am i l yOwn ed◊So l arPo w ered◊Su s t a i nab l y Manu f ac t ur ed in aGr e e n
E
n v i r o n men
t
WWComboManual_Italian 2011
-
10
WARWICK BC SERIES COMBO
MANUALE UTENTE
INDICE
Lingua
Italiano5
Specifiche Tecniche
BC2010
BC4011
BC8012
BC15013
Controlli del Pannello Frontale
BC20/BC4015
BC80/BC15016
Controlli del Pannello Posteriore
BC20/BC4017
BC80/BC150
18
WWComboManual_Italian
2011-10
ITALIANO
5
WWComboManual_Italian
2011-10
WARWICK BC SERIES COMBOS
MANUALE UTENTE
Una serie di amplificatori compatti per Basso, qualcosa che non avete mai visto o sentito prima. Questi amplificatori
combo integrati dalle frequenze complete e con un esteso headroom, possono essere utilizzati praticamente per qualsiasi
strumento amplificato ma sono specificamente realizzati per le esigenze dei Bassisti Elettrici e Upright.
Chi ascolta musica registrata è abituato ai miglioramenti nelle prestazioni e nel suono risultanti dallo sviluppo di una
elevata qualità legato ad una elettronica sempre più a basso costo. Il mondo dei bassi non ha ancora goduto pienamente
di questo progresso. La nuova linea di amplificatori compatti Warwick Bass Instrument Combo è destinata a cambiare
tutto questo con l'introduzione di miglioramenti nella progettazione di circuiti e speaker, nella produzione e di una migliore
integrazione dei componenti.
Le nostre considerazioni sulla progettazione di questi amplificatori erano molteplici e il nostro obiettivo è di fornire:
•Per il bassista alle prime armi il suo primo amplificatore.
•Per il professionista esperto un "amplificatore da casa" (da utilizzare per la pratica e il piacere di suonare in casa).
•Un amplificatore per il backstage per accordare lo strumento e per riscaldarsi.
•Un amplificatore da “studio” in cui sia lo studente sia il docente possano collegarsi contemporaneamente suonando
frasi musicali insieme ad un lettore connesso all'ingresso ausiliario.
•Un amplificatore per le prove, dove lo spazio e il suono sono limitati.
Ecco una breve spiegazione dei concetti base di progettazione.
CIRCUITO IN CLASSE A
Gli amplificatori in Classe A sono in genere più lineari e, come tali, sono meno complessi delle altre classi di amplificatori.
L'elemento di amplificazione è polarizzato (bias) in modo che il dispositivo conduca sempre lo stesso flusso di energia.
Questo significa che l'amplificatore è sempre attivo, evitando il problema della distorsione di crossover che si può
riscontrare nella classi AB e B.
CIRCUITO LOW-Z
Abbassando l'impedenza all'interno di un circuito elettronico si abbassa la quantità di rumore termico. In un amplificatore
che dispone di controlli di tono per aumentare considerevolmente le frequenze medie e acute, il livello di impedenza
corretto fa la differenza fra un sibilo fastidioso e duraturo, ed una piacevole esperienza timbrica.
6
WWComboManual_Italian
2011-10
DYNAMIC DISTORTION LIMITER ™
In genere la distorsione si verifica quando un amplificatore lavora oltre la sua portata e cioè quando l'alimentazione non
può fornire maggiore potenza all'amplificatore. Un metodo comune per controllare la distorsione dell’amplificatore è
l’utilizzo di un limitatore, un dispositivo che blocca il segnale che va al di là di un livello specifico. I limitatori audio lavorano
impostando una soglia del livello di segnale in cui il circuito entra in funzione e mantiene i livelli del segnale entro la
capacità del sistema di alimentazione. Questo metodo non è molto preciso e spesso causa un pompaggio del suono o
rumori sordi. Per ovviare a questi inconvenienti, abbiamo progettato un circuito che legge il livello di distorsione
nell’amplificatore di potenza per poi attivare il limitatore non appena l'amplificatore mostra anche la più piccola quantità di
distorsione. Questo significa che i nostri amplificatori rimangono sempre entro lo 0,3% di distorsione armonica totale
(THD) quando la maggior parte degli amplificatori sono classificati fra il 5-10% di distorsione (questo significa che per
ottenere da un altro amplificatore i 20 Watt erogati dal vostro, otterrete un suono con una distorsione udibile e, in caso
vogliate avere un segnale pulito dovrete abbassare il livello del volume).
Ci sono alcuni casi in cui la distorsione è voluta e ricercata dal bassista, ma questo in genere non viene associato ad
amplificatori a transistor, ma più comunemente ad amplificatori valvolari ed effetti a pedale. L'obiettivo di Warwick è fornire
all'utente un grande suono pulito che vi consenta di decidere quanto e che tipo di distorsione impiegare.
PROGETTAZIONE DI SPEAKER INTEGRATI
Tutti gli speaker drivers ed i cabinets sono stati progettati congiuntamente all'elettronica per creare unità che lavorino
insieme in modo efficiente. Massima considerazione è stata data per la modifica di tutti i parametri, ottenendo così i
migliori risultati nel suono e nella performance. Tutti i componenti riflettono una progettazione di soluzioni personalizzate
per fornire al bassista il massimo controllo di timbro, volume e configurazione.
7
WWComboManual_Italian
2011-10
SICUREZZA
Attenzione:Perevitareilrischiodiscosseelettriche,non
rimuovete il coperchio. Non ci sono parti riparabili dall'utente
all’interno. Vi consigliamo di rivolgervi a personale qualificato.
Questosimboloviavverte della presenza diunpericoloso
voltaggio non isolato all’interno che può essere sufficiente per
costituire un pericolo di scossa elettrica.
Questosimbolo,oveappare,segnalaimportantiistruzioni
operative e di manutenzione relative alla documentazione allegata.
Vi consigliamo di leggere il manuale.
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
1.Leggete queste istruzioni
2.Conservate le istruzioni
3.Osservate tutte le avvertenze
4.Seguite tutte le istruzioni
5.Non utilizzate questo apparecchio vicino all'acqua
6.Pulitelo solo con un panno asciutto.
7.Non ostruite le aperture di ventilazione. Installatelo in conformità alle istruzioni del produttore.
8.Non installatelo vicino a fonti di calore come radiatori, caloriferi, stufe o altri apparecchi (compreso amplificatori) che
producono calore.
9.Vi ricordiamo che la spina polarizzata o di terra è stata installata per la vostra sicurezzal. Una spina polarizzata ha
due lame, di cui una più larga dell'altra. Una spina a terra ha due lame e un terzo polo di terra. La lama larga o il
terzo polo serve per la vostra sicurezza. Se la spina fornita non entra nella presa, consultate un elettricista per la
sostituzione della presa.
10.Proteggete il cavo di alimentazione in modo che non venga calpestato o tirato, specie vicino alla spina e al punto di
uscita del cavo dall'apparecchio.
11.Usate solo dispositivi opzionali/accessori specificati dal produttore.
12.Usate solo con carrelli, supporti, cavalletti o sostegni specificati dal produttore o venduti con
l'apparecchio. Quando utilizzate un carrello o un rack, fare attenzione muovendo il carrello /
apparecchio per evitare ribaltamenti.
13.Scollegate l'apparecchio durante i temporali o se inutilizzato per lunghi periodi di tempo.
14.Per l'assistenza rivolgersi a personale qualificato. L'assistenza è necessaria quando l'apparecchio ha subito danni,
come la rottura del cavo di alimentazione o della spina, se è stato versato del liquido o se degli oggetti sono caduti
all'interno, se è stato esposto alla pioggia o all'umidità, se non funziona correttamente o se è caduto.
15.ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre questo apparecchio alla pioggia o
all'umidità. L'apparecchio non deve essere esposto a sgocciolamenti o spruzzi, ed evitate di mettere oggetti
contenenti liquidi sul dispositivo.
16.Non posizionate mai l'amplificatore su un supporto che non possa reggerne il peso.
17.ATTENZIONE: La spina di alimentazione va utilizzata per scollegare il dispositivo, per cui dovrà rimanere facilmente
accessibile.
18.Sostituite il fusibile con uno che abbia lo stesso valore nominale e non fate mai ponti con fusibili difettosi. Prima di
cambiare il fusibile scollegare il cavo di alimentazione dall’unità!
8
WWComboManual_Italian
2011-10
19.Smaltimento corretto di questo prodotto. Questo marchio indica che il prodotto non deve essere smaltito con
altri rifiuti domestici in tutta la UE. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute, chi ricicla è responsabile in
modo da favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali. Per restituire il dispositivo, si prega di utilizzare i
sistemi di raccolta o rivolgersi al rivenditore presso cui è stato acquistato il prodotto che possono riciclare al meglio
in tutta sicurezza.
PER BC20, BC40 E BC80:
Questi amplificatori sono a doppio isolamento mentre il BC150 ha una protezione di messa a terra che
illustreremo nel prossimo capitolo.
Questa apparecchiatura è una Classe II o con doppio isolamento. È stata progettata in modo tale che non venga
richiesta alcuna connessione elettrica di sicurezza a terra (messa a terra).
PER BC150:
1. L'apparecchio deve essere collegato a una presa di corrente di rete con protezione di messa a terra.
2. Sostituite il fusibile con uno che abbia lo stesso valore nominale e non fate mai ponti con fusibili difettosi.
Prima di sostituire il fusibile, scollegate il cavo di alimentazione dall’unità!
9
WWComboManual_Italian
2011-10
BC20
•Amplificatore Combo per Basso
•Ingressi Passive (Passivo) e Active (Attivo)
•Preamp in Class-A con circuito Low-Z per un minimo rumore ed un
massimo headroom
SPL: 98 dB
Frequenza di Risposta: 1.8 kHz – 16 kHz
13
WWComboManual_Italian
2011-10
INTRODUZIONE
1.Apertura della confezione - Estraete con cura l’unità dalla scatola di cartone.
2.Collegamento dell’unità alla presa di corrente - Posizionate l'interruttore in posizione OFF, collegate il cavo di
alimentazione all'amplificatore e poi collegatelo in una presa di corrente alla corretta tensione.
3.Impostazione dei controlli del pannello frontale – Regolate il controllo VOLUME a zero e tutti gli altri controlli in
“flat” (posizione centrale).
4.Collegamento dello strumento - Utilizzando un cavo strumentale (schermato) collegate lo strumento nel corretto
ingresso ACTIVE (ingresso ATTIVO) o PASSIVE (ingresso PASSIVO). Ruotate i controlli di volume del basso al
massimo. Ora premete l'interruttore di alimentazione in modo da accendere l’amplificatore.
5.Regolazione delle impostazioni individuali - Impostate il volume al valore desiderato. Ora dovreste sentire il suono
dallo speaker. Regolare i controlli a vostro piacimento.
14
WWComboManual_Italian
2011-10
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE
BC20 E BC40
ACTIVE
PASSIVE
VOLUME
BASS
MIDDLE
TREBLE
AUX IN
HEADPHONE
Ingresso utilizzato per collegare lo strumento tramite un cavo schermato per chitarra. Questo ingresso
è a bassa sensibilità da utilizzarsi con strumenti con elettronica attiva.
Ingresso utilizzato per collegare lo strumento tramite un cavo schermato per chitarra. Questo ingresso
è ad alta sensibilità da utilizzarsi con strumenti con elettronica passiva.
Controlla il livello del suono del vostro strumento. Regolate il volume a vostro piacimento.
Il Controllo Shelving Bass mette a vostra disposizione +/- 12 dB di guadagno a 60 Hz. Il controllo è in
“Flat” nella posizione centrale.
Il Controllo Peaking Middle mette a vostra disposizione +/- 12 dB guadagno a 800 Hz. Il controllo è in
“Flat” nella posizione centrale.
Il Controllo Shelving Treble mette a vostra disposizione +/- 12 dB guadagno a 10kHz. Il controllo è in
“Flat” nella posizione centrale.
Ingresso per il collegamento di una fonte audio esterna. Può essere utilizzato per collegare un lettore
CD, un lettore a cassetta o un MP3 all'amplificatore o per collegare un preamplificatore esterno.
Per lo studio o per utilizzare l’amplificatore in situazioni in cui non è possibile ascoltare il suono con lo
speaker. Questo ingresso consiste in un amplificatore stereo personalizzato per cuffie dove l’ingresso
Aux verrà riprodotto in modalità stereo e il segnale dello strumento sarà riprodotto nel centro del
campo stereo.
15
WWComboManual_Italian
2011-10
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE
BC80 E BC150
ACTIVE
PASSIVE
VOLUME
BASS
LOW MID
HIGH MID
TREBLE
AUX IN
HEADPHONE
Ingresso utilizzato per collegare lo strumento tramite un cavo schermato per chitarra. Questo ingresso
è a bassa sensibilità da utilizzarsi con strumenti con elettronica attiva.
Ingresso utilizzato per collegare lo strumento tramite un cavo schermato per chitarra. Questo ingresso
è ad alta sensibilità da utilizzarsi con strumenti con elettronica passiva.
Controlla il livello del suono del vostro strumento. Regolate il volume a vostro piacimento.
Il Controllo Shelving Bass mette a vostra disposizione +/- 12 dB gain at 60 Hz. Il controllo è in “Flat”
nella posizione centrale.
Il Controllo Peaking Middle mette a vostra disposizione +/- 8 dB gain at 800 Hz. Il controllo è in “Flat”
nella posizione centrale.
Il Controllo Peaking Middle mette a vostra disposizione +/- 8 dB gain at 2.5 kHz. Il controllo è in “Flat”
nella posizione centrale.
Il Controllo Shelving Treble mette a vostra disposizione +/- 12 dB gain at 10kHz. Il controllo è in “Flat”
nella posizione centrale.
Ingresso per il collegamento di una fonte audio esterna. Questo può essere utilizzato per collegare un
lettore CD, un lettore a cassetta o un MP3 all'amplificatore o per collegare un preamplificatore
esterno.
Per lo studio o per utilizzare l’amplificatore in situazioni in cui non è possibile ascoltare il suono con lo
speaker. Questo ingresso consiste in un amplificatore stereo personalizzato per cuffie dove l’ingresso
Aux verrà riprodotto in modalità stereo e il segnale dello strumento sarà riprodotto nel centro del
campo stereo.
LINE OUT
SEND RETURN
Uscita per collegare l’amplificatore ad un sistema PA, ad un registratore o apparecchiature similari.
In queste prese potrete collegare effetti o apparecchiature similari da inserire nell’Effects Loop.
16
WWComboManual_Italian
2011-10
CONTROLLI DEL PANNELLO POSTERIORE
MAINS IN AC
POWER
BC20
La presa “Figure-eight“ vi permette il collegamento alla rete elettrica.
Interruttore On/Off relativo all’alimentazione principale. Per la vostra sicurezza, ricordatevi di collegare
il cavo di alimentazione all'amplificatore, e poi alla presa di corrente AC. Dopo aver fatto questo,
premete questo interruttore. Se volete scollegare l’unità, spegnete prima l’amplificatore poi scollegate
il cavo dalla presa di corrente, infine, scollegate il cavo dall’amplificatore.
BC40
17
WWComboManual_Italian
2011-10
CONTROLLI DEL PANNELLO POSTERIORE
BC80
BC150
MAINS IN AC
POWER
– Presa di rete con fusibile integrato per il collegamento alla rete elettrica.
– Interruttore On/Off relativo all’alimentazione principale. Per la vostra sicurezza, ricordatevi di
collegare il cavo di alimentazione all'amplificatore e poi alla presa di corrente AC. Dopo aver fatto
questo, premete questo interruttore. Se volete scollegare l’unità, prima spegnete l’amplificatore poi
scollegate il cavo dalla presa di corrente, infine, scollegate il cavo dall’amplificatore.
18
WWComboManual_Italian
2011-10
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Quando l'unità sembra non funzionare correttamente, prendete un paio di minuti per risolvere i problemi prima di
chiamare il servizio assistenza. Potrete risparmiare tempo e denaro risolvendoli da soli, dal momento che la fonte del
problema è spesso qualcosa di molto semplice.
Qual’è il problema?
1.Non esce alcun suono dall'amplificatore ed il LED di accensione non si illumina. -> Controllate la presa di corrente.
1.1.La presa di corrente è ok. -> Controllate il cavo di alimentazione, i fusibili dell’unità (solo per il modello BC150 visto
che i modelli BC20, BC40 e BC80 non hanno fusibili utilizzabili dall'utente) e l’interruttore di alimentazione.
1.2.Non c’è corrente nella presa. -> Controllate i fusibile di casa.
2.Non esce alcun suono dall'amplificatore ma il LED di accensione è illuminato. -> Controllate il guadagno
dell’amplificatore e/o i controlli di volume. Controllate i controlli del vostro basso. Se i controlli sono ok e tutti sono
sopra lo zero dovreste sentire il classico ronzio dell'altoparlante.
2.1.Non vi è alcun ronzio nell'altoparlante. -> Lo Speaker o l’amplificatore di potenza necessita di manutenzione.
2.2.C'è un piccolo ronzio nell’altoparlante. -> Scollegate il basso, toccate la punta del cavo ed ascoltate.
2.2.1. Il ronzio ora è molto forte. -> Controllate il vostro basso o provate bassi diversi.
2.2.2. Il ronzio non cambia. -> Sostituite il cavo del basso.
3.La qualità del suono è scarsa. -> Sostituite il cavo del basso. Se questo non aiuta, controllate l'altoparlante e il cavo
dell’altoparlante.
Se il problema non è fra quelli sopra elencati o se le nostre soluzioni non riescono a risolverlo contattate il servizio
informazioni di Warwick.
Le nostre Testate e Combo hanno ricevuto le seguenti
approvazioni:
In GeneralChinaEuropaUSAUSA/Canada
JapanArgentinaBrazilRussiaAustralia
WWComboManual_Italian
2011-1019WWComboManual_Italian
2011-10
Vi invitiamo a consultare il nuovo Warwick Bass Forum sul sito www.warwick.de
Per maggiori informazioni fate riferimento a support@warwick.de
Please see the new Warwick Bass Forum on www.warwick.de
For support information please refer to support@warwick.de
Visite por favor el nuevo forum Warwick de bajo en www.warwick.de
Para soporte técnico e información, dirigirse por favor a support@warwick.de
Por favor veja o novo Fórum de Baixos da Warwick em HYPERLINK www.warwick.de
Para mais informações escreva para HYPERLINK support@warwick.de
Visitare il nuovo Forum Warwick Bass: www.warwick.de
Per supporto tecnico: support@warwick.de
Veuillez consulter le nouveau forum sur les basses Warwick à l'adresse www.warwick.de
Si vous avez besoin de plus d'informations contactez support@warwick.de
Das neue Warwick Bass Forum finden Sie auf www.warwick.de
Bei technischen Fragen wenden Sie sich bitte an support@warwick.de
Nové Warwick Bass Forum najdete na webov˘ch stránkách: HYPERLINK "http://www.warwick.de
Máte-li nûjaké technické dotazy, pi‰te na: support@warwick.de
VERSION 10-2011
Headquarters:
Warwick Music Equipment (Shanghai) Ltd., Co.• Zhao Jia Bang Road No 108, 3rd Floor • 200020 Lu Wan District/Shanghai/P.R.China • E-Mail: info@warwick.cn
Switzerland:
Warwick Music Equipment Trading (Praha CZ) s.r.o. • Spálená 23/93 • 11000 Praha 1 / Czech Republic • E-Mail: info@warwick.cz
Equipment Trading (Warsaw) Sp. z o.o. • Flor y 7/18a • 00-586 Warsaw / Poland • E-Mail: info@war wick.pl
(Hailsham UK) Ltd. • “Cortlandt” George Street • East Sussex BN27 1AE / Great Britain • E-Mail: info@warwickbass.co.uk
Equipment Trading (New York USA) Inc. • 76-80 East 7th Street • New York, NY 10003 USA • E-Mail: info@warwickbass.com
War wick GmbH&Co.Music Equipment KG • Gewerbepark 46 • 08258 Markneukirchen/Germany • E-Mail: info@war wick.de
Visitate il nostro sito World Wide Web: http://www.warwick.de e unitevi a noi sul FORUM WARWICK BASS: www.warwick.de/forum
Visitate il nostro sito World Wide Web: http://www.warwickbass.com e unitevi a noi sul FORUM WARWICK BASS: www.warwickbass.com/forum
Branch Poland:
Branch USA:
Warwick Music Equipment Trading
Branch CZ/SK:
Branch China:
War wick Music
Warwick Music
Branch
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.