
Temperatura
regolabile
- -
- • Accensione della lampada interna al forno.
• Per cuocere carne, pesce e pollame su un ripiano.
80°C - 250°C
80°C - 250°C
80°C - 250°C
80°C - 250°C
• Preriscaldare il forno alla temperatura di cottura desiderata e introdurre gli alimenti nel forno.
• Si consiglia di utilizzare il secondo o il terzo ripiano.
• Per cuocere su max. 2 ripiani.
• Se necessario, si consiglia di invertire la posizione degli alimenti per ottenere una cottura più omogenea.
• Non è necessario preriscaldare il forno (eccetto per pizze e focacce).
• Per arrostire carni e pollame.
• Inserire il supporto sul secondo ripiano ed infilare l’alimento sull’asta dello spiedo fissandolo con le apposite forchette.
• Infilare lo spiedo fino in fondo nell’alloggiamento situato sulla paratia posteriore a destra ed appoggiarlo sul supporto.
• Versare un po d’acqua nella leccarda posta sul primo ripiano per ridurre i fumi e gli schizzi di grasso.
• Togliere la manopola di plastica prima di chiudere la porta ricordandosi di reinserirla prima di estrarre l’alimento a fine cottura.
• Per grigliare grossi pezzi di carne (roast beef, arrosti).
• Preriscaldare il forno per 3 - 5 min.
• Durante la cottura la porta del forno deve rimanere chiusa.
• In caso di cottura di carne versare un po’ di acqua nella leccarda (posta sul primo ripiano) per ridurre i fumi e gli schizzi di grasso.
• Si consiglia di girare la carne durante la cottura.
Descrizione Funzione
1. Manopola selezione funzioni
2. Tasto di programmazione: (“set”)
3. Tasto di conferma (“ok”)
4. Tasti modifica valori tempo (“-” “+”)
5. Manopola termostato
5019 610 56206
PANNELLO COMANDI
SCONGELAMENTO
PYROLYSE
FUNZIONE SPECIALE
Fare riferimento alla scheda programmatore
Ulteriori dettagli disponibili nella scheda programmatore
80°C / Scaldavivande
250°C Pizza
• Per scongelare gli alimenti a temperatura ambiente.
• Lasciare l’alimento nella confezione per impedire l’essicazione.
• Il tempo dell’autopulizia può essere regolato da un minimo di 1h / 30 min ad un massimo di 3 ore.
• Scaldavivande: permette di mantenere i cibi ad una temperatura costante di circa 80°C.
• Pizza: ideale per la cottura della pizza e del pane 250°C.
Avvertenze:
Durante il ciclo di autopulizia (pirolisi), raccomandiamo di togliere tutti gli accessori dati in dotazione per non aumentare ulteriormente le temperature esterne della porta e garantire una migliore efficienza di pulizia per la parte inferiore del forno.
Vedere tempi di preriscaldamento nella tabella di cottura.
Manopole a scomparsa
• Per usare la manopola premerla al centro.
• La manopola fuoriesce.
• Ruotarla sulla posizione desiderata. A cottura ultimata posizionare la manopola sullo 0 e premerla al centro per riportarla nella sua posizione originale.
Page 2
TABELLE DI COTTURA
C A R N E
P E S C E
V E R D U R E
P I Z Z A
P A N E
D O L C I
P A S T I C C E R I A
E C C
D O L C I
P A S T I C C E R I A
E C C
C A R N E
P E S C E
CIBI
Agnello, montone
Arrosto
(vitello, maiale, manzo)
(kg. 1)
Pollo, coniglio,
anatra
Tacchino
(kg. 3-4)
Oca (kg. 2)
(INTERO)
(1-2 kg)
Orata, branzino, tonno,
salmone, merluzzo
(IN TRANCI)
(1 kg.)
Pesce spada, tonno
Peperoni e pomodori ripieni
Patate al forno
Pizza - Pane
Torte a lievitazione
Torte ripiene
(al formaggio)
Crostata
Strudel
Biscotti
Funzione
Preriscaldamento
(minuti)
12 2 200 90 - 110
14 2 200 90 - 110
12 2 200
14 2 200
12 2 200 80 - 90
14 2 200 80 - 90
12 1 200 160 - 180
14 1
12 2 200 100 - 130
14 2 200 100 - 130
12 2 200 50 - 60
12 2 180 50 - 60
12 2 200 50 - 60
12 3 180 50 - 60
12 2 200 60 - 70
12 2 180 60 - 70
12
14
* * * *
10 2 170 40 - 50
11 2 170 40 - 50
11 2 190 70 - 90
11 2 170 70 - 90
11 2 180
12 2 180
12 2 200
12 2 180
9 2 160 30 - 40
10 2 150 30 - 40
Ripiano
(dal basso)
2
2
2
2 250 15 - 20 1-3 1-3
Te m p e r a t u r a
(°C)
200
200
200
250
250 250
Tempo di cottura
(minuti)
100 - 110
100 - 110
160 - 180
50 - 60
50 - 60
15 - 20
20 - 30 20 - 30
50 - 60
50 - 60
50 - 60
50 - 60
CIBI
Bignè
To rt e s al at e
Torte ripiene alla frutta
per es. ananas, pesche
Meringhe
Vol -au -ve nt
Soufflé
Lasagne
Funzione
TABELLA DI COTTURA GRILL
CIBI Funzione
Costate 16 3-4
Cotolette 16 3-4
Salsicce 16 3-4
Braciole 16 3-4
Cosce di pollo 12 3-4
Spiedini 12 3-4
Costine 12 3-4
1/2 pollo 12 3
1/2 pollo 8 2
Pollo intero 8 2
Arrosto
(maiale, manzo)
Anatra 8 2
Cosciotto di agnello 8 2
Roast beef 9 2
Patate al forno 8 3 200-210 50 - 60
Preriscaldamento
(minuti)
11 2 190
12 2 180 40 - 50
12 2 200 50 - 60
13 2 190 50 - 60
11 2 180 50 - 60
12 2 180 50 - 60
7 2 120 150 - 180
- 2- 4 120 150 - 180
12 2 200 30 - 40
13 2 190 30 - 40
12 2 200 50 - 60
13 2 190 50 - 60
12 2 200 50 - 60
13 2 190 50 - 60
Preriscaldamento
(minuti)
8 2
Ripiano
(dal basso)
Ripiano
(dal basso)
Te m p e r a t u r a
(°C)
Te m p e r a t u r a
(°C)
225-250
225-250
225-250
225-250
200-225
200-225
200-225
200-225
200-225
200
200
200-210
200
225-250
Tempo di cottura
(minuti)
40 - 50
Tempo di cottura
(minuti)
40 - 50
30 - 40
30 - 40
30 - 40
40 - 50
40 - 50
40 - 50
50 - 60
50 - 60
60 - 70
70 - 80
80 - 90
70 - 80
50 - 60
Per i tempi di preriscaldo consultare la guida all’uso sezione “Funzioni speciali”.
*
Nota:
Pesce (orata, trota) 7 2 190-200 50 - 60
Pesce (tranci) 12 3-4 200-225 30 - 40
GRILL, girare le carni a metà cottura.
Page 3
IT
GUIDA ALL’USO DEL TIMER ELETTRONICO NUTID
Timer elettronico
1
Manopola selezione funzioni
Tasto di programmazione: (“set”)
Tasto d i co n ferm a (“o k ”)
Tasti modifica valori tempo (
Manopola termostato forno
2
3
Display
“-” “+”
4
)
5
Attivazione del forno
Dopo aver collegato il forno per la prima volta alla rete elettrica, oppure dopo un’interruzione dell’alimentazione elettrica, il display indica “
Selezione e modifica dell’orologio:
1. Premere il tasto “set”. Sul display lampeggia l’ora.
2. Premere il tasto
3. Premere il tasto “set” e
4. Premere il tasto “ok” per confermare.
Per modificare l’ora:
Tenere premuto il tasto “ok” per 3 secondi, fino a quando sul display lampeggerà l’ora. Ripetere le operazioni sopra descritte.
12:00
“-”
”.
o
per impostare l’ora.
“+”
o
“-”
“+”
per impostare i minuti.
Selezione funzione di cottura:
1. Ruotare la manopola  sulla funzione scelta.
2. Ruotare la manopola (È importante ricordare che: durante lo scongelamento (“defrost”) la temperatura visualizzata dal display è un semplice
riferimento e non indica che il forno si stia riscaldando: la temperatura del forno rimane paragonabile a quella dell’ambiente, come indicato nella descrizione della funzione nel foglio di descrizione del prodotto).
3. Premere il tasto “ok” per confermare; il forno si accende. Si accende l’indicatore vicino a .
4. L’indicatore si spegne quando la temperatura del forno raggiunge la temperatura selezionata.
Per modificare la temperatura:
1. Ruotare la manopola
Avvertenze:
Per annullare una qualsiasi selezione effettuata, ruotare la manopola spegnere il forno, mantenenendo le funzioni precedentemente selezionate.
per selezionare la temperatura.
e selezionare di nuovo la temperatura desiderata.
sullo
. In alternativa premere il tasto “set”, per
“0”
Selezione della durata di cottura:
Selezionare la durata della cottura (disponibile con tutte le funzioni ad eccezione di quelle speciali), se si desidera accendere il forno per un intervallo di tempo specifico. Al termine di tale intervallo di tempo il forno si spegnerà automaticamente. Il tempo massimo della durata di cottura programmabile è di 6 ore.
1. Impostare la funzione e la temperatura (vedi capitolo: “Selezione funzione di cottura”) fino al punto 2 senza confermare attraverso il tasto “ok”.
2. Premere il tasto “set” (si accenderà l’indicatore presente sul display, vicino al simbolo della durata della cottura ) e, entro 8 minuti, selezionare la durata della cottura desiderata mediante i tasti
3. Confermare la selezione premendo “ok”; il forno si accenderà e il display visualizzerà la durata della cottura residua.
4. Per modificare la temperatura precedentemente impostata ruotare la manopola Per tornare a visualizzare la durata residua attendere 5 secondi.
“-”
o
“+”
.
.
Comparsa di sul display:
Allo scadere del tempo precedentemente impostato, sul display appare ed entra in funzione un segnale acustico. Il forno si spegnerà automaticamente.
È possibile modificare la durata di cottura agendo sui tasti “-” o “-” di cottura”.
1. Ruotare la manopola Sul display riappare l’ora del giorno.
sullo “0”
. Ritornare al punto 3 capitolo “Selezione della durata
“+”
Selezione dell’ora di fine cottura
Questa operazione consente di preimpostare l’ora di fine cottura. Il tempo massimo programmabile è di 23 ore e 59 minuti.
1. Procedere seguendo i punti 1 e 2 del capitolo “Selezione della durata di cottura”
2. Premere il tasto “set” per impostare l’ora di fine cottura: si accende l’indicatore in corrispondenza del simbolo .
3. Impostare l’ora di fine cottura mediante i tasti
4. Premere il tasto “ok” per confermare l’ora di fine cottura. Il forno entrerà automaticamente in funzione all’ora di fine cottura meno la durata di cottura: sul display si accendono gli
indicatori sopra i simboli
.
“-”
o
“-” “+”
.
Funzioni Speciali
Ruotare la manopola  sulla funzione
Scaldavivande
Permette di mantenere il forno ad una temperatura costante di 80 °C.
1. Ruotare la manopola
2. Premere il tasto “ok” per confermare.
3. L’indicatore in corrispondenza a sul pannello di controllo si spegne quando viene raggiunta la temperatura di 80 °C, un tempo di 5 minuti impostato dal produttore lampeggerà sul display e risuonerà un segnale acustico.
4. Inserire la pietanza.
5. È possibile modificare il tempo preimpostato agendo sui tasti
6. Premere il tasto “ok” per confermare.
7. Allo scadere del tempo impostato il forno si spegne automaticamente, sul display appare ed entra in funzione un segnale acustico.
Pizza
Funzione a temperatura costante di 250 °C adatta per la cottura della pizza.
1. Ruotare la manopola
2. Premere il tasto “ok” per confermare.
3. L’indicatore in corrispondenza a sul pannello di controllo si spegne quando viene raggiunta la temperatura di 250 °C, un tempo di 12 minuti impostato dal produttore lampeggerà sul display e risuonerà un segnale acustico.
4. Inserire la pietanza.
5. È possibile modificare il tempo preimpostato agendo sui tasti
6. Premere il tasto “ok” per confermare.
7. Allo scadere del tempo impostato il forno si spegne automaticamente, sul display appare ed entra in funzione un segnale acustico.
in corrispondenza del simbolo
in corrispondenza del simbolo .
si accenderà vicino al simbolo .
:
“+”
“+” “-”
o
“+” “-”
.
.
Page 4
IT
GUIDA ALL’USO DEL TIMER ELETTRONICO NUTID
Funzione “Pirolisi”
1. Ruotare la manopola  sulla funzione di pulizia automatica Pirolisi e per 2 secondi il display visualizzerà (pulizia); il selettore imposterà automaticamente una durata minima di
2. Per modificare la durata del ciclo di pulizia automatica, agire sui tasti
Per impostare la fine del ciclo di pirolisi, procedere come indicato di seguito:
1. premere il tasto “set”, per impostare la fine della durata della pirolisi.
L’indicatore si accende in corrispondenza del simbolo .
2. Impostare la fine del ciclo della pirolisi agendo sui tasti
3. Premere il tasto “ok” per confermare la fine della durata della pirolisi.
Il forno si accenderà automaticamente al termine del ciclo della pirolisi meno la durata del ciclo (impostata precedentemente). Si accenderanno gli indicatori al di sopra dei simboli .
4. Per aumentare la durata della pirolisi, premere il tasto “set” e impostare la nuova durata del ciclo utilizzando il tasto
5. Confermare con il tasto “ok”.
Allo scadere del tempo impostato, si udrà un segnale acustico e il display visualizzerà .
6. Premere “ok” per interrompere il segnale acustico.
7. Ruotare la manopola
su “0”: sul display apparirà nuovamente l’ora.
“+” “-”
“+” “-”
.
.
1:30
. La durata massima del programma è di 3 ore.
Cln
“+”
Contaminuti
Il contaminuti può essere utilizzato solo a forno non in uso e permette l’impostazione di un tempo massimo di 6 ore.
Per impostare il contaminuti:
1. Mantenere la manopola
nella posizione
. Sul display appare l’ora del giorno.
“0”
.
2. Premere il tasto “set”. l’indicatore si accende in corrispondenza del simbolo . Utilizzare i tasti
3. Premere il tasto “ok” per confermare la selezione.
Allo scadere del tempo impostato: Entra in funzione un segnale acustico e sul display lampeggia . Premere il tasto “ok”: il segnale acustico si interrompe. Sul display riappare l’ora del giorno.
“-”
o
per impostare il tempo desiderato.
“+”
Sicurezza Bambini :
1. Dopo avere posizionato le manopole  e  su “0”, premere i tasti
nota:
L’attivazione della funzione LOCK verrà segnalata da un segnale acustico, mentre sul display apparirà il simbolo . Una volta impostato il display continuerà ad indicare l’ora.
2. Dopo l’attivazione di sicurezza non sarà più possibile utilizzare le funzione del forno.
3. Per disattivare il blocco, ripetere la sequenza indicata al punto 1.
“-”
e
contemporaneamente per 3 secondi.
“+”
Loading...