52
AVVERTENZE DI SICUREZZA
1.
L’ apparecchio e i suoi dispositivi sono stati testati sulla base della norma
DIN EN 13240 o secondo DIN EN 12815 (vedi targa di identificazione).
2.
Per un funzionamento ottimale della Sua stufa è fondamentale che la canna
fumaria alla quale volete effettuare il collegamento sia in condizioni perfette.
• L’installazione e l’uso delle apparecchiature, deve avvenire esclusivamente
in ambiente giudicato idoneo dagli enti preposti e soprattutto in conformità
alle norme e prescrizioni vigenti in materia.
• Gli impianti tecnologici e l’installazione degli apparecchi devono essere
effettuati da personale professionalmente qualificato, autorizzato a rilasciare certificato di conformità e rispondenza alle norme in vigore.
• Nel luogo di installazione devono essere rispettate tutte le leggi, norme e
direttive in vigore, in materia di edilizia civile e/o industriale, utilizzando
sempre i dispositivi di sicurezza individuale e gli altri mezzi di protezione
previsti per legge.
• Devono inoltre essere rispettate tutte le leggi, norme, direttive in vigore in
materia di impiantistica, canne fumarie, elettricità, acqua, ventilazione/aspirazione.
3.
Prima di procedere all’accensione dell’ apparecchio, leggere attentamente
tutte le istruzioni per l’uso e contattare un tecnico specializzato.
4.
Per il posizionamento degli apparecchi si consiglia di indossare guanti puli-
ti di cotone per evitare di lasciare impronte digitali difficili da rimuovere in
seguito.
5.
Per mantenere l’aria pulita e garantire un funzionamento sicuro
dell’apparecchio, il carico del combustibile non deve superare le quantità
massime indicate nelle istruzioni per l’uso. Gli sportelli devono inoltre rimanere sempre chiusi per evitare un surriscaldamento che danneggerebbe la stufa. Eventuali danni come quello appena descritto non sono coperti dalla garanzia.
6.
Quando l’apparecchio è in funzione gli sportelli devono sempre rimanere
chiusi.
7.
Sono ammessi i seguenti combustibili:
- ceppi di legna allo stato naturale (lunghezza max 35 cm)
- mattonelle di lignite (v. tabella dei combustibili ammessi nelle istruzioni
per l’uso)
8.
Non utilizzare combustibili liquidi per l’accensione. Utilizzare solo appositi
accendi fuoco o bricchetti di legno.
9.
È vietato bruciare rifiuti, minuzzoli di legna, corteccia, polverino di carbone,
trucioli, legna umida e trattata con antisettici, carta, cartone e simili.
I